podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Spazio Comunicazioni
Shows
Radio Onda Rossa
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-06-30
11 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-06-30
11 min
Disastri
27 giugno 1980 - Ustica - Prima Parte
🎁 Promo esclusiva NordVPN + Saily eSIM solo fino al 2 luglio!Acquista un piano biennale di NordVPN dal link nordvpn.com/disastri e ricevi:✅ 4 mesi extra gratis su NordVPN✅ Fino a 10 GB in omaggio con Saily, la eSIM per navigare in oltre 200 Paesi senza cambiare SIMPerfetta per chi viaggia, lavora da remoto o vuole proteggere la propria privacy online.🔐 Un solo abbonamento, fino a 10 dispositivi protetti.👉 Attiva ora: nordvpn.com/disastri A 45 anni dalla strage di Ustica, Disastri racconta una delle vicende più oscure e dolorose della storia italiana. Per la p...
2025-06-27
54 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-06-23
18 min
Radio Onda Rossa
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-06-23
18 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-06-16
31 min
Radio Onda Rossa
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-06-16
31 min
Primo Firmatario
Il dl Infrastrutture e la sicurezza sul lavoro
Primo Firmatario è il podcast di Public Policy curato e condotto da David Allegranti, con l’obiettivo di raccontare il mondo e le attività dei decisori pubblici, seguendo i lavori del Parlamento e del Governo.Uno spazio di informazione e analisi sul contesto politico in cui prendono forma le iniziative normative, di discussione dei loro contenuti, di racconto del loro iter legislativo, con i protagonisti del mondo parlamentare e istituzionale, con esperti e con i giornalisti di Public Policy. In questa puntata: Scontro Trump-Musk, chi ci perde di più: Meloni o Salvini?; Focus sul dl Infrastrutture (con Giada Scotto); Sicurezza sul...
2025-06-13
41 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-05-26
19 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-05-19
25 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-05-12
16 min
niswingdame1983
Struttura E Funzioni Di Un Sistema Operativo Pdf
File name: Struttura E Funzioni Di Un Sistema Operativo Pdf Rating: 4.3 / 5 (4878 votes) Downloads: 12717 ======================== Link👉Struttura E Funzioni Di Un Sistema Operativo Pdf ======================== in due grandi famiglie, a seconda della loro struttura. E' possibile suddividere i s.o. Comunicazioni Struttura dei sistemi operativi – Stratificazione di THE La prima stratificazione fu usata nel sistema operativo THE per un calcola-tore olandese nel da Dijkstra e dai suoi studenti. Un Sistema Operativo (S.O.) è un insieme...
2025-05-01
00 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-04-07
22 min
Insalata di Cibernetica
Ep43: La missione Fram2, Amazon fa concorrenza a Starlink, BYD e la lungimiranza della Cina
In questo episodio approfondiamo la missione SpaceX Fram2, che ha segnato una pietra miliare nell’esplorazione spaziale privata. Questa missione, finanziata dal magnate delle criptovalute Chun Wang, ha portato per la prima volta un equipaggio umano a orbitare sopra i poli terrestri, offrendo prospettive inedite per l’osservazione del nostro pianeta. Durante i tre giorni in orbita, l’equipaggio ha condotto 22 esperimenti scientifici, tra cui studi sulla salute umana nello spazio e l’analisi delle emissioni luminose delle aurore. Passiamo poi ad Amazon, che si prepara a sfidare il predominio di Starlink nel settore delle comu...
2025-04-06
43 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-03-31
29 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-03-24
22 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-03-17
17 min
Il giardino di Albert
Spazzatura spaziale
Da quando il 4 ottobre del 1957 il primo satellite artificiale, lo Sputnik, fu messo in orbita, lo spazio intorno al nostro pianeta si è popolato di migliaia di oggetti per la navigazione, le comunicazioni, la difesa e il monitoraggio ambientale, ma anche di tanta spazzatura, migliaia di tonnellate di rottami, frammenti di pochi centimetri o grandi come autobus che vagano senza controllo sopra le nostre teste. Dall’era dello Sputnik sono stati messi in orbita circa 12000 satelliti, di questi, solo una piccola parte, più o meno il 15%, è ancora funzionante. Noi esseri umani siamo degli inquinatori seriali, ma adesso il problema è tale che, d...
2025-03-15
27 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-03-10
14 min
Update - Le notizie che non puoi perdere
Ep.534 - Musk: "L'Usa deve uscire dalla Nato, se spengo Starlink crolla il fronte ucraino" - Cos'è Starlink, il sistema satellitare di Musk
Musk: "L'Usa deve uscire dalla Nato, se spengo Starlnlk crolla il fronte Ucraino". Opposizioni all'attacco, Schlein: "Meloni cambi rotta su ddl Spazio". Per Avs e M5S "il governo svende la sicurezza".Cos'è Starlink, il sistema satellitare di Elon Musk alla base delle comunicazioni in guerra.Bis di Dominik Paris a Kvitfjell, vince anche il SuperG ed eguaglia Gustav Thoeni.
2025-03-10
07 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
2025-03-03
17 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info .
2025-02-24
22 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info .
2025-02-17
24 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info .
2025-02-10
29 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info . Se vuoi segnalarci comunicati o analisi, vedi qui come fare.
2025-02-03
20 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info . Se vuoi segnalarci comunicati o analisi, vedi qui come fare.
2025-01-27
20 min
Primo Firmatario
Il ritorno di Trump e il punto sul ddl Sicurezza
Primo Firmatario è il podcast di Public Policy curato e condotto da David Allegranti, con l’obiettivo di raccontare il mondo e le attività dei decisori pubblici, seguendo i lavori del Parlamento e del Governo.Uno spazio di informazione e analisi sul contesto politico in cui prendono forma le iniziative normative, di discussione dei loro contenuti, di racconto del loro iter legislativo, con i protagonisti del mondo parlamentare e istituzionale, con esperti e con i giornalisti di Public Policy. In questa puntata:Trump capitolo II: la narrazione è potente, come i problemi;Il punto sul ddl Sicurezza (con Riccardo Pier...
