podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Spiritophono
Shows
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x53 - Il luogo teatrale di Strehler
con Marica Roberto.L’attrice e architetta Marica Roberto, allieva del primo corso della Scuola di Strehler, ci guida alla scoperta dei teatri in cui il Maestro ha allestito tanti suoi capolavori, raccontando l’uso magico che faceva dei vari spazi, aneddoti delle prove e qualche segreto, tra cui il cordone ombelicale che unisce il teatro grande, ora intitolato a lui, e il Teatro Studio, chiamati da Strehler “la madre e il figlio”.
2021-11-08
47 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Billie Holiday - Episodio 3
Si conclude la trilogia realizzata in onore della mitica "Lady Day" Billie Holiday! Insieme alle fantastiche Lara Luppi e Silvia Donati, ospiti della trasmissione, vi racconto aneddoti sugli ultimi anni della sua vita, del suo concerto a Milano e vi faccio ascoltare anche alcune delle sue registrazioni meno conosciute al grande pubblico e allo stesso tempo assai intriganti.
2021-08-17
1h 00
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x52 - Animali teatrali
Mark Milhofer (con l'intervento di Janet Perry e la testimonianza di Eteri Gvazava).Il celebre tenore Mark Milhofer festeggia con noi due anniversari importanti: il centenario della nascita di Giorgio Strehler e il centenario della morte di Enrico Caruso, in una puntata ricca di musica e di emozionanti aneddoti dalle prove del “Così fan tutte” di Mozart, l’ultima regia lirica incompiuta del Maestro.
2021-08-02
48 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x51 - Uno spettatore innamorato
con Carlo Belgir.Questa puntata dà voce a uno degli spettatori storici del Piccolo Teatro, perché il punto di vista del pubblico teatrale è importante tanto quanto quello degli ‘addetti ai lavori’. Ne erano convinti anche Paolo Grassi e Giorgio Strehler, che basarono le loro scelte drammaturgiche e stilistiche sul loro principale obiettivo: fare un Teatro d’Arte per tutti.
2021-07-26
46 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x50 - L’alta scuola dell’accattonaggio
con Rosanna Purchia.L’ospite di questa puntata è veramente speciale: Rosanna Purchia è stata per 33 anni la direttrice di produzione del Piccolo Teatro e il braccio destro di Giorgio Strehler. Ascoltiamo i ricordi del suo lavoro a stretto contatto con il Maestro e alcuni dettagli sulla preparazione degli spettacoli e delle tournée, dal punto di vista della Produzione.
2021-07-19
46 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x49 - Strehler e Visconti
Con Paolo Bosisio.In questa puntata, il professor Paolo Bosisio mette a confronto le esperienze artistiche e il genio dei due registi più rappresentativi del teatro italiano del ‘900: Giorgio Strehler e Luchino Visconti. Due percorsi paralleli da grandi innovatori, uno nel teatro pubblico e l’altro nelle compagnie private, entrambi creatori del concetto professionale di regia teatrale in Italia.
2021-07-12
51 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x48 - L’Europa dei Teatri
con Elie Malka (e interventi di Francesco Acquaroli e Paolo Maria Noseda).Giorgio Strehler era un convinto sostenitore dell’idea di un’Europa unita, non solo dal punto di vista economico, ma anche e soprattutto culturale. Elie Malka, direttore dell’Unione dei Teatri d’Europa fino al 2008, racconta la storia di questa associazione e la sua importante missione di fratellanza tra i popoli attraverso il Teatro e la Poesia.
2021-07-05
48 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x47 - Il Grande Silenzioso
con Marco Mojana.Durante quasi tutti gli episodi di “Chi è di scena” facciamo sentire la musica di Fiorenzo Carpi e non ci stanchiamo mai di parlare di lui, il compositore milanese che Giorgio Strehler chiamava “Il Grande Silenzioso”. Marco Mojana, per tanti anni assistente di Carpi, ci parla del suo lavoro per il teatro e per il grande e piccolo schermo, in una puntata ricca di musiche indimenticabili.
2021-06-28
48 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x46 - La ragazza con la valigia
con Monica Guerritore.La grande attrice Monica Guerritore ci racconta dei suoi esordi in teatro ne “Il giardino dei ciliegi” di Cechov con la regia di Giorgio Strehler, in una puntata emozionante piena di aneddoti straordinari. Inoltre si parla della ripresa di uno degli spettacoli storici del Maestro, per il quale Monica ha curato personalmente la regia e ha interpretato il ruolo della protagonista.
2021-06-21
37 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x45 - Quelli della prosa
Con Alberto Bentoglio.In questa puntata piena di musica, il professor Alberto Bentoglio, docente di Storia del Teatro all’Università Statale di Milano, spiega le grandi innovazioni che Giorgio Strehler ha apportato alla regia lirica a partire dal 1947, in un periodo in cui nei teatri d’opera il regista e i suoi collaboratori artistici venivano guardati con sospetto ed erano chiamati ‘quelli della prosa’.
2021-06-14
50 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Billie Holiday - Episodio 2
Ecco la seconda puntata dedicata alla favolosa e indimenticabile "Lady Day" Billie Holiday! E anche in questa occasione le nostre fantastiche compagne di viaggio sono Elisa Marenzi e Lara Luppi grazie alle quali potremo raccontarvi anche il lato più romantico e struggente di Billie. La narrazione è ispirata dai contenuti del libro "Billie Holiday, La Signora canta il blues" edito da Feltrinelli.
