Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Stazione Radio

Shows

Cose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 9 - Milano tra gentrificazione, costo dell’abitare e rigenerazioneNel 2015 il New York Times aveva designato Milano come “place to be”. Dieci anni dopo, è ancora così? In questa puntata di “Cose che accadono a Stazione Radio”, Pierfrancesco Majorino (consigliere regionale del Partito Democratico già assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano) e Enrico Marcora (consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Milano discutono della città alle prese con ferite aperte quali la gentrificazione, il costo dell’abitare e progetti di rigenerazioni ingenti come San Siro. Conducono: Maurizio Guagnetti e Chiara Di Brigida (progetto “Stazione Radio On-The-Job”)Stazione Radio è un centro culturale e una podcas...2025-05-2634 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 8 - FESTA DELLA BICI 🚲 | Attivismo a due ruotePer questa puntata, registrata live l’11-05-2025 nell’ambito della Festa della Bicicletta di Stazione Radio, sono salite sul nostro vagone-palco quattro attiviste che stanno cercando di cambiare Milano - e la sua mobilità - dal basso. Insieme a Stefania Leone (Città delle Persone), Gloria Pellone (Cittadini per l’Aria), Marina Reisser (Sai Che Puoi?) e Gaia Sgaramella (Fondazione Mobilità in Città) scopriamo le organizzazioni che si battono per una Milano ciclabile (e respirabile). Conduce: Elisa Gianni. La Festa della Bicicletta di Stazione Radio è una tre-giorni dedicata al nostro mezzo di trasporto preferito, a zero impatto ambie...2025-05-2633 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 7 - FESTA DELLA BICI 🚲 | Cicloturismo sulla Martesana con le RadiobiciLe Radiobici di Stazione Radio sono dei mezzi fuori dal comune: comode come poltrone, con cambio automatico e pedalata assistita… In sella a questi mezzi speciali, Stazione Radio organizza gite in giornata alla scoperta del territorio della Martesana, un territorio ricco di storia oltre che di natura. Ce le presentano in questo episodio Maurizio Guagnetti, insieme a Umberto Marzo Magno che partecipa al progetto Stazione Radio On-The-Job. Stazione Radio è un centro culturale e una podcast factory sul vivere sostenibile, nata dalla rigenerazione dell’area dell’ex cabina elettrica di Stazione Centrale a Milano, in via Tofane 45. Vuoi contribuire al più v...2025-05-2602 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 6 - FESTA DELLA BICI 🚲 | Bimbi in bici: difendere una Milano a misura di piccoliAndare in bicicletta dovrebbe essere un diritto essenziale, come il diritto a respirare. Ma purtroppo non sempre è così, specie in città. A Milano, per rivendicare questo diritto a partire dai più piccoli, sono nate realtà dal basso. Sul nostro vagone-palco sono salite due di queste: Massa Marmocchi, vincitrice dell’Ambrogino d’Oro rappresentata da Lavinia Basso, e Facciamoci Largo! che si occupa di bike to school nel quartiere Gorla di Milano. Conduce: Maurizio Guagnetti. L’intervista è registrata live il 10-05-2025 nell’ambito della Festa della Bicicletta di Stazione Radio: tre giorni dedicati al nostro mezzo di trasporto pre...2025-05-2616 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 5 - FESTA DELLA BICI 🚲 | “Ciclovie d’Italia” - un libro per scoprire 100 e più itinerari in bicicletta“L’Italia è un paese ciclabile, suo malgrado”. Chi l'avrebbe detto che l’Italia si può attraversare su due ruote? Sul vagone-palco di Stazione Radio, affacciate sulla ciclovia della Martesana, salgono Monica Nanetti (reporter di viaggio) e Ilaria Fiorillo (cicloattivista e content creator @milanoinbicicletta), autrici di “Ciclovie d’Italia” per presentare il loro libro: un atlante di 100 itinerari da scoprire in bicicletta, edito da Terre di Mezzo. Conducono: Maurizio Guagnetti e Pietro Marinoni, del progetto “Stazione Radio On-The-Job”. L’intervista è registrata live il 9-05-2025 nell’ambito della Festa della Bicicletta di Stazione Radio: tre giorni dedicati al nostro mezzo di trasport...2025-05-2624 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 4 - FESTA DELLA BICI 🚲 | Milano in bicicletta? Altro che una festa!Il rapporto di Milano con la bicicletta è un rapporto difficile. Si è fatto molto, ma serve un cambiamento radicale - anche culturale - per cambiare marcia verso l’obiettivo di costruire una città ciclabile… e non piena di ciclabili. In questa puntata, condotta da Maurizio Guagnetti, ne parliamo insieme a Marco Mazzei (consigliere del Comune di Milano e ciclista), Daniela Ronchi (assessora alla Mobilità del Municipio 2 di Milano), e Giuseppe di @maledettebiciclettemilanesi. Stazione Radio è un centro culturale e una podcast factory sul vivere sostenibile, nata dalla rigenerazione dell’area dell’ex cabina elettrica di Stazione Centrale a Milano, in via...2025-05-2630 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp 3 - Un clean-up sulla Martesana, con Surf in TownUn pomeriggio a prendersi cura del nostro territorio, insieme a Surf in Town, un’associazione presente in diverse città italiane che si occupa di promuovere lo sport e il rispetto dell’ambiente. Da Stazione Radio, insieme a Surf in Town, siamo arrivate fino a Cassina de’ Pomm armate di guanti e buste dell’immondizia per ripulire la nostra amata ciclovia della Martesana. Host: Francesca Patané e Fabrizia Cao del progetto “Stazione Radio On-The-Job”Stazione Radio è un centro culturale e una podcast factory sul vivere sostenibile, nata dalla rigenerazione dell’area dell’ex cabina elettrica di Stazione Centrale a Milano, i...2025-05-2609 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 2 - Un gruppo di lettura e sferruzzo su Jane AustenCosa c’entrano Jane Austen e i lavori a maglia con la sostenibilità? Ce lo racconta in questa puntata Ilaria Bartolozzi, ideatrice del Book-Knit Club "Jane Austen sulla Martesana" che, un venerdì al mese, si riunisce a Stazione Radio, in via Tofane 45 a Milano (calendario degli appuntamenti su stazioneradio.eu/eventi). Conduce: Elisa Gianni Stazione Radio è un centro culturale e una podcast factory sul vivere sostenibile, nata dalla rigenerazione dell’area dell’ex cabina elettrica di Stazione Centrale a Milano, in via Tofane 45. Vuoi contribuire al più visionario progetto di riqualificazione urbana a impatto +? Scopri come su stazioneradi...2025-05-2612 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 1 - Sem Chi! Il ritorno di Stazione RadioDopo un inverno triste e freddo, il vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, torna felice a ospitare i live podcast show di Stazione Radio. In questo episodio 1 Maurizio Guagnetti e Elisa Gianni ci raccontano le novità della stagione 2025 di Stazione Radio. Insieme