podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Team Commerciale Di Comunicazione Chiara
Shows
Fiducia & Fatturato
Customer Journey: cos'è? Fiducia&Fatturato - Puntata 10 del 19.11.25
Il Customer Journey è uno dei tre concetti fondamentali della vendita positiva. È un percorso in sette fasi che guidano ogni persona da un primo livello di consapevolezza fino alla promozione attiva del nostro lavoro. Capire a che punto si trova il nostro potenziale cliente ci dà modo di adeguare strategie e strumenti per creare una relazione solida, una comunicazione chiara e un processo commerciale fluido.Ti accompagno a scoprire le sette tappe del viaggio del cliente e come riconoscerle, valorizzarle e usarle per trasformare ogni vendita in un’esperienza memorabile.Se vuoi aumentare fiducia, velocità e qual...
2025-11-19
14 min
b2eyes today
Bludata, con Pizzimbone rafforza la rete commerciale
Il professionista, che ha 25 anni di esperienza nell’ottica, entra nell’azienda informatica come area manager per il nord ovestLuca Pizzimbone, laureato in Scienze Politiche all’Università di Genova, ha svolto la sua precedente attività in GreenVision, fino al ruolo di responsabile di gestione e sviluppo della rete di ottici indipendenti del gruppo: ora il suo compito sarà guidare il percorso di crescita e rafforzamento delle relazioni con i clienti Bludata in un’area strategica del territorio nazionale. «Siamo felici di accogliere Luca nel nostro team - dichiara in una nota Maria Chiara Visentin, amministratrice delegata di Bludata...
2025-11-11
02 min
il posto delle parole
Sandro Berra "Imprinting. Viaggio tattile e visivo sulla carta e sulla stampa"
Sandro Berra"Imprinting"Viaggio tattile e visivo sulla carta e sulla stampaTipoteca Italianawww.tipoteca.itrealizzazione e stampa Grafiche Antigawww.graficheantiga.ittesti (italiano/inglese)Silvio Antiga, Sandro Berra, Alberto Cavalli, Lars Müller, Chiara Medioli Fedrigoni.Imprinting, come recita il sottotitolo, è un viaggio tattile e visivo sulla carta e sulla stampa, un’escursione – unica e irripetibile – di scoperta della bellezza espressiva della carta e delle tecniche di stampa. La carta è materia viva, fragile e resistente: ogni foglio è un piccolo universo, un campo aperto alla possibilit...
2025-11-06
30 min
Chiarezza da vendere
Quando dire no a un cliente: la forza della selezione
Quando dire no a un cliente: la forza della selezioneDire “no” a un cliente non è un atto di rifiuto, ma un gesto di lucidità strategica. In un’epoca in cui la competizione è altissima e ogni opportunità sembra preziosa, selezionare diventa un atto di maturità commerciale.Accettare clienti non in linea con i nostri valori, obiettivi o modalità operative può compromettere non solo il risultato della singola trattativa, ma anche la reputazione del brand, la motivazione interna e la qualità complessiva del lavoro. In questo episodio parliamo del coraggio di dire no, della forz...
2025-10-13
18 min
Chiarezza da vendere
Vendere fiducia, non ore
Vendere fiducia, non ore: come comunicare il valore della consulenzaNella vendita di servizi consulenziali, il vero oggetto della trattativa non è il tempo impiegato, ma il valore generato. Eppure, molti professionisti continuano a vendere ore, incontri, report e deliverable — dimenticando che il cliente, in realtà, compra sicurezza, soluzioni, visione, trasformazione. In questo episodio esploriamo uno dei cambiamenti di prospettiva più importanti per chi lavora nel mondo della consulenza: passare dal vendere “quantità di tempo” al comunicare “qualità di fiducia e impatto”.Un passaggio che trasforma la percezione del cliente, il posizionamento del professionista, e soprattutto… il valore riconosciuto (anc...
2025-10-06
13 min
Chiarezza da vendere
Domande potenti, risposte sincere
Domande potenti, risposte sincere: come guidare la trattativa con intelligenza conversazionale In ogni processo di vendita, saper fare le domande giuste è una delle competenze più strategiche — e sottovalutate. Troppo spesso, chi vende si concentra su ciò che deve dire, dimenticando che le risposte migliori arrivano dopo le domande giuste.Una domanda ben posta orienta la relazione, fa emergere i bisogni reali del cliente, costruisce fiducia, chiarisce le priorità, genera consapevolezza e apre la strada alla proposta più efficace.Ma non tutte le domande sono uguali.Le domande potenti sono quelle che sti...
