podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
TerraLab ETS
Shows
Fuori Dai Radar
S5. Ep.5 | Perché il femminismo serve anche agli uomini | con Francesco Ferreri, antropologo, consulente sessuale e autore del podcast Antropochè?
Concludiamo questa stagione con un tema tanto cruciale quanto controintuitivo: il femminismo non riguarda solo le donne, ma è una causa fondamentale anche e soprattutto per gli uomini. Del perché ne parliamo con Francesco Ferreri, antropologo, consulente sessuale e autore di Antropoché? primo podcast italiano dedicato all'antropologia. Insieme a Francesco, esploreremo il valore del femminismo per gli uomini e il loro ruolo nella lotta per l’uguaglianza di genere. Analizzeremo le dinamiche culturali e sociali che stanno all'origine del patriarcato, cercheremo di capire da dove nasca il modello culturale tossico nel quale siamo tutti immersi e che sta alla base di di...
2024-12-19
32 min
Fuori Dai Radar
S5. Ep.4 | Piacere e salute sessuale, tra tabù, stigmi e libertà | con Chiara Maggio, fondatrice di Green Vibes
Quarto episodio all'insegna di un tema che ci riguarda tutti da vicino, anzi... da vicinissimo: il nostro corpo. Pensato, però, sotto la lente del piacere, del desiderio, del benessere intimo e della salute sessuale. Ne parliamo con Chiara Maggio, neuropsicologa clinica e co-fondatrice di Green Vibes, una start-up innovativa dedicata alla salute intima e alla riabilitazione genito-pelvica. Parleremo di ciò che ancora oggi è considerato tabù, dalla libertà sessuale al benessere intimo, toccheremo il tema della disinformazione e degli stereotipi che riguardano il piacere, soprattutto quello femminile, capiremo quali difficoltà al limite della censura affrontino divulgatori, influencer e aziend...
2024-12-12
20 min
Fuori Dai Radar
S5. Ep.3 | Femminismo intersezionale e femminismo di periferia | con Martina Miccichè, Scienziata Politica, scrittrice e fotoreporter
In questo terzo episodio esploriamo un tema complesso e urgente: il legame tra territorio, marginalità e questione di genere. E lo faremo con Martina Miccichè, scienziata politica, fotoreporter e attivista, autrice del libro Femminismo di periferia. Forte (anche) della sua esperienza personale, essendo cresciuta nella periferia milanese della Comasina, Martina condividerà la sua prospettiva sul rapporto tra femminismo intersezionale e tessuto urbano, e ci racconterà di come le città che abitiamo - e le situazioni di marginalità - influenzino anche la questione di genere, amplificando a dismisura disuguaglianze e discriminazioni e dimostrando, una volta di più, tutte la debo...
2024-12-05
18 min
Fuori Dai Radar
S5. Ep.2 | Femminicidio e violenza di genere: tra prevenzione e legalità | con Francesca Rupalti, avvocata penalista
In questo secondo episodio affrontiamo un tema cruciale e doloroso: i femminicidi e la violenza di genere in Italia. E lo facciamo con Francesca Rupalti, avvocata penalista ed esperta in criminologia, con una lunga esperienza nella tutela dei diritti umani e nel contrasto alle violenze determinate da motivi d’odio. Insieme cercheremo di capire perché sia fondamentale distinguere il femminicidio dall’omicidio, non solo dal punto di vista legale ma anche nel dibattito sociale, e analizzeremo le lacune più evidenti nelle normative italiane. Parleremo delle misure preventive, come denunce e ordinanze restrittive, e ci chiederemo quanto siano davver...
2024-11-28
24 min
Fuori Dai Radar
S5. Ep.1 | Violenza di genere, la situazione in Italia | con Cristina Carelli, coordinatrice generale di CADMI
Inauguriamo questa rassegna con un tema di cruciale importanza: la lotta alla violenza di genere e, soprattutto, il ruolo dei centri antiviolenza nel supportare e assistere chi, purtroppo, con quella violenza se la deve vedere. Per questo primo episodio, siamo onorati di ospitare - e di poter ascoltare - Cristina Carelli, Coordinatrice generale di CADMI, il primo centro antiviolenza nato in Italia. Con lei ripercorriamo la storia di CADMI, un progetto che da anni è al fianco delle donne vittime di violenza, e approfondiamo il ruolo fondamentale dei dati nel mappare il fenomeno e nel m...
