podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Terrasanta
Shows
Effetti collaterali
Dalle macerie alla speranza: il patrimonio siriano dopo la guerra
In questa puntata di Effetti collaterali, esploriamo come il risanamento del patrimonio archeologico siriano, gravemente danneggiato dalla guerra, possa rappresentare una via per rilanciare l’economia del Paese. Seppur non tra le priorità immediate dei governanti siriani, il recupero di monumenti e siti storici potrebbe risvegliare il turismo culturale, un tempo fonte cruciale di ricchezza. Precedentemente, il settore turistico siriano attirava milioni di visitatori, ma con l'inizio del conflitto nel 2011, questa risorsa è stata compromessa, e molti siti patrimonio dell’umanità sono stati devastati.Mentre la Siria vive una difficile transizione politica, la possibilità di restaurare i suoi tesori cultural...
2025-03-12
12 min
Effetti collaterali
Israele-Hamas: la fragile tregua e il difficile cammino verso la pace
In questa nuova puntata di Effetti collaterali, parliamo della fragile tregua siglata tra Israele e Hamas, entrata in vigore il 19 gennaio 2025. Un accordo che promette il rilascio di ostaggi, la sospensione dei bombardamenti e l’ingresso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.Ma quali sono le implicazioni politiche e umanitarie di questa intesa? E soprattutto, quanto è realistico sperare in un futuro di pace stabile nella regione? Approfondiamo le tre fasi dell’accordo e il ruolo cruciale delle parti coinvolte, con uno sguardo attento alle reazioni di Israele, Hamas e della comunità internazionale.Tra speranze, dubbi e complessi scenar...
2025-01-24
16 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 65 Massada
2025-01-18
12 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 64 In pullman verso En Ghedi
2025-01-18
07 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 63 Kumram
2025-01-18
13 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 62 Visita all_antica Gerico
2025-01-18
10 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 57 Nel deserto di Giuda
2025-01-18
20 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 56 Emmaus
2025-01-18
09 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 55 Nella grotta della Natività
2025-01-18
09 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 54 Ain Karim - La visitazione
2025-01-18
05 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 53 Al campo dei pastori
2025-01-18
06 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 52 A Hebron
2025-01-18
13 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 47 A Mambre
2025-01-18
12 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 46 Sul Calvario
2025-01-18
07 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 45 Via Crucis
2025-01-18
07 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 44 omelia alla Grotta del Frantoio
2025-01-18
12 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 43 Al Getsemani - Sepolcro di Maria
2025-01-18
06 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 42 Ascensione - Grotta del Pater - Dominus flevit
2025-01-18
17 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 36 Betania e Betfage
2025-01-18
17 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 35 Scala Santa e Cenacolo
2025-01-18
08 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 34 Alla Piscina di Siloe
2025-01-18
09 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 33 Contemplando Gerusalemme
2025-01-18
12 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 32 Verso la Samaria - Al pozzo di Giacobbe
2025-01-18
13 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 29 Sul monte delle beatitudini
2025-01-18
08 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 25 Una giornata sul Lago di Tiberiade
2025-01-18
11 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 24 A Cana di Galilea
2025-01-18
10 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 28 Moltiplicazione dei pani
2025-01-18
05 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 27 A Tabga luogo del primato
2025-01-09
10 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 26 Siamo ancora a Cafarnao
2025-01-09
06 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 23 Sul Tabor
2025-01-09
15 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 22 Naim
2025-01-09
05 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 16 Omelia in Basilica
2025-01-09
09 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 15 Nella casa di Giuseppe
2025-01-09
05 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 14 Nel Museo di Nazareth
2025-01-09
10 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 13 Davanti alla basilica di Nazareth
2025-01-09
19 min
Don Emilio Gandolfo
Viaggi in Terrasanta - 12 Visione generale di Nazareth
2025-01-09
22 min
Effetti collaterali
La caduta di Assad e il futuro della Siria
In questa puntata di Effetti Collaterali esploriamo il crollo del regime di Bashar al-Assad e l’instaurazione di un governo di transizione a Damasco. Quali rischi comporta l'avanzata dei ribelli jihadisti per la Siria e l'intero Medio Oriente? Come reagiranno le potenze regionali e internazionali a questa svolta epocale?Tra analisi geopolitiche, il racconto degli eventi recenti e le testimonianze dei protagonisti sul campo, vi guidiamo attraverso la complessità di una crisi che potrebbe ridisegnare gli equilibri di tutta la regione.Musiche:Office by Alex-Productions | https://onsound.eu/ Music promoted by https://www.free-stock-music.com Cre...
2024-12-16
14 min
Effetti collaterali
UNRWA/Israele, la diatriba sui profughi palestinesi
In questo episodio di "Effetti Collaterali", analizziamo le recenti normative approvate dalla Knesset, il parlamento israeliano, che complicano notevolmente l’attività dell’UNRWA, l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso ai rifugiati palestinesi. Queste leggi, entrate in vigore il 28 ottobre, vietano qualsiasi cooperazione con l'UNRWA in territorio israeliano, sollevando interrogativi su chi garantirà l'assistenza essenziale ai palestinesi a Gaza e in Cisgiordania.Racconteremo come si è sviluppata questa lunga diatriba, che negli anni ha visto contrapposte le posizioni del governo israeliano e dell'UNRWA, e approfondiremo il ruolo dell’amministrazione statunitense, in particolare durante la presidenza di Donald Trump, che ha appoggia...
2024-11-14
10 min
Effetti collaterali
Dopo Gaza, la tragedia del Libano
L'episodio affronta le crescenti tensioni in Medio Oriente, con l'uccisione del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, e speculazioni su un possibile tradimento da parte dell'Iran in cambio di concessioni diplomatiche. Viene esplorato l'impatto degli attacchi israeliani in Libano, con migliaia di libanesi costretti a fuggire verso la Siria. Israele ha avviato un'invasione di terra nel Libano meridionale, mentre Hezbollah appare disorientato. L'episodio include la testimonianza di Fra Toufic Bou Mehri, superiore francescano del convento di Tiro, che descrive la fuga di massa e la crisi umanitaria in atto, riflettendo sugli effetti devastanti della guerra sui civili.Se questo...
