podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Storia Del Diritto Roma Tre
Shows
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 32 parte 02: L'ordinamento tra creazione e riconoscimento dei soggetti di diritto
Trentaduesima ed ultima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della fine dell'800 e della prima metà del '900. Seconda parte: l'ordinamento tra creazione e riconoscimento dei soggetti di diritto.
2019-12-20
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 32 parte 03: Il riconoscimento dei corpi intermedi: tre esempi
Trentaduesima ed ultima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della fine dell'800 e della prima metà del '900. Terza parte: il riconoscimento dei corpi intermedi: tre esempi.
2019-12-20
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 06: Gierke e il concetto di Genossenschaft
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Sesta parte: Gierke e il concetto di Genossenschaft.
2019-12-19
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 04: La reazione tedesca
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Quarta parte: la reazione tedesca.
2019-12-19
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 03: Lo sviluppo industriale tedesco
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Terza parte: lo sviluppo industriale tedesco.
2019-12-19
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 02: L'abolizione delle corporazioni
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Seconda parte: l'abolizione delle corporazioni.
2019-12-19
16 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 01: La tipizzazione dei contratti di lavoro
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Prima parte: la tipizzazione dei contratti di lavoro.
2019-12-19
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 07: Saleilles e il riformismo francese
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Ottava parte: Saleilles e il riformismo francese.
2019-12-19
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 05: Il nazionalismo nella dottrina giuridica tedesca
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Quinta parte: il nazionalismo nella dottrina giuridica tedesca.
2019-12-19
12 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 31 parte 07: Il corporativismo
Trentunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle dottrine reazionarie tedesche e della loro influenza sul diritto del lavoro e d'impresa nel XIX secolo. Settima parte: il corporativismo.
2019-12-19
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 30 parte 02: La codificazione napoleonica
Trentesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del diritto napoleonico, della Scuola storica e del diritto penale nel XIX secolo. Seconda parte: la codificazione napoleonica.
2019-12-18
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 30 parte 05: Il diritto penale borghese in Francia
Trentesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del diritto napoleonico, della Scuola storica e del diritto penale nel XIX secolo. Quinta parte: il diritto penale borghese in Francia.
2019-12-18
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 30 parte 06: Il diritto penale in Italia
Trentesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del diritto napoleonico, della Scuola storica e del diritto penale nel XIX secolo. Sesta parte: il diritto penale in Italia.
2019-12-18
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 30 parte 01: Uguaglianza giuridica e disuguaglianza economica
Trentesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del diritto napoleonico, della Scuola storica e del diritto penale nel XIX secolo. Prima parte: uguaglianza giuridica e disuguaglianza economica.
2019-12-18
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 30 parte 03: L'influenza del modello francese e la proposta di Thibaut
Trentesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del diritto napoleonico, della Scuola storica e del diritto penale nel XIX secolo. Terza parte: l'influenza del modello francese e la proposta di Thibaut.
2019-12-18
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 30 parte 04: Savigny e la Scuola storica tedesca
Trentesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del diritto napoleonico, della Scuola storica e del diritto penale nel XIX secolo. Quarta parte: Savigny e la Scuola storica tedesca.
2019-12-18
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 29 parte 07: Le idee illuministe nel diritto penale
Ventinovesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della Rivoluzione francese. Settima parte: le idee illuministe nel diritto penale.
2019-12-11
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 29 parte 09: Il carattere paternalistico del Codice
Ventinovesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della Rivoluzione francese. Nona parte: il carattere paternalistico del Codice.
2019-12-11
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 28 parte 03: il concetto di natura nel pensiero del '700
Ventottesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle idee illuministe e della loro applicazione. Terza parte: il concetto di natura nel pensiero del '700.
2019-12-06
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 26 parte 03: La fine dell'universalismo della Chiesa e la critica al diritto canonico
Ventiseiesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della Riforma protestante. Terza parte: la fine dell'universalismo della Chiesa e la critica al diritto canonico.
2019-12-04
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 26 parte 07: Le conseguenze della Riforma sul diritto
Ventiseiesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della Riforma protestante. Settima parte: le conseguenze della Riforma sul diritto.
