podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
The Vita Podcast
Shows
Vita podcast
"Vita e libertà contro il fondamentalismo", in un libro 38 storie di chi ha sfidato le teocrazie
Due giornalisti, Cristina Giudici e Fabio Poletti, escono oggi in libreria con Vita e libertà contro il fondamentalismo, edito da Mimesis. Un lavoro ispirato a una ricerca per la Fondazione Gariwo sulle donne e gli uomini "giusti", che hanno cioè combattuto e combattono il fondamentalismo nei Paesi musulmani e nelle teocrazie. Ben 38 storie da Mahsa Amini, la giovane curda massacrata dalla polizia religiosa a Teheran, all'avvocata Shirin Ebadi, attivista dei diritti civile sempre in Iran e premio Nobel per la pace, a lungo incarcerata dal regime e oggi in esilio a Londra, passando per molti altri, come il...
2025-04-04
17 min
Vita podcast
Assistenza agli anziani, la sfida dell'innovazione tecnologica
Un seminario promosso da Cergas Bocconi, Umana, con Uneba, Uripa, Fondazione Oic Padova su Transizione digitale: l’importanza della formazione per un’adeguata gestione del cambiamento (https://www.vita.it/long-term-care-sempre-piu-digitali-limportanza-della-formazione/).VITA ha intervistato il d.g. di Oic, Fabio Toso, e l'amministratore delegato di Umana, Giuseppe Venier. Ascolta l'episodio.
2025-04-01
13 min
Go Vita Podcast
GVP 28: What your Mental Health is telling you about your BRAIN health with Megan Wilks
Today on the Go Vita podcast we are talking all things Brain Health & Mental Wellbeing. Our guest today is Megan Wilks, Neuroscientist and Founder at the Vitalogy Project. Megan has a harrowing mental health story that thankfully has a very happy ending, and as a result sees her passionately driving change in the wellness space with the Vitalogy Project. On this episode we discuss - Megan’s personal experiences in poor mental health and how she picked herself up. Neuroinflammation - what it is and why we need to know about it...
2025-01-12
26 min
Vita podcast
FQTS il podcast
FQTS è l’acronimo di Formazione Quadri Terzo Settore.In questo podcast, realizzato da VITA, conosceremo meglio il progetto di formazione per i dirigenti delle organizzazioni del Terzo settore italiano, con particolare attenzione alle Regioni del Sud. Nato per potenziare la loro capacità di intervento sui territori.FQTS è stato promosso nel 2007 da Forum del Terzo Settore, CSVnet ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Con il Sud.
2024-12-05
11 min
Vita podcast
Chi ha paura di Mario Draghi? Filippo Addarii parla del Rapporto Competitività
Uscito ieri, il Rapporto sulla competitività europea di Mario Draghi fa discutere il mondo della finanza responsabile e a impatto, della filantropia, degli Esg: qualcuno teme una frenata sul Green Deal, chi si preoccupa per l'attenzione sui temi della Difesa e ci vede un rischio di maggior produzione di armamenti, chi paventa un ridimensionamento dei temi della responsabilità di impresa e della due diligence, le cui direttive sono in corso di recepimento. Più aperturista appare Filippo Addarii, fondatore di PlusValue, storica agenzia londinese - ma dalla testa e dal cuore italiani - che si occupa di strutturazioni soc...
2024-09-11
18 min
Vita podcast
Carla Ferrero, Lab Disabilità e Salute mentale
Terzo episodio della serie podcast di VITA Architetti di Welfare, dedicata a Società Dolce, cooperativa bolognese operante i tutta l'Emilia-Romagna, in Veneto e in Lombardia. In questa puntata Giampaolo Cerri intervista Carla Ferrero, vicepresidente di Società Dolce e responsabile Area Socio Sanitaria sul Lab Disabilità e Salute mentale.
2024-04-09
34 min
Vita podcast
Pietro Segata, presidente e direttore generale
Benvenuti nella nuova serie podcast di VITA Architetti di Welfare, nella quale si racconta dalle voci di chi lavora quotidianamente all'interno, Società Dolce, cooperativa bolognese attiva in molti settori del sociale (servizi alla persona, infanzia, anziani, minori, disabilità, salute mentale, fragilità e servizi sanitari) e operativa in tutta l'Emilia-Romagna, in Veneto e in Lombardia. In questo primo episodio, Giampaolo Cerri, caporedattore di VITA, intervista Pietro Segata, presidente e direttore generale di Società Dolce, sulla storia e lo sviluppo dell'impresa sociale, nata nel 1988, l'attenzione all'innovazione sociale e ci introdurrà ai Laboratori di area della cooperativa.
2024-04-09
16 min
Vita podcast
Ep.2 Rondine, dove nascono i leader di pace
Ep.2: Il metodo Rondine. Il grande inganno della parola nemico. In questo nuovo podcast originale di VITA, Sara De Carli e Gianmarco Landucci, vi racconteranno, in due puntate, Rondine cittadella della Pace: il metodo, gli obbiettivi, e soprattutto le persone con le loro storie. In questa seconda puntata andremo più nel dettaglio del metodo Rondine. Nelle interviste a Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine e Valentina Pierucci, responsabile del programma World House di Rondine, si tratterà della parola conflitto e del metodo, mentre con Gala Ivkovic, responsabile per l’Innovazione Sociale in Italia e pres...
2024-02-16
21 min
Vita podcast
Ep. 1 Rondine, dove nascono i leader di pace
Ep.1: Kateryna e Sabina, due nemiche che hanno “sminato” il loro cuore. In questo nuovo podcast originale di VITA, Sara De Carli e Gianmarco Landucci, vi racconteranno, in due puntate, Rondine Cittadella della Pace: il metodo, gli obbiettivi e, soprattutto le persone con le loro storie e le loro esperienze. In questa prima puntata le storie di due studentesse al secondo anno della World House, Sabina, russa e Kateryna, ucraina: due nemiche che hanno “sminato” il loro cuore. Potete trovare già la seconda puntata del podcast Rondine, dove nascono i leder di pace, su tutte le piatta...
2024-02-16
27 min
Vita podcast
Ep.1 Nel tempo di un caffè con Giampaolo Cerri: l'agenda del sociale per il 2024
Nel tempo di un caffè è un nuovo podcast di Vita. In questa prima puntata abbiamo dialogato con Giampaolo Cerri, caporedattore di Vita, sui temi che caratterizzeranno il 2024 del sociale, avendo come bussola l'articolo "Un abbecedario sociale per il 2024", che potrete trovare sul nostro portale Vita.it, a cura di Rossana Certini, realizzato con il contributo della redazione di Vita ed in particolare di Elisa Cozzarini, Sara De Carli, Ilaria Dioguardi, Alessio Nisi, Nicla Panciera, Sabina Pignataro, Veronica Rossi, Anna Spena e Nicola Varcasia.
2024-01-05
12 min
Vita podcast
#NataleÈ, storie di accoglienza da Cagliari ad Haiti, passando per i Balcani
Natale è una festa cristiana ma è universalmente riconosciuto come momento che celebra l’accoglienza e la pace. E approssimandosi questa festa, Abbiamo voluto raggiungere, in diversi contesti, chi questa pace e questa accoglienza costruisce ogni giorno, chiedendo di condividere con noi il modo di vivere il Natale della accoglienza e della pace. Sono le donne e gli uomini che operano a favore dei fragili delle nostre città, dei rifugiati, dei migranti in faticosi cammino per rotte insicure, degli anziani, dei bambini, delle persone con disabilità. Su Vita.it, il portale della solidarietà, potrete trovare, nei prossim...
2023-12-23
10 min
Vita podcast
I 10 anni di Alleanza contro la Povertà: sei punti per il futuro
Vita podcast di questa settimana è dedicata all'intervista, a cura del collega Alessio Nisi, al portavoce di Alleanza contro la Povertà e vicepresidente ACLI, Antonio Russo, il quale ha analizzato la situazione delle nuove povertà in Italia e ha illustrato i sei punti programmatici che Alleanza contro la Povertà propone alla politica e alla società civile per far si che la povertà assoluta di singoli e famiglie in Italia non diventi cronica, ma che al contrario si ritorni al principio universalistico della misura diretta di contrasto alla povertà assoluta. Su Vita.it, potrete trovare l’articolo d...
