podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Spiegare
Shows
tutor DSA: le domande importanti
06. Ri- Spiegare un argomento é azione da tutor? - Giuseppe
Trascrizione dell'audio0:01: alcune volte durante l'incontro che ho con i ragazzi, mi trovo a fare da lezione privata a spiegare magari per tempo prolungato, cose che i ragazzi hanno visto o non hanno capito in quello che è il contesto scolastico. 0:22: E mi chiedo nella mia funzione da tutor che è quello di fornire strumenti, strategie in continuità con quella che è l'attività scolastica, quanto questo sia corretto. 0:32: e questa è una domanda veramente centrata rispetto a quello che è il nostro quotidiano. 0:37: Perché per come sono organizzati quelli che sono gli spazi di parole insieme, l'idea è che ci sia un contesto nel quale stiamo insieme d...
2025-07-16
04 min
Caffe 2.0
3404 Vietiamo la AI nelle scuole, ma soprattutto a chi non la sa usare ne' spiegare
Vietiamo la AI nelle scuole, ma soprattutto a chi non la sa usare ne' spiegareeh si’. Perche’ portarla per educare male ? Meglio non farla.E, nelle more, un consiglio per chi cerca informazioni di qualità, uno strumento sottovalutato dagli adulti.
2025-06-12
07 min
ricomfemis1980
Ricetta Panettone Iginio Massari Pdf
File name: Ricetta Panettone Iginio Massari Pdf Rating: 4.5 / 5 (1239 votes) Downloads: 30063 ======================== Link👉Ricetta Panettone Iginio Massari Pdf ======================== I rise to La ricetta originale del panettone di Iginio Massari con metodo, procedura, attrezzature, ingredienti, dosi, consigli e foto passo passo La ricetta che vi propongo e del grande Iginio Massari dal libro Cresci, un po’ rivista in passaggi e dosi, ma il risultato spero sia eccellente lo stesso. INGREDIENTI. Buongiorno amici, To me, the pinna...
2025-05-01
00 min
Let’s talk Science - La Ricerca Italiana si Racconta
S03E01 - Comunicazione Scientifica, l'importanza di spiegare la scienza
Let's Talk Science - S03E01Comunicazione Scientifica, l'importanza di spiegare la scienzaCon Erika Bandini ed Eleonora Donno, dell'Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori, scopriamo la comunicazione scientifica, dal medical writing alla divulgazione nelle scuole. Un dialogo sull’importanza di avvicinare la scienza alle persone, usare strumenti digitali e sviluppare nuove competenze per comunicare in modo chiaro, efficace e umano.
2025-04-22
27 min
Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd
Come Presentare agli Investitori // How to Present to Investors
Traduzione e lettura in italiano di Andrea Campari dall’essay originale di Paul Graham "How to Present to Investors" [Agosto 2006].Tra qualche giorno ci sarà il Demo Day, il giorno in cui le startup in cui abbiamo investito quest’estate si presenteranno agli investitori. In Y Combinator investiamo in startup due volte l’anno, a gennaio e a giugno. Dieci settimane dopo invitiamo tutti gli investitori nel nostro network per mostrare loro che cosa sono riuscite a fare fino ad oggi.Dieci settimane non sono tante. La startup media non riesce a portare abbastanza risultati da most...
2025-01-14
19 min
3' Grezzi di M. Cristina Marras
3' grezzi Ep. 700 Continentali che spiegano la Sardegna
Ho avuto la fortuna di incrociare una persona continentale che, dopo aver trascorso una settimana di vacanze in Sardegna, scoprendo quanto sia unica quest'isola, si è messa a spiegare a un gruppo di amici stranieri in cosa consista il vero carattere dei sardi, interrompendomi ad ogni mio tentativo di dire che forse, in effetti, le cose non stanno proprio così. Meno male che esistono i continentali che ci spiegano chi siamo e da dove veniamo!TRASCRIZIONE [translation below]Non lo so se a voi sia mai capitato o se sono cose che capitano solo alle persone ch...
2024-12-18
03 min
Omosessualità - BastaBugie.it
I vescovi norvegesi: esistono solo due sessi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7956I VESCOVI NORVEGESI: ESISTONO SOLO DUE SESSIInsieme a circa 30 altre comunità cristiane in Norvegia, i vescovi cattolici hanno firmato una dichiarazione ecumenica sulle questioni della teoria del genere e della sessualità, per dare «un contributo costruttivo»; il documento intitolato "Dichiarazione ecumenica sulla diversità di genere e sessuale" è stato pubblicato ieri e «nasce in preghiera, dal nostro impegno per la nostra nazione e dal desiderio di costruirla», afferma il presidente della Conferenza episcopale nordica, Erik Varden.In un'intervista con Cna Deutsch, il vescovo ha spiegato: «Il progetto...
2024-10-22
07 min
Ma Non Sembri Malata
Come spiegare la disabilità ai bambini
In questa puntata, Allison Dye e Nicole Calvani, insieme a Mattia Abbate, parleranno di come spiegare la disabilità ai bambini.
2024-09-20
27 min
Ma Non Sembri Malata
Come spiegare la disabilità ai bambini
In questa puntata, Allison Dye e Nicole Calvani, insieme a Mattia Abbate, parleranno di come spiegare la disabilità ai bambini.
2024-09-20
27 min
Tech Transfer Talk
Making a Meal of Market Intelligence:- Relationships, Rolodexes and Returns with Rohan Rainbow
In this episode, I had the opportunity to catch up with my colleague, business partner and good friend, Dr Rohan Rainbow, who has been a leading voice in the implementation of agricultural technologies in Australia for over 30 years. His early childhood journey moved him from suburban Melbourne to farming in rural Victoria, followed by South East South Australia and then settling in the Clare Valley in South Australia. He completed his PhD with The University of Adelaide while working on his agricultural research at SARDI, followed by work as an independent consultant, plus executive officer to both the SA...
2024-07-25
39 min
Tech Transfer Talk
Making a Meal of Market Intelligence:- Relationships, Rolodexes and Returns with Rohan Rainbow
In this episode, I had the opportunity to catch up with my colleague, business partner and good friend, Dr Rohan Rainbow, who has been a leading voice in the implementation of agricultural technologies in Australia for over 30 years. His early childhood journey moved him from suburban Melbourne to farming in rural Victoria, followed by South East South Australia and then settling in the Clare Valley in South Australia. He completed his PhD with The University of Adelaide while working on his agricultural research at SARDI, followed by work as an independent consultant, plus executive officer to both the SA...
2024-07-25
39 min
Tech Transfer Talk
Scouting and Mobilising Intellectual Property with Megan Steele, CGIAR
In this episode, I had the opportunity to talk with Megan Steele, from CGIAR Accelerate for Impact Platform. Perhaps more accurately, she spoke with me as I offered my thoughts on Scouting and Mobilising Intellectual Property. We frame the conversation around a series of questions 'What problem are you solving?', 'How can you solve this problem and create value for stakeholders?' through to 'What does your solution / contribution look like?' I reflect on the phenomenon of technologies looking for problems to solve rather than starting with the problem in mind. A concept we often d...
2024-03-28
30 min
Tech Transfer Talk
Scouting and Mobilising Intellectual Property with Megan Steele, CGIAR
In this episode, I had the opportunity to talk with Megan Steele, from CGIAR Accelerate for Impact Platform. Perhaps more accurately, she spoke with me as I offered my thoughts on Scouting and Mobilising Intellectual Property. We frame the conversation around a series of questions 'What problem are you solving?', 'How can you solve this problem and create value for stakeholders?' through to 'What does your solution / contribution look like?' I reflect on the phenomenon of technologies looking for problems to solve rather than starting with the problem in mind. A concept we often d...