2019-12-04
12 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 26 parte 01: Regola ed eccezione - la dispensa nel diritto canonico.
Ventiseiesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della Riforma protestante. Prima parte: regola ed eccezione - la dispensa nel diritto canonico.
2019-12-04
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 25 parte 01: La fine del Medioevo e gli ordinamenti dell'età moderna
Venticinquesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dell'inizio dell'età moderna. Prima parte: la fine del Medioevo e gli ordinamenti dell'età moderna.
2019-11-29
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 25 parte 06: L'approccio casistico - fisiologia e patologia del diritto
Venticinquesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dell'inizio dell'età moderna. Sesta parte: L'approccio casistico - fisiologia e patologia del diritto.
2019-11-29
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 24 parte 02: L'elemento religioso nel diritto
Ventiquattresima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dell'affermarsi dei regni nazionali. Seconda parte: l'elemento religioso nel diritto.
2019-11-28
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 07: Procedura e sovranità - Il consolidamento del Regno di Inghilterra nel XII secolo
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Settima parte: procedura e sovranità - il consolidamento del Regno di Inghilterra nel XII secolo.
2019-11-27
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 06: Procedimento inquisitorio e sovranità
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Sesta parte: procedimento inquisitorio e sovranità.
2019-11-27
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 01: I quadri istituzionali per la comprensione della storia del diritto
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Prima parte: i quadri istituzionali per la comprensione della storia del diritto.
2019-11-27
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 02: L'alternativa tra sovranità e legalità
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Seconda parte: l'alternativa tra sovranità e legalità.
2019-11-27
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 04: Esercizio del potere e rispetto del diritto
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Quarta parte: esercizio del potere e rispetto del diritto.
2019-11-27
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 05: La liberazione dalla servitù della gleba nei Comuni
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Quinta parte: la liberazione dalla servitù della gleba nei Comuni.
2019-11-27
12 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 23 parte 03: Il sistema di diritto comune
Ventitreesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. A causa di un problema tecnico, è disponibile solo la prima metà della lezione. La seconda metà è stata sostituita da due registrazioni (parti 6 e 7) che riprendono alcuni degli argomenti chiave esposti a lezione. Si parla del sistema di diritto comune, degli ordinamenti istituzionali e del rapporto tra sovranità e diritto. Terza parte: il sistema di diritto comune.
2019-11-27
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 22 parte 02: L'umanesimo giuridico e l'edizione critica del Corpus Iuris
Ventiduesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Lezione tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla dell'umanesimo giuridico. Seconda parte: l'umanesimo giuridico e l'edizione critica del Corpus Iuris.
2019-11-21
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 21 parte 01: L'interpretazione e il discostamento del diritto dal dato letterale
Ventunesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Lezione tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla della Scuola dei Commentatori e della prassi giuridica nel tardo Medioevo. Prima parte: l'interpretazione e il discostamento del diritto dal dato letterale.
2019-11-20
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 20 parte 05: La teoria del dominio diviso
Ventesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del contributo giuridico di Pillio da Medicina e del problema della proprietà. Quinta parte: la teoria del dominio diviso.
2019-11-15
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 20 parte 03: Le innovazioni di Pillio - il Libellus Disputatorius e l'insegnamento del diritto feudale
Ventesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del contributo giuridico di Pillio da Medicina e del problema della proprietà. Terza parte: le innovazioni di Pillio - il Libellus Disputatorius e l'insegnamento del diritto feudale.
2019-11-15
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 19 parte 02: Il rapporto tra processo e regole del diritto
Diciannovesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del processo, della ricerca della causa della norma, delle scuole giuridiche. Seconda parte: il rapporto tra processo e regole del diritto.
2019-11-14
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 19 parte 01: Il processo e il ruolo del giudice
Diciannovesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del processo, della ricerca della causa della norma, delle scuole giuridiche. Prima parte: il processo e il ruolo del giudice
2019-11-14
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 18 parte 03: Gli ordinamenti giuridici del XII secolo - Chiesa, Impero, Comuni
Diciottesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla degli ordinamenti giuridici nazionali a partire dal XII secolo. Terza parte: gli ordinamenti giuridici del XII secolo - Chiesa, Impero, Comuni.
