Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Studenti.it

Shows

Big ZajebBig ZajebBug Zajeb - A šta ako su studenti prevareni ? Mi moramo nege da sletimo !01:37 - Još jedan FreeStyle video od Big Zajeb ! Kako ja mislim da bi država trebalo da funkcioniše, i šta će da nam se desi ! Šta je stvarno Sloboda, da li je sloboda da ne prihvatiš vakcinu za neki lažni virus? Da li je sloboda ako ne možeš da šetaš ulicama zato što ti neko to naredi, ili moraš da nosiš masku iako znaš da to ne pomaže. Ucenjivanje nije sloboda !03:08 - Slepo verovanje tkzv. modernoj nauci će vas napraviti debilom. Ja verujem u vakcine, imam pravo da verujem u penicilin, ce ce muvu, antibiotike, ali isto tako znam...2025-06-2459 minGood morning privacy!Good morning privacy!In Cina si spegne l’intelligenza artificiale per evitare che gli studenti barino agli esamiOltre tredici milioni di studenti cinesi, in questi giorni, sono chiamati a conquistarsi un posto in università superando una selezione nazionale niente affatto facile e per essere sicuro che nessuno chieda l’aiutino da casa o, meglio, un aiutino all’intelligenza artificiale si è dovuto ricorrere a una soluzione un po’ drastica che, però, è decisamente figlia dei tempi.Se siete curiosi, continuate a ascoltare dopo la sigla.La notizia rimbalza dalle colonne di Bloomberg e sembra decisamente affidabile sebbene, sin qui, sia difficile trovare conferme sui siti istituzionali delle società coinvolte nell’operazione.Eccola.I giganti dell’intellig...2025-06-1104 minIl CorsivoIl CorsivoTrump su Harvard: "Vogliamo nomi e Paesi degli studenti stranieri" | Il Corsivo di Lunedì 26 Maggio 2025Trump su Harvard: "Vogliamo nomi e Paesi degli studenti stranieri". Il presidente americano Donald Trump non recede dalla folle idea di impedire agli studenti stranieri di iscriversi all'Università Harvard, una decisione definita dall’università illegale e sospesa pure da un giudice. Trump vuole sapere chi sono quegli studenti stranieri, da dove provengono, perché l'amministrazione di Washington offre ad Harvard miliardi di dollari. "Harvard ha 52.000.000 di dollari, usateli e smettetela di chiedere al Governo Federale di continuare a concedere soldi a voi!", dice Trump. In realtà quella del tycoon contro Harvard è una vera e propria guerra contro le élite che lui non ha s...2025-05-2602 minIl PromptIl PromptPiccolo movimento, grande impatto: il gioco degli studenti di OpenAIImmagina di essere uno studente universitario e di ottenere improvvisamente accesso gratuito a ChatGPT Plus proprio in tempo per gli esami finali. È esattamente ciò che sta accadendo adesso per gli studenti verificati negli Stati Uniti e in Canada, e Jim Carter è qui per spiegartelo in questo episodio di The Prompt.Jim approfondisce il grande annuncio di OpenAI: due mesi di accesso gratuito a ChatGPT Plus per gli studenti universitari. Non si tratta solo di un omaggio; è un'ancora di salvezza durante uno dei momenti più stressanti dell'anno accademico. Con strumenti come GPT-4o, modalità vocale avanzata e generazione di imm...2025-05-1204 minTaccuiniTaccuiniSui rischi dell'AI nella didattica, le competenze degli studenti e insegnare a imparareNegli ultimi mesi, ogni consiglio di classe, ogni collegio docenti e ogni formazione insegnanti ha una parola d’ordine: intelligenza artificiale. Un entusiasmo contagioso, a volte ingenuo, spesso inevitabile. Le potenzialità sono innegabili: personalizzazione dell’apprendimento, accesso immediato all’informazione, strumenti innovativi per l’inclusione. Eppure, come accade spesso con le grandi rivoluzioni tecnologiche, la domanda da porre non è “cosa può fare l’IA per la scuola?”, ma “cosa fa l’IA alla scuola?”.Fonte: Chat GPTLa didattica dell’intelligenza artificiale – o, meglio, la didattica nell’epoca dell’intelligenza artificiale – non può limitarsi all’insegnamento tecnico di come scrivere un prompt efficace o a come correggere...2025-03-2404 minBig ZajebBig ZajebDeepSeek je Digitalni Inat - Malo više punija reperka - Studenti žele da da istina dođe na videlo!Studenti žele da isteraju da istina dođe na videlo, kraj priče. Poznata američka malo više punija reperka tuži kompaniju za prevoz "Lyft" jer vozač nije hteo da je primi zbog njene težine. Debelo. Avio kompanije u SAD su primorane da daju besplatno sedište veoma debelim ljudima. Možda Tramp donese neke pozitivne promene, ali seme propasti posejano po Americi zadnjih 20-ak godina, urodilo je plodom, gomilom zombija. Studenti marširaju. Studenti žele da da istina dođe na videlo!Shout-out to: Modernity News, Mental Outaw10:34 - DeepSeek, Kina udara AI udarac Americi, veštačka inte...2025-02-2645 minBig ZajebBig ZajebIma šanse za promene... StudentiPrognoza je da će 2025 godina biti najgora do sada, ali da ostanemo optimistični, možda je vreme za promene. Da li je Tramp prerušeni đavo ? Da li je ipak bolji od senilnog pedofila, ili je još gore govno ? Što se tiče zajebancije, Trump mi je ipak bolja atrakcija, bolja dvorska luda, iako je isti globalista. Ali, Tramp se primio na kripto, shvatio je da sa popularnošću bože da prevari mnogo ljudi sa koinima, rešio je da uradi veliku prevaru. Možda će MAGA raditi i u Srbiiji?Zašto ilegalni imigranti odgovaraju SAD tj. Trampu i Ev...2025-02-2659 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdGuida per Studenti alle Startup // A Student's Guide to StartupsTraduzione e lettura in italiano di Elena Carmazzi dall’essay originale di Paul Graham "A Student's Guide to Startups" [Ottobre 2006].[Questo saggio è tratto da un intervento al MIT.]Fino a poco tempo fa, gli studenti diplomati avevano due opzioni principali: trovare un lavoro o andare al college. Credo, tuttavia, che presto ci sarà una terza alternativa sempre più comune: lanciare una startup. Ma quanto diffuso potrà diventare questo fenomeno?Sono convinto che la scelta più comune rimarrà iniziare a lavorare, ma lanciare una startup potrebbe diventare altrettanto popolare quanto proseguire con gli studi universi...2025-02-1840 minBelmeloro PodBelmeloro PodElezioni americane: quali prospettive per gli USA e il mondo?E' da più di un mese che si sono svolte le elezioni americane che hanno sancito la vittoria di Donald Trump. In attesa del suo insediamento, capiamo insieme quali siano i meccanismi del sistema elettorale americano: dalle primarie fino all'electon day, fino ad arrivare ad una prima ed embrionale analisi del voto negli Stati Uniti. Del resto, dalla politica americana dipendono grandi dossier, dalle guerre in corso (e dai crimini di guerra in atto contro il popolo palestinese) ai modelli di sviluppo economico che guidano il mondo, è quindi importante comprendere dove sta andando questo Paese.Belmeloro Pod è un po...2024-12-2713 minBig ZajebBig ZajebKako preživeti moderni svet ? Da li će studenti srušiti sistem ? Uz snimke iz Njujorka od pre nekoliko godina, pitam se stvarno, kako se spasiti od modernog života? Kako preživeti moderni svet ? Da li će studenti srušiti sistem? Ali, šta studenti hoće ? Šta žele da se promeni ? Što napadaju vlast ? Hoće li biti potkupljeni sa stambenim kreditima ili 1.000 dinara ? Ili će Vučić da legalizuje gandžu za klince i produži vladavinu ? Pa možda bi trebalo da gledamo u dronove koje američka vlada lasnira u nebo, i onda se kao čudi šta je ovo, zajedno sa zaglupljenim narodom ? 