2021-06-11
59 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x44 - Un ballo al tramonto
con Luciano Roman (e intervento di Susanna Marcomeni).In questa puntata parliamo della regia strehleriana di “Le baruffe chiozzotte” di Carlo Goldoni, che ha avuto due edizioni, l’ultima dal 1992 al 1994. L’attore Luciano Roman ci regala i suoi ricordi delle prove e della tournée internazionale di questo meraviglioso spettacolo, che è stato applaudito e amato in tutta Europa.
2021-06-07
42 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x43 - La verità del teatro è la finzione
con Martina Carpi (e intervento di Annalisa Costantino).Eduardo De Filippo diceva che ‘la verità del teatro è la finzione’: in questa puntata, Martina Carpi ci parla dello spettacolo “La grande magia”, in cui il legame tra verità e finzione, tra realtà e illusione, è al centro del testo e della messa in scena di Giorgio Strehler, che aveva come protagonisti un mago da strapazzo e un marito tradito.
2021-05-31
37 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x42 - Il posto segreto
con Roberta Mangano.Questa puntata ci riporta dietro le quinte del teatro per scoprire il magico mondo della sartoria e della creazione dei costumi di scena. Roberta Mangano racconta divertenti ed emozionanti episodi della sua esperienza come sarta di compagnia in giro per il mondo e accenna a un posto segreto, dove venivano custoditi due oggetti molto cari a Giorgio Strehler.
2021-05-24
49 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x41 - Strehler e il futuro
con Anna Bandettini.La giornalista Anna Bandettini, firma storica della pagina degli spettacoli del quotidiano “La Repubblica”, racconta come Giorgio Strehler vedeva il futuro del teatro da lui fondato, i progetti artistici che non è riuscito a realizzare e i suoi numerosi scontri con i politici italiani: da una parte la Poesia, dall’altra i minacciosi Giganti pirandelliani.
2021-05-17
43 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x40 - ‘O Jammone
con Massimo Ranieri.In occasione della quarantesima puntata di “Chi è di scena”, Massimo Ranieri racconta le sue due straordinarie esperienze teatrali con Giorgio Strehler e ci delizia con i suoi meravigliosi ricordi del loro specialissimo rapporto professionale e artistico e del sentimento di profonda stima, amicizia e affetto che li ha sempre legati.
2021-05-10
49 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Billie Holiday
La prima puntata dedicata alla favolosa e indimenticabile "Lady Day" Billie Holiday! Ci accompagnano in questo emozionante viaggio di musica e parole le splendide voci di Elisa Marenzi e Lara Luppi. La narrazione è ispirata dai contenuti del libro "Billie Holiday, La Signora canta il blues" edito da Feltrinelli.
2021-05-04
55 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x39 - Pamela adoratissima!
con Pamela Villoresi.“Pamela adoratissima!”: iniziava così una delle numerose lettere che Giorgio Strehler ha scritto a Pamela Villoresi negli anni del loro sodalizio artistico. Durante questa emozionante puntata, Pamela racconta molti aneddoti sul suo rapporto personale e professionale con il Maestro, dal suo primo provino al suo ultimo spettacolo.
2021-05-03
39 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x38 - Strehler e Milano
con Giuliano Finessi (e intervento di Lorenzo Alviggi).Il tema di questa puntata è molto caro a noi di Spiritophono: si parla di Giorgio Strehler e Milano. Il Maestro, triestino di nascita, si è trasferito a Milano a 7 anni, ha frequentato importanti scuole milanesi e, con i suoi indimenticabili spettacoli di prosa e opera, ha dato un’impronta incancellabile alla cultura e al teatro della nostra città.
2021-04-26
54 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Lionel Hampton
In questo appuntamento parliamo di un grandissimo jazzista che risponde al nome di Lionel Hampton e vi proponiamo alcuni dei suoi brani più belli da ascoltare e da ballare. Inoltre, direttamente da Chicago, è graditissima ospite Gina Marie DeGregorio che oltre a svelarci alcuni retroscena della carriera musicale di Lionel Hampton ci racconta in esclusiva il suo personale modo di intendere e suonare il vibrafono!
2021-04-21
1h 01
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x37 - La sostanza di cui sono fatti i sogni
con Massimo Foschi (e interventi di Massimo Bonetti e Fabiana Udenio).In questa puntata il grande attore Massimo Foschi racconta il magico e indimenticabile allestimento strehleriano della “Tempesta” di Shakespeare, il dramma che è considerato l’estremo messaggio del grande drammaturgo inglese e anche la sue opera più complessa ed enigmatica.
2021-04-19
52 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x36 - Immenso Falstaff
con Marina Bianchi (e intervento di Ambrogio Maestri).In questa puntata, la regista Marina Bianchi ci guida alla scoperta di una delle regie liriche più famose firmate da Giorgio Strehler per il Teatro alla Scala, il “Falstaff”, l’ultima opera scritta da Giuseppe Verdi. Ripercorriamo con lei i momenti più iconici, alcuni divertenti aneddoti delle prove e la bellezza della messa in scena, rimasta nel cuore di tanti melomani.
2021-04-12
50 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x35 - L’attimo fuggente
con Marco Carniti (e intervento di Nicoletta Maragno).Il regista Marco Carniti racconta aneddoti ed episodi sul suo primo incontro con Giorgio Strehler e sullo spettacolo/kolossal “Faust” di Goethe: una ricerca iniziata nel 1988, il tentativo di mettere in scena una mastodontica opera di 12.111 versi in cui il Maestro non aveva curato solo la regia, ma aveva riservato per sé il ruolo del titolo.