2024-11-25
22 min
Fuori Dai Radar
Stagione 5 | Questioni di Genere
Quello che stai per ascoltare è QUESTIONI DI GENERE, il nuovo podcast di TerraLab ETS dedicato al mondo del femminismo intersezionale e della violenza di genere. In questa prima rassegna approfondiremo il mondo della violenza di genere con ospiti straordinari che, attraverso la propria voce, ci accompagneranno in una lucida analisi dello status quo, a partire dai retaggi culturali della nostra società fino a strategie di prevenzione volte a contribuire alla costruzione di un mondo più equo.
2024-11-25
00 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.8 | Tra media e comunicazione: manuale di sopravvivenza del vegano informato | con Nicolas Lozito, giornalista e podcaster
Chiudiamo questa quarta rassegna in bellezza con un ospite che ci ha già fatto compagnia in passato, quando abbiamo parlato della necessità di comunicare temi difficili e complessi in modo efficace. In quel caso si era parlato di Vaia e del grande mostro sacro rappresentato dal tema del Climate Change, con tutte le sue possibili derivazioni, dal negazionismo all’eco ansia. Questa volta, come potrete facilmente immaginare, l’argomento sarà invece quello del raccontare e comunicare il veganesimo. Che però, paradossalmente, è un tema che spesso finisce per riscaldare gli animi addirittura più del riscaldamento globale, polarizzando opinioni e schieramenti come poche...
2024-02-27
16 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.7 | Pensa, informati, agisci. L’importanza del FARE, tra attivismo e vocazione | con Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali
Cosa significa fare attivismo? Quanti tipi di attivismo esistono? Serve associarsi a qualcuno? Si può fare in autonomia? E soprattutto: si può essere a tutti gli effetti “attivisti” anche nel proprio quotidiano, magari con delle azioni piccole, semplici ma comunque fondamentali? Nella puntata di oggi non solo parleremo di tutto questo ma, allo stesso tempo, cercheremo anche di dare qualche spunto di riflessione su quello che ciascuno di noi può fare. E lo faremo con il prezioso aiuto di Claudio Pomo che, in qualità di co-fondatore e responsabile sviluppo di Essere Animali Onlus e attivista di lunga data, quando si parla...
2024-02-20
25 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.6 | Breve vademecum a proposito dei (non) diritti degli animali | con Arianna Fraccon, Capra Libera Tutti e Sara d’Angelo, referente della Rete dei Santuari di Animali Liberi
Lo sapevate che esiste una Carta dei Diritti degli Animali? E che, anche se siamo ancora anni luce indietro rispetto al tipo di normativa di cui ci sarebbe davvero bisogno, esiste una parte della giurisprudenza che si occupa effettivamente di quelli che dovrebbero essere i diritti inalienabili degli animali non umani? Possono sembrare argomenti tecnici e ostici e, almeno in parte, lo sono. Ma se volete sentirli spiegati in modo cristallino in modo da capirne di più, non potrebbe esserci occasione migliore di questa puntata. A farci compagnia ci saranno infatti Arianna Fraccon (Santuario Capra Libera Tutti) e Sara d...
2024-02-13
25 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.5 | Storie di cambiamento e rinascita: il caso di Rifugio Romano | con Valentina Di Sotto, responsabile comunicazione Rifugio Romano
Può la decisione di una singola persona cambiare lo stile di vita di un'intera famiglia? E, nel caso ci sia di mezzo anche un business in comune, può quella decisione trasformare radicalmente il cuore di un'attività senza finire per snaturarla o, peggio, raderla al suolo? Spoiler: la risposta è si per entrambe le domande, “si può”. E non solo: si può anche quando quella scelta riguarda il diventare vegani, e quando quel business è un ristorante che, fino a quel momento, aveva portato avanti una tradizione culinaria tutto fuorchè vegana. A raccontarci della sua esperienza, e di come abbia cambia...
2024-02-06
19 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.4 | Mangiare vegetale è femminista? Tutto quello che non sapevi (e che dovresti sapere) | con Francesca Fariello e Chiara Ratti, founders di Cibo Supersonico
Il cibo non è solo un qualcosa di materiale che ci serve per sopravvivere. E cucinare per sé o per gli altri non è solo un atto necessario e meccanico. Mangiare è una scelta. E può essere una scelta di oppressione e violenza, oppure una scelta di amore, cura e rispetto. Da Francesca e Ciarina, cuori e anime di quell'incredibile e (bellissimo) progetto che risponde al nome di Cibo Supersonico, arriva questa chiacchierata illuminante come poche, che rimette totalmente in prospettiva l'atto stesso del mangiare. E, di riflesso, anche di tutte le scelte e i significati che ci girano intorno. Parleremo della loro...
