Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Studio Guandalini

Shows

Carruagem SobrenaturalCarruagem SobrenaturalEp. 51 - No Vale da Sombra da Morte🐎 O ser humano faz de tudo para evitar a morte, mesmo sabendo que essa dama sombria espera por todos nós. Então, será que a forma como lidamos com esse destino inevitável faz diferença? Embarque nessa viagem e prepare-se para conhecer visões antigas sobre a morte, além de hábitos e costumes que podem parecer no mínimo estranhos. SIGA A CARRUAGEM 📸 Instagram Carruagem Sobrenatural - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/carruagemsobrenatural/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 📲 Tiktok Thais Messora - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@thaismessora⁠⁠⁠⁠⁠⁠...2025-01-1525 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniWelfare aziendale per le farmaciePer altri contenuti:➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/company/studio-guandalini➡️ Spotify https://open.spotify.com/show/5YeRPNEPkHnc4pvd2EVJBe➡️ Sito web https://www.studioguandalini.net/____________________________________________________________Il welfare aziendale nelle farmacie rappresenta un investimento strategico per migliorare il benessere e la motivazione del personale, garantendo al contempo una maggiore efficienza operativa e qualità del servizio. Attraverso strumenti personalizzati, come benefit dedicati alla salute e al benessere, flessibilità lavorativa, piani di formazione continua e incentivi mirati, le farmacie possono rispondere alle esigenze specifiche dei collaboratori. Questo approccio non solo valorizza i dipendenti, ma contribuisce a creare un am...2024-11-2708 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniLa fattura elettronica in sanitàPer altri contenuti:➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/company/studio-guandalini➡️ Spotify https://open.spotify.com/show/5YeRPNEPkHnc4pvd2EVJBe➡️ Sito web https://www.studioguandalini.net/ ____________________________________________________________La fatturazione elettronica sta diventando sempre più rilevante anche nel settore sanitario, portando con sé nuove procedure e obblighi. In questo video esploriamo i punti chiave relativi alla fattura elettronica in sanità e rispondiamo alle domande più comuni:In questo episodio, tratteremo i seguenti argomenti:- Introduzione alla Fatturazione Elettronica in Sanità- Cos'è lo SDI e come funziona la trasmissione delle fatture- I problemi d...2024-11-1112 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniEBITDA: comprendere il valore oltre il fatturato per misurare la liquidità della farmaciaPer altri contenuti:➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/company/studio-guandalini➡️ YouTube https://www.youtube.com/@studioguandalini ➡️ Sito web https://www.studioguandalini.net/ ____________________________________________________________L'EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) rappresenta un indicatore cruciale per valutare il valore degli asset intangibili di un'azienda, evidenziando la capacità di generare reddito operativo prima degli oneri finanziari. Storicamente, la filosofia aziendale si è concentrata sul fatturato come misura di successo, ma oggi l'attenzione si sta spostando verso la liquidità, un valore più tangibile che garantisce stabilità e flessibilità economica.Questo indicatore ha riscosso successo nel diventare un r...2024-10-3008 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniIndici Sintetici di Affidabilità (ISA)Gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), introdotti dall'Agenzia delle Entrate nel 2018, sono uno strumento fondamentale per promuovere la trasparenza fiscale e contrastare l'evasione. Attraverso un'analisi dettagliata dei dati estratti dalle dichiarazioni dei redditi e altre fonti, gli ISA attribuiscono un punteggio di affidabilità fiscale, compreso tra 1 e 10, a ciascun contribuente. Un alto punteggio non solo certifica la correttezza fiscale, ma offre anche l'accesso a vantaggi e benefici fiscali, favorendo chi adotta comportamenti virtuosi nella gestione delle proprie finanze.