2023-12-15
15 min
Vita podcast
La filantropia premia l’educazione inclusiva
Vita Podcast di questa settimana è dedicato all’evento di premiazione delle borse di studio dei dottorati umanistici e delle tesi di laurea magistrali sul tema della disabilità, organizzato da Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Fialantropico. Durante l’evento organizzato a Milano, alle Gallerie d’Italia, in Piazza della Scala, sono stati premiati cinque dottorati in ambito umanistico e quattro tesi di laurea magistrale di ricerca sperimentale per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità, in particolare se correlate con il lavoro, l’inserimento lavorativo e alla digitalizzazione come strumento compensativo. In questo Vita podcast ascolteremo le interviste a Claudio Angelo...
2023-12-07
11 min
Vita podcast
Le voci dei TechSoup Days 2023
Vita Podcast vi accompagna nel racconto dei TechSoup Days 2023, nelle voci dei protagonisti e nelle storie delle associazioni e delle realtà presenti. TechSoup è un'impresa sociale che aiuta il non profit a potenziare il proprio impatto con l’aiuto della tecnologia. I TechSoup Days sono stati organizzati da TechSoup nei giorni scorsi a Milano, hanno avuto come tema Umano Digitale. Le giornate sono state un'occasione di network e di dialogo tra realtà, fondazioni ed associazioni del Terzo settore ed esperti della digitalizzazione. In questa puntata di Vita Podcast ascoltiamo gli interventi, moderati da Emma Togni, Chief Market...
2023-12-01
35 min
Vita podcast
Arriva la Sport for Inclusion Week!
Vita podcast di questa settimana è dedicato all’evento di presentazione della Sport for Inclusion week, una settimana dal 26 novembre al 3 dicembre, dedicata dedicata a far conoscere e praticare lo sport inclusivo, con tanti eventi in tutta Italia. La settimana è stata organizzata dallo Sport for Inclusion network, un’ associazione di secondo livello che riunisce 25 tra fondazioni, mondo dello sport ed associazioni del terzo settore che si sono poste come obbiettivo quello di fare rete per promuovere e sostenere lo sport come strumento di inclusione sociale ed economica. Vita podcast vi propone le voci di alcune delle realtà presenti all'evento e facenti parte de...
2023-11-24
20 min
Vita podcast
Nuove Geografie per l'Economia sociale: le voci dall'Osservatorio Finanza e Terzo Settore
Vita Podcast di questa settimana è dedicata all'evento che si è tenuto a Milano il 16 novembre, dal titolo Nuove Geografie per l'Economia sociale, nel quale è stata presentata la XII edizione dell'Osservatorio Finanza e Terzo Settore, Realizzato da AICCON ed Intesa Sanpaolo, evento moderato da Giampaolo Cerri e disponibile in modo integrale sul canale You Tube di Vita L'evento ha visto la partecipazione di AICCON, Intesa Sanpaolo e le due realtà del terzo settore italiano: il consorzio CGM e la Fondazione Social venture Giordano dell'Amore. Nella puntata ascolteremo gli interventi di Paolo Venturi, dire...
2023-11-17
42 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Stefania Grea, Fondazione Human Age Institute
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, a Stefania Grea, Segretario Generale di Fondazione Human Age Institute.
2023-11-15
12 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Stefania Grea, Fondazione Human Age Institute
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, a Stefania Grea, Segretario Generale di Fondazione Human Age Institute.
2023-11-15
12 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Andrea Pastore, Fondazione Comunità Salerintana
Vita podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience. In questa puntata l'intervista a cura di Giampaolo Cerri ad Andrea Pastore, Coordinatore attività istituzionali Fondazione Comunità Salernitana.
2023-11-13
04 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Simone Castello, Fondazione Mazzola
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience 2023. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, a Simone Castello, Segretario Generale di Fondazione Mazzola.
2023-11-13
07 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Giuseppe Dell'Erba, Fondazione Cottino
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, a Giuseppe Dell'Erba, Direttore Generale di Fondazione Cottino.
2023-11-13
04 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Rocco Giorgianni, Fondazione Milan
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience 2023. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, a Rocco Giorgianni, Segretario Generale di Fondazione Milan.
2023-11-13
05 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Marina Pittini, Fondazione Pietro Pittini
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience 2023. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, a Marina Pittini, Presidente di Fondazione Pietro Pittini.
2023-11-13
04 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Nicola Corti, Fondazione Allianz UMANA MENTE
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience 2023. In questa puntata l'intervista a cura di Giampaolo Cerri a Nicola Corti, Segretario Generale di Fondazione Allianz UMANA MENTE.
2023-11-13
06 min
Vita podcast
Voci dalla Philanthropy Experience 2023: Andrea Lecce, Intesa Sanpaolo
Vita Podcast dedicato alle voci della Philanthropy Experience 2023. In questa puntata l'intervista, a cura di Giampaolo Cerri, ad Andrea Lecce, responsabile direzione Impact di Intesa Sanpaolo.
2023-11-13
05 min
Vita podcast
Cosa succede in Mozambico? Parlano i volontari italiani
Vita Podcast questa settimana è dedicato alla situazione in Mozambico. Nel paese africano infatti si sta avendo politicamente una grave instabilità, dovuta alle contestate elezioni municipali, chiamate nel paese autarchiche, per la presenza di diffusi brogli in sede elettorale, che hanno generato un senso di malcontento per l’esito e, al momento, due grandi proteste di piazza. La situazione nel paese, in questo Vita Podcast, è raccontata nelle parole di Giulia Natali, Rappresentante nel paese dell’Ong italiana Associazione Internazionale Volontari Laici, attiva da anni con numerosi progetti in Mozambico. Natali ha parlato della situazione del paese...
2023-11-10
19 min
Vita podcast
Umanizzazione delle cure, voci di protagonisti
Vita podcast di questa settimamana presenta le voci e i racconti delle quattro realtà vincitrici degli Humanizing Health Awards, che si sono tenuti a Milano lunedì 30 ottobre e sono stati presentati da Giampaolo Cerri. Gli Humanizing Health Awards, sono un riconoscimento, organizzato da Teva Italia, nato nel 2019 che premia ogni anno le realtà e le associazioni impegnate ogni giorno nel percorso di umanizzazione delle cure. Le quattro realtà premiate sono state: Associazione Sogni Onlus, Bimbo Tu Asp, Fondazione ANT Bologna e Vidas. Durante l’evento i quattro rappresentanti degli enti v...
2023-11-03
19 min
Vita podcast
Voci del Salone #2, Adriana Versino, Daniele Lodola, Stefania Sessi
Nella seconda puntata di Vita Podcast dedicata alle voci del salone della CSR e dell’Innovazione sociale, il focus è stato posto su come abitare il cambiamento. Adriana Versino Presidente di Fondazione Vodafone Italia, nell’intervista a Giampaolo Cerri, ha illustrato il progetto LV8 (Level Eight), un edugame lanciato nel 2021 e rivolto in special modo ai NEET, per un apprendimento professionalizzate in modo ludico. Daniele Lodola di Fondazione Amplifon, nell’intervista a Nicola Varcasia ha introdotto il tema del dialogo Intergenerazionale. Da anni Fondazione Amplifon ha all’attivo alcuni progetti volti a favorire il dialogo intergenerazionale tra giovani ed anziani. Stefania Sess...