2024-03-28
30 min
Amici Domenicani
Sono agnostico, ma mi potrebbe spiegare perché in alcuni siti viene detto che l’attuale Papa è l’anticristo?
Lettura audio dell'articolo "Sono agnostico, ma mi potrebbe spiegare perché in alcuni siti viene detto che l’attuale Papa è l’anticristo?" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo: https://www.amicidomenicani.it/sono-agnostico-ma-mi-potrebbe-spiegare-perche-in-alcuni-siti-viene-detto-che-lattuale-papa-e-lanticristo/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: ...
2024-03-25
09 min
Amici Domenicani
Come spiegare a un ateo che sbaglia a credere nella reincarnazione?
Lettura audio dell'articolo "Come spiegare a un ateo che sbaglia a credere nella reincarnazione?" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo: https://www.amicidomenicani.it/come-spiegare-a-un-ateo-che-sbaglia-a-credere-nella-reincarnazione/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: Facebook: https://www.facebook.com/amic...
2024-03-21
04 min
Mamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia
48 Amore Arte Autorevolezza
Amore, arte e autorevolezza nell'educazione dei bambini.I metodi educativi tradizionali sono spesso inadeguati ai cambiamenti rapidi del mondo moderno.La disciplina dolce è la capacità di essere autorevoli anziché autoritari, spiegando ai bambini il motivo delle scelte. La comunicazione rispettosa è fondamentale per mantenere un equilibrio tra amore e autorevolezza.È importante guidare i bambini verso l'autonomia e la responsabilità, permettendo loro di prendere decisioni e imparare dai propri errori.L'arte è un modo per esprimere la creatività e passare valori importanti come l'empatia e la libertà di espressione.Sintetizzare e spiegare il motivo de...
2024-02-27
27 min
BRAND NAMING, come creare nomi di brand azzeccati?
No, il nome non deve spiegare nulla! I S1E03
In questo episodio 03 del Brand Naming Podcast, andiamo ad esplorare la differenza tra nome descrittivo / generico e nome simbolico / distintivo. Potremo così comprendere come i nomi possono servire meglio l'obiettivo di marketing e i criteri legali quando dobbiamo creare una nuova identità di brand. Ecco tre punti chiave da tenere a mente:1. Generico vs. Distintivo: I nomi descrittivi hanno l'obiettivo di spiegare l'offerta in modo esplicito, ma sono più difficili da difendere legalmente. D'altra parte, i nomi simbolici sono originali e possono essere difesi legalmente, rendendo il brand...
2024-01-10
11 min
Seriamente Podcast
037 - L'avete capita o ve la devo spiegare? con Silver Nervuti (intervista)
Inervista al grande Silver Nervuti. L'avete capita o ve la devo spiegare?Seriamente Podcast è un Podcast scritto, diretto e prodotto da Claudio Re.Mi piace spaziare su ogni genere di argomento, cinema, musica, satira, assurdità, argomenti di attualità e perché no, politica, il tutto con una chiave di lettura divertente ma che strizza l'occhio ad una seria analisi.Una puntata a settimana, due quando riesco.Grazie per l'ascolto.Mi trovi su tutte le principali piattaforme di Streaming audioMi trovi su:Spotify:http...
2023-10-27
25 min
CHE CALDO FARA'?
Le api non perdono tempo a spiegare alle mosche che il miele è meglio della merda
Un vecchio detto dice : “Le api non perdono tempo a spiegare alle mosche che il miele è meglio della merda.”Io invece voglio perder tempo nel raccontare il miele. Il miele è questo pianeta, è il futuro delle nostre generazioni. E voglio sottolineare perché continuare a raccontare falsità, disinformazione e tutta la contro narrazione di fronte a queste evidenze sia un danno che ha impatti su tutti. Con quella similitudine cavalcata, mentre le città bruciano, che definisce apertamente la malafede.
2023-07-26
34 min
Fuori Norma
E' difficile spiegare l'autismo?
Questo episodio è tratto da un incontro che ho avuto con una quarta di un istituto superiore e che ho deciso di registrare nel caso fossi riuscita ad essere chiara nel spiegare come mai sia così complicato e controverso parlare di autismo nel 2023. L'episodio è uscito in anteprima sul mio canale YouTube con l'intenzione di verificare con la mia community se potesse essere interessante averlo tra gli episodi del podcast. Testimonianza della fiducia che mi lega alla community che si è creata intorno a Fuori Norma eccomi ad onorare il mio impegno e divulgare in formato solo audio questo episodio.
2023-07-07
40 min
Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
Il problema con l'espansione dell'universo che i cosmologi non riescono a spiegare
Il problema con l'espansione dell'universo che i cosmologi non riescono a spiegare https://www.youtube.com/watch?v=rGrq_DedAz8
2023-05-25
13 min
AI CONFINI - di Massimo Polidoro
"C'è un caso che non hai saputo spiegare?"
"C'è un caso che non hai saputo spiegare?" mi viene chiesto spesso. Certo, ce ne sono tanti. Ma in realtà, questa domanda ci aiuta a riflettere su ciò che realmente significa il nostro bisogno di avere risposte, sempre, anche se sbagliate...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mi...
2023-05-09
19 min
l'angolo di donpi
Spiegare le Scritture. Omelia per la 3ª Domenica di Pasqua (A) - 23 aprile 2023
L’unico che può spiegare le Scritture è Cristo, perché tutte le Sacre Scritture parlano di Lui; anzi: è Lui la Parola di Dio incarnata e viva che parla all’uomo. (Leggi qui la versione testuale)
2023-04-19
06 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Alpini e Molestatori: come la Comunicazione li dipinge molestatori, invece di difenderli… #1127
Può la comunicazione di una iniziativa PEGGIORARE una situazione di crisi? Assolutamente sì, ed è il caso degli #Alpini, che con i comunicati della loro bella iniziativa #controlemolestie finiscono per dipingere da soli tutta l’associazione come un covo di molestatori (cosa che francamente non penso che sia), ma che come vedremo è l’UNICO messaggio che traspare dai comunicati.Vediamo perché!L’occasione è data dalla presentazione di una guida, ben fatta ed articolata, che secondo il vice presidente di ANA è “un'iniziativa che senz'altro dovevamo mettere in campo” a seguito delle CENTINAIA di segnalazioni di molestie all’Adunata di Rimini.Una guida che...
2023-03-11
11 min
AI CONFINI - di Massimo Polidoro
"Ci sono misteri che non hai saputo spiegare?"
Dopo tanti anni di attività, ci sono (e quali sono nel caso) i misteri che non hai saputo spiegare? È una domanda che mi sento rivolgere spesso e a cui oggi risponderò...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie par...
