Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Teorema

Shows

La Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl futuro della ristrutturazione🚧 Come cambieranno le ristrutturazioni nei prossimi anni? Cosa succederà con bonus, normative, materiali e nuovi stili abitativi? In questo episodio de La versione di Teorema, proviamo a guardare avanti e capire quali scenari ci attendono nel mondo della casa e della progettazione.🔍 Tra tecnologie emergenti, sostenibilità, burocrazia e abitudini che cambiano, Francesco Giannelli e Andrea Pinna analizzano le tendenze più concrete e i possibili ostacoli che ci aspettano nei prossimi anni.💬 Hai dubbi o vuoi condividere la tua esperienza? Scrivici a laversionediteorema@gmail.com o manda un messaggio al 371 618 9487.📍 Contatti 🔹 Sito web: https://www.teoremafirenze.it2025-07-2211 minMatemati CastMatemati CastTeorema fundamental del cálculoDescubre el teorema que revolucionó las matemáticas y unió dos mundos: el Teorema Fundamental del Cálculo (TFC). En este video del canal "Sergio Ruiz" [00:00], te explicamos de forma clara y sencilla por qué esta idea es considerada el pilar del cálculo.   ¿Qué es el Teorema Fundamental del Cálculo?   Es el puente que conecta la derivación (calcular tasas de cambio instantáneas) con la integración (calcular acumulaciones o áreas) [01:33]. Antes del TFC, calcular el área bajo una curva era un proceso larguísimo de aproximaciones (sumas de Riemann) [00:57]. ¡Este teorema lo si...2025-07-2207 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaStress da ristrutturazione🔨 Ristrutturare casa può essere un’esperienza entusiasmante… o una fonte di stress infinito! In questa puntata ti diamo alcuni consigli pratici per affrontare una ristrutturazione con maggiore serenità, evitando errori comuni e tensioni inutili.🎙️ Ne parlano Paola Stabile e Andrea Pinna in questo nuovo episodio de La Versione di Teorema.💬 Hai domande o vuoi raccontarci la tua esperienza? Scrivici a laversionediteorema@gmail.com o inviaci un messaggio al 371 618 9487.📍 Contatti 🔹 Sito web: https://www.teoremafirenze.it📞 +39 342 771 0373 | +39 371 618 9487☎️ +39 055 475723 | 📧 laversionediteorema@gmail.com🏢 Via Masaccio, 153 – 50132 Firenze📲 Seguici su: 🔹 Facebook: /studioteoremafirenze🔹 Instagram: /studioteoremafirenze2025-07-0809 minLa Versione di TeoremaLa Versione di Teorema3 Errori quando acquisti casa🔍 Stai pensando di acquistare casa? Prima di firmare, ascolta questa puntata! Ti raccontiamo i 3 errori più comuni che vediamo fare da chi compra casa per la prima volta (ma non solo!) — e come evitarli con qualche accorgimento semplice ma essenziale. 💡 Dall’analisi del budget ai controlli tecnici e documentali: piccoli dettagli che fanno la differenza tra un acquisto sereno e una brutta sorpresa.🎙️ Ne parlano Francesco Giannelli e Andrea Pinna in questa nuova puntata de La Versione di Teorema.💬 Hai domande o vuoi raccontarci la tua esperienza? Scrivici a laversionediteorema@gmail.com o manda un messaggio al 371...2025-07-0113 minMatemati CastMatemati CastTeorema de THALES 📏 | Proporcionalidad con Rectas Paralelas ¡Explicado FÁCIL! | Sergio Ruiz¿Quieres entender el Teorema de Thales y cómo usarlo para resolver problemas de geometría? ¡Este video del canal "Sergio Ruiz" es la guía perfecta! [00:04]. Te explicamos de forma clara y con ejemplos prácticos este principio fundamental sobre proporcionalidad. ¿Qué es el Teorema de Thales? El teorema establece que si tres o más rectas paralelas son cortadas por dos rectas transversales, los segmentos que se forman en una de las transversales son proporcionales a los segmentos correspondientes en la otra [01:46, 02:07]. ¿Cómo se aplica? En el video, te mostramos cómo establecer l...2025-06-0707 minMatemati CastMatemati CastTeorema de PitágorasSeguro conoces el Teorema de Pitágoras (a² + b² = c²), ¡pero este video del canal "Sergio Ruiz" te mostrará que es MUCHO más que una simple fórmula! [00:59]. Exploramos su profunda interpretación geométrica como una relación de áreas [01:14], su fascinante historia y sus sorprendentes aplicaciones en campos tan diversos como la arquitectura y la música. Aprende con nosotros: El Teorema de Pitágoras REIMAGINADO: No solo catetos e hipotenusa, sino la suma de las áreas de los cuadrados construidos sobre los catetos es igual al área del cuadrado sobre la hipotenusa en un triángulo...2025-06-0408 mincayzeipestcrit1983cayzeipestcrit1983Teorema Di Pitagora Formule PdfFile name: Teorema Di Pitagora Formule Pdf Rating: 4.3 / 5 (1800 votes) Downloads: 42684 ======================== Link👉Teorema Di Pitagora Formule Pdf ======================== BASE e ALTEZZA = cateti del triangolo rettangolo Quindi: √ Finora abbiamo parlato dell’aspetto geometrico del teorema, di triangoli rettangoli. Dato il triangolo ABC, costruiamo sull’ipotenusa un quadrato Q3 e sui due cateti due quadrati Q1 e Q2 Vediamone ora l’aspetto aritmetico, cioè le particolari terne numeriche, chiamate terne pitagoriche, collegate al teorema stesso. Trapezio. Triangoli re...2025-05-0100 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaNon sbagliare quando compri casaComprare casa è uno dei passi più importanti della vita, ma è anche un terreno pieno di insidie! 🏡❌ Spesso, tra burocrazia, scelte affrettate e valutazioni errate, si rischia di commettere errori che possono costare caro. In questa puntata analizzeremo i 7 sbagli più comuni che si fanno quando si acquista un immobile, aiutandovi a evitarli con consigli pratici e strategie utili.🔎 Andrea Pinna e Francesco Giannelli vi illustreranno i 7 errori più comuni che si commettono quando si compra casa, dal controllo della documentazione alla scelta dell’immobile, per aiutarvi a evitare brutte sorprese durante l’acquisto.💬 Volete interagire con Andrea, Francesco e...2025-03-0414 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaQuattro passi per un immobile in regola🏠 Quanto siamo sicuri della legittimità del nostro immobile? Quante volte ci siamo trovati davanti a un immobile che ci sembrava perfetto, ma con il dubbio che potesse esserci qualcosa di irregolare? 🤔 E quante domande ci siamo fatti sulla sicurezza giuridica di una casa o di un investimento immobiliare? 🔍 👩‍🏫 Paola Stabile e 🧑‍🏫 Francesco Giannelli in questa puntata cercheranno di fare luce su uno degli aspetti fondamentali della compravendita: la verifica della legittimità di un immobile. ✅ Quali sono i documenti da controllare? 📑 Come evitare brutte sorprese? ⚠️ E cosa significa veramente acquistare "in sicurezza"?🛡️ In questo video scoprirete come fare tutte le verifiche necessarie per gar...2025-02-2514 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaLa diagnosi giustaPuntata 61 - La diagnosi giustaQuante volte, ognuno di noi, si sarà fermato a farsi molteplici domande sui consumi e sulle dispersioni delle nostre case? E quanti dubbi, incertezze, domande senza risposta che aleggiavano nei nostri pensieri in cerca di un aiuto, un supporto da parte di un tecnico amico. --Paola Stabile e Andrea Pinna in questa puntata cercheranno di farvi un pó di chiarezza su questo importantissimo argomento, e su tutte quelle decisioni energetiche che potrebbero far diventare la tua casa, uno splendido polmone verde.--E’ possibile interagire con i soci di Studi...2025-02-1830 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaStoria di un peritoTi è mai capitato di avere problemi con la tua banca?Un danno elettrico ha messo KO i tuoi dispositivi e l’assicurazione non vuole pagare?Non tutti sanno che esistono strumenti tecnici per far valere i propri diritti. In questa puntata scopriremo cosa sono e quanto servono le perizie bancarie e come ottenere un risarcimento in caso di danni da fenomeno elettrico.--Francesco Giannelli e Paola Stabile affrontano un tema di grande interesse per chi si trova a gestire controversie economiche ed assicurative: le perizie bancarie ed assicurative.