23:27 - Gde je spas ? Kako se spasiti od svega...2024-12-2657 minBelmeloro PodBelmeloro PodOcchi sulla Rai e servizio televisivo pubblicoNegli ultimi tempi si sente spesso parlare della Rai, il servizio telesivo pubblico, e dei suoi rapporti con la politica, la maggioranza parlamentare e, in particolare, con questo governo.Quale è il rapporto tra informazione, giornalismo e potere? Quali sono le ingerenze di questo governo sul servizio pubblico e come si possono prevenire per garantire democrazia e pluralismo?Belmeloro Pod è un podcast realizzato da SIG - Studenti Indipendenti Giurisprudenza. Le voci della puntata sono di Caterina Signorini e di Caterina Rinella, hanno partecipato alla realizzazione dell'episodio anche Alessia Marra e Sara Nizza.L'episodio è stato realizzato per mezzo della stru...2024-12-2111 minBelmeloro PodBelmeloro PodCPR: la detenzione amministrativa dei migrantiI Cpr sono dei veri e propri buchi, dove diritti e dignità delle soggettività migranti vengono violati sistematicamente. Questo tipo di detenzione, oltre a mettere in tensione i principi della nostra costituzione, risulta incompatibile con i più basilari diritti umani riconosciuti a livello internazionale.Partendo da queste luoghi, Arianna, Salma, Linda, Iolanda e Francesca, analizzano, insieme alla Prof.ssa Valentini, violazioni e soprusi messi in atto contro le soggettività migranti.Belmeloro Pod è un podcast realizzato da SIG - Studenti Indipendenti Giurisprudenza.Le voci della puntata sono di Arianna Paduano, Salma Jarmouni, Linda Maglione, Iolanda Ferraiuolo, Francesca D'Ettore, Elena...2024-05-2937 minCaffè UniversitarioCaffè Universitario023 - Come diventare Super Studenti grazie al Metodo OCME (il nostro percorso)Vuoi sapere come abbiamo fatto, io e Andrea, a passare da Studenti in Crisi a Super Studenti?Allora ascolta questa puntata n.23 del nostro Podcast!Ma perché dovresti ascoltare la nostra storia?Perché probabilmente abbiamo molte cose in comune.E se anche tu vuoi dare una svolta alla tua carriera universitaria e iniziare a dare i tuoi esami in meno tempo e con voti più alti, sicuramente questa puntata del podcast può aiutarti a capire come fare.Soprattutto perché nessuno ti può capire meglio di noi. Non tutti lo san...2024-05-061h 20Belmeloro PodBelmeloro PodElezioni europee: quale futuro per l'UE?L'8 e il 9 giugno ci saranno le elezioni europee. Cittadine e cittadini dei paesi membri dell'UE saranno chiamati ad eleggere i membri del Parlamento europeo.Ma che cos'è questo Parlamento? Che prospettive future ha l'Unione Europea?In questo episodio Maria Vittoria, Fabrizio e Ivan ci parlano della storia dell'integrazione europea, di come funziona l'UE e di quale può essere il futuro di questa costruione nel prossimo futuro.Belmeloro Pod è un podcast realizzato da SIG - Studenti Indipendenti Giurisprudenza.Le voci della puntata sono di Maria Vittoria D'Annunzio, Fabrizio Daniele e Ivan Gufler. L'episodio è stato realizzato per mezz...2024-05-0313 minPoteri fortiPoteri fortiIl fact-checking sugli studenti stranieri a scuolaQuesta settimana parliamo di scuola e integrazione, partendo da alcune dichiarazioni del ministro Salvini che ha proposto di mettere un tetto massimo di studenti stranieri nelle classi italiane, ignorando però che un limite simile esiste già.Dal caso di Pioltello alla presunta «islamizzazione» della scuola italiana, vediamo perché gli studenti musulmani in Italia sono meno di quanto pensano alcuni, anche se incontrano problemi maggiori rispetto agli altri studenti.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Maria...2024-04-0516 minCasa – Radio Onda d`UrtoCasa – Radio Onda d`UrtoTORINO: SGOMBERATI GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE INCATENATI ALLA MOLE ANTONELLIANA Domenica 1 ottobre, gli studenti e le studentesse di «Cambiare rotta» Torino – da una settimana in tenda per la mobilitazione nazionale per il diritto alla casa e allo studio – si sono spostati dal Campus Einaudi per fare un blitz sulla Mole Antonelliana, sede del Museo nazionale del Cinema. Gli attivisi e le attiviste sono saliti sulla Mole Antonelliana e hanno srotolato uno striscione con il riassunto, in tre parole, delle loro rivendicazioni: «Casa – studio – redditi», e si sono incatenati. Alla base della Mole hanno mostrato un altro striscione sul quale era scritto: «Meloni data incontro ora! Soldi al...2023-10-0200 minDruhá stranaDruhá strana#1 Jsou dnešní studenti horší než byli studenti dřív?Jsou dnešní studenti horší než byli studenti dřív? Jsou línější, pamatují si méně, rozptylují se snadněji? V prvním dílu rozbíjíme (nebo potvrzujeme?) tyto stereotypy. A co to vlastně znamená lepší nebo horší? Nejsou prostě jen jiní?2023-09-0329 minWhat\'s Up TuscanyWhat's Up TuscanyIl Caffè dell’Ussero e gli studenti eroi di Curtatone - Ep. 152Anche se a noi toscani piace dire che le cose dalle nostre parti non cambiano mai, tornare nei posti dove hai passato tanto tempo da giovani è un'esperienza strana. Vorresti che tutto fosse rimasto esattamente come te lo ricordavi ma, talvolta, capita anche di rimanere sorpreso in positivo. L'ultima volta che sono passato da Pisa sono tornato in uno dei locali che amavo frequentare quando ero all'università, un piccolo caffè che profumava di storia. Non ci andavamo perché il caffè era particolarmente buono o perché l'ambiente ci piaceva: volevamo far parte di una grande tradizione. Questo caffè storico, il terzo più antico d...2023-05-2627 minLa MilanoLa MilanoCaro affitti, dopo Milano gli studenti protestano in tenda anche a Roma: «La situazione è diventata insostenibile»In tenda davanti alla Sapienza di Roma per tutta una notte. Dopo l'iniziativa della studentessa del Politecnico di Milano, Ilaria Lamera, si mobilitano contro il caro affitti anche gli studenti della Capitale. Protestano davanti al Rettorato con i dati in mano: «Oggi cercare casa a Roma è diventata un'impresa, gli appartamenti disponibili costano in media 500€ e gli studenti fuorisede sono 40 mila, un terzo di tutta la popolazione dell'Ateneo - dicono gli studenti -. Gli strumenti che la Regione mette a disposizione tramite il contributo alloggi e le borse di studio rimangono delle soluzioni temporanee ed esigue e i soldi investiti per...2023-05-0900 minBelmeloro PodBelmeloro PodTrailerFemminismi, questioni di genere, povertà, disuguaglianze, lavoro. Ma anche antimafia, antirazzismo, nuovi diritti, questione ecologica e tanto altro. Partendo dai nostri bisogni e dalle nostre vocazioni, torniamo protagonisti come studentesse e studenti nella società e nel Paese. Le voci della puntata sono di Arianna Castronovo, Sara Nizza e Federico Vitale. L'episodio è stato realizzato per mezzo della strumentazione di registrazione di Meltin Bo aps. Con il contributo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.2023-03-0101 minRanní hostRanní hostU nás si většinu vysvědčení píšou studenti sami, říká ředitel ScioŠkoly Filip DobrovolnýBlíží se konec pololetí, kdy žáci a studenti dostanou vysvědčení. „U nás ve škole kromě maturity neznámkujeme, hodnocení je slovní a jde spíše o zpětnou vazbu. Tu dáváme studentům nejčastěji průběžně. Nejlépe totiž funguje, když přichází co nejdřív,” myslí si ředitel Střední ScioŠkoly Praha Filip Dobrovolný, který byl ranním hostem na Rádiu ZET. Souhrnná zpětná vazba vzniká tak, že se studenti zamýšlí společně s mentory nad různými otázkami vedoucími k sebehodnocení, a ty sepíšou. „Mentor to potom projde a napíše, co by k tomu do...2023-01-2516 minČermák Staněk Comedy PodcastČermák Staněk Comedy PodcastMají studenti během studia pracovat, anebo jen studovat? (287)Nechceme usilovat o rekordy, a tak pouze věcně poznamenáváme, že tento díl podcastu začíná až ve 38. minutě nahrávky. Myslíme si, že tohle vám OSTATNÍ PODCASTEŘI asi nenabídnou. Jsme prostě podcast, o kterém lze říct dvě věci: je lepší, než si myslíte, a zároveň začíná mnohem později, než si myslíte. A ještě v něčem jsme nesmírně výjimeční: dokážeme se perfektně nahradit, něco jako špičkoví trénovaní piloti nejlepších aerolinií. Vysvětlení čekejte v této epizodě. Jo a taky jsme se pohádali o to, jestli studenti maj...2022-11-111h 19Omosessualità - BastaBugie.itOmosessualità - BastaBugie.itGli studenti rinunciano a criticare il gender per paura di essere attaccatiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7189GLI STUDENTI RINUNCIANO A CRITICARE IL GENDER PER PAURA DI ESSERE ATTACCATI di Federico CenciOgnuno può prendere parte al dibattito pubblico. Ma per evitare di essere demonizzato o ridicolizzato, ognuno deve unire la propria voce al coro del pensiero unico. Opinioni dissonanti non sono ammesse. Nel democratico mondo contemporaneo funziona - ahinoi - così. Succede allora che la paura di una reazione negativa costituisca un deterrente alla riflessione critica, spingendo uomini e donne all'omologazione. E succede anche che gli organizzatori di conferenze pubbliche si sottraggano dall'invitare relatori noti...2022-10-2508 minCominciamo BeneCominciamo BeneGli studenti vogliono essere coinvolti - L’intervista a Maria Sole Piccioli di ActionAid - 15-09-22Oggi a Roma ActionAid e Unione degli Studenti organizzano un flash mob per contestare le politiche di lunga data nei confronti della scuola e degli studenti, ma anche per chiedere un maggior coinvolgimento degli alunni nei processi decisionali. Ne abbiamo parlato con Maria Sole Piccioli, responsabile settore education per ActionAid Italia. In particolare, viene lanciata oggi la campagna Possiamo Tutto, che intende portare avanti le istanze degli studenti a partire da