podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Thierry Bignamini
Shows
Il Motografo
I vicini perduti
In questa puntata il Motografo scava come un pazzo: scava nella sua memoria, scava negli archivi e scava nella preistoria nel giardino di casa.La Torbiera di Mombello (Laveno Mombello, VA) e il suo insediamento palafitticolo neolitico.Testo e musiche originali: Thierry BignaminiCon le voci di:Il Motografo / Carlo Tinelli / Don Giuseppe Dalla Chiesa / Voce narrante - Thierry BignaminiIl funzionario della Sovraintendenza - Michele CurioniL'annunciatore della sigla -
2025-05-08
24 min
Il Motografo
Il sol dell'avvenire - Speciale memoria di casa pt. 4
Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.Nella quarta puntata la storia di Luciano Paschini, Giuseppe Frazzei e Francesco Migliavacca, i "Martiri del Giambellino", la battaglia di San Cristoforo, quella di Piazza Napoli e quella del Ronchetto, l'ipotesi di internamento di Mussolini a Cesano Boscone e l'esperienza dei Convitti Rinascita e dell'istituto pedagogico della resistenza, dal 1945 alla scuola di oggi.Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry BignaminiContiene estratti di un'intervista con Giorgio Villani
2025-04-24
47 min
Il Motografo
Il riscatto del lavoro - Speciale memoria di casa pt. 3
Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.Nella terza puntata, gli scioperi del 1943 e del 1944 e le storie dei partigiani Charlotte Regine Thomas e Adriano Pogliaghi.Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry BignaminiContiene gli estratti delle interviste con Claudio Nicrosini, presidente della sezione ANPI Giambellino-Lorenteggio "Minelli" e con Alessandra Bassis, nipote di Charlotte Thomas registrate l'8 marzo 2025 presso la pietra di inciampo di Via Odazio 6 (Milano) in occasione d...
2025-04-17
21 min
Il Motografo
Ho trovato l'invasore - Speciale memoria di casa pt. 2
Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.Nella seconda puntata la geografia della galassia repressiva nazifascista, la casa del fascio dimenticata in Piazzale delle Milizie e le torture della "Villa Triste" di Corsico.Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry BignaminiContiene estratti di un'intervista con Maurizio Graffeo, ex presidente della sezione ANPI di Corsico, registrata nel marzo 2025 presso il circolo Bem Viver (Corsico) e di un'intervista con Giorgio Villani, giornalista e...
2025-04-10
34 min
Il Motografo
Le belle città date al nemico - Speciale memoria di casa pt. 1
Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.Nella prima puntata la Milano operaia dei primi anni del secolo, le grandi fabbriche lungo la ferrovia, le specificità delle organizzazioni partigiane nell'ambiente urbano e la storia del rocambolesco attacco alla fabbrica d biciclette Fuchs di Giovanni Tappella in Via Giambellino 96.Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry BignaminiCon un'intervista a Guido Bigotti - speaker di Radio Kristall 96.2 - registrata nel marzo 2025 nei locali della Camera d...
2025-04-03
29 min
Il Motografo
Certo certosino, vicino - La Certosa di Garegnano a Milano
In questa puntata il Motografo dà dei preoccupanti segni di degenerazione cognitiva, accusa il Petrarca di non contarcela tutta giusta e non trova traccia di un aneddoto che ripetono tutti…La Certosa di Garegnano a Milano.Testo e musiche originali: Thierry BignaminiCon estratti da:Francesco Petrarca, Familiarium rerum libri (XIX 16) - https://tinyurl.com/petrarcalettereStendhal, Roma, Napoli e Firenze. Viaggio in Italia da Milano a Reggio Calabria (4 ottobre 1816) - https://tinyurl.com/stendhalgaregnanoFilippo Tommaso Marinetti, Man...
2025-03-06
26 min
Il Motografo
Il Bianco, il Rosso e il Nero - Le chiese di Santa Maria Rossa, Santa Maria Bianca e Santa Maria Nera a Milano
In questa puntata il Motografo ha degli interrogativi di filosofia geografica, fa un’ipotesi che viene subito smentita e, tanto per fare qualcosa di nuovo, sbrocca contro i giornalisti.La chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago, quella di Santa Maria Bianca al Casoretto e quella di Santa Maria Nera.Testo e musiche originali: Thierry Bignamini.Con le voci di (in ordine di apparizione)La sciroccata/L’annunciatrice di Radio 2: PollyIl Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiIl Sindaco Luigi Mangiagalli: Andrea Milani
2025-02-06
24 min
Il Motografo
Il Perno del Mondo pt. 2 - La Rocca di Caldè (VA) tra l'invasione degli Svizzeri e Carlo Borromeo
In questa puntata, che è la seconda di due, il Motografo scopre che prima che venisse inventato il cioccolato la specialità degli Svizzeri era dare mazzate conto terzi, constata che esistono monumenti alla memoria che la memoria la cancellano e non vi invita assolutamente a dedicarvi all’urbex. La seconda parte della storia della Rocca di Caldé a Castelveccana (VA)Testo e musica originale: Thierry Bignamini/Il MotografoCon le voci di:Il Motografo: Thierry BignaminiL’annunciatore della sigla: Matteo BarbieriIl delegato...