2023-10-27
20 min
Vita podcast
La memoria di Agitu, il glisofato in Europa, il bob a Cortina. Storie legate da un filo verde
Nell’appuntamento settimanale di VITAPodcast parliamo con la nostra Elisa Cozzarini, giornalista esperta di ambiente, di tre vicende diverse ma tutte collegate da un filo verde. Storie che ha scritto lei e che trovate sul nostro portale, Vita.it. La prima collega il Trentino al lontano Burundi: succede infatti che le attrezzature del caseificio della pastora e sociologa etiope, #Agitu Ideo Gudeta, uccisa dal suo collaboratore tre anni fa siano finite nel paese centroafricano grazie a un’associazione di volontariato, Il Melograno di Brentonico ha donato le attrezzature del suo caseificio agli allevatori di Muyinga, in Burundi. E ora il form...
2023-10-20
17 min
Vita podcast
Voci del Salone #1, Mario Calderini ed Elena Zanella
La prima puntata di Vita podcast dedicata alle voci del Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale, vede ospiti Il professor Mario Calderini, presidente del Think Tank Tiresia del Politecnico di Milano, ed Elena Zanella, fundraiser ed esperta del Terzo Settore. Calderini, nell’intervista a Giampaolo Cerri ha parlato della necessità di una cooperazione tra tra le varie componenti della ESG: in particolare, sottolinea Calderini, non può esistere uno sviluppo completo di tutte e tre le componenti senza una vera tassonomia sociale a livello europeo omologa alla tassonomia ambientale, offrendo con le sue parole un primo spunto di riflessione sugli ESGs. Zanell...
2023-10-19
10 min
Vita podcast
Testamento solidale, gli italiani lo hanno scoperto
Nuovo appuntamento con VitaPodcast e con la sua redazione per approfondire le notizie più importanti della settimana. In questo episodio ci occupiamo del lascito solidale, la possibilità offerte agli italiani, ormai da 10 anni, di testare a favore di realtà benefiche. Il nostro Alessio Nisi ha intervistato Emanuela Di Pietro, responsabile High Donors dell’Associazione italiana sclerosi multipla -Aism, che fa parte del Comitato Testamento solidale, nato appunto un decennio orsono, per sensibilizzare gli italiani su questa possibilità. Un lavoro prezioso se, come racconta una ricerca presentata a Roma nei giorni scorsi, un italiano su cinque over 50 è pronto a farlo. Un tema...
2023-09-15
15 min
Vita podcast
Da Palermo a Caivano, oltre lo sdegno
Si chiude questo orribile scampolo di estate degli stupri: hashtag, indignazione a ondate, parole d’ordine securitarie e promesse della politica. VITA ha accompagnato queste vicende ascoltando gli esperti, gli educatori, gli operatori sociali. Ha parlato delle vittime, di come possono essere aiutate, sostenute, accompagnate ma anche dei carnefici, ché sono carne anche loro e “buttare la chiave” non serve. In questo episodio Sara De Carli e Anna Spena ripercorrono il racconto, talvolta triste ma sempre appassionato, di queste giornate. Trovate tutto su VITA.IT
2023-09-01
24 min
Vita podcast
Da Palermo a Caivano, oltre lo sdegno
Si chiude questo orribile scampolo di estate degli stupri: hashtag, indignazione a ondate, parole d’ordine securitarie e promesse della politica. VITA ha accompagnato queste vicende ascoltando gli esperti, gli educatori, gli operatori sociali. Ha parlato delle vittime, di come possono essere aiutate, sostenute, accompagnate ma anche dei carnefici, ché sono carne anche loro e “buttare la chiave” non serve. In questo episodio Sara De Carli e Anna Spena ripercorrono il racconto, talvolta triste ma sempre appassionato, di queste giornate. Trovate tutto su Vita.it
2023-09-01
23 min
Vita podcast
Ucraina, la guerra dei fragili
Un anno e mezzo di conflitto. Sette milioni di ucraini sono rifugiati in altri Paesi, oltre sei sono sfollati interni, quasi 18 milioni di persone nel Paese hanno bisogno di assistenza umanitaria. Anna Spena, giornalista di VITA, è stata in Ucraina, per raccontare i progetti dell’organizzazione umanitaria italiana Intersos che è presente nel Paese fin dalla primissime settimane del conflitto: distribuzioni di beni essenziali, servizi di protezione, assistenza medica, tutela dei diritti. E, anche grazie al sostegno dell’Unione Europea, sta portando avanti un progetto per sostenere gli sfollati interni più vulnerabili tra i vulnerabili: anziani e donne sole, famiglie con minori disabil...
2023-07-28
46 min
Vita podcast
Ep. 5: Talenti per la Comunità - Anatomia di un corso d'alta formazione
Formare talenti per servire le comunità: in questo podcast stiamo raccontando un percorso di alta formazione, progettato e realizzato da Fondazione CRT di Torino lo scorso anno, Talenti per la Comunità, appunto. Una storia importante, che ha visto coinvolti 40 giovani, cui si è fornita una formazione specifica, di alta qualità, col concorso di realtà partner di alto profilo. Dopo aver ascoltato, lungo i quattro episodi precedenti, cinque giovani usciti da Talenti - Carola Mambrini, Giovanni Catanzaro, Laura Gallo, Lapo degli Innocenti e Alice Meletti – in questo quinto ed ultimo episodio, incontriamo Luigi Somenzari, il dirigente di Fondazione CRT che, in...
2023-06-26
13 min
Vita podcast
Ep. 4: Talenti per la Comunità - Progetti per il futuro.
Talenti per la Comunità, una case history di formazione per il sociale. Lo scorso anno, Fondazione CRT di Torino ha consentito a 40 giovani di svolgere un percorso di alta formazione per acquisire appunto i talenti da mettere professionalmente al servizio di una comunità. Con cinque di questi corsisti abbiamo affrontato, nei tre episodi precedenti, le motivazioni che li avevano spinti a candidarsi, l’impatto con i molti saperi nuovi, l’esperienza dell’aula e la scoperta dei colleghi. Laura Gallo, Lapo degli Innocenti, Giovanni Catanzaro, Carola Mambrini e Alice Meletti ci hanno raccontato il loro entusiasmo e le loro...
2023-06-26
17 min
Vita podcast
Ep. 3: Talenti per la Comunità - La fatica (e la magia) dell'aula
Un viaggio nei saperi che fanno bene al Terzo settore, un viaggio nelle competenze che servono a costruire, tenere salda, rinforzare una comunità. Ci stiamo occupando di Talenti per la comunità, un corso di alta formazione, promosso e realizzato da Fondazione CRT di Torino. che ha permesso, lo scorso anno, a 40 giovani di svolgere un percorso formativo di grande qualità per lavorare a sostegno di territori e comunità di persone. A cinque di loro, Alice Meletti, Lapo degli Innocenti, Giovanni Catanzaro, Laura Gallo e Carola Mambrini, abbiamo chiesto di raccontarci questa esperienza dal di dentro. In q...
2023-06-26
11 min
Vita podcast
Ep. 2: Talenti per la Comunità - La scoperta di saperi nuovi
Alla scoperta di Talenti per la comunità un corso di alta formazione promosso da Fondazione CRT a Torino lo scorso anno. Un’iniziativa interessante, perché progettata da una realtà filantropica che ha utilizzato altre realtà culturali, sociali e scientifiche, per fornire a chi lavora già o vuol lavorare per la propria comunità strumenti professionali e competenze nuovi. Abbiamo chiesto a Giovanni Catanzaro, Laura Gallo, Alice Meletti; Carola Mambrini, e Lapo degli Innocenti, cinque giovani corsisti, di raccontarci com’è stata la scoperta di saperi nuovi. Di dirci quale disciplina o insegnamento li abbia colpiti maggiormente e perché.
2023-06-26
16 min
Vita podcast
Ep. 1: Talenti per la Comunità - Alta formazione per 40
Una storia di alta formazione che si presta particolarmente a illustrare un meccanismo filantropico virtuoso. Quello che va da una fondazione di origine bancaria ad alcuni protagonisti dell’animazione, della promozione, dello sviluppo civile sociale ed economico delle comunità locali del territorio. Con quali obiettivi? Fornire strumenti agli operatori di quelle comunità, consentendogli di potenziare la loro azione, fornendogli competenze per migliorare progettazione, gestione e valorizzazione delle iniziative sul territorio. La fondazione di origine bancaria è Fondazione CRT, siamo a Torino, e il corso di chiama Talenti per la comunità. Ad arricchire la virtù del percorso, il fatto che la F...
