podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Spaccature
Shows
The Italian Bulletin - Notizie e attualità
18 maggio 2025 - The Italian Bulletin: Scenari Globali e Riflessioni Locali - Le Notizie del Giorno
In questo episodio del 'The Italian Bulletin', esploriamo le onde d'urto di un incidente marittimo a New York, le ombre di una tragedia in una falegnameria romana, e le nuove indagini sul caso di Garlasco. Analizziamo i primi passi del nuovo Pontefice e la politica economica americana sotto i riflettori, senza tralasciare le spaccature nel PD e le nuove prospettive sull'autismo. Infine, celebriamo cultura e benessere, dall'arte teatrale alle risorse per i nostri amici animali... e tanto altro.
2025-05-18
15 min
Famiglia e matrimonio - BastaBugie.it
La bellezza dell'amore casto è possibile
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8155LA BELLEZZA DELL'AMORE CASTO E' POSSIBILE di Fabio Piemonte «Mi diceva che se lo amavo veramente dovevo dimostrarglielo. E così ho fatto. Ma dopo un po' non voleva più passare il tempo con me; voleva solo stare con il mio corpo», scrive Crystalina Evert. C'è una battaglia tra amore e sensualità dentro il cuore di ognuno. «Dietro tutte le vanterie per le conquiste sessuali di qualche serata in discoteca, ogni ragazzo nutre un desiderio più profondo, quello di amare una ragazza», aggiunge Jason. E quanto scrivono in Aspettare si può (Fede e Cultura...
2025-05-07
16 min
Uno, nessuno, 100Milan
Dazi, piazze e riarmo
Commentiamo la stretta attualità internazionale che investe anche l'Italia insieme a Andrew Spannaus, ospite in studio, e Mario Calabresi, direttore di Chora Media. A seguire un approfondimento sul testo che doveva uscire dal Sinodo italiano ma che non ha visto la luce per le spaccature interne sui temi dell'omosessualità e della presenza delle donne nella Chiesa. Ne parliamo con Lucetta Scaraffia, storica e giornalista.
2025-04-07
00 min
L’Attimo Fuggente
Guerra, riarmo, spaccature nella maggioranza con Alessandro Cattaneo | L’Attimo Fuggente di Martedì 25 Marzo 2025
Oggi all'Attimo Fuggente Alessandro Cattaneo di Forza Italia, sulle guerre, le armi e le spaccature nella maggioranza. In studio Luca Telese e Giuliano Guida Bardi. Ascolta "L'Attimo Fuggente”,dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2u...
2025-03-25
1h 33
Roma Tre Radio Podcast
CARTACCE- Le spaccature del PD e del Siumut
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei nella notte tra mercoledí e giovedí. Un inviato della Casa Bianca si recherà a Mosca questa settimana per discutere i termini del cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. Ieri al Parlamento europeo una risoluzione di sostegno all’Ucraina ha sottolineato come l’Ue con i suoi Stati membri sono diventati il principali alleati dell’Ucraina. Donald Trump impone e sospende i dazi, evidenziando un atteggiamento anomalo, ma non del tutto nuovo rispetto al comportamento di altri presidenti statunitensi. Al Parlamento Europeo il voto sul pino ReArm Europe e il sostegno all’Ucraina ha diviso i pa...
2025-03-13
40 min
Le guerre ottomane del nuovo millennio
Realpolitik senza limiti nelle mosse di Erdogan dentro e fuori la Turchia
Dopo 50 anni il mondo attorno alla regione abitata da curdi è cambiato e così anche i movimenti assimilabili alle idee di liberazione del Pkk sono scomparsi; le istanze mutano con la tecnologia e gli equilibri, dunque il sequestrato di Imrali propone all’organizzazione da lui fondata di cambiare pelle, sistemi di lotta e obiettivi. Ora, non sconfitti, ma in lotta armata con entità molto più potenti e senza alleati, per comporre una pace duratura che consenta di vivere nelle proprie regioni senza più rivendicare una nazione con confini e stato. Tutto questo incontra la strategia di partiti turchi agli antipodi e che per...
2025-03-08
35 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di lunedì 24/02/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle venti del 24 febbraio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: l’esito del voto in Germania si intreccia strettamente con la guerra in Ucraina e con le spaccature tra Europa e Stati Uniti e non solo perché oggi è il terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Il prossimo cancelliere tedesco, Friedrich Merz, oggi ha detto: "osserviamo con preoccupazione il tentativo di decidere sulle teste degli europei e degli ucraini per fare un accordo con la Russia. Questo è inaccettabile per l'Europa". Alle Nazioni Unite i paesi europei, compresa l’Italia, hanno votato degli emendamenti alla risoluzione Usa sull’Ucraina, chiedendo l’int...
2025-02-24
25 min
il posto delle parole
Federico Petroni "Festival Limes 2025"
Federico Petroni"Festival Limes 2025"Genova, Palazzo DucaleL’ordine del caosUn giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediatodal 7 al 9 febbraio 2025La dodicesima edizione del Festival di Limes è una ricognizione delle molteplici crisi geopolitiche in corso a cominciare da quella americana, con Donald Trump appena insediato. Il ritorno di Trump alla Casa Bianca certifica la “stanchezza imperiale” degli Stati Uniti e la ritrosia, oltre che la difficoltà, dell’America a fungere da soggetto ordinatore del contesto internazionale.I fronti di guerra che si moltiplica...
2025-02-06
18 min
Echi di Bisanzio
Echi di Bisanzio - Marciano: fede, potere e tradizione Ep.22
Salve a tutte e a tutti Questa è una puntata dedicata allo semi sconosciuto Marciano. Un soldato valente che si mise al servizio di Pulcheria e l'Impero per renderlo grande e prospero. Non solo, mise mano anche alla questione dottrinale creando una delle spaccature più importanti in seno alla Cristianità. Cosa aspettate? Ascoltate, lasciate commenti, e soprattutto iscrivetevi al canale Youtube e ai canali del podcast preferiti Mi raccomando, se credete nel progetto donate su Tipeee https://it.tipeee.com/echi-di-bisanzio Diventa anche tu un nuovo "mecenate bizantino" aderisci alla campagna che ho lanciato su Patreon a...
