podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Studio Legale DLA Piper
Shows
Diritto al Digitale
Webinar - Data Act: Cosa Sapere da un punto di vista Legale e Tecnico
Il nuovo Data Act europeo è alle porte e cambierà profondamente il modo in cui i dati vengono generati, condivisi e utilizzati, soprattutto nel mondo dell’Internet of Things (IoT). Questo webinar è pensato per tutte le aziende, startup, professionisti e stakeholder che operano in ambito digitale e vogliono capire cosa cambierà concretamente a livello normativo, operativo e strategico.Argomenti trattati durante il webinar:1. Il contesto: Il punto di vista della Commissione Europea. Perché nasce il Data Act e quali sono le sue differenze rispetto a GDPR e Data Governance Act2. Il punto di vista legale: le nuove r...
2025-06-11
1h 01
Diritto al Digitale
La Direttiva NIS2 è finalmente arrivata - Come conformarsi?
Alla luce dell'approssimarsi del termine per conformarsi alla Direttiva NIS 2, Giulio Coraggio, Giulia Zappaterra, Cristina Criscuoli ed Edoardo Bardelli dello studio legale DLA Piper hanno affrontato i punti più salienti del nuovo disposto normativo, con un focus specifico sulle società nei confronti delle quali la Direttiva NIS2 sarà applicabile e sugli obblighi, non solo tecnici ma anche di compliance, che le aziende dovranno tenere in considerazione. I professionisti hanno analizzato inoltre la metodologia suggerita dalla studio legale DLA Piper per garantire che le società impattate dalla Direttiva NIS2 possano muoversi per tempo con un approccio che minimizzi gli i...
2024-09-22
1h 07
Diritto al Digitale
Fabrizio Mazzoli, General Counsel Italy di Amplifon sulla sua success story e la nuova compliance
Fabrizio Mazzoli è General Counsel Italy di Amplifon, una azienda che è leader mondiale nel settore degli apparecchi per l'udito che - pochi lo sanno - è una success story tutta italiana. Fabrizio discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper della storia di Amplifon e della sua visione innovativa del modello di compliance e come può operare in un gruppo così grande come Amplifon.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-11-21
14 min
Diritto al Digitale
Irene Pozzi, Group DPO di Bending Spoons, sulle sfide privacy e la vita degli Spooners
Irene Pozzi è group data protection officer di Bending Spoons, una success story italiana e una delle società più innovative al mondo.In questo episodio del podcast Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper non solo delle principali sfide privacy per una società così innovativa, ma anche dello stile di vita e dell’approccio al lavoro degli Spooners.Su un simile argomento, può essere di interesse il seguente episodio del nostro podcast “Gian Luca Comandini sul ruolo degli NFT, della blockchain e dell’innovazione”...
2023-11-14
22 min
Diritto al Digitale
Selina Zipponi, Group DPO di Dedalus, su come l'innovazione ha cambiato la compliance privacy
Selina Zipponi è Group Data Protection Officer di Dedalus, uno dei principali provider di software healthcare e di diagnostica. In questo episodio del podcast "Diritto al Digitale", discute con Giulio Coraggio, Location Head del Dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper della sua carriera, di come è cambiata la professione legale con l'innovazione e della compliance nel settore dell'healthcare e come è impattata dall'AI. Infine, ci parla del suo libro "Privacy Kid" e di come può aiutare a creare una cultura della privacy nei più giovani. Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.
2023-10-30
21 min
Diritto al Digitale
Con Alessandro Busetti, Group Head of Personal Data Protection e Transformation Compliance di Generali
Alessandro Busetti, Group Head of Personal Data Protection e Transformation Compliance di Generali, discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, della sua carriera, e in particolare del rapporto tra le funzioni di internal audit e compliance, delle sfide per la funzione di compliance derivanti dall'innovazione nel settore assicurativo e del parallelo tra lo sport e il basket in particolare e la gestione dei team.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-10-23
24 min
Diritto al Digitale
Andera Pocci, GC di REPLY, su come l'innovazione cambia gli uffici legali
Andrea Pocci è General Counsel di REPLY, uno dei gruppi italiani più grandi nel settore della tecnologia. In questo episodio del podcast Diritto al Digitale discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper della sua carriera, della transizione dallo studio legale alla private practice, di come la professione legale sia cambiata e delle sfide legali del futuro per una azienda come REPLY.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-10-16
24 min
Diritto al Digitale
Uno dei padri dell'AI Act europeo
Gabriele Mazzini della Commissione europea, uno dei padri dell'AI Act, ne discute con Giulio Coraggio in questo episodio del podcast Diritto al Digitale. Gabriele Mazzini è riconosciuto come uno dei padri dell'AI Act per il suo attuale lavoro alla Commissione europea. In questo episodio del podcast Diritto al Digitale, discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper delle attuali negoziazioni sull'AI Act e del futuro della regolamentazione dell'intelligenza artificiale.I due affrontano anche le questioni più spinose dell'AI Act rispetto agli aspetti che devono essere concordati e alle aree, come la privacy e la protezione del...
