Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

TEA Na Tela

Shows

Educare con calmaEducare con calma217. Restituisci il senso di colpa al proprietario!In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di senso di colpa (soprattutto materno) e di come a volte non sia un'emozione nostra, ma un riflesso di un'emozione altrui – e in quel caso possiamo restituirla al proprietario!Segui questa equazione con me: Il senso di colpa è un grande nemico della cura di sé;La cura di sé è tra gli strumenti più importanti per riuscire ad educare a lungo termine;Quindi, il senso di colpa è uno dei più grandi nemici per riuscire ad educare a lungo termine!In questo episodio ti aiuto a liberartene.Non...2025-05-1607 minEducare con calmaEducare con calma214. I papà che riscrivono la narrazione sul maschileIn questo episodio di Educare con calma parliamo di un tema che abbiamo trattato su Tutta La Tela: sgretolare gli stereotipi di genere per liberare il maschile dalle gabbie in cui lo abbiamo rinchiuso.Vi racconto del lavoro che abbiamo fatto con il pacchetto «Liberare il maschile», vi leggo una parte della newsletter di aprile 2025 e soprattutto passo la parola a 4 papà che si sono messi in gioco e hanno accettato di condividere con me la loro esperienza e le loro emozioni nel duro processo di scendere dalla ruota e riscrivere la narrazione sul maschile, partendo da sé...2025-04-2549 minEducare con calmaEducare con calma209. «Sto imparando a fare il genitore» (dillo a tuo figlio!)In questo episodio di Educare con Calma vi condivido l'idea di un genitore della Comunità La Tela per riflettere su quanto sia importante rendere partecipi nostrə figlə del nostro percorso di crescita personale e genitoriale.Spesso pensiamo che come genitori dobbiamo avere tutte le risposte, che dobbiamo essere quelli che sanno sempre cosa fare, ma in realtà, la vulnerabilità di ammettere che anche noi stiamo imparando e che siamo disposti a crescere insieme a nostrə figlə è un messaggio molto più potente. Mostrare loro che anche noi siamo «in formazione», che stiamo facendo il nostro percorso, che anche noi stiamo...2025-03-1409 minEducare con calmaEducare con calma207. Scuole (non) Montessori: la delusione di un'insegnanteIn questo episodio di Educare con Calma parto da un messaggio che ho ricevuto da un'insegnante per parlare di alcuni dubbi sulle scuole montessoriane (o meglio, sulle scuole montessoriane che si definiscono tali senza esserlo davvero), e per approfondire le caratteristiche di scuole e insegnanti (autenticamente) Montessori. Questo messaggio è stato anche il motore di riflessioni e pensieri a ragnatela sulle fatiche di molti insegnanti (sia montessoriani che non) che provano a educare a lungo termine, ma a scuola incontrano ostacoli che generano delusione e frustrazione (e vi spiego perché è proprio in questi contesti che c'è più bisog...2025-02-2821 minEducare con calmaEducare con calma197. Genocidio: come avviamo la conversazione? | con Teresa Potenza e Najwa SaadyIn questo episodio di Educare con Calma parlo insieme a Teresa Potenza e Najwa Saady di genocidio e di come possiamo avviare questa conversazione con i nostri figli. Partendo dalle nostre esperienze personali e professionali, discutiamo l'importanza di educare i bambini alla comprensione della guerra, del razzismo e del rispetto per la diversità. Un episodio ricco di riflessioni e suggerimenti pratici per gestire temi complessi con sensibilità e onestà. :: Due chiarimenti: 1. Quando dico che oggi non esiterei a parlare di genocidio con i miei figli a nessuna età, intendo se loro, anche da molt...2024-11-2929 minEducare con calmaEducare con calma196. L'integrità: ci arriva dalla famiglia (capitolo 4 di Thrivers)In questo episodio di Educare con Calma vi offro un nuovo capitolo della serie ispirata al libro di Michele Borba «Thrivers», dedicata ai sette tratti caratteriali essenziali per crescere persone che prosperano nella vita. In questo episodio, in particolare, mi concentro su uno dei miei tratti preferiti: l'integrità. Vi leggo alcuni estratti del quarto capitolo del libro tradotti dall'inglese in cui sono contenute riflessioni e strumenti pratici per nutrire l'integrità in bambini e bambine e aiutarli a costruire una solida bussola morale. 01:35 Introduzione e storie di ispirazione 05:19 L'Importanza dell'educazione morale ...2024-11-1545 minEducare con calmaEducare con calma195. Genere, abbigliamento e libertà di espressione | con Zaira SchauweckerIn questo episodio di Educare con Calma parliamo con Zaira Schauwecker di una sfumatura particolare di libertà, la libertà di espressione del sé. Partendo da un messaggio che ho ricevuto su Instagram, Zaira ci offre il suo preziosissimo punto di vista, come sempre denso di spunti di riflessione, sul tema della scelta dell'abbigliamento legato al genere. 00:00 Introduzione 00:40 La libertà di espressione del sé 02:18 Messaggio di un genitore 04:58 Risposta di Zaira Schauwecker 24:28 Riflessioni di Carlotta 27:41 Risorse e saluti :: Nell’episodio men...2024-11-0828 minEducare con calmaEducare con calma193. Come vi dividete il carico mentale in famiglia? Episodio «interattivo»In questo episodio interattivo di Educare con Calma, esploriamo in tema della gestione del carico mentale all'interno della famiglia. Grazie ad alcune condivisioni che sono arrivate su Instagram (e che leggo in questo episodio) riflettiamo sul fatto che equità nella distribuzione dei compiti e delle responsabilità domestiche non significa ripartizione al 50-50: ogni famiglia può trovare il suo equilibrio sostenibile. Qui, ne vediamo insieme alcuni esempi. 00:35 La mia condivisione sul carico mentale 01:31 Sondaggio e reazioni iniziali 03:01 Diverse prospettive sul carico mentale 06:28 Esperienze personali e soluzioni 11:43...2024-10-2520 minEducare con calmaEducare con calma192. Allenarsi in casa con i figli | con Francesca DeaneIn questo episodio di Educare con Calma, parliamo con Francesca Deane di self care, e in particolare di come possiamo integrare l'allenamento fisico nella vita familiare, anche quando sembra difficile. Partendo dalla nostra esperienza personale, Francesca offre molti spunti su come trasformare le sfide quotidiane in opportunità per il nostro benessere, ribadendo l'importanza della flessibilità e dell'ascolto di sé stessi. 00:00 Introduzione e pacchetto editoriale 03:05 Equilibrio tra self care e genitorialità 04:09 Sfide ed esperienze personali 07:31 Creare routine di self care flessibili 11:06 Cambiare approccio di fronte agli ostacoli 27:25 S...2024-10-1134 minEducare con calmaEducare con calma191. Ma le nostre nonne si interrogavano sulla genitorialità?In questo episodio di «Educare con calma», rispondo a questa domanda posta da un genitore su Instagram, che riguarda le scelte educative nel confronto con le generazioni precedenti.  Racconto un aneddoto personale che ho raccontato anche alle presentazioni del mio libro «Cosa sarò da grande» per spiegare come anche le nostre nonne si interrogavano sulle loro scelte, ma mancavano gli strumenti per cambiare rotta (che noi oggi, invece, abbiamo).  