Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Spazio Per Commentare

Shows

RadioSapienzaRadioSapienzaLo Spogliatoio - Venerdì 27 Giugno 2025Per commentare una grande corsa serve una grande voce...a Lo Spogliatoio arriva Luca Gregorio, voce di Eurosport per il ciclismo. Insieme a lui abbiamo analizzato il Tour de France 2025. Spazio anche agli Europei femminili di calcio e pallacanestro, i Mondiali U20 di rugby e l'avventura al SapCup. Conduzione: Andrea Delcuratolo, Alessandro CelidoniOspiti: Luca GregorioRegia: Lara Galante2025-06-271h 05Non Stop NewsNon Stop NewsNon Stop News: l’ansia, l’ultima partita di Spalletti, la guerra in Medio Oriente, Beppe SalaLe prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il referendum senza quorum, i rimedi istituzionali sul referendum. Spazio Donna Moderna. Oggi parliamo di ansia, in particolare di quella che provano gli adolescenti. In diretta con noi Paola Salvatore, di Donna Moderna. Ieri sera l'ultima partita che ha visto in panchina il ct Luciano Spalletti. Ne abbiamo parlato con Xavier Jacobelli, giornalista e opinionista, già direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L’attualità, commentata dal d...2025-06-102h 08I Podcast di AII Podcast di AIPaolo Gentiloni: soluzioni per la crisi del debito nei Paesi a medio e basso redditoIl Presidente Paolo Gentiloni è intervenuto a Radio Radicale nella trasmissione Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per commentare le possibili soluzioni alla crisi del debito dei paesi a medio e basso reddito, analizzando le situazioni attuali di questi paesi e le prospettive per l'alleggerimento del debito.2025-05-2409 minNon Stop NewsNon Stop NewsNon Stop News: spazio Confidenze, il tennis, il Giro d’Italia, Beppe Sala a tutto campo, l’attualitàLe prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. USA-Cina tagli ai dazi, Trump convoca Putin, il MES e il pressing su Giorgetti. Con la direttrice di Confidenze, Angelina Spinoni, abbiamo parlato di rapporti familiari, in particolare di sorelle. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L’attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. Il diario del Giro d’Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valent...2025-05-132h 02PotreroPotreroEP. 848 - Domani c'è il Superclásico!Domani il calcio argentino si ferma per dare spazio a quella che è considerata da molti la partita più sentita al mondo: il Superclásico tra River Plate e Boca Juniors. Un appuntamento che va oltre il semplice confronto sportivo e che racconta una rivalità storica, culturale ed emotiva. Vi aspettiamo a partire dalle 20:00 su tv.comofootball.com per il pre-partita in diretta prima del fischio d’inizio, previsto per le 20:30. Torneremo poi in studio durante l’intervallo e al termine del match, per commentare a caldo tutto ciò che sarà successo in campo.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast s...2025-04-2611 minI Podcast di AII Podcast di AIMaria Luisa Fantappiè: Il governo ad interim in Siria e le relazioni Usa-IranMaria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo, per commentare i primi due mesi del governo ad interim in Siria e le relazioni tra Stati Uniti e Iran, soprattutto nell'ambito di un possibile nuovo accordo sul nucleare.2025-03-1405 minhipsterisminerdhipsterisminerdMonografie a Fumetti - Moyoco AnnoCome da promesse è arrivato il turno di Moyoco Anno. Decimo episodio delle monografie a fumetti di hipsterisminerd, è ora di festeggiare. Moyoco Anno è ad oggi la regina del fumetto maturo giapponese. I suoi josei sono ancora ad oggi insuperati ed insuperabili nel mercato del manga in Giappone. Celebre collaboratrice di Kyoko Okazaki e moglie del genio creativo Hideaki Anno, figura dietro Neo Genesis Evangelion, ha saputo trovare il suo spazio nel mondo del fumetto orientale con il suo stile di disegno del tutto personale e con il suo modo di raccontare storie quasi sempre spietate. Gran parte...2025-02-191h 08Roma Democratica-Frequenza ProgressistaRoma Democratica-Frequenza ProgressistaSpeciale Roma Democratica-Frequenza Progressista 16.01.2025Roma Democratica. Frequenza Progressista/23 - 16.01.2025In coconduzione come di consueto il responsabile comunicazione PD Roma Simone Plebani. Ospite in studio il responsabile esteri PD Roma Giovanni Biagi. Nel primo blocco di trasmissione collegamento con Marta Bonafoni - coordinatrice segreteria nazionale PD e consigliera regionale Lazio - per commentare il clima politico creato da una sequenza sconcertante di episodi, tra cui l'aggressione omofoba di Capodanno e la manifestazione di Acca Larentia del 7 gennaio a Roma. Spunto di riflessione uno stralcio della conferenza stampa di inizio anno di Giorgia Meloni, in cui viene toccato proprio il tema dell'acquisto da parte...2025-01-1647 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoAEdicola Lambrate e le prime pagine dei giornali dell'11 dicembre 2024Alessandro Ghidini, il nostro Edicolante, si sentiva un po' solo questa mattina e per questo ha invitato a commentare i giornali di oggi il pubblicitario e copywriter Paolo Iabichino. Uomo di cultura, di osservazione e di passioni, con Paolo e Alessandro questa mattina le prime pagine dei giornali hanno tutta un altro sapore. Notizie dalla città: - Le zone di Milano a rischio malori cardiovascolari a causa delle ondate di calore e come Lambrate non sia tra queste. - La difficile situazione abitativa del Corvetto, con un terzo degli alloggi occupati abusivamente e la condizione socio-economica degli abitanti. - M...2024-12-1120 minSERATONICSERATONICSanremo 2025: il giusto mix che piace a tutti con Melania CecchiniIl nostro lounge bar si trasforma nel teatro Ariston. Melania Cecchini passa a trovarci per commentare tutto il cast dei 30 artisti in gara a Sanremo 2025: tra ritorni, sorprese inaspettate e il ritorno del grande cantautorato ce n’è per tutti i gusti. Spulciamo le indiscrezioni sul Festival: da Blanco in gara come autore di tre brani, ad Annalisa sempre più probabile co-conduttrice fino ai possibili super ospiti Duran Duran. Non esiste Sanremo senza Codacons che si infuria per la partecipazione di rapper che passano messaggi diseducativi e offensivi. Spazio a commenti, pronostici e ragionamenti discografici.2024-12-0224 minSERATONICSERATONICSERATONIC-Puntata del 5/11/2024Puntata frizzantissima per Seratonic. Dopo il Calippo e Chinotto Tour arriva una nuova challenge che riguarda i pacchi, si avete capito a cosa ci riferiamo. Torna Melania Cecchini per il consueto spazio del martedì dedicato alla pop culture: questa volta parliamo della svolta di Damiano David in direzione Harry Stiles e del reboot de ‘I maghi di Waverly’. L’uscita del nuovo brano di Elodie e Tiziano Ferro e dei nuovi album di Cremonini e Pinguini Tattici Nucleari. Antonio di Caprio torna in veste di ospite per commentare con noi il nuovo film di Paolo Sorrentino ‘Parthenope’ che sta dividendo p...2024-11-0536 minFB Art TalksFB Art TalksEpisodio 52 - Christo e DeschampsAd accomunare Christo Javacheff e Gérard Deschamps è la loro attitudine a esplorare il concetto di spazio e ambiente attraverso l’arte. Entrambi hanno utilizzato materiali non convenzionali e tecniche innovative per trasformare gli spazi pubblici e privati, rendendo il loro lavoro interattivo e coinvolgente. Christo è noto per le sue installazioni monumentali che avvolgono edifici e paesaggi, creando nuove percezioni dello spazio. Gérard Deschamps ha utilizzato oggetti quotidiani e materiali di consumo per commentare la società contemporanea. Entrambi hanno sfidato le convenzioni artistiche, invitando il pubblico a riflettere sul rapporto tra arte e realtà. Andiamo a scoprire perché impiegano il tessut...2024-10-3005 