2024-10-03
13 min
Effetti collaterali
Tra Israele e Libano: il futuro dell'agricoltura in tempi di guerra
In questa puntata analizziamo l'impatto devastante della guerra sull'agricoltura ai confini tra Israele, Gaza e Libano. Le comunità agricole, già provate dal conflitto, sono costrette a fuggire, abbandonando i loro campi a causa dei continui bombardamenti e delle misure di sicurezza. Racconteremo le storie di chi ha perso tutto: raccolti, allevamenti e una fonte di sussistenza vitale. Una testimonianza drammatica del prezzo altissimo che la guerra impone, da entrambi i lati del confine.Se questo podcast ti è piaciuto, visita la nostra testata online Terrasanta.net e considera l’idea di abbonarti alla rivista. Contribuirai a mantenere alta la quali...
2024-09-17
09 min
Effetti collaterali
Gli ebrei israeliani che lasciano Israele
Nel contesto delle attuali tensioni politiche e militari in Israele, questo episodio esplora il fenomeno crescente degli "yordim" - gli ebrei israeliani che scelgono di lasciare il loro Paese. Attraverso le testimonianze di alcuni di loro, scopriamo le motivazioni profonde che spingono questi cittadini a emigrare verso l'Europa e oltre. Dalla delusione per il governo di estrema destra alla preoccupazione per un futuro sempre più incerto, queste storie personali riflettono una crisi identitaria e sociale che sta rimodellando la società israeliana.Se questo podcast ti è piaciuto, visita la nostra testata online Terrasanta.net e considera l’idea di abbona...
2024-09-02
10 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
Histórias Destruição do PRIMEIRO TEMPLO DE JERUSALÉM - aula 2
As histórias que levaram a Destruição do PRIMEIRO BEIT HAMIKDASH em TISHA BEAV - 9 DE AV. Várias HISTÓRIAS do Tanach e Medrashim. AULA 2 Nabucodonosor e seu império Babilônico. Os Reis perversos de Yehuda. As chaves do Templo levadas por uma mão de fogo que veio dos céus. As três flechas do Nabucodonosor. Nevuzradam o açougueiro que matou e destruiu o Templo... #templosagrado #jerusalem #chassidut #mistica #judaismo #kabala #cabala #tora #torah...
2024-08-13
23 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
Histórias Destruição do PRIMEIRO TEMPLO DE JERUSALÉM - aula 1
As histórias que levaram a Destruição do PRIMEIRO BEIT HAMIKDASH em TISHA BEAV - 9 DE AV. Várias HISTÓRIAS do Tanach e Medrashim. Nabucodonosor e seu império Babilônico. Os Reis perversos de Yehuda. As chaves do Templo levadas por uma mão de fogo que veio dos céus. As três flechas do Nabucodonosor. Nevuzradam o açougueiro que matou e destruiu o Templo... #templosagrado #jerusalem #chassidut #mistica #judaismo #kabala #cabala #tora #torah #ódio #mashiach #Messias #beithamikdas...
2024-08-13
29 min
Effetti collaterali
Ombre di guerra: l’Iran e l’asse della resistenza sciita contro Israele
In questo episodio, esploriamo le crescenti tensioni tra Israele e l’Iran, esacerbate dall’uccisione di due leader chiave di Hezbollah e Hamas. Con il supporto di una rete di alleati militari conosciuti come l’asse della resistenza, l’Iran sembra pronto a scatenare un attacco coordinato contro Israele. Quali sono i possibili scenari di questo conflitto imminente? E quali conseguenze potrebbe avere sulla regione e sul mondo?Se questo podcast ti è piaciuto, visita la nostra testata online Terrasanta.net e considera l’idea di abbonarti alla rivista. Contribuirai a mantenere alta la qualità dell’informazione che offriamo ogni giorno. Sc...
2024-08-12
13 min
Effetti collaterali
Sicurezza alimentare in Egitto: prezzo del pane e instabilità in Medio Oriente
In questo episodio, parliamo di sicurezza alimentare in Egitto e nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Esaminiamo le conseguenze dell'aumento dei prezzi dei beni di prima necessità e analizziamo le cause di questa situazione, oltre a esplorare le possibili risposte per affrontare la crisi.Se questo podcast ti è piaciuto, visita la nostra testata online Terrasanta.net e considera l’idea di abbonarti alla rivista. Contribuirai a mantenere alta la qualità dell’informazione che offriamo ogni giorno. Scopri di più su https://www.tsedizioni.it/shop/terrasanta/Musiche:Office by Alex-Productions | https://on...
2024-08-05
08 min
Effetti collaterali
Futuro incerto: i cristiani del Medio Oriente dopo il 7 ottobre 2023
Ogni volta che il Medio Oriente è stato segnato da conflitti, una delle conseguenze più immediate è stata la diaspora dei cristiani. In questo episodio, analizziamo il futuro dei cristiani della regione dopo il drammatico 7 ottobre 2023, data d'inizio della guerra tra Israele e Hamas.Se questo podcast ti è piaciuto, considera l’idea di abbonarti a Terrasanta. Contribuirai a mantenere alta la qualità dell’informazione che offriamo ogni giorno. Scopri di più su www.tsedizioni.it/shop/terrasantaCrediti di questo episodio:Inserto audio tratto dal video pubblicato il 22 luglio 2024 sul profilo X del Patriarcato latino di...
