podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Spazio IRIS
Shows
il posto delle parole
Giorgio Van Straten "La ribelle"
Giorgio Van StratenSeminare Idee FestivalPrato, dal 6 all'8 giugno 2025Uno spazio dove si incrociano pensieri diversi, trasversali a tutte le discipline, per far nascere una comunità di persone unite dal rito della condivisione, della cultura e delle esperienze, facendo leva sulle più importanti fonti della conoscenza: curiosità, meraviglia e partecipazione.Tre giornate di letture, conferenze, dialoghi e incontri. Grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo si ritroveranno a Prato dal 6 all’8 giugno. Il tema della prima edizione è: coraggio.sabato 7 Giugno 2025, ore 10:15Giorgio Van Straten e Walter VeltroniCapitane coragg...
2025-05-31
21 min
Spinning My Dad’s Vinyl
Volume 196: Pavarotti for Pauline
Today, the day this episode drops, would have been my mom’s 87th birthday. Earlier today, I dropped ten roses on her gravestone to signify how many of those birthdays we have had without her. I’ve said this before, that my mom’s spirit is within this album collection just as much as my dad’s, and it’s artists like this that I know she enjoyed very much. My parents did get to see him once in concert. He is one of the world’s most recognized tenors, even years after he has been gone.
2024-09-29
43 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La coppia come paziente: relazioni patologiche e consultazione clinica | Book Stage - Incontri con gli Autori
In numerosi e diversificati contesti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri ed operatori socio-sanitari si confrontano con una crescente domanda d’aiuto formulata dalle coppie, a seguito di crisi della relazione coniugale o a causa di problematiche genitoriali.Come può il terapeuta costruire un contesto di ascolto sensibile e rispettoso, in grado di coniugare, in un unico atto di comprensione, l’intreccio emotivo inconscio tra i partner e gli aspetti interattivi e relazionali della coppia?"La coppia come paziente: relazioni patologiche e consultazione clinica" (Franco Angeli Editore)Incontro con l’autore Fabio Monguzzi, psicologo-psicoterapeuta a indirizzo analitico. È membro I...
2023-10-30
56 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Psicopatologia della vita quotidiana 2.0 | Book Stage - Incontri con gli Autori
Dal DSM III (1980) abbiamo assistito ad una dittatura della nosografia categoriale, con netta esclusione della prospettiva dimensionale, bagaglio della grande tradizione psichiatrica europea. L’esigenza di recuperare tale patrimonio culturale, sollevata dalla recente riaffermazione del modello di “traiettoria di malattia”, ha stimolato una rilettura dell’opera freudiana alla luce del DSM-5-TR (2022) e di orientamenti attuali in tema di nosografia e diagnosi."Psicopatologia della vita quotidiana 2.0: da Freud al DSM-5-TR" (Franco Angeli Editore)Incontro con le autrici, la Prof.ssa Liliana Dell’Osso, psichiatra, Professore Ordinario di Psichiatria – Università di Pisa, Presidente della Società Italiana di Psichiatria...
2023-10-23
55 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Il bello di viaggiare da soli | Book Stage - Incontri con gli Autori
«L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso». – Anne CarsonViaggiare in solitaria per molti è una modalità avvolta da pregiudizi e paure, per altri è la massima espressione di libertà e autonomia.In effetti, il viaggio, soprattutto se affrontato da soli, può diventare uno strumento di crescita, un momento in cui andare oltre la propria area di comfort e attivare un percorso di trasformazione personale fin dalla fase della sua organizzazione."Il bello di viaggiare da soli: guida al travel coaching per ottenere il massimo dai noi stessi" (Feltrinelli Editore)Incontr...
2023-10-16
46 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Dall'universo dell'autismo allo spettro della catatonia | Book Stage - Incontri con gli Autori
Alla luce di un approccio dimensionale ai disturbi mentali – proposto a partire dagli anni ‘90 dalla Clinica Psichiatrica dell’Università di Pisa come complementare (e non alternativo) al sistema nosografico categoriale – si delinea una traiettoria psicopatologica che, da una vulnerabilità di matrice autistica e con l’intermediazione del trauma, conduce allo sviluppo di numerose condizioni morbose. Si tratta di un percorso che, se non intercettato e adeguatamente trattato, può sfociare nella più severa manifestazione della patologia mentale: la catatonia, erroneamente ritenuta estinta, confinata negli ospedali psichiatrici dell’era pre-farmacologica. Eppure, nell’ultimo decennio, e in particolare durante la recente pandemia di Covid-19, si è ass...
2023-10-09
48 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Le dipendenze affettive. Quando amare fa male | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’amore, nelle sue manifestazioni più sane e costruttive, rappresenta un profondo e innato bisogno umano, e implica un’importante motivazione e un attaccamento sicuro e funzionale verso gli altri. Viceversa, quando l’amore si trasforma in abitudine a soffrire, fino a diventare quella che viene definita una vera e propria “dipendenza affettiva”, si pone come un dolore capace di portare gravi problematiche psicologiche, fisiche e relazionali. In questa condizione, sempre più diffusa nel mondo contemporaneo, la relazione di coppia viene vissuta come un prerequisito indispensabile per la propria esistenza e ciò rappresenta l’antitesi dell’amore verso sé stessi.Che cos...
2023-09-11
48 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Trauma Sensitive Yoga in terapia | Book Stage - Incontri con gli Autori
Quando si tratta un paziente che ha subito un trauma interpersonale ˗ che sia un abuso infantile cronico o una violenza domestica, per esempio ˗ la terapia verbale non è sempre il percorso più efficace. Per questi individui, il trauma e i suoi effetti sono così radicati, così complessi, che ridurre la loro esperienza a un insieme di sintomi o suggerire un cambiamento nella struttura cognitiva o nel modello comportamentale ignora un attore fondamentale, ma critico: il corpo.Cos’è il Trauma Sensitive Yoga? Perché può essere un valido strumento terapeutico per i pazienti che hanno subito un trauma interpersonale?Ne parliamo...
