Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Spettacolo Daily

Shows

LE 7 SUONATELE 7 SUONATELE 7 SUONATE - con la docente Roberta Benedetto in veste di Regista dello spettacolo “PER CHI SUONA IL CAMPANILEA LE 7 SUONATE si parla di teatro con la docente Roberta Benedetto in veste di Regista dello spettacolo “PER CHI SUONA IL CAMPANILE così l’umorismo salverà il mondo” che sarà in scena venerdì 11 Aprile 2025 ore 21:00 (ed in replica mercoledì 23 aprile ore 21:00) presso il Teatro Parrocchiale di Sant’Apollinare (RO). Spettacolo tratto dai testi di Achille Campanile che vedrà sul palco i docenti del laboratorio teatrale del IIS Viola Marchesini.2025-04-1016 minCome Andiamo BeneCome Andiamo Bene#CAB - Ospiti : La Gente del Mago e il suo spettacolo imminente - S6 - P21Si fanno due chiacchere con le nostre "vicine" ovvero la gente del MA.GO. , progetto inieme uno spettacolo.Il 6 di Aprile ci sarà uno spettacolo tributo al drammaturgo Saverio Siciliano con aperitivoB1  - Intro B2 - Intervista alla gente del Ma.go. con Antonella e LauraB3 - Intervista alla gente del Ma.go. con Antonella e LauraB4 - La licealeB5 - Gorgosprint e saluti#comeandiamobene #CAB - Puntata 21 - Stagione 6 -...2025-04-0339 minRadioSapienzaRadioSapienza"Post-it Spettacolo" - Martedì 1 Aprile 2025"Post-it Spettacolo" arriva alla sua terza puntata della stagione!!!Come sempre si è parlato di nuove uscite televisive, prevendita di biglietti per concerti molto ambiti e di attualità sul panorama dello spettacolo italiano.Conduzione: Flavia SpigneseRegia: Giulio Pedota2025-04-011h 08Podcast  Radio Tuscia EventsPodcast Radio Tuscia EventsAleksandros Memetaj e il suo spettacolo IsabelEcco cinque ottimi motivi per ascoltare l'intervista ad Aleksandros Memetaj e assistere allo spettacolo Isabel – tratto da una storia vera, in scena sabato sera al Teatro San Leonardo di Viterbo: 🔹 Scoprire la storia di Isabel Lo spettacolo racconta la vicenda di Victoria Donda, la prima figlia di desaparecidos eletta alla Camera dei deputati in Argentina. Un viaggio emozionante tra identità, memoria e ricerca della verità. 🔹 Vivere un'esperienza teatrale unica Attraverso un sapiente intreccio di recitazione, danza e musica dal vivo, lo spettacolo regala un'immersione totale nella storia argentina, affrontando temi universali come famiglia, giustizia e resilien...2025-03-1809 minLo Speciale del Tg degli Eventi di Radio Tuscia EventsLo Speciale del Tg degli Eventi di Radio Tuscia EventsAleksandros Memetaj e il suo spettacolo IsabelEcco cinque ottimi motivi per ascoltare l'intervista ad Aleksandros Memetaj e assistere allo spettacolo Isabel – tratto da una storia vera, in scena sabato sera al Teatro San Leonardo di Viterbo: 🔹 Scoprire la storia di Isabel Lo spettacolo racconta la vicenda di Victoria Donda, la prima figlia di desaparecidos eletta alla Camera dei deputati in Argentina. Un viaggio emozionante tra identità, memoria e ricerca della verità. 🔹 Vivere un'esperienza teatrale unica Attraverso un sapiente intreccio di recitazione, danza e musica dal vivo, lo spettacolo regala un'immersione totale nella storia argentina, affrontando temi universali come famiglia, giustizia e resilienza. 🔹 Conoscere il talento di Aleksandros M...2025-03-1809 minClipClip"Uno Spettacolo Italiano" firmato da Niccolò Fettarappa e Nicola BorghesiDue artisti di teatro si trovano a vivere in un’Italia nuova, in cui non c’è più spazio per i loro spettacolini di sinistra. La storica egemonia culturale è terminata. Purtroppo, non sanno fare nient’altro che spettacoli di teatro. Non c’è via di scampo: devono diventare artisti di destra. Anche perché, se a sinistra lo spazio è poco -sempre meno- e molta la concorrenza, a destra ci sono praterie. C’è lo spazio per una nuova classe dirigente. Per una nuova egemonia, tutta da costruire, della quale essere protagonisti. Il problema è che loro, la destra, non la conoscono bene. Cercano allora di capire come si fac...2025-03-1815 min🎙️ IL CAPPIO e altri libri🎙️ IL CAPPIO e altri libriLo spettacolo di un’anima divisa (Marcella Boccia)Lo spettacolo di un’anima divisaSono l’attrice e la maschera,  danzano entrambe sotto il peso del sipario,  con passi leggeri come il dolore  e occhi che hanno bevuto lacrime antiche.  In ogni gesto, in ogni sguardo,  c’è una verità nascosta,  una verità che il pubblico non può vedere,  perché il palcoscenico è sempre più grande  della scena che porto nel cuore.Lo spettacolo di un’anima divisa,  un'anima che ride quando dentro piange,  che balla quando i passi tremano  e sorride mentre il petto brucia.  Ogni parola che dico è...2025-03-0503 minCafé BleuCafé BleuConcert Jouet, il dietro le quinte dello spettacolo con Paola LombardoSiamo stati nel retroscena di un concerto spettacolo pensato per essere sempre nuovo, per cambiare forma di replica in replica. Paola Lombardo ci ha accompagnati in diretta a Café Bleu nel dietro le quinte di Concert Jouet, pièce realizzata con Paola Torsi con la regia di Luisella Tamietto. Tra le prossime date dello spettacolo, nell'intervista ricordiamo quella al Teatro S. Croce di Luserna S. Giovanni (Torino) prevista venerdì 7 marzo 2025.Questo contenuto è stato estratto dalla puntata di Café Bleu in onda lunedì 24 febbraio 2025 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programm...2025-02-2509 minGossip NewsGossip NewsAmbra Angiolini Sta Male: Spettacolo Annullato!Ambra Angiolini Sta Male: Spettacolo Annullato!Ambra Angiolini annulla lo spettacolo per problemi di salute. Ecco cosa è successo e quando potrebbe tornare sul palco.#AmbraAngiolini #OlivaDenaro #Teatro #SpettacoloAnnullato #Laringite #FrancaViola #Cultura #GoldenartProduction #Agidi #TeatroItaliano2025-02-1902 minANSA La parola della settimanaANSA La parola della settimanaSpettacoloAnsa - di Massimo Sebastiani.Si parla di 'grande spettacolo' ma anche 'spettacolo osceno' o 'spettacolo dell'orrore': che cosa è uno spettacolo e perché possiamo usarlo indifferentemente per i rilasci dei prigionieri israeliani da parte di Hamas e per il festival di Sanremo? Poco meno di 200 anni un filosofo tedesco, Ludwig Feuerbach, parlando dell'essenza del cristianesimo aveva già detto (quasi) tutto. Poi è arrivato Guy Debord che nel 1967 ha scritto un libro il cui titolo è di fatto un brand: 'La società dello spettacolo'. Sanremo e Jovanotti sono  solo gli ultimi anelli della catena.2025-02-1506 minNitrato D\'ArgentoNitrato D'ArgentoEpisodio 58 Non hanno un amico lo spettacolo teatraleOggi voglio uscire dalla mia comfort zone per parlarvi di uno spettacolo teatrale, parliamo di Non hanno un amico lo spettacolo teatrale tratto dal podcast di Luca bizzarri intonati su Nitrato d'Argento.2025-01-3112 minL\'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaL'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaPERIFERIA, il nuovo spettacolo del Cartiere della Provvidenza presentato da Andrea Caldart e Grazia Capraro.RadioBelluno - PERIFERIA, uno spettacolo semplice che racconta di me e di te, di dentro e fuori e, di ciascun "altro". Il Cartiere de il Cantiere della provvidenza torna in scena al Teatro Buzzati il pomeriggio di domenica 2 febbraio con il nuovo spettacolo che ci viene presentato da Andrea Caldart e Grazia Capraro.Il progetto è in co progettazione con l'Azienda Ulss1 Dolomiti, all'interno del bando per la "Promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico".A cura di Guido Beretta per l'Oro in Bocca.Per prenotazioni con ingresso lib...2025-01-2216 minClipClipMarcus Lindeen presenta lo spettacolo Memory of MankindMarcus