podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Spazio Aperto Servizi
Shows
Il Prompt
DeepSeek R1 porta Big Tech alle lacrime.
DeepSeek R1 sta scuotendo l'industria dell'IA, e Jim Carter è qui per svelare tutto su perché questo nuovo modello dalla Cina sta creando così tanto scalpore.DeepSeek gestisce testo, immagini, audio e video. Ma il vero punto di svolta? È open source! Questa mossa ha innescato un'ondata di innovazione, con gli sviluppatori che hanno creato oltre 500 modelli e totalizzato 2,5 milioni di download su piattaforme come Hugging Face. Questa apertura è esattamente ciò di cui la comunità dell'IA ha bisogno per continuare a evolversi.L'impatto di DeepSeek è innegabile. Ha costretto giganti della tecnologia come NVIDIA, OpenAI e Meta a...
2025-02-17
04 min
Spazio 70
[392] Gli uomini di Himmler: il passato nazista dei Servizi tedeschi (con Gianluca Falanga)
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Roma, 8 dicembre 2024, Centro Congressi «La Nuvola». Presentazione del nuovo libro di Gianluca Falanga «Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi» (Carocci, giugno 2024). Con l'autore, è intervenuta Tonia Mastrobuoni.Tra i temi toccati all'interno della presentazione: 1) Sulla «ipocrisia della cosiddetta denazificazione». Un Paese che non ha fatto i conti con la vera storia della nascita dei suoi servizi segreti; 2) Pullach «come sinonimo di scandali»; 3) «Il BND? E' l'ultima istituzione dello Stato...
2024-12-13
54 min
Alla scoperta dei comuni della provincia di Belluno
Taibon Agordino
Taibon Agordino con i suoi 90 km2 d’estensione si caratterizza come uno dei Comuni più estesi della provincia di Belluno. Confinante direttamente con il Trentino, Taibon Agordino è un luogo incantevole e tutto da scoprire. Da sempre strettamente collegato alle sorti di Agordo, Taibon ha vissuto la grande trasformazione che ha interessato i suoi abitanti un tempo dediti in prevalenza alle attività agricole, boschive e a quelle legate allo sfruttamento minerario nei giacimenti della zona. Non va però dimenticata la grande aliquota di emigrazione che per molti decenni ha sottratto vitalità e forza-lavoro. Oggi è un centro che gode dei benefici dell’espansione...
2024-05-23
04 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
I progetti IAAPs e il legame tra arte e salute mentale - Intervista a Roberto Boccalon
Si è svolta il 12 maggio 2024 alle ore 10.30 una nuova intervista in diretta streaming sui canali Frasivolanti. Ancora una volta al centro c'è il tema della salute mentale attraverso il racconto e l'impegno del dott. Roberto Boccalon nell'ambito dei progetti di IAAPs (International Association for Art and Psychology) e non solo.Per presentare al meglio il protagonista di questa intervista, mi affido qui di seguito alle parole riportate nella sua biografia."Laurea in Medicina e Specializzazione in Psichiatria presso UCSC Roma. Psicoterapeuta con formazione analitica. Per trent'anni dirigente medico nei Servizi Psichiatrici pubblici, a Reggio Emilia e Ferrara. Ha...
2024-05-18
1h 04
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 6 marzo 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 6 marzo 2024. In apertura le questioni di genere. Uno sciopero femminista contro la violenza patriarcale, per la Palestina, ma anche contro le politiche del Governo Meloni nei confronti delle donne. Il movimento "Non una di meno" prepara l'8 marzo a Bologna con microfono aperto in piazza Maggiore e un corteo che partirà invece nel pomeriggio da piazza XX settembre. Piazza Maggiore sarà lo "spazio in cui confluiranno diverse lotte, per il diritto alla casa, per delle condizioni migliori di lavoro. La piazza dello sciopero sarà, inoltre, caratterizzata da varie attiv...
2024-03-06
06 min
La tua sovranità digitale
14 • GrapheneOS, uno smartphone Android senza lo strapotere di Google
Oggi rispondo a Franco (e non Carlo come ho detto nel podcast, ho dei problemi coi nomi :D) che ha inviato il primo messaggio vocale degli ascoltatori del podcast! La sua domanda su GrapheneOS e i Pixel non può trovare spazio in una puntata con altre domande & risposte, perciò questa puntata la dedico esclusivamente all’introduzione di Android e del suo legame con Google e dei sistemi operativi alternativi (Custom ROM), tra cui GrapheneOS. Tu usi un sistema alternativo? Se no, ti piacerebbe? Fammelo sapere nei commenti su telegram o sul sito! 00:00:00 Intro, messaggio da u...
