podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Stefano Lombardi
Shows
Il Verziere di Leonardo
Il Verziere di Leonardo di sabato 28/06/2025
Che cosa sono i cibi ultraprocessati? Sono solo quelli trattati dall’industria? Sono tutti da evitare? E’ un problema di trattamento degli alimenti o di tipo di ingredienti? Abbiamo provato a dare alcune informazioni e confrontare alcune classificazioni con il tecnologo alimentare Giorgio Donegani La Parola dell’Agroecologia a cura del professore Stefano Bocchi dell’Università Statale di Milano è impronta, ed è connessa alle lavorazioni del cibo da parte dell’agroindustria. In Brasile è terminata l’allerta per l’influenza aviaria lo sentiremo nelle Multinazionali del Cibo queste sconosciute di Andrea Di Stefano. In Italia l’epidemia della Peste Suina Africana continua a provocare la chius...
2025-06-28
57 min
Il Verziere di Leonardo
Il Verziere di Leonardo di sabato 05/04/2025
Il futuro di Mondeggi Bene Comune. La rigenerazione agroecologica dell’ex azienda agricola a Bagno a Ripoli, di proprietà della Città Metropolitana di Firenze, è alla vigilia di una trasformazione dell’occupazione. La rete di esperienze si è arricchita con una scuola agricola mensile, e si sta estendendo al sociale per riusare tutti i 170 ettari. Per la rubrica l’Abc dei Beni Collettivi la professoressa Marta Villa, dell’Università di Trento, descrive che cosa sono, e come differiscono, e possono essere alleati, dei Beni Comuni. Per le Parole dell’Agroecologia il professor Stefano Bocchi, dell’Università Statale di Milano, affronta le marcite, una innovazione de...
2025-04-05
55 min
Il Verziere di Leonardo
Il Verziere di Leonardo di sabato 22/03/2025
Oltre il mare. Storia dell’emigrazione agropastorale sarda nel Centro Italia. E’ il documentario di Irio Pusceddu su questo fenomeno del secondo dopoguerra, che ha permesso il ripopolamento di alcune zone delle campagne abbandonate di Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo. Sono storie di fatiche e riscatto, di tenacia e difficoltà di integrazione, con tante donne protagoniste. Per le parole dell’agroecologia il professor Stefano Bocchi dell’Università Statale di Milano racconta la simbiogenesi, la collaborazione tra organismi nell’evoluzione biologica. Nelle Multinazionali del Cibo, queste sconosciute Andrea di Stefano si occupa della crescita del mercato globale della frutta tropicale per i soddisfare...
2025-03-22
55 min
Il Verziere di Leonardo
Il Verziere di Leonardo di sabato 01/03/2025
Praterie e brughiere restaurate per la biodiversità e l’agricoltura nei parchi del Ticino lombardo e piemontese, del Po Fluviale, e nelle aree protette del lago Maggiore. L’Unione Europea ha finanziato un progetto dell’Università di Pavia. Lifedrylands ha analizzato e studiato questi ambienti, fondamentali per gli equilibri ecologici anche per le zone circostanti. Nelle Parole dell’Agroecologia il professore Stefano Bocchi dell’Università di Milano approfondisce le successioni, di cui le brughiere fanno parte. Alfredo Somoza ci racconta le produzioni degli pseudocereali amaranto, chia e quinoa, e i problemi di sicurezza alimentare che provocano nei paesi di origine a causa dell’...
2025-03-01
57 min
Il Verziere di Leonardo
Il Verziere di Leonardo di sabato 22/02/2025
I paesaggi della Vacca Rendena è un presidio Slow Food tra l’omonima valle trentina che dà il nome alla razza e all’Altopiano di Asiago, in Veneto. Un animale molto adatto all’allevamento in montagna, tanto da avere anche il soprannome di bovino per la pace. Un appellativo dovuto alla capacità di questa vacca di adattarsi anche ai Balcani, dove, al termine della guerra nella ex Yugoslavia, era stata introdotta nella cooperazione per la ricostruzione. Il termine Equilibrio, come i prati stabili alpini, per Le parole dell’agroecologia del professore Stefano Bocchi dell’Università Statale di Milano. I prezzi dei fertilizzanti...
2025-02-22
54 min
Linea Lane
Ep. 161 - Il Vicenza ne fa tre alla Pro Patria e mantiene il distacco dalla vetta
Grazie alle reti di Talarico, Rolfini e Zonta, il Lane mantiene il distacco di 8 punti dalla capolista Padova che, a sua volta, ha superato per due reti a zero l'Alcione Milano.I Lombardi ora sono attesi proprio dalla squadra di mister Vecchi al Menti, in una sfida che, se si vuole continuare a sperare, deve mantenersi in linea con gli ultimi risultati.Nel frattempo anche il mercato entra nel vivo, con i saluti di Zamparo e Greco, la (quasi) ufficialità di Beghetto e i rinnovi di Laezza e Zonta.Quanti punti dovrebbero recuperare i biancorossi p...
2025-01-22
1h 32
Il Verziere di Leonardo
Il Verziere di Leonardo di sabato 11/01/2025
Le latterie turnarie di Pejo, in Trentino, e Campolessi di Gemona, in provincia di Udine. Due esperienze eredi di quelle nate nella seconda metà del 1800 nelle zone alpine e prealpine per migliorare l’agricoltura di sussistenza. La prima di proprietà del locale dominio civico, mentre l’altra è una cooperativa e fa parte di un ecomuseo. A Teglio, l’antica capitale della Valtellina, una ex latteria turnaria oggi è usata solo da due giovani agricoltori. Il ruolo e le origini di queste infrastrutture agricole sono approfondite da Marta Villa, professoressa di Antropologia culturale del dipartimento di sociologia dell’Università di Trento, Nelle parole dell’a...