ai job rotanti del progetto “Stazione Radio ONDE-Job” (Pietro Marinoni, Fabrizia Cao e Vittoria Montesano) e insieme a Gianluca Trezzi, presidente del Checcoro, il primo coro LGBTIA+ di Milano. Stazione Radio è un centro culturale e una podcast factory sul vivere sostenibile, nata dalla rigenerazione dell’area dell’ex cabina elettrica di Stazione Centrale a Milano, in via Tofane...2025-05-2616 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàLive podcast show con l'assessore alla Cultura di Milano, Tommaso SacchiLa cultura della sostenibilità, la sostenibilità nella cultura è il titolo di questo live podcast show registrato a Stazione Radio (via Tofane 45, Milano) con l'assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi. Intervistato da Maurizio Guagnetti, l'ass. Tommaso Sacchi ha raccontato l'importanza delle infrastrutture della cultura per Milano, le iniziative che muovono dall'assessorato e quelle che nascono dal basso, e il ruolo di luoghi come Stazione Radio nell'attivazione dei processi socio-culturali della città. Con questo live podcast show si chiude la prima vera stagione di Stazione Radio. Dal 5 aprile 2024 abbiamo aperto i cancelli dell'area dell'e...2024-10-1542 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Dimitrij ZanussoL'episodio 19 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 28 settembre 2024.All'interno della puntata, Matteo Salioni e Lidya Sanna passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana. Questa settimana presentano il premio Vagone Verde di Stazione Radio, per il podcast migliore sulla sostenibilità socio-economica.Ospite dell'episodio: Dimitrij Zanusso, autore di Barriere vincitore del Vagone VerdeCondotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-10-1033 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Eugenio CauL'episodio 18 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 28 settembre 2024.All'interno della puntata, Matteo Salioni e Lidya Sanna passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio: Eugenio Cau, autore di Globo podcast di esteri de Il Post.Condotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-09-2923 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Anita FallaniL'episodio 17 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 21 settembre 2024.All'interno della puntata, Matteo Petrachi e Milo Togni passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio: Anita Fallani, autrice di Mele daily podcast di attualità di Torcha.Condotto da: Matteo Petrachi e Milo TogniSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-09-2135 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàLive podcast show | Quale sostenibilità per il mercato dei podcast?Quale sostenibilità per il mercato dei podcast? è il quarantanovesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. Le rappresentanti di alcuni dei player più importanti del mercato dei podcast si incontrano a Stazione Radio per discutere dei modelli di business e della sostenibilità economica del podcast come mezzo di comunicazione e di cultura.Con: Andrea Borgnino responsabile di RaiPlay Sound; Rossana De Michele, CEO e fondatrice di Storielibere; e Mara Negri, VP Marketing & Business Dev a Publieurope, nel board di Dr PodcastCo...2024-09-2149 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle città - Viaggio in Martesana | con Giulia CapodieciViaggio in Martesana è il quarantacinquesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il tredicesimo dei Viaggi nelle Città, in cui viene presentata la produzione di Stazione Radio "Viaggio in Martesana", podcast di quattro puntate dedicato alle attività di cicloturismo.Sul palco di Stazione Radio Giulia Capodieci, esperta di piante e biofilia, Maurizio Guagnetti, direttore di Stazione Radio e il giornalista Giorgio Tedeschi dialogano moderati da Elisa Gianni.2024-09-1736 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Gianpiero KestenL'episodio 16 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 14 settembre 2024.All'interno della puntata, Lidya e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospiti dell'episodio: Gianpiero Kesten, autore di Avanti Veloce – Viaggio nell’ADHD podcast original RaiPlay Sound, prodotto da VOIS, che indaga il disturbo nel neurosviluppo ADHD..Condotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-09-1423 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàLa rassegna stampa di Stazione Radio con Massimo RebottiUn gruppo di lettura di quotidiani e riviste, ogni sabato mattina alle 11 a Stazione Radio. In ogni appuntamento un/a giornalista a farci da guida, leggendo e commentando le notizie del giorno.Conduce la rassegna collettiva di Sabato 14 Settembre: Massimo Rebotti, caposervizio della redazione politica del Corriere della Sera; è stato direttore di Radio popolare e di Diario.2024-09-141h 11Stazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàLa rassegna stampa di Stazione Radio ep.01 — con Massimo RebottiUn gruppo di lettura di quotidiani e riviste, ogni sabato mattina alle 11 a Stazione Radio. In ogni appuntamento un/a giornalista a farci da guida, leggendo e commentando le notizie del giorno. Porta anche tu il tuo quotidiano o la tua rivista preferita e leggi l’articolo più interessante insieme a noi!Conduce la rassegna collettiva di oggi: Massimo Rebotti, caposervizio della redazione politica del Corriere della Sera; è stato direttore di Radio popolare e di Diario.2024-09-141h 12La rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con SgambettoL'episodio 15 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 6 luglio 2024.Si tratta dell'ultimo episodio della stagione estiva.All'interno della puntata, Lidya e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospiti dell'episodio : Gianluca Jazz Manciola e Giacomo Rasta Bello, autori, insieme a Veronica Falcone e Francesca Tonelli, del podcast Sgambetto.Sgambetto è il "fracast che non vuole dirsi podcast sul fumetto" ma che, come recita la loro descrizione, "racconta gioie e dolori dell'editoria disegnata". Condotto da: Matteo Sal...2024-07-0730 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Raffaela FanelliL'episodio 14 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 29 giugno 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospiti dell'episodio : Raffaella Fanelli, giornalista di cronaca nera e autrice del podcast di Storielibere "Un caffè con l'assassino". Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-06-3024 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Milano RaccontaL'episodio 13 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 22 giugno 2024.All'interno della puntata, Lidya e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospiti dell'episodio : Irene Fassini e Marialaura Iazzetti, autrici e voci di Milano Racconta, un podcast di Milano Today che ogni giorno narra gli avvenimenti più rilevanti che accadono nel capoluogo lombardo, passando da storie più frivole e divertenti ad altre che possono scaturire sentimenti di rabbia, sconforto o commozione. Condotto da: Matteo Salioni e Lidya Sanna2024-06-2423 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Andrea Pistorio e Andrea Davide LeoneL'episodio 12 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 15 giugno 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospiti dell'episodio : Andrea Pistorio, autore e Andrea Davide Leone, sound designer di LAGO - veleni e resistenza, un podcast originale di RaiRadio1.Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-06-1726 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Innamorati di MilanoL'episodio 11 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, l'8 giugno 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Simone Zambelli, autore e voce, insime a Giulia Pelucchi, del podcast Innamorati di Milano. Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-06-1020 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - La città in 15 minuti | con Alessandro BertellottiLa città in 15 minuti è il ventinovesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il decimo dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Paola Bonini intervista un ospite che è già stato presente più di una volta a Stazione Radio: Alessandro Bertellotti, giornalista e podcaster della Rete Due della Radio Svizzera Italiana. All'interno della puntata si parla di una Milano come città di prossimità e più sostenibile, sia dal punto di vista sociale, che dal punto di vista ambientale. L'iniziativa è stata inclusa nel pali...2024-06-0325 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Simone PieranniL'episodio 10 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, l'1 giugno 2024.All'interno della puntata, Lidya e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Simone Pieranni, giornalista genovese che ha vissuto otto anni in Cina, dove ha fondato l'agenzia editoriale China Files. Tornato in Italia, ha lavorato al Manifesto e ora è tra i protagonisti di Chora Media, per cui è autore e conduttore dei podcast Fuori da Qui e Altri Orienti.Condotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione edi...2024-06-0325 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con L'InfilataL'episodio 9 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 25 maggio 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Nicolò Groja, voce e autore, insieme ad Alessandro Frau, del podcast a tema scacchistico L'infilata.Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-05-2722 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimanaL'episodio 8 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 18 maggio 2024.All'interno della puntata, Matteo e Lidya passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Condotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-05-2014 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Milano InvisibileL'episodio 7 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, l'11 maggio 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Martina Cangialosi, parte del collettivo di Milano Invisibile e autrice del podcast "Uccidere la Bestia - Il carcere e le sue alternative".Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-05-1319 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - Il terzo paesaggio per una urbanistica della salute | con Daniela DucatoIl terzo paesaggio per una urbanistica della salute è il ventesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il settimo dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Elisa Gianni intervista Daniela Ducato: imprenditrice, innovatrice e Cavaliera della Repubblica per meriti ambientali. All'interno della puntata le abbiamo domandato che cosa sono i biomateriali e come sono collegati con la pace; e che cosa è il terzo paesaggio? Cosa si intende per urbanistica della salute?2024-05-0736 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio negli Stati Uniti d'Europa | con Michele Bellini e Diego MottaViaggio negli Stati Uniti d'Europa è il diciannovesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il secondo dei Viaggi negli Stati Uniti d'Europa.In questo episodio Maurizio Guagnetti e Elisa Gianni intervistano Diego Motta, giornalista dell'Avvenire, e Michele Bellini, autore di "Salvare l'Europa, 8 parole per riscrivere il futuro". Ma da cosa va salvata l'Europa? Quali sono i valori che la sostengono, o che almeno dovrebbero farlo? Perchè la campagna elettorale delle europee sembra avere lo sguardo diretto sempre solo all'interno del pr...2024-05-0746 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Antonio PascaleL'episodio 6 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 4 maggio 2024.All'interno della puntata, Matteo e Lidya passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Antonio Pascale; scrittore, saggista, autore televisivo, ispettore agrario e direttore del festival Coltivato, il primo festival dedicato all’agricoltura.Inoltre, è autore e voce di Gargantua, un podcast di Storielibere che racconta la storia del mondo partendo proprio dalla agricoltura.Condotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna prod...2024-05-0620 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nell'Intelligenza - Curiosità | con Gianpiero Jam KestenCuriosità è il diciottesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il terzo dei Viaggi nell'Intelligenza.In questo episodio Elisa Gianni intervista Gianpiero Jam Kesten, autore del podcast "Cose Molto Umane". Cose molto umane è un progetto che nasce durante la quarantena ed era destinato a finire con il termine della stessa, ma, grazie al successo che ha ottenuto (milioni e milioni di ascolti) va avanti tuttora. Ogni giorno, Gianpiero affronta una domanda assurda, o una che tutti ci poniamo ma a cui non...2024-05-0328 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - Un'isola di libertà | con Marco SioliUn'isola di libertà è il diciassettesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il sesto dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Giulia Capodieci intervista Marco Sioli, americanista e docente della statale, autore del libro "Central Park. Un'isola di libertà" .Una chiacchierata che ci porta a zig-zag tra le stradine di Central Park, il polmone verde di New York, ripercorrendone la storia fin dalle origini. Partiamo proprio dall'inizio, chi è Frederick Law Olmsted?2024-05-0326 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nel Cibo - La Cucina Milanese | con Fabiano GuattieriLa Cucina