podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
TRACCE SONORE STUDIO
Shows
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Natale De Grazia: ucciso per i Rifiuti Radioattivi? Intervista a Maria Vittoria
💛 1. SOSTIENI L'AUDIO INDIPENDENTE: IL NOSTRO PODCAST ESISTE SOLO GRAZIE A TE!Storytellers è un progetto editoriale indipendente, autoprodotto e completamente gratuito realizzato da Tracce Sonore Studio.Il nostro podcast nasce dal basso, e ogni episodio esiste solo grazie alle donazioni e al sostegno diretto della community che crede nella musica e nell’audio indipendente.Il tuo sostegno è un gesto concreto che mantiene vivo il suono, accende nuovi microfoni e ci permette di continuare a creare e migliorare. Storytellers è realizzato senza sponsor, editori o pubblicità: solo community, microfoni e passione. DIVENTA CO-PRODUTTORE DI STORYTELLERS:☕ Offrici un caffè su BuyMeACoffee: 👉 https://www.buymeacoffee.co...
2025-11-11
1h 07
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
La voce dietro i podcast | - Giada Pari Storytellers #9
🎧 Giada Pari – La voce dietro i podcast: tra radio, produzione e autenticità | Storytellers💛 Storytellers è un podcast indipendente, autoprodotto e completamente gratuito — che esiste solo grazie al pubblico. Ogni episodio nasce dal basso, grazie alle donazioni e al sostegno diretto di chi ci ascolta e crede nella musica e nell’audio indipendente.☕ Sostieni anche tu il progetto e diventa co-produttore:👉 https://www.buymeacoffee.com/traccesonoreOgni “caffè” mantiene vivo il suono, accende nuovi microfoni e ci permette di ospitare artisti, fonici e voci che raccontano la musica e la vita reale dietro le qui...
2025-11-04
54 min
il posto delle parole
Antonella Cilento "Strane coppie. Ascoltatori selvaggi"
Antonella Cilento"Strane coppie. Ascoltatori selvaggi"anteprima a Milano – 16 ottobresabato 18 ottobre – Museo Nitsch, Napolidomenica 26 ottobre – Opificio Puca, Sant’ArpinoCosa significa ascoltare davvero un'opera, scritta, suonata, dipinta, fotografata, scolpita o filmata? Cosa significa farsi attraversare dall'esperienza, lasciarsi sconvolgere, spostare, cambiare?Eventi che sembrano flussi e che simulano lo scorrere delle parole, come l’omaggio a Elsa Morante che sarà una lettura integrale de Lo scialle andaluso che s’intervalla con la musica e con l’ascolto selvaggio dell’opera di Morante realizzata in diretta con la partecipazione di Antonella Cilento, Laura Bosio, Gius...
2025-10-14
13 min
Musicstorming
La Synthwave di PL433, le Colonne Sonore dei Videogiochi, i Diritti Musicali
Autori/Ospiti: Aristotele Biancardi, Flavio Calaon, Uros Denic / Andy Frigerio (PL433)Data di Registrazione: 16.02.2025Sede di Registrazione: Filarmonica Medio VedeggioBenvenuti a MUSICSTORMINGUn programma in cui ogni conduttore porta una selezione di brani da condividere con gli altri. IL RISULTATO? Una conversazione spontanea, vivace e piena di colpi di scena musicali.Dalle sonorità etnicamente più organiche alla magia dell’elettronica, scoprendo gemme nascoste e rispolverando classici intramontabili. Ogni brano diventa il punto di partenza per un’analisi approfondita e per del sano ricamo intellettuale. La passione e la compet...
2025-10-05
2h 14
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Fabrizio Antonelli – Chitarra, live e aneddoti da palco con Asilo Repubblic | Storytellers
🎧 DIVENTA CO-PRODUTTORE DI STORYTELLERS!Sostieni il nostro podcast indipendente e partecipa alla crescita di Tracce Sonore Studio:☕ Offrici un caffè su BuyMeACoffee💛 Vuoi offrirci un caffè?📢 Novità! Da oggi puoi ascoltare Storytellers anche su Apple Podcast e Deezer.🥁💥🎶 In questa puntata di Storytellers, ospitiamo Fabrizio Antonelli (@asilo.repubblic), chitarrista degli Asilo Repubblic e protagonista di decine di live nei festival italiani. Fabrizio ci porta dietro le quinte della sei corde, raccontando i primi riff che l’hanno fatto innamorare della chitarra, aneddoti di studio, collaborazioni inedite e momenti esplosivi dal palco.Durante...
2025-09-23
1h 31
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Valerio Petriachi – Il Tamburo Parlante: tra percussioni, cultura e connessione | Storytellers
🎧 DIVENTA CO-PRODUTTORE DI STORYTELLERS!Supporta il nostro podcast indipendente e aiuta a far crescere Tracce Sonore Studio:☕ Offrici un caffè → https://bit.ly/3aGyC5j💛 Oppure sostienici qui → https://www.buymeacoffee.com/traccesonore📢 Novità! Da oggi Storytellers approda anche su Spotify 👉 https://bit.ly/3JTrXJB 🎧✨🎙️ In questa nuova puntata di Storytellers, incontriamo Valerio Petriachi, musicista, batterista e fondatore de Il Tamburo Parlante. 🌍Con una carriera che unisce musica, arte e cultura, Valerio ci guida in un viaggio fatto di percussioni, storie e connessioni, esplorando il suo approccio innovativo e visionario alla musica.U...