2024-07-29
10 min
Effetti collaterali
Israele e Palestina, aziende e lavoratori fanno i conti con la guerra
A seguito degli eventi del 7 ottobre 2023, Israele ha bloccato l'ingresso a decine di migliaia di operai e lavoratori palestinesi. Questa situazione sta mettendo in difficoltà non solo le loro famiglie, ma anche le aziende edili israeliane che si trovano a corto di personale. Si stanno esplorando possibili soluzioni.Se questo podcast ti è piaciuto, visita la nostra testata online Terrasanta.net e considera l’idea di abbonarti alla rivista. Contribuirai a mantenere alta la qualità dell’informazione che offriamo ogni giorno. Scopri di più su https://www.tsedizioni.it/shop/terrasanta/Musiche:Office by Alex-P...
2024-07-22
09 min
Effetti collaterali
Giordania: terra di rifugio in un mare di conflitti
La Giordania, un paese pacifico ma fragile, è un rifugio per molti che fuggono dai conflitti nei Territori palestinesi, in Iraq e in Siria. Accogliendo un gran numero di rifugiati, può essere definita un "Paese tenda". Nonostante molte agenzie umanitarie se ne siano andate, Caritas continua a operare in questo contesto difficile.Se questo podcast ti è piaciuto, visita la nostra testata online Terrasanta.net e considera l’idea di abbonarti alla rivista. Contribuirai a mantenere alta la qualità dell’informazione che offriamo ogni giorno. Scopri di più su https://www.tsedizioni.it/shop/terrasanta/Musiche:
2024-07-15
09 min
Effetti collaterali
La Corte suprema israeliana impone il servizio militare agli ultraortodossi
La Corte suprema israeliana ha deciso che anche gli ultraortodossi, noti come haredim, devono prestare servizio nell'esercito. Questa sentenza ha innescato forti proteste tra gli haredim, che fino a oggi erano esentati dalla leva militare per dedicarsi esclusivamente allo studio dei testi sacri, ricevendo un sussidio dallo Stato. Il dibattito sull'esonero della popolazione ultraortodossa dalla leva militare ha da tempo diviso la società israeliana. In questo episodio, analizziamo le implicazioni di questa decisione e le reazioni della comunità ultraortodossa.Se questo podcast ti è piaciuto, considera l’idea di abbonarti a Terrasanta. Contribuirai a mantenere alta la qualità dell’i...
2024-07-08
07 min
All'Ora di Amadeus Podcast
Antonio Musarra | Genova, i Genovesi, le Crociate e il Medioevo
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/iUi4WtCIPV8Antonio Musarra è dottore di ricerca in Storia medievale e Fellow di Harvard. Tra i suoi libri: Gli Italiani e la Terrasanta (a cura di, SISMEL 2014); Genova e il mare nel Medioevo (Il Mulino 2015); In partibus Ultramaris. I Genovesi, la crociata e la Terrasanta (ISIME 2017); Acri 1291. La caduta degli stati crociati (Il Mulino 2017). Il crepuscolo della crociata. L'Occidente e la perdita della Terrasanta (Il Mulino 2018); Il grande racconto delle crociate (con Franco Cardini, Il Mulino 2019); Francesco, i Minori e la Terrasanta (La Vela 2020). Per Laterza è autore di 1284 La battaglia della Meloria...
2024-05-26
25 min
Il podcast di No Dice Unrolled
#307 - Verso la Terrasanta (Recensione)
In questa recensione vi parliamo di Verso La Terrasanta, un librogame che ci guiderà in un magnifico viaggio immersivo ed emozionante.
2024-04-08
04 min
Azione Cattolica vicentina
Ac-2024-03-13 Radio Oreb Terrasanta
Samia e Dino intervistano Giulia Agostini, giovane di ritorno dal pellegrinaggio diocesano in Terra Santa. Al telefono Lauro Paoletto interviene portando la sua testimonianza sull'esperienza del viaggio e le prospettive della Terra del Santo. Focus poi sulla XVIII Assemblea diocesana del 25 febbraio scorso, che ha visto la partecipazione attiva e vivace di oltre 400 persone (di cui 290 delegati).
2024-03-14
27 min
History on Air - La Storia a portata di podcast
#018 Le crociate del XIII secolo
Tradizionalmente a scuola si studiano le nove crociate come un fenomeno unitario, senza particolari distinzioni. Tuttavia, se le prime crociate furono organizzazioni militari tipicamente feudali e disorganizzate che portarono alla nascita degli stati crociati di Terrasanta, le crociate del XIII secolo furono grandi spedizioni militari guidate da re come san Luigi IX di Francia, l'imperatore Federico II e da grandi potenze marittime come la Repubblica di Venezia. Fu soprattutto quest'ultima a trasformare la crociata da manifestazione prettamente religiosa ad avventura economico-commerciale nel ricco Oriente. Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque so...