oggi.2022-09-1514 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Frankenstein di Mary ShelleyFrankenstein o il moderno Prometeo è stato scritto da Mary Shelley: viene pubblicato per la prima volta del 1818 in maniera anonima e poi con il nome dell'autrice nel 1823.In questa pillola scopriremo meglio la trama del romanzo e cercheremo di analizzare alcuni aspetti che lo hanno reso un'opera fondamentale della letteratura mondiale, capace di ispirare scrittori e registi fino ad oggi.Intanto, se vuoi approfondire:- Scheda libro: https://www.studenti.it/frankenstein-scheda-libro.html- Mappa concettuale: https://www.studenti.it/mappa-concettuale-frankenstein-mary-shelley.html- Riassunto, analisi e personaggi: https://www.studenti.it/frankenstein-riassunto-analisi-personaggi.html...2022-08-2505 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - La Rivoluzione FranceseParlare di Rivoluzione francese in pochi minuti è pressoché impossibile: in questa pillola cercheremo di ricostruire quindi almeno le cause che hanno portato a questo evento storico così importante, e quali sono state le fasi principali che lo hanno caratterizzato.Se vuoi approfondire meglio, ti lasciamo qualche link:- Rivoluzione francese: cause, cronologia degli eventi e protagonisti: https://www.studenti.it/rivoluzione-francese-cause-cronologia-eventi-protagonisti.html- Riassunto breve sulla Rivoluzione francese: https://www.studenti.it/rivoluzione-francese-riassunto-breve.html- Le tre fasi della Rivoluzione francese: https://www.studenti.it/tre-fasi-rivoluzione-francese.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and pro...2022-04-0707 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itGuide Studio - Come funziona la maturità 2022La maturità 2022 torna ad essere composta da due scritti e dall'orale. In questa pillola scopriamo quando si terrà l'esame, quali sono le fasi di cui si compone, come è formata la commissione e come si calcola il voto finale.Se vuoi approfondire, puoi farlo qui:Maturità 2022 - tutto quello che devi sapere: https://www.studenti.it/date-maturita-news-prove-commissari-tesina.htmlCrediti, voto e tabelle di conversione: https://www.studenti.it/crediti-maturita-2022-tabella-di-conversione.htmlMaterie curricolari per la seconda prova: https://www.studenti.it/maturita-2022-materie-seconda-prova.htmlPrima prova: https://www.studenti.it/prima-prova.htmlSeconda prov...2022-03-1702 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itBiografie - Cesare BeccariaCesare Beccaria è stato uno dei grandi protagonisti dell'Illuminismo italiano. Lo ricordiamo soprattutto per essere l'autore di "Dei delitti e delle pene", testo fondamentale che rivoluziona il concetto di giustizia moderna e si oppone strenuamente alla tortura e alla pena di morte.In questa piccola conosciamo meglio vita e opere di Beccaria, ma, se intanto vuoi approfondire, puoi farlo qui:- Cesare Beccaria: approfondimento https://www.studenti.it/cesare-beccaria-biografia-pensiero-e-libri.html- mappa concettuale https://www.studenti.it/mappa-concettuale-cesare-beccaria-vita-opere-pensiero-giuridico.html- Tema sulla pena di morte e Cesare Beccaria https://www.studenti.it/tema-sulla-pena-di-morte-e-cesare-beccaria.html2022-02-2405 minwww.controradio.itwww.controradio.itOccupazioni: gli studenti si ‘prendono’ il Machiavelli Capponi. Al ‘Miche’ arriva la poliziaDopo le occupazioni  del Calamandrei e del Rodolico, oggi è stato occupato il Machiavelli-Capponi (Firenze) e il Russel Newton (Scandicci). Al Micgelangelo e al Galiei Pacinotti di Pisa  la  polizia sventa bliz notturno degli studenti Intervento della Digos la notte scorsa al liceo Michelangiolo di Firenze, dove alcuni studenti erano riusciti a entrare nell'istituto con l'intenzione di occupare la scuola. Secondo quanto emerso, i giovani avrebbero desistito a seguito della mediazione dei poliziotti.  Un centinaio di studenti del liceo Michelangiolo di Firenze si sono poi  spostati intorno alle 13 nella vicina piazza D'Azeglio per fare assemblea e decidere come portare avanti la protest...2021-11-2304 minsníDANĚ s ŠárkousníDANĚ s ŠárkouStudenti a daněJak si mohou studenti uplatnit slevy na dani? Co je vlastně růžové prohlášení? Kdy musí student podat daňové přiznání? Jaké odvody musí studenti platit, když se nechají zaměstnat? Na jaký typ smlouvy se nejčastěji studenti zaměstnávají? Jaké jsou výhody dohody o provedení práce?  Poslechněte si tuto užitečnou epizodu, nebo si přečtěte článek Studenti a daně na: https://www.connectgroup.cz/post/studenti-a-dane 2021-09-0835 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Il RomanticismoParlare di Romanticismo italiano significa dover considerare il contesto dell'epoca, nel quale il Classicismo restò a lungo nella sfera dei salotti letterari. Per capire come il Romanticismo italiano si sia sviluppato, dobbiamo considerare il ruolo delle riviste letterarie e della politica dell'epoca.In questa pillola capiremo meglio in cosa consista il Romanticismo in Italia, e perché sia così diverso da quello europeo - eccettuati alcuni rari casi di eccellenza.Se vuoi approfondire, qui trovi alcuni link:- Il Romanticismo italiano in letteratura: https://www.studenti.it/romanticismo-italiano.html- Il Romanticismo, caratteristiche ed esponenti: https://www.stu...2021-06-3006 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - Il regime nazista fino allo scoppio della Seconda guerra mondialeQuando Hitler arriva al potere, il regime nazista è ormai un fatto. In questa pillola conosceremo gli eventi principali di questo periodo storico, fra cui la Notte dei lunghi coltelli e la Notte dei cristalli, che ha dato il via alle persecuzioni contro il popolo ebraico. Capiremo, infine, come e perché si sia arrivati allo scoppio della Seconda guerra mondiale.Se vuoi approfondire, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/hitler-nazismo-storia-ideologia-significato.htmlMentre qui trovi le puntate relative a:- Nascita dei campi di concentramento: https://www.studenti.it/podcast-campi-di-concentramento.html- Shoah: https://www.studenti.it...2021-06-2809 minAnche UmaniAnche Umaniep. 20 Studenti di medicina e malessere: qual è la situazione? con Alberto Ghilardi🎞 ACQUISTA IL DOCUMENTARIO 👉 https://www.quelqualcosainpiù.com​​​​​🔎 LEGGI IL BLOG 👉 https://www.cominciamodazeus.com​​​​​ 🎯 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👉 https://www.cominciamodazeus.com/news... ✅ ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/channel/UC0Su...📱 Seguimi su facebook 👉 https://www.facebook.com/CominciamoDa......📱 Seguimi su Instagram 👉 https://www.instagram.com/cominciamod......*********************************************Molto spesso gli studenti di medicina che seguono il progetto "Anche Umani" esprimono il fatto che loro stessi si trovano in condizioni di malessere, di stress, di ansia e a volte di vera e propria depressione, sentono la depersonalizzazione nel percorso di studi e quindi si chiedono "come possiamo prenderci c...2021-06-041h 25Te lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itBiografie - Niccolò MachiavelliNiccolò Machiavelli è l'autore del Principe, trattato di politica cinquecentesco passato alla storia per la dedica a Lorenzo de' Medico, duca di Urbino, ma anche per i contenuti, che hanno reso Machiavelli agli occhi del mondo come un uomo calcolatore, astuto e privo di scrupoli (da cui l'aggettivo "machiavellico).In questa pillola capiremo cosa ci sia di vero in questa visione di Machiavelli e della sua opera, inquadrandola nello spirito del tempo in cui è stata comporta.Se vuoi approfondire:Il principe: https://www.studenti.it/il-principe-di-machiavelli.html- Biografia e opere: https://www.studenti.it/machiavelli-niccolo.htm...2021-05-1707 minTutti a scuolaTutti a scuolaCerotti in faccia. La protesta degli studenti nella scuola ferita dalla pandemia
La Puglia è tornata in zona gialla, ma nulla cambia nelle scuole pugliesi, dove resta la possibilità per le famiglie di scegliere la didattica a distanza per i loro figli fino alla fine dell'anno scolastico, come previsto dall'ordinanza del presidente della Regione, Michele Emiliano."Nella nostra scuola le famiglie sono divise: abbiamo classi con la metà degli alunni in presenza, classi con tutti i ragazzi in presenza e classi con tutti gli studenti in dad" - racconta a Tutti a scuola su Radio 24 Lucia Suriano, insegnante dell'Istituto comprensivo Don Bosco Manzoni di Andria. "A novembre questa organizzazione per noi insegnanti è stat...
