podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Stefano Maggi
Shows
Un PodCast in Pretura
S6E3 Processo per la strage di Piazza della Loggia Dibattimento tecnico e giuridico tra accusa, difesa e parte civile
In questa puntata viene proposta la registrazione audio di un’udienza del processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974). Un momento centrale del procedimento, che mette a confronto le voci della pubblica accusa, della difesa e della parte civile, sotto la guida della Corte.🎙️ Intervengono:Piergiorgio Vittorini, avvocato di Parte CivileRoberto Spano, presidente della CorteCaty Bressanelli, Pubblico MinisteroMassimo Giraudo, consulente tecnicoStefano Casali, avvocato della difesa di ZorziCC Radioradicale.it📌 L’udienza entra nel merito delle valuta...
2025-04-21
1h 07
Un PodCast in Pretura
S6E2 Processo per la Strage di Piazza della Loggia - Confronto in aula tra accusa, consulente tecnico e difesa
In questa puntata viene proposta la registrazione audio di un’udienza del processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974).🎙️ Intervengono:Caty Bressanelli, pubblico ministeroMassimo Giraudo, consulente tecnicoStefano Casali, avvocato della difesa di Carlo Maria Maggi ZorziCC RadioRadicale.it📌 L’udienza si concentra su aspetti tecnici e probatori cruciali per la ricostruzione degli eventi, con un confronto serrato tra la pubblica accusa, il consulente tecnico e la difesa dell’imputato. Un capitolo fondamentale nel lungo percorso giudiziario per accertare la verità su una delle pi...
2025-04-14
1h 13
Liberi Oltre Le Illusioni
Razze Umane: Breve Storia di un Lungo Inganno | Libri Oltre con Michele Pompei
Che razza di concetto è quello di razza? Se le razze umane non esistono, perché continuano a essere presenti nelle parole di molti? L'innato sentimento di diffidenza, paura o vera e propria ostilità nei confronti del chi è diverso da noi si trasforma in parole e popola il linguaggio e i nostri discorsi. Sebbene l'idea di razza umana biologica non sia altro che un cortocircuito culturale e scientifico, si continua a fare riferimento a essa nei contesti più diversi: carte costituzionali, dizionari, questionari e formulari di ogni specie.Se la genetica è netta nel sostenere che le razze umane non esistono, la societ...
2025-03-19
52 min
Liberi Oltre Le Illusioni
Sostenibilità e Crescita, Oltre il PIL | Economia Italiana con E. Fornero E. Giovannini e E. Rossi
E' possibile misurare il benessere con parametri diversi dal PIL? La Commissione ha recentemente pubblicato uno studio sulla misurabilità del benessere e sostenibilità della crescita. Ne discutono uno degli autori, Enrico Giovannini, la professoressa Elsa Fornero, Emilio Rossi e Costantino De Blasi. L'ex presidente dell'Istat presenta un report per la Commissione Europea che analizza la sostenibilità e il benessere, integrando elementi economici, sociali, ambientali e istituzionali. Approfondiamo i limiti del PIL e l'importanza di adottare nuovi indicatori per una valutazione più completa del progresso delle società.Conduce per LiberiOltre: Costantino De BlasiEditing a cura di: Giuliano Artale , Stefano Fusari e Aless...
2025-03-18
1h 11
Liberi Oltre Le Illusioni
Linguistica: Materia Umanistica o Scientifica? | La Matematica della Parola EP0 con Stefano Vittori
Linguistica e glottodidattica: questa nuova rubrica, dove Andrea Alesiani in qualità di "studente" dialoga con il linguista Stefano Vittori, ambisce a illustrare quegli elementi fondamentali di linguistica generale, storica e comparativa che possono effettivamente facilitare lo studio delle lingue straniere (a partire dalle lingue indoeuropee, dalle lingue romanze fino al persiano) anche per i non addetti ai lavori, esaltando la componente logico-deduttiva nell'apprendimento linguistico rispetto a quella mnemonica. A questo episodio "pilota", che introduce la serie, seguiranno altre puntate, dove cercheremo di esplorare il funzionamento di quei "sistemi" che chiamiamo lingue. Editing a cura di: *Alessandro Maggi* , *Giuliano Artale* e *V...