2025-01-09
22 min
Il Motografo
Il Perno del Mondo pt. 1 - La Rocca di Caldè (VA) tra Papato, Impero e Milano
In questa, che è la prima di due puntate, il Motografo scopre che quella che pensava fosse una periferia dimenticata è stato in realtà uno dei perni attorno a cui girava il mondo, ricorda il gusto delle colazioni d’infanzia e sfrutta il cliffhanger come il più becero degli sceneggiatori.La prima parte della storia della Rocca di Caldè (VA) tra la nascita del Sacro Romano Impero, il movimento della Pataria e la lotta per le investiture.Testo e musica originale: Thierry Bignamini/Il MotografoCon le voci di:Il Motografo: Thierry BignaminiGli ascolta...
2024-12-05
21 min
Il Motografo
La dama nella roccia - Le incisioni del Masso della Macina a Castelveccana (VA): dal neolitico al XVII secolo
In questa puntata il Motografo romanza la realtà, si interessa di storia dei giochi e scopre che sua nonna era in realtà un cavaliere templare.Il Masso della Macina a Castelveccana (VA) e le sue incisioni rupestri che spaziano dal neolitico al XVII secolo.Testo e musica originale di Thierry BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante - Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla - Matteo BarbieriAnnamaria Macchi da Pianeggi - PaolaCarlo "Carlin" Motta da...
2024-10-03
28 min
Extra Motografo
Le incisioni del Masso della Macina dal Neolitico al XVII secolo. Conversazione con Stefano Torretta del Gruppo Archeologico Luinese
Il Masso della Macina è un masso erratico ricco di incisioni rupestri realizzate tra il neolitico e il XVII secolo. Si trova a Castelveccana (VA) nei pressi della Cascata della Froda, tra le frazioni di Nasca e Sant'Antonio.Un estratto dell'intervista è compreso nella puntata La dama della roccia disponibile qui: https://tinyurl.com/massodellamacina
2024-10-03
34 min
Il Motografo
Belluno, Bahamas - Il masso con le impronte di dinosauri del Monte Pelmetto (BL)
In questa puntata che chiude l’ideale trilogia della preistoria che ha impegnato la sua estate, il Motografo torna ad immergersi in un caldo mare tropicale, torna a celebrare lo sguardo acuto di un esploratore dolomitico e si mette, letteralmente, sulle tracce dei dominatori del mondo antico.Il masso con le impronte fossili di dinosauro alle pendici del Monte Pelmo, tra Selva di Cadore e Val di Zoldo (BL).Testo di Thierry BignaminiCon le voci diL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriI bambini en...
2024-09-05
32 min
Extra Motografo
Le impronte di dinosauri sul Monte Pelmetto (BL) - Intervista con il Professor Paolo Mietto dell'Università di Padova
2024-09-05
39 min
Il Motografo
La generosità dell'orso - Gli scavi paleontologici sul Monte Generoso (CO)
In questa puntata il Motografo ammette di non sapere nulla di geologia, affronta la sua passione per i plantigradi e trova sorprendenti i costi delle ferrovie elvetiche.Lo scavo paleontologico della Caverna Generosa, sul Monte Generoso - Centro Valle Intelvi (CO).Con le voci di:L’annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL’amico pigro e tirchio: Daniele Dalle NogareL’annunciatrice di Radio 3: PollyContiene un’intervista al Professor Fabio Bona e un estratto dall’articolo “La grotta dell'orso del Monte Generoso” di Vincenzo Fusco...
2024-08-08
31 min
Extra Motografo
Lo scavo paleontologico della Caverna Generosa in Val d'Intelvi (CO) - Intervista con il Professor Fabio Bona
2024-08-07
20 min
Il Motografo
Il mare in salita - Il giacimento fossilifero del Monte San Giorgio
In questa puntata il Motografo si immerge in una laguna caraibica con gli scarponi da trekking, esplora la farmacopea della belle epoque e delude dei bambini (ma si fa perdonare in extremis).Il giacimento fossilifero del Monte San Giorgio (UNESCO) e i musei dei fossili di Besano (VA) e Meride (Mendrisio, CH).Testo e musiche originali: Thierry BignaminiCon le voci di:L'amante degli pterodattili/l'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriIl M...
