Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Stefano Dall'Ara

Shows

GR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 10 maggio 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 maggio 2024. In apertura l’anniversario dell’alluvione. Il prossimo 17 maggio, in occasione del primo anniversario dell’alluvione che ha sconvolto l’Emilia-Romagna, a Bologna si terrà una manifestazione per ricordare le vittime e per puntare il dito contro i responsabili. Ad animare la manifestazione saranno una quarantina di associazioni e movimenti, tra cui Potere al Popolo e Cambiare Rotta. Le parole di Caterina di Cambiare Rotta. (AUDIO) Restiamo in tema. 400 cantieri avviati e 100 milioni di euro a famiglie e cittadini colpiti dall'alluvione. Sono due dei dati diffusi oggi...2024-05-1010 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceAnsel Adams La Natura in FotoIn questa puntata parleremo di uno dei primi fotografi naturalistici della storia della fotografia Ansel Adams Nato a San Francisco nel 1902, Ansel Adams ha avuto un'infanzia ricca di esperienze nella natura, che hanno contribuito a coltivare la sua profonda passione per il paesaggio americano. La sua carriera fotografica iniziò da giovane, e ben presto si affermò come uno dei fotografi più influenti del XX secolo. Conosciuto per i suoi paesaggi in bianco e nero mozzafiato, Adams ha immortalato la bellezza di alcuni dei luoghi più iconici degli Stati Uniti, come il Parco Nazionale di Yosemite e la S...2024-03-0409 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceTina Modotti Fotografia e RivoluzioneImmaginate una vita che brucia come una fiamma intensa, illuminando il mondo con la sua arte e il suo coraggio. Immaginate una donna che sfida le convenzioni, abbraccia la rivoluzione e lascia un segno indelebile nella storia. Questa è la storia di Tina Modotti, una donna che ha trasformato la sua esistenza in un capolavoro. La vita di Assunta Adelaide Luigia Saltarini Modotti, meglio conosciuta come Tina Modotti, sembra tratta da un film: nonostante la sua prematura scomparsa all'età di 46 anni, la sua esistenza è stata un percorso ricco di incontri, trasferimenti, prime volte e scoperte che l'hanno trasformata sia c...2024-02-2707 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceNadar Pioniere della Fotografia AereaNadar, pseudonimo di Gaspard-Félix Tournachon, nato nel 1820 a Parigi è diventato noto per il suo ruolo poliedrico come fotografo, scrittore, caricaturista e aeronauta. Nadar ha iniziato la sua carriera come giornalista e critico d'arte, ma il suo interesse per la fotografia lo ha portato a diventare uno dei primi fotografi professionisti. Nel 1853, ha aperto il suo primo studio fotografico a Parigi, e presto è diventato uno dei fotografi più famosi della città. Amava fotografare gli amici e le persone che ammirava, ma quando il successo gli portò una clientela più ampia, sfuggì alla ripetitività dell'attività affidandola agli assistenti. Nadar è...2024-02-1206 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceErich Salomon pioniere della Candid CameraErich Salomon nasce a Berlino nel 1886, da una famiglia ebrea. La sua breve ma intensa carriera di fotografo si concentra in soli cinque anni, dal 1928 al 1933. Ha utilizzato la sua macchina fotografica per documentare la vita politica e sociale della Germania della Repubblica di Weimar. Le sue foto, scattate spesso a sorpresa, catturavano momenti spontanei e rivelatori della realtà. Ha utilizzato la sua macchina fotografica per esplorare il mondo nascosto delle riunioni diplomatiche, delle conferenze legali e delle riunioni di governo. Le sue foto, scattate senza flash, catturano l'atmosfera di questi ambienti e i personaggi che li fre...2024-01-3106 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 24 gennaio 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 24 gennaio 2024. In apertura la mobilità. Da una parte il braccio di ferro politico sulla Città 30, che parte da Roma e arriva a Bologna. Dall’altra si prepara il grande piano sul trasporto pubblico locale che il sindaco Matteo Lepore già aveva annunciato prima di Natale e che, con l’avvio dei nuovi limiti di velocità, diventa, di fatto, un obbligo. Da qui, già si guarda a febbraio quando, forse, verranno rivoluzionati i tempi di percorrenza degli autobus. Tradotto: visto che i tempi si allungano per i 30 all’ora e i cantieri...2024-01-2409 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceAndré KertészIn questa puntata parleremo di uno dei fotografi più influenti del XX secolo, riconosciuto per il suo contributo alla fotografia artistica e documentaristica. André Kertész. Nato in Ungheria nel 1894, Kertész ha avuto un impatto significativo sul mondo della fotografia grazie alla sua visione innovativa e alle tecniche fotografiche rivoluzionarie. La sua carriera è iniziata durante la Prima Guerra Mondiale, ma è nei primi anni '20 che ha iniziato a guadagnare riconoscimento per il suo approccio personale alla fotografia. La sua padronanza nell'utilizzo della luce e delle composizioni ha dato vita a immagini poetiche e surreali, spesso caratterizzate da angoli inconsue...2024-01-2205 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceRoger Fenton e Timothy O'Sullivan Fotografi di GuerraRoger Fenton e Timothy O'Sullivan sono due dei pionieri della fotografia di guerra, ognuno con contributi significativi nel documentare e catturare immagini durante conflitti