Lindeen, regista e drammaturgo svedese, è tornato al Teatro Studio Melato con un nuovo progetto, Memory of Mankind, uno spettacolo in cui, insieme alla drammaturga francese Marianne Ségol, esplora la complessa relazione tra memoria e oblio, indagando su che cosa significhi ricordare, che cosa bisognerebbe tenere a mente e che cosa, invece, dovrebbe essere dimenticato. Oggi a Cult vi abbiamo proposto le sue dichiarazioni nella conferenza stampa di presentazione dello spettacolo.2025-01-1510 minClipClip“Uccellini”, lo spettacolo che parla di coppieSingolare esercizio notturno tra i fantasmi e le paure che ci costituiscono, "Uccellini" – spettacolo del pluripremiato ensemble lacasadargilla – parla di coppie; coppie di fratelli, coppie di gemelli, coppie di fidanzati. Di sguardi discordi nel dare senso al mondo, alle relazioni e alle perdite. E soprattutto di cosa c’è nel mezzo, sulla sottile linea di confine. Oggi a Cult, Ira Rubini ne ha parlato con Alessandro Sciarroni, coregista dello spettacolo. Quest'opera sarà al Piccolo Teatro Studio Melato dall'8 all'11 gennaio.2025-01-0916 minPodcast – Radio TimePodcast – Radio TimeMi hanno gettata in mezzo ai lupi: il nuovo spettacolo di Michela GiraudMi hanno gettata in mezzo ai lupi: il nuovo spettacolo di Michela Giraud, ne parliamo con lei in collegamento telefonico L'articolo Mi hanno gettata in mezzo ai lupi: il nuovo spettacolo di Michela Giraud proviene da Radio Time.2024-12-0205 minAbout Us | Storytime PodcastAbout Us | Storytime PodcastElena Bovina - Attrice, Autrice, Regista | “904 - Sogni Spezzati”: uno spettacolo teatrale per non dimenticare e sensibilizzare alla legalità e cittadinanza attivaAi microfoni di Storytime con Elena Bovina: Attrice, Autrice, Regista, Conduttrice di laboratori teatrali.Nata a Bologna nel 1985, inizia la sua formazione da attrice teatrale nel 1997 e prosegue negli anni, intraprendendo la carriera da autrice di testi e regista per bambini e ragazzi. Nel 2013 inizia a dedicarsi anche a laboratori teatrali per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.Nel 2014 da vita al "TexTu", un nuovo teatro per scuole, bambini, ragazzi, adulti e famiglie, che nel 2015 diventa “Associazione TexTu – Teatro per Tutti APS” di cui è tuttora presidente.Nel 2022 diventa presidente di Acli Arte e Sp...2024-10-3110 minCafé BleuCafé BleuRoberto Mercadini presenta il suo spettacolo Leonardo e MIchelangeloIl genio e la creatività di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti sono al centro dello spettacolo che Roberto Mercadini porta in scena al Teatro Magda Olivero di Saluzzo (Cuneo) sabato 26 ottobre per il programma della Festa del Libro Medievale e Antico. Mercadini ha raccontato in diretta su RBE lo spunto da cui è partito per scrivere lo spettacolo.Questo contenuto è stato estratto dalla trasmessione in diretta di Café Bleu in onda giovedì 26 settembre 2024 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con Claudio Petronella in onda dal lunedì...2024-10-0905 minFocus Previdenza - Radio UCI APSFocus Previdenza - Radio UCI APSINDENNITÀ DISCONTINUITÀ INPS: Domanda RIFIUTATA cosa fare? LAVORATORI SPETTACOLO🎤In questo focus previdenza ci occupiamo dell’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. ___ Se il video ti è piaciuto lascia un mi piace :) ▶ Guarda anche: https://youtu.be/MVbUHRMQQ3w (Lavoratori dello spettacolo🎤: La nuova indennità di discontinuità) ___ #spettacolo #indennità #inps ___ ▶ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCwbdMJJk_Eor2b7xK8efm7A ▶ Primo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCAHqbzKMJGA5Al5Dyv1Y_EA ▶ Ascolta la diretta: https://www.radiouci.it/ ▶ Facebook: https://www.facebook.com/radiouciweb/ ▶ Instagram: https://www.instagram.com/radiouci/?hl=it ▶ Entra nella Community: https://www.facebook.com/groups/183462109088006/ ▶ Sei un Operatore UCI? Clicca qui: https://www.fac...2024-06-2703 minMotorcubeMotorcubeNEW GIANNINI SPETTACOLO 250 CV/280 KM/H 2024 - MANCINI E VICINO RACCONTANO LA NUOVA GIANNINIGiannini? Che Spettacolo! E che sorpresa ragazzi, era un po' che non vedevamo una piccola bruciasemafori. Per chi come me, nato nella generazione delle compatte tutto pepe e tanto rumore allo scarico, rivedere una Hyper Car muscolosa e col giusto sound del motore, rigorosamente non elettrico, è un vero colpo al cuore. Perché quelle belvette tanti cavalli che a cavallo tra gli anni '80 e '90 infiammavano i cuori dei giovani appassionati, mi hanno fatto tornare indietro nei ricordi, quando Peugeot 205 GTI e Rally, Fiat Uno turbo e Volkswagen Golf GTI spadroneggiavano nei sogni dei diciottenni. Così, la Giannini Automobili Spettacolo, è un'e...2024-05-2903 minMotorcubeMotorcubeNEW GIANNINI SPETTACOLO 250 CV/280 KM/H 2024 - FABRIZIO GRANDI RACCONTA LA NUOVA GIANNINI SPETTACOLOGiannini? Che Spettacolo! E che sorpresa ragazzi, era un po' che non vedevamo una piccola bruciasemafori. Per chi come me, nato nella generazione delle compatte tutto pepe e tanto rumore allo scarico, rivedere una Hyper Car muscolosa e col giusto sound del motore, rigorosamente non elettrico, è un vero colpo al cuore. Perché quelle belvette tanti cavalli che a cavallo tra gli anni '80 e '90 infiammavano i cuori dei giovani appassionati, mi hanno fatto tornare indietro nei ricordi, quando Peugeot 205 GTI e Rally, Fiat Uno turbo e Volkswagen Golf GTI spadroneggiavano nei sogni dei diciottenni. Così, la Giannini Automobili Spettacolo, è un'e...2024-05-2202 minMotorcubeMotorcubeGiannini Spettacolo - Ancora più Abarth!Giannini? Che Spettacolo! E che sorpresa ragazzi, era un po' che non vedevamo una piccola bruciasemafori. Per chi come me, nato nella generazione delle compatte tutto pepe e tanto rumore allo scarico, rivedere una Hyper Car muscolosa e col giusto sound del motore, rigorosamente non elettrico, è un vero colpo al cuore. Perché quelle belvette tanti cavalli che a cavallo tra gli anni '80 e '90 infiammavano i cuori dei giovani appassionati, mi hanno fatto tornare indietro nei ricordi, quando Peugeot 205 GTI e Rally, Fiat Uno turbo e Volkswagen Golf GTI spadroneggiavano nei sogni dei diciottenni. Così, la Giannini Automobili Spettacolo, è un'e...2024-05-1804 minPRESENTE INDICATIVO | IncontriPRESENTE INDICATIVO | IncontriLa voluntad de creer | Incontro post spettacolo con Pablo MessiezPablo Messiez, regista e drammaturgo di La voluntad de creer, dialoga con Graziano Graziani (Radio3).Nel film Processo a Giovanna D’Arco di Robert Bresson, l’eroina francese, interrogata su come sapesse che la voce udita fosse quella di un angelo, risponde: «Perché avevo la volontà di crederlo». Questo è il punto di partenza dell’opera di Pablo Messiez, nel 2023 spettacolo dell’anno in Spagna, per la prima volta in Italia.La voluntad de creer si apre con il ritorno di Amparo dal Sud America assieme alla moglie in attesa di un figlio. La gravidanza presenta delle complicazioni e s...2024-05-1046 minBravi TuttiBravi Tutti1. Spettacolo | con Pietro Pellizzieri, regista RaiQuali sono gli errori più comuni in un provino per la tv?Come si partecipa a un casting per la Rai?In questo primo episodio si va subito alla carica.Parliamo di qual è la situazione per i lavoratori dello spettacolo, tra pandemia e grandi successi di botteghino. Per capire meglio come se la passano i talenti abbiamo invitato un professionista della tv. Pietro Pellizzieri, regista Rai al momento impegnato con “E viva il video box”, ci racconta i suoi esordi, come funzionano i casting nella tv pubbl...2024-05-0325 minFar And Away PodcastFar And Away Podcast074: Com'è andato