Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Storyword

Shows

House of SpannausHouse of SpannausEp 50 - Un nuovo inizioSpecial edition: una puntata assolutamente da non perdere!2023-12-2130 minStoryPodStoryPodEp 35 - Israele ha paura dei mediaIl governo di Netanyahu potrebbe essere una minaccia per la libertà di stampa israeliana. I social faticano ancora a moderare i contenuti. Quali strumenti adottare per la disinformazione? I giornali sono come fiumi d'oro, ma a volte si prosciugano.2023-12-1610 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 49 - L'antisemitismo tra università e Congresso“Invocare il genocidio degli ebrei viola o no le regole di condotta?”. Negli Stati Uniti è scoppiato un caso dopo che le presidenti di tre prestigiose università, in un’audizione al Congresso sugli episodi di antisemitismo e le proteste nei campus contro la guerra a Gaza, hanno risposto in modo evasivo alla domanda sul genocidio degli ebrei. Si tratta di una questione che tocca temi più ampi quali la libertà di espressione e la politica di Biden rispetto al conflitto in Medio Oriente.2023-12-1427 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 48 - Quanto costa un hamburger a Biden?L’amministrazione Biden non riesce a comunicare con successo i risultati della cosiddetta Bidenomics. Dietro il caso dell’hamburger di 16 dollari, diventato virale su TikTok e finito su tutti i giornali, si cela la percezione che i cittadini hanno dell’economia negli Stati Uniti, e in particolare dell’inflazione.2023-12-0726 minStoryPodStoryPodEp 34 - L'antisemitismo artificialeL'antisemitismo si sta diffondendo rapidamente con l'intelligenza artificiale. Elon Musk e quel Tweet di troppo che fa infuriare gli inserzionisti. Il neo presidente dell'Argentina sogna la privatizzazione dei media. A che punto siamo con la transizione ecologica?2023-12-0211 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 47 - I tacchi di Nikki HaleyNikki Haley rappresenta una vera alternativa a Trump? L’ex governatrice della South Carolina, ed ex ambasciatrice all’ONU, è andata molto bene negli ultimi dibattiti, cresce nei sondaggi e sta guadagnando il favore di nuovi investitori. Ma è in grado di battere l’ex inquilino della Casa Bianca alle primarie repubblicane?2023-11-3026 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 46 - Soap opera artificialeCosa è successo a OpenAI? Per cinque giorni il caos assoluto ha regnato nella compagnia che sta rivoluzionando il mondo. Tra licenziamenti, assunzioni e board spaccati, Sam Altman è nuovamente il CEO del colosso dell’intelligenza artificiale. E, come in ogni conflitto, ci sono i vincitori, ma ci sono anche i vinti.2023-11-2328 minStoryPodStoryPodEp 33 - L'intolleranza di GoogleGoogle va controcorrente e non tollera i sostenitori dei palestinesi. Il conflitto in Medio Oriente genera caos mediatico, ma anche opportunità per nuovi media. Il fotogiornalismo come ancora di salvezza. Threads piace sempre di più ai giornalisti.2023-11-1811 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 45 - Il mondo è abbastanza grande?Obiettivo evitare il conflitto. A San Francisco si sono incontrati Biden e Xi Jinping dopo un anno in cui il dialogo tra le due superpotenze ha registrato alti e bassi tra la visita di Nancy Pelosi a Taiwan e il caso del pallone spia.Qual è la soluzione per eliminare il rischio di uno scontro? L’ascolto. Ascoltare gli altri non è un segnale di debolezza, bensì un modo per creare un dialogo più fruttuoso nel tempo.2023-11-1627 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 44 - Bye Bye Trump TowerA che punto sono i processi contro Trump? Cosa rischia legalmente l’ex inquilino della Casa Bianca? Più le cause vanno avanti, più il tycoon si rafforza politicamente in vista delle prossime elezioni: i recenti sondaggi parlano chiaro.2023-11-0931 minStoryPodStoryPodEp 32 - Il peso delle parole nella narrazione di un conflittoLa guerra di parole in Medio Oriente è sottile, ma non va sottovalutata. Come l'intelligenza artificiale mette in discussione l'autenticità delle notizie reali. I CEO non sanno cosa dire durante una crisi geopolitica. Gli utenti di nuovo al centro di internet?2023-11-0411 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 43 - Il salario americanoCome si lavora negli Usa? E quali sono i grandi cambiamenti in atto? Dalla Great Resignation agli scioperi, passando dagli effetti dell’inflazione e dalle differenze con l’Italia: un viaggio nel