2024-01-29
10 min
Storie Stra/ordinarie
Natale a Gerusalemme. La presenza dei cristiani in Terrasanta
Intervista a Lucia D'Anna, violoncellista La nostra ospite ci racconterà cosa significa affrontare un momento storico così complesso in una famiglia mista, insegnare a Gerusalemme ai bambini e come nel concreto le Chiese cristiane cercano di promuovere la pace. Canale YouTubeCanale WhatsApp
2023-12-24
13 min
Storie Stra/ordinarie
Natale a Gerusalemme. La presenza dei cristiani in Terrasanta
Intervista a Lucia D'Anna, violoncellista La nostra ospite ci racconterà cosa significa affrontare un momento storico così complesso in una famiglia mista, insegnare a Gerusalemme ai bambini e come nel concreto le Chiese cristiane cercano di promuovere la pace. Canale YouTube Canale WhatsApp
2023-12-24
13 min
Storie Stra/ordinarie
Una voce da Nazareth. La presenza di Radio Maria in Terrasanta
Intervista a Sara Fornari, Radio Mariam Nazareth Radio Maria a Nazareth è veicolo per la pace e la speranza in Terrasanta e stimolo per le comunità cristiane ad essere protagoniste. Canale YouTubeCanale WhatsApp
2023-12-05
15 min
Storie Stra/ordinarie
Una voce da Nazareth. La presenza di Radio Maria in Terrasanta
Intervista a Sara Fornari, Radio Mariam Nazareth Radio Maria a Nazareth è veicolo per la pace e la speranza in Terrasanta e stimolo per le comunità cristiane ad essere protagoniste. Canale YouTube Canale WhatsApp
2023-12-05
15 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
ANTISSEMITISMO - Desde quando existe ódio contra judeus/Israel? Parashá Vaishlach
ANTISSEMITISMO - Por que o mundo odeia os judeus? Desde quando existe ódio contra judeus? Como lidar com o ANTISSEMITISMO? Parashá Vaishlach #chassidut #mistica#judaismo #Israel#guerra #Parasha #tora #torah #Terrasanta #Torá #Talmud #estudotora #ódio #antissemitismo #antissemitismo
2023-11-29
32 min
Azione Cattolica vicentina
IN CAMMINO, INSIEME - mercoledì 15 novembre 2023
Nella puntata di oggi Samia e Dino dialogano con Don Giacomo Viali e Claudio Burato sulla martoriata Terrasanta, tra formazione ed informazione. Gina Zordan invece commenta il pellegrinaggio diocesano Adultissimi a Chiampo dello scorso ottobre.
2023-11-15
33 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
O verdadeiro SUCESSO - Parashá Chaye Sara
O verdadeiro SUCESSO da vida depende de nossa ligação e fé em hashem Parashá Chaye Sara #chassidut #mistica#judaismo #Parasha #tora #torah #Terrasanta #terrorist #Israel #guerra #paz #união #mashiach
2023-11-10
16 min
Almeno due pagine al giorno
Almeno due pagine al giorno - 8 novembre 2023
Questo pomeriggio, dalle 17, speciale su RBE Radio & TV per comprendere e approfondire la guerra in Medio Oriente.Oggi abbiamo selezionato per voi:– La scelta dei poveri. La visione del mondo e della "libera" scelta di vita dei senza fissa dimora della ministra dell'Interno britannico;– "Il viaggio di Shuna" il manga pubblicato da Hayao Miyazaki nel 1983 arriva in libreria in Italia grazie a Bao Publishing;– La rivista di geopolitica "Limes" compie trent'anni; – I contenuti del numero di novembre della rivista "Linus", dedicata al regista Wes Anderson;– "C'è ancora domani", film di Paola Cortellesi, è record al botteghino...
2023-11-08
27 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
UNIÃO TRARÁ SALVAÇÃO - Parasha Lech Lechá
A UNIÃO DO POVO TRARÁ SALVAÇÃO COMPLETA - Parasha Lech Lechá MENSAGEM DOS ANJOS: A UNIÃO E AMOR AO PRÓXIMO TRARÁ A REDENÇÃO E A VINDA DO MASHIACH!! Como é possível que bem no momento mais escuro e maiores dificuldades, a FÉ e a ligação com D'us se despertam!? Estudo de um discurso do Rebe de 1979 após um ASSASSINATO TERRORISTA... #chassidut #mistica#judaismo #Parasha #tora #torah #Terrasanta #terrorist #Israel #guerra #paz #união #mashiach
2023-10-25
33 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
Destruição do SEGUNDO BEIT HAMIKDASH - HISTÓRIAS do Talmud Guitin
3 fatos que levaram a Destruição do BEIT HAMIKDASH em TISHA BEAV - 9 DE AV. Várias HISTÓRIAS do Talmud Guitin 55b - 58a. Kamtza e Bar Kamtza Nero César Vespasianos César Titus A mãe e os 7 filhos mortos por César Ódio entre irmãos.... #chassidut #mistica #judaismo #baalshemtov #kabala #cabala #tora #torah ódio #mashiach #Messias #beithamikdash #judaismo #kabalah #egoísmo #Terrasanta #Torá #Israel #Tishabeav #rebbe #9av
2023-07-27
53 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
SAUDADES RECONFORTANTES - PARASHÁ DEVARIM
Às vezes ansiamos por certas experiências ou sentimos nostalgia por coisas que estão fora do nosso alcance. Devemos afastar esses sentimentos ou eles servem a um propósito por si próprio? #chassidut #mistica #judaismo #baalshemtov #kabala #cabala #tora #torah #saudades #mashiach #Messias #beithamikdash #judaismo #kabalah #egoísmo #Terrasanta #Torá #Israel #devarim #rebbe #Rebe #parasha
2023-07-18
24 min
Rabino Eliahu Stiefelmann
EGOÍSMO OU ALTRUÍSMO - Parashá Matot
Pouco antes de entrar na Terra de Israel, um drama se desenrola: duas tribos preferem ficar de fora. Por que? Como Moshe responde? E por que ele adiciona mais pessoas ao grupo? #chassidut #mistica #judaismo #baalshemtov #kabala #cabala #tora #torah #altruísmo #kabalah #egoísmo #Terrasanta #Torá #Israel #Massei #Matot #Rebe #parasha
2023-07-12
30 min
Kheru: Voci dall'Antico Egitto
S2-E6 La Voce di Sarah Belzoni (1783-1870): Una Voce Frivola, ma non troppo!
Per quanto riguarda questa Voce poche, anzi pochissime e incerte, sono le notizie biografiche. Dal suo cognome da nubile alla sua data e luogo di nascita: nulla è sicuro! Una Voce così, però, per quanto frammentata e incerta non può essere ignorata. Perché la Voce di Sarah Banne (o Sarah Parker Browne) nata in Inghilterra (o forse in Irlanda) nel 1783 -al Secolo la SignoraBelzoni- fu davvero unica nel suo genere! Bibliografia e sitografia (data di ultima consultazione: 04/05/2023): S. BELZONI "Mrs. Belzoni's Trifling Accountof the Women of Egypt , Nubia and Syria, in: G. BELZONI, Narrat...
