podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Stefano Colucci
Shows
Considerare
Ep. 11 - La dolcezza è un coltello
La dolcezza e l'atto di vivere poeticamente come risposta rivoluzionaria all'amarezza del mondo contemporaneo. Citando una battuta del film "The Dreamers": "Una petizione è una poesia e una poesia è una petizione". Cosa significa praticare il giardinaggio interiore, coltivare noi stessi come un fiore e liberare il nostro potenziale luminoso?
2024-04-19
22 min
Considerare
Ep. 10 - La vita è un sogno
"Ogni giorno, una volta al giorno, fatti un regalo. Non pianificarlo, non aspettarlo. Fallo solo succedere" dice l'agente Cooper in Twin Peaks. Cosa possiamo imparare da questo personaggio iconico innamorato del caffè e che utilizza i sogni per risolvere i casi a cui viene assegnato? Molto più di quanto si possa pensare. Dal prenderci un momento per meravigliarci delle cose più semplici fino all'analisi dei sogni per capire noi stessi, ne parliamo in questa nuova puntata di Considerare.
2024-04-05
26 min
Considerare
Ep. 9 - La tana del bianconiglio
Nella puntata di oggi, partendo da "Alice nel paese delle meraviglie", cerchiamo di capire cosa significhi crescere, come smettere di sentirci sempre in ritardo e imparare a ignorare la regina interiore che vuole "tagliare la testa".
2024-03-22
24 min
Considerare
Ep. 8 - Siamo creature creative o produttive?
Dopo aver visto il film Perfect Days di Wim Wenders, ho pensato molto alla contrapposizione tra l'essere creature creative (che è la nostra natura) ed essere, invece, creature produttive (ciò che la società ci impone). In questa puntata parliamo di come scuotere le fondamenta del mito della produttività sostituendo la routine capitalista con il rituale creativo.
2024-03-08
17 min
Considerare
Ep. 7 - Trasformare il veleno in medicina con Valerio Di Benedetto
Si dice che Nicolas Flamel abbia trasformato il piombo in oro creando la pietra filosofale. Noi questo non possiamo farlo, però possiamo provare a trasformare il veleno in medicina, il male in bene, l'ombra in luce. Ne parliamo col primo ospite di Considerare, l'attore/poeta/visual artist/stand-up comedian Valerio Di Benedetto, che ha fatto del suo percorso un manifesto di questa forma di alchimia.Supporta il podcast tramite Patreon: https://www.patreon.com/considerare/membership
2024-02-23
39 min
Considerare
Ep. 6 - Di cosa parliamo quando parliamo d'amore?
Nell'Antica Grecia l'amore era un insegnamento reciproco. Per Freud, invece, era una deviazione narcisistica della personalità. Per Lacan un muro, mentre nelle favole è il famoso "e vissero per sempre felici e contenti" fatto di fuochi d'artificio. Ma di cosa parliamo veramente quando parliamo d'amore? Oggi cerchiamo di capirlo, parlandone non come sentimento istintivo ma come abilità (l'arte di amare) da sviluppare e allenare giorno dopo giorno.
2024-02-09
30 min
Considerare
Sconfinare: ritornare a essere infiniti
Partiamo insieme per un viaggio attraverso la Spagna, fermandoci ad assistere a un concerto di flamenco. Scopriremo insieme la ricerca del "duende", quell'inesplicabile e affascinante forza che permea l'arte e la vita stessa. Esploreremo come possa diventare la nostra personale magia nella vita di tutti i giorni.Supporta il progetto tramite Patreon: https://www.patreon.com/considerare/membership
2024-01-26
22 min
Considerare
Ep. 5 - Coltivare fiori nelle cicatrici
"C'è una crepa in ogni cosa, è da lì che passa la luce" diceva Leonard Cohen. Nella puntata di oggi riflettiamo su come trovare frammenti luminosi negli anfratti più oscuri, come coltivare fiori nelle cicatrici e fare della ferita un'opera d'arte di cui essere orgogliosi anziché qualcosa di cui vergognarsi. Ispirandoci al modo in cui Alejandro Jodorowsky fa del trauma un'assoluta fonte di ispirazione e meraviglia, alla tecnica giapponese del Kintsugi e a quella del Wabi-Sabi, cominciamo il nuovo anno celebrando l'imperfezione,Progetto grafico a cura di Sarbina Marcuccilli.
