podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Talkoo Digital
Shows
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Intesa Sanpaolo sostiene la transizione energetica delle imprese: 140 milioni di euro per le PMI italiane
In questa puntata abbiamo con noi Stefano Prandato, Direttore Area imprese Padova e Rovigo, Direzione regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige – Intesa Sanpaolo, che ci mette in evidenza il sostegno finanziario che le banche possono offrire alle imprese italiane. In particolare, Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione una cifra complessiva di 140 milioni di euro, destinata principalmente alle piccole e medie imprese (PMI).Approfondisci il tema ascoltando la puntata completa. Continua a seguirci per altri aggiornamenti!
2025-04-29
05 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Paolo Marizza (VIMM): perché entrare in una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?
Si parla spesso di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ma raramente si ascolta la testimonianza diretta di chi ha scelto di farne parte. In questa puntata, Paolo Marizza, Direttore generale Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM), ci racconta perché aderire a una CER è una scelta che paga.In particolare, Marizza ci racconta la sua esperienza con Ascom Energy CER, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa da Confcommercio Ascom Padova, con il supporto tecnico di Regalgrid Europe. A te l’ascolto!
2025-04-24
05 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Marco Maggio: Ascom Energy CER vuole essere una comunità energetica al servizio della collettività
Nel quadro della transizione energetica – oggi più che mai necessaria per affrontare le sfide ambientali ed economiche del nostro tempo – il territorio di Padova sta promuovendo modelli partecipativi di produzione e consumo dell’energia. Tra le iniziative più significative c’è senza dubbio Ascom Energy CER.Ascom Energy CER è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa da Confcommercio Ascom Padova, con il supporto tecnico di Regalgrid Europe.Nel corso di questa puntata, Marco Maggio, Servizi organizzativi Confcommercio Ascom Padova, ci delinea in modo dettagliato la mission e l’impatto del progetto. Buon ascolto e buona energia pulita a tutti!
2025-04-24
05 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Confindustria Veneto Est guida le PMI verso modelli imprenditoriali più sostenibili
Parliamo di sostenibilità ambientale e andiamo ad osservare da vicino il mondo delle imprese. Le PMI stanno affrontando un periodo di cambiamenti rapidi e imprevedibili, in cui la necessità di creare reti solide e di contare sul sostegno delle associazioni di categoria non è mai stata così forte. In questo contesto, Confindustria Veneto Est accompagna le imprese nella transizione verso modelli imprenditoriali più sostenibili: dall’accesso ai fondi per la transizione energetica, alla creazione di reti collaborative, fino alle iniziative per la stabilizzazione dei costi energetici. Abbiamo approfondito questa tematica con Matteo De Martin, Senior Advisor Energia Confindustria Veneto Est. Bu...
2025-04-15
09 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
EvoZero is the world's first carbon captured net-zero cement
Decarbonization has become essential for achieving net-zero emissions, prompting companies like Heidelberg Materials to invest in carbon capture and storage technologies.Heidelberg Materials has developed evoZero, a highly innovative solution that significantly reduces the environmental impact of the construction industry, starting with the first link: cement. It’s the world's first carbon captured net-zero cement.Stay tuned for more insights!
2025-04-11
11 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Intervista a Carlo Calenda, Senatore della Repubblica
La transizione energetica è uno degli aspetti più rilevanti del dibattito politico e industriale europeo. In Italia, le sfide legate alla decarbonizzazione e alla sostenibilità richiedono scelte strategiche che equilibrino gli obiettivi ambientali con le esigenze del sistema produttivo. Abbiamo approfondito questi temi con Carlo Calenda, Senatore della Repubblica, al Forum Duezerocinquezero di Padova per conoscere la sua visione sul percorso di transizione energetica avviato nel nostro Paese.Buon ascolto! Ci vediamo alla prossima e buona energia pulita a tutti!
