podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sveja
Shows
Sveja
Arte contemporanea in vaticano, due festival all'India, la cultura iraniana e Sveja che dibatte
Il tamburino di sabato 14 giugno, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Adrian Paci porta un lavoro splendido, The bell tolls upon the wave, alle Corsie Sistine, sotto la curatela di Cristiana Perrella. L'opera è visitabile nei giorni 14,19,27 e 30 giugno, dalle 15 alle 19. A conciliazione5 fino al 21 settembre Home to go. Fuoriprogramma, festival di danza contemporanea, tra teatro Biblioteca Quarticciolo e teatro India, dal 16 giugno al 9 lugliohttps://www.fuoriprogramma.comDominio Pubblico, youth fest, al teatro India dal 24 al 29 giugnohttps://dominio-pubblico-teatro.it/blogs/domi...
2025-06-14
18 min
Sveja
def_rassegna 757_mixdown
La rassegna stampa di oggi, mercoledì 4 giugno è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica il boom di fuorisede che hanno richiesto la possibilità di votare nella Capitale per il referendum dell’8 e 9 giugno, e alcuni consigli pratici per recuperare la tessera elettoraleSu Fanpage la cronaca della manifestazione in piazza Capranica di lavoratori e lavoratrici dell’università, contro l’approvazione del decreto PNRR che determina nuove forme di lavoro accademico precarioSu Repubblica una pagina dedicata a storie di violenza patriarcale, aperta da...
2025-06-04
31 min
Sveja
#752 Cemento a mazzette, manganelli di Stato e altre storia (che non è una città per giovani)
La rassegna stampa di oggi, martedì 27 maggio è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSu tutti i giornali gli scontri tra polizia e manifestanti durante il presidio contro l’approvazione del DL Sicurezza, in discussione da ieri nella cameraDal Messaggero, l’inchiesta su Mirko Pellegrini, imprenditore del cemento romano arrestato con l’accusa di essersi aggiudicato e aver condotto lavori sul manto stradale della città in maniera criminaleSu Romatoday, un approf...
2025-05-27
28 min
Sveja
#738 Capitale sold out per Conclave e internazionali di tennis, meno 9000 alunni l'anno prossimo nel Lazio e altre storie di Roma
Buongiorno a tutt@!La rassegna stampa di oggi, lunedì 5 maggio è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista di FarWest. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito. I titoli oggiRepubblica e Corriere raccontano dell'assalto alla capitale di turisti, pellegrini e appassionati di tennis e di Sinner con l'inizio del conclave e degli internazionali. Tra eventi e bnb sold out,venditori di gadget papali e cardinali che girano per Roma prima di chiudersi in Cappella Sistina.Il Messaggero parla dei nuovi parcheggi con i sensori elettronici e del calo...
2025-05-05
27 min
Sveja
#737 Fantapapa, ex suore in fuga e fascismo da risignificare
Oggi 30 aprile 2025 ai microfoni di Sveja c’è Alessandro BernardiniLa rassegna è ascoltabile su Spreaker, Spotify, Apple Podcast e sul nostro sito sveja. itDi cosa parliamo oggi:Nuovo papa: fissato l’orario d’inizio del conclave.Fanta papa: tra speculazioni fastidiose e mappa segreta.Ex suora denuncia tentato stupro. Partono denunce per assalitore e congregazione.Dopo il 25 aprile risignificare l’architettura e la cultura fascista.Manifestazione di Extinction Rebellion: “partigiane per il clima, non per le vostre guerre”.Sveja è un progetto di informazione indipendenete sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fond...
2025-04-30
23 min
Sveja
#730 81 anni dal rastrellamento del Quadraro, condanna di Fidene e ombre cinesi, l'allarme del Grande Cocomero e altre notizie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 17 aprile, è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sveja ricorda il rastrellamento del Quadraro del 17 aprile '44 con un breve montaggio di testimonianze mentre oggi ci sarà un corteo da Piazza dei Consoli alle 17. Su Repubblica la condanna all'ergastolo per il killer dell'assemblea di condominio, Campiti, e i progetti del Pnrr a Roma e a Trevinano borgo di 140 abitanti che ha ottenuto 20 milio...
2025-04-17
25 min
Sveja
#729 Mafia cinese, famiglie sotto sgombero e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, mercoledì 16 aprile è a cura di Angela GennaroDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSu tutte le prime pagine il duplice omicidio in via Prenestina e l'ombra della mafia cinese.Ancora cronaca con le ultime notizie sul femminicidio di Ilaria Sula e la versione di Mark Samson.Ancora una persona morta mentre attraversava la strada, racconta il Corriere della Sera. Sul Tempo l'appello di Legambiente: servono tram.Le fa...
2025-04-16
35 min
Sveja
#728 Dove si può abortire a Roma? Scontri pre-derby, piano case, sfratti e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, lunedì 14 aprile è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su tutte le prime pagine il racconto degli scontri fra ultras di Roma e Lazio con le forze dell’ordine, prima del derby finito poi in paritàSul Messaggero il nuovo piano casa del comune: 32 mila per le fasce grigie tagliate fuori dal mercato e dall’Erp. Nel fra...
2025-04-14
28 min
Sveja
#727 Come si parla di un femminicidio, guerrilla marketing sul revenge porn, la Tari, le edicole e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte e tutti! La rassegna stampa di oggi, venerdì 11 aprile è a cura di Cecilia Ferrara.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica si parla della Tari non pagata dai ministeri e del rifacimento di piazza Augusto imperatore. Il femminicidio di Ilaria Sula viene raccontato solo dal presunto assassino. L'AGCOM ci ricorda qual è la giusta narrazione dei femminicidi dal punto di vista in particolare delle immagini. Ci vogliamo vive e in piazza. Un video della Stampa racconta l'esperienza di guer...
2025-04-11
27 min
Sveja
#721 Coca, Calcio, Cemento, Colosseo: abitare senza l’abitare e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, mercoledì 2 aprile è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Corriere le indagini sullo spaccio di cocaina allo stadio Olimpico e i legami con la Curva Sud, mentre Agi riporta la voce del Coordinamento Si Parco, Si Ospedale, No stadio: il Comune dovrà finalmente accertare la presenza dell’area boschiva fino ad ora negata, là dove si vorrebbe costruire il nuovo stadio d...
2025-04-02
29 min
Sveja
Tre Scalini | Repressione e "ddl eco-vandali"
In questa puntata dei Tre scalini Alessandro Capriccioli, insieme a Mariasole Garacci, parla della repressione nei confronti degli attivisti del clima e del cosiddetto “ddl eco-vandali”, varato a gennaio del 2024, ennesimo esempio di “propaganda penale” nel paese dei processi infiniti e del sovraffollamento carcerario.In questi giorni Sveja ha partecipato al Festival del giornalismo d'inchiesta ambientale Le parole giuste, tra dibattiti, workshop, libri e podcast. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Sostienici anche tu su sveja.it
2025-03-30
25 min
Sveja
Cultura ed ecologia: un Tamburino speciale dal Festival "Le parole giuste"
Un Tamburino speciale registrato alle Industrie Fluviali.In questi giorni, infatti, Sveja ha partecipato al Festival del giornalismo d'inchiesta ambientale Le parole giuste, tra dibattiti, workshop, libri e podcast.Mariasole Garacci ha intervistato Ylenia Sina e Alessandro Coltré, autori del nuovissimo podcast Fratte (che non vediamo l'ora di ascoltare!) e ha seguito il talk di Marta Lovato, Andrea Turco e TrovaFestival in cui è stato presentato l'importante dossier di A Sud, ENI. La cultura a sei zampe.Sveja è un podcast d'informazione sostenuto da Periferiacapitale.Sostienici anche tu su sveja.itA domani con I tre sc...
2025-03-29
18 min
Sveja
#718 Balneari di Ostia incerti dopo gli incendi, pusher 70enni in Piazza Navona e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi venerdì 28 marzo 2025 è letta da Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e del collettivo Lost in Europe. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Repubblica apre con l'inchiesta sul chirurgo che ha effettuato la liposuzione alla donna che è morta 14 giorni dopo, lui si dichiara distrutto ma era già sotto processo per altri casi di presunti danni a pazienti. Su tutti i giornali ci sono gli strascichi degli incendi degli stabilimenti ad Ostia: i...
2025-03-28
25 min
Sveja
714 Esplosione a Monteverde, giro a sorpresa del papa, indagini per corruzione sulla movida romana
La rassegna stampa di oggi, lunedì 24 marzo 2025, è a cura di Arianna ScarnecchiaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSul Tempo il crollo di una palazzina a Monteverde in via Vitellia, il post di Saviano, che ha abitato nella stessa via, i post del turista estratto dalle macerie e le reazioni dei residenti della zona, notizie riportata e approfondita anche da Repubblica e Corriere.Sull’edizione romana del sito del Corriere un appr...