2025-09-16
1h 37
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Roberto Pirami – La verità di un batterista internazionale tra palco, coaching e libertà creativa | Storytellers
🎧 DIVENTA CO-PRODUTTORE DI STORYTELLERS!Aiutaci a far crescere questo progetto indipendente e sostieni le nostre iniziative:☕️ Offrici un caffè su BuyMeACoffee → https://www.buymeacoffee.com/traccesonore💛 Oppure sostienici qui → https://bit.ly/3aGyC5jIn questa sesta puntata di Storytellers abbiamo il piacere di ospitare Roberto Pirami, batterista romano di fama internazionale. Dalla collaborazione con leggende del rock e del metal mondiale come Michael Angelo Batio, Vinnie Moore, Uli Jon Roth, Jennifer Batten e tanti altri, fino ai progetti con artisti italiani e al suo lavoro come coach e formatore, Roberto ci racconta un per...
2025-09-09
1h 30
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
🎷 Luca Sbardella – Dal Sax a Sanremo 2024: Storie, Musica e Retroscena | Storytellers
Supporta Tracce Sonore qui:https://www.buymeacoffee.com/traccesonoreOppure offrici un caffè → https://bit.ly/3aGyC5jBenvenuti alla quinta puntata di #Storytellers, il podcast di Tracce Sonore Studio che racconta le storie autentiche di chi vive di musica.Oggi con noi c’è Luca Sbardella, sassofonista e polistrumentista dell’orchestra del Festival di Sanremo, protagonista di una carriera straordinaria tra TV, palchi live e collaborazioni con i più grandi nomi della musica italiana.Scopriremo insieme i suoi inizi, dalle prime note con l’organetto diatonico al clarinetto, le esperienze con Demo Morsel...
2025-09-02
1h 16
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Carlo Simonazzi – Musica per matrimoni: 30 anni di emozioni e palchi con Everglades | Storytellers
👉 Diventa co-produttore del podcast! Aiutaci a sostenere le nostre iniziative, raccontare nuove storie e produrre contenuti di qualità:☕ Supporta Tracce Sonore → https://www.buymeacoffee.com/traccesonore🎁 Offrici un caffè → https://bit.ly/3aGyC5j🎤 In questa nuova puntata di #Storytellers entriamo nel cuore della musica per eventi e matrimoni con un ospite d’eccezione: Carlo Simonazzi, fondatore della storica Everglades Band. Un racconto ricco di passione, esperienza e aneddoti esclusivi dal mondo dell’intrattenimento wedding, tra ricordi, trasformazioni e ispirazioni.📖 Dalla nascita del progetto Everglades a 30 anni di palchi, sorrisi e momenti indimenticabili, scopriamo i segreti di u...
2025-08-26
1h 32
Try Again
Tracce nella memoria: le colonne sonore dei videogiochi - Episodio 4
In questa puntata per noi molto speciale abbiamo provato a raccontarvi, con l'aiuto di alcuni amici, le nostre colonne sonore preferite, prendendo ad esempio alcuni brani dal particolare impatto narrativo ed emozionale. Si va da temi storici e indimenticabili a piccole gemme indie ed elettroniche, con un passaggio inaspettato nel mondo della musica motivazionale. Buon ascolto!Giochi trattatiAndrea: Shadow of the Colossus, Doom (2016), Hotline MiamiLorenzo: Celeste, Final Fantasy VII Remake, BloodborneMarco: Super Mario Bros, Devil May Cry 3, Assassin's Creed: Revelations...e tra gli ospiti...
2025-08-21
1h 19
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Max Evangelista – Tribute band in Italia: come tutto è cominciato | Storytellers
Sostieni il nostro podcast indipendente e partecipa attivamente alla crescita di Tracce Sonore Studio:☕️ Offrici un caffè su BuyMeACoffee💛 Oppure clicca qui per supportarci con una donazione!🎙️ In questa puntata di Storytellers, ospitiamo Max Evangelista, considerato uno dei pionieri del fenomeno delle tribute band in Italia. Una chiacchierata autentica, intensa e piena di spunti, tra aneddoti dal palco, incontri leggendari e riflessioni sul valore della musica "tributata".Dalla nascita degli Outlandos alle sue esperienze con il pubblico italiano e internazionale, Max ci racconta con passione e ironia cosa significa reinterpretare i grandi della musica senza...
2025-08-19
1h 46
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
Francesco D’Agnolo – Dalla prima nota al primo album: il coraggio di fare da sé | Storytellers
Sostieni la musica indipendente e aiutaci a far crescere questo podcast: ogni offerta è un gesto concreto per continuare a raccontare storie autentiche di artisti veri.☕ Offrici un caffè → buymeacoffee.com/traccesonore🎁 Supporta il progetto → bit.ly/3aGyC5jIn questa prima puntata, vi portiamo nel percorso di Francesco D’Agnolo, pianista romano e musicista indipendente che ha scelto di produrre da solo il suo primo album.Un viaggio affascinante tra ispirazioni, scelte artistiche, psicoterapia, libertà creativa e musica come atto di coraggio.🎤 Una conversazione vera, spontanea e piena di passione: questa...