2024-03-01
1h 01
RBHQ | Crescita Disciplinata
Turnaround e Ristrutturazione Aziendale | Ep.7 - Stagione 1 New York High Line
Scopri come la ristrutturazione di una linea ferroviaria abbandonata nel cuore di New York sia l’esempio perfetto di turnaround aziendale. Oggi ti accompagnamo in un’affascinante passeggiata tra natura e arte sulla famosissima High Line di New York.Vuoi scoprire un incredibile esempio di ristrutturazione aziendale di successo? Oggi camminiamo insieme sull'Highline di New York, parlando del significato di ristrutturazione strategica del business e di come il turnaround possa diventare la mossa vincente da attuare in una situazione di stallo aziendale. La ristrutturazione aziendale è un momento cruciale nella vita di un'azienda in difficoltà. Richiede una vision...
2023-11-16
04 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
Politiche sociali e di salute mentale - Intervista a Luca Negrogno
La salute mentale deve essere al centro dei nostri dialoghi, perché il tempo che è necessario dedicare a questo argomento non sarà mai troppo e purtroppo non è mai sufficiente quel poco spazio che invece la politica e le istituzioni dedicano, appunto, alla salute mentale. Dunque è più che mai necessario continuare a confrontarci su questo tema. Lo abbiamo fatto con Luca Negrogno, protagonista dell'intervista in diretta streaming del 10 novembre 2023 alle ore 19.00.Per descrivere al meglio il suo profilo professionale, mi affido alle parole riportate al seguente link: https://endoxai.net/luca-negrogno/"Luca Negrogno ha studiato Sociologia presso...
2023-11-11
1h 17
GR CONFCOOPERATIVE
Gr 1° marzo: integrazione e sviluppo, la storia di Spazio Aperto Servizi (MI)
2023-03-01
03 min
W3b Today
W3b Today del 21.02.2023
7. Intelligenza artificiale: per la prima volta pilotato un aereo militare. Per la prima volta un aereo della US Air Force è stato pilotato dall'intelligenza artificiale per più di diciassette ore. Il primo test è finito positivamente, l'aereo ha inoltre eseguito manovre avanzate di caccia presso una base aeronautica in California. 6. Intelligenza artificiale: un rischio o una grande possibilità? Parla Elon Musk. Elon Musk ha detto la sua sull'intelligenza artificiale e certo è che per lui quest'ultima rappresenta una grande possibilità come un enorme rischio, un pericolo per la civiltà e per il nostro futuro principalmente se si parla di automobili, medicine o aerei...
2023-02-23
03 min
VareseNews Podcast
VareseNews | Le notizie del 3 febbraio 2023
Le notizie del podcast di venerdì 3 febbraioA Gallarate il centro TerraLuna: uno spazio dedicato alle persone con autismo dall’infanzia alla terza etàMancano solo l’accreditamento e qualche milione di euro per completare l’opera, ma il progetto innovativo per la presa in carico delle persone con disturbi dello spettro autistico è tutto definito e pronto in via Ferrario, angolo via Ferraris a Gallarate. Un’idea della Fondazione Bellora premiata prima da Fondazione Cariplo con il bando dei progetti emblematici e poi da Regione Lombardia (fondazione Cariplo 250mila euro, Regione Lombardia 1 milione, i 700mila euro dal pr...
2023-02-03
05 min
S3 AI Roadmaps - by Websolute
S1 - E15 Il Brand e il Branding oggi, 3 ingredienti chiave: con Alberto Fraticelli
Nella quindicesima puntata del Podcast gli host Claudio Tonti e Giovanni Ciampaglia accolgono Alberto Fraticelli, co-fondatore di TreCuori, grande appassionato di Marketing e Comunicazione, ex-Responsabile Brand e Comunicazione per Ferrari ed ex-Direttore Marketing in Lotto. Nasce così una stimolante conversazione fatta di esempi di piccoli e grandi brand nazionali e internazionali, racconti di aneddoti e spunti di riflessione intorno a domande ben precise. Tutte le aziende hanno bisogno di investire nel brand e chiunque può farlo, tutte le aziende e tutte le persone. Decidere di non attivare azioni di branding è una scelta che genera ricadute sul...
2022-10-03
1h 04
Uno, nessuno e noi - Border Radio
"Noi.Chi e perchè?" Episodio n.1 stagione 2021/2022
“NOI. CHI E PERCHE'”, la prima puntata del nostro programma, è una presentazione di tutti gli speaker che si susseguiranno nelle diverse puntate. Un racconto intimo e personale, per farci conoscere e per creare da subito un dialogo aperto e plurale con chi è dall'altra parte della web radio.Raccontiamo anche l'idea da cui nasce il nostro broadcast, il suo contesto istituzionale e quello sociale.In questa prima puntata non abbiamo ospiti, ma partiamo da noi per parlare delle nostre esperienze sulla Salute Mentale, in uno spazio aperto e condiviso che permetta di creare un ponte con la comunità e che fav...