2024-07-04
36 min
Extra Motografo
Il giacimento fossilifero del Monte San Giorgio - Intervista al Dottor Fabio Bona (Conservatore del Museo dei Fossili di Besano)
Una conversazione con il Dottor Fabio Bona, paleontologo e conservatore del Museo dei Fossili di Besano (VA), sulla storia e sulla valorizzazione del giacimento fossilifero del Monte San Giorgio (patrimonio UNESCO)Tratto dalla puntata IL MARE IN SALITA: https://tinyurl.com/ilmareinsalita
2024-07-03
20 min
Extra Motografo
Il giacimento fossilifero del Monte San Giorgio - Intervista con il Professor Giovanni Pinna
Una conversazione con il Professor Giovanni Pinna, paleontologo, museologo, conservatore della sezione di paleontologia del Museo di Storia Naturale di Milano dal 1964 al 1980, direttore del Museo di Storia Naturale di Milano dal 1981 al 1994 e direttore del Planetario Ulrico Hoepli di Milano dal 1980 al 1996, sulla storia degli scavi sul versante italiano del Monte San Giorgio (patrimonio UNESCO), uno dei principali giacimenti fossiliferi del triassico in Italia.Tratto dalla puntata IL MARE IN SALITA: https://tinyurl.com/ilmareinsalita
2024-06-28
28 min
Il Motografo
Coi maestri vinceremo - La Basilica di Sant'Abbondio a Como
In questa puntata il Motografo guarda ossessivamente il meteo, contesta la fonetica italiana e si muove in contromano rispetto ad un esercito di turisti: la Basilica di Sant'Abbondio a Como (CO):Testo e musiche originali di Thierry BignaminiCon le voci di:Matteo Barbieri - L’annunciatore della siglaThierry Bignamini - Il Motografo/voce narrantePolly - L’annunciatrice di Radio 3 - PollyLe altre puntate citate in questo episodio:Speciale memoria vicina - La strage di Piazza Fonta...
2024-06-06
24 min
Il Motografo
Megalomanitas - Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona
In questa puntata il Motografo non riesce a celare il suo animo giacobino, scopre che l’inquisizione italiana non è poi tanto meglio di quella spagnola e rimane a bocca aperta davanti ad un monumento all’umiltà: il Colosso di San Carlo ad Arona (NO).Testo e musiche originali di Thierry BignaminiCon le voci di:Matteo Barbieri - L’annunciatore della siglaThierry Bignamini - Il Motografo/voce narrantePaolo Tomea - Gasparo BugatiAndrea Scotti - Frederic Auguste BartholdiPolly
2024-05-09
25 min
Extra Motografo
L'ANED e la Casa della Memoria - Intervista a Dario Venegoni
Una conversazione con Dario Venegoni, presidente dell'Associazione Nazionale Ex Deportati, presso la Casa della Memoria di Milano.Tratto dallo speciale MEMORIA IN CAMMNINO: https://www.spreaker.com/episode/speciale-memoria-in-cammino-la-resistenza-in-zona-9--49852175
2024-04-30
26 min
Extra Motografo
Il monumento al deportato del Parco Nord - Intervista ad Alberico Barbiano di Belgiojoso
L'architetto Alberico Barbiano di Belgiojoso mi racconta la genesi e il significato del monumento al deportato del Parco Nord, progettato e realizzato in collaborazione con il padre Ludovico Barbiano di Belgiojoso.Tratto dallo speciale MEMORIA IN CAMMNINO: https://www.spreaker.com/episode/speciale-memoria-in-cammino-la-resistenza-in-zona-9--49852175
2024-04-30
11 min
Extra Motografo
I bunker antiaerei della Breda di Sesto San Giovanni - Intervista ad Alessandra Amicoli e Michela Bresciani
Alessandra Amicoli e Michela Bresciani dell'Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord mi portano alla scoperta dei bunker antiaerei della Breda di Sesto San Giovanni (MI)Tratto dallo speciale MEMORIA IN CAMMINO: https://www.spreaker.com/episode/speciale-memoria-in-cammino-la-resistenza-in-zona-9--49852175
2024-04-30
06 min
Il Motografo
Un finale (ancora aperto?) - Speciale Memoria Vicina pt 4
In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.Le testimonianze di Guido Lorenzon e Loretta Galeazzo che, a pochi giorni dalla strage, avrebbero potuto mettere gli inquirenti sulla strada giusta. Le false piste e i depistaggi dei Servizi, il processo di Catanzaro e quello di Milano fino alla sentenza definitiva del 2005.Testo e musiche originali: Thie...
2024-04-25
40 min
Extra Motografo
Intervista a Iudica Dameri presidentessa dell'Associazione Libarna ArtEventi (28-08-2023)
2024-04-18
31 min
Extra Motografo
Il restauro di San Rocco di Fallavecchia - Intervista all'architetto Elisabetta Ciocchini (27/02/2023)
2024-04-18
16 min
Extra Motografo
Piazza Fontana 1969 - Matteo Dendena - Vicepresidente Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 (10/04/2024)
2024-04-18
28 min
Extra Motografo
Piazza Fontana 1969 - Intervista al Giudice Guido Salvini (7/04/2024)
2024-04-18
45 min
Il Motografo
Sull'orlo del baratro - Speciale Memoria Vicina pt. 3
In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.Matteo Fusco di Ravello e il tentativo fallito di fermare la strage, la morte di Giuseppe Pinelli e i funerali che potrebbero aver salvato l'Italia.Testo e musiche originali: Thierry BignaminiCon le voci di:Thierry Bignamini - Il Motografo / Voce narr...