2025-01-24
31 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info Se vuoi segnalarci comunicati o analisi, vedi qui come fare.
2025-01-20
07 min
OttolinaTV
Meloni, Musk e il DDL Spazio: come svendere la sicurezza nazionale agli interessi USA
*Cosm8lina*Cosm8lina - ep. 8. Il recente incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump ha suscitato un acceso dibattito mediatico. In base a quanto trapelato sui media, il governo starebbe negoziando con SpaceX di Elon Musk un accordo da 1.5 miliardi di euro, che prevede la fornitura di telecomunicazioni sicure per il governo e per le forze armate italiane che operano nel Mediterraneo. Il rischio è di affidare anche le più alte comunicazioni istituzionali ad un monopolista straniero, tra l’altro completamente integrato nel complesso militare statunitense. Le premesse di tale accordo erano già delineate nel DDL Spazio, un disegno di le...
2025-01-17
18 min
Good morning privacy!
Signori e signore, si scende!
Signore e Signori, si scende!Una compagnia ferroviaria non può pretendere che i viaggiatori, per fare un biglietto o creare un account, scelgano se essere identificati come Signore o Signora, non trattandosi di informazioni effettivamente necessarie per dare esecuzione al contratto di viaggio.È la sintesi della decisione con cui la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha appena risolto la questione pregiudiziale rimessale dal Consiglio di Stato francese, dopo che la CNIL, l’omologa del Garante per la privacy italiano in Francia, aveva respinto la segnalazione di Mousse, un’associazione che contestava la circostanza per cui le ferrovie francesi...
2025-01-13
04 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info Se vuoi segnalarci comunicati o analisi, vedi qui come fare.
2025-01-13
13 min
Ci vuole una scienza
A cosa serve Starlink e che c’entra il governo
La possibilità che il governo italiano si affidi a SpaceX per la gestione delle proprie comunicazioni tramite Starlink è stata molto discussa negli ultimi giorni, con commenti più o meno allarmati e polemici. Ma al di là delle scelte politiche, come funziona e a che cosa serve veramente Starlink? Lo spieghiamo in questa puntata, vedendo come funziona una costellazione di satelliti, come fa a “trasmettere Internet dallo Spazio” e come può essere usata non solo dai privati, ma anche dai governi per molte attività, comprese quelle di protezione civile. Ci occupiamo poi delle ultime novità sull’influenza aviaria e delle cose di scien...
2025-01-10
07 min
Caffe 2.0
3420 TRAILER - Iris2 per comunicazioni sicure e la resistenza scegliendoci le fonti autorevoli
Meloni porta Starlink in Italia. L'Europa punta su Iris2. Le polemiche impazzano da parte degli attenti.Ma abbiamo alternative.Puntata anticipatoria dell'approfondimento riservato agli iscrittiGennaio 2025 The Presidency of the Council of Ministers denies that any contracts have been signed or agreements made between the Italian Government and the company SpaceX regarding use of the Starlink satellite communications system.The talks with SpaceX form part of the normal consultations that State institutions have with companies, in this case with those providing secure connections for encrypted data communication needs.The Presidency of the...
2025-01-07
04 min
Spazio comunicazioni
[Spazio comunicazioni] spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
2024-12-16
21 min
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
422| Foulkes, Bion e la Rivoluzione della Gruppoanalisi
Cosa rende il gruppo uno strumento terapeutico così potente?In questo episodio esploriamo come due grandi figure della psicoterapia, S.H. Foulkes e Wilfred Bion, abbiano trasformato il modo in cui affrontiamo il disagio psichico. Da un lato, la visione di Foulkes ci introduce al concetto di matrice dinamica, un tessuto invisibile di relazioni e comunicazioni che connette i membri del gruppo. Dall’altro, Bion ci guida alla scoperta degli assunti di base, forze inconsce che influenzano i comportamenti collettivi e che possono bloccare o favorire il cambiamento.Affrontiamo il ruolo del terapeuta secondo le pro...
2024-12-15
17 min
Letture per il Cuore. Ascolto.
✨Il nostro Bambino Miracoloso✨
"Il Nostro Bambino Miracoloso" testimonianza di Siobhan Maguire, Episodio tratto dal testo di Neale Donald Walsch, 👉"Comunicazioni con Dio" Esperienze di connessione dell'Umanità con un'Energia Superiore"Voce Lettrice: Ti, di Sottounarcbalenodiluce.comChi fosse interessato all'acquisto, può cliccare sopra il titolo e verrà rinviato direttamente al testo, presso il Punto Vendita online di Macrolibrarsi. ❤️❤️❤️ Dalla Prefazione alla Pubblicazione""Non girarti a guardare, Dio proprio ora è alle tue spalle e ti sta guardando.Preparati ad iniziare la tua conversazione con Dio.Neale Donald Walsch, messaggero spirituale di fama internazionale, ti invita a essere presente alla vita e all'espe...
2024-12-02
06 min
Spunte blu dal cielo
Padri - parte prima. Testimonianze e messaggi di padri passati di là
In questa puntata e nella prossima ci saranno delle testimonianze sulla vicinanza dei padri, che anche se passati nell'Aldilà, continuano ad essere vicini ai propri figli.In questa prima parte faccio un racconto curioso, legato alla mia vita personale, ma ho deciso di pubblicarlo perchè lo trovo un buon esempio per capire come tra qui e l'Oltre i contatti e gli scambi siano continui e utili. E anche come un amore che non trova spazio nell'esperienza umana, possa avere una sua realtà su altri livelli. Ho avuto la fortuna di ricevere un grande dono, ed attraverso quest...
2024-11-01
10 min
Libri Per Il Successo - Crescita Personale da Strada
Supercommunicators - Charles Duhigg #92
EPISODIO 92- SUPERCOMMUNICATORS - CHARLES DUHIGG Finalmente puoi ordinare il mio libro - 7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/ Trascrizione del podcast Immagina di trovarti davanti a un problema, una situazione inaspettata qualcosa che ti ha disturbato, generato ansia, tristezza, inquietudine, chi chiami per parlarne? Pensaci un’attimo, quale persona tra tutte quelle che conosci è la prima che contatti al telefono o che vai a trovare per r...