2025-03-24
28 min
Sveja
#713 Traffico e tram, la giustizia della metro e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 20 marzo 2025, è a cura di Angela Gennaro.Sul Tempo trasporti, tram e traffico, mentre il Messaggero racconta il piano dello stadio giallorosso (e tutti i parcheggi assicurati). La buona notizia è che oggi riapre il Ponte di Ferro. Villa Bianca, stop al cemento: la ricostruzione di Repubblica. RomaToday si occupa invece del parco eolico fantasma. Sul Foglio il caso politico della piazza del 15 marzo, "pagata" dal Comune.Cicalone "arruola" Vannacci, racconta Fanpage. Su Repubblica "la giustizia primitiva nei sotterranei della città"La foto è di Miriam Aly, che sar...
2025-03-20
32 min
Sveja
#712 Fiumi di cocaina e il ritorno della Suburra romana, rischio cementificazione e sanità in ritardo nel Lazio e altre storie di Roma
La rassegna di mercoledì 19 marzo è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e autrice assieme ad Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia" per Altraeconomia. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su tutte le prime pagine oggi si racconta l'operazione della Direzione distrettuale antimafia per colpire lo spaccio a Roma gestito da un'organizzazione che farebbe capo a due boss collegati a Michele Senese O' pazz'. Tornano toni da Suburra o Romanzo criminale. Lo leggiamo su Corriere...
2025-03-19
28 min
Sveja
#711 Troppe automobili, piazze al buio e altre storie di Roma
Buongiorno! La rassegna stampa di oggi, martedì 18 marzo è a cura di Luca DammiccoDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Repubblica il rapporto di Legambiente Lazio sul numero di veicoli a Roma, 66 ogni 100 abitanti, gli incidenti stradali che ne derivano e il sempre presente inquinamentosempre su Repubblica, la storia laterale realtiva a Massimo Carminati, ovvero quella del suo tesoro di reperti storici rubati e di falsi d'autore conservati in casaSul Corriere la paradigmatica questione dell'illuminazione a Piazza Navona, do...
2025-03-18
28 min
Sveja
#710 Aggressioni in ospedale, niente scuola per l’autismo, occhi puntati sui rifiuti nel centro storico e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, lunedì 17 marzo è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Tempo i dati sulle aggressioni ai danni del personale sanitario: aumento vertiginoso nell’ultimo anno. Maggiormente colpite le donne, il personale infermieristico e chi lavora al pronto soccorsoSul Corriere un’inquietante storia di autismo ed esclusione scolastica, vissuta dallo stesso ragazzo in due istituti diversi Turismo: Repubblica racc...
2025-03-17
27 min
Sveja
#708 Gualtieri cerca investitori, il giallo di Santa Cecilia, La Sapienza prima al mondo e altre notizie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 13 marzo, è a cura di Luca DammiccoDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Gualtieri a Cannes, al Mercato Internazionale dell'Immobiliare, traccia la linea programmatica dei prossimi anni, cercando investimenti per 40 miliardi di euro e illustrando i progetti urbanistici della sua amministrazione, dalla rigenerazione urbana di alcuni luoghi al fabbisogno di 70mila nuove case, dal Corriere della serasempre sul Corriere prosegue l'inchiesta giudiziaria sulla morte di Adolf Neumeier, maestro 94enne del conservatorio di Santa Cecilia, av...
2025-03-13
26 min
Sveja
#705 Proteste contro il muro a Fiumicino, Casal del Marmo scoppia, giudice impugna decreto Caivano e altre notizie di Roma
La rassegna stampa di oggi, lunedì 10 marzo, è letta da Cecilia Ferrara giornalista di FarWest e autrice assieme a Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia". DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Le notizie che non ci sono in stampa: la protesta contro il porto crocieristico di Fiumicino ed in particolare contro l'incredibile muro che separa la spiaggia dal mare sorto la notte del 3 marzo. Si trova nella edizione online del Corriere della Sera e su Fanpage. Sul...
2025-03-10
26 min
Sveja
#704 Sciopero transfemminista, lotta contro il porto crocieristico a Fiumicino e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, venerdì 7 marzo è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica i nuovi sviluppi sulla costruzione del porto crocieristico di Fiumicino: una recinzione in cemento dell’area deputata ai lavori compare dal giorno alla notte e taglia in due la spiaggia sebbene manchino ancora tutte le autorizzazioni. Annunciata una mobilitazione domenica 9 marzo presso il faro di FiumicinoSul Tempo i nuovi regolamenti per i dehors in...
2025-03-07
29 min
Sveja
Svejetta| Mi sento a casa?
Sveja la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno presenta SVEJETTA, un progetto per bambini, bambine, ragazzi e ragazze alla scoperta di Roma.Questa è una puntata speciale, ospitiamo all’interno di Svejetta il progetto curato da Marzia Coronati, giornalista della redazione di Sveja, con le ragazze e ragazzi della scuola media Mazzini di Roma. Un progetto sonoro dal nome “Mi sento a casa?”.Per ascoltare altri suoni e racconti raccolti dai ragazzi e ragazze della scuola Mazzini vi lasciamo questo link:https://www.marziacoronati.com/mazzini-202324Se volete ci pote...
2025-03-02
33 min
Sveja
#694 Rocca e i suoi fratelli due anni di governo, riapre il Fiamma e si tratta sugli altri cinema, secessione Ostia e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa del 20 febbraio 2025, è a cura di Cecilia Ferrara, redattrice di FarWest.La Repubblica racconta il piano del centrodestra regionale per rendere abitabili le stalle, il Tempo parla dei “licei condominio”Francesco Rocca, due anni di governo, la conferenza stampa ripresa da tutti i giornali in cui il presidente di Regione si ricandida e rivendica i risultati sulla sanità. Cinema Fiamma, pronti alla riapertura della sala con centro culturale e cinema. Intanto si tratta per i cinema chiusi da anni, per non...
2025-02-20
30 min
Sveja
#685 Di chi sono le strade? Parcheggi, marciapiedi, piste ciclabili, tante tante automobili, e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, venerdì 7 febbraio è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it La testimonianza dell'attivista romana di Exstinction Rebellion, che ha ricevuto un foglio di via dalla Capitale a seguito di una protesta pacifica davanti al ViminaleSul Corriere i grandi piani per dare 10.000 parcheggi agli automobilisti romanSul Messaggero, due articoli sullo stato delle piste ciclabili a Roma e uno sul progetto del Comune di...
2025-02-07
28 min
Sveja
#683 Strage di pedoni, stadi da rifare e altre storie di Roma
Mercoledì 05 febbraio 2025, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna.- La Repubblica dedica ampio spazio alla sicurezza stradale nella capitale. Dall'inizio dell'anno sono già nove i pedoni assassinati sulle strade romane- La vicenda dei cinema chiusi trova ancora risonanza su tutti i quotidiani romani. Il Corriere della Sera dà conto delle mosse di Rocca per aprire l'utilizzo delle grandi cubature chiuse in altre forme che non prevedano necessariamente scopi culturali, mentre Il Tempo si scaglia contro il Campidoglio e le deboli opposizioni al progetto che vengono da sinistra- Lo stadio Flaminio dovrebbe esse...
2025-02-05
30 min
Sveja
#676 Giorno della Memoria, accoglienze, esclusioni, cammini e altre storie di Roma
Buongiorno a chi si mette in ascolto. La rassegna stampa di oggi, lunedì 27 gennaio è a cura di Arianna Scarnecchia.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itGiorno della Memoria: su tutte le prime pagine il viaggio della memoria cui prenderà parte anche il sindaco Gualtieri e altre iniziative culturali.Il Tempo parla dei cammini giubilari e delle panchine ostili Repubblica racconta l'asilo nido in allestimento alla stazione Trastevere e i nuovi fondi stanziati dalla regione Lazio per rispondere alla domanda delle...
2025-01-27
25 min
Sveja
#675 Dagli ultras agli studenti, botte, sangue e neofascismo in centro e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, venerdì 24 gennaio è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSul Corriere la cronaca degli scontri tra i tifosi della Lazio e quelli spagnoli del Real Sociedad, che hanno incendiato le strade di Monti mercoledì sera. Su Repubblica le dichiarazioni delle istituzioni e una riflessione sulla vacuità della retorica della sicurezza di fronte ai fatti Su Fanpage il racconto degli studenti dei collettivi del Cavour aggre...
2025-01-24
28 min
Sveja
Occuparsi (parte II)
Come è stato raccontato lo scorso venerdì qui su Sveja da Arianna Scarnecchia, tra novembre e dicembre 2024 diversi istituti di secondo grado a Roma sono stati occupati. Aldilà di dove collochiamo il nostro vessillo, oltre l’essere favorevoli o contrari, è innegabile che le occupazioni delle scuole forniscano un momento di dialogo, confronto, scontro tra generazioni dal loro primo vagito, il 1968. Da questa osservazione nasce questo secondo episodio dell'indagine radiofonica di Sveja. Mentre nel primo episodio, curato da Arianna Scarnecchia, hanno parlato i ragazzi dei licei occupati, qui i protagonisti sono i genitori di quegli studenti, invitati a ragiona...