lo show week: fatti e curiosità sullo spettacolo di una scuola di danza inglese per adultiLo chiamano Show Week ed è la settimana in cui la scuola di danza per adulti, della cittadina inglese in cui vivo e di cui faccio parte da tanti anni, organizza uno spettacolo di danza incredibile.Come pianificano lo spettacolo?Che tipo di spettacolo è e quali tipi di danza fanno?Che aria si respira in questo tipo di ambiente?Vi porto con me in quella che è stata una settimana intensa di prove, momenti sul palcoscenico, belle persone, musica, emozioni e fatica di una quarantenne italiana che si è immersa nel mondo del performing in Inghilterra.Nella punt...2024-04-3033 minLa versione di PenelopeLa versione di PenelopeP COME PENELOPE: Uno spettacolo per chiedersi chi è Penelope oggiVenerdì 1 marzo alle ore 20:45 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino debutta lo spettacolo P COME PENELOPE. Chi è Penelope oggi? A partire da questa domanda l'attrice e drammaturga Paola Fresa ha scritto uno spettacolo che racconta questo personaggio classico da un punto di vista diverso, non solo come moglie e madre, e propone una nuova narrazione del femminile.Lo spettacolo è una coproduzione di Fondazione TRG e Accademia Perduta /Romagna Teatri, di e con Paola Fresa incollaborazione con Christian Di Domenico e la supervisione registica di Emiliano Bronzino.Ascolta l'intervista a P...2024-03-0109 minTre minuti di CremoTre minuti di Cremo#129 E spettacolo siaLa partita più importante dell’anno (finora) è ormai alle porte: Cremonese-Palermo è vicinissima. Si dice che sarà uno spettacolo, e spettacolo sia. Non vediamo l’ora di goderci le emozioni dello Zini sold out, sperando di gioire per i nostri colori2024-02-2304 minLe Interviste di Radio Number OneLe Interviste di Radio Number OneDebora Villa: «Tutti i presenti allo spettacolo sono esauriti come me»Martedì 20 febbraio è stata ospite dalla Combriccola, Debora Villa, storica attrice di Camera Cafè e comica. Oggi ci presenta il suo nuovo spettacolo, TILT Esaurimento Globale, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano dal 23 al 25 di febbraio e una data al Teatro Galleria a Legnano l'8 marzo. «So che tutti quelli presenti allo spettacolo sono esauriti, proprio come me. Anche considerando tutte le situazioni successe negli ultimi anni tra COVID e guerra - ha spiegato a Laura Basile, Sergio Sironi e Patrizio Romano -. Voglio cercare di capire il loro esaurimento interagendoci con un momento di improvvisazione. Sviscerò ogni loro malessere nella...2024-02-2018 minMilano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Obiettivo 2024: attuare il nuovo codice dello spettacoloAtteso da anni, l’approvazione del Codice nel 2024 può rappresentare lo strumento per dare slancio, visibilità e solidità ai settori dello spettacolo dal vivo e della musica popolare contemporanea: un riordino legislativo necessario per sistematizzare la normativa sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo e sul tax credit, per il riconoscimento degli spazi culturali e delle figure professionali che operano quotidianamente nel settore e per garantire giuste tutele ai lavoratori dello spettacolo, anche attraverso l’introduzione di un’indennità di discontinuità.Ospiti:Carlo Parodi – Presidente AssomusicaMaria Rosaria Santangelo – Consigliere Direttivo KeepOn LIVEBruno Sconocchia – Pr...2023-12-1146 minLa versione di PenelopeLa versione di PenelopeDonne Guerriere - Lo spettacolo con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni al Teatro ConcordiaSabato 25 novembre alle ore 21, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, andrà in scena al Teatro Concordia a Venaria Reale (Torino) lo spettacolo Donne Guerriere che racconta le storie di quelle donne che hanno avuto il coraggio di battersi contro le discriminazioni e le violenze che le donne subiscono.Ginevra Di Marco e Gaia Nanni racconteranno le storie di tante donne partendo da Rosa Balistreri e Caterina Bueno attraverso un caleidoscopio di mologhi, canzoni, dialoghi, poesia, musica. Questo spettacolo usa infatti tanti linguaggi diversi, così come diverse sono le protagoniste che veng...2023-11-2409 minMusicista smartMusicista smartEssere un lavoratore dello spettacolo: cosa significa? - Con Giuliano Biasin di Esibirsi CoopIn questo emozionante video esploriamo il significato di essere un lavoratore dello spettacolo. Lo facciamo con Giuliano Biasin di Esibirsi Coop (rinomata cooperativa di servizi per musicisti) in una chiacchierata che ci porterà ad approfondire temi cruciali legati al lavoro nel mondo dello spettacolo. Scopriremo come farsi pagare in regola e perché ciò conviene non solo ai musicisti, ma anche ai gestori dei locali. Giuliano condividerà preziosi consigli e informazioni sulle pratiche corrette di pagamento nel settore dello spettacolo, evidenziando i vantaggi di una gestione finanziaria adeguata per tutte le parti coinvolte. Inoltre, espl...2023-06-2936 minPoliedricamente Parlando PodcastPoliedricamente Parlando PodcastQUANDO LO SPORT DIVENTA SPETTACOLO || Poliedricamente Parlando PODCAST EP. 8Negli scorsi episodi del podcast abbiamo trattato il tema dello spettacolo ma, se pensiamo al significato della parola, possiamo anche includere al suo interno una delle categorie più viste sul pianeta: lo sport. In questa puntata parleremo dello sport spettacolo, come il wrestling, fino ad arrivare agli sport più visti e ai loro protagonisti 2023-04-0727 minScuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itBob Dylan vieta i cellulari al suo concerto per godere lo spettacolo senza distrazioniTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7350BOB DYLAN VIETA I CELLULARI AL SUO CONCERTO PER GODERE LO SPETTACOLO SENZA DISTRAZIONIIn Italia poche scuole hanno preso sul serio l'invito del ministro dell'istruzione Valditara il quale non ha avuto il coraggio di imporlo, come invece ha fatto l'anziano cantante ai suoi fansdi Valerio PeceA luglio Bob Dylan tornerà in Italia per cinque concerti (due a Milano, uno al Lucca Summer Festival, poi a Perugia per l'Umbria Jazz e infine a Roma), appuntamenti preziosissimi per i suo i tanti fan ma scanditi da...2023-03-2109 minLa versione di PenelopeLa versione di PenelopeIntervista sullo spettacolo "Pandora non aprire quel vaso!"L’8 marzo, nella data dedicata alla Giornata internazionale dei diritti della donna, è iniziato il Progetto DonneTeatroDiritti, ideato da Annig Raimondi, che vedrà in scena al teatro PACTA di Milano 8 spettacoli fino al 28 maggio. Il primo spettacolo è PANDORA NON APRIRE QUEL VASO! tratto da Mitiche - La nuova frontiera, di Giulia Caminito e in scena fino a domenica 12 marzo. La regista e attrice Michela Embrìaco ci ha illustrato cosa racconta questo spettacolo e anche quali sono i suoi intenti. Michela, in scena con la collega Benedetta Conte daranno corpo e voce a Pandora, Penelope, Aracne, Arianna e Medea...2023-03-0906 minCafé BleuCafé BleuonLive Campus, le nuove tecnologie incontrano lo spettacolo dal vivoonLive Campus: quando lo spettacolo incontra le nuove tecnologieDa venerdì 10 a domenica 12 febbraio alla Lavanderia a Vapore di Collegno (TO) si tiene onLive Campus, progetto ideato e promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo per indagare sull'unione tra realtà virtuale, intelligenza artificiale e spettacolo dal vivo. I tre giorni di onLive Campus sono aperti al pubblico e agli addetti ai lavori, prevedono laboratori, talk e spettacoli. Tutto il programma è su onlive.piemontedalvivo.itA Café Bleu, in diretta su RBE, siamo