Milanese è il sedicesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il quarto dei Viaggi nel Cibo.In questo episodio Paola Bonini intervista Fabiano Guattieri, giornalista e scrittore appassionato di enologia e cultura gastronimica, autore del libro intitolato proprio "La Cucina Milanese". Ne La Cucina Milanese, Guattieri, direttore anche di un web magazine chiamato "City Lights News",  ripercorre le ricette e la storia della cucina milanese e lombarda, rafforzando i racconti anche con la presenza delle magnifiche illustrazioni di Andrea Antinori2024-05-0325 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - La rete globale di città, contro la crisi climatica | con Caterina SarfattiLa rete globale di città, contro la crisi climatica è il quindicesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il quinto dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Maurizio Guagnetti intervista Caterina Sarfatti, Managing Director di C40 Cities - la rete globale di città contro la crisi climatica. C40 Cities, infatti, è un'organizzazione no profit che si occupa proprio di aiutare le grandi città del mondo a sviluppare politiche climatiche su tanti fronti.Ma come interagisce e lavora un team di più di 40 perso...2024-05-0236 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - Milano in Bici | con Ilaria FiorilloMilano in Bici è il quattordicesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il quarto dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Alessio Baù intervista Ilaria Fiorillo: cicloattivista, creator, sindaca delle biciclette di Milano e autrice del libro "Di biciclette e altre felicità". Questo libro è infatti una dichiarazione d'amore per la bicicletta, definita come mezzo universale, libero e democratico.Come è nato questo amore? Di cosa tratta il libro? Come si immagina il pubblico Milano tra dieci anni?2024-05-0240 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nella Memoria - Biciclette senza Catene | con Alessandro BertellottiBiciclette senza Catene è il tredicesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il terzo dei Viaggi nella Memoria.In questo episodio Paola Bonini intervista Alessandro Bertellotti, giornalista radiofonico di lungo corso e ora responsabile della produzione di documentari audio della RSI. Il racconto è quello di una storia incredibile: come un gruppo di ragazze è riuscito a liberarsi e fuggire dall'Afghanistan, su due ruote?2024-05-0230 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nell'Intelligenza - Il fumo è insostenibile per i polmoni e per il pianetaIl fumo è insostenibile per i polmoni e per il pianeta è il dodicesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il secondo dei Viaggi nell'Intelligenza.In questo episodio Milo Togni e Matteo Petrachi intervistano gli autori del libro "Smetti di fumare con Gusto": lo pneumologo Roberto Boffi e la giornalista freelance Lorella Beretta; accompagnati sul vagone-palco da Elena Munarini (psicologa che si occupa di supporto a fumatori e ex fumatori) e Roberto Mazza (collaboratore proprio del do...2024-05-0155 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Ilaria BartolozziL'episodio 5 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 28 aprile 2024.All'interno della puntata, Matteo e Lidya passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Ilaria Bartolozzi, giornalista autrice di Memorie di Quartiere, un podcast che mantiene viva la memoria della Resistenza di Dergano, portando alla luce voci e storie poco conosciute dei partigiani e partigiane del quartiere di Milano. Condotto da: Matteo Salioni e Lidya SannaSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-04-2919 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Piante - Sciami. Salvaguardare api, paesaggi e comunità | con Claudia ZanfiSciami - Salvaguardare api, paesaggi e comunità è il nono episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il primo dei Viaggi nelle Piante.In questo episodio Giulia Capodieci intervista Claudia Zanfi, curatrice e storica dell’arte, e apicoltrice.All'interno della puntata si sciama dal mondo del design/arte a quello delle api, dal ruolo dell'artista a quello dell'apicoltore: la tematica di fondo è la sostenibilià, per la comunità, e per i paesaggi (in tutte le loro declinazioni).2024-04-2935 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nell'Intelligenza - Quanto costa la Sostenibilità ? | con Federico FubiniQuanto costa la sostenibilità è il decimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il primo dei Viaggi nell'Intelligenza.In questo episodio Maurizio Guagnetti e Paola Bonini intervistano Federico Fubini, economista e vicedirettore del Corriere della Sera. Quanto costa dunque essere, o non essere, sostenibili? Come sta agendo il governo italiano in questi termini? Cosa c'entra il semi-blocco del canale di Suez?2024-04-2940 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - La nuova toponomastica al femminile, per ridisegnare città inclusive | con Elena Buscemi e Daniela DucatoLa nuova toponomastica al femminile, per ridisegnare città inclusive è l'undicesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il terzo dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Paola Bonini intervista Elena Buscemi, Presidente del Consiglio comunale di Milano e Daniela Ducato, imprenditrice, innovatrice e Cavaliera della Repubblica per meriti ambientali. In italia, solo il 3% delle strade sono intitolate a donne.Nel 2019 però, a Guspiri, in Sardegna, grazie a Daniela Ducato, con una delibera di giunta è stato deciso di rinominare tutte le...2024-04-2945 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nel Cibo - Birrificio Italiano | con Giulio MariniBirrificio Italiano è il settimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il terzo dei Viaggi nel Cibo.In questo episodio Alessio Baù intervista Giulio Marini, del Birrificio Italiano. Il Birrificio Italiano è uno dei primi micro birrifici d’Italia, tra i pionieri della scena artigianale nel nostro paese.Le loro birre sono quelle che potrete trovare anche al bancone di StazioneRadio, in via Tofane 45, Milano, ma qual'è la storia di questo birrificio e quale consonanza lega il Birrificio Italiano e StazioneRadio, all'insegn...2024-04-2822 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio negli Stati Uniti d'Europa | con Maurizio MolinariViaggio negli Stati Uniti d'Europa è l'ottavo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il primo dei Viaggi negli Stati Uniti d'Europa.In questo episodio Maurizio Guagnetti intervista Maurizio Molinari, capo dell'ufficio del parlamento europeo di Milano. All'interno della puntata, oltre ad avvicinarci alle prossime elezioni europee, cerchiamo di capire di cosa realmente si occupa