2025-01-21
25 min
Chiese in diretta
Il pastore DJ di Heidelberg - 1700 anni di Credo di Nicea
Il pastore DJ di Heidelbergdi Gaëlle Courtens Dal 2015 la comunità evangelica della Heiliggeistkirche di Heidelberg, in pieno centro storico, organizza semestralmente dei “culti rock’n’pop”. Si tratta di celebrazioni liturgiche incentrate su artisti pop come i Beatles, Leonard Cohen, Madonna o ancora Michael Jackson. È con il culto dedicato alla popstar americana Taylor Swift che il suo ideatore e promotore, il pastore Vincenzo Petracca, alias “DJ Pfarrer”, ha visto un successo di pubblico travolgente. Ma in cosa consistono questi culti, come nascono e che effetto hanno? Siamo andati a trovare il pastore DJ a Hei...
2025-01-19
26 min
In Senato Il punto di Enrico Borghi
In Senato - Il punto settimanale di Enrico Borghi a cura di Alessandro Micci del 28 Novembre 2024
Il punto dal Senato con il Presidente dei Senatori Enrico Borghi: il governo battuto più di una volta sugli emendamenti in commissione bilancio al Senato, deve mettere la fiducia in Aula. Un affondo su tutte le spaccature che percorrono la maggioranza di governo: dalle diverse posizioni sul mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale per il Primo Ministro Israeliano Benjamin Netanyauh, alle diverse posizioni sull'operazione bancaria portata avanti da Unicredit per l'aquisizione di Banca Bpm, per non dimenticare il voto alla Commissione europea per l'Ursula bis, con la maggioranza più risicata di sempre a causa delle molteplici divisioni all...
2024-11-28
19 min
Io non mi rassegno
Il Parlamento Ue ha dato il via libera alla nuova Commissione von der Leyen, fra le polemiche - #1029
Ieri il Parlamento Ue ha dato il via libera alla nuova commissione von der Leyen, la cosiddetta Ursula bis, ma in un clima generalizzato di spaccature e incertezza. Dalla Cina invece arrivano ottime notizie legate al picco delle emissioni di CO2 che potrebbe arrivare molto prima del previsto. Parliamo anche delle accuse all’ex presidente brasiliano Bolsonaro, che avrebbe avuto un ruolo in un tentativo di omicidio ai danni di quello attuale, Lula, delle nuove politiche sui dazi annunciate da Trump e infine di patriarcato ed ecofemminismo. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:46 - La nuova Commissione Ue si ins...
2024-11-28
23 min
L'Indipendente Podcast
Ponte sullo Stretto, uno studio dimostra che faglie attive allontanano Calabria e Sicilia
Calabria e Sicilia si stanno progressivamente allontanando a causa di un sistema di faglie presenti nel fondale dello Ionio Meridionale, che stanno facendo sprofondare lentamente la crosta terrestre al largo dello Stretto. È quanto emerge dai primi risultati di uno studio effettuato dai membri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), condotto sulla nave oceanografica Gaia Blu, in cui sono state individuate larghissime spaccature sul fondale marino di una delle zone sismiche più attive del continente europeo. Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2024/09/11/ponte-sullo-stretto-uno-studio-dimostra-che-faglie-attive-allontanano-calabria-e-sicilia/🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esc...
2024-09-19
04 min
Io non mi rassegno
Dibattito presidenziali Usa: Trump attacca, disastro Biden. I dem pensano a un sostituto - #958
Il dibattito tv fra Trump e Biden è stato disastroso per l’attuale Presidente democratico e diverse voci interne ai dem iniziano a chiedere, ancora non ufficialmente ma ufficiosamente, che si ritiri dalla corsa presidenziale. Ieri è stata anche la giornata delle nomine dei vertici Ue, che hanno confermato Von der Leyen, Costa e Kallas nei ruoli di vertice, ma anche diverse spaccature in seno all’Unione. Parliamo anche della legge approdata in Parlamento che prevede il carcere per chi blocca il traffico per protesta e dei patti digitali, accordi fra famiglie per un corretto utilizzo dei device digitali da parte dei più gi...
2024-06-28
25 min
Io non mi rassegno
Attentato in Daghestan, cosa sappiamo - #954
La giornata di ieri è stata segnata da un attentato terroristico nello stato russo del Daghestan, dove alcune persone hanno attaccato sinagoghe, chiese ortodosse e posti di polizia. Le autorità russe seguono la pista jihadista ma non mancan odi attaccare Ucraina e Usa. Parliamo anche di clima, siccità e informazione, di elezioni europee, di manifestazioni contro il governo in Israele e contro il caporalato a Latina, di food coop, della chiusura di una radio-tv pubblica in Slovacchia, e ancora di diritti in Namibia e di buone pratiche giornalistiche. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:48 - L'attentato i Daghestan e l'attacco Ucra...
2024-06-24
26 min
Extra Time
#182 - Macron traballa, crisi Conte e la figuraccia romana
Un episodio indegno per un membro fondatore dell'Unione Europea: il grave ritardo nella conta delle schede elettorali. Momenti delicati in Francia, dove la politica vive di scossoni quotidiani. Infine le spaccature nel Movimento.
2024-06-12
09 min
Il Corsivo
25 aprile. “Il dovere dell’antifascismo” esorta Mattarella a Civitella, luogo di una strage nazifascista | 26/04/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella sceglie Civitella in provincia di Arezzo, luogo simbolico di una efferata strage nazifascista del 1944, per inviare alla classe politica e ai cittadini un messaggio chiaro e forte che non ha bisogno di interpretazioni. “La Resistenza fu plurale e i partigiani sono patrioti. Ecco perché l’antifascismo è un dovere”. Mattarella indica una strada da seguire per ritrovare la condivisione: la doverosa unità popolare. Ma l’Italia resta divisa. Troppi distinguo, spaccature, imbarazzanti silenzi. La premier Giorgia Meloni si reca all’altare della Patria e sui social posta il suo pensiero, dove manca la p...
2024-04-26
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
25 aprile. “Il dovere dell’antifascismo” esorta Mattarella a Civitella, luogo di una strage nazifascista | 26/04/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella sceglie Civitella in provincia di Arezzo, luogo simbolico di una efferata strage nazifascista del 1944, per inviare alla classe politica e ai cittadini un messaggio chiaro e forte che non ha bisogno di interpretazioni. “La Resistenza fu plurale e i partigiani sono patrioti. Ecco perché l’antifascismo è un dovere”. Mattarella indica una strada da seguire per ritrovare la condivisione: la doverosa unità popolare. Ma l’Italia resta divisa. Troppi distinguo, spaccature, imbarazzanti silenzi. La premier Giorgia Meloni si reca all’altare della Patria e sui social posta il suo pensiero, dove manca la p...