andati a scoprire onLive Campus con il professor Simone Arcagni, docente dell'Università di Palermo e direttore scien...2023-02-0808 min#RubricaSocial Diretta Live#RubricaSocial Diretta LiveDon Pascà fa acqua 'a pippa - Lo spettacolo delle Feste. Ospiti Oscar Di Maio e Alessandra Borrelli.Rubrica Social Terza StagioneNuovo appuntamento con #RUBRICASOCIAL - 82^ puntataDon Pascà fa acqua 'a pippa - Lo spettacolo delle festeOspiti Oscar Di Maio e Alessandra Borrelli - AttoriOscar e Alessandra ci parleranno di loro, della loro vita e della loro meravigliosa passione per l'arte del teatro.Ci racconteranno della loro comicità straripante nello spettacolo Don Pascà fa acqua 'a pippa, in scena al Teatro Totò da venerdi 9 dicembre al 1 gennaio 2023.Parleremo di arte, teatro, comicità, curiosità, sogni, passioni e progetti futuri.Ripercorreremo insiem...2022-12-041h 16RadioSapienzaRadioSapienzaPost-it Spettacolo - Mercoledì 23 novembre 2022Sesto appuntamento con Post-it Spettacolo in compagnia delle voci di Giada e Claudia e in regia Alberto, Gioele e Vanessa. Tra musica nuova e gossip si è parlato dei Måneskin e gli American Music Awards e la nuova vita di Suor Cristina. Tra le nuove uscite abbiamo ascoltato Ernia, Cigarettes After Sex, Marracash, i Pinguini Tattici Nucleari, Gazzelle, Calcutta e tanti altri. Abbiamo intervistato Ruben Rigillo che sarà il protagonista a Teatro Ciak dello spettacolo "la donna che visse due volte", ripreso dal film di Hitchcock. Speaker: Claudia Bagorda e Giada Verna In regia: Alberto Gramegna, Gioele Barsotti, Vanessa Not...2022-11-231h 41RadioSapienzaRadioSapienzaPost-it Spettacolo - Mercoledì 16 novembre 2022Quinta puntata di Post-it Spettacolo con Giada e Claudia, piena di novità musicali come Bruce Springsteen e cosmo. Annunciato anche lo spettacolo teatrale firmato da Zerocalcare. Nuovo appuntamento con l’angolo dedicato agli artisti emergenti e nostro ospite è stato Ragazzino che ci ha fatto ascoltare i suoi brani Oh Hey e Acidi. Intervista al filosofo Alessandro Alfieri che porterà in scena “RockSofia - la filosofia alle prese con gli idoli della storia del rock” al teatro Manzoni a partire da mercoledì 23 novembre. In studio: Claudia Bagorda e Giada Verna Regia di Alberto Gramegna, Gioele Barsotti e Vanessa Notarnicola2022-11-161h 33RadioSapienzaRadioSapienzaPost-it Spettacolo - Mercoledì 26 ottobre 2022Nel secondo appuntamento di Post-it spettacolo, Giada e Claudia ci tengono compagni tra temi di gossip e nuove uscite musicali. L'intervista è a Massimo Venturiello, regista e direttore della sezione teatrale dell'Officina Pasolini che presenta lo spettacolo "Viaggiatori di Frodo" in scena dal 27 al 30 ottobre al Ciak di Roma. In studio: Claudia Bagorda e Giada Verna Regia di Alberto Gramegna, Gioele Barsotti e Vanessa Notarnicola2022-10-261h 36Dentro la notiziaDentro la notiziaMarco De Martin Modolado presenta lo spettacolo "Come si fanno le cose"Manuela Gaio intervista l'attore Marco De Martin Modolado, autore - con Luigi Budel - dello spettacolo teatrale "Come si fanno le cose", regia di Cristina Gianni. Lo spettacolo, tratto dall'omonimo romanzo di Antonio G. Bortoluzzi, debutterà in prima assoluta sabato 15 ottobre al Teatro Comunale di Belluno, nell'ambito della rassegna Oltre Le Vette.2022-10-1429 minCafé BleuCafé BleuCose Nostre, il nuovo spettacolo teatrale in carcere della Voci Erranti - Intervista a Grazia IsoardiCOSE NOSTRE, IL NUOVO SPETTACOLO IN CARCERE DELLA VOCI ERRANTIDal 29 settembre al 2 ottobre alla Casa di Reclusione di Saluzzo va in scena Cose Nostre, spettacolo della compagnia teatrale Voci Erranti formata da attori e tecnici detenuti. Grazia Isoardi, regista e coordinatrice del progetto, ha presentato Cose Nostre e altri progetti della Compagnia, tra questi il libro di racconti per bambini dei papà detenuti.Ascolta l'intervista!Café Bleu, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE - 8° stagionedi e con Claudio PetronellaIn onda dal lunedì al venerdì dalle 11:04 alle 12:30 in replica alle 23:00 su RB...2022-09-3006 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - SpecialeRadioimmaginaria al Giffoni Film Festival 2022SpecialeCiao ragazzi! Qui al Giffoni Film Festival abbiamo portato “Teen Parade” il festival del lavoro spiegato dagli adolescenti. In particolare insieme a Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e INPS approfondiamo tutto quello che riguarda il mondo dello spettacolo. In questa puntata speciale parleremo insieme a Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di sicurezza sul lavoro nel mondo dello spettacolo, orientamento al lavoro, contratti di lavoro nell’ambito del mondo dello spettacolo, e personal branding. Come sarà il lavoro del futuro?2022-08-0353 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 9Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 9In questo episodio parleremo delle prospettive di nuove tutele per i lavoratori dello spettacolo. Pochissimo tempo fa in Parlamento è stato approvato un disegno di Legge chiamato “Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo”. Si tratta di una legge importantissima perché modifica in modo radicale alcuni aspetti del mondo dello spettacolo riconoscendo a chi lavora in questo ambito maggiori tutele e rendendo più stabili i percorsi professionali che ci possono portare prima o poi a realizzare il lavoro dei nostri sogni. Fortunatamente per aiutarci...2022-08-0215 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 8Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 8Benvenuti in un nuovo episodio di "Più sicurezza, è uno spettacolo". In questa puntata parleremo insieme a Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di sicurezza sul lavoro, in particolare nell'ambito dello spettacolo. In questi giorni Radioimmaginaria è al Giffoni Film Festival e per chi sogna un giorno di lavorare nel mondo del cinema questo è davvero un paradiso. Il problema, però, è riuscire a inserirci e lavorare in questo campo ci sembra davvero un’impresa impossibile! A parte questo, la sicurezza quando si parla di lavoro è fondamentale e nel mondo d...2022-08-0216 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 7Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 7In questo episodio di "Più sicurezza, è uno spettacolo" parleremo insieme a Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di personal branding. Non sappiamo bene come tradurlo in italiano ma abbiamo capito che nel mondo del lavoro queste parole stanno diventando sempre più importanti. In un certo senso il personal branding è la capacità di promuovere se stessi facendo risaltare al meglio quello che sappiamo fare. E questo è possibile anche grazie ad alcuni social Quali sono le regole per diventare esperti in questo ambito? Ci sono delle istruzio...2022-08-0215 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#INPS Previdenza è uno spettacolo - Ep. 10Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Previdenza è uno spettacolo - Ep. 10Ed eccoci arrivati nell'ultimo episodio di Previdenza è uno spettacolo, il podcast di Teen Parade 2022, il festival del lavoro spiegato dagli adolescenti in collaborazione con INPS. Nell'episodio 9, qui a Giffoni Film Festival, abbiamo capito parlando con Eleonora Barbieri che per chi lavora nello spettacolo esiste da quest’anno una indennità di disoccupazione che si chiama Alas. Ma per chi lavora in altri settori cosa c'è? Cercheremo di rispondere anche a questa domanda!"2022-07-3115 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#INPS Previdenza è uno