l'Europa (e di conseguenza l'ufficio del parlamento europeo di Milano) e come viene percepita dai cittadini la politica europea.2024-04-2838 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nel Cibo - Cucina Vegetariana Stellata | con Pietro LeemannCucina stellata vegetariana è il sesto episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il secondo dei Viaggi nel Cibo.In questo episodio Alessio Baù intervista Pietro Leemann, chef stellato, fondatore del ristorante Joia di Milano (premiato con una stella Michelin) e che per primo ha introdotto la cucina vegetariana e naturale nel panorama del fine dining italiano. Pietro Leeman ha fatto della sua visione della vita la stella polare per una cucina sostenibile: il pianeta e i suoi abitanti visti come entità in armon...2024-04-2842 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nella Memoria - Gli Audio Documentari | con Michela ManciniViaggio negli audio documentari è il quinto episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il secondo dei Viaggi nella Memoria.In questo episodio Maurizio Guagnetti intervista Michela Mancini, reporter e audio-producer, ora per RaiRadioUno, autrice di numerosi podcast e audio documentari e vincitrice nel 2020 del Prix Europa rising stars. Il tema che unisce Michela e StazioneRadio è proprio quello della produzione audio: qual'è il ruolo e l'importanza dei podcast e dei documentari audio nella nostra società?2024-04-2719 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nel Cibo Vegetale | con Anna Panna e Luisa ManfriniViaggio nel cibo vegetale è il quarto episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il primo dei Viaggi nel cibo.Parlare di cibo vegetale vuol dire parlare di sostenibilità; in questo episodio Elisa Gianni intervista Anna Panna, foodblogger (@annapannafood) che condivide ricette plant-based e idee sostenibili e Luisa Manfrini, architetta e product designer, specializzata in food design e sostenibilità.2024-04-2737 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - Cronaca Milanese | con Maurizio Giannattasio, Fabio Fimiani e Bianca Maria ManfrediViaggio nella Cronaca Milanese è il terzo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il secondo dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Alessio Baù intervista tre giornalisti: Maurizio Giannattasio del Corriere della Sera, Fabio Fimiani di Radio Popolare e Bianca Maria Manfredi, dell'Ansa. Come questi tre cronisti hanno visto evolvere e raccontato i cambiamenti di Milano nel corso degli ultimi decenni? Cosa questa città ha lasciato nelle loro vite personali ?2024-04-2746 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Roberta LippiL'episodio 4 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 21 aprile 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Roberta Lippi, autrice di vari podcast per Storielibere.fm tra cui il celebre Love Bombing e il podcast in uscita a breve Vertigini - Storie Avanti, di cui si parla all'interno di questa puntata. Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-04-2217 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nelle Città - Fuori Milano | con Laura Castelletti e Giorgio GoriFuori Milano è il secondo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il primo dei Viaggi nelle Città.In questo episodio Maurizio Guagnetti intervista la sindaca di Brescia Laura Castelletti e il sindaco di Bergamo Giorgio Gori.Dopo l'esperienza della capitale della cultura 2023 in tandem, come continua la collaborazione tra Brescia e Bergamo all'insegna della sostenibilità?2024-04-1944 minStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàStazione Radio | Viaggi nella SostenibilitàViaggio nella Memoria - Il racconto della guerra | con Cecilia Sala e Anna MomiglianoIl racconto della guerra è il primo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio. In particolar modo, è il primo dei Viaggi nella Memoria. In questo episodio Paola Bonini intervista Anna Momigliano, giornalista e autrice riconosciuta a livello internazionale, e Cecilia Sala, giornalista del Foglio e podcaster (autrice e voce del daily podcast Stories, di Chora Media).Il lavoro giornalistico si concentra sul presente, ma implica un esercizio di memoria e di conoscenza del passato.Come si restituisce un resoconto indipendente dell'oggi che resti...2024-04-181h 01La rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Michela ManciniL'episodio 3 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 13 aprile 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Michela Mancini, giornalista e audio-producer per Rai Radio 1 e autrice del podcast Il Paese dei Pazzi, disponibile su RaiPlaySound.Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-04-1318 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Florencia SantuchoL'episodio 2 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 7 aprile 2024.All'interno della puntata, Milo e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio : Florencia Santucho, autrice insieme a Claudia Gatti e Riccardo Cocozza di Nieto 133. Storia di una famiglia contro le dittature argentine, podcast di storielibere.fm (con il contributo di Irpimedia e Progetto Sur). Condotto da: Milo Togni e Matteo PetrachiSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-04-1024 minLa rassegna podcast di Stazione RadioLa rassegna podcast di Stazione RadioI podcast più interessanti della settimana | con Cecilia SalaL'episodio 1 della rassegna podcast di Stazione Radio, registrata live dall'iconico vagone-palco di via Tofane 45 a Milano, il 6 aprile 2024. All'interno della puntata, Lidya e Matteo passano in rassegna gli episodi-podcast più interessanti usciti nel corso della settimana.Ospite dell'episodio: Cecilia Sala, giornalista e autrice del podcast Stories, di Chora media. Condotto da: Lidya Sanna e Matteo SalioniSupervisione editoriale di: Elisa GianniUna produzione: Stazione Radio2024-04-0719 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereCercando un nuovo umanesimo. Con Giovanni CaccamoPolistrumentista e autore, Giovanni Caccamo ha iniziato la sua carriera collaborando con Franco Battiato. Nel 2022, in collaborazione con i Musei Vaticani e il MAXXI, ha lanciato un progetto ambizioso: ha raccolto l’appello che Andrea Camilleri ha rivolto ai più giovani per far nascere un nuovo umanesimo. Ne è nato un manifesto del cambiamento, che disegna una rotta possibile. Sul palco-vagone di via Tofane 45, Maurizio Guagnetti e Alessio Baù chiudono il primo weekend di apertura di Stazione Radio intervistando uno dei più raffinati cantautori italiani.2023-11-0829 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLe mille vite della radio. Con Rosario PellecchiaI podcast stanno cambiando la radio? Maurizio Guagnetti