2025-08-12
1h 27
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
SCIALPI - SHALPY - Confessioni di un'artista onesto e senza filtri
☕ Vuoi supportarci?• Offrici un caffè → buymeacoffee.com/traccesonore🎧 Shalpy (Giovanni Scialpi) – Emozioni vere tra jet lag e palco | StorytellersUna chiacchierata intima con Shalpy (Giovanni Scialpi), artista gentile e profondo, registrata durante una pausa dalle prove del tour 2023.Nonostante il jet lag e la stanchezza, Shalpy ci regala un momento autentico, tra riflessioni, sensibilità e passione per la musica.🎤 Storytellers è il podcast di Tracce Sonore Studio, dove gli artisti si raccontano senza filtri. Emozioni vere, storie musicali e incontri spontanei.• Supporta il progetto → bit.ly/3aGyC5j• Tutti i link → paa.ge/traccesonorestudio
2025-08-05
17 min
CentoQuattro Chiacchere
Musica, Shuriken e Malintesi sentimentali
Bentornati su CentoQuattro Chiacchiere, il podcast che combatte la noia con una risata, uno shuriken ben piazzato e una soundtrack che parte sempre nel momento meno opportuno (o forse più drammatico).In questa puntata, Asia – la ragazza dall’aspetto dolce e dall’occhio che legge l’anima – e Nicolas – cugino ufficiale delle tenebre, sarcasmo di sangue – affrontano un nuovo capitolo fatto di:🌫️ Nebbia fitta (metaforica e non),💥 Scontri all’arma bianca,🎭 Identità ambigue,🎶 E ovviamente: musica che esplode mentre nessuno si aspettava l’ennesimo colpo di scena.Si parla di malintesi emotivi in m...
2025-08-04
21 min
STORYTELLERS DI TRACCESONORE STUDIO
TRAILER - STORYTELLERS TRACCE SONORE
🎧 Storytellers – Tracce Sonore StudioScopri il dietro le quinte della musica con Storytellers, il podcast italiano dedicato alle storie autentiche di artisti, cantanti e musicisti.Ogni episodio è un viaggio tra emozioni, aneddoti, sfide e ispirazioni che danno vita alle canzoni che ami.Interviste senza filtri, conversazioni intime e momenti unici che ti faranno vivere la musica da una prospettiva nuova.☕ Sostieni il podcast e la musica indipendente:Offrici un caffè → https://buymeacoffee.com/traccesonorePaa.ge → https://paa.ge/traccesonorestudioSupporta Tracce Sonore → https://bit.ly/3aGyC5j📍 Ascolta e segui Storytelle...
2025-08-04
00 min
Classic Rock On Air
ClassicRockOnAir_maggio_pt2
In apertura, per i Grandi classici, la redazione ha scelto il brano This Land is your land di Woody Guthrie nella versione di Neil Young. Il musicista, che si è sempre distinto per le sue prese di posizione in ambito politico, proprio durante uno dei suoi ultimi concerti ha attaccato Elon Musk cambiando il testo della canzone e inserendo la frase se sei fascista, compra una Tesla. Nonostante l’ideologia che c’è dietro l’acquisto di una auto elettrica, l’artista si scaglia contro quel sistema trumpiano dell’uomo più ricco del mondo. Il lavoro musicale di Young spesso combina folk, rock, c...
2025-06-03
28 min
CentoQuattro Chiacchere
musica, illusioni e colpi bassi
Ritorna il duo più improbabile e irresistibile del panorama podcast: Asia, la ragazza gentile che sembra uscita da un tempio zen ma con il potenziale per distruggerti con uno sguardo, e Nicolas, il cugino emo che passa dal silenzio contemplativo al sarcasmo letale in 0.3 secondi.In questa nuova puntata ci tuffiamo tra illusioni mentali, strategie assurde, sveglie all’alba, e colpi bassi che manco nei tornei scolastici.Ma soprattutto: la musica! Perché nulla dice “umiliazione imminente” come un arpeggio lento e triste che parte mentre ti seppelliscono con la sabbia e con i giudizi.Succed...
2025-06-01
17 min
PoPolaroid
PoPolaroid - Quelli della notte - 14/05/2025
Era il 17 maggio quando usciva il disco di Quelli Della Notte la famosa trasmissione di Arbore&Co, partita il 22 aprile 1985, alle 22.45, in onda su Rai2. Molti telespettatori italiani iniziarono a fermarsi con curiosità sulla seconda rete del servizio pubblico. Il nuovo programma di Renzo Arbore, scritto insieme a Ugo Porcelli, partito in sordina con ascolti modesti, in pochi giorni cominciò a contagiare il pubblico con la sua variopinta parata di personaggi bizzarri. Un programma che non somigliava a nulla, ma in cui, alla fine, tutti si riconoscevano. E si capì subito che davanti ai nostri occhi stava andando in scena la...
2025-05-14
58 min
Classic Rock On Air
ClassicRockOnAir_marzo2025_03
In apertura, per i Grandi classici, la redazione ha scelto Jump, un brano dei Van Halen, protagonisti di un numero di Classic Rock di questo mese dedicato a 1984, l’album che ha tramutato i Van Halen in autentici titani del rock, ma anche quello che ha segnato la fine della line-up con il cantante David Lee Roth. Il titolo, scritto in numeri romani, ipotizza un futuro distopico, comandato da un governo totalitario. I Van Halen sono stati un gruppo musicale hard & heavy statunitense fondato dal chitarrista olandese Eddie van Halen e dal fratello batterista Alex. Da 1984 furono estratte quattro hi...