2024-04-26
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
25 aprile. “Il dovere dell’antifascismo” esorta Mattarella a Civitella, luogo di una strage nazifascista | 26/04/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella sceglie Civitella in provincia di Arezzo, luogo simbolico di una efferata strage nazifascista del 1944, per inviare alla classe politica e ai cittadini un messaggio chiaro e forte che non ha bisogno di interpretazioni. “La Resistenza fu plurale e i partigiani sono patrioti. Ecco perché l’antifascismo è un dovere”. Mattarella indica una strada da seguire per ritrovare la condivisione: la doverosa unità popolare. Ma l’Italia resta divisa. Troppi distinguo, spaccature, imbarazzanti silenzi. La premier Giorgia Meloni si reca all’altare della Patria e sui social posta il suo pensiero, dove manca la p...
2024-04-26
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'Europarlamento approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono | 24/04/2024 | Il
A cura di Daniele Biacchessi C'è un problema politico all'interno dell'Europarlamento e si chiama Italia. Il parlamento europeo approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono. In aula, il provvedimento sulle procedure di rientro dal deficit e dal debito eccessivi non viene sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia che invece avevano chiesto e ottenuto le modifiche delle regole attraverso una lunga trattativa tra Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. l’intesa siglata a dicembre scorso è passata anche attraverso il dialogo tra “...
2024-04-24
02 min
Il Corsivo
L'Europarlamento approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono | 24/04/2024 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi C'è un problema politico all'interno dell'Europarlamento e si chiama Italia. Il parlamento europeo approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono. In aula, il provvedimento sulle procedure di rientro dal deficit e dal debito eccessivi non viene sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia che invece avevano chiesto e ottenuto le modifiche delle regole attraverso una lunga trattativa tra Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. l’intesa siglata a dicembre scorso è passata anche attraverso il dialogo tra “...
2024-04-24
02 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'Europarlamento approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono | 24/04/2024 | Il
A cura di Daniele Biacchessi C'è un problema politico all'interno dell'Europarlamento e si chiama Italia. Il parlamento europeo approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono. In aula, il provvedimento sulle procedure di rientro dal deficit e dal debito eccessivi non viene sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia che invece avevano chiesto e ottenuto le modifiche delle regole attraverso una lunga trattativa tra Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. l’intesa siglata a dicembre scorso è passata anche attraverso il dialogo tra “...
2024-04-24
02 min
Escalation
Il rilfesso dell'entropia distopica della Guerra rispecchiata nei singoli cocci dei conflitti locali
Lento declino dell’impero: i focolai della Guerra si addensano sul golfo di Aden e deflagranohttps://ogzero.org/tag/armi/Una partita complessa e feroce che si sta manifestando con molti conflitti che divampano in un unico quadro generale di guerra dichiarata, con esibizione di muscoli, oppure con stragi e carneficine; ribaltamenti di posizioni di forza e alleanze; passaggi ardui con missioni anodine, come i rapporti di belligeranza tra stati armati fino ai denti e milizie, con armi adatte alla guerra sul territorio; potenze nucleari e vecchi contenziosi estratti dalle ceneri della storia di Trenta an...
2024-03-14
57 min
Racconti di Storia Podcast
Quale FUTURO Per L'AMERICA?
OFFERTA ESCLUSIVA NORDVPN Non perderla: https://nordvpn.com/dentrolastoriaQuindici anni fa nei cinema di tutto il mondo usciva "Watchmen", pellicola firmata dal visionario Zack Snyder e basata sulla famosa graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons. Quel film, quel libro e la successiva serie televisiva HBO sono il punto di partenza per il nostro editoriale: l'America è cambiata in qualcosa? Quali mali continuano ad affliggerla? C'è speranza per il futuro? E la società statunitense saprà mai analizzare i suoi grandi drammi per potersi emancipare da errori e problemi che hanno prodotto spaccature difficili da sanare?Il n...
2024-03-10
12 min
Racconti di Storia Podcast
Quale FUTURO Per L'AMERICA?
OFFERTA ESCLUSIVA NORDVPN Non perderla: https://nordvpn.com/dentrolastoriaQuindici anni fa nei cinema di tutto il mondo usciva "Watchmen", pellicola firmata dal visionario Zack Snyder e basata sulla famosa graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons. Quel film, quel libro e la successiva serie televisiva HBO sono il punto di partenza per il nostro editoriale: l'America è cambiata in qualcosa? Quali mali continuano ad affliggerla? C'è speranza per il futuro? E la società statunitense saprà mai analizzare i suoi grandi drammi per potersi emancipare da errori e problemi che hanno prodotto spaccature difficili da sanare?Il n...
2024-03-10
12 min
DopoGP | AutoMoto.it
DopoGP F1 2024, Bahrain | Verstappen VINCE ma è CAOS in Formula 1...
La stagione 2024 di Formula 1 è cominciata esattamente come si era conclusa la precedente, con una vittoria di Max Verstappen. La Red Bull RB20, nonostante il rischioso cambio di filosofia messo a punto dai tecnici guidati da Adrian Newey, nelle mani del campione del mondo in carica ha già mostrato una grande efficacia. Oltre al distacco rifilato al rivale più vicino - i 22 secondi rimediati dal secondo classificato, il suo compagno di squadra Sergio Perez - a denotare il dominio di Verstappen ha pensato la grande costanza nel passo gara, uno dei marchi di fabbrica dell'olandese. Che, almeno per ora, non sembra ess...
2024-03-05
1h 05
Notizie a colazione
Ven 23 feb | Approvato il voto fuorisede, ma solo per gli studenti e le europee; le spaccature a destra e sinistra sul terzo mandato; gli incassi delle multe per i comuni
Oggi parliamo dell'approvazione del voto fuorisede, ma solo per gli studenti e le europee, delle spaccature a destra e sinistra sul terzo mandato e degli incassi delle multe per i comuni....Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3zPer iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione...Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcastMusica https://www.bensound.com.
2024-02-23
10 min
Elettorale americana
Le elezioni più importanti della storia?
Alle soglie del terzo anniversario del tentato golpe di Capitol Hill, Luca Celada, corrispondente da Los Angeles, racconta le spaccature di un paese che si avvia a rieleggere il presidente a novembre di quest'anno. In dialogo con Giovanna Branca.