minPizza surgelataPizza surgelataTRAILER - PIZZA SURGELATALa giornata cotta in otto minuti: ’Pizza surgelata’ è il podcast quotidiano di Mattia Feltri, Andrea Lucatello e Riccardo Quadrano, nato dall’esperienza di due anni di collaborazione, con il primo ospite - ogni venerdì mattina - degli altri due a Radio Capital, per commentare le notizie del giorno. Ne è nato uno spazio che coniuga l’approfondimento con la leggerezza che richiede la radio. La buona riuscita dell’esperimento ha suggerito la nascita del podcast quotidiano: otto minuti (o poco più o poco meno) per affrontare i casi del giorno, non per forza i più attuali, ma quelli su cui i tre si sentono...2024-10-1500 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleEssere autentici e crisi dell'identità maschile - 24/09/202403:34 La pianificazione della vita 10:00 Twitch e il marketing digitale 40:00 Consigli per i creatori di contenuti 42:00 Cambiare le abitudini secondo Humberman 45:00 Crisi dell'identità maschile 1:12:00 Musica Trap e responsabilità degli artisti Viene introdotto il concetto di "bilancio emotivo" elaborato dal copywriter Jacopo Pelagatti, che suggerisce di bilanciare il tempo dedicato a "subire" contenuti (guardare video, serie TV, ecc.) con quello dedicato a "creare" qualcosa di proprio.Si sottolinea come la creazione di contenuti non debba essere per forza finalizzata al guadagno, ma possa essere un modo per condividere le pr...2024-09-301h 34GoodMorning MilanoGoodMorning MilanoNon si può iniziare una nuova stagione senza Lorenzo MasieriLorenzo Masieri: qui andrebbe scritto un sunto di cosa è stato detto in puntata, ma avendo parlato completamente a caso tra di loro per 24 minuti, non ho trovato niente di sensato né da scrivere né da commentare. Firmato: Beatrice, producer di GoodMorning Milano2024-09-0924 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleAspettative e le Realtà di un Viaggio in Cina - 02/07/2024(00:01:32) - Il matrimonio di Antonio (00:02:53) - Viaggio di nozze in Cina (00:04:17) - Esperienze di viaggio in Cina (00:07:04) - Organizzazione del viaggio in Cina (00:08:37) - Utilizzo di SIM cinesi e app di pagamento (00:11:41) - Sfide nell'uso di SIM cinesi e conferma via SMS (00:15:05) - Problemi con la SIM cinese (00:16:17) - Difficoltà senza connessione internet (00:17:38) - Difficoltà di comunicazione e acquisti in Cina (00:18:52) - Esperienza negativa di un compagno di viaggio (00:21:26) - Impatto della tecnologia e degli acquisti online (00:22:47...2024-07-0854 minI 3 Del WrestlingI 3 Del WrestlingI 3 del Wrestling a Massima Potenza (feat. Enrico Petrelli)Che incredibile esperienza abbiamo vissuto! Non solo abbiamo assistito all'incoronazione del primo PCW World Champion, non solo abbiamo visto il titolo di campione italiano ICW difeso da Lupo contro l'ex WWE Sam Gradwell, ma abbiamo avuto l'arduo compito e l'onore di registrare, montare, commentare e pubblicare l'intero evento! Mentre lo show è disponibile, in parti, sul nostro canale YouTube e completo sul canale ufficiale della Premium Championship Wrestling, in questo episodio raccontiamo questa nostra fantastica esperienza, tra le difficoltà di raggiungere il luogo, al ritrovamento di colleghi e amici e alla conoscenza di persone nuove. Insieme all'arbitro Enrico Petrelli, il...2024-06-041h 34La Rassegna Stanca di RKOLa Rassegna Stanca di RKOLa Rassegna Stanca di RKO - Per Colazione (puntata 160 del giovedì "abbondante") 09/05/2024Se la mattina hai ancora sonno e ti è difficile svegliarti, come ogni dì torna La Rassegna Stanca di RKO, il caffè radiofonico condotto dal barista più irriverente del nord barese ZazOne, con la piacevole compagnia de Dr Marcello. Gustatevi una ricca colazione ascoltando le notizie del giorno, esclusivamente in maniera “allegr allegr”Le specialità di stamattina: Toti per uno/uno per Toti, Pupo canta la nuova Costituzione, Serena Bortone fa i bagagli, vantaggi e svantaggi dello smart working, le notizie flash del nostro giovine dottore, e l’immancabile spazio dedicato allo sport per commentare le semifinali di Champions e la Fioren...2024-05-0947 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleIntervista a Marzia (parte 1) - Saper perdersi e ritrovarsiCiao, quello che stai per vedere/ascoltare è la prima parte dell'intervista a Marzia, @ingegneriadelpotenziale Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali sono al centro di tutto. Siamo Antonio e Mario, due fratelli uniti da una passione comune per il mondo della crescita personale e del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di esplorare temi che toccano la vita quotidiana, il mondo professionale e molto altro ancora, senza mai perdere di vista la genuinità e l...2024-04-0247 minGPOne.com PodcastGPOne.com PodcastLIVE, BAR SPORT: Marquez Vs Bagnaia: rotta di collisione!Carlo Pernat, il Decano e Matteo Aglio parlando del GP di Portimao e discutono su ragioni e torto nella collisione fra Bagnaia e Marquez e della fantastica prestazione di Pedro Acosta.C'è anche spazio, all'inizio della LIVE, per un commento con Riccardo Guglielmetti da Barcellona per commentare le bellissime gare della Superbike.2024-03-2657 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleSotto la superficie: Equilibrio e Paura - #EXTRA 27/02/202400:00:00 Introduzione 00:06:05 La paura dell'ignoto e del cambiamento 00:20:10 L’equilibrio e la consapevolezza 00:29:07 La pianificazione e la preparazione 00:37:58 Importanza di non essere troppo concentrati su se stessi 00:46:03 Come essere un buon amico 00:53:01 Paura di perdersi qualcosa o di non vivere appieno 01:06:00 Differenza tra empatia e comprensione 01:14:08 L’indole si può allenare, ma è difficile cambiarla dopo una certa età 01:26:24 La competizione e come gestirla 01:30:05 Armonia e diplomazia In questo episodio del Fratellitudo Podcast, Anto e Mario parlano di un tema molto interessante: la paura. Si chiedono quali siano le paure primordiali dell’essere umano, quali siano le paure indotte dalla soc...2024-03-041h 34Fratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleAlla Ricerca della Massima Espressione: Arte e Motivazione - #EXTRA 13/02/2024La presentazione del podcast: (00:00:00) Il tema della libertà e della responsabilità: (00:11:00) Il tema dell’invidia e dell’ammirazione: (00:16:00) Il tema del lavoro e dello studio: (00:20:00) Il podcast di Teddy Atlas: (00:36:08) Lo sport e la preparazione mentale: (00:47:28) L’arte e la massima espressione: (00:58:28) La motivazione e il miglioramento personale: (01:10:15) Ringraziamenti agli ascoltatori: (01:13:51) Canali social del podcast: (01:14:26) Modi per sostenere il podcast: (01:14:49) Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo...2024-02-191h 16Fratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleLa combo perfetta 2024: Obiettivi, Risate e David Goggins - #EXTRA 16/01/2024(00:00:00): Introduzione (00:06:08): Vacanze, ringraziamenti (00:12:39): Propositi e obiettivi 2024 (00:33:35): Creazione di un sistema di memoria efficiente. (00:40:05): Gestione efficiente delle email con cartelle e scorciatoie. (00:57:59): Ottimizzazione tempo e denaro nella spesa. (01:17:29): Ripresa della vita e delle sfide Antonio e Mario discutono di vacanze, obiettivi personali e professionali per il 2024, creazione di un sistema di memoria, gestione efficiente delle email, consigli su mouse verticale e alimentazione produttiva, ottimizzazione tempo e denaro nella spesa, riflessioni su David Goggins e suggerimenti per rendere più produttiva la spesa. Scopri come migliorare lavoro, salute e...2024-02-041h 23Fratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleRiflessioni sul 2023: un anno di cambiamenti e sfide - #EXTRA 