2025-04-01
28 min
Classic Rock On Air
ClassicRockOnAir_marzo2025_02
In apertura, per i Grandi classici, la redazione ha scelto Tightrope Ride, singolo dell'album Other Voices dei Doors, uscito nel 1971. Dopo la morte di Jim Morrison, gli altri membri del gruppo non sciolsero la band e provarono a continuare con due nuovi album: Other Voices e Full Circle, quest'ultimo con un maggiore influsso jazz. Il tastierista Ray Manzarek e il chitarrista Robby Krieger tentarono di sostituire Morrison alla voce, ma, pur facendo un buon lavoro, la forza e il carisma del cantante originale restavano indelebili nella memoria del pubblico. Sebbene entrambi gli album avessero un valore musicale, non ottennero...
2025-04-01
29 min
Classic Rock On Air
ClassicRockOnAir_marzo2025_01
In apertura, per i Grandi classici, la redazione celebra il cinquantenario dell'album Physical Graffiti dei Led Zeppelin, con una delle tracce più iconiche della band: Kashmir. I Led Zeppelin, leggendario gruppo musicale hard rock britannico formato nel 1968, sono considerati tra i più grandi innovatori della musica rock e i principali pionieri dell'hard & heavy. Kashmir viene spesso considerata una delle composizioni di maggior successo del gruppo, tanto che tutti e quattro i membri della band l'hanno definita uno dei loro migliori lavori. La sua genesi risale al 1973, quando Jimmy Page e John Bonham registrarono una prima demo del brano. Successivamente, Rob...
2025-04-01
29 min
Molecole Urban
VITA FUSA (album) - Coma_Cose
Coma_Cose – "Vita Fusa""Vita Fusa" è il nuovo album del duo italiano Coma_Cose, in uscita il 7 marzo 2025. Il titolo riflette la fusione delle vite personali e artistiche dei membri del duo, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano.L'album include nove tracce, di cui tre già pubblicate e sei inedite. Tra queste, il brano "Cuoricini" è stato presentato al Festival di Sanremo 2025, dove il duo si è classificato al 10º posto."Vita Fusa" è descritto come un lavoro intimo che, attraverso ballate e brani dalle varie sfaccettature sonore, racconta un capit...
2025-03-06
13 min
Audiolibri, audiodrammi e film sonori
Teatroformattivo Soundtracks Project 2025: musiche originali per il tuo progetto!
TEATROFORMATTIVO SOUNDTRACKS PROJECT 2025 Teatroformattivo Soundtracks Project è il tuo alleato ideale per la creazione di musiche originali, pensate su misura per il tuo video, cortometraggio, documentario, spot pubblicitario, film, spettacolo teatrale o qualsiasi altro progetto che richieda una colonna sonora unica e coinvolgente. Mettiamo a tua disposizione il nostro ampio catalogo musicale, oltre ai nostri compositori, arrangiatori, produttori e fonici altamente qualificati, pronti a trasformare le tue idee in realtà sonore. Non preoccuparti se il tuo budget è limitato o se non hai a disposizione risorse economiche: abbiamo soluzioni pensate per ogni esigenza. Offriamo due tipologie di supporto che rispondono a diverse nec...
2025-03-02
01 min
Babilonia
Ilenia Romano
La nostra ospite di oggi è una talentuosa cantante sarda che dopo anni di studio ed esperienze in ambiti espressivi diversi ha esordito di recente come cantautrice con un lavoro discografico che ha subito attirato l’attenzione della critica. Ilenia Romano ha scritto e cantato il suo Arbore femina in lingua logudorese, variante settentrionale del sardo propria del suo paese di origine per linea materna, Ittiri, nella regione storica del Coros, che ha anticipato le altre dieci tracce dell’omonimo album nel Logudoro, il brano anticipa l’omonimo album pubblicato da Moonlight Records, nel quale il mondo acustico e quell...
2025-01-28
45 min
Officina del suono
SETTE TRACCE PER LA SETTIMA ARTE – 01×21
Cinema e musica sono connessi per natura, noi nella puntata di oggi siamo andati a riscoprire alcune colonne sonore mitiche che hanno accompagnato delle pellicole ancora più incredibili.
2024-04-22
1h 14
Spazio 70
[349] Enrico De Pedis. Misfatti e misteri di un (quasi) intoccabile
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Il secondo di una serie di podcast realizzati da Spazio70 sul boss della Magliana. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Affari in «grande stile»; 2) I rapporti con altri «celebri» pregiudicati del periodo; 3) Giuseppe «Sergione» De Tomasi; 4) Un «imprenditore» di successo; 5) Maurizio Lattarulo; 6) Alcune «accortezze»; 7) Il dentista di De Pedis; 8) Il viaggio in America; 9) Invidia e rancore; 10) Desiderio di vendetta; 11) 2 febbraio 1990; 12) Due sicari «last minute»?; 13) Antonio D'Inzillo; 14) Domande senza risposte; 15) I rapporti con la destra eversiva; 16) I rapporti con gli ambienti ecclesiastici; 17) Una sepoltura autorizzata dal cardinale Ugo Poletti; 18) La «beneficenza»; 1...