2023-09-05
13 min
Diritto al Digitale
Con dei super Professori su intelligenza artificiale generativa e il diritto del futuro
In una edizione speciale del nostro podcast Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, Elena Varese e Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper hanno discusso con la Professoressa Claudia Sandei, Associate Professor di commerciale delle nuove tecnologie della Università di Padova, Giovanni Ziccardi, Professore di Informatica Giuridica all’Università degli Studi di Milano, e Filiberto Brozzetti, Assistant Professor di AI, Law and Ethics all'Università LUISS di Roma dell'intelligenza artificiale, delle nuove sfide legali che pone e se sia giusto regolare l'AI.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-08-29
47 min
Diritto al Digitale
L'opera dell'intelligenza artificiale è proteggibile ai sensi del diritto d'autore in Italia?
Le opere prodotte dai sistemi di intelligenza artificiale non sono proteggibili ai sensi del diritto d'autore negli Stati Uniti, ma in Italia?La scorsa settimana c'è stata la prima sentenza negli Stati Uniti sulla proteggibilità ai sensi del diritto d'autore delle opere realizzate tramite sistemi di intelligenza artificiale che sorprendemente l'ha negata. Ma come sarebbe stato l'esito davanti ad un tribunale italiano? Per affrontare l'argomento, ripubblichiamo l'episodio di Diritto al Digitale in cui Roberto Valenti, Lara Mastrangelo e Rebecca Rossi hanno discusso con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper della decisione dello US Copyright Off...
2023-08-22
19 min
Diritto al Digitale
La polizza assicurativa cyber, le sue criticità e perché è così importante
Abbiamo discusso dell'assicurazione cyber e di perché è così importante per proteggersi da un cyber attacco con Chiara Gatti di UnipolSai. Chiara Gatti è responsabile cyber risk presso UnipolSai Assicurazioni e in questo episodio di Diritto al Digitale discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper di che tipologia di danni sono coperti con questa polizza e quali servizi sono collegati alla stessa, di quale sia la criticità principale nella stipula di una polizza cyber e nella sua applicazione, anche con riferimento ad attacchi ransomware e del futuro del settore.
2023-08-14
18 min
Diritto al Digitale
Gian Luca Comandini, Membro del Task Force del MISE sulla blockchain, sul ruolo degli NFT e dell’innovazione
Gian Luca Comandini, Membro del Task Force del MISE sulla blockchain, discute con Tommaso Ricci e Vincenzo Giuffrè di DLA Piper sugli NFT e sul futuro dell’innovazione. Gli NFT, e le criptovalute più in generale, si stanno rapidamente affermando come asset sia nel business che nella società, divenendo noti al grande pubblico nel corso del 2021. Nonostante le numerose criticità legali che non hanno ancora trovato una soluzione legislativa, appare chiaro che quello degli NFT è molto più che un fenomeno momentaneo: basti pensare che secondo una ricerca riportata dal Financial Times, le vendite di NFT nel 2021 hanno totalizza...
2023-08-08
26 min
Diritto al Digitale
L'impatto della nuova class action sull'intelligenza artificiale e sui cyber attacchi
La nuova class action potrebbe diventare uno strumento pericoloso in caso di aziende vittime di cyber attacchi o che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale. Matteo Licini e Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper discutono delle novità derivanti dalla nuova azione rappresentativa di classe e come potrebbe essere usata in caso di violazioni derivanti da sistemi di intelligenza artificiale o della normativa privacy conseguenti ad un data breach e/o un cyber attacco. Su di un simile argomento, può essere interessante l'articolo "Quale responsabilità degli amministratori per un cyberattacco a danno della società?". Send u...
2023-07-04
13 min
Diritto al Digitale
Il Dott. Ghiglia del Garante privacy sull'intelligenza artificiale e la loro prospettiva
Il Dott. Agostino Ghiglia, membro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, ha discusso nel podcast "Diritto al Digitale" con gli Avvocati Giulio Coraggio e Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper dell'intelligenza artificiale generativa e della regolamentazione della privacy in questo ambito.Il Dott. Ghiglia ha discusso dell'indagine conoscitiva sull'intelligenza artificiale generativa svolta dal Garante Privacy. Quindi, il Dott. Ghiglia ha espresso la sua opinione sulla bozza di AI Act, che richiama l'obbligo di conformarsi alla normativa privacy senza introdurre alcun regime speciale al riguardo.La discussione ha poi affrontato il...
2023-06-19
32 min
Diritto al Digitale
La prospettiva delle imprese sull’intelligenza artificiale
Il 30 maggio 2023, DLA Piper ha tenuto un evento denominato “La rivoluzione dell’Intelligenza artificiale, siete pronti?“. Riviviamo a puntate i principali interventi dell’evento.In questo episodio, gli Avvocati Elena Varese e Alessandro Ferrari dello studio legale DLA Piper discutono dell'impatto dell'intelligenza artificiale sulle imprese con Massimo Bondanza, Head of Innovation & Digital Channels, Banca Progetto, Luisella Giani, EMEA Head of Commercial Industries, Oracle, Claudia Pavoletti, Director EMEA JPAC Legal Affairs-License Management Services, Trellix, Paolo Raineri, Innovation and Data Driven Expert, ed Elisa Rosati, Legal Counsel, Reply.Send us a text📌 You can find our contact...