2025-01-11
55 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 29 novembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 29 novembre 2024.In apertura lo sciopero generale. Sono diverse migliaia, secondo gli organizzatori 50mila, le persone, con bandiere, fischietti, striscioni, che hanno sfilato da Porta Lame verso piazza Maggiore, nella manifestazione di Cgil e Uil per lo sciopero generale. Un corteo a cui hanno partecipato il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini e il neoeletto presidente dell'Emilia-Romagna Michele de Pascale. Tanti manifestanti indossano i gilet rossi con scritto "è il momento della rivolta sociale". "Mi sembra chiaro che c'è stato un tentativo esplicito di mettere in discussione il diritto di scio...
2024-11-29
07 min
L'Anamnesi
«Come sapevo della guerra già dal 2020»
Stefano Orsi è un analista militare divenuto noto su YouTube per le sue lunghe dirette di approfondimento militare sulla situazione in Ucraina. Tuttavia, la sua attività di ricerca e studio viene da molto più lontano della crisi ucraina del febbraio 2022. Ce lo racconta in questa puntata dell'Anamnesi, nella quale Orsi parte dalle origini della sua carriera giornalistica.
2024-11-18
1h 30
PodcasTales
Cielo, mio marito! (Stefano Ruzzini)
Il dottor Maurizio Casu ha studiato nel dettaglio il Giuramento di Ippocrate, e si è convinto che il codice non vieta di avere una relazione con una paziente. Ma se la paziente in questione è sposata, allora l’avventura rischia di diventare una “disavventura”. Se la caverà? Stefano Ruzzini, romano, è un medico ortopedico che ama la scrittura e la fotografia. La pandemia gli ha dato la possibilità di scrivere con continuità ed è nato il suo primo romanzo, “Al di là del muro”, ambientato a Berlino, che ha vinto il settimo Concorso nazionale di BookTribu con pubblicazione in cartaceo. Divide il suo tempo fra scritt...
2024-09-01
07 min
BECCIOLINI NETWORK
ANDREA LOMBARDI un caso di CENSURA di REGIME? |Dritti e Diritto
L'impatto delle nuove tecnologie sulla democrazia. Come esse facilitino sia la censura che la diffusione di informazioni nascoste. Si evidenzia la crescente intolleranza e l'autoritarismo nella società, con "fact checkers" che agiscono come censori e giornalisti freelance e influencer che influenzano l'opinione pubblica. Il tema sarà trattato nell'incontro "Dritti e diritti" con l'Avv. Mario di Primio, per cercare soluzioni contro la censura moderna. Conduce Stefano Becciolini.🟦🟦🟦📧 ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RIMANERE SEMPRE UNITI:https://www.becciolininetwork.com/newsletter/🟦🟦🟦❤ BECCIOLINI NETWORK È ANCHE TUO. SOSTIENI IL NOSTRO/VOSTRO CANALE CON UNA DONAZIONE: 👉🏼 https...
2024-07-13
1h 36
IMD RADIO/IMD PLAY
Incontro con il regista Mirco Michelon
Fin da bambino MIRCO MICHELON si avvicina alla musica e al teatro di prosa; dopo gli studi classici al Liceo classico G. Prati di Trento e musicali al Conservatorio A. Bonporti di Trento, ottiene poi successivamente la laurea triennale in regia, scenografia e costume al D.A.M.S. (Università di Bologna) e la laurea magistrale in regia, scenografia, costume e luci per il corso Scienze e Tecniche del Teatro (ClasT) all’Università IUAV di Venezia. Si perfeziona successivamente con il corso Te.Sp.I del Conservatorio G. Verdi di Torino e si forma grazie a numerose esperienze. Dal 1997 ha modo...
2023-07-22
44 min
Storia d'Italia
L'Arabia prima dell'Islam (I-VII secolo), ep. 128
Per capire la vera storia di Muhammad e dell'Islam, dobbiamo tornare indietro: verso le terre desertiche, le oasi, le città e le civiltà dell'Arabia preislamica. Scopriremo che gli Arabi, sin dai primi secoli del loro contatto con Roma e la Persia, iniziarono una lenta evoluzione che li preparò al ruolo imperiale che avranno dal VII secolo in poi. ---Nell'immagine: monastero cristiano nestoriano ritrovato recentemente negli Emirati Arabi Uniti---PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085...
2023-01-16
1h 03
Comunismo - BastaBugie.it
Proclamare santo il vescovo Camara significa canonizzare il comunismo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7254PROCLAMARE SANTO IL VESCOVO CAMARA SIGNIFICA CANONIZZARE IL COMUNISMOIl vescovo brasiliano Helder Camara potrebbe essere dichiarato venerabile: fu protagonista della teologia della liberazione, benevolo verso Urss e Cina, nella sua diocesi si pianificava la lotta armata rivoluzionariadi Stefano ChiappaloneUn deciso passo in avanti per la causa di beatificazione di mons. Helder Camara (1909-1999), il "vescovo rosso" brasiliano che a breve potrebbe essere dichiarato venerabile. Lo ha reso noto l'arcivescovo mons. Fernando Saburido, suo successore nell'arcidiocesi di Olinda e Recife, retta da Camara tra il...