2023-09-04
50 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Affrontare la dipendenza | Book Stage - Incontri con gli Autori
Quali sono i principali meccanismi su cui può costruirsi una dipendenza? Come è possibile smettere di consumare droghe o alcol?La dipendenza è certamente un fenomeno complesso anche perché il consumo protratto di droghe o alcol comporta inevitabili conseguenze sul piano neurobiologico, psicologico e sociale. Ciò non significa però che questo problema non possa essere affrontato con successo.L’evidenza è nei fatti: molte persone riescono a smettere, contraddicendo l’idea che la dipendenza è una malattia cronica per la quale c’è poco da fare.La ricerca scientifica suggerisce che, forse più della buona volontà, sono importanti le strategie impiegate per far fronte alla t...
2023-08-28
53 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Uno psicologo alle superiori | Book Stage - Incontri con gli Autori
La figura dello psicologo scolastico, il cui inquadramento giuridico sta prendendo forma, in molte scuole sta sostituendo poco a poco il vecchio C.I.C. (sportello di supporto) gestito dai professori.In particolare dopo la pandemia, l’abuso di sostanze, gli episodi di bullismo, il ricorso sempre più frequente al suicidio, i rapporti conflittuali con le famiglie si sono rivelati spie evidenti che questa figura professionale è più che mai utile nel contesto scolastico.Il problema è che i giovani psicologi che si affacciano alla professione non sempre hanno tutti gli strumenti pratici e teorici per introdurvisi efficacemente.In que...
2023-08-21
58 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Salute mentale e carcere | Book Stage - Incontri con gli Autori
La salute mentale in carcere costituisce una dimensione particolarmente critica nell’ambito della tutela della salute generale delle persone condannate al carcere. Il rischio più grande, lavorando in carcere, è quello di fare come il criceto che gira nella ruota e resta sempre al punto di partenza. Ecco allora la necessità di riflettere e non solo di agire in risposta alle diverse richieste che arrivano a chi, lavorando in carcere, si ritrova spesso a dover essere attivo soprattutto sulle emergenze/urgenze, col rischio di non avere il tempo per programmare idonei interventi sui pazienti detenuti e fare progetti necessari al miglioramento della...
2023-08-14
54 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Bolle di Tsunami | Book Stage - Incontri con gli Autori
Con quali occhi un terapeuta può raccontare della malinconia amorosa, della passione, della mancanza?Quali germogli di speranza, quali pensieri fecondi e gentili, quali spiragli di vita possiamo custodire per affrontare la sofferenza del mondo intorno a noi? BOLLE DI TSUNAMI (L'Erudita Editore)Incontro con l’autore Michele Spaccarotella, psicologo-psicoterapeuta e sessuologo, componente del GdL “Psicologia e Sessualità” dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.Letture a cura di Michele Valerio Legrottaglie, attore
2023-08-07
50 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Ops...Siamo caduti dal pero! | Book Stage - Incontri con gli Autori
Le coppie che entrano in crisi, talvolta, non riescono a comprenderne il motivo ma riescono ad individuare dei comportamenti messi in atto dal partner, o da loro stessi, che si sono dimostrati disfunzionali.Come è possibile riconoscere questi comportamenti, prima che la relazione entri in crisi?In questo episodio di Book Stage, incontriamo Federica Giusti, psicologa-psicoterapeuta, e autrice del libro "Ops...Siamo caduti dal pero!" (Editore CTL (Livorno))
2023-07-31
45 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La creatività nella teoria e nella terapia di coppia | Book Stage - Incontri con gli Autori
Le profonde trasformazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto le società contemporanee si riscontrano anche nelle differenti e molteplici modalità di essere coppia oggi.Quali strumenti ha a disposizione il terapeuta affrontare la complessità della psicoterapia di coppia e riattivare la crescita emotiva di entrambi i partner? La parola chiave è “creatività”.Incontro con Luigi Baldascini, psichiatra fondatore delI’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli, e Maria Serena Mastrangelo, psicologa-psicoterapeuta, didatta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale di Napoli e di Cesena, autori del libro "La creatività nella teoria e nella terapia di coppia" (Franco Angel
2023-07-24
58 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Divenire genitori e divenire figli – Le nuove sfide della Psicologia Perinatale | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’aumento dell’infertilità e delle nascite pretermine, le nuove tecniche di procreazione assistita, le famiglie omogenitoriali, la monogenitorialità, la maternità surrogata sono solo alcuni dei grandi temi che riguardano la perinatalità. Temi che implicano questioni bioetiche, legislative, sociali e antropologiche, ma soprattutto psicologiche, con effetti importanti sui soggetti direttamente (genitori e figli) e indirettamente (operatori sanitari) coinvolti.Date queste premesse, non c’è da stupirsi che la psicologia perinatale stia diventando uno degli ambiti in maggiore evoluzione, che richiede necessariamente una riflessione sulle sfide in atto, le opportunità da cogliere e le ripercussioni psichiche.Siamo veramente pronti ad accogliere i...
2023-07-17
49 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La cura psicoanalitica dei casi complessi | Book Stage - Incontri con gli Autori
La letteratura psicoanalitica tende a trascurare quelle situazioni cliniche che, per le loro caratteristiche, espongono al rischio di agiti, interferenze o particolari difficoltà, poste dagli stessi pazienti o dai loro familiari, minacciando la tenuta del setting e la prosecuzione della cura. Da ciò la necessità, per il professionista coinvolto, di continui adattamenti del proprio lavoro alle criticità più diverse, ma senza potersi avvalere di un supporto teorico condiviso utile ad orientare quegli “aggiustamenti tecnici” che si vorrebbe non deviassero dai criteri più tradizionali e collaudati.Che cosa si intende per “caso complesso”? In che modo esso ha a che fare con quest...
2023-07-10
53 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Trauma - Vulnerabilità, Resilienza, Crescita post-traumatica, PTSD | Book Stage - Incontri con gli Autori
“Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati.” scriveva Hemingway nel suo “Addio alle armi”.La vita è un susseguirsi di “triti fatti”, alcuni dei quali escono dallo scontato per definirsi come eventi, che portano sempre con sé qualcosa di traumatico, capace di mettere a rischio salute e benessere, ma sono anche occasione di trasformazione di tutta la trama della nostra esistenza.In linea con le proprie premesse epistemologiche, il pensiero medico ha posto primariamente in rilievo le possibili evoluzioni cliniche del trauma descrivendole in vari costrutti nosografici, fino a quello del Distu...