2023-05-05
13 min
«L'opinione»
«Vivere da cristiani in Terra Santa non è facile: serve il sostegno di tutti»
Venerdì Santo, giorno della Colletta, occasione per fare memoria della Chiesa madre. A Gerusalemme la tensione è alta ma ci sono anche buone notizie che fanno sperare in un futuro di pace. Ne parliamo con Giuseppe Caffulli, direttore della rivista Terrasanta
2023-04-07
05 min
Gir
Da Grottaglie alla Terrasanta, la storia di un pigro soldato in una poesia satirica
Nei precedenti episodi del nostro podcast dedicati alle storie del passato di Grottaglie, raccolti nel volume curato da Pietro Pierri ed edito con il patrocinio della pluriassociazione San Francesco de Geronimo, pur nella differenza di trama e ambientazione, ricorrono alcuni temi comuni.Si tratta di storie di lutto e violenza, in cui spesso un ricco e malvagio possidente utilizza il suo potere politico ed economico per vessare popolani e contadini, con tragiche conseguenze.Che si tratti della storia di Marina, rapita e violentata da una masnada di giovani rampolli poi trucidati da alcuni popolani decisi a...
2023-03-17
12 min
Fora de Série
COMO FOI O ENCONTRO ENTRE SAUL E DAVI EM EIN GEDI? | FORA DE SÉRIE ESPECIAL ISRAEL #16
Seguimos nossa jornada por Ein Gedi, em Israel, para mostrar como está o lugar onde Davi se escondeu de Saul.E não apenas isso, você sabia que foi lá que eles se encontraram? Neste episódio, o especialista em história bíblica, Efraim Rushansky, desbrava as paisagens de Ein Gedi com a jornalista Ana Carolina Cury e mostra evidências impressionantes desse período.====================Especial Israel VISITAMOS ONDE SAUL FOI COROADO! https://www.youtube.com/watch?v=UYhZK...MICMÁS: A VITÓRIA DE JÔNATAS SOBRE OS FILISTEUS...
2022-11-11
19 min
Fora de Série
GRUTAS DE ADULÃO: DAVI SE ESCONDEU DE SAUL AQUI. O FINAL É IMPRESSIONANTE! | FORA DE SÉRIE
Nossa equipe segue viagem pela região conhecida como Adulão, um dos locais onde Davi teria se escondido de Saul, nos tempos bíblicos.No episódio, Ana Carolina Cury e Miguel Nicolaevsky entram em uma gruta que, segundo o especialista, pode ter sido utilizada por Davi durante a fuga de Saul.A história está sendo contada na quinta temporada da superprodução Reis, intitulada “A Perseguição”, e mostra que em vez de Saul reconhecer o seu fracasso e passar o reinado a quem Deus escolheu no seu lugar, o rei fica obcecado em destruir Da...
2022-11-01
08 min
Fora de Série
ADULÃO ABRIGA EVIDÊNCIAS HISTÓRICAS IMPRESSIONANTES | FORA DE SÉRIE ESPECIAL ISRAEL #13
Nossa equipe chega na região conhecida como Adulão, um dos locais onde Davi teria se escondido de Saul, nos tempos bíblicos. A história está sendo contada na quinta temporada da superprodução Reis, intitulada A Perseguição. No episódio, Ana Carolina Cury e Miguel Nicolaevsky exploram Adulão e mostram evidências incríveis da região que serviu de refúgio para o jovem guerreiro.====================Especial Israel VISITAMOS ONDE SAUL FOI COROADO! https://www.youtube.com/watch?v=UYhZKoVNL-0&t=1321sMICMÁS: A VITÓRIA DE JÔNAT...
2022-10-24
15 min
Fora de Série
FOMOS ATÉ A CIDADE DOS PATRIARCAS | | FORA DE SÉRIE ESPECIAL ISRAEL #12
Davi, o rei mais famoso de Israel, foi ungido 3 vezes durante sua vida. Uma pelo profeta Samuel, ainda durante sua adolescência, como acompanhamos na série Reis, e outras duas vezes, quando adulto, na cidade de Hebrom. A viagem do podcast Fora de Série por Israel, visita a região. Junto com o especialista Miguel Nicolaevsky, o episódio conta a história de Davi em meio ao local onde ele foi ungido por toda tribo de Judá e por todo o conselho de anciãos. ====================Especial Israel VISITAMOS ONDE SAUL FOI COROADO...
2022-10-24
22 min
Fora de Série
IMPRESSIONANTE! HEBROM, EM ISRAEL, ABRIGA LOCAL POR ONDE DAVI TERIA PASSADO | ESPECIAL ISRAEL #11
A viagem do podcast Fora de Série pela Terra Santa faz uma parada em Tel Rumeida, onde fica a cidade bíblica de Hebrom, um lugar muito importante para o povo de Israel no contexto histórico, arqueológico e religioso. Nesta região, Davi teria sido ungido, já na vida adulta.Acompanhada do especialista em história bíblica, Miguel Nicolaevsky, a jornalista Ana Carolina Cury visita uma casa típica israelita e suas instalações. Ao lado da construção descobrimos uma das muralhas antigas da cidade e junto a ela podemos ver o que seria uma rua...
2022-10-10
08 min
Fora de Série
TEL AZEKA E A VISTA INCRÍVEL PARA O VALE DE ELÁ | FORA DE SÉRIE ESPECIAL ISRAEL #9
Tel Azeka, em #Israel, carrega uma grande herança histórica e cultural desde a antiguidade. Durante o reinado do Rei Saul, os filisteus juntaram suas forças na região e apresentaram Golias como seu campeão. Quando os israelitas chegaram, os dois exércitos se enfrentaram em lados opostos do vale de Elá, até que a vitória surpresa de #Davi sobre #Golias pôs os filisteus em fugaO Fora de Série foi até a região de Tel Azeka para mostrar o cenário real de uma das passagens que será retratada na quarta temporad...