mercato del lavoro americano.2023-11-0231 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 42 - Unanimità divisivaVista da fuori, la nomina di Mike Johnson a nuovo speaker della Camera sembra aver messo fine a settimane di caos e di profonde spaccature nel partito repubblicano. Con la totalità dei voti, l'alleato di Donald Trump è stato l'unico a mettere d'accordo il suo partito. Tuttavia potrebbe trattarsi di una soluzione nel breve termine, all’interno del partito le divergenze rimangono e, in alcuni casi, aumentano.2023-10-2628 minStoryPodStoryPodEp 31 - Guerre sempre più digitaliIl conflitto in Medio Oriente mette in luce pregi e difetti dei nuovi media. La televisione pubblica è stata la vera vincitrice delle elezioni in Polonia. Perché la salute mentale dei giornalisti non va sottovalutata. Il settore pubblicitario può ridurre direttamente le proprie emissioni?2023-10-2111 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 41 - Dibattito, censura e manifestazioniL’impatto del clima generato dalle guerre sul dibattito pubblico è sempre più evidente. C’è chi fa pressione per costringere gli altri a conformarsi al pensiero mainstream, e chi va contro. Questo succede sia nella politica sia più in generale nella società, come abbiamo visto nelle università. Ma gli effetti ricadono anche nel mondo economico, con la gente che rischia il posto di lavoro quando sostiene un determinato pensiero.2023-10-1931 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 40 - USA-Israele, sostegno e sospettiQual è stata la reazione degli USA al drammatico attacco di Hamas? Partendo da questo quesito, il nuovo episodio di House of Spannaus prova a fare un quadro dell’influenza della cosiddetta lobby israeliana sulla politica americana.2023-10-1327 minStoryPodStoryPodEp 30 - X: missione impossibileLinda Yaccarino è chiamata all'impresa di far resuscitare X. C'è ancora tanta sfiducia nella scienza, secondo Giorgio Parisi. Investire nel pianeta conviene economicamente. Rupert Murdoch ha abbandonato il suo impero.2023-10-0709 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 39 - Correnti repubblicanePer la prima volta nella storia americana, la Camera ha destituito il suo speaker, Kevin McCarthy. Decisivi i voti di 8 dissidenti repubblicani che hanno appoggiato la mozione di Matt Gaetz, un fedelissimo di Donald Trump. Il nuovo episodio di House of Spannaus racconta i retroscena del caos repubblicano e i personaggi che potrebbero sostituire McCarthy, con una analisi dell’impatto sulle primarie.2023-10-0526 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 38 - Corporations nel mirinoDallo sciopero di Hollywood a quello nel settore automotive, fino all’azione antitrust del governo americano contro Amazon. Il riscatto dei lavoratori, da un lato, e lo strapotere delle società private, dall’altro, sono due facce della stessa medaglia che ci permettono di capire qualcosa di importante su come funziona l’economia, e su chi paga il prezzo dell’innovazione. Il nuovo episodio di House of Spannaus affronta questo delicato tema, con uno sguardo alle mosse di Biden e Trump.2023-09-2825 minStoryPodStoryPodEp 29 - TikTok divide l'AfricaMark Thompson sembra la persona giusta per la CNN. TikTok avanza in Africa, ma non convince tutti. Le controversie di Friedrich fanno parlare di sé. Gannett cerca giornalisti per Taylor Swift e Beyonce.2023-09-2308 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 37 - Nè Biden nè TrumpTorna il nostro appuntamento settimanale con la società americana e la corsa elettorale verso le presidenziali del 2024. Il 67% degli americani preferirebbe candidati diversi, eppure sembra profilarsi una nuova sfida tra Trump e Biden. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza le critiche rivolte al Presidente e al suo sfidante, a partire dall’età e dai i motivi per cui rimangono i nomi più forti nei rispettivi partiti.2023-09-2130 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 36 - La bomba atomica. Da Oppenheimer a oggiLa bomba atomica ha sempre rappresentato un tema controverso nella storia americana, con forti implicazioni anche nel dibattito pubblico odierno. Partendo dal film Oppenheimer (no spoiler!), il nuovo episodio di House of Spannaus prova a rispondere alla domanda: la bomba atomica era davvero necessaria per mettere fine alla seconda guerra mondiale? O è stata creata solo per minacciare gli avversari mettendo in risalto il ruolo dominante degli Stati Uniti?2023-08-0334 