2021-04-05
46 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x34 - Quando venne Diégo Cão
con Milena Vukotic.La grande attrice Milena Vukotic racconta la sua unica esperienza teatrale con Giorgio Strehler in occasione del primo spettacolo prodotto dalla cooperativa Teatro e Azione nel 1968: “La cantata di un mostro lusitano” di Peter Weiss, un testo contro la politica coloniale portoghese, un'aspra denuncia contro qualunque forma di violenza e di imperialismo.
2021-03-29
43 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x33 - Il poeta dell’organizzazione
con Davide Gasparro (e intervento di Giorgio Storelli).Puntata dedicata a Paolo Grassi.“Il Teatro è un mestiere difficilissimo. Siamo in pochi a saperlo fare. Siamo una fauna in estinzione come i panda”. Queste sono parole di Paolo Grassi che, con l’aiuto dell’attore e regista Davide Gasparro, ricordiamo nel 40° anniversario della sua scomparsa. Parliamo di uno straordinario uomo di teatro, che è ancora un punto di riferimento della vita culturale in Italia.
2021-03-22
45 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x32 - Trucchi e parrucche
con Giuliana De Carli.In questa puntata torniamo dietro le quinte del teatro e scopriamo uno dei mestieri più affascinanti del palcoscenico: il trucco e parrucco. Giuliana De Carli, veterana di questa professione, ci racconta aneddoti e curiosità dei suoi inizi e della sua esperienza come collaboratrice di Giorgio Strehler in alcuni dei suoi leggendari spettacoli.
2021-03-15
40 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x31 - Bondì, caro Campiello
con Marco Rampoldi (e interventi di Giulia Lazzarini e Nicoletta Maragno).Puntata dedicata a Carlo Battistoni.Il regista Marco Rampoldi racconta uno degli spettacoli più amati tra le regie di Giorgio Strehler: “Il Campiello” di Carlo Goldoni. Una piccola, grande epopea in dialetto del popolo che tira avanti faticosamente ma gioiosamente tra liti, promesse di matrimonio, frittelle, giochi nella neve e barchette di carta.
2021-03-08
44 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x30 - L’avventura di Teatro e Azione
con Cip Barcellini.In questa puntata parliamo con Cip Barcellini del periodo in cui Giorgio Strehler si allontanò dal Piccolo Teatro per fondare la sua cooperativa teatrale, coinvolgendo un fedele gruppo di attori, tecnici e collaboratori. Correva l'anno 1968, in Italia e in Europa si diffondeva la ribellione delle giovani generazioni, attratte dall’ideale di rivoluzionare la società, la cultura e la politica.
2021-03-01
44 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Carnegie Hall 1938 - Episodio 2
Va in onda la seconda parte del leggendario concerto dell’orchestra di Benny Goodman alla Carnegie Hall del 1938. Retroscena e curiosità che vi racconterò ancora insieme ad Alessandro Curti e la musica live dei protagonisti di quella grande serata. Inoltre consueto spazio ai saluti in esclusiva da parte di una delle più apprezzate insegnanti internazionali: Simona Pogosian! Prendete posto e godetevi lo spettacolo, il biglietto d’ingresso lo offriamo noi!
2021-03-01
1h 01
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Carnegie Hall 1938 - Episodio 1
Insieme ad Alessandro Curti, alias dj Alecs, vi racconto curiosità e aneddoti del leggendario concerto dell'orchestra di Benny Goodman alla Carnegie Hall del 16 Gennaio 1938! Potrete ascoltare i brani live della prima parte del concerto compresa la mitica jam session di 16 minuti. In esclusiva per questo appuntamento, i saluti dei meravigliosi ballerini Nils and Bianca!
2021-02-26
1h 00
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x29 - Il coltello di Mackie Messer
con Franco Sangermano.L’attore Franco Sangermano ci guida alla scoperta de “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht, che ha avuto due edizioni tra il 1956 e il 1975, entrambe con la regia di Giorgio Strehler. Presente in sala durante la ‘prima’ e incantato da questo spettacolo, Brecht manifestò il desiderio di rendere Strehler depositario delle sue opere in Italia.
2021-02-22
46 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x28 - Tutto esaurito!
con Romano Dall’Acqua.In questa puntata approfondiamo il ruolo di chi si prodiga per far conoscere al pubblico delle scuole, delle aziende e delle fabbriche gli spettacoli in cartellone. La nostra guida è Romano Dall’Acqua, entrato giovanissimo negli uffici del teatro sotto la guida di Paolo Grassi e Nina Vinchi e profondo conoscitore dell’enorme lavoro che si svolge dietro al cartello “tutto esaurito”.
2021-02-15
49 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x27 - La dolce Narcisa
con Barbara Calbiani (e interventi di Ale&Franz, Nicoletta Ramorino e Marco Rampoldi).In questa puntata parliamo di un’attrice mitica, Narcisa Bonati, che ha interpretato per anni il ruolo di Smeraldina nell’Arlecchino e ha lavorato con Giorgio Strehler in altri meravigliosi spettacoli. Inoltre ha formato tanti attori e registi ai quali ha trasmesso, con generosità e dolcezza, un infinito amore per il palcoscenico.
2021-02-08
43 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x26 - L’ultima opera
con Carlo De Incontrera.Il musicologo e compositore Carlo De Incontrera racconta la preparazione e le prove del “Così fan tutte”, interrotte dalla morte di Giorgio Strehler prima del debutto. Un viaggio emozionante alla scoperta di quest’opera di Mozart, delle audizioni e dell’allestimento, completato dai collaboratori del Maestro e andato in scena il 26 gennaio 1998.