2024-10-29
11 min
STORIE
STORIE S02 E10 - Piccole storie di hardware, software e persone di Denis Caffarel - Breve storia della compressione dei dati
La tecnologia che ci permette di scattare e conservare migliaia di foto con il nostro smartphone, che ci permette di goderci un film in streaming in alta definizione anche con una comune linea adsl, di poter caricare un sito internet in pochi istanti, o di avere a disposizione tutta la discografia di un artista su una sola pendrive usb si chiama COMPRESSIONE. La compressione dei dati digitali, cioè la tecnica che, in pratica, permette di fare in modo che un’informazione occupi uno spazio ridotto rispetto alle sue dimensioni originali, è una tecnologia fondamentale che ha permesso la crescita e lo svil...
2024-10-25
11 min
Primo Firmatario
Il dl Ambiente e la Manovra
Primo Firmatario è il podcast di Public Policy curato e condotto da David Allegranti, con l’obiettivo di raccontare il mondo e le attività dei decisori pubblici, seguendo i lavori del Parlamento e del Governo.Tutti i venerdì, uno spazio di informazione e analisi sul contesto politico in cui prendono forma le iniziative normative, di discussione dei loro contenuti, di racconto del loro iter legislativo, con i protagonisti del mondo parlamentare e istituzionale, con esperti e con i giornalisti di Public Policy.In questa puntata:Manovra e dintorni: le settimane complicate del Governo;Il dl Ambiente e i provvedimenti (a partire dall...
2024-10-18
32 min
I Podcast di AI
Maria Luisa Fantappiè: La morte di Nasrallah e il futuro del conflitto Medio Oriente
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali) alla trasmissione di Radio Radicale “Spazio Transnazionale”, curata e condotta da Francesco De Leo. Fantappiè commenta la morte di Nasrallah, leader di Hezbollah, e analizza gli ultimi sviluppi in Medioriente, dopo che Israele ha individuato il punto debole di questa resistenza, rappresentato dal sistema di comunicazioni e relazioni che collega i leader a Teheran.
2024-09-30
05 min
Primo Firmatario
Lo schema del Psb in Cdm e l'audizione di Schillaci
Primo Firmatario è il podcast di Public Policy curato e condotto da David Allegranti, con l’obiettivo di raccontare il mondo e le attività dei decisori pubblici, seguendo i lavori del Parlamento e del Governo.Tutti i venerdì, uno spazio di informazione e analisi sul contesto politico in cui prendono forma le iniziative normative, di discussione dei loro contenuti, di racconto del loro iter legislativo, con i protagonisti del mondo parlamentare e istituzionale, con esperti e con i giornalisti di Public Policy.In questa puntata:I guai interni alla maggioranza: dal caso Boccia ag...
2024-09-20
32 min
News in Slow Italian (Intermediate)
News in Slow Italian #605- Easy Italian Radio
Anche oggi, dedicheremo la prima parte del nostro programma alle notizie di attualità. Parleremo di una probabile violazione della sicurezza nella campagna presidenziale 2024 dell'ex presidente Donald Trump. Secondo la campagna di Trump alcune delle sue comunicazioni interne sono state violate. Ci sposteremo, poi, nel Regno Unito attraversato da violente rivolte anti-immigrazione. Nello spazio scientifico della settimana, analizzeremo i risultati di uno studio secondo cui i gatti vivrebbero il lutto per la perdita di altri animali domestici, compresi i cani. E concluderemo la prima parte della trasmissione con uno sguardo alle Olimpiadi di Parigi 2024 che hanno completamente rivoluzionato il servizio d...
2024-08-16
10 min
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
Space-Economy: la FUTURE economy | Opportunità e sfide del Far-West dello Spazio (QuickTalk v07)
Estratto del QuickTalk v07 speciale Space Economy | Blob, l'enigma della scienza | GPT-4o e Google Gemini, le novità + test in live di Gpt-4o su Mac | Generative AI per aziende | Off-Topic: "Late Night with the Devil", la sensazione horror-pop dell'inizio anno 👉 Questa pillola in versione video: https://youtu.be/rOty6gRsDlg👉 Questa pillola in versione testo / newsletter: https://disruptivetalks.substack.com/p/space-economy-opportunita-e-sfideVERSIONI BREVE DI QUESTA PILLOLA DISPONIBILI:Space Economy, il mercato del futuro: https://youtu.be/IY3tiZk9pCECome le aziende private hanno cambiato il game: https://youtu.be/dexvciz...
2024-05-20
28 min
Il salotto dell’imprenditoria innovativa
Esplorando lo Spazio con Walter Cugno
Oggi vi portiamo ad esplorare l'universo dello spazio con Walter Cugno, Vice Presidente del Dominio Esplorazione e Scienza di Thales Alenia Space e Responsabile del sito di Torino. In questo episodio scopriremo la sua affascinante carriera nell'ingegneria spaziale e esploreremo il coinvolgimento di Thales Alenia Space in progetti di esplorazione, scienza e telecomunicazioni, con particolare attenzione a progetti distintivi come ExoMars. Scopriremo inoltre come l'azienda sta adottando innovazioni come la 5G per migliorare le comunicazioni nello spazio e come la collaborazione nell'ecosistema torinese dell'aerospazio prometta importanti sviluppi per il territorio. Infine parleremo di come nostro Paese stia diventando un pioniere...
2024-03-08
39 min
Office of Cards di Davide Cervellin
117_1 Paolo Castelletti - non pensate troppo, FATE!
Prima parte dell'intervista a Paolo Castelletti, founder di Kaaja e Blue of a Kind!Con Paolo tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: siamo partiti parlando dell’umiltà che spesso gli ospiti di questo podcast hanno, attribuendo alla fortuna i loro successi. Ma in realtà spesso dietro questa fortuna ci sono disciplina, posizionamento, un approccio strategico, il network… insomma, non è fortuna, ma un approccio che tutti voi che ascoltate potete replicare! abbiamo poi parlato dell’importanza di condividere le nostre passioni e vedere se troviamo interlocutori che le condividono… quando va bene possono nascere amicizie, opportunità di lavoro per noi o al...