2024-01-05
12 min
Timbuctu
Ep. 112 - Solidarietà contro nostalgia
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.A partire dalla contestazione di una frase simbolo del liberismo individualista, è possibile immaginare una nuova politica che curi le violente spaccature contemporanee. Con immaginazione, prefigurazione, aspirazione.La società esiste di Giorgia Serughetti, Laterza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-06
11 min
Italnauti | Storie di Italiani nel mondo
Italnauti Ep.43 - Vivere in AMERICA 🇺🇸 LUCI e OMBRE con Nick Va In USA
In questo video conosciamo la storia di Nick, un expat italiano residente a Austin in Texas che racconta la sua vita negli States tramite il suo canale YouTube "Nick Va In USA" e il suo blog "Italy To USA". Dopo una breve esperienza lavorativa in Italia, stanco di stage non remunerati e contratti a gettone, Nick é volato nello stato del New York per conseguire un master per poi trasferirsi a Minneapolis ed infine Austin. Con Nick abbiamo parlato di com'é vivere nella "vera" America, quella lontana dalle grandi cittá come New York e Los Angeles, que...
2023-11-04
33 min
House of Spannaus
Ep 42 - Unanimità divisiva
Vista da fuori, la nomina di Mike Johnson a nuovo speaker della Camera sembra aver messo fine a settimane di caos e di profonde spaccature nel partito repubblicano. Con la totalità dei voti, l'alleato di Donald Trump è stato l'unico a mettere d'accordo il suo partito. Tuttavia potrebbe trattarsi di una soluzione nel breve termine, all’interno del partito le divergenze rimangono e, in alcuni casi, aumentano.
2023-10-26
28 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 23 OTTOBRE 2023 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Si è svolto questo pomeriggio il Consiglio dei Ministri dove si sarebbe dovuto discutere in particolare di energia, sia sulla questione bollette che per il tema rigassificatori. Le spaccature all’interno dell’esecutivo hanno però costretto a rimandare la decisione finale sul decreto energia. Avete notato il simbolo della rana su alcune confezioni di alimentari? Tanti la chiamano la “rana di Bill Gates”. Ma cosa c’entra il magnate di Microsoft e finanziatore privato dell’Oms? C’è lo zampino del Qatar nella liberazione di madre e figlia americane, prigioniere di Hamas dal 7 ottobre scorso. Il piccolo stato...
2023-10-23
18 min
Byoblu24 interviste
ONU SEMPRE PIÙ DEBOLE E ZELENSKY SEMPRE MENO DIPLOMATICO - Roberto Vivaldelli
Mentre il conflitto in Ucraina si trascina con un numero sempre maggiore di perdite, Zelensky vola a New York per presenziare alla 78esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo è chiedere nuove armi e una pace “giusta”, cioè alle proprie condizioni. Intanto aumentano le frizioni: l’opinione pubblica americana non è più così compatta sull’invio costante di armi a Kiev e anche sul fronte europeo si allargano le spaccature, in particolare per quanto riguarda “la guerra del grano”. Polonia,Ungheria e Slovacchia infatti si sono rifiutate di togliere il veto sull’importazione di grano ucraino e Zelensky minaccia di fare loro causa.
2023-09-19
23 min
L'Espresso podcast contest
5 - UN MIRAGGIO CHIAMATO TERMOVALORIZZATORE - RICCARDO CARLINO
Episodio 5 - UN MIRAGGIO CHIAMATO TERMOVALORIZZATORE- Riccardo Carlino Neanche il tempo di festeggiare per l'approvazione del progetto che la questione del termovalorizzatore è già finita nelle mani del Tar, il quale se ne è liberato ben presto. Celebrato come panacea del problema della spazzatura che attanaglia Roma, ma anche temuto dai residenti dei territori in cui potrebbe essere costruito, l'avvio di questo impianto di incenerimento e trasformazione dei rifiuti in energia è talmente controverso da rappresentare una delle tante spaccature all'interno del Pd, con gran parte dei vertici in silenzio mentre il loro sindaco Roberto Gualtieri avanza deciso sulla via dell...
2023-08-21
07 min
Sveja
#336 L'Università Link ha debiti con la Regione ma viene premiata, il caldo continua a uccidere e altre storie di Roma
Link Campus deve da anni migliaia di euro alla Regione Lazio, pronta a sostenere e a far partire un corso di laurea in medicina nell'ateneo privato. Repubblica Roma ricostruisce l'accordo tra l'Università Link e la Regione: invece di recuperare i debiti, la Regione Lazio autorizza un nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia. E la richiesta è stata accolta in un tempo record.A Montalto di Castro un bracciante muore di caldo mentre lavora sotto il sole in un campo, secondo la Cgil si tratta del quinto lavoratore vittima del caldo in Italia. Delitto di...
2023-07-25
22 min
Radical Talk
Speciale Radical Talk/39 - 21.06.2023
Speciale Radical Talk/39 - 21.06.2023Il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino parte dall'incontro di ieri con la segretaria del PD Elly Schlein. Un incontro positivo e propositivo, in cui sembra che finalmente la tradizionale visione radicale che vede diritti civili e diritti sociali come facce di una unica medaglia divenga terreno comune con il maggior partito dell'opposizione. Un occhio anche alle strategie in vista delle prossime elezioni europee, solo apparentemente lontane.Poi i ragionamenti si spostano sulla primavera radicale: domani 22 giugno i radicali presenteranno in Cassazione le sei Proposte di Legge popolare che sono il cuore della...
2023-06-21
49 min
Radar Podcast
Ep.9 Cosa ne pensano gli italiani sul decreto lavoro, criminalità, sicurezza e il mondo della cosmesi
Nell'episodio di questa settimana. Il decreto lavoro: tra scetticismo e spaccature politiche. Sicurezza: il contrasto alla criminalità si ottiene investendo su occupazione, riqualificazioni urbanistiche e istruzione. Cosmesi: crollano le barriere di genere, soprattutto tra i giovani. Per la versione grafica del Radar e per maggiori approfondimenti sui dati, vai su www.swg.it.