2024-01-30
31 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.3 | Veganesimo, Antispecismo e Intersezionalità: quando l’oppressione è sistemica | con Martina Miccichè, Scienziata Politica, Fotoreporter femminista e antispecista
Oppressione, ingiustizia, violenza, abuso, modelli culturali tossici. Se vi state chiedendo cosa c’entri tutto questo in un podcast che parla di veganesimo, allora questa è la puntata che fai per voi. Fateci compagnia mentre Martina Miccichè, giornalista e attivista, ci introduce al tema dell’intersezionalità e ci racconta come, al di là delle apparenti distanze e differenze, tutto questo sia (purtroppo) terribilmente interconnesso. Una puntata densa, sicuramente non facile, ma fondamentale per capire che le battaglie che dobbiamo combattere per uguaglianza e giustizia sono più trasversali e comuni di quanto spesso non si pensi. E anche che, in tutto questo, i...
2024-01-23
28 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.2 | Alimentazione Vegetale: a spasso tra scienza e falsi miti | con Dr.ssa Silvia Goggi, medico nutrizionista, direttrice scientifica di Plant Based Clinic e co-fondatrice di Planter
Che parlare di veganesimo non riguardi solo le nostre abitudini in cucina ma che abbracci una questione molto più ampia e generale ormai dovrebbe essere chiaro. Allo stesso tempo, però, non ci sono dubbi che il tema del cibo giochi comunque un ruolo importante, e che riguardi scelte che tutti noi, quotidianamente, facciamo quando decidiamo cosa mettere nel piatto. A maggior ragione considerando che parliamo del Belpaese, e che qui, quando si parla di cucina, si parla di qualcosa letteralmente ai limiti del sacro. Nella chiacchierata di oggi, cercheremo quindi di fare chiarezza non solo sul tema dell’alimentazione a ba...
2024-01-16
23 min
Fuori Dai Radar
S4. Ep.1 | Vita da Santuario: alla scoperta del veganesimo | con Massimo Manni e Simone Scampoli, Santuario di Capra Libera Tutti
Inauguriamo questa nuova rassegna dedicata al veganesimo immersi tra le meravigliose colline alle porte di Roma, all’interno dei (non) recinti del Santuario di Capra Libera Tutti. Massimo Manni e Simone Scampoli, già nostri ospiti per la primissima stagione del podcast, tornano a farci compagnia in doppia veste: come collaboratori, visto che Terra Libera Tutti è un progetto interamente realizzato in collaborazione con il Santuario; ma anche come ospiti veri e propri. E infatti saranno proprio loro, nel corso di questa puntata di apertura, ad aiutarci a muovere i primissimi passi in questo mondo. Dando lo spunto ideale per capire megli...
2024-01-09
32 min
Fuori Dai Radar
Stagione 4 | Terra Libera Tutti (Trailer)
Se c'è una parola che spesso viene mal interpretata, fraintesa ed usata a sproposito, è "veganesimo". Questo termine viene spesso ricondotto esclusivamente all'ambito alimentare, eppure racchiude numerosi declinazioni che vanno oltre l'alimentazione: questioni ambientali, etiche, morali, di salute, di diritto e molto altro. In questa nuova stagione parleremo quindi di veganesimo a 360°, come nessunə te ne ha mai parlato prima! Toccheremo aspetti legati a questa filosofia di vita, dall'alimentazione alla salute, dalle questioni etiche all'esperienza sul campo, attraverso la voce di ospiti d'eccezione che ci accompagneranno alla scoperta di questo universo.
2023-12-27
01 min
Fuori Dai Radar
S3. Ep.6 | Hai detto Circular Fashion? Il caso Rifò | con Niccolò Cipriani
E niente. Anche stavolta siamo arrivati a fine stagione. E abbiamo pensato di concludere con un sesto e ultimo episodio che chiude il cerchio. Sia metaforicamente che letteralmente. Perché abbiamo aperto le danze parlando di imprenditoria giovanile, modelli etici di business e economia circolare con la storia di Vaia e del suo Cube di design, e ora le chiudiamo ritornando esattamente sugli stessi argomenti. Ma con un taglio, un’esperienza e una storia completamente diverse. Questa volta sarà infatti Niccolò Cipriani, founder di Rifò, a guidarci nei meandri dell’imprenditoria sostenibile. E lo farà accompagnandoci per mano nei retroscena più oscur...