2023-07-03
1h 05
Book Stage - Incontri con gli Autori
Il disturbo dello sviluppo della coordinazione | Book Stage - Incontri con gli Autori
Il disturbo dello sviluppo della coordinazione (DCD) è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge le competenze motorie e prassiche e che comporta la difficoltà a svolgere alcune attività scolastiche e di vita quotidiana come scrivere, ritagliare, correre e fare sport.Quali sono le caratteristiche di questo disturbo? Quali strumenti permettono di valutarlo? E quali interventi si possono proporre?Ne parliamo con le autrici Silvia Baldi, psicologa-psicoterapeuta, e Stefania Zoia, PhD psicologa-psicoterapeuta presso IRCCS materno-infantile Burlo Garofolo di Trieste.
2023-06-26
1h 05
Book Stage - Incontri con gli Autori
Confini Borderline. Terapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità | Book Stage - Incontri con gli Autori
Il disturbo borderline è la patologia di personalità più diagnosticata nell’attuale clinica psichiatrica.Ma sappiamo davvero di che disturbo si tratta? Cosa lo caratterizza? E cosa lo cura?Il modello di cura della psicologia analitica intersoggettiva è un metodo innovativo per il trattamento del disturbo borderline di personalità. In cosa consiste?In questo nuovo episodio di Book Stage - Incontri con gli Autori ne parliamo con il dott. Paolo Cozzaglio, Medico psichiatra specialista in psicologia clinica, psicoanalista junghiano, e autore del libro "Confini Borderline. Terapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità" (Franco Angeli Editore).
2023-06-19
48 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
La violenza ostetrica: una scomoda realtà | La Grande Illusione 12
Che cosa si intende con l'espressione “violenza ostetrica”? Quali significati oggettivi e soggettivi ha? Quali atteggiamenti degli operatori facilitano una buona relazione con i neo genitori?Nel nuovo appuntamento con “La Grande Illusione - La voce agli Psicologi”, il format di Spazio IRIS dedicato all’approfondimento di tematiche di attualità, cercheremo di dare risposta a queste domande con l’aiuto di Erica Gilardini, psicologa-psicoterapeuta dell’area Perinatale SIPRe, e di Benedetta Dini, ostetrica.
2023-06-16
54 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Il peso della fine: prospettive e risorse di fronte alla malattia terminale e alla morte | La Grande Illusione 11
Che cosa accade alle persone quando ricevono la notizia di una malattia terminale?Quali prospettive restano a chi sta per perdere la vita?Quali risorse è possibile attivare per affrontare l’angoscia della morte?Nel nuovo appuntamento con “La Grande Illusione - La voce agli Psicologi”, il format di Spazio IRIS dedicato all’approfondimento di tematiche di attualità, cercheremo di dare risposta a queste domande.Ospite del webinar sarà il Dott. Primo Gelati, psicologo-psicoterapeuta con una lunga esperienza nel campo delle cure palliative e dell’elaborazione del lutto.
2023-06-02
54 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La Self Compassion. Il Potere dell'essere gentili con sè stessi | Book Stage - Incontri con gli Autori
E se fossimo gentili con noi stessi come lo siamo con i nostri migliori amici quando attraversano un momento difficile?E se usassimo con noi le stesse parole di conforto che rivolgiamo loro quando sono tormentati dai sensi di colpa per aver commesso uno sbaglio? O quando sono eccessivamente critici con loro stessi?Queste le premesse ad un volume profondamente trasformativo in cui Kristin Neff, che per prima ha introdotto il concetto di self-compassion come campo di studio, ne presenta l’applicazione in tutte le aree della vita quotidiana: la relazione di coppia, la resilienza emotiva, la ge...
2023-05-29
49 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La terapia familiare e i disturbi di apprendimento: un mondo ancora da capire | Book Stage - Incontri con gli Autori
Quali possibili nuovi scenari per la comprensione e la cura delle problematiche relazionali e di apprendimento di bambini e adolescenti?Rita Costanza Sabatini, psicologa-psicoterapeuta, didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, evidenzia l’ importanza dell’approccio sistemico e multidimensionale ai problemi di apprendimento partendo dai dati emersi dalla ricerca sulle terapie familiari effettuate nei servizi pubblici e nel contesto formativo.Nel suo libro, definito necessario e utile da Luigi Cancrini che ne ha curata la prefazione, le storie raccontate dai protagonisti in modo frammentato vengono contestualizzate e rinarrate nel percorso terapeutico e offrono nuove oppo...
2023-05-22
1h 05
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Matteo Messina Denaro: la terra di mezzo | La Grande Illusione 10
In questo nuovo episodio de "La Grande Illusione" parleremo di mafia e organizzazioni criminali. Le mafie nascono e crescono dove c’è una mancanza di governo e controllo, diventando dominanti nelle aree locali senza però perdere legami, relazioni e interessi con i Governi centrali. I leader delle mafie vengono scelti dalle loro comunità perché i Sistemi hanno sempre una forte dimensione locale oltre a quella nazionale e internazionale.Nel mezzo di questi livelli si inserisce la borghesia paramafiosa, il potere finanziario corrotto e politici di ogni partito, ordine e grado a fare da supporto, raccordo e collante tra Stato e Mafi...
2023-05-19
48 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Il benessere sessuale maschile | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’uomo rischia, più della donna, di rimanere ancorato a tabù sociali e culturali. La sessualità e il piacere sono rappresentati troppo spesso in modo meccanico, con la conseguenza di promuovere una sessualità fine a sé stessa perdendo di vista il “contatto” con l’esperienza corporea, il vissuto emotivo e la consapevolezza dell’eros.In questo episodio di Book Stage, discuteremo, insieme allo psicologo-psicoterapeuta e sessuologo Fabrizio Quattrini, i differenti aspetti dell’identità sessuale maschile.Fabrizio Quattrini è docente del Master di Alta Formazione in Psicosessuologia per Spazio IRIS
2023-05-15
2h 36
Book Stage - Incontri con gli Autori
Psicoanalisi online | Book Stage - Incontri con gli Autori
Si può ancora chiamare psicoanalisi una terapia svolta mediante videochiamata?Quali sono i limiti e i punti di forza di un lavoro del genere?Quali sono le peculiarità di un setting analitico online, e le sue differenze rispetto a un setting offline?Si può sviluppare un transfert in una terapia tecnomediata?È possibile trattare online tutti i disturbi mentali?Per rispondere a queste domande, abbiamo invitato il Prof. Giuseppe Craparo, psicologo, psicoanalista e professore associato di Psicologia clinica presso l’Università degli studi di Enna “Kore”, autore del volume “Psicoanalisi online” edito da Carocci nel 2020.