2023-05-09
06 min
Cartoline dalle librerie
«Le vene aperte dell'America Latina», Eduardo Galeano (Libreria Bookstorie)
Chiara Calò della libreria Bookstorie di Roma consiglia ai lettori «Le vene aperte dell'America Latina» di Eduardo Galeano.L’America Latina è la regione dalle vene aperte. Dalla Conquista ai giorni nostri ogni risorsa naturale e umana è stata depredata e sfruttata, trasformandosi in capitale europeo e, più tardi, statunitense. Metalli preziosi, rame e ferro, petrolio, caffè, frutta, caucciù e forza lavoro sono confluiti all’interno di un sistema capitalistico che ha condannato alla sudditanza e all’instabilità politica un intero continente, a causa non solo del drenaggio delle ricchezze da parte di interessi stranieri, ma anche dell’arretratezza sociale e di un incompiut...
2023-03-15
04 min
La versione di Ivan - Ivan Scalfarotto
La versione di Ivan - Ivan Scalfarotto del 13 Febbraio 2023
Se un importante leader politico come Silvio Berlusconi, peraltro un ex Presidente del Consiglio, tiene un comizio a urne aperte per veicolare pedissequamente il messaggio che quotidianamente proviene dal Cremlino si producono importanti conseguenze. Tanto sul governo, le cui spaccature emergono evidenti agli occhi dell'opinione pubblica, che sul ruolo internazionale del nostro Paese, con ricadute importanti anche sulla nostra economia.
2023-02-13
09 min
La versione di Ivan - Il podcast
Ep. 48 - Il megafono di Putin
Se un importante leader politico come Silvio Berlusconi, peraltro un ex Presidente del Consiglio, tiene un comizio a urne aperte per veicolare pedissequamente il messaggio che quotidianamente proviene dal Cremlino si producono importanti conseguenze. Tanto sul governo, le cui spaccature emergono evidenti agli occhi dell'opinione pubblica, che sul ruolo internazionale del nostro Paese, con ricadute importanti anche sulla nostra economia.
2023-02-13
10 min
La versione di Ivan - Il podcast
Ep. 48 - Il megafono di Putin
Se un importante leader politico come Silvio Berlusconi, peraltro un ex Presidente del Consiglio, tiene un comizio a urne aperte per veicolare pedissequamente il messaggio che quotidianamente proviene dal Cremlino si producono importanti conseguenze. Tanto sul governo, le cui spaccature emergono evidenti agli occhi dell'opinione pubblica, che sul ruolo internazionale del nostro Paese, con ricadute importanti anche sulla nostra economia.
2023-02-13
10 min
TRAPPIST
187: Perché non basta fare la Rifondazione del Pd
Forse questa volta il Partito democratico si troverà a doversi confrontare con le proprie spaccature interne — tra correnti e ideologie. Ma come sempre, il rischio più grande è che non cambi nienteSi è tenuta ieri la direzione nazionale del Partito democratico, il primo importante appuntamento che porterà al congresso dell’anno prossimo. L’assemblea è durata quasi 10 ore, con decine di interventi: se siete amanti del genere e avete molto tempo libero, potete recuperare la diretta su YouTube. Nel proprio intervento di apertura, Enrico Letta ha fatto per la prima volta un esplicito “mea culpa” per aver impostato la campagna elettorale quasi...
2022-10-07
49 min
La Buvette
Conte, il Benny Hill della politica
Una puntata incentrata su Giuseppe Conte e le spaccature interne al Movimento dopo la scelta dell'avvocato di non strappare
2022-07-08
03 min
Altre/Storie americane
Episodio 18: Da Sarajevo a Mariupol, la lezione da imparare
Trent’anni fa iniziava l’assedio di Sarajevo, quattro anni e 12 mila morti. Oggi, che la guerra è tornata nel cuore dell’’Europa e molti dicono che non succedeva dai tempi del secondo conflitto mondiale, dobbiamo tornare alla memoria a quei giorni. Lo facciamo con la voce di Paolo Rumiz, allora giovane inviato in Jugoslavia, oggi profondo osservatore delle spaccature da cui nascono le contrapposizioni. Il suo amore per l’Europa è la ricetta migliore per la pace. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-07
41 min
TRAPPIST
161: Per risolvere il problema energetico dell’Ue serviranno anni
Superato lo shock dello scoppio della guerra in Ucraina, si inizia a pensare a soluzioni concrete per fare a meno dei combustibili fossili russi: ma forse bisognava pensarci prima.Joe Biden è arrivato in Europa per una visita di quattro giorni, che si aprirà oggi con una tripletta di summit senza precedenti storici: nello stesso giorno si coordineranno Nato, Consiglio europeo e G7. Sarà una giornata complessa: Biden può vantare di aver saputo tenere l’alleanza atlantica unita in questo primo mese di guerra, ma sulle decisioni più difficili che si dovranno prendere in questi giorni le spaccature sono profond...
2022-03-24
44 min
Cominciamo Bene
08 marzo 2022 - Interni
Cresce sempre più il numero delle persone che giungono in Italia fuggendo dal conflitto in Ucraina. Ieri, dopo l’incontro con la presidente della Commissione europea von der Leyen, il presidente del Consiglio Draghi ha sottolineato che non sono escluse nuove misure nei confronti della Russia. Oggi intanto si torna al voto sull’emendamento soppressivo della riforma del catasto proposto dall’opposizione e che ha già marcato delle spaccature nella maggioranza di governo. Secondo i dati Istat in Italia aumentano le famiglie ma sono di dimensioni sempre più ridotte. Il gruppo editoriale Gedi ha annunciato la vendita del settimanale L’Espresso al...
2022-03-08
20 min
Valigia Blu
Lezioni di Storia / Ucraina, un paese prigioniero del proprio passato?
L’instabilità di questa regione ha radici antiche ed è dovuta alla stratificazione etnica avvenuta nei secoli precedenti. Le ideologie nazionaliste hanno soffiato sul fuoco, dagli inizi del ‘900 in poi, creando spaccature e conflitti che oggi sono difficilissimi da sanare, perché diffidenza e desiderio di rivalsa per antichi torti offuscano spesso il buon senso e rendono questa terra, come molte altre, martoriata nel presente perché prigioniera del proprio passato. Qui l'articolo di Galatea Vaglio.
2022-03-04
28 min
Cominciamo Bene
14 febbraio 2022 - Interni
Il Movimento 5 Stelle ha presentato ricorso per ottenere la revoca della sospensiva dello statuto che ha creato spaccature e tensioni negli ultimi giorni. Entro oggi dovrebbe arrivare il decreto del ministero della Transizione ecologica con cui vengono definiti i massimali per gli interventi legati ai bonus edilizi, mentre il governo pensa a correttivi per limitare le truffe. Prosegue intanto il dibattito sulla possibilità di aumentare le estrazioni di gas in Italia per far fronte alla crescita dei prezzi dell’energia. Sono stati pubblicati i dati di uno studio dell’Iss su un nuovo prototipo di vaccino efficace contro tutte le varia...