2022-12-21
10 min
Storia d'Italia
Muhammad, il messaggero di Dio. Ep 127, speciale
Nella storia, ci sono degli uomini che possono cambiarla. Negli ultimi 2000 anni, pochi hanno donato un nuovo corso alla storia come Muhammad. La sua è la storia dell'origine dell'Islam, eppure raccontarla è assai più complesso di quanto possa apparire a prima vista. ---Nell'immagine: una rara rappresentazione di Muhammad, dal Miradj Nameh, un meraviglioso libro del XV secolo realizzato a Herat, in Afghanistan, oggi a Parigi. ---Per saperne di più sulla storia di Ancona:https://italiastoria.com/2021/04/15/la-storia-di-ancona/---PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":
2022-12-19
1h 02
Molto
La tenerezza ci cura dai mali della fretta. E Mogol apre un centro per insegnare a vivere bene
La tenerezza come sentimento in grado di curare la nostra salute, come antidoto a un’esistenza divorata dalla fretta e dalla diffidenza, ma anche espressione della capacità di incontrare gli altri nel silenzio e nella solidarietà. Ma anche l’arte di vivere bene, con i consigli di Mogol, che in Umbria apre un centro che si occupa di prevenzione primaria, ossia di cosa fare per non ammalarsi. E la cura del corpo, con una guida per fare attività sportiva all’aperto, ora che sono arrivati freddo e neve. E poi l'arrivo dell'influenza. Sono i focus del podcast di MoltoSalute, inserto in edicol...
2022-12-08
14 min
Portici of Bologna (english)
Portici of Bologna. Piazza Santo Stefano (English)
Piazza Santo Stefano. The stroll that takes us to one of the most original and beautiful squares of Bologna, Piazza Santo Stefano starts from the great loggia of Palazzo della Mercanzia and continues along Via Santo Stefano's porticoes, the longest ancient street of the city. The square gets its name from the basilica on its short South-East side. It is also known as Piazza delle Sette Chiese (Square of the Seven Churches), as the complex of the basilica encompasses seven different buildings grouped as one in the 5th century AD by Petronius, then Bishop of the city and who...
2022-10-13
04 min
Portici di Bologna (italiano)
Portici di Bologna. Santo Stefano
Piazza Santo Stefano. Si apre con una grande loggia, quella di Palazzo della Mercanzia, la passeggiata sotto i portici di via Santo Stefano, l’arteria antica più lunga della città che accoglie sul proprio cammino Piazza Santo Stefano, la più originale e sicuramente una delle più belle piazze di Bologna. Dominata dalla Basilica omonima che fu costruita su un tempio romano pagano alla dea Iside, la piazza è circondata dai palazzi nobiliari porticati medioevali e rinascimentali. I portici più antichi presentano un muretto di contenimento sul fronte strada tra le colonne, originariamente una barriera tra la strada ed il camminamento sottopor...
2022-10-13
03 min
Storia d'Italia
L'ultimo esercito dei Romani (620-624), ep. 120
Dopo anni di prudente, a tratti disperata ritirata di fronte al nemico, è infine giunta l’ora per Eraclio di portare la guerra nel campo del nemico, di andare incontro al suo destino, comandando in battaglia l’ultimo esercito dei Romani.------Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per...
2022-09-19
1h 03
Storia d'Italia
Teodorico dei Longobardi (613-620), ep. 119
Oggi risponderemo ad una domanda: mentre l’oriente si dissolveva nel caos di una guerra totale, cosa accadeva nell’antico occidente romano, in Italia? Vista la debolezza dell’Impero, passeranno i Longobardi all’attacco dell’Italia romana? Vista la debolezza di Eraclio, qualcuno penserà di ribellarsi ad Eraclio? Vista l’anzianità di Agilulfo, la transizione al potere sfocerà in un bagno di sangue? Di queste tre possibilità, solo una diverrà realtà. Scopriamo quale.---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro...
2022-09-05
48 min
Storia d'Italia
Vita da longobardo, con Gabriele Zorzi. Ep. 118
Ho pensato che, dopo aver parlato per decine di puntate dei Longobardi, non ho ancora presentato la vita comune di questo popolo, per quanto possiamo ricostruire da fonti e archeologia. Per farlo, ho deciso di parlare con uno dei massimo esperti della rievocazione longobarda in Italia: Gabriele Zorzi, cofondatore del gruppo "La fara". Con Gabriele abbiamo parlato delle abitazioni dei Longobardi, dei loro sistemi difensivi, della cucina e dell’abbigliamento, dei loro scambi economici, dell’artigianato e, ovviamente, delle loro abitudini funerarie e delle loro armi. Perché in questo episodio andiamo oltre i nomi...
2022-08-22
1h 45
Storia d'Italia
Dio, aiuta i Romani! (613-620), ep. 117
In questo episodio, ci concentreremo sulla disastrosa situazione orientale: per l’Impero romano, il disastro che si srotolerà in questo episodio è, infatti, di immani proporzioni, senza paragoni nella storia imperiale. Perfino durante il V secolo, e con la caduta dell’Occidente, in realtà l’autorità imperiale romana si era lentamente dissolta, senza che nessuno stato avesse davvero provato a conquistare l’Impero, o ne avesse voluto la caduta. Non è questo il caso della crisi del settimo secolo: a fine episodio, i Romani squadreranno la morte in faccia.---Vuoi partecipare al tour di Ravenna? I...
2022-08-08
1h 00
THE HISTORY OF THE AMERICAN MAFIA
THE GOOD KILLERS PART 1°
In the history of the American mafia the sinister fame of the criminal group called the “Good killers” is still indelible. The gang was composed in the 20s of the last century by mafia immigrants from the Bonventre and Magaddino families of Castellammare del Golfo, in Sicily, and their allies, namely Stefano Magaddino, his brother-in-law Bartolo Di Gregorio, Vito Bonventre, Giuseppe Lombardi, Mariano Galante, whose family was related to Magaddino, and Francesco Puma. The gang had been in a constant state of war for a decade and a half. The name of the secret coterie was first published in the New...