2024-03-03
1h 11
Non Aprite Quella Podcast
Il Caso dei Cosmonauti Perduti
Anni ’60, Torino. Due fratelli radio-amatori di a malapena vent’anni iniziano a costruire - con materiali di recupero - delle antenne sempre più sofisticate e maestose sopra il tetto della loro casa a due passi dalla Mole Antonelliana. Le puntano verso il cielo, nel pieno della corsa allo spazio, riuscendo a intercettare - sostengono loro - le drammatiche ultime comunicazioni di cosmonauti sovietici persi per sempre nello spazio - e cancellati, pure, dai libri di storia.Iscrivi al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQPSeguici su Instagram per video esclus...
2024-02-08
1h 01
Le chiavi di Pietro
Ep. 35 – Le chiavi di Pietro - "Silenzio"
C’è tutto un magistero del silenzio di Papa Francesco. Rimane forse un po’ nascosto rispetto ad altri temi del suo insegnamento, ma è continuo e insistito. Dal 2013, il Pontefice è tornato più volte a raccomandare il silenzio come luogo di incontro con Dio, invitando a riscoprire l’Adorazione, l’atteggiamento contemplativo. Soprattutto in un’epoca rumorosa, chiassosa, frettolosa, come la nostra. "In questo mondo sempre pieno di cose, di parole, di notizie, tutta un’industria della comunicazione esteriore, la comunicazione interiore, in silenzio, è tanto necessaria”, spiega, per esempio, il Papa, il 16 novembre 2023, ricordando la figura della mistica spagnola del '600 Maria di Ágreda. "Tutta la spir...
2023-12-12
18 min
Terra Di Mezzo
Varchi che ci collegano alla Matrice
Come riuscire a distinguere la verità dalla menzogna nello stato attuale delle comunicazioni. Raccogliere e diffondere nuove storie. L'importanza dei varchi spazio temporali nella Matrice collegate alle energie celesti e come mai sono stati chiusi. Quali sono le conseguenze.
2023-10-17
55 min
Briefinn
#85 Briefinn 🚀
Quattro italiani a bordo del primo volo commerciale di Virgin Galactic. Da Caltech arriva un nuovo robot che guida, vola e cammina. Le stories arrivano anche su Telegram. Meta lancia Quest+, il servizio in abbonamento dedicato ai giochi VR. Doppiaggio video con AI, arriva la funzione su Youtube. Comunicazioni spazio-terra 10 volte più veloci grazie al laser. L’app ChatGPT ha integrato Bing su iOS. Per saperne di più, iscriviti alla nostra newsletter.
2023-07-02
05 min
VareseNews Podcast
VN | Le notizie del 15 marzo 2023
Le notizie del podcast di mercoledì 15 marzo:Debutta il consiglio regionale, Federico Romani è il nuovo presidente. Cosentino eletto come viceA Palazzo Pirelli è stato il giorno del debutto del Consiglio regionale lombardo. Ad aprire i lavori, in via del tutto straordinaria, è stato il presidente Attilio Fontana dopo il diniego del consigliere Fdi Vittorio Feltri a presiedere la seduta in quanto consigliere più anziano. Al primo punto all’ordine del giorno Fontana ha letto le comunicazioni sulla proclamazione degli eletti e sulla composizione della giunta regionale. Sono undici i consiglieri subentranti in seguito alle nomine della Giunta: tra di essi c’è il...
2023-03-15
04 min
La Grande Notte
Gino Giordano protagonista della Grande Notte con Ivan Scudieri
14.12.2022 All'interno del Podcast LA GRANDE NOTTE, Ivan Scudieri incontra Gino Giordano dal Nord Ovest. Di origini calabresi ma cresciuto a Torino, pioniere delle comunicazioni, ci racconta del suo percorso umano e professionale, l'incontro con Nunzio e con Be1. Un talk show dove poter riscoprire il piacere di raccontare e raccontarsi. Uno spazio in cui è il dialogo al centro della comunicazione, dove gli interlocutori possano sentirsi a proprio agio e ritrovare una dimensione più intima all'interno di una comunicazione informale in cui l'unico obiettivo concreto è poter esprimere idee, opinioni e aneddoti, senza avere il timore di sentirsi giudicati. La Grande Notte sti...
2022-12-14
22 min
Leggende Metropolitane
Perduti nello spazio | #37
Il 12 aprile 1961 Yuri Gagarin, a bordo della Vostok uno, è stato il primo uomo ad andare nello spazio. Il successo della missione ha consacrato davanti al mondo intero gli enormi sforzi dell'Unione Sovietica nella corsa allo spazio. Ma c'è chi mette in dubbio la storia ufficiale. Due italiani, Achille e Giovanni Judica Cordiglia, appassionati e geniali radioamatori , tra la fine degli anni 50 e metà degli anni 60 costruirono una vera e propria stazione radio, a Torino, capace di captare i segnali emessi dai satelliti e intercettare le comunicazioni dei primi veicoli spaziali con la Terra.I due fratelli riuscirono a r...
2022-11-10
26 min
Parole Sante
ASCOLTO. UN ARTE! del 5-06-22
“Un bel tacer non fu mai scritto”Certamente tutti abbiamo sentito questo monito.A volte è davvero preferibile stare zitti e non proferire parola e in questi tempi, quante persone perdono occasioni d’oro per stare zitti 😊In questo tempo caotico credo che imparare o re-imparare ad ascoltare sia una delle emergenze.Saper ascoltare è un’arte difficile, quanto necessaria. Fin da piccoli siamo cresciuti tutti a suon di “ascolta quello che ti dico” … che sia per questo che siamo diventati tutti un po' ribelli e non seguiamo più i consigli dei genitori? 😊L’arte del saper ascoltareAscoltare...