12/12/2023(00:00) Inizio Live (00:06:01) Il riepilogo di Twitch del 2023 (00:26:18) La domotica e l’intelligenza artificiale (00:31:45) La review di fine anno 2023 (00:38:40) Il podcast e gli hobby (00:50:46) I libri e i film (00:55:37) La vita privata e il bilancio personale (01:00:00) La salute e la prevenzione (01:08:01) Le skill personali e le cose imparate (01:22:06) Il valore e il feedback del podcast Nell'ultimo episodio del 2023, Mario e Antonio conducono un viaggio emozionale attraverso l'anno, esplorando le sfide personali, le vittorie e le riflessioni profonde. Tra le difficoltà del...2023-12-191h 29Fratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleIl Potere delle Conversazioni, Analisi dell'Interazione Personale - #EXTRA 05/12/2023In questa puntata, esploriamo le intricanti dinamiche sociali e le sfide quotidiane nelle interazioni umane. Dalla gestione delle conversazioni alla lettura delle risposte, analizziamo come comprendere e navigare nel mondo delle relazioni. Nel segmento gaming, tocciamo argomenti scottanti come la presentazione di GTA 6 e le aspettative per questo attesissimo titolo. Discutiamo anche delle esperienze con giochi come Death Stranding e Starfield, con un occhio attento alle opere di Hideo Kojima. #Fratellitudo #Podcast #GTA6 #GamingTalk #SocialInteractions #HideoKojima #DeathStranding #FinalFantasy #needforspeed Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni...2023-12-111h 25Fratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleRiflessioni su Relazioni, Genere e Società - #EXTRA 28/11/2023Benvenuti nell'episodio intrigante di Fratellitudo! Questa volta, ci tuffiamo nel mondo delle relazioni umane, navigando tra le sfide della parità di genere e ridefinendo identità. Da compromessi complicati a bias cognitivi, esploriamo il caos delle relazioni. Come uomini e donne, cerchiamo l'equilibrio in un mondo pieno di aspettative. Unisciti a noi per una chiacchierata frizzante sulla parità, immergiti nelle dinamiche delle relazioni umane e scopri come possiamo fare la differenza. #RelazioniReali #ChiacchiereSerali #ParitàSulSerio #CazzeggiandoInsieme #FratellitudoVibes Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno...2023-12-041h 14Le Interviste di Radio Number OneLe Interviste di Radio Number OneMontieri (FIAB): «Necessitiamo una rivoluzione delle infrastrutture ciclabili»Venerdì 20 ottobre, i nostri Degiornalist - Fabiana Paolini e Claudio Chiari - hanno ospitato in diretta Valerio Montieri, consigliere nazionale FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per commentare la mobilità, anche in relazione all'incremento degli incidenti in strada che coinvolgono spesso i ciclisti. La mobilità nelle nostre città è anche a misura di bicicletta? Questa la domanda centrale che molti si pongono di fronte ai numerosi fatti spiacevoli di cronaca: «Dopo la pandemia la gente ha voluto uscire e muoversi, le città hanno cercato di adeguarsi e la risposta è stata importante. Dove ci sono gli interventi, i numeri dei ciclisti è aumentato. Questo va...2023-10-2006 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleIntervista a Fizza (parte 2) - Solitudine e Rinascita(00:00) Inizio puntata (02:11) I'arrivo dell'uomo giusto (05:06) Solitudine (06:39) Non era un bambino facile (12:57) La nuova vita lavorativa (18:14) Detrazioen figlio a carico (20:02) Non è una società per famiglie (21:15) Mi vedo tardi con mio marito (24:03) Vita da Podcaster (30:38) Vedere il bello (38:02) Congili Finali Ciao, quello che stai per vedere/ascoltare è la seconda parte dell'intervista alla Fizza Podcaster Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dov...2023-10-0144 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleIntervista a Fizza (parte 1) - In bilico tra sogni e realtà(00:00) Inizio puntata (04:12) Introduzione Fizza (07:38) Gli inizi, la scuola e i sogni (17:18) La distanza da casa (21:17) Momento nostalgia del passato (26:02) Andare avanti e combattere la solitudine (31:30) Fatica e Pigrizia (39:27) Lavoro Ciao, quello che stai per vedere/ascoltare è la prima parte dell'intervista alla Fizza Podcaster Ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, In un mondo saturato di promesse di successo immediato e soluzioni miracolose, abbiamo deciso di creare uno spazio dove la sincerità e la condivisione di esperienze reali sono al centro di tutto. Siamo Antonio e Mario, due fratelli uniti da una passione comune per il mondo della crescita personale e de...2023-09-2546 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraCOLPA di SIAE: laudizione di Meta e SIAE spiega perché la musica è sparita da IG e FB... #1132L’audizione di #Meta e #SIAE è stata illuminante su dive risiedono le responsabilità per il blocco, oltre che, almeno secondo il mio parere, una lunga sequenze bordate da parte di una Meta stranamente ben poco diplomatica e che si è, evidentemente, tolta qualche sassolino dalla scarpa.Ma andiamo con ordine, collezionando cosa abbiamo scoperto:💰 SIAE ha chiesto di riconsiderare il contratto scaduto partendo da una valutazione del 400x rispetto al passato. E poi ci lamentiamo dell’inflazione…💰 SIAE non si è accontentata di MENO del 310%💰 SIAE ha rifiutato un accordo ponte temporaneo, ritenuto non consono: ma non consono per COS...2023-03-3115 minRuntime By Night (Nuovo Feed 2024)Runtime By Night (Nuovo Feed 2024)RBN: Una notte al cinemaCome saprete, a noi di Runtime By Night ci piace il cinema, e parecchio. Ma qual'è il film che avremmo voluto girare noi, avendone le capacità? E quello che vorremo piallato dalla nostra memoria, o dal continuum spazio-temporale? E in quale film avremmo voluto vivere? E perché con la vaselina si spiega tutto? Tutto questo e oltre, solo su RBN!   -- Runtime By Night è una trasmissione di Runtime Radio, la radio geek. Ascoltataci su https://runtimeradio.it/, guardaci su http://twitch.tv/runtimeradio e unisciti al gruppo Telegram per commentare le dirette: https://t.me/di...2023-03-031h 49Runtime By NightRuntime By NightRBN: Una notte al cinemaCome saprete, a noi di Runtime By Night ci piace il cinema, e parecchio. Ma qual'è il film che avremmo voluto girare noi, avendone le capacità? E quello che vorremo piallato dalla nostra memoria, o dal continuum spazio-temporale? E in quale film avremmo voluto vivere? E perché con la vaselina si spiega tutto? Tutto questo e oltre, solo su RBN!   -- Runtime By Night è una trasmissione di Runtime Radio, la radio geek. Ascoltataci su https://runtimeradio.it/, guardaci su http://twitch.tv/runtimeradio e unisciti al gruppo Telegram per commentare le diret...2023-03-031h 49Inner Child OutInner Child OutEp#1 - La mia storia creativa vulnerabileAscolterai le esperienze di vita che mi hanno portata qui oggi, a parlare a te! Un percorso di vita difficoltoso, ma fatto di scelte agite con cuore e con coraggio, che mi hanno spinta a creare questo spazio prezioso e intimo di condivisione. Iscriviti all' email club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Inner Child Out per commentare insieme alla community le puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per consigli quotidiani. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com...2023-01-1137 minYoga e Anima PodcastYoga e Anima Podcast8 consigli per gestire meglio lo stress. Strategie per ritrovare l'armonia con lo yogaL’eccessivo stress e i grandi cambiamenti della vita possono causare una mancanza di stabilità e di spazio interiore. Stanchezza, esaurimento, irrequietudine, e mancanza di concentrazione sono alcuni conseguenze dello stress non gestito. In questa puntata di Yoga e Anima vediamo otto consigli dalla filosofia dello yoga per la stabilità e l’armonia non solo sul tappetino yoga ma anche nella vita quotidiana. Per approfondire la tua pratica e scoprire i benefici dell yoga e della meditazione, ti invito di visitare i seguenti corsi su superyogi.it, nel nostro centro yoga online: YOGA ALL’AUTUNNO – MEDITAZIONE CON LE STA...2022-11-1516 minYoga e Anima PodcastYoga e Anima Podcast8 consigli per gestire meglio lo stress. Strategie per ritrovare l'armonia con lo yogaL’eccessivo stress e i grandi cambiamenti della vita possono causare una mancanza di stabilità e di spazio interiore. Stanchezza, esaurimento, irrequietudine, e mancanza di concentrazione sono alcuni conseguenze dello stress non gestito. In questa puntata di Yoga e Anima vediamo otto consigli dalla filosofia dello yoga per la stabilità e l’armonia non solo sul tappetino yoga ma anche nella vita quotidiana. Per approfondire la tua pratica e scoprire i benefici dell yoga e della meditazione, ti invito di visitare i seguenti corsi su superyogi.it, nel nostro centro yoga online: YOGA ALL’AUTUNNO – MEDITAZIONE CON LE STA...2022-11-1516 minYoga e Anima PodcastYoga e Anima PodcastMeditazione Guidata per la Quiete InterioreColtiva il silenzio e la quiete interiore (mauna) con questa pratica di meditazione guidata. Per calmare la mente e per entrare in contatto con il tuo spazio interiore sempre tranquillo e sereno, dirigi la tua attenzione sulle sensazioni del corpo e sul respiro. Puoi fare questa pratica di meditazione in una classica posizione seduta oppure distesa sulla schiena. Per approfondire il concetto di mauna, puoi ascoltare l’episodio 54 del Podcast Yoga e Anima “Mauna. La pratica del silenzio nello yoga” https://yogaeanima.it/podcasts/mauna-la-pratica-del-silenzio-nello-yoga/ Continua a coltivare il silenzio con i seguenti corsi su supery...2022-11-0817 minYoga e Anima PodcastYoga e Anima PodcastMeditazione Guidata per la Quiete InterioreColtiva il silenzio e la quiete interiore (mauna) con questa pratica di meditazione guidata. Per calmare la mente e per entrare in contatto con il tuo spazio interiore sempre tranquillo e sereno, dirigi la tua attenzione sulle sensazioni del corpo e sul respiro. Puoi fare questa pratica di meditazione in una classica posizione seduta oppure distesa sulla schiena. Per approfondire il concetto di mauna, puoi ascoltare l’episodio 54 del Podcast Yoga e Anima “Mauna. La pratica del silenzio nello yoga” https://yogaeanima.it/podcasts/mauna-la-pratica-del-silenzio-nello-yoga/ Continua a coltivare il silenzio con i seguenti corsi su supery...2022-11-0817 minTerruzzi Racconta la Formula 1Terruzzi Racconta la Formula 1Terruzzi racconta: da Monza all'Oriente, nel segno di Max | A ruota liberaCon i tre trionfi filati a Spa, Zandvoort e Monza, Max Verstappen ipoteca il secondo titolo mondiale consecutivo e si guadagna il diritto a essere celebrato da Giorgio, Pino e Stefano in apertura della nuova puntata del podcast. Dopo Monza, c'è spazio anche per qualche riflessione sul possibile inizio di un nuovo ciclo Red Bull, e per commentare le ennesime difficoltà della FIA. Senza tralasciare un paio di battute sui comportamenti di Stefano, il ganassa dell'Autodromo. Intanto però è già tempo di spostarsi verso l'Estremo Oriente. Prima a Singapore, teatro del celebre crashgate nel 2008 e del drammatico harakiri Ferrari nel 2017; poi in Gi...2022-09-1747 minSi Stava MetalSi Stava MetalS01E33 – Di fanzines cartacee, di festival annullati e di pericolosi viaggi sugli AppenniniConversazioni semiserie con Carlo Masoni e Marco Grosso: si parla del nuovo numero di Holy Legions, dell'intervista con Thomas Hand Chaste, l'uomo lupo dei Death SS, ma c'è spazio anche per commentare la cancellazione dei Cirith Ungol e tanto altro ancora. Come da tradizione, nonostante tutto (tipo le difficoltà "tecniche" di Denis) Playlist Gallery Timeline2022-06-231h 08Si Stava Meglio Quando Si Stava MetalSi Stava Meglio Quando Si Stava MetalS01E33 – Di fanzines cartacee, di festival annullati e di pericolosi viaggi sugli AppenniniConversazioni semiserie con Carlo Masoni e Marco Grosso: si parla del nuovo numero di Holy Legions, dell'intervista con Thomas Hand Chaste, l'uomo lupo dei Death SS, ma c'è spazio anche per commentare la cancellazione dei Cirith Ungol e tanto altro ancora. Come da tradizione, nonostante tutto (tipo le difficoltà "tecniche" di Denis)2022-06-211h 08Si Stava Meglio Quando Si Stava MetalSi Stava Meglio Quando Si Stava MetalS01E33 – Di fanzines cartacee, di festival annullati e di pericolosi viaggi sugli AppenniniConversazioni semiserie con Carlo Masoni e Marco Grosso: si parla del nuovo numero di Holy Legions, dell'intervista con Thomas Hand Chaste, l'uomo lupo dei Death SS, ma c'è spazio anche per commentare la cancellazione dei Cirith Ungol e tanto altro ancora. Come da tradizione, nonostante tutto (tipo le difficoltà "tecniche" di Denis)2022-06-211h 08Cover 2 (il football all\'italiana)Cover 2 (il football all'italiana)Cover 2 S02E07 - Dopo l'analisi della giornata post bye week di Pasqua per tutte le division si passa all'incontro FIDAF / ELF.Dopo la pausa pasquale, ripartono i campionati tricolori di Football Americano e lo stesso fa Cover 2 per commentare le ultime giornate giocate di I, II e III Divisione italiana.Accompagnati dalle voci di Marc Taccone e Simone Paschetto, si parte subito a disquisire della massima serie: delle due partite di Firenze e Milano, che non hanno avuto grande battaglia in campo, ma soprattutto dell'appassionante Ducks Lazio - Vipers Modena e di come gli emiliani stiano ergendosi a vera sorpresa del campionato.Poi è la volta della seconda serie e della aperta disfida tra Sentinels Isonzo e Saints P...2022-04-2745 minSpazio per commentareSpazio per commentareHablando del DoblajeHablamos con nuestro amigo Gonzzzaceli de como es el mundo del doblaje --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-212h 03Spazio per commentareSpazio per commentareQue pasará en el SuperbowlJunto nuestro amigo Octavio platicamos sobre como se dio la llegada de los equipos al superbowl 56 y nuestras expectativas --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 40Spazio per commentareSpazio per commentareExperiencias UniversitariasAquí platicamos sobre las experiencias universitarias de cada uno de los conductores. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 26Spazio per commentareSpazio per commentareHablemos del dueloHablamos con nuestra amiga Paty sobre el proceso del duelo y las fases que se puede experimentar --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 24Spazio per commentareSpazio per commentareLengua de señasHablamos con nuestra amiga Susy sobre la lengua de señas --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 31Spazio per commentareSpazio per commentareHablando de ProcesosPlaticando de procesos con Isra para saber aún más sobre los procesos --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 33Spazio per commentareSpazio per commentareAdiestramiento de nuestros amigos caninosPlaticamos con nuestro amigo Ismael del adiestramiento de los perros y como se debe hacer  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 24Spazio per commentareSpazio per commentareDesarrollo y educación de niñosPlaticamos con nuestra amiga Ara sobre el desarrollo y educación de los niños con atraso de lenguaje  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-155h 17Spazio per commentareSpazio per commentareLa importancia de la salud mentalHablamos con nuestras amigas de PamCa sobre la importancia de la salud mental --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-02-151h 19Pillole di BitPillole di Bit#218 – La fibra a 5GbpsIliad ha lanciato la sua offerta a 5Gbps a 16€ al mese. Il prezzo è davvero interessante, ma nessuno riuscirà mai a