2023-06-26
28 min
Vita podcast
Finanza buona per buone cause - Cantieri ViceVersa 2023 - seconda parte
Dopo Claudia Fiaschi, responsabile dei Cantieri per il Forum del Terzo settore, che trovate nell’episodio precedente, è la volta di Francesco Bicciato, direttore dell’altro co-organizzatore, vale a dire Forum per la Finanza sostenibile. Con lui anche Paolo Venturi, professore dell’Università di Bologna, che col centro studi Aiccon ha realizzato una ricerca proprio sull’attitudine degli enti non profit verso gli strumenti finanziari. Su Vita.it tutti i dettagli.
2023-06-19
10 min
Vita podcast
Finanza buona per le buone cause. Cantieri ViceVersa 2023
Tre giorni - 14-15 e 16 giugno - di confronto e lavoro comune a Padova fra enti di Terzo settore, dalle imprese sociali alle cooperative alle associazioni sportive, e realtà finanziare, bancarie, assicurative. A organizzarli, ormai da cinque anni (3 come Summer school), il Forum del Terzo settore e il Forum per la finanza sostenibile. VITA c’era. E ha intervistato la responsabile, Claudia Fiaschi, già portavoce del Fts e presidente di Confcooperative Toscana. Su VITA.IT le cronache delle tre giornate.
2023-06-18
10 min
Vita podcast
Fundraiser, i cavalieri che fanno sempre l’impresa - int. a S. Malfatti - pres Festival Fundraising
In corso a Riccione la XVI edizione del Festival del Fundraising, che chiude oggi dopo tre giorni di incontri, racconti, aggiornamenti. Ieri abbiamo intervistato il presidente dell’associazione che lo promuove, egli stesso fundraiser dell’Istituto Serafico di Assisi. Su Vita.it, cronache e approfondimenti. Ci scusiamo per l’audio a tratti disturbato.
2023-06-07
08 min
Vita podcast
Ep. 12: Andrea Bocelli Foundation - La buona tassa
L’Andrea Bocelli Foundation (ABF) nasce dalla volontà del cantante di aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie, povertà e emarginazione sociale. Lo fa promuovendo e sostenendo progetti nazionali e internazionali che favoriscano il superamento di tali barriere e la piena espressione del proprio potenziale, attraverso l’educazione. Nella puntata intervengono Laura Biancalani, direttrice generale di ABF e la giovanissima Benedetta Parrini, 18 anni, che vive a Sarnano nelle Marche, uno dei 138 borghi danneggiati dal sisma del 2016. ABF ha ricostruito la scuola di Benedetta. Codice fiscale: 90049390504 “La buona tassa” è...
2023-06-01
11 min
Vita podcast
Ep. 11: Centro Cardiologico Monzino - La buona tassa
Il Centro Cardiologico Monzino nasce nel 1981 come primo ospedale in Europa dedicato esclusivamente al cuore. Oggi è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) che integra ricerca, cura e prevenzione in ambito cardiovascolare offrendo anche, in quanto sede dell’Università degli Studi di Milano, attività di formazione continua. La sua convinzione è che "si cura meglio dove si fa ricerca". Nella puntata interviene il professor Giulio Pompilio, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino. Codice Fiscale: 13055640158 “La buona tassa” è un podcast di VITA che racconta come il 5 per mille – quella percentuale dell’Irpef che ogni cont...
2023-05-30
07 min
Vita podcast
Ep. 10: Telefono Azzurro - La buona tassa
Telefono Azzurro dal 1987 dà voce a bambini e adolescenti, per rompere il silenzio che circonda le loro sofferenze e per stabilire un filo diretto con le loro paure, i loro disagi, ma anche con i loro sogni e il loro desiderio di essere protagonisti della propria vita. Nella puntata intervengono il presidente e fondatore Ernesto Caffo e Simona Maurino, coordinatrice dei servizi di ascolto ed emergenza di Telefono Azzurro. Codice Fiscale: 92012690373 “La buona tassa” è un podcast di VITA che racconta come il 5 per mille – quella percentuale dell’Irpef che ogni contribuente può destinare a finalità sociali – ca...
2023-05-29
10 min
Vita podcast
Ep. 9: Fondazione Progetto Arca - La buona tassa
Fondazione Progetto Arca nasce nel 1994 a Milano per iniziativa di un gruppo di volontari legati all’esperienza di Fratel Ettore, che assisteva i senza dimora della Stazione Centrale. Da allora i progetti della Fondazione si sono moltiplicati e oggi riguardano l’abitare, il sostegno alimentare, il lavoro, la salute: un aiuto a tutto tondo per chi vive in strada e non solo. Nella puntata intervengono Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca e Mirela, beneficiaria di un progetto di autonomia abitativa realizzato grazie al 5 per mille. Codice Fiscale: 11183570156 “La buona t...
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 8: Lega del Filo d’Oro - La buona tassa
La Fondazione Lega del Filo d’Oro è nata nel 1964 e da allora è il punto di riferimento in Italia per le persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale. Attraverso l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle loro potenzialità residue, giorno dopo giorno la Lega del Filo d’Oro accompagna chi non vede e non sente nella sfida di andare oltre il buio e il silenzio. Nella puntata intervengono Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d’Oro e Samuela, mamma di Agostino, un ragazzino nato con la sindrome di Charge. Codice Fiscale: 80003...
2023-05-26
09 min
Vita podcast
Ep. 7: Famiglie SMA - La buona tassa
Famiglie SMA è un’associazione che raduna affetti e genitori di affetti da Atrofia Muscolare Spinale, familiari e simpatizzanti. Nata nel 2001, oggi è un punto di riferimento per medici e ricercatori scientifici e per tutte le famiglie di bambini e adulti con SMA. Nella puntata intervengono la vicepresidente di Famiglie SMA, Daniela Lauro e Emma Tognin, affetta da SMA e redattrice della rivista dell’ente. Codice Fiscale: 97231920584 “La buona tassa” è un podcast di VITA che racconta come il 5 per mille – quella percentuale dell’Irpef che ogni contribuente può destinare a finalità sociali – cambia l...
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 6: Fondazione Dynamo - La buona tassa
Nata nel 2006, Fondazione Dynamo rappresenta un caso unico in Italia. Attraverso diversi progetti, tra cui Dynamo Camp, aiuta oltre 10mila minori con diagnosi di patologie gravi o croniche a vivere con un sorriso la loro infanzia e adolescenza. Il Camp di San Marcello Piteglio coinvolge anche genitori, fratelli e sorelle. Dal 2018, la Fondazione ha esteso la proposta di terapia ricreativa, con i Dynamo City Camp. Nella puntata intervengono Serena Porcari, consigliera delegata di Fondazione Dynamo e Piera Tula, mamma di Elisa, una ragazzina che ha fatto l’esperienza sia del Dynamo Camp sia dei City Camp. ...
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 5: COOPI - La buona tassa
COOPI-Cooperazione Internazionale è un’organizzazione nata a Milano nel 1965 che lavora nelle zone più vulnerabili del mondo per interrompere il ciclo delle povertà e per accompagnare le popolazioni colpite da guerre, crisi socioeconomiche o calamità naturali, verso la ripresa e lo sviluppo durato. Negli ultimi anni ha avviato attività anche in Italia, in risposta alle crescenti povertà del Paese. COOPI in quasi 60 anni di impegno ha aiutato 110 milioni di persone nel mondo, realizzando 2.519 progetti in 73 Paesi, grazie al lavoro di 5mila espatriati e 65mila operatori locali. Nella puntata intervengono Ennio Miccoli, direttore di COOPI e Daniele, beneficiario del progetto sostenuto in Itali...