--E’ possibile interagire con i soc...2025-02-1131 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl pubblico siamo noiL'amministrazione pubblica, lo sappiamo, molto spesso è bersaglio di qualche critica da parte del cittadino medio. Molti però non sanno quanto è difficile talvolta, portare avanti i lavori pubblici, cercando sempre di incastrare tutte le pedine del puzzle di un bando pubblico.In questa puntata cercheremo di farvi entrare nel mondo degli enti pubblici e degli incentivi a loro riservati, studiando inoltre come il libero professionista può interagire, creare ed aiutare il tecnico al pubblico, facendo nascere a volte una sinergia perfetta, al servizio delle nostre città.--Francesco Giannelli e Andrea Pinna illustreranno tutti quei nuovi (e vecchi ma an...2025-02-0434 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUn bonus per amicoA partire dal nuovo anno sono state riviste in maniera significativa le detrazioni Irpef relative ad alcune spese per i contribuenti. Ma, come scegliere la detrazione fiscale migliore? Cosa posso portare in detrazione? Ed in quale caso?--Andrea Pinna e Paola Stabile analizzano le detrazioni fiscali vigenti nel 2025, esaminando le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872025-01-2829 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaAlla fiera di TeoremaFacciamo il punto sull’andamento del mercato immobiliare nel 2024, verificando come sono andate le previsioni che avevamo fatto a inizio anno scorso.E nel 2025 cosa succederà ? Ci aspettiamo un mercato in crescita oppure l’effetto dei tagli dei tassi da parte delle banche centrali può complicare le cose ?--Andrea Pinna e Francesco Giannelli provano a fare un’analisi del mercato e a prevedere il suo andamento nel 2025, per fornire alcuni spunti basati su dati e statistiche del passato, e proiettarci così nel futuro.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli...2025-01-2130 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUrban StyleA tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di guardare con diffidenza la realizzazione di quel determinato lavoro effettuato all'interno di uno spazio pubblico della propria città. Ed in quanti abbiamo detto dentro di noi la fatidica frase: "io l'avrei fatto meglio".Ma è davvero così facile progettare e creare l'arredo urbano di una città?E quali sono i concetti ed i limiti nella progettazione urbana nelle infrastrutture pubbliche?--Paola Stabile e Andrea Pinna, in questa puntata affrontano il delicato argomento dell'arredo urbano e delle infrastrutture esistenti nelle città, dando un'occhiata a quello che succede in Italia...2025-01-1430 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaL'anno che verràIl 2024 e’ stato salutato e siamo gia proiettati nel nuovo anno.Ma quali sono state le attività e gli avvenimenti che hanno caratterizzato l’anno passato, e cosa abbiamo in serbo per voi per questo 2025 che si preannuncia scoppiettante?--Andrea Pinna, Francesco Giannelli e Paola Stabile sono eccezionalmente tutti insieme in questa puntata per raccontare il percorso appena compiuto e gli obiettivi raggiunti, ma anche per illustrare i nuovi progetti di Studio Teorema e le sfide che ci attendono nell’immediato futuro.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pi...2025-01-0731 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaBuone feste da Teorema!Un augurio di buon Natale per tutti voi, e una letterina molto complessa per Babbo Natale2024-12-2404 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl circolo virtuosoL’economia circolare è l’opportunità per creare un futuro più sostenibile, riducendo gli sprechi e valorizzando le risorse.I principi dell’economia circolare sono in contrasto con il tradizionale metodo lineare, fondato sullo schema “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”.--Francesco Giannelli e Paola Stabile, in questa puntata illustrano i principi fondamentali dell’economia circolare: Ridurre, Riciclare e Riutilizzare.L’obiettivo è quello di ridurre al minimo i rifiuti e mantenere le risorse in uso il più a lungo possibile.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponend...2024-12-1736 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaSalvate il salvacasaEra il 28 luglio, quasi 5 mesi fa, quando il decreto Salvacasa si tramutó in Legge, aprendo a tutta una serie di modifiche edilizie molto interessanti.Da quel giorno peró, è purtroppo trascorso questo importante periodo di attesa che non ha portato, tranne in rari casi, a nessun tipo di riscontro attuativo regionale e comunale. Nel regime normativo, la situazione quindi non è ancora del tutto definita. --Francesco Giannelli e Andrea Pinna, in questa puntata analizzano la situazione di ristagno che purtroppo sta vivendo questa interessante Legge, e gli auspici affinché qualcuno, dall'alto, possa prima o poi lanciargli un salva gente...2024-12-1030 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl teorema della trasformazioneQuando sei in possesso di un terreno edificabile, come puoi riuscire a determinarne il valore senza sbagliare? Esiste un metodo che possa dare più garanzie rispetto ad altri? E se si, come funziona e quali fattori vengono presi in esame ?--Francesco Giannelli e Andrea Pinna, in questa puntata spiegano come calcolare il valore di un’area edificabile, applicando il miglior metodo estimativo possibile.Nella puntata viene descritta la best practice  da adottare e quali sono i dati essenziali da assumere per una corretta valutazione finale. --E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema...2024-12-0330 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaChe successone la successione!Quando perdiamo qualcuno a noi caro, qualcuno di importante, o semplicemente un nostro parente, l'ultima cosa a cui vorremmo pensare è sicuramente quella imponente e complicata trafila burocratica che risponde al nome di successione ed eredità.--Paola Stabile e Andrea Pinna, in questa puntata proveranno a spiegarvi i passaggi burocratici che vi serviranno per affrontare questo doloroso passaggio, in maniera semplice, corretta e nel più breve tempo possibile.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o...2024-11-2630 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaForse sì, forse noVorrei fare questo, vorrei fare quest’altro... Ma posso? Come fare a capire se un intervento edilizio è fattibile o meno? Cosa c’è bisogno di sapere? Secondo quali norme è possibile?-- In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile parlano di come si redige uno studio di fattibilità, illustrando le attività da espletare per rispondere puntualmente ai quesiti dei clienti. -- E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872024-11-1930 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaI conformistiLo sapevi? Quando si vende o si compra un immobile occorre dichiararne la conformità ad alcune precise norme, altrimenti il Notaio non potrà stipulare l’atto di compravendita.Ma quali sono queste norme? Ed in quale modo viene dichiarata questa conformità?--In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna illustrano quali attività si rendono necessarie per dichiarare la conformità di un immobile, spiegando anche quali altri adempimenti dovranno essere eseguiti per garantire alle parti un rogito impeccabile.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo d...2024-11-1233 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaCovilandTutto noi abbiamo affrontato, subito e combattuto il tremendo periodo pandemico del COVID-19.E sarà sicuramente capitato anche a te, durante il duro percorso di risalita, di farti tutta una serie di domande del tipo: "come andremo avanti ora?" "come cambierà la nostra vita?" "Torneremo a vivere come facevamo prima?"--Paola Stabile ed Andrea Pinna, in questa puntata proveranno a rispondere ad un pó di queste domande, soprattutto in ambito lavorativo, per cercare di aiutarvi a conoscere un pó di più il nuovo mondo del lavoro..quello post covid.