2023-06-08
48 min
Diritto al Digitale
L’AI Act comunitario e l’offerta innovativa di DLA Piper sull’intelligenza artificiale
Il 30 maggio 2023, DLA Piper ha tenuto un evento denominato "La rivoluzione dell'Intelligenza artificiale, siete pronti?". Riviviamo a puntate i principali interventi dell'evento.In questo episodio, gli Avvocati Giacomo Lusardi e Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper illustrano i principali contenuti dell'AI Act e la proposta innovativa di DLA Piper sulla verifica della compliance dei sistemi di intelligenza artificiale alla normativa applicabile e agli standard di mercato.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-06-07
33 min
Diritto al Digitale
Quantum Computing: Potenzialità Infinite e Rischi Legali
La tecnologia del Quantum Computing sta diventando sempre più rilevante, offrendo nuove prospettive per la soluzione di problemi complessi in tempi record, ma nasconde dei rischi legali. Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, ha discusso nel podcast "Diritto al Digitale" con Davide Corbelletto, Quantum Technology Specialist ad Intesa Sanpaolo, della doppia faccia della rivoluzione digitale del Quantum Computing.La potenza dei computer quantistici risiede nella loro capacità di eseguire calcoli a velocità vertiginose, rispetto ai tradizionali computer. Questo ha il potenziale di rivoluzionare settori come l'intelligenza arti...
2023-05-31
27 min
Diritto al Digitale
Cosa prevede l'accordo sull'AI Act raggiunto dal Parlamento europeo
Giulio Coraggio e il Professore Gianclaudio Malgieri dell'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sull'AI Act e dei suoi contenuti. Il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo provvisorio sull'AI Act, la prima legislazione al mondo sulla intelligenza artificiale, il 27 aprile 2023.Giulio Coraggio, location head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, ne discute con il Professore Gianclaudio Malgieri, Associate Professor di Technology Law all'Università di Leiden in Belgio dove le trattative sull'AI stanno avvenendo.Il podcast analizza i contenuti dell'attuale versione dell'AI Act, dei prossimi passi verso l'approvazione definitiva dello stesso, de...
2023-05-03
19 min
Diritto al Digitale
Come conformarsi al Regolamento DORA con DLA Piper e IBM
Il Regolamento DORA è entrato in vigore il 17 gennaio 2023, anche se sarà vincolante solo dal 17 gennaio 2025. Tuttavia, le attività da svolgere sono alquanto complesse, richiedendo competenze legali, tecniche e di processo. La nuova disciplina interessa banche, compagnie di assicurazione, società di servizi di criptovalute, istituzioni finanziarie e i loro fornitori.Vista la molteplicità delle competenze richieste per la messa in conformità, lo studio legale DLA Piper e IBM Consulting hanno instaurato una collaborazione per accompagnare le aziende nell’intero percorso, dalla fase di analisi del rischio, dei processi e delle soluzioni da adottare, fino alla loro completa implementazione, garanten...
2023-04-26
1h 44
Diritto al Digitale
Con l'Ing. Alessandro Depase su AI generativa e dati sintetici
Con l’improvviso boom dell’intelligenza artificiale e la sua crescita a velocità esponenziale siamo oramai sommersi da tante informazioni sulle capacità di questi nuovi sistemi e sui rischi che ne derivano. In questa puntata del nostro podcast facciamo un po' di chiarezza rispondendo ad alcuni quesiti ricorrenti su temi caldi in questo momento.Come funziona davvero l’AI generativa: comprende o simula di farlo? Quali sono i limiti dell’intelligenza artificiale generativa e quali sono le applicazioni business a cui si presta meglio? L’uso dei dati sintetici è sufficiente per il training dei modelli? Ne ha discusso...
2023-04-18
30 min
Diritto al Digitale
Dove siamo con l'AI Act e cosa aspettarci dalle future regole sull'intelligenza artificiale
Gianclaudio Malgieri è Associate Professor of Law and Technology alla università di Leiden e in questo podcast discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, delle attuali posizioni sull'AI Act, in che direzione sta evolvendo e di quali sono i passaggi successivi e le aspettative sulla regolamentazione europea relativa all'intelligenza artificiale.Sul medesimo argomento, il seguente articolo può essere di interesse "La bozza di AI Act ora regola sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT".Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-04-12
13 min
Diritto al Digitale
Diffusione di fake news e disinformazione: possibili correttivi tra fact-cheking e normative europee
Nel mondo dell’informazione, in cui sempre più spesso accanto a notizie palesemente false e verificabili come tali si diffondono notizie apparentemente verosimili e credibili, la cui falsità viene mascherata in maniera estremamente raffinata (un esempio recente è il caso delle false foto di Donald Trump arrestato, generate tramite sistemi di AI), che cosa si intende quando si parla di fake news e quali sono gli strumenti giuridici per contrastarle?In questo episodio di Diritto al Digitale, Roberto Valenti e Lara Mastrangelo dello studio legale DLA Piper discutono con Andrea Garantola, Responsabile Affari Legali del giornale online Open e Dav...