2019-11-13
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 09: Il Corpus Iuris Canonici
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Nona parte: il Corpus Iuris Canonici.
2019-11-08
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 08: Le Clementinae e la Rota romana
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Ottava parte: le Clementinae e la Rota romana.
2019-11-08
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 01: Il diritto canonico e Graziano
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Prima parte: il diritto canonico e Graziano.
2019-11-08
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 02: Il Decreto di Graziano
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Seconda parte: il Decreto di Graziano.
2019-11-08
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 03: Il metodo e il successo del Decretum
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Terza parte: il metodo e il successo del Decretum.
2019-11-08
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 04: Le Summae al Decretum e la decretistica
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Quarta parte: le Summae al Decretum e la decretistica.
2019-11-08
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 05: Le raccolte di decretali
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Quinta parte: le raccolte di decretali.
2019-11-08
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 06: Il Liber Extra e la decretalistica
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Sesta parte: il Libera Extra e la decretalistica.
2019-11-08
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 07: Bonifacio VIII e il Liber Sextus
Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Settima parte: Bonifacio VIII e il Liber Sextus.
2019-11-08
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 16 parte 03: La dialettica applicata al diritto: il problema della consuetudine
Sedicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei glossatori, del metodo dialettico e dei contrasti tra opposte sensibilità giuridiche. Terza parte: la dialettica applicata al diritto: il problema della consuetudine.
2019-11-07
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 16 parte 06: Diritto naturale e diritto civile
Sedicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei glossatori, del metodo dialettico e dei contrasti tra opposte sensibilità giuridiche. Sesta parte: diritto naturale e diritto civile.
2019-11-07
05 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 16 parte 04: Contrasti dialettici tra diritto romano e canonico: l'usura
Sedicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei glossatori, del metodo dialettico e dei contrasti tra opposte sensibilità giuridiche. Quarta parte: contrasti dialettici tra diritto romano e canonico: l'usura.
2019-11-07
12 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 15 parte 07: Irnerio, le Novelle e il ruolo del legislatore
Quindicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del rinnovo dei libri legales e dei fattori culturali e sociali alla sua base. Settima parte: Irnerio, le Novelle e il ruolo del legislatore.
2019-11-06
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 15 parte 04: La razionalizzazione del processo
Quindicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del rinnovo dei libri legales e dei fattori culturali e sociali alla sua base. Quarta parte: la razionalizzazione del processo.
2019-11-06
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 15 parte 02: I fattori di rinnovamento del pensiero teologico
Quindicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del rinnovo dei libri legales e dei fattori culturali e sociali alla sua base. Seconda parte: i fattori di rinnovamento del pensiero teologico.
2019-11-06
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 15 parte 08: La laicità culturale italiana come fattore del nuovo approccio giuridico
Quindicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla del rinnovo dei libri legales e dei fattori culturali e sociali alla sua base. Ottava parte: la laicità culturale italiana come fattore del nuovo approccio giuridico.
2019-11-06
03 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 14 parte 06: Resistenza della visione rapsodica del diritto romano
Quattordicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto prima di Irnerio. Sesta parte: resistenza della visione rapsodica del diritto romano.
2019-10-31
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 14 parte 03: L'affermazione di un diritto laico
Quattordicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto prima di Irnerio. Terza parte: l'affermazione di un diritto laico.
2019-10-31
12 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 14 parte 02: Il diritto come artificialità e la sua forza creatrice
Quattordicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto prima di Irnerio. Seconda parte: il diritto come artificialità e la sua forza creatrice.
2019-10-31
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 14 parte 07: Pepo e la subordinazione del diritto alla religione
Quattordicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto prima di Irnerio. Settima parte: Pepo e la subordinazione del diritto alla religione.
