podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
TeleRadio Cremona Cittanova
Shows
Torrazzo con vista
36 - C'È SEMPRE UN BUON MOTIVO PER METTERSI IN VIAGGIO
Salutiamo la prima, esntusiasmante stagione di #TCV con una puntata dedicata al viaggio: per scoprire luoghi, per spezzare la routine, per dedicare tempo a sé e alla famiglia, per sfidare i propri limiti e sostenere cause benefiche. E anche - perché no - fermarsi, guardare il tratto di strada che abbiamo percorso e immaginare da quassù altre tappe, altri incontri, altre stagioni...
2025-06-29
28 min
Torrazzo con vista
34 - CATTOLICA, CON LA SMEA DA 40 ANNI UN'ECCELLENZA CHE DIALOGA CON IL TERRITORIO
Da 40 anni (+1) l'Università Cattolica è una presenza preziosa non solo per l'offerta universitaria, ma anche per la vitalità culturale e l'attrattività della città e del territorio cremonese. Ad inaugurare questa presenza, nel 1984, è stata la SMEA, nata come Scuola di Specializzazione e Master in Economia del Sistema Agro-alimentare delle Facoltà di Agraria e di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, e dal 2005 diventata Alta scuola in Management ed Economia Agro-Alimentare. Tra evoluzione didattica, ricerca, relazioni con il territorio e le aziende, formazione e opportunità di lavoro altamente qualificato, nel parliamo il neo-direttore EDOARDO FORNARI, la ricercatrice MIRTA CASATI e ANTONIO RONDA, studente...
2025-06-22
27 min
Torrazzo con vista
34 - I GIORNI DELLA MATURITÀ
Il primo grande esame nella vita di uno studente, un rito di passaggio, un banco di prova, ma anche un album dei ricordi che all'inizio della "estate dei 18" si fanno più intensi, tra ansie da prestazione e la voglia di diventare grandi insieme. Gli esami di maturità sono alle porte e noi ne parliamo con FILIPPO GIAZZI, studente con ricordi ancora freschi, il prof del Liceo Manin EMILIO GIAZZI e VANNA POLI, Responsabile del Dipartimento di salute mentale e dipendenze dell’Asst Cremona e operatrice del servizio Spazio AGIO
2025-06-15
27 min
Torrazzo con vista
33 - COMUNITÀ ENERGETICHE: PER L'AMBIENTE, PER TUTTI
Si sta sempre più ampliando sul territorio la rete delle CER, le comunità energetiche rinnovabili, che stanno nascendo su impulso della Commissione creata dalla Diocesi di Cremona. Sono già oltre 70 gli enti che hanno aderito, dando vita a 7 CER in 28 comuni delle province di Cremona, Bergamo e Mantova. A spiegarci tutti i vantaggi ambientali, economici e sociali di questo grande progetto territoriale sono l'ing. GIUSEPPE DASTI, della Commissione diocesana CER, il sindaco di Castelverde GRAZIELLA LOCCI e FERRUCCIO TELÒ, studente del corso per manager delle CER organizzato dall'Università Cattolica
2025-06-08
27 min
Torrazzo con vista
32 - QUEL CHE CONTA È PEDALARE
A due giorni dalla Giornata mondiale della Bicicletta _ sarà martedì 3 giugno - nello studio sul torrazzo si parla proprio della vita sui pedali, tra passione sportiva, turismo lento e inclusione. Con GIORGIO COPPIARDI, educatore della cooperativa Nazareth, il giornalista MATTIA BAZZONI e FILIPPO BONALI di Beega, tour operator cremonese specializzato in itinerari sulle due ruote
2025-06-01
27 min
Torrazzo con vista
SPECIALE ART WEEK
Dalla finestra dello studio più alto di Cremona non poteva mancare uno sguardo sull'evento che in questi giorni, dal 25.05 al 2.06 anima e colora la città con la creatività e la provocazione dell'arte contemporanea. Con ALESSIA ROMANO, social media manager di Cremona ArtWeek e con la partecipazione speciale del duo artistico VEDOVAMAZZEI, composto da Simeone Crispino e Stella Scala, una delle firme più importanti su questa edizione 2025 della rassegna
2025-05-28
25 min
Torrazzo con vista
31 - NON SI SMETTE MAI DI... GIOCARE
Colorato, creativo, artigianale, da tavolo, digitale... celebriamo la Giornata mondiale del Gioco cercando il "fanciullino" che è sempre dentro di noi con DARIO DORDONI, autore ed editore di giochi da tavolo, PETRA GHIRALDI di Energia Ludica e VITTORIO VENTURINI d Matti da Rilegare
2025-05-25
30 min
Torrazzo con vista
30 - L'ARTE È SEMPRE CONTEMPORANEA
Nella Giornata internazionale dei Musei e a pochi giorni dalla terza edizione di Cremona Contemporanea ArtWeek, che animerà il centro di Cremona dal 25 maggio al 2 giugno, parliamo di coccodrilli e cattedrali, musei e provocazioni creative, Boccaccino e... Andy Warhol. Con ROSSELLA FARINOTTI, direttore artistico di Cremona Contemporanea ArtWeek, SUSANNA FIORENTINI, storica dell’arte e guida turistica, e don GIANLUCA GAIARDI direttore del polo museale diocesano (di cui #TCV è ospite grato!)