e Alessio Baù lo chiedono a Rosario Pellecchia, DJ, autore di tre romanzi, artista e amatissimo conduttore radiofonico di lungo corso, ospite del palco-vagone di Stazione Radio. Un confronto - da un punto di vista unico - sul potere dell’ascolto, del racconto e della parola.2023-11-0729 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereRendere visibile l’invisibile. Con Gloria PelloneGiurista e attivista, Gloria Pellone è consulente legale e si occupa dei progetti di Cittadini per l’aria, un movimento civico dedicato alla qualità dell’aria. La Lombardia è al centro di una delle zone più inquinate d’Europa, eppure si fa ancora troppo poco per migliorare le cose. Dal palco-vagone di Stazione Radio, Gloria racconta a Thomas Mackinson e Alessio Baù come si lavora dal basso per rendere visibile l’invisibile e il ruolo prorompente della citizen science.2023-11-0718 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereCrisi energetica. Con Gianluca RuggieriForse mai come in questi due ultimi anni di crisi il tema dell’energia è stato al centro delle dinamiche geopolitiche mondiali. Sul palco-vagone di Stazione Radio, Alessio Baù e Thomas Mackinson ne parlano con Gianluca Ruggieri, ricercatore all’Università dell’Insubria, attivista energetico e voce de “Il giusto clima”, trasmissione e podcast di Radio popolare. Come funziona il mercato dell’energia? Che ruolo possono avere le comunità nell’influenzarlo?2023-11-0621 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereI nuovi linguaggi dei progetti sociali. Con Mario Lenelli e Giuliana GeminiSul nostro palco-vagone, due amici di Stazione Radio, protagonisti dell'innovazione sociale di Milano e partner dei nostri principali progetti. Mario Lenelli di Comunità Nuovo e Giuliana Gemini di Poliedra si confrontano sui nuovi linguaggi e metodi della progettazione sociale, per favorire la coesione, affrontare le fragilità e sviluppare reti, come quella nata attorno alla nostra ciclofficina.2023-11-0617 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLe storie di Greco. Con Cristian Zanelli e Gianni BanfiCristian Zanelli, presidente di ABcittà, e Gianni Banfi, abitante storico di Greco (forse il più vecchio!), raccontano, dal nostro palco-vagone, le storie e gli aneddoti del quartiere popolare limitrofo a Stazione Radio: com’era un tempo, com’è oggi, e perché accoglie fra le sue vie un museo diffuso di comunità, il MUBIG.2023-11-0621 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLa memoria delle piccole cose. Con Sara PomaNei suoi podcast, con progetti come “Prima”, “Carla” e “Figlie”, Sara Poma si occupa di memoria. Riapre vecchi diari di famiglia e dimenticate storie di cronaca per raccontare di identità, madri e figlie. Intervistata da Paola Bonini e Thomas Mackinson, Sara, Head of studio di Chora Media, ripercorre sul palco-vagone di Stazione Radio le sue principali produzioni podcast e la sua esperienza di autrice.2023-11-0515 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereL’ultimo tabù: i soldi. Con Annalisa MonfredaCo-fondatrice di Rame - podcast e piattaforma che attiva conversazioni audaci sui soldi - Annalisa Monfreda discute con Paola Bonini e Thomas Mackinson delle cose che non ci raccontiamo su quanto guadagniamo e su come rompere i tabù sociali sul denaro. Dal palco-vagone di Stazione Radio, una conversazione sugli stipendi, la trasparenza e le lacune del sistema Italia.2023-11-0522 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLa voce della Gen Z. Con i podcaster di ZetaversoSei amici, sei voci e un microfono: sono gli ingredienti di Zetaverso, il progetto podcast collettivo di cui Matteo Salioni e Carmilla Galasso, ospiti sul palco-vagone di Stazione Radio, fanno parte. Ne svelano i colori in dialogo con Maurizio Guagnetti e Carlo Momigliano, in un confronto fra generazioni diverse.2023-11-0520 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereAntropologia del ciclista milanese. Con Ilaria FiorilloIlaria Fiorillo è una content creator. “Pedalo sempre”, dice la sua bio, e infatti ha fondato un progetto digitale che si chiama “Milano in bicicletta”, che allarga il pubblico di chi riscopre i mille vantaggi del pedalare. Con lei Alessio Baù e Carlo Momigliano, sul palco-vagone di Stazione Radio, hanno parlato di come stanno evolvendo le comunità urbane grazie alla bici, di business man in sella e mamme in cargo bike, e della strada ancora da fare perché tutti possano pedalare in sicurezza.2023-11-0516 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereIl fattore tempo nell’azione climatica. Con Ferdinando Cotugno“Sono la persona che rovina gli aperitivi”. Ferdinando Cotugno è un giornalista esperto di giustizia climatica, di cui racconta ogni sabato con la newsletter Areale. Alessio Baù e Maurizio Guagnetti lo intervistano sul palco-vagone di Stazione Radio per indagare del cambiamento che ci aspetta, dei tempi e modi per arrivarci e del bisogno di raccontare l’altro pezzo di questa storia, fra crisi politica e consapevolezza scientifica.2023-11-0419 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereChe cos’è un ecomuseo. Con Tiziana Pirola e Carlo CellaUscendo dai cancelli di Stazione Radio e pedalando sulla ciclovia lungo il Naviglio Martesana si ripercorrono secoli di storia, incrociando siti Unesco, centrali elettriche e paesaggi naturali unici, fino ad arrivare alle Alpi. Dal palco-vagone di Stazione Radio, Tiziana Pirola, coordinatrice dell’Ecomuseo Adda di Leonardo, e Carlo Cella, presidente dell’Ecomuseo Martesana, svelano le ricchezze di questo territorio e il ruolo chiave degli ecomusei.2023-11-0413 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereÈ solo sesso. O forse no. Con Valeria MontebelloAutrice e host di podcast, Valeria Montebello sale sul palco-vagone di Stazione Radio per condividere con Paola Bonini e Alessio Baù il suo sguardo ironico “sull’orrore del sesso contemporaneo” e il mondo del dating dei trentenni, che indaga con i suoi podcast di grande successo. Fra educazione sessuale, dinamiche sociali e le parole nuove protagoniste del nostro dizionario contemporaneo.2023-11-0415 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLe storie che dominano i nostri feed. Con Francesco Oggiano“Maniaco di belle storie”, è la sua descrizione su Linkedin: Francesco Oggiano è esperto e attore del giornalismo digitale. È autore del podcast Closer di Will media. Sul palco-vagone di Stazione Radio discute con Paola Bonini e Thomas Mackinson di notizie, economia dell’attenzione e modelli di giornalismo. Quanto pesa oggi nella scelta delle notizie l’analisi sul traffico dei dati?2023-11-0420 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLa tutela legale del podcaster. Con gli avvocati Rossini e SciréQuali sono le