2025-09-29
15 min
Chiarezza da vendere
Il cliente non compra se non capisce
Il cliente non compra, se prima non capisce La chiarezza è un prerequisito fondamentale per ogni processo decisionale d’acquisto, soprattutto in contesti complessi come il business-to-business (B2B).In una società sovraccarica di input informativi e caratterizzata da un’ipersegmentazione dei canali comunicativi, la capacità di trasmettere messaggi chiari, accessibili e rilevanti si configura come un elemento distintivo nella relazione commerciale. Il cliente non è disposto ad acquistare ciò che non riesce a comprendere pienamente.Un’informazione ambigua, una proposta poco strutturata o un linguaggio autoreferenziale possono compromettere irrimediabilmente la fiducia e bloccare il processo di...
2025-09-22
05 min
Chiarezza da vendere
Marketing e vendite
Marketing e vendite: quando l'equilibrio tra questi reparti genera il massimo risultatoNel contesto organizzativo contemporaneo, contraddistinto da una crescente complessità dei mercati, da un’accelerazione digitale e da una maggiore consapevolezza da parte dei clienti, la relazione tra marketing e vendite assume un ruolo cruciale nella definizione del vantaggio competitivo delle imprese.Nonostante entrambi i reparti abbiano l’obiettivo comune di generare valore per l’azienda, troppo spesso operano in compartimenti stagni, seguendo logiche e metriche divergenti. Il marketing viene talvolta percepito come distante dalla realtà del cliente, più focalizzato sulla creatività e sulla pro...
2025-09-15
05 min
Chiarezza da vendere
Il cliente giusto
Come riconosciamo il cliente giusto per noiIl concetto di "cliente giusto" non si riduce a una semplice compatibilità superficiale o a una questione di affinità personale. Al contrario, si configura come una leva strategica imprescindibile per garantire sostenibilità operativa, efficienza commerciale e potenziale di scalabilità per un'organizzazione nel medio-lungo periodo.In un ecosistema competitivo e interconnesso, come quello della comunicazione e dei servizi professionali, saper distinguere in modo sistemico tra clienti compatibili e non compatibili rappresenta un vantaggio competitivo concreto.In questo approfondimento, analizziamo — con rigore teorico e fondamento empirico — i criteri...
2025-09-08
06 min
Chiarezza da vendere
Il tono di voce in trattativa: chi sei, quando vendi?
Nel contesto delle relazioni commerciali, la componente verbale rappresenta solo una parte del messaggio complessivo. Il tono di voce, elemento centrale della comunicazione paraverbale, precede spesso il contenuto semantico e contribuisce in modo decisivo alla costruzione della percezione interpersonale.In particolare, in ambito B2B, il tono adottato in una trattativa incide sulla credibilità percepita, sulla fiducia instaurata e sulla capacità di creare un clima relazionale favorevole alla collaborazione. Il paradosso risiede nel fatto che, pur essendo così influente, il tono viene raramente analizzato o allenato con consapevolezza.Per questo motivo abbiamo scelto di aprire la nostra serie con...
2025-09-01
06 min
Chiarezza da vendere
Proposta commerciale = chiarezza + valore
Nel contesto altamente competitivo del mercato B2B, la proposta commerciale assume una funzione cruciale nella dinamica della trattativa.Essa non è soltanto un documento informativo, bensì un artefatto comunicativo che svolge un ruolo strategico nell’articolazione dell’offerta e nella formalizzazione della relazione consulenziale tra fornitore e cliente. Rappresenta la sintesi di un processo esplorativo e relazionale e, al contempo, l’avvio di una fase operativa e progettuale condivisa.In tale cornice, la proposta commerciale non può essere concepita come un atto formale o burocratico, bensì come uno strumento persuasivo che veicola contenuti di valore e posizion...
2025-08-25
06 min
Chiarezza da vendere
Follow-up, il più potente strumento sottovalutato
Follow-up, il più potente strumento sottovalutato Nel contesto delle relazioni commerciali B2B, il follow-up rappresenta un elemento cruciale all'interno del ciclo di vendita, spesso sottovalutato ma altamente determinante per il buon esito di una trattativa.Si configura come l'intervento successivo a un primo contatto commerciale o a una presentazione iniziale e ha la funzione di mantenere vivo il dialogo, consolidare l'interesse del potenziale cliente e facilitare la progressione verso una decisione consapevole. In un ambiente caratterizzato da decisioni d'acquisto sempre più complesse, distribuite su più interlocutori e dilatate nel tempo, la capacità di presidiare in m...
2025-08-18
05 min
Chiarezza da vendere
Un libro che nessuno trova non esiste
Un libro che nessuno trova non esiste: strategie di visibilità editoriale La qualità intrinseca di un prodotto editoriale, per quanto elevata, non è di per sé sufficiente a garantirne il successo commerciale o culturale.Perché un libro possa affermarsi nel panorama contemporaneo:– caratterizzato da un'elevata saturazione dell’offerta, da un’attenzione sempre più frammentata e da logiche di mercato iper-competitive– è necessario che esso sia visibile, accessibile, rintracciabile e contestualizzato per il proprio pubblico di riferimento.Questo episodio approfondisce una dinamica paradossale ma frequente nel sistema editoriale moderno: perché molti libri di qualità restano invisibili, e qua...