#fisco #trasparenza #affidabilitàfiscale #ISA #AgenziadelleEntrate #compliance Per altri contenuti:➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/comp...2024-10-1808 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniRottamazione del magazzinoSe le rimanenze diminuiscono o aumentano, ci sono alcune cose da tenere a mente. Per l'eliminazione delle rimanenze, bisogna calcolare l'IVA e un'imposta sostitutiva del 18% sul valore dell'IVA meno le esistenze eliminate. Se si tratta di esistenze omesse, si applica solo l'imposta sostitutiva del 18% senza sottostima, riguardando solo le merci "dimenticate". Il versamento dell'imposta del 18% va fatto in due rate, una nel 2023 e una nel 2024. Questa normativa è valida già dal 2023 e non si applica ai processi verbali di constatazione e agli accertamenti notificati prima del 1 gennaio 2024. Inoltre, l'imposta non è deducibile da IRAP, IRPEF e IRES.____________________________________________________________Per alt...2024-09-3006 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniLe regole generali dell’Iva in sanitàLe regole generali dell’Iva in sanità.In questo video Marcello Tarabusi illustra ed esplora le prestazioni sanitarie offerte per diagnosi, cura e riabilitazione, come stabilito dalla legge italiana. Si parlerà sia delle attività svolte dai professionisti del settore sanitario, regolamentate dal testo unico delle leggi sanitarie, sia dei servizi di ricovero e assistenza forniti da ospedali, cliniche convenzionate e organizzazioni non profit.____________________________________________________________Per altri contenuti:➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/company/studio-guandalini➡️ YouTube https://www.youtube.com/@studioguandalini➡️ Spotify https://open.spotify.com/show/5YeRPNEPkHnc4pvd2EVJBe➡️ Sito web https://www.studi2024-09-3010 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniCrediti d’imposta per investimenti 4.0Crediti d’imposta per investimenti 4.0 - obblighi di comunicazione per utilizzo in compensazioneA partire dal 2024 è obbligatorio effettuare una comunicazione telematica per poter utilizzare incompensazione i crediti d’imposta derivanti da investimenti 4.0. Questo obbligo riguarda tutti gliinvestimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2024 ma anche gli investimenti già effettuati nelcorso del 2023 al fine di poter proseguire l’utilizzo in compensazione del credito maturato. Non èinvece necessaria alcuna comunicazione per gli investimenti effettuati negli anni precedenti.____________________________________________________________Per altri contenuti:➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/company/studio-guandalini➡️ YouTube https://www.youtube.com/@studioguandalini2024-09-3008 minStudio GuandaliniStudio Guandalini5.3 Adeguati assetti organizzativi e controllo di gestione per la farmaciaAffrontare una crisi in una farmacia richiede una gestione oculata degli assetti organizzativi e un controllo di gestione attento. Durante periodi di crisi, è fondamentale adattare l'assetto organizzativo per rispondere prontamente alle sfide emergenti. L'utilizzo di dati in tempo reale e analisi predittive può fornire indicazioni preziose per prendere decisioni informate durante la crisi. In breve, una gestione agile degli assetti organizzativi e un controllo di gestione robusto sono fondamentali per navigare con successo attraverso situazioni di crisi in una farmacia, garantendo la continuità operativa e la soddisfazione del cliente.Buon ascolto!2024-01-1510 minStudio GuandaliniStudio Guandalini5.2 Panoramica sugli strumenti per la risoluzione della crisi di impresaLa risoluzione della crisi di impresa può avvenire attraverso diversi strumenti e approcci che possono essere adattati anche al settore delle farmacie, come ci illustrano Marcello Tarabusi e Leonardo Curatolo. Uno dei metodi principali è la ristrutturazione finanziaria, che può coinvolgere la negoziazione dei debiti, la riorganizzazione del capitale e l'ottimizzazione della gestione finanziaria. Un'altra strategia consiste nell'implementare miglioramenti operativi attraverso l'ottimizzazione dei processi, la riduzione dei costi e l'incremento dell'efficienza. Inoltre, la diversificazione delle fonti di reddito e l'adozione di nuove tecnologie e servizi possono contribuire a rilanciare la crescita e la competitività nel settore farmaceutico. La...2023-12-1108 minStudio GuandaliniStudio Guandalini3.6 I documenti da ottenere/conservare per il credito di imposta 4.0 - St. Guandalini BasicsApprofittare del credito d'imposta può rappresentare un vantaggio significativo per le farmacie che intendono investire nella propria crescita e innovazione. Ne parlano Francesco Capri e Francesco Manfredi. Affinché le farmacie possano beneficiare di questo incentivo fiscale, è fondamentale presentare documentazione accurata e