2025-04-08
03 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Marco Gottardo di Federalberghi Veneto: il turismo veneto continua a segnare trend di crescita importanti
Ogni anno, il Veneto accoglie oltre 21 milioni di turisti, un numero impressionante se confrontato con i circa 5 milioni di residenti. Questo dato evidenzia come Il turismo veneto continui a segnare trend di crescita importanti. In questa puntata, abbiamo con noi Marco Gottardo, Direttore Generale di Federalberghi Veneto, per comprendere meglio quali siano le sfide e le opportunità per il futuro del turismo nella regione.Buon ascolto! Seguiteci anche su Instagram, LinkedIn, Facebook e Twitter per non perdervi nulla.
2025-04-04
06 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Paolo Arrigoni, Presidente del GSE, tra i relatori del Forum Duezerocinquezero di Padova
"L’Italia è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi sulle energie rinnovabili entro il 2030." Lo ha affermato Paolo Arrigoni, Presidente del GSE, intervenendo al Forum Duezerocinquezero di Padova.Paolo Arrigini riassume il suo intervento al Forum 2050 in questa puntata del nostro podcast dedicato alla sostenibilità e all’innovazione. Buon ascolto!
2025-04-03
12 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Intervista a Tiziano Treu, già Presidente del CNEL
La sostenibilità ambientale non è più un tema di nicchia, ma una necessità che coinvolge imprese, lavoratori e istituzioni. L’Europa ha posto la sostenibilità al centro della sua agenda e l’Italia è chiamata a rispondere con azioni concrete. Ne parliamo in questa puntata con Tiziano Treu, già Presidente del CNEL.Tiziano Treu ci spiega come la sostenibilità ambientale non sia più un tema di nicchia, ma una necessità che coinvolge imprese, lavoratori e istituzioni. Secondo Tiziano Treu, la transizione ecologica rappresenta un’opportunità per innovare il mondo del lavoro, spingendo le aziende ad adottare politiche più responsabili.Buon ascolto!
2025-04-03
07 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Intervista al Presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro
Nel corso della 4ª edizione del Forum Duezerocinquezero, noi di Talkoo, in qualità di media partner dell’evento, abbiamo intervistato alcuni degli ospiti di questa edizione. Tra le voci raccolte, abbiamo avuto modo di conversare con il Presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro.Il Presidente di Legambiente Veneto ci ha spiegato come la crisi climatica stia colpendo duramente la regione, con un aumento significativo di eventi estremi come alluvioni, siccità e ondate di calore. Per affrontare queste sfide, secondo Lazzaro, è necessario un approccio integrato che unisca mitigazione – ovvero la riduzione delle emissioni di gas serra – e adattament...
2025-04-03
06 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Intervista con Francesco Musco, Professore di pianificazione all’Università IUAV di Venezia e capo del programma Unesco Chair sulla rigenerazione urbana
Nel corso della 4ª edizione del Forum Duezerocinquezero, noi di Talkoo, in qualità di media partner dell’evento, abbiamo intervistato alcuni degli ospiti di questa edizione. Tra le voci raccolte, abbiamo avuto modo di conversare con Francesco Musco, Professore di pianificazione all’Università IUAV di Venezia e capo del programma Unesco Chair sulla rigenerazione urbana.Il Professor Musco ci ha spiegato come la pianificazione urbana sia un elemento chiave per affrontare le sfide del cambiamento climatico e rendere le città più resilienti.Buon ascolto!
2025-04-03
05 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Intervista a Anna Giorgi, Prof.ssa dell’Università degli Studi di Milano
Nel corso della 4ª edizione del Forum Duezerocinquezero, noi di Talkoo, in qualità di media partner dell’evento, abbiamo intervistato alcuni degli ospiti di questa edizione. Tra le voci raccolte, abbiamo avuto modo di conversare con la Prof.ssa Anna Giorgi dell’Università degli Studi di Milano e coordinatrice di UNIMONT, che ci ha parlato dell'importanza delle montagne come ecosistemi fondamentali per la biodiversità e indicatori del cambiamento climatico.Secondo la prof.ssa Giorgi, questi territori, definiti "sistemi socioecologici", combinano insediamenti umani con ecosistemi naturali sviluppati su più livelli altitudinali. Il cambiamento climatico li rende fragili, trasforma...