2023-02-21
18 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
Ep. 8 UST prova a spiegare - I sistemi energetici
Nuovo episodio di UST prova a spiegare!Oggi Damiano ci parla di sistemi energeticiSistema anaerobico alattacido, Sistema anaerobico lattacido e Sistema aerobicoVoi sapete quale sistema si attiva a seconda del tipo di attività che fate?All'interno di questa puntata lo scoprirete e si parlerà anche del famigerato ACIDO LATTICO!!Ascoltatelo e fateci sapere cosa ne pensate su @unconventional.sport.talking
2022-09-21
09 min
W la dislessia - Il podcast
Scopri la dislessia Ep. 32 - Come spiegare la dislessia ai bambini
Ma come faccio a spiegare a mio figlio che cos'è la dislessia? Ed è giusto spiegare che cos'è la dislessia ai bambini?Queste sono due delle domande che più spesso ci fanno i genitori.C'è sempre l'idea che serva fare chissà quali spiegazioni ai ragazzi perché "non si sa mai".La realtà è che la maggior parte delle volte è il genitore ad essere spaventato, mentre i ragazzi vivono la cosa in modo molto più tranquillo.D'altronde conosci bambini che dicano "oh mio Dio sono biondo, cosa ne penseranno gli altri?".No! Perché i capelli so...
2022-08-30
06 min
Michele Maraglino - Il Podcast
Spotify prova a spiegare come paga ma fa TANTA Confusione
Spotify prova a spiegare come paga ma fa TANTA Confusione
2022-07-22
01 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep. 7 - Le capacità condizionali
Eccoci con il settimo episodio di UST prova a spiegare!Andremo a esplorare la capacità condizionali: Forza, Resistenza e Velocità.Definizioni, esempi pratici e differenze.Negli episodi precedenti abbiamo affrontato le capacità coordinative, quindi, se ve lo foste persi, andatelo a recuperare.Buon ascolto!!
2022-07-05
09 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep 6 - Le capacità coordinative
Ecco il sesto episodio di UST prova a spiegareIn questa puntata andiamo a definire le capacità coordinative, distinguendole in due gruppi: generali e speciali.Nel prossimo appuntamento andremo a esplorare le capacità condizionali.Non perdetevela e, nel frattempo, andate a recuperare gli episodi precedenti!!Buon ascolto
2022-06-29
07 min
Tech Transfer Talk
Culture, clock speeds, leadership with Allison Haitz
In a podcast recorded a few years ago, I chatted with Allison Haitz, currently Biotechnology Programme Director at Givaudan about R&D, technology transfer and commercialisation. These were originally released in three parts exploring the issues of R&D culture and clock speeds (Part 1), Management, leadership and balance (Part 2) and Equilibrium, academics and policies (Part 3). We are taking the opportunity to relaunch these as a single podcast, with thanks to Allison and the team at R&D Today, to share some of our thoughts in light of Spiegare’s newly minted Service Partner Membership of Cooperative Research Austral
2022-06-27
25 min
Tech Transfer Talk
Culture, clock speeds, leadership with Allison Haitz
In a podcast recorded a few years ago, I chatted with Allison Haitz, currently Biotechnology Programme Director at Givaudan about R&D, technology transfer and commercialisation. These were originally released in three parts exploring the issues of R&D culture and clock speeds (Part 1), Management, leadership and balance (Part 2) and Equilibrium, academics and policies (Part 3). We are taking the opportunity to relaunch these as a single podcast, with thanks to Allison and the team at R&D Today, to share some of our thoughts in light of Spiegare’s newly minted Service Partner Membership of Cooperative Research Austral
2022-06-27
25 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep. 5 - Le capacità motorie
Eccoci con il quinti episodio di UST prova a spiegareIn questa puntata andiamo a introdurre le capacità motorie.La differenza tra capacità coordinative e condizionale, accenando anche alle fasi sensibile e le differenze di genere nell'allenamento.Nei prossimi appuntamenti approfondiremo le due classificazioni.Mi raccomando non perdetevela e fateci sapere cosa ne pensate!Se vi foste persi gli episodi precedenti, andateli subito a recuperare.Buon ascolto!!
2022-06-23
04 min
Yakety-Yak
Lavori impossibili da spiegare! - #S1-E79
Sicuramente il nostro non è un lavoro facile da spiegare, ma sappiamo che anche senza lavorare in una valle spaziale possono esserci lavori veramente complessi da spiegare! Ve li abbiamo chiesti e ancora i dubbi ci attanagliano! Buon ascolto!Registrato live su Twitch il 12 maggio 2022Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.c...
2022-05-22
1h 10
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep. 4 - Le abilità motorie
Eccoci con il quarto episodio di UST prova a spiegareIn questa puntata andiamo a spiegare - forse - cosa sono le abilità motorie.Uno di quei temi che rimane celato nel lato oscuro del cervello, dove sono custodite tutte le nozioni che si apprendono e vengono accantonate. Mi raccomando non perdetevela e fateci sapere cosa ne pensate!Se vi foste persi gli episodi precedenti, andateli subito a recuperare.Buon ascolto!!
2022-05-18
08 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep. 3 - Le componenti del carico
Eccoci al terzo episodio di UST prova a spiegare!In questa puntata si parla delle famigerate componenti del carico, probabilmente tra le cose più conosciute nel mondo dell'allenamentoNon perdetela, condividetela come al solito con chiunque e fateci sapere cosa ne pensate!Se vi foste persi le scorse puntate andatele a recuperareVisto che c'è piccolissimo errore tecnico e c'è un finale "aperto", lo chiudiamo qui... Ciao!Buon ascolto!
2022-04-27
07 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep. 2 - Mezzi e Metodi
Eccoci con il secondo episodio di UST prova a spiegare! In questa puntata cominciamo ad addentrarci più nello specifico e parleremo dei mezzi e dei metodi di allenamentoNon perdetevela, condividetela con amici, parenti, cani e gatti e fateci sapere cosa ne pensate! Se vi foste persi le altre puntate potete andarle a recuperare cliccando sul link in bioBuon ascolto!
2022-04-20
08 min
Mettiamoci la Voce
211 - spiegare a voce le parole difficili
L’uso eccessivo di parole difficili o ricercate rischia di portare a un calo di interesse nell’ascolto? Quando è necessario prendersi del tempo per spiegare determinati concetti?La puntata di oggi è fatta più di domande che di risposte e ognuno di noi ha una diversa interpretazione dell’argomento. Si tratta di un tema complesso da trattare perché non c’è un modo giusto o sbagliato di procedere ed è anche per questo che ci piacerebbe ricevere un tuo riscontro in merito.Qual è il tuo approccio nei confronti di un modo di parlare più forbito o complicato?
2022-04-18
38 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep. 1 - Il punto di partenza
È arrivato il secondo episodio di UST prova a spiegare!!In questa puntata parleremo del programma di allenamento e le fasi che si susseguono per formarne la struttura.Non perdetevela, condividetela con i vostri contatti e fateci sapere cosa ne pensate!!Buon ascolto!!
2022-04-12
08 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
UST prova a spiegare Ep 0 - Allenamento
E' arrivato "UST prova a spiegare"!!!Una rubrica in cui proviamo a entrare e fare un viaggio nel mondo delle Scienze Motorie per provare a spiegare cosa c'è dietro al lavoro di chi sceglie questo percorso! In questa prima puntata introdurremo il concetto di allenamento partendo dal suo caposaldo fondamentale che è il movimento, descrivendolo nelle sue varie forme.Speriamo possa essere interessante e utile, non perdetevela e diteci cosa ne pensate!Buon ascolto!
2022-04-05
12 min
OKR e...
OKR e... Come spiegare il metodo di applicazione
Nell'appuntamento con la live di RiskHub di mercoledì 30 Marzo, io e Marco Ruggeri abbiamo parlato di come spiegare in modo semplice e veloce il metodo di applicazione degli OKR analizzando le principali caratteristiche del Metodo RiskHub e gli strumenti utili per mettere in pratica la metodologia in azienda.