usarla tutta, per alcuni vincoli tecnologici. Errata corrige: l'offerta costa 16€ anche con modem libero, non nome ho detto all'inizio che se non volete il loro modem costa 24€. Scusate L'offerta di IliadLa connessione di Ehiweb che uso ioIl router Mikrotik certificato da Iliad (su Amazon)Il router Turris certificato da Iliad (su Amazon)Uno switch con porte da 2,5GbpsLa puntata 206 sul Digitale terrestreLa puntata 36 sugli IP versione 4Il canale Telegram per commentare le puntate Pillole di Bit (htt...2022-02-1417 minPillole di BitPillole di Bit#217 – La stampante 3DCreare oggetti di quasi ogni tipo, partendo dal modello 3D, senza sfrido e senza dover avere un'intera officine meccanica a casa. Si può fare! Le puntate dedicate ai sistemi di stampa: 194, 195, 196, 197, 198Un video di una stampante 3D all'operaLa serie TV LupinIl nuovo canale Telegram per commentare le puntate Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Ma...2022-02-0713 minScienzaCoscienzaScienzaCoscienzaLa dittatura degli ignavi | L'estremista [S1E7]Il primo DL del 2022, emanato dal novello dittatore, prosegue indisturbato lo smantellamento sistematico e puntuale della nostra Carta fondamentale, aggiungendo discriminazioni su discriminazioni, restrizioni su restrizioni, sempre nella soddisfazione della maggioranza lobotomizzata. C'è ancora spazio per una resistenza? Vale ancora la pena battersi per ripristinare i diritti di un popolo che assomiglia terribilmente ai suoi oppressori? "La resistenza, individuale e collettiva agli atti dei pubblici poteri, che violino le libertà fondamentali e i diritti garantiti dalla presente Costituzione, è diritto e dovere di ogni cittadino". Queste parole di Giuseppe Dossetti, agli atti dell'Assemblea Costituente, quando vennero pro...2022-01-0926 minSpazio per commentareSpazio per commentareHablemos del año 2021Hablaremos de experiencias con nuestros amigos de Ochelljumm que nos dejo 2021 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2022-01-071h 45Spazio per commentareSpazio per commentareChoque de culturasEste capitulo hablaremos con nuestro pana José desde Colombia y nuestro hermano Hugo sobre los choques de cultura --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2021-11-281h 41Spazio per commentareSpazio per commentareHablamos de la Selección MexicanaEste capitulo hablaremos del momento de la selección mexicana después del juego Estados Unidos --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2021-11-281h 05Spazio per commentareSpazio per commentareGran premio de México F1 parte 2Esta es la 2da parte de nuestra platica sobre el gran premio de México con nuestros amigos de Charlas Motor  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2021-11-271h 19Spazio per commentareSpazio per commentareGran Premio de México F1 parte 1Esta es la primera parte de nuestro platica sobre el gran premio de México con nuestros amigos de Charlas Motor, disfruten !! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2021-11-2755 minSpazio per commentareSpazio per commentareHablemos de futbolEs nuestro primer capitulo en el cual hablamos de futbol con nuestro amigo Luis Lozano, espero se diviertan --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2021-11-271h 21Spazio per commentareSpazio per commentareBienvenida al canal Spazio per comentareEs la Bienvenida a nuestro canal  --- Send in a voice message: https://anchor.fm/spazio-per-commentare/message2021-11-2701 minNews per FreelanceNews per Freelance#216-FreelanceUmaniOspitePrielKUmanità, differenziazione, organizzazione, creatività.Nell'episodio di oggi questi termini ricorrono e ci fanno da guida per trovare consigli su come andare oltre e "sbloccare la propria crescita personale".L'ospite di oggi di News per Freelance è Priel Korenfeld, formatore e facilitatore UMANO. Nel senso che organizza gli umani e umanizza le organizzazioni.Non è meraviglioso? Ho seguito per un po' Priel su LinkedIn, ho cominciato a commentare alcuni suoi post molto interessanti e arricchenti, in linea con il mio sentire e i temi che solitamente tratto per ispirare i freelance.Come resistere? Sono curiosa e vo...2021-10-1323 minJazz in FamilyJazz in FamilyIl gap estivo #212Se la settima edizione di Jazz in Family è iniziata con il rispolverare un po' di composizioni di qualche anno addietro - con la seconda puntata ascoltiamo brani più recenti. Subito della musica di un gruppo che, con un articolo pubblicato su questo sito a giugno, molti di voi hanno avuto già  modo di scoprire le capacità artistiche. La puntata è dedicata a colmare il gap estivo creatosi per la sospensione temporanea del programma. Nello specifico, proviamo a fare una breve panoramica su alcune delle pubblicazioni, del periodo, delle case discografiche italiane. Non entriamo nel dettaglio della puntat...2021-10-0158 minPodonomasticaPodonomasticaEpisodio #6: le discese ardite, le risalite e i motori Immobili della Serie ANel sesto episodio di Podonomastica - S02x02, per usare la classificazione dei telefilm - ci siamo riuniti ebbri della pausa nazionali per commentare il terzo turno della Serie A. Tutte le partite, una per una, dalle vittorie già scudetto di Napoli e Milan fino alle partite domenicali delle 15.00 perché un T. Henry (non Thierry) vale un Vlahovic e un Di Francesco è per sempre. Il tutto condito dai nostri sfottò fantacalcistici. Per lo spazio filosofico, il Maestro ci parla di Aminta III di Macedonia, del motore immobile aristotelico e della pastasciutta di bonucciana memoria.2021-09-1652 minGreen Flag PodcastGreen Flag PodcastIl salotto della MotoGP #15: la scacchiera del MotomondialeIl mercato piloti impazza in tutte le classi del Motomondiale e, di conseguenza, anche la nostra puntata ha visto i movimenti dei piloti come filo conduttore della puntata. Non solo il triangolo Vinales-Morbidelli-Dovizioso, ma anche il futuro dei piloti protagonisti in Moto3 e dei principali team di Moto2. Naturalmente non è mancato lo spazio per commentare e discutere gli avvenimenti nel weekend di Silverstone.Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.Crediti:Sonia Ferri (@_sonia_muriel_)Riccardo Orsini (@its.odraccir)Mattia Lisa (@ma...2021-08-3155 minSpazio LunareSpazio LunareSPAZIO LUNARE EP. 33 - BODY SHAMING, L’ASPETTO FISICO DI UNA PERSONA NON È AFFAR VOSTRO‘Ma come sei ingrassata, ma come sei deperita, ma mangi, mamma mia ma ti si vedono le ossa, ma guarda che cosciotte che ha quella, ma quella sicuramente è anoressica, quella dovrebbe perdere almeno 10 kili, si vede che ti stai lasciando andare’.Potrei continuare all’infinito.Quante volte abbiamo sentito commentare il nostro aspetto fisico?Quante volte ci siamo lasciati influenzare da quello che dicevano gli altri.Io ho iniziato a soffrire di DCA per i commenti altrui, ho lasciato che questo condizionasse la mia vita.Oggi ho ricevuto due commenti ‘ma si vede che sei ingrassat...2021-04-1913 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookAccount di tutto il mondo uniteviI social media e i proprietari dei bit stanno diventando i nuovi imperatori delle nostre società? Twitter ci ha trasformando in attivisti da divano (o water)? Gli algoritmi sono le nuove catene del totalitarismo e l'AI il più efficiente dei panopticon? Anche voi digrignate i denti quando litigate sui social a proposito della politica monetaria australiana e dei Maneskin? In questo episodio di Ma non è mica Facebook, in compagnia di Fabio Paparella e di Luca Alfieri, si è parlato proprio di Facebook e dell'influsso sulle nostre vite, società e istituzioni dei social. Buon ascolto (e prendete appunti per la ta...2021-03-111h 11NightfallNightfallSpeciale Nightfall "SANREMO 2021" puntata del 3 marzo 2021Ci siamo, la settimana più