--E’ possibile interagire con i soci...2024-11-0530 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaVado in stazione o prendo il GPSQuante volte ti è capitato di chiederti, quando eri in procinto di effettuare qualche operazione catastale, ma il topografo, veramente, che cosa fa? Chi è? E come fa ad effettuare i rilievi, i frazionamenti, i piani quotati, tutte quelle cose lì?E soprattutto, cosa sono le stazioni totali ed i gps?--Andrea Pinna ed il collega affiliato dello Studio Teorema Geom. Tommaso Mariani, in questa puntata proveranno a farvi conoscere tutti gli strumenti e le operazioni che si celano dietro il fantastico mondo del rilievo topografico.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Franc...2024-10-2927 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaSosteniamoci a vicendaSostenibilità. Una parola che sentiamo sempre più spesso ma della quale ancora non comprendiamo sempre il pieno significato. Cosa significa essere sostenibili? Quali azioni dobbiamo fare? E qual’e’ attualmente la sensibilità del cittadino verso il tema della sostenibilità?--Reduci dall’esperienza in Fiera di Scandicci, Paola Stabile e Francesco Giannelli in questa puntata provano a fare il punto sul tema della sostenibilità, non solo ambientale, ed elencano 4 semplici attività da fare nel quotidiano per migliorare la nostra vita e quella degli altri.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e...2024-10-2230 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaLa città del futuroDubai, conosciuta per la sua architettura futuristica e le sue attrazioni turistiche, sta vivendo un'espansione senza precedenti nel settore immobiliare. Grazie a politiche favorevoli agli investimenti e a una continua crescita economica, la città attira investitori da tutto il mondo. Nuovi progetti residenziali e commerciali stanno sorgendo, offrendo opportunità uniche per capitalizzare sulla domanda crescente di immobili. La diversificazione dell'economia, insieme a eventi di rilevanza internazionale come l'Expo 2020, ha ulteriormente consolidato Dubai come un hub globale per gli investimenti. Gli investitori possono considerare vari segmenti, dai grattacieli ai resort di lusso, per trarre vantaggio dalla dinamica evoluzione del mercato immobiliare.2024-10-1539 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaLa via della setaInvestire i propri soldi in operazioni economicamente vantaggiose non è facile. Farlo nel Real Estate all’estero può addirittura spaventare, se non si conoscono bene i passi fondamentali da fare.Quali sono questi passi? E chi ci può aiutare per non fare scelte sbagliate?--Andrea Pinna e Francesco Giannelli in questa puntata illustrano i 5 passaggi fondamentali per acquistare casa all’estero. Si parla delle scelte da fare: dalla tipologia di immobile da individuare al paese dove investire; dai consulenti ai quali affidarsi alle informazioni fondamentali da sapere.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Te...2024-10-0830 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaMaria, c'è casa per tePrima o poi capiterà a tutti di iniziare una ristrutturazione importante nell'immobile dove trascorrerai tanto tempo della tua vita: casa tua. È quindi fondamentale sapere tutti i passaggi e le attività decisionali che ti aiuteranno a fare della tua abitazione un piccolo paradiso.--Andrea Pinna e Paola Stabile in questa puntata ti illustrano i punti fondamentali per ristrutturare in modo semplice e chiaro la tua abitazione.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o invia...2024-10-0130 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaI nuovi supereroiOggi è più che mai necessario costruire una rete professionale multidisciplinare, in grado di dare le giuste risposte alle richieste, sempre più articolate, delle varie normative di settore in ambito tecnico.Ma come fare? Ed è veramente la giusta strada da seguire?--Francesco Giannelli e Paola Stabile in questa puntata illustrano il nuovo progetto TEOREMA ITALIA  facendo un sommario raffronto tra i vantaggi e gli svantaggi che ci sono tra il lavorare in team e lo svolgere la professione da soli--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola...2024-09-2430 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaTeorema Green 2030La Direttiva Case Green, recentemente approvata dall’UE, ci impone alcune azioni, da attuare nel prossimo futuro, per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione ed efficientamento energetico previsti dalla norma.--Francesco Giannelli e Paola Stabile in questa puntata illustrano il nuovo progetto TEOREMA GREEN 2030 che Studio Teorema ha preparato per aiutare i propri clienti ad affrontare e vincere la nuova sfida che il futuro ci impone.--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o invi...2024-09-1734 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaEcco il Salvacasa (Seconda Parte)Siamo finalmente giunti alla conclusione del lungo iter del Decreto nr 69/2024 detto "Salvacasa"..dal 28 luglio, tale decreto si è infatti ufficialmente trasformato nella Legge nr 105/2024. Scopriamo allora insieme quali sono tutte le novità in ambito edilizio introdotte da questa legge..e magari quelle modifiche che hai sempre pensato per la tua casa..da oggi potranno diventare realtà!--Francesco Giannelli e Andrea Pinna in queste due puntate, ci raccontano quali sono le novità introdotte dalla nuova Legge nr 105/2024, l'ormai famoso "Salvacasa"!--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola...2024-09-1024 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaEcco il Salvacasa (Prima parte)Siamo finalmente giunti alla conclusione del lungo iter del Decreto nr 69/2024 detto "Salvacasa"..dal 28 luglio, tale decreto si è infatti ufficialmente trasformato nella Legge nr 105/2024. Scopriamo allora insieme quali sono tutte le novità in ambito edilizio introdotte da questa legge..e magari quelle modifiche che hai sempre pensato per la tua casa..da oggi potranno diventare realtà!--Francesco Giannelli e Andrea Pinna in queste due puntate, ci raccontano quali sono le novità introdotte dalla nuova Legge nr 105/2024, l'ormai famoso "Salvacasa"!--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabil...2024-09-0330 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaSmart CityQuando si parla di sostenibilità non sempre si ha chiaro a cosa ci si riferisca. Ed in tema di città si pensa spesso ad esempi provenienti dal Nord Europa. Ma è veramente così? E quali sono le caratteristiche della sostenibilità che una grande metropoli deve possedere per definirsi smart ? --Francesco Giannelli e Paola Stabile, in questa puntata, ci raccontano come si costruisce la sostenibilità e quali sono le sue qualità essenziali. Si analizzano inoltre le maggiori città del mondo, prime per sostenibilità, non senza alcune sorprese inaspettate …--E’ possibile interagire con i soci di Studio Teor...2024-08-2742 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaRadon: questo sconosciutoEsiste un killer silenzioso, che in pochi conoscono, che si aggira per le vostre case e rischia di farvi molto male.Il suo nome è Radon.Ma che tipo di sostanza è il Radon e perché non se ne parla?Quali rischi si corrono se lo si trova negli ambienti che abitiamo ?E chi è che può scoprire la sua presenza?