2022-04-01
1h 01
OKR e...
OKR e...Come spiegare la teoria degli OKR
Quinto appuntamento con la LinkedIn Live intitolata: "Guida pratica agli OKR: Come spiegare la teoria degli OKR". In compagnia di Marco Ruggeri, abbiamo parlato di come spiegare al meglio la teoria degli OKR. Partendo dalla cornice ideologica e culturale della metodologia OKR per poi parlare delle 2 Leggi degli OKR: ◼️Prima Legge: non usare mai gli obiettivi per valutare le persone ◼️Seconda Legge: definisci sempre obiettivi sfidanti
2022-03-17
1h 02
aostapodcast
La conferenza "Come spiegare ai bambini la guerra in Ucraina?" degli psicologi valdostani
La sintesi della conferenza su "Come spiegare ai bambini la guerra in Ucraina?", organizzata on line mercoledì 16 marzo dall'Ordine degli psicologi della Valle d'Aosta, con le riflessioni di Roberta Frescot, psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico relazionale, di Alessia Donati, esperta in psicologia dell' emergenza e dell'età evolutiva.
2022-03-17
35 min
RUN IS IT
E vallo a spiegare a te stesso
Nella 19ª puntata di Run Is It commento le settimane numero 8 e 9 della preparazione alla Maratona di Milano 2022. Sono momenti importanti perché sono momenti decisivi: devo sforzarmi di riposare qualche giorno, rallentare, e fare in modo che il dolore alla caviglia e l’affaticamento muscolare passino. L’obiettivo è arrivare bene al lunghissimo di 36km per correrlo al meglio delle mie possibilità, senza acciacchi o penalizzazioni. Al contrario sarà meglio lasciar perdere la gara. Sembra logico ed è facile a dirsi, ma vallo a spiegare a te stesso. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-19/ Running Club su Strava: https://ww...
2022-02-22
11 min
Radio Ancora Italia Network
UE contro l'Italia per il nuovo decreto: "L'Italia del spiegare"
UE contro l'Italia per il nuovo decreto: "L'Italia del spiegare"
2021-12-15
08 min
Poesia o Cagata
BONUS 01 - Non me lo so spiegare
La Bonus Track della prima puntata è Non me lo so spiegare, di Tiziano Ferro. Poesia o Cagata: il podcast per scoprire se i brani che passano in radio sono sorprendenti poesie o inguaribili cagate. Ai microfoni, il cinico Semifreddi e il sognatore Fulvio (@suppostafilosofia) analizzano i testi del peggio del pop tanto amato dalle radio italiane: 4 canzoni terribili in ogni puntata + un contenuto extra in cui ogni settimana svisceriamo un grande classico dei cantautori o delle cantautrici che […]
2021-11-22
12 min
Risposte in 2 minuti by NostroFiglio.it
Come spiegare a un bambino che un familiare ha il tumore
Come spiegare ai bambini il tumore? Risponde la Dott.ssa Cinzia Moleri, Psicologa, Psicoterapeutra esperta in Psiconcologia di GuidaPsicologi.it https://www.guidapsicologi.it/Per approfondire leggi il nostro articolo:https://www.nostrofiglio.it/famiglia/come-spiegare-tumore-bambini
2021-11-03
02 min
COME LO DICI?
Come comunicare concetti difficili? Sapresti spiegare il 'sacrificio' a un bambino? E la morte?
Capire come spiegare ai bambini è il più efficace allenamento per implementare la propria capacità di elaborare e comunicare i concetti a noi stessi e alle persone. Tu sapresti spiegarmi cos'è la morte o l'amore? A volte anche la sonorità di una parola influenza il pensiero, difatti se morte si fosse chiamata cinbauanga o pisssipassi forse non avrebbe fatto così paura...e se invece l'amore si fosse chiamato runtobrisfere questa parola l'avremmo percepita dolce perché influenzata dal concetto che rappresenta? Aaaah, che mondo le parole, che fascino infinito la comunicazione...buon ascolto e fatemi sapere! Raggiungetemi su Instagram: @dedamonster
2021-08-31
07 min
Racconti per bambini liberi
Pane con olio e miele
Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo.Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo speciale punto di vista di una bambina, forse troppo piccola per capire perché suo nonno ora non c'è più.Il libro che leggeremo, non ha la pretesa di spiegare ai bambini quello che succede fisicamente quando una persona muore nemmeno quello di spiegare il concetto di morte. Semplicemente cerca di accompagnarli attraverso il dolore, mostrandogli quanto i ricordi...
2021-08-25
02 min
L' Arte Della Crescita Personale - Podcast
11 Emozioni Che Non Riusciamo A Spiegare
Noi umani abbiamo la straordinaria capacità di provare emozioni così profonde e complesse che a volte abbiamo difficoltà ad esprimerle attraverso il nostro linguaggio e altri mezzi di comunicazione. Può essere frustrante quando senti qualcosa che non riesci a capire o spiegare, ma la verità è che ci sono alcune emozioni che sono semplicemente troppo profonde e troppo complicate per noi da mettere in parole.In questo podcast vedremo 11 emozioni che tutti noi proviamo o abbiamo provato almeno una volta nella vita, ma che non riusciamo a spiegare facilmente.#Emozioni #DoloriOscuri
2021-08-23
06 min
Racconti per bambini liberi
Pane con olio e miele
Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo.Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo speciale punto di vista di una bambina, forse troppo piccola per capire perché suo nonno ora non c'è più.Il libro che leggeremo, non ha la pretesa di spiegare ai bambini quello che succede fisicamente quando una persona muore nemmeno quello di spiegare il concetto di morte. Semplicemente cerca di accompagnarli attraverso il dolore, mostrandogli quanto i ricordi...
2021-08-20
02 min
Racconti per bambini liberi
Pane con olio e miele
Se c'è una cosa difficile da fare, quella è sicuramente spiegare qualcosa che non si puoi spiegare. Specialmente se lo dobbiamo fare con qualcuno che non è pronto per capirlo.Questo racconto ci parlerà della perdita di una persona amata dallo speciale punto di vista di una bambina, forse troppo piccola per capire perché suo nonno ora non c'è più.Il libro che leggeremo, non ha la pretesa di spiegare ai bambini quello che succede fisicamente quando una persona muore nemmeno quello di spiegare il concetto di morte. Semplicemente cerca di accompagnarli attraverso il dolore, mostrandogli quanto i ricordi...
2021-08-20
02 min
Bella, prof!
Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra (Mc 4, 26-34)
La predicazione che cerca di spiegare il significato delle parabole di Gesù spesso non coglie l'elemento di provocazione che esse, in vario modo, contengono. Le parabole non sono un modo semplice di spiegare cose difficili, né un linguaggio facile per gli sprovveduti. Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita. Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evid...
2021-06-11
18 min
Vette Filosofiche
46. È tutta una questione di tempo
In questa puntata ho avuto il piacere di ospitare Michele, studente di fisica all'Università di Trieste e, si sa, quando un filosofo e un fisico si confrontano non sai mai cosa aspettarti. Se poi il tema verte sul Tempo il gioco è fatto.Il concetto di tempo ha sempre esercitato un certo fascino e ha fatto sorgere un molte domande riguardo la sua origine e il suo significato. Partendo da Dark abbiamo avuto modo di parlare delle varie concezioni del tempo e quindi dell'eterno ritorno, del multiverso e del mondo quantico. Forse, in fondo, è veramente tutta una questione di tempo. Tutto ruota...