conforme alle normative vigenti. Tra i documenti richiesti, spiccano la relazione tecnica illustrativa degli investimenti effettuati e il rendiconto annuale che attesti la spesa sostenuta. Inoltre, è essenziale fornire documentazione dettagliata in merito agli acquisti di beni strumentali e ai relativi pagamenti. Assicurarsi di compilare con precisione e completezza la documentazione richiesta è cruciale per otten...2023-12-0509 minStudio GuandaliniStudio Guandalini1.7 Fringe benefit per il personale in farmaciaFringe benefit, beni o servizi che il datore di lavoro può offrire al dipendente. Avendo una valutazione economica, dovrebbero essere assoggettati a tassazione in busta paga, ma spesso godono di particolari esenzioni. Gratificando il collaboratore, lo rendono in generale più proattivo per l’azienda.Francesco Manfredi e Francesco Capri illustrano diverse casistiche in cui si possono utilizzare e con quale quali modalità applicarli al settore delle farmacie.Buon ascolto!2023-11-2813 minStudio GuandaliniStudio Guandalini7.1 Spese sanitarie detraibiliLe farmacie devono gestire le spese sanitarie detraibili in conformità con le leggi e le normative fiscali. Di solito, ciò implica la corretta emissione di ricevute fiscali dettagliate e di documentazione relativa agli acquisti che rientrano nelle spese detraibili. Dott.ssa Daniela Stefani e Marcello Tarabusi fanno chiarezza e individuano meccanismi utili per la loro gestione elettronica ed invio telematico. Buon ascolto!2023-11-2117 minStudio GuandaliniStudio Guandalini6.1 La farmacia che diventa SRL: come cambia il bilancio, controllo di cassa e gestione contabileLa trasformazione di una farmacia da impresa individuale a Società a Responsabilità Limitata (SRL) comporta diversi cambiamenti a livello di bilancio, controllo di cassa e gestione contabile.Si dovranno seguire le normative contabili previste per le società di capitali, ad esempio, in conformità con i principi contabili internazionali (IFRS) o le norme contabili nazionali.In generale, il passaggio da un'impresa individuale a una SRL comporta una maggiore complessità nella gestione finanziaria e contabile, ma offre anche vantaggi come la limitazione della responsabilità personale dei proprietari e la possibilità di attrarre investitori.2023-11-1410 minStudio GuandaliniStudio Guandalini5.1 Brevi cenni al nuovo codice della crisi: cosa cambia davvero per le farmacie?Il 15 luglio 2022 ha segnato l'entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14), un importante passo in avanti nella gestione delle problematiche legate alle insolvenze.Marcello Tarabusi e Leonardo Curatolo illustrano come il codice rappresenta una svolta significativa nel campo delle procedure di insolvenza, mirando a rilevare e affrontare precocemente i segnali di difficoltà finanziaria delle aziende, come anche per le farmacie. Questa riforma è stata concepita con l'intento di fornire un sostegno efficace e tempestivo alle imprese in crisi, con la speranza di favorire il mantenimento e la cres...2023-11-0708 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniLa regolarizzazione dei corrispettivi del c.d. "Decreto Energia"Francesco Manfredi e Francesco Capri approfondiscono le caratteristiche della regolarizzazione, di interesse per la #farmacia, dei corrispettivi introdotti nel "Decreto Energia".Comunicazione compliance Agenzia delle Entrate per fatture elettroniche/pagamenti2023-10-2408 minStudio GuandaliniStudio GuandaliniComunicazione compliance Agenzia delle Entrate per fatture elettroniche/pagamentiFrancesco Capri approfondisce come la comunicazione compliance dell'Agenzia delle Entrate che rappresenta un approccio strategico finalizzato a promuovere la consapevolezza e l'aderenza volontaria alle normative fiscali da parte dei contribuenti. Anche per le farmacie, questa comunicazione si basa su una serie di strumenti informativi e educativi che mirano a favorire una corretta comprensione delle responsabilità fiscali e dei doveri dei cittadini e delle imprese nei confronti dell'amministrazione finanziaria.Buon ascolto!2023-10-1809 minStudio GuandaliniStudio Guandalini3.5 L'E-commerce - St. Guandalini BasicsFrancesco Capri approfondisce il tema degli e-commerce nel settore farmaceutico. Oggi si richiede una conoscenza approfondita delle normative e dei regolamenti specifici che governano la vendita di prodotti farmaceutici online. Prima di aprire un negozio online di farmacia, è fondamentale comprendere le leggi e le restrizioni che