2023-03-28
16 min
Diritto al Digitale
La due diligence sul rischio cyber in operazioni di M&A sviluppata da Howden e Yoroi con DLA Piper
Dall’inizio della pandemia, si è registrato un incremento esponenziale di attacchi informatici, in particolare ransomware, con un costo medio di 4,35 milioni di dollari per le aziende che li hanno subiti. In media sono necessari dai 9 ai 12 mesi per identificare e contenere le conseguenze dannose di questi attacchi. I criminali informatici possono essere in grado di accedere ai sistemi di un’azienda, esfiltrare i dati e lanciare un attacco ransomware a distanza di tempo o decidere di vendere i dati sul dark web; tutto questo in un’epoca nella quale il valore dei dati è in continuo aumento. In questo sc...
2023-02-28
25 min
Diritto al Digitale
Regolamento DORA: La soluzione di DLA Piper e di IBM Consulting per conformarsi
Il Regolamento DORA, entrato in vigore il 17 gennaio 2023, è destinato a rivoluzionare il modo in cui le finanziarie, banche, compagnie di assicurazione ed exchange di criptovalute, operano, introducendo obblighi onerosi in materia di cybersecurity. Conformarsi agli obblighi del Regolamento DORA sarà tutt'altro che semplice e richiede una vasta gamma di competenze tecniche, legali e di processo. Lo studio legale DLA Piper ha creato una collaborazione con IBM Consulting tramite la quale hanno sviluppato una metodologia innovativa per aiutare le aziende a conformarsi al regolamento DORA in modo efficiente ed evitare le duplicazioni rispetto ad altre normative che impattano sul...
2023-02-21
17 min
Diritto al Digitale
Nuova tassazione delle cryptocurrency: cosa cambia e cosa bisogna fare
Giovanni Iaselli, partner del dipartimento tax dello studio legale DLA Piper discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo delle implicazioni del regime di tassazione delle cryptocurrency introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 e i relativi obblighi per gli individui e per le piattaforme di exchange.Su di un simile argomento, può essere interessante il seguente podcast "Tommaso Astazi di Blockchain for Europe sulla MiCA sui crypto asset".Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2023-01-11
21 min
Diritto al Digitale
Previsioni di DLA Piper sul mondo dell'innovazione per il 2023
Scoprite le previsioni dei professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper sui trend che guideranno l'innovazione nel 2023 e le sfide a cui ci troveremo di fronte. Tra le tematiche trattate: NFT, metaverso, cryptocurrency e blockchain, gaming, media, cybersecurity e insurtech, con un focus sui contenziosi che ci aspettiamo di affrontare. Guardate l'episodio e condividete la vostra opinione con noi. Auguriamo a tutti un felice Natale e un prospero anno nuovo! Il Team DLA PiperSend us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.
2022-12-22
40 min
Diritto al Digitale
Tommaso Astazi di Blockchain for Europe sulla MiCA sui crypto asset
Tommaso Astazi di Blockchain for Europe analizza le potenzialità e gli impatti del regolamento MiCA su cryptocurrency ed NFT e se veramente potrebbe aver evitato gli scandali degli ultimi mesi nel settore. Tommaso Astazi è Head of Regulatory Affairs at Blockchain for Europe (BC4EU), una delle organizzazioni di lobbying più influenti nel mondo della blockchain, e ha seguito tutto i passaggi funzionali all'approvazione del regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività, il c.d. regolamento MiCA. In questo podcast, racconta a Giulio Coraggio ed Andrea Pantaleo dello studio legale DLA Piper l'evoluzione del processo di approvazione della...
2022-12-19
23 min
Diritto al Digitale
Francesca Formicola di Sispi sul rapporto tra compliance e innovazione
Francesca Formicola è head of compliance a Sirti che una storica eccellenza italiana nel settore telecom e discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del bilanciamento tra compliance e innovazione e degli oneri di cybersecurity imposti sulle aziende che sono sempre più gravosi.Su di un simile argomento, è possibile ascoltare il podcast "Con Gianpaolo Alessandro, General Counsel di UniCredit, su come il legal tech sta cambiando le aziende e deve cambiare gli studi legali".Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2022-12-14
15 min
Diritto al Digitale
Il Professore Guido Noto La Diega sull'Internet of Things
Il Professore Guido Noto La Diega discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del suo libro "Internet of Things and the Law" e della sua visione dell'IoT e delle sue implicazioni legali.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2022-11-29
21 min
Diritto al Digitale
Bruno Gencarelli della Commissione europea sul trasferimento dei dati dopo l'executive order
Bruno Gencarelli è il caponegoziatore della Commissione europea nelle trattative con il governo americano in merito al trasferimento dei dati tra l'Unione europea e gli Stati Uniti. In questo episodio di Diritto al Digitale, discute con Giulio Coraggio di DLA Piper dell'executive order americano, della decisione di adeguatezza degli Stati Uniti che potrebbe essere adottata nei prossimi mesi e di come le aziende dovrebbero comportarsi nel frattempo in relazione alla regolamentazione del trasferimento degli dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo.Su di un simile argomento, potrebbe essere interessante la metodologia e il tool d...