2023-05-08
1h 00
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Questo non amore: la violenza sulle donne tra stereotipi e realtà | La Grande Illusione 9
In questo episodio de La Grande Illusione parleremo di violenza di genere.Di cosa si tratta? Quanto è diffusa nella nostra cultura? Quali forme assume? Come riconoscerla? Quali i segnali di allarme? Che cosa si intende per violenza simbolica? Quali sono i pregiudizi sulla violenza di genere? Come intervenire per sostenere una donna vittima di violenza? Qual è il ruolo degli psicologi nel lavoro con le vittime di violenza e con gli autori?Ne parleremo con la Dott.ssa Annalisa Valsasina, psicologa-psicoterapeuta con una lunga esperienza nel campo del contrasto alla violenza e alla discriminazione di genere. Da anni si...
2023-05-05
48 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Sessualità, ricerca del rischio e comportamenti estremi in adolescenza | Book Stage - Incontri con gli Autori
Come conoscere e riconoscere i comportamenti più problematici degli adolescenti di oggi? Le condotte dette “esternalizzanti”, ovvero comportamenti caratterizzati da aggressività, impulsività, iperattività, scarsa capacità di attenzione, provocatorietà, ricerca del rischio e di “emozioni forti”, stanno diventando sempre più frequenti tra i nostri giovani e ne mettono a rischio la salute fisica e psicologica.Questi comportamenti destano allarme negli adulti per l’intensità con la quale spesso si manifestano, per la loro frequenza e per le conseguenze che provocano nei ragazzi ma anche in altre persone, che ne possono diventare vittima. Gli adulti di fronte a questi comportamenti si trovano spesso...
2023-05-01
50 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Guida psicologica alla rivoluzione digitale | Book Stage - Incontri con gli Autori
La reboante rivoluzione digitale ha da tempo innescato una silenziosa, ma dirompente, rivoluzione psicologica. Le nuove tecnologie hanno, infatti, modificato il funzionamento del nostro cervello, trasformando comportamenti e stili di vita.Al cospetto di una metamorfosi di tale portata, i professionisti della salute mentale (e figure di riferimento quali genitori, insegnanti, manager e politici) sono chiamati a sviluppare una nuova consapevolezza sui rischi psicofisici, relazionali e sociali e, al tempo stesso, sulle opportunità benefiche per la mente, derivanti dalle piattaforme e dai dispositivi digitali odierni.Storicamente, discipline come la psicologia e la psichiatria hanno tenuto a debita distanza l...
2023-04-24
42 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Metaverso e realtà virtuale: rischi e orizzonti del futuro prossimo | La Grande Illusione 8
Il tema di questo nuovo episodio de "La Grande Illusione" è il metaverso e la realtà virtuale.Sappiamo davvero di cosa si tratta? Quale futuro ci preannunciano? Quali potenzialità hanno queste dimensioni? E quali rischi?Ne parleremo con il Dott. Luca Bernardelli, psicologo cofondatore e CEO di BECOME – la prima società italiana dedicata alle tecnologie per la salute mentale – nonché autore del libro “Guida Psicologica alla Rivoluzione Digitale” (Giunti Psychometrics ed.).
2023-04-21
52 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Workaholism: lavorare per vivere o vivere per lavorare? | La Grande Illusione 7
Il tema di questa puntata sarà il workaholism, la dipendenza da lavoro.Di cosa si tratta? Come si manifesta? Quali sono i segnali? Chi è più a rischio?Ne parleremo con il Dott. Paolo Campanini, psicologo-psicoterapeuta PhD in Medicina del lavoro.
2023-04-07
49 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La mente di Pinocchio. Neuroscienze fra memoria, bugie e fake news | Book Stage - Incontri con gli Autori
Quali sono i processi sottostanti alla produzione di una bugia? Quando si formano le capacità cognitive che permettono ai bambini di cominciare a dire le bugie?Cos’è un patto di sospensione dell’incredulità?Quali sono le tecniche per distinguere se siamo di fronte a un bugiardo o meno?Ne parliamo con il Prof. Gianfranco Denes, medico neuropsicologo e neurolinguista, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Padova, autore del libro “La mente di Pinocchio. Neuroscienze fra memoria, bugie e fake”, edito da Il pensiero scientifico editore.
2023-04-07
55 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Disabilità e circuiti educativi | #ProntoDottore
In questo episodio, parleremo di disabilità e di educazione, cosa si intende per disabilità, e cercheremo di capire insieme le fasi che la famiglia attraversa nel percorso di accettazione di una disabilità. Parleremo degli strumenti a disposizione delle istituzioni e delle famiglie per garantire un percorso scolastico “su misura” per il bambino con svantaggio. Infine esploreremo i motivi per i quali sono utili i percorsi psicologici per il genitore / i genitori. Ne parleremo con il dott. Andrea Costa, psicologo e psicoterapeuta presso il Poliambulatorio Medical House di Milano.
2022-12-01
16 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Via lo Stress con la Mindfulness | #ProntoDottore
In questo nuovo episodio di ProntoDottore, parleremo dello stress in un modo probabilmente inaspettato. Capiremo insieme a Francesco Bellanca Sclafani, Istruttore di Mindfulness MBSR presso il Poliambulatorio Medical House di Milano, come affrontare al meglio gli eventi stressanti, e che ruolo gioca e può giocare la Mindfulness nell'aiutarci a gestire lo stress.
2022-11-21
20 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Alimentazione e Falsi Miti sul Diabete | #ProntoDottore
Il diabete mellito è una malattia metabolica cronica, ed è caratterizzata da livelli elevati di zuccheri nel sangue. Colpisce attualmente circa 400 milioni di persone, e la sua diffusione è in continua crescita. Si può dire quindi che l’alimentazione giochi un ruolo importante nell’aiutare a gestire il diabete?Si sente spesso dire i pazienti diabetici possono mangiare solo mele verdi: corrisponde al vero, o è un falso mito?Il paziente diabetico deve mangiare anche con pochi condimenti per limitare i grassi: è un comportamento giusto e corretto?Insieme alla dott.ssa Maria Paola Zampella, biologo nutrizionista presso il Poliambulatorio Medical Ho...