--A molte di queste domande provano a rispondere Francesco Giannelli e Andrea Pinna, partendo dalla normativa vigente sul tema.Dove si annida, come fare fare a rilevarlo e cosa fare se ne riscontra la prese...2024-08-2030 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaNo TAV no PartyWyatt Earp diceva: La velocità è cosa buona, ma l’accuratezza è tutto”. Pensando a quello che faceva, come dargli torto?! Ma queste caratteristiche sono fondamentali anche quando si usa un mezzo a motore, e soprattutto quando questo mezzo trasporta tante persone…ad una velocità più alta di 200 Km/h. E’ il caso della TAV, acronimo di Treno ad Alta Velocità, che sta ormai attraversando una buona parte della nostra Italia, e lo sta facendo a velocità del tutto nuove. Ma quali sono le caratteristiche, quando, un treno, può veramente essere chiamato TAV, e quanto ancora verrà ampliato uesto nuovo modo d...2024-08-1330 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaVoto controChi di voi non è mai stato in una riunione di condominio? Chi di voi non ha mai sentito pronunciare quelle fatidiche parole “dichiaro aperta la seduta”? Come scordarsi infine la geniale ironia di Villaggio che le pronunciava mettendosi l’elmetto da guerra? Da sempre la riunione condominiale è sempre stata oggetto di scherno e snobbata dai più. Ma, in realtà, l’assemblea del condominio è madre di quasi tutte le decisioni più importanti che riguardano la tua abitazione, se ovviamente la stessa si trova in un fabbricato suddiviso in più unità immobiliari. E’ per questo ch...2024-08-0630 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaTerreni da coltivareÈ sempre stato il catasto più snobbato, a volte deriso, sicuramente un po' trascurato…quel mondo misterioso che risponde al nome di Catasto Terreni. Questo perché molte persone ancora non conoscono tutte le funzioni ed i compiti che il continuo aggiornamento della mappa dei terreni porta ad avere, sia per l’Agenzia delle Entrate che per il normale cittadino.Avere infatti la visura aggiornata o l’estratto di mappa revisionato permette di poter effettuare stime, chiusure dei lavori, ampliamenti, nuove piscine e tanti altri lavori che migliorano la tua casa.--In questa puntata Francesco Giannelli ed Andrea Pinna vi...2024-07-3030 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaLo scopriremo solo vivendoTanti argomenti in questa puntata. Si parla degli emendamenti presentati al decreto Salva Casa, in corso di valutazione dalla Commissione Ambiente, alle prospettive della Direttiva Case Green dell’UE, fino ad arrivare alle ultime notizie in tema di locazioni turistiche.Cosa devi aspettarti da questi nuovi argomenti che si stanno configurando e che diventeranno sempre più di attualità?--E’ una puntata “polpettone” nella quale si fa il punto su molti temi caldi che prefigurano prossimi mesi assolutamente da seguire.Francesco Giannelli e Paola Stabile provano a inquadrare ed aggiornare tutti gli argomenti alla luce delle novità che...2024-07-2336 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUn fascicolo da ricordareQuante volte ti è capitato di dimenticarti una bolletta da pagare, una manutenzione da effettuare, o più semplicemente qualche dato che riguardasse la tua abitazione? E’ normale, capita a tutti; abbiamo così tante informazioni da ricordare che riguardano la nostra casa, il nostro mondo, che diventa quasi impossibile ricordarle tutte a memoria. Il fascicolo del fabbricato serve proprio a questo; a raggruppare e catalogare tutte quelle informazioni importanti, tecniche idrauliche elettriche catastali e quant’altro, che periodicamente dobbiamo revisionare o rinnovare.Per fare in modo di avere tutto sotto controllo ed a portata di mano. E per non ritrovarsi un giorno...2024-07-1632 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaMi casa es tu casaAffittare o non affittare ? Questo è il dilemma! In molte città italiane le amministrazioni comunali iniziano ad impedire l’attività di locazione ai turisti delle abitazioni private. Ma si può fare?  E perché questa politica restrittiva? Quali sono le convenienza in gioco e perché i proprietari decidono di utilizzare questa forma di redditività dei propri immobili?--In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna provano a rispondere a tutte queste domande, analizzando alcuni dati statistici storici.Si parlerà delle maggiori città d’arte italiane, con un occhio “speciale” sulla situazione di Firenze e le ultime decisioni dell’amministrazion...2024-07-0930 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaCosa ne facciamo del sole?E’ da l’inizio della sua esistenza che l’uomo si è sempre affannato a cercare mille risorse, a trovare qualsiasi fonte mineraria della terra, a creare energia in ogni modo immaginabile. Fino a qualche anno fa però, non aveva incredibilmente preso in considerazione la fonte di energia e calore più imponente del nostro sistema: il sole.Oggi, finalmente, siamo riusciti a creare dei materiali in grado di catturare tutta quella energia, i pannelli fotovoltaici. Bisogna decidere ora come utilizzare questa energia, a creare elettricità o a scaldare l’acqua di casa? A te la scelta!--In questa puntata Paola Stabil...2024-07-0229 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaSalvacasa o condono?WOW! C’è il nuovo condono edilizio! In questo ultimo mese, chi di voi non ha sentito questa una frase?Il Decreto Legge n. 69 del 29 Maggio 2024, cosiddetto Decreto Salvacasa”, ha introdotto importanti novità nel mondo dell’edilizia, compreso il cambio del concetto di abuso edilizio.Semplificazioni nel rilascio delle pratiche in sanatoria, cambi di destinazione d’uso più facili, nuovi interventi in edilizia libera… tante tante novità, ma… non chiamatelo condono!In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile analizzano le modifiche significative apportate dal Decreto Salvacasa al Testo Unico dell’Edilizia, ricordando sempre che “questo non è u...2024-06-2532 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaMediare per rimediare (parte 2)Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce?Questa procedura è la mediazione, che è una attività svolta da un terzo imparziale, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole.L’obiettivo principale di una mediazione è quello di risolvere le controversie in tempi molto rapidi e con costi contenuti, riducendo nuove cause.In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile simulano una mediazione per spiegare i punti salienti di questa procedura.Samuele ed Antonietta s...2024-06-1825 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaMediare per rimediare (parte 1)Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce?Questa procedura è la mediazione, che è una attività svolta da un terzo imparziale, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole.L’obiettivo principale di una mediazione è quello di risolvere le controversie in tempi molto rapidi e con costi contenuti, riducendo nuove cause.In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile simulano una mediazione per spiegare i punti salienti di questa procedura.Samuele ed Antonietta s...2024-06-1128 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaPensare... e poi comprarePrima o poi capita a tutti di ritrovarsi alla ricerca di una prima casa o di un locale commerciale da utilizzare per la propria attività lavorativa, e la prima sensazione che abbiamo, nel momento in cui entriamo nei locali in vendita, di solito è sempre quella più importante e decisiva.Le sensazioni, i colori, gli spazi, l’affaccio verso l’esterno, la luce nelle stanze, tutto quello che vediamo e sentiamo al primo impatto è fondamentale.Esistono tuttavia molteplici altri fattori, caratteristiche e dettagli tecnici, invisibili agli occhi di un normale cittadino, che tante volte risultano rilevanti, se non deci...2024-06-0430 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl bollino verdeDal 28 Maggio 2024 entra in vigore la Direttiva Case Green!E’ arrivata l’ora di iniziare ad adeguarsi a quanto richiesto dall’Europa mediante interventi che permettano di ridurre entro il 2050 le emissioni di gas serra degli edifici residenziali e commerciali.In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile vi espongono le modalità ed i tempi con cui raggiungere gli obiettivi previsti dalla Direttiva: incentivare la costruzione di edifici “eco-sostenibili” e la ristrutturazione di quelli esistenti.Per un mondo più green...E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile...2024-05-2830 minLa Versione di TeoremaLa Versione di Teorema…e lasciati condizionare!Condizionatori, caldaie a condensazione, camini, caldaie a pompa di calore.. Quanti dubbi vi assalgono al momento della sostituzione di quella ormai anzianotta caldaia del 1991, che vi ha accompagnato per anni e anni?!.. E quella tentazione di dire…dai, magari un altro annetto lo fa…NO! E’ ora di cambiare, di andare verso il green, come ci impone l’Europa.In questa puntata Paola Stabile ed Andrea Pinna vi presentano quindi tutte le caratteristiche, i vantaggi e gli eventuali svantaggi che l’installazione di una caldaia a pompa di calore vi può portare, sia economicamente che come vivibilità della propria abit...2024-05-2125 minPodcast Bebas LinearPodcast Bebas Linear#158: Teorema FundamentalPada episode ini kami membahas teorema-teorema di matematika yang mendapat julukan "Fundamental", seperti Teorema Fundamental Kalkulus, Teorema Fundamental Aritmatika, dsb. Bahasan utama (teorema fundamental) mulai dari (58:34); Bahasan bola mulai dari (33:44)2024-05-161h 52La Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaCRRII, CRRII, CRRIIMa di chi è quella casa? Come posso risalire al proprietarioL’unico mezzo per poter effettuare questa verifica è eseguire una visura ipotecaria per mettere “a nudo” l’immobile e conoscere la situazione di diritto in cui si trova.La Conservatoria è il luogo di perdizione per chi ama conoscere la storia degli avvicendamenti dei proprietari degli immobili, ma anche per chi vuole tutelarsi ed andare alla ricerca di eventuali problematiche giuridiche sugli stessi.In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile vi portano in un viaggio alla scoperta della Conservatoria dei Registri Immobiliari, tra trascrizioni, iscrizioni...2024-05-1430 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaQuesto contratto non s'ha da fareE' sicuramente successo a tutti, o in ogni caso succederà prima o poi, di essere in procinto di iniziare dei lavori edili nella propria abitazione.Ed è in quel preciso momento, a pochi giorni dall'inizio lavori, che sorgeranno tante domande, mille dubbi sulla procedura corretta da affrontare, per limitare al massimo problematiche o errori di qualsiasi tipo.La Ditta che ho scelto sarà brava?Effettuerà bene i lavori? Ma soprattutto sarà onesta?Ed i lavori dureranno davvero quei 2 mesi che assicura il muratore?In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna cercheranno di spieg...2024-05-0733 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl medico di casa tuaTi è mai capitato di entrare in un ambiente e di sentire uno strano pizzicorino alla gola o gli occhi che si arrossano dopo un po’?Probabilmente la causa è molto più insidiosa di quanto tu possa pensare…In questa puntata Francesco Giannelli, socio di Studio Teorema, intervista Donella Gestri, biologa Direttore Biotossicologia Laboratorio di Sanità Pubblica della ASL Toscana Centro.Si parla dell’inquinamento indoor presente negli ambienti che frequentiamo in molteplici forme.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da...2024-04-3041 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaVola vola l'APE MayaL'Attestato di Prestazione Energetica sta diventando, ogni giorno sempre di più, un documento importante per poter effettuare tante operazioni, dalla vendita di una casa alla ristrutturazione importante di un edificio, fino al semplice affitto di un appartamento.E' quindi fondamentale conoscere un pò più a fondo quali sono le caratteristiche ed i documenti che servono per effettuare questa attività, ma soprattutto quello che un APE ti può dire della tua casa.In questa puntata Paola Stabile e Andrea Pinna cercheranno quindi di farvi scoprire una realtà che pian pian o sta nascendo..quello della Toscana, dell'Italia...del mo...2024-04-2334 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIncantoLe aste giudiziarie sono aumentate considerevolmente nel corso degli ultimi anni.Sia che si tratti di beni immobili o mobili, sono sempre di più le persone che decidono di partecipare ad un'asta in cerca di un buon affare.In questa puntata Paola Stabile e Francesco Giannelli vi spiegano cosa sono le aste giudiziarie, in quali tioplogie si dividono, quali sono le principali modalità di partecipazione, cosa è importante sapere e come muoversi per non fare errori.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o sugge...2024-04-1637 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaLa pianta dei tuoi sogniQuante volte vi siete ritrovati a cercare tra i fogli di casa quel foglio fondamentale, si proprio quello, che riproduce la pianta della vostra casa?E quante volte vi siete chiesti: ma è proprio la pianta giusta questa?In questa puntata Paola Stabile e Andrea Pinna cercano di guidarvi alla scoperta delle differenze tra piante, piantine e planimetrie esistenti nel mondo dell'edilizia e del catasto.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando not...2024-04-0928 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaStandard killed expertise starCi sono diversi metodi per valutare un immobile ma sostanzialmente vi sono due macro categorie di tecnici valutatori: quelli che usano gli standard internazionali di valutazione e quelli che si affidano ancora al metodo per "expertise".Ma quale delle due categorie è quella più affidabile?In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna riassumono in sintesi pregi e difetti delle due metodologie, raccontandoti la loro esperienza professionale di valutatori certificati che non disdegnano però del tutto l'ormai bistrattato sistema basato sull'esperienza del tecnico.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna...2024-04-0229 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaI 6 poteri del SuperCTUQuali sono i superpoteri che ogni C.T.U. Avenger dovrebbe possedere?Come si coltivano e soprattutto a cosa servono?Sono poteri che servono non solo al C.T.U. potenziato per svolgere al meglio la sua attività ma ad ognuno di noi nelle nostre vite.In questa puntata Francesco Giannelli prova ad elencarli, spiegando le motivazioni che rendono queste qualità speciali rispetto ad altre, sia nella propria professione sia nella quotidianità.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da tra...2024-03-2630 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaDa grande voglio fare il posto fissoQuando ci rivolgiamo alla Pubblica Amministrazione ci aspettiamo di ricevere un servizio almeno pari a quello che la stessa P.A. richiede al cittadino, ma sepsso purtroppo non è cosi.Ma perchè accade questo?Da cosa deriva questo sfasamento temporale tra pubblico e privato?In questa puntata Paola Stabile e Andrea Pinna ti raccontano alcune esperienze realmente avvenute in ambito lavorativo per provare a spiegarti cosa accade nel processo comunicativo con la P.A. e come cercare di sopravvivere.