2022-11-03
18 min
Diritto al Digitale
Come gli investitori in cryptocurrency possono beneficiare della flat tax
Antonio Longo del dipartimento tax dello Studio Legale DLA Piper illustra a Giulio Coraggio l’opportunità già esistente in Italia per gli investitori in cryptocurrency di beneficiare del regime fiscale della flat tax per i nuovi residenti, la sua meccanica e i vantaggi che ne possono derivare.Send us a text📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
2022-09-15
14 min
Diritto al Digitale
Come gestire un attacco ransomware con gli esperti di cybersecurity di Kroll
Mario Ciccarelli, Vice President EMEA, Cyber Risk Practice di Kroll, e Luca Casareto, Vice President, Cyber Risk di Kroll, discutono con Giulio Coraggio, avvocato responsabile del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, di come gli attacchi ransomware stanno diventando sempre più sofisticati, delle mancanze di sicurezza riscontrate più di frequente nelle aziende e della strategia migliore per prevenire e reagire ad un attacco ransomware, anche collaborando con i consulenti legali.Sul medesimo argomento, è possibile leggere l'articolo "Come gestire un data breach da attacco ransomware".***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipa...
2022-08-09
23 min
Diritto al Digitale
Decreto Trasparenza - Nuovi obblighi informativi e privacy verso i dipendenti
E’ stato pubblicato il c.d. Decreto Trasparenza che, tra gli altri, introduce nuovi obblighi informativi, anche privacy, del datore di lavoro nei confronti dei dipendenti sull’utilizzo di sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati.Giulio Coraggio, socio responsabile del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, discute con Federico Strada, socio del dipartimento di diritto del lavoro di DLA Piper, degli obblighi giuslavoristici e privacy nei confronti dei dipendenti derivanti dal Decreto Trasparenza.Su di un simile argomento, può essere interessante l'articolo "Decreto Trasparenza: Nuovi obblighi anche privacy di informazione su utili...
2022-08-02
15 min
Diritto al Digitale
Vincenzo Rana di KNOBS su blockchain e smart contract
Vincenzo Rana è co-founder e CEO di KNOBS, società di sviluppo software specializzata nella tecnologia blockchain. In questo episodio di Diritto al Digitale, racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper di cryptovalute, di tokenizzazione di servizi finanziari e diritti immobiliari e di smart contract, dando il suo punto di vista sul futuro della blockchain.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).
2022-07-19
19 min
Diritto al Digitale
Cookie e profilazione online con Guido D'Ippolito Funzionario del Garante privacy
Quale futuro per i cookie e la profilazione online dopo i provvedimenti su Google Analytics e la presa di posizione sul framework IAB del Garante Belga? Come funziona davvero il Real Time Bidding e quali sono i soggetti titolari e responsabili nella catena del trattamento? Quali sono i limiti e le conseguenze della profilazione online, con e senza cookie? Ne discute Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper con Guido D’Ippolito, Funzionario presso il Garante per la protezione dei dati personali, dottore di ricerca presso l’Università Roma Tre e autore di una recente pubblicazione sui cookie...
2022-07-04
38 min
Diritto al Digitale
Nicola Palmieri, l'imprenditore influencer sugli argomenti più caldi del momento
Nicola Palmieri ha oltre tre milioni di follower e viene definito un imprenditore influencer con competenze che spaziano dalle cryptocurrency a gaming. In questo episodio di Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio di DLA Piper di come si diventa imprenditore influencer, del futuro delle cryptocurrency e dell'evoluzione del videogaming.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/). Il coordinatore del di...
2022-06-28
18 min
Diritto al Digitale
Fabio Schiavolin, CEO di Snaitech, sul futuro del gaming in Italia
Fabio Schiavolin è CEO di Snaitech e ha una esperienza ventennale nel settore del gaming. Racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del futuro del mondo dei giochi, di come si sta differenziando dal gambling e su quali tipologie di offerte nuove di gioco nuove sta lavorando la società.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/). Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Gi...
2022-06-20
20 min
Diritto al Digitale
Un altro anno di GDPR: analizziamolo sulla base del survey del IPTT per il 2022
Come già accaduto nel 2021, l'IPTT - Italian Privacy Think Tank ha realizzato per il 2022 un survey per valutare il livello di compliance alla normativa privacy delle aziende che operano in Italia, analizzando le problematiche che sono al momento più calde sull'argomento.Per celebrare un altro anno di GDPR, abbiamo organizzato un webinar in cui analizzeremo i risultati del survey con- Serena Condu di Plenitude- Marco Montesano di Amazon- Marco Ancora di ING Italia- Giorgio Presepio del Gruppo San Donato e- Luca Angelini di Admiral Groupmoderati da...