spettacolo - Ep. 9Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Previdenza è uno spettacolo - Ep. 9Ed eccoci in un nuovo episodio di Previdenza è uno spettacolo, il podcast di TeenParade 2022, il festival del lavoro speigato dagli adolescenti in collaborazione con INPS. Siamo al Giffoni film festival e non potevamo non parlare di questo universo. Quali sono i principali doveri e benefit per i lavoratori del mondo dello spettacolo? Cercheremo di rispondere a questa domanda!2022-07-3112 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#INPS Previdenza è uno spettacolo - Ep. 7Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Previdenza è uno spettacolo - Ep. 7Quest'anno con Teen Parade siamo andati in avanscoperta nel mondo del lavoro dello spettacolo, piantando i nostri avamposti al Giffoni Film Festival 2022. Fin dagli anni '50 l'ambito dello spettacolo è stato caratterizzato da una disciplina diversa dal punto di vista della previdenza. Abbiamo scoperto che ci sono delle norme di favore nei confronti dei lavoratori del mondo dello spettacolo in base ad un sacco di fattori tra cui le doti richieste, la durata ridotta della vita artistica. Per guidarci in questo mondo c'è Eleonora Barbieri in veste di...2022-07-3110 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#INPS Previdenza è uno spettacolo - Ep. 5Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Previdenza è uno spettacolo - Ep. 5Siete sintonizzati con Teen Parade, il lavoro spiegato dagli adolescenti. In questo episodio parleremo insieme a INPS del Fondo Artisti. Forse in pochi lo sanno, ma per tutti quelli che lavorano nel mondo dello spettacolo esiste un Fondo chiamato PSMSAD che ha il compito di sostenere tutti gli artisti: i pittori, gli scultori, i musicisti, gli scrittori e gli autori drammatici, aiutandoli nella loro attività professionale e promuovendone la formazione. Insomma, se sognate di lavorare in questo mondo è arrivato il momento di capire come funziona e que...2022-07-3113 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 6Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 6In questo nuovo episodio di "Più sicurezza, è uno spettacolo" parliamo di una sigla che un po' ci suona familiare: S T E M. Spesso quando parliamo con i nostri genitori ci consigliano di scegliere indirizzi e materie scientifiche perché è più strategico per il nostro futuro...Ma è davvero così? Cosa sono davvero le materie STEM? Ne abbiamo parlato con il nostro "Virgilio" Pietro Galeone, esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Detta in parole povere che vi piaccia o meno, per entrare in questo mo...2022-07-2915 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 3Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 3Ciao! Sei finito sul programma che troverà la strada del tuo futuro! Ok, forse abbiamo esagerato, ma non scappare! Teen Parade è il festival del lavoro spiegato dagli adolescenti e quest'anno si tiene proprio durante il Giffoni Film Festival. Siamo tutti abituati a pensare che le persone che lavorano nel mondo dello spettacolo siano piene di soldi... ma è così? Insieme a Pietro Galeone, esperto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, cercheremo di rispondere a questa domanda, ma soprattutto proveremo a fare luce sui contra...2022-07-2616 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#MLPS Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 1Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Più sicurezza, è uno spettacolo - Ep. 1Tutti hanno pensato almeno una volta nella vita di sfondare nel mondo dello spettacolo. Tutti ci hanno pensato... ma pochi sanno come fare. Ed ecco che entra in gioco la sesta edizione di Teen Parade, il lavoro spiegato dagli adolescenti! Quest'anno, infatti, stiamo facendo questa festa al Giffoni film festival proprio per scacciare tutti i dubbi sul mondo del lavoro e dello spettacolo. Oggi parliamo di Alternanza Scuola Lavoro... C'è chi la prende bene, chi la prende male ma tutti la dobbiamo fare. La verità, come...2022-07-2615 minGiffoni Film Festival 2022Giffoni Film Festival 2022#INPS Previdenza è uno spettacolo - Ep. 4Radioimmaginaria a Giffoni Film Festival 2022Podcast Previdenza è uno spettacolo - Ep. 4Buonsalve a tutti! Con le onde elettromagnetiche stoboscopiche dei vostri apparecchi avete catturato le frequenze di "Previdenza è uno spettacolo" il podcast del festival del lavoro spiegato dagli adolescenti: Teen Parade 2022. Abbiamo già incontrato Vincenzo Di Nicola, responsabile dell'innovazione tecnologica e trasformazione digitale INPS. Con lui abbiamo parlato di innovazione, oggi parliamo di digitalizzazione! No... non si tratta solo di passare dalla carta ai documenti informatici, anche noi siamo rimasti fregati, c'è molto di più! È un cambio mentale, con la digitalizzazione INPS vuole essere agile e cercare di ela...2022-07-2614 minStorie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.Anteprima dello spettacolo "Il Pozzo dei Pazzi"Gaspare Cucinella, poeta e attore teatrale, amico da lunga data di Peppino Impastato, in questa Storia Ribelle si racconta in una sorta di autobiografia che è anche il raccconto della nascita della "Compagnia del Sarto", gruppo teatrale fondato da Franco Scaldati nella Palermo di metà anni '70 e in particolare, al racconto del come naque lo spettacolo teatrale "Il pozzo dei pazzi", specchio dei quartieri bassi di una città (Palermo) dove si vive di espedienti ma, in fondo, liberi. Spettacolo rappresentato anche a Cinisi al circolo "Musica e Cultura". Ascolta il racconto integrale del "Pozzo dei Pazzi".2022-07-1301 minGRPodcastGRPodcastTrolley - Lo spettacolo In carcereE' uno spettacolo che coinvolge attori professionisti e detenuti del "Lorusso e Cutugno", progetto nazionale. Spettacolo presso il Teatro Della Casa Circondariale dal 6 al 9 giugnoRegista Claudio Montagna2022-06-0805 minParliamo di RhoParliamo di Rhopresentiamo lo spettacolo: 30 passi nel tempo✅ Parliamo di Rho, presentiamo lo spettacolo: 30 passi nel tempo-🤩 presentiamo lo spettacolo dal titolo "30 passi nel tempo" in programma il 15 Maggio h18.00 all'Auditorium Padre Reina via Meda 20 Rho.Lo facciamo insieme all'associazione "quelli del..." che ci anticiperanno alcune sorprese in programma per il loro Spettacolo che parla di emozioni.seguite la diretta e andate a vedere lo spettacolo-scopri di più https://jo.my/igtecnocasa_rho2022-05-0652 minPensieri di Web MarketingPensieri di Web Marketing[INFOLINE] Agibilità per lavoratori dello spettacoloCerchiamo di spiegare cos’è la fantomatica Agibilità per lavoratori dello spettacolo.trovi tutti i riferimenti citati nel podcast a questo indirizzo: https://esibirsi.it/agibilita-per-lavoratori-dello-spettacolo/2022-03-1108 minPensieri di Web MarketingPensieri di Web Marketing[INFOLINE] Agibilità per lavoratori dello spettacoloCerchiamo di spiegare cos’è la fantomatica Agibilità per lavoratori dello spettacolo.trovi tutti i riferimenti citati nel podcast a questo indirizzo: https://esibirsi.it/agibilita-per-lavoratori-dello-spettacolo/2022-03-1108 minI PadrieterniI PadrieterniPadri e figli tra viaggi, scuola e spettacoloFederico Taddia e Matteo Bussola in una nuova puntata de "I Padrieterni" per raccontare storie di padri, di figli e figlie, di famiglie. Gli ospiti di oggi:Giuseppe, padre di Alice, che dalla Gran Bretagna ha affrontato tredici ore di viaggio in auto, milleduecento chilometri e due frontiere attraversate per permettere a sua figlia di essere vaccinata contro il Covid-19 in Italia. Nicola Savino, conduttore