bella per la musica italiana è appena iniziata. E noi de La Cometa Radio e MondoTV24.it, come sempre siamo pronti per raccontarvi tutto quello che accadrà durante il 71° Festival di Sanremo.Il Festival, ormai da 71 anni, è lo show numero uno in Italia, non solo per la musica ma per tutto il mondo televisivo italiano. Come sempre, la nostra emittente Radiofonica affiancata dal sito web MondoTv24.it, darà ampio spazio nel proprio palinsesto alla kermesse.Quest'anno l’agenda sarà fitta d’appuntamenti: "Nightfall Speciale Sanremo" in onda da lunedì 1 marzo a sabato 7 marzo dalle ore 20...2021-03-0434 minNightfallNightfallSpeciale Nightfall "SANREMO 2021" puntata del 2 marzo 2021Ci siamo, la settimana più bella per la musica italiana è appena iniziata. E noi de La Cometa Radio e MondoTV24.it, come sempre siamo pronti per raccontarvi tutto quello che accadrà durante il 71° Festival di Sanremo.Il Festival, ormai da 71 anni, è lo show numero uno in Italia, non solo per la musica ma per tutto il mondo televisivo italiano. Come sempre, la nostra emittente Radiofonica affiancata dal sito web MondoTv24.it, darà ampio spazio nel proprio palinsesto alla kermesse.Quest'anno l’agenda sarà fitta d’appuntamenti: "Nightfall Speciale Sanremo" in onda da lunedì 1 marzo a sabato 7 marzo dalle ore 20...2021-03-0332 minNightfallNightfallSpeciale Nightfall "SANREMO 2021" puntata del 1 marzo 2021Ci siamo, la settimana più bella per la musica italiana è appena iniziata. E noi de La Cometa Radio e MondoTV24.it, come sempre siamo pronti per raccontarvi tutto quello che accadrà durante il 71° Festival di Sanremo.Il Festival, ormai da 71 anni, è lo show numero uno in Italia, non solo per la musica ma per tutto il mondo televisivo italiano. Come sempre, la nostra emittente Radiofonica affiancata dal sito web MondoTv24.it, darà ampio spazio nel proprio palinsesto alla kermesse.Quest'anno l’agenda sarà fitta d’appuntamenti: "Nightfall Speciale Sanremo" in onda da lunedì 1 marzo a sabato 7 marzo dalle ore 20...2021-03-0228 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookIL PENTAGRAMMA DEL MALEIn questo episodio sono in compagnia di Chiara Penna, avvocato penalista, criminologa e autrice di diversi saggi, tra cui, assieme a Claudio Mangolini, di "Suoni dal buio". Con Chiara ci infileremo cuffie immaginarie, per ascoltare le colonne sonore di alcune delle vicende più cupe e le voci dei personaggi più inquietanti della seconda metà del '900: il satanismo razionale di LeVay, quello acido dei Mayhem, fino alle apocalissi raziali di Charles Manson e la sua pareidolia nei testi dei Beatles. La domanda che guida tutto l'episodio è: quale significato riesce a trovare la mente umana all'interno della musica? Buon...2021-02-2148 minMa non è mica FacebookMa non è mica Facebooke-ROTISMO: potenzialità e pericoli del sesso onlineIn questo episodio del podcast ci occupiamo un literally hot topic: il sesso online. Con l'aiuto della psicologa e psicoterapeuta Lucrezia Marino, cercheremo di capire dove si nascondono le potenzialità e dove si annidano i pericoli del sesso a portata di touchscreen: sexting, onlyfans, revenge porn (e le care vecchie hot line di T9). Buon ascolto! Per commentare, porre domande su questa e altre puntate, o per insultarmi, potete utilizzare i miei canali social: ANCHOR---> https://anchor.fm/giambuca FACEBOOK---> https://www.facebook.com/gianluca.tdc TWITTER---> https://twitter.com/gianlucatdc Avrete spazio per presentare i...2021-02-0632 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookAssuefatti dall'eroeMa non è mica Facebook riparte da San Patrignano. No, non siamo finiti in comunità: con Martina De Rocco, assistente sociale, abbiamo deciso di aprire un dialogo sulla docuserie di successo Netflix SanPa, approfondendo i metodi, gli scandali, le dinamiche sociali di quel microcosmo che è stata la Comunità di recupero per tossicodipendenti più famosa d'Italia. Buon ascolto. Per commentare, porre domande su questa e altre puntate, o per insultarmi, potete utilizzare i miei canali social: ANCHOR---> https://anchor.fm/giambuca FACEBOOK---> https://www.facebook.com/gianluca.tdc TWITTER---> https://twitter.com/gianlucatdc Avrete spazio per presentare i vostr...2021-01-311h 06Ma non è mica FacebookMa non è mica FacebookSe il 2020 fosse una reaction - Buon anno da Ma non è mica FacebookSi conclude questo indimenticabile (in ogni senso) 2020, e con esso la prima stagione di questa prima stagione di "Ma non è mica Facebook", la mia avventura nel mondo dei podcast. Per ringraziare tutti i miei ascoltatori e ospiti, ho deciso di fare una carrellata del momento più caratteristico e significativo del format: il like e il ban. Un parto difficile, che ha costretto i protagonisti a fare una ricerca interiore ed esteriore, per tirare fuori un po' dei propri gusti, idee e idiosincrasie. Già che avanzava tempo (manco mezz'ora questa puntata!) troverete anche i miei (sono il padrone, qui...2020-12-2723 minMa non è mica FacebookMa non è mica Facebook3 contro 2020Puntata particolare, ricavata dalla mia prima (e difficoltosa) diretta Facebook. Con me, Andrea Mollica (https://anchor.fm/giambuca/episodes/Make-Sondaggi-Great-Again---SPECIALE-ELEZIONI-USA-elrati) e Luca Alfieri (https://anchor.fm/giambuca/episodes/Il-populismo-in-terapia-intensiva-elk2kq). Quello che in un'oretta abbiamo cercato di fare è stato lo strizzare il 2020 come un aspro limone, per tirare fuori un elemento negativo ma, sorprendentemente, anche uno positivo ciascuno. Per voi, cosa ha rappresentato il meglio e il peggio di questo anno....diciamo...particolare? La qualità audio, dato il format sperimentato, è quel che è, ma buon ascolto comunque. Per commentare, porre domande su questa e altre punt...2020-12-231h 13Ma non è mica FacebookMa non è mica FacebookRaschiando il barile. La nera parabola del Venezuela - Parte 2Secondo episodio del nostro viaggio nel tormentato Venezuela. A guidarci ancora Maurizio Stefanini: collaborare pe testate quali Il Foglio, Limes e Linkiesta, e autore di: "Adiós Venezuela La fine del chavismo da Maduro a Guaidó". Dopo la prima puntata, dedicata alla cronistoria delle vicende che hanno portato all'attuale tragedia, con protagonisti Chavez e Maduro, in questo episodio posizioneremo il Paese nel contesto globale, dove per anni ha giocato un ruolo non secondario. Inseriremo nuovi attori - Obama, Trump, il Governo Cubano -, e cercheremo di prevedere il nero (in tutti sensi) futuro del Venezuela. Buo...2020-12-1223 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookRaschiando il barile. La nera parabola del Venezuela - Parte 1In occasione delle elezioni  per l’Assemblea Nazionale Venezuelana tenutesi domenica 6 dicembre, che hanno visto un astensionismo di quasi il 70%, ho deciso che valeva la pena parlare un po' del Venezuela. Il paese infatti, più di altri confratelli sudamericani dalla storia travagliata, è divenuto un paradigma. Un doppio paradigma: prima, con Chaves, un modello alternativo per la sinistra anti-liberista globale, poi, più recentemente, con la crisi economica e il "regno di Maduro", un esempio di politiche fiscali e monetarie disastrose. Il più delle volte, però, il Venezuela viene tirato in ballo impropriamente, da chi non conosce la storia, il contesto...2020-12-0934 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookGhiaccio secco. La fine del "Modello scandinavo"?Oggi una puntata in solitaria, utile per inaugurare degli spazi dedicati a mettere luce su fenomeni spesso trascurati dai media e nei dibatti pubblici. In questo caso, vorrei fare un viaggio in Scandinavia, tra fiordi scongelati e sirenette piangenti, per scoprire un po' dei lati oscuri che il "modello scandinavo", nelle diverse