2025-02-12
29 min
Liberi Oltre Le Illusioni
War On Education: Come un Regime “Programma” le Nuove Generazioni | Redazione Cinema
Presentiamo il documentario "War On Education", che parla di come la Russia di Putin utilizzi l'istruzione per programmare e riprogrammare le future generazioni attraverso il monopolio dell'istruzione nei territori ucraini invasi. Ne parleremo con il regista del film Stefano Di Pietro e con l'attivista Tetyana Bezruchenko. Pagina ufficiale del film - https://www.waroneducation.org/ - IG https://www.instagram.com/waroneducation/ In Medias Res Produzione - https://theimr.eu/ Conduce per Liberi Oltre Le Illusioni - Agorà: *Laura Allevi* Contenuto a cura della _Redazione Cinema_ Editing a cura di: *Alessandro Costa* e *Alessandro Maggi* | Coordinazione Tecnica e Post-Produzione: *Dario A...
2025-01-23
50 min
Essere e avere
Speciale tendenze 2025: tra moda, social e beauty... moka mousse e non solo
Dal colore dell'anno alla fine del fact-checking sui social, dai cosmetici per la longevità al gelato gastronomico: cosa ci dobbiamo aspettare dal 2025? Quali sono le tendenze che influenzeranno le dinamiche di consumo e di vita? Quali i segnali, più o meno deboli, che anticipano le direzioni di mercati e settori? Ne abbiamo parlato con Stefano Maggi, Regional Lead per l'area europea di We Are Social, Michele Superchi, Vice President Global Sales Director di Beautystreams, Luisa Simonetto direttrice di Amica, Patrizia Caldera, Marketing & Corporate Communication Director di Framesi e Stefano Guizzetti, patron di Ciacco, gelatiere e lievitista tra i più pre...
2025-01-12
00 min
Tempo dello spirito
“Esodo: esperienza di liberazione e nascita di un popolo”
Mentre si avvicina il Natale, nella terza domenica di Avvento, il pastore Stefano D’Archino, presidente della Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT), propone una riflessione biblica sulla figura di Giovanni Battista: il profeta, precursore di Cristo, che finirà in prigione. Da quel luogo di sofferenza, Giovanni fa giungere un messaggio a Gesù, che è una domanda: “Sei tu colui che deve venire, o dobbiamo aspettare un altro?”. Gesù non risponde parlando di sé, ma indicando i fatti concreti che accadono per sua mano. Esodo – La grammatica della libertà: in questo libro, edito dalla “Claudiana” di Torino, la pastora...
2024-12-15
25 min
Over 1T - Qui per fare rumore
Stefano De Simone - Perché viaggiare è sempre la risposta giusta se stai cercando te stesso
Il viaggio inizia sempre da una domanda:“Chi sono?”.Uno studio ha dimostrato che dopo aver posto questa domanda, la maggior parte delle persone che hanno partecipato all’esperimento, ha risposto parlando del proprio lavoro.Sono un impiegat3Sono un medicoSono un artista.Non sappiamo chi siamo e cerchiamo disperatamente di trovarlo anestetizzando la parte più pura di noi stessi. Ci infiliamo in un flow di accettazione solo perché non sappiamo cosa vogliamo davvero.Ma per qualcuno, qualche volta, arriva la chiamata. La famosa chiamata.“È ora di anda...
2024-10-07
31 min
Indagini
Brescia, 28 maggio 1974 - Trailer
Ogni due mesi c’è Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.In piazza della Loggia, a Brescia, la bomba esplose alle 10.12. Alle 11.45 qualcuno diede ordine ai vigili del fuoco di ripulire l’asfalto con gli idranti. Le tracce dell’esplosivo e altri possibili reperti furono trascinati dall’acqua nei tombini. Un magistrato, qualche anno, dopo, disse che quell’ordine fu il primo depistaggio messo in atto in questa vicenda. Era il 12 maggio 1974.Quella mattina in piazza era in corso una manifestazione antifascista indetta con...
2024-06-10
06 min
Archivio Radio Fenice Europa
Tre Uomini, tre voci: Paolo Signorelli, Carlo Maggi, Stefano delle Chiaie
Tre uomini fuori dal comune
2024-02-22
1h 29
Radio Fenice Europa
Tre Uomini, tre voci: Paolo Signorelli, Carlo Maggi, Stefano delle Chiaie
Tre uomini fuori dal comune
2024-02-22
1h 29
Over 1T - Qui per fare rumore
Stefano - Quando un viaggio a Londra diventa un traguardo & punti di vista sull'Italia dall'altrove
Stefano ha deciso di partire per Londra il 2 Giugno di qualche anno fa. Si è innamorato di Londra dopo un viaggio fatto con la sua scuola, dice. Una sorta di chiamata.Questa storia, come tutte le altre, è piena di quel 50 e 50 che ci porta a farci domande che forse non avranno mai risposta. Perché è così? Parto? Resto? E se poi? E se non...?Quello che conta davveo è essere fedeli a se stessi, rimanere integri in un contesto che può sembrare nemico all'inizio e la maggior parte delle volte, ahimè, è proprio nella nostra mente.Ma cosa serve dav...