2025-01-19
35 min
Sveja
#668 Il nuovo vocabolario del conflitto, l’arrivo di tram e navi da crociera e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, lunedì 13 gennaio è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Gli scontri nella notte di sabato a San Lorenzo in occasione della manifestazione contro la violenza delle forze dell’ordine, una lettura trasversale da alcuni articoli tra Repubblica e il MessaggeroSu Repubblica, nuove notizie sulla costruzione del porto crocieristico a Fiumicino e il piano per espandere le linee tranv...
2025-01-13
31 min
Sveja
#657 Di chi è la città? Conflitti fra pedoni, turist3, commercianti, residenti e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, giovedì 12 dicembre è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Corriere: il nuovo piano regolatore per limitare le strutture ricettive extralberghiere e promuovere la rigenerazione urbana, tra luci e ombre. Nel frattempo, continua l’azione dell3 Robin Hood contro i lockersIl Tempo ci parla di soldi pubblici: quelli che aumentano lo stipendio del Dg del Campidoglio del 20% e quel...
2024-12-12
26 min
Sveja
#653 Tragedia al Collatino, i ritardi nelle terapie contro la bronchiolite, operazioni "ad alto impatto" con poco impatto
Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, venerdì 6 dicembre è a cura di Luca DammiccoDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Tragedia al Collatino, un ragazzo di 12 anni muore precipitando dal decimo piano, non sono chiare le cause, è l'apertura di tutti i giornali romaniContinua l'esodo dei medici verso l'estero, causato sia da paghe più alte che da un lavoro ormai insostenibile a causa dei tagli, da RepubblicaSul Corriere della Sera l'allarme per i casi di bronchiolite e il racc...
2024-12-06
27 min
Sveja
#651 Il Colosseo della discordia, le occupazioni studentesche e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, mercoledì 4 dicembre è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Un sondaggio per i gladiatori al Colosseo su Repubblica, che ospita anche un articolo sulla manifestazione di oggi delle guide turistiche contro le nuove misure del Parco archeologicoIl Tempo espone il disaccordo fra operatori turistici e Roma Capitale sulle regole di accesso ai siti di interesse dei “torpedoni”Fanpage fa il punto...
2024-12-04
31 min
Sveja
#643 Il Vaticano sfratta, la città si prepara al corteo transfemminista e altre storie di Roma
Buongiorno da Sveja, venerdì 22 novembre la rassegna stampa è condotta da Ylenia Sina, giornalista.Oggi nella rassegna stampa, oltre alla consueta carrellata delle notizie che si trovano in prima pagina, troviamo:- Da Repubblica l'annuncio del corteo di domani contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Appuntamento ore 14.30 a piazzale Ostiense. - Da Romatoday lo sfratto di Anna, 65 anni, da parte del Capitolo di San Pietro in Vaticano. - Sul Corriere della Sera e dal Manifesto le nuove tensioni alla Sapienza tr...
2024-11-22
29 min
Sveja
#642 Diritti negati alle donne incinte, targhe, multe e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 21 novembre è a cura di Luca Dammicco.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itRepubblica racconta della discriminazione ai danni di alcune infermiere vincitrici di concorso, costrette perché incinte, a posticipare la firma del contratto di lavoro.sempre Repubblica ci aggiorna sulla targa in memoria di Giacomo Matteotti, è saltata la trattativa con il condominio dello stabile, che non vuole riferimenti alla mano fascista dell'omicidio.Il Corriere della Sera racconta di come i sottopassi intorno a Porta...
2024-11-21
24 min
Sveja
#641 Chi sciopera e chi no, treni fantasma, nuovi mercati rionali e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, mercoledì 20 novembre è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSul Corriere lo sciopero di chi lavora nella sanità e la manifestazione di oggi a Roma, mentre Repubblica racconta dell’accordo di alcune sigle sindacali per prevenire scioperi nei giorni caldi del Giubileo Il Messaggero riporta i dati sulla vocazione internazionale delle università di RomaSul Tempo, l’inchiesta sui treni per la Roma Lido e la...
2024-11-20
29 min
Sveja
#635 Cala la dispersione scolastica, disuguaglianze sanitarie, il parco della discordia a Torre Angela e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, lunedì 11 novembre è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Sul Messaggero alcuni dati sul calo della dispersione scolastica a Roma, ma restano forti divari tra i MunicipiSu Fanpage il racconto della piazza in sostegno a Christian Raimo, professore romano sospeso per 3 mesi per aver criticato Valditara Sul Tempo, la classifica degli ospedali nel Lazio che conferma le d...
2024-11-11
27 min
Sveja
#634 Sospeso Christian Raimo per aver criticato il Ministro: un attacco al libero pensiero di tutti e tutte
La rassegna stampa di oggi, letta da Cecilia Ferrara, è ampiamente dedicata ad una vicenda che ci ha colpito direttamente perché ha colpito Christian Raimo, scrittore, gioranlista, ideatore di Sveja e amico. Raimo è stato sospeso dall'insegnamento per tre mesi, con la decurtazione del 50% dello stipendio. È stato colpito dal provvedimento disciplinare perché secondo l'Ufficio Scolastico Regionale nel suo ruolo di docente non potrebbe criticare l'istituzione per la quale lavora. Dopo le polemiche e l'ammonimento per le parole sul caso di Ilaria Salis, nel mirino sono finite le dichiarazioni di Raimo durante un dibattito pubblico sulla scuola alla festa nazionale...
2024-11-08
28 min
Sveja
#626 Lo Stadio, il Giubileo e i mali di Roma
Buongiorno da Sveja, lunedì 28 ottobre la rassegna stampa è condotta da Ylenia Sina, giornalista.La rassegna parte con una carrellata delle prime pagine dei giornali e poi affonda sul tema del disagio abitativo, affrontato oggi e nel fine settimana da molti giornali.- Sul Corriere della Sera un aggiornamento sul nuovo Stadio della Roma: documenti del comune rischiano di bloccare l’iter autorizzativo perché non solo certificano la presenza di un bosco da tutelare per legge, ma prevedono anche la realizzazione del «parco di Pietralata».- Su Fanpage la protesta di un gruppo...
2024-10-28
28 min
Sveja
#625 Intervista a Gualtieri, le botticelle, il cemento, l’acqua che manca e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, venerdì 25 ottobre è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itSu Fanpage l’intervista a Gualtieri su overturism, trasporti e crisi climatica, oltre all’inchiesta sul business delle botticelle, sulla pelle di cavalli e contribuentiSu Romatoday, gli aggiornamenti sul caso Dal CorsoSu Repubblica, palazzine senz’acqua per “colpa” di Acea e la battaglia del comitato cittadino per un parco a Villa Bianca contro l’ennesima colata di cemen...
2024-10-25
26 min
Sveja
#619 Tutte le case che mancano, traffico assassino e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu!La rassegna stampa di oggi, giovedì 17 ottobre è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Su Repubblica si torna a parlare di tendopoli e persone senza dimora, mentre il Messaggero racconta della nuova occupazione abitativa alla Romanina, in una narrazione all’insegna della differenza tra “noi” (noi chi?!) e “i latinos”Su Romatoday, la grave carenza di strutture per donne che escono da contesti violentiSul Messaggero, i numeri del...
2024-10-17
29 min
Sveja
#612 “Fateli passare!”, 5 ottobre prove tecniche di DDL, tornano i Savoia e le altre storie di Roma
Roma 8 ottobre 2024 ai microfoni di Sveja c’è Alessandro Bernardini.Oggi partiamo con le voci della piazza registrate da Sveja.Guerra a Gaza: presidio 5 ottobre a piazzale ostiense, prove tecniche di DDL.Domiciliari per il 24 arrestato sabato scorso.La piazza non si ferma nonostante i divieti e i manganelli.7 ottobre: Meloni in sinagoga.Tornano i Savoia. Gran Collare de Santi per Gianni Letta.Ucciso a coltellate 25enne all’Alessandrino.Chi inquina di più. La mappa delle emissioni di Roma e del Lazio.A domani con Ciro Colonna.Sveja è un progett...
2024-10-08
28 min
Sveja
#604 Il Giubileo contro i poveri e i pentimenti del Pd, sottopassaggi colpevoli di stupro, fiamme a Regina Ceoli e altre notizie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 26 settembre 2024 è a cura di Cecilia Ferrara giornalista free lance. La si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Il Corriere della Sera dopo lo stupro avvenuto domenica notte a Porta Pia fa un viaggio nei sottovia colpevoli di essere fonte di pericolo e marginalità. La violenza sessuale però indossa anche il camice bianco, al prof Richeldi negato il patteggiamento.La Repubblica è in sciopero ma dalle pagine on line Paolo Ciani, capogruppo PD in s...