2019-10-31
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 14 parte 04: Premesse alle scuole "preirneriane" di diritto
Quattordicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto prima di Irnerio. Quarta parte: permesse alle scuole "preirneriane" di diritto.
2019-10-31
12 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 03: La Chiesa nell'XI secolo e la lotta per le investiture
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Terza parte: la Chiesa nell'XI secolo e la lotta per le investiture.
2019-10-30
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 05: Collezioni di diritto canonico
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Quinta parte: collezioni di diritto canonico.
2019-10-30
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 07: Il placito di Marturi
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Settima parte: il placito di Marturi.
2019-10-30
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 01: Premesse storiografiche
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Prima parte: premesse storiografiche.
2019-10-30
14 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 02: La riemersione di un ceto professionale di giuristi
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Seconda parte: la riemersione di un ceto professionale di giuristi.
2019-10-30
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 04: Espansione urbana, nuovi regni e crescita demografica
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Quarta parte: espansione urbana, nuovi regni e crescita demografica.
2019-10-30
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 13 parte 06: La riemersione del Digesto - la Collectio Britannica e la Littera Pisana
Tredicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della rinascita del diritto nell'XI secolo, del suo contesto storico e della riemersione del diritto romano. Sesta parte: la riemersione del Digesto - la Collectio Britannica e la Littera Pisana.
2019-10-30
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 11 parte 09: Le apparizioni del diritto giustinianeo
Undicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei fenomeni giuridici dell'età carolingia. Nona parte: le apparizioni del diritto giustinianeo.
2019-10-24
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 11 parte 10: Il diritto bizantino
Undicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei fenomeni giuridici dell'età carolingia. Decima parte: il diritto bizantino.
2019-10-24
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 11 parte 02: Lo sviluppo del feudo
Undicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei fenomeni giuridici dell'età carolingia. Seconda parte: lo sviluppo del feudo.
2019-10-24
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 11 parte 08: Il diritto romano in epoca carolingia
Undicesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei fenomeni giuridici dell'età carolingia. Ottava parte: il diritto romano in epoca carolingia.
2019-10-24
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 10 parte 08: La legislazione carolingia e la personalità del diritto
Decima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della nascita dell'Impero carolingio. Ottava parte: la legislazione carolingia e la personalità del diritto.
2019-10-23
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 09 parte 07: La trasferibilità del rapporto di vassallaggio
Nona lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della gewere, del rapporto feudale e dei suoi elementi costitutivi. Settima parte: la trasferibilità del rapporto di vassallaggio.
2019-10-18
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 09 parte 01: L'uso della gewere nella costruzione del diritto moderno
Nona lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della gewere, del rapporto feudale e dei suoi elementi costitutivi. Prima parte: l'uso della gewere nella costruzione del diritto moderno.
2019-10-18
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 09 parte 06: L'elemento personale del vassallaggio
Nona lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della gewere, del rapporto feudale e dei suoi elementi costitutivi. Sesta parte: l'elemento personale del vassallaggio.
2019-10-18
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 09 parte 03: Il concetto di "revestire" nel diritto
Nona lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della gewere, del rapporto feudale e dei suoi elementi costitutivi. Terza parte: il concetto di "revestire" nel diritto.
2019-10-18
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 08 parte 06: La multidisciplinarietà per la comprensione della Storia
Ottava lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla degli istituti giuridici di diritto volgare. Sesta parte: la multidisciplinarietà per la comprensione della Storia.
2019-10-17
04 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 08 parte 05: I soggetti di diritto e i contratti
Ottava lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla degli istituti giuridici di diritto volgare. Quinta parte: i soggetti di diritto e i contratti.
2019-10-17
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 08 parte 02: L'accertamento del fatto - dalla finzione al giudizio di Dio
Ottava lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla degli istituti giuridici di diritto volgare. Seconda parte: l'accertamento del fatto - dalla finzione al giudizio di Dio.
2019-10-17
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 07 parte 08: L'accertamento processuale del fatto
Settima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle legislazioni romano-barbariche e delle loro caratteristiche. Ottava parte: l'accertamento processuale del fatto.