2023-09-28
31 min
Voxyl Voce Gola
News dal mondo della voce 19-06-2023
***Edizione del 19/06/2023***Il 23 e il 24 giugno torna “Voice Over - Festival del Cinema e del Doppiaggio” di Siracusa intitolato a Tonino Accolla. Evento che “VOXYL Voce Gola”, integratore alimentare a base di erisimo, alleato della voce, supporta già da diverse edizione, con stand e promoter presenti in piazza Minerva e migliaia di campioni gratuiti e gadget assegnati al pubblico presente da ogni zona d'Italia. Alla conduzione delle due serate, Rossella Leone e Rosario Terranova, con la regia di Giulia Galati; direttrice artistica Stefania Altavilla. Un riconoscimento speciale all’eccellenza verrà assegnato quest'anno ai doppiatori Simone D’Andrea e Margherita De...
2023-06-19
02 min
Comunicazione Italiana
Mobility Forum 2023 | Talk Show | La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente
MOBILITY FORUM 2023 | Talk Show | Mobility & Sustainability |"La sostenibilità passa dalla nuova mobilità: ripensare gli spostamenti per ridurre l'impatto sull'ambiente."Conduttore: Simone Carrarini, Chief Revenue Officer & Partner MOVESION.Intervengono:Raffaella Francesca Gueze, Mobility Manager d'Area Comune di Cesena.Stefano Maggi, Professore Ordinario di Storia Contemporanea, Coordinatore LEMOS Laboratorio per l'Educazione alla Mobilità Sostenibile Università degli Studi di Siena.Barbara Melotti, Mobility Manager Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi.Mirko Reggiani, Mobility Manager Number 1 Logistics Group.Valentino Sevino, Direttore Generale AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio.Gaetano Trapanese, Head of Parking and Mobility SAVE / CEO M...
2023-05-16
1h 13
Genoani si...resta
ep. 50 - La Línea de la Concepción (SPA) - Ospite Francesco Maggi
Gagge, Ceva e Talla tornano in Spagna e per la precisione in Andalusia per conoscere il genoano Francesco Maggi.
2023-04-18
1h 20
Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Training And Recruiting Day | Talk Show | Il link essenziale tra wellbeing e recruiting | Indeed
FORUM RISORSE UMANE 2022 | TRAINING AND RECRUITING DAY |Talk Show | in collaborazione con Indeed |"Il link essenziale tra wellbeing e recruiting: come includere il benessere nelle strategie di attraction"Conduce: Fabio Rezzoagli, Director Indeed.Intervengono:Alessandra Colombo, Head of HR Cluster Italy & Iberica Swarovski.Enrica Tomei, Talent & Culture | Internal Communication | CSR Manager Italy, Greece, Malta, Israel Accor.Manuela Trentini Maggi, Head of HR & General Services Havas Group Italy.Stefano Veronesi, Group HR Director ITAS Istituto Trentino Alto Adige Per Assicurazioni Società Mutua Di Assicurazioni.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi d...
2022-11-28
57 min
Storia in Podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Quarta parte
I combattimenti della Seconda guerra mondiale impattarono significativamente sulla nostra rete ferroviaria: i bombardamenti aerei degli Alleati presero infatti di mira le vie di comunicazione colpendo gli scali ferroviari, le gallerie e i ponti. I tedeschi in ritirata invece tendevano a minarli per rallentare l’esercito alleato che risaliva la Penisola dopo lo sbarco al Sud. Alcune ferrovie non furono mai più aperte. Ce lo spiega Stefano Maggi, docente di Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e Storia dell’economia e del territorio all’Università di Siena.Stefano Maggi ha scritto “Le Ferrovie” edito da Il Mulino.
2022-10-12
22 min
Storia in Podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Terza parte
“Quando c’era Mussolini i treni arrivavano in orario”: questa è una delle più celebri fake news sul periodo fascista. Di sicuro in quel periodo l’Italia aveva un record: era il Paese con più ferrovie elettrificate. L’esperto Stefano Maggi racconta nel podcast la situazione della nostra rete ferroviaria all’inizio del Ventesimo secolo e nel periodo fascista. Di sicuro un grande impulso era stato dato dallo scoppio della Grande guerra. Perché?Stefano Maggi ha scritto “Le Ferrovie” edito da Il Mulino.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e...