2022-07-26
13 min
Storia d'Italia
L'europa di Colombano, ep. 116
Ho già nominato l’Irlanda, una terra che era stata evangelizzata da vescovi britannici nel V secolo – il più famoso è San Patrizio – e che da allora aveva sviluppato una curiosa cultura monastica, completamente diversa da quella continentale. Vi ricordate? Ne abbiamo parlato sia nell’episodio 103, non angli sed angeli, e nell’episodio 106, dal deserto al monastero. In questo episodio, questa cultura lontanissima farà il suo ingresso in Italia: uno dei più grandi monaci irlandesi, scacciato dalla terra dei Franchi a causa delle continue convulsioni della Faida, fonderà in Italia uno dei più importanti monasteri della storia italiana. Il suo nome è Col...
2022-07-25
55 min
Storia d'Italia
Scacco alla Regina (584-613), ep. 115
Nell'episodio 95, abbiamo fatto conoscenza con le due terribile regine dei Franchi: Brunhilde e Fredegunda. La loro saga giunge a conclusione in questo episodio, in un crescendo di sangue, mentre si pongono le basi per il mondo a venire. Questo non sarà all'insegna dei discendenti di alcuna delle due rivali, ma di una nuova, potente dinastia nascosta nelle pieghe della loro storia.---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: http...
2022-07-11
53 min
Storia d'Italia
il Friuli (610-613), ep. 114
In questo episodio, viaggeremo tra l’Italia e i confini dell’Impero: vedremo Eraclio sbarcare a Costantinopoli e inizieremo a pesare le conseguenze della guerra civile romana. In generale però, passeremo molto tempo con Paolo Diacono e le sue storie relative alla terra più vicina al suo cuore, un terra di alte colline difese da solide fortezze, di una corona di montagne innevate a proteggere un cuore pianeggiante, dove corrono i cavalli degli arimanni. Una terra di antiche città romane e dei più recenti insediamenti delle prime e più forti fare longobarde: viaggeremo verso l’estremo confine orientale dell’Italia, verso...
2022-06-20
1h 02
Storia d'Italia
I consoli di Cartagine (604-610), ep. 113
In questo episodio, porteremo alle estreme conseguenze il parallelismo tra la crisi del III secolo e quella del VII secolo: di fronte ad una crisi di legittimità, accompagnata da una crisi militare, il sistema politico romano sembrerà andare in shock anafilattico. Le conseguenze saranno disastrose per l’Impero. Mentre l’Italia si ritaglierà un inusuale ruolo di porto tranquillo del Mediterraneo, Alla fine, di fronte all’accumularsi della tensione politica e militare, un esarca deciderà di gettare il guanto nell’arena politica romana. Ma chi dei due?------Ti piace il podcast? Sostienilo...
2022-06-06
53 min
Storia d'Italia
Il centurione (602-604), ep. 112
Inauguriamo con questo episodio la narrazione del VII secolo. Affronteremo le conseguenze dirette degli ultimi avvenimenti dell’episodio 104: la riapertura della guerra in Italia da parte di Maurizio, l’avanzata degli eserciti longobardi e soprattutto la rivoluzionaria incoronazione di Phocas, un imperatore giunto al potere con un colpo di stato militare, il primo a farlo dalla fondazione di Costantinopoli. Vedremo come la decapitazione di Maurizio, in apparenza relativamente secondaria, mise in moto una catena di eventi che porterà alla rivoluzione geopolitica del settimo secolo. ---Per ascoltare "Guerre Incivili" andate al link in basso e potre...
2022-05-23
58 min
I podcast di Badtaste
Cinema | Tapirulàn, la recensione
Francesco Alò ci parla di Tapirulàn, il film di Claudia Gerini con Claudia Gerini, Claudia Vismara, Stefano Pesce, Maurizio Lombardi, Corrado Fortuna, Alessandro Bisegna, Daniela Virgilio, Lia Grieco, Fabio Morici, Marcello Mazzarella, Niccolò Ferrero, Antonio Ferrante, Ilaria Geshko, al cinema dal 5 maggio.
2022-05-08
14 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 6 Maggio 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing mamma mia quanta roba, ma va saputa hehehehe 😅🤪 1🥜 #Shopify, lancia il proprio sistema di #Pos Luca Bove2✅ #Google sta testando continuous scrolling su desktop Brodie Clark3✅ infinite scroll, una magia #SEO Francesco Margherita4🥜 Chiedo Scusa: #Google NON RUBA i testi ai siti Italiani + #podacst la storia del WMF!!! Giorgio Tave5✅ Come i #profumi e gli odori possano diventare strumento di marketing Marco Apadula 6✅ Firmare le tue #grafiche con il logo in basso a destra è efficace? analisi predittiva di #eyetracking + #WhatsApp Business: Ads in-app e integrazione con Business Suite Michael Vittori
2022-05-06
04 min
In dialogo con i lombardi
In dialogo con i lombardi - episodio 50 - 1 maggio 2022
Strade per la pace in Ucraina e obiezione alle spese militari nell'episdio di questa settimana grazie alle domande di Stefano e Mariarosa. Paolo mi chiede poi se per le prossime elezioni regionali servono o no le primarie: rispondo e dico anche che cosa intendo fare personalmente.
2022-05-01
21 min
Lo SFORNATEATRO
Lo SFORNATEATRO Puntata 18 Venerdì 25 Marzo 2022
Il vostro Teatro sfornato fresco il Venerdì, con la Diciottesima Puntata dello Sfornateatro: “Io per te come un paracarro” al Teatro Basilica, “Love’s Kamikaze” al Teatro Ecuba, “Sterili Fantasie” al teatro Lo Spazio, “Casalinghi disperati” al Teatro Domma, “Scala Reale” al Teatro Trastevere, “Il Figlio Riuscito” all’Altrove Teatro Studio, mentre al Teatro Elettra da stasera fino a Domenica: “Di donne…passi e passioni in un tempo sospeso” di Alessia Caldarone ed Emilia Guariglia diretto da Stefano De Stefani; ai nostri microfoni Giovanna Lombardi interprete femminile di “Love’s Kamikaze” ed Emilia Guariglia co-autrice di “Di donne…passi e passioni in un tempo sospeso” al teatro Elett...