declinazioni dei Paesi che lo rappresentano, stanno trasparendo in questi anni. Una stanchezza che può essere frutto di questo frangente di transizione, oppure un vero e proprio trend. Insomma, è giunto il Raganrok? Góð hlustun, come si dice ad Asgard [ERRATA CORR...2020-11-2918 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookBrexit. Uscita d'InsicurezzaPer bucare la bolla social nella quale chiunque ci circonda sembra essere una copia di noi stessi, ho deciso di fermarmi in UK anche in questo episodio per intervistare Gabriele, un professore italiano di Economia a Londra, che è anche un sostenitore della Brexit dalla prima ora, a differenza del vostro podcaster preferito. Assieme abbiamo ripercorso questi anni terremotati per la perfida Albione, cercando di capire le ragioni che, a suo parare, hanno condotto al leave, e se queste si sono mantenute valide ancora oggi. Enjoy the episode! Per commentare, porre domande su questa e altre p...2020-11-2436 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookLa Compagnia del Lockdown - London episodeLa pandemia Covid-19 ci ha costretti nelle nostre case, limitando spostamenti, contatti, relazioni, attività. Il senso di isolamento si è impadronito di noi, restringendo il nostro mondo alle quattro mura. Ma ad essere in lockdown è il mondo, e forse, per la prima volta in secoli, l'intera umanità è vicina nel vivere la stessa esperienza. La tecnologia, sicuramente, ci aita a sperimentare questa nuova forma di vicinanza. Per questa ragione ho deciso di portarvi in giro per farvi ascoltare le storie, le difficoltà, ma anche gli stratagemmi di chi ha vissuto, o sta vivendo, il lockdown in altre parti del mondo. Destinazione: aprire...2020-11-1936 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookPodcast killed the video star. Questione di generazioniQuesta è una puntata per me speciale, visto che ho avuto come ospite Giulio Beronia, che con il suo podcast "That's Y" è stato una degli ispiratori di questo mio progetto web. È anche un meta-episodio, visto che sarà un podcast dedicato al mondo dei podcast. Altre tematiche affrontate nella seconda parte: lo scontro generazionale e i giovani nel mondo del lavoro, argomenti di cui Giulio, dal suo osservatorio privilegiato, è tra i massimi conoscitori. Se volete sapere "why" nella conversazione ci sono finiti dentro anche un viaggio per Garbatella e il cantante Calcutta, beh, non dovete fare altro che ascoltare! Per...2020-11-1433 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookLa Compagnia del Lockdown - New York episodeLa pandemia Covid-19 ci ha costretti nelle nostre case, limitando spostamenti, contatti, relazioni, attività. Il senso di isolamento si è impadronito di noi, restringendo il nostro mondo alle quattro mura. Ma ad essere in lockdown è il mondo, e forse, per la prima volta in secoli, l'intera umanità è vicina nel vivere la stessa esperienza. La tecnologia, sicuramente, ci aita a sperimentare questa nuova forma di vicinanza. Per questa ragione ho deciso di portarvi in giro per farvi ascoltare le storie, le difficoltà, ma anche gli stratagemmi di chi ha vissuto, o sta vivendo, il lockdown in altre parti del mondo. Destinazione: aprire...2020-11-1140 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookLo scozzese nonviolentoFarsi raggirare in una discussione è molto semplice, non c'è bisogno che il vostro interlocutore sia Schopenhauer. Le fallacie logiche, i sofismi e i trucchetti dialettici fanno parte dell'armamentario di politici, manager, o anche di troll sul web. La reazione più immediata, quando soccombiamo in una discussione, è spesso la rabbia. Bene, in questo episodio, che potremmo definire "Non è mica Facebook per il sociale", Roberta Covelli, autrice di "Potere forte. L'attualità della non violenza", si incarica del doppio compito di aiutarci a trovare le fallacie argomentative e di insegnarci che la violenza non è una soluzione (e che i mezzi sono anche f...2020-11-0737 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookLa Compagnia del Lockdown - Australia episodeLa pandemia Covid-19 ci ha costretti nelle nostre case, limitando spostamenti, contatti, relazioni, attività. Il senso di isolamento si è impadronito di noi, restringendo il nostro mondo alle quattro mura. Ma ad essere in lockdown è il mondo, e forse, per la prima volta in secoli, l'intera umanità è vicina nel vivere la stessa esperienza. La tecnologia, sicuramente, ci aita a sperimentare questa nuova forma di vicinanza. Per questa ragione ho deciso di portarvi in giro per farvi ascoltare le storie, le difficoltà, ma anche gli stratagemmi di chi ha vissuto, o sta vivendo, il lockdown in altre parti del mondo. Destinazione: aprire...2020-11-0532 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookIl mio MES è differenteNon c'è nulla di più divisivo in Europa che l'Europa stessa: Nord contro Sud, frugali contro PIIGS, exiters contro remainers. L'ultima delle battaglie, combattuta dai tavoli negoziali a Bruxelles fino all’ultimo tweet di qualche account con la bandierina, è quella che coinvolge il MES ed il Recovery Fund. Ne abbiamo sentito tutti parlare, e abbiamo preso anche la nostra posizione decisa su di essi, pur non sapendo, molto probabilmente, di cosa realmente si trattasse. In questo episodio, Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale ed europea a Sciences Po e alla Luiss, e autore di “La Riconquista”, ci aiuterà a schiarir...2020-11-021h 00Ma non è mica FacebookMa non è mica FacebookMake Sondaggi Great Again - SPECIALE ELEZIONI USAL'arte dei sondaggi, dopo le elezioni americane del 2016 e il referendum sulla Brexit, ha subito un duro colpo, e la fiducia verso la loro capacità previsionale è crollata negli anni. A pochi giorni dalle elezioni più importanti, o comunque più sentite, nella storia USA degli ultimi decenni, con il giornalista Andre Mollica ci chiediamo quanto questa percezione negativa sia giustificata. Preso coraggio, poi, proviamo a fare un po' di analisi sul presente e il futuro degli Stati Uniti. Come sempre, buon ascolto Per commentare, porre domande su questa e altre puntate, o per insultarmi, potete utilizzare i mi...2020-10-3151 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookIl populismo in terapia intensivaFino a poco più di un anno fa il "populismo" (definizione quanto mai sfuggente) sembrava pronto a cancellare dalle cartine politiche globali la democrazia liberale. Oggi il COVID, tra le tante vittime, sembra aver colpito l'aura di inarrestabilità dei populisti. Trump, Bolsonaro, Orban, Salvini, Johnson: oltre a difficoltà interne maturate negli anni di governo, hanno dimostrato una palese incapacità nel gestire la pandemia, o nel proporre, dall'opposizione, idee alternative con un minimo di senso e coerenza. Insomma, meglio farsi un lockdown a Copenaghen o Berlino che non a New York o Brasilia. In questo episodio, con il mio ospi...2020-10-2648 minMa non è mica FacebookMa non è mica FacebookNon è mica il Medioevo!Per cercare di avere ragione del nostro presente è indispensabile avere una chiara visione del nostro passato. L'epoca durante la quale sono state poste le fondamenta dell'Uomo moderno e contemporaneo è il Medioevo, un periodo storico che (a torto) è divenuto il sinonimo di "oscurantismo" e di "epoca buia". Partendo dalla "Alessandro Barbero wave", e arrivando ai bordi della Castello di Canossa, faremo un viaggio nell'"Età di mezzo" con Giulia Boccardi, autrice de "I perché del Medioevo". Buon ascolto. Per commentare, porre domande su questa e altre puntate, o per insultarmi, potete utilizzare i mie...2020-10-2531 minTutti ConvocatiTutti ConvocatiTutti Convocati del giorno 20/09/2020: Il ritorno della Serie AIl secondo