2021-02-02
47 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Woody Herman
n questa puntata è di scena Woody Herman con la sua biografia e la musica più intrigante attraverso lo sviluppo delle sue orchestre, ovvero i suoi mitici “greggi”. Inoltre, in esclusiva per questa occasione, i saluti di due fantastiche insegnanti internazionali che apprezziamo per la loro bravura ed eleganza: Olga Marina e Egle Regelskis!
2021-01-26
59 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Jimmie Lunceford
Puntata incentrata sulla vita e sulla musica del grande Jimmie Lunceford! Inoltre, per comprendere meglio uno stile musicale che l'ha consacrato come leader di una delle migliori swing band di tutti i tempi ci aiuta un vero cultore del jazz: il Maestro Mauro Porro.
2021-01-25
59 min
Chi è di scena
Chi è di Scena - 1X25 - La bambola ritrovata
con Renato Sarti (e l’intervento di Sergio De Vidovich).Il regista e drammaturgo Renato Sarti ci guida alla scoperta dello spettacolo che nel 1977 Giorgio Strehler ha voluto dedicare ai bambini. Apparentemente semplice, tenero, lineare, pone un interrogativo esistenziale: le cose sono di chi le migliora, di chi le ama e le difende oppure di chi le ha ricevute senza aver fatto nulla per conquistarle?
2021-01-25
52 min
Chi è di scena
Chi è di Scena - 1X24 - Le polpette della Luigia
con Vincenzo Franceschinis.L’ospite di questa puntata, ex servo di scena, autista e responsabile della portineria, ha conosciuto tutti e tutte ed era il factotum del teatro. Preciso e premuroso, zelante e sollecito, Vincenzo Franceschinis è stato per tanti anni una delle persone più vicine a Paolo Grassi e Giorgio Strehler.
2021-01-18
41 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x23 - Melodrammi e baruffe
con Leila Fteita.La scenografa Leila Fteita, per tanti anni collaboratrice di Ezio Frigerio e Giorgio Strehler per la prosa e l’opera, racconta aneddoti e retroscena degli spettacoli strehleriani alla Scala e al Piccolo Teatro e i suoi ricordi di mitiche litigate, magici effetti scenici e straordinarie esperienze teatrali.
2021-01-11
48 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - The Jazz Divas episodio 3
Nella nuova puntata dedicata alle Jazz Divas, insieme a Giorgio Cùscito faccio una intensa chiacchierata con una delle più grandi dive del jazz italiano: Greta Panettieri, artista dotata di un incredibile talento che si è sviluppato grazie a un virtuosismo vocale innato e assai raffinato. Insieme a lei festeggiamo quindi i suoi 20 anni di carriera con l'uscita dell'album "Collection" ascoltando in versione remastered alcuni dei suoi successi più amati dal pubblico.
2021-01-11
58 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x22 - Incontro di fine millennio
In questa puntata Moni Ovadia racconta il suo incontro con Giorgio Strehler e la breve ma intensa collaborazione fra questi due grandi artisti per le loro creazioni teatrali di fine millennio nel nome di Bertolt Brecht. Inoltre si parla di un altro straordinario maestro del teatro mondiale: Tadeusz Kantor.
2021-01-05
54 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x22
nel corso della ventiduesima puntata di “Sessanta Mi Dà Tanto” Sofia parlerà delle voci femminili italiane e straniere degli anni Sessanta che, a suo avviso, hanno esercitato il maggior impatto sulla musica contemporanea, entrando nel dettaglio delle loro tecniche e delle vicissitudini personali che le hanno rese autentiche icone universali.
2021-01-04
1h 38
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x21
nel corso della ventunesima puntata di “Sessanta Mi Dà Tanto” Mattia ci accompagnerà nel mondo delle basse frequenze, parlando della storia del suo strumento preferito e di quali musicisti Sixties, a suo avviso, siano stati più influenti nell’evoluzione del basso elettrico, anche illustrando curiosi aneddoti che hanno integrato la loro storia e quella del basso elettrico.
2021-01-04
1h 33
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x20
I Mary & The Quants avranno un ospite speciale: Alberto Radius, chitarrista tra i più noti in Italia, che collaborò, tra i tanti, con Lucio Battisti e Franco Battiato. Sarà un’intervista estremamente interessante, durante la quale Radius parlerà delle sue influenze, dei chitarristi che preferisce, delle collaborazioni che gli abbiano dato più soddisfazione e di quando Jimi Hendrix danneggiò un cono del suo amplificatore Marshall…
2021-01-04
1h 14
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x19
I Mary & The Quants avranno un ospite speciale: Alberto Radius, chitarrista tra i più noti in Italia, che collaborò, tra i tanti, con Lucio Battisti e Franco Battiato. Sarà un’intervista estremamente interessante, durante la quale Radius parlerà delle sue influenze, dei chitarristi che preferisce, delle collaborazioni che gli abbiano dato più soddisfazione e di quando Jimi Hendrix danneggiò un cono del suo amplificatore Marshall…
2021-01-04
59 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x18
Vedrà protagonista Marco, che illustrerà una breve storia della batteria e ci indicherà i batteristi degli anni Sessanta che, secondo lui, hanno avuto il maggiore impatto sulla musica degli anni Sessanta e su quella futura.
2021-01-04
1h 01
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x17
Carl presenterà la propria lista dei chitarristi “sixties” che ritiene essere stati più influenti per le generazioni successive e che abbiano avuto un impatto sul suo stile.