2022-06-13
1h 19
Diritto al Digitale
DOP, Marchi Collettivi e Marchi Storici: forme di tutela delle eccellenze
Riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property dello studio legale DLA Piper sui DOP, i marchi collettivi e i marchi storici. Di seguito riportiamo l'agenda dell'evento: Welcome- Elena Varese - Partner, Co-Head Consumer Goods Food e Retail Sector, DLA PiperPanel “Indicazioni geografiche e marchi collettivi”Il sistema delle indicazioni geografiche favorisce il sistema produttivo e l'economia del territorio, così anche, su un binario parallelo, i marchi collettivi geografici svolgono un importante ruolo di valorizzazione del territorio. Cardine di tale sistema è il ruolo dei Consorzi.- Introduce e modera...
2022-06-06
1h 36
Diritto al Digitale
Andrea Lorini di Luxottica su NFT e metaverso
Andrea Lorini non ha ancora 40 anni, ma ha già avuto una vita molto dinamica, come CEO di Chiara Ferragni Collection e chiaraferragni.com, negli Stati Uniti nella produzione della serie animata per bambini WordWorld, con una startup nel Regno Unito, per CharityStars in Italia e tramite la fondazione di NFT Hub Italia che è la più grande NFT discord community in Italia. Andrea ora è Head of Collabs & Head of NFT, Metaverse and Gaming a Luxottica e racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper la sua visione (certamente controtendenza) degli NFT e delle sue potenzialità e di come...
2022-05-18
21 min
Diritto al Digitale
Sul sequestro delle sale LAN per esports con Alessio Cicolari e cosa ci dobbiamo aspettare ora?
Il sequestro degli apparecchi installati nelle sale LAN dedicate agli esports potrebbe bloccare un intero settore e ne abbiamo discusso con Alessio Cicolari di AK informatica.Alessio Cicolari, CEO di AK Informatica, è uno degli imprenditori più attivi nel settore degli esports in Italia. In questo episodio, Alessio Cicolari racconta a Giulio Coraggio ed Alessandro Martinelli dello studio legale DLA Piper dell’avvenuto sequestro degli apparecchi da esports in una delle sue sale LAN, dell’erronea applicazione da parte di ADM della normativa sugli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro durante il sequestro a causa di un vuoto...
2022-05-10
15 min
Diritto al Digitale
Fabrizio Caretta di Dolce & Gabbana su NFT e metaverso nella moda
Dolce & Gabbana è stato uno dei primi brand dell'alta moda ad affacciarsi al mercato degli NFT e del metaverso. Giulio Coraggio ed Elena Varese dello studio legale DLA Piper hanno discusso con Fabrizio Caretta, General Counsel di Dolce & Gabbana di come vede il presente e il futuro degli NFT e del metaverso nella moda e di quali sono state le principali problematiche legali che hanno dovuto affrontare in questi progetti.Su di un simile argomento, è possibile leggere l'articolo "I diritti di proprietà intellettuale nel metaverso: NFT e moda".***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di I...
2022-05-05
21 min
Diritto al Digitale
Gianluigi Guida di Binance su cryptocurrency e NFT
Gianluigi Guida è Senior Legal Counsel a Binance, una delle aziende più grandi al mondo nel settore delle cryptocurrency e degli NFT e in questo episodio di "Diritto al Digitale" racconta a Giulio Coraggio, Andrea Pantaleo e Vincenzo Giuffrè dello studio legale DLA Piper le problematiche legali più interessanti che sta affrontando in un settore in veloce evoluzione.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/). I...
2022-04-13
23 min
Diritto al Digitale
Le modifiche al Codice del Consumo e come impattano le aziende
A tre mesi dalla data di efficacia delle modifiche al Codice del Consumo apportate dai D.lgs. 170 e 173/2021 in attuazione delle Direttive (UE) 770 e 771/2019, riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper quale parte dei propri Innovation Breakfast per discutere delle novità introdotte e delle implicazioni per gli operatori coinvolti, tenuti a rivedere la propria operatività. ***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (htt...
2022-04-05
1h 20
Diritto al Digitale
Un nuovo Privacy Shield è la soluzione per i trasferimenti di dati?
Un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield che regolerà il trasferimento dei dati personali tra il SEE e gli Stati Uniti potrebbe non cambiare molto per le imprese. Il 25 marzo 2022, il Presidente della Commissione europea e il Presidente degli Stati Uniti hanno annunciato un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield sui trasferimenti di dati tra il SEE e gli Stati Uniti. In questo podcast, Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, analizza i contenuti del possibile accordo, i rischi legati a possibili contestazioni e come le...
2022-03-29
03 min
Diritto al Digitale
Ferdinando Ametrano di CheckSig sul futuro delle cryptocurrency
Ferdinando Ametrano è Amministratore Delegato di CheckSig e Professore presso l'Università di Milano Bicocca di Smart Contracts, Bitcoin, and Blockchain Technology. In questo podcast, discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo dello studio legale DLA Piper dell'attuale stato del mercato delle cryptocurrency, dei tentativi di regolamentazione di questo mercato, dell’integrazione tra le cryptocurrency, fun token, il mondo degli NFT e il metaverso e delle piattaforme di DeFi. Ne è nato un dibattito decisamente stimolante in cui Ferdinando è stato in grado di mostrare le sue competenze e il suo essere fuori dagli schemi, spesso operando controcorrente.***Di...