minStoryPodStoryPodEp 28 - I nuovi guardiani del sapereIl modello Taiwan contro la propaganda. Le big tech comandano i paradigmi del sapere. Si parla ancora troppo poco del contributo delle donne nel mondo della scienza. In Iraq la democrazia sta perdendo la sua vera essenza.2023-07-2910 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 35 - Sanità: paradiso e infernoDall’Obamacare a oggi, quali sono i punti di forza del sistema sanitario americano? Qual è il vero rapporto tra pubblico e privato? E, soprattutto, chi rimane fuori?Il nuovo episodio di House of Spannaus affronta le grandi contraddizioni della sanità americana, in un deep dive (ci siamo presi qualche minuto in più del solito) in vista delle vacanze.2023-07-2737 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 34 - Il nì della NATOIl nuovo episodio di House of Spannaus è dedicato al vertice NATO, a Vilnius, che ha confermato la possibilità di un ingresso nell'alleanza dell'Ucraina, ma senza l'accelerazione auspicata da Zelensky. Quale ruolo hanno giocato gli USA in questa risposta tiepida? Cosa si sussurra a Washington in merito agli scenari futuri del conflitto?2023-07-1331 minStoryPodStoryPodEp 27 - Nuovi chatbot, vecchi dibattitiQual è il rapporto tra Prigozhin e la stampa? Crescono le preoccupazioni sui nuovi chatbot, che alimentano il dibattito sulla libertà di espressione. Il Titan oscura la strage dei migranti in Grecia. Il ruolo controverso di Facebook nel contesto politico vietnamita.2023-07-0809 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 33 - L'attivismo della Corte SupremaLa Corte Suprema americana sta entrando in temi molto controversi sollevando questioni non di facile soluzione, dall’aborto ai diritti LGBT, fino all’affirmative action. Questo crea una grande ironia: l’America si ritrova una Corte attivista, con una forte maggioranza conservatrice, che è esattamente ciò di cui gli stessi conservatori hanno accusato i giudici di sinistra per molti anni, sostenendo che i tribunali stessero cambiando le regole della società.Il nuovo episodio di House of Spannaus racconta come funziona l’Alta Corte e come questa interviene nella società americana.2023-07-0627 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 32 - La Casa Bianca e PrigozhinCome hanno reagito le istituzioni americane alla rivolta di Prigozhin? La reazione di Biden è stata molto istruttiva per capire quanto siano complesse le relazioni con la Russia. Nella nuova puntata di House of Spannaus si parla del rapporto tra la brigata Wagner e l’Occidente e di come si stanno schierando i candidati americani sulla guerra in Ucraina in vista delle prossime elezioni.2023-06-2927 minStoryPodStoryPodEp 26 - Dal greenwashing in UK allo sportswashing in Arabia SauditaShell bocciata per greenwashing nel Regno Unito. L'Arabia Saudita cerca di ripulire l'immagine del Paese con lo sportswashing. Il Daily Telegraph è in vendita e il suo futuro è sempre più incerto. Libertà di espressione nuovamente compromessa in Tunisia a dodici anni dalla Primavera araba.2023-06-2409 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 31- Da JFK a RFK Jr.C'è un Kennedy a sfidare Joe Biden per le primarie dei democratici, ed è il nipote di JFK.Approfondiamo la figura e le idee di Robert Kennedy Jr., dalle note teorie complottiste sui vaccini e sul Wi-fi alle sue posizioni meno trattate dai media, come quelle su ambiente e industria. La sua candidatura è destinata a rimanere marginale o può diventare uno sfidante credibile per Joe Biden?2023-06-2231 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 30 - Finirà in galera?Per aver conservato documenti governativi riservati che risalgono al suo periodo da presidente, Donald Trump è stato incriminato per ben 37 capi d’accusa, tra cui cospirazione per ostacolare la giustizia e conservazione non autorizzata di informazioni sulla difesa. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza sia i diversi punti di vista sul caso giudiziario emersi sui media sia le divisioni nel campo repubblicano, tra chi come DeSantis continua a difendere l’ex Presidente e altri esponenti che invece rimarcano la gravità delle sue azioni. Esistono dubbi legittimi sull’opportunità di incriminare Trump e, soprattutto, rischia davvero di finire in prigione?2023-06-1428 minStoryPodStoryPodEp 25 - Controllare la narrazioneI giornalisti stranieri in Ucraina rischiano di perdere gli accrediti. Quelli britannici non sembrano approvare la tassa di partecipazione al prossimo congresso annuale dei Tories. Le severe leggi sulla diffamazione in UK frenano #MeToo. La gentilezza può aiutare tutti, giornalisti e lettori.2023-06-1009 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 29 - Da CNN a Fox News, viaggio nella tv americanaDopo appena un anno dall’inizio del suo mandato, il CEO della CNN Chris Licht è stato licenziato in tronco. Pesano il calo dell’audience, dei profitti e la scelta di dedicare un Town Hall a Donald Trump. Il colpo di grazia lo firma Tim Alberta su The Atlantic, che per mesi ha raccolto le sue confidenze. Partendo da questo episodio, la nuova puntata di House of Spannaus affronta un viaggio all’interno della tv americana, con un focus sul posizionamento politico delle diverse reti televisive e la forte polarizzazione che ne scaturisce. Infine, non manca un confronto con la televisione italian2023-06-0828 minHouse of SpannausHouse of SpannausEP 28 - Laboratori, tra scienza e propagandaDalle critiche ad Anthony Fauci al rischio di nuove pandemie. Partendo dal caso Wuhan, la nuova puntata di House of Spannaus affronta il tema della sicurezza nei laboratori e della necessità di un coordinamento internazionale. Quali sono i rischi che dovremmo affrontare in futuro?2023-06-0122 minStoryPodStoryPodEp 24 - Il Metaverso è morto?Le grandi aziende continuano a fare pubblicità su Twitter nonostante Musk. Bytedance viene citata a giudizio da un suo ex dirigente per licenziamento illegittimo e adozione di una cultura dell'illegalità. In Venezuela gli influencer diventano paladini della giustizia. Il Metaverso è morto2023-05-2709 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 27 - La nuova (e vecchia) destra americanaDopo mesi di attesa, Ron DeSantis ha ufficialmente annunciato la sua candidatura. E lo ha fatto sul Twitter di Musk, tra mille complicazioni tecniche. Il governatore della Florida si presenta come il nuovo volto dei repubblicani ma alcune sue idee politiche sembrano non essere al passo coi tempi. Il nuovo episodio di House of Spannaus tratta i principali temi della sua campagna elettorale, tra anti-woke, immigrazione e soprattutto electability. 30 punti lo separano oggi da Trump, ma c’è ancora tempo.2023-05-2625 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 26 - Da Washington alla West VirginiaIl nuovo episodio di House of Spannaus analizza le fratture nella società americana, e in particolare il divario culturale tra zone urbane e rurali. In Stati come la West Virginia c'è una visione estremamente differente rispetto a Washington su temi come economia, religione, armi e ambiente. Quali sono le battaglie più care agli elettori di queste realtà? E' possibile trovare una sintesi tra le due anime della società?2023-05-1827 minStoryPodStoryPodEp 23 - Fare profitto con la disinformazioneAgli investitori esteri non piace la censura cinese. Narrazioni illiberali in Italia. YouTube continua a guadagnare sulla disinformazione climatica. Il potere della musica coinvolge anche l’Africa.2023-05-1313 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 25 - C'era una volta l'intelligenza umanaAdesso che le grandi evoluzioni nel campo dell’intelligenza artificiale sono sempre più evidenti, aumentano anche le preoccupazioni nel dibattito pubblico. Migliaia di ricercatori hanno firmato una lettera in cui chiedono una pausa nello sviluppo dei modelli di AI, mentre Chomsky sul New York Times l’ha definita una “falsa promessa”.Il nuovo episodio di House of Spannaus cerca di analizzare le principali critiche che vengono rivolte all'AI: i rischi legati all’aumento della disinformazione e alla perdita di posti di lavoro, ma anche al potenziale impatto sulla creatività umana e sul nostro modo di pensare.2023-05-1131 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 24 - Rischio defaultJanet Yellen, Segretaria al Tesoro, ha annunciato che già dal 1° giugno gli Stati Uniti non potranno più pagare i propri obblighi finanziari, il governo sarà in default. Questo accade perché quando si spendono i soldi serve una autorizzazione specifica del Congresso per aumentare il livello del debito, cioè ci deve essere un plafond del debito per andare oltre quello che è oggi. I Repubblicani dicono che per aumentare il tetto del debito la Casa Bianca deve accettare una serie di cambiamenti, tagli alla spesa. È un ricatto per arrivare ai loro obiettivi politici. Il nuovo episodio di House of Spannaus cerca di individu...2023-05-0422 minStoryPodStoryPodEp 22 - Putin l'AfricanoPro e contro di Mastodon, il social che accoglie i fuggitivi di Twitter. Giornalismo per gli emarginati. Putin ha sempre più influenza in Africa. Occorre tempestività per combattere la disinformazione generata dall'intelligenza artificiale. Intanto la BBC, in India, è finita sotto indagine per un documentario.2023-04-2916 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 23 - Biden rischia tuttoPresidente che vince non si cambia? Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza la ricandidatura di Joe Biden per il 2024, tra le critiche che vengono mosse per la sua età e alcune fantasiose teorie su un piano per lasciare la Presidenza a Kamala Harris. Ma soprattutto, perché Biden ha deciso di proseguire e quante possibilità ha di farcela?2023-04-2725 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 22- La Fox piange con un occhio soloIl processo Fox-Dominion si è concluso con un accordo negoziale trovato all’ultimo minuto. Si tratta di una vittoria per Rupert Murdoch? Che impatto avrà sul mondo dell’informazione? Riuscirà la Fox a separarsi da Trump? Il nuovo episodio di House of Spannaus prova a dare una risposta a queste domande, e non solo.2023-04-2027 minStoryPodStoryPodEp 21 - Elon Musk contro tuttiTwitter ammorbidisce le misure contro Cina e Russia. Il rapporto tra forze politiche e media, in Israele, è sempre stato intricato. Si può bloccare la propaganda russa in America Latina? Due corrispondenti francesi, in Burkina Faso, sono state forzate ad abbandonare il paese per un video di troppo.2023-04-1511 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 21 - Democrazia abortita?Partendo dalla decisione del tribunale federale del Texas di vietare la pillola abortiva, analizziamo le peculiarità del sistema giuridico americano e le radici della sua crescente politicizzazione, dovuta anche alle recenti nomine dei Repubblicani alla Corte Suprema. Con uno sguardo al futuro, quanto inciderà il tema dell’aborto in campagna elettorale?In voce come sempre Andrew Spannaus con Andrea Giachi.2023-04-1333 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 20 - Le conseguenze di un processo straordinarioL’arrivo di Donald Trump in tribunale è stato seguito in tutto il mondo. Analizziamo le posizioni dei media americani sul processo all’ex Presidente e gli scenari futuri per il partito Repubblicano e per lo stesso Trump. Perché l’incriminazione lo penalizzerà, anche se in questi giorni sta risalendo nei sondaggi?2023-04-0629 minStoryPodStoryPodEp 20 - La tristezza che fa clicIn Grecia e in Venezuela il giornalismo trova sempre più barriere. Ombre cinesi su Gettr e sul suo investitore. Come mai la tristezza piace così tanto? Con Twitch, non si gioca più.2023-04-0112 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 19 - Chi vuole Trump in prigione?Alla fine l'incriminazione per Donald Trump è arrivata. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza le accuse che vengono mosse all'ex Presidente, le possibili ripercussioni politiche e le reazioni dei media. Quanto inciderà nella sua corsa elettorale? Ma soprattutto, l'America deve disfarsi di Trump?2023-03-3123 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp.19 - Chi vuole Trump in prigione?Il nuovo episodio di House of Spannaus è dedicato alla possibile incriminazione di Donald Trump.E' stata un'altra occasione per plasmare il dibattito e far parlare di sè? Ma soprattutto, a chi gioverebbe l'uscita di scena dell'ex Presidente?2023-03-3124 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 18 - Il vertice dei cattivi visto da WashingtonLa visita di Xi Jinping a Mosca segna una ulteriore spaccatura tra gli USA e Russia-Cina. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza la reazione dell’amministrazione Biden e della stampa americana all’incontro tra i due leader.2023-03-2324 minStoryPodStoryPodEp 19 - La lunga strada dell'intelligenza artificialeOttimismo e preoccupazione crescente per l'IA che, però, ha ancora una lunga strada davanti a sé. L'editoria è in profonda crisi, ma il giornale rimane ancora protagonista nel mondo dei media. In Iran un articolo sui prezzi dell'agnello costa caro a un giornale riformista. Cresce il dibattito tra i monaci buddisti in Cambogia sull'utilizzo di TikTok. Cinque suggerimenti per le strategie di advocacy proposte da Harvard Business Review che le aziende dovrebbero adottare per il cambiamento climatico.2023-03-1814 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 