2025-05-18
26 min
Torrazzo con vista
29 - STORIE DI AMICIZIA, PIÙ FORTI DI UN ADDIO
Può un'amicizia diventare contagiosa? Può nascere qualcosa di meraviglioso dal dolore di una perdita? Gli ospiti di questa puntata di #TCV non hanno dubbi e ci raccontano come questo può accadere. Anzi, come accade, ogni giorno proprio accanto a noi. MICHELE ARCARI della associazione Osvaldo Marcotti, ALESSANDRO CORBARI della Compagnia delle Griglie e AYOUB NFAOUI degli Amici di Robi raccontano le loro storie di amicizia, di passione e di impegno che cambiano (in meglio) la comunità
2025-05-11
25 min
Torrazzo con vista
28 - EDUCAZIONE ALL'ARIA APERTA: IMPARARE DALLA NATURA
Con il primo assaggio d'estate cresce la voglia d'aria aperta. La natura però non è solo relax e tempo libero: nella natura e dalla natura si può imparare ogni giorno, con rispetto, qualche fatica e una mente sempre pronta a sorprendersi. Ne parliamo GIULIA MAGHENZANI dell’Agrinido Piccoli Frutti, DON MATTEO ALBERTI, vicario della parrocchia di Castelleone e assistente zonale degli Scout Agesci e MARIA PAGLIOLI titolare della cascina didattica Fattoria Cà Bianca e coordinatrice del “Progetto Scuola” su sviluppo sostenibile ed educazione alimentare di Coldiretti
2025-05-04
28 min
Torrazzo con vista
27 - RACCONTARE LO SPORT, RACCONTARE LA VITA
In pista, in campo o sotto canestro, il brivido del tifo, le prodezze dei campioni, la gioia della vittoria come la delusione nella sconfitta continuano ad appassionarci senza distinzioni di cultura o età. Ma per continuare a farlo, sempre di più, c'è bisogno di qualcuno che lo sport lo racconti, che trasmetta l'attesa, la passione, l'umanità racciusa in ogni evento sportivo. Di questo si parla a #TCV, tra grandi eventi, trend social, parole giuste e immagini che emozionano con ALESSANDRO CANEVAROLO, ceo di Cremona Circuit, PAOLO LODA, responsabile della comunicazione della Us Cremonese e ALESSANDRO BERGAMINI, fotografo alle gare dell...
2025-04-27
30 min
Torrazzo con vista
26 - VERSO LA GIORNATA DELLA TERRA: SIAMO TUTTI "PULITORI DI STELLE"
A pochi giorni dalla Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, parliamo di quella parte di Pianeta che abitiamo e che per questo è affidata alle nostre responsabilità. Per i piccoli comportamenti quotidiani, con le scelte politiche e la capacità di innovare in armonia con l'ambiente. Perché... ognuno di noi è un "pulitore di stelle". Al tavolo di #TCV il sociologo MAURO FERRARI esperto in botanica sociale, l’architetto paesaggista MAURIZIO ORI e CRISTINA AROLDI, volontaria del gruppo "Los limpiadores de estrellas"
2025-04-13
28 min
Torrazzo con vista
25 - COLORIAMO LA CITTÀ
Su una pagina o sui muri, nelle strade o in un laboratorio creativo, i colori sanno sempre sorperndere e meravigliare. Cambiano il panorama delle città e ci cambiano la giornata. Puntata a tutta creatività con ESTER LELI, artista e consulente della Fondazione MAI per la "La manica lunga", il laboratorio artistico di Fondazione Sospiro, DAVIDE TOLASI artista murale e docente all’accademia LABA di Bresciae l’illustratore DAVIDE SPELTA
2025-04-06
25 min
Torrazzo con vista
24 - DIALETTI E TRADIZIONI
L'anima del territorio nella lingua dei nostri nonni che ritrova vitalità e continua a rappresentarci anche nel tempo dei social, nei luoghi da raggiungere in bicicletta, nelle ricette più forti (e più buone) delle mode e delle... spume. Una puntata con radici profonde e rami protesi al futuro: con FILIPPO MONDINI di Pro Cremona, la giornalista MICHELA GARATTI autrice del libro "La fede e l'aratro" e FEDERICO MALINVERNO del Caffé La Crepa di Isola Dovarese
2025-03-30
25 min
Torrazzo con vista
23 - INSEGNA L'ARTE E... GUAI A METTERLA DA PARTE!