2022-03-25
48 min
Camposanto
La tomba di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo
AVVERTENZA: questa puntata di Camposanto tocca argomenti che potrebbero disturbare la vostra sensibilità.Oggi vi porto a visitare la tomba di Cesare Pavese che si trova nel paesino di Santo Stefano Belbo nelle Langhe. Il grande scrittore e poeta italiano si è suicidato il 27 agosto del 1950 in una camera d'albergo dell'Hotel Roma di Torino. Il mio viaggio parte da un evento sconvolgente al quale ho assistito anni fa e finisce di fronte alla lettera d'addio di Pavese.Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.comSe vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/ca...
2021-10-27
24 min
STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
THE GOOD KILLERS (1 Parte)
Nella storia della mafia americana è ancora indelebile la sinistra fama del gruppo criminale chiamato del “Good killers”. La banda fu composta negli anni 20 del secolo scorso da immigrati mafiosi delle famiglie Bonventre e Magaddino di Castellammare del Golfo, in Sicilia, e dai loro alleati, ovvero Stefano Magaddino, suo cognato Bartolo Di Gregorio, Vito Bonventre, Giuseppe Lombardi, Mariano Galante, la cui famiglia era imparentata con Magaddino, e Francesco Puma. La banda era in perenne stato di guerra da un decennio e mezzo. Il nome della segreta consorteria, fu pubblicato per la prima volta sull'edizione del New York Times del 17 agosto 1921....
2021-07-14
13 min
Life in the Garden
#18. Episodio Speciale: 1 anno di Life in the Garden!
9 luglio 2021. Life in the Garden compie 1 anno!Per festeggiare ho chiesto a tantissimi ospiti quali sono le tre piante che porterebbero in un'isola deserta, tre piante a cui tengono particolarmente e di cui non farebbero mai a meno. Grazie a: Luigi Torregiani (Ecotoni podcast), Roberta Pellegatta (Radio 24, Il Giardino Segreto) Daniela Stasi (Edizioni Laboratorio Verde), Daniele Ferrini (Cortecce podcast), Elena Fulceri, Lapo Battisti, Giulia Torta, Timo, Mara, Francesco Fedelfio, Maria Cecilia, Elisa, Chris, Chiara, Mariele, Adele Amorosi, Vieri, Paola, Caterina Cardia, Nicholas Dakin-Elliot, Marzia, Erica Vaccari, Martina, Bernardo, Erika Longo, Carmen De Vito, Natale Torre, Cecilia Pruccoli, Margherita Lombardi, Marta...
2021-07-09
1h 30
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 23 Giugno 2021 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing infuocato! 😛1✅ #HTTP2 come funziona pro e contro e perché è importante #SEO Suzanne Jeska 2✅ Anomalia #Amazon #primeday Riccardo Porta 3✅ #Facebook Launches 4 New Ecommerce Features4🥜 Shops su #WhatsApp e #Marketplace, #Instagram Visual Search e Shops Ads Mark Zuckerberg Matteo Lombardi5✅ Facebook #LiveAudioRoom e #Podcast Ivan Epifani ARS-ARchitecture that Sounds6✅ 5 plugin #WordPress per attivare un #firewall Riccardo Esposito7✅ Psicologia dei #colori nel marketing Romina Tam 8✅ Europa nuova indagine pubblicità #Google Marco Pini 9✅ Elon Musk sarà l'ospite speciale di #ItalianTechWeek Riccardo Luna 10✅ #Userexperience ottimizzare lista prodotti #ecommerce Andrea Saletti 11✅ #Cannibalizzazione #SEO cos’è e come evitarla Mirko Ciesco ...
2021-06-23
04 min
RADAR
RADAR DEL 15/06/2021 - "MareDireFare": la Bora. ICGEB e farmaci biosimilari. "Il giornalismo scientifico" di N. Pitrelli. Sicurezza dello Spazio e Meteorologia Spaziale
Ospiti di Daniela Picoi: Rino Lombardi, Museo della Bora TS; Stefano Querin, OGS; Natasa Skoko, ICGEB; Nico Pitrelli, autore di "Il giornalismo scientifico" (Carocci editore); Mauro Messerotti, INAF, UNITS.
2021-06-16
1h 11
Spazio d'arte
Alina in cucina
Nasce il blog Alina in cucina curato da Alessandra Lombardi. Tantissime ricette di cucina tipiche e di fantasia interamente ideate e realizzate da Alessandra che in questo episodio "Bonus" racconta del suo blog e della preparazione di una squisita crostata di frutta con crema al pistacchio.
2021-04-14
08 min
Stories - I monologhi di Scuter
Un uomo da manuale - di Stefano Boero
Un uomo da manuale. Testo di Stefano Boero. Voce di Nello Provenzano.Esiste una ricetta e un manuale per ogni quesito, basta cercarlo: l’importante è avere il problema giusto fra le mani.Stefano Boero, 58 anni da Genova, ambisce a raccontare e a recitare intorno a cose serie. La questione è che, alla fine, senza volere, spesso fa ridere.L'illustrazione di copertina è di Michela Lombardihttps://mlombardi.myportfolio.comQuesto podcast raccoglie i testi vincitori della prima edizione del concorso “Stories” (marzo 2021). È realizzato dal Teatro TRAM di Napoli in collaborazione con Scuter scuola di scrittu...