2024-04-18
31 min
Extra Motografo
Veleia Romana - Intervista all'archeologo Simone Carini (4/10/2022)
Intervista a Simone Carini, archeologo e custode del sito di Velleia Romana.
2024-04-17
20 min
Il Motografo
(Non) è scoppiata una caldaia - Speciale Memoria Vicina pt. 2
In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.La strage di Piazza Fontana e le altre bombe del 12 dicembre 1969: la Banca Nazionale dell'Agricoltura e la Banca Commerciale Italiana a Milano, la Banca Nazionale del Lavoro, l'Altare della Patria e il Museo Centrale del Risorgimento a Roma.Testo e musiche originali:Thierry BignaminiCon...
2024-04-11
28 min
Il Motografo
Prologo (col botto) - Speciale Memoria Vicina pt. 1
In questo speciale in quattro puntate Il Motografo osserva la più profonda delle ferite ancora aperte della sua città, scopre che esistono due tipi di verità molto diversi tra loro e cerca di raccapezzarsi in una delle più complicate ed assurde vicende giudiziarie degli ultimi 60 anni.Il prologo della strategia della tensione dei fascisti di Ordine Nuovo: le bombe del 25 aprile 1969 e la campagna di attentati sui treni dello stesso anno.Testo e musiche originali:Thierry BignaminiCon le voci di:Thierry Bignamini - Il Motografo / Voce narr...
2024-04-04
23 min
Il Motografo
L'uomo del Mondeval ha detto sì - La sepoltura mesolitica di Mondeval de sora e il Museo Vittorino Cazzetta a Selva di Cadore (BL)
In questa puntata il Motografo saltabecca avanti e indietro nel tempo, racconta il cambiamento climatico di diecimila anni fa e come un Foscolo del Giambellino si interroga sull’importanza dei sepolcri.La sepoltura mesolitica di Mondeval de sora e il museo Vittorino Cazzetta a Selva di Cadore (BL)Con le voci di:L'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amico che organizza le cene: Fabio GrecchiIl negazionista climatico: Claudio ZitoL'annunciatrice di Radio 3: PollyIl sito del museo Vittorino Cazzetta: https://www.museoselvadicadore.it/
2024-03-07
26 min
Extra Motografo
I musei pelliziani di Volpedo con Pierluigi Pernigotti (4-11-2023)
Un'intervista a Pierluigi Pernigotti (responsabile tecnico-amministrativo dei musei di Volpedo) sulla storia e sul presente dei musei pelliziani a Volpedo.Un estratto di questa conversazione è incluso nell'episodio di dicembre 2023 del podcast del MotografoGli ambasciatori della luce: https://www.spreaker.com/episode/gli-ambasciatori-della-luce-lo-studio-museo-di-giuseppe-pellizza-a-volpedo-al-e-la-genesi-de-il-quarto-stato--57933420
2024-02-13
16 min
Extra Motografo
La vicenda artistica e politica di Giuseppe Pellizza da Volpedo con la Professoressa Scotti (4-11-2023)
Neilo studio-museo di Giuseppe Pellizza a Volpedo ho chiesto alla Professoressa Aurora Scotti (presidente dell'Associazione Amici di Pellizza OdV) di raccontarmi la vicenda umana, artistica e politica del maestro del divisionismo, la genesi della sua opera più nota - il quarto stato - e il percorso che ha portato all'apertura del museo stesso.Un estratto di questa conversazione è incluso nella puntata di dicembre 2023Gli ambasciatori della luce: https://www.spreaker.com/episode/gli-ambasciatori-della-luce-lo-studio-museo-di-giuseppe-pellizza-a-volpedo-al-e-la-genesi-de-il-quarto-stato--57933420
2024-02-13
39 min
Extra Motografo
Intervista a Paola Barsocchi, presidente dell'associazione Amici sella Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio (28-12-2021)
La storia e le leggende della chiesetta di San Protaso al Lorenteggio (la gésa di lusert) con Paola Barsocchi, presidente dell'associazione Amici della Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio.Un estratto della conversazione è inclusa nell'episodio di gennaio 2022Di cavalli, lucertole e papere: https://www.spreaker.com/episode/di-cavalli-lucertole-e-papere-san-vittore-san-protaso-e-san-cristoforo-a-milano--48140642
2024-02-10
07 min
Extra Motografo
L'agricoltura in città con Cecilia Sada della Cascina Gaggioli di Milano (8-8-2020)
Un dialogo sull'agricoltura in città con Cecilia Sada dell'azienda agricola Cascina Gaggioli di Milano.Un estratto di questa conversazione è incluso nell'episodio di settembre 2020Coltivare Milano: https://www.spreaker.com/episode/coltivare-milano-l-agricoltura-metropoliana--40636532
2024-02-10
11 min
Extra Motografo
Intervista con Andrea Preti, coordinatore delle visite del Museo Sensibile del Teatro Romano di Mediolanum (29-11-2020)