2022-02-14
22 min
Cominciamo Bene
11 febbraio 2022 - Interni
Sul tavolo del Consiglio dei ministri che si terrà questa mattina ci sarà la riforma del Csm e le limitazioni per i magistrati scesi in politica. Oggi entrano in vigore le nuove regole anti-Covid: riaprono le discoteche e cade l’obbligo di mascherina all’aperto. Il governo avrebbe individuato i 5 miliardi di euro necessari a contrastare l’aumento del costo dell’energia senza creare nuovo debito. Round di incontri di Beppe Grillo per risolvere le spaccature nel Movimento 5 Stelle. Vodafone ha rifiutato la manifestazione di interesse da parte di Iliad e Apax per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia. Il ministero de...
2022-02-11
23 min
Non è l'America
La Guerra Civile
In questo episodio, facciamo un passo indietro e parliamo di storia, e più precisamente della Guerra Civile americana, combattuta dal 1861 al 1865. Un momento centrale nello sviluppo della politica e della società statunitense, le cui conseguenze sono ancora visibili nelle spaccature politiche, economiche e etniche dei giorni nostri___________________________Logo di Riccardo BarelliLa sigla iniziale e finale è "Sarah Jessica Darker", dei Weary Eyes: https://icons8.com/music/author/weary-eyes
2022-02-01
31 min
Nerds with Benefits - Radio Statale
Vai coi Nerd, Spiderman
In trepidante attesa per l'uscita del cinecomic-evento dell'anno, i nostri amabili nerd di quartiere in tiratura ristretta (un saluto alla nostra Chiara da casa che ci segue sempre) sproloquiano e fanboyano sui precedenti film della saga. L'eterna lotta tra Tobey fag, Andrew Fans e Bimbe di Tom continua imperterrita, generando spaccature nella nostra realtà che potrebbero portare a una qualche guerra civile, la scena di Bully Maguire che balla fregandosene del domani ancora fa venire i brividi ai meno 90's: riusciranno Andrea ed Emiliano a fare un discorso coerente su questo splendido personaggio senza cascare in qualche diatriba? O a...
2021-12-16
51 min
Black Coffee Sounds Good
Ep. 42 - La musica racconta l'America
Black Coffee dà il benvenuto ad Americana, la nuova collana dedicata al soggetto americano, con una raccolta di saggi sulla musica firmata da Hanif Abdurraqib, autore nero che usa il rap, il punk, il rock e l'r&b per raccontare angoli, traumi, spaccature e speranze del suo paese. Il libro si intitola "Finché non ci ammazzano" e la McMusa consiglia caldamente di leggerlo avendo vicine le vostre fonti musicali di riferimento: non potrete fare a meno di cercare ogni canzone, ogni artista, ogni verso. Lo si capisce già ascoltando questa puntata, la prima della nostra quarta stagione!La sig...
2021-06-24
20 min
Renato Gioia Podcast
#49 The social dilemma (pt.2)
Qual è l'impatto dei social media e internet sulla nostra vita? In che modo l'attuale sistema di distribuzione e consumo delle informazioni influenza la nostra cultura? Spaccature politiche, polarizzazioni, disinformazione, fake news, distrazione, ansia, fomo sono alcune conseguenze di un sistema che andrebbe ridisegnato? Le mie considerazioni in questa serie di due episodi dedicati all'analisi del nostro sistema mediatico.
2021-01-18
21 min
The Gig Generation
La voce di Generazione Lucana (rete giovanile della Basilicata)
Era il settembre 1972, e il Corriere della Sera titolava "il divario fra Nord e Sud verrà colmato solo nel 2020". Eppure, quasi 50 anni dopo dobbiamo purtroppo fare i conti con un Paese ancora tristemente segnato da enormi spaccature al suo interno, che colpiscono profondamente anche i giovani.Ora, però, siamo di fronte ad un'opportunità storica: l'enorme quantità di risorse che arriverà dall'Europa potrebbe infatti rivelarsi fondamentale anche per combattere queste fratture, ma solo se investita al meglio.Ecco perché abbiamo deciso di confrontarci con chi vive e si impegna ogni giorno per creare opportunità anche nelle aree più difficil...
2021-01-14
34 min
Renato Gioia Podcast
#48 The social dilemma (pt.1)
Qual è l'impatto dei social media e internet sulla nostra vita?In che modo l'attuale sistema di distribuzione e consumo delle informazioni influenza la nostra cultura?Spaccature politiche, polarizzazioni, disinformazione, fake news, distrazione, ansia, fomo sono alcune conseguenze di un sistema che andrebbe ridisegnato?Le mie considerazioni in questa serie di due episodi dedicati all'analisi del nostro sistema mediatico.
2021-01-11
32 min
Renato Gioia Podcast
#48 The social dilemma (pt.1)
Qual è l'impatto dei social media e internet sulla nostra vita? In che modo l'attuale sistema di distribuzione e consumo delle informazioni influenza la nostra cultura? Spaccature politiche, polarizzazioni, disinformazione, fake news, distrazione, ansia, fomo sono alcune conseguenze di un sistema che andrebbe ridisegnato? Le mie considerazioni in questa serie di due episodi dedicati all'analisi del nostro sistema mediatico.
2021-01-11
32 min
Caffè Digitale
Elezioni USA 2020: analisi del voto e prospettive politiche
Dopo aver dedicato una intera puntata del podcast alle molteplici spaccature e fratture presenti nella intricata società americana, analizziamo in modo dettagliato e puntuale il voto espresso dai cittadini nel corso dell'ultima elezione presidenziale. A seguire faremo delle speculazioni di natura prettamente politica, nello specifico tenteremo di avanzare alcune proposte di modifica del sistema politico americano ed esporremo alcuni pensieri sulle ripercussioni dei elettorali nello scacchiere geopolitico. Ad accompagnarci in questo vero e proprio viaggio nei meandri della politica americana è Angelo Carbone, studente di Scienze politiche e grande appassionato di politica internazionale.
