Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Synergie_Soluzioni_Interattive

Shows

Gli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#9 - Il monitor interattivo rappresenta il giusto compromesso - intervista a Claudio Emiliani titolare Gruppo EmilianiIntervista a Claudio Emiliani, titolare del Gruppo Emiliani di RavennaIl Gruppo Emiliani di Ravenna è una realtà consolidata ormai dal 1967 e che ha dimostrato di essere riuscita a evolversi con i cambiamenti del mercato IT; infatti, da sempre si occupa di tecnologia da proporre all'interno di scuole e aziende ma ovviamente col tempo l'offerta dei prodotti si è modificata per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato.Claudio ci racconta del come si sta passando a sostituire le lavagne interattive coi monitor interattivi e del perché la tendenza, a suo avviso, sarò sempre più questa.Chiaramente ci parla...2020-01-3023 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#8 - La videoproiezione e le diverse fonti luminose - intervista a Roberto Bocchi channel manager Italia per OptomaIntervista a Roberto Bocchi, Channel Sales Manager Italia per OptomaOptoma è uno dei più grossi produttori mondali di videoproiettori e accessori per la videoproiezione, esiste da oltre 12 anni con filiali in tutto il Mondo.Roberto ci racconta un po’ di come Optoma lavora nel settore educational e di come vede lui la digitalizzazione all’interno delle nostre aule, soprattutto in confronto con quanto succede nel Nord Europa.In maniera molto semplice e concisa, Roberto chiarisce la differenza tra le varie tecnologie di videoproiezione portandoci a parlare non tanto in termini di “lampada e non lampada” piuttosto di “sorgen...2020-01-2323 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#7 - "La rivoluzione della scuola italiana inizia da te" - intervista ad Alessandro Bencivenni in arte il Prof. DigitaleIntervista ad Alessandro Bencivenni, docente di francese all’interno di una scuola secondaria di II grado tra Arezzo e Firenze; ma Alessandro si occupa anche di formazione e divulgazione, è un blogger e uno speaker noto ai più come Il Prof. Digitale http://www.profdigitale.com/.In compagnia di Alessandro abbiamo avuto modo di affrontare diverse tematiche e anche durante questa chiacchierata è emerso quanto la formazione e l’informazione sia fondamentale per una corretta divulgazione delle tecnologie all’interno delle nostre scuole.Se è vero che possono mancare delle azioni a livello nazionale che possano appoggiare e sostenere questa visione, è...2020-01-1626 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#6 - Come si facilita la tecnologia in classe - intervista a Giulia Battiston di Mach2InformaticaIntervista a Giulia Battiston, responsabile della divisione Educational per Mach2 Informatica di Pordenone.Giulia è una ragazza decisamente brillante e sveglia che sola sta gestendo la divisione Educational dell’azienda di Famiglia, riuscendo a portare interessanti risultati.Assieme a lei abbiamo analizzato lo stato dell'arte della digitalizzazione nelle nostre aule e parlato di come bisognerebbe approcciarsi al mercato scolastico e di quanto la formazione, oltre che la giusta informazione, siano la chiave di volta per garantire un servizio che possa davvero rispondere alle richieste delle scuole.Abbiamo poi parlato brevemente di quali sono, tra la nos...2019-12-1221 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#5-La tecnologia non va mai imposta - intervista a Jessica RedeghieriIntervista a Jessica Redeghieri, maestra scuola infanzia della provincia di Reggio Emilia e nota YouTuber esperta di coding e prodotti STEM.Jessica ci racconta un po’ delle sue attività didattiche sviluppate anche grazie a internet e nello specifico con YouTube; assieme a lei capiamo quanto la tecnologia ci possa aiutare nella nostra quotidianità e come la si debba sfruttare al meglio; lei è riuscita a declinare e conciliare questa sua passione nel suo lavoro a scuola.“La tecnologia è un mezzo e non un fine” e per questo va compresa e sfruttata; tutti i nuovi strumenti proposti all’interno dell...2019-12-0520 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#4 - L'approccio alla persona di Epson Italia - intervista a Isacco PetrucciIntervista a Isacco Petrucci, responsabile settore Educational per Epson Italia. Assieme ad Isacco abbiamo parlato della struttura del mercato educational in Italia e di quello nord-europeo; da qui ci siamo trovati a chiarire la visione e la mission di Epson che mette al centro del proprio business la persona e i suoi bisogni, prima ancora di offrire delle scatole.Siamo andati poi a curiosare sul significato e l’origine del nome Epson, davvero un aneddoto simpatico.Abbiamo analizzato le differenze tra una soluzione con monitor interattivo e una con videoproiettore interattivo, valutandone i punti di forza e...2019-11-2820 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#3-Esempio pratico di Flipped ClassRoom nel pavese - intervista a Enrico Scolè di Esse DueIntervista a Enrico Scolè, titolare di Esse Due (www.esseduelab.it) azienda del pavese specializzata nelle soluzioni di information technology da proporre all’interno di scuole e aziende.Dopo aver chiaccherato con Enrico dello stato dell’arte in merito alla digitalizzazione all’interno delle nostre scuole e di quanto fondamentale sia il servizio di formazione da fare a seguito della semplice vendita, siamo andati ad affrontare il tema delle Flipped ClassRooms che è veramente lo scenario verso il quale stiamo andando.Se ne parla tanto ma realmente come si attualizza e cosa significa?Con quali strument...2019-11-2116 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#2-La digitalizzazione delle nostre scuola - intervista a Gianluigi BonanomiIntervista a Gianluigi Bonanomi (www.gianluigibonanomi.com): giornalista informatico e formatore sui temi della comunicazione digitale – esperto di strategia marketing sui social, in particolare Linkedin; lavora all’interno delle scuole tenendo seminari e workshop sull’uso consapevole delle tecnologie. Assieme a Gianluigi abbiamo discusso dei pericoli e delle opportunità del digitale, siamo andati ad analizzare lo stato dell’arte della digitalizzazione all’interno delle nostre scuole.Quale uso viene fatto della tecnologia nelle nostre aule didattiche?I docenti ne sono spaventati?Abbiamo affrontato il problema della formazioni: chi la eroga, chi la fa.2019-11-1418 minGli approfondimenti di SynergieGli approfondimenti di Synergie#1-Stampa 3D e robotica nelle nostre aule - intervista ad Alessandro Santucci di Zainetto Verde TechnologyIntervista ad Alessandro Santucci, socio e co-fondatore della Start Up Zainetto Verde Technology di Lucca!Assieme ad Alessandro abbiamo parlato di tecnologia all'interno delle nostre aule didattiche, ci siamo soffermati su come sta cambiando il modo di far didattica andando ad approfondire due prodotti nello specifico: le stampanti 3D e la robotica.I ragazzi di Zainetto Verde hanno creato un particolarissimo progetto con le stampanti Dremel Bosch in occasione del Lucca Comics & Games 2019.Per contattare Alessandro e la sua squadra non ti resta che visitare il suo sito internet www.zvtech.it/ e seguirlo sui...2019-11-0720 min