2021-01-04
1h 03
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x16
I Mary & The Quants parleranno della controcultura negli anni Sessanta, focalizzandosi sul passaggio dal beat al movimento hippy, dopo i quali si delineò la nascita di nuovi generi musicali.
2021-01-04
1h 02
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x15
Sarà focalizzata sui grandi festival internazionali che influirono su usi e costumi della nostra società. Si parlerà del festival di Reading, del Newport Folk Festival, di Monterey fino ad arrivare a Woodstock, concerto-evento che delineò un “prima” e un “dopo” nella cultura popolare del secondo Novecento.
2021-01-04
1h 00
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x14
Sarà interamente dedicata a Sanremo, ripercorrendo il suo ciclo evolutivo dalle origini fino al 1970. Sarà un’occasione per comprendere l’evoluzione della canzone italiana dai primi successi di Nilla Pizzi fino all’exploit di Adriano Celentano e Claudia Mori con “Chi Non Lavora Non Fa L’Amore”.
2021-01-04
1h 16
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x13
I Mary & The Quants parleranno degli artisti stranieri che, durante gli anni Sessanta, ebbero successo in Italia. Sorrows, Ricky Shayne, Rocky Roberts, Mal & The Pimitives, The Rokes sono alcuni degli artisti che andremo ad ascoltare in questa interessantissima puntata!
2021-01-04
1h 01
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x12
Sarà dedicata ai gruppi che si formarono in Italia negli anni Sessanta, in contrapposizione ai singoli artisti che sono stati citati nella puntata precedente.
2021-01-04
1h 21
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x21 - Una memoria prodigiosa
Il super ospite della puntata è il regista Filippo Crivelli, classe 1928, una vera leggenda dei cartelloni milanesi e non solo, che racconta il fermento culturale che pervadeva Milano subito dopo la guerra e che ha favorito la nascita del primo teatro stabile d’Italia fondato da Paolo Grassi e Giorgio Strehler.
2020-12-28
51 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x20 - Il mio teatro è casa tua
con Laura Marinoni.L’attrice Laura Marinoni racconta le sue due esperienze teatrali con la regia di Giorgio Strehler: “Il Campiello” di Goldoni e “L’Isola degli schiavi” di Marivaux, con aneddoti delle prove, gli incidenti di percorso, le tournée internazionali e la meravigliosa sensazione di “casa” e “famiglia” che si provava al Piccolo Teatro ai tempi di Strehler.
2020-12-22
51 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - The Swing Jams
Una nuova puntata al fulmicotone con una playlist densa di musica ad alta gradazione di BPM, ovvero la musica Swing for Lindy Jams! Giusto qualche piccola pausa per riprendere fiato durante le interviste ai protagonisti italiani che meglio si sono contraddistinti ai recenti “International Lindy Hop Championships”: Le Vanilla, Milano Swing Team e la supercoppia Dimitri & Alexsia!
2020-12-16
59 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - The Swing Groove - episodio 2
Nel secondo appuntamento, oltre a me, vi parleranno del Groove Shorty George, Alessandro Muner dei Dusty Jazz Blasters, Joseph Sewell, Alessandro Curti alias Alecs dj e Remy Kouakou Kouame! Ricorderemo inoltre la regina dello Swing Miss Norma Miller in occasione del suo 101° compleanno insieme a Roberta Bevilacqua e Maurizio “Big Daddy” Meterangelo della Italian Swing Dance Society.
2020-12-14
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - The Swing Groove - episodio 1
Il primo viaggio alla scoperta del “Groove” nella musica e nel ballo swing. Mi aiuteranno in questa ricerca i djs Gianluca Galli alias Gionny FortyFive e Stephan Wuthe e il Master of Jazz Mr. Mauro L. Porro.
2020-12-14
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - The Jazz Divas (episodio 2)
Secondo appuntamento sulle grandi dive del Jazz con il contributo di un super parterre di ospiti S-T-R-E-P-I-T-O-S-E: Lisa Clarke, Gina Marie DeGregorio, Dalila Del Giudice, Jessie James Gordon, Isabella Gregorio, Sara Lupi, Lara Luppi, Louise Messenger, Ksenia Parkhatskaya, Gilda Eva Singer, Katja Završnik e l'indimenticabile Dawn Hampton! Completano la puntata le splendide voci di Valaida Snow, Ivie Anderson ed Ella Fitzgerald.
2020-12-11
1h 02
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - The Jazz Divas (puntata 1)
Sono di scena le grandi Dive del Jazz! Super ospite della puntata, una autentica jazz diva italiana: Miss Laralù & The Vintage Kings. Immancabile il tributo per Norma Miller a cura di Maurizio "Big Daddy" Meterangelo dei Billy Bros. Swing Orchestra. Inoltre, i saluti in esclusiva di una vera diva delle piste da ballo come Frances "Fancy" Dougherty e le splendide voci di Helen Humes, Una Mae Carlisle, Dinah Washington e Anita O'Day.
2020-12-11
1h 02
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x19 - Le primedonne di Strehler
con Maurizio Porro.In questa puntata Maurizio Porro, firma storica del Corriere della Sera, ci porta a scoprire chi erano le primedonne che hanno calcato le scene del Piccolo Teatro ai tempi di Giorgio Strehler. Parliamo di Lilla Brignone, Ornella Vanoni, Milva, Valentina Fortunato, Valentina Cortese, Mariangela Melato e di tante altre grandi interpreti che hanno fatto la storia del teatro.