2021-04-13
05 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 31 Marzo 2021 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing umide 😛1 ✅ #Facebook #Analytics is Going Away Matteo Lombardi Matteo Zambon 2 ✅ #Google #Discover migliora il traffico organico? Francesco Margherita3 🥜 Account #Merchants #Center Sospeso come risolvere?4 ✅ #Spotify Ad Studio è arrivato Alessandro Scialotti 5 ✅ Ottimizzazione Google #News #Discover Top #Stories? Luisella Curcio6 ✅ #Ghost #CMS Open Source Stefano Camerin Giorgio Taverniti7 ✅ Programmare post su #TikTok si può8 🥜 Aprire startup? Ri-Serve notaio Alfonso Catone Andrea Zuanetti9 ✅ #FacebookNews formazione gratuita con #Rise Veronica Gentili10 ✅ Elenco #Podcast sul #Marketing Valentina Tanzillo 11 ✅ Barilla concorso nuova pasta 4000€ in palio Millionaire12 ✅ Mega Guide to Speeding Up #WordPress Costin Nachiu Yaniv Ben Bassat 13 ✅ G...
2021-03-31
05 min
Escape and Arrive by Lovelifepassport
#67 Was du von Pietro Lombardi, Giovanni Zarrella & Stefano Zarrella lernen kannst! @Stefanozarrella
3 große Namen - die eines verbindet! Werte! Wir sind sehr dankbar, dass wir gemeinsam mit @stefanozarrella über Pietro Lombardi und seinen Bruder Giovanni Zarrella sprechen konnten. Bodenständig, echt & vor allem Herz zeichnet diese 3 tollen Persönlichkeiten aus! In dieser Episode wirst du aus erster Hand erfahren, warum diese 3 Charaktere wahnsinnig erfolgreich sind und was du davon lernen kannst!
2021-03-15
58 min
Life in the Garden
#3. Autunno 2020: tante voci per resistere!
Un episodio corale. Un insieme di voci, poesie, canzoni, filastrocche, aforismi, sull'autunno, su questo periodo difficile che stiamo attraversando. Ringrazio Francesca Vannucchi dell'Edicola Aldini di Bologna, Cristiano Sapori degli EAR, Mattia, Sara, Ida, Chiara Melani, Giulia Arnetoli, Nicole, Margherita Lombardi (Italian Botanic Heritage), Arianna e Barbara, Lisa, Marianna, David, Eleonora, Pietro Bruni (Yougardener), Chiara, Lapo, Mariele, Mario, Francesco, Jennifer, Stefano Pissi, Costanza, Stefania M., Marzia Procopio, Vieri, Paola, Elia e Maia, Stefania A., Valeria, Stefano Pagano, Federica e Carmen De Vito. Per commenti, suggerimenti o altro scrivere a enricodella@gmail.com. FB: Enrico Della. Instagram: @enricodella23
2020-11-03
40 min
Il podcast di Marco Canestrari
Appendino e Di Battista, il nuovo accordo con Casaleggio
In questa prima puntata del nuovo corso del Podcast parliamo subito del nuovo possibile assetto del Movimento 5 Stelle. Mentre Crimi e Lombardi sono costretti a rispondere su Facebook a Casaleggio, che pubblica le sue condizioni sul Blog delle Stelle, Di Battista e Appendino si riposizionano per scalare il partito e stringono un accordo con Casaleggio.Per la serie il ciarlatano della settimana (scherzo, non ne farò una rubrica, ma dovevo sputare questo rospo), un breve racconto della storia di Stefano Montanari. Infine la storia che ha commosso il web: l'incredibile vicenda di Franco Sala, il re de...
2020-10-19
37 min
Stefano Lombardi's podcast
love my life
2020-09-16
05 min
Stefano Lombardi's podcast
nirvana nevermind smeels like teen spirit
una canzone dei nirvana molto frenetica e molto bella smeels like teen spirit: l'lbum e del 1991
2020-09-16
15 min
Stefano Lombardi's podcast
Nirvana nevermind smeels like teen spirit
2020-09-16
01 min
Stefano Lombardi's podcast
queen love my life
bellissima canzoni molto profonda piena di emozionila ultima canzone di freddie mercury
2020-09-15
03 min
Stefano Lombardi's podcast
nevermind nirvana
2020-09-15
11 min
Stefano Lombardi's podcast
nirvana nevermind
2020-09-15
03 min
Stefano Lombardi's podcast
nirvana nevermind trasmissione del 15/09/2020
canzone bellissima dei nirvana
2020-09-15
12 min
Stefano Lombardi's podcast
nevermind nirvana smeels like teen spirit
canzone bellissima: #ascoltatela
2020-09-15
03 min
Stefano Lombardi's podcast
afterhours hai paura del buio? male di miele
in questa live vi faccio ascoltare una canzone dei afterhours molto bella
2020-09-15
03 min
Stefano Lombardi's podcast
male di miele
2020-09-15
02 min
Stefano Lombardi's podcast
male di miele
2020-09-15
05 min
Stefano Lombardi's podcast
male di miele di afterhours
vi farò ascoltare un barno di una canzone che mi piace
2020-09-15
02 min
Alfredo Martinelli & dintorni
“afonia” – audio lettura e scheda autore Stefano Lombardi
Stefano Lombardi Nato con un istinto naturale per il disegno, ed una memoria visiva che…
2020-08-19
08 min
Vis Romana Web Radio - Podcast
018_P_[NOTARI-BRUNO-MAGLIANO-LOMBARDI-NICITA]_02_04_20
Politica forense con Francesco Notari, Pino Lombardi, Sonia Magliano, Andrea Bruno, Stefano Nicita
2020-05-02
40 min
Radio Vercelli
Edizione del 20 febbraio
Nella settimana del Carnevale si apre la mostra fotografica: “Bicciolàni e Bele Majìn dal dopoguerra ad oggi”. L'inaugurazione è presso la Galleria Felix Lombardi, nella sede dell'àscom, in via Duchessa Jolanda, venerdì 21, alle 17. La mostra sarà visitabile anche sabato e domenica, dalle 15 alle 19, e da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e 30, e dalle 15 alle 18. Lo studioso Roberto Regis tiene una conferenza sul tema “Vercelli e i suoi fiumi”: venerdì 21, alle 17 e 30, al Museo Archeologico Civico, presso il complesso di Santa Chiara, in corso Libertà. Un concerto con l'ensemble degli studenti del Liceo Musicale Lagrangia, e con Manuel Zurria che esegue musiche...