2021-05-19
44 min
Top Italia Radio Le interviste
Marie Nicole Gianfrate - Può un gomitolo di lana servire a spiegare l’Alzheimer ai più piccoli? La risposta è sì!
Può un gomitolo di lana servire a spiegare l’Alzheimer ai più piccoli? La risposta è sì! L’ha fatto Daniela Gianfrate scrivendo un libro illustrato dalla giovanissima e talentuosa artista valdostana Marie Nicole Gianfrate che ha raccontato ai microfoni di Steph by Steph la genesi del libro.
2021-05-13
08 min
Cartellino Gaillo
#09 - Aforismi di Winnie the Pooh e altre metafore di fine stagione
Spiegare l'illusione della Champions con Winnie the Pooh, il Chelsea con Naruto, Mourinho con Conrad e Tolkien, la Juventus con... no beh, la Juventus non si può mica spiegare. In ogni caso, finale di stagione tranquillo, sereno e senza turbolenze.
2021-05-11
1h 05
Imprenditori di Successo
115 Spiegare, non solo comunicare
Comunicare non significa spiegare. E succede spesso che una buona comunicazione non porti i risultati attesi con collaboratori e clienti.Meno dettagli, più significato.Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccessoPer contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugniPer scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.itFestival della VENDITAwww.festivaldelalvendita.it
2021-05-05
17 min
Medioevo fa Storia!
Ep. 13 Feudalesimo e Classi Sociali nel Medioevo
Cavalieri e Dame, in questo episodio andremo ad accontentare una delle vostre richieste, che va quasi a completare il discorso iniziato negli episodi sulla Curtis e della vita nel medioevo.Andremo infatti a spiegare cosa significa il feudalesimo e come è nato, per poi andare a spiegare le varie classi sociali, con qualche aneddoto per alleggerire il discorso.BUYMEACOFFEE: https://www.buymeacoffee.com/Giovanni.PINSTAGRAM: https://www.instagram.com/medioevo_fa_storia/FACEBOOK: https://www.facebook.com/MedioevofaStoria/Music: Marked, Unforgettable Journey, Tavern Loop One, Mountain Walk, Medieval Loop One, Entertainment, Adventure by...
2021-03-22
20 min
Designer Stefano Pasotti
La crisi del 1929 | lezione N°12 | Storia del design
La produzione di massa fu l’elemento che diede prosperità all’economia, soprattutto americana e prima di un giovedì d’ottobre del 1929. Tra il 1920 ed il 1929 il PIL americano crebbe del 43%, e la produzione automobilistica divenne il primo settore trainante dell’economia. Questa enorme capacità produttiva (offerta) era di gran lunga superiore alle richieste del mercato. Grazie alla produzione di massa le aziende avevano un margine di profitto più alto, che però non ridistribuivano tra i lavoratori, alzando gli stipendi. L’unico imprenditore a farlo fu Ford. Senza questa azione, il consumatore iniziò a perdere il proprio potere d’acquisto. Per mantenere alti...
2021-03-18
09 min
K44 - La voce del trasporto
Code al Brennero: fatica per gli autisti, difficoltà per le aziende
I controlli al Brennero disposti dal Tirolo hanno rallentato il nostro autotrasporto. Per spiegare come abbiamo portato il nostro microfono tra gli autisti in coda e tra le aziende in affanno. Così sono state raccolte le testimonianze di Fabio Soncin e di Giuseppe Milano: il primo è un autista di un'azienda sarda che, approdato a Genova e diretto in Germania, si è visto respinto alla frontiera domenica 14 febbraio perché privo di certificato di negatività al Covid; il secondo è il direttore del consorzio Cam di Mestre che, impossibilitato a effettuare una consegna il 15 febbraio, ha fatto fatica a spiegare al suo committente (peraltro austri...
2021-02-18
15 min
PRN Podcast
Prostitute e prostituti - con Giulia Zollino
Giulia è un'operatrice di strada che da tempo si occupa dei diritti delle s*x worker, con particolare attenzione alle prostitute di strada. Il suo lavoro va però oltre, arrivando ad essere quasi una divulgatrice sia online che nelle scuole per spiegare e difendere i lavoratori del s*sso. Da Giulia ci siamo fatti spiegare parecchie cose che spesso sono sconosciute nell'immaginario comune: regole e problematiche della prostituzione, cosa sono e cosa fanno i s*x worker, cosa è legale e non in Italia... e poi abbiamo portato una nuova proposta sulla prostituzione maschile.
2021-01-29
1h 04
L'Opinione (non richiesta)
Aiutatemi a capire...
Aiutatemi a capire… Vi prego aiutatemi a capire, perché io veramente non ci riesco… mi sono visto il video di Renzi…eh si ho avuto questo coraggio e la prima contraddizione che mi è saltata agli occhi è che fa un video per spiegare il motivo…anzi i motivi per i quali ha aperto la crisi Contraddizione N1: Cioè Renzi fa un video per spiegare? Ma pochi giorni fa non attaccava Conte perché usava i social per fare politica? 13 gennaio 2021 "Il Fatto Quotidiano": Renzi provoca la crisi e spiega perché: non sopporta Conte. Gli attacchi al premier sono il 1° punto della conferenza stampa: “La democ...
2021-01-28
03 min
State of Mind
Ciclo Dialoghi tra Neuroscienze e Psicoterapia - "Stimolazione Magnetica Transcranica: cos’è, come funziona, perché è importante integrarla
Ciclo Dialoghi tra Neuroscienze e Psicoterapia - "Stimolazione Magnetica Transcranica: cos’è, come funziona, perché è importante integrarla con la Psicoterapia" (27 ottobre 2020)Il team del Centro TMS, formato da terapeuti, psichiatri e neuroscienziati, si troverà in una tavola rotonda virtuale per conversare dell’uso della Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e della sua integrazione con la psicoterapia. In questa intervista a più voci la dott.ssa Patrizia Vaccaro, oltre a spiegare come funziona il centro TMS di Milano, condurrà gli esperti a spiegare le basi della TMS, dove risulta efficace, come si integra con la psicoterapia e la farmacoterapia.Sarà un’oc...
2021-01-20
1h 16
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.89 - Gestionale hotel e integrazioni API, la guida completa
Al giorno d’oggi con software che sono sempre più verticali e specifici, si parla sempre più spesso di integrazione tra piattaforme tramite API. Un esempio classico è l’integrazione tra il software PMS ed il software RMS.In questa ottantanovesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco cercheranno di spiegare che cosa sono le API e come si possono integrare nel business alberghiero. Per cercare di spiegare questo concetto si avvarranno dell’aiuto di Daniele Orrù, senior software engineer di Slope. https://slope.it/
2020-12-18
18 min
Mamma Superhero
Ep. 68 Come spiegare la tua linea educativa agli altri
Se adotti un approccio alternativo di crescere i figli, ti sarai chiesta più e più volte come spiegare la tua linea educativa ad amici e parenti che invece crescono i figli in maniera tradizionale. In questo episodio ti consiglio 5 approcci da utilizzare quando qualcuno commenta (o critica) il modo in cui hai scelto di crescere i tuoi figli. Dopo averlo ascoltato ti sentirai pronta al confronto, indipendentemente dalle critiche e, se necessario, riuscirai spiegare la tua linea educativa con competenza e serenità. In fin dei conti. però, non spetta a te convincere, giustificarti o accontentare tutti. Vai per la tua...
