Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

TheCobweb

Shows

TheCobwebTheCobwebTanto tuonò che piovveSocrate e Santippe non andavano molto d'accordo, però in fondo si volevano bene. Oggi vi porteremo un loro aneddoto. Buon ascolto!2022-02-2502 minTheCobwebTheCobwebIl capro espiatorio: soluzione e origine della violenza umanaTutti voi avrete sentito parlare dell'espressione capro espiatorio, ma ne conoscete la vera origine? Nell'episodio di oggi cercheremo di spiegarvela, chiedendo aiuto alla teoria antropologica di Girard.2022-02-1803 minTheCobwebTheCobwebcome nascono i meme?bho manco mi ricordo il 20172022-02-1404 minTheCobwebTheCobwebCitazioni 5.0Prendiamoci tutti un meritato riposo dopo queste puntate più "corpose". Oggi ci saranno le citazioni! Buon ascolto!2022-02-1102 minTheCobwebTheCobwebAmore platonico: possibile fraintendimento?Amore platonico: cosa significa davvero questa espressione e, soprattutto, avreste mai pensato di poter intrecciare arte e filosofia? Ascoltate la puntata per conoscere la risposta a queste domande!2022-02-0404 minTheCobwebTheCobwebGiornata Mondiale del velo islamicoPerché è stata istituita tale giornata? Te lo spieghiamo noi, con un errato corrige nella pronuncia della parola “HIJAB”2022-02-0103 minTheCobwebTheCobwebIpazia - Guerriera della parolaLa puntata di oggi è dedicata ad Ipazia di Alessandria, filosofa, astronoma e matematica. La sua vita riserva una libertà, una sapienza ed un fascino particolare, talmente alto che la porterà alla morte, un evento che non ha cancellato il suo ricordo. Un'eroina memorabile! Buon ascolto!2022-01-2803 minTheCobwebTheCobwebGiorno della MemoriaCosa si voleva intendere quando si associo’ lo sterminio degli ebrei all’offerta sacrificale del mondo antico? Un “sacrificio” dei nazisti al “dio della Razza”?2022-01-2703 minTheCobwebTheCobwebLa crostata di SpidermanQuanto è costata?2022-01-2606 minTheCobwebTheCobwebQuando il male diventa banaleOggi un episodio un po' speciale: non solo filosofia, ma anche un pizzico di storia e di psicologia. D'altronde, la filosofia (amore per il sapere) non ha confini. Buon ascolto!2022-01-2105 minTheCobwebTheCobwebCitazioni 4.0Siamo ritornati a scuola e noi, in questa prima settimana di scuola del 2022 vi portiamo, con piacere, delle frasi di alcuni filosofi. Buon ascolto!2022-01-1402 minTheCobwebTheCobwebfilmparliamo dei film usciti di recente2022-01-1103 minTheCobwebTheCobwebParole della filosofia: ottimismoSiete ottimisti per il nuovo anno? Potremmo farvi cambiare idea con questa puntata sull’ottimismo in filosofia. Buon ascolto e buon anno!2022-01-0702 minTheCobwebTheCobwebIl quadrifarmaco di EpicuroSta per iniziare l'anno nuovo, e noi vi portiamo il quadrifarmaco di Epicuro, il cui scopo è quello di far raggiungere la felicità ed il piacere. Il piacere statico per Epicuro è l' assenza di dolore.2021-12-3103 minTheCobwebTheCobwebFilosofia e Natale: una combinazione insolitamente solitaPensavate che vi avremmo lasciati senza episodio la vigilia di Natale e invece no: eccoci qui con un episodio un po’ particolare e giustamente natalizio. Buon ascolto!2021-12-2404 minTheCobwebTheCobwebVocabolario dei redattori - 4Comuni, ma differenziate responsabilità. Il principio che fa da sfondo a tutta la discussione sullo sviluppo sostenibile2021-12-1903 minTheCobwebTheCobwebVocabolario dei redattori - 3Al G20 di Napoli e durante la COP26 di Glasgow si è discusso esattamente del tema oggetto della gara. Cosa sono questi incontri?2021-12-1903 minTheCobwebTheCobwebVocabolario dei redattori - 2Perché non si può ragionare come se il mondo fosse diviso in due, tra paesi poveri e paesi ricchi. Cosa sono i paesi del BRICS?2021-12-1902 minTheCobwebTheCobwebVocabolario