regolano questa industria.Buon ascolto!2023-10-1811 minStudio GuandaliniStudio Guandalini1.6 Il passaggio generazionale va pianificato?Benvenuti! In questo episodio affronteremo un tema cruciale per il futuro delle farmacie: il passaggio generazionale. Scoprirete come pianificare con successo la transizione delle farmacie da una generazione all'altra e assicurare la continuità e la prosperità del vostro business.Non perdete questo video informativo se siete farmacisti o proprietari di farmacie che stanno pensando al futuro del vostro business. Il passaggio generazionale può essere una sfida, ma con la giusta pianificazione, può portare a una crescita sostenibile e al successo a lungo termine.Ricordatevi di iscrivervi al nostro canale per rimanere aggiornati su argomenti cruciali nel...2023-10-0420 minStudio GuandaliniStudio Guandalini3.4 L'ammortamento - St. Guandalini BasicsGestire l'ammortamento in modo corretto è cruciale in una farmacia. Non solo influisce su quanto dobbiamo al fisco, ma ci aiuta anche a prendere decisioni sagge, come se convenga comprare altro equipaggiamento o espandere l'attività.Francesco Capri è qui per spiegarvi come funziona e le diverse modalità d’applicazione.2023-09-2206 minStudio GuandaliniStudio Guandalini1.5 Passaggio generazionale e tutela degli erediOggi Francesco Capri e Marcello Tarabusi dello Studio Guandalini  ci guideranno attraverso i cenni fondamentali delle normative che regolano il passaggio generazionale nel settore farmaceutico.Durante questa sessione informativa, scopriremo l'importanza del patto di famiglia come strumento legale per garantire la continuità delle farmacie di famiglia. Impareremo quali sono le principali caratteristiche e gli aspetti da considerare nella sua redazione, assicurandoci che gli interessi degli eredi e della farmacia siano adeguatamente tutelati.Inoltre, esploreremo il concetto di trasferimento oneroso e il suo impatto nel passaggio generazionale delle farmacie. Qu...2023-07-1217 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoUna puntata bonus, con Mauro PirasDopo la prima chiacchierata, abbiamo chiesto a Mauro Piras di venire al podcast una seconda volta. Lui è stato così gentile da prestarsi e noi ne siamo felicissimi, perché ne è venuta fuori questa bonus track con cui si chiude definitivamente la prima stagione di Tarapia tapioco. Dato che siamo alla fine cogliamo l'occasione per ringraziare gli ospiti che abbiamo avuto il piacere di intervistare, ma anche chi in questi mesi ha voluto e potuto ascoltarci, chi ci ha scritto per darci dei feedback, dei consigli, per fare delle precisazioni o raccontarci delle cose che ha vissuto: ci sono stati degli scambi e un...2023-06-1954 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoLa scuola però non basta, con Erika MattarellaCapita a volte che la pressione che il mondo esercita sulla scuola si faccia sentire con una certa forza e che qualcosa, sotto forma di moda o, più normalmente, di circolare ministeriale, si faccia strada nelle classi. E però di questa apparente minaccia al golem della tradizione, del programma da finire entro giugno o della lezione frontale rimane ben poco una volta che la circolare si è aggiunta alla pila nel cassetto, lasciando al massimo qualche cascame e un po’ di confusione in più. Le uniche tracce di questo passaggio sono alcune parole che diventano ben presto un feticcio, e cioè più che...2023-06-1238 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoUna sana dose di materialismo, con Roberto RicciUno specchio, per iniziare, basterebbe. Non è che siamo impazziti, è che una delle cose di cui la scuola italiana ha più bisogno, o almeno ci sembra, è semplicemente questa: uno specchio per guardarsi dall’esterno, e cioè un sistema di valutazione che introduca nelle scuole dei momenti di riflessione didattica, che fornisca dei feedback sull’efficacia dei processi, delle strategie messe in campo da dirigenti e insegnanti. Però bisogna intendersi: è uno specchio che può essere utile solo se chi lavora nella scuola vuole davvero migliorarsi, superare certi irrigidimenti, certi impasse, mostrando con trasparenza ciò che si fa dentro le aule. Il che non sempre ac...2023-06-0558 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoPARLATECI DEI PROFESSIONALI, con Emanuele ContuProvate a farci attenzione, la prossima volta che si discute di scuola sui giornali o online: con una certa facilità, potrete notare una sorta di riflesso condizionato che fa sì che parlare di