2020-12-02
45 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Remembering Swing'n'Milan episodio 3
Ultimo appuntamento della trilogia incentrata sul ricordo del festival Swing’n’Milan. Si chiude alla grande con tanti graditissimi ospiti: Giorgio Cuscito con la Swing Valley Band e i Jeepers, Dalila Del Giudice con la sua esuberante simpatia e i djs Swingin’ Simon e Virgil DeNice
2020-11-26
1h 02
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Remembering Swing'n'Milan episodio 2
Secondo appuntamento speciale dedicato al ricordo del festival Swing’n’Milan, dalle prime edizioni della Pelota fino alle più recenti presso lo Spirit de Milan. Ospite della puntata: Roberto Resaz, direttore della mitica NP Big Band e presente a numerose edizioni del festival meneghino
2020-11-26
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Remembering Swing'n'Milan episodio 1
In occasione della One Night Show del 10 ottobre 2020, inizia la trilogia dedicata al ricordo delle passate edizioni del festival Swing’n’Milan. Ospiti della puntata: Alfredo Rey (leader dell’orchestra che porta il suo nome) e Maurizio “Big Daddy” Meterangelo dei Billy Bros. Swing Orchestra
2020-11-26
1h 01
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Earl Hines
Protagonista di questa puntata è colui che ancora oggi viene considerato uno dei più grandi pianisti di sempre e un autentico innovatore del jazz: Mr. Earl Hines con la sua musica più intrigante
2020-11-26
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Il Jazz in Europa
Un viaggio musicale alla scoperta di alcuni dei grandi artisti che hanno contribuito alla diffusione del Jazz e dello Swing in Europa: Django Reinhardt, Sidney Bechet e tanti altri
2020-11-26
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Ella Fitzgerald
Il jazz è donna e che donna! Andiamo a conoscere la storia della “First Lady Of Song”: Miss Ella Fitzgerald! Una voce indimenticabile che raggiunge il massimo soprattutto nello “Scat”
2020-11-26
59 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Duke Ellington
Puntata dedicata al Duca dello Swing: Edward Kennedy “The Duke” Ellington! I brani musicali che lo hanno reso celebre dagli inizi della sua carriera nei primi anni ’20 fino agli ultimi concerti degli anni ’60
2020-11-26
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Chick Webb
Tra aneddoti e musica, andiamo alla scoperta di uno dei mitici “Savoy Kings”, un uomo piccolo di statura ma di elevatissimo talento e genio musicale che ha reso grande la Swing Craze Era: signore e signori Chick Webb!
2020-11-26
59 min
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Benny Goodman
E’ di scena colui che venne soprannominato “The King Of Swing”. In un’ora riassumo gli eventi più importanti che hanno caratterizzato la sua carriera musicale come il mitico concerto alla Carnegie Hall di New York
2020-11-26
1h 00
Gimme Da Beat
Gimme Da Beat - Count Basie
Le gesta memorabili di William Allen Basie, soprannominato The Count, il Conte! Considerato uno dei più grandi artisti dello swing di tutti i tempi, la sua storia, i suoi brani più forti e sincopati
2020-11-26
1h 00
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x18 - Lo scrigno dell'Avaro
con Alessio Boni.puntata dedicata a Lamberto Puggelli.L’attore Alessio Boni ci guida alla scoperta dell’Avaro di Molière, una delle incompiute di Giorgio Strehler: lo spettacolo ha avuto una complicata gestazione, una compagnia celebratissima dal pubblico e dalla critica e un protagonista d’eccezione, Paolo Villaggio, al suo debutto in teatro con un testo classico.
2020-11-24
50 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x17 - Grandi maestri
con Marta Comerio (e intervento di Mace Perlman).Puntata dedicata a Marise Flach.In questa puntata scopriamo, insieme a Marta Comerio e Mace Perlman, come funzionava la Scuola del Piccolo Teatro ai tempi del primo corso diretto da Giorgio Strehler: gli insegnanti, le materie di studio, le giornate di lezione, i momenti più divertenti e quelli più terrorizzanti. Inoltre si parla di altri due grandi maestri: Marcel Marceau e Jacques Copeau.
2020-11-16
46 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x16 - Strehler e l'amicizia
con Maria Grazia Gregori.Questa puntata ci farà scoprire un aspetto molto importante e forse poco conosciuto di Giorgio Strehler: il suo rapporto con gli amici, il valore che aveva per lui l’amicizia, con aneddoti ed episodi di vita dello Strehler “privato” e cenni storici sulla nascita del Piccolo Teatro. La nostra guida è Maria Grazia Gregori, grande amica del Maestro.
2020-11-11
59 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x11
I Mary & The Quants si soffermeranno sui principali artisti e interpreti della musica italiana degli anni Sessanta, parlando della loro storia e di come siano arrivati al successo.
2020-11-10
1h 07
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x10
I Mary & The Quants faranno una carrellata delle “cattive influenze” degli anni Sessanta sulla musica delle decadi successive. Durante i Sixties, infatti, furono piantati i semi di tanti generi che si svilupparono nelle decadi successive come psichedelia, progressive-rock, hard-rock, garage-rock, heavy metal, noise e musica elettronica.
2020-11-10
1h 07
Chi è di scena
Chi è di scena 1x15 - Laura, o la passione teatrale
Con Laura Pasetti, attrice e regista, ha iniziato la sua carriera giovanissima in alcuni leggendari spettacoli firmati dal Maestro e ci racconterà la sua straordinaria esperienza dei suoi esordi in teatro e il suo rapporto con Strehler, il suo “padre teatrale”.