dei redattori - 1I numeri sono importanti? Ma quali? Scegliere quelli giusti per questa gara non sarà semplice2021-12-1902 minTheCobwebTheCobwebFrancis Bacon ed il polloDopo il tacchino induttivista di Russel vi parleremo di Francis Bacon ed il suo esperimento fatale con il pollo. Buon ascolto!2021-12-1704 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole - Puntata 20 - Consigli finaliChiudiamo questa seconda serie di chiacchierate concentrandoci ancora sull’actio: ti diamo ancora qualche piccolo consiglio e ti segnaliamo alcuni degli errori più comuni. Link al video https://www.youtube.com/watch?v=ZlSzEw0vmQ02021-12-1607 minTheCobwebTheCobwebCitazioni 3.0Ormai già lo sapete come funzionano gli episodi di questa rubrica, ma questa settimana c'è stato un piccolo colpo di scena. Beh no, non è poi un vero e proprio colpo di scena, solo un piccolo cambiamento rispetto alla solita routine.2021-12-1003 minTheCobwebTheCobwebIl sapore della parole - Puntata 19 - L'importanza del linguaggio del corpoNon dobbiamo dimenticare che parliamo anche con il nostro corpo e che se vogliamo essere persuasivi un errore nel nostro modo di usarlo non è meno grave di un errore di grammatica, anzi. https://www.youtube.com/watch?v=8S0FDjFBj8o&t=227s2021-12-0907 minTheCobwebTheCobwebnuove sfumature dell’angosciaOggi parliamo dell’angoscia. Certo, tutti noi conosciamo il suo significato, ma in filosofia ne ha uno totalmente diverso. Tiriamo in ballo due grandissimi filosofi: Søren Kierkegaard e Martin Heidegger. Buon ascolto!2021-12-0304 minTheCobwebTheCobwebIl sapore della parole - Puntata 18 - Il ruolo della voceLa voce è prima di tutto energia. È dalla voce che passa l’energia delle nostre parole: parlare è trasformare in energia sonora l’energia contenuta nei nostri pensieri. Link al video citato https://www.youtube.com/watch?v=G83MDe_-QNc2021-12-0208 minTheCobwebTheCobweb4 minuti di salutiè tutto scritto nel titolo, cosa fai ancora qui?2021-12-0104 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole - Puntata 17 - L'ansia prima della prova"Dopo il lungo lavoro di ricerca, dopo un'accurata scelta di argomenti, dopo aver scritto un testo, dopo averlo corretto, dopo essersi confrontati con gli altri della squadra, dopo aver provato e riprovato, è arrivato finalmente il momento di andare in scena. E' l'ora della fifa".2021-11-3006 minTheCobwebTheCobwebSøren e Regine: anime gemelle mancateLa storia di oggi potrà apparire tenera e romantica, ma è anche (e soprattutto) infelice. Riusciranno i due infelici amanti a conquistare il vostro cuore?2021-11-2605 minTheCobwebTheCobwebGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donnePerchè e qual è l’obiettivo di questa giornata? Ne parliamo con Nicolò Valle , uno dei nostri rappresentanti2021-11-2505 minTheCobwebTheCobwebIl dilemma del porcospino.Sembrerebbe una storia divertente e carina, carina lo è, ma non è la più vivace del mondo. Il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer ha descritto l'interazione tra gli esseri umani con questa storiella, sentirete poi il perché non è la più vivace...2021-11-1903 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 16 - Una check list per le tue proveOggi suggeriamo qualche trucco da utilizzare per ricordare meglio un discorso e poi ti proponiamo alcune domande che ti devi fare quando vuoi mettere in discussione la tua prova.2021-11-1805 minTheCobwebTheCobwebProject historyLa history del project2021-11-1602 minTheCobwebTheCobwebCitazioni 2.0Eccoci qui con altre cinque perle di filosofi di tutte le epoche. Buon ascolto!2021-11-1202 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 15 - La memoria: come preparare il discorsoUn buon oratore deve