2022-10-12
17 min
Storia in Podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Seconda parte
Ecco che cosa successe quando si vollero portare i benefici delle ferrovie nelle aree periferiche del Paese. I piccoli centri infatti chiesero a gran voce di “uscire dal Medioevo” accedendo a un sistema di comunicazione veloce e moderno. I primi progetti di ferrovie secondarie risalgono ai primi Anni ’70 dell’Ottocento, ma molte rimasero solo sulla carta. Le prime linee secondarie furono realizzate nel 1873 in Veneto. I primi passi della ferrovia in Italia sono raccontati in questa serie di podcast da Stefano Maggi, docente di Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e Storia dell’economia e del territorio...
2022-10-12
12 min
Storia in Podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Prima parte
Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, Stefano Maggi (docente di Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e Storia dell’economia e del territorio all’Università di Siena), racconta per Storiainpodcast la storia delle ferrovie italiane dalle origini all’evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità. Il Risorgimento e le ferrovie, la costruzione delle ferrovie secondarie, i treni a inizio Novecento e nel ventennio fascista, le ferrovie e trasporti nella Repubblica e il rinascimento ferroviario sono i capitoli del...
2022-10-12
15 min
Questa sera si recita a soggetto
L'odore assordante del bianco
In questa puntata di "Questa sera si recita a soggetto" vi racconto di "L'odore assordante del bianco", testo teatrale di Stefano Massini che porta in scena un Van Gogh dolorante, negli ultimi anni della sua vita, interpretato da un bravissimo Alessandro Preziosi e diretto sul palcoscenico da Alessandro Maggi!Buon ascolto!
2022-09-20
25 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 11 Aprile 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing assonnato 😅🤪 1🥜 #seo Trovare le parole (chiave)? Google userà le immagini Tommaso Zavattaro 2✅ Sono arrivate anche su #TikTok le storie Federico Rognoni3✅ Cancellazione di #Recensioni false e di altri contenuti fraudolenti, ecco come agisce Google E. Luca Bove4✅ Talent Share il sistema di #recruiting circolare Giorgio Maggi Marco Vittorio (Networking Enthusiast) Micotti5✅ Richiesta di contatto #LinkedIn: cos'è e perché farla Helder Monaco Stefano Camerin6✅ #googleads = Nuove opzioni di segmentazioni delle conversioni Giuseppe Scollo7✅ Si aggiorna google #workspace Treno Solimeo8✅ Cause Abbandono #Carrelli Marco Fardin 9✅ L'84% delle per...
2022-04-11
02 min
Designer Stefano Pasotti
Come proteggere legalmente un progetto. Oggi parliamo con l'accovato Lucia Maggi dello studio 42LF
Ti sei mai chiesto come poter presentare un progetto ed allo stesso tempo poterlo proteggere? Oggi ne parliamo con L'avvocato Lucia Maggi dello studio 42LF --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefanopasotti/support
2021-10-16
54 min
Designer Stefano Pasotti
Come proteggere legalmente un progetto. Oggi parliamo con l'accovato Lucia Maggi dello studio 42LF
Ti sei mai chiesto come poter presentare un progetto ed allo stesso tempo poterlo proteggere? Oggi ne parliamo con L'avvocato Lucia Maggi dello studio 42LF --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefanopasotti/support
2021-10-16
54 min
Youmark
Stefano Maggi, Ottavio Nava e Gabriele Cucinella, Ceo e Co-founder WE ARE SOCIAL
Faccia a faccia con We Are Social: trasversalità dell’offerta in ottica redazione creativa, dal branded content al documentario, condividendo cultura. Perché la comunicazione è intrattenimento. Nuovi leader? “Preferiamo il team, ma la carriera sì. Vi presentiamo i nuovi Head per Client Services e Studios. Con la novità di una Unit per il marketing dello sport”. www.youmark.it
2021-03-14
25 min
Arcade Studio Podcast
EP 46 - CARLO CLERICI // La street credibility di Vetra Beer
Carlo Clerici ci parla di Vetra Beer che nasce da un gruppo di amici provenienti da esperienze molto diverse, ma con un obiettivo in comune: rendere la birra buona accessibile a tutti. I fondatori hanno unito alla genialità del mastro birraio Stefano Simonelli, gli skill di Andrea Paci in ambito mixology e gestione locali e il talento in ambito marketing, comunicazione e branding di Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava. Dal nome “Vetra”, alla tagline “Birra di strada”, all’identità visiva, il branding si ispira alla cultura di strada, o meglio alla “controcultura”, basata sulla convinzione che un buon prodotto possa e...