2020-11-06
38 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x14 - La grande incompiuta
con Stella Casiraghi. In questa puntata si approfondisce il grande amore che Strehler provava per Carlo Goldoni e per i suoi “Mémoires”. La grande incompiuta del Maestro è stato lo spettacolo che avrebbe voluto realizzare tratto da questo monumentale testo e che avrebbe dovuto essere messo in scena nel 1998.
2020-10-26
39 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x13 - Con Strehler tra i ciliegi
con Paolo Bosisio.Il capolavoro strehleriano “Il giardino dei ciliegi” di Cechov, anno del debutto 1974, è stato uno dei più grandi successi del Piccolo Teatro. Scopriamo nel dettaglio questa leggendaria messa in scena entrata nella storia del teatro anche grazie all’indimenticabile scenografia tutta bianca di Luciano Damiani.
2020-10-19
46 min
Chi è di scena
CHi è di scena 1x12 - I Giovani del Piccolo
con Paolo Calabresi e Sergio Leone.Gli attori Paolo Calabresi e Sergio Leone, formati alla Scuola di Teatro di Giorgio Strehler, raccontano la loro gavetta dopo il diploma con aneddoti e curiosità che fanno comprendere la fatica, la passione e il grande impegno richiesti a chi voglia cimentarsi con il meraviglioso e complicato mestiere dell’attore.
2020-10-05
55 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x11- I miei 40 anni con Giorgio
con Giancarlo Dettori. In questa puntata, il mitico attore Giancarlo Dettori ci parlerà del suo sodalizio con il Maestro, durato 40 anni: il loro primo incontro, gli spettacoli a cui ha partecipato, i suoi ruoli e alcune chicche dello Strehler “privato”. Una testimonianza importante di una lunga e affettuosa amicizia, in palcoscenico e fuori.
2020-10-05
47 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x10 - La musa del Maestro
con Andrea Jonasson. L’ospite d’eccezione di questa puntata è colei che è stata per tanti anni la musa e la compagna di vita di Giorgio Strehler, Andrea Jonasson. Scopriamo con lei quali sono stati i suoi ruoli leggendari negli spettacoli del Maestro e come Andrea ha saputo ispirarlo, incoraggiarlo e stargli vicino durante la loro lunga vita insieme.
2020-09-28
44 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x09 - Re Lear, oltre la follia
Puntata dedicata a Tino Carraro con Ottavia Piccolo. In questa puntata parleremo del leggendario spettacolo “Re Lear” di Shakespeare, anno del debutto 1972, uno dei più grandi successi della storia del Piccolo Teatro. La nostra guida sarà la grande attrice Ottavia Piccolo, che ha interpretato due ruoli in una tragedia definita da molti studiosi addirittura “irrappresentabile” per la sua complessità.
2020-09-25
53 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x09
I Mary & The Quants parleranno della musica più oscura e sperimentale degli anni Sessanta, andando a riscoprire alcuni gruppi che molto rararamente hanno beneficiato di passaggi radiofonici. Ma la musica Sixties è anche questo e rimarrete sorpresi di quanto la leggerezza di quegli anni abbia pervaso anche le menti più creative e sperimentali!
2020-09-22
1h 08
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x08
I Mary & The Quants riprenderanno il discorso da dove lo hanno lasciato la settimana precedente, ossia Tin Pan Alley, per dimostrarvi che non fu il solo “canzonificio” d’America. Visiteremo assieme la culla dell’r’n’b’, cioè le Motown di Detroit, e quella del soul, la Stax di Memphis, per poi tornare in Italia, più precisamente a San Remo. Preparatevi, perché sarà un lungo, interessantissimo viaggio!
2020-09-22
1h 08
Chi è di scena
Chi è di scena 1x08 - Fiò, il musicista di Strehler
con Martina Carpi. In questa puntata scopriamo la vita e le opere del grande compositore milanese Fiorenzo Carpi raccontato da sua figlia Martina. Carpi è stato un innovatore che ha spaziato in tutti i generi musicali e teatrali, scrivendo musica in qualsiasi situazione. Sua la musica della famosissima “Ma Mi”, cantata tutti i giovedì sera allo Spirit de Milan.
2020-09-22
45 min
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x07 - "Mano maledetta!” – Il metodo Strehler
con Stefano De Luca. Come si diventa un regista sotto la guida di un grande Maestro? Come si svolgevano le prove degli spettacoli? Lo spiega in modo divertente e coinvolgente Stefano De Luca, per tanti anni assistente alla regia di Strehler.
2020-09-22
45 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x07
I Mary & The Quants parleranno di un argomento che gli sta particolarmente a cuore: la sublimazione del pop a genere di consumo a vera e propria forma d’arte. Per fare ciò, riporteranno indietro nel tempo, nella Manhattan dei primi del Novecento, in cui sorgeva Tin Pan Alley: la prima, autentica fabbrica di “hit” commerciali! Potrete ascoltare le musiche di Gershwin e di Carol King, di Burt Bachartach e di Neil Diamond.
2020-09-21
1h 00
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto - 1x06
I Mary & The Quants affronteranno il tema squisitamente Sixties del passaggio da autore e interprete a cantautore. Si parlerà di come Woody Guthrie e Frank Sinatra abbiano sostanzialmente inventato i “concept album” e di tanto altro ancora!