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 4: Aism - La buona tassa
AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla è l’unica organizzazione in Italia che interviene in ogni aspetto della vita di chi è affetto da sclerosi multipla (SM). Il suo impegno si sviluppa in tre ambiti determinanti per le persone con SM: promuovere ed erogare servizi a livello nazionale e locale, rappresentare e affermare i diritti delle persone con SM, sostenere e promuovere la ricerca scientifica. Nella puntata intervengono Marco Salvetti, professore di Neurologia all’Università La Sapienza di Roma e componente del consiglio di amministrazione di Fism (la Fondazione di Aism) ed Eleonora Nucera, persona con SM. Codice Fiscale: 95...
2023-05-26
09 min
Vita podcast
Ep. 3: AIL - La buona tassa
AIL-Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma nasce nel 1969 assieme ai primi reparti di ematologia, con un duplice scopo: finanziare la ricerca scientifica e supportare lo sviluppo di centri specializzati sul territorio nazionale. Da allora, Ail promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma e assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso di cura. Nella puntata intervengono il presidente Giuseppe Toro e Mariano, un paziente che è stato ospite di una Casa Ail. Codice Fiscale: 80102390582 “La buona t...
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 2: AGOP - La buona tassa
AGOP-Associazione Genitori Oncologia Pediatrica è una onlus nata nel 1977 da genitori di bambini malati di tumore e leucemia in cura nella Divisione di Oncologia Pediatrica del Policlinico A. Gemelli di Roma. Da 45 anni offre assistenza globale e quotidiana ai bimbi che devono affrontare prolungate terapie oncologiche e alle loro famiglie. Nella puntata intervengono la presidente di AGOP, Benilde Mauri e Mirella Stigliano, mamma di Alice e membro del consiglio direttivo dell’Associazione. Codice Fiscale: 07273560586 “La buona tassa” è un podcast di VITA che racconta come il 5 per mille – quella percentuale dell’Irpef che ogn...
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 1: ABIO - La buona tassa
ABIO-Associazione per il Bambino in Ospedale nasce nel 1978 per supportare i bambini ricoverati in ospedale e le loro famiglie. Ad oggi conta 55 associazioni e con i suoi 4mila volontari, accuratamente formati, è presente quotidianamente in oltre 200 pediatrie d’Italia. Nella puntata intervengono il dottor Giuseppe Genduso, presidente di ABIO e Federica Sonzogni, responsabile dei volontari di ABIO Grosseto. Codice Fiscale: 97384230153 “La buona tassa” è un podcast di VITA che racconta come il 5 per mille – quella percentuale dell’Irpef che ogni contribuente può destinare a finalità sociali – cambia la vita delle persone.
2023-05-26
10 min
Vita podcast
Ep. 0: Intro - La buona tassa
“La buona tassa” è una serie podcast scritta e prodotta da VITA per raccontare come il 5 per mille cambia la vita di tante persone. Ogni anno ciascun cittadino, nella propria dichiarazione dei redditi, può destinare una piccola parte dell’Irpef (il 5 per mille) a migliaia di realtà e organizzazioni con finalità di utilità sociale. Salute, ambiente, istruzione, diritti... una firma può fare la differenza in tantissimi ambiti, senza aggiungere neanche un euro alle proprie tasse. Le testimonianze di questo podcast fanno toccare con mano l’impatto del 5 per mille sulla vita delle persone e dell’intera società: ascolta le loro storie. Per saper...
2023-05-26
09 min
Vita podcast
Ep.7: Napoli (Campania) - I pionieri delle comunità energetiche
Dalla cronaca di quotidiana violenza ed emarginazione, alla costituzione della prima Comunità energetica rinnovabile e solidale (Cers), realizzata da Legambiente Campania, Fondazione con il Sud e da Fondazione Famiglia di Maria che ospita i pannelli della Cers sul suo tetto. Un cambiamento reso possibile dai 166 i pannelli solari montati sull’ex-orfanotrofio della comunità di San Giovanni a Teduccio a Napoli, oggi sede delle attività della Fondazione Famiglia di Maria presieduta da Anna Riccardi che racconta questa esperienza pionieristica, avviata insieme ai bambini seguiti dalla Fondazione e dalle loro famiglie per accendere il riscatto energetico e cultuale del quartiere puntando proprio sui s...
2023-05-20
11 min
Vita podcast
Ep.6: Biccari (Puglia) - I pionieri delle comunità energetiche
Biccari è un caratteristico borgo sui Monti Dauni in provincia di Foggia, e - da “pioniere” - ha dato vita alla prima Comunità energetica rinnovabile di Puglia. Oggi è diventato un presidio di promozione delle fonti sostenibili e rinnovabili per tutto il territorio, come illustra al sindaco, Gianfilippo Mignogna. Che con le risorse che Pnrr intende trasformare la Cer di Biccari in una comunità energetica rinnovabile e solidale (Cers) ampliando i benefici e i progetti sociali pensati in seno alla comunità energetica. Su abbonati.vita.it è ancora possibile acquistare il numero di Novembre 2022 della rivista di VITA dedicato alle comunità energetiche rinnovabili
2023-05-20
10 min
Vita podcast
Ep.5: Anche le aziende puntano sulle comunità energetiche - I pionieri delle comunità energetiche
Secondo una ricerca di Fondazione Symbola e Ipsos, tre imprese su quattro hanno sentito parlare (75%) di comunità energetiche, ma appena il 32% di loro sembra conoscere bene il concetto di Cer. Eppure non c’è settore e azienda che non abbia risentito della crisi dell'energia, con i conseguenti contraccolpi. Per questo a fine 2022 è nata Renewability, la prima comunità di energia rinnovabile che ha riunito alcune grandi aziende tra Lombardia e Veneto in una società consortile che impianta pannelli solari sui rispettivi impianti aziendali condividendo i benefici della produzione di energia green, come racconta nell’episodio Sarah Jane Junker, presidentessa del Cda di Renewabil...
2023-05-20
11 min
Vita podcast
Ep.4: Villanovaforru e Ussaramanna (Sardegna) - I pionieri delle comunità energetiche
I pionieri di questo episodio sono due realtà sarde del Medio Campidano - tra Oristano e Cagliari -: i comuni di Villanovaforru (680 abitanti) e Ussaramanna (510 abitanti). Entrambi questi territori hanno costituito in contemporanea a inizio 2022 le rispettive comunità energetiche con l’obiettivo dichiarato sin dall’inizio di farle convergere grazie al supporto tecnico della cooperativa di energia rinnovabile ènostra, come raccontano a VITA Marco Sideri, sindaco di Ussaramanna e Maurizio Onnis, Sindaco di Villanovaforru. Su abbonati.vita.it è ancora possibile acquistare il numero di Novembre 2022 della rivista di VITA dedicato alle comunità energetiche rinnovabili
2023-05-20
10 min
Vita podcast
Ep.3: Ferla (Sicilia) - I pionieri delle comunità energetiche
In Italia a fine 2022 sono presenti 1,35 milioni di impianti da fonti rinnovabili per una potenza di 60,8 GW. Un trend decisamente al di sotto di quelli che dovrebbero essere gli obiettivi per rispettare l’agenda climatica europea per il 2030. Un ritardo causato soprattutto dal sistema farraginoso di rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione delle Cer. Il pioniere di questa puntata è il comune di Ferla, che si trova sui Monti Iblei in provincia di Siracusa, ed è il primo comune siciliano che ha dato vita a una Cer posizionando impianti fotovoltaici sugli immobili comunali. Un progetto di riduzione dell’impatto ambientale voluto dai cittad...
2023-05-20
10 min
Vita podcast
Ep.2: Grezzana (Veneto) - I pionieri delle comunità energetiche
Le Cer sono un vero e proprio soggetto giuridico che si fonda sulla partecipazione aperta e volontaria dei propri membri. Proprio com’è successo 100 anni fa alla prima comunità energetica d’Italia, quella di Lugo, frazione di Grezzana, quando un gruppo di 26 famiglie decise di costituire la società idroelettrica “La Lucense” per utilizzare le acque del torrente che scendeva dal Monte Tesoro per produrre energia elettrica (che in quella zona non era ancora arrivata) e distribuirla tra i consumatori del paese e del circondario. Tra storia e modernità abbiamo parlato di questo caso pionieristico con Riccardo Tessari, vicepresidente di WeForGreen - il nome ordi...