atto della Moto GP a Misano si chiude con la vittoria di Maverick Vinales, ma anche e soprattutto con il grande rimpianto di Pecco Bagnaia, caduto mentre era in testa e di Rossi e Morbidelli, potenziali protagonisti caduti nelle prime battute della corsa. Convocato Carlo Pernat. Apriamo una lunghissima pagina di calcio, con l'inizio della nuova stagione. Convocato Xavier Jacobelli (TuttoSport) per provare a capire come finirà il giro di punte che coinvolge Juventus, Roma e...2020-09-201h 25We are the NetWe are the NetPropaganda PersonaleIn questa puntata parlerò di personal brand nella nostra comunicazione digitale, partendo da un punto di vista un po' diverso: la politica.E' infatti sotto gli occhi di tutti che soprattutto nei partiti che vanno più forte in questo periodo si possa parlare di "partiti ad personam" cioé basati sulla figura della donna/uomo forte che ripete gli slogan più efficaci (e semplici) per arrivare alla pancia delle persone (utenti).Praticamente il principio degli INFLUENCER.Perfino i loghi e i nomi dei partiti stessi stanno lasciando spazio a "faccioni" e cognomi illustri per identificare sempre di p...2020-06-2246 minStorie notturneStorie notturneLe cose che contano ®Quando arrivano le cose che contano?Questa è la storia di due persone e di un sentimento sospeso per una vita intera. Di una cosa piccola che appariva insignificante e che invece è stata come un filo leggere che le ha tenute unite per tantissimo tempo.È la cronaca di come la Storia, con la "S" maiuscola, irrompa nella vita della gente; è la storia di un ultimo regalo, un dolce epilogo, uno spazio per rivivere tutto.•La musica di questo podcast è stata appositamente composta da Daniele Focante.•Vuoi saperne di più del m...2020-05-2506 minEffetto VertigoEffetto VertigoSpeciale Quarantena #4 - Tyler Rake e L'uomo che uccise Don Chisciotte (NO SPOILER)Torniamo a parlare di film attuali, complice l'arrivo su Amazon Prime Video della nuova fatica di Terry Gilliam e il nuovo action con Chris Hemsworth nei panni di Tyler Rake. Sul finale un piccolo spazio per commentare la stagione appena conclusa di Better Call Saul2020-05-0330 minTechnoPillzTechnoPillzTechnoPillz | Extra: "Schinotto (Apple) delle idi di marzo"Il mondo è chiuso a compartimenti stagni e così Apple, seccata e barcamata, finisce per uscire nuovi device e ammennicoli senza nemmeno fare un annuncio, così buttandoli a cazz.Ma noi di Runtime potevamo sbattercene?No ed ecco dunque un antichinotto, lo Schinotto, per commentare insieme all'Avvocatoh ("da avvocato te lo sconsiglio"), all'Architettoh e all'ITManagià l'assoluta follia e l'inutilità di Apple in queste idi di marzo che già a Cesare furono pligrose.Siete blonti?1. IntroPerché facciamo una Kinotto senza un Keynote di Apple ?18/03 attraverso la Newsroom annunciati nuovi prodottiWWDC 2020 solo online per il...2020-03-221h 30Luisella Scrosati - BastaBugie.itLuisella Scrosati - BastaBugie.itCome iniziare da subito l'opzione Benedetto nella propria famigliaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5861COME INIZIARE DA SUBITO L'OPZIONE BENEDETTO NELLA PROPRIA FAMIGLIA di Luisella ScrosatiÈ evidente che nella Regola di san Benedetto il primato spetti alla vita di preghiera, all'opus Dei, che è l'espressione precipua dell'amore a Cristo. Nel contempo, il grande Patriarca ha ben presente l'esortazione di san Paolo: «Sapete bene come dovete imitarci: poiché noi non abbiamo vissuto oziosamente fra voi, né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, ma abbiamo lavorato con fatica e sforzo notte e giorno per non essere di peso ad alcuno di voi» (2Tess. 3...2019-10-3110 minCristianesimo - BastaBugie.itCristianesimo - BastaBugie.itCome iniziare da subito l'opzione Benedetto nella propria famigliaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5861COME INIZIARE DA SUBITO L'OPZIONE BENEDETTO NELLA PROPRIA FAMIGLIA di Luisella ScrosatiÈ evidente che nella Regola di san Benedetto il primato spetti alla vita di preghiera, all'opus Dei, che è l'espressione precipua dell'amore a Cristo. Nel contempo, il grande Patriarca ha ben presente l'esortazione di san Paolo: «Sapete bene come dovete imitarci: poiché noi non abbiamo vissuto oziosamente fra voi, né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, ma abbiamo lavorato con fatica e sforzo notte e giorno per non essere di peso ad alcuno di voi» (2Tess. 3...2019-10-3110 minL\'arte Della Vendita For DummiesL'arte Della Vendita For Dummies#37 - Ebook La Trattativa - Il cliente permaloso (part 1 - cap 3)Show.: “L’arte della vendita for dummies”Podcast N°37 – Il tema di oggi:– #37 - Ebook La Trattativa - Il cliente permaloso (part 1 - cap 3)Per ascoltare e commentare tutti i podcastwww.latrattativa.comPer scaricare l’ebook Gratishttps://www.latrattativa.com/la-trattativa/-------------------Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero.- "Che strada devo prendere?" chiese.La risposta fu una domanda:- "Dove vuoi andare?"- "Non lo so", rispose Alice.- "Allora...2019-07-2641 minda Brand a Friendda Brand a FriendComunicazione AsincronaPer parlarci, per scambiare informazioni e per chiedere feedback e pareri investiamo un sacco di tempo in chiamate in tempo-reale (comunicazione sincrona) (telefono, Skype, video-chiamate, etc.) . Nonostante questo approccio possa inizialmente apparire come l'unico modo "naturale" per comunicare, la realtà dei fatti, per chi desidera guardare appena un pochino oltre la superficie delle cose, sembrerebbe indicare altrimenti. Il problema principale è che per chiamarsi e parlare, così come fan tutti, è quasi inevitabile interrompere i propri interlocutori in qualsiasi attività essi siano coinvolti. Ci siamo abituati a questa cosa, e la riteniamo normale, ma dover "interrompere" qualcuno, semplicemente per d...2019-06-2309 minda Brand a Friendda Brand a FriendCosa Postare sui Social: Dialogo - Empatia (4/5)Quarto episodio in questa mini-serie dedicata a chi ha la necessità di pubblicare nuovi contenuti sui social ma ha esaurito le sue idee su cosa condivdere.⁣⁣Le alternative sono tantissime e solo per nostra disorganizzazione nel pianificare a monte questo lavoro editoriale, non siamo in grado di riconoscerle nel momento della necessità.⁣Per stimolare la tua vena editoriale ho individuato nelle tre episodi precedenti, già tre "filoni" di contenuto che possono essere di grande aiuto, quando mancano le idee sul cosa postare:1) Intrattenimento2) Informazione3) IspirazioneIl filone n.4 che ti propongo, è quello del...2019-03-1020 minSanbaRadioSanbaRadioTECNOVITA – puntata 1Ecco pubblicata la prima puntata di "Tecnovita", la trasmissione condotta da Rocco Rampino e Antonella Fittipaldi. Si affrontano fra il serio e il faceto i modi con cui le tecnologie intrecciano le nostre vite, bene o male che sia, e si vuol dare spazio alle testimonianze non tralasciando anche pillole di suggerimenti al pc e novità sul mercato tecnologico. Vi invitiamo a scrivere le vostre testimonianze sui rapporti con le tecnologie, a raccontarci qualche curiosa storia scrivendo una email a: tecnovita@email.it . Le storie selezionate saranno lette in trasmissione o raccontate direttamente da chi le ha vissute. Inoltre si d...2011-05-2700 minWrestling CafèWrestling CafèWrestling Cafè - Lunedì 13/09/2010Come promesso la settimana scorsa c'è spazio anche per le vostre domande via Skype in questa edizione un po'diversa dal solito di Wrestling Cafè.Erik Ganzerli e Giovanni Pantalone al microfono come al solito per rispondere ai quesiti posti dagli ascoltatori e per commentare i fatti della settimana dal mondo del pro-wrestling.Buon ascolto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wrestling-cafe--1733972/support.2010-09-131h 16