2022-11-15
08 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
La competenza socio-affettiva in età prescolare | Book Stage - Incontri con gli Autori
La ricerca ha ormai dimostrato ampiamente che le competenze socio-affettive sono cruciali per l’adattamento e il successo del bambino, sia in ambito interpersonale che scolastico.Quali sono i fattori della competenza socio-affettiva che permettono ai bambini di adattarsi efficacemente al contesto sociale e culturale in cui agiscono?In che modo questi fattori si evolvono nei primi anni di vita?Quali procedure di potenziamento possono essere attuate al fine di rendere il bambino emotivamente e socialmente competente?Ne parliamo con la dott.ssa Chiara Salviato, psicologa-psicoterapeuta e autrice, insieme a Mario Di Pi...
2022-11-11
52 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Malattia Oncologica: tra mente e corpo | #ProntoDottore
Che relazione c'è tra malattia oncologica e psicologia?Cosa ci possiamo aspettare davanti alla malattia oncologica?Come può vivere questo stato molto complesso e impattante il paziente?E i cargiver?Ne parliamo con la dott.ssa Chiara Motta, psicologa psicoterapeuta presso il Poliambulatorio Medical House di Milano.
2022-10-31
22 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
EMDR e Mindfulness – La prospettiva della Neurobiologia Relazionale | Book Stage - Incontri con gli Autori
In che modo le pratiche di mindfulness possono aiutare i terapeuti a prendersi cura di sé? Come organizzare la pratica all’interno della propria giornata di lavoro?Quali sono le fasi del protocollo standard EMDR? E in che modo l’integrazione tra EMDR e mindfulness può migliorare la sintonizzazione terapeuta-paziente?In questo episodio di Book Stage, ne parleremo con la Dott.ssa Monica Martuccelli, psicologa-psicoterapeuta e autrice del volume “EMDR e Mindfulness. La prospettiva della neurobiologia relazionale”, edito da Mimesis.
2022-10-28
40 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Ictus e Diabete: quali relazioni? | #ProntoDottore
Il diabete è una malattia importante e molto diffusa: se non viene correttamente presa in cura, può presentare complicanze importanti. In Italia l’ICTUS è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, causando il 10-12% di tutti i decessi per anno, e rappresenta la principale causa di invalidità. L’incidenza dell’ICTUS aumenta in modo progressivo con l’età: per avere un’idea, il 75% degli ICTUS colpisce i soggetti di oltre 65 anni. L’ICTUS ischemico è la forma più frequente nell’80% dei casi. Nelle persone diabetiche in particolare, il rischio di ICTUS ischemico è 3 volte più elevato rispetto ad un soggetto non-diab...
2022-10-24
07 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica | Book Stage - Incontri con gli Autori
Si può narrare la violenza subita, vista, vissuta?Qual è l’atteggiamento eticamente corretto di accoglienza, ascolto e azione di un operatore sanitario (medico, infermiere, psicologo) di fronte a una persona vittima di una qualsiasi forma di violenza?Ne parleremo con la Prof.ssa Annamaria Fantauzzi, docente di Antropologia Medica e Culturale, Semiotica della Cultura e Diversity Management all’Università di Torino e autrice del volume "Narrare la Violenza. Cultura, Cura e Clinica".
2022-10-14
56 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Obesità e Sovrappeso: conoscere per prevenire | #ProntoDottore
Obesità e sovrappeso rimangono un rilevante problema di salute pubblica nel nostro Paese.Oltre un milione di persone, pari al 2,3% della popolazione adulta, soffre di grave obesità, definita da un indice di massa corporea pari o superiore a 35E per quanto riguarda l’obesità infantile, l’Italia è fra i primi paesi d'Europa: secondo l'ultimo report del Ministero della Salute, su un campione di 50mila bambini di terza elementare, il 20,4% è in sovrappeso e il 9,4% è obeso, esponendo questi bambini a un maggior rischio di insorgenza di numerose patologie croniche nell’età adulta, quali rischio di diabete di tipo 2, asma, problemi muscolo-scheletric...
2022-10-10
22 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Individui, Coppie e Famiglie – L’Unità Relazionale della Psicoterapia | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’attuale dibattito sull’unità relazionale della psicoterapia si muove su un terreno articolato e ricco di spunti di riflessione. Mette in risalto la sua rivoluzione concettuale nel migliorare la condizione di chi sta male e la convivenza nella comunità sociale.Cos’è oggi la psicoterapia e in quale quadro si muove?Come attivare le risorse della persona sofferente e di chi gli sta intorno, in quanto modo di stare con se stessi e con gli altri? Sono domande che ci portano a considerare il continuo dialogo fra processi psicodinamici e matrice ecologica e contestuale. Dialogo inteso come valore pe...
2022-09-30
58 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Ischemia: riconoscere i segnali di rischio | #ProntoDottore
I campanelli di allarme sono segni che possono aiutare il paziente a riconoscere una situazione che devia dalla norma. A volte può succedere che tali segni si manifestino con piccole condizioni di disagio che non sono idealmente legati apparentemente a problematiche cardiache.Ne parliamo con il Prof. Angelo Forgione, medico Cardiologo e Internista del poliambulatorio Medical House di Milano.
2022-09-26
26 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Manuale Pratico per il Trattamento dei Disturbi Psichici da Uso di Sostanze | Book Stage - Incontri con gli Autori
Cosa sono i disturbi psichici da uso di sostanze? Che cos’è l’Addiction?Come funziona la neurobiologia delle dipendenze, la patogenesi e la psicopatologia correlata?Cosa possiamo dire sugli aspetti bio-psico-sociali connessi alla dipendenza da sostanze?Quali strumenti terapeutici abbiamo a disposizione?Come si gestisce un episodio psicopatologico acuto da uso di sostanze?Le dipendenze da sostanze costituiscono uno dei principali problemi che la medicina odierna è chiamata ad affrontare e fonti autorevoli non esitano a metterla in relazione con l’inversione dell’aspettativa di vita che fa capolino dopo tanti anni di aumento nelle società oc...