2021-05-1000 minBar LumeBar LumeEp. 23: I 43 studenti desaparecidos di AyotzinapaLa sera del 24 settembre 2014, un gruppo di studenti viaggia a bordo di alcuni autobus sulla superstrada che collega Iguala alla cittadina di Ayotzinapa. Dopo aver percorso un breve tratto, gli autobus vengono fermati dalle forze dell’ordine. Il fermo sfocia in un progredire di violenza. Scoppiano colpi d’arma da fuoco contro gli studenti, disarmati e disposti a collaborare. Il fuoco incrociato brucia la notte di Iguala e miete diverse vittime: muoiono 6 persone, si contano 80 feriti e 43 studenti desaparecidos.Cosa è realmente accaduto quella sera? Per quale motivo le forze dell’ordine hanno reagito in modo così brutale? Chi ha dato...2021-04-3021 minTutti a scuolaTutti a scuolaScuola. Baldaccini, preside Sesto Fiorentino: "A settembre ho già classi da 30 studenti"7 milioni e 600mila gli alunni che avrebbero dovuto tornare in classe oggi, giorno in cui sono scattate le nuove norme antiCovid. In zona gialla e arancione tutti i ragazzi delle elementari e delle medie in classe, alle superiori presenza almeno al 70 per cento. In zona rossa superiori almeno al 50 per cento. Ma nonostante i presidi abbiano fatto ricorso a tutta la loro fantasia, resta il nodo dei trasporti e in molte aule 25-28 studenti, con il distanziamento richiesto, proprio non ci stanno. Una scuola su cinque è in difficoltà a rispettare le nuove percentuali di didattica in presenza previste. In Ca...2021-04-2600 minTutti a scuolaTutti a scuolaScuola. Baldaccini, preside Sesto Fiorentino: "A settembre ho già classi da 30 studenti"7 milioni e 600mila gli alunni che avrebbero dovuto tornare in classe oggi, giorno in cui sono scattate le nuove norme antiCovid. In zona gialla e arancione tutti i ragazzi delle elementari e delle medie in classe, alle superiori presenza almeno al 70 per cento. In zona rossa superiori almeno al 50 per cento. Ma nonostante i presidi abbiano fatto ricorso a tutta la loro fantasia, resta il nodo dei trasporti e in molte aule 25-28 studenti, con il distanziamento richiesto, proprio non ci stanno. Una scuola su cinque è in difficoltà a rispettare le nuove percentuali di didattica in presenza previste. In Ca...2021-04-2600 minTutti a scuolaTutti a scuolaRientro in classe. Costantino, neuropsichiatra: "Gli insegnanti ascoltino gli studenti. No alla scuola separata da quanto accade fuori"Da oggi sono a scuola con le lezioni in presenza poco più di 6,5 milioni di alunni: il 77% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie: quasi otto su dieci, secondo le stime di Tuttoscuola. Poco meno di 2 milioni restano in didattica a distanza, con la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori.E per chi resta in dad, si segnalano ancora casi di abusi da parte di insegnanti, come le interrogazioni con gli occhi bendati per non sbirciare le risposte sul libro."Purtroppo c'è una grande confusione su quali sono gli obiettivi educativi, spesso scambiati co...2021-04-1200 minTutti a scuolaTutti a scuolaRientro in classe. Costantino, neuropsichiatra: "Gli insegnanti ascoltino gli studenti. No alla scuola separata da quanto accade fuori"Da oggi sono a scuola con le lezioni in presenza poco più di 6,5 milioni di alunni: il 77% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie: quasi otto su dieci, secondo le stime di Tuttoscuola. Poco meno di 2 milioni restano in didattica a distanza, con la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori.E per chi resta in dad, si segnalano ancora casi di abusi da parte di insegnanti, come le interrogazioni con gli occhi bendati per non sbirciare le risposte sul libro."Purtroppo c'è una grande confusione su quali sono gli obiettivi educativi, spesso scambiati co...2021-04-1200 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - L'eccidio delle Fosse ArdeatineIl 24 marzo 1944 si verificò l'evento che conosciamo come eccidio delle Fosse Ardeatine, una strage di 335 persone avvenuta come rappresaglia per mano dei militari tedeschi a seguito dell'attentato partigiano di via Rasella. In questa pillola capiremo meglio cosa sia accaduto e cosa si sappia oggi di quel giorno.Per approfondire:- L'eccidio delle Fosse Ardeatine: https://www.studenti.it/fosse-ardeatine-appunti-riassunti.html- Chi era Herbert Kappler: https://www.studenti.it/herbert-kappler-biografia-storia-criminale-nazista-fosse-ardeatine-rastrellamento-quadraro.html- La Resistenza in Italia: https://www.studenti.it/resistenza-e-guerra-civile-italia-storia-caratteristiche.htmlColonna sonoraBlippy trance / Awaiting return - Kevin Mac Leod h...2021-03-1806 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - La Globalizzazione"In un mondo sempre più globalizzato...": hai mai sentito questa frase? Se sì, ma non sai esattamente di cosa stiamo parlando, lo scoprirai in questa pillola. Qui vedremo cosa sia e come si sia sviluppata la globalizzazione, poi ne analizzeremo pro e contro, vantaggi e rischi.Se vuoi approfondire, puoi farlo qui:- Storia, significato e caratteristiche della globalizzazione: https://www.studenti.it/la-globalizzazione-significato-caratteristiche.html- Tema sulla globalizzazione:https://www.studenti.it/tema-sulla-globalizzazione.html- I rischi della globalizzazione: https://www.studenti.it/rischio-globalizzazione-mercati-megalopoli-multiculturalismo-identita-e-consumi.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco...2021-03-1506 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itBiografie: 10 donne che hanno cambiato il mondo della scienzaIn alcuni casi si tratta di donne che hanno fatto grandi scoperte, in altri di donne che invece non si sono viste riconoscere quel che spettava loro, a vantaggio di colleghi uomini più scaltri o semplicemente meno discriminati nella pratica quotidiana. In alcuni si è trattato di donne insospettabili, che nella vita si dedicavano a tutt'altro, in altri di scienziate che ogni giorno hanno lavorato per ottenere risultati concreti nel loro campo di ricerca. Sono le donne che hanno cambiato il mondo della scienza, e in questa pillola ne ricordiamo 10, dall'epoca antica ai nostri giorni. Se vuoi conoscere le altre, ecco qu...2021-03-0807 minTutti a scuolaTutti a scuolaMaturità2021. Aumentano gli studenti #NoMat - di Maria Piera CeciUna sola prova orale, che parta dalla discussione su un elaborato preparato dai ragazzi. A molti studenti non piace la maturità 2021 del neoministro Bianchi, simile a quella dello scorso anno, la cui formula verrà presto confermata dall'ordinanza del Ministero dell'Istruzione. Secondo un sondaggio di Skuola.net su 1.500 maturandi, quasi 1 su 2 avrebbe cancellato del tutto l'esame di Stato. Non tanto per ragioni sanitarie (solo il 7% dei contrari adduce questa motivazione), quanto per l'impossibilità di essere preparati adeguatamente, dopo oltre un anno di didattica a distanza (la pensa così il 47% di chi boccia la Maturità 2021). Il 27% invece ritiene che non serva una p...2021-02-2200 minTutti a scuolaTutti a scuolaMaturità2021. Aumentano gli studenti #NoMat - di Maria Piera CeciUna sola prova orale, che parta dalla discussione su un elaborato preparato dai ragazzi. A molti studenti non piace la maturità 2021 del neoministro Bianchi, simile a quella dello scorso anno, la cui formula verrà presto confermata dall'ordinanza del Ministero dell'Istruzione. Secondo un sondaggio di Skuola.net su 1.500 maturandi, quasi 1 su 2 avrebbe cancellato del tutto l'esame di Stato. Non tanto per ragioni sanitarie (solo il 7% dei contrari adduce questa motivazione), quanto per l'impossibilità di essere preparati adeguatamente, dopo oltre un anno di didattica a distanza (la pensa così il 47% di chi boccia la Maturità 2021). Il 27% invece ritiene che non serva una p...2021-02-2200 minIOTtodayIOTtodayCome le università utilizzano l'open source per attirare studentiMaggiore preparazione al mondo del lavoro, corsi gratuiti, accesso rapido ad articoli e pubblicazioni, archivio illimitato di dati disponibili. Ecco come molte università hanno avviato nuove iniziative per attirare studenti grazie a sistemi di apprendimento Open Source. L’Open Source nelle Università rappresenta un’opportunità che non solo svincola dall’uso di software proprietario, costoso e spesso inaffidabile, ma inoltre consente di alimentare preziosi percorsi di conoscenza comune dove studenti e insegnanti si trovano, spesso, su un piano strettamente