2024-09-26
22 min
Sveja
#601 L'archetipo della sicurezza faidate, crolli di ponti, plastica galleggiante e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, lunedì 23 settembre 2024, è a cura di Marica Fantauzzi DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Google Podcast , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it ● Ossessione sicurezza: dalle ronde alle passeggiate cittadine, dalle agenzie di sicurezza privata ai quartieri dove non si vogliono accogliere le famiglie rom appena trasferite dai campi chiusi. Ma cos’altro può essere la sicurezza sociale? Dal Manifesto un articolo di Gianfranco Bettin in ri...
2024-09-23
21 min
Sveja
#598 Occupazioni e polemiche, suicidi in carcere e altre storie di Roma
La rassegna stampa di mercoledì 18 settembre 2024 è a cura di Angela Gennaro.Le notizie in primo piano: Occupata da 200 persone la scuola di via Palenco. Si parla ancora di occupazioni, quindi, e anche della famiglia di Sveja (Il Tempo)Sul Corriere della Sera Tari, buco da 220 milioniI guai (politici) della regione Lazio: Meloni sonda Tajani per salvare il soldato Rocca. Lo racconta Repubblica RomaOmicidio Willy, la Cassazione: “Bianchi picchiatori, su concessione attenuanti motivazioni insufficienti”. Ne parla Fanpage.it ma anche il Corriere della SeraIl Messagg...
2024-09-18
27 min
Sveja
#588 Accoglienza, allagamenti, taxi e altre storie di Roma
Mercoledì 04 settembre 2024, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna.-La Repubblica ritorna sulla questione delle cancellate all'Esquilino con una lunga intervista all'Assessora ai Servizi Sociali, Barbara Funari, che racconta i progetti di accoglienza previsti sull'area-Il Corriere della Sera dà conto del progetto di contingentazione degli accessi alla Fontana di Trevi, mettendo in prospettiva questa idea con i tentativi passati (in gran parte falliti) di mettere un argine all'iperturismo-Il Tempo (ma non solo) dedica ampio spazio al nubifragio che ieri si è abbattuto sulla capitale, alle responsabilità del malfunzionamento del sistema di reflusso delle acque, ai...
2024-09-04
25 min
Sveja
#582 Stadio Flaminio, mostre e polemiche, carenza pompieri e morte sulla strada: niente di nuovo sul fronte romano
Sveja 27 agosto 2024I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista free lance. La stagione riparte con il progetto della Lazio per lo stadio Flaminio e meno soldi al trasporto pubblico locale un esposto all'Anac sugli appalti per il giubileo a Centocelle e Torvergata.Mostre e polemiche sulla storia del teatro romano: dove sono gli schiavi attori?Commemorazione per la morte del gerarca Ettore Muti a Fregene da parte di CasapoundLa storia dell'Acquario del Lago dell'Eur che non è mai partitoLe scuole senza personale Il ricordo di Eriksson l'allenatore che ha vinto tutto con la Lazio Foto di Lo...
2024-08-27
31 min
Sveja
#580 Il rogo, i guai di Gualtieri e altre storie di Roma
Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 2 agosto 2024 è a cura di Angela Gennaro.Le notizie in primo piano di questa che è l'ultima rassegna prima delle vacanze di Sveja, dal 5 al 25 agosto:Il rogo di Monte Mario (comprensibilmente) su tutti i giornali, tra inchieste e la stretta su quelle che vengono definite favelas.Intervista al sindaco sugli incendi su Repubblica Roma: parla di una squadra per mappare le discariche abusive e dice che la questione dell'emergenza abitativa accomuna tutte le metropoli. E va affrontata. E però, scrive il Corriere della Sera, gli idranti a Monte Mario erano fuori uso. E le...
2024-08-02
32 min
Sveja
Affaire Bensouibat
Pochi mesi fa, il volto di Seif Bensouibat, educatore presso il Liceo Chateaubriand di Roma da 10 anni, finiva su tutti i giornali dopo che, incensurato veniva recluso presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Ponte Galeria. La sua colpa? Alcuni post rabbiosi condivisi, da un profilo instagram chiuso al pubblico, a seguito della ripetuta visione di video che descrivevano la condizione straziante della popolazione palestinese, assediata da mesi dall’esercito israeliano.Ma la sua detenzione, poi annullata dal giudice di pace, non era che il culmine di un’escalation che aveva portato il cittadino algerino a perd...
2024-07-25
26 min
Sveja
#574 Tangenziale chiusa, negozi chiusi e altre storie di Roma
La rassegna stampa di mercoledì 24 luglio 2024 è a cura di Angela GennaroLe notizie in primo piano: Chiude la Tangenziale, ed è subito ingorgo. È la notizia di apertura di Repubblica RomaSul Corriere della Sera - ma anche sul Messaggero e sul Tempo: Centro, chiusura di 10 giorni per i venditori abusiviSicurezza, il sindaco Gualtieri: "Chiesto il 30% di agenti in più" dal MessaggeroLe "Scampie" della Capitale per Il Tempo: Dal Corviale a Torbella, le zone grigie di RomaFuga da Fiumicino: Roma Today racconta perché nessuno vuole più lavorare nell'aeroporto dei recordFriedkin accelera sullo stadio di Pietralata. E una piscina apre, finaqlmente, dopo 15...
2024-07-24
30 min
Sveja
#565 La Consulta femminile, con Rocca, diventa maschile - e altre storie di Roma
La rassegna stampa di giovedì 11 luglio 2024 è a cura di Angela GennaroLe notizie in primo piano: Scontro a fuoco, paura al centro commerciale: la notizia è su tutti i giornali, le cronache di Roma di Messaggero e Corsera la scelgono per la loro aperturaI mari del Lazio sono inquinati, dice Legambiente (Repubblica Roma)Secondo Il Tempo, la Città Metropolitana si "vende" casaTurismo, la Capitale fa il pieno, dice il Messaggero. Sui giornali anche la questione dei B&B e delle licenze taxiCronache dal Campidoglio: problemi per Gualtieri (e Acea) sulla cosiddetta "emergenza acqua" raccontata da Roma Today, mentre il si...
2024-07-11
33 min
Sveja
A tavola con Dario Ferrari
Siamo andati a pranzo con Dario Ferrari, autore di La ricreazione è finita, uscito nel 2023 per Sellerio, un romanzo di formazione tra università e anni di piombo. Abbiamo parlato di come si cresce in provincia nel “deserto pacificato” di fine anni novanta/inizio anni duemila e di come alcuni scelsero di prendere le armi e provare a fare la rivoluzione negli anni settanta. Ma abbiamo parlato anche di come si vive a Roma, di Parigi che non è proprio Viareggio, di cicorietta e altri alimenti. “A tavola con Dario Ferrari” è un Fuori Porta di Sveja a cura di Alessandro Bernardini e Luca Perett...
2024-06-23
23 min
Sveja
#549 Vandalizzato il monumento a Matteotti, esami, case popolari e altre storie di Roma
Mercoledì 19 giugno 2024, ai microfoni di Sveja oggi c'è Angela Gennaro.Vandalizzato il monumento a Giacomo Matteotti sulla Flaminia: scritta “W Fascio”, danneggiata la corona del Presidente della Repubblica. Le testimonianze di Chiara Polcaro e di compagni e compagne dell'ANPIIntesa sulle case popolari, via alle ristrutturazioni (sul Messaggero e sul Tempo)Alberi tropicali contro il caldo alle fermate dell'autobus (da Repubblica)Preso lo stupratore di Prati (Messaggero) Ponte di Nona come Caivano? (RomaToday)Da oggi gli esami di maturitàSu Fanpage Cicalone in versione vigilantes e perché lo preferivamo primaLa cronaca: muore di stenti, la figlia era in vacanza...
2024-06-19
30 min
Sveja
#547 Arrivano i dottori degli autobus, "La prego Prof mi bocci", la burocrazia vive di notte e altre storie di Roma
Buongiorno, la rassegna stampa di lunedì 17 giugno 2024 è curata da Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano:dopo una brevissima panoramica delle notizie più rilevanti del weekend, le prime pagine di oggi dei maggiori quotidiani aprono con argomenti diversi. Il Tempo Roma apre con la “Notte della burocrazia”, per il rinnovo della carta d’identità: ecco il trucchetto per prenotare prima; mentre Repubblica Roma decide di aprire con la notizia sulla mobilità capitolina: Atac, arrivano i “dottori degli autobus”, al via la gara da 5 milioni di euro; a pagina 45 de Il Messaggero Roma la storia-denun...
2024-06-17
25 min
Sveja
#546 Ondata di rapine in casa, la truffa di Federanziani al Village a Ostia, i comitati fermano lo Stadio e altre storie di Roma
Venerdì 14 giugno i giornali per Sveja li legge Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa.Le notizie principali che troverete oggi sui giornali sono : Raffiche di rapine, dall'imprenditore a Tor Tre teste alla coppia di anziani alle donna sola in piazza Bologna migliaia di euro in poche ore i ladri entrano con i proprietari svegli e in casa. Furti nelle scuole il Comune firma un protocollo con il 112.Lo stadio della Roma ferma i rilievi che precedono gli esprori a Pietralata. I reperti trovati a Piazza Pia invece saranno portati a Castel Sant'Angelo.Prendono in...