far sembrare la sua esposizione “naturale”. Perché apparire spontanei richiede molto lavoro? Perché curare la “memoria” è fondamentale per la buona riuscita del tuo discorso.2021-11-1107 minTheCobwebTheCobwebLudovico lancia i telefoni sui muri“Era solo una pubblicità”2021-11-0804 minTheCobwebTheCobwebFilosofia e fisica: latte e peperoncino? Parte 2Dopo una prima introduzione sull'utilizzo della parola physis all'inizio della filosofia, oggi tratteremo della parte più legata alla politica, dal punto di vista di alcuni sofisti, che hanno auspicato il ritorno ad uno stato di natura.2021-11-0504 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 14 - Altre figure retoricheIl titolo del podcast è chiaro: le parole devono avere sapore per conquistare l’ascoltatore. Le figure retoriche sono le spezie capaci di regalare al vostro discorso quella ricchezza e varietà di sfumature di gusto che lo renderanno indimenticabile.2021-11-0409 minTheCobwebTheCobwebNietzsche e il cavalloNietzsche e il cavallo: come sono legati un importantissimo filosofo e un destriero? Lo scoprirete nella puntata di oggi, nella quale abbiamo deciso di raccontarvi un evento drammatico, ma cruciale, della vita del filosofo tedesco.2021-10-2905 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 13 - L'importanza della metaforaNell’arte retorica la metafora ha un potere straordinario, quello di rendere chiaro, piacevole ed elegante un discorso. Non per nulla Aristotele la considerava la risorsa più importante dell’oratore.2021-10-2805 minTheCobwebTheCobwebDomani sorgerà il sole?Si, può sembrare una domanda sciocca, forse non bisognerebbe nemmeno perdere tempo in queste domande, ma pensiamoci bene: cosa ci assicura che domani sorgerà il sole? E cosa ci assicura il contrario? Queste riflessioni conducono ad un certo David Hume.2021-10-2202 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 12 - L'uso delle figure retoricheHa ragione Oscar Wilde quando dice: “È assurdo distinguere tra buoni o cattivi discorsi. Un discorso è o piacevole, o noioso”. La retorica e l’arte di dar luce alle parole.2021-10-2107 minTheCobwebTheCobweb3-5 anni faLa descrizione. ah nel senso che devo una descrizione, non che devo scrivere "la descrizione" va beh adesso lasciala così ormai.2021-10-1902 minTheCobwebTheCobwebCitazioni 1.0Ormai questo episodio non ha bisogno di presentazione, godetevi queste piccole perle di alcuni filosofi!2021-10-1502 minTheCobwebTheCobwebIl sapore della parole – Puntata 11 - Elogio dell'OrnitorincoManca un mese alla prima sfida del torneo di debate e riparte il podcast che ti aiuta a scoprire i trucchi per prepararti al meglio. Si inizia con un elogio: quello dell’ornitorinco.2021-10-1408 minTheCobwebTheCobwebFilosofia e fisica: latte e peperoncino?Alcune persone potrebbero dire che, alla fine della fiera, sarebbe meglio mangiare la pizza con l'ananas che parlare di filosofia e fisica. Ma queste persone si sbagliano: una dipende dall’altra e, se al giorno d’oggi questo legame non è così evidente, in passato le due discipline erano profondamente unite e dipendenti. Ce lo dimostrano i primi filosofi occidentali, quasi a partire dalla scuola ionica. In questi due episodi (di oggi e del prossimo mese) parleremo della parola physis, ossia natura: il termine greco da cui deriva la parola fisica e che in filosofia ha assunto i significati più disparati. Pronti?2021-10-0803 minTheCobwebTheCobwebGiornata mondiale degli zombieQuanto siete pronti all’apocalisse?2021-10-0802 minTheCobwebTheCobwebGiornata mondiale dell’insegnanteQual è il primo personaggio cinematografico che vi viene in mente alla parola insegnante?2021-10-0503 minTheCobwebTheCobwebUna foto vale più di mille parole – Alessandro