2023-07-10
16 min
Fuori Dai Radar
S3. Ep.5 | Certificazioni mon amour: a cosa servono e come usarle | con Teresa Agovino
Certificazioni. Queste sconosciute. Tanti ne parlano, alcuni le temono, ma pochissimi sanno come utilizzarle davvero. Ecco perchè nella puntata di oggi proveremo a farci strada in questa materia tanto oscura quanto fondamentale. E lo faremo con l'aiuto di Teresa Agovino, ingegnera ambientale e consulente di Turismo Sostenibile. Una che, le certificazioni, è abituata a mangiarsele tutte le mattine con pane e marmellata. Vedremo come capire se una certificazione sia affidabile o meno, parleremo dei diversi enti e delle metodologie usate per gli audit e sì, visto il tema della rassegna, ci concentreremo ovviamente anche su quelle certificazioni che sono pensate spe...
2023-07-03
20 min
Fuori Dai Radar
S3. Ep.4 | Riforestiamo il mondo. Ma con criterio | con Lucio Brotto
Con il quarto episodio si torna con i piedi per terra. Anzi, sottoterra. A livello radici. Letteralmente. Mettetevi comodi mentre Lucio Brotto, co-founder di Etifor, spin-off dell'Università di Padova specializzato in consulenza, progettazione e ricerca in ambito ambientale e promotore di quella fichissima iniziativa di riforestazione che risponde al nome di WOWnature, ci accompagna nell’intricato e affascinante mondo di boschi e foreste. Vi siete mai chiesti secondo quali logiche si decida se piantare un certo tipo di albero piuttosto che un altro e si valutino il dove, il quando e il per quanto intervenire? O di come, in cert...
2023-06-26
26 min
Fuori Dai Radar
S3. Ep.3 | La comunicazione (e l’Eco-Ansia) ai tempi del Climate Change | con Nicolas Lozito
Studiare da un punto di vista scientifico ragioni e possibili implicazioni del Climate Change è un conto. Ma trovare una chiave per riuscire a raccontarlo in modo efficace è tutta un’altra storia. In questo terzo episodio parleremo proprio di questo, e lo faremo con l’aiuto di Nicolas Lozito, giornalista per La Stampa e non a caso autore di due bei progetti di divulgazione che vanno proprio al cuore della questione, e cioè “Il colore verde” (una newsletter sulla crisi climatica) e “'Verde speranza” (un podcast contro l'eco-ansia). Fateci compagnia mentre parliamo di informazione, di strategie comunicative, di bias cognitivi, ma soprattutto...
2023-06-19
24 min
Fuori Dai Radar
S3. Ep.2 | Di Tempeste e Uragani. Una guida per principianti | con Simona Bordoni
Visto che siamo partiti in quarta parlando di tempeste e fenomeni meteorologici estremi, non potevamo non dedicare questo secondo episodio al cercare di capire meglio cosa succeda sopra alle nostre teste. Preparatevi a prendere una vagonata di appunti mentre Simona Bordoni, climatologa e docente di fisica atmosferica all’Università di Trento, ci guida in questa incursione - poco mistica ma molto scientifica - nell’alto dei cieli. Vedremo qualche rudimento di meteorologia e di climatologia, parleremo meglio delle condizioni che hanno reso possibile un evento violento come quello della tempesta Vaia e andremo pure a curiosare nelle tecniche e nei s...
2023-06-12
33 min
Fuori Dai Radar
S3. Ep.1 | Rinascere dalla Tragedia: la storia di VAIA | con Giuseppe Addamo
Iniziamo questa terza e nuova rassegna del nostro Podcast partendo proprio dal convitato di pietra: la Tempesta Vaia. Tempesta che ha messo in ginocchio il triveneto lasciandosi dietro una memoria fatta di distruzione e tragedia ma che, allo stesso tempo, è anche diventata l’occasione per dimostrare quanto il coraggio, la resilienza e la capacità di visione possano trasformare la disperazione in speranza e la distruzione più totale in rinascita. È proprio per questo che il nostro primo ospite sarà Giuseppe Addamo, co-founder della start-up che della tempesta ha sì preso il nome, VAIA appunto, ma riuscendo allo stesso tempo ad invertir...