2021-02-16
1h 24
Screenshot
Linguaggio, parole e online culture: Vera Gheno
I social media hanno accelerato i cambiamenti nel nostro modo di esprimerci? Perché "blastare" può essere piacevole, ma non efficace? Cosa succede al linguaggio quando non ci sono confini tra online e offline? Ne abbiamo parlato con Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice, professoressa e autrice di numerosi libri sulla relazione tra lingua e cultura, come il più recente "Femminili Singolari", che tratta dell'aspetto sociale legato all'evoluzione dei sostantivi femminili. Seguiteci e scriveteci su Instagram @alike.world. Host della puntata: Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno.
2021-01-27
43 min
Screenshot
Viralità, fake news e covid-19: Eliseo Papa
Abbiamo permesso alla tecnologia d'imparare come approfittarsi della nostra attenzione e ora abbiamo bisogno di un vaccino contro le fake news. Ma se queste si diffondono come le malattie virali, si possono curare allo stesso modo? Lo abbiamo chiesto a Eliseo Papa, Direttore delle intelligenze artificiali in AstraZeneca, nel nuovo episodio di Screenshot. Seguiteci e scriveteci su Instagram @alike.world. Host della puntata: Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno.
2020-12-22
31 min
Screenshot
Rapidità digitale VS notizie su carta, un nuovo equilibrio per raccontare l’attualità: Alessandro Tommasi
La consapevolezza salverà il mondo dell’informazione? I social ci hanno abituato all’immediatezza, i cicli economico-politici durano pochissimo e oggi tutti vogliono arrivare per primi. Ma questo è veramente quello di cui le persone hanno bisogno? Con Alessandro Tommasi, co-fondatore di Will Media, abbiamo parlato di informazione digitale, consumo critico e fake news. Seguiteci e scriveteci su Instagram @alike.world. Host della puntata: Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno.
2020-12-18
38 min
Screenshot
Unf*cking the internet, pensando esperienze più social e umane: Daria Loi
Il web, per quanto sia un grande dono, ha anche delle zone che devono essere "Unf*cked". Daria Loi, Head of Design & People Experiences di Mozilla, cita la campagna dell'azienda americana per raccontare come il design delle esperienze degli utenti possa migliorare la loro vita. Daria, che insegna anche alla University of Newcastle ed è nel board of directors di DemocracyLab, ci ha raccontato da un punto di vista unico quanto sia importante oggi la capacità di sviluppare esperienze che stabiliscano una connessione tra le persone. Host della puntata, come sempre: Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Al...
2020-12-11
36 min
Screenshot
Città, tecnologia, meme e ossessioni: Giacomo Biraghi
Il nostro modo di intendere la città è cambiato radicalmente: grazie alle tecnologie social e digital, stiamo ripensando il concetto stesso di partecipazione e di cittadino. Giacomo Biraghi, il nostro ospite per questa puntata, ha definito la città come "la più incredibile e potente invenzione dell'uomo" e ci racconta i cambiamenti che stiamo vivendo. Parleremo di secolo urbano, meme, TEDx e ossessioni in questa nuova puntata di Screenshot. Host della puntata, come sempre: Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno. 👉 Iscrivetevi al podcast, lasciateci una recensione e seguiteci su Instagram (@alike.world).
2020-11-17
00 min
Screenshot
Slash worker, piattaforme, gig economy e empatia: Ivana Pais
Il digitale sta cambiando le nostre vite. E anche i nostri lavori. Sapevate che oggi i Babysitter devono essere più bravi degli Influencer nel fare personal branding? E che gli Slash Workers stanno aumentando sempre di più? Ivana Pais, sociologa e ricercatrice che studia social network e comunità digitali, in questo episodio ci parla di frammentazione del lavoro, digitale e piattaforme. E anche di discriminazione nei servizi digitali, di coworking di quartiere per lavoratori dipendenti e della logica “winners take all” che oggi detta le leggi del mercato.Seguiteci e scriveteci sul profilo Instagram @alike.world.Host: Stefano Maggi...