17 - Crisi bancarie tra economia e politicaIl fallimento della Silicon Valley Bank, il più grande dalla crisi finanziaria del 2008, ha riacceso il dibattito sulle banche americane. Il nuovo episodio di House of Spannaus analizza cosa sta succedendo negli USA, quali sono i problemi strutturali ancora irrisolti e come queste crisi favoriscono l’ascesa dei populismi.2023-03-1628 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 16 - Capitol Hill: insurrezione o manipolazione?Si torna a parlare dell’assalto del 6 gennaio. Il celebre conduttore di Fox News, Tucker Carlson, ha mostrato dei video che a suo avviso smentiscono la narrazione sulle violenze di Capitol Hill.Analizziamo i contenuti dei nuovi filmati, la loro copertura mediatica e le possibili ripercussioni per la società americana. Aumenteranno le fratture e la sfiducia nelle istituzioni?In voce Andrew Spannaus con Andrea Giachi.2023-03-0822 minStoryPodStoryPodEp 18 - Il business dell'oblioEliminalia cancella i tuoi dati da Internet. Team Jorge e Cambridge Analytica hanno interferito nelle elezioni presidenziali in Nigeria nel 2015? In Russia la repressione ha toccato tutti gli angoli della società. Il giornalismo in America Latina ha qualche problema con le regole di Google. Cosa vuol dire fare giornalismo in Iran, dal punto di vista di chi l'ha vissuto.2023-03-0413 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 15 - Covid da laboratorio: complotto o realtà?Un rapporto del Dipartimento dell'Energia americano ritiene molto probabile che la diffusione del Covid sia stata causata da un incidente, probabilmente nel laboratorio di ricerca di Wuhan in Cina. Analizziamo come hanno affrontato la questione i giornali americani e quali sono le implicazioni per il dibattito pubblico. Possiamo considerarlo un caso in cui la lotta alla fake news ha sortito l'effetto opposto?In voce Andrew Spannaus con Andrea Giachi.2023-03-0227 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 14 - Il quarto potere su Biden - ZelenskyPer comprendere le diverse anime del dibattito americano, analizziamo i differenti punti di vista dei principali media americani - dal Washington Post a Fox News - sull'importante visita di Biden a Kiev.2023-02-2326 minStoryPodStoryPodEp 17 - Terremoti che creano consensoIl terremoto ha messo in cattiva luce il giornalismo turco. ChatGPT ha sorpreso tutti, persino il CEO di OpenAI. Perché Zelenski non piace alla maggior parte degli italiani. La posizione privilegiata - e strategica - di Mosca nel continente africano. RedIssue ha alimentato insolite teorie complottiste su Twitter.2023-02-1812 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 13 - Palloni sgonfiati e UFOAnalizziamo il caso che ha tenuto banco nelle ultime settimane: quello dei palloni-spia, che ha ulteriormente complicato i rapporti bilaterali tra USA e Cina. Perché tra i media e l'intelligence si fa strada l'idea che potrebbe essere stato il risultato di un errore? E come mai siamo tornati a parlare di UFO?In voce Andrew Spannaus con Andrea Giachi.2023-02-1623 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 12 - La verità sul debito pubblicoIn questo episodio Andrew Spannaus approfondisce la sua visione sul debito pubblico americano. Perchè, come nei periodi d'emergenza, può essere considerato solo un numero? Quali sono i falsi miti che vengono utilizzati nei dibattiti?2023-02-0927 minStoryPodStoryPodEp 16 - Non è facile comunicare l'economiaLa comunicazione inefficace della BCE non è passata inosservata. Al giornalismo economico serve maggior chiarezza? Come la propaganda ha definito in maniera indelebile cultura e narrazione della Cina. Twitter lascia l'Africa a poche settimane dalle elezioni in Nigeria.2023-02-0411 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 11 - Arrivano i carrarmati (forse)Perché l'invio dei 31 carrarmati a supporto della difesa dell'Ucraina potrebbe tardare? Analizziamo l'attuale situazione del conflitto e le posizioni dell'amministrazione USA e del Pentagono, in particolare attraverso uno studio della Rand Corporation sui rischi di una guerra lunga.2023-02-0130 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 10 - Da noi si sparaIn seguito alle sparatorie degli ultimi giorni, approfondiamo il controverso tema delle armi negli USA, partendo dal loro forte radicamento nella cultura statunitense. Perchè nella battaglia politica sulle armi c'è spesso un malinteso sul secondo emendamento? Quali