storici. Roger Fenton, fotografo inglese del XIX secolo, è famoso per il suo lavoro durante la guerra di Crimea (1853-1856). È stato incaricato di documentare il conflitto e ha prodotto alcune delle prime e più famose immagini di guerra. Timothy O'Sullivan, fotografo americano del XIX secolo, è noto soprattutto per il suo lavoro durante la Guerra Civile Americana (1861-1865). Ha lavorato sia per l'esercito che per agenzie governative, catturando immagini di campi di battaglia, sold...2024-01-1504 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceLa Ritrattista Julia Margaret CameronIn questa puntata, esploreremo il ruolo della prima donna nel nostro podcast, raccontando la storia della pioniera ritrattista, Julia Margaret Cameron, nata a Garden Reach, vicino a Calcutta, nel 1815. Sebbene la sua tecnica fosse considerata carente da alcuni critici, il suo gusto compositivo era indiscutibile. Preferendo dedicarsi al ritratto, spesso interpretato in stile preraffaellita, Cameron scelse come soggetti principali bambini e adolescenti, rendendoli protagonisti di rappresentazioni allegoriche. I suoi ritratti erano caratterizzati da un aspetto sognante e pensoso, tipico del romanticismo. 2024-01-1105 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceI Pionieri della Fotografica Documentaristica: Lewis Hine e Jacob RiisNel nostro secondo incontro esploreremo i pionieri della Fotografia Documentaristica: Jacob Riis e Lewis Hine. Tra la fine dell‘800 e inizio ‘900 era un'epoca in cui la fotografia non era solo un'arte, ma un mezzo di documentazione sociale. Mostre e pubblicazioni di fotografie non erano solo un'esposizione artistica, ma una chiamata all'azione per il cambiamento. Il Reportage dei giorni nostri.2024-01-1112 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceFotografia e NataleMolte sono le immagini iconiche del Natale, soprattutto all'interno dell'archivio dell'agenzia fotogiornalistica Magnum. In questa puntata, vorrei però raccontarvi di una serie di immagini senza autore.Siamo nella  prima guerra mondiale esattamente nel 1914 i soldati delle truppe tedesche e britanniche, schierati su fronti opposti, hanno condiviso auguri e canzoni dalle rispettive trincee durante la vigilia e il giorno di Natale. Si sono addirittura organizzate partite di calcio improvvisate tra i soldati dei due schieramenti. Nelle foto in questione c’è tutto questo, questi scatti per me emblematici hanno un significato profondo vogliono dire che si può fare…  Auguro a tutti voi...2023-12-2503 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceTrailer Scrivere Con La Luce“Scrivere con la Luce,  il podcast esplorerà le molteplici sfaccettature della fotografica." "Incontreremo menti illuminate,  esploreremo il passato per disegnare il futuro  e sveleremo i trucchi dietro ogni capolavoro."2023-12-1101 minScrivere Con La LuceScrivere Con La LuceI Padri Fondatori della FotografiaNel nostro primo incontro esploreremo le radici della fotografia e sveleremo i segreti dei suoi padri fondatori.2023-12-1103 minPlaymakerPlaymakerMarco Tarozzi e Stefano Dall'Ara2022-06-201h 03Sport e Turismo con Fantini ClubSport e Turismo con Fantini Club01/3 - "2021: che anno è stato?" Con Giorgio Palmucci, Stefano Dall'Ara e Claudio Fantini2021-11-2429 minPlaymakerPlaymakerStefano Dall'AraIl playmaker di oggi è Stefano Dall'Ara, Presidente di Robintour Travel Group e Vice Presidente di FTOUna produzione Radiabo.it2021-06-2851 minZ I B A L D O N EZ I B A L D O N ELiberi nell’aria: con Sergio Cammariere (26 marzo 2021)Ecco il menù dello Zibaldone di oggi: – Con oltre dieci album alle spalle, molte canzoni indimenticabili e parecchi premi, tra cui la prestigiosa Targa Tenco, Sergio Cammariere ci regala ora il suo primo romanzo, Libero nell’aria (Rizzoli, 2021) scritto a quattro mani con Cosimo Damiano Damato. È un vero e proprio romanzo di formazione, un racconto intimo della propria vita, dall’infanzia a Crotone alla scoperta della musica, dalla prima band di prog rock alle tantissime tournée in giro per l’Italia, dall’arrivo a Roma, sua città d’adozione, fino al successo ottenuto a Sanremo nel 2003. Ne parliamo con...2021-03-281h 59Z I B A L D O N EZ I B A L D O N EPuntata Rossa (4 ottobre 2019)Ricomincia Zibaldone dopo la pausa estiva. Prima puntata della nuova stagione 2019/2020. Con che menù vi abbiamo accolto? Eccolo qui: – Stefano Rosso è stato uno dei grandi cantautori della scuola romana. Andrea Tarquini lo ha omaggiato con un bellissimo disco, Reds! Canzoni di Stefano Rosso(2013), che negli ultimi anni ha portato in tutta Italia. Ce ne parla in studio, tra un ricordo di Stefano, che fu suo maestro, e molti aneddoti di una vita da musicista e scrittore di canzoni. Da Reds! vi abbiamo proposto E intanto il sole si nasconde e C’è un vecchio bar, mentre da Disco Rosso...2019-10-062h 01Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #342 - R.C. SpazioMentre i commissari europei rincorrono Tim Cook con la cartella esattoriale in mano, Elon Musk si diverte a far saltare in aria razzi… con dentro il satellite di Zuckerberg. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Ekaterina Zakaryukina, Marco Mandia, Fabrizio Rubino, Fabrizio Rubino, Vito Astone, Michele Olivieri, Stefano Moro, Christian A Marca, Davide Fogliarini, Alex Ordiner, Diego Venturin, Davide Evangelisti, Mario Cervai, Christian Peretto, Fabrizio Poggi, Antonio Turdo (Thingyy), Gabriele Caspani, St...2016-09-051h 25