Sottolineo l'importanza di non giustificare le nostre scelte educative (che non trasmette fiducia e sicurezza) e, leggendo una parte del mio lib...2024-10-0410 minEducare con calmaEducare con calma190. Scuola a casa: un viaggio nell'homeschooling | con PaolaIn questo episodio di Educare con Calma parlo con la mia amica Paola di homeschooling in Italia, una scelta ancora poco presente e poco compresa.  Quella di Paola è una delle poche famiglie di homeschoolers che ho conosciuto personalmente in Italia e con loro si è sviluppata una relazione di amicizia proprio grazie a questa scelta educativa che abbiamo in comune. Paola condivide la sua esperienza, i motivi che l'hanno portata all'homeschooling, i dubbi e le perplessità iniziali, come lei e il suo compagno Ivano organizzano le giornate tra la loro azienda agricola e l'educazione dei figli.  Vi of...2024-09-2743 minEducare con calmaEducare con calma184. Fare squadra in famiglia: perché è più facile in situazioni difficili?In questo episodio di Educare con calma parliamo di quando possa sembrarci più semplice, a volte, dare il meglio di noi e fare squadra in situazioni più difficili (e meno ricorrenti) rispetto a quelle quotidiane. Vi leggo la condivisione che un genitore ha lasciato nel Forum della Comunità La Tela e vi lascio alcune riflessioni nate da quella conversazione. :: Nell'episodio menziono Il Forum della Comunità Il Percorso per educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠⁠⁠⁠ Questo episodio del podcast nato grazie alla condivisione di alcune famiglie della comunità che hanno deciso di incontrarsi e di racconta...2024-08-0216 minEducare con calmaEducare con calma183. Guardare oltre la disabilità | con Marta SalvioIn questo episodio di Educare con Calma parlo di come possiamo allenarci a guardare le persone oltre la loro disabilità e lo faccio con l'aiuto di Marta Salvio, neuropsicomotricista e parte della comunità La Tela. Marta ci ha offerto una riflessione preziosissima sulla diversità, con una prospettiva delicata che parte dalla sua esperienza lavorativa e attraversa anche il percorso che, come individuo e genitore, fa ogni giorno per allenare uno sguardo gentile e curioso verso l'altro. Con le sue parole Marta ci guida a ridefinire il concetto di normalità e anche a costruire un linguaggio davve...2024-07-2620 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Somos dueños de nuestros AMIGOS? | ¡Vaya Tela! Ep. 14Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar sobre los amigos o mejor dicho las personas que creen que son dueños de sus amigos. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-07-2541 minEducare con calmaEducare con calma182. Contenuti per l'infanzia: usi già la tua mente critica?In questo episodio di Educare con calma parliamo di quei contenuti per l'infanzia (libri, film…) che, nonostante l'intento di veicolare un messaggio positivo, contengono rappresentazioni stereotipate e una complessità non necessaria. Prendo come esempio un noto film per l'infanzia che ho rivisto di recente insieme a Oliver ed Emily e vi offro alcune riflessioni sui limiti di questo e altri contenuti simili (che non per questo dobbiamo evitare). :: Nell'episodio menziono ⁠Questo reel sulla «propaganda della felicità» nei contenuti per l'infanzia La lezione sulla granularità emotiva presente nel Percorso su Tutta La Tela :: Come appoggiare...2024-07-1221 minEducare con calmaEducare con calma181. Morte: normalizziamola (dentro di noi e nell'infanzia)In questo episodio di Educare con calma vi leggo la testimonianza di un genitore che ci ha scritto della sua scelta ed esperienza di parlare di morte in maniera naturale e spontanea con sua figlia (come, secondo noi su La Tela, andrebbe fatto). Vi lascio anche alcune considerazioni sull'importanza di parlare di «cosa difficili» (sono difficili per noi, non per i nostri figli) che potrete ritrovare in maniera approfondita nel percorso su Tutta La Tela. :: Nell'episodio menziono L'episodio 13 «La morte spiegata ai bambini e il loro dolore» Il capitolo 24 del mio libro «Cosa sarò da gra...2024-07-0525 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Para tener hijos debería hacerse una prueba psicológica | ¡Vaya Tela! Ep. 13Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar sobre las personas que buscan tener hijos y no saben si estan bien psicologicamente, economicamente estables para poder tenerlos. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-06-2833 minEducare con calmaEducare con calma180. Bambini maschi e stereotipi di genere | con Zaira SchauweckerIn questo episodio di Educare con calma, parliamo degli stereotipi di genere che vengono assorbiti dai (bambini) maschi. Vi leggo una newsletter di Zaira Schauwecker che inizia con tre testimonianze di genitori che hanno affrontato la difficoltà dei loro figli maschi nell'uscire dagli stereotipi di genere. Zaira sottolinea l'importanza di continuare a lavorare per decostruire gli stereotipi di genere, nonostante le influenze esterne e suggerisce 5 strumenti pratici per offrire un'alternativa a casa e preparare i bambini ad affrontare le (possibili) prese in giro. :: Nell'episodio menziono ⁠La newsletter di Zaira⁠ Episodio 86 con Zaira: ⁠Piccole rivoluzioni per sgr...2024-06-2821 minEducare con calmaEducare con calma179. La separazione con figli | interviene Karen TarantoIn questo episodio di Educare con Calma parlo per la prima volta di quando i genitori decidono di separarsi e lo faccio con l'aiuto di Karen Taranto. Karen è una delle mie persone di riferimento per quanto riguarda relazioni e mediazione e in questo episodio ci parla, tra le altre cose, di come comunicare la separazione ai bambini. Karen sottolinea che tutto ciò che offriamo ai bambini, soprattutto come figure di riferimento, produce apprendimento, quindi ci invita a non nasconderlo, a spiegare come cambieranno le cose e ricordare che la separazione non dipende da loro. Infine, Ka...2024-06-2134 minEducare con calmaEducare con calma178. Perché mettere i bimbi a nanna presto (e quanto presto)In questo episodio di Educare con Calma ti racconto perché consiglio ai genitori di mettere i bimbi a nanna presto, molto prima di quanto tendano a metterli a nanna qui in Italia. Inoltre ti ricordo che su La Tela trovi anche Chiara Baiguini (nel nostro servizio 1a1): Chiara è la nostra persona di riferimento per il sonno della famiglia. Se hai un dubbio concreto o ti senti bloccato/a in una situazione specifica che riguarda il sonno o i pisolini o l'addormentato autonomo o la privazione del sonno, non esitare a richiedere un 1a1 con Chiara. :: Ne...2024-06-1417 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Personas que le gustan las personas mayores y el Cubbing | ¡Vaya Tela! Ep. 12Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar sobre cosas que tienen que tener en cuenta antes de emigrar de Venezuela o de cualquier otro país hacia España. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-06-1343 minEducare con calmaEducare con calma177. «I piccoli non ricordano i viaggi» e altri falsi miti sul viaggiare con bambiniIn questo episodio di Educare con calma parliamo di una frase che sento spesso: «I bambini piccoli non ricordano i viaggi». Vi spiego come mai sia questa sia un'altra credenza comune «È più difficile viaggiare con bambini» siano falsi miti. :: Nell'episodio menziono Questa puntata del podcast «Viaggio di Famiglia» di Barbara Bernardi Une delle nostre ricche newsletter (maggio 2024) :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi...2024-06-0709 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Lo importante de convivir con la familia o los amigos | ¡Vaya Tela! Ep. 11Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy hablamos de la convivencia en la casa, como es vivir con tu familia, con tus amigos, vivir solo. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-05-3040 minEducare con calmaEducare con calma176. Parolacce e multilinguismo | con Najwa SaadyIn questo episodio di Educare con calma ho chiesto a Najwa Saady di parlarci di parolacce dal punto di vista del multilinguismo. Nel workshop «Parolacce: come spegnere i riflettori (o non accenderli proprio)» parlo anche delle ragioni (ovvie e non) per cui i bambini e le bambine dicono le parolacce e una di queste è proprio perché sono parole nuove, come quando impariamo una lingua lingua. Ho raccontato a Najwa la mia esperienza con le parolacce in inglese e lei ha confermato la mia sensazione, portandomi anche studi recenti. :: Nell'episodio menziono ⁠⁠⁠⁠Il Focus Parolacce disponibile su La Tela; ...2024-05-2413 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Cosas que tienes que saber antes de Emigrar a España | ¡Vaya Tela! Ep. 10Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar sobre cosas que tienen que tener en cuenta antes de emigrar de Venezuela o de cualquier otro país hacia España. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. Suscríbete https://youtube.com/@vayatelapodcast1?si=PPuR1UKQxcqVgeiy Tiktok https://www.tiktok.com/@vayatela.pd?_t=8kjRqSBrFmz&_r=1 Spotify https://open.spotify.com...2024-05-2247 minEducare con calmaEducare con calma175. Quando gli altri riflettono loro paure e dubbi su di noiIn questo episodio di Educare con Calma vi propongo una riflessione sui nodi che gli altri creano sulle nostre corde, usando questa metafora che ci è cara su La Tela. :: Nell'episodio menziono Il Focus Nodi: allenta le fatiche della genitorialità L'episodio 132 del podcast: Le tue relazioni sono sostenibili? Potrebbe anche interessarti il mio TEDx, in cui parto proprio da un aneddoto che racconto qui – Errori nella genitorialità: GPS e copioni per navigarli. :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal gi...2024-05-1718 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Miedo al compromiso o no le gustas lo suficiente | ¡Vaya Tela! Ep. 9Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela!Hoy vamos a hablar sobre las personas que le tienen miedo al compromiso o es que realmente no le gustas los suficiente?Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-05-1433 minEducare con calmaEducare con calma174. Ristoranti e bar davvero a misura di famiglia: esistono in Italia? | con Valeria CiancarellaIn questo episodio di Educare con calma uso la mia esperienza in giro per il mondo per raccontarvi di come tanti ristoranti e bar potrebbe facilmente essere più a misura di famiglia, contribuendo allo stesso tempo a sgretolare il tabù che i bambini non sanno stare al ristorante o che dobbiamo metterli in una stanza separata affinché non disturbino. Interviene in questa riflessione anche Valeria Ciancarella, family interior designer, il cui lavoro è proprio aiutare famiglie e business a creare spazi più adatti ai bambini o, come dice lei, a misura di famiglia. Trovate Valeria: Su In...2024-05-1036 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Como cobrarle a las personas que te deben sin que se molesten | ¡Vaya Tela! Ep. 8Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar sobre las personas que son "Mala Paga", porqué la gente se ofende cuando les cobras un dinero que le prestaste? Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-05-0539 minEducare con calmaEducare con calma173. Una routine non funziona? Usa flessibilità e creatività!In questo episodio di Educare con calma mi riallaccio alla newsletter sulla routine e rifletto su come cambiare una routine che spesso crea momenti spiacevoli e lotte di potere. Nessuna routina è immutabile e se l'approcciamo con osservazione, flessibilità e creatività spesso riusciamo a vedere soluzioni nuove e più adatte ai bisogni mutevoli di tutta la famiglia. Nell'episodio menziono: L'episodio 138 - Routine e senso del tempo La categoria «Ritorno a scuola» Le nostre newsletter :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia eti...2024-05-0324 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Que lleva a las personas a ser Prepa, La necesidad o el dinero rápido? | ¡Vaya Tela! Episodio 7Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar sobre las chicas que han tenido que cambiar su vida por una necesidad de dinero, especificamente las chicas que han tenido que vender su pudor por dinero.... Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-04-2836 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Omitir algo es crear una mentira? | ¡Vaya Tela! Ep. 6Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela!Hoy hablamos de la sinceridad! Hasta que punto omitir una verdad es decir una mentira?Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-04-2135 minEducare con calmaEducare con calma172. Lutto perinatale | esperienza di Lorena FestinaIn questo episodio di Educare con calma parliamo di lutto perinatale, una conversazione scomoda che, come tutte le conversazioni scomode, offre spunti di riflessioni importanti che vanno bel oltre il tema trattato. Lorena Festina ha partorito sua figlia Emilia senza vita e ha deciso di parlarne per diffondere consapevolezza e magari aiutare, così, altri genitori che si ritroveranno ad attraversarlo. La ringrazio per aver accettato di registrare alcuni audio per Educare con calma. Lorena menziona l'associazione Ciao Lapo, che offre sostegno psicologico e assistenza alle famiglie che attraversano un lutto perinatale. :: Come appoggiare i...2024-04-1928 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Como detectar las personas interesadas y materialistas | ¡Vaya Tela! Ep. 5Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar de como detectar personas que son más que interesadas, personas materialistas, que lo que buscan es DINERO. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-04-1433 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Polémica de Shakira con Barbie y sus Haters | ¡Vaya Tela! Ep. 4Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar de la polemica que generó #Shakira con su comentario sobre la pelicula #barbie de #gretagerwig y el titulo de su nueva discografía "La mujeres ya no lloran". Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-04-1345 minEducare con calmaEducare con calma171. Litigi nella coppia (diretta con Alex)In questo episodio di Educare con calma vi ripropongo una diretta che avevo fatto con Alex su Instagram a dicembre 2022, quando uscivamo da un periodo molto sfidante per la nostra relazione e riflettevamo su ciò che ci aveva insegnato. Parliamo di conflitti nella coppia, di quanto sia utile e costruttivo litigare, anche davanti ai nostri figli: come scrivo nel mio libro «Cosa sarò da grande», l’obiettivo non è non litigare, ma imparare come litigare. Nella diretta menzioniamo: L'episodio 121 del mio podcast; Due libri di cui non ci ricordiamo il titolo, ma non sono essenziali (😅); La mia men...2024-04-1249 minEducare con calmaEducare con calma170. Carico mentale nella coppia: 8 strategie per dividerselo | di Zaira SchauweckerIn questo episodio di Educare con calma parlo di nuovo di un argomento importante: il carico mentale, questa volta con focus sulla coppia. Lo faccio leggendo un altro articolo di Zaira, perché trovo che la sua visione sia chiara e diretta, due caratteristiche necessarie quando si affrontano queste tematiche. :: Nell'episodio menziono L'articolo completo di Zaira che leggo in questo episodio L'altro episodio con Zaira sul carico mentale L'episodio con Zaira su come educare alla parità di genere Il libro per l'infanzia + guida per l'adulto «La grandinata misteriosa» :: Come appoggiare il podcast Come...2024-04-0522 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!Quiet on Set Resumen y Reacción | El Lado oscuro de Nickelodeon | ¡Vaya Tela! Ep. 3Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Hoy vamos a hablar de la destapada de olla que hicieron en el documental "Quiet on Set", del lado oscuro de Nickelodeon. Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-03-3146 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!¿Para qué seguir una relación que no funciona? | ¡Vaya Tela! Ep. 2Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-03-2438 minEducare con calmaEducare con calma169. Sport o hobby: quando vogliono smettereIn questo episodio di Educare con calma vi regalo dei pensieri a ragnatela su quando i bambini vogliono smettere di fare uno sport o un hobby che hanno scelto. Se tuo figlio o tua figlia, invece, fa fatica a lanciarsi in nuove esperienze, ti invito a dare un'occhiata al workshop della serie Focus «Nuove esperienze: quando non vogliono lanciarsi» (questo episodio del podcast, nella mia mente, è complementare a quel workshop). :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui...2024-03-2032 min¡Vaya Tela!¡Vaya Tela!¿Es seguro buscar el amor en Redes Sociales?| ¡Vaya Tela! Podcast Ep.1Un Podcast, dos generaciones, polos opuestos, pero somos familia debatiendo el mismo tema, ¡Vaya Tela! Este es un espacio nuevo para compartir junto a ustedes nuestras experiencias y sus experiencias. Recuerden que siempre pueden contarnos a nuestras redes sociales temas que les hayan pasado y nosotros debatiremos en cada episodio. 2024-03-1749 minEducare con calmaEducare con calma168. Ma il secondo figlio? (e altre domande che non dovremmo fare)In questo episodio breve di Educare con Calma ho deciso di dare voce ai racconti di tante famiglie con cui ho lavorato negli anni e di parlare di una domanda che è spesso un vero e proprio trigger: ma non lo volete il secondo figlio? / Perché non fate un secondo figlio? Come questa, ci sono tante domande comuni che sembrano innocue, ma che per alcune persone sono come proiettili e nell'episodio vi suggerisco un'alternativa secondo me molto valida in alcune circostanze. :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non acc...2024-03-1513 minEducare con calmaEducare con calma167. Cercare famiglie che educano come te: fa parte del benessere del genitoreIn questo episodio di Educare con Calma vi racconto la mia esperienza di incontri «genitori e bambini» a Marbella, di cercare attivamente famiglie che educano come me in giro per il mondo e vi regalo le testimonianze di genitori de La Tela che, attraverso la nostra piattaforma, stanno facendo lo stesso. È un'esperienza che io ritengo fondamentale, che nella mia genitorialità ha fatto tantissima differenza e che da anni consiglio alle famiglie per far fronte alla solitudine che spesso si prova quando si sceglie di educare diversamente. :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io n...2024-03-0839 minEducare con calmaEducare con calma166. Comunicazione non violenta e buonsenso | con Martina RighettiIn questo episodio di Educare a Lungo Termine parliamo di CNV, comunicazione non violenta: vi spiego brevemente che cos'è e perché credo che potrebbe essere una svolta nelle relazioni, ma vi lascio anche un pensiero a ragnatela sul perché, secondo me, per praticarla basterebbe seguire la bussola del buonsenso. Martina Righetti, utente della CNV e partecipante attiva della comunità Tutta La Tela, ci ha dedicato un po' del suo tempo per raccontarci la sua esperienza: ho adorato la sua testimonianza e credo che piacerà anche a voi! Se volte unirvi alla conversazione e raccontarci la vostr...2024-03-0126 minEducare con calmaEducare con calma165. Solo se ti prendi cura di te, puoi prenderti cura degli altriIn questo episodio di Educare con calma parliamo di un pilastro dell'educazione a lungo termine (spesso sottovalutato): la cura di sé. Vi lascio alcuni semini tratti dal mio percorso per Educare a lungo termine nella sezione «Crescita personale». Se sei abbonato a Tutta La Tela, ti invito ad approfondire proprio lì, le lezioni sono brevissime (puoi farne una anche solo mentre aspetti tua figlia fuori da scuola) e ti lascio anche esercizi e copioni per iniziare questo lavoro. :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa pa...2024-02-1615 minEducare con calmaEducare con calma164. Credo ne* insegnanti, non credo nella scuolaIn questo episodio di Educare con calma parliamo di scuola, ma questa volta in maniera un po' diversa: vi leggo le testimonianze di due insegnanti che a scuola ci lavorano e che fanno anche parte del nostro progetto La Tela Teachers. Una di loro, vi anticipo, muove una critica costruttiva al mio pensiero sulla scuola. Sul podcast, ho parlato di scuola anche negli episodi 3, 99 e 111. Se volete unirvi alle nostre riflessioni e raccontarci la vostra esperienza con gentilezza o esporci i vostri dubbi con curiosità (e senza giudizio), vi invito a farlo nei commenti su La Tela. 2024-02-0920 minEducare con calmaEducare con calma163. Come parlo dell'autismo a mio figlio?In questo episodio di Educare con Calma rispondo alla domanda che mi ha scritto un genitore su come affrontare con il figlio la conversazione sull'autismo di un compagno di classe. Ovviamente non è una riflessione esaustiva, perché anche io sto ancora imparando: se vi va, continuiamo insieme la conversazione nei commenti dell'episodio su La Tela. :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo viv...2024-02-0222 minEducare con calmaEducare con calma162. Quando la relazione con la