2024-01-02
17 min
State Of The Nation
Episodio 5: 'Soundtrack Flashback' le magiche colonne sonore dei cult anni '80
Nicola Savino e Bassi Maestro in questa puntata di State of Nation ci guidano attraverso le colonne sonore iconiche dei film cult anni '80. Da 'Rocky' a 'Ritorno al Futuro'. Questo episodio di 'Soundtrack Flashback' svelerà i segreti dietro le tracce che hanno reso indimenticabile l'era cinematografica degli anni '80.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2023-12-27
28 min
Spazio 70
[347] Enrico De Pedis. Misfatti e misteri di un (quasi) intoccabile
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Il primo di una serie di podcast realizzati da Spazio70 sul boss della Magliana. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Due uomini, privi di casco, e un colpo solo; 2) Vita e morte. I tanti interrogativi; 3) Renatino; 4) A caccia di vipere al Gianicolo. I primi arresti; 5) Una figura capace di destare interesse; 6) In azione con Alessandro D'Ortenzi; 7) Alle origini della banda della Magliana; 8) Guido Catenacci; 9) Sabrina Minardi; 10) L'arresto in via Vittorini; 11) L'assoluzione dalle accuse del «processo Speranza»; 12) Le perizie mediche fasulle; 13) La fuga di Vittorio Carnovale; 14) L'agenda sequestrata e poi rest...
2023-12-26
13 min
Spazio 70
[346] Il processo di Catanzaro e il ruolo di Guido Giannettini
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Il quarto episodio del nuovo podcast di Spazio70 sulla strage alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Roma, Milano e infine Catanzaro. Inizia il processo; 2) La legge Valpreda; 3) Le prime ammissioni di Ventura sugli attentati della primavera-estate 1969; 4) Un giornalista di nome Guido; 5) Una cassetta di sicurezza piena di fogli dattiloscritti; 6) Segreto militare; 7) Ancora sulle borse utilizzate per la strage; 8) Processo agli anarchici. I quattro elementi dell'accusa; 9) Sul banco degli imputati finiscono anche i neofascisti veneti; 10) Il memoriale Pan; 11) L'intervista di Mario Scialoja a Gu...
2023-12-22
17 min
Classic Rock On Air
CLAROCK_Giugno 2023_03
CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni.Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti)In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco.In apertura, per i Grandi classici, troviamo Misplaced Childhood, terzo album in studio del gruppo musicale neoprogressive britannico Marillion pubblicato il 17 giugno 1985 dalla EMI. Misplaced Childhood fu il primo concept album vero e proprio dei Marillion. La musica stessa non ha una vera soluzione di continuità: il frontman Fish aveva in...
2023-09-29
29 min
Let’s go to Luca’s!
L’estetica del Classicismo in chiave elettronica: intervista a Francesco Di Cosola
In questa occasione abbiamo incontrato il pianista nonché fonico, producer e mix ingeneer: Francesco Di Cosola, romagnolo di origine pugliese, che ci ha ospitato nel suo Dico'Studio Dico'Studio nasce nel 2018, la passione per la musica porta Francesco a realizzare le produzioni di canzoni di stagioni precedenti, rimaste inedite.Oggi possiamo ascoltare le sue stupende composizioni qui: https://open.spotify.com/albumFrancescoDiCosolaIn Dico'Studio troverete servizi che vanno dalla produzione di canzoni ex novo ad arrangiamenti; pezzi orchestrali per colonne sonore o singoli brani strumentali per s...
2023-07-17
18 min
Traccia d'artista
Traccia d'artista - Favole dal Mediterraneo
Cosa direbbe il mar Mediterraneo alle orecchie di chi si ferma ad ascoltarlə lungo la costa dei suoi bacini? Forse il Mediterraneo ricorda le proprie storie come si sussurra una favola della buonanotte.Per Altrove, #Progettovicinanze, Traccia, ha realizzato un podcast del Mediterraneo, registrando la voce dei suoi bacini dalle coste italiane e scegliendo, per ciascuno di essi, appunti di testimonianze e racconti di altrettante voci che hanno deciso di costituire assieme a lui un dialogo atemporale. Ne viene fuori una raccolta personale di favole provenienti dai bacini italiani del Mediterraneo nei quali si intrecciano storie antiche e contemporanee rac...
2022-06-01
00 min
Traccia d'artista
Traccia d'artista - Favole dal Mediterraneo
Cosa direbbe il mar Mediterraneo alle orecchie di chi si ferma ad ascoltarlə lungo la costa dei suoi bacini? Forse il Mediterraneo ricorda le proprie storie come si sussurra una favola della buonanotte. Per Altrove, #Progettovicinanze, Traccia, ha realizzato un podcast del Mediterraneo, registrando la voce dei suoi bacini dalle coste italiane e scegliendo, per ciascuno di essi, appunti di testimonianze e racconti di altrettante voci che hanno deciso di costituire assieme a lui un dialogo atemporale. Ne viene fuori una raccolta personale di favole provenienti dai bacini italiani del Mediterraneo nei quali si intrecciano storie antiche e...
2022-06-01
00 min
Suoni per rilassarsi | by Relaxing White Noise
Rumore di ventilatore per dormire (8 ore)
Questo suono del ventilatore blocca tutte le distrazioni sonore, quando hai un disperato bisogno di dormire, studiare o concentrarti. Crea un ambiente rilassante con il rumore bianco del ventilatore. Per noi di Relaxing White Noise, l’obiettivo è aiutarti a dormire bene. Questo episodio dura otto ore senza pubblicità nel mezzo, quindi puoi usarlo come suono per dormire per tutta la notte. Ascoltare il nostro rumore bianco tramite il podcast ti dà la libertà di bloccare il telefono di notte, mantenendo la tua camera da letto al buio mentre ti addormenti. Ti consente anche di passare da un'app all'al...