scuola, da noi, equivalga a parlare di liceo. Solo che così finisce che ci si perde l’altra metà del cielo, e cioè chi il liceo non lo fa: i tecnici e i professionali. Ed è un problema non solo perché gli iscritti a queste scuole, complessivamente, compongono una buona metà della popolazione studentesca italiana, ma anche perché sono i comparti della scuola che più fungono da ammortizzatore sociale e do...2023-05-291h 04Studio GuandaliniStudio Guandalini1.4 Gioie e dolori dell'impresa familiareL'episodio presenta le principali caratteristiche dell'impresa familiare e analizza come queste si applicano nel settore delle farmacie.Giovanni Trombetta e Francesco Capri esaminano le peculiarità del settore farmaceutico e come le imprese familiari possono trarre vantaggio dalle loro forze distintive. Il podcast fornisce una panoramica completa e interessante sulle dinamiche dell'impresa familiare nel settore delle farmacie.Buon ascolto!2023-05-2409 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoUna questione di leadership, con Andrea PastorelliNel dibattito generalista intorno alla scuola è facile incappare con una certa frequenza in luoghi comuni apparentemente sempre diversi ma tutti accomunati dal denominatore della polemica, dell’indignazione. Così capita che le occasioni per approfondire con calma, per sentire e discutere le diverse opinioni sui singoli problemi, scarseggiano e non trovano grande spazio sui media principali. Tra gli esclusi dal carosello, veri e propri unsung heroes, ci sono le centinaia (forse migliaia) di associazioni che collaborano con le scuole in tutto il territorio e che spesso garantiscono quell’attenzione e quella cura di cui ha bisogno chi non può contare sul sostegn...2023-05-2253 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoRifare una scuola daccapo, con Ludovico ArteNell'episodio con Mauro Piras citavamo una pagina del "Diario del Novecento" di Piergiorgio Bellocchio in cui si dice che in Italia, per fare una riforma, serve una rivoluzione. Parafrasando un po', verrebbe da dire che per cambiare una scuola in Italia ci vuole un miracolo, ma si finirebbe per fare della retorica un po' spiccia e molto italiana sull'assoluta impermeabilità della macchina statale. Retorica doppiamente colpevole: sia per il semplice reato di retorica; sia perché, se uno poi va a vedere come stanno le cose, finisce che si scopre che il miracolo, in realtà, è fatto di una materia molto più prosa...2023-05-1550 minStudio GuandaliniStudio Guandalini3.3 Altri costi della farmacia - St. Guandalini BasicsUna farmacia deve sostenere diversi costi per poter funzionare correttamente e fornire i servizi necessari ai pazienti. Francesco Capri ha illustrato in un video dedicato che vi lasciamo qui: https://youtu.be/UCJwo5RFclI i costi di gestione del personale, che includono stipendi, contributi e formazione continua o potete ascoltare nell'episodio 3.1 L'acquisto di medicinali e prodotti sanitari richiede un'attenta valutazione dei fornitori per garantire la qualità e la convenienza dei prodotti. La manutenzione e l'affitto della struttura, così come le bollette, rappresentano ulteriori costi da considerare. Tutti questi costi devono essere gestiti con atte...2023-05-1006 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoL'autonomia scolastica hardcore, con Matteo BianchiniDi autonomia scolastica a Tarapia Tapioco se ne parla abbastanza: un po' perché ci sembra che nel dibattito sulla scuola sia molto assente; un po' perché si tratta di uno strumento che dà grande potere alle scuole, e usarlo al massimo delle sue potenzialità è difficile, perché richiede di esporsi, di assumersi delle responsabilità, del lavoro in più, e insomma di accettare il rischio di poter fallire; e un po' perché ci sembra particolarmente interessante parlare con chi, lavorando nella scuola, ha saputo rispondere a dei bisogni concreti e realizzare un’idea di scuola con un’identità precisa, usando appunto gli spazi di manov...2023-05-0850 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoIl mestiere di insegnare, con Silvia Dai Pra’Essere insegnanti, stare a scuola, e soprattutto provare a fare bene queste due cose in Italia, costringe ad assumere quotidianamente una pillola di demoralizzazione che può anche essere letale, perché questo paese si ostina a non voler fare la prima cosa che andrebbe fatta per la scuola: pensare a un modo per formare, valutare e selezionare bene gli insegnanti. Il che vuol anche dire che ci devono essere i