famiglia d'origine è insostenibileIn questo episodio di Educare con Calma parliamo ancora una volta di insostenibilità delle relazioni, un tema importante su cui riflettere per riuscire ad avere, nella nostra vita, relazioni più autentiche, che ci rappresentano e che ci fanno sentire bene. Vi leggo un messaggio molto intenso di una mamma che apre il suo cuore e rispondo con riflessioni che un tempo ho fatto anche io pensando alla relazione con la mia famiglia d'origine. Come sempre, sono solo semini: parliamone insieme nei commenti su La Tela. :: Link utili ⁠Categoria «relazioni adulte» nel percoso per Edcuare a lung...2024-01-1918 minEducare con calmaEducare con calma161. Se il papà si prende cura dei figli e della casa | con Diego Di FrancoIn questo episodio di Educare con Calma, ho invitato Diego Di Franco a parlare di un modello familiare ancora poco comune in Italia: quello in cui è il papà a prendersi cura dei figli e della casa. Diego ci racconta come lui e sua moglie abbiano fatto questa scelta, come è stata accolta da parenti e amici, come la vedono i bambini e ci spiega perché secondo lui è importante parlarne. E ci svela anche «la prova dello spritz», che è un po' il suo consiglio alle donne per (r)iniziare a (ri)prendersi il proprio tempo. :: Trovate Diego Nel...2024-01-1249 minEducare con calmaEducare con calma159. Ho paura che mio figlio sia gayIn questo episodio di Educare con calma, vi leggo una richiesta di aiuto di un genitore: ho cambiato dettagli e fatto un collage tra varie mail, perché questa paura è più comune di quanto pensiate e appartiene a tanti genitori. Non è una risorsa completa, ovviamente, ma se volete approfondire, troverete un aiuto concreto nella nostra guida online «Storie Arcobaleno», che abbiamo appena finito di aggiornare e rivoluzionare, cambiando completamente il libro per l'infanzia stampabile incluso nella guida. Il risultato è bellissimo e sappiamo che aiuterà tantissime famiglie ad affrontare queste conversazioni scomode e tabù (che scomode e tabù non dovrebbero...2023-12-2227 minEducare con calmaEducare con calma158. Alta sensibilità e scuola | con Viola KoyncuogluOggi su Educare con Calma ho invitato di nuovo la nostra specialista dell'alta sensibilità, Viola Koyncuoglu, a parlarci di come gestire la scuola. Rifletteremo insieme su come conciliare i due aspetti, su come comunicare con insegnanti (anche se non conoscono l'alta sensibilità) e su come aiutare i bambini ad affrontare l'ambiente scolastico. Grazie, come sempre, a Viola. Se sentite di avere bisogno di un supporto per sbloccare una situazione che vi sembra complicata, trovate Viola sul nostro servizio 1a1. A volte abbiamo gli strumenti, ma non riusciamo a metterli in atto: non esitate a chiedere ai...2023-12-1535 minEducare con calmaEducare con calma157. Natale diverso non significa meno magia!In questo episodio di Natale su Educare con Calma (che è ormai è una tradizione annuale) inizio parlando di un post su Babbo Natale che ho pubblicato su Instagram e ti racconto perché sono rimasta delusa dai commenti. Ti parlo anche di quelli che io penso essere i primi 4 passi per creare nuove tradizioni a Natale, se quelle con cui si è cresciuti ci stanno strette. Non mi stanco di creare contenuti di questo tipo a Natale, perché so che questo periodo è triste per molte persone e che tante famiglie non vorrebbero viverlo come lo vivono, ma, circondati da una...2023-12-0831 minEducare con calmaEducare con calma151. Alta sensibilità: approfondiamone la quotidianità | con Viola KoyncuogluIn questo episodio di Educare con Calma ho invitato di nuovo Viola Koyncuoglu a parlare di alta sensibilità, questa volta entrando più nel dettaglio e parlando di esperienze della quotidianità e di domande frequenti delle famiglie. Viola è consulente e formatrice sull'alta sensibilità, persona altamente sensibile lei stessa, iscritta nella lista internazionale di Elaine Aron e su La Tela ci accompagna alla scoperta dell'alta sensibilità. :: Trovate Viola Su Instagram come ⁠@viola_empaticamente⁠ Sul ⁠suo sito⁠ :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi d...2023-10-1325 minPrimeira TelaPrimeira Tela#19 - Cenário e desafios do empreendedorismo no MaranhãoNesta edição, Primeira Tela recebe o Diretor Executivo da Junior Achievement Maranhão, Saulo Nunes. Na pauta, o cenário e desafios do empreendedorismo no Maranhão. Acompanhe! [RESUMO]   - Introdução ao entrevistado, Saulo Nunes, diretor executivo da Júnior Maranhão.   - Contexto da Júnior Maranhão como uma associação internacional que promove o empreendedorismo.   - Origens da Júnior Maranhão nos Estados Unidos e sua expansão para o Br...2023-07-261h 02Primeira TelaPrimeira Tela#18 - Inteligência artificial e o futuro das profissões Nesta edição, Primeira Tela recebe os professores Márcio Carneiro dos Santos e Guilbert de Menezes Macedo para falar sobre os impactos da IA no mercado de trabalho. O que é o que não é razoável nas "previsões" do futuro e o que acontece no presente. Acompanhe e participe! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/primeira-tela/message2023-06-201h 54Aplausos no EscuroAplausos no Escuro#70 - Balanço dos Óscares da Tela.Falo dos Óscares da Tela e das estreias da semana num episódio mais curtinho do que o habitual.2023-05-1113 minEducare con calmaEducare con calma133. Paura dell'erroreQuesto episodio di Educare con calma è per tutti quei genitori che mi scrivono: «Mio figlio si arrabbia quando sbaglia», «Mia figlia ha paura di sbagliare». Spero che vi sia d'aiuto. Ho deciso di pubblicarlo anche questo venerdì — anche se di solito l'ultimo venerdì del mese invio la newsletter e non esce il podcast — per lasciare traccia che oggi, 28 aprile 2023, abbiamo raggiunto un altro piccolo, grande traguardo: abbiamo lanciato una nuova guida che, secondo noi, copre un grande buco nel mercato e aiuterà tante famiglie: «Esplorare la paura». Include la guida per l'adulto (ora anche in formato mp3) e un libro per...2023-04-2831 minPrimeira TelaPrimeira Tela#10 - Violência nas escolas Na edição #10 do Primeira Tela, os jornalistas Adalberto Júnior e Paulo Pellegrini recebem a professora da Universidade Federal do Maranhão, Artenira da Silva e Silva, para falar sobre violência nas escolas. Na abordagem, as possíveis causas e agravantes para esse tipo de agressão; as características que ajudam a definir potenciais agressores; a questão da internet; os aspectos das vidas real e virtual; as reações e prevenções familiares, e ainda, as expectativas sobre planos e protocolos que devem ser aplicados como políticas públicas de prevenção e combate a essa...2023-04-131h 00Educare con calmaEducare con calma121. Un aggiornamento personaleAvevo già un altro podcast in programma questa settimana, ma ho deciso che era arrivato il momento di condividere con voi (in accordo con Alex) un aggiornamento della nostra vita molto personale, ma che influenza anche La Tela e il nostro lavoro. Questa settimana dovevamo lanciare un progetto importante su La Tela (a cui lavoriamo da un anno e mezzo) e invece abbiamo scelto di prenderci cura della nostra salute mentale. Non ho ancora avuto voglia di parlarne altrove su IG o sul blog, ma questa settimana ho sentito il bisogno di farlo e questa è la realtà onl...2023-01-1343 minPrimeira TelaPrimeira Tela#2 - Estamos sem Gal; Dino está mesmo cotado para ministério? As seleções de transição e de futebolEstamos oficialmente sem Gal!   