Arte che si impara... ma guai a "metterla da parte". A parlare del valore formativo di musica, danza e teatro, sono tre insegnanti, ospiti al tavolo di Andrea Bassani: MADDALENA PARMA, attrice e insegnante nei laboratori teatrali della Compagnia dei Piccoli; SIMONA MELI insegnante e direttrice artistica di Specchio Riflesso Danza; GIOVANNI GRANDI, insegnante di musica alla Sacra Famiglia e al Liceo Musicale Stradivari e direttore della “Moruzzi Junior Band”
2025-03-23
25 min
Torrazzo con vista
22 - COFFEE BREAK
Una delle più diffuse tradizioni italiane: la pausa caffé. Nello studio sul Torrazzo si parla di gusto e buone abitudini, innovazione e socialità, con tre professionisti del settore GIOVANNI PIETROGRANDE, titolare della Torrefazione Vittoria, ANTONELLA LITTERI del Piccolo Caffé Torriani, e SEBASTIANO MARCARINI dell’Emporio Vini e Sapori
2025-03-16
25 min
Torrazzo con vista
21 - LA VOCE DELLE DONNE
Celebriamo la Giornata internazionale della donna con le voci di tre donne del nostro territorio che si raccontano tra quotianità e scelte controcorrente, tra famiglia e lavoro. Si affacciano ai microfoni di #tcv ELEONORA BUSI, giornalista e conduttrice, ELENA SPELTA, gommista e ideatrice del marchio #shecandoit e LORETTA MAFFEZZONI, criminologa.
2025-03-09
25 min
Torrazzo con vista
20 - CITTÀ DIGITALE, È VERA INNOVAZIONE?
NICOLÒ DOSSENA del CRIT, la ricercatrice del Politecnico di Milano GIORGIA DRAGONI e l'esperto di comunicazione digitale CLAUDIO GAGLARDINI affrontano la sfida del futuro partendo da una domanda: viviamo davvero in una città digitale?
2025-03-02
26 min
Torrazzo con vista
19 - COVID. 2020-2025
Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio del 2020 veniva diagnosticato a Codogno il primo caso di Coronavirus in Italia. Il giorno dopo quella che in pochi giorni sarebbe diventata una pandemia, era già arrivata in città. Tutti ricordiamo dove eravamo e cosa stavamo facendo in quel giorno. Nessuno dimentica quei mesi di silenzio, solitudine e dolore. A #TCV il medico GIANCARLO BOSIO, in quei mesi primario di Pneumologia , e la responsabile della comunicazione di ASST Cremona STEFANIA MATTIOLI ricordano quei giorni tra le mura dell'ospedale di Cremona, travolti dal virus e addosso con gli occhi del mondo in cerca di...