Il ritrovamento e la valorizzazione del Teatro Romano di Mediolanum (Milano) con Andrea Preti, coordinatore delle visite del museo del teatro e funzionario della Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi.Un estratto dell'intervista è incluso nell'episodio di dicembre 2020L'impero colpisce ancora (parte I): https://www.spreaker.com/episode/l-impero-colpisce-ancora-i-resti-dell-antica-mediolanum-prima-parte--42285097
2024-02-10
1h 18
Extra Motografo
I massi incisi di Mesenzana con il dottor Stefano Torretta, presidente del Gruppo Archeologico Luinese (29-06-2023)
Conversazione sul percorso "archeologico" noto come Trekking degli Insubri a Mesenzana (VA), sulle sponde del Lago Maggiore con il dottor Stefano Torretta del Gruppo Archeologico Luinese (www.archeoluino.it/).Un estratto dell'intervista è incluso nell'episodio di luglio 2023Il sentiero dell'inceltezza: https://www.spreaker.com/episode/il-sentiero-dell-inceltezza-incisioni-rupestri-preistoriche-nelle-prealpi-varesine--55536734
2024-02-10
18 min
Il Motografo
La chiesa itinerante - La cripta di San Giovanni in Conca e il Tempio Valdese di Milano
In questa puntata il Motografo indaga il più oscuro dei fenomeni paranormali, osserva l’eterno ritorno dei cantieri e si improvvisa consulente fiscale.La cripta della basilica perduta di San Giovanni in Conca e il Tempio Valdese di Milano.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:L'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriI passanti in metropolitana: Roberto Carnazza, Simona Gatta, Aldo Gemma e Karin VettorelIl venditore di cadaveri, l'ascoltatrice impressionata, l'ascoltatrice indignata e l'a...
2024-02-08
37 min
Extra Motografo
Intervista alla Pastora Daniela di Carlo del Tempio Valdese di Milano (27-01-2024)
Conversazione con la Pastora Daniela Di Carlo del Tempio Valdese di Milano del 27-01-2024.Un estratto dell'intervista è incluso nell'episodio di febbraio 2024La Chiesa itinerante ==> https://www.spreaker.com/episode/la-chiesa-itinerante-la-cripta-di-san-giovanni-in-conca-e-il-tempio-valdese-di-milano--58604161
2024-02-08
26 min
Il Motografo
Seconda stella a destra - La Basilica di Sant'Eustorgio e la Cappella Portinari a Milano
In questa puntata il Motografo scopre che a volte le comparse possono ritagliarsi un grande posto nel cuore del pubblico, infila il dito in una piaga vecchia di novecento anni e cerca di non farsi intimidire da uno sguardo giudicante.La basilica di Sant'Eustorgio e la Cappella Portinari a MilanoTesto e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:L'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriDon Massimo: Massimo BergamaschiBonvesin de la RIva: Alberto Viganò
2024-01-04
22 min
Il Motografo
Gli ambasciatori della luce - Lo studio-museo di Giuseppe Pellizza a Volpedo (AL) e la genesi de Il Quarto Stato
In questa puntata il Motografo segue l’istinto e per una volta ha una bella sorpresa, ricorda un tempo in cui le sorti erano meravigliose e progressive e va alla fonte a farsi spiegare le cose dai massimi esperti.Lo studio di Giuseppe Pellizza e il sistema dei musei pellizziani a Volpedo (AL), la genesi e l'evoluzione de Il Quarto Stato dai primi bozzetti all'opera definitiva.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con un'intervista a Pierluigi Pernigotti (responsabile tecnico-amministrativo dei musei di Volpedo) e alla Professoressa Aurora Scotti (presidente dell'Associazione Pe...
2023-12-07
40 min
Il Motografo
Il fantasma di Porta Vercellina - Carlo Sala e il Fopponino di Porta Vercellina (Milano)
In questa puntata il Motografo si dà per sconfitto senza nemmeno partecipare, polemizza con i grandi dell’architettura e va a caccia di fantasmi.La storia del Fopponino di Porta Vercellina: la leggenda di Carlo Sala, il fantasma di Piazzale Aquileia, la chiesa di San Francesco d'Assisi al Fopponino, la chiesa di San Giovanni Battista e San Carlo Borromeo, la Cappella delle ossa (Milano).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:L'annunciatore della sigla + Carlo Sala: Matteo Barbieri
2023-11-02
27 min
Il Motografo
Fuori dal mondo - San Maurizio al Monastero Maggiore (Milano)
In questa puntata il Motografo svela una falsa sinonimia, racconta il delitto dell’estate 1526 e si diletta di zoologia rinascimentale.La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:L'amico stufo delle divagazioni: Michele CurioniL'amica che ha fatto l'asilo dalle suore: Anna ValotaL'amico esperto di moda: Andrea ScottiLe altre puntate citate in questo racconto:Odi et amo pt. 1: ht...