2020-12-10
15 min
Vita da Cronico
Ep. 5 No non sei pazza: è tutto reale
Bentornati nel mio podcast ☺️, mi occupo di dolore cronico, della sua gestione, della sua riabilitazione e di tutto quello che questo provoca nella vita della persona in modo quotidiano.Oggi sono felice di dirti che puoi metterti comoda e imparare davvero a dirti che “no! non sei assolutamente pazza”. Il tuo dolore è completamente reale e concreto, e per questo ha veramente bisogno di essere preso in cura e in terapia.Non tutti possono capirti, e questo vale in generale, sopratutto se le persone non hanno vissuto le tue stesse esperienze (e questo vale in ogni situazione non solo nella cro...
2020-12-09
14 min
InterMiste
Diritti al punto con quelli di «Diritto Al Punto Podcast»
4 amici che condividono l'amore per il diritto decidono di mettere le proprie conoscenze in materia a disposizione di tutti. L'idea è quella di spiegare e trattare l'argomento nella maniera più naturale, semplice e appassionata possibile. Il lockdown suggerisce la formula: il podcast. Ci provano e la cosa funziona, eccome se funziona! Dopo qualche mese si aggiunge una quinta voce, la seconda donna del gruppo (le quote rosa sono fondamentali, ragazzi) e partecipano al Festival del Podcasting dove vengono premiati tra i migliori podcast emergenti del 2020. All'apice del loro successo però avvertono la necessità di misurarsi con qualcosa di più grande, con una s...
2020-12-05
1h 04
Radio Pollicino
Quasi impossibile da spiegare
La felicità non si puo' spiegare, eppure il solo provarci, a volte, determina un contatto così profondo col pensare sentimentale, col senso-pensare, che dopo si ha la sensazione di essere più vasti, più ricchi di complessità...felici in modo più complesso. E' successo ad Ernesto, 9 anni, piccolo grande esperto di senso pensiero e di felicità. Al CONFUSIONE FESTIVAL 2020
2020-11-23
04 min
BodyMind Training Italia
Pseudo Scienze: Medicina Quantistica, Omeopatia | Il Salotto di BMT | Ospite Stefano Romeo
L’avevamo annunciato, avevamo preso un impegno quando abbiamo parlato di metodo scientifico per spiegare come funziona davvero la scienza e lo abbiamo fatto. Oggi puntata introduttiva sulle Pseudoscienze e sui Complotti a esse collegati. Oltre a spiegare cosa siano nel dettaglio le pseudoscienze in generale abbiamo parlato anche di Medicina Quantistica e Omeopatia, del perché non siano scienze e perché vantino comunque un seguito di persone che vi si affidano. E poi abbiamo parlato del complotto dei complotti che lega COVID 19, mercurio, nano macchine e tecnologia 5G. Questa puntata non vorrete proprio perderla, perché le pseudoscienze danneggiano gravemente la nostr...
2020-11-09
36 min
Reinventa il tuo business
Intervista sul Countdown con l'ambasciatrice TEDx Italia
L'ottavo episodio del podcast è davvero speciale: per parlare del prossimo grande evento globale di TED, il Countdown dedicato interamente alla lotta al cambiamento climatico, mi sono rivolto all’ambasciatrice TEDx in Italia per farcelo spiegare. Chi meglio di lei? Countdown è un'iniziativa globale di TED finalizzata a sostenere e accelerare soluzioni concrete alla crisi climatica, trasformando idee di valore in azioni. Le crisi economiche e sanitarie in corso ci ricordano che facciamo tutti parte dello stesso fragile sistema, dipendenti dalla natura e gli uni dagli altri. L'obiettivo del Countdown è costruire un futuro migliore per tutti, riduc...
2020-09-23
24 min
Reinventa il tuo business
Un architetto che progetta innovazione
L’argomento di questo episodio mi sta molto a cuore: spiegare il profilo dell’architetto dell’innovazione, cosa significa e cosa faccio. Non mi capita spesso infatti di spiegare la figura dell’architetto dell’innovazione e sono contento di farlo ogni volta che ne ho l’opportunità.Intanto premetto che non sono laureato in architettura ed è mio dovere precisarlo per non millantare crediti. La definizione di architetto dell’innovazione in effetti è originale: l’ho fatta subito mia perché mi rispecchia. Viviamo in un periodo in cui vediamo scomparire lavori, mestieri e professioni quasi ogni giorno e...
2020-09-08
14 min
Cross Words
Informazione in tempi di Covid: cosa abbiamo imparato?
La pandemia è un problema nuovo che ha cambiato all'improvviso la vita di tutti. I media hanno il ruolo fondamentale di raccontare la crisi e scegliere gli esperti migliori per spiegare una situazione eccezionale. Mariangela Pira di #Skytg24 e Giancarlo Loquenzi di #RadioRaiUno raccontano a Thomas e Gianluca come hanno affrontato la crisi da giornalisti professionisti per continuare a dare le notizie.Come è cambiata la preparazione dei contenuti, la scelta delle notizie e degli ospiti da intervistare, la messa in onda dei programmi, il metodo scientifico e la capacità di spiegare con chiarezza da parte degli scienziati, il ruo...
2020-09-04
1h 07
Scrittura Creativa
SC 069 - Narrare non significa dare spiegazioni
Uno degli errori più frequenti che riscontro nei romanzi degli autori alle prime armi è quello di confondere il concetto di spiegare con quello di narrare.Se sei un autore di libri non-fiction, cioè di saggi o di manuali, il tuo obiettivo sarà proprio quello di spiegare: spiegare ai tuoi lettori come si fa una certa cosa o spiegare le tue opinioni.Se però sei un autore di libri di fiction, cioè romanzi o racconti, allora il tuo obiettivo deve essere quello di raccontare una storia e, attraverso di essa, trasmettere emozioni o stimolare riflessioni.Come v...
2020-05-04
03 min
Inglese a noi due
Corso INTERMEDIO: Tutti i segreti del verbo GET
Anche tu hai difficoltà a capire quando utilizzare il verbo GET?Guarda questo video perché ti voglio spiegare tutti i segreti che stanno dietro a questo verbo inglese.Quando ci troviamo di fronte a GET, dobbiamo ammetterlo, andiamo tutti un po' in crisi. E questo perché sembra che il verbo GET in inglese significhi tutto/niente. Sembra quasi si possa inserire più o meno correttamente in ogni frase. Non è così. Il verbo get ha significati ben precisi quando preso singolarmente, e ne ha per la precisione 7. A second...
2020-04-21
12 min
Inglese a noi due
LEZIONE DI INGLESE (20) - TUTTI I SEGRETI DEL VERBO GET | SIGNIFICATO E PHRASAL VERB CON GET
Anche tu hai difficoltà a capire quando utilizzare il verbo GET? Guarda questo video perché ti voglio spiegare tutti i segreti che stanno dietro a questo verbo inglese. Quando ci troviamo di fronte a GET, dobbiamo ammetterlo, andiamo tutti un po' in crisi. E questo perché sembra che il verbo GET in inglese significhi tutto/niente. Sembra quasi si possa inserire più o meno correttamente in ogni frase. Non è così. Il verbo get ha significati ben precisi quando preso singolarmente, e ne ha per la precisione 7. A seconda da che cosa troviamo dopo il verbo GET (un sostantivo, un verbo...