2023-05-20
10 min
Vita podcast
Ep.1: L’energia delle persone - I pionieri delle comunità energetiche
Cos’è una Comunità energetica rinnovabile? Che valore sociale e ambientale si genera producendo energia pulita? Queste sono le domande da cui parte il podcast di VITA “I pionieri delle comunità energetiche”, che è andato a scovare le realtà che hanno reso prima di tutto consapevoli gli abitanti del valore ambientale dell’impresa, sprigionando poi l’energia solidale delle Cer. Come tutti i pionieri, anche loro hanno affrontato fatiche burocratiche e norme attuative spesso un passo indietro rispetto ai loro progetti. Con Leonardo Becchetti, economista e professore ordinario di Economia politica all'Università di Roma Tor Vergata analizziamo i ritardi italiani nel recepimento delle direttive...
2023-05-20
13 min
Vita podcast
Lavoro, le questioni aperte. Intervista al vicepresidente di Acli, Stefano Tassinari
Nel giorno della Festa del Lavoro, una conversazione con Stefano Tassinari, vicepresidente Acli, con delega ai temi dell’occupaIone. Neo giorno scorsi, proprio le Acli hanno presentato una ricerca che documenta l’urgenza di intervenire sul tema del “lavoro povero”. Approfondisci su Vita.it
2023-05-01
22 min
Vita podcast
Re-Style, prove di start-up in economia circolare
I risultati del primo Hackaton for Impact – la maratona creativa che ha permesso a studenti universitari e giovani lavoratori di Udine, Napoli e Bologna di creare progetti innovativi per proporre soluzioni di economia circolare – parlano chiaro: per la generazione Z la sostenibilità è uno stile di vita che si riflette nelle abitudini quotidiane: dalla scelta consapevole dei prodotti alle abitudini antispreco in viaggio, fino alle challenge per condividere buone pratiche sociali e ambientali. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del Giro d’Italia della Csr 2023, quella marcia di avvicinamento verso la XI edizione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, in programma a Mi...
2023-04-28
17 min
Vita podcast
Big data e AI, una sfida alla responsabilità sociale di impresa
Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale gira l’Italia, avvicinandosi alle giornate dell’evento (Milano, 4-5 e 6 ottobre). A Bologna, cuore della Data Valley emiliano-romagnola, abbiamo parlato delle sfide che lo sviluppo digitale pone alla responsabilità di impresa con Antonio Danieli di Fondazione Golinelli, Maria Luisa Parmigiani di UnipolSai e Marco Becca di Ifab. Su Vita.it altri approfondimenti #Esg #Csr #BigData #AI #chatGpt
2023-04-22
21 min
Vita podcast
Ucraina, rumori di guerra e parole di pace. Con Stefania Battistini (Tg1) e Alessandro Bergonzoni
Gli interventi dell’inviata del Tg1 da Bakhmut, con le artiglierie in sottofondo, e del funambolico artista della parola, da Bologna, in occasione della serata milanese di VITA, al Teatro Oscar, a un anno dall’invasione. Approfondisci su Vita.it
2023-03-05
15 min
Vita podcast
Migranti, un’altra strage sulle coste italiane: oltre 100 morti a Crotone. Parlano i soccorritori
Ennesima tragedia annunciata nel Mediterraneo centrale: un barcone, proveniente dalla Turchia si è spezzato a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Cutro (Kr). Il bilancio è tragico. Anna Spena ha intervistato Sergio Di Dato (Msf) e racconta del colloquio con Ignazio Mangione di Croce Rossa. In studio Giampaolo Cerri. Su Vita.it gli approfondimenti
2023-02-27
19 min
Vita podcast
Fondazioni di impresa, i 15 anni di Intesa Sanpaolo onlus
Una onlus nel cuore di un grande gruppo bancario. Un caso, molto particolare nel mondo delle fondazioni di impresa, perché, appunto, si rivolge a 70mila persone in Italia che lavorano nel gruppo bancario, a cominciare dalla governance: i 10 consiglieri di amministrazione sono indicati, pariteticamente, dall’azienda e dalle organizzazioni sindacali. Dalla sua nascita, nel 2008, ha erogato oltre 29 milioni di euro a favore di dipendenti in condizione di difficoltà, borse di studio universitarie per giovani meritevoli, sostegno ad enti e progetti dedicati ai fragili in diversi campi. Dopo l’incorporazione di Ubi Banca fa riferimento a questo ente anche il progetto “Dopo di...
2023-02-15
13 min
Vita podcast
Abbiamo bisogno di Algoretica! Intervista a padre Paolo Benanti
Nel #SaferInternetDay, la Giornata internazionale dedicata all’uso consapevole della Rete, abbiamo allargato il discorso a tutte le sfide che la nuova era digitale ci sta ponendo, soprattutto con il ricorso sempre più massiccio all’Intelligenza artificiale. Studioso tra i più autorevoli nel campo dell’etica applicata a questa nuova frontiera, Benanti ricorda potenzialità e grandi rischi e che la tecnologia non è mai neutrale. Approfondisci su Vita.it
2023-02-07
17 min
Vita podcast
#SaferInternetDay: Rete sia opportunità e non trappola per i bambini. Parla Caffo, Telefono Azzurro
In occasione della Giornata dedicata all’uso positivo del Web (7 febbraio), Telefono Azzurro organizza due grandi eventi - il 6 a Milano e l’indomani a Roma - con esperti, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e delle aziende. Il fondatore, Ernesto Caffo, spiega cosa si fa e cosa si deve ancora fare perché il web, il metaverso, il mondo digitale in genere siano, per i più piccoli, un grande strumento di crescita e non una trappola. Approfondisci su www.vita.it
2023-02-02
13 min
Vita podcast
Food Social Club, il cibo che cambia il mondo
Un instant book di VITA racconta 10 esperienze sociali che usano l’agricoltura, la ristorazione, il commercio di cibo per rendere migliori di pezzi di realtà. Nel cuore di una di queste esperienze, il Refettorio Ambrosiano, VITA le ha riunite tutte e dieci. In questo episodio le loro voci. Registrandoti su Vita.it potrai scaricare gratuitamente il volume
2022-12-22
22 min
Vita podcast
Una buona terapia non basta, occorre umanizzare le cure. Parla Umberto Comberiati, ad di Teva Italia
La multinazionale del farmaco equivalente e biologico, da alcuni anni, premia alcune associazioni di volontà che si impegnano in progetti di umanizzazione delle cure. Lo fa coinvolgendo gli oltre 1.000 dipendenti, chiamati a selezionare e a votare i quattro vincitori. Sono gli Humanizing Health Awards, assegnati nei giorni scorsi a Milano. Premiate, con 10mila euro ciascuna, Fondazione Theodora, Fondazione De Marchi, AsBin e Luce per la Vita. L’a.d. di Teva Italia, Comberiati, ce ne parla. Approfondisci su https://www.vita.it/it/article/2022/11/19/umanizzazione-delle-cure-assegnati-i-premi-2022/164842/
2022-11-19
07 min
Vita podcast
Esg, perché la “esse” è debole? Intervista a Rossella Sobrero, fondatrice del Salone della Csr
Si apre lunedì 3 ottobre a Milano, nella sede dell’Università Bocconi, il 10mo Salone della Csr e dell’innovazione sociale: tre giorni di incontri, documenti, riflessioni interno alla responsabilità sociale di impresa. Abbiamo intervistato Raffaella Sobrero, che lo guida dalla prima edizione e che con la sua agenzia, Koinetica, si occupa di questi temi da vent’anni. Con Sobrero abbiamo parlato degli Esg, ossia dei criteri di responsabilità di impresa improntati all’ “environment”, al “social” e alla “governance”, partendo proprio dalle debolezza della “esse”, tema che di cui si occuperà VITA di ottobre, a giorni in edicola e su Vita.it
2022-10-01
18 min
Vita podcast
Maestri “in uscita” contro la dispersione scolastica
Quella di Fabio Rocco, insegnante della scuola primaria a Padova, è una delle storie che raccontiamo nel numero di VITA in edicola, col titolo “Riportiamoli in classe”. Una storia di didattica innovativa, di rapporto con le famiglie e con il quartiere. Abbiamo messo assieme esperienze di maestri che si riprendono gli alunni in fuga o che, come nel caso di Rocco, sanno tenerli in classe, portandoli in giro per la città. Ascolta il suo racconto. Su VITA, in edicola o acquistabile da www.vita.it, altri volti, altri percorsi e anche le vicende di molti ragazzi riportati tra i banchi.