2025-02-23
28 min
Torrazzo con vista
18 - FOTOGRAFIA: ARTE, ETICA E COMUNICAZIONE
La mostra "Mapuche" portata al Museo Diocesano di Cremona dal festival della Fotografia etica, offre lo spunto per un dialogo profondo sulla fotografia tra forme espressive, evoluzioni tecnologiche, scelte etiche. Ospiti della puntata il nostro fotografo e grafico PAOLO MAZZINI, il critico e curatore di mostre WALTER BORGHISANI e LAURA COVELLI curatrice di MAPUCHE per il Festival della Fotografia etica
2025-02-16
25 min
Torrazzo con vista
17 - QUANDO UN BIMBO SI AMMALA: TRA CURARE E PRENDERSI CURA
A pochi giorni dalla Giornata mondiale del malato ci affacciamo al tema della cura da una prospettiva particolare, quella dei bambini. Con la dottoressa STEFANIA TELLI, pediatra,FILIPPO RUVIOLI presidente e fondatore dell’associazione Occhi Azzurri Onlus, e SILVIO BONALDI dell’associazione dal Naso al cuore
2025-02-09
26 min
Torrazzo con vista
16 - CIBO È CULTURA: A TAVOLA FACCIAMO COMUNITÀ
Marubini, torrone e radici amare... Le bontà del nostro territorio sono storie di comunità: nell'orto, a scuola e al ristorante, tra cura delle tradizioni e apertura al futuro. Una puntata tutta da gustare con LUCA GRASSELLI di Cascina Lago Scuro, il prof. LUIGI LUCINI della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica e CRISTIAN BONALI della cooperativa InChiostro di Soncino
2025-02-02
24 min
Torrazzo con vista
15 - LA SPERANZA È UN'URGENZA... TANTO DA FARCI UN GIUBILEO
Per il Giubileo milioni di persone si mettono in viaggio, si celebra in ogni angolo del mondo e nei secoli ha scandito la storia religiosa (ma non solo) del nostro mondo. In questo 2025 Papa Francesco ha deciso di dedicarlo alla speranza. Perché? Proviamo a rispondere con voci e storie di speranza portate a #TCV dala giornalista LIDIA GALLANTI, ANDREA FRANZINI, educatore e già missionario in Amazzoniae don MAURIZIO COMPIANI assistente dell’Università Cattolica che nei prossimi mesi proporrà un percorso formativo dedicato proprio al tema della speranza
2025-01-26
27 min
Torrazzo con vista
14 - L'ECONOMIA E NOI: TREND GLOBALI E SCELTE QUOTIDIANE
La finanza spiegata ai bambini, sostenibilità, giovani e digitale. I dati e le tendenze economiche globali influenzano lo sviluppo locale: un'analisi acuta e competente con il prof. FABIO ANTOLDI dell'Università Cattolica, ANNA GARAVELLI imprenditrice titolare di Terre Davis e SILVIA LANZONI responsabile deiprogetti di educazione finanziaria di Credito Padano
2025-01-19
27 min
Torrazzo con vista
13 - DAL TORRAZZO DI VEDE IL MONDO. E LA PACE PASSA ANCHE DA QUI
La parole non bastano. Ma quelle sbagliate lasciano ferite profonde. Nella prima puntata, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Pace, un confronto sulla pace che manca, quella che si può costruire, quella che spetta a noi. Dalla Terra Santa all'Europa passando per i dolori nascosti del continente Africano con ALBERTO RIGOLLI, medico dell’associazione CUAMM, Medici con l’Africa, don MAURIZIO COMPIANI, biblista e esperto della Terra Santa e MICHELE BELLINI, analista politico
2025-01-12
26 min
Torrazzo con vista
12 - COME STIAMO? DOVE ANDIAMO? DATI, SFIDE, OPPORTUNITÀ ALLE PORTE DI UN NUOVO ANNO
Puntata speciale per chiudere questo primo anno di #TCV. In studio il vescovo ANTONIO NAPOLIONI e il sindaco di Cremona ANDREA VIRGILIO con il direttore di CR1 SIMONE ARRIGHI per uno sguardo sulle luci e le ombre del 2024 e un augurio per guardare con fiducia al 2025. Ci vediamo a gennaio!