2020-04-21
12 min
Inglese a noi due
LEZIONE DI INGLESE (20) - TUTTI I SEGRETI DEL VERBO GET | SIGNIFICATO E PHRASAL VERB CON GET
Anche tu hai difficoltà a capire quando utilizzare il verbo GET?Guarda questo video perché ti voglio spiegare tutti i segreti che stanno dietro a questo verbo inglese.Quando ci troviamo di fronte a GET, dobbiamo ammetterlo, andiamo tutti un po' in crisi. E questo perché sembra che il verbo GET in inglese significhi tutto/niente. Sembra quasi si possa inserire più o meno correttamente in ogni frase. Non è così. Il verbo get ha significati ben precisi quando preso singolarmente, e ne ha per la precisione 7. A second...
2020-04-21
12 min
Luca Pari
013 - Come preparare, strutturare e analizzare un discorso
Che tu debba parlare ad un evento aziendale, che debba intervenire in un comizio politico, che tu debba spiegare una ricetta dovrai necessariamente seguire alcuni accorgimenti per spiegare al meglio il tuo prodotto o il tuo servizio. In questo episodio parlo della preparazione di un discorso, dei punti chiave da trattare, dei legami tra i punti chiave e della stesura vera e propria.
2020-03-22
42 min
Let’s Talk Italian With Aronne
A Short Italian Vocabulary Lesson Nr. 2 - Praticare vs Esercitarsi
Ciao ragazzi, ottavo episodio del mio Podcast! Oggi, affronteremo la differenza su quando e come utilizzare il verbo praticare ed il verbo esercitarsi. Mentre io parlo, voi potete seguirmi con la trascrizione della puntata, la trovate qui sotto! Vi auguro un buon ascolto! - Read along to practice your Italian: Ciao ragazzi, bentornati con l’ottavo episodio del mio podcast, oggi vorrei riflettere sulla differenza tra due verbi molto importanti, molto utili se vogliamo spiegare a qualcuno quello che ci piace fare nel tempo libero, oppure se vogliamo spiegare a qualcuno che st...
2020-01-31
05 min
Smettere di lavorare
Vivere senza fare niente [#98]
Ecco perché dicevo che chi non ha mai provato realmente cosa significa vivere senza lavorare ha spesso un’idea distorta di questo concetto. Quando qualcuno mi dice: ma tu in realtà “fai” delle cose e quindi lavori, è complesso in due righe spiegare che lavorare e fare sono due cosa completamente diverse. Soprattutto è complesso spiegare che senza il fare non si è felici, per il semplice fatto che l’uomo, in una qualche maniera ha bisogno di realizzarsi, ovvero di dare seguito a ciò che sente dentro. ISCRIVITI: https://goo.gl/p3rkjy I MIEI LIBRI: https://goo.gl/CMfwZk
2020-01-29
05 min
La trave e la pagliuzza | RRL
02 - L’abuso della pastorale
Una delle parole che vanno per la maggiore nella Chiesa attuale è “pastorale”. Non c’è discorso in cui questa parola non sia impiegata, con un ruolo centrale, come se la pastorale fosse diventata il fondamento della vita della Chiesa e del suo insegnamento. Ma di per sé la pastorale è una prassi, e come tale non può essere posta al fondamento di nulla, non può spiegare nulla e non può sostenere nulla. In quanto prassi, ha bisogno di una dottrina che la fondi e la sostenga. I risultati del ribaltamento sono davanti a noi. Da decenni ormai la Chiesa cattolica insiste sui “come” senza spi...
2019-12-25
11 min
Salute Animale
Cos'è il prurito: perché il nostro cane si gratta?
Perché il cane si gratta?Partiamo dalla definizione del concetto di prurito che, seppur chiaro ai più, in realtà si contorna di sfumature non sempre comprese fino in fondo.Vero è che le neuroscienze attuali sono sicuramente in grado di comprendere e spiegare quali siano i meccanismi fisiopatogenetici alla base del fenomeno "prurito", tuttavia poter spiegare con parole semplici cosa si prova quando si ha prurito o, più generalmente, quando "ci si gratta" non è sempre agevole, a maggior ragione se cerchiamo di interpretare una sensazione in una specie animale diversa dalla nostra, in questo caso, il cane.
2019-12-11
14 min
Foster Gullett Audio
Ecclesiaste 8:1-17
A chi ti rivolgi per trovare la saggezza? Come possiamo spiegare quello che succede nel mondo? Vediamo come l’Insegnante confronta queste domande e come il Vangelo può aiutarci a spiegare la malvagità che notiamo. PDF: http://bit.ly/2QCcAHV
2019-11-17
30 min
Diario Di Un Educatore e Pedagogista
Come spiegare cosa fanno l'Educatore e il Pedagogista
Molti mi chiedono come spiegare cosa vuol dire fare l'educatore e il Pedagogista. Oggi provo a raccontarvelo così.
2019-10-10
04 min
Pillole di Bit
#116 – I droni (e un po’ di teoria del volo)
Se ne parla ovunque, se ne vedono abbastanza e non sappiamo se si deve aver paura oppure no. I droni sono entrati nelle nostre giornate perché ormai non cala il sole che non si sia sentito qualcuno parlare di droni, quei "cosi" volanti che possono registrare, filmare, cadere e fare più danni di un carro armato. In questa puntata, fatta un po' di teoria del volo (all'acqua di rose), vi racconto come possono i droni stare fermi a mezz'aria o muoversi in modi così precisi. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podc...
2019-09-09
19 min
Morale - BastaBugie.it
Sempre più persone si rifugiano da maghi e tarocchi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5781SEMPRE PIU' PERSONE SI RIFUGIANO DA MAGHI E TAROCCHI di Giuliano GuzzoLa crisi economica ha generato, anzi peggiorato la crisi spirituale nel nostro Paese? È un interrogativo che sorge spontaneo leggendo il lungo articolo apparso l'altro giorno sul Telegraph a firma di Nick Squires il quale, in estrema sintesi, ha notato proprio questo: a un decennio di crisi economica, in Italia, è corrisposta una forte crescita del numero di persone che si sono rivolte a cartomanti, esperti di tarocchi e spiritisti.Al punto che dal 2008 al 2018, stando ai d...
2019-08-21
04 min
La Storia - Ottocento
Come funziona l'Economia
L'interesse principale degli economisti classici è spiegare il processo di sviluppo economico, della società o della nazione e non più del sovrano o dello Stato, in un contesto storico materiale di rivoluzione industriale e di affermazione del capitalismo. L'interrogativo centrale è come la società possa progredire quando ogni individuo, sia pure appartenente ad una classe sociale, è libero di farsi guidare dal proprio interesse individuale. In sintesi, i principali temi trattati dal pensiero classico riguardano: Il valore di scambio fra le merci (che rimanda alla teoria del valore-lavoro, cioè alla quantità di lavoro necessaria per produrle) La distinzione fra prezzo d...
2019-06-13
30 min
Chiamate Roma Triuno Triuno
La fiaba dei tre porcellini rivisitata per spiegare ai più piccoli la vicenda Candreva e la mensa con il tonno
La fiaba dei tre porcellini rivisitata per spiegare ai più piccoli la vicenda Candreva e la mensa con il tonno
2019-04-10
06 min
Smau Academy
GDPR e sicurezza, creare valore con la comunicazione
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo che mira a rafforzare il livello di protezione dei dati per i cittadini dell’Unione Europea e ad armonizzare le normative in tutti i paesi membri. Come interpretare queste direttive? È innanzitutto importante comprendere come viene messo in sicurezza il dato per poi scegliere gli strumenti adatti da utilizzare per il proprio business. Durante l’intervento verranno analizzati i rischi che si corrono non mantenendo il dato in sicurezza e, partendo dall’importanza di scegliere una infrastruttura adatta, per poi arrivare alle giuste soluzioni software da adoperare; verranno inoltre spiegate le tecniche per non...