norme si potrebbero introdurre per regolare il fenomeno?2023-01-2623 minStoryPodStoryPodEp 15 - Crisi di narrazione sul cambiamento climaticoCosa c'entra un social cinese con l'assalto alle istituzioni in Brasile? Nel frattempo in Cina un importante wolf warrior è stato messo da parte. Putin sta cambiando la narrazione della guerra. Dovrebbe farlo anche il mondo dell'informazione sul cambiamento climatico?2023-01-2113 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 9 - Il futuro (incerto) di BidenParliamo del futuro di Joe Biden, partendo dal ritrovamento di documenti riservati nella sua abitazione. Quali sono le differenze con l’analogo caso che ha colpito Donald Trump? E perché, nonostante gli ottimi risultati elettorali, Biden rischia di non essere il candidato dei Dem nel 2024?2023-01-1925 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 8 - Coltelli al CongressoAnalizziamo la complessa settimana che ha portato all'elezione di Kevin McCarthy come Speaker della Camera: quali sono le posizioni degli ultra-conservatori del Freedom Caucus, cosa hanno ottenuto e i pericoli che comporta la loro battaglia per smantellare le capacità dello Stato.In voce, come sempre, Andrew Spannaus con Andrea Giachi.2023-01-1227 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 7 - Protezionismo: scontro USA-Europa?POLITICO riporta le frizioni tra Europa e USA sui sussidi. Gli Stati Uniti stanno cambiando approccio rispetto al libero mercato? Ha senso parlare di una politica isolazionista?2022-12-2221 minStoryPodStoryPodEp 14 - La privacy divide il mondo in tre partiStati Uniti, Cina ed Europa protagoniste del dibattito sulla privacy. Meta sta voltando le spalle all'informazione. Salto nel buio per la BBC nel prossimo decennio? Intanto il giornalismo investigativo sta risorgendo in Africa orientale.2022-12-1715 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 6 - Crypto crisiPartendo dall'arresto di Sam Bankman-Fried, analizziamo il mondo delle criptovalute e le sue ripercussioni sulla politica americana. Come è stata affrontata la notizia sui media? Quella delle crypto è una bolla destinata a scoppiare?In voce come sempre Andrew Spannaus con Andrea Giachi2022-12-1528 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 5 - Il caso TwitterCon l'acquisizione di Elon Musk e la pubblicazione dei “Twitter Files”, negli USA si torna a parlare della libertà di espressione sui social network. Quali sono gli obiettivi di Musk? E a chi spetta giudicare cosa può essere detto sui social?In voce come sempre Andrew Spannaus, con Andrea Giachi.2022-12-0827 minStoryPodStoryPodEp 13 - Soft power erosi e software ambiziosiTroppo odio su Twitter, Mastodon ne approfitta ma banna diversi giornalisti. Il Regno Unito sta perdendo sempre più credibilità internazionale? A Berlino, la politica locale diventa un vero e proprio gioco online.2022-12-0311 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 4 - La CIA e la CinaCosa ci dicono le proteste in corso in Cina e come si stanno sviluppando le relazioni tra Pechino e gli USA? Analizziamo l’evolversi della competizione tra due grandi potenze, caratterizzate da visioni e principi diversi, e le valutazioni dell'intelligence americana sulla possibilità che la sfida si trasformi in un conflitto. In voce come sempre Andrew Spannaus, con Andrea Giachi.2022-12-0127 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 3 - Prove di diplomaziaCom’è cambiato l’approccio degli USA nei confronti della guerra in Ucraina? Il conflitto continua ma si sono registrati i primi segnali di diplomazia.Analizziamo le diverse posizioni interne negli Stati Uniti e l’impatto che queste hanno sui media americani e non solo.2022-11-2428 minStoryPodStoryPodEp 12 - Bridge Man e oltre i confini cinesiIl caso del "Bridge Man" e le grandi proteste nel resto del mondo contro il governo cinese. L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è un grosso regalo ai conservatori? Un ex impiegato del COI racconta al Guardian l'impatto di Margaret Thatcher nella comunicazione politica di oggi.2022-11-1913 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 2 - Perché (non) vince TrumpNel 2016 Andrew Spannaus anticipò la rivolta populista negli Stati Uniti con il suo libro "Perché vince Trump". Sei anni dopo ci racconta, invece, perché non vincerà Trump. E lo fa, come al solito, analizzando anche l’atteggiamento dei media americani.2022-11-1731 minHouse of SpannausHouse of SpannausEp 1 - Dietro il