attenzioni legali da tenere in considerazione quando crei un podcast? Gli avvocati Alessandro Rossini e Alberto Sciré - fondatori di Project:IN - condividono, sul palco-vagone di Stazione Radio, suggerimenti preziosi per chi vuole abbracciare l’arte del podcast, confrontandosi con interviste, branded content e intelligenza artificiale.2023-11-0416 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereCome cambiano le città grazie ai progetti socialiStazione Radio apre le porte a Milano grazie al contributo delle istituzioni che promuovono territorio e coesione sociale. Sul palco-vagone con la moderazione di Martina Mazzeo, giornalista de La Stampa, un dialogo fra Lorenza Delucchi (Comunicazione e Relazioni Esterne Fondazione di Comunità Milano), Sergio Di Nola (Fondazione Banca Monte di Lombardia), Claudia Ausano (Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi), Sofia Narducci (Head of Community and Social Initiatives di Intesa Sanpaolo) e Paola Bonini (Stazione Radio).2023-11-0347 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLa rigenerazione degli ex scali ferroviari milanesiComunità, impatto sociale, memoria, quartieri che cambiano. Come si sta trasformando Milano grazie alla rigenerazione degli ex scali ferroviari? Sul palco-vagone di Stazione Radio, Luigina Venturelli, giornalista Rai, raccoglie le testimonianze degli attori di questa evoluzione: Umberto Lebruto (Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani); Andrea Vecci (Impact, Sustainability & Communication Redo Sgr); Alessandro Vadelka (Sant’ilario Società Cooperativa Edilizia); Luca Mangia (Director, Fund & Asset Management, Coima SGR); Gianluca Comazzi (Assessore al Territorio e Sistemi Verdi Regione Lombardia); e Maurizio Guagnetti (Stazione Radio).2023-11-0254 minProssima Fermata Stazione Radio CantiereProssima Fermata Stazione Radio CantiereLe nuove rotte verdi della LombardiaIl palco-vagone di Stazione Radio accende i suoi microfoni per la prima volta e, alle spalle dei binari di Milano Centrale, racconta le nuove rotte dei territori della Lombardia. Luigina Venturelli (Rai) modera una chiacchierata fra Maurizio Guagnetti (Stazione Radio), Federico Romani (Presidente del Consiglio Regionale Lombardo), Pierfrancesco Maran (Assessore a Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano), Andrea Dellabianca (Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi) e Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura del Comune di Milano).2023-11-0145 minIl Marsupio Alla StazioneIl Marsupio Alla StazioneKon-Tiki RollINSTAGRAM:ilmarsupioallastazionehttps://www.instagram.com/ilmarsupioallastazione/-Paso Adelante su Netflixhttps://www.comingsoon.it/serietv/news/paso-adelante-torna-su-netflix-il-1-agosto/n163336/-La 6° stagione di Black Mirror… che non ci ha super convinte (Netflix)https://www.youtube.com/watch?v=sWSLDWMhmp4-La 3° stagione di Emily in Paris (Netflix)https://www.youtube.com/watch?v=FQVV9ieY-IM-Il colore delle magnolie… Anna non approva (Netflix)https://www.youtube.com/watch?v=nrY6yHUgoRM-Mare fuori…non ci sono trailer su youtube e ci sono parecchi rischi spoiler navigando in internet...2023-08-211h 09Ultima StazioneUltima StazioneEpisodio 24 - Ricordati di dimenticareUn invito a lasciare la Stazione, una melodia che tocca e si fa toccare, una residenza un incontro da ricordare di fronte a una torta di ciliegie. Grazie a Fat LLama per il brano LAX. Potete trovare i miei gadget su Redbubble Contattatemi su IG come @ultimastazione e su Twitter come @UltimaStazioneP o inviatemi i vostri brani a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi2023-05-2025 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 23 - Indagine su un cittadino spaziale al di sopra di ogni sospettoDopo un periodo di assenza forzata, riprendono le trasmissioni dall’Ultima Stazione. E mentre gran parte dell’Universo continua con la sua normale routine, tra leggi assurde e inaugurazioni di locali alla moda, il futuro per chi vive nel cosmo non sembra portare nulla di buono. Grazie a NEFFEX per il brano Chasing. Potete trovare i miei gadget su Redbubble Contattatemi su IG come @ultimastazione e su Twitter come @UltimaStazioneP o inviatemi i vostri brani a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovo...2023-02-2025 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 22 - Il ladro di cuoriL'amore sboccia alla Stazione, che ha finalmente trovato una buona stabilità economica.  Per una volta, tutto sembra andare bene ai margini dell'universo.  Ma non è forse quello che succede sempre, prima che le cose inizino a precipitare? Grazie a Nisei per il brano HTML love. Potete trovare i miei gadget su Redbubble Contattatemi su IG come @ultimastazione e su Twitter come @UltimaStazioneP o inviatemi i vostri brani a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi 2023-01-0723 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio speciale - Spacehouse of Horror VOL IIUna normale operazione di recupero diventa paranormale, una rottura causa ben di più di un cuore infranto e da una sfida goliardica nasce la storia più paurosa di sempre. Questa è la Spacehouse of Horror Vol II, lo speciale di Halloween trasmesso dall'Ultima Stazione. Grazie ai The Green Orbs per il brano Skip to my Lou, a NEFFEX per il brano Anxiety e a Carlos Sunza per il brano We are tired to play music with a broken clarinet. Potete trovare i miei gadget su Redbubble Contattatemi su IG come @ultimastazione e su Twitter come...2022-10-3034 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 21 - Un amore divinoUn momento da sogno nella Stazione, un'elezione andata male e una relazione che va da Dio. Grazie a Isle of Dogs per il brano Runaways. Potete trovare i miei gadget su Redbubble Contattatemi su IG come @ultimastazione e su Twitter come @UltimaStazioneP o inviatemi i vostri brani a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi2022-10-1425 minIl Marsupio Alla StazioneIl Marsupio Alla StazioneLe Planeau De TatuagePrimo episodio! Vi raccontiamo cos'è questo "Marsupio alla Stazione", ci presentiamo... insomma facciamo gli onori di casa. Gli argomenti invece non ve li sveliamo, il bello di questo marsupio è sbirciarci dentro!2022-08-301h 02Ultima StazioneUltima StazioneEpisodio 17 - Il BavamundusUn sacrificio rituale, una setta e una divinità dell'altro Universo mettono a rischio l'esistenza di ogni cosa. Attenzione! Registrazione in diretta. Potete trovare i miei gadget su Ultima Stazione Shop Seguitemi su IG come Ultima Stazione Per inviarmi le vostre canzoni da passare nei prossimi episodi, scrivete a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi2022-05-2715 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 16 - Un nuovo segnale dal multiversoRiprendono le trasmissioni