2023-10-05
24 min
Il Motografo
Un piccolo passo - La città romana di Libarna (AL)
In questa puntata il Motografo corona un piccolo sogno, conclude una telenovela lunga cinque anni e ritratta - parzialmente - alcune sue affermazioni.La città romana di Libarna a Serravalle Scrivia (AL)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Gli ascoltatori del Motografo: Karin Vettorel e Alberto PavanIl Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amica indignata: Michaela BollazziCon un'intervista alla dottoressa Iudica Dameri, presidente dell'Associazione Libarna Arteventi (https://scoprilibarna.it/)
2023-09-07
38 min
Il Motografo
Pietra al cucchiaio - Il castello della Pietra a Vobbia (GE)
In questa puntata il Motografo, per una volta, impara dai suoi errori, sceglie dal menu senza pensare alle conseguenze e va a caccia di un ricordo d’infanzia.Il Castello della Pietra a Vobbia (GE)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:La barista: Gaia BonucelliIl Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriIl volontario dell'associazione: Alexandr Dimitri CanepaL'amica sarcastica: Marialuisa BarachettiLa guida del castello: Alberto L'annunciatrice di Radio 3: Polly
2023-08-03
20 min
Il Motografo
Il sentiero dell'inceltezza - Incisioni rupestri preistoriche nelle Prealpi Varesine
In questa puntata - il cui titolo è un gioco di parole disdicevole - il Motografo cerca invano di cambiare argomento, si fa venire dei dubbi e smuove mari e monti per fugarli.Il trekking degli Insubri tra Mesenzana e San Michele (VA): il villaggio "celtico" di Cavojasca, le "sorgenti" del torrente Gesone e il Masso delle Croci (masso erratico con incisioni probabilmente preistoriche).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il bibliotecario della Statale: Fabio GrecchiIl Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: M...
2023-07-06
38 min
Il Motografo
Tre uomini in barca (anzi, quattro) - Insediamenti palafitticoli nei laghi lombardi
In questa puntata il Motografo inizia a pensare alle vacanze, anche se non alle sue, cerca di rendere giustizia alla memoria di un pescatore ingiustamente sottovalutato e si immerge in un passato nascosto sotto un metro d’acqua.L'Isolino Virginia a Biandronno (VA) e la scoperta degli insediamenti palafitticoli neolitici nei laghi subalpini.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiLa mamma disperata: Simona GattaL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amica perplessa: Michaela BollazziLa bambina creativa: Guadalupe TestaL...
2023-06-08
25 min
Il Motografo
Come d'autunno - Le trincee della Linea Cadorna
In questa puntata il Motografo è un po’ stufo di raccontare sempre la stessa storia, scopre che c’è stato un tempo in cui ci si sentiva minacciati dalla Svizzera e si infila nelle viscere della terra per riemegerne con una storia dimenticata.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amico che ne capisce di geopolitica: Luca PapiniL'amica che ne sa di geografia: Karin VettorelL'annu...
2023-05-04
24 min
Il Motografo
Teatro e libertà - Speciale Memoria in Scena pt. 4
In questa puntata il Motografo celebra le figure di Paolo Grassi e Giorgio Strehler e la fondazione del Piccolo Teatro di Milano all'indomani della Liberazione.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriGiorgio Strehler: Luca BelloniL'annunciatrice di Radio 3: PollyE con un'intervista al Professor Alberto Bentoglio (direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali della Statale di Milano e professore di Storia del Teatro e Storia della Danza). Lo speciale...
2023-04-27
22 min
Il Motografo
Contro la musica - Speciale Memoria in Scena pt. 3
In questa terza puntata dello speciale Memoria in Scena il Motografo racconta la storia di Vittore Veneziani, maestro di coro della Scala cacciato nel 1938 perché ebreo, e di Aldo Finzi, compositore di talento privato dell'occasione di mettere in scena una propria opera sul palcoscenico scaligero per lo stesso motivo.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'annunciatrice di Radio 3: PollyE con un'intervista al Maestro Gian Francesco Amoroso, pianista, direttore d'orchestra, docente di Storia d...
2023-04-20
27 min
Il Motografo
Quel mona de Mussolini - Speciale Memoria in Scena pt. 2
In questa puntata (la seconda dello speciale Memoria in Scena) il Motografo scopre la figura di Angelo Cecchelin, artista di varietà da sempre in rotta di collisione con l'autorità fascista.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'annunciatrice di Radio 3: PollyE con un'intervista a Renato Sarti (regista, attore, drammaturgo e autore insieme a Roberto Duiz del libro La vita xe un bidon. Storia di Angelo Cecchelin, comico triestino.Lo speciale Memoria in...
2023-04-13
30 min
Il Motografo
Gli anni della censura - Speciale Memoria in Scena pt.1
In questa prima puntata dello speciale Memoria in Scena il Motografo indaga le condizioni del teatro e del varietà negli anni del regime tra disimpegno, propaganda, censura e messaggi subliminali.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'annunciatrice di Radio 3: PollyE con un'intervista al Professor Alberto Bentoglio (direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali della Statale di Milano e professore di Storia del Teatro e Storia della Danza) e un'intervista a Flavio O...