Flávio Dino está mesmo cotado para ministério?   As seleções de transição governamental e de futebol   E, sim, ainda há manifestações (anti-democráticas, anti-constitucionais, ou só Bolsonaristas mesmo???)   Veja, que está demais!   Primeira Tela #2 - 09/11/22 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/primeira-tela/message2022-11-101h 02¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 44 - Vaya Tela ihmetteleeUusimmassa jaksossa Vaya Telan trio palaa juurilleen, eli ihmettelemään ja päivittelemään espanjalaista elämänmenoa. Mitkät jutut Espanjassa ovat vaatineet totuttelua, ja mitkä saavat meidät edelleen huudahtamaan ¡Vaya tela! kaikkien näiden vuosien jälkeen? Musiikki: Francisco E. Rizzuto2022-11-0823 minEducare con calmaEducare con calma92. Torno sul podcast! (E la verità sul perché mi sono presa una pausa)Dopo una pausa necessaria sul podcast, torno su Educare con Calma con energia e con la mia verità scomoda, che mi fa sentire un po' in imbarazzo, ma che vi racconto perché dire le nostre verità scomode ce ne libera. Vi annuncio anche un sacco di novità su La Tela e vi parlo del nuovo team. :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast...2022-05-0613 minTela PolíticaTela PolíticaTela Política com Reginaldo Marcomini, prefeito de MacedôniaTela Política com Reginaldo Marcomini, prefeito de Macedônia2022-04-2624 minEducare con calmaEducare con calma90. Come promuovere la lettura per bambini e adulti / con Giulia GiordanoIn questo episodio di Educare con calma chiacchiero con Giulia Giordano, maestra, laureata in scienze della formazione primaria e specializzata nella promozione della lettura per l’infanzia. Parliamo di come creare l'abitudine alla lettura per l'adulto, come promuovere la lettura per i bambini, alcuni giochi pratici che riportino ai libri e Giulia ci consiglia anche qualche titolo. E rispondiamo anche alla domanda che tanti i genitori ci fanno: è troppo tardi per formare dei lettori? Trovate Giulia su instagram come @alberoalato. Nell'episodio menzioniamo questo suo episodio del podcast: quando un albo illustrato è di buona qualità? Giu...2022-04-0141 minEducare con calmaEducare con calma88. Ragnatela in 5': concetti validi che potrebbero migliorare il sistema scolasticoIn questo episodio di Ragnatela in 5', vi lascio 5 concetti che ci ha lasciato la saggezza del passato e che potrebbero essere molto validi per migliorare il sistema scolastico tradizionale odierno.  Nell'episodio, menziono l'iniziativa La Tela Teachers e vi invito ad aiutarmi a diffonderla. La trovate qui: La Tela Teachers.   :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volet...2022-03-1805 minEducare con calmaEducare con calma72. Balbuzie: "Come ho sconfitto il mostro" / con Barbara FarinelliIn questo episodio di Educare con Calma parlo con Barbara Farinelli di un tema purtroppo ancora tabù: la balbuzie. È nato tutto da un messaggio su Instagram e ho sentito il desiderio di regalarvi una chiacchierata con lei per fare tutti insieme un'azione importante: distruggere il tabù. Ex manager, oggi studentessa in counselling, sostenitrice della genitorialità consapevole, Barbara vive in Inghilterra da 6 anni e 3 anni fa è diventata mamma, che è stata la svolta che l'ha convinta ad affrontare il "mostro" e riprendersi la propria libertà. Io ho imparato tantissimo durante la chiacchierata, sono sicura che sarà arricchente anche pe...2021-11-1944 minTela PolíticaTela Política'TELA POLÍTICA' ENTREVISTA EDINHO ARAÚJO, PREFEITO DE SÃO JOSÉ DO RIO PRETOEm entrevista ao Tela Política, Prefeito de Rio Preto Edinho Araújo, fala sobre a retomada da economia no pós-pandemia.2021-10-1338 minToca Na Tela - A Tradição Conectada com o NovoToca Na Tela - A Tradição Conectada com o NovoToca Na Tela - Nelsinho Piquet - LIVE 77 - 42Nelsinho Piquet filho do tri campeão mundial de F-1 vai nos mostrar que muito além de um sobre nome a veia empreendedora e de piloto de alto nível estão em seu mérito.   Como trabalhar a sua mentalidade de querer sempre fazer a diferença e impactar as pessoas ao seu redor o fazem ter o reconhecimento e manter a sua responsabilidade para com as pessoas.   Esta a frente de diversos empreendimentos como produtor de canhaça Bee, Piquet race park em Miami e ainda arruma tempo pra se dedicar...2021-10-0556 minToca Na Tela - A Tradição Conectada com o NovoToca Na Tela - A Tradição Conectada com o NovoToca Na Tela - Conversa de imporviso entre Faa / Mumu / Flores - LIVE 75 - 40Hoje tivemos a oportunidade de conversar sobre os nossos históricos e o quanto somos felizes fazendo o que amamos.   Na vida é importante saber lidar com as adversidades e mesmo com o convidado não podendo ter participado da LIVE conseguimos entregar conteúdo com entretenimento até música teve então aproveita e já da o seu like.   Toca na tela !!! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/incubadorafusionlife/message2021-09-2153 minTEA na TelaTEA na TelaEpisódio de agradecimentoOlá Pessoal,  Esse é o nosso último episódio, e estamos aqui para agradecer á vocês, nossos ouvintes que nos acompanharam até o final, sem vocês nada seria possível e só podemos deixar aqui registrado nosso carinho pelo apoio de vocês.  Os demais episódios ficarão disponíveis para que mais pessoas possam conhecer o nosso projeto e saber mais sobre o universo que contempla o transtorno do espectro autista.  Esperamos que gostem!  Com muito carinho,  Integrantes do TEA na Tela.  2021-06-1102 minTubo de EnsaioTubo de Ensaio#09 - Dragão Vermelho e suas versõesNeste episódio, Pedro Vinícius Novaes (Tela Cheia) e Thalita Arruda conversam sobre a primeira obra do universo de Hannibal Lecter em todas as suas formas:O Romance original de Thomas Harris (1981);a primeira adaptação ao cinema, Caçador de Assassinos [Manhunter] (1986);a segunda, Dragão Vermelho [Red Dragon] (2002);e a série de TV, Hannibal (2013 - 2015).Dragão Vermelho, o livro, será sorteado no dia 26/06/2021 entre apoiadores do Tela Cheia.Confira as opções de apoio e recompensa: apoia.se/telacheia------REDES SOCIAIS:Twitter...2021-06-091h 06TEA na TelaTEA na TelaEntrevista com Estudante de PsicologiaNeste episódio trouxemos um pouco da vivência do André, estudante de psicologia que teve contato com autistas adultos e de como foi sua experiência pessoal e profissional. Não esqueça de nos acompanhar no Instagram @teanatela e na página do Facebook TEA na Tela. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/tea-na-tela/message2021-06-0218 minTEA na TelaTEA na TelaEntrevista com educadorNeste episódio trouxemos um pouco mais das práticas psicoeducacionais ao entrevistar o Bruno, professor-tutor em uma escola privada de Florianópolis- SC. Ele contou algumas de suas experiências e percepções com alunos dentro do espectro autista. Nos acompanhe no Instagram @teanatela e na página do Facebook TEA na Tela. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/tea-na-tela/message2021-05-3116 minTEA na TelaTEA na TelaEntrevista com PsicólogaNeste episódio entrevistamos a Psicóloga Paula G. Kopruszinski • CRP 08/19830. Acompanhe a Psi no Instagram! @paulinhapsicoinfantil Estudantes de Psicologia e Psicólogos interessados no curso citado, PsicoPlano Infantil, inscreva-se na lista de espera através do link: www.paulinhapsicoinfantil.com.br/lista-de-espera-psicoplano-infantil. Nos acompanhe no Instagram @teanatela e na página do Facebook TEA na Tela. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/tea-na-tela/message2021-05-2818 minTela Para CortarTela Para CortarÍdolos musicales y paro nacional Ep.10En tela para cortar apoyamos el paro y sabemos que nuestros artistas deben cumplir un rol determinante en este momento decisivo del país. Acompáñenos en esta charla qué estuvo cargada de critica y opinión. Aún queda mucha tela para cortar.   --- Support this podcast: https://anchor.fm/telaparacortar/support2021-05-2228 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 20 - Vaya Tela puhuu politiikkaa¡Vaya Tela! palaa pieneltä luovalta tauolta, ja puhumme tässä jaksossa Espanjan poliitikasta. Miltä Espanjan poliittinen kulttuuri vaikuttaa meistä? Entä miltä meistä ulkomaalaisasukkaina tuntuu, kun emme pääse äänestämään asuinmaamme tärkeimmissä vaaleissa. Testasimme myös espanjalaisia vaalikoneita - kuuntele, mitä puoluetta ne meille tarjosivat. Musiikki: Francisco E. Rizzuto2021-05-1138 minTEA na TelaTEA na TelaTEA: desafios do ensino remoto e tecnologias educacionaisNeste episódio, abordamos temas como: os desafios da educação inclusiva e da participação de alunos autistas na educação à distância principalmente no período de pandemia; quais são algumas das ferramentas utilizadas com o TEA e como a tecnologia pode ajudar no processo de ensino-aprendizagem para esses indivíduos. Nos acompanhe nas nossas redes sociais: Instagram @teanatela e na página do Facebook TEA na Tela. Referências utilizadas: BONDY, A.. SISTEMA DE COMUNICAÇÃO POR TROCA DE FIGURAS (PECS). Disponível em: . Acesso em 19 mar 2021. FERREIRA, P. P. T. A Inclusão da Estrutura TEACCH na Educação...2021-05-0513 minTela Para CortarTela Para CortarMúsica y videojuegos Ep.9En tela para cortar somos amantes de los videojuegos. Lo demostramos en este capítulo dónde hablamos de los juegos que más nos gustaron y junto a ellos los soundtracks más reconocidos. Acompáñanos, porque aún nos queda mucha tela para cortar. --- Support this podcast: https://anchor.fm/telaparacortar/support2021-04-3036 minTEA na TelaTEA na TelaAutismo e Desenvolvimento Humano, Educação e Inclusão.Neste episódio, abordamos temas como: Autismo e desenvolvimento Humano, ambiente escolar e inclusão. Nos acompanhe nas nossas redes sociais: Instagram @teanatela e na página do Facebook TEA na Tela. Referências Utilizadas: BRASIL. Lei nº 12.764, de 27 de dezembro de 2012. Institui a Política Nacional de Proteção dos Direitos da Pessoa com Transtorno do Espectro Autista; e altera o § 3o do art. 98 da Lei n. 8.112, de 11 de dezembro de 1990. Diário Oficial da União: seção 1, Brasília, DF, ano 149, 2012. p. 3. BARBOSA, Amanda Magalhães et al. O papel do prof...2021-04-2811 minTEA na TelaTEA na TelaO que é o autismo?Aqui abordaremos o que é o TEA, suas características, como é feito o diagnóstico, tratamento e a relação com a sociedade. Nos acompanhe no Instagram @teanatela e na página do Facebook TEA na Tela. Nossas referências: AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION et al. DSM-5: Manual diagnóstico e estatístico de transtornos mentais. Artmed Editora, 5 ed., 2014. COELHO, Maria Madalena; SANTO, Antónia Maria Espírito. Autismo: Perda de contacto com a realidade exterior. (Acção de Formação no 07/2006). Centro de Formação Contínua de Professores de Ourique, Castro Verde, Aljustrel e...2021-04-2117 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 14 - Opiskelu Espanjassa - Vieraana Oona Kinnunen - ¡Vaya Tela!Tällä kertaa ¡Vaya Tela! saa vieraaksi lahtelaisen Oona Kinnusen, joka opiskelee Madridin Complutensen yliopistossa oikeusnotaarin tutkintoa. Millaista on koko tutkinnon opiskelu Espanjassa? Mitkä olivat pääsyvaatimukset yliopistoon ja onko espanjan kielellä opiskelu ollut haastavaa? Tässä jaksossa Oona kertoo omasta kokemuksestaan oikeustieteen opiskelijana sekä antaa vinkkejä Espanjassa opiskelusta unelmoiville. Entä mikä onkaan Oonan tulevaisuuden haave? Musiikki: Francisco E. Rizzuto 2021-03-1629 minTela Para CortarTela Para CortarPerreo post-pandémico Ep.2¿Quién no está deseando un buen perreo post-pandémico? El equipo de tela para cortar abordó el tema y dejó en claro sus deseos para afrontar esta nueva normalidad. No se despeguen, porque aún tenemos mucha tela para cortar! --- Support this podcast: https://anchor.fm/telaparacortar/support2021-03-0325 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 8 - Opiskelu Espanjassa ¡Vaya Tela!Millaista opiskelu on Espanjassa? Onko tutkinnon suorittaminen kallista? Entä miten espanjalaisen opiskelijan arki eroaa suomalaisesta? Kahdeksannessa ¡Vaya Tela! -jaksossa Anna V. kertoo kokemuksistaan kansainvälisessä maisteriohjelmassa ja Jensu muistelee Erasmus-vuottaan Madridissa.  Musiikki: Francisco E. Rizzuto2021-02-0226 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 7 - Q & A - Te kysyitte, ¡Vaya Tela! vastaa7. jaksossa ¡Vaya Tela! -podcastin tiimi vastaa kuuntelijoiden kysymyksiin. Kerromme esimerkiksi, mitä espanjalaista musiikkia me kuuntelemme, onko Madrid turvallinen asuinkaupunki ja mistä meidän podi sai alkunsa. Tervetuloa kuuntelemaan! Musiikki: Francisco E. Rizzuto2021-01-2643 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 4 - Näin me asumme eli kotiasiaa Espanjasta – ¡VAYA TELA!Miten Espanjassa asutaan ja minkälaisia ovat meidän Espanjan kodit? Asumisjakso on täällä! Neljännessä ¡Vaya Tela! -jaksossa raotamme kotiemme ovia ja puhumme muun muassa siitä, mitä asuminen Espanjassa maksaa. Musiikki: Francisco E. Rizzuto2020-12-1533 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 3 - Ulkosuomalaisen arkea Espanjassa - ¡VAYA TELA!Onko ruoho vihreämpää aidan toisella puolella? ¡Vaya Tela! -podin kolmannessa jaksossa pohdimme ulkosuomalaisuuden hyviä ja huonoja puolia sekä ulkosuomalaisarkea Espanjassa. Musiikki: Francisco E. Rizzuto2020-12-1331 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 2 - Koronapohdintaa – ¡VAYA TELA!Toisessa jaksossa ¡Vaya Tela! -tiimi muistelee Madridin koronakevättä ja kertoo siitä, mitkä ovat tunnelmat koronaviruksen suhteen Madridissa tällä hetkellä. Musiikki: Francisco E. Rizzuto.2020-12-1325 min¡Vaya tela!