2022-09-25
15 min
Vita podcast
Guida all’affido, all’adozione e al tutorato di minori stranieri non accompagnati.
Conversazione con Sara De Carli a proposito del numero di Febbraio di Vita magazine. Www.vita.it
2022-02-24
11 min
Vita podcast
Emergenza minori - A che punto è l’adozione? Intervista a Luigi Cancrini
La pandemia ha aggravato la condizione dei minori a rischio, nel mondo ma anche in Italia. E gli strumenti per rispondere al bisogno di accoglienza, come l’adozione, vivono una stagione difficile. Lo spiega il famoso psicoterapeuta. Su Vita in edicola un dossier. www.vita.it
2022-02-15
11 min
Go Vita Podcast
GVP 26: The Wonders of Vitamin E, Tocotrienols & Annatto with Dr Barrie Tan
Today we are talking all things Vitamin E – or tocotrienols to be exact – and the Amazonia super plant Annatto to be even more specific. Our feautured guest today is considered the world’s foremost expert on Vitamin E. Dr Barrie Tan is credited with discovering tocotrienol in three major natural sources: Palm, Rice and Annatto. A scientist first and foremost, Dr Tan earned his Ph.D. in Chemistry/Biochemistry from the University of Otago, New Zealand and spent several years as a professor at the University of Massachusetts. On this episode we discuss – How Barri...
2021-11-02
32 min
Go Vita Podcast
GVP 25: Sibelius Sage for better brain health, focus & more with Dr David Foreman
Today on the Go Vita podcast we are talking all things sage … and not just any old sage but Sibelius: Sage ™ – what it is, why it’s incredible for brain health and focus and so much more. To have this chat, we’re going straight to the top and chatting with one of the world’s foremost experts on sage. Dr David Foreman is a pharmacist, naturopath, author, speaker and media personality known internationally as, “The Herbal Pharmacist®”. David is a graduate of the University of South Carolina College of Pharmacy, and author of hundreds of articles and dozens of book...
2021-09-15
30 min
Go Vita Podcast
GVP 24: Seaweed Masterclass with Hayley Fraser-Mackenzie
Today we are talking all things Seaweed – the superfood of the ocean. Seaweed is now getting its long-overdue time in the wellness sun … for its health benefits for human beings … and for the planet. To take us through all we need to know on seaweed we’re going to shoot over to New Zealand and chat with Hayley Fraser-McKenzie from Pacific Harvest. We discuss the three different colours of seaweed, the variety of health benefits and key nutrients – including iodine and a whole lot more. You’ll know which seaweeds are good for gut health, and what are good for...
2020-11-04
37 min
Go Vita Podcast
GVP 23: Tulsi is more than your average cup of tea
In this episode, Organic India Team Leader, Sarada, talks to Marcus and offers a master class on all things Tulsi aka “Holy Basil”. She speaks of the amazing business sustainability model of Organic India and how it is changing the face of organic farming in India. You will learn about a fantastic ORGANIC INDIA 21 Day Tulsi Challenge which will show how Tulsi can have a positive impact on your mind, body and spirit. The 21 Day Tulsi Challenge is simple: 3 teas per day for 21 consecutive days. You can drink any of the different blends throughout the challenge, although we recommend a no...
2020-07-07
49 min
Go Vita Podcast
GVP 22: Ultimate Youth & Jojoba with Vicki Engsall
Today we are consuming the second course of our delightful conversation with Vicki Engsall, the co-founder of The Jojoba Company. On episode 21 of the Go Vita Podcast we learnt all about the health, environmental and community benefits of jojoba. On this episode we’re going to the next level and discussing one of my favourite topics – and that is ageing well – or as the Jojoba Company like to call it – Ultimate Youth. To help me discuss this exciting topic it’s a pleasure to welcome Vicki Engsall back to the Go Vita podcast. We discuss...
2020-04-07
23 min
Go Vita Podcast
GVP 20: Sustainability, Biodynamics, FairTrade & Good Health with Weleda’s David Johnston
On this episode of the Go Vita podcast our focus is on sustainability, biodynamics, regenerative farming, microplastics, fair trade and more with Weleda Australia Managing Director David Johnston. With an expected increase in the world’s population, from seven to nine billion by 2050, the demand for diminishing natural resources is growing. According to the anthroposophic ideas of Rudolf Steiner, the founder of Weleda, we must do our best to support an adequate living environment for everyone today, without compromising the needs of future generations. Many would say that is easier said than done but...
2019-10-08
34 min
Go Vita Podcast
GVP 18: The Many Causes Of Poor Sleep & What To Do About Them
Our topic on today’s episode is sleep. It’s a topic that is relevant to EVERY SINGLE human being on the planet … unfortunately most of us aren’t sleeping all that well. I’ll share some confronting stats shortly, but most importantly as we like to do on the Go Vita podcast, some easy to action solutions and improvements are on offer today as we WAKE UP to the importance of getting a good night’s sleep. See what I did there? To help open our eyes to the environmental and lifestyle habits that...
2019-09-02
25 min
Go Vita Podcast
GVP 17: Dr Ross Walker Presents The Ageing Brain – Is It All Downhill?
Dr Ross Walker has performed over 80,000 ECGs, written seven books and spent over 40 years in the medical profession as a cardiologist. I think it’s fair to say that we are extremely fortunate to be once again joined at Conference by Dr Ross Walker – a true leader and doyen of the industry … To present The Ageing Brain – Is It All Downhill – would you please welcome to the 2018 Go Vita Annual Conference … Dr Ross Walker! The post GVP 17: Dr Ross Walker Presents The Ageing Brain – Is It All Downhill? appeared first on The Wellness Couch.
2018-12-20
45 min
Go Vita Podcast
GVP 16: The Power Of Food With Dr Damian Kristof
Our next guest has been in the health and wellness industry for over 20 years after he originally failed accounting at university, developing chronic fatigue syndrome in the process of trying to balance the ledger before he decided to become a naturopath. Since making that wise decision he’s gone on to also become one of Australia’s, if not the world’s leading chiropractors. But it’s FOOD Damian Kristof is most revered for. He is host of the world’s most serialised healthy TV Show in Downsize Me and the founder of Forage Cereal. Go V...
2018-12-20
1h 04
Go Vita Podcast
GVP 14: Qi, Yin, Yang, Jing & More with Paul Keogh
On this episode we are speaking about all things Chinese herbal medicine and how we can use the wisdom of eastern traditions with the science of today’s western medicine. Our guest on this podcast has been a true pioneer in the health and wellness landscape across Australia and the western world and joins us for the second time on the Go Vita podcast. Paul Keogh spent 15 years as a naturopath and medical herbalist and found that incorporating Chinese herbal extracts into his formulas provided significantly greater therapeutic and health benefits to his patients than fo...
2018-12-17
32 min
Go Vita Podcast
GVP 13: 4 Key Nutrients for Pregnancy & Post Natal
On this episode we’re discussing nutrition in PREGNANCY & POST NATAL, with a focus on FOUR really important vitamins and minerals. To discuss this in great detail there is no better person to welcome back to the Go Vita Podcast than Victor Tuballa. Victor is a qualified Naturopath, Medical Herbalist and Homeopath based in Sydney. If that wasn’t enough he’s also in the midst of a Bachelor of Exercise and Sports Science form Charles Sturt University whilst juggling his role as an educator with Eagle Natural Health. We discuss Iodine, Choline, Zinc a...