2023-04-06
35 min
Il Motografo
Restauro con sorpresa - Gli affreschi ritrovati di Fallavecchia
In questa puntata il Motografo sfiora nuovamente uno dei suoi posti del cuore, dimostra che almeno usandoli bene i social possono essere utili e ottiene risposte intelligenti a delle domande stupide che tutti ci siamo fatti almeno una volta.L'oratorio di San Rocco a Fallavecchia di Morimondo (MI)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'amico affamato: Aldo GemmaL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriLo speaker del post di Instagram: Gianni Parodi (Teatro Pane e Mate)
2023-03-02
33 min
Il Motografo
La festa del Grazie (pt.2) - Il Cenacolo e i suoi vicini
In questa puntata il Motografo sparge senno di poi a piene mani, dedica qualche minuto ad un capolavoro oscurato da un vicino ingombrante e ha dei forti dubbi enologici.Il refettorio di Santa Maria delle Grazie, il Cenacolo Vinciano, la Crocifissione di Donato Montorfano, la Vigna di Leonardo e la Casa degli Atellani a Milano.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiIl Barista: Matteo CòL'annunciatore della sigla/Il complottista: Matteo BarbieriL'amico che fraintende: Davide Di B...
2023-02-02
26 min
Il Motografo
La festa del Grazie (Parte 1) - Santa Maria delle Grazie
In questa puntata il Motografo è roso dai dubbi, riassume una lunga telenovela e sfrutta il cliffhanger come il peggior sceneggiatore di action movie degli anni ‘90.La chiesa e la sacrestia vecchia di Santa Maria delle Grazie a Milano.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'amica spiritosa/L'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriNiccolò Machiavelli: Federico MisirocchiL'amico dubbioso: Paolo TomeaIl pubblico impaziente: Simona Gatta e Marco Salamone
2023-01-05
20 min
Il Motografo
Lodi che visse due volte - Lodivecchio e Lodi
In questa puntata il Motografo si imbarca nell’impossibile riassunto di una guerra di mille anni fa, cade vittima di un attacco di neomedievalismo e teme che qualcuno gli chieda conto dei suoi peccati…Il museo di Laus Pompeia e la Basilica di San Bassiano a Lodi Vecchio (LO), il Duomo e il Civico Tempio dell'Incoronata a Lodi (LO).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiGli amici al bar: Stefania Salis e Fabio GrecchiL'annunciatore della sigla: Matteo Barb...
2022-12-01
24 min
Il Motografo
Il piccione di San Bernardo - Chiaravalle della colomba
In questa puntata il Motografo mente sulle vere ragioni che lo hanno spinto a partire, ha dei dubbi sulla qualità del cibo di certi santi e si rende conto di non potere proprio farsi frate.L'abbazia di Chiaravalle della Colomba (Alseno - PC).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiIl salumiere: Fede il MolisanoL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriGli amici sarcastici: Marialuisa Barachetti e Massimo BergamaschiLa morosa gelosa: Valeria MaffeiBernard de Fontaine (S...
2022-11-03
22 min
Il Motografo
La città dimenticata - Gli scavi di Veleia Romana
In questa puntata un Motografo fin troppo sazio non è capace di fingere, ricostruisce le origini storiche dell’asocialità ligure e si chiede cosa stia guardando.Veleia Romana (Lugagnano d'Arda - PC): gli scavi dell'antica città romana di Velleia.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'oste piacentina/L'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriPlinio il Vecchio: Andrea MilaniE con un'intervista a Simone Carini, archeologo e custode degli scavi di Velleia.La ve...
2022-10-06
35 min
Il Motografo
Passare le acque - Acqui Terme
In questa puntata il Motografo segue suo malgrado un copione ormai abusato, trova la conferma alle parole di un classico della musica italiana e affronta il suo nemico giurato.Acqui Terme (AL): i resti romani, la fontana della Bollente, il Duomo e il castello dei Paleologi.Testo di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amica sommelier: Marta MandorloI turisti disgustati: Gaia Bonucelli e Andrea Milani
2022-09-08
23 min
Il Motografo
Viale dei giardini - I giardini botanici del Lago Maggiore
In questa puntata il Motografo scopre che c’è del vero dietro al suo marketing, rivela la sua personalità drag e ritrova la matrice del giardino della sua infanzia.Il giardino botanico di Villa Taranto a Verbania, l'orto botanico e il palazzo dell'Isola Madre (Stresa) e il palazzo e il giardino barocco dell'Isola Bella (Stresa).Testo di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amico disgustato Marco Salamone
2022-08-05
25 min
Il Motografo
Omo de Panza - La collezione di Villa Panza
In questa puntata il Motografo arriva in anticipo, è costretto a ricredersi sul dopoguerra americano e chiede informazioni. Inutilmente.Villa Menafoglio Litta Panza e la collezione Panza di Biumo a Varese (VA)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriIl corriere: Marco SalamoneIl visitatore indisposto: Fabio GrecchiLa passante: Claudia PiantanidaNatalia Aspesi: Maria Laura GavazzoliIl bigliettaio: Andrea FerrarioContiene un estratto d...