2023-06-05
22 min
Fuori Dai Radar
Stagione 3 | Fuori Dalla Tempesta (Trailer)
26 ottobre 2018. La tempesta Vaia si abbatte sulle dolomiti, devastando tutto. Ma proprio dalle ceneri di quel disastro, nasceranno nuove, virtuose, realtà. E, soprattutto, nuove consapevolezze. Parte esattamente da qui Fuori dalla Tempesta, la terza stagione di Fuori dai Radar, il podcast di TerraLab Onlus. Prodotta in collaborazione con la startup Vaia e condotta come sempre da me, Andrea Gion, da Laura Zunica e da Federica Albertin, sarà l’occasione per raccontarvi di climate change, imprenditoria sociale, riforestazione e molto altro ancora. Partendo - e uscendo - dal disastro Vaia per provare a immaginare assieme quale futuro ci aspetti.
2023-05-29
00 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.10 | Moda Sostenibile: e quindi? Ripartiamo da qui! | con Silvia Gambi
Siamo arrivati all’ultima puntata di questa rassegna, che concludiamo con Silvia Gambi, collega di podcast con il suo Solo Moda Sostenibile. Abbiamo raccontato il volto nascosto della moda, i meccanismi che si celano dietro alle vetrine, le ingiustizie ambientali e sociali, ma anche realtà virtuose. Ma soprattutto volevamo invitarvi a una riflessione sui nostri consumi, su come vediamo e ci approcciamo al mondo della moda. Il tutto per rispondere a una sola domanda, quella da un milione di dollari: che cosa significa alla fine moda sostenibile?
2023-05-17
06 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.9 | Consumi Consapevoli: come intraprendere un percorso di cambiamento | con Laura Zunica
Uno degli intenti di questa rassegna di Fuori Moda, oltre a quello di sensibilizzare sull’impatto della moda sul nostro ambiente e sulla nostra società, è quello di portare a una riflessione comune e condivisa. Il primo passo, infatti, da cui partire per contribuire alla creazione di uno sviluppo sostenibile è agire con consapevolezza: attraverso una giusta informazione da fonti attendibili prima, e poi una presa di coscienza a 360 gradi, è possibile intraprendere un percorso di cambiamento, non solo dei nostri consumi ma anche delle nostre convinzioni. A parlarcene in questa puntata è la nostra Presidente e Co-fondatrice Laura Zunica.
2023-05-10
08 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.8 | Greenwashing: istruzioni per l'uso per non cadere nei tranelli! | con Greta Volpi
Greenwashing, alzi la mano (o ce lo scriva nei commenti) chi non ne ha mai sentito parlare! Un aspetto delicatissimo, in questo momento storico in cui la sostenibilità è sulla bocca di tutti, è quello che riguarda la genuinità d’intenti e la trasparenza: con greenwashing si intende quel meccanismo utilizzato dalle aziende per fare un vero e proprio “lavaggio del cervello” ai consumatori, ma in versione green. Come facciamo dunque a riconoscere un’azienda che ci sta traendo in inganno? Ci aiuta a districarci in questo labirinto Greta Volpi, green content creator che si occupa di questi temi quotidianamente sui social. E voi...
2023-05-03
05 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.7 | Circolare è meglio: anche quando si parla di Moda | con Anna Meda
Dopo aver parlato delle alternative slow fashion, della seconda mano e del vintage, è doveroso fare un breve excursus sull’economia circolare. Dall’estrazione delle materie prime, alla lavorazione, al trasporto e distribuzione, fino allo smaltimento, quello circolare è un modello sostenibile a 360 gradi, che permette di progettare prodotti in maniera più duratura e di favorire il riciclo. Ma come ci spiega Anna Meda, Green Content Creator, ideatrice del progetto Storie Sfuse e formatrice, per applicarlo è davvero necessario un cambio di rotta.
2023-04-26
06 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.6 | Second Hand o Vintage? Guida all’uso per principianti (e non) | con Cecilia Cottafavi
Nella scorsa puntata abbiamo introdotto il concetto di seconda mano. Oggi invece insieme alla nostra ospite Cecilia Cottafavi, founder di Maertens Milano, content editor e autrice di “A qualcuno piace il vintage”, faremo un tuffo nel vintage. Che cos’è? Dove si trova? Come scovare delle chicche imperdibili? Ma soprattutto, quali sono i vantaggi? Il vintage è un’ottima opzione per non affaticare il nostro pianeta di rifiuti, per rispettare i lavoratori, e per agire in maniera sostenibile anche a livello economico, andando a soddisfare quei requisiti che sono alla base dell’economia circolare.