2020-02-20
00 min
Spazio d'arte
Parlando di Pinocchio
Pinocchio, il libro che ha appassionato molti bambini e adulti, tradotto in oltre duecento lingue e che ha ispirato riedizioni di ogni tipo diventa tema di questo nuovo episodio di Panorama notizie. Conducono il programma Stefano Terraglia e Alessandra Lombardi.
2020-01-28
50 min
Spazio d'arte
La tragedia del Giglio
Otto anni dalla terribile tragedia del Giglio, la nave Costa Concordia impatta con gli scogli dell'isola, la tragedia ha inizio. Percorreremo insieme le fasi del naufragio, ricordando le vittime e la vicenda giudiziaria a seguito. Conducono il programma Stefano Terraglia e Alessandra Lombardi. Questo episodio è disponibile nella versione originale nel nostro canale YouTube e nella nostra pagina Facebook
2020-01-13
33 min
Spazio d'arte
Donare per la vita
Un episodio tratto dal format "Panorama Notizie" trasmesso il 9 dicembre 2019, tutto dedicato al tema dei trapianti. Conducono Stefano Terraglia e Alessandra Lombardi.
2019-12-19
33 min
Discover the Best Sellers Audiobooks in Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal
X-Files: Cold Cases - Serie completa Audiolibro di Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/1046 Titolo: X-Files: Cold Cases - Serie completa Autore: Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs Narratore: Gianni Bersanetti, Claudia Catani Formato: Unabridged Durata: 4 hrs and 3 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-27-17 Editore: Audible Studios Categoria: Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal Riepilogo Editore: La serie che ha costretto un'intera generazione ad osservare il cielo ritorna con una audio serie mozzafiato con le voci italiane originali degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully. Tratta dalle graphic novel di Joe Harris - con la direzione creativa del creatore della serie...
2017-11-27
10 min
Get Popular Authors Audiobooks in Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal
X-Files: Cold Cases 1 Audiolibro di Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: X-Files: Cold Cases 1 Autore: Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs Narratore: Gianni Bersanetti, Claudia Catani Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 13 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-27-17 Editore: Audible Studios Categoria: Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal Riepilogo Editore: La serie che ha costretto un'intera generazione ad osservare il cielo ritorna con una audio serie mozzafiato con le voci italiane originali degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully. La verità è là fuori. Devi solo ascoltarla. Al quartier generale dell'FBI si verifica una violazione di dati. Gli agenti non hanno ide...
2017-11-27
1h 13
Download Full Audiobook in Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal
X-Files: Cold Cases 1 di Joe Harris | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: X-Files: Cold Cases 1 Autore: Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs Narratore: Gianni Bersanetti, Claudia Catani Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 13 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-27-17 Editore: Audible Studios Categoria: Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal Riepilogo: La serie che ha costretto un'intera generazione ad osservare il cielo ritorna con una audio serie mozzafiato con le voci italiane originali degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully. La verità è là fuori. Devi solo ascoltarla. Al quartier generale dell'FBI si verifica una violazione di dati. Gli agenti non hanno idea di...
2017-11-27
1h 13
Download Full Audiobook in Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal
X-Files: Cold Cases - Serie completa di Joe Harris | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: X-Files: Cold Cases - Serie completa Autore: Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs Narratore: Gianni Bersanetti, Claudia Catani Formato: Unabridged Durata: 4 hrs and 3 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-27-17 Editore: Audible Studios Categoria: Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal Riepilogo: La serie che ha costretto un'intera generazione ad osservare il cielo ritorna con una audio serie mozzafiato con le voci italiane originali degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully. Tratta dalle graphic novel di Joe Harris - con la direzione creativa del creatore della serie Chris Carter...
2017-11-27
4h 03
Canale dei Vostri Eventi
Riunione Coordinamento degli Ordini 1-2 Luglio a Genova e Convegno COA Macerata 28 giugno
Riunione Coordinamento degli Ordini 1-2 Luglio a Genova e Convegno COA Macerata 28 giugnoNe parleremo con:ANTONIO DE SIMONE, PRESIDENTE JUS ARMONIA EX VICE PRESIDENTE NAZIONALE DI ANF- GIORGIO LOMBARDI, PRESIDENTE AVVOCATURA ITALIANA- ELISABETTA RAMPELLI, PRESIDENTE UNIONE FORENSE ITALIANA,- MASSIMILIANO STEFANO GHIO, PRESIDENTE COA MACERATA
2016-06-28
57 min
Il giocatore qualunque
#28 - Pet deck
Il nostro pet deck
2016-04-13
52 min
Il giocatore qualunque
#27 - L'ingombrante eco del futuro prossimo
Dall'interno della cattedrale del dolcetto, i nostri delirano di Tiny Leader e Pauper
2016-04-05
45 min
Il giocatore qualunque
#26 - Facciamo le facce
Perché il nostro non è un aspetto imponente
2014-03-30
46 min
Il giocatore qualunque
#25 - (C)anali
Quando Magic diventa grosso e un po' peloso
2014-03-19
56 min
Il giocatore qualunque
#24 - Modernariato
Volete capire qualcosa di Modern ma non capite niente del resto del mondo? Il giocatore qualunque è solidale!