2022-04-25
8h 00
Hyper Hyper Music Talk
Music Talk 089 - 29/03/2022 - Bruno Santori
Bruno Santori: quando estro fa rima con Maestro Dopo il viaggio attraverso alcune delle colonne sonore più belle degli ultimi cinquant’anni, dirigendo la Mediterranean Orchestra, tante novità all’orizzonte Direttore d’orchestra, arrangiatore, pianista e jazzista, Bruno Santori quest’anno uscirà probabilmente con il volume 2 del progetto legato alle colonne sonore. “Ci sono un paio di città che si stanno interessando all’idea”. L’omaggio del Maestro Santori ai grandi compositori del ‘900 in un viaggio tra le colonne sonore più amate della storia del cinema, “The Best Movie Soundtracks”, si sta sviluppando e mutando forma per essere pensato alle prestazioni live. L’omag...
2022-03-29
22 min
RadiOsa - Lo show
Una radiolina nel bosco
Prima puntata Istituto comprensivo TABARRINI di Pomarance (Pi)Iniziativa realizzata nell’ambito del P.E.Z. - Piano educativo di zona della Regione Toscana- zona Val di Cecina. Oggi, è un giorno speciale! Con Radio Freccia Azzurra e RadiOsa - la rete di Radioscuola in casa, si inaugura la prima radioscuola delle scuole dell’infanzia: UNA RADIOLINA NEL BOSCO.Le voci, i pensieri, le parole, i suoni di bambine e bambini tra conversazioni e storie sonore, si alterneranno a quelle delle insegnanti che condivideranno il senso dei diversi percorsi realizzati. Primo protagonista: l’Ist...
2022-02-21
1h 08
Suoni per rilassarsi | by Relaxing White Noise
Suoni per dormire fontana di bambù | Rumore bianco (8 ore)
Goditi i suoni rilassanti di questa fontana in bambù per aiutarti ad addormentarti. Il rumore bianco dell'acqua crea un'atmosfera calmante mentre blocca le distrazioni sonore. Usa i suoni per addormentarti e continuare a dormire tutta la notte. Per noi di Relaxing White Noise, l’obiettivo è aiutarti a dormire bene. Questo episodio dura otto ore senza pubblicità nel mezzo, quindi puoi usarlo come suono per dormire per tutta la notte. Ascoltare il nostro rumore bianco tramite il podcast ti dà la libertà di bloccare il telefono di notte, mantenendo la tua camera da letto al buio mentre ti addorme...
2022-01-05
8h 00
Otaku's Cafè
10° Cocktail - Rainbow Cake con Risvolti Psicologici
È agosto, ma Otaku's Cafè ci tiene a festeggiare il Pride Month con tutti voi e, così, ecco la nostra puntata a tema pride, opere queer e dolcetti arcobaleno! Cami, Crow, Ale, Pundy e Andrea vi serviranno le colorate portate del giorno, insieme ad abbondanti dosi di comicità spicciola per condire e freddure a base di frutta come dessert. Nella puntata di oggi: Kuzu no Honkai, Octave, Himegoto - Juukyuusai no Seifuku, Asegao to Kase-san, Komi Can't Communicate, Killing Stalking, Tiger & Bunny, Oltre le Onde - Shimanami Tasogare, Sarazanmai, Le Bizzarre Avventure di JoJo, Studio Trigger. Buon appetito!Ringraziamo "wavytrbl" per la g...
2021-08-17
52 min
Le Rivelazioni di Adam Kadmon
La verità sulla morte di Micheal Jackson
Secondo le teorie di cospirazionismo, una fazione nordamericana della potente società segreta degli Illuminati, attirata dalle enormi potenzialità offerte dal talento del giovanissimo Michael Jackson, lo avrebbe attratto all'interno dell'organizzazione promettendogli di favorirlo con il loro potere nel realizzare il suo sogno di migliorare il mondo per tutti. Come? Semplicemente facendo ciò per cui era nato: cantare, ballare, recitare, trasmettere emozioni positive. Introdotto ai loro segreti Michael avrebbero scoperto che gli Illuminati avevano intenzione di inserire messaggi subliminali nelle tracce sonore delle sue canzoni, così come già facevano con altri colleghi...
2021-07-30
09 min
Otaku's Cafè
9° Cocktail - Involtini Primaverili Calpestati
Siamo tornati! Dopo una "brevissima" pausa esami siamo pronti a riprendere a pieno regime l'appuntamento settimanale qui ad Otaku's Cafè. Oggi si respira un clima mite ed i boccioli sono in piena fioritura, cosa bolle in pentola? Gli anime stagionali primaverili naturalmente! Nell'episodio di oggi Crow, Ale, Andre, Mod e Cami sono pronti a traghettarvi attraverso INCREDIBILI CONTENUTI, quali: Tokyo Revengers, Ijiranaide Nagatoro-san, To Your Eternity, Megalo Box: Nomad, Zombieland Saga: Revenge, 86, La Via del Grembiule, Vivy, Shadow House e altri! Entrate pure, altrimenti la portata si raffredda. Buon Appetito!Ringraziamo "wavytrbl" per la gentile concessione delle tracce sonore.Editata d...