televisivo e speaker radiofonico, che ci parlerà della sua paternità, del rapporto con la figlia Matilda, e del suo nuovo programma "Back to schoo...2022-01-0900 minFocus FISCO - RadioUCIFocus FISCO - RadioUCICONTRIBUTI allo Spettacolo dal VIVO: ECCO le modalità ed erogazioniIl decreto del Ministero della Cultura del 25 ottobre , pubblicato lunedì scorso in gazzetta ufficiale, disciplina i “criteri e le modalità per l'erogazione, l'anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo per il triennio 2022-2023-2024, in relazione al Fondo unico per lo spettacolo.2021-12-0901 minCosì è la radio (se vi pare) - Radio StataleCosì è la radio (se vi pare) - Radio StataleCosì la Radio (se vi pare) - 4x04 - una nuova legge per lo spettacolo dal vivoVenerdì 29 Ottobre presso la sala di rappresentanza del rettore presso l'Università Statale di Milanosi è tenuto il convegno organizzato dalla fondazione Paolo Grassi "per una nuova legge sullo spettacolo dal vivo"In senato, presso la commissione cultura, è in discussione una nuova proposta di legge sullo spettacolo dal vivo.In questa puntata cerchiamo di fare un riassunto di ciò che è emerso durante il convegno,riproponiamo l'intervento che ha tenuto durante il convegno il Senatore Rampi, relatore della legge sullo spettacolo dal vivo presso la commissione cultura del senato.E ascoltiamo un intervista con Si...2021-11-0846 minBack to the G8Back to the G8Area Teatro e lo spettacolo 20ANNI: Cronache di inizio millennio dal g8 di GenovaParliamo con Alessio fondatore, insieme a suo fratello Ivano, della compagnia Area Teatro. Loro stanno provando a raccontare il G8 di Genova attraverso il teatro e noi li facciamo raccontare di loro e dello spettacolo!Per conoscere i ragazzi di area teatro cliccate questi link!!!https://20anni.webnode.it/http://www.areateatro.it/http://www.alessiodimodica.com/Per conoscere i ragazzi di area teatro cliccate questi link!!!https://20anni.webnode.it/http://www.areateatro.it/http://www.alessiodimodica.com/Queste le date dei Partigiani della Memoria Tour per...2021-07-0354 minIncontri ravvicinatiIncontri ravvicinatiMaestranze dello spettacolo Veneto e il dialogo con le istituzioniIntervista ad alcuni membri del gruppo Maestranze dello spettacolo Veneto in occasione della manifestazione tenutasi il 26 maggio al Teatro La Fenice per chiedere un dialogo con la Direzione della Fondazione. Il movimento, costituito da lavoratrici e lavoratori dello spettacolo del Veneto, assieme ad altri gruppi auto organizzati regionali, ha portato alla nascita di R.I.S.P., ente rappresentante della rete nei dialoghi con le istituzioni. Dall'incontro con Maestranze sono emerse le criticità legate alla professione, la mancanza di una tutela e di norme adeguate alla condizione, nonché l'estenuante attesa da parte del settore di una riforma che riconosca le...2021-05-2714 minDivano e PopcornDivano e PopcornLa prova del nove dell'EurovisionQuesta sera sul palco di Rotterdam andrà in scena la finale degli Eurovision, un momento importante non solo per il mondo della musica ma anche per tutti quelli che, da più di un anno, sognano di poter tornare a godersi uno spettacolo dal vivo.2021-05-2205 mintracce di Radiouéb la radio in pilloletracce di Radiouéb la radio in pilloleRadiouéb "Le voci dello Spettacolo che non si vede" Buon Primo Maggio ai lavoratori dello SpettacoloRadiouéb "Le voci dello Spettacolo che non si vede" Buon Primo Maggio ai lavoratori dello Spettacolo. Riflessioni di artisti e artigiani dello spettocolo sulla situazione del mondo dello spettacolo e la sua crisi dovuta alla pandemia. buona ascolto.2021-05-0132 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - A noi gli occhi, please - speciale lavorat dello spettacoloPartendo dalle immagini dell'occupazione del globe theatre a Roma siamo pronti per una grande puntata sullo stato dei teatri e dello spettacolo dal vivo in Italia, sulla condizione di attrici e attori durante quest'anno pandemico e la contestuale richiesta di maggiori tutele per tutte e tutti, in un mondo, quello dello spettacolo, che ne è quasi completamente privo.2021-04-271h 00Quello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - A noi gli occhi, please - speciale lavorat dello spettacoloPartendo dalle immagini dell'occupazione del globe theatre a Roma siamo pronti per una grande puntata sullo stato dei teatri e dello spettacolo dal vivo in Italia, sulla condizione di attrici e attori durante quest'anno pandemico e la contestuale richiesta di maggiori tutele per tutte e tutti, in un mondo, quello dello spettacolo, che ne è quasi completamente privo.2021-04-271h 00RediGio - Storie di citta\'RediGio - Storie di citta'QGLL008-spettacolo-corte-02redigio.it/dati2301/QGLL008-spettacolo-corte-02.mp3 - Che spettacolo - 9,49 -2021-04-2709 minRediGio - Storie di citta\'RediGio - Storie di citta'QGLL007-spettacolo-corte-01redigio.it/dati2301/QGLL007-spettacolo-corte-01.mp3 - Che spettacolo - Che spettacolo dal momento in cui il Signore si desta gli gira intorno una folla variegata sempre impegnata a celebrare la sua gloria - le insidie dei Paggi - feste grandiose - etichetta a tavola - in camera da letto e l'importanza di essere astrologo - 9,09 -2021-04-2709 minpillole di cartapillole di cartaEp. 6 - pillole di SPETTACOLO (con Eleonora Gaggero)In questo episodio abbiamo affrontato il tema dello spettacolo con Eleonora Gaggero: attrice e scrittrice, conosciuta soprattutto dai giovani. In particolare, abbiamo trattato di come viene visto lo spettacolo e da come realmente è, con tutte le sue difficoltà. Inoltre, abbiamo parlato di come può essere difficile lavorare nel settore da molto giovani e delle complicanze che sta affrontando il mondo dello spettacolo nell'ultimo periodo.Alla fine dell'episodio, Eleonora ci anticipa alcuni dei suoi progetti futuri, oltre che raccontarci delle sue esperienze personali che ha vissuto.2021-04-1115 minCome Fare Il Ventriloquo Di N. PesaresiCome Fare Il Ventriloquo Di N. PesaresiCome Fare Il Ventriloquo Di Nicola Pesaresi: Spettacolo Di Piazza - Spettacolo TeatraleCome fare il Ventriloquo di Nicola Pesaresi : Spettacolo di Piazza - Spettacolo Teatrale2021-03-0900 minLetteratura AlternativaLetteratura Alternativa#unlibrounpodcast.la - Episodio 39 - "La mia vita: che spettacolo!"Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 39 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi vi porteremo dietro le quinte del mondo dello spettacolo con il libro "La mia vita: che spettacolo!" di Sebastiano Piccione, attraverso una storia unica, “Seba”, uno dei più grandi direttori di produzione italiani, ci farà da guida in questo cosmo blasonato. E sarà la voce di Roberto Portinari a farci entrare “nel vivo” del libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un’altra lettura di Mauro Crosetti e ancora l’intervista all’a...2021-02-2829 minRKO NewsRKO News23 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEGLI OPERATORI DELLO SPETTACOLO IN LOTTA!#unannosenzaeventi, #unannosenzaredditoIeri si è svolta la manifestazione nazionale promossa da U.N.I.T.A. Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo che ha invitato i teatri a illuminare e tenere aperti i propri edifici la sera del 22 febbraio (dalle 19.30 alle 21.30).Ad RKO per Palcoscenico con Michela Ventrella abbiamo avuto ieri ospite Francesco Colella, membro dell’associazione. Oggi in questo filo diretto con la piazza parliamo ancora del settore Spettacolo e perché no Cultura e lo faremo insieme al nostro Mimmo Iannone e ad Ivan Dell’edera lavoratore atipico dello spettacolo, portavoce dei Cobas che sono i...2021-02-231h 36Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacoloFuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacoloSpeciale Cultural Mass: Critical Mass della Cultura e dello SpettacoloVoci e testimonianze della "Cultural Mass Vol. 2 - Critical Mass della Cultura e dello Spettacolo" di sabato 20 febbraio 2021, a Milano. Solitamente ogni puntata di "Fuori Scena" è dedicata a un singolo protagonista del mondo dello spettacolo. Ma questa volta abbiamo preferito scendere in piazza per un’occasione particolare: la seconda "Cultural Mass" di Milano, una manifestazione in bicicletta che ha toccato alcuni luoghi simbolo dello Spettacolo, dell'Istruzione e dei Beni Culturali del capoluogo lombardo. Ad organizzare l’evento è stato il Coordinamento Spettacolo Lombardia, che raccoglie diverse realtà e movimenti del settore. Per noi è stata l'occasione per ascoltar...2021-02-2211 miniltallonediAchilleiltallonediAchilleNino Gaudiello Della Corte Teatro senza SpettacoloNino Gaudiello Della Corte-Teatro senza Spettacolo Carmelo Bene  Teatro senza spettacolo2021-02-1107 minStorie Al VentoStorie Al VentoQuando fare spettacoloOggi parliamo di quando iniziare a fare spettacolo e del perché noi artisti simo spinti a fare spettacolo. Buon ascolto!2020-10-2203 minStorie Al VentoStorie Al VentoLo spettacolo di stradaQual è lo spettacolo che funziona? Come deve essere uno spettacolo di strada? Qual è la struttura dello spettacolo di strada all'italiana? Una piccola malizia riguardo a come chiamare un volontario adulto. Ne riparleremo! Ciao al prossimo episodio!2020-10-1202 minI Libri Letti Da SerenaI Libri Letti Da Serena3 MSC EMOZIONI E SOGNO TRE METRI SOPRA IL CIELO LO SPETTACOLOTre metri sopra il cielo è diventato un musical. Un music come West Side Story, come Jesus Christ Supersar. Stop e Bani ballano, cantano, raccontano la loro storia d'amore. E ancora una volta accade il miracolo. Ancora una volta torna immensa l'emozione. Ancora una volta torna la voglia di stare con i propri sentimenti di chi ha lottato per far realizzare lo spettacolo, per fat parte del cast, reggere il ritmo forsennato delle prove, e c'è la rabbia di affrontare a denti stretti lo snervante confronto con le proprie forze, con la prospettiv di un pubblico esigente, la propria voce con i...2020-07-105h 10Consonanze - la radio che Fa BeneConsonanze - la radio che Fa BeneEp9 25.06 - Musica e teatro insieme per lo spettacolo La vita davanti a séCONSONANZE, la radio che fa benein onda su Radio Beckwith RBE dal lunedì al venerdì alle 15, in replica alle 23.Il programma è condotto da Claudio Petronella, Fabrizio Vespa e Simone Campa.Consonanze, ep 9 - giovedì 25 giugnoIn questa puntata di Consonanze vi raccontiamo il dietro le quinte dello spettacolo La vita davanti a sé portato in scena da Silvio Orlando con le musiche dell'Orchestra Terra Madre. Oltre a proporre le musiche create per questo lavoro teatrale (a proposito: come si crea la colonna sonora di uno spettacolo?) ve ne racconteremo il backstage.www.r...2020-06-2633 minHipster Democratici ShowHipster Democratici ShowPuntata 10 - Musica e professionisti dello spettacolo: emergenza continuaIn questa puntata analizziamo con - LA MUSICA CHE GIRA E I PROFESSIONISTI DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO- il difficile momento del mondo della Musica e dei professionisti della cultura e dello spettacolo. Quali sono le loro richieste, quali le prospettive future? Dovremo abituarci a manifestazioni culturali diverse da quelle a cui eravamo abituati? Lo scopriremo in questa puntata in cui abbiamo intervistato Jambo Praticò (press-management Garrincha Dischi e LSS) Giovanni Romano di Spaghetti Unplugghed e Bebo guidetti Fondatore e membro de Lo Stato Sociale in rappresentanza del coordinamento La Musica che gira, mentre abbiamo sentito il tecnico del suono V...2020-06-2233 minFUORI DALLA FINESTRAFUORI DALLA FINESTRAMondo della cultura e dello spettacolo: quale futuro dopo il lockdown?Quale sarà il futuro del settore della cultura e dello spettacolo nel post-covid?   Ne abbiamo discusso con chi di cultura e di spettacolo ci vive e che, quindi, sta affrontando le pesanti conseguenze dell'emergenza.  Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it Ti aspetto!2020-04-271h 49Istinto del BusinessIstinto del BusinessAlessandra Casella, la sua storia dal mondo dello spettacolo anni '80/'90 fino ad oggi.Il suo grande lavoro come attrce e presentatrice di spettacolo negli anni '80/'90, il lavoro con maestri come Paolo Villaggio, renato Pozzetto, Montesano. La storia di una donna che non si fa piegare di fronte agli avvenimenti, di grande spessore e professionalità.2020-04-2757 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraWebinar » Settore Musica e Spettacolo al tempo del Coronavirus con Lucia Maggi e Davide Boosta DileoDal primo insorgere dell’emergenza #Coronavirus, tutte le attività di spettacolo soprattutto quelle legate alla musica dal vivo sono state immediatamente e direttamente colpite.Le norme a tutela dei lavoratori dello spettacolo sono molto frammentate, abbiamo pensato di riassumerle ed ordinarle per consentire agli operatori dello spettacolo di districarsi e comprendere al meglio quali siano le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.In questo Webinar parliamo delle Professioni della Musica e dello Spettacolo con l'Avv. Lucia Maggi e con il contributo dell'Artista e Performer Davide ''Boosta'' Dileo, per parlare di:🎵 Come le varie tipologie di lavorat...2020-04-1742 minL\'altro volto di OlimpiaL'altro volto di OlimpiaL'altro volto di Olimpia - La fusione della lotta con lo spettacolo: il WrestlingJohn Cena, The Rock, Hulk Hogan o Big Show: a qualcuno questi nomi faranno provare un salto direttamente all'infanzia, periodo in cui il Wrestling andava di moda grazie ad Italia 1 su MEDIASET.   Uomini muscolosissimi che si sfidano a colpi duri ma non esattamente reali, seguendo codici coordinati di comportamento e teatralità formano così il più alto incrocio del concetto stesso di sport-spettacolo.  Sì, perché non è totalmente uno sport agonistico ma neppure uno sketch cinematografico, non si danno pugni veritieri ma subiscono pesantemente la fisicità a causa delle mosse eseguite nel ring, non vincono titoli...2020-04-0830 minAudioteca | Giulio CavalliAudioteca | Giulio CavalliLo spettacolo oscenoUno spettacolo osceno. Uno spettacolo che avviene fuori scena. Una cosa così.2019-06-0500 minL\'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaL'Oro in Bocca - Le interviste | con Guido BerettaDopo lo spettacolo... con Paolo Nani. BellunoMiraggi VMerito della simpatia e della disponibilità di Paolo Nani ed anche della grande curiosità e partecipazione del pubblico, ma la tradizionale chiacchierata post-spettacolo moderata da Rajeev Badham dopo "La lettera" (primo spettacolo di questa stagione di BellunoMiraggi) è stata particolarmente divertente e coinvolgente. Qui alcuni estratti.A cura di Guido Beretta.Per chi non l'ha visto...https://www.youtube.com/watch?v=xm71LY8lBZU2018-12-1614 minRadiofficina EducationalRadiofficina EducationalOfficina SpettacoloOfficina Spettacolo è un programma nato dall'idea di Alessia e Pietro come esito deiLaboratori di Mezzo, tenutisi presso Radiofficina ed organizzati dal Consorzio Solidarietà Sociale di Parma. Il tema della puntata è lo spettacolo visto in due declinazioni: lo spettacolo teatrale e lo spettacolo musicale. Infatti Alessia, durante il podcast, da voce ad un passo tratto dal