2024-06-14
23 min
Sveja
#545 Stalking e violenza impuniti, arresti sul litorale, maturità senza prof e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 13 giugno è a cura di Lorenzo Boffa.DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Google Podcast , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it Il Corriere racconta una storia di persecuzione violenta da parte di un ex fidanzato, che continua nonostante le ripetute denunceSu Repubblica, l’arresto del referente leghista per la Terza Età, accusato di riciclaggio e non solo, nella gestione di uno stabilimento confiscato alle mafieMessaggero e Repubblica approfondiscono in chiaroscuro l’imminente esame di matu...
2024-06-13
28 min
Sveja
#539 Amianto, rifiuti, cambi al vertice e altre storie di Roma
Martedì 4 giugno 2024, ai microfoni di Sveja c'è Angela Gennaro.Dai giornali di oggi:Amianto, strage infinita (Repubblica)Giubileo e rischio rifiuti (Il Tempo)Carte di identità, è caos: due mesi di attesa (Il Messaggero) A proposito di Messaggero: licenziato il direttore dopo neanche un mese (FQ)Matteotti, alla fine è compromesso (Repubblica) Nasce Porta d'Italia, la sesta provincia del Lazio (RomaToday)E poi la cronaca: Ostia, Termini, QuarticcioloSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. A domani con Lorenzo Boffa!Se vuoi dare un contributo a Sveja...
2024-06-04
30 min
Sveja
"Io abito male"
Lo scorso 12 e 13 aprile si è tenuta la terza edizione di “De Core” la Spring school di Nonna Roma, presso gli spazi di ExtraLibera in Via Stamira. Nel cinema confiscato alla criminalità organizzata e oggi sede di Libera, si è discusso per due giorni di diritto all’abitare. Hanno partecipato associazioni, comitati locali, sindacati degli inquilini, rappresentanti delle istituzioni, movimenti, ricercatori e esperti. Sveja è stata mediapartner dell’evento e abbiamo realizzato una tavola rotonda con attivisti e attiviste, ricercatori, volontari e utenti dell’associazione, figure che, come vedrete, si confondono parlando di casa.
2024-05-19
22 min
Sveja
#524 Roma torna criminale da TorBella a Fiumicino, scritte contro la rettrice alla Sapienza, il processo per femminicidio di Scialdone
Oggi i quotidiani locali li legge Cecilia Ferrara giornalista per Ansa video e autrice assieme ad Angela Gennaro di “Perdersi in Europa Senza Famiglia” per Altraeconomia.I titoli di oggiRoma torna criminale, una gambizzazione a Tor Bella Monaca, minacce su tik tok a Gualtieri, intanto a Fiumicino bruciano 4 yacht per un valore di 400 mila euro. Si teme il racket. Parla l’ex boss Capogna a Roma 10 mila euro al giorno per ogni piazza di spaccio.Sapienza, scritte pro palestina e contro la rettrice Polimeni oggi il ‘contro-senato’ per spingere il Senato accademico, che si riunisce oggi, a far uscire l’Ateneo da pr...
2024-05-14
29 min
Sveja
La storia cantata. Garofani e papaveri, il ritmo della Resistenza
25 aprile 1974. è mezzanotte. Negli studi di Rádio Renascença, in rua Capelo, nello storico quartiere del Chiado a Lisbona, un annunciatore, del tutto ignaro degli impegni assunti da Carlos Albino e Manuel Tomás, legge annunci pubblicitari senza intenzione di voler smettere e non accorgendosi dei gesti disperati di Manuel Tomás, che si sbraccia per dirgli di interrompere. Passati diciannove secondi dall'ora concordata per il segnale, Manuel Tomás da uno strattone alla mano dell'altro tecnico, José Videira, facendo partire il nastro dov'era stata registrata Grândola, Vila Morena. La canzone parte, è il celebre segnale della Rivoluzione dei Garofani, che abbat...
2024-04-21
34 min
Sveja
#508 Il racconto dalla Sapienza, Regione Lazio, tende e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, giovedì 18 Aprile, è condotta da Miriam Aly.In apertura gli approfondimenti intorno agli scontri avvenuti all'Università La Sapienza due giorni fa. Su RomaToday leggiamo le motivazioni di studenti e studentesse che accusano l'università e la rettrice non solo della violenza delle Forze dell'Ordine. Su Fanpage.it il racconto di chi si è sottoposto allo sciopero della fame e si è incatenato al rettorato per protestare. Il Manifesto apre la sua prima pagina anche oggi con le novità sulla vicenda, dagli scontri agli arresti: il processo comincerà il 22 maggio, intanto però facciamo chiarezza. Rincaro bigl...
2024-04-18
25 min
Sveja
#506 La guerra fa paura, rissa al Colosseo, arrivano i cowboys e le altre storie di Roma
Martedì 16 aprile 2024, ai microfoni di Sveja c'è Alessandro Bernardini.La guerra di sente a Roma, più controlli e sorveglianza nei siti sensibili.Trastevere, polemica sui rifiuti.Provocazione dello IED: foto di bambini in strada per contrastare la bulimia social dei genitori. Colosseo, rissa tra venditori tra bandiere e razzismi neanche troppo velati.Trasporto pubblico, nuova normativa dal 1° luglio.I cowboys a Roma, rodeo dei tori alla Fiera.Aggiornamenti sulla Madonna di Trevignano.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. A domani con Lorenzo Boffa...
2024-04-16
28 min
Sveja
#505 Ghetto tra rabbia e paura, biglietti del Colosseo, il mare che non c'è e altre storie di Roma
Lunedì 15 aprile 2024, ai microfoni di Sveja c'è Angela Gennaro. Ghetto tra rabbia e paura: i riflessi della crisi internazionale tra le strade di Roma e la massima allerta su obiettivi sensibili (su Repubblica, Corriere della Sera, Il Tempo).Su Rep Roma la rivolta di agenzie e tour operator di fronte al nuovo sistema per i biglietti del Colosseo.A Ostia, racconta Fanpage Roma, la spiaggia non c'è più.Su RomaToday si parla di cooperative: come si sono prese il sistema educativo della Capitale e quanto guadagnano.Su diversi giornali la notizia del bus incendiato a Tor Sapienza.Malor...
2024-04-15
27 min
Sveja
Il Tamburino
Il Tamburino di oggi è condotto da Mariasole Garacci, che ci parla della festa di Sveja il 19 aprile al Bar Coppi e della resistenza del Quadraro al nazifascismo. Ma anche di Francesca Woodman oltre il mito, raccontata da Veronica Vituzzi, e di una mostra sul perturbante freudiano alla Casa di Goethe.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente reso possibile del sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Donate su sveja.it
2024-04-13
19 min
Sveja
#502 Una rapina in villa con armi e walkie talkie, i computer dell'anagrafe e altre storie di Roma
Mercoledì 10 aprile 2024, ai microfoni di Sveja c'è Luca Dammicco.Una rapina con grande dispiego di forze nella villa di un imprenditore edile sull'Aurelia, bottino intorno ai 500mila euro e grande paura per tutta la famiglia, tenuta in ostaggio per circa un'ora. Ne parlano tutti i giornali Arrestato a Fiumicino un membro dell'Isis-K, di nazionalità del Tagikistan, si indaga sul suo telefono e sulle modalità con cui è arrivato in Italia.La famiglia di Antonella di Veroli chiede la riapertura del caso, sostenendo che con le nuove tecnologie di analisi dei reperti si potrebbe arrivare a determinare il colpevole dell'o...
2024-04-10
23 min
Sveja
Lasciamo stare i muri, illuminiamo le suore! Open House, RGB, Metropoliz Casa Museo Città e la nuova Galleria all'Accademia di Belle Arti
Il tamburino di sabato 6 aprile, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. SAVE THE DATE: venerdì 19 aprile festeggiamo SVEJA insieme a voi da Coppi al Quadraro! Un commento su #passaallatoluminoso l'iniziativa di decoro urbano del Museo della Luce: lasciamo stare i muri, illuminiamo le suore!Aprile denso di Festival e appuntamenti:Open House Roma XII edizione dal 6 al 14 aprileRGB Lightfest SHARE YOUR LIGHT dal 12 al 30 aprileMetropoliz CASA MUSEO CITTÀ al MAAM dal 12 al 14 aprile Apre un nuovo...
2024-04-06
29 min
Sveja
#499 Donne sotto violenza, chiude ancora la Metro A, pre-derby, TetraInk e altre storie di Roma
La rassegna stampa di oggi, venerdì 05 Aprile 2024, è a cura di Miriam Aly.Le notizie principali sono legate alla cronaca che accumuna due donne di Ostia: da Repubblica e dal Messaggero leggiamo la tragica notizia di una donna trovata morta in strada, scaraventata dalla finistra, si indaga sul compagno; mentre, sempre nello stesso quartiere, un'altra storia di violenza, su una donna incinta. L'altra principale notizia della giornata è la chiusura della Metro A, di nuovo. Infatti, la metro ritornerà a chiudere anticipatamente e con limiti in alcune stazioni, dall'8 Aprile. Leggiamo tutti i dettagli e approfondiamo cosa ne sarà...