2022-09-23
31 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Campanelli d'allarme DSA: come riconoscerli e cosa fare | #ProntoDottore
I disturbi specifici di apprendimento (DSA) riguardano in Italia oltre 2 milioni di persone tra bambini, ragazzi e adulti. Secondo le recenti ricerche, dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia riguardano circa il 3-4% degli alunni italiani.Ciò significa che al termine del primo anno della scuola primaria è possibile aspettarsi che almeno un bambino in ogni classe manifesterà difficoltà significative nell'apprendimento della letto-scrittura.Quali sono i possibili campanelli d’allarme di un DSA?Quando è possibile notarli e come riconoscerli?Quando rivolgersi ad uno specialista?Perché è importante intervenire fin da subito?In questo nuovo episodio di #ProntoD...
2022-09-19
29 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Comprendere l'adolescente: indicazioni cliniche in ottica cognitivo comportamentale | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’adolescenza è l’età della crisi: è la cosiddetta “terra di mezzo”, nella quale il ragazzo comprende che non è quello che dovrebbe essere, non è quello che sta per diventare ma nemmeno quello che era. Perciò l’adolescenza è un periodo critico in cui il rischio psicopatologico aumenta a causa del disagio evolutivo vissuto. Il ragazzo ha bisogno che il genitore “offra” uno spazio e un tempo in cui egli possa esprimersi liberamente e in cui porre sé stesso “al centro della propria mente”.In questo nuovo episodio di Book Stage parleremo di questo e molto altro con la Dott.ssa Simona Tripaldi, psicologa...
2022-09-16
53 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Obesità, Sovrappeso e Disturbi Alimentari: Una Lettura Psicoanalitica | Book Stage - Incontri con gli Autori
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono in costante e preoccupante aumento, anche in età pediatrica, tanto da costituire ormai una vera e propria epidemia sociale. Si stima, per difetto, che in Italia ne soffrano già tre milioni di persone.Obesità e sovrappeso sono patologie complesse e articolate che necessitano di un trattamento multidisciplinare. L’aumento ponderale, infatti, non si configura solo come il semplice e banale esito dell’iper-alimentazione, ma vi è di più, molto di più. Ciascun soggetto ha una storia, legge e interpreta il proprio sintomo, attribuendo a questo un particolare senso e significato.Si può gua...
2022-09-02
56 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Sintomi della Normalità. Mente e Mentalità dell'Epoca Contemporanea | Book Stage - Incontri con gli Autori
Una quota significativa delle sofferenze psichiche attuali, sia conclamate che latenti, è riconducibile agli effetti che i modelli sociali, politici ed economici hanno sulla mente degli individui.Gli avvenimenti storici, politici ed economici di questi decenni hanno generato lo sgretolamento dei grandi contenitori culturali che fanno da sfondo alla strutturazione del sé. Si sono così generate instabilità, incertezze, inappartenenze e si sono affermati modelli culturali che sollecitano bisogni inautentici.Le giovani generazioni (e gli adolescenti in particolare) risultano maggiormente esposte al rischio di dispersioni identitarie con ricerca di riempimenti e adesioni a modelli di apparenza e prestazionalità, ident...
2022-08-26
53 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Attenzione esecutiva, Memoria e Autoregolazione | Book Stage - Incontri con gli Autori
Come si possono integrare le acquisizioni più recenti delle neuroscienze cognitive con il vissuto di pratiche meditative orientali e di arti marziali giapponesi?In questo nuovo episodio di Book Stage incontriamo il Prof. Francesco Benso, docente di neuroscienze dell'Università di Trento, che ha insegnato Psicologia fisiologica, Psicobiologia e Psicologia dell’attenzione presso l’Università degli Studi di Genova.Attraverso un attento e intenso lavoro di analisi e ricerca, il Prof. Benso propone una prospettiva rigorosa dal punto di vista teorico e sperimentale che offre un contributo prezioso alla comprensione delle capacità esecutivo-attentive e propone interventi clinici efficaci
2022-08-19
50 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Voglio il Cellulare | Book Stage - Incontri con gli Autori
Il cellulare è uno strumento complesso che affascina tutti, in particolare i ragazzi, ma che nemmeno gli adulti conoscono bene. Semplifica la vita, ma al contempo la rende anche più complicata, perché distrae, non lascia il tempo di vivere il presente, espone a dei rischi. È la chiave di accesso a un universo di potenzialità, ma pensato e rivolto a un pubblico adulto.I nativi digitali sanno usare la tecnologia in modo immediato e naturale e vedono il cellulare come qualcosa di necessario per sentirsi parte di un gruppo, a scuola e in società.Ma qual è l’età giust...
2022-08-12
1h 00
Book Stage - Incontri con gli Autori
La nobile via del miglioramento personale | Book Stage - Incontri con gli Autori
Dentro di noi c’è qualcosa che chiede di essere notato, valorizzato ed espresso, qualcosa a cui dovremmo prestare maggiore attenzione: un seme di nobiltà. Il libro che vi presentiamo è un invito a riconoscere la nostra nobiltà d’animo, imparando a consolidarla ed esprimerla con autenticità. In un viaggio di otto incontri, l'autore guida i lettori alla ricerca della parte migliore di sè stessi, riflettendo su paure, rabbie e conflitti della vita quotidiana personale e professionale. La via verso la nobiltà, infatti, non conduce alla solitudine ascetica della serenità interiore, ma va seguita nella vita di tutti i giorni, nella complessità...