2021-07-12
1h 18
lo spaghettino
angeli/lo russo legge sexton-6 fine
Angelo delle case al mare e dei picnic La poesia letta da Rosaria Lo Russo è tratta da "Il libro della follia" di Anne Sexton (cura e traduzione integrale di Rosaria Lo Russo-2021-edizione La Nave di Teseo). Copyright testi La Nave di Teseo, copyright tracce sonore Lo Russo. Io ringrazio entrambi per aver permesso che questi folli angeli planassero sul mio podcast
2021-07-11
05 min
lo spaghettino
angeli/lo russo legge sexton-5
Angelo delle bufere e dei cortocircuiti La poesia letta da Rosaria Lo Russo è tratta da "Il libro della follia" di Anne Sexton (cura e traduzione integrale Rosaria Lo Russo-2021-edizione La Nave di Teseo). Copyright testi La Nave di Teseo, copyright tracce sonore Lo Russo. Io ringrazio entrambi per aver permesso che questi folli angeli planassero sul mio podcast
2021-07-10
02 min
lo spaghettino
angeli/lo russo legge sexton-4
Angelo della speranza e dei calendari La poesia letta da Rosaria Lo Russo è tratta da "Il libro della follia" di Anne Sexton (cura e traduzione integrale di Rosaria Lo Russo-2021-edizione La Nave di Teseo). Copyright testi La Nave di Teseo, copyright tracce sonore Lo Russo. Io ringrazio entrambi per aver permesso che questi folli angeli planassero sul mio podcast
2021-07-09
03 min
lo spaghettino
angeli/lo russo legge sexton-3
Angelo del volo e dei campanelli da slitta La poesia letta da Rosaria Lo Russo è tratta da "Il libro della follia" di Anne Sexton (cura e traduzione integrale di Rosaria Lo Russo-edizioni La Nave di Teseo-2021). Copyright testi La Nave di Teseo, copyright tracce sonore Lo Russo. Io ringrazio entrambi per aver permesso che questi folli angeli planassero sul mio podcast
2021-07-08
02 min
lo spaghettino
angeli/lo russo legge sexton-2
Angelo delle lenzuola pulite La poesia letta da Rosaria Lo Russo è tratta da "Il libro della follia" di Anne Sexton (cura e traduzione integrale di Rosaria Lo Russo-2021-edizione La Nave di Teseo). Copyright per i testi La Nave di Teseo, copyright tracce sonore Lo Russo. Io ringrazio entrambi per aver permesso che questi folli angeli planassero sul mio podcast
2021-07-07
02 min
lo spaghettino
angeli/lo russo legge sexton-1
Angelo di fuoco e genitali La poesia letta da Rosaria Lo Russo è tratta da "Il libro della follia" di Anne Sexton (cura e traduzione integrale di Rosaria Lo Russo-2021-edizione La Nave di Teseo). Copyright testi La Nave di Teseo, copyright tracce sonore Lo Russo. Io ringrazio entrambi per aver permesso che questi folli angeli planassero sul mio podcast
2021-07-06
01 min
Anime salve
Ilaria Graziano & Francesco Forni (5./5)
Il nostro ospite… sono due, in realtà, una coppia decisamente affiatata e ben assortita. Due ospiti, quindi, che da tempo ormai hanno imparato a dialogare in musica coniugando le proprie fonti creative in cangianti avventure sonore. Francesco Forni è un musicista noto in ambito teatrale per aver realizzato numerose colonne sonore, e nel 2009 ha dato alle stampe un esordio dal profondo taglio cantautorale con l'album "Tempi meravigliosi". Da parte sua, Ilaria Graziano ha acquisito una certa notorietà grazie al sodalizio artistico con la compositrice giapponese Yoko Kanno, firmando testi e interpretando numerose canzoni che hanno fatto da co...
2021-05-09
25 min
Anime salve
Ilaria Graziano & Francesco Forni (4./4)
Il nostro ospite… sono due, in realtà, una coppia decisamente affiatata e ben assortita. Due ospiti, quindi, che da tempo ormai hanno imparato a dialogare in musica coniugando le proprie fonti creative in cangianti avventure sonore. Francesco Forni è un musicista noto in ambito teatrale per aver realizzato numerose colonne sonore, e nel 2009 ha dato alle stampe un esordio dal profondo taglio cantautorale con l'album "Tempi meravigliosi". Da parte sua, Ilaria Graziano ha acquisito una certa notorietà grazie al sodalizio artistico con la compositrice giapponese Yoko Kanno, firmando testi e interpretando numerose canzoni che hanno fatto da co...
2021-05-02
24 min
Anime salve
Ilaria Graziano & Francesco Forni (3./5)
Il nostro ospite… sono due, in realtà, una coppia decisamente affiatata e ben assortita. Due ospiti, quindi, che da tempo ormai hanno imparato a dialogare in musica coniugando le proprie fonti creative in cangianti avventure sonore. Francesco Forni è un musicista noto in ambito teatrale per aver realizzato numerose colonne sonore, e nel 2009 ha dato alle stampe un esordio dal profondo taglio cantautorale con l'album "Tempi meravigliosi". Da parte sua, Ilaria Graziano ha acquisito una certa notorietà grazie al sodalizio artistico con la compositrice giapponese Yoko Kanno, firmando testi e interpretando numerose canzoni che hanno fatto da co...
2021-04-25
22 min
Anime salve
Ilaria Graziano & Francesco Forni (2./5)
Il nostro ospite… sono due, in realtà, una coppia decisamente affiatata e ben assortita. Due ospiti, quindi, che da tempo ormai hanno imparato a dialogare in musica coniugando le proprie fonti creative in cangianti avventure sonore. Francesco Forni è un musicista noto in ambito teatrale per aver realizzato numerose colonne sonore, e nel 2009 ha dato alle stampe un esordio dal profondo taglio cantautorale con l'album "Tempi meravigliosi". Da parte sua, Ilaria Graziano ha acquisito una certa notorietà grazie al sodalizio artistico con la compositrice giapponese Yoko Kanno, firmando testi e interpretando numerose canzoni che hanno fatto da co...