2024-01-12
23 min
Considerare
Ep. 4 - Centro di gravità permanente
La ricerca di un equilibrio interiore: utopia o possibilità?
2023-12-22
23 min
Considerare
Ep. 3 - La cura dello sguardo
Chiudete gli occhi. Fate un respiro profondo. Immaginate di essere in una piazza deserta, dove un'ombra si allunga misteriosa tra gli edifici silenziosi ed è l'unico abitante dello spazio. Ascoltate la musica di questo silenzio. Qui, dove sembra non esserci niente, in realtà c'è tutto. L'universo respira assieme a noi. Dai dipinti di Giorgio de Chirico all'ultima opera di Duchamp: il modo in cui guardiamo la realtà può trasformarne il senso.
2023-12-15
22 min
Considerare
Onora l'errore come un'intenzione nascosta
Partendo dalla frase di Brian Eno e arrivando a Pinocchio, riflettiamo sull'importanza dell'errore come passo che ci avvicina alla scoperta di noi stessi.
2023-11-30
21 min
Considerare
Attendere l'inatteso
Dalla scoperta dell'antibiotico al jazz, passando per How I Met Your Mother e il cinema di Linklater: cosa significa essere aperti all'inatteso?
2023-11-19
25 min
Considerare
Questo immenso non sapere
La benedizione del non sapere e la curiosità come carburante.
2023-10-23
30 min
Considerare
Essere viaggiatori del tempo
Perché non bisogna aver paura del calendario e del tempo che passa.
2023-10-11
25 min
Considerare
Riddikulus!
L'importanza della leggerezza. Da Calvino alla stand-up comedy, passando per Woody Allen ed Harry Potter: come possiamo ridere di ciò che ci fa paura?
2023-09-28
23 min
Considerare
Il laboratorio dei giorni: esperimenti di gioia
Alcuni esercizi surrealisti per ricercare la gioia. - Problemi di audio! -
2023-09-24
37 min
Considerare
Seguire il flusso
Diventare nuotatori esperti delle correnti esistenziali.
2023-06-28
19 min
Considerare
La mente come paesaggio urbano
Alla scoperta della città interiore, abbassare il volume dei pensieri ed esercizi di giardinaggio mentale.
2023-05-26
20 min
Considerare
Il viaggio verso casa
Per chi si sente pers* nella foresta.
2023-04-19
22 min
Considerare
Danzare nel fango
Il fallimento, la primavera interiore ed essere come il fiore di loto nei momenti di difficoltà.
2023-03-18
13 min
Considerare
Ep. 2 - Vivere come atto creativo
Alla ricerca di momenti Indiana Jones.
2023-02-15
24 min
Considerare
Ep. 1 - Diventare scultori di noi stessi
La lezione di Michelangelo.
2023-01-19
13 min
Con l'autore
La cura dell'infinito e il coraggio della poesia: intervista a Stefano Colucci
📚 𝗔𝗯𝗯𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼” è il titolo della raccolta di poesie di 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶. Uno degli aspetti interessanti del lavoro di Stefano è la sensazione che tutto sia legato e slegato allo stesso tempo. Alcuni versi sembrano godere di vita propria, possiamo toglierli dal contesto in cui sono stati inseriti, trasportarli altrove, mischiarli; essi hanno carature e pesi differenti, tensioni evidenti o sottointese. Non è facile esprimersi attraverso la poesia, la poesia è vita e vivere, nella nostra società, richiede coraggio.✍️ Leggi l'intervista all'autore: https://www.radio5punto9.it/2022/05/26/la-cura-dellinfinito-e-il-coraggio-della-poesia-intervista-a-stefano-colucci/💻 Seguici in diretta su http://www.radio5punto9.it/📲 App ufficiale gratuita per Apple e Android "Radio 5.9"
2022-05-26
01 min
Blocca il Virus non il Cervello - Evento ideato e condotto da Stefano Santori
Intervento di Barty Colucci
2020-03-24
23 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 09/03/2017 - parte 3 - ILVA: Taranto tra lavoro e salute
con: VINCENZO CESAREO (Confindustria), IPPAZIO STEFANO (sindaco di Taranto), FULVIO COLUCCI (La Gazzetta del Mezzogiorno), CATALDO RANIERI (Cittadini Liberi e Pensanti), PATRIZIO MAZZA (oncologo)
2017-03-09
25 min