2025-08-11
06 min
Chiarezza da vendere
Prepara un meeting come se fosse la prima volta
Prepara un meeting come se fosse la prima volta Nel contesto delle dinamiche B2B, il primo incontro commerciale con un potenziale cliente costituisce un momento cruciale per instaurare un rapporto di fiducia, posizionarsi come interlocutori competenti e comprendere in profondità i bisogni e le aspettative del prospect. Nonostante la centralità strategica di questa fase, numerosi professionisti continuano ad affrontare tali incontri con un’impostazione reattiva, confidando sull’esperienza pregressa o sull’improvvisazione.La preparazione a un meeting commerciale dovrebbe essere intesa come una vera e propria pratica progettuale: non basta raccogliere informazioni tecniche, ma occorre...
2025-08-04
07 min
Chiarezza da vendere
L’obiezione è un invito: rispondi con chiarezza, non con difesa
L’obiezione è un invito: rispondere con chiarezza, non con difesaIn molte trattative, le obiezioni vengono vissute come ostacoli, minacce o addirittura rifiuti. Ma cosa succede se ribaltiamo la prospettiva?In Comunicazione Chiara partiamo da un principio diverso: ogni obiezione è un invito. Un invito a capire meglio, a chiarire di più, a costruire insieme.Non si tratta di superare un’obiezione, ma di accoglierla come parte attiva della relazione. Quando rispondiamo con lucidità invece che con difesa, dimostriamo ascolto, competenza e autorevolezza. E spesso, cambiamo il destino della trattativa.1. Cos’è davvero un’obiezion...
2025-07-28
06 min
Chiarezza da vendere
Una trattativa è una relazione (non una guerra)
Ogni trattativa è una relazione (non una guerra) Nel contesto della comunicazione commerciale, la trattativa è spesso interpretata come uno scontro tra interessi opposti: da un lato il venditore, dall’altro il cliente. Questo modello conflittuale, però, è superato e spesso inefficace.In Comunicazione Chiara adottiamo una prospettiva diversa: consideriamo la trattativa come una relazione professionale basata sulla collaborazione, non sul confronto.In questa visione, il dialogo sostituisce la contrattazione e la fiducia diventa la leva più potente.Una trattativa non è una partita da vincere, ma un'opportunità per costruire una connessione autentica. Quando cambiamo il nostro approccio...
2025-07-21
06 min
Chiarezza da vendere
Vendere non è vendere
Nel panorama attuale del marketing e della comunicazione aziendale, la vendita sta vivendo una trasformazione significativa.Le strategie tradizionali basate su tecniche persuasive e pressioni psicologiche non sono più sufficienti in un contesto in cui i clienti sono sempre più informati e selettivi.In questo primo episodio del podcast commerciale "Chiarezza da vendere", presentiamo il punto di vista del nostro team commerciale di Comunicazione Chiara, secondo cui il concetto stesso di vendita deve essere rivisto.Per noi, vendere significa aiutare le persone a prendere decisioni consapevoli, mettendo al centro la chiarezza, la trasparenza e...
2025-07-14
06 min
Chiarezza da vendere
Presentazione Chiarezza da Vendere - podcast
"Chiarezza da Vendere" è il podcast di Comunicazione Chiara dedicato al team commerciale ma aperto a tutti coloro che lavorano nelle vendite o che aspirano a farlo con metodo, consapevolezza e autenticità.Ogni settimana affrontiamo in un tema chiave del nostro lavoro commerciale con un approccio chiaro, concreto e profondamente umano. 🎯 Pensato per agenti, consulenti e imprenditori, questo podcast è anche uno strumento di formazione continua per il nostro team interno, ma resta aperto a chiunque voglia migliorare la propria comunicazione di vendita, soprattutto nel mondo B2B.📌 Niente tecniche manipolative, niente slogan: solo buone pratiche, riflessioni...
2025-07-14
02 min
Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
78: Business English può aprirti nuove porte!
Oggi ci concentriamo su un argomento che potrebbe cambiare radicalmente la vostra vita professionale: l'importanza del Business English. In un mondo sempre più connesso e globalizzato, non sapere il Business English può essere un vero e proprio ostacolo alla vostra crescita professionale. Ma perché è così cruciale? E cosa potreste ottenere se lo padroneggiate? Se avete sempre sognato di espandere i vostri orizzonti professionali, ottenere quel lavoro all'estero, o semplicemente distinguervi in un mercato del lavoro sempre più competitivo, questo episodio è fatto apposta per voi. E rimanete sintonizzati per scoprire come il nostro prossimo corso online su Busi...