2020-09-21
1h 17
Chi è di scena
Chi è di Scena 1x06 - Milva canta Brecht
con Vicky Schaetzinger. Nella figura luminosa e magica e nella voce inconfondibile di Milva scopriamo l’immagine in carne e ossa di come Strehler ha interpretato le canzoni e le poesie di Bertolt Brecht: il suo pungente umorismo, la durezza feroce della sua satira politica, le sue struggenti ballate d’amore giovanili.
2020-09-15
44 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x05
Si parlerà dell’influenza della musica popolare nel cinema. I Mary & The Quants presenteranno alcuni pezzi tratti da celebri colonne sonore che eseguono spesso dal vivo, ma non solo. John Barry, Ennio Morricone, Piero Umiliani e la passione musicale di Quentin Tarantino saranno soltanto alcuni degli argomenti trattati in questa meravigliosa puntata!
2020-09-08
1h 00
Chi è di scena
Chi è di scena 1x05 - Gli artigiani della magia
con Carla Ricotti e Claudio De Pace. Questa puntata porta gli ascoltatori dietro le quinte del palcoscenico, per scoprire i segreti che si nascondono dietro l’allestimento di uno spettacolo: i protagonisti sono le scene, i costumi e le luci raccontate da due professionisti del teatro.
2020-09-07
52 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x04 - Quel diavolo d’un Galileo
con Umberto Ceriani (e la partecipazione di Paola Giannini)Correva l’anno 1963: Umberto Ceriani, uno degli interpreti di “Vita di Galileo”, racconta la preparazione e il debutto dello spettacolo, giudicato ancora prima di andare in scena “sovversivo e pericoloso” e boicottato addirittura con veglie di preghiera ed esorcismi!
2020-08-28
52 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x04
I Mary & The Quants tenteranno di ricostruire la storia del rock’n’roll… in un’ora! Si parlerà dei semi che hanno generato la musica più importante del Secondo Novecento, che si possono individuare nel jazz, nel blues, nel gospel, nel bluegrass, nel country e nel rhythm’n’blues. Si racconterà di Hank Williams e di Ike Turner, di Elvis e di Bill Haley. Una puntata imperdibile per i cultori del genere!Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e tr...
2020-08-24
58 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x03
I Mary & The Quants tenteranno di ricostruire la storia del rock’n’roll… in un’ora! Si parlerà dei semi che hanno generato la musica più importante del Secondo Novecento, che si possono individuare nel jazz, nel blues, nel gospel, nel bluegrass, nel country e nel rhythm’n’blues. Si racconterà di Hank Williams e di Ike Turner, di Elvis e di Bill Haley. Una puntata imperdibile per i cultori del genere!Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e tr...
2020-08-06
1h 04
Chi è di scena
Chi è di scena 1x03 - Le avventure del Teatro Quartiere
Puntata dedicata a GianMario MaggiScopriamo come si è svolto uno degli eventi teatrali che hanno segnato la storia culturale di Milano raccontato dal suo direttore: il grande teatro sotto un tendone da circo nelle periferie milanesi, la formazione di un nuovo pubblico, la realizzazione dell’idea di Paolo Grassi “un Teatro d’Arte per tutti”Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni che vi faranno riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica...
2020-08-06
42 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x02 Rosalina Neri
La meravigliosa e travolgente Rosalina Neri racconta la sua vita da romanzo, gli spettacoli con Strehler, la sua carriera da artista totale, il suo incontro con Marilyn Monroe e gli aneddoti del jet set londinese e newyorchese ai tempi della sua giovinezza.Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni che vi faranno riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica swing, blues, la disco anni 70 e il cabaret.
2020-07-28
46 min
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x02
I Mary & The Quants parleranno dell’impatto della musica anglosassone in Italia, dei Musicarelli, degli Urlatori, di Elvis, della differenza tra “beat” e “Beat Generation” (spoiler: non c’entrano nulla l’uno con l’altro), del Mersey beat e dello skiffleIl programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni che vi faranno riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica swing, blues, la disco anni 70 e il cabaret.
2020-07-22
1h 20
Sessanta mi dà tanto
Sessanta Mi Da Tanto 1x01
Ilaria presenta Mary & The Quants e la rubrica di Spiritophono “Sessanta Mi Dà Tanto’! Ma… Chi sono Mary & The Quants? Cosa fanno? Cosa suonano? Perché questa passione per gli anni Sessanta? Nella prima puntata di “Sessanta Mi Dà Tanto” scoprirete questo e tanto altro!Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni che vi faranno riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica swing, blues, la disco anni 70 e il cabaret.
2020-07-22
55 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x01 - L’eterno Arlecchino
La puntata è dedicata allo spettacolo dei record: “Arlecchino servitore di due padroni” è stato ininterrottamente in scena per tutte le stagioni del teatro dal 1947 al 2019, effettuando oltre 3.000 repliche in Italia e in tutto il mondo: neanche un naufragio ha potuto fermarlo!Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni che vi faranno riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica swing, blues, la disco anni 70 e il cabaret.
2020-07-22
46 min
Chi è di scena
Chi è di scena 1x00 - I racconti dell’Ufficio Produzione
Nella puntata di presentazione del programma si racconta di come si lavorava in Ufficio Produzione quando ancora non c’erano email e cellulari, il tutto sotto l’occhio vigile della co-fondatrice e Segretaria Generale del Piccolo Teatro Nina Vinchi Grassi.Il programma va in onda tutte le settimane su www.spiritophono.it, la web radio di Spirit de Milan, che trasmette tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni che vi faranno riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica swing, blues, la disco anni 70 e il cabaret.
2020-07-22
29 min