GandolfiIn questo episodio intervistiamo Alessandro Gandolfi, giornalista e fotografo che ha lavorato per National Geographic e che al momento si concentra su un progetto chiamato “Parallelo Zero”, di cui ci parlerà.2021-10-0557 minTheCobwebTheCobwebAh ecco cosa ci eravamo dimenticatiLa Sigla.2021-10-0305 minTheCobwebTheCobwebPresentazione podcast di filosofiaÈ iniziato un nuovo anno e con esso anche una nuova stagione filosofica del podcast TheCobweb. Siamo sempre noi, l’organizzazione è sempre la stessa, ma ci tenevamo comunque a presentarci ai nuovi ascoltatori. Buon ascolto e al prossimo venerdì!2021-10-0102 minTheCobwebTheCobwebEssere giornalisti oggi – Francesco GuidottiAbbiamo ospitato Francesco Guidotti, creatore del podcast “Giornalisti al Microfono”. Si parla del mestiere del giornalista al giorno d’oggi, giornalismo sui social e podcast.2021-09-281h 00TheCobwebTheCobwebA spasso con il passato – Matteo RubboliIn questo episodio intervistiamo Matteo Rubboli di Vanilla Magazine. Parleremo di cultura online e della carriera da storico, insieme a qualche simpatica curiosità.2021-09-221h 01TheCobwebTheCobwebIl mestiere dello scrittore tra stereotipo e realtà – Simone TempiaIn questo episodio ospitiamo Simone Tempia, autore di Vita con Lloyd. Parleremo del mestiere dello scrittore e del suo particolare personaggio.2021-09-151h 17TheCobwebTheCobweb1, 2, 3… Scatto al futuro – Sandro SantioliIn questo episodio vi proponiamo l’intervista a Sandro Santioli che ci parla del mestiere del fotografo.2021-09-071h 19TheCobwebTheCobwebWhat’s on in America? – Luciano ClericoIn questo episodio ascoltiamo Luciano Clerico, corrispondente dell’ANSA per gli USA, che ci ha spiegato il mestiere del giornalista e la situazione di gennaio 2021 negli Stati Uniti.2021-08-311h 12TheCobwebTheCobwebDa zero a Ferrari in Trent’anni – Giacomo ArsaliceIn questo episodio parliamo del mondo delle quattro ruote, di Formula 1 e di Ferrari insieme all’ingegnere Giacomo Arsalice2021-08-2456 minTheCobwebTheCobwebDignità delle vittimeDignità delle vittime – Serena Tarabbia per Croce RossaIn questo episodio vi presentiamo l’intervista a Serena Tarabbia, che ha lavorato in scenari di guerra per conto della Croce Rossa Internazionale e che ci parlerà del lavoro per i diritti di questa grande organizzazione.2021-08-1945 minTheCobwebTheCobwebSognare il terzo paradiso o temere il caldo infernale?Sognare il terzo paradiso o temere il caldo infernale? – Michele Cerruti ButIn questo episodio ascoltiamo l’intervista a Michele Cerruti But, docente del politecnico di Torino e coordinatore accademico dell’accademia UNIDEE della fondazione pistoletto, con cui abbiamo parlato di ambiente e arte, sviluppo sostenibile e terzo paradiso.2021-08-101h 11TheCobwebTheCobwebParlare e agire per il cambiamentoChiara Pacifici per Amnesty international.In occasione del 10 dicembre, giornata internazionale dei diritti umani, vi presentiamo l’intervista alla dottoressa Chiara Pacifici di Amnesty International, con cui abbiamo discusso sulla difesa dei diritti umani e su come possiamo agire in favore del cambiamento2021-08-0352 minTheCobwebTheCobwebL’Europa per un futuro sostenibile – Eleonora Evi e Maurizio MolinariAscoltiamo la deputata Eleonora Evi e il dott. Maurizio Molinari, con cui abbiamo parlato di Europa e futuro sostenibile, di agenda 2030 e piano “Next Generation EU”.2021-07-271h 09TheCobwebTheCobwebAlla ricerca del talento – Roberta Melon e Paola MerlinoIn questo episodio ascoltiamo l’intervista all’orientatrice Roberta Melon e Paola Merlino. Andremo alla ricerca del talento, scoprendo cos’è, come possiamo capire di averlo e come valorizzarlo.2021-07-2047 minTheCobwebTheCobwebLo stato dell’arte… dell’arte – Paolo Zanone e Veronica RoccaVi proponiamo l’intervista a Paolo Zanone e a Veronica Rocca, che ci parlano del loro percorso professionale, della vita da attori e della creatività durante il lockdown, e ci presentano una lettura di un racconto breve dello scrittore francese Guy de Maupassant.2021-07-131h 01TheCobwebTheCobwebDiscriminazione e violenza sulle donne – Avvocate Giovanna Prato e Luisa RoncoIn occasione del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, le avvocate Giovanna Prato e Luisa Ronco ci hanno parlato di discriminazione, violenza sulle donne, stereotipi e segnali da cui riconoscere una relazione tossica. Qui vi presentiamo la loro intervista.2021-07-061h 00TheCobwebTheCobwebUn futuro con la scienza – Alice PistonoUn futuro con la scienza – Alice PistonoIn questo episodio ascoltiamo la seconda parte dell’intervista ad Alice Pistono, divulgatrice scientifica ed ex-alunna del Liceo. Ci addentriamo nel mondo delle occasioni di un futuro professionale con la scienza e delle opportunità delle lauree STEM.2021-06-2942 minTheCobwebTheCobwebUltima tappaSan Piero a Sieve - Firenze2021-06-2603 minTheCobwebTheCobwebQuarta tappaMonte di fo - San Piero a Sieve2021-06-2503 minTheCobwebTheCobwebTerza tappaMadonna dei fornelli - monte di fo2021-06-2404 minTheCobwebTheCobwebSeconda tappaBadolo - Madonna dei fornelli2021-06-2303 minTheCobwebTheCobwebPrima tappaPiazza Maggiore (Bologna) - Badolo 2021-06-2203 minTheCobwebTheCobwebIl progresso della scienza – Alice PistonoIl progresso della scienza – Alice PistonoIn questo primo episodio vi presentiamo la prima intervista ad Alice Pistono, divulgatrice scientifica ed ex-alunna del Liceo. Si parla di progressi della scienza e in particolare della tecnologia CRISPR.2021-06-2240 minTheCobwebTheCobwebbadola in viaggiointroduzione2021-06-2102 minTheCobwebTheCobwebUna combinazione inusuale: Socrate ad un concorso di bellezzaEccoci giunti all’ultima puntata di quest’anno scolastico per la sezione di filosofia di questo podcast. Oggi parleremo di bellezza e di Socrate, che sembrano fare a pugni l’una con l’altro. Non tutti sanno, però, che Socrate, un giorno, partecipò ad un concorso di bellezza… ma non vi diciamo altro, scoprirete tutto nell’episodio di oggi. Buon ascolto!2021-06-1803 minTheCobwebTheCobwebCitazioni 3.0In questi mesi vi abbiamo proposto una decina di aforismi da utilizzare come descrizione dei vostri contenuti social (e soprattutto come spunti di riflessione personale). Certo non potevamo lasciarvi sprovvisti per questa estate, quindi eccovi altri 5 aforismi. Buon ascolto!2021-06-1103 minTheCobwebTheCobweb3SOggi narriamo la storia di una classe, un gruppo di persone che ha imparato a conoscersi, ad accettare le differenze degli altri, ad affrontare le difficoltà di quest'anno e a divertirsi sempre come in un luna park.2021-06-0807 minTheCobwebTheCobwebAhAll'inizio volevamo realizzare forse l'idea più stupida che abbiamo avuto quest'anno, ma alla fine abbiamo fatto addirittura un discorso serio.2021-06-0816 minTheCobwebTheCobwebGiornata internazionale della lingua russaGiornata internazionale della lingua russa.Per l'ultimo episodio vi portiamo a fare un viaggio tra le usanze singolari e curiosità varie sulla Russia2021-06-0606 minTheCobwebTheCobwebUn tacchino speciale: un tacchino induttivistaNell’episodio di oggi abbiamo deciso di portarvi la vicenda di uno sventurato tacchino. No, non ci siamo confusi pensando di essere ritornati a Natale o al giorno del ringraziamento, abbiamo solo ripreso questa celebre metafora di Russell. Buon ascolto!2021-06-0404 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 10 – I tre moschettieri della retorica - Logos, Pathos ed EthosIl sapore