dal punto più remoto del cosmo! E mentre la Metanina si trova a dover fronteggiare una situazione davvero esplosiva, io scopro che, a volte, chi muore si rivede. Grazie ai @Virtual Drive Casual Business per il brano Borderline. Potete trovare i miei gadget su RedBubble: Ultima Stazione Shop Contattatemi su IG come @ultimastazione o inviatemi i vostri brani su ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi2022-05-1324 minStazione FMStazione FMEp. 11 Invasati MentaliChe schifo che fanno i frustrati che contano le calorie, finalmente un episodio dove spariamo merda a tutta quella gente :-)--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2022-02-1110 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 15 - Ultima trasmissione dai margini dell'Universo?Una notizia meravigliosa allieta quelli che potrebbero essere i miei ultimi momenti all’Ultima Stazione, mentre seguo distrattamente una competizione canora e scopro qualcosa di incredibile su Creatura. Grazie ai Morgenstern per il brano Heil Mich. Contattatemi su IG come @ultimastazione o inviatemi i vostri brani su ultimastazionepodcast@gmail.com  Potete trovare i miei gadget su RedBubble: Ultima Stazione Shop Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi 2022-02-0525 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 14 - S.O.S.Un terribile attacco alla Stazione ha messo a rischio l'episodio e non solo.  Vi prego di ascoltare questa richiesta di aiuto e di scrivermi nel caso in cui aveste informazioni utili. Contattatemi su IG come @ultimastazione o inviatemi le vostre canzoni su ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e M. Piovosi Voce di M. Piovosi2022-01-1014 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 13 - Smarriti nel Deposito 6L'apertura del mio gadget shop, considerazioni sul futuro, un'operazione di smantellamento in un circolo illegale e le creature misteriose che popolano un deposito di oggetti smarriti.  Grazie a Gaspare Pellegatta per il brano Varazze.  Contattatemi su IG come @ultimastazione o inviatemi i vostri brani su ultimastazionepodcast@gmail.com  Acquista qui i gadget: Ultima Stazione Shop Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi  Voce di Mic Piovosi2021-12-1324 minStazione FMStazione FMEp. 10 Obbbesi e CheeseburgersSiamo tornati con un episodio bello onto!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-12-1015 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio speciale - Spacehouse of Horror VOL 1Un gesto gentile fa riemergere fantasmi del passato, uno scienziato si lascia coinvolgere un po’ troppo dai suoi esperimenti e una ragazza cerca vendetta utilizzando un’arma molto particolare. Questa è la Spacehouse of Horror, il primo speciale di Halloween trasmesso dall’Ultima Stazione. Grazie ai Retrolove per il brano She’s Alive!, a Isle of Dogs per Crossroads (Say I’m Evil) e a La Maison Derrière per Nina. Contattatemi su IG come @ultimastazione o inviatemi i vostri brani su ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic 2021-10-3029 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 10 - L'ultimo viaggio della ReginaRitorno dalle vacanze col botto (o con l'inaugurazione), un vecchio nemico torna a minacciare la Stazione, una superdroga annebbia le menti dell'Universo e la storia di una Regina morente. Grazie a Gabriele Catoni per il brano Thorns, provided by La Stanza Appesa. Contattatemi su IG come @ultimastazione e inviatemi i vostri brani su ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Mic Piovosi Voce di Mic Piovosi2021-09-1422 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 9 - I segreti di Cale LooperLe forze dell’ordine visitano la Stazione, lo sfogo per un periodo stressante, un disastro esilarante e una storia da lasciarci le antenne. Grazie a La Maison Derrière per il brano “Ruggine”. Contattatemi su Instagram come @ultimastazione e inviatemi i vostri brani su ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Micol Piovosi Voce di Micol Piovosi2021-08-1622 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 6 - Sonata in Tristezza MaggioreUn'inquietante presenza davanti alla Stazione, le scottanti rivelazioni di un testimone, il primo appuntamento con la PoStazione e la storia di una melodia strappalacrime che ha dato il via a illazioni e leggende. Grazie a Baerhard per la canzone "Agartha".  Contattatemi su Instagram come @ultimastazione o inviatemi i vostri brani a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e Micol Piovosi Voce di Micol Piovosi2021-05-2228 minStazione FMStazione FMEp. 9 Social NetworkOggi faremo i boomer della situa sputando e cacando sopra ai vostri amati "SOCIAL". --- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-04-1918 minStazione FMStazione FMEp. 8 Amicizia UOMO-DONNASiamo finalmente giunti all'episodio tanto atteso, preparatevi a litigare con i vostri/e migliori amici/e 😭--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-04-0713 minStazione FMStazione FMEp. 7 Bocelli & Co.Oggi usiamo la musica per portarvi nel passato e farvi scoprire nuovi artisti. La musica è libertà!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-03-3015 minUltima StazioneUltima StazioneEpisodio 4 - Benvenuti all'M-HotelBreaking news dal pianeta Mucus, la storia di un Hotel dalla triste anti-fama e soprattutto: LA STAZIONE NON È IN VENDITA!  Grazie a ETNA per la canzone "Io non dico mai la verità". Contattatemi su Instagram @UltimaStazione o inviatemi i vostri brani a ultimastazionepodcast@gmail.com Scritto da Mario Rasero e M. S. Morton - Voce di M. S. Morton2021-03-2721 minStazione FMStazione FMEp. 6 Tre chiacchere con LazzaCome primo ospite abbiamo pensato ad una persona speciale. E chi meglio di Lazza? 😍--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-03-2737 minStazione FMStazione FMEp. 5 Mum and D.A.D.Piccola rievocazione quarantenica con riflessioni sugli evidenti problemi della didattica a distanza. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-03-1623 minStazione FMStazione FMEp. 4 Sturi e pereNon drogatevi! Babbei!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-03-0819 minStazione FMStazione FMEp. 3 Locomozione elettricaLe strade sono intasate di monopattini elettrici. Ma sono veramente il futuro?--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-03-0312 minStazione FMStazione FMEp. 2 L'ultima cenaOggi trattiamo il delicato tema della religione in maniera scherzosa e COMPLOTTISTA 😂--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-02-2316 minStazione FMStazione FMEp. 1 Principi di Bel-AirCome primo episodio abbiamo scelto di consigliarvi 3 film a testa che speriamo vi entusiasmeranno come hanno fatto con noi. Baci.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stazione-fm/message2021-02-0529 min