2020-10-22
00 min
Screenshot
Longcat, surrealismo e manipolazione della realtà: Valentina Tanni
Pics or it didn't happen. In un'epoca in cui la manipolazione delle immagini è a portata di tutti e si può creare un deep fake in pochi click, la comunicazione visiva non è mai stata così importante per capire il mondo. Valentina Tanni, storica dell'arte e curatrice, ci parla del rapporto tra arte e tecnologia e online culture. Ma anche di Longcat, surrealismo, community, doge, relatable memes e conceptualism in the wild.Insomma: se amate la online culture, una puntata da non perdere.Seguiteci e scriveteci su instagram @alike.worldHost: Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Ales...
2020-10-13
00 min
Pin To Top
PTT 59: Facebook Ecosystem: What You Need to Know about the Facebook Family
To say that Facebook doesn't want you to leave the platform is an understatement. And you can not blame it. Facebook's ecosystem allows you to do almost everything without leaving its family of apps. According to Stefano Maggi, in his Medium article in 2018, "Now, the design of Instagram, WhatsApp, Messenger and Facebook itself encourage more specific types of behavior depending on which one people are using." Let's get to know Facebook's ecosystem and how it can help your business. Nominate PIN TO TOP Podcast on the Business Category of IBH M...
2020-10-05
16 min
Screenshot
Scienza, zoom fatigue e community-led care: Francesca Fedeli
Cosa significa essere un'imprenditrice sociale oggi? Come sta cambiando il concetto di community grazie alle tecnologie social? Qual è la chiave di un'interazione sana: piattaforme migliori o più consapevolezza? L'ospite della seconda puntata di Screenshot è Francesca Fedeli. Proviene da un background nel marketing e nella comunicazione, oggi si definisce un’imprenditrice sociale. È attivista dei diritti dei pazienti, ha co-fondato Fightthestroke, una Fondazione che sviluppa soluzioni a favore dei giovani sopravvissuti all'Ictus e con Paralisi Cerebrale Infantile. È autrice del libro "Lotta e sorridi", speaker TED e ambasciatrice TEDMED in Italia. Con Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno ha parlato di piattaforme, empatia...
2020-07-28
30 min
Screenshot
Giornalismo, satira e social: Andrea Sesta
"Dimmi che è Lercio": la reazione tipica di chi non crede a una notizia. Abbiamo intervistato una delle menti dietro al principale progetto italiano di satira (o meglio, "mock journalism"). Tra meme, piattaforme, #scrittorichesitengonolatesta, notizie vere che sembrano false (e viceversa), Andrea Sesta ha aperto le schermate del suo smartphone a Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno.
2020-07-21
24 min
Screenshot
Spettacolo, comedy e scrittura durante il lockdown: Federico Basso e Davide Paniate
Come vive uno show durante il lockdown? Cosa significa scrivere, interagire e fare comedy con strumenti completamente nuovi per un mestiere che nasce in modo molto analogico? Ce ne parlano Federico Basso e Davide Paniate, ospiti di Stefano Maggi, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno nella puntata 0 di Screenshot. Li conoscete come conduttori di Zelig, ma li ricorderete anche come i cosiddetti “giornalisti che fanno domande” e come parte i Boiler, oltre che per i vari progetti individuali che li hanno visti partecipare come comici, conduttori e autori. Sono tutto questo e molto di più, ma oggi ci interessano soprattutto per il lo...
2020-07-13
31 min
Radiodrammi
Prossima fermata: Omicidio (II puntata) - Strasburgo/Salisburgo
Chi è caduto dal treno? Che cosa c'è nel pacchetto misterioso consegnato da Vi a Martin? Chi sono i misteriosi Vi e Boris, e per chi lavorano? Tante domande per Andrè Martin nel tragitto dell'Orient Express attraverso la Germania diretto in Austria. PERSONAGGI Andrè Martin: ispettore di S.Yard Nicolette Martin: la sua esuberante cugina Sull’Orient-Express La donna: misteriosa passeggera Boris: la sua guardia del corpo Herr Kane: affascinante imprenditore Miss Brown: istitutrice inglese Stephanie e Barbara Loyd: le sue allieve Lady Tressylian: nobildonna inglese Miss Carter: la sua in...
2020-05-21
46 min
Radiodrammi
Prossima fermata: Omicidio! (I puntata) - Parigi/Strasburgo
Europa, 1962 La Cortina di ferro è calata sulla vecchia Europa, e nuove paure serpeggiano fra i vicoli bui del vecchio continente. Andrè Martin, ancora sconvolto dagli eventi del Natale passato, passa il suo tempo fra vecchi verbali e polverosi uffici di Scotland Yard, cercando di dimenticare… Ma egli non sa che il destino gli sta preparando una nuova sorpresa, e quando sua cugina Nicolette lo raggiunge dalla Francia con un’invito per una vacanza, Andrè scoprirà che esistono proposte che proprio non si possono rifiutare. PERSONAGGI Andrè Martin: ispettore di S.Yard N...