bocciati, quelli a cui bisogna dire che no, ci dispiace, ma tu così proprio non devi e non puoi insegnare. Per questo, per provare a raccontare il mestiere, a Tarapia tapioco abb...2023-05-0139 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoImmaginare una scuola diversa, con Gianluca ArgentinParlare di disuguaglianze in campo scolastico è maledettamente difficile. Un po’ perché le cose sono sempre più complicate di come uno se le immagina, e spesso bisogna tener conto di una convergenza davvero impressionante di fattori, occasioni e contesti; e un po’ perché, nel dibattito sulla scuola come in pochi altri, gli interlocutori si trasformano rapidamente in avversari da eliminare, e qualsiasi falsificazione, qualsiasi mistificazione trasformi il libero confronto in un’opposizione manichea tra giusto e sbagliato, tra retrivo e progressivo, diventa legittima. A Tarapia tapioco però abbiamo deciso di provarci lo stesso (evitando le supercazzole, va da sé) e ne parliamo con...2023-04-2455 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoLa trappola dell'inerzia, con Mauro PirasSempre più spesso abbiamo l’impressione che la struttura stessa della scuola, e cioè la divisione dei percorsi, delle classi, delle materie, ma anche i consigli di classe, le riunioni con i genitori, il modo di fare lezione e, insomma, tutte quelle consuetudini che finiscono per diventare, quasi impercettibilmente, lo stato normale delle cose, “perché – si dice – così si è sempre fatto”, ecco, che tutto questo modo di essere della scuola, la condanni a un ritardo fatale rispetto al mondo fuori. Ma sarà poi vero o è un'impressione un po' ingenerosa? A Tarapia tapioco ne parliamo con Mauro Piras, che ha fatto l’insegnante per...2023-04-1739 minTarapia tapiocoTarapia tapiocoSbloccare la scuola, con Andrea GavostoCome fare in modo che chiunque, a prescindere dal proprio background famigliare, sociale ed economico, possa beneficiare di una buona istruzione? Anzi no, forse va riformulata la domanda: come può la nostra scuola diventare più democratica, e cioè aiutare gli studenti a emanciparsi? Come può la scuola contribuire a creare finali di vita marginalmente più lieti per il più ampio numero possibile di individui? Perché a questo in fondo dovrebbe servire una scuola democratica e liberale, o almeno così ci pare. Per parlarne abbiamo chiamato Andrea Gavosto.Tarapia tapioco è un podcast di Qwerty scritto e condotto da Enrico Zappatore...2023-04-1035 minStudio GuandaliniStudio Guandalini2.6 Rivalutazione quote e terreni (art 1, commi 107-109 Legge di bilancio 2023)In questo episodio Francesco Manfredi e Francesco Capri descrivono le modalità legate alla rivalutazione degli immobili e dei terreni che entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2023.La rivalutazione degli immobili e dei terreni è una procedura che permette di aggiornare il valore di tali beni, tenendo conto dell'inflazione e dei cambiamenti del mercato immobiliare. Questo aggiornamento ha importanti ripercussioni sia per i proprietari degli immobili e dei terreni che per le amministrazioni locali.Per quanto riguarda i proprietari degli immobili e dei terreni, la rivalutazione comporta una modifica della base imponibile, ovvero il valore su cui...2023-03-2709 minStudio GuandaliniStudio Guandalini2.5 Detrazione IVA acquisto immobili abitativi e bonus mobiliL'episodio presenta una guida completa alle agevolazioni fiscali dell'IVA sul Bonus Mobili. In particolare, vengono illustrate le modalità per richiedere il bonus mobili e le tipologie di acquisti che possono beneficiare dell'agevolazione. Vengono inoltre fornite informazioni dettagliate sulle aliquote IVA agevolate applicabili a questo bonus, e su come queste possono variare in base alle diverse situazioni. Il video è utile per chiunque sia interessato ad approfondire le conoscenze sull'argomento e per coloro che intendono utilizzare il bonus mobili per acquistare beni di arredamento per la propria abitazione. Le spiegazioni sono chiare e concise, e vengono presentati esem...2023-03-2108 minStudio GuandaliniStudio Guandalini3.2 Il budget - St. Guandalini BasicsStilare un budget per gestire una farmacia è di fondamentale importanza per diversi motivi. In primo luogo, un budget aiuta a pianificare e monitorare le entrate e le uscite di denaro della farmacia. Ciò significa che i proprietari e i manager possono identificare le aree in cui si stanno spendendo troppi soldi e prendere provvedimenti per ridurre le spese superflue.In secondo luogo, un budget aiuta a prevedere le entrate future della farmacia, fornendo una base solida per la pianificazione di investimenti a lungo termine e la definizione degli obiettivi finanziari. Ciò può aiutare a guidare le decisioni di g...2023-03-1511 minStudio GuandaliniStudio Guandalini2.4 Estromissione immobile (art. 1, comma 106, Legge di bilancio 2023)Francesco Capri e Francesco Manfredi, dello Studio Guandalini, approfondiscono l'estromissione di un immobile (art 1, comma 106) con la Legge di bilancio 2023. Buon ascolto! 