2022-03-10
45 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
David Livingstone
David Livingstone era un bambino servizievole, che voleva sostenere i suoi genitori e i suoi fratelli, cresciuti nella povertà. Forse per questo desiderio di aiutare è diventato medico missionario, ma poi la sua passione per i viaggi ha preso il sopravvento. Ascoltiamo insieme i racconti dei suoi viaggi attraverso l’Africa!
2021-09-06
05 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Neil Armstrong
Neil Armstrong era un bambino particolare: a soli sei anni affrontava il suo primo volo e a quindici già aveva il suo primo brevetto di volo. Da piccolo è arrivato così in alto che, da grande, gli rimanevano solo le stelle. Restate con noi per sentire la storia dell’uomo che per primo ha messo piede sulla luna!
2021-08-30
05 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Edmund Hillary
Edmund Hillary era un bambino timido e silenzioso, sempre col naso infilato in un libro, finché una gita scolastica non gli ha cambiato la vita. Com’è diventato il primo esploratore a raggiungere l’aspra cima dell’Everest? Scopriamolo insieme su Radio Onda!
2021-08-23
05 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Jhoannes Gutenberg
Jhoannes Gutenberg è sempre stato un perfezionista. Per questo, quando ha inventato la stampa ha voluto che i libri stampati fossero perfetti, ancora meglio di quelli scritti a mano. Dopo tanti anni di esperimenti possiamo proprio dire che c’è riuscito! Per saperne di più su questo geniale inventore restate connessi!
2021-08-02
04 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Freya Stark
Freya Stark aveva solo nove anni quando ha deciso che avrebbe esplorato il mondo e da allora nessuno è riuscito a fermarla! Ispirata dai racconti de Le Mille e una notte ha trasformato i suoi sogni in realtà, esplorando luoghi inesplorati. Seguiamola insieme fino ai confini del mondo per ascoltare la sua storia!
2021-07-26
04 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Antonio Meucci
Antonio Meucci è sempre stato un bambino curioso, chi avrebbe mai detto che quel bambino un giorno avrebbe inventato addirittura il telefono? Armato di buona volontà e una grande passione, Antonio non ha mai smesso di imparare… e di inventare! Se anche voi siete curiosi restate in onda!
2021-07-19
05 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Ibn Battuta
Ibn Battuta è stato uno dei più grandi viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi. La sua vocazione spirituale, a soli ventun anni, lo ha portato alla Mecca, e da allora non si è più fermato! Dal Marocco alla Cina, dalla Persia all’India, è stato ovunque! Scopriamo insieme di tutte le sue avventure.
2021-07-12
04 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Nellie Bly
Nellie Bly è l’esploratrice che per prima fece il giro del mondo. Da giornalista, il racconto del suo viaggio ha incantato un milione di lettori ma i suoi primati non finiscono qui: è stata la prima giornalista sotto copertura! Scopriamo insieme la vita di questa donna straordinaria e viaggiamo con lei in giro per il mondo!
2021-07-05
05 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Roy Chapman Andrews
Roy Chapman Andrews non è un paleontologo qualunque: è stato il primo esploratore a scoprire ossa e uova di dinosauro! Come è passato da essere un umile impiegato al museo di storia naturale a tenere un uovo di dinosauro nelle sue mani? Lo scopriremo insieme in questa puntata.
2021-06-28
04 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Isabelle Bird
Isabelle Bird è stata un’esploratrice, scrittrice, fotografa, naturalista e la prima donna ad essere diventata membro della Royal Geographical Society… Ci sarà qualcosa che non ha fatto? Scopriamo insieme la vita di questa donna straordinaria e seguiamola nei suoi viaggi insieme al suo fidato cavallo Birdie!
2021-06-21
05 min
ESTATE IN…..ONDA! - Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo era un bambino affabile con gli estranei, dolce con i familiari, aveva un cuore intrepido e una passione immensa per il mare e la navigazione...Conosciamolo insieme!
2021-06-14
04 min
Ristretto in Tazza Grande
1.13. Ristretto Spaziale
Come promesso, ecco a voi l'attesissima puntata sulle cose che volano! Oggi compieremo questa ascesa verso le stelle esplorando le ultime innovazioni tecnologiche in campo automotive, ma non solo! Allacciatevi le cinture perché si parte! Ma vediamo più nel dettaglio: FUTURAMA. Vediamo come i primi grandi pionieri del settore si stanno muovendo per cercare di portare a termine le prime sperimentazioni su veicoli a trasporto ibrido terra-aria. Quali sono le grandi possibilità e le grandi sfide? Ma non solo, molte novità anche in fatto di servizi, basti guardare all'avanguardistico concept di UberAir o OttoAviation. ESA...