2022-08-05
50 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Dimmi come viaggi e ti dirò chi sei | La Grande Illusione 6
In questo nuovo episodio de La Grande Illusione parleremo di psicologia del viaggio, di partenze concrete e metaforiche, di cosa ci succede quando viaggiamo, del perché per alcuni l’idea di una partenza è una spinta vitale e per altri fonte di stress e preoccupazione. Ci chiederemo che ruolo può avere lo psicologo nel campo del turismo e della mobilità, quali nuove prospettive di lavoro si aprono in questo specifico ambito.Ne parleremo con la Dott.ssa Francesca Andronico, psicologa-psicoterapeuta e scrittrice, da diversi anni impegnata a pieno ritmo nel campo della psicologia del viaggio, del turismo e della mobili
2022-08-05
48 min
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
10 consigli nutrizionali per prepararsi all'estate | #ProntoDottore
In questo episodio parliamo di alimentazione in estate, un periodo spesso accompagnato da maggior tempo libero, che porta ad abitudini alimentari differenti rispetto ad altre stagioni: si mangia più frequentemente fuori casa, c’è minor attenzione agli specifici apporti nutrizionali, contribuendo a comportamenti alimentari non sempre corretti.Con il contributo della dott.ssa Paola Zampella, nutrizionista del Poliambulatorio Medical House di Milano, vi proponiamo 10 preziosi consigli nutrizionali per aiutarvi ad affrontare al meglio l’estate, con gusto e benessere.
2022-07-25
21 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Il Piacere Digitale | Book Stage - Incontri con gli Autori
L’innovazione tecnologica apportata dall’era digitale ci ha radicalmente trasformati. La rivoluzione della società iperconnessa sembra aver contribuito alla nascita di una nuova tipologia di essere umano: l’homo digitans, un cittadino della modernità perennemente incurvato sul display ed assorbito dalle novità proposte dalla Rete. La sua esperienza relazionale appare viaggiare su un rapporto privilegiato ed esclusivo con lo schermo.Ci si conosce sui social network, si parla in chat, ci si innamora online, si scambiano foto nei messaggi privati, ci si tiene “sotto controllo” nelle stories, ci si lascia tramite messaggeria istantanea. Il tutto, spesso, senza neanche mai e...
2022-07-20
1h 00
#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere
Sessualità | #ProntoDottore
In questo episodio si parla di sessualità, un volo sulle sue caratteristiche più esclusive. Si parlerà di individuo, coppia e modalità dell'approccio non solo all'atto sessuale. Risponderemo a domande come: come funziona la sessualità a livello individuale e di coppia? Come mai a volte la sessualità sembra non funzionare perfettamente? L'ascoltatore troverà risposta a queste domande e a tante altre sul tema della sessualità”Con la dott.ssa Chiara Motta, psicologa-psicoterapeuta e sessuologa, staff Psicologico Medical House.
2022-07-20
40 min
FREEûlBike
34^ puntata - Ospiti Iris Monticolo, Luca Moratti, Matteo De Monte e Claudio Cucinotta
2022-07-15
25 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Dieta? No, grazie. | La Grande Illusione 5
In questo episodio, parleremo di "alimentazione intuitiva", un approccio che permette di ritornare a una gestione del cibo basata sull’ascolto delle sensazioni di fame, appagamento e sazietà. Scopriremo come possiamo aiutare i nostri pazienti a liberarsi dal pensiero di grammature e calorie, riscoprendo un rapporto più autentico con il proprio corpo e i propri bisogni.Sarà nostra ospite la Dott.ssa Anne Galles, psicologa-psicoterapeuta, certificata in alimentazione intuitiva e socia dell’associazione Nutrimente Onlus.
2022-07-11
51 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Teleriabilitare la Dislessia Evolutiva | Book Stage - Incontri con gli Autori
Come e quali interventi programmare per insegnare e potenziare le abilità di lettura? Come funzionano gli interventi teleriabilitativi a distanza? Quali vantaggi e quali svantaggi si sono osservati rispetto agli interventi tradizionali?Il dott. Renzo Tucci e la dott.ssa Laura Bertolo, psicologi-psicoterapeuti con una pluriennale esperienza nei disturbi specifici di apprendimento, presenteranno il volume “Teleriabilitare la Dislessia Evolutiva – Migliorare la lettura e la comprensione del testo nei disturbi specifici di apprendimento”.
2022-07-01
56 min
Book Stage - Incontri con gli Autori
Manuale per il Trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo | Book Stage - Incontri con gli Autori
Su quali meccanismi si organizza il disturbo ossessivo compulsivo? E in che modo un trattamento basato sulla mindfulness può disinnescare i circoli viziosi tipici del disturbo?Il dott. Fabrizio Didonna presenta l’innovativo protocollo MBCT per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo. Il protocollo da lui ideato è puntualmente illustrato in un manuale attualmente disponibile in lingua inglese, spagnola e cinese e a breve atteso nella traduzione italiana.
2022-06-30
56 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Fake News, Come nascono e in che modo ci condizionano | La Grande Illusione 4
In questo episodio, parleremo di Fake News, di come nascono e come si diffondono, arrivando a condizionare il nostro modo di pensare e le nostre scelte.Chi è più a rischio di cadere nell’inganno delle fake news?Come ci possiamo difendere?Ne parleremo con il Dott. Stefano Urso, psicologo sociale, che si occupa di formazione e gestione delle impressioni nella promozione della diversità, inclusività ed equità sociale con particolare attenzione alla comunicazione politica
2022-06-17
47 min
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Educare alla pace | La Grande Illusione 3 (Crisi Ucraina, 3 di 3)
Educare alla pace | La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi, Episodio 3 (Crisi Ucraina, 3 di 3)Insieme al Dott. Ronald Siegel, Psicologo
2022-06-17
1h 04
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
Come parlare della guerra ai bambini | La Grande Illusione 2 (Crisi Ucraina, 2 di 3)
Come parlare della guerra ai bambini | La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi, Episodio 2 (Crisi Ucraina, 2 di 3)Insieme al Dott. David Vagni, Psicologo
2022-06-17
1h 01
La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi
La vita sotto le bombe: elementi di resilienza | La Grande Illusione 1 (Crisi Ucraina, 1 di 3)
La vita sotto le bombe: elementi di resilienza | La Grande Illusione - La Voce agli Psicologi, Episodio 1 (Crisi Ucraina, 1 di 3)Insieme al Dott. Luca Pezzullo, Psicologo dell’emergenza
2022-06-17
56 min
All you can RADIO
Fate spazio allo spazio 7 - dibattito Dibattito CLONAZIONE
Dibattito con Michele, Gabriele, Riccardo. Conduce Iris che chiede di ragionare sul tema della clonazione. Non sarebbe utile avere un clone che fa i compiti al posto tuo? Ma mica uno stupido, eh!