2025-04-03
09 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Forum Duezerocinquezero: intervista a Carlo Andriolo
La quarta edizione del Forum Duezerocinquezero 2025 si propone di delineare i principi fondamentali per la transizione energetica, ecologica e sostenibile dell'Italia, in un contesto di rapidi cambiamenti normativi, tecnologici ed economici. L'iniziativa, che coinvolge istituzioni, industria, accademia e cittadini, analizza le trasformazioni in ambito sanitario, energetico e nelle politiche industriali. Nel corso della prima giornata del Forum Duezerocinquezero, noi di Talkoo, in qualità di media partner dell’evento, abbiamo intervistato alcuni degli ospiti di questa edizione. Tra le voci raccolte, abbiamo avuto modo di conversare con Carlo Andriolo, Direttore Generale di AcegasApsAmga.
2025-04-02
06 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Virtualia: a showcase for immersive reality
Virtualia is the first citizen science event organized by iNEST, focusing on scientific outreach and digital transition. The initiative offered the public an interactive showcase, where visitors had the chance to experience the most advanced applications of virtual and augmented reality through interactive experiences and live demonstrations.This first event of the iNEST project marks the beginning of a series of initiatives aimed at integrating advanced technologies into daily life and industry.
2025-03-28
05 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Talkoo - speciale CER: Comunità Energetiche Rinnovabili, la chiave per una transizione digitale e green
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno emergendo come una soluzione innovativa e sostenibile per promuovere l'uso delle energie rinnovabili a livello locale, con le istituzioni locali che giocano un ruolo centrale nella diffusione delle energie pulite nel proprio territorio di pertinenza. In questa puntata, intervistiamo Gianluca Cavion della Camera di Commercio di Vicenza, che ci spiega come la Camera supporti le imprese vicentine nella transizione digitale ed ecologica. Cavion evidenzia l'importanza di integrare la transizione green con quella digitale per favorire lo sviluppo delle CER. Le tecnologie digitali sono infatti essenziali per ottimizzare la produzione, il consumo e lo s...
2025-01-03
04 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Talkoo - speciale CER: promuovere una cultura ambientale sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
La serie Talkoo – speciale CER prosegue con una nuova puntata. In questo episodio, analizziamo le modalità operative per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le potenzialità che esse offrono nel contesto territoriale di Venezia, trattando il tema con Siro Martin della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo.
2025-01-03
04 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Talkoo - speciale CER: la Camera di Commercio di Verona promuove la sostenibilità energetica, sociale e ambientale
Prosegue la serie Talkoo – speciale CER. Con il prezioso supporto di Unioncamere del Veneto raccontiamo le eccellenze della nostra regione e la “rivoluzione energetica” che sta trasformando il nostro territorio. In questa puntata, siamo lieti di ospitare Nicola Baldo della Camera di Commercio di Verona, che ci offre una panoramica dettagliata sul ruolo della Camera nel promuovere il benessere della comunità. Nicola Baldo evidenzia come la sostenibilità non si limiti all’ambito dell’energia, ma comprenda anche quello sociale e ambientale, insieme a una governance aziendale fondata su tali principi. Baldo descrive poi un sistema di autovalutazione, introdotto dalla Camera di Commer...
2025-01-03
03 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Talkoo - speciale CER: la centralità delle Comunità Energetiche Rinnovabili nel padovano
Prosegue il format Talkoo - Speciale CER, una produzione video interamente dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e al tema della sostenibilità energetica in Veneto. In questa puntata abbiamo il piacere di ospitare Luca Montagnin, della Camera di Commercio di Padova, che ci offre una panoramica sulle iniziative destinate alle imprese padovane, mirate a promuovere e implementare lo sviluppo delle Comunità Energetiche nel territorio e, più in generale, a favorire la transizione energetica nell'area padovana.