2021-02-23
34 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio BiblioInforma 13 febbraio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 13 febbraio 2020.Notizia trasmessa il 13 febbraio 2020. (settimana 10-15 febbraio 2020: n. 4). Sono con voi Stefania e Antonella di Roma Capitale Grazie al protocollo sottoscritto tra Biblioteche di Roma ed Emergency, è stato inaugurato il Punto di Lettura presso l’Emergency Infopoint Roma, in via Quattro Novembre che, dal 2018, ospita la Biblioteca della Pace e dei Diritti. Il Punto di lettura è aperto al pubblico 10 mesi all’anno, per almeno 12 ore a settimana, garantendo l’erogazione dei servizi essenziali: consultazione, prestito e spazio lettura. La Biblioteca Gianni Rodari, in via Tovaglie...
2020-02-14
01 min
Innovazione 2020
Stefano Granata | Il Welfare disomogeneo | FederSolidarietà | GdB 2019
"Oggi è difficile pensare che il welfare sia così generalistico così come lo abbiamo pensato sino ad ora. ..E’ arrivato il tempo di un cambio e credo che questa sfida possa essere colta dalle nuove generazioni"Stefano Granata , Presidente di Confcooperative FedersolidarietàEsternalizzazione, servizi sociali, domanda di Welfare, produzione di ricchezza, capacità generativa, posti di lavoro, stili di vita, organizzazione del lavoro, gap digitale, risorse pubblico-private, stakeholder locali, connessioni, sostenibilità ambientale, cooperative sociali, nuove generazioni, cambio generazionale, neet. le #parolechiave della conversazione con Stefano.Stefano Granata BIOPresidente di Confcoop...
2019-11-05
09 min
Essere Genitori nell’Era Digitale - Ivan Ferrero
Anatomia dei giochi preferiti dai nostri ragazzi - Fortnite Clash of Clans Clash Royale
Fortnite, Clash of Clans, Clash Royale, che cosa hanno in comune? Perchè piacciono così tanto ai nostri ragazzi? In tutti questi anni ho analizzato molti giochi, e ho scoperto che tutti i videogames che appassionano i nostri ragazzi hanno degli elementi in comune: - il collezionismo - la suspence della scoperta - il potenziamento continuo - la sfida (challenge) - il sociale Vi presento un altro video tratto dall’evento Social Corner organizzato da Spazio Aperto Servizi a Milano. Scopri tutte le mie novità: https://linktr.ee/ivanpsy Entra nel Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/1675313255856877 Puoi contattarmi qui: ivanf...
2019-05-26
07 min
Essere Genitori nell’Era Digitale - Ivan Ferrero
I nostri ragazzi da consumatori passivi a consumatori attivi
Non è vero che i nostri ragazzi guardano meno film o leggono di meno: semplicemente si è evoluto il modo con il quale le nuove generazioni consumano questi tipi di contenuti. Ed è questo il punto: se veramente vogliamo capire il mondo in cui vivono i nostri ragazzi dobbiamo imparare a distinguere tra il contenitore/medium e il contenuto. Ve lo spiego in questo video, tratto dalla serata Social Corner a Milano, ringraziando Spazio Aperto Servizi per questa opportunità. PS: sto suddividendo la registrazione dell’intera serata. Vi pubblicherò i video man mano che li avrò preparati. Entra nel Gruppo Facebook: https://www.facebook...
2019-03-30
10 min
60 secondi di innovazione
Open Trasporti – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ogni giorno migliaia di viaggiatori raggiungono gli scali aeroportuali italiani per molteplici finalità (lavoro-turismo-esigenze familiari e personali) e da lì necessitano di muoversi agevolmente per raggiungere la destinazione finale. Con il progetto “OpenTrasporti” il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intende creare una piattaforma di servizi open che raccolgano e offrano dati a livello nazionale sui diversi attori del settore della mobilità, per lo sviluppo di applicazioni innovative, integrate e co-modali, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio dell’utente finale. Si vuole trasformare la piattaforma “OpenTrasporti” in un asset strategico nazionale che, attraverso lo sviluppo di applicazioni i...
2018-04-09
01 min
Adelante
Adelante di mar 24/02 (settima parte)
Piacere Milano, che ha in Adelante una delle sue finestre radiofoniche, è fatta in collaborazione con diversi soggetti: La Cordata, Spazio Aperto Servizi, Altavia. Che oggi si presentano. (settima parte)
2015-02-24
00 min