2022-09-29
22 min
Gamestation Paranormal Podcast
Lanciano e il mistero del Sacro Graal
Questo mistero coinvolge la città Lanciano, in provincia di Chieti, conosciuta in quanto luogo del primo miracolo eucaristico in Italia. E’ stato documentato che un monaco dell’ordine di San Basilio, mentre celebrava la Messa nella chiesa dei Santi Legonziano e Domiziano, dubitò della presenza reale di Gesù nell’ostia e nel vino e in quello stesso istante l’ostia sarebbe divenuta carne ed il vino si sarebbe tramutato in sangue vivo che si raggrumò in cinque globuli irregolari per forma e grandezza ancora oggi visibili e conservati in un ostensorio d’argento. Nel 1971 venne fatta una ricerca approfondita sul fenomeno e le...
2022-06-27
03 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#36 Tra guerra santa e jihad – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
“Uccidere in nome della fede è un tema di scottante attualità, in riferimento al terrorismo islamico, ma per secoli è stato riferito alle Crociate. Se i cristiani delle origini prendevano sul serio il comandamento “Non uccidere”, al punto che ci fu chi affrontò il martirio pur di non combattere, le Crociate provocarono un drammatico ribaltamento di questi principi, sulla spinta d’una convinzione popolare (che uccidere gli infedeli fosse gradito a Dio) cui la Chiesa, nonostante le iniziali perplessità, non seppe opporsi, e che provocò, insieme alla conquista della Terrasanta, anche i primi pogrom antiebraici d’Europa. È per reazione a questa aggressione che rinacque nel...
2022-05-15
53 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
L'origine di Excalibur, che era un pastorale, non una spada
VIDEO: San Galgano: la spada nella roccia, quella vera! ➜ https://www.youtube.com/watch?v=dausjIA02yg&list=PLpFpqNiJy93u-Gh6u5ATtMplcNFIC0n6pTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6980L'ORIGINE DI EXCALIBUR, CHE ERA UN PASTORALE NON UNA SPADA di Rino CammilleriCome ha fatto un oscuro regulus britanno del VI secolo a diventare leggendario? Libri e film e fumetti (si pensi a Valiant) su di lui abbondano. Spicca su tutti Excalibur di John Boorman del 1984, quantunque i Cavalieri della Tavola Rotonda vi portino armature da parata del XV Secolo e non...
2022-04-19
07 min
Echi dal Medioevo
21 - Un cavaliere rapinato ci svela com’erano armati i crociati
Un guerriero a cavallo si rivolge al re e futuro imperatore Enrico IV per chiedere giustizia dopo che un uomo di nome Burgundione ha assaltato di notte la torre in cui abitava e lo ha depredato di tutti i suoi averi. Nella sua richiesta rivolta al sovrano attorno al 1077 ‒ che troviamo riportata nel "Registrum Magnum" del comune di Piacenza ‒ descrive minuziosamente tutto quanto gli è stato sottratto, compreso il suo equipaggiamento di cavaliere. Questo elenco fornisce importanti informazioni su come erano armati i "milites" dell'Europa occidentale del tempo, numerosi dei quali, appena vent'anni dopo, saranno inviati in Terrasanta per la prima croci...
2022-03-24
09 min
AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La fine dei Templari
Come fu che l’ordine cavalleresco dei Templari, il più potente della cristianità, nato dopo la prima crociata del 1096 allo scopo di difendere i pellegrini in Terrasanta, finì per essere distrutto due secoli dopo con la morte dei suoi capi e di centinaia di templari? E davvero il loro capo, Jacques de Molay, lanciò una maledizione contro chi lo accusava provocandone la morte? Ne parliamo oggi...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia...
2022-03-05
10 min
Bar Storia
Guerra in Terrasanta - al-Kamil un sultano in guerra
Oggi torniamo in Terrasanta per l'ultima volta, raccontando la storia di al-Kamil, un sultano che si è trovato a fronteggiare un periodo molto intenso e burrascoso! Attraverso ben quattro crociate, al-Kamil saprà condurre il suo schieramento alla vittoria e riunirà il regno di suo padre. Con incontri importanti e inaspettati...Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patreon: Simonetta Pastorino, Andrea Margini, Tommaso Ottali, Andrea D'Agostini, Michele Sessa, Marzia Rositani, Massimiliano, Angelo Peirano, Annalaura Benincasa, Cristian, Giulio Bordon, Valerio Barbaking e Riccardo Narducci e un grazie speciale al com...
2021-12-25
48 min
Bar Storia
Guerra in Terrasanta - Federico II e la crociata pacifica
Oggi iniziamo con uno dei personaggi più controversi e divisivi del Medioevo, un personaggio che soprattutto in Italia non ha bisogno di presentazioni e che meriterebbe un'intera stagione soltanto per descrivere tutta la sua vita come regnante e come uomo: Federico II Hohenstaufen, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Germania, Re di Sicilia e di Gerusalemme!Dovendo inserirlo nel contesto delle Crociate, di Federico racconteremo soltanto quelle parti della vita che lo hanno legato al Papato, alla Croce e alla Terrasanta, non dimenticando il suo bagaglio culturale così variegato da attirargli l'inimicizia e le invidie di tanti uomini po...
2021-12-14
50 min
Bar Storia
Guerra in Terrasanta - Cuor di Leone
Torniamo con qualche giorno di ritardo dovuto ai soliti intoppi della vita reale con la nostra nuova puntata della serie sulle Crociate. Come già spiegato altre volte, a una puntata dedicata al punto di vista arabo ne arriva una sul punto di vista franco. E oggi si va all-in, perché dopo aver affrontato il grande Saladino ora è la volta di Re Riccardo I Plantageneto, che ovviamente tutti conosciamo come Cuor di Leone!Affronteremo la sua vicenda crociata sin dal suo incoronamento, coincidente con la sconfitta crociata ad Hattin, seguendo i suoi movimenti tra Sicilia, Cipro e Terrasanta, dove farà talm...