copione di "Aspettando Godot" di Samuel Beckett, mentre Pietro lega la musica al teatro dell'assurdo parlando di Saktman John e Tash Sultana.Buon ascolto!!!2018-05-2522 minScaffali AnimatiScaffali AnimatiUna TV tutta d'oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni '80 e '90 spettacolo per spettacoloGianLuca Bonetta presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI. In questa puntata: Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo. Di Edmondo Conti. L'articolo Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo proviene da RadioAnimati.2018-05-1402 minPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiUna TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacoloGianLuca Bonetta presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI. In questa puntata: Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo. Di Edmondo Conti. L'articolo Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo proviene da RadioAnimati.2018-05-1402 minRadioANIMATIRadioANIMATIUna TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacoloGianLuca Bonetta presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI. In questa puntata: Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo. Di Edmondo Conti. L'articolo Una TV tutta d’oro. I programmi che hanno fatto la storia degli anni ’80 e ’90 spettacolo per spettacolo proviene da RadioAnimati.2018-05-1402 minA51 Podcast ChannelA51 Podcast ChannelFuga dalla società dello spettacoloIn questa puntata parliamo di uno testi più presaghi del nostro tempo, che ha anticipato il mondo mediatico in cui viviamo: “La società dello spettacolo” di Guy Debord.2018-04-2008 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliMarie José Mondzain | Spettacolo [IT] | festivalfilosofia 2017L’immagine è ciò che costituisce il soggetto come spettatore, assegnandogli un ruolo di soggetto critico. In che modo, nell’attuale industria dello spettacolo, lo spettatore-soggetto rischia di scomparire, soccombendo al potere delle visibilità? 📖 La lezione è inserita nella collana Paginette: http://shop.festivalfilosofia.it/arti/264-marie-jose-mondzain-uno-spettatore-emarginato.html Marie José Mondzain Spettacolo La fine dello spettatore festivalfilosofia 2017 | arti Venerdì 15 Settembre 2017 Carpi2017-09-1558 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliMarie José Mondzain | Spettacolo [FR] | festivalfilosofia 2017L’immagine è ciò che costituisce il soggetto come spettatore, assegnandogli un ruolo di soggetto critico. In che modo, nell’attuale industria dello spettacolo, lo spettatore-soggetto rischia di scomparire, soccombendo al potere delle visibilità? 📖 La lezione è inserita nella collana Paginette: http://shop.festivalfilosofia.it/arti/264-marie-jose-mondzain-uno-spettatore-emarginato.html Marie José Mondzain Spettacolo La fine dello spettatore festivalfilosofia 2017 | arti Venerdì 15 Settembre 2017 Carpi2017-09-1558 minLetture di Radio24Letture di Radio24Gay Talese contro la Streep: basta sermoni politici dal mondo dello spettacoloDurante la recente campagna elettorale statunitense, molti personaggi dello spettacolo si erano apertamente schierati contro Trump, a volte finendo per mettersi in imbarazzo (Madonna e Robert De Niro su tutti). Dopo la vittoria inaspettata di Trump, sul mondo dorato di Hollywood è sceso un ancora più imbarazzante silenzio. Fino alla settimana scorsa, quando in occasione di un premio speciale ricevuto ai Golden Globe Awards, Meryl Streep ha approfittato dei riflettori accesi su di lei per ironizzare pesantemente sul neoeletto presidente degli Stati Uniti. Nei giorni successivi Lorenzo Soria, presidente della Hollywood Foreign Press Association, l'associazione della stampa estera che organizza la ma...2017-01-1500 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA COLPA: Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo, sulle tematiche, sui moventiIn quest'intervista, Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo LA COLPA, sulle tematiche, sui moventi. Cos’è il "concetto della colpa“ nella nostra società, a cosa e a chi serve? Fa parte integrante dell’essere umano, o è un concetto che potrebbe essere abolito? Potrebbe esistere la chiesa cristiana senza il concetto di colpa? Come è nato lo spettacolo? Perché importava alla compagnia di crearlo? Trenta minuti di pensieri e di riflessioni – da ascoltare con cuffie, ovviamente! Musica: CHARLATAN Hai rubato? Hai mentito? Hai tradito? Hai ucciso? In RADIO SCATENATA abbiamo rivolto queste domande ai detenuti. In PROUST IN PRISON le abbiamo rivolte agli spettato...2015-09-0431 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALA COLPA: Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo, sulle tematiche, sui moventiIn quest'intervista, Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo LA COLPA, sulle tematiche, sui moventi. Cos’è il "concetto della colpa“ nella nostra società, a cosa e a chi serve? Fa parte integrante dell’essere umano, o è un concetto che potrebbe essere abolito? Potrebbe esistere la chiesa cristiana senza il concetto di colpa? Come è nato lo spettacolo? Perché importava alla compagnia di crearlo? Trenta minuti di pensieri e di riflessioni – da ascoltare con cuffie, ovviamente! Musica: CHARLATAN Hai rubato? Hai mentito? Hai tradito? Hai ucciso? In RADIO SCATENATA abbiamo rivolto queste domande ai detenuti. In PROUST IN PRISON le abbiamo rivolte agli spettato...2015-09-0431 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyPatrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sullo spettacolo ODISSEAAscolta con cuffie! Patrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla creazione del loro spettacolo ODISSEA, sulle tournee, i viaggi, le ragioni e i significativi. Informazioni sullo spettacolo ODISSEA qui: http://zohner.com/release/odissea-italiano/ Dal suo esordio lo spettacolo Odissee ha viaggiato per mari e per terra valicando oltre le Alpi anche l’Europa. Lo spettacolo infatti è stato presentato ovunque in Russia fino alla lontana Siberia, nei paesi baltici, in Pakistan, in Armenia, in Iran, in Egitto, in Tuchia, persino nella sua terra natia, la Grecia, ottenendo ovunque ampi consensi di critica e di pubblico. Un’ Odissea semplice e fresca, diver...2015-03-1538 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAPatrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sullo spettacolo ODISSEAAscolta con cuffie! Patrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla creazione del loro spettacolo ODISSEA, sulle tournee, i viaggi, le ragioni e i significativi. Informazioni sullo spettacolo ODISSEA qui: http://zohner.com/release/odissea-italiano/ Dal suo esordio lo spettacolo Odissee ha viaggiato per mari e per terra valicando oltre le Alpi anche l’Europa. Lo spettacolo infatti è stato presentato ovunque in Russia fino alla lontana Siberia, nei paesi baltici, in Pakistan, in Armenia, in Iran, in Egitto, in Tuchia, persino nella sua terra natia, la Grecia, ottenendo ovunque ampi consensi di critica e di pubblico. Un’ Odissea semplice e fresca, diver...2015-03-1538 minPezzi da 90Pezzi da 90PEZZI DA 90 EXTRA del 19/02/2015 - Massimo Troisi e la Smorfia. L'ultimo spettacoloE' il 28 maggio 1978. Alla vigilia del debutto teatrale a Roma del nuovo spettacolo della Smorfia, ''Così è se vi piace'', Massimo Troisi, Lello Arena e Enzo Decaro raccontano ai microfoni di Radio Rai come hanno cominciato. Sono al culmine del loro successo televisivo, ma ''Così è se vi piace'' sarà il loro ultimo spettacolo teatrale, perché il trio poi si separerà.2015-02-1900 min