2019-03-04
28 min
Equivalenti, domande e risposte
18) Come si può spiegare la resistenza all’impiego di farmaci equivalenti oncologici?
Come si può spiegare la resistenza all’impiego di farmaci equivalenti oncologici? webinar "I farmaci equivalenti" rispondono alle domande il dott Luigi Santoiemma e il prof Pierluigi Navarra
2019-01-20
03 min
Equivalenti, domande e risposte
7) Bioequivalenza. Possiamo spiegare velocemente di cosa si tratta?
Oltre alla qualità e alla sicurezza, nel momento in cui si prepara il dossier per un generico si definisce anche un nuovo concetto rispetto al farmaco di marca che e la bioequivalenza. Possiamo spiegare velocemente di cosa si tratta?webinar "I farmaci equivalenti" rispondono alle domande il dott Luigi Santoiemma e il prof Pierluigi Navarra
2019-01-20
05 min
L'analista della comunicazione
63 L'importanza di spiegare le parole: che cos'è un funnel?
Molto spesso quando usiamo termini inglesi legati al mondo di internet ci dimentichiamo di tradurli. In questo modo rischiamo di non farci capire da tutti. In questa puntata faccio l'esempio di "funnel", per tornare ancora una volta a sottolineare l'importanza di spiegare bene le parole che usiamo a tutto il nostro pubblico.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i te...
2018-09-04
02 min
Radio perditempo
Alessandra De Santis- Non me lo so spiegare
Una magistrale Alessandra De Santis (unica vera artista di Radio Perditempo) canta la prima storica canzone degli SFEPP: Non me lo so spiegare. Finalmente vi sembrerà una canzone vera e finalmente Radio Perditempo vi offre del vero talento, ascoltatela e non ve ne pentirete. Per chi ci segue da Facebook nei commenti potrete trovare anche la terribile versione originale. Per i neofiti di Radio Perditempo, scriveteci i passaggi che non avete capito e ve li faremo spiegare dal presidente De Laurentiis. L'immagine allegata è la foto di un compleanno di Paola in un momento di stanca. Buon ascolto #AlessandraDeSantis #AleDeiSelfie #Alestar #Ra...
2018-08-29
04 min
Poesie del Principe
Perché scrivo
PERCHÉ SCRIVOIo non so scrivere se non per bisognomi sento male se non lo faccioaffronto la realtà, seguendo il sognoe se non ho nulla da dire, taccioio non so scrivere per argomentisono sincero e puro oltre ogni modonon riesco a forzare i sentimentise scrivo vuol dire che altrimenti esplodonon scrivo di cose che non osservomi serve la giusta ispirazionedentro ho un mondo che conservoal riparo da ogni tentazionenon so mentire e se ci provo si...
2018-07-05
02 min
Il Dado Incantato
Spiegare bene un gioco - Il Dado Incantato #47
Da appassionati ci sarà capitato molte volte di dover spiegare un gioco. C'è chi adora questo processo, chi invece cerca di evitarlo come la peste.In questa puntata abbiamo collezionato pareri e idee su come approcciarsi a questa cosa, con il magistrale contributo di due "spiegatori" veterani ovvero Matteo "Teooh" Boca di Recensioni Minute e Flavio De Leonardis noto ai più come "Il meeple con la camicia".Come sempre grazie ai nostri patroni, a chi mensilmente ha deciso di sostenere le nostre attività su Patreon.Da questa puntata cerchermo di dare maggiore regolarità alle nostr...
2018-06-16
1h 24
Il Dado Incantato
Spiegare bene un gioco - Il Dado Incantato #47
Da appassionati ci sarà capitato molte volte di dover spiegare un gioco. C'è chi adora questo processo, chi invece cerca di evitarlo come la peste.In questa puntata abbiamo collezionato pareri e idee su come approcciarsi a questa cosa, con il magistrale contributo di due "spiegatori" veterani ovvero Matteo "Teooh" Boca di Recensioni Minute e Flavio De Leonardis noto ai più come "Il meeple con la camicia".Come sempre grazie ai nostri patroni, a chi mensilmente ha deciso di sostenere le nostre attività su Patreon.Da questa puntata cerchermo di dare maggiore regolarità alle nostr...
2018-06-16
1h 24
Il Truffone
IT098: Spiegare ai bambini il denaro e il potere sinistro di crearlo dal nulla
Hai ma provato a spiegare il denaro ai tuoi bambini? Non solo il valore dei soldi, ma proprio cosa sono i soldi, da dove arrivano, chi li produce, e perché lo fa in questa maniera? In questa puntata attraverso la guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e il mostro dell’isola di Jekyll, troverete...
2018-04-22
30 min
Il Truffone
IT095: Come spiegare l’economia attraverso una matita
Guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e la matita miracolosa, per spiegare ai bambini, in maniera intelligente e appassionante allo stesso tempo, cosa sia l’Economia, ovvero il processo di scambi volontari che avvengono in società per realizzare ogni cosa che ci circonda. Questo testo è fondamentale per l’educazione dei vostri figli, per stimolarli...
2018-04-01
21 min
Rezzo
Cose Semplici
non so come spiegare col mio modo un po contorto molte cose che alla fine sono semplici camminare piano senza andare in nessun posto andare a lavorare sembra un viaggio e prendo la mia bici sopra il ponte alla stazione vedo facce assorte, scure,nel sogno ancora e invece i ragazzini sono immersi dentro a sogni piu reali dei concetti che creiamo noi non basta sorvolare sui problemi per vederli scomparire come nuvole col vento da est ma ci si può trovare come sempre a metà strada dove il soggettivo è solo una formalità e prendo la mia bici sotto il pont...
2017-07-22
04 min
Tanzcast - Il podcast di Antonio Fucito
Ho provato a spiegare agli americani la regola dei goal che valgono doppio - Sport #03
Durante un press tour in Brasile, ho provato a spiegare ai colleghi statunitensi la regola dei goal che valgono doppio in trasferta, in caso di pareggio: non c'è stato verso! Altra cosa, si chiama Football, non Soccer. Segui il Podcast su: iTunes: https://goo.gl/3kNFWi SoundCloud: https://goo.gl/ij6ayc Youtube: https://goo.gl/b0d39x Seguimi anche su: Twitter: https://goo.gl/QSBwWX Facebook: https://goo.gl/A783Vo ilTanzen.it: https://goo.gl/dWEofG
2017-04-18
05 min
MediaColombo dsa – ADOV Genova
ROVEDA ANSELMO – E VALLO A SPIEGARE A NINO
ROVEDA ANSELMO E VALLO A SPIEGARE A NINO . https://adovgenova.com/wp-content/uploads/1957/04/SCHEDA-ROVEDA-ANSELMO-E-VALLO-A-SPIEGARE-A-NINO-DSA.mp3 SCHEDA LIBRO DISLESSICI . https://adovgenova.com/wp-content/uploads/1957/04/Anteprima-Roveda-Antonio-E-vallo-a-spiegare-a-Nino.mp3 ANTEPRIMA DISLESSICI Società, storie di ragazzi e ragazze; Dagli 8 anni Scarica il libro dalla biblioteca on line
1957-04-28
00 min