2022-03-22
22 min
Diritto al Digitale
Colonnello Menegazzo della GdF sulle ispezioni privacy del Garante
Il Colonnello Marco Menegazzo è il Comandante del Gruppo Privacy nell'ambito del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza che supporta il Garante per la protezione dei dati personali nell'ambito delle ispezioni che vengono svolte.In questo episodio di Diritto al Digitale discute con Giulio Coraggio di DLA Piper del loro ruolo nello svolgimento delle ispezioni richieste dal Garante, delle mancanze di conformità alla normativa privacy che identificate più di frequente e di come la conformità con le linee guida sui cookie e ai requisiti per il trasferimento dei dati fuori dello SEE ai sens...
2022-03-08
21 min
Diritto al Digitale
Pratiche commerciali sleali in ambito agroalimentare
Nell’ambito degli eventi dedicati al Sector Consumer Goods Food e Retail, lo studio legale DLA Piper ha presentato il webinar “Pratiche commerciali scorrette in ambito agroalimentare”.Obiettivo del webinar è stato di illustrare, con un taglio pratico e informativo, le recenti novità normative in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti commerciali della filiera agricola e alimentare, e fornire al contempo indicazioni sull’impatto della nuova normativa sulle imprese.All’evento hanno partecipato l’avvocato Enrico Esposito (Capo Ufficio legislativo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) e il dottor Angelo Faberi (Direttore dell’ufficio territor...
2022-03-01
1h 35
Diritto al Digitale
Predictions 2022 su Proprietà Intellettuale & Tecnologia di DLA Piper
Per il quarto anno consecutivo, il dipartimento italiano di Intellectual Property and Technology dello studio legale DLA Piper ha pubblicato le previsioni legali per i settori principali in cui opera.In uno scenario ancora condizionato dalla pandemia, le prospettive economiche rimangono incerte, ma in attesa della definizione di una vera e propria nuova normalità è ormai chiaro che i modelli di business delle aziende e le abitudini dei consumatori si sono evoluti e non torneranno più a dove erano prima del COVID-19.Anche quest’anno le nostre predictions sono state arricchite con una survey che ha coinv...
2022-02-15
1h 36
Diritto al Digitale
Matteo Flora sulla comunicazione di un ransomware - Tre cose da NON FARE e tre cose DA FARE
Matteo Flora è un esperto di comunicazione del c.d. stato di crisi, quale è da considerarsi un cyber attacco di tipo ransomware che porta all'esfiltrazione di dati dell'azienda e alla sua successiva criptazione, con la richiesta di un riscatto (il c.d. ransom) per fornire la chiave di decriptazione e non disseminare sulla rete i dati sottratti. In questo episodio di Diritto al Digitale, Matteo Flora discute con Giulio Coraggio , Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, delle tre cose da NON FARE nella gestione della comunicazione di un ransomware e delle tr...
2022-02-08
15 min
Diritto al Digitale
Massimo Chiriatti di Lenovo sul futuro dell'intelligenza artificiale e di cosa dobbiamo aspettarci
Massimo Chiriatti è Chief Technical & Innovation Officer di Lenovo e in questo podcast discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, del suo ultimo libro "Incoscienza Artificiale", dei pensieri che ha cercato di trasmettere tramite lo stesso e di come vede il futuro dell'intelligenza artificiale. Sul medesimo argomento, è possibile ascoltare il podcast con il Prof. Oreste Pollicino della Bocconi sulla bozza di Regolamento UE sull’intelligenza artificiale.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).
2022-02-01
12 min
Diritto al Digitale
Con il Garante privacy sulle linee guida sui cookie
Il 9 gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida del Garante per la protezione dei dati personali sui cookie e ne abbiamo discusso in un webinar con l'Avv. Guido Scorza, membro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Quale parte delle iniziative del IPTT – Italian Privacy Think Tank, abbiamo tenuto un webinar con la partecipazione dell’Avv. Guido Scorza, membro del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in cui abbiamo analizzato i cambiamenti introdotti dalle nuove linee guida sui cookie del Garante, affrontandone le principali criticità e differenziandole da quelle di alt...
2022-01-26
1h 15
Diritto al Digitale
NFT e criticità legali, fiscali e di mercato nella moda, sport e gaming
Riviviamo il webinar del 24 novembre 2021 sulle criticità legali, fiscali e di mercato degli NFT nella moda, sport e gaming organizzato dallo studio legale DLA Piper.Il fenomeno degli NFT sta esplodendo negli ultimi mesi con aziende di diversi settori che si stanno lanciando in un mercato da cui emergono diversi problemi legali, fiscali e relativi all’evoluzione di un fenomeno che è in continuo cambiamento. Allo stesso tempo, le aziende della moda, sportive e del gaming non vogliono perdere questa opportunità e devono tutelarsi da un punto di vista contrattuale, fiscale e nell’acquisizione dei diritti, ivi compresi i march...