2024-04-05
23 min
Sveja
#497 La nuova passeggiata archeologica ai Fori e altre storie di Roma
Mercoledì 3 aprile 2024, ai microfoni di Sveja c'è Nicola Villa.Una nuova passeggiata archeologica lunga 3 chilometri: ecco il progetto vincitore che cambierà i Fori Imperiali. Il sindaco Gualtieri e il Ministro Sangiuliano presentano il progetto vincitore che ridisegnerà tutta l'area archeologica. Rivelazioni del Papa sui retroscena vaticani, esce un libro in Spagna.Sotto sfratto gli immobili dell'Inps alla Magliana.Un festival di fumetto e save the date per il secondo compleanno di Sveja.Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Perifer...
2024-04-03
19 min
Sveja
#495 Voragini, incidenti stradali e altre storie di Roma
Venerdì 29 marzo 2024, ai microfoni di Sveja c'è Luca Peretti, ricercatore universitario e collaboratore di riviste e giornali.L’ennesima voragine, questa volta al Quadraro, inghiotte due macchine e lascia momentaneamente senza casa decine di persone. Sulla Pontina un altro incidente automobilistico mortale, già 40 vittime sulle strade nei primi mesi del 2024. Gli aggiornamenti sul caso Diabolik e lenuove condanne per l’assalto alla CGIL. Si potrà prima o poi fare il bagno nel laghetto dell’Eur, mentre è stata annunciata la madrina del Pride di Roma di giugno 2024: sarà la cantante Annalisa. Appuntamento a domani per il nostro speciale cult...
2024-03-29
26 min
Sveja
#491 Roma si fa bella e si vende per l'Anno Santo
Oggi i giornali sono letti da Cecilia Ferrara giornalista free lance collaboratrice di Ansa.Non ci sono notizie portanti sui quotidiani ma tutto torna all’economia di una città dove i lavori sono tanti in occasione del Giubileo ma sembra che quello a cui si pensa non sia cosa resterà ai cittadini ma quanto ci si potrà guadagnare.Speculazione di società immobiliari su Roma per affitti turistici brevi in occasione del Giubileo. Una casa la pagano 800 mila euro tra Parioli e Ostiense.Lavori lavori lavori, sulle strade sulle...
2024-03-25
26 min
Sveja
#486 Femminicidio al Quadraro, il tempo rubato dal traffico e altre storie di Roma
Oggi, lunedì 18 marzo 2024, la rassegna stampa su Roma è a cura di Angela Gennaro.Sul Tempo e tutte le altre testate il femminicidio al Quadraro di una donna di 37 anni. Sul Corriere i numeri della violenza di genere in città.Su Repubblica: il traffico ci ruba 107 ore di vita all'anno. Sulla Stampa: oggi a Roma l'udienza per l'omicidio di Giulio Regeni. Mentre il nome del ricercatore torturato e ucciso in Egitto non viene pronunciato nell'incontro tra Giorgia Meloni e Al Sisi.Domenica in spiaggia ma a Ostia, racconta Repubblica, di spiaggia non ce n'è più. ...
2024-03-18
25 min
Sveja
Diamo Lucha alla città
La casa delle donne Lucha y Siesta è un luogo materiale e simbolico che ospita da sedici anni un centro antiviolenza, una casa di accoglienza per donne e minori e pratiche culturali femministe e transfemministe nell’ex stabile Atac in via Lucio Sestio 10 a Roma.Una realtà cruciale per la città e per la lotta alla violenza sulle donne, punto di riferimento per una comunità di diritti che rischia di scomparire. Per sempre. Perché, se mancano le case rifugio e i centri antiviolenza, fermare un’esperienza del genere? Perché non salvaguardare una storia, esperienze e pratiche? E dove andran...
2024-03-17
27 min
Sveja
#462 Le lunghe attese per la salute nel Lazio, i profitti sul Cpr di Ponte Galeria e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte e tutti, benvenute e benvenuti a Sveja, la rassegna stampa indipendente su Roma che cambia ogni giorno. Oggi è lunedì 12 febbraio e io sono Lorenzo Boffa.Sul Corriere, ancora liste d’attesa troppo lunghe nella sanità: non c’è armonia tra pubblico e privatoRepubblica ci parla dell’apertura della gara per il termovalorizzatoreRomatoday: a Ponte Galeria, condizioni poco degne nel cpr, gestito con il minimo delle risorse per il massimo profittoA Ostia, danni per gli stabilimenti sulla costa. Il Messaggero ci racconta che negli ultimi anni c’è stata un’erosione dell’80%Su tutti i giornali, il racconto dell’uomo morto in segui...
2024-02-12
27 min
Sveja
#456 Attacchi al gay center e accoltellamento al Pigneto, giovanissimi con mazze e coltelli e altre storie
I giornali di oggi, venerdì 2 febbraio, sono letti da Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa e autrice insieme a Angela Gennaro di "Perdersi in Europa senza famiglia" per Altraeconomia. Attacco ai Gay center di Testaccio e Garbatella, ripeutute incursioni di bande di ragazzini nelle sedi dell'associazione che difende i diritti delle persone Lgbt+, in apertura sul @CorriereRoma e su @FanpageRoma. Il @Messaggero apre con l'accoltellamento tra ragazzini al Pigneto e parla di guerra tra baby gang per il controllo del territorio.Roma Capitale avrà la sua legge? Ne parla il @Messaggero ne...
2024-02-02
29 min
Sveja
#432 Il rogo di Natale a Malagrotta e altre storie di Roma
Mercoledì 27 dicembre 2023, ai microfoni di Sveja c'è Nicola Villa.Apriamo la rassegna con il rogo di Natale al Tmb di Malagrotta, il quinto in pochi anni negli impianti di trattamento dei rifiuti di Roma. L'incendio ha causato gravi danni all'impianto e ha diffuso una nube di fumo tossico nell'aria, che ha costretto le autorità a emanare un'ordinanza che limitava le attività all'aperto e il consumo di prodotti alimentari coltivati nell'area. Un editoriale di Manconi e Fantauzzi sul caso di Stefano Dal Corso romano di 42 anni, morto il 12 ottobre 2022 nel carcere di Oristano, in Sard...
2023-12-27
18 min
Sveja
#431 Gli orologi rotti e altre storie di Roma
Venerdì 22 dicembre 2023, ai microfoni di Sveja c'è Luca Peretti, ricercatore universitario e collaboratore di riviste e giornali Traffico, inquinamento, i casi di Covid in aumento (scarseggiano le mascherine rosse per capodanno), i problemi dell’Ater, il rischio chiusura della Palestra Popolare di San Lorenzo (ne parla la Repubblica), la mancata stabilizzazione di medici e infermieri precari, chi controlla lo spaccio a Roma (si veda un dettagliato dossier di Roma Today), i casi di violenza sessuale nella capitale, la conferenza del prefetto di Roma Lamberto Giannini di fine anno che ha parlato di questi e altri temi. E poi ci s...
2023-12-22
24 min
Sveja
#430 Condanne a FN, passo indietro della Regione sull'Eliseo, rifiuti e altre storie di Roma
Giovedì 21 dicembre 2023, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna-Andate deserte o quasi le gare per sostenere AMA nella raccolta straordinaria di rifiuti nelle festività natalizie-Roma fanalino di coda nella raccolta differenziata-Rocca fa un passo indietro, i 24 milioni per l'acquisto dell'Eliseo diventano fondi per la ristrutturazione e il mantenimento dei teatri-Approvato maxiemendamento al bilancio di Roma Capitale, 30 milioni in più per i municipi-Al via un progetto di massiccia piantumazione di alberi per sostituire quelli abbattutti in questi anni, circa diecimila. I fondi provengono dal PNRR-Proroga di un anno ai d...
2023-12-21
26 min
Sveja
Il Fuoriporta di Sveja
Un pomeriggio di settembre 2023 i cittadini di Ostia avvistano un enorme cadavere a pochi metri dalla costa. Si capirà più tardi che sarà un capodoglio, un cetaceo di una decina di metri incastrato tra gli scogli. A dare l’allarme saranno due ragazzini di undici anni, Yari e Simone. Cosa accade quando una comunità incontra un animale selvatico così speciale? Come intervengono le istituzioni? Quanti cetacei ci sono nel Mediterraneo e perché non è poi così raro che muoiano di cause non naturali? Un canto polifonico di voci di cittadini e cittadine di Ostia e l’analisi di una biologa mari...