2022-06-08
20 min
Roberta Silvestrin
art.25_18.05.2022_Intuizioni, frasi, messaggi aprile e maggio 2022
Questa volta ho ritenuto adatto proporre tali contenuti in questa formula per due motivi. Il primo, è un periodo di veloci mutamenti, un gran turbinio in continuo cambiamento, seppur a noi ciò può non apparire in modo così evidente. Pertanto, le variazioni nella materia si susseguono rapidamente e un’intuizione ricevuta oggi potrebbe essere vecchia e superata già domani. Il secondo, è iniziato ad accadere che entità di bassa energia interferiscono più attivamente durante le canalizzazioni, compiono azione di disturbo per disorientare il ricevente oppure immettendo informazioni devianti e non veritiere. A questo proposito mi sento di poter affe...
2022-05-19
05 min
Il Corsivo
Si restringe lo spazio informativo in Russia. Novaya Gazeta sospende le pubblicazioni | 29/03/2022 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi La Rai decide di far ritornare a Mosca i suoi corrispondenti, ma in Russia l'informazione non sta vivendo momenti di gloria. La giornalista russa Marina Ovsyannikova, che ha manifestato la sua contrarietà all'invasione dell'Ucraina, esponendo un cartello in diretta durante l'edizione serale del telegiornale di Canale Uno, dice oggi di avere molta paura, e che nel suo Paese è in corso un lavaggio del cervello della propaganda. Da ieri vengono sospese le pubblicazioni di Novaya Gazeta, il più importante quotidiano indipendente russo, diretto dal premio Nobel per la Pace Dmitry Muratov. Si tratta di una testata sto...
2022-03-29
02 min
Pillole di Bit
#221 – Quando ti chiudono Internet
Se un Paese democratico mina la sicurezza delle comunicazioni su Internet, non se ne accorge nessuno, tanto cosa vuoi che succeda. Se quel paese, ad un certo punto, non è più democratico, ma diventa autoritario, le attività di distruzione della sicurezza sulle comunicazioni porteranno certamente a problemi, censura e rischio di avere a che fare con le autorità. Ed è quello che sta succedendo in Russia in questo periodo molto buio Puntata 163, su come funziona la richiesta di un sito webPuntata 135, sul DNS over httpsDelibera di AGCom sul filtro per il bambini a livello di DNSPuntata 182, sulla rete TorIl sistema opera...
2022-03-14
13 min
Meeting 2003
Non solo paese dei balocchi innovazione tecnologica nellimpresa italiana
Mercoledì 27 agosto 2003 11.00Hanno partecipato: Vittorio Colao, Amministratore Delegato Vodafone Italia; Tommaso Pompei, Amministratore Delegato Wind; Massimo Sarmi, Amministratore Delegato Poste Italiane; Maurizio Tucci, Alenia Spazio S.p.A.; Maurizio Gasparri, Ministro delle Comunicazioni. Moderatore:Sandro Bicocchi, Direttore generale Compagnia delle Opere.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2021-11-18
1h 34
L'Uomo e La Macchina PODCAST
#7 - Paolo Ferri: Agenzia Spaziale Europea (ESA), Comunicazione efficace, Leadership, viaggi su Marte
Benvenuti nella settima puntata del Podcast Podcastoso.L'ospite di oggi è Paolo Ferri ex capo delle operazioni spaziali dell'ESA. Questo episodio parliamo di diversi argomenti. Leadership, comunicazione efficace, viaggi su marte, carriera, il lavoro di un manager e tanto altro. Non perdetevi l'episodio e... BUONA VISIONE!!!__________________________________________________DOVE TROVARCI: Instagram: https://www.instagram.com/aleefrapodcast/Alessandro: https://www.instagram.com/ale_attolini/Francesco: https://www.instagram.com/kecco92/Discord: https://discord.gg/97XTga56kc__________________________________________________LINK DELL'EPISODIO: Paolo Twitter: https://twitter.com/PaoloFerriSpacePaolo LinkeidIn: https://www.linkedin.c...
2021-11-13
1h 56
#StoryTesiTelling
#StoryTesiTellingintheCity Giovedì 30 settembre 2021
Concludiamo settembre con una nuova puntata di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏬🎤👨🦰📚👱♀️🎓 Oggi camminando per il quartiere Espero mi sono lasciata incuriosire da un laboratorio fotografico e dal suo proprietario Francesco Amorosino Tesi triennale nel 2006 presso la cattedra di semiotica della Facoltà di Scienze delle Comunicazioni all'Università Luiss sull'evoluzione dei personaggi all'interno delle serie, partendo dall'analisi delle fiabe russe e dallo studio di fumetti italiani, americani e giapponesi, a seguire master ed esperienze di giornalismo, facendo man mano sempre più spazio alla fotografia, galeotta una macchinetta ricevuta in regalo un compleanno di tanti anni prima. Dall'acquisto seriale e analisi...
2021-09-30
19 min
Trieste Contemporanea
sarà il mare - ep05 | Roberto Fabrizio
Mon 16/08/21 h. 8.11 pmepisode 5Ci vogliono poco più di cinque minuti per attraversare lo spazio che dal centro della città porta alla fine del molo Audace. A partecipare in questa puntata alla camminata da margine a margine a cura di Eleonora Cedaro, sarà Roberto Fabrizio con in mente tre spunti di riflessione: a cosa stai pesando, per chi e che messaggio vorresti lasciare a bordo mare per vedere dove arriverà. Roberto Fabrizio musicista, chitarrista e improvvisatore, organizza concerti ed eventi per l’Associazione Hybrida di cui è membro. Hybrida è un collettivo nato nel 2003, presso il Centro Europeo...
2021-08-17
08 min
Festival della Mente
Vittorio Gregotti - Città, metropoli e disegno urbano - Festival della Mente 2011
Molte discipline affermano che parlare dello stato di crisi della città o del fenomeno delle postmetropoli significhi cercare di descriverne la condizione di transizione permanente. Si tratta quindi del trionfo del pensiero del capitalismo finanziario, globalizzato e neocoloniale, delle comunicazioni immateriali e del trionfo del tempo sullo spazio da cui è necessario dipendere? Oppure è pensabile un ordine spaziale, partendo da una critica allo stato delle cose, che renda possibile una nuova concezione civile del disegno urbano? Forse è possibile pensare che le accelerazioni con cui ci confrontiamo possano superare la loro attuale capacità ipnotica, trasformandosi in nuova normalità, cioè in materiali disponibili a rispo...