collaborativo. La produzione e l’uso di software libero ed Open Source costituiscono una grande opportunità per le attività...2021-02-1803 minPSTUDY | Psicologia dello Studio Veloce ed Efficace per prendere Voti Alti senza Ansia [by MemoVia]PSTUDY | Psicologia dello Studio Veloce ed Efficace per prendere Voti Alti senza Ansia [by MemoVia]Come pianificare gli OBIETTIVI per diventare studenti di successo nel nuovo anno - Plan With me 2021E’ già arrivato l’anno nuovo quindi come essere studenti di successo e pianificare obbiettivi che poi raggiungeremo. Insomma questo video un po’ tipo plan with me 2021, ma più serio.Il nuovo anno, soprattutto se siamo studenti, è un’occasione per mettersi obbiettivi realistici per quanto riguarda gli esami.Purtroppo però tanti di noi non hanno successo e li abbandonano questi fighissimi obbiettivi dopo poco tempo. Ho indagato il perché.La cosa importante da capire è che se ti sforzi non potrai mai essere uno studente di successo in questo nuovo anno, perché l'unico successo che funziona è quello senza sfo...2021-01-0609 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Giacomo Leopardi: le poesieIn questa pillola conosceremo meglio tre delle poesie più famose di Giacomo Leopardi: A Silvia, L'infinito e La ginestra o il fiore del deserto. Qui parleremo dello stile e del contenuto delle opere. Per approfondire testo, parafrasi, struttura e figure retoriche puoi dare uno sguardo qui:- A Silvia: https://www.studenti.it/a-silvia-testo-parafrasi-commento.html- L'Infinito: https://www.studenti.it/infinito-leopardi-parafrasi-commento.html- La ginestra: https://www.studenti.it/la-ginestra-di-leopardi.htmlLe nostre puntate su Leopardi all'interno dello stesso podcast:- Il pensiero di Leopardi: https://www.spreaker.com/user/12013888/giacomo-leopardi-pensiero2020-12-3107 minRadio CPSRadio CPSBenvenuti!Benvenuto all'interno del Podcast della Consulta Provinciale Degli Studenti di Perugia, un luogo dove avrai accesso a news, show, 4 chiacchiere con Lorenzo Prelati e tanto altro! Cosa Aspetti? Ti basterà indossare un paio di cuffie e cliccare sul tasto play! Buon Divertimento!2020-12-1601 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - Il SessantottoQuando parliamo di Sessantotto, non ci riferiamo a un anno specifico, ma a un periodo di rivolgimenti storici, politici e sociali che hanno preso il via nel 1968 e hanno avuto effetti anche nei decenni successivi. Dalle rivolte studentesche alle proteste operaie, dal femminismo alla lotta per i diritti civili, alla concezione di una nuova scena letteraria e musicale, il '68 ha effettivamente cambiato il mondo che dal dopoguerra sembrava aver trovato un suo nuovo equilibrio.Qui trovi un riassunto sugli eventi di quegli anni: https://www.studenti.it/68_1.htmlPer approfondire alcuni aspetti:- La guerra...2020-12-1407 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria dell'arte - Impressionismol'Impressionismo è una corrente artistica nata in Francia nella seconda metà dell'Ottocento. In questa pillola scopriremo le caratteristiche, gli esponenti e le opere più importanti di questo movimento artistico, cercando di capire anche quali siano i temi e le tecniche artistiche utilizzate dagli autori.Se vuoi approfondire: https://www.studenti.it/impressionismo-caratteristiche-esponenti-opere.htmlGli autori:Claude Monet: https://www.studenti.it/claude-monet-biografia-opere-e-le-ninfee.htmlEdgar Degas: https://www.studenti.it/edgar-degas-biografia-stile-e-opere.htmlEdouard Manet: https://www.studenti.it/topic/edouard-manet.htmlPierre Auguste Renoir: https://www.studenti.it/topic/pierre-auguste-renoir.htmlColonna sonora2020-11-1207 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - Prima guerra mondiale: il ruolo di Russia e Stati UnitiRussia e Stati Uniti hanno in qualche modo determinato, nel corso della Prima guerra mondiale, il ribaltarsi degli equilibri geopolitici del tempo. Da una parte la Russia, con la sua uscita anticipata, ha dato l'avvio alla Rivoluzione bolscevica, che avrebbe condizionato per sempre l'asse geopolitico europeo (e non solo); dall'altro, l'ingresso degli USA in guerra avrebbe portato a una nuova area di influenza del colosso statunitense sulla politica del vecchio continente. In questa pillola vedremo più da vicino questi aspetti, e in che modo abbiano determinato gli eventi successivi del Novecento. Se vuoi approfondire, intanto, puoi farlo qui: ...2020-10-0605 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - Prima guerra mondiale: il ruolo dell'ItaliaCom'è stato accolto in Italia lo scoppio della Prima guerra mondiale? Da chi era portato avanti il fronte interventista, e quali erano le sue motivazioni? In questa pillola faremo chiarezza su questi aspetti. Se vuoi approfondire, intanto, puoi farlo qui: - Il nostro approfondimento sulla prima guerra mondiale: https://www.studenti.it/prima-guerra-mondiale-cronologia-battaglie-protagonisti.html- Percorso per la maturità: https://www.studenti.it/orale-maturita-2020-percorsi-prima-guerra-mondiale.html- Mappa concettuale sulle cause della Prima guerra mondiale: https://www.studenti.it/mappa-concettuale-cause-prima-guerra-mondiale.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://in...2020-10-0203 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - La lupa di Giovanni VergaLa lupa è una novella di Giovanni Verga inclusa nella raccolta "Vita dei campi". La novella racconta le vicende di Gna' Pina e della sua passione per Nanni, marito della figlia Maricchia. In questa pillola vedremo la trama, il linguaggio e i temi contenuti in questa novella, pienamente inserita nel filone verista.Qui trovi la mappa concettuale: https://www.studenti.it/mappa-concettuale-la-lupa-giovanni-verga.htmlMentre qui trovi la scheda libro: https://www.studenti.it/la-lupa-riassunto-personaggi-analisi.html Se vuoi approfondire ancora le opere di Verga, ecco alcuni link:Giovanni Verga - https://www.studenti.it/giovanni-verga-vita-opere.html2020-09-1706 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuTechnologická inovátorka Radka Kittová | Datová analýza je ve zdravotnictví velmi důležitáRadka pracuje jako vedoucí týmu digitální bezpečnosti ve společnosti Huld Central Europe Zároveň je zodpovědná za nové projekty v oblasti digitálních inovací, které jsou postavené… The post Technologická inovátorka Radka Kittová | Datová analýza je ve zdravotnictví velmi důležitá appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-09-1500 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Giovanni Verga: vita e opereIl siciliano Giovanni Verga è stato uno dei più grandi scrittori italiani. In questa pillola vedremo la sua biografia e daremo uno sguardo alle sue opere, partendo dalle prime fino ad arrivare a quelle più note, inquadrate nella corrente letteraria del Verismo, di cui daremo alcuni cenni.Se vuoi approfondire, ecco alcuni link:Giovanni Verga - https://www.studenti.it/giovanni-verga-vita-opere.htmlRosso Malpelo - https://www.studenti.it/rosso-malpelo-di-giovanni-verga-trama-analisi.htmlStoria di una capinera - https://www.studenti.it/storia-di-una-capinera-di-giovanni-verga-trama-analisi.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevin Mac Leod https://inc...2020-09-1506 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON OBIEZIONE RESPINTA🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Siamo stati in diretta su Facebook e sulla nostra pagina Instagram in collaborazione con Studenti Indipendenti Biologia per una chiacchierata insieme ad Obiezione Respinta, un'associazione autogestita volta a sensibilizzare e informare sui temi dell'aborto e dell'obiezione di coscienza. Ti sei perso la diretta? Guarda il video dell'intervista in differita su Facebook Watch o sulla nost...2020-09-1450 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itOrientamento - Come scegliere la facoltà universitariaSe sei arrivato su questa pillola, sei già a buon punto: probabilmente già sai che dopo la scuola superiore sceglierai l'Università. Ma quale ateneo? E quale facoltà?Scegliere il corso di laurea da frequentare non è facile, ma ci sono diversi modi per fare chiarezza: in questa puntata vediamo quali sono.Intanto, se vuoi, puoi partire da qui:Le università statali italiane: https://www.studenti.it/universita-statali-italia-guida.htmlLe università private italiane: https://www.studenti.it/universita-private-italiane.htmlCome scegliere la facoltà giusta: https://www.studenti.it/orientamento-universitario-come-scegliere-la-facolta-video.htmlColonna sonoraBlippy trance / Cold Fun...2020-09-0803 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuEkonom Lukáš Kovanda | Ekonomie se týká každého z násLukáš Kovanda, Ph.D., je český ekonom a autor ekonomické literatury. Působí jako hlavní ekonom CZECH FUND. Je členem Národní ekonomické rady vlády, která se nyní… The post Ekonom Lukáš Kovanda | Ekonomie se týká každého z nás appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-09-0700 min🔰 CHECK THIS OUT🔰 CHECK THIS OUTINTERVISTA CON ALESSIO ROCCO RANIERI🔰CHECK THIS OUT è la nuova rubrica di SI Lettere e DISUM! Avete mai scovato un artista, una tematica, un gruppo musicale che vorreste far conoscere a tutti? Qui faremo la stessa cosa, invitando ospiti che possano raccontarsi ai nostri microfoni. Siamo stati in diretta su Facebook e sulla nostra pagina Instagram, in collaborazione con Studenti Indipendenti Forpsicom, per una chiacchierata insieme ad Alessio Rocco Ranieri, psicologo, formatore, coach aziendale e dal 2016 fondatore del progetto Psicologia Al Tuo Servizio - Alessio Rocco Ranieri, con cui parleremo di metodi di studio e tecniche di memorizzazione. Ti sei pers...2020-09-0647 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuLékařka Martina Čermáková | Lidé podceňují preventivní prohlídkyMartina Čermáková vystudovala medicínu na Univerzitě Karlově. Už při studiu medicíny se Martina začala aktivně věnovat prevenci skrz neziskovou organizaci Loono, kde je nyní na pozici… The post Lékařka Martina Čermáková | Lidé podceňují preventivní prohlídky appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-09-0200 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPopularizátor kosmických aktivit Jan Spratek | Pracovat v kosmickém průmyslu v ČR není nemožné.Honza se věnuje popularizaci kosmických aktivit. Ve vzdělávací kanceláři Evropské kosmické agentury ESERO se snaží ukázat dětem i jejich učitelům, že téma vesmíru prolíná spoustu… The post Popularizátor kosmických aktivit Jan Spratek | Pracovat v kosmickém průmyslu v ČR není nemožné. appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-08-2600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuBlogerka a markeťačka Trang Do Thu | PR už není pouze o článcích v novinách.Trang vystudovala obor Česko-německých studií. Již během studia začala psát blog o soužití Čechů a Vietnamců, později si poté založila blog Asijatka.cz. Pracovala jako happiness… The post Blogerka a markeťačka Trang Do Thu | PR už není pouze o článcích v novinách. appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-08-1800 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuKosmický inženýr & absolvent Yale a Stanford Jan Kolmaš | NASA mě odmítla, pro Američany jsem potenciální špion.Honza Kolmaš odešel studovat na univerzitu do Ameriky. Bakalářské studium zaměřené na strojní inženýrství absolvoval na prestižní Yale University a v magisterském studiu následně pokračoval… The post Kosmický inženýr & absolvent Yale a Stanford Jan Kolmaš | NASA mě odmítla, pro Američany jsem potenciální špion. appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-08-1000 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuLektorka mindfulness a sociální pedagožka Denisa Tichavová | Myšlenky jsou jako semínka, když je zasadíš, tak rostouDenisa vystudovala sociální pedagogiku na Filozofické fakultě Univerzity Karlovy. Ve třetím ročníku bakalářského studia se účastnila studijního pobytu Erasmus v Madridu, kde studovala vzdělávání prvního… The post Lektorka mindfulness a sociální pedagožka Denisa Tichavová | Myšlenky jsou jako semínka, když je zasadíš, tak rostou appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-08-0400 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuCo-Founder největší VR laboratoře v Evropě Pavel Novák | Budoucnost firem leží ve virtuální realitěPavel Novák působil více než 15 let ve společnosti Etnetera, která se zaměřuje na digitální transformaci firem a vývoj webových portálů a VR aplikací. Stojí… The post Co-Founder největší VR laboratoře v Evropě Pavel Novák | Budoucnost firem leží ve virtuální realitě appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-07-2700 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuHistoričky a muzejní kurátorky Jitka a Lenka Vandrovcovy | Nauka o předcích je módním trendemHistorie a dějiny provází Jitku a Lenku v podstatě celý život. Od studijních let, kdy se věnovaly českým dějinám středověku, se obor jejich působnosti značně rozšířil.… The post Historičky a muzejní kurátorky Jitka a Lenka Vandrovcovy | Nauka o předcích je módním trendem appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-07-2000 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPsycholog Patrik Procházka | Lidé často upřednostňují svojí méněcennost namísto toho, aby rozvíjeli svou výjimečnostPatrik vystudoval psychologii a business na Lynn University ve Spojených státech, kde se setkal se zcela odlišným přístupem k výuce psychologie. Se svojí židlí procestoval… The post Psycholog Patrik Procházka | Lidé často upřednostňují svojí méněcennost namísto toho, aby rozvíjeli svou výjimečnost appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2020-07-1200 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuVeterinářka Sabina Blahutová | Musíme znát všechna zvířata, nejlepší volbou je praxe už na středníSabina byla ještě nedávno studentka Veterinární a farmakologické univerzity Brno. Role se obrátily a nyní je kantorkou odborných předmětů na střední veterinární škole. Studium má v živé paměti a může Ti pomoct nejen ve výběru střední, ale i vyšší odborné a vysoké školy v oblasti veterinární medicíny. Bude Tvou mentální oporou, poradí Ti, jak si rozvrhnout studium, učit se efektivně, a zvládnout tak náročné studium a nezbláznit se. Poradí Ti, jak ke studiu vybrat i správnou praxi, která je neméně důležitá jako teoretické...2020-07-0500 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuModerátor Oliver Sálus | Mnoho lidí neumí komunikovat, neumí prodat svojí myšlenku a ta pak zanikneOliver se sám dlouhou dobu považoval za trémistu, dokázal ale aplikovat určité kroky a postupy, které mu pomohly stát se moderátorem a speakerem. Před kamerou je dnes jako doma, moderuje pro Televizi Seznam nebo pro OKTAGON MMA, přednáší na konferencích a předává dál své zkušenosti z televizního prostředí. V dnešním světě plném konkurence a rychlosti je zapotřebí mít něco, co ostatní nemají. Něco navíc. To “něco navíc” úzce souvisí s komunikací, veřejným vystupováním a uměním správně prodat svou...2020-06-2800 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itOrientamento - Test Medicina: come funzionano graduatorie e scorrimentiQuando ci si prepara al test di Medicina si sente spesso parlare di graduatorie e scorrimenti. Ma come funzionano? Chi ha priorità in base al punteggio? E che differenza c'è fra "assegnato" e "prenotato"?In questa pillola cercheremo di fare chiarezza su tutti gli aspetti. Se vuoi approfondire, intanto, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/graduatoria-test-medicina-come-funziona.htmlTutto sul test di Medicina: https://www.studenti.it/test-medicina-2020.htmlCome prepararsi al test: https://www.studenti.it/come-prepararsi-test-medicina.htmlLe simulazioni online: https://www.studenti.it/simulazione-test-medicina.htmlColonna sonoraBlippy trance / Cold Fu...2020-06-2604 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPolární mikrobioložka Marie Šabacká | Na světě nás je 20, na ledovci býváme bez internetu i mobiluVýzkumu polárních krajů a mikroorganismů se Marie věnuje už 20 let. Prošla si hodně laboratořemi, studovala i pracovala mnoho let v zahraničí (USA a UK) a podílela se na celé řadě mezinárodních projektů. Má velké zkušeností s organizací vědeckých expedic do extrémních oblastí, vedením lidí i projektů. Může Ti poradit nejen s konkrétními problémy v oborech mikrobiologie, ekologie či polární kraje, ale i se studiem a prací v zahraničí, které věci podle ní pomáhají v úspěšném studiu a vědecké kariéře, a které jsou naopak přítěž...2020-06-2400 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - Regimi totalitari comunistiIn un'altra puntata del nostro podcast di storia abbiamo parlato della teoria comunista elaborata da Karl Marx, e delle sue origini nelle utopie filosofiche. In questa pillola scopriremo invece come l'applicazione di quelle teorie nella pratica politica abbia