🎧2023-02-2707 minStudio GuandaliniStudio Guandalini1.2 I collaboratori familiariSe sei un proprietario di una farmacia, coinvolgere la tua famiglia nella gestione quotidiana può essere una scelta intelligente e vantaggiosa. In questo video, ti forniamo alcuni consigli pratici su come coinvolgere efficacemente i tuoi familiari nella gestione della tua farmacia, creando un ambiente di lavoro più collaborativo e familiare.Imparerai come coinvolgere i tuoi familiari nelle decisioni importanti, come mantenere una comunicazione chiara e aperta tra tutti i membri della tua famiglia e come assegnare ruoli specifici in base alle competenze e agli interessi di ognuno.Inoltre, esploreremo anche i vantaggi e gli svantaggi di...2023-02-2309 minStudio GuandaliniStudio Guandalini2.3 Flat tax incrementale e definizione avvisi bonariBenvenuti! Oggi parleremo di due argomenti molto attuali in Italia: la flat tax e gli avvisi bonari.Iniziamo con la flat tax, un'idea che sta guadagnando sempre più consensi nel dibattito politico ed economico del nostro Paese. Ma cos'è esattamente la flat tax? Si tratta di una proposta fiscale che prevede l'applicazione di una stessa aliquota fiscale per tutti i contribuenti, indipendentemente dal reddito. In pratica, si cerca di semplificare il sistema fiscale eliminando le tante agevolazioni e le tante fasce di reddito, per applicare una tassa unica per tutti. Ma quali sono i vantaggi e gli sv...2023-02-2008 minStudio GuandaliniStudio Guandalini3.1 Il costo del personale - St. Guandalini BasicsEcco il primo episodio per la la rubrica "Studio Guandalini Basics", che tratterà concetti base di contabilità, in relazione ai costi.  Questo episodio tratta il costo del personale.Buon ascolto! 2023-02-0909 minStudio GuandaliniStudio Guandalini2.2 Bonus industria 4.0 e Legge Sabatini 2023Francesco Capri e Francesco Manfredi, dello Studio Guandalini, approfondiscono il tema del bonus industria 4.0 e come ottenerlo oltre alla Legge Sabatini 2023. Buon ascolto! 🎧2023-01-3113 minStudio GuandaliniStudio Guandalini2.1 Assegnazione beni ai soci (art. 1 c. 100 ss. Legge di bilancio 2023)Francesco Capri e Francesco Manfredi, dello Studio Guandalini, approfondiscono l'assegnazione dei beni ai soci ed estromissione con la Legge di bilancio 2023. Buon ascolto! 🎧2023-01-3008 minStudio GuandaliniStudio Guandalini1.1 Le forme di gestione della farmaciaFrancesco Capri e Marcello Tarabusi dello Studio Guandalini approfondiscono la gestione individuale e societaria della farmacia. Questo episodio offre una panoramica completa dei diversi modelli di gestione e approfondisce le regole applicabili alle società di persone, e siamo sicuri che sarà molto utile per tutti coloro che operano nel settore farmaceutico. Buon ascolto! 🎧2023-01-1209 minStudio GuandaliniStudio Guandalini1.3 Devo proprio trasformare in SRL la mia farmacia?Siete titolari di una farmacia e vi state chiedendo se vale la pena trasformare la vostra attività in una società a responsabilità limitata, nota anche come SRL? In questo video analizzeremo i vantaggi della costituzione di una SRL, tra cui la protezione dalla responsabilità limitata che offre e i vantaggi fiscali che può garantire. Analizzeremo anche i bilanci richiesti per una SRL e l'impatto che può avere sulle vostre imposte IRES.La costituzione di una SRL può offrire diversi vantaggi, come la protezione del patrimonio personale, la minimizzazione della responsabilità fiscale e la creazione di un'immagine più professio...2022-12-1911 minCasa Anni AzzurriCasa Anni AzzurriClaudia Guandalini - Residenza Ducale 1A due passi dal centro storico della città, si respira un clima di serenità ed entusiasmo, con una vasta offerta di attività di socializzazione. La Direttrice Claudia Guandalini ci racconta la vita nella Residenza Anni Azzurri Ducale 1.Contattaci al numero verde: 8001318512022-11-2511 minCeliac Straight TalkCeliac Straight Talk60: Related Conditions Patient Q&A with Celiac