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stab...2024-03-1931 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaTi faccio causa!Sicuro di sapere quanto dura mediamenrte una causa civile in Italia?E che cosa è l'A.T.P. e quando si può attivare la mediazione?E' di fondamentale importanza capire la condizione del sistema giudiziario italiano sotto l'aspetto civile per essere consapevoli di fare le scelte migliori, prima di intraprendere percorsi lunghi e costosi che non sempre portano al risultato sperato.In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna ti accompagnano in un viaggio all'interno del processo civile per comprendere al meglio cosa aspettarsi quando si promuove un contenzioso.E’ possibile interagire con i soci...2024-03-1230 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaLe parole che non ti ho dettoE' impossibile non comunicare. Anche quando non parliamo trasmettiamo comunque messaggi al nostro interlocutore, con il linguaggio paraverbale e non verbale.E quindi quanto è difficile far arrivare i giusti concetti quando ci si occupa di progettazione per un nuovo cliente?E quali sono i migliori strumenti da utilizzare per far arrivare al meglio il proprio messaggio?Affrontiamo l'argomento, in questa puntata, insieme a Francesco Giannelli e Paola Stabile, cercando di capire come migliorare la nostra comunicazione e come limitare i filtri distorsivi che complicano il dialogo tra mittente e destinatario.E’ possibile int...2024-03-0529 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUn millesimo su mille ce la faLe tabelle millesimali del tuo condominio sono sempre state un mistero per te..perché ho tutti quei millesimi? Chi ha deciso come suddividere le spese che il tuo condominio sostiene?..Perché il tuo vicino di casa non paga quello che paghi te?In questa puntata Paola Stabile e Andrea Pinna, soci di Studio Teorema, provano a rispondere a queste, ed altre tipiche domande, in modo da cercare di illustrarti le modalità di redazione delle tabelle millesimali condominiali.E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o sugge...2024-02-2726 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaAgente Speciale 00CasaQuando avete comprato o venduto casa come è stata la vostra esperienza con l'agente immobiliare che vi ha affiancato nella trattaiva?Che tipo di professionilità ricercate quando date mandato a un'agenzia immobiliare per affittare il vostro immobile o per ricercare la casa dei vostri sogni?Ma alla fine, che tipo di competenza deve avere un bravo agente immobiliare, e quali sono le caratteristiche da ricercare?In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna, soci di Studio Teorema, provano a spiegare i pro e i contro della figura dell'agente immobiliare.E’ possibile interagire con i so...2024-02-2032 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaCondominio?... Perchè No!Quante volte vi siete trovati pieni di domande sulla gestione e su tutto quello che riguarda il condominio dove vivete?E puntulamente non siete riusciti a trovare le risposte che cercavate.In questo breve video Paola Stabile ed Andrea Pinna, soci di Studio Teorema, cercheranno di aiutarvi a trovare qualche risposta, provando a definirne alcuni aspetti anche normativi dell'argomento.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872024-02-1328 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaOK, il prezzo è giustoLa crisi del 2008 dei mutui americani ha dato la spinta per la specializzazione della figura del valutatore immobiliare.Ma di cosa si occupa un valutatore, e quali sono le sue competenze?Ed esiste un albo dei valutatori oppure tutti lo possono diventare ?Andrea Pinna e Francesco Giannelli, soci di Studio Teorema, spiegano in questa puntata chi è e cosa fa un esperto di stime immobiliari, provando a definirne i contorni formativi ed operativi.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scr...2024-02-0633 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUn CTU per amicoChe cosa significa l'acronimo C.T.U.?Una nuova marca di auto elettrica o forse una nuova serie Netflix?In realtà parliamo del Consulente Tecnico di ufficio, figura autorevole e necessaria nel processo civile e penale, per risolvere alcune domande che il Magistrato si pone nel corso della procedura.Quali sono le qualifiche poer diventare C.T.U, come iscriversi all'Albo specifico, come recitare il giuramento e come espletare il proprio mandato lo spiegano, in queta nuova puntata, Francesco Giannelli e Paola Stabile, soci di Studio Teorema.E’ possibile interagire con Francesco Gia...2024-01-3029 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaIl tirocinante che è in teSono adatto a fare il tecnico? Cosa devo fare una volta iniziato il tirocinio? Sarò all'altezza? Che comportamenti devo adottare con il tutor?Queste ed altre mille domande affollano la mente di un giovane ragazzo che si approcia ad effettuare il tirocinio per la professione del Geometra.In questa nuova puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Studio Teorema, cerceranno di aiutare queste nuove e brillanti giovani menti ad affrontare nel miglior modo possibile la realtà lavorativa, a loro sconosciuta.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci...2024-01-2330 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaProcesso al superbonusCome in ogni processo che si rispetti, tra accuse e difese, siamo alla ricerca della verità.In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Studio Teorema, analizzano, in un acceso dibattito, i pro ed i contro del Superbonus, facendo un'attenta un'analisi di ciò che hanno affrontato negli ultimi 3 anni e tirare le somme sulla detrazione al 110% ormai conclusasi nel 2023.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872024-01-1631 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaChe classe!Quanto consuma la mia casa? Come posso ridurre i consumi?In questa puntata Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Studio Teorema, parlano della diagnosi energetica, essenziale per trovare un equilibrio tra comfort abitativo, efficienza energetica e riduzione dei consumi.Quali sono le migliori detrazioni da utilizzare per gli interventi da realizzare a casa tua te lo spiegano, in questa puntata, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Studio Teorema. E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gm...2024-01-0933 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaQuel matto di un mattone - previsioni 2024Nella prima puntata dell'anno Studio Teorema prova a prevedere cosa succederà sul mercato immobiliare nel 2024.I prezzi aumenteranno oppure saranno destinati a scendere?Sarà più o meno facile accedere ad un mutuo per comprare casa?Quali sono gli immobili sui quali conviene investire?A queste ed altre domande Francesco Giannelli, socio di Studio Teorema, proverà a dare risposta, anche ripercorrendo le crisi storiche del mercato immobiliare avvenute nel passato.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da tratta...2024-01-0231 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaCos'è successo in città?Cos'è successo in città nel 2023?Quali sono stati i temi di maggiore interesse che hanno riguardato il mondo degli immobili, dall'edilizia, al mercato immobiliare, alla consulenza?Nell'ultima puntata dell'anno ripercorriamo insieme ai soci di Studio Teorema i principali argomenti.Dagli eventi alluvionali che hanno sconvolto alcune aree del nostro territorio, all'aumento dei tassi di interesse che si correlano con l'andamento del mercato immobiliare, alle prospettive della nuova Direttiva Case Green, per poi affrontare il grande mondo dei bonus edilizi, sempre di attualità, e la riforma Cartabia nell'ambito del processo civile.E molto alt...2023-12-2625 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUna casa sanaA volte capita di entrare in una casa, un ufficio o un negozio, e di sentire degli strani effetti, quasi immediati.Occhi che si arrossano, pizzicorino alla gola, starnuti in serie ..... ma come mai?Perchè alcuni ambienti scatenano queste reazioni?In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile, soci di Studio Teorema, ti parlano della "sindrome dell'edificio malato" e come fare per prevenire certe situazioni che possono provocare danni alla tua salute e a quelle delle persone che vivono con te.