2020-11-08
00 min
Citronella - Spaccature
EP.7-Error 404 - Alberto Lanzavecchia
Chiudiamo la prima stagione di Citronella con gli spunti interessanti e provocatori che il prof. Alberto Lanzavecchia ci ha lasciato attraverso la sua caratteristica ironia, in una chiacchierata che ha toccato molti temi attuali su cui riflettere! Canzone chiusura: Crazy - The Junction
2020-09-28
25 min
The Gig Generation
La voce di Poliferie (associazione per la mobilità sociale)
Viviamo in un'epoca di grandi contraddizioni. Il nostro mondo è sempre più globalizzato e interconnesso, ma allo stesso tempo caratterizzato da spaccature sociali sempre più profonde.Dai nostri microfoni trattiamo spesso il tema delle disuguaglianze tra generazioni, e oggi vogliamo allargare il discorso ad un'altra disparità di enorme rilevanza: quella tra città e province, e tra centro e periferie.Si tratta di una spaccatura sempre più visibile a livello politico, sociale e culturale, ma di cui si parla ancora troppo poco e in modo troppo superficiale.Per questo, noi abbiamo deciso di farlo con chi conosce bene l'argo...
2020-09-24
33 min
Citronella - Spaccature
Ep.6-Suoni dalla provincia profonda - Paolo Simioni e Pablo Gastaldello
Siamo andati a prendere due tizi appassionati di musica e con due nomi quasi interscambiabili (Pablo & Paolo) per parlare con loro di cosa vuol dire esprimersi attraverso questa forma di arte, di cosa li ha spinti a formare le loro rispettive band e di dove vogliono arrivare... ascoltate cosa ci hanno raccontato e poi (se non lo fate già) teneteli d'occhio perché hanno un potenziale molto interessante! Canzone intermezzo e chiusura: Heaver or Las Vegas - Pop Dream Infuso - L'ultimo inganno
2020-09-15
33 min
Citronella - Spaccature
Ep.5 - LA MAPPA DELLE MERAVIGLIE - Luigi Alberton / Sharryland
Immaginate una piattaforma social in grado di crearvi un'esperienza di viaggio in posti straordinari, poco conosciuti e magari proprio accanto a casa vostra... unite a questo una visione ambiziosa e l'idea di turismo sostenibile ed avrete SharryLand. Curiosi? Allora non vi resta che ascoltare cosa ci ha raccontato il suo ideatore Luigi Alberton. Canzone chiusura: FREEZ - Heads
2020-08-24
39 min
Citronella - Spaccature
Ep.4 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE? COSCIENZA? - Matteo Ciprian e Alberto Pilotto
Nella nuova puntata discutiamo con ben due ospiti, Matteo Ciprian e Alberto Pilotto, di intelligenza artificiale e del suo impatto sulla nostra vita e sulla nostra società, da un punto di vista più concreto ma anche nelle sue implicazioni filosofiche... cosa ci riserva il futuro? Canzone chiusura: Blue Lips Cold Heart - CACTUS?
2020-08-10
34 min
The Gig Generation
La voce di Re/Future/It (think-tank per il rilancio dell'Italia)
In un momento di estrema difficoltà per il nostro Paese, è molto rincuorante osservare quante iniziative stanno nascendo per contribuire ad avviare una riflessione su come poter uscire dalla crisi e, più in generale, sul futuro dell'Italia.Mai come ora si è sentita infatti la necessità di tornare a ragionare a lungo termine, per progettare fin da adesso i prossimi decenni che vivremo e affrontare al meglio le sfide che ci attendono.Ed è importante trovare il modo di comunicare al meglio tutto questo ai nostri concittadini, per combattere quelle spaccature sociali che stanno lacerando il nostro Paese.Di questo...
2020-07-30
34 min
Citronella - Spaccature
Ep.3 - IL COLON IRRITATO - Matteo Ghisa
È vero che l'intestino è il nostro secondo cervello? C'è un motivo se sentiamo le farfalle nello stomaco? Come siamo messi con la ricerca sanitaria? A queste e a tante altre domande sul tema della sanità in provincia abbiamo provato a rispondere con il nostro terzo ospite, il ricercatore medico Matteo Ghisa. Cosa aspettate a scoprire cosa ci ha raccontato? CANZONE DI CHIUSURA: Neko at Stella - White
2020-07-27
40 min
Citronella - Spaccature
Ep.2 - INCHIOSTRO - Eugenio Faverin
Il secondo episodio di CITRONELLA si concentra sulla poesia e sull'ispirazione che le permette di uscire dalla nostra interiorità come getto d'inchiostro per esorcizzare i nostri demoni. E proprio dalla poesia, insieme all'ospite d'eccezione Eugenio Faverin, inizia un viaggio che toccherà i temi e gli argomenti più vari legati all'arte di esprimere se stessi. CANZONE DI CHIUSURA: Telamonio - Respiro solo nero.
2020-07-14
30 min
Vitamina L
S01E11 - Valeria Cipolli e "La crepa preziosa"
Per l'undicesimo episodio di Vitamina L siamo in compagnia di Valeria Cipolli, artista toscana, etrusca della costa come ama definirsi. Sin da piccola inizia a scrivere e disegnare, appassionata ai suoni e alle parole evocatrici di atmosfere e attratta dalla ritrattistica e dal potere degli sguardi. Nel 2017 vince il Premio Letterario Giovane Holden e l’anno successivo pubblica la silloge poetica "Ti stappo gli occhi". Valeria, oltre a parlarci della sua silloge, risponde a 5 domande tratte dal Questionario di Proust.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.itSinossi "La crepa preziosa":Ognuno di noi è un’...
2020-06-29
12 min
Citronella - Spaccature
Ep.1 - MUSICA NEL ‘FAR WENETO’ - Matteo Marenduzzo, Dischi Soviet Studio
In questo episodio parliamo di musica che viene dalla provincia profonda, scovata e prodotta dall'etichetta indipendente Dischi Soviet Studio, e del valore sociale che ha la musica per tutti noi... ospite il fondatore di Dischi Soviet, il cittadellese Matteo Marenduzzo. CANZONE DI CHIUSURA: Bob Balera - Non chiami mai.
2020-06-29
41 min
Citronella - Spaccature
Ep-0 / il Manifesto di Citronella / Spaccature
Benvenuti in “Citronella” il podcast di Spaccature. Questo programma ha lo scopo di dare voce alla provincia, qui dove viviamo, lavoriamo e sogniamo. Cerchiamo di discutere con entusiasmo ed un pizzico di innocenza tematiche di attualità calandole nella nostra quotidianità ed intervistando nel corso delle puntate personalità locali degne di ascolto. Parliamo di musica, impresa, arte, sessualità e filosofia. “Citronella” è un contenitore che si riempie di storie variopinte vissute in questi luoghi. Non abbiamo le verità in tasca e non vogliamo impartire insegnamenti, vogliamo semplicemente lanciare spunti e provocazioni. E’ il no...