Expert Dr. GuandaliniWorld-renowned celiac disease expert Dr. Stefano Guandalini, MD, sat down with us to answer your questions about celiac disease and the gluten-free diet. In this episode, the audience-submitted questions focused on conditions that are commonly seen alongside celiac disease. Dr. Guandalini is also the medical advisor for the sponsor of this Town Hall, imaware™.2022-11-211h 04Celiac Straight TalkCeliac Straight Talk44: Patient Q&A with Celiac Expert Dr. GuandaliniWorld-renowned pediatrician and celiac disease expert Dr. Stefano Guandalini sat down with us to answer your questions about celiac disease and the gluten-free diet. Even the most informed patients can learn something new from this episode!2022-03-2357 minGluten Free NewsGluten Free NewsDr. Stefano Guandalini: on Being GF Now + in the FutureAre you eager to learn the best ways to stay healthy from one of the leading physicians and researchers in the field of gluten-related disorders?   Trying to navigate the confusing information about non-celiac gluten sensitivity (NCGS)? Want to know what the future holds in terms of research, potential new treatments, and home testing for gluten-related disorders? The Gluten Intolerance Group will be discussing all that and more on Tuesday, January 18th, 2022 at 5:00 pm PT/8:00 pm ET with a renowned expert at the forefront of celiac disease research and work, Dr. Stefano Guandalini.Register here...2022-01-1701 minHardcastHardcastQual melhor público para o seu lançamento? #EP023Uma das grandes polêmicas que cerca todos os tipos de lançamento é a captação do público. Tem quem ache que só o público quente vale a pena. Outros acreditam que o público frio precisa ser trabalhado para que possa converter também. Mas, afinal, quem está certo?Neste episódio do HardCast, Rafael Guandalini e André Bax explicam as diferenças entre os públicos quente e frio. Guandalini e Bax também ensinam como captar em cada um desses públicos.Siga a gente! Insta: @hardcoredigitalbrhttps://www.youtube.com/c...2021-11-2335 minHardcastHardcastPor que todo mundo tem uma história triste com agência? I #EP001Não são poucos os casos de empresários e empreendedores que encontram problemas quando contratam agências de marketing e publicidade. As dificuldades têm causas distintas, vão desde clientes que não entendem nada do processo de criação e gestão de marketing, até agências que abraçam o trabalho artístico e esquecem que também são um negócio.Vendo que esse comportamento é quase uma regra no mundo das agências digitais, Rodrigo Schmidt e Rafael Guandalini fundaram a HardCore Digital, agência de marketing digital focada em entrega e resultados...2021-11-0531 minHardcastHardcastAs Melhores Estratégias Orgânicas Para se dar bem no digital #EP017Leads orgânicos normalmente convertem mais que os pagos, e ainda ajudam os experts a conquistarem a autoridade necessária para engajar o público em diversas redes.Neste episódio do “HardCast”, Rafael Guandalini e André Backs falam sobre a importância dos leads orgânicos para os lançamentos, estratégias de criação de conteúdo e manutenção da autoridade para o engajamento.Siga A Gente:Site -- https://bit.ly/hardcoredigInsta Hardcore Digital -- https://bit.ly/instahcdInsta Rodrigo -- https://bit.ly/instarst...2021-10-1237 minHardcastHardcastQual é a equipe ideal para um lançamento?#EP016Não raro, vemos experts que realizam lançamentos no estilo “eupresa”, ou seja, sem uma equipe para dar suporte ao processo. Um lançamento solitário não é sustentável por muito tempo, e ainda pode provocar estresse e problemas com as vendas.Neste episódio do “HardCast”, Rafael Guandalini e André Bax falam sobre a equipe inicial que os experts precisam ter para um lançamento, além de explicarem a estrutura que a Hardcore Digital oferece para experts de todas as maturidades.Siga A Gente:Site -- https://bit.ly/hardcoredigI...2021-10-0539 minHardcastHardcastQuanto é preciso investir para o lançamento dar certo? #EP015Uma questão que costuma causar aflição para os experts é o valor que deve ser investido nos lançamentos. Compra de leads, anúncios e remarketing, por exemplo, são estratégias importantes, mas que não se adaptam a todos os modelos e produtos.Neste episódio do “HardCast” Rafael Guandalini e André Bax, debatem o valor que deve ser investido em lançamentos e ainda analisam as taxas de conversão.Siga A Gente:Site -- https://bit.ly/hardcoredigInsta Hardcore Digital -- https://bit.ly/instahcdInsta Rodrig...2021-09-2843 min