2014-03-09
59 min
Il giocatore qualunque
#23 - Ancora Commander
Volete comprare un nuovo smartphone ma non sapete quale? Beh, noi non vi aiutiamo. Però abbiamo provato i mazzi Commander della Wizards.
2014-01-22
44 min
Il giocatore qualunque
#22 - Potpourri
Vi siamo mancati? Beh, ora ci avete in 5x. Con buona pace della restricted list.
2014-01-16
47 min
Il giocatore qualunque
#21 - Bianco
Ultima (davvero?) puntata del metaciclo: mamme del maiale del gattone del condizionale.
2013-12-12
49 min
Il giocatore qualunque
#20 - Le carte coi disegni zozzi
Una sordida incursione nel regno delle illustrazioni osé. Classici dell'esotismo, come il mango e la papaya.
2013-12-04
59 min
Il giocatore qualunque
#19 - Timey wimey wibbly wobbly
Le persone pensano che il Tempo sia una rigida progressione di causa ed effetto ma, in realtà, da un punto di vista non lineare, non soggettivo, è più come una "grossa palla un po' vacillante che va e viene... fluttuante"
2013-11-28
47 min
Il giocatore qualunque
#18 - Che ci andiamo a fare al piticù?
Ecco cosa succede quando un giocatore qualunque fa il figo e va al piticù.
2013-11-20
48 min
Il giocatore qualunque
#17 - PicChiamo una carta... nera!
Nuova puntata del metaciclo: la minaccia degli uniculi, neri come le dark.
2013-11-06
1h 00
Il giocatore qualunque
#16 - Abilitiamo
Le piccole paroline che rendono belle le cartine
2013-10-30
58 min
Il giocatore qualunque
#15 - Profili psicografici e ceffi psicotici
Dentro al marketing della Wizards of The Coast, sviscerando i modi più oscuri in cui perseguono il loro malvagio scopo: guadagnare il danaro.
2013-10-14
56 min
Il giocatore qualunque
#14 - Mi ci aggiungi anche un frigo e tre piadine?
Quante volte hai sentito quella voce nella tua testa: "E se poi te ne penti?"
2013-09-25
36 min
Il giocatore qualunque
#5FC - Mestizie post Thermos
In teoria, considerazioni in apparecchio al prerelease di Theros. In pratica, altro.
2013-09-23
55 min
Il giocatore qualunque
#13 - Gli alieni del pianeta Thermos
Una puntata recuperata per miracolo dall'oblio digitale. Ah, sì: spoiler.
2013-09-19
1h 11
Il giocatore qualunque
#12 - PicChiamo una carta... blu!
Ancora il metaciclo, ancora gli sproloqui, e poi Kamigawa. Ma dai?
2013-09-11
52 min
Il giocatore qualunque
#11 - La puntata lamentosa
Raccolta di lamentii e fastidi che ti colgono quando ti allontani dal tavolo della cucina
2013-09-06
44 min
Il giocatore qualunque
#10 - In una cucina lontana lontana...
Puntata potpourri di argomenti disparati ma nostalgici
2013-08-28
52 min
Il giocatore qualunque
#9 - Ammazza che primo mazzo!
Quando giocavamo con un'accozzaglia di carte che chiamavamo mazzo. Tipo l'altro ieri.
2013-08-21
47 min
Il giocatore qualunque
#8 - Un piano brutto brutto...
Si planeswalka verso un piano (o ci espande verso un'espansione) che ci ha dato da pensare. Anzi, da penare.
2013-08-15
48 min
Il giocatore qualunque
#4FC - A scuola di magia 3
Ti impariamo un po' di magic
2013-08-12
34 min
Il giocatore qualunque
#7 - PicChiamo una carta... verde!
Cinque carte verdi per cinque disperati. L'indifferenza intorno alla Forza della Natura...
2013-08-09
45 min
Il giocatore qualunque
#3FC - I ciccioni coi baffi
Ospiti come se ce ne fosse bisogno
2013-08-06
32 min
Il giocatore qualunque
#2FC - A scuola di magia 2
Ti impariamo un po' di magic
2013-07-29
23 min
Il giocatore qualunque
#6 - Le carte della Mmmerda!
Una rapida e seriosa analisi di alcune carte storicamente brutte. Fatta da persone geograficamente brutte.
2013-07-24
45 min
Il giocatore qualunque
#1FC - A scuola di magia
Ti impariamo un po' di magic
2013-07-21
40 min
Il giocatore qualunque
#5 - Lo spoiler è servito!
E se ti dicessero cosa giocassero? E se lo spoiler di M14 servirebbe a qualcosa? Questa volta è servito.
2013-07-11
1h 14
Il giocatore qualunque
#4 - Planeswalker Royal Rumble!
Una lotta con esclusione di colpi tra i trentasei planeswalker attuali.
2013-07-04
42 min
Il giocatore qualunque
#3 - PicChiamo una carta... rossa!
Cinque carte rosse per cinque poveracci. Nessuno parla più del drago scivano...
2013-06-26
43 min
Il giocatore qualunque
#2 - OMG, THEIR KILLIN MAGIC!!11!!ONEONE!!
I milleuno modi in cui la Wizards ha cercato e cerca di uccidere Magic
2013-06-18
39 min
Il giocatore qualunque
#1 - Commander, chiami un Commander!
Irene, Danilo e Stefano fanno finta di parlare di... Commander!
2013-06-13
35 min
Il giocatore qualunque
#0 - La puntata zero
Prove tecniche di frammistione
2013-06-12
01 min