2020-05-14
36 min
Radio UGI in Pillole
Smart Ugi Nerd 04.04.20 - Ospiti Angelo Maggi, Marco Vivio & Alex Polidori
Con la conduzione di Daniele Barbasso, Beatrice Giustetto, Francesca Cipriani, Stefano Nardella & Federica Neri Ospiti: Andrea, Moises, Gabriele, Claudio Special Guest Stars, che ringraziamo per averci sopportato: Angelo Maggi (www.angelomaggi.it), Marco Vivio (www.marcovivio.it) & Alex Polidori (https://www.instagram.com/alexpolidori/?hl=it) Radio Ugi si evolve e diventa il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita: nuovi format verranno creati per aiutare tutti a fuggire dall'isolamento. Condividi la diretta e interagisci con noi sui social! Ascolta Radio Ugi su https...
2020-04-04
1h 18
Stefano Maggi
Capitano Intollerante - Beta Version
Stefano Maggi lo Shamano dell'OrtodDio - Capitano Intollerante Mellow Brass Riddim - Thanks to Ej Rams Records - Rec By Dude DISCLAIMER: Questa canzone non si riferisce a persone reali. Si tratta solamente di stereotipi. ===================================================== Più passano gli anni e più capisco che so ignorante problemi che di cause e conseguenze ce n’hanno tante non li risolvi mica semplicemente in un istante ci voglion menti critiche a confronto dai è lampante Ma adesso che è arrivato il capitano intollerante guida la nostra barca e non ha aperto mai un atlante sedici anni fuori corso per diventar così arrogante lui che c’ha capito...
2019-07-30
04 min
Stefano Maggi
Trentatrè - Inizia A Viaggiare
TRENTATRÈ - INIZIA A VIAGGIARE - STEFANO MAGGI LuwArea riddim - Thanks to EJ Rams Records Trentatrè anni sai comincian ad esser tanti, l'età che gesù cristo se n'è ritornato ai santi, e vado sempre indietro invece d'andà avanti, de sbagli n'ho commessi e non te dico quanti, pensavo di conoscere ogni cosa della vita, me credevo chissà chi perchè l'avevo capita tenevo quasi sempre un bel cannone fra le dita, e mo me meraviglio se la voce m'è sparita non davo retta mai ai buoni consigli della gente quando s'è piskelletti non s'ascolta e non se sente di fronte all'eviden...
2018-03-21
03 min
Il Vangelo Tutti I Santi Giorni
Mercoledì 31 maggi
2017-05-30
02 min
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Grandi cose Gesù ha fatto per noi
Ascolta la storia di un uomo sofferente che viene liberato da Gesù. Attraverso questo messaggio biblico esposto dal giovane Tiziano Maggi, potremo notare come Gesù sa operare in modo opportuno nella vita di ciascuno di noi.
2016-12-08
32 min
Stefano Maggi
Freestyle de bonghetto parte II - Devastato
quando me faccio parecchi bonghetti i freestyle me vengono da paura
2016-01-13
03 min
Stefano Maggi
Cima stima questa prima rima
CIMA STIMA QUESTA PRIMA RIMA - STEFANO MAGGI Pasyans Vybz Riddim 84 bpm Ty to EjRams ===================================== Lo sai quanto mi incazzo con sto mondo di plastica Tipo come un compagno quando vede una svastica Schifato dal potere dell’elite ecclesiastica Che costringe la gente ad una vita monastica Lobotomizzati già in età prescolastica Per questo io si che ho preso una scelta drastica Mi godo ciò che resta di sta vita fantastica Mi chiamano l’uomo che soltanto erba mastica Come un pischelletto con la corda Elastica Che se diverte un botto mentre fa ginnastica Combatto sai gli schemi de sta stirpe...
2016-01-10
04 min
Stefano Maggi
Il punto di vista della bestia - Stefano Maggi & Nicotino
Il punto di vista della bestia - Stefano Maggi & Nicotino - Base realizzata da Ivano Cartha ============================================ E' da quando sono nato che vivo dentro a sta stanza Gira voce che ci mangeranno lo dice la manza, Poi la saggia volpe crede che ci tagliano la panza E pensare che da grande, volevo fare danza Danzano, danzano, con la mia pelle addosso, si vestono e si coprono, ma io più non posso, Lo sai m'hanno scuoiato e poi buttato dentro a un fosso Di tutta questa vita mia c'è rimasto solo l'osso Rinchiuso ad ingozzarmi pure se sono già sazio Anch'io viv...