2023-04-19
09 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.5 | Second Hand: pro e contro di un trend che sta esplodendo | con Virginia Tardella
Giunt* a metà rassegna, abbiamo dunque compreso che la filiera produttiva delle fast fashion non è sostenibile. Ed è quindi arrivato il momento di chiedersi: come posso io nel mio piccolo agire un cambiamento? Una delle alternative più comuni alla fast fashion, è il second hand e cioè il caro buon vecchio usato, un trend che è letteralmente esploso negli ultimi anni. Oggi con Virginia Tardella, co-fondatrice di Remira Market, approfondiamo perché investire su un mercato di seconda mano è non solo etico e sostenibile, ma anche conveniente per le nostre tasche.
2023-04-12
06 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.4 | La lunga (e triste) storia dei rifiuti tessili | con Angela Coronella
Ogni anno vengono prodotte 53 milioni di tonnellate di capi: tre quarti di questi vengono buttati. Ma dove? In questo nuovo episodio Angela Coronella, fondatrice del blog The Ladybug Chronicles, in cui scrive di vintage, viaggi e moda sostenibile, ci racconta di una parte del processo che molto spesso viene dimenticata, perchè non è sotto gli occhi di tutti, ossia lo smaltimento. Passando per discariche a cielo aperto in Africa e montagne di vestiti abbandonati nel Deserto di Atacama arriveremo a identificare le soluzioni per allungare il più possibile la vita dei nostri capi.
2023-04-05
06 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.3 | L’impatto ambientale della fast fashion | con Emma Maiorino
Dopo aver approfondito la fashion revolution e l’impatto in termini umani della filiera produttiva della fast fashion, oggi assieme ad Emma Maiorino, Fashion designer, studentessa e divulgatrice di moda sostenibile, andiamo a indagare un altro aspetto significativo di questa produzione ovvero le ripercussioni, disastrose, in termini ambientali. Ancora una volta, attraverso i nostri acquisti prestiamo implicito consenso a tutta una serie di politiche (sociali ma anche ambientali) legate alla produzione: conoscere i retroscena di questa filiera produttiva non sostenibile per poter fare delle scelte consapevoli è essenziale se vogliamo cambiare questo mercato in maniera più etica e contribuire alla cost...
2023-03-29
11 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.2 | L’insostenibilità sociale dietro la filiera produttiva della fast fashion | con Roberto Cruciani
La scorsa puntata abbiamo scoperto la Fashion Revolution attraverso la voce di una delle persone che ha dato vita al movimento, Orsola De Castro. Oggi scendiamo ancor più nello specifico con Roberto Cruciani, content creator e attivista per una moda equa, andando ad approfondire quali sono tutti i risvolti sociali che si celano dietro l’industria della fast fashion e di come possiamo - attraverso le nostre scelte di consumo - contribuire a un cambio di rotta verso una moda più etica e sostenibile.
2023-03-22
07 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.1 | La Fashion Revolution per una moda equa e giusta | con Orsola de Castro
Iniziamo la rassegna con un’ospite d’eccezione, ossia la cofondatrice del movimento Fashion Revolution, Orsola de Castro, nato nel 2013 per chiedere trasparenza alle case di moda, a seguito del crollo del Rana Plaza in Bangladesh: scopriremo perché è importante che un capo, per essere realmente sostenibile, debba essere buono per chi lo indossa, buono per chi lo produce e buono per il pianeta.
2023-03-15
08 min
Fuori Dai Radar
Stagione 2 | Fuori Moda (Trailer)
Torna FUORI DAI RADAR, il podcast di TerraLab, con Fuori Moda, una nuova rassegna nuova di zecca dedicata al tema della moda e della sostenibilità.
2023-03-06
00 min
Fuori Dai Radar
S1. Ep.8 | Vagabondando con Akela e il suo branco nelle terre dell'Imboscasa | con Matteo Armenali
Chiudiamo in bellezza questa prima rassegna di Fuori dai Radar con Matteo Armenali, che ha deciso di abbandonare il caos della vita di città per andare a vivere nell’Imboscasa, una cascina in mezzo ai boschi che ha rimesso in sesto con le proprie mani. Matteo ha mille volti: è tartufaio e addestratore di cani da tartufo, raccoglitore e appassionato delle erbe e dei prodotti del bosco, sperimentatore di food forest e autosussistenza, nonché fondatore della micro-nazione dell’Imbostato, lo Stato Autonomo del Bosco. Ma, soprattutto, è l’umano di Akela e del suo branco, squadra e famiglia con la quale Matteo viv...