2021-04-18
23 min
Anime salve
Ilaria Graziano & Francesco Forni (1./5)
Il nostro ospite… sono due, in realtà, una coppia decisamente affiatata e ben assortita. Due ospiti, quindi, che da tempo ormai hanno imparato a dialogare in musica coniugando le proprie fonti creative in cangianti avventure sonore. Francesco Forni è un musicista noto in ambito teatrale per aver realizzato numerose colonne sonore, e nel 2009 ha dato alle stampe un esordio dal profondo taglio cantautorale con l'album "Tempi meravigliosi". Da parte sua, Ilaria Graziano ha acquisito una certa notorietà grazie al sodalizio artistico con la compositrice giapponese Yoko Kanno, firmando testi e interpretando numerose canzoni che hanno fatto da co...
2021-04-11
23 min
Italian Indie
La mia droga per la produttività (legale e gratuita 😀)
Senza cambiare nessuna abitudine, ho migliorato il riposo, aumentato la concentrazione, ridotto lo stress. Tutto grazie alle binaurali. Cerca su Youtube "binaural beats" o "suoni binaurali". Troverai delle stranissime tracce sonore che sembrano quasi rumori senza senso. Sono in realtà strumenti potenti per aumentare la produttività e migliorare il tuo benessere. Io uso i toni binaurali da lungo tempo. Aiutano ad aumentare la concentrazione e a riposare più profondamente. Nel lungo termine mi permettono anche di controllare meglio lo stress. E la cosa più bella è che non costano niente. Non devi cambi...
2021-03-29
10 min
MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79: For The Love Of Paula
Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, q...
2021-02-21
2h 50
MDB Summah Radio
MDB Summah Radio | Ep. 79 "For the love of Paula" (trailer)
Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone.In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, il mondo seguiva una rivoluzione dopo l’altra, e noi eravamo lì senza paura di perderci nulla.Se chiudiamo gli occhi possiamo ancora vedere quelle immagini, sentire la texture della plastica di quella tastiera.Ma soprattutto possiamo ricordarci quelle musiche, quei suoni, q...
2021-02-15
02 min
Borghi Fantastici - MIT
Venzone (UD) - La leggenda della zucca d’oro
Venzone, unico borgo fortificato trecentesco del Friuli, perfettamente ristrutturato, è stato dichiarato Monumento Nazionale. Stretto tra le valli del fiume Tagliamento e Canal di Ferro, fa parte del Parco naturale delle Prealpi Giulie. Venzone è sempre stato un punto di passaggio verso i paesi del Nord, fin dai tempi dei Celti. Le imponenti mura medioevali custodiscono opere architettoniche e tracce di varie epoche storiche. Il Municipio è un elegante esempio di palazzo gotico-veneziano, Casa Marcurele, invece, è la costruzione più antica del borgo e risale al IX secolo. Addentrandosi tra le vie, si ammirano una serie di edifici nobiliari tra i quali, Palazzo degli Scali...
2021-01-08
00 min
Racconti, riflessioni, conversazioni
Massimo Privitera – Sulle tracce dell’Ottava Arte
Il direttore ed ideatore della rivista web sulla musica da film www.colonnesonore.net si racconta al microfono di Alessandro De Rosa e ci parla del suo importante rapporto con quella che ha definito lui stesso l’“Ottava Arte”, cioè la musica applicata e più precisamente la musica per film. Nato a Catania il 23/07/1972 e residente a Milano, Massimo Privitera ha lavorato come promoter, copyright e montatore dagli anni ’90 sino alla metà dei 2000 per Mediaset. Regista di cortometraggi e programmi televisivi e autore e per varie produzioni TV targate Mediaset e Rai. Fonda nel 2003 la rivista cartacea, adesso web, “Colonne Sonor...
2020-07-22
1h 00
Psicoradio
CSM24: una porta aperta
Forse non tutti sanno che cos’è un CSM. E in cosa si differenzia da un CSM 24? Psicoredattori e psicotutor si sono dilettati a risolvere questo rompicapo: “Per me il CSM è il Consiglio Superiore della Magistratura”, “Consorzio Salumi Municipali”, “Come Sopra ma Meglio”, “Comitato Sulle Mulattiere” e così via. Scherzi a parte, queste sono le risposte bizzarre e fantasiose che hanno ipotizzato i redattori di Psicoradio, ma che cos’è davvero il CSM? È l’acronimo di Centro di Salute Mentale, primo luogo di riferimento sul territorio per chi soffre di un disagio psichico. Nei CSM lavorano medici psichiatri, infermieri, psicologi, educatori, assistenti sociali e di recente in alc...
2018-12-12
26 min
Ospiti e Musica
Intervista al compositore Flavio G Cuccrullo
Sette tracce per sette chakra, il primo album di un giovane compositore nolanoFlavio Cuccurullo, classe ‘92, nolano, è di certo un musicista che definiremmo poco ortodosso. Cresciuto in un ambiente artisticamente stimolante, iniziato alla musica sin dalla pancia della madre (Philip Glass, Freddy Mercury, Nina Simone per citare alcune fetali influenze), prende ben presto familiarità con diversi strumenti quali chitarra e pianoforte. I suoi ricordi d’infanzia sono costellati da colonne sonore impresse nella mente, cd di Indian native music e un’interazione di suoni al limite della spiritualità. Undici anni di chitarra elettrica finiscono per avvicinarlo sorprendentemente alla musica cl...
2018-04-30
11 min