2020-06-26
01 min
TRAPPIST
048: Quanti pezzi può ancora perdere il Movimento 5 Stelle?
Benvenut* a TRAPPIST, il podcast senza termini di Paragone.La rottura al rallentatore tra Gianluigi Paragone e il Movimento 5 Stelle si è (quasi) consumata: i probiviri hanno sancito l’espulsione dal partito, ma l’ex direttore della Padania ha dichiarato che “dovranno portarlo via con la forza” — eppure sembra non avere più nessuna stima del M5S che chiama “il Nulla.” In (quasi) contemporanea procede la rottura con l’ex ministro dell’Istruzione Fioramonti, che si è unito al Gruppo Misto, in attesa di lanciare la propria avventura politica, “Eco” — sia per ecologia che per economia che per il lol. Tra l’altro: siamo davvero...
2020-01-03
58 min
BLEAHtero
FRATTURE scomposte, fritture di scampi
Primo episodio di una QUADRILOGY o TETRALOGY, nevermind... Parliamo un po di "Cleavages" e di come queste spaccature sociali hanno influenzato la nascita dei partiti che ancora oggi (purtroppo) votiamo. Oggi ci concentriamo sulla frattura CENTRO/PERIFERIA.
2019-11-23
19 min
Fumble GDR - Il primo podcast di Giochi di ruolo in Italia
Spaccature - Speciale RIfts
L'avventura della Grigia Accademia giunge a termine. Il nostro gruppetto affronterà i vicoli della Meganecropoli del Lich King per cercare di sconfiggerlo definitivamente. Per farlo, dovranno prima riuscire a superare i Rifts che si stanno aprendo su Balavog.RIFTS lo trovate qui https://www.facebook.com/RIFTS-Italia-1620469534856839/Questo è un podcast prodotto da Querty, il miglior network di podcast italiani. Trovate tutti gli episodi su http://fumblegdr.it dove potete vedere le miniature dei personaggi e su http://querty.it, dove potete anche associarvi al nostro network per aiutarci a produrre sempre nuovi podcast, o po...
2017-06-22
2h 34
Fumble GDR - Il primo podcast di Giochi di ruolo in Italia
Spaccature - Speciale RIfts
L'avventura della Grigia Accademia giunge a termine. Il nostro gruppetto affronterà i vicoli della Meganecropoli del Lich King per cercare di sconfiggerlo definitivamente. Per farlo, dovranno prima riuscire a superare i Rifts che si stanno aprendo su Balavog.RIFTS lo trovate qui https://www.facebook.com/RIFTS-Italia-1620469534856839/Questo è un podcast prodotto da Querty, il miglior network di podcast italiani. Trovate tutti gli episodi su http://fumblegdr.it dove potete vedere le miniature dei personaggi e su http://querty.it, dove potete anche associarvi al nostro network per aiutarci a produrre sempre nuovi podcast, o po...
2017-06-22
2h 34
Esteri
Esteri di lunedì 23/01/2017
..1-Crisi siriana. Al via i colloqui di pace ad Astana voluti da Putin. Dopo la caduta di Aleppo il regime di Assad tratta in posizione di forza. ..2-Francia. Lo scontro delle due sinistre. Il primo turno delle primarie ha evidenziate le profonde spaccature dentro il partito socialista. ..3-Turchia: l'odissea dei docenti licenziati da Erdogan. Il Reportage di Esteri.(Serena Tarabini) ..4-Caso Regeni. Alla vigilia del primo anniversario spunta un video sull'ultimo incontro del giovane ricercatore con l'ambulante che lo aveva denunciato.(Laura Cappon) ..5-l'esilio dorato di un ex dittatore. Dalla Gambia un monito per ..per l'Africa.( Raffaele Masto) ..6- ” l' in...
2017-01-23
29 min
VANGELO DELLA DOMENICA
XII Domenica del Tempo Ordinario. Anno C
SOLO DALL'INTIMITA' DI GESU' CON SUO PADRE DOVE SIAMO ACCOLTI NELLA CHIESA POSSIAMO PROFESSARE LA FEDE NEL MESSIA CROCIFISSO E RISORTO PER NOI«Dove c’è Pietro, lì c’è la Chiesa; dove c’è la Chiesa, lì non c’è affatto morte ma vita eterna» (S. Ambrogio, Enarrationes in Psalmos). Pietro sulla soglia del desiderio di ogni uomo, il più profondo, il più intenso, l’anelito che freme insopprimibile in ogni parola, pensiero, o gesto: la vita e mai più nessuna morte. I peccati stessi gridano il nostro desiderio di felicità eterna, che si realizza, sconnesso, in fuga da ogni sofferenza, confondendo il piacere...
2016-06-18
44 min
Memos
Il caso Marino e le divisioni nel Pd. Intervista con Walter Tocci.
La vicenda di Ignazio Marino, il sindaco dimissionario di Roma, è sempre più vicina ad una nuova svolta. E' questione di ore per l'atteso annuncio di Marino, la sempre più probabile revoca delle dimissioni. Il caso Marino ha raccontato molto in questi ultimi mesi della storia di un intero partito, il partito democratico. Ci sono state divisioni, spaccature, riposizionamenti tra i vari esponenti del Pd proprio sulla figura del sindaco della capitale. Ma non è stata solo la vicenda Marino a dividere il partito in quest'ultima stagione: su jobs act e “riforme” costituzionali lo scontro è stato duro. Le tensioni nel Pd non hanno mai...
2015-10-29
27 min
News in Slow Italian (full)
#425 - March 04, 2021
News 1: Nicolas Sarkozy condannato a tre anni di carcere per corruzione News 2: I risultati delle vaccinazioni britanniche e il vaccino russo Sputnik V rivelano spaccature in Europa News 3: Piante e alberi possono aiutare a ridurre la violenza nelle prigioni News 4: Ballare con El Diablo fa arrabbiare i cristiani ciprioti News 5: In Sardegna si litiga sul restauro dei Giganti di Mont’e Prama News 6: Misteriosi furti turbano la quiete dell’isola Capraia
1970-01-01
00 min