midtermUno sguardo dietro e oltre i risultati delle elezioni di midterm. Cosa dicono sul futuro degli Usa? Come ne esce Donald Trump? Che impatto avranno sulla guerra in Ucraina? Come si sono posizionati i media americani?2022-11-1023 minStoryPodStoryPodEp 11 - Il potere curativo delle storieÈ possibile che il sistema politico americano sia incline alla violenza? Intanto alla BBC è uscito un tweet di troppo. In Myanmar alcuni giovani reporter stanno combattendo la repressione della libertà di parola.2022-11-0313 minStoryPodStoryPodEp 10 - Mai sottovalutare le radioUn nuovo stile di comunicazione per Giorgia Meloni? La cultura pop è sempre più multipolare. Una radio locale mette in difficoltà la neo Prima Ministra inglese Liz Truss. Perché non si creano echo chamber politiche su Twitter.2022-10-2013 minStoryPodStoryPodEp 9 - La paura di informarsiCresce l'odio online, ma la Germania prova a tamponare. Negli altri Paesi non diminuisce l'ansia e la paura di informarsi; la gente si sente sfiduciata. Ripartire dalle redazioni locali potrebbe essere la risposta? Intanto, in Tunisia, una nuova legge sulla libertà di stampa preoccupa.2022-10-0614 minStoryPodStoryPodEp 8 - I cambiamenti di Twitter e il flop di TruthSecondo alcuni esperti, il tasto di modifica dei tweet aiuterà la disinformazione. Il social di Trump non sta andando bene, ma c'è aria di crisi anche al prestigioso Washington Post. E se esistesse un vaccino contro le fake news?2022-09-2211 minStoryPodStoryPodEp 7 - L'estate delle campagne elettoraliA Giorgia Meloni basterà stare ferma per vincere le elezioni. Tra sondaggi, proiezioni e la voglia dei leader di allungare la campagna elettorale. Perché agosto è da sempre un mese cruciale per le campagne elettorali negli USA. La luna di miele tra Murdoch e Trump sembra finita. Il ruolo dei giornali nella sfida per la successione a Boris Johnson.2022-08-1115 minStoryPodStoryPodEp 6 - Abbiamo sopravvalutato il fact checking?Le big tech dicono di voler combattere la disinformazione, ma il fact-checking ha un grosso problema. Tik Tok e una trasparenza di facciata. Negli USA si prova a discutere del futuro del giornalismo, ma la ribalta se la prende Fox News. La comunicazione alla Casa Bianca perde pezzi. In India c'è qualche problema con la libertà di stampa?2022-07-2713 minStoryPodStoryPodEp 5 - Il futuro della politica digitale, intervista al Prof. Mauro CaliseQuale è lo stato della comunicazione politica in Italia rispetto ad altri Paesi europei? La comunicazione totalmente offline di Draghi sta pagando? La "bestia" o l'uso aggressivo di twitter di Trump sono ancora efficaci oggi? Nelle campagne elettorali del futuro la presenza sul territorio rimarrà determinante rispetto alla presenza digitale? Affrontiamo questi e altri temi con il Professor Mauro Calise, docente di scienza politica all'Università Federico II di Napoli e editor della Rivista di Digital Politics.2022-07-1219 minStoryPodStoryPodEp 4 - I libri nella propaganda di guerra, l'Italia tra realtà e percezioneLa propaganda russa ha preparato per anni l’invasione dell’Ucraina attraverso i libri. Come la narrazione di una strage può cambiare l'attribuzione di responsabilità. L'istinto del divario in Italia. Problemi di libertà di stampa in Zimbabwe.2022-07-0713 minStoryPodStoryPodEp 3 - La CNN contro la polarizzazione, USA Today contro gli articoli di opinioneLa CNN vuole ridimensionare l’utilizzo delle breaking news allo scopo di informare e non allarmare, mentre i lettori negli USA sembrano gradire sempre di meno le pagine di opinione. Fox News domina i briefing alla Casa Bianca. I trend (calanti) dei politici italiani sui social.2022-06-2314 minStoryPodStoryPodEp 2 - Il filo russoI rischi dei talk show italiani sulla guerra, secondo la stampa estera. Il Putin show prosegue sui media russi e le fake news assumono anche connotazioni spirituali o divine. In UK un deputato arrestato ha diritto all'anonimato. Le campagne elettorali stanno cambiando, ce lo dimostrano le elezioni comunali in arrivo.2022-06-0814 minStoryPodStoryPodEp 1 - L'eterno scontro tra leaks e libertà di stampaUno scoop di Politico sull’aborto divide i media e fa tornare d’attualità, 50 anni dopo, i Pentagon Papers. Perché Trump non dovrebbe tornare su Twitter. Una legge in Texas vieta ai principali social la rimozione di contenuti politici. Google ha piano per pagare i giornali. Il Guardian contro i suoi giornalisti che usano twitter in maniera sconsiderata.2022-05-2314 min