2024-12-22
25 min
Torrazzo con vista
11 - CON LA STREET ART LO SPETTACOLO È APERTO A TUTTI
Un artista murale, un musicista di strada e una fotoreporter salgono sul Torrazzo per raccontare come nasce (e dove porta) l'arte di strada. Colori suoni ed emozioni a cielo aperto con GIULIA BARBIERI, MARCO CERIOLI e ISAAC MEINERT
2024-12-15
25 min
Torrazzo con vista
10 - IDEE SUL COMMERCIO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ CONTRO I VENTI DI CRISI
Tre ospiti, tre stili, tre modi di guardare al futuro del commercio in città e non solo. Parliamo di botteghe e banchetti, prezzi e ztl, vintage e supermercati con ELISA BOLDORI di Vanitas Market, MATTEO GHISONI di Buon Palato e LAURA ROSSI della Filiera Corta Solidale
2024-12-08
26 min
Torrazzo con vista
09 - DIRE E FARE INCLUSIONE, PERCHÈ NON SIAMO UNA SOMMA DI "ABILITÀ"
Alla vigilia della Giornata mondiale delle persone con disabilità, parole e quotidianità si specchiano in un dialogo tra scienza, mondo associativo, aziende e famiglie che insieme vivono la sfida di una autentica inclusione. Un dialogo appassionato e coinvolgente con SERAFINO CORTI (Fondazione Sospiro), MICHELA FERRARI (medico e mamma) e MANUEL GENERALI (educatore e disability manager per Mestieri Cremona)
2024-12-01
24 min
Torrazzo con vista
08 - LA CITTÀ DEI GIOVANI: I PASSI IN AVANTI E QUELLI ANCORA DA FARE
La nostra società i giovani li studia, li osserva, qualche volta li invita, spesso li critica... Più raramente cede loro spazio e parola. Dallo studio di #TCV ci affacciamo sulla città con lo sguardo di tre under 30: microfoni aperti per ESTER TOLOMINI (universitaria e attrice), CHIARA LUCCHI (referente per la didattica del Museo Diocesano) e FILIPPO MONDINI (fondatore di Pro Cremona)
2024-11-24
26 min
Torrazzo con vista
07 - UNA SOCIETÀ SEMPRE PIÙ POVERA: COME RISPONDE IL VOLONTARIATO CREMONESE
I dati allarmanti sulle nuove povertà raccontano un tessuto sociale sempre pià fragile che chiama la rete del volontariato a rinnovarsi per mettere in campo strategie e strumenti adeguati per rispondere a nuovi e complessi fronti di bisogno. Idee, difficoltà e progetti a confronto con DON PIER CODAZZI (direttore di Caritas Cremonese), GIORGIO REALI (referente provinciale per CSV Lombardia Sud ETS) e il dott. RICCARDO MERLI (Ass. Gruppo Articolo 32)
2024-11-17
23 min
Torrazzo con vista
06 - LAVORO IN CAMPAGNA: L'ARTE E LA CURA DELLA TERRA E DEL NOSTRO FUTURO
Parlare di agricoltura e allevamento ci porta alle radici della nostra civiltà e intanto interpella la nostra capacità di offrire strumenti avanzati e sostenibili per alla crescente passione dei giovani per la vita e il lavoro a contatto con la natura. Con MONICA GUARNERI, preside dell’istituto di formazione professionale per l’agricoltura Sant’Antonio Abate, RAFFAELE LENI, agricoltore e allevatore, e MARCO TREVISAN preside della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’università Cattolica
2024-11-10
26 min
Torrazzo con vista
05 - CAMPIONI OGNI GIORNO, DAL CAMPETTO FINO A SAN SIRO (O ALLE OLIMPIADI)
Sulla la strada che porta a un gol, un record, un'Olimpiade. SVEVA GEREVINI, DANIEL CIOFANI e il giornalista MATTIA BAZZONI, raccontano i successi, le fatiche e la responsabilità (anche social) di essere campioni in gara e modelli positivi nella vita
2024-11-03
27 min
Torrazzo con vista
04 - SPIRITO È REALTÀ: QUANDO IL MISTERO SI SENTE
Un prete, un'insegnante e mamma, un attore e regista dialogano sugli spazi della spiritualità: in chiesa (e dintorni), in famiglia, a teatro. Ma soprattutto, dentro il bisogno di ciascuno di trovare se stesso. Con DON ENRICO MAGGI, CHIARA BARONIO e MATTIA CABRINI
2024-10-27
26 min
Torrazzo con vista
03 - A CHI PIACE LA SCUOLA?
Scrivere e far di conto, certo. Ma la scuola è anche incontro, relazione, emozione, valori. Per questono servono cura e passione. Con i prof. Gianluca Galimberti, Antonella Arioli e Andrea Bergonzi
2024-10-20
27 min
Torrazzo con vista
02 - FARE (E SENTIRE) MUSICA NELLA... CITTA' DELLA MUSICA.
Con Roberto Codazzi, Giulia Dagani e Federico Medagliani
2024-10-13
24 min
Torrazzo con vista
01 - ABBIAMO TANTO MA NON SAPPIAMO RACCONTARLO. SARÀ VERO?
Con Anna Adami, Cristiano Guarneri e Filippo Gilardi
2024-10-06
25 min
Torrazzo con vista
Torrazzo con Vista
2024-10-04
00 min