2021-06-15
43 min
Archivio
Radiomagazine con Paolo Morandotti 25 anni di italradio su Note Web Radio
CON PAOLO MORANDOTTI25esimo di ITALRADIO E I 90 ANNI DI RADIOVATICANAIl portale Italradio nacque subito dopo la riunione di Firenze dell'European DX Council nel 1996, dalla collaborazione di Paolo Morandotti e Luigi Cobisi. Definirla una semplice iniziativa editoriale è riduttivo, visto che l'attività in questi anni ha spaziato dallo svolgere conferenze, dibattiti, tavole rotonde, l'edizione di documenti e raccolte. Inoltre Italradio ha avuto ruolo attivo con la Comunità Radiotelevisiva Italofona, che raggruppa gli enti radiotelevisivi che hanno programmi in lingua italiana. Paolo traccia un bilancio di questi 25 anni di attività. Poi nella terza parte della trasmissione apriamo con lui, una br...
2021-05-28
28 min
Archivio
Radiomagazine ospite OTTORINO ODOARDI su Note Web Radio
CON OTTORINO ODOARDIPROPAGAZIONE IONOSFERICA, WSJT E JO TAYLORFra gli anni '30 agli anni'90, le radio internazionali e i radioamatori, per le loro trasmissioni a lunga distanza, hanno utilizzato quasi esclusivamente le onde corte. Ciò significa, che grandi broadcast pubblici, come BBC, Voice of America, Radio Canada, Radio Nederland, Radio Vaticana avevano allestito negli anni, dei grossi centri trasmittenti su spazi ampissimi di centinaia di ettari, con torri d'acciaio altissime superiori fra i 120 e i 150 metri. Con trasmettitori super potenti nell'ordine dei 100-500 kW, con l'energia di apposite cabine di alimentazione. Non solo, uno stuolo numerosissimo di ingeg...
2021-05-24
28 min
Archivio
Radiomagazine CON LUIGI COBISI ANNO DI DANTE MEDIA E RADIO su Note Web Radio
Ricorre l'Anno di Dante, 700 anni dalla sua scomparsa, 751 dalla sua nascita. Dante naque a Firenze nel 1265 e scomparve nella notte tra il 13-14 settembre 1321 a Ravenna. Pur occupandoci di radio e mondo dei media, ne approfittiamo spesso per spaziare in altri ambiti, trovando il punto d'incontro con la nostra passione che è la radio. Oggi abbiamo voluto sciaquare i panni nell'Arno, parlando di Dante con Luigi Cobisi in collegamento da Firenze, giornalista, membro del consiglio direttivo tesoriere dell'Associazione Giornalisti Europei, già in passato collaboratore della Deutschlandfunk, e di quotidiani importanti come La Nazione, e soprattutto grande appassionato di radio, in quanto ha...
2021-05-13
29 min
Archivio
Radiomagazine FESTA DELLA LIBERAZIONE E MARCONI
Il 25 aprile si è celebrata la Festa della Liberazione, che durante il Fascismo era ugualmente festa nazionale, ma riservata alla figura dell'inventore della Radio Guglielmo Marconi, a cui il regime volle dare particolare enfasi per sottolineare la genialità tutta italiana, una impronta nazionalista sull'invenzione dello scienziato Premio Nobel, il cui 25 aprile coincideva col suo compleanno. Sono due avvenimenti che vanno a braccetto, anche perchè si collocano nel triste contesto storico della Seconda Guerra Mondiale. Dove ognuno dopo ha voluto tirare un po' l'acqua al suo mulino per farli propri. Ad esempio il 25 aprile, lo si vuole forzatamente attribuire a una vittoria pol...
2021-04-28
32 min
da Brand a Friend
Strategie per il Futuro: #11 No Distractions
*Strategie per il Futuro: #11 No Distractions*Nell'era delle continue distrazioni che frammentano la nostra esperienza e la nostra capacità di essere concentrati e quanto mai opportuno continuare a domandarsi se e perché valga la pena continuare a lasciarsi andare a questo modo di fare incuranti delle conseguenze che ne possa generare.Dal telefono alle notifiche, ai reminder e alle segnalazioni acustico-visive che teniamo attive sui nostri smartphone e computer, il bombardamento costante di distrazioni che manteniamo attive contro i nostri migliori interessi e - secondo me - a dir poco allarmante. Ma chi sono io...
2021-04-18
17 min
Archivio
Radiomagazine in memoria di Jens M.Frost su Note Web Radio
Oggi parliamo della figura di Jens M.Frost, il famoso editore del World Radio & TV Handbook scomparso il 18 ottobre del 1999. Lo faremo basandoci su un articolo a firma di Anker Petersen e pubblicato dal club di radioascolto danese Danish Short Wave Club International, che per anni è stato vicino alla redazione della nota pubblicazione e dove Frost era stato nominato socio onorario. Una carriera partita dal basso, iniziando da semplice ascoltatore della BBC durante l'occupazione nazista della Danimarca. L'apertura mentale visionaria di questo distinto signore danese, ha portato negli anni questa pubblicazione a divenire la cosiddetta "Bibbia del DXers", punto di riferimento s...
2021-04-16
21 min
Archivio
Radiomagazine ospita Paolo Morandotti su Note Web Radio
PROGRAMMI IN ITALIANOcon Paolo MorandottiPaolo Morandotti, informatico, è fondatore insieme a Luigi Cobisi del Portale Italradio, socio osservatore presso la Comunità Radiotelevisiva Italofona. Scrive e pubblica libri, spesso organizza convegni dedicati alla radio, alcuni ad alto livello anche presso sedi universitarie. Collabora con interventi in voce con Radio Capodistria e Radio Vaticana. In questa intervista presenta gli ultimi aggiornamenti relativi ai programmi radiofonici in italiano dall'estero. La WDR Radio Colonia ha lanciato un programma di due ore dedicato alla musica italiana in onda nel fine settimana a ciclo continuo; la RAI stipula un accordo con la RTV Al...