¡Vaya tela!Jakso 1 - Esittely – ¡VAYA TELA!Tervetuloa kuuntelemaan Espanjan elämää, Madridia ja ulkosuomalaisuutta käsittelevää ¡Vaya tela! -podcastia! Ensimmäisessä jaksossa esittäydymme ja kerromme, mistä podimme sai alkunsa. Musiikki: Francisco E. Rizzuto2020-12-1317 minTela Para CortarTela Para CortarLa Popular 1: Barras futbolerasLa Popular es una nueva sección que a partir de hoy se inaugura en tela para cortar. Iniciamos con la fiebre futbolera, acompañados de dos fieles seguidores del fútbol en general. Esperamos les guste y recuerden que aún tenemos mucha tela para cortar. --- Support this podcast: https://anchor.fm/telaparacortar/support2020-10-1000 minTubo de EnsaioTubo de Ensaio#08 - Kyvilin Padilha | Interpretação e NudezKyvilin Padilha largou tudo que conhecia para correr atrás do sonho de se tornar atriz. Agora, com alguns anos de experiência, ela troca uma ideia com Pedro Vinícius Novaes (Tela Cheia) sobre sua trajetória, a participação na série “Homens?” do Comedy Central e a dinâmica entre interpretação e os trabalhos com nudez. ------- Gente Pelada em “Homens?” (O vídeo que desencadeou a conversa) https://youtu.be/dI3ia09Up14 ------- Kyvilin Padilha Instragram: @kyvilin ------ REDES...2020-10-0600 minMucha tela pa\' cortar: Reflexiones sobre vestuario escénico.Mucha tela pa' cortar: Reflexiones sobre vestuario escénico.Esto es "Mucha tela pa' cortar"¿Cómo se construye un espacio sonoro para hablar de vestuario escénico? ¿Cuál es su importancia dentro de la creación escénica? ¿Cuáles son los impulsos que mueven y articulan el vestuario escénico en diferentes contextos? Estas son algunas de las preguntas que dan pie a "Mucha tela pa' cortar”. Les invitamos a escuchar y tejer diálogos para sentir las artes escénicas con una mirada interdisciplinar.2020-07-2116 minTempo de TelaTempo de TelaTempo de Tela #17 - Democratização do Cinema no BrasilNo episódio dessa semana, Alexandre Maquim (https://twitter.com/alexandremaquim) e Lucas Mizumoto (https://twitter.com/l_mizumoto/) discutem o tema de redação do ENEM 2019: A democratização do cinema no Brasil. Afinal, esse é um tema importante? Qual o papel da arte e cultura na sociedade? Quais impactos a falta de acesso pode causar? Quais soluções podemos pensar para esse problema? Essas foram algumas questões debatidas no programa. Vem com a gente nesse bate papo! NOS ACOMPANHE NAS REDES SOCIAIS: NOSSOS PRINCIPAIS FEEDS: https://linktr.ee/tempodetela YOUTUBE: https://www.youtu...2019-11-0941 minTubo de EnsaioTubo de Ensaio#07 - BARRY e A Vida de AtorVamos falar sobre BARRY, a série da HBO, estrelada e criada por Bill Hader, que une características de diversos gêneros e já levou alguns prêmios. Neste episódio, Pedro Vinícius (Tela Cheia), conversa com Caco Rodrigues (Entre Brisas e Ateliê do Ator), sobre aspectos técnicos da série e a vida real de um ator. -Contatos do Caco- Instagram: instagram.com/cacorodriguess - Ateliê do Ator Entre Brisas REDES SOCIAIS: Twitter: twitter.com/tela_cheia I...2019-10-151h 02Tempo de TelaTempo de TelaTempo de Tela #2 - O Futuro da NetflixNo segundo episódio do podcast do Tempo de Tela, Lucas Bastos e Lucas Mizumoto debatem sobre o futuro da Netflix. Quais serviços podem ameaçar o pioneiro do streaming de vídeos? O que a Netflix tem que pode mantê-la no topo? Os originais Netflix são a única força do serviço? Qual o impacto dos fãs da Netflix para a possível "streaming wars"? Essas são algumas das perguntas que vamos debater no episódio de hoje. Vem com a gente nesse bate papo!  NOS ACOMPANHE NAS REDES SOCIAIS...2019-06-2652 minTempo de TelaTempo de TelaTempo de Tela #1 - Análise dos Live-Actions da DisneyNo episódio de estreia do podcast do Tempo de Tela, Lucas Bastos e Lucas Mizumoto comentam um pouco sobre os live action da Disney. Tendo Malévola (2014) como ponto de partida, faremos uma análise das adaptações que o estúdio vem fazendo de animações clássicas, erros e acertos, impactos em premiações, bilheterias e expectativas para os próximos filmes como Rei Leão, Pequena Sereia e muito mais! Vem com a gente nesse bate papo!  NOS ACOMPANHE NAS REDES SOCIAIS E NO YOUTUBE: → YOUTUBE: https://www.youtube.com/tempodetela...2019-06-1249 minTubo de EnsaioTubo de Ensaio#06 - Mulheres no Cinema (Parte 3): Isabela VeigaNa última parte da série de episódios que abordam o papel das mulheres no cinema,  Isabela Veiga conta suas experiências nas mais diversas áreas do audiovisual. Ela trabalha com edição, animação, produção executiva, assistência de direção e tem muito a compartilhar com a gente. Por que fazer cinema? A mulher tem lugar neste mercado? Quais os  problemas mais recorrentes? Essas e outras questões em uma conversa  muito interessante para quem gosta de saber sobre os caminhos da  produção cinematográfica nacional. ...2019-04-231h 04Tubo de EnsaioTubo de Ensaio#05 - Mulheres no Cinema (Parte 2): Morgana AssunçãoContinuando a série de episódios que abordam o papel das mulheres no cinema, Morgana Assunção conta suas experiências relacionadas aos estudos e a produções cinematográficas, como o premiado longa-metragem de 2018 "As Duas Irenes". Por que fazer cinema? A mulher tem lugar neste mercado? Quais os problemas mais recorrentes? Essas e outras questões em uma conversa muito interessante para quem gosta de saber sobre os caminhos da produção cinematográfica nacional. Um dos projetos mantidos pela Morgana é o Literalmente Vlogando. Canal do Youtube que você pode conferir no li...2019-04-1131 minTubo de EnsaioTubo de Ensaio#04 - Mulheres no Cinema (Parte 1): Vanessa GoveiaNa primeira parte de uma série de episódios que abordam o papel das mulheres no cinema, Vanessa Goveia conta suas experiências, dos estudos a realização dos próprios filmes. Por que fazer cinema? A mulher tem lugar neste mercado? Quais os problemas mais recorrentes? Essas e outras questões em uma conversa muito interessante para quem gosta de saber sobre os caminhos da produção cinematográfica nacional. Um dos filmes dirigidos pela Vanessa é o Viúva Negra, de 2017. Você pode conferir o trailer no li...2019-04-0231 minTubo de EnsaioTubo de Ensaio#03 - Interestelar: A Ficção Mais CientíficaDesta vez a conversa foi sobre a ciência (mais especificamente a física) e como ela é retratada na ficção. Pedro Vinícius, do canal TELA CHEIA, conversa com Luis Max Quiroz, acadêmico que estuda a fundo as leis da física, especialmente a Teoria de Cordas. Nós passamos por conceitos da física e como diversos deles são mostrados de forma fiel em Interestelar, filme dirigido pelo Christopher Nolan e lançado em 2014. -Contatos do Max- Facebook: facebook.com/maxguillen Instagram: instagram.com/luchomaxgq ...2019-01-141h 11Tubo de EnsaioTubo de Ensaio#02 - Michael Haneke e Franz KafkaDesta vez a conversa foi sobre um cineasta e um escritor: Michael Haneke e Franz Kafka.
 Pedro Vinícius, do canal TELA CHEIA, conversa com Sâmela Russo, acadêmica que estudou a fundo as obras dos dois artistas. Michael Haneke é um cineasta austríaco, provavelmente mais conhecido por Funny Games, que ganhou o título de Violência Gratuita no Brasil, mas também bastante reconhecido por seus filmes mais premiados como A Fita Branca que ganhou a palma de ouro no festival de Cannes de 2009 e o prêmio de melhor filme estra...2018-11-211h 33