dato vita a diverse correnti, come il marxismo-leninismo, lo stalinismo, il maoismo, e ai relativi regimi totalitari del Novecento.Se vuoi approfondire, puoi farlo qui:- Il Comunismo: https://www.studenti.it/comunismo-definizione.html- La Rivoluzione russa: https://www.studenti.it/rivoluzione-russa-storia-cronologia-e-protagonisti.html- Lenin, biografia e pensiero politico: https://www.studenti.it/lenin-biografia-e-pensiero-politico.html2020-06-0507 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Giacomo Leopardi: Le opere principaliSappiamo che riassumere in pochi minuti le opere di un autore come Giacomo Leopardi rischierebbe di essere un'impresa impossibile. In questa pillola, quindi, cercheremo solo di dare alcuni dettagli importanti per muoversi all'interno dell'infinita produzione leopardiana, cercando di capire in che modo, negli anni, il suo pensiero cambi e come si rifletta all'interno delle sue opere in prosa e in poesia.Per approfondire, ti lasciamo alcuni link:- Gli Idilli: https://www.studenti.it/gli-idilli-di-leopardi.html- Le Canzoni: https://www.studenti.it/le-canzoni-di-leopardi.html- I canti pisano-recanatesi: https://www.studenti.it/i-canti-pisano-recanatesi-di-leopardi.html2020-06-0109 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Giacomo Leopardi: Il pensiero filosofico e letterarioRiassumere il pensiero di Giacomo Leopardi in pochi minuti sarebbe assolutamente impossibile. In questa pillola ci limiteremo quindi a dare degli accenni del pensiero filosofico e letterario dell'autore, cercando di capire in che modo - e perché - cambi negli anni e come si manifesti all'interno delle opere.Se vuoi approfondire, ti lasciamo qualche link:- La poetica di Giacomo Leopardi: https://www.studenti.it/la-poetica-di-leopardi.html- La vita, le opere, il pensiero: https://www.studenti.it/leopardi-vita-opere-pensiero.html- La teoria del piacere: https://www.studenti.it/la-teoria-del-piacere-di-leopardi.html- Il pensiero d...2020-06-0105 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itGuide Studio - Come scrivere la relazione sull'alternanza scuola lavoro (o PCTO)La relazione sull'alternanza scuola-lavoro (o PCTO) è un utilissimo punto di partenza per l'orale della maturità. Ma è importante costruirla nel modo corretto, per poter avere tutti gli spunti necessari per illustrare alla commissione il proprio percorso. In questa pillola ti illustriamo la scaletta da tenere a mente per scrivere (in qualunque forma tu preferisca) la tua relazione. Intanto, se vuoi approfondire, puoi farlo qui:- Come scrivere la relazione: https://www.studenti.it/come-scrivere-relazione-alternanza-scuola-lavoro.html- La relazione per i privatisti: https://www.studenti.it/maturita-2019-relazione-alternanza-scuola-lavoro-pcto-privatisti.html- Alternanza scuola-lavoro, esempio in power point: https://www.studenti.it...2020-05-0704 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itLetteratura - Il cavaliere inesistente di Italo CalvinoIl cavaliere inesistente di Italo Calvino è l'ultimo romanzo della trilogia de "I nostri antenati". In questa pillola scopriremo la trama del romanzo, dopodiché conosceremo da vicino i personaggi che lo compongono e la loro funzione simbolica. Eh già: perché Il cavaliere inesistente è molto più di un semplice romanzo!Se vuoi approfondire ti lasciamo qualche link:- Riassunto: https://www.studenti.it/riassunto-del-cavaliere-inesistente-italo-calvino-sintesi.html- Temi e riflessioni sull'opera:https://www.studenti.it/cavaliere-inesistente-temi-e-riflessioni-opera-calvino.html- Video spiegazione e scheda libro:https://www.studenti.it/il-cavaliere-inesistente-scheda-libro.htmlColonna sonoraBlippy trance / Poppers and prosecco - Kevi...2020-04-2205 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStoria - Il medioevo: storia, cronologia, protagonistiParlare di Medioevo è complicato, ma non impossibile. In questa pillola scopriremo tutte le fasi di quest'epoca storica, erroneamente considerata come l'era dei secoli bui, e vedremo quali sono state le tappe principali, le date da tenere a mente e i protagonisti principali.Per approfondire puoi dare uno sguardo qui:- Medioevo, significato e cronologia: https://www.studenti.it/medioevo-significato-cronologia.html- Il mercante nel Medioevo: https://www.studenti.it/figura-mercante-medioevo-storia-significato-caratteristiche.html- Il pellegrino nel Medioevo: https://www.studenti.it/pellegrino-nel-medioevo-descrizione-simboli-storia.html- La nascita dei comuni nel Medioevo:https://www.studenti.it/eta-dei-comuni-nascita-e-sviluppo-tra-1200-e-1300.h...2020-03-2605 minScenáristé čtou ČeskuScenáristé čtou ČeskuIntro. Proč to děláme?Studenti scenáristiky čtou národu svoje povídky! Během virové epidemie povznášíme národního ducha. Čte: Kristýna Vaňková --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ksdjede/message2020-03-1801 minTe lo spiega Studenti.itTe lo spiega Studenti.itStudio - Tecniche di memoria: come memorizzare velocementeMemoria, questa sconosciuta! In molte materie oggetto di studio (e soprattutto di maturità) la memoria è fondamentale per ricordare formule, date, nomi...In questa pillola ti diamo qualche consiglio per migliorare la memoria con alcune tecniche che puoi mettere in pratica da subito. E se vuoi approfondire, puoi farlo qui: https://www.studenti.it/tecniche-per-migliorare-la-memoria.htmlAltri suggerimenti:- Come studiare velocemente:https://www.studenti.it/migliorare-memoria-studiare-velocemente.html- Come usare le mappe mentali per studiare al meglio:https://www.studenti.it/mappa-mentale-cos-e-e-come-puoi-usarla-per-studiare-meglio.htmlColonna sonoraBlippy trance / Wholesome - Kevin Mac Leod https://in...2020-03-1703 minSenza categoria Archivi • RadUniSenza categoria Archivi • RadUniEUREKA: studenti dell’Università degli Studi di Foggia a BruxellesDal 19 al 22 gennaio 2020, gli studenti e il personale dell’Università degli Studi di Foggia, insieme all’Europarlamentare Mario Furore, sono andati a Bruxelles per seguire un corso sulla progettazione europea e visitare il Parlamento Europeo. Nel corso delle giornate sono stati trattati temi quali i fondi diretti e indiretti dell’UE, le regolamentazioni per i bandi e tutti gli errori da evitare nella stesura di una proposta di progetto. Anche alcuni rappresentati della redazione di Europhonica sono intervenuti portando la propria esperienza di progettazione europea. Europhonica, progetto nato da un finanziamento one shot della Commissione Europea, è un chiaro e...2020-02-1300 minSenza categoria Archivi • RadUniSenza categoria Archivi • RadUniEUREKA: studenti in viaggio per Bruxelles per parlare di europrogettazioneGli studenti e il personale dell’Università degli Studi di Foggia andranno a Bruxelles dal 19 al 23 gennaio per un corso di formazione sull’europrogettazione: Eureka è il progetto fortemente voluto dall’Europarlamentare Mario Furore e dal Magnifico Rettore Pierpaolo Limone. Il Rettore e l’Europarlamentare più giovani d’Italia si sono subito resi conto dell’importanza delle attività parallele che le Università possono offrire agli studenti in aggiunta alla formazione universitaria. L’8 gennaio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto, che ha come obiettivo quello di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere ed utilizzare al meglio tutte le possibilità...2020-01-1100 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #16 – Adam Podhola – Projekt Zachraň jídloRozhovor s Adamem Podholou, zakladatelem projektu Zachraň jídlo. Bavili jsme se o práci v neziskovém sektoru i o tom jak šetřit přírodu. The post Podcast #16 – Adam Podhola – Projekt Zachraň jídlo appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-05-1900 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #15 – Zdeněk Piškula – HerectvíRozhovor se Zdeňkem Piškulou, mladým talentovaným hercem, který si zahrál například v seriálu Vyprávěj, Doktoři z Počátků, v pohádce Tři bratři či v internetovém seriálu Lajna. Povídali jsme si o Zdeňkově dosavadní herecké kariéře, o jeho začátcích, studiu na konzervatoři či také o tom, jak probíhají samotná natáčení známých filmů a seriálů. The post Podcast #15 – Zdeněk Piškula – Herectví appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-05-1100 minScuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itIl tracollo della scuola italiana: un milione di studenti in meno nei prossimi 10 anniTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5641IL