2021-04-10
22 min
Intranet e digital workplace
Come la extranet aiuta le aziende
La extranet è uno spazio che le aziende sfruttano per le comunicazioni con le persone esterne all'organizzazione. Scopriamola meglio!
2021-03-05
04 min
Archivio
Radiomagazine Radio ICT new media aggiornamenti su Note Web Radio
Radiomagazine Radio ICT new media aggiornamentiCon Paolo Morandotti del Portale Italradio, facciamo il punto della situazione su ciò che accade nel mondio della radio in relazione ai new media. Si registrano la nascita di nuovi contenuti podcast, come quello del quotidiano inglese The Economist. Altre piattaforme social come Club House già criticato per una falla sullo scambio di dati sensibili alla privacy. Mentre il governo italiano interviene per indurre le case costruttrici di smartphone a inserire la radio digitale al suo interno.Al termine il consueto spazio dedicato alle notizie dal mondo delle comunicazioni.https://www.yo...
2021-02-25
23 min
WannaBeHuman
Erica F. Poli, Anima, Maura Gancitano, Tlon, Bellucci e Odent: La Pseudoscienza si fa libro?
Che succede quando si da troppo spazio editoriale alla pseudoscienza? Che la salute pubblica potrebbe essere messa a rischio. In questo video solleveremo diversi dubbi su alcuni editori e autori di libri che, a nostro avviso, stamperebbero possibile pseudoscienza.RETTIFICHE:1. La Libreria Esoterica di Milano ci fa sapere che oggi esiste solo in quanto tale. Le tematiche affrontate nel nostro video si riferiscono a un altro Gruppo Editoriale da cui si dissociano e da cui si sono distaccati ormai anni fa.Le informazioni che avevamo sono quindi datate. Ci scusiamo per l'imprecisione.https://youtu...
2021-02-14
56 min
#define banking
#70. Natural language understanding e banca: dove serve e perché. Con Paolo Poto di expert.AI
Insieme a Paolo Poto, senior account manager di Expert.AI, andiamo alla scoperta del natural language understanding, branca dell'intelligenza artificiale che, in banca, potrebbe trovare spazio dall'analisi delle comunicazioni tra banca e cliente sui diversi canali di assistenza fino all'interpretazione della normativa interna.
2021-01-28
09 min
#define banking
#70. Natural language understanding e banca: dove serve e perché. Con Paolo Poto di expert.AI
Insieme a Paolo Poto, senior account manager di Expert.AI, andiamo alla scoperta del natural language understanding, branca dell'intelligenza artificiale che, in banca, potrebbe trovare spazio dall'analisi delle comunicazioni tra banca e cliente sui diversi canali di assistenza fino all'interpretazione della normativa interna.
2021-01-28
09 min
La Cassettina
Radio Pirata ospita Radiomagazine, intervista a Piero Di Girolamo, il libro di Rai Stereonotte e notizie dal mondo delle comunicazioni.
Piero Di Girolamo, conduttore radiofonico fine anni '70, ha lavoratoo principalmente con Radio Dimensione Suono, poi con altre radio. Racconta la sua fortunata avventura nel mondo delle nascenti radio private italiane. Alle prime armi ancora poco più che 17enne, pioniere delle trasmissioni in diretta con interventi degli ascoltatori e il "lancio disco della settimana". Con impianti trasmittenti pressapoco primitivi e studi di produzione spesso fatti di apparecchiature e giradischi portati da casa, ha messo un mattone nella storia della radio italiana. **Poi Gabriele Barbi, ci parlerà del libro appena uscito a firma di Giampiero Vigorito sulla storia di "RAI Stereo No...
2021-01-12
26 min
Radio Pirata la Radio nella Radio
Radio Pirata ospita Radiomagazine, intervista a Piero Di Girolamo, il libro di Rai Stereonotte e notizie dal mondo delle comunicazioni.
Piero Di Girolamo, conduttore radiofonico fine anni '70, ha lavoratoo principalmente con Radio Dimensione Suono, poi con altre radio. Racconta la sua fortunata avventura nel mondo delle nascenti radio private italiane. Alle prime armi ancora poco più che 17enne, pioniere delle trasmissioni in diretta con interventi degli ascoltatori e il "lancio disco della settimana". Con impianti trasmittenti pressapoco primitivi e studi di produzione spesso fatti di apparecchiature e giradischi portati da casa, ha messo un mattone nella storia della radio italiana. **Poi Gabriele Barbi, ci parlerà del libro appena uscito a firma di Giampiero Vigorito sulla storia di "RAI Stereo No...
2021-01-12
26 min
Radio Pirata la Radio nella Radio
Radio Pirata ospita Radiomagazine, intervista a Piero Di Girolamo, il libro di Rai Stereonotte e notizie dal mondo delle comunicazioni.
Piero Di Girolamo, conduttore radiofonico fine anni '70, ha lavoratoo principalmente con Radio Dimensione Suono, poi con altre radio. Racconta la sua fortunata avventura nel mondo delle nascenti radio private italiane. Alle prime armi ancora poco più che 17enne, pioniere delle trasmissioni in diretta con interventi degli ascoltatori e il "lancio disco della settimana". Con impianti trasmittenti pressapoco primitivi e studi di produzione spesso fatti di apparecchiature e giradischi portati da casa, ha messo un mattone nella storia della radio italiana. **Poi Gabriele Barbi, ci parlerà del libro appena uscito a firma di Giampiero Vigorito sulla storia di...