2021-11-25
1h 16
Diritto al Digitale
Vincenzo Cervino, DPO di Groupama, sul futuro del insurtech in Italia e nel mondo
Vincenzo Cervino è DPO di Groupama in Italia, ma è anche conosciuto come un grande esperto di insurtech. In questo podcast, racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, dell'evoluzione del insurtech da mera attività promozionale a realtà che sta comportando una rivoluzione nel settore delle assicurazioni. Le novità sono state inizialmente a livello di prodotto, per poi comprendere come i dati rappresentano una risorsa enorme per le compagnie assicurative e possono essere valorizzati tramite la commercializzazione di prodotti assicurativi che di terzi, diventando un hub di servizi.
2021-11-16
24 min
Diritto al Digitale
Le criticità legali dell'intelligenza artificiale e cosa deve cambiare
Le aziende stanno velocemente adottando sistemi di intelligenza artificiale, ma c'è ancora notevole diffidenza rispetto all'AI e ai possibili rischi. Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, ne aveva discusso in un webinar organizzato con l'AIGI - Associazione Italiana Giuristi di Impresa e in questo episodio del podcast condivide i tre spunti di riflessione principali che sono emersi dal dibattito sul futuro dell'intelligenza artificiale, sulla bozza di regolamento europeo sull'AI e sui suoi principi etici.Qualora voleste ascoltare l'intero webinar, è disponibile qui "Intelligenza artificiale: le sue potenzialità, la...
2021-11-09
06 min
Diritto al Digitale
Nicola Aliperti, DPO Europe di Coca-Cola Company sul presente e futuro della privacy
Nicola Aliperti, DPO di Coca-Cola Company illustra le sfide principali della privacy e cybersecurity che ha dovuto affrontare per un gigante come The Coca-Cola Company. Nicola Aliperti nasce come ingegnere informatico, ma con l'avvento del GDPR si è avvicinato alla privacy curandone prima l'aspetto tecnico e ora assumendo il ruolo di Data Protection Officer Europe di The Coca Cola Company. In questo podcast, racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology di DLA Piper, quali siano le caratteristiche che a suo giudizio deve avere un DPO, che problematiche ha dovuto affrontare nel p...
2021-11-03
36 min
Diritto al Digitale
Intelligenza artificiale: le sue potenzialità, la bozza di regolamento UE e rischi legali
Quali sono le potenzialità di business dell’intelligenza artificiale, quale è il potenziale impatto del regolamento sull’IA sulle stesse e quali sono le questioni legali ed etiche che rimangono irrisolte dopo il regolamento? Ne abbiamo discusso in webinar organizzato da AIGI con lo studio legale DLA Piper in cui sono intervenuti: Giuseppe Catalano – Presidente, AIGIPietro Scarpino – VP, Head of IoT, VR & AI Service Line, NTT DataRosy Cinefra – VP, Head of Legal and Compliance, NTT Data Italia, Componente del Collegio dei Revisori dei Conti AIGIMarina Rubini – Regional General Counsel EMEA, Robotics and Dis...
2021-10-21
2h 06
Diritto al Digitale
Zopito Nobilio, Head of Legal Transformation di ENEL, sul legal tech e le sue prospettive
Zopito Nobilio è Head of Legal Transformation Hub and Management Support del gruppo ENEL e racconta in questo podcast a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legal DLA Piper il processo di trasformazione della funzione legal che il gruppo ENEL ha iniziato da 7 anni. Si tratta di una trasformazione che comporta l'adozione di processi interni, parificando il dipartimento legale a qualsiasi altro dipartimento dell'azienda, e l'adozione di soluzioni di legal tech per automatizzare e far crescere le efficienze interne. La pandemia da Covid-19 ha aumentato la velocità di questo processo di...
2021-10-12
25 min
Diritto al Digitale
Green pass obbligatorio: Obblighi privacy e giuslavoristici
L'entrata in vigore dell'obbligo del green pass per accedere ai luoghi di lavoro apre una serie di quesiti sia in materia di privacy e giuslavoristici. In linea con gli obiettivi del IPTT - Italian Privacy Think Tank, gli Avvocati Giulio Coraggio e Federico Strada dello studio legale DLA Piper hanno cercato in questo webinar di discutere delle principali problematiche e rispondere ai quesiti dei partecipanti.***Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e s...
2021-10-07
1h 19
Diritto al Digitale
Dal design thinking al legal design con Anna Paola Lenzi e Francesco Mondora di TeamSystem
Anna Paola Lenzi, Group DPO di TeamSystem, e Francesco Mondora, CEO di Mondora del gruppo TeamSystem, discutono con Giulio Coraggio e Deborah Paracchini dello studio legale DLA Piper di come sono riusciti ad introdurre il design thinking nel settore legale tramite il legal design. Il motto di Francesco Mondora è "break the broken rules" e l'ha decisamente seguito con il legal design, andando a creare un ponte tra il mondo degli avvocati e quello del design per garantire una maggiore trasparenza per i destinatari di documenti legali che si converte anche in una maggiore profittabilità. Con l'i...
2021-09-27
21 min