2023-12-02
22 min
Sveja
#403 Roma città diseguale. Licei occupati, parcheggi abusivi e prenotazioni sanitarie bloccate. Si muore sulle strade del Lazio
Oggi 14 novembre c’è Lorenzo Boffa ai microfoni di Sveja, per la sua prima rassegna (scusate il ritardo)Roma città povera e diseguale - il rapporto caritasOccupazioni nei liceiIncidenti mortali: scontro fra tir e furgone di turisti, le statistiche preoccupanti del LazioSanità: rischio stop prenotazioni nei convenzionati e carenza di inferimieriParcheggi autorizzati, o forse noTram 8 a singhiozziAggressione al Colosseo e linguaggio improprio Sveja, è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Se vuoi dare il tuo co...
2023-11-14
32 min
Sveja
Tram. Un racconto urbano: Roma tra storia e mobilità.
Tram. Un racconto urbano: Roma tra storia e mobilità. Un podcast di Sveja curato da Miriam Aly. Con la voce di Ciro Colonna.In questo podcast proviamo a raccontarvi la storia dei tram a Roma. Una storia che si lega necessariamente ad altre questioni, di carattere sociale, economico e culturale. Parlare della rete tranviaria romana aiuta a comprendere i processi più generici della mobilità e dell'urbanistica, dell'immagine che viene data della città, tra Ottocento e Novecento, arrivando ai nostri giorni.Dobbiamo guardare a monte, dobbiamo guardare tutto intorno. Ricostruire la dimensione storica, economica e so...
2023-09-24
40 min
Sveja
#354 Ancora un femminicidio. Viaggio nel ghetto della droga. Con rabbia e con amore e le altre storie di Roma
Oggi 5 settembre 2023 ai microfoni di Sveja c’è Alessandro Bernardini, attivista, educatore, scrittore. È la 354sima puntata di Sveja, tra rassegne, tamburini, fuoriporta, speciali. La nostra rassegna oggi si apre con di consueto con la rubrica dell’Accadde oggi.Cos’è successo il 5 settembre nella nostra città?Ennesimo femminicidio. Uccisa a coltellate, trovato cadavere al Trionfale.Abuso sessuale su una ragazza di 14 anni. La minorenne è incinta.Panda distrutta dai tifosi della Roma: “La società non mi ha chiamata”.Saltano i primi cantieri del Pnrr.Rifiuti: chiude impianto di Aprilia. Cosa accadrà a Roma?Droga: viaggio nel ghetto dello...
2023-09-05
30 min
Sveja
#303 Lotta agli affitti brevi, salvi i chioschi a Capocotta, il femminicidio della poliziotta e altre storie di Roma
Oggi legge i giornali per Sveja Cecilia Ferrara, giornalista freelance di Ansa ed altre testate. Sveja oggi inizia con il ricordo della partigiana Iole Mancini del giorno della Liberazione di Roma il 4 giugno 1944, quando gli americani salvarono lei e gli altri prigionieri di via Tasso e quell'indescrivibile sensazione di ritrovata libertà. La rassegna degi giornali invece parte su Repubblica con la nuova lotta del Campidoglio agli airbnb, gli affitti brevi con l'assessore Onorato pronto a scendere in piazza di fronte al Ministero del turismo per camibiare il DDL. Si racconta anche del femminicidio di P...
2023-06-05
31 min
Sveja
#273 - Sveja La Consulta dà ragione a Cospito, riconosciute attenuanti, tangenti all'aeronautica e altre storie di Roma
Buongiono oggi mercoledì 19 aprile 2023, la rassegna stampa di Sveja è letta da Ilenia Polsinelli.Le notizie dai maggiori quotidiani locali:Cospito: la Consulta dà ragione all'anarchico, incostituzionale non riconoscere le attenuanti;Corruzione: tangenti all'aeronautica, 24 arresti;a Roma i circoli sportivi non pagano il Comune. La lista degli "scrocconi";inceneritore: i rifiuti rischiano di incartare i dem.Il progetto Sveja è sostenuto da Periferiacapitale, il programma della Fonsdazione Charlemagne e da Guido Larcher.A domani con Ciro Colonna.
2023-04-19
22 min
Sveja
Il tamburino: La lettera aperta al PalaExpo, un anno di Sveja, Francofilm, Feminism e la poesia con la schwa
Il tamburino di sabato 4 marzo, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono come sempre il nostro Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Guido Larcher e dalla Fondazione Charlemagne, progetto Roma Periferia Capitale
2023-03-04
28 min
Sveja
#242 Si insedia Rocca in Regione, il giallo della Magliana, gli sgomberi a San Basilio e altre storie di Roma
Sveja venerdì 3 marzo 2023I giornali oggi li legge Cecilia Ferrara giornalista di Ansa e Domani. E' il 135mo giorno di sciopero della fame di Alfredo Cospito contro il 41bis, il suo avvocato ieri ha reso pubblica una lettera in cui spiega perché l'anarchico è pronto a morire pur di non stare in questo tipo di regime detentivo.A Roma è il giorno dell'insediamento di Francesco Rocca neo eletto governatore della regione Lazio che promette di mettere subito mano ai dossier sanità, ma non ha abbastanza poltrone da redistribuire in maggioranza. Si parla...
2023-03-03
23 min
Sveja
#239 Sveja Lo tsunami Schlein travolge il partito romano, dibattito sul 41 bis al Mamiani e stop a 5 sgomberi
La rassegna stampa di martedì 28 febbraio è a cura di Ilenia Polsinelli.Le notizie di oggi:La vittoria della prima segretaria dem. Passaggio di consegne al Nazareno per la nuova leader: lo tsunami Schlein travolge il partito romano; Dibattito sul 41 bis al Mamiani. Presente Ludovica Amoroso, legale di Cospito. L’anarchico è al 132esimo giorno di digiuno; Violenza a Ostiense: botte a studenti, arrestati tre buttafuori; Sgomberi: stop a 5 sgomberi. Il Comune non ha case per gli occupanti.Sveja è un progetto di giornalismo indipendente sostenuto dalla Fondazione Charlemagne e da Guido Larcher.
2023-02-28
31 min
Sveja
#235 Guerra ai poveri, guerra alle donne, bambini che non sanno scrivere, la nuova giunta regionale e altre storie di Roma
Sveja del 22 febbraio 2023, la rassegna stampa di Roma che cambia ogni giorno.I giornali di oggi li legge Cecilia Ferrara, si parla di guerra ai poveri con gli indignati articoli del Corriere della sera contro le tende a Castro Pretorio, mentre Michetti per Fratelli d'Italia esprime parere legale contro la delibera del Campidoglio che allarga le maglie per ottenere la residenza anche se si vive in occupazione abitativa. Intanto arrivano le capre al Trullo e i bambini delle elemetari non sanno più scrivere in corsivo, si discute della nuova giunta regionale in cui Fratelli d'Italia piglia tutto e l...
2023-02-22
27 min
Sveja
#226 Janicki, morto in macchina a San Pietro, lo stadio della Roma, i Fedayn e la Ferragni, Hasib torna a casa e altre storie di Roma
Oggi i giornali sono letti da Cecilia Ferrara giornalista free lance per Ansa e Domani.Janicki viveva in un Opel Corsa vicino San Pietro, è stato trovato morto sabato mattina, lo ha reso noto ieri Nonna Roma, è il quarto senza fissa dimora morto nel 2023, uno a settimana e non se ne parla, per Sveja oggi è la prima notizia.Le prime pagine parlano invece del nuovo stadio della Roma per cui si investiranno 530 milioni di euro a Pietralata, dello striscione rubato ai Fedayn apparso all’Ariston con la Ferragni, il caso del sessismo in Acea denunciato da Repubblica, raddo...
2023-02-08
27 min
Sveja
Alfredo Cospito: Morire di pena
È domenica 29 gennaio, Cospito è al suo centoduesimo giorno di sciopero della fame e sono 41 gli anarchici denunciati dalla Polizia di stato in seguito alla protesta avvenuta ieri a Trastevere in solidarietà ad Alfredo e contro il 41bis.Nel #Fuoriporta di oggi abbiamo voluto ricostruire, in forma essenziale ma precisa, la vicenda dell'anarchico rinchiuso da aprile nel carcere di Bancali in regime di carcere duro.Marica Fantauzzi è la voce guida della puntata. Intervengono Marzia Coronati e Gaia Tessitore di Napoli monitor in merito alle iniziative organizzate in favore della causa di Alfredo Cospito e in particolare alla nascita della piat...
2023-01-29
15 min
Sveja
Sveja Scared to dance - Villa Caputo PT 2
Con questo anno solare che si chiude, siamo quasi un anno di #Sveja. Qui la seconda parte della playlist di capodanno, "Scared to dance", a cura di Bruno Montesano, Ludovico Franco, Nicola Villa e Simone Caputo.#3Bedouin Burger - Taht el Wared - تحت الوردNu Genea - TienatéExuma - Exuma, the Obeah ManStef Chura - ScreamOtoboke Beaver おとぼけビ~バ~ - S'il vous plaitSoul Glo - "Gold Chain Punk (whogonbeatmyass?)"ROSALÍA - CHICKEN TERIYAKIWet Leg - Wet DreamAldous Harding - Tick TockAlvvays - After The EarthquakeThe We...