2016-01-03
02 min
Stefano Maggi
Il punto di vista della bestia - remix by Ivano Cartha
Testo e voce by Stefano Maggi, Base e Remix by Ivano Cartha, abbai by Nicotino
2016-01-03
02 min
Stefano Maggi
Pelle sopra pelle - Stefano Maggi - Harmonic Horn Riddim by EjRams
Stefano Maggi -Pelle Sopra Pelle -Harmonic Horn Riddim- EJRams =============================================== Pelle sopra pelle, e si sentono belle, Pelle sopra pelle, e si credono belle pelle sopra pelle, pe esse un po più belle, mo dimme chi s'offende se le chiamo gallinelle Pelle sopra pelle, e si sentono belle, Pelle sopra pelle, e si credono belle, pelle sopra pelle, pe esse un po' più belle, dei diritti de chi tace semo noi le sentinelle Guarda guarda laggiù guarda che bella la riccia, acchittata tutta in tiro che me pare na salsiccia, la mora m'attizza la miccia, ma porta una pelliccia pe la bio...
2016-01-02
04 min
Stefano Maggi
Freestyle De Bonghetto - Pane Unto - Steppin Rhythm Riddim
Stefano - Freestyle De Bonghetto - Pane Unto - Steppin Rhythm Riddim ...certe volte a fa freestyle so proprio bravo...
2015-12-20
04 min
Stefano Maggi
Forza Della Natura - Stefano Maggi & Nicotino - Karibbean Sax Riddim
FOrza Della Natura - Stefano Maggi & Nicotino Karibbean Sax Riddim by EjRams =========================================== Con la pelle bianca bianca senza un fil d'abbronzatura con la testa matta matta soprattutto tanto dura passeggiando per i prati ti ritrova lo stramonium datura ma se sto fatto sai che la colpa è di sta bimba da paura la vedi quanto è pura? Ogni animale cura, una roccia è meno dura se te sgarri te sa mette certamente pure i punti de sutura, ma se tocchi un cuccioletto con lei rischi la frattura sta bimba è da paura, forza della natura, forza della natura, forza della natura, sta bimba è da paura...
2015-12-15
04 min
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Una scelta coraggiosa
Come credenti di oggi, siamo chiamati a vivere in una società che spesso e volentieri va in direzione opposta a quella che ci insegna le Sacre Scritture, e non sempre è facile vivere “controcorrente”. In questa incoraggiante meditazione biblica, il fratello Marco Maggi esorta a “vivere coraggiosamente” con fede. Dove il Signore ci ha posti, al lavoro o nella scuola, possiamo vivere con tutto il nostro cuore la volontà di Dio senza farci intimorire dalle situazioni o da eventi avversi. Impariamo a guardare il nostro mondo dalla prospettiva del Signore, fiduciosi e certi della protezione che da Lui ci giunge dall’Alto.
2014-08-28
38 min
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Arrendiamoci a Dio ed Egli si arrenderà alle nostre preghiere
Ascolta in questa puntata del nostro podcast la storia di Manasse, un giovane re che ebbe la capacità di far arrendere Dio alle sue preghiere. Dio si dimostra grande proprio in questo: Egli è pronto ad ascoltare chiunque indistintamente. Attraverso questa profonda meditazione biblica del fratello Marco Maggi scopriremo un Dio che non usa favoritismi verso nessuno e desidera usare misericordia verso chiunque, trasformando la vita di chi lo cerca e si umilia dinnanzi a Lui. Dio non è cambiato, era ed è onnipotente. Odia il peccato ma ama il peccatore pentito che desidera con tutto il cuore vivere in novità di vita. Buon...
2014-07-03
30 min
Z I B A L D O N E
Di diritti umani, di televendite e di rastafari (1 giugno 2012)
Barcellona è ormai costantemente meta di orde fameliche di turisti. Questo fine settimana ancora di più con il Primavera Sound strapieno di gente. Ma a noi poco importa, a dire il vero. Abbiamo altro di cui parlare. E soprattutto altri Festival di cui raccontarvi. Al ritmo di Do you love me? di quel genio di Nick Cave sono venute a trovarci Eva Beghin e Nona Rubio, con cui abbiamo parlato del Festival de Cine y Derechos Humanos che si è tenuto la settimana scorsa qui a Barcellona. Eva è stata una delle molte volontarie che hanno collaborato a questo interessante appunt...
2012-06-02
00 min