delle parole – Puntata 10 – I tre moschettieri della retorica - Logos, Pathos ed EthosLa parte razionale da sola non è sufficiente alla creazione di un discorso efficace. Chiara e Marco ci raccontano perché solo se la ragione si unisce a passione e credibilità si otterrà un grande discorso.Puoi trovare qui il discorso citato nella spiegazione https://www.youtube.com/watch?v=gUQFzDIyEz02021-06-0307 minTheCobwebTheCobwebScetticismo: questo sconosciuto (letteralmente)Quando è stato aperto il canale podcast TheCobweb, immaginiamo che foste abbastanza scettici a riguardo. Ma qual è il vero significato della parola “scettico”? Lo scopriremo nella puntata di oggi e non solo, perché il prossimo anno vi porteremo un approfondimento su questo tema. Intanto vi proponiamo un ampliamento di quanto abbiamo detto in relazione a Cartesio e al suo "Cogito ergo sum": espressione che significa letteralmente "Penso quindi sono". Questa è l'unica certezza che Cartesio pone nella eventualità che ci sia un genio maligno ad ingannare i sensi, quando dubito io penso, quando penso, sono sicuro di esistere. Buon ascolto!2021-05-2803 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 9 – La conclusioneCome si chiude bene un discorso? Una domanda importante perché le ultime parole che vengono pronunciate sono quelle che restano nella mente. Marco e Chiara provano a capire cosa fare e cosa evitare.Puoi trovare qui il discorso citato nella spiegazione https://www.youtube.com/watch?v=xmMU1OuWJao&t=16s il finale di cui si parla inizia intorno a 12’ e 50’’2021-05-2710 minTheCobwebTheCobwebQuant'è bello andare al cinemaOggi parleremo delle nostre avversità di quando andiamo al cinema.2021-05-2505 minTheCobwebTheCobwebDiogene, un maestro in una botte?Certo che i filosofi sono proprio strani", dicono in molti, e noi, non possiamo biasimare chi commenta in questo modo, perché, anche noi, dopo aver sentito un po' parlare di Diogene, ci siamo fatti due domande... Ma non importa, diteci una cosa: secondo voi sarebbe possibile imparare qualcosa da un uomo che viveva in una botte? La risposta sorprendentemente è sì.2021-05-2104 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 8 – L’argomentazione 2In questa puntata ci chiediamo come dare forza alla tua argomentazione? Perché per riuscirci devi inserire riferimenti, dati, citazioni, ma anche non dimenticarti di non parlare solo alla mente, ma anche al cuore.Puoi trovare qui il discorso citato nella spiegazione https://www.youtube.com/watch?v=tz5KHbQiAw82021-05-2008 minTheCobwebTheCobwebGiornata mondiale delle apiLa Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.2021-05-2003 minTheCobwebTheCobwebEcco le citazioni 2.0Questo episodio è per voi che avete già utilizzato tutte le frasi che vi abbiamo proposto un mese fa per i vostri post su Instagram. Innanzitutto volevamo farvi i complimenti per aver trovato ben 5 foto da postare e poi proporvi altri 5 aforismi da utilizzare in questo mese di maggio. Come al solito, cari ascoltatori, si scherza: queste frasi sono spunti di riflessione preziosi sui quali vale la pena fermarsi a pensare per minuti, ore, giorni; insomma per tutto il tempo di cui avrete bisogno per elaborare e comprendere al meglio queste perle di saggezza. Buon ascolto!2021-05-1404 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 7 – L’argomentazione 1Perché l’ora dell’argomentazione è anche l’ora delle scelte: quali sono le scelte strategiche, quali quelle nella disposizione degli argomenti e quali quelle tra gli argomenti che devi fare prima di preparare il tuo discorso.Puoi trovare qui il testo del discorso citato con un buon commento: https://www.ilpost.it/2013/11/19/discorso-gettysburg-lincoln/2021-05-1308 