2021-11-21
1h 09
Bar Storia
Guerra in Terrasanta - Il Saladino e la riscossa araba
Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patreon: Simonetta Pastorino, Andrea Margini, Tommaso Ottali, Andrea D'Agostini, Michele Sessa, Marzia Rositani, Massimiliano, Angelo Peirano, Annalaura Benincasa, Cristian, Giulio Bordon e Valerio Barbaking e un grazie speciale al combattente delle cinque giornate Paolo Tazzioli!Direttamente dalla Legione Italiana di Patreon oggi ringraziamo Bruno Carvelli per il suo supporto!SOSTIENICI SU PATREON: https://www.patreon.com/barstoriaCANALE TELEGRAM: t.me/barstoriaPAGINA INSTAGRAM: www.instagram.com/bar_storiaCeltic Impulse - Kevin MacLeod (incompetech...
2021-11-08
55 min
Bar Storia
Guerra in Terrasanta - Gerusalemme caduta
Un enorme grazie va a tutti i nostri avventori appartenenti alla Giovine Italia che ci sostengono su Patreon: Simonetta Pastorino, Andrea Margini, Tommaso Ottali, Andrea D'Agostini, Michele Sessa, Marzia Rositani, Massimiliano, Angelo Peirano, Annalaura Benincasa, Cristian, Giulio Bordon e Valerio Barbaking e un grazie speciale al combattente delle cinque giornate Paolo Tazzioli!Direttamente dalla Legione Italiana di Patreon oggi ringraziamo Alberto Zamboni per il suo supporto!SOSTIENICI SU PATREON: https://www.patreon.com/barstoriaCANALE TELEGRAM: t.me/barstoriaPAGINA INSTAGRAM: www.instagram.com/bar_storiaCeltic Impulse - Kevin MacLeod (incompetech...
2021-10-31
59 min
Torino
Sacra di San Michele
La Sacra di San Michele, realizzata fra il X ed il XIII secolo è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, qui il celebre scrittore Umberto Eco si è ispirato per ambientare il suo romanzo più famoso, “Il Nome della Rosa”.La Sacra di San Michele si trova in cima al Monte Pirchiriano (alto 962 metri) ed è facilmente raggiungibile con mezzi motorizzati, mentre per chi ama le escursioni vi sono diversi itinerari che conducono all’abbazia.Articolo completo: https://www.torinorete.it/sacra-san-micheleDove sorge la Sacra in epoca romana vi era un presidio militare, in seguito la struttura...
2021-10-25
08 min
Bar Storia
Guerra in Terrasanta - Gerusalemme liberata
Inizia finalmente oggi la nostra serie sulla storia delle Crociate, uno dei temi portanti dello studio dei medievisti. Come detto, affronteremo alcuni dei momenti topici di questa grande epopea da entrambi i lati della barricata, provando a fare un racconto più ampio possibile con il nostro solito entusiasmo!Partiremo con la prima Crociata raccontandovi i due momenti più importanti dal lato cristiano, ovvero il discorso di Clermont pronunciato da Papa Urbano II e come questo scatenò la reazione focosa di un'Europa in piena urgenza di stabilità e poi la presa effettiva di Gerusalemme ad opera degli eserciti dei grandi nobi...
2021-10-23
55 min
Le Dirette di Galatea, le irresistibili lezioni di storia della Professoressa Vaglio.
SPIE 2: Le spie nel Medioevo: complotti e agenti segreti a Bisanzio
I sevizi segreti nella tarda antichità e nel Medioevo. Esistevano gli agenti segreti ai tempi di Giustiniano? Sì, e avevano persino una sorta di licenza di uccidere come 007! E nel Medioevo? E come c’entrano le spie di Filippo il Bello di Francia con il famoso processo dei Templari? Una cavalcata attraverso secoli di intrighi e di spionaggio he ci porterà dalle scuole per spie al palazzo di Costantinopoli fino alla Ravenna di Teodorico e poi alla Terrasanta delle Crociate e alla Francia del 1300. Perché le Spie sono dappertutto, e anche nella storia! Video del 7-7-2020
2021-07-15
59 min
The Pitch Podcast
Elezioni, il mondo dentro le urne 06: E' Successo Il Mondo - Risiko
E' SUCCESSO IL MONDOCi eravamo lasciati a metà marzo con una serie di appuntamenti cruciali alle urne, in grado di sancire la fine di una stagione politica. Ecco, a distanza di un me possiamo dire che è successo il mondo, in quasi tutti i continenti si sono registrate elezioni sconvolgenti: dal Regno Unito, al Ciad, passando per la Groenlandia e la TerrasantaPartiamo da una delle zone da sempre più calde della terra…ELEZIONI, IL MONDO DENTRO LE URNE“Se volessimo capire in cosa consiste davvero la razza umana, dovremmo solo osservarla in tempo d...
2021-05-13
22 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Perchè la chiesa non prende una posizione netta nei confronti dell'Islam
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6267PERCHE' LA CHIESA NON PRENDE UNA POSIZIONE NETTA NEI CONFRONTI DELL'ISLAM? di Rino CammilleriQualcuno, come fece Oriana Fallaci, ancora si chiede perché la Chiesa non prenda posizione netta nei confronti dell'islam. Come ha fatto per secoli. Già, perché se non siamo tutti musulmani lo si deve proprio alla Chiesa.Fu grazie alla sua insistenza se nel 1098 partirono le Crociate, quando l'imperatore bizantino, disperato, chiese aiuto ai fratelli cristiani d'Occidente; fu il papa Urbano II a sbottare, a Clermont, nei confronti della litigiosa nobiltà feudale: signori, se pro...