2019-10-16
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 07 parte 03: Critica alla personalità del diritto e al ruolo della consuetudine
Settima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle legislazioni romano-barbariche e delle loro caratteristiche. Terza parte: critica alla personalità del diritto e al ruolo della consuetudine.
2019-10-16
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 07 parte 02: La teoria della personalità del diritto
Settima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle legislazioni romano-barbariche e delle loro caratteristiche. Seconda parte: la teoria della personalità del diritto.
2019-10-16
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 07 parte 01: I cambiamenti nella storia del diritto e la critica storiografica
Settima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle legislazioni romano-barbariche e delle loro caratteristiche. Prima parte: i cambiamenti nella storia del diritto e la critica storiografica.
2019-10-16
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 06 parte 07: La tradizione delle collezioni di diritto volgare
Sesta lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della Britannia, del ruolo del papato e della Chiesa in Occidente, di Gelasio e Gregorio Magno, della tradizione delle compilazioni di diritto volgare. Settima parte: la tradizione delle collezioni di diritto volgare.
2019-10-11
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 05 parte 05: Il diritto giustinianeo in Italia
Quinta lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle leges barbarorum (in particolare di quelle dei Visigoti, Ostrogoti e Longobardi) e del diritto giustinianeo in Italia. Quinta parte: il diritto giustinianeo in Italia.
2019-10-10
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 05 parte 01: La storia del diritto come strumento critico
Quinta lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla delle leges barbarorum (in particolare di quelle dei Visigoti, Ostrogoti e Longobardi) e del diritto giustinianeo in Italia. Prima parte: la storia del diritto come strumento critico.
2019-10-10
06 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 04 parte 03: La storia dei regni come strumento di diritto pubblico
Quarta lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della nascita dell'etnogenesi dei popoli barbari, della costituzione dei regni romano-barbarici e della loro legislazione. Terza parte: la storia dei regni come strumento di diritto pubblico.
2019-10-09
11 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 04 parte 04: La nascita del diritto germanico
Quarta lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della nascita dell'etnogenesi dei popoli barbari, della costituzione dei regni romano-barbarici e della loro legislazione. Quarta parte: la nascita del diritto germanico.
2019-10-09
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 10: La volgarizzazione del diritto
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Decima parte: la volgarizzazione del diritto.
2019-10-04
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 08: Il tardo diritto romano - le leges
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Ottava parte: le leges.
2019-10-04
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 07: Monachesimo e potere carismatico
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Settima parte: monachesimo e potere carismatico.
2019-10-04
13 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 06: L'emersione del diritto canonico
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Sesta parte: l'emersione del diritto canonico.
2019-10-04
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 05: Ecumenismo e rapporto tra Chiesa e Impero
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Quinta parte: ecumenismo e rapporto tra Chiesa e Impero
2019-10-04
07 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 04: Cosmologia cristiana ed eresie
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Quarta parte: cosmologia ed eresie.
2019-10-04
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 03: Il Concilio di Nicea
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Terza parte: il Concilio di Nicea
2019-10-04
09 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 02: La politica religiosa di Costantino
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Seconda parte: la politica religiosa di Costantino.
2019-10-04
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 01: Riepilogo - le trasformazioni nel diritto romano
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Prima parte: riepilogo.
2019-10-04
10 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 03 parte 09: Il tardo diritto romano - gli iura
Terza lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla della politica religiosa di Costantino, dell'emersione del diritto canonico e monachesimo, della volgarizzazione del diritto. Nona parte: gli iura.
2019-10-04
04 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 02 parte 04: Mutamenti nel diritto romano
Seconda lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei mutamenti nel diritto del tardo Impero e del ruolo svolto dalla religione cristiana. Quarta parte: i mutamenti nel diritto romano
2019-10-03
08 min
Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 02 parte 02: L'espunzione della religione dalla storia del diritto
Seconda lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. Si parla dei mutamenti nel diritto del tardo Impero e del ruolo svolto dalla religione cristiana. Seconda parte: l'espunzione del fattore religioso dalla storiografia giuridica
2019-10-03
06 min