2022-11-28
32 min
Fuori Dai Radar
S1. Ep.7 | Alle sorgenti del bioregionalismo tra le colline del Podere Pratale | con Etain Addey
Ora che un’idea di cosa significhi vivere in costante movimento ce la siamo fatta, passiamo all’esatto opposto, addentrandoci tra le dolci sagome delle colline umbre fino alla porta di Podere Pratale, luogo che da più di 35 fa da tetto e dimora a Etain Addey. Con Etain, scrittrice inglese di nascita ma romana (prima) e umbra (poi) di adozione, nonché mostro sacro del bioregionalismo italiano, parleremo di autoproduzione, di ritmi lenti rispettosi delle leggi della natura, di riscoperta dei saperi tradizionali e della cultura del “fare”. Ma, soprattutto, di quanto il mondo moderno, con i suoi ritmi forsennati e la tende...
2022-11-21
28 min
Fuori Dai Radar
S1. Ep.6 | In giro per il mondo a 4 ruote dei Five in WonderLand | con Deborah Tucci e Fabrizio Cavallaro
Tempo di lasciare campi e piantine per salire a bordo di un Camper e lanciarsi in un’avventura on the road. Per la sesta puntata della rassegna ci fanno compagnia Deb e Fabrìs, genitori di tre splendidi cuccioli umani e di un’altrettanto splendida cucciola canina, che hanno deciso che la vita va vissuta esplorando, viaggiando e scoprendo il mondo. E che hanno deciso di farlo in Camper, partendo da zero e imparando passo dopo passo, chilometro dopo chilometro, a ridisegnare la propria vita su ruote. Parleremo di come lavoro, scuola, amicizie, relazioni, tutte cose che spesso pensiamo legat...
2022-11-14
26 min
Fuori Dai Radar
S1. Ep.5 | A remi per la laguna di Venezia con i pionieri di Donna Gnora | con Federico Mantovan
E niente, vista la bella chiacchierata della scorsa puntata, abbiamo deciso di fare il bis e di concederci un altro episodio per parlare di prodotti della terra e nuove generazioni di agricoltori. Questa volta siamo finiti a nord-est, ad un passo dalla magica Venezia, dove ha messo (letteralmente) radici Donna Gnora, "azienda agricola a conduzione famigliare che produce ortaggi e frutta senza l’uso di chimica sintetica né diserbanti". A raccontarci come sia nata - e soprattutto come si sia evoluta - l'avventura di Donna Gnora c'è Federico Mantovan, fondatore e frontman di questa bella perla incastrata nella campagna venet...
2022-11-07
27 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.4 | Nel futuro dell'agricoltura a basso impatto di Officina Walden | con Nicola Savio
Avete presente quella classica idea che tutti abbiamo accarezzato almeno una volta? Del tipo "mollo tutto e vado a coltivare la terra?" Ecco, per il quarto appuntamento di Fuori dai Recinti abbiamo incontrato qualcuno che non solo l'ha pensato, non solo l'ha fatto, ma l'ha pure trasformato in una vera e propria attività imprenditoriale. Fateci compagnia mentre Nicola Savio ci racconta come, insieme alla compagna Noemi Zago, abbia dato vita a Officina Walden: "una micro-fattoria famigliare in cui affinare e testare in campo la reale fattibilità e praticità degli strumenti e delle tecniche dedicati alla piccola agricoltura con una for...
2022-10-31
28 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.3: Tra gli animali liberi del Santuario di Capra Libera Tutti | con Massimo Manni e Simone Scampoli
Con questo terzo appuntamento torniamo sulla terraferma, finendo direttamente tra colline e monti alle porte di Roma. Preparatevi ad un racconto travolgente dove, oltre alle voci di Massimo Manni e Simone Scampoli, anime, cuori e cervelli dietro a quel posto meraviglioso che è il Santuario degli Animali di Capra Libera Tutti, sentirete qui e lì gli interventi dei veri inquilini del Santuario: gli animali liberi che ci vivono. Ci sentirete chiacchierare delle origini del Santuario, delle storie personali di Massimo e Simone e dell'importanza dell'attivismo. Ma anche di tramonti al mare, di prigioni mentali prima ancora che fisiche e di tu...
2022-10-24
46 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.2: Cavalcando le onde a bordo di Sea Shepherd | con Andrea Morello
Per il secondo episodio ci avventuriamo in mare aperto con Andrea Morello, presidente di SeaShepherd Italia. Parleremo di cosa significhi vivere con una nave come casa e un equipaggio come famiglia, di come si trasformi la vita di tutti i giorni quando ad avere la priorità sono le missioni e il volontariato ma, soprattutto, di quanto gratificante e liberatorio possa essere mettersi al servizio di quelli che Andrea chiama "i suoi clienti": tutti gli abitanti del mare, dalla più piccola sardina ai maestosi capodogli. Insomma, un assaggio della vita di chi ha deciso di dedicarsi al mare e alla su...