2020-09-01
05 min
Pietre Parlanti
Santa Brigida di Svezia
In piazza Farnese, il palazzo omonimo vi aspetta con Sangallo e Michelangelo. A destra, al numero 96, c’è una chiesa e una pietra che parla di Santa Brigida di Svezia. Quando arrivò a Roma, nel 1350, era una principessa, vedova e madre, che aveva avuto una visione, fondare un ordine monastico. Ma aveva bisogno del papa così, da questa casa, cominciò a: -scrivere al papa, “prigioniero” ad Avignone, che tornasse nell’Urbe per approvare l’Ordine del Santissimo Salvatore. -scrivere al papa che tornasse subito, perché a Roma stava andando tutto a rotoli, strade di fango ed erbacce, vipere e rospi, anche nel clero. -ric...
2020-07-18
00 min
Podcast di Daniele Trucco
Le crociate
I pellegrinaggi in terrasanta; la risposta dell'Occidente alla minaccia turca; la crociata dei pezzenti; la prima crociata e i regni latini d'oriente.Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-10
17 min
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
Il sogno dell’Oriente. I marchesi di Monferrato alle crociate
Le crociate sono state una grandiosa epopea spirituale, o un'avventura imperialistica? La verità è che la Terrasanta era vista come il luogo dove un cristiano poteva salvare la propria anima ma anche un Far West medievale dove poter cambiar vita e aprirsi prospettive inimmaginabili. Fra i principi italiani, minacciati dalla crescita dei comuni cittadini, nessuno abbracciò la crociata con più entusiasmo dei marchesi di Monferrato, che lasciarono la pianura padana per inseguire il sogno d'una corona regia o imperiale, a Gerusalemme o a Costantinopoli.
2020-07-02
53 min
Meeting 2014
Pierbattista Pizzaballa: il potere del cuore. Ricercatori di verità
Domenica 24 agosto 2014 15.00 Auditorium Intesa Sanpaolo D5Partecipano:2:04 Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli;18:34 Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terrasanta.Introduce Monica Maggioni, Direttore di Rainews24. Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/il-potere-del-cuore-ricercatori-di-verita/Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2020-02-05
1h 09
Meeting 2017
800 anni in Terra Santa. Un'eredità viva ora
Domenica 20 agosto 2017 17.00 Sala Illumia C3Interviene Francesco Patton, Custode di Terrasanta. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/800-anni-in-terra-santa-uneredita-viva-ora/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/hB01jP0hgu0Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2019-11-13
54 min
Tesori del Mondo | RRL
59 - Terra Santa: dai “frati della Corda” alla Custodia
Nel 1342 Clemente VI con le bolle “Gratias Agimus” e “Nuper Carissimae” sancì la nascita giuridica della Custodia di Terrasanta: il Papa delegò il Ministro generale e il Ministro del vicino Oriente a chiamare un certo numero di frati da tutte le Province dell’Ordine per il servizio al Santo Sepolcro e al Cenacolo. Ma come si giunse alla costituzione della Custodia? Ecco ripercorse le tappe principali.
2019-08-03
08 min
Tesori del Mondo | RRL
45 - I Lusignano, Signori di Cipro
Ripercorrere le vicende storiche della famiglia dei Lusignano all’interno della catena dinastica di Cipro equivale a tracciare un percorso che lega in maniera biunivoca l’isola all’esperienza crociata in Terrasanta e alle sorti del Regno di Gerusalemme.
2019-04-27
04 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#36 Tra guerra santa e jihad – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
“Uccidere in nome della fede è un tema di scottante attualità, in riferimento al terrorismo islamico, ma per secoli è stato riferito alle Crociate. Se i cristiani delle origini prendevano sul serio il comandamento “Non uccidere”, al punto che ci fu chi affrontò il martirio pur di non combattere, le Crociate provocarono un drammatico ribaltamento di questi principi, sulla spinta d’una convinzione popolare (che uccidere gli infedeli fosse gradito a Dio) cui la Chiesa, nonostante le iniziali perplessità, non seppe opporsi, e che provocò, insieme alla conquista della Terrasanta, anche i primi pogrom antiebraici d’Europa. È per reazione a questa aggressione che rinacque nel...
2019-03-14
53 min
Download the Best Full Audiobooks in History, European
Le Crociate (Storia d'Italia 25) Audiolibro di div.
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://thebookvoice.com Titolo: Le Crociate (Storia d'Italia 25) Autore: div. Narratore: Eugenio Farn Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 6 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 04-09-15 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: History, European Riepilogo Editore: Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo, fra eserciti di regni, principati cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Anatolia, nel Medio Oriente (Gerusalemme) e nel Nord Africa (Tunisia ed Egitto). L'audiolibro percorre la storia di queste spedizioni militari a partire dall'appello di Clermont nel 1095 di papa Urbano...
2015-04-09
1h 06
Festival della Mente
Alessandro Barbero racconta le Crociate Fra guerra santa e jihad - Festival della Mente 2008
Uccidere in nome della fede è un tema di scottante attualità, in riferimento al terrorismo islamico, ma per secoli è stato riferito alle Crociate. Se i cristiani delle origini prendevano sul serio il comandamento “Non uccidere”, al punto che ci fu chi affrontò il martirio pur di non combattere, le Crociate provocarono un drammatico ribaltamento di questi principi, sulla spinta d’una convinzione popolare (che uccidere gli infedeli fosse gradito a Dio) cui la Chiesa, nonostante le iniziali perplessità, non seppe opporsi, e che provocò, insieme alla conquista della Terrasanta, anche i primi pogrom antiebraici d’Europa. È per reazione a questa aggressione che rinacque ne...
2008-02-18
51 min
Storia medievale
MP3, Le crociate in terrasanta
Le crociate in terrasanta
2007-11-08
16 min