2021-01-12
26 min
Archivio
Radiomagazine su Note Web Radio 75° anniversario del World Radio & TV Handbook
Radiomagazine su Note Web Radio 75° anniversario del World Radio & TV HandbookPer ogni appassionato di radioascolto internazionale, l'inizio di ogni anno è dedicato a quello che viene da sempre considerato il libro di eccelenza. Il Manuale Mondiale di Radio e Televisione, meglio conosciuto come la Bibbia del DXers, quest'anno giunto alla sua 75esima edizione.Il World Radio & TV Handbook, da alcuni anni ha cambiato editore, ma storicamente è nato e vissuto per diversi anni, sotto l'egida della famosa casa editrice Bilboard, ai più nota anche per quella che si occupa di stilare le classifiche dei dischi più ascoltati e venduti al mo...
2021-01-05
25 min
Caffè Cultura
Puntata 10_ un momento di consapevole Pace
Care amiche e cari amici,in questo incontro odierno voglio dedicarvi un momento di pace e di delicata introspezione, trasportandovi in una dimensione di consapevolezza che ha il profumo del benessere interiore dato dal respiro calmo e profondo cui vi invito ogni qualvolta abbiate da affrontare una decisione, un incontro di lavoro importante, un dialogo che già sapete intenso, una visita d’affari, una riunione di famiglia, un impegno con il Vostro Legale di fiducia o un altro consulente pronto a condividere con voi una questione che vi preme nella mente e nel cuore, la ricerca della pace dopo una...
2020-08-06
12 min
Pillole di Bit
#133 – La crittografia open
Cosa succede se ci si fida di un sistema crittografico che ha un algoritmo sconosciuto? Succedono cose molto brutte. Per questo è necessario che gli algoritmi di crittografia siano Open Source, a disposizione di tutti. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vu...
2020-02-24
10 min
Pillole di Bit
#112 – Usare Gmail
Una serie di pillole su come usare al meglio la casella di posta di Google: In questa puntata non si parla di privacy p di chi può leggere i miei dati, ma solo di come avere un rapporto migliore con questa casella di posta Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la...
2019-07-08
20 min
Basta Bollette!
#9 TIM e Vodafone reintroducono, di fatto, costi di ricarica nascosti. Come scoprirli ed evitarli
Hai una scheda ricaricabile TIM o Vodafone? Sei abituato a ricaricare il tuo credito senza costi di ricarica? Da oggi potresti dover pagare fino a 1,80 € per ogni ricarica, a causa di un nuovo meccanismo pensato da TIM e Vodafone per addebitarti questo costo non appena il tuo credito si esaurisce. Il servizio si chiama "sempre connesso" e ti consente ti continuare a navigare e chiamare anche una volta esaurito il credito. Ma il servizio è a caro prezzo! 1,80 € per due giorni di navigazione (poi il servizio si interrompe e l'operatività del telefono viene sospesa fino a nuova...
2019-04-10
14 min
Basta Bollette!
#8 Tim aumenta le tariffe del mobile... ed è cosa buona e giusta
La TIM ha recentemente comunicato l'ennesimo aumento tariffario (rimodulazione) su alcune sue offerte per cellulari: dal 28 aprile aumenteranno 1,99 € al mese, per avere in cambio, bontà loro, opzioni di servizi come chiamate illimitate o 20 giga al mese per navigare in internet. Brutta notizia vero? In realtà questa notizia può diventare una grande opportunità di risparmio, grazie a dei cavilli normativi che non tutti conoscono, e che ti spiego con calma nell'ultima puntata del mio podcast. Ascoltala qui! Tutte le info e i moduli per effettuare la disdetta dal contratto di tel...
2019-03-29
14 min
Storie che curano
S2.E2. Le uova di Soresi. La relazione cura.
L'ispirazione di questo spazio di cura è che capire insieme cosa cura al di là dei farmaci e quello che c'è oggi è un medico speciale che lo dice con me: "Anche una carezza è un atto terapeutico. La relazione è premessa al risultato". Parola di Enzo Soresi, pneumologo, oncologo, epatologo, primario emerito dell’Ospedale Niguarda di Milano e autorevole rappresentante della Medicina Integrata, nonché autore del bestseller 'Il cervello anarchico', che ha superato l'undicesima ristampa."Se la medicina si approccia in maniera più ampia non fa altro che migliorare il vissuto di tutti, questa è la bellezza della nuova medicina e della vec...
2018-11-09
05 min
Deep Space - Approfondimenti dallo spazio profondo
Deep Space: Dialogo con le sonde
Da oltre cinquant’anni la rete di antenne della NASA permette lo scambio di comunicazioni tra la Terra e le sonde che operano nello spazio. Oggi, grazie alla collaborazione tra ASI, INAF, NASA e la Regione Sardegna anche l’Italia giocherà un ruolo cruciale in questo campo
2018-05-25
07 min
Ema PesciolinoRosso - il podcast
Il denaro, il successo, il progresso
Il denaro, il successo e il progresso.Qual è il motore del grande sviluppo che abbiamo avuto negli ultimi decenni?Parliamo di sviluppo industriale, nelle comunicazioni, in internet, nella tecnologia, nella musica, in ogni campo.Direte che il motore dello sviluppo è la passione, l'amore per il tuo mestiere.Sbagliato.Il motore del progresso è il denaro e il successo.Parliamo ovviamente della maggior parte dei casi. Chi si immaginava pochi anni fa di avere in mano dei telefoni che diventavano computer, oppure TV 3D, i droni, stampanti 3D... vedere un concerto in streaming, poter vol...
2017-06-01
05 min
Social Professionale (Utilizza i Social Network come Tuoi Strumenti di Marketing)
La pubblicità su Facebook Messenger
Ormai è noto a tutti, Mark punta dritto su Messenger in termini di ricerca, investimenti, innovazione e tanto altro. Perchè lo fa? Cosa c’è dietro?Da alcune indiscrezioni provenienti da Palo Alto, sembra quasi che Mark voglia far diventare Messenger un vero e proprio sistema operativo.Oggi leggo la notizia che il team di Facebook sta testando una nuova opzione pubblicitaria che prevede la possibilità d’indirizzare tutti gli annunci FB ADS direttamente nella chat messenger di ogni pagina Facebook.Incredibile,ma vero!!!Credo che questa sia una grandissima opportunità per le aziende che utilizzano Facebook per fare busi...
2016-09-23
31 min