2022-02-15
08 min
I palchi invisibili
Genova 21
L'ottavo palco invisibile è quello di 𝙂𝙚𝙣𝙤𝙫𝙖 21: ce lo racconta Marta Cristofanini.━━━━━━━━La scena che mi si para davanti, una volta oltrepassata la soglia del nuovo mondo di Genova 21, è una sorta di ufficio-cantiere. Un tavolo, delle sedie, fogli di copione su cui si accumulano osservazioni e appunti, bottigliette d’acqua. C’è anche un musicista con gli altri cinque attori sul palco: è in piedi davanti alla consolle, remixa atmosfere in diretta. Tra loro, ce n’è uno in particolare che alterna presenza sul palco e battute, indicazioni fulminee e dettagliate sulle intenzioni e i tempi, e che talvolta salta giù di volata in platea per osservare meglio a distanza quel...
2021-11-03
02 min
All you can RADIO
Fate spazio allo spazio 5 - TG scienze
Vita extraterrestre, asteroidi, propilene??? Alcune notizie per voi da Michele, Gabriele, Iris. E proviamo anche a spiegarvele
2021-05-12
03 min
All you can RADIO
fate spazio allo spazio - PUNTATA 4 - Debate: vita nello spazio?
C'è vita nello spazio? Voi cosa ne pensate? DIBATTITO! Con Michele, Gabriele, Iris, AlbertoVoi avete delle idee? Volete scrivercele?
2021-04-30
05 min
All you can RADIO
fate spazio allo spazio 1 - la capillarità
I dottori Iris, Michele e Gabriele ci spiegano come cuocere i cappelletti in brod... ehm, no! Ci propongono un esperimento. Prendete, 3 bicchieri, cappelletti, scottez... Insomma, no, ascoltate bene quello che dovete fare. Ma non lasciatevi confondere, eh
2021-04-09
02 min
U.D.W.[r]
U.D.W.[r]ave #017 | Track ID? | FRANCE
New Techno Podcast with the full tracklist. Please support the artists listed in this Podcast especially during this hard time. U.D.W.[r] is a collective, we are and will stay anonymous, we want to share what we believe to be good music with no barriers of genres/styles. Do not hesitate to contact us if you need any info. (@underwear-records) Thanks for listening and sharing! > Kotai+Mo - Back at Ten / Fast Ghost / Go (version) [Elektro Music Department – 1999] Kas:st (@kasstechno) - 11.11 [Flyance Records – 2016] Boston 168 (@boston-168) - Cosmic Radiation [Involve Records – 2015] Cassegrain (@Cassegrain) - Stax Scarlett [Arcing Seas – 2016] Pharaoh...
2020-10-12
2h 00
Pillole di Bit
#90 – Correzioni e chiusure
Dopo aver fatto le puntate sulla blockchain e sul motore a benzina ho avuto un po' di spunti e di correzioni per entrambi gli argomenti. In più A marzo chiude un altro sistema di domotica di casa, lasciando a piedi tutti coloro che ne avevano comprato i pezzi. Ringrazio innanzitutto Giovanni Bertozzi per l'audio sul motore a scoppio, la qualità è un po' così perché mandato via Telegram, ma si dovrebbe capire, lo ha registrato con attenzione. Per quel che riguarda la blockchain c'erano un po' di errorini di dimensioni e di costruzione, oltre a qualche idea...
2019-02-04
22 min
Il sabato del villaggio
Il Sabato del Villaggio
Il concerto-evento di Vasco Rossi al Modena Park. Ospite: Paolo Giordano, critico musicale de Il Giornale. Cresce l'attesa per la settima stagione di Game of Thrones. Ospite: Diego Castelli, fondatore di serialminds.com e channel manager di Iris tv. Dal 29 giugno al 2 luglio la terza edizione di PesaroDocFest, la Festa del documentario sociale e di costume. Ospite: Luca Zingaretti, attore, ideatore e direttore del festival. Le uscite al cinema del weekend, con Franco Dassisti. "Passaggio in Italia" fa tappa a Caserta.Ospiti: Silvestro Serra, direttore della rivista "Touring – Il nostro modo di vi...
2017-07-01
00 min
Il sabato del villaggio
Consigli natalizi 3.0
Nel nostro Sabato del Villaggio continuano i consigli in vista del Natale. Questa settimana parliamo di serie tv, da quelle del momento a quelle da recuperare durante le vacanze. Ascoltiamo le dritte di Diego Castelli, fondatore di serialminds.com e channel manager di Iris tv. Mediaset Extra propone una maratona tv dedicata alla "Bim Bum Bam Generation". Ne parliamo con Stefania Carini, curatrice dell'evento. Il Gastronauta Davide Paolini ci svela i segreti di un altro protagonista delle feste, il torrone. Proseguiamo il nostro viaggio tra le ultime tendenze nell'universo moda e accessori assieme a...
2016-12-10
00 min
Podcast Radio Arco Iris Tj
Spazio K manifestaciones maestros Radio Arco Iris Tj
Spazio K manifestaciones maestros Radio Arco Iris Tj
2013-10-25
51 min
Podcast Radio Arco Iris Tj
Spazio K GUSTOS JUVENTUD MEXICANA Radio Arco Iris Tj
Spazio K LOS GUSTOS DE LA JUVENTUD MEXICANA Radio Arco Iris Tj
2013-08-24
1h 01
Podcast Radio Arco Iris Tj
Spazio K amores prohibidos Radio Arco Iris Tj
Spazio K amores prohibidos Radio Arco Iris Tj .mp3
2013-08-12
59 min
come2LIVE
Scuola 3D, un'intervista ad una protagonista
Si raccomanda la lettura dell'intervista a Nicomarti, una protagonista del mondo virtuale educativo Scuola 3D: http://www.secondlearning.it/nonsolosecondlife-scuola3d/ che qui riportiamo: NonsoloSecondLife: Scuola3d di Andrea Benassi il 15/11/09 Pur essendo il più noto e popolato, Second Life non è certo nè il primo nè l’unico mondo virtuale esistente. Tra le alternative, ne esiste una particolarmente interessante sul piano della didattica e non solo, dato che stiamo parlando di una realtà italiana. Si tratta di Scuola3d, progetto...
2009-11-20
00 min