2018-11-30
21 min
Go Vita Podcast
GVP 12: Pure Omegas & Healthy Fats with Steph Lowe
This episode is all about fats – Omega Fatty Acids and who better to talk to than one of Australia’s top nutritionists. Steph Lowe is the Resident Nutritionist at Melrose Health … The Founder of The Natural Nutritionist and the podcast host of The Real Food Reel … She is the Author of The Real Food Athlete & the brand new Low Carb Healthy Fat Nutrition. In this episode we cover off – What Are Omega Fatty Acids? Why do we need them? Does the body make them? Where in...
2018-11-30
18 min
Go Vita Podcast
GVP 11: Knowing & Eliminating Toxic Chemicals In Skincare & Cosmetics With Chey Birch
Back in the year 2000 Chey Birch visited a naturopath for some much needed advice on why her skin was so irritated and sinuses were wreaking havoc with her health and lifestyle. When the naturopath suggested Chey take a good look at her life and the toxins she was unknowingly consuming, Chey discovered that her choice of soaps, cleaners, scrubs and cosmetics was borderline toxic. To pick up the story and discover just how we can lower the toxic load in our everyday chemicals and cosmetics, it’s a very warm Go Vita podcast welcome to th...
2018-08-31
28 min
Go Vita Podcast
GVP 10: The Gut-Brain Connection With Kale Brock
On this episode of the Go Vita podcast we’re talking all things Gut Health with Kale Brock … Kale Brock is a film maker, writer, speaker and an author. He is the author of The Gut Healing Protocol and the Art of Probiotic Nutrition … creator of the Gut Healing Summit and perhaps his most famous project to date is The Gut Movie …. a documentary filmed in Namibia …. with the San tribe, exploring the role our environment has on the health of our gut. To explore the role that our gut health plays on the BRAIN and essent...
2018-08-31
37 min
Go Vita Podcast
GVP 9: What’s All The Fuss About MCT Oil with Cliff Harvey
Today we’re talking all about MCT Oils! To help us understand what MCT Oil is, what it’s good for and more we’re going to jump across the Tasman and speak with Cliff Harvey. Cliff is a registered clinical nutritionist and naturopath. He has been coaching people ranging from world champion athletes through to the chronically and acutely unwell to perform at their best, since the 1990s. Cliff is the founder of the Holistic Performance Institute, a private post-tertiary college, and is a doctoral candidate and researcher at AUT University where his masters research focused on the...
2018-06-01
25 min
Go Vita Podcast
GVP 8: The 9 Power Herbs For Menstrual Health, Anxiety, Restlessness, Gut Health, Immunity, Moods, Heart Health & More
Hello and welcome to the Go Vita Podcast – the show dedicated to bringing you the latest and greatest wellness advice so that you can enjoy the health and vitality that you deserve. And today we’re talking all about herbs … and more importantly … what herbs can help us when we need it most – whether it’s anxiety or gut problems, lowered immunity, trouble sleeping or respiratory complaints, the centuries old wisdom and power of herbs is more relevant and important today than ever before. To help shed light on which herbs are appropriate for the different ch...
2018-06-01
28 min
Go Vita Podcast
GVP 7: The Power Of Herbs To Beating Coughs, Colds & The Winter Blues with Victor Tuballa
Today we’re talking COUGHS, COLDS, FLU’s, SORE THROATS and beating the winter blues in general … and all the symptoms that we associate with WINTER! Joining me on the line today is a doyen of health and wellness … Victor Tuballa is a qualified Naturopath, Medical Herbalist and Homeopath based in Sydney. If that wasn’t enough he’s also in the midst of a Bachelor of Exercise and Sports Science form Charles Sturt University whilst juggling his role as an educator with Thompson’s Health. On this episode you’ll learn about the power of myrrh, ivy le...
2018-05-31
32 min
Go Vita Podcast
GVP 5: Lycopene & the link to Heart & Prostate Health With Sam Hunter
Today we are talking Heart Health, Prostate Health, Tomatoes and Lycopene …. and yes there’s a major link between everything I have just said! To find out more let’s chat to Sam Hunter – Founder of the Tomato Pill Company. Questions include – *** Over 2.6 million Australians take statins, more than 40 million Americans and over 250 million people – that’s a quarter of a billion folks – so heart health – or the lack of it – is a major issue the world over. What does the humble tomato have to do with improving heart function? *** What are the main b...
2018-05-31
27 min
Go Vita Podcast
GVP 04: All Things Hemp With Zoe Bingley-Pullin
Today on the Go Vita podcast we are discussing all things hemp with nutritionist Zoe Bingley-Pullin. Hemp is the hottest of hot topics in the health and wellness world in 2018 because it is now officially legal to use hemp as a food product for human consumption in Australia. Many people believe this is years, if not decades too late, but regardless, the great news is that we can now overtly and very publicly include hemp in our diet. To discuss exactly what hemp is, what it’s good for, how to use it and just wh...
2018-03-01
23 min
Go Vita Podcast
GVP 03: Indigestion, Gut Health & Healthy Gut Flora Balance
Today on the Go VIta podcast we are speaking about all things gut health. Our very special guest has been a true pioneer in the health and wellness landscape across Australia and the western world. Paul Keogh spent 15 years as a naturopath and medical herbalist and found that incorporating Chinese herbal extracts into his formulas provided significantly greater therapeutic and health benefits to his patients than formulating with Western herbal extracts alone. So in 1999 he established Fusion Health right here in Byron Bay, accumulating over 2000 years of eastern and western herbal wisdom in...
2018-02-27
26 min
Go Vita Podcast
GVP 02: Manuka Honey – All You Need To Know
On this episode of the Go Vita Podcast, we are talking all things manuka honey! To help us understand manuka honey a whole lot more I’m going to have a chat with two men who have been surrounded by honey since the day they were born – and I’m not joking. Nicholas and Nathan Maiolo grew up watching their father Frank meticulously work the land of the fertile Cudgegong River-Valley in central west New South Wales. Frank was producing high-quality honey products for Australians … and since the introduction of Nicholas and Nathan in to th...
2018-02-27
18 min
Go Vita Podcast
GVP 01: Cacao & Raw Chocolate – What It Is & Why It’s So Good For You
Welcome to season one of the Go Vita Podcast – the show dedicated to bringing you the latest and greatest wellness advice so that you can enjoy the health and vitality that you deserve. Marcus Pearce here with you, CEO of The Wellness Couch podcast network, and on this episode we are talking all things chocolate – and more specifically raw cacao! To join in this podcast festival of chocolate I am joined by naturopath Ingrid Gilmour. Ingrid has now been in clinical practice as a Naturopath for twenty years as well as being heavily involve...
2018-02-27
16 min
Turisti per Sbaglio - Il Podcast
Come diventare un Nomade Digitale con Gianluca Orlandi di Cambiare Vita [Podcast 004]
Iscriviti al Podcast: ITunes – Android — UN BREVE ESTRATTO DELL’ INTERVISTA A GIANLUCA ORLANDI Buongiorno viaggiatori, Siamo al 4° Episodio del Podcast di Turisti per Sbaglio, oggi parliamo con Gianluca Orlandi, Nomade Digitale & Location Independent. A Settembre 2013 si è L'articolo Come diventare un Nomade Digitale con Gianluca Orlandi di Cambiare Vita [Podcast 004] proviene da Turisti per Sbaglio.
2018-01-15
47 min
Go Vita Podcast
GVP 6: Controlling Acne From The Inside Out With SkinB5 founder Judy Cheung-Wood
Today on the Go Vita Podcast we are talking acne. If you’re like me and grew up on a steady diet of white bread, white sugar, white pasta, junk food, processed chocolate, lollies and soft drinks, chances are you had acne. It was a major part of my teenage years and early twenties and for 90% of Australians and the global community, acne will show up at least once in your life. To find out why this is – and I want to know if it’s all about diet or not – we go straight to the top...
2017-05-31
32 min