2023-09-06
24 min
La Lupa
Conversazione con Minimum Fax - Incursioni al Bookpride '22
Intervista a Alice Spano, editor e responsabile di collana In Italia si tende a oscurare molto la figura dell’editor, determinante nella fase di creazione del libro come oggetto finale. Alice Spano, entrata nel team Minimum Fax un anno fa, ci ha raccontato la sua personale attenzione come editor ai queer studies e alle marginalità, il suo amore per il lavoro di scouting sui titoli stranieri (grazie al rapporto con agenti e responsabili delle case editrici), il dialogo stretto tra editor e autore nel concepire i libri per il mercato italiano. La grande att...
2022-09-09
13 min
La Lupa
Conversazione con Minimum Fax - Incursioni al Bookpride '22
Intervista a Alice Spano, editor e responsabile di collana In Italia si tende a oscurare molto la figura dell’editor, determinante nella fase di creazione del libro come oggetto finale. Alice Spano, entrata nel team Minimum Fax un anno fa, ci ha raccontato la sua personale attenzione come editor ai queer studies e alle marginalità, il suo amore per il lavoro di scouting sui titoli stranieri (grazie al rapporto con agenti e responsabili delle case editrici), il dialogo stretto tra editor e autore nel concepire i libri per il mercato italiano. La grande att...
2022-09-09
13 min
da Brand a Friend
#227 - Social Media Manager - a Che Serve?
#227 - Social Media Manager - a Che Serve?Qui a Holbox, dove vai, vai, non c’è nessuno che gestisce la sua comunicazione sui social media. Ristoranti, bar, alberghi, tutti si affidano a qualcuno che pensi a questo aspetto per loro.Risultato: conformismo massimo. Tutti uguali. Tutti anonimi. Tutti autocelebrativi.A cosa serve realmente un social media managerServe a creare relazioni - usando un linguaggio e una strategia di comunicazione adeguata.Serve a raggiungere degli obiettivi - non a fare presenza e/o specialmente a fare ciò che fanno esat...
2022-07-24
12 min
#AutomationBreak
Diagnostica web-based
Questa volta il nostro commerciale Michele chiederà informazioni all'academy manager Chiara sugli strumenti di diagnostica basati su web. Nel terzo episodio si parlerà di come il System Diagnostic Manager permetta un'overview completa del sistema sia del controllore che dell'architettura della macchina e come il mappCockpit sia lo strumento perfetto anche per il commissioning del motion, con comunicazione OPC UA e interfaccia HMI user friendly. Ma basterà solo un caffè per addolcire Chiara?
2022-06-23
10 min
Samuele Camatari presenta EcommerceGURU e digitalcaffè
EcommerceTalk: Huawei, Marketing ed Open Source
Con Chiara Del Fabbro Marketing & Communication Manager presso Huawei Open Source Technology CenterTopics:• Marketing• Innovazione• Opensource• Il futuro che verrà: quale strada intraprendere? Argomenti discussi1. Direi di iniziare con la tua presentazione e di raccontare al nostro pubblico chi sei, di cosa ti occupi e qualche cosa del brand che rappresenti.2. Possiamo fare una breve intro sulla differenza tra business commerciale e business open source e che cosa si intende per open source ?3. Linus Torvalds e Richard Stallman sono considerati i papà dell'open source o quanto meno le 2 persone ch...
2021-02-18
59 min
PLEINAIR - Lago di Garda
Riva del Garda
La cittadina di Riva del Garda fu per decenni il punto di approdo dell’importante via di comunicazione navale e commerciale che solcava il Garda, collegando la Pianura Padana con l’Impero Austro-Ungarico. Solo negli anni Trenta del secolo scorso fu terminata la costruzione delle strade statali gardesane su entrambe le sponde. Il centro storico e il grande parco affacciato sul lago sono una piacevole attrattiva. Piazza Tre Novembre è considerata il centro monumentale. A un lato della piazza svetta la torre Apponale, alta 34 metri. Realizzata nel XIII secolo a guardia del porto sottostante, ci offre un panorama davvero unico. Un altro...
2020-09-04
00 min
Hotel Podcast - Net Strategies Engineering
NET STRATEGIES ENGINEERING - L’Evoluzione responsabile
Neo e Matrix … Che collegamento c’è tra la scena finale di Matrix e la Net Strategies Engineering?NEO e la Net Strategies Engineering sono veramente collegati, il significato stesso di matrix ci porta a creare questa similitudine.Più o meno tutti abbiamo visto matrix almeno una volta, per fare una strettissima sintesi, possiamo dire che Neo, l’eletto, in questa scena finale del film si rende definitivamente conto del suo Potere di agire sulla Realtà, determinandola e co-creandola, e quindi capisce di essere proprio Lui l’artefice della propria vita e della propria realtà! Ma per...
2019-10-06
08 min