minTheCobwebTheCobwebErikaErika ha una cotta per un ragazzo. Riuscirà oggi a trovare il coraggio per parlargli?2021-05-1106 minTheCobwebTheCobwebFai sentire la tua voce.Concludiamo il nostro contest con l'ultima partecipante: Ahlam Mouttaki ci canta 'Titanium'2021-05-1005 minTheCobwebTheCobwebChiacchierata davanti al cantiereOggi abbiamo 75 e 79 anni e vi raccontiamo le nostri mirabolanti avventure.2021-05-1003 minTheCobwebTheCobwebCaverna di Platone: liberi o prigionieri?Nel buio totale, orientati solo da una fiamma e da statuette, certi uomini incatenati sin dall'infanzia in una caverna, trascorrono la loro vita in balìa delle illusioni...Di Platone abbiamo parlato tanto ed oggi ritornerà tra noi: faremo infatti una visita nella sua caverna, anche se, forse, la conosciamo già fin troppo bene... Siamo noi i prigionieri. Ma chi tra noi si può liberare? E soprattutto: chi è libero?2021-05-0704 minTheCobwebTheCobwebGiornata mondiale del coloreOggi è la giornata mondiale del colore. In tutto il mondo il 6 maggio, i bambini e gli adolescenti si impegnano a colorare al fine di rendere il mondo un posto migliore e più colorato. Condotto da Mathu & Anna2021-05-0603 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 6 – La narrazioneOggi entriamo nella parte centrale del discorso, iniziando dalla narrazione. Perché inquadrare l’argomento e spiegare i termini che intendi usare è un ottimo modo per preparare la strada alle tue argomentazioni.Qui trovi la pagina con il testo del discorso citato e il relativo audio: https://enricomariaguidi.it/discorso-di-marco-antonio-sul-feretro-di-cesare-w-shakesperare/2021-05-0510 minTheCobwebTheCobwebFai sentire la tua voceSi sta per concludere la prima edizione, speriamo non ultima, di Fai sentire la tua voce. A questo punto della gara vi presentiamo con piacere Marta di Stefano che canta per noi 'Unlearn'2021-05-0503 minTheCobwebTheCobwebFai sentire la tua vocePassiamo alla quinta partecipante di Fai sentire la tua voce: Aurora Scalcon con 'La notte'2021-05-0205 minTheCobwebTheCobwebViaggio da Socrate : tra IRONIA e maieuticaSarà ironia della sorte, ma oggi vi racconteremo proprio della parola ironia. Questa parola usata in difesa di qualche battuta scomoda, è anche un metodo capace di far riflettere nascosti da un velo di divertimento. Tuttavia, in filosofia ha un significato differente. Avete mai sentito parlare di Socrate? Si? No? non c'è problema! Preparatevi a conoscerlo, o ad incontrarlo nuovamente...2021-04-3004 minTheCobwebTheCobwebIl sapore delle parole – Puntata 5 – Chi ben comincia….Il valore dell’introduzioneIniziare bene un discorso è importante e allora oggi ragioniamo sugli errori da non commettere e, soprattutto, ti suggeriamo alcune strategie per partire alla grandeQui trovi il link al video citato da “L’attimo fuggente” https://www.youtube.com/watch?v=s81k8faP_6o2021-04-2810 minTheCobwebTheCobwebFai sentire la tua voceVi proponiamo una versione di 'Take on me': cantano e suonano i giovanissimi Late Night!2021-04-2805 minTheCobwebTheCobwebQuante coseVolevamo parlare di serie tv ma parliamo anche di rane, soprammobili e case nella foresta. che podcast bizzarro, d'altronde cosa ti aspetti da due individui del genere.2021-04-2605 minTheCobwebTheCobwebFai sentire la tua voceProseguiamo con il terzo partecipante: Selam Costenaro ci canta 'Anyone'2021-04-2503 minTheCobwebTheCobwebTalete: tra pozzi, olive e piramidiPensate di avere una vita movimentata? Nah tranquilli, ci sono quelle dei filosofi. Nella puntata di oggi vi parleremo di tre aneddoti relativi alla vita di Talete. Ci sembrava più che doveroso inaugurare questa rubrica con lui, il primo filosofo della storia occidentale. Buon ascolto!2021-04-2305 min