2025-01-03
03 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Format Talkoo - speciale CER: promuoviamo le Comunità Energetiche Rinnovabili sul suolo italiano
Talkoo - Speciale CER è una produzione video interamente dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ed al tema della sostenibilità energetica in Veneto. In questa puntata, ospitiamo Mario Pozza, Presidente di Unioncamere del Veneto, per approfondire il ruolo cruciale delle Camere di Commercio nel promuovere pratiche sostenibili tra le imprese. Mario Pozza evidenzia l'importanza di educare gli imprenditori sui benefici della sostenibilità e del welfare aziendale, spiegando come queste iniziative non solo rispondano alle aspettative dei consumatori, ma rappresentino anche un'opportunità strategica per la crescita del brand e per lo sviluppo economico.
2025-01-03
03 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Maglev train: the first in the world is Made in Italy
Welcome to a new episode of our podcast, where we continue discussing technological and sustainable innovations. Today, we’re focusing on the passive ferromagnetic levitation train, developed by the Italian startup IronLev. The prototype, which operates without physical contact with the tracks thanks to magnets, ensures maximum safety by minimizing the risk of accidents like derailments. IronLev’s system promises sustainable transportation, energy efficiency, and a low environmental impact. Enjoy the episode!
2024-12-19
14 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Ashirase: the shoes that give you the right directions, guiding you step by step to your destination
Welcome to a new episode of our podcast! Today, we’ll be talking about Ashirase, a navigation system based on vibrations that you wear on your shoes. This device, designed mainly for people with visual or hearing impairments, guides the user with vibrational signals, offering a more intuitive and inclusive alternative to traditional navigation systems. Ashirase is an example of "tech for good," enhancing the autonomy and safety of its users. Enjoy the episode!
2024-12-19
16 min
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
What's a green nudge?
Welcome to the first episode of our podcast. Today, we’re talking about green nudges.Nudging theory is based on the idea that our decisions aren’t always the result of rational thinking; they’re often shaped by the context in which we make them. Every day, we face countless decisions, big and small, ranging from simple daily tasks to more complex choices. Given the sheer number of decisions we make, our brains tend to take shortcuts, known as heuristics, based on past experiences. While these shortcuts can be helpful, they can also lead to errors in judgme...
2024-12-19
12 min
Radio Novan Iltapäivä
Kaverin puolesta kyselen - Toksinen taloyhtiö
Kaverin puolesta kyselen -osiossa talkoo asioihin kaivataan apua. Esko samaistuu tilanteeseen ja löytää hyviä perusteluja, kun taas kuulija opettaa Suville termin toksinen taloyhtiö. Kuuntele kpk tästä!
2024-11-11
07 min
Keskisuomalainen
Radio Keskisuomalaisen Sporttiraadissa puitiin talkoo- ja vapaaehtoistyötä paikallisessa seuratoiminnassa
Keskisuomalainen Radio Keskisuomalaisen aamulähetysten urheilu-aiheinen keskusteluohjelma Sporttiraati pureskeli tällä viikolla talkoo- ja vapaaehtoistyötä. Raadissa olivat vuoden keskisuomalaiseksi seuratoimihenkilöksi Keski-Suomen Urheilugaalassa valittu Johanna Leivonen, Risto Pitkänen sekä Heikki Mehtonen. Leivonen on päivätöissä Jyväskylän Kenttäurheilijoissa ja vapaa-ajallaan aktiivinen tekijä JJK:n sekä JyPKin lasten ja nuorten seuratoiminnassa. Jyväskylän Lohen puheenjohtaja Mehtonen tekee talkoita pesäpallon lisäksi järjestyksenvalvojana sekä pelitapahtumien puuhamiehenä koripallon parissa. Pitkänen oli pitkään Kirittärien joukkueenjohtaja, bussikuski sekä järjestyksenvalvoja. Hän oli myös JJK:n hallituksessa Veikkausliigavuosina ja on nyt te...
2023-02-01
34 min