2022-12-31
2h 23
Sveja
Sveja Scared to dance - Montesano Franco PT 1
Con questo anno solare che si chiude, siamo quasi un anno di #Sveja. Qui la prima parte della playlist di capodanno, "Scared to dance", a cura di Bruno Montesano, Ludovico Franco, Nicola Villa e Simone Caputo. #1Generique - Ascenseur pour l`echafaud; Michel Legrand(You Better Love Me) Before I Am Gone - Brian Jonestown MassacreHeir; Public Memory Come On; Leftfield Pipe Dreams; Lonely Guest None Shall Pass; Aesop Rock Nine Samurai; Kode9 & The Spaceape LYK LYK; Bicep Darklite; Sky H1 Loving You Live; Dr Alex Paterson
2022-12-31
1h 56
Sveja
#196 - Sveja Paura per la donna aggredita in centro storico, test dell'hiv allo Spallanzani; l'anno nero dei trasporti, mai così
Le notizie dei quotidiani locali.Paura per la donna aggredita in centro. test dell'Hiv allo SpèallanzaniRegionali: farò 100 comunità energetiche . La presentazione del programma di D'Amato, candidato del centrosinistra.centrodestra, Rocca: mani sulla farmaceutica dall'Idi alla Fonsazione San RaffaeleL'anno nero dei trasporti, mai così male dal 2009Commercio: un tavolino su tre è abusivo. Proroga del Governo per gli spazi all'apertoLa Rassegna stampa di oggi venerdì 23 dicembre è condotta da Ilenia Polsinelli.Sveja è un progetto di giornalismo indipendente, supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Guido Larcher.
2022-12-23
34 min
Sveja
#162 Rissa nel PD per i candidati a governatore, il piano del riscaldamento, le librerie che chiudono e altre storie di Roma
Sveja 7 novembre 2022Oggi ai microfoni di Sveja c'è Cecilia Ferrara collaboratrice di Ansa e Domani. Le prime pagine dei giornali oggi ci portano a parlare dell'ennesima telenovela del PD che ha azzerato le candidature per la Regione Lazio in vista di accordi di coalizione probabilmente in direzione dei 5 stelle. Ma si parla anche del riscaldamento che a Roma verrà acceso dal 21 novembre per 10 ore al giorno invece che 11, delle librerie che chiudono e en passant del derby Roma Lazio vinto da quest'ultima con il titolo del Messaggero "Chiedimi se sono Felipe". Sveja è un progetto di informazione indipendente sup...
2022-11-07
24 min
Sveja
Sveja #157 Manganellate e occupazioni, botteghe del centro in rivolta e altre storie di Roma
Ancora sulle manganellate alla Sapienza. Occupazioni nei licei e comitato per la sicurezza. 25enne accoltellato in zona Tuscolana, Naomi strangolata e la morte di Paula: no, non aveva la colite. La rivolta delle botteghe in centro, la pista mortale della Laurentina, condomini morosi e al voto per le regionali il 5 febbraio 2021. Oggi la rassegna stampa è condotta da Angela Gennaro. Con una intervista a una studentessa di Scienze politiche. Sveja è un progetto di giornalismo indipendente sostenuto dalla Fondazione Charlemagne e da Guido Larcher
2022-10-27
24 min
Sveja
#146 Lo stadio a Pietralata, i presidi a Termini, i destini di Gualtieri e altre storie di Roma
🎙️Buongiorno!Sveja, la rassegna stampa che cambia ogni giorno è condotta oggi da Angela Gennaro.Stadio della Roma, ecco il piano (e il conto). Turiste belghe, arrestato il pirata: è positivo ai test. Un dossier fa ill punto sulle vittime della strada, mentre il maltempo paralizza mezza città. Ronde e presidi fissi a Termini, mentre viene sgomberato il Frantoio. Le vicende dalla giunta Gualtieri e Russell Crowe che diventa ambasciatore di Roma nel mondo. Sveja è un progetto supportato dalla Fondazione Charlemagne e da Guido Larcher. Ci trovate su tutti i canali social e podcast. Per...
2022-10-12
25 min
Sveja
Sveja #142 Dove te giri è allarme sicurezza. Roma una città bifronte: o criminale o eventificio.
Quanto il racconto dei media incide sulla politica? È una delle domande che ci siamo fatti dall'inizio con Sveja. Ma nel raccontare giorno per giorno la cronaca romana a partire dalle notizie che troviamo sui giornali, la questione diventa sempre più importante. Oggi i principali quotidiani di Roma, Tempo, Repubblica, Corriere e Messaggero, sembrano essersi messi d'accordo per titolare Allarme sicurezza, come se un'onda nera di violenza avesse allagato la città. È così? E le misure di contrasto sono solo l'aumento dei pattugliamenti e della videosorveglianza? E perché il legame tra le violenze sulle persone, aggressioni e stupri, e movida è dato ormai per sco
2022-10-05
31 min
Sveja
Sveja #110 Piano rifiuti e altre storie di Roma
Oggi venerdì 5 agosto 2022 al microfono c'è Nicola Villa.Il sindaco presenta il Piano rifiuti: tanti numeri e tempi lunghi, primi risultati nel 2030. Scuola dal 15 settembre un unico orario di ingresso per l'entrata, l'incontro tra prefetto, trasposto pubblico e presidi. Politica: le liste elettorali per le politiche a Roma e nel Lazio; il Pd romano e i suoi debiti. Dhuumcatu, sgomberata l'associazione bengalese a Tor Pignattara. Botticelle quante sono in città? I sei parchi del divertimento a Roma registrano numeri superiori alla pandemia.Infine tra consigli di libri per l'estate: "Abitare stanca" di Sarah Gainsforth, "Quel che ho...
2022-08-05
26 min
Sveja
Sveja #109 Il termovalorizzatore, gli arresti per l'omicidio a Torvajanica, i vigilantes armati e le alte storie di Roma
Il termovalorizzatore e le elezioni politiche si ripercuotono sulla maggioranza che appoggia Gualtieri, i vigilantes armati schierati contro le risse a San Felice Circeo, gli sviluppi confusi sui delitti di Simonetta Cesaroni e di Katty Skerl e gli arresti per la scia di sangue tra l'omicidio Piscitelli e quello in spiaggia a Torvajanica di Selvadi Shehaj.Oggi, giovedì 4 Agosto, ai microfoni di Sveja c'è Luca Dammicco. Sveja è un progetto di giornalismo indipendente sostenuto da Guido Larcher e dalla Fondazione Charlemagne
2022-08-04
33 min
Sveja
Sveja #104 Rifiuti o non rifiuti? Uber e roghi, saltafila al Colosseo e la Joya della Roma
Rifiuti: ce l'ha fatta il sindaco Gualtieri a ripulire la città? Uber ci riprova mentre a Montecitorio si valuta il rischio terremoto (e no, non è una metafora). Le inchieste sui roghi, sullo stupro di Primavalle e sul litorale laziale. Il rilancio di via Veneto e i saltafila del Colosseo, mentre Patti Smith stasera è all'Auditorium (e pensa al ritiro) e 10mila persone salutano l'arrivo ufficiale di Dybala. Oggi, mercoledì 27 luglio, ai microfoni di Sveja c'è la giornalista Angela Gennaro. Sveja è un progetto di giornalismo indipendente sostenuto da Giudo Larcher e dalla Fondazione Charlemagne
2022-07-27
27 min
Sveja
Sveja #103 Zingaretti si candida ma non lascia la Regione, l'annuncite sui rifiuti e altre storie di Roma
Sveja del 26 luglio 2022 è condotta dalla giornalista Cecilia Ferrara. Oggi sulle pagine dei giornali si parla di politica, del presidente della Regione ZIngaretti che si candida ma non si dimette. Si parla molto di rifiuti, il gestore della discarica di Albano che è riconducibile a Cerroni è colpito da interdittiva antimafia, intanto i cittadini protestano per l'inquinamento. Rivolta all'esquilino sempre per i rifiuti e il sindaco Gualtieri promette città pulita in 48 ore. Stasera la presentazione di Dybala all'Eur. Questo e molte altre storie su Sveja di oggi. Sveja è un progetto editoriale indipendente sostenuto dal programma periferiecapitale di Fondazione Charlemagne e da...
2022-07-26
28 min
Sveja
Sveja #102 Siccità e allagamenti, i murales di Keith Haring cancellati e altre storie di Roma
Oggi Sveja è condotta dal giornalista di Fanpage.it Valerio Renzi. Tra le altre cose parliamo di:Il sindaco Roberto Gualtieri va alla Festa dell’Unità di Terme di Caracalla a parlare dell’inceneritore, mentre tra gli stand si discute delle prossime elezioniRoma ha cancellato i murales di Keith Haring a inizio degli anni Novanta, con una scelta dettata da un’ossessione per il decoro ante litterma. Ora uno di questi potrebbe essere ripristinatoCrisi climatica e siccità: è emergenza anche per le risorse idriche del LazioL’allagamento di Casal Bruciato: il...
2022-07-25
29 min