2022-07-07
24 min
Il Motografo
Benvenuti a Fricchettonia - La comune del Monte Verità
In questa puntata il Motografo affronta le differenze culturali tra l’Italia e i suoi vicini, incontra i nonni di tutti i fricchettoni e, indovinate un po’, visita il museo sbagliato. Il Monte Verità e la collezione dei fiori di Ignaz Epper ad Ascona (CH)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3/La signora bene: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amico con l'allergia: Davide Di BlasiL'amico insofferente: Simone QuagliettaL'amica con il se...
2022-06-02
24 min
Speciale memoria in cammino
5 - La battaglia dei binari di Greco
2022-05-19
01 min
Speciale memoria in cammino
1 - Bunker Breda
2022-05-19
03 min
Speciale memoria in cammino
2 - Intervista ad Alessandra Amicoli e Michela Bresciani
2022-05-19
06 min
Speciale memoria in cammino
4 - Intervista ad Alberico Barbiano di Belgiojoso
2022-05-19
11 min
Speciale memoria in cammino
3 - Monumento al deportato
2022-05-19
01 min
Speciale memoria in cammino
6 - Gina Galeotti Bianchi - Nome di battaglia Lia
2022-05-19
02 min
Speciale memoria in cammino
7 - Il monumento ai caduti dell'Isola
2022-05-19
01 min
Speciale memoria in cammino
9 - Intervista a Dario Venegoni
2022-05-19
26 min
Speciale memoria in cammino
8 - La casa della memoria
2022-05-19
01 min
Il Motografo
Speciale Memoria in cammino - La Resistenza in Zona 9
In questa puntata - completamente diversa dal solito - il Motografo esplora i luoghi della memora nel Municipio 9 di Milano.I bunker della V sezione aeronautica della Breda, il monumento al deportato del Parco Nord, il deposito locomotive della stazione di Greco Pirelli, il ricordo di Gina Galeotti Bianchi - nome di battaglia Lia - il monumento ai caduti dell'Isola di Carlo Ramous e la Casa della Memoria.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: Polly...
2022-05-19
59 min
Il Motografo
La scatola dei sogni - Sabbioneta e il suo teatro
In questa puntata il Motografo si confronta con un modello utopico, fa un sofferto coming out e torna per un attimo ai suoi anni da studente.Sabbioneta: le mura, la Galleria degli Antichi e il Teatro all'antica.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriE Claudio Zito nei panni di se stesso
2022-04-07
20 min
Il Motografo
Camminare sulle acque - The Floating Piers a Monte Isola
In questa puntata il Motografo cammina sulle acque, sopravvive per ben tre volte al diluvio universale e non riesce nel miracolo di trasformare l’aperol in frolla!L'installazione "The Floating Piers" di Christo e Jeanne-Claude nelle acque di Monte Isola (BS).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'evangelizzatore domenicale: Matteo CòLa barista Martina: Paola MigliavaccaGli avventori del bar: Riccardo Melillo, Massimiliano Galbiati, Roberto CarnazzaL'amica bergamasca: Marialuisa BarachettiLo speaker del TG: Lorenzo Bac...
2022-03-03
20 min
Il Motografo
Ma che bel castello - Castelli, dighe e ponti nell'Oltrepò Pavese
In questa puntata il Motografo non riesce a entrare in un castello di pianura, non riesce ad entrare in un castello di montagna ma in compenso rimane anche fuori da una chiesa del sedicesimo secolo!I castelli di Lardirago, Cigognola e Rocca de'Giorgi (PV), la diga del Molato a Nibbiano (PC), La Collegiata di San Pietro a Broni (PV) e il ponte della Becca tra Linarolo e Mezzanino (PV).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiIl padre del Motografo...
2022-02-03
19 min
Il Motografo
Di cavalli, lucertole e papere - San Vittore, San Protaso e San Cristoforo a Milano
In questa puntata il Motografo intervista la custode del suo paesaggio più intimo, trova un cavallo dove non se lo sarebbe mai aspettato e si commuove per l’acqua che scorre!I resti del Mausoleo dei Valentiniani presso l'ex monastero di San Vittore al Corpo, l'Oratorio di San Protaso al Lorenteggio e la chiesa di San Cristoforo sul Naviglio (Milano).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiLe amiche ai giardinetti: Liliana Cheung e PollyLa madre del Motografo: Pao...
2022-01-06
24 min
Il Motografo
Il Castello e l'architetto - Il Castello Sforzesco e il suo Parco
In questa puntata il Motografo sente puzza di speculazione edilizia, offre il microfono alla sua nemesi e ha da ridire sul programma musicale del concerto di capodanno.Il Castello Sforzesco, i suoi musei e la Pietà Rondanini di Michelangelo; il Parco Sempione (Milano)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla/L'apprendista dell'Architetto Beltrami: Matteo BarbieriL'architetto Beltrami: Andrea MilaniIl Marchese Perfettini-Menafava: Massimo Bergamaschi
2021-12-02
23 min
Il Motografo
Sulle orme di Sigerico - La Via Francigena in