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soc...2023-12-1931 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaAffare Fatto!Quando devi incaricare un professionista è importante valutare alcuni elementi. In questa puntata Andrea Pinna e Francesco Giannelli di Studio Associato Teroema, ti aiutano a capire quali sono affrontando i 5 punti fondamentali per scegliere al meglio il professionista al quale affidare i tuoi interessi immobiliari, e non solo. Costi, tempi, referenze, privacy e uno "special", sono i temi che devi affrontare per iniziare con il piede giusto!E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872023-12-1230 minLa Versione di TeoremaLa Versione di Teorema... E CHE BONUS!!!Come orientarsi nel mare magnum delle detrazioni fiscali?Sei sicuro che oggi non sia più possibile fare lo sconto in fattura?Cosa ricade in detrazione e come funzionano gli incrementi percentuali in base al miglioramento che ottieni?Quali sono le migliori detrazioni da utilizzare per gli interventi da realizzare a casa tua te lo spiegano, in questa puntata, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Studio Teorema.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inv...2023-12-0530 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaCasa conforme!Sei sicuro che la tua casa sia in regola e commerciabile senza problemi? E se quando la metti sul mercato e trovi un acquirente ti accorgi che qualcosa non torna, cosa succede?In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile ti spiegano come verificare la conformità edilizio-catastale del tuo immobile, mediante lo svolgimento di una corretta due diligence tecnica.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872023-11-2829 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaRiflessioni sull'alluvione in Toscana del 02.11.2023Alla luce del tragico evento che ha riguardato i dintorni di Firenze, facciamo un’analisi di cosa prevede la norma in ambito di sicurezza idraulica, chi la debba applicare e se si poteva fare qualcosa per evitare la calamità.In questa puntata speciale Francesco Giannelli intervista l’Ing. Giacomo Gazzini, socio titolare della Hydrogeo Ingegneria s.r.l., società specializzata nel settore della Difesa del Suolo, Rischio Idraulico, Infrastrutture e Ambiente, da lungo tempo partner dello Studio Teorema.E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argoment...2023-11-2433 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaUna green confusioneLa Direttiva Case Green dell’Unione Europea introduce un termine ben preciso per l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare dei vari Stati Membri dell’UE.Come stanno reagendo i vari Stati? E l’Italia come la pensa?Cosa prevede la norma e a che punto siamo con l’iter di approvazione della stessa? Quanto dovremo migliorare le nostre abitazioni? E come fare?A queste ed altre domande si da risposta nella puntata insieme a Francesco Giannelli e Andrea Pinna.--E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soc...2023-11-2129 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaPer chi suona la campanaStudio Teorema si presenta per iniziare questa nuova avventura. Chi siamo e di cosa vogliamo parlare in questo podcast? Perchè è importante un podcast di matrice tecnica sul tema dell’edilizia e di tutto quello che riguarda gli immobili?--E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.61894872023-11-1409 minLa Versione di TeoremaLa Versione di TeoremaTrailer - La Versione di TeoremaCome migliorare il comfort della mia abitazione?Come progettare al meglio la ristrutturazione che voglio fare?Quanto vale la mia casa?Cosa sono le diagnosi energetiche?Queste sono solo alcune delle tantissime domande che ognuno di noi si pone quando si parla della gestione del proprio immobile.Come fare per saperne di più?In questo podcast professionisti del settore tecnico affrontano tutti gli argomenti che riguardano il grande mondo degli immobili, dalla consulenza al condominio, dalla progettazione alle stime.--E’ possibile interagire con Fra...2023-11-1300 minEl Teorema de los LibrosEl Teorema de los LibrosE1: El Arco de la guadaña por Neal ShustermanUn mundo en el que los problemas dejaron de existir, no hay enfermedades, ni crimen, solo una placentera existencia. Y en especial ya no existe la mortalidad, pero eso no quiere decir que la muerte haya desaparecido, para eso están los segadores un grupo que decide quién muere y quién vive. Citra y Rowan sos dos aprendices de segadores que tendrán que aprender todo lo que esa profesión trae consigo. ✨ El Teorema de los Libros ✨ https://www.instagram.com/elteoremadeloslibros/ https://www.tiktok.com/@elteoremadeloslibros htt...2023-07-0719 minDer mussmansehen Podcast - FilmbesprechungenDer mussmansehen Podcast - FilmbesprechungenEpisode 110: Teorema von Pier Paolo Pasolini - Kunstkacke oder rätselhaftes Meisterwerk? Pier Paolo Pasolini gilt als einer der widersprüchlichsten und kontroversesten Regisseure des 20. Jahrhunderts. Vom Schriftstellertum kommend entdeckte er in den 60er Jahren den Film, drehte einige Werke im Geist des italienischen Neorealismus, um dann seine ganz eigene Vision eines sozialkritischen, marxistischen Kinos zu entwickeln: In diesem ist Jesus ein Subproletarier, wird die sexuelle Entgleisung eines Marquis de Sade mit dem Faschismus der Moderne in Zusammenhang gebracht, und – wie in Teorema aus dem Jahr 1968 – wird eine Kritik des Bürgertums anhand der Feiler Erotik, Liebe und Spiritualität entworfen: Ein einfacher, handgeschriebener Zettel, überbracht von einem engelsgleichen Postbote...2023-02-081h 31DelayedDelayedPREMIERE: Conoley Ospovat - De-Register [Teorema]Through the fog, the lights flicker. Illuminating the rhythmic movements of formless dancers below. Each lost in their own world of interpretations while the drums beat steadily onward. Warbling melodies following suit, appearing from the depths only to jump from side to side, leaving their mark on the captive audience. The textured sounds of De Register by Conoley Ospovat provide all of the above and more, as well as marking the release of his latest offering on Diffuse Reality Records affiliate Teorema Festival. 826 G Street is a 10 track album that is shows off the midwesterners production talents as Ospovat glides...2022-05-0406 minWhiteLight//WhiteHeatWhiteLight//WhiteHeatWL//WH Premiere: RE:OP "Down To" [Teorema / Diffuse Reality]Experimental electronic producer from Russia, RE:OP, unveils the cold, stark, breaks-infused, atmospheric track "Down To", accompanied by a DIY video, taken from the forthcoming debut album, "Waves of internal resistance", due out, CD & Digital, on 17 February 2021 via Teorema, a sublabel of Berlin /Barcelona /Buenos Aires-based independent imprint Diffuse Reality Records. Artist: RE:OP (@nguema-ndong-859769188) Track: Down To Album: Waves of internal resistance Label: Diffuse Reality (@diffusereality)/ Teorema (@teorema-1) Format: CD, Digital Artwork: Schenini Catalogue: TE0022 Release date: 17/02/2021 Purchase: https://diffusereality.bandcamp.com/album/re-op-waves-of-internal-resistance-te0022 All CD orders include 2 Diffuse Reality stickers and digital downloads of the full release. Check W...2021-02-0304 minPodcast TeoremaPodcast TeoremaEp. 