2022-10-17
32 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.1: Alla scoperta del paese con Italia Che Cambia | con Daniel Tarozzi e Andrea Degl'Innocenti
Partiamo in quarta con una chiacchierata a quattro teste insieme a Daniel Tarozzi e Andrea Degl'Innocenti, fondatori di Italia che Cambia. Spunti e storie a proposito di un'Italia che esiste ma che molti ancora non conoscono. Perché "c’è un’altra Italia, diversa da quell’immagine di crisi e decadenza che i mass media ci restituiscono ogni giorno. Un Paese fatto di imprenditori e imprenditrici che mettono al centro la sostenibilità umana e ambientale, di giovani che scelgono con gioia di tornare alla terra o di realizzare progetti di integrazione, di sindaci e sindache virtuosi che realizzano politiche straordinarie su rifiuti...
2022-10-10
41 min
Fuori Dai Radar
Test3
Draft
2022-09-28
00 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.3: Tra gli animali liberi del Santuario di Capra Libera Tutti @Massimo Manni e Simone Scampoli
Con questo terzo appuntamento torniamo sulla terraferma, finendo direttamente tra colline e monti alle porte di Roma. Preparatevi ad un racconto travolgente dove, oltre alle voci di Massimo Manni e Simone Scampoli, anime, cuori e cervelli dietro a quel posto meraviglioso che è il Santuario degli Animali di Capra Libera Tutti, sentirete qui e lì gli interventi dei veri inquilini del Santuario: gli animali liberi che ci vivono. Ci sentirete chiacchierare delle origini del Santuario, delle storie personali di Massimo e Simone e dell'importanza dell'attivismo. Ma anche di tramonti al mare, di prigioni mentali prima ancora che fisiche e di tu...
2022-09-22
46 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.2: Cavalcando le onde con Andrea Morello di Sea Shepherd
Per il secondo episodio ci avventuriamo in mare aperto con Andrea Morello, presidente di SeaShepherd Italia. Parleremo di cosa significhi vivere con una nave come casa e un equipaggio come famiglia, di come si trasformi la vita di tutti i giorni quando ad avere la priorità sono le missioni e il volontariato ma, soprattutto, di quanto gratificante e liberatorio possa essere mettersi al servizio di quelli che Andrea chiama "i suoi clienti": tutti gli abitanti del mare, dalla più piccola sardina ai maestosi capodogli. Insomma, un assaggio della vita di chi ha deciso di dedicarsi al mare e alla su...
2022-09-22
32 min
Fuori Dai Radar
Capra
Draft
2022-09-22
46 min
Fuori Dai Radar
Test 6
Test
2022-09-21
32 min
Fuori Dai Radar
S.1 Ep.2: Cavalcando le onde con Andrea Morello di Sea Shepherd OLD
Per il secondo episodio ci avventuriamo in mare aperto con Andrea Morello, presidente di SeaShepherd Italia. Parleremo di cosa significhi vivere con una nave come casa e un equipaggio come famiglia, di come si trasformi la vita di tutti i giorni quando ad avere la priorità sono le missioni e il volontariato ma, soprattutto, di quanto gratificante e liberatorio possa essere mettersi al servizio di quelli che Andrea chiama "i suoi clienti": tutti gli abitanti del mare, dalla più piccola sardina ai maestosi capodogli. Insomma, un assaggio della vita di chi ha deciso di dedicarsi al mare e alla su...
2022-09-20
29 min
Fuori Dai Radar
Stagione 1: Usciamo Fuori Dai Recinti (Trailer)
Inizia Fuori dai Recinti. La rassegna di Fuori Dai Radar che vi racconta le storie di chi ha scelto di seguire stili di vita alternativi, abbandonando il porto sicuro della routine per cercare altrove la propria strada. Dalla riscoperta delle professioni legate alla terra a chi sceglie di lavorare come nomade digitale, sempre più persone - di tutte le età e le provenienze - hanno deciso di fare il salto per inseguire i propri sogni, uscendo fuori dai recinti imposti da società e cultura. Ma chi sono? Perché hanno fatto questa scelta? E poi come hann...
2022-09-05
02 min