TRACOLLO DELLA SCUOLA ITALIANA: UN MILIONE DI STUDENTI IN MENO NEI PROSSIMI 10 ANNI di Lorenzo BertocchiLa notizia è di questi giorni, l'anno prossimo 70.000 studenti in meno nelle aule scolastiche. Le proiezioni al 2028, scrive Orrizontescuola.it, indicano un calo di studenti dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di secondo grado pari al 13% - 11%. In termini assoluti, corrisponde a una diminuzione di circa un milione di studenti.La tendenza è segnata e prosegue da un po' di anni, e non è nemmeno una grande scoperta. Se gli italiani non fanno...2019-05-0807 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #14 – Marie Salomonová – Duševní zdravíRozhovor s Marií Salomonovou, spoluzakladatelkou projektu Nevypusť duši. Povídali jsme si o důležitém tématu duševního zdraví, psychohygieny a zmínili jsme tipy, jak pracovat se stresem během náročného období maturit nebo zkouškového. The post Podcast #14 – Marie Salomonová – Duševní zdraví appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-05-0300 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #13 – Bé Hà Nguyen – Za oponou práce influenceraRozhovor s Bé Hà Nguyen, mladou YouTuberkou, Instagramerkou a influencerkou, kterou na sociálních sítích sleduje skoro 500 000 lidí. Povídali jsme si o tom, jestli je práce influencera opravdu takový dream job, jako se na první pohled může zdát, jaké byly začátky a co se od té doby změnilo či jak probíhá samotná tvorba. The post Podcast #13 – Bé Hà Nguyen – Za oponou práce influencera appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-1900 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #12 – Oliver Sálus – Jak vystupovat profesionálně už v mladém věkuRozhovor s Oliverem Sálusem - moderátorem Televize Seznam o tom, jak správně vystupovat, přednášet, networkovat, moderovat, zvládnout small talk nebo zapůsobit na první dojem, jak se na své vystoupení správně připravit, jaká je práce moderátora a jak se k ní dostat a uživit se jí. The post Podcast #12 – Oliver Sálus – Jak vystupovat profesionálně už v mladém věku appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-1100 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #11 – Ondřej Krátký – Praxe vs. titulRozhovor s Ondřejem Krátkým - spoluzakladatelem služby Liftago o tom, kdo je v dnešní době více ceněný - zda člověk s dlouholetou praxí v oboru nebo člověk s titulem. Také jsme se bavili o tom, kde již na střední škole nasbírat cenné zkušenosti, zda se může student zapojit do nějaké větší firmy již během studia střední školy či jaké kroky by měl student podniknout, když se chce pustit do svého vlastního projektu. The post Podcast #11 – Ondřej Krátký – Praxe vs. titul appeared first on S2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #10 – Miky Škoda – Cesta za hranici komfortuRozhovor s Mikym Škodou - podnikatelem, zakladetelem projektu X-Challenge, cestovatelem a lektorem. Vždy se snažil poznávat hranice, pokoušet je a zjišťovat, co najde za nimi. Jeho projekt X-Challenge probouzí důvěru ve vlastní schopnosti a ve druhé lidi. Je krokem k překonání se a odhaluje možnost platit svojí lidskou hodnotou místo peněz. S Mikym jsme se bavili nejen o cestování, ale také o plnění si osobních cílů, zodpovědnosti nebo o chybách i vítězstvích, která ho posunula dál. The post Podcast #10 – Miky Škod...2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #9 – Robert Sovík – Sport, vzdělání, business – lze to skloubit?Rozhovor s Robertem Sovíkem - bývalým extraligovým hráčem hokejové Sparty a zakladatelem projektu USA Sport & Study o tom, jak kombinovat sport se školou a businessem. The post Podcast #9 – Robert Sovík – Sport, vzdělání, business – lze to skloubit? appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #8 – Lukáš Kulda & Jan Jenka – Proč a jak cestovat?Rozhovor s Lukášem Kuldou a Janem Jenkou - dvěma cestovateli a parkouristy, kteří proskákali již mnoho zemí po celém světě. Bavili jsme se o tom proč cestovat, jak plánují cesty, o jejich zajímavých zážitcích a v neposlední řadě o jejich projektu JUMP N Travel a novém sportovně-cestovatelském dokumentu o Peru. The post Podcast #8 – Lukáš Kulda & Jan Jenka – Proč a jak cestovat? appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #7 – Albert Oliva & Šarlota Cholevová – Studentská konference zaměřená na práva žen ve světě a v ČRRozhovor s Albertem Olivou a Šarlotou Cholevovou o jejich studentské konferenci Impact Summit Fóra 2019 zaměřené na práva žen ve světě a v ČR. The post Podcast #7 – Albert Oliva & Šarlota Cholevová – Studentská konference zaměřená na práva žen ve světě a v ČR appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #6 – Jan Lukačevič – Studentské stáže v rámci projektu Otevřená věda Akademie věd ČRRozhovor s Janem Lukačevičem - mladým českým vědcem podílejícím se na vesmírné misi ExoMars 2020 a pracující v oddělení kosmické fyziky Ústavu fyziky atmosféry Akademie věd České republiky. Vedle pracovních povinností je také ambasadorem stáží středoškolských studentů pod hlavičkou projektu Otevřená Věda. Povídali jsme si o jeho zajímavé práci a možnostech účasti na studentských stážích. The post Podcast #6 – Jan Lukačevič – Studentské stáže v rámci projektu Otevřená věda Akademie věd ČR appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #5 – Eliška Straková & Kateřina Šugárková – Podnikání během studiaRozhovor s Eliškou Strakovou a Katkou Šugárkovou z organizace JA Alumni Czech, se kterými jsem si povídal o možnostech podnikání již během studia. Pokud chcete začít s podnikáním už během studia, zejména ještě na střední škole, JA Czech je skvělou startovací platformou. The post Podcast #5 – Eliška Straková & Kateřina Šugárková – Podnikání během studia appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #4 – Natan Sidej – Online program CTM a SOČ aneb jak se rozvíjet v oblasti přírodních vědRozhovor s Natanem Sidejem - úspěšným mladým vědcem a absolventem Gymnázia Arabská, který zvítězil v oboru Chemie na celostátní přehlídce SOČ, je stážistou Akademie věd ČR, je absolventem online kurzu CTM - Centra pro talentovanou mládež a zúčastnil se 33. ročníku mezinárodní celočínské soutěže odborných projektů China Adolescents Science and Technology Innovation Contest (CASTIC) ve městě Chongqing v jihozápadní Číně, kde získal nejvyšší ocenění – zlatou medaili. Bavili jsme se o tom, jaké jsou možnosti rozvoje v oblasti přírodních věd pro mladého studenta. 2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #3 – Kamila Otrubová – DofE a zúročení mimoškolních aktivit i po studiu na střední školeRozhovor s Kamilou Otrubovou, úspěšnou absolventkou programu DofE Award Czech Republic, která si jako jeden ze svých cílů v rámci programu vybrala zdolání Elbrusu - nejvyšší hory Kavkazu a Ruska (5642 m. n. m.). Povedlo se jí to? The post Podcast #3 – Kamila Otrubová – DofE a zúročení mimoškolních aktivit i po studiu na střední škole appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #2 – Kamila Rychtaříková – Poznatky z Rohlik.cz Startup Festivalu a jeho pořádáníRozhovor s Kamilou Rychtaříkovou, pořadatelkou Rohlik.cz Startup Festivalu v roce 2018. Co všechno obnášelo pořádání takovéto akce a jaké možnosti nabídla studentům? The post Podcast #2 – Kamila Rychtaříková – Poznatky z Rohlik.cz Startup Festivalu a jeho pořádání appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-04-0600 minStudentské rozhovory mimo školuStudentské rozhovory mimo školuPodcast #1 – Sabina Nguyenová – Jak tráví prázdniny aktivní student?Rozhovor se Sabinou Nguyenovou - zakladatelkou projektu Na Mamuta a vítězkou soutěže Hledá se LeaDr o tom, jaké možnosti k rozvoji mají studenti během léta a jak léto tráví přímo Sabina. The post Podcast #1 – Sabina Nguyenová – Jak tráví prázdniny aktivní student? appeared first on SOCIDE | AKTIVNÍ STUDENTI.2019-03-2500 minYebo! - L\'Africa è in ondaYebo! - L'Africa è in ondaYebo! L'Africa in onda - Sud Africa: la lotta degli studentiSudafrica: dopo due settimane di proteste che hanno investito le università il presidente Zuma ha promesso agli studenti che le tasse non aumenteranno per il 2016. Gli studenti però non hanno intenzione di smettere di farsi sentire finché non si arriverà ad un confronto sulle possibilità di un’università gratuita per tutti. Gaia Manco ne ha parlato con i rappresentanti di studenti e professori delle università interessate dalle proteste. Foto: lo slogan della protesta #feesmustfall2015-10-2706 min