8 | Aumentando o Potencial Cognitivo | Podcast TeoremaNeste episódio comentamos sobre como desenvolver nosso potencial cognitivo. Como sempre, todo o tema está fundamentado em estudos Neurocientíficos.2020-12-021h 04Podcast TeoremaPodcast Teorema7° Ep. | Ansiedade nas Provas | Podcast TeoremaNeste episódio falamos sobre a Ansiedade durante as Provas e como evitá-la.2020-11-131h 24Podcast TeoremaPodcast Teorema2° ep. | Como processar as emoções negativas? | Podcast TeoremaNeste 2° ep. falamos um pouco sobre as emoções negativas e como processa-las. Como funciona uma região cerebral responsável pelo processam. das emoções negativas (o mid-cingulate córtex) e como utilizar esses conhecimentos para mandar bem nos estudos.2020-10-051h 24Podcast TeoremaPodcast Teorema1° ep. | Estudar Artes? (com part. de Caio Freire) / Arte e Desenv. Cognitivo | Podcast TeoremaNeste primeiro episódio falamos sobre estudar Artes, com a participação especial de Caio Freire (aluno do Prevest. Social Teorema e Estudante de Teatro) em seguida apresentamos o tema Arte e Desenvolvimento Cognitivo.2020-09-291h 20Reducción Al AbsurdoReducción Al AbsurdoReducción al Absurdo | 1x04 | Teorema de Borsuk-UlamLa mejor sección, la de Viñas (el de la derecha). Cada vez que muere un abuelo grito VACACIONES. ***************************************************************** También estamos en Ivoox: https://www.ivoox.com/reduccion-al-absurdo-1x03-teorema-de-audios-mp3_rf_48651186_1.html Aleatorio bar: Acogedor bar cultural que organiza recitales de poesía, jam sessions para poetas y tertulias literarias. Teorema de Borsuk-Ulam: https://es.wikipedia.org/wiki/Teorema_de_Borsuk-Ulam La jajajada: https://www.edicionesenelmar.com/producto/la-jajajada-tres-cejas/ Cuenta de memes matemáticos: https://www.instagram.com/informemematicas/ ***************************************************************** También puedes seguirnos en: Instagram ? https://www.instagram.com/histrionupm/ Twitter ? https://twitter.com/HistrionUPM Ivoox ? https://www.ivoox...2020-03-2035 minReducción Al AbsurdoReducción Al AbsurdoReducción al Absurdo | 1x03 | Teorema de TalesPracticar, practicar y practicar, y os prometo que aprobaréis. #nosvemosenclase ***************************************************************** También estamos en Ivoox: https://www.ivoox.com/reduccion-al-absurdo-1x03-teorema-de-audios-mp3_rf_48651186_1.html Primera guerra mundial: https://es.wikipedia.org/wiki/Primera_Guerra_Mundial Teorema de Tales: https://es.wikipedia.org/wiki/Teorema_de_Tales La jajajada: https://www.edicionesenelmar.com/producto/la-jajajada-tres-cejas/ Cuenta de memes matemáticos: https://www.instagram.com/informemematicas/ ***************************************************************** También puedes seguirnos en: Instagram ? https://www.instagram.com/histrionupm/ Twitter ? https://twitter.com/HistrionUPM Ivoox ? https://www.ivoox.com/podcast-reduccion-al-absurdo_sq_f1861178_1.html2020-03-0819 minReducción Al AbsurdoReducción Al AbsurdoReducción al Absurdo | 1x01 | Teorema fundamental del cálculoPrimer episodio de las desternillantes aventuras de Sánchez, Sánchez' y 3 Cejas. Especial San Valentín. ***************************************************************** También estamos en Ivoox: https://www.ivoox.com/reduccion-al-absurdo-1x01-teorema-fundamental-audios-mp3_rf_48168043_1.html Teorema fundamental del cálculo: https://es.wikipedia.org/wiki/Teorema_fundamental_del_c%C3%A1lculo La jajajada: https://www.edicionesenelmar.com/producto/la-jajajada-tres-cejas/ Cuenta de memes matemáticos: https://www.instagram.com/informemematicas/ ***************************************************************** También puedes seguirnos en: Instagram ? https://www.instagram.com/histrionupm/ Twitter ? https://twitter.com/HistrionUPM Ivoox ? https://www.ivoox.com/podcast-reduccion-al-absurdo_sq_f1861178_1.html2020-02-241h 08Historias de un estudiante de físicaHistorias de un estudiante de física2.4. La interpretación física del rotacional y teorema de StokesEn este episodio os enseño algo que me cuestioné mientras estudiaba el teorema de Stokes y es la interpretación física de rotacional, es decir la relación entre su descripción matemática y su vínculo con la capacidad de rotación del campo. En el episodio también se habla también de la posible relación de este teorema con la integral de Cauchy y el teorema de los residuos de análisis complejo. Twitter: @fisicahistorias @HistoriaFisica Correo: historiasdefisica@gmail.com2020-01-0520 minHistorias de un estudiante de físicaHistorias de un estudiante de física2.4. La interpretación física del rotacional y teorema de StokesEn este episodio os enseño algo que me cuestioné mientras estudiaba el teorema de Stokes y es la interpretación física de rotacional, es decir la relación entre su descripción matemática y su vínculo con la capacidad de rotación del campo. En el episodio también se habla también de la posible relación de este teorema con la integral de Cauchy y el teorema de los residuos de análisis complejo. Twitter: @fisicahistorias @HistoriaFisica Correo: historiasdefisica@gmail.com2020-01-0520 minCartas dos Fundos de InvestimentosCartas dos Fundos de InvestimentosTeorema Capital - Carta Semestral - 1° Semestre de 2019Teorema Capital - Carta Semestral - 1° Semestre de 2019 Objetivos Teorema FIA (Brasil): obter retornos atrativos – ajustados pelo risco – acima da taxa de juros básica em Reais (Selic/CDI+10%) no longo prazo Teorema FIEX (Mercados Desenvolvidos): obter retornos atrativos – ajustados pelo risco – acima da taxa de juros básica em Dólares (Fed Funds +10%) no longo prazo http://www.teoremacapital.com.br/wp-content/uploads/2019/07/Carta-Semestral-3-1S19.pdf2019-10-0110 minDino Tinelli\'s showDino Tinelli's showTeorema del CUORE - Teorema dell'AMORETeorema del CUORE - Teorema dell'AMORE https://youtu.be/PvgiHQoSkj0 Alejandro Aton ResearchMusica Mariage d’Amour https://youtu.be/0y0_syHehto2018-09-0805 minScicastScicastSciCast #210: O Último Teorema de Fermat 2Sejam bem vindos Deviantes e Derivadas a mais um SciCast matemático! Continuando a incrível saga para resolver o Teorema de Fermat, iniciado no SciCast 204, vamos conhecer novos personagens e histórias que rondam esse teorema… O que é mais difícil: Fazer um cast melhor que a primeira parte ou resolver o teorema? Descubra aqui! *Este episódio, assim como tantos outros projetos vindouros, só foi possível por conta do Patronato do SciCast. Se você quiser mais episódios assim, contribua conosco!* Arte da Capa: Redes S...2017-08-041h 38TeoremaTeoremaTeorema, prog. 8Teorema es un programa sobre Teoría de la Comunicación, que se acerca a este campo de estudio desde una perspectiva interdisciplinar, aunando rigor y diversión. El mundo de las series de televisión, los estrenos de cine, la reflexión sobre la teoría, los cortometrajes y la música de cine, tienen cabida en Teorema, que incluye además entrevistas con especialistas del mundo de la comunicación y la cultura. Teorema está realizado por los estudiantes de primer curso del grado en Comunicación Audiovisual de la Universidad Europea. Presenta y dirige: Luis Guerra2017-05-2915 minTeoremaTeoremaTeorema, prog. 7Teorema es un programa sobre Teoría de la Comunicación, que se acerca a este campo de estudio desde una perspectiva interdisciplinar, aunando rigor y diversión. El mundo de las series de televisión, los estrenos de cine, la reflexión sobre la teoría, los cortometrajes y la música de cine, tienen cabida en Teorema, que incluye además entrevistas con especialistas del mundo de la comunicación y la cultura. Teorema está realizado por los estudiantes de primer curso del grado en Comunicación Audiovisual de la Universidad Europea. Presenta y dirige: Luis Guerra2017-05-2921 minTeoremaTeoremaTeorema, prog. 6Teorema es un programa sobre Teoría de la Comunicación, que se acerca a este campo de estudio desde una perspectiva interdisciplinar, aunando rigor y diversión. El mundo de las series de televisión, los estrenos de cine, la reflexión sobre la teoría, los cortometrajes y la música de cine, tienen cabida en Teorema, que incluye además entrevistas con especialistas del mundo de la comunicación y la cultura. Teorema está realizado por los estudiantes de primer curso del grado en Comunicación Audiovisual de la Universidad Europea. Presenta y dirige: Luis Guerra2017-05-1923 minTeoremaTeoremaTeorema, prog. 5Teorema es un programa sobre Teoría de la Comunicación, que se acerca a este campo de estudio desde una perspectiva interdisciplinar, aunando rigor y diversión. El mundo de las series de televisión, los estrenos de cine, la reflexión sobre la teoría, los cortometrajes y la música de cine, tienen cabida en Teorema, que incluye además entrevistas con especialistas del mundo de la comunicación y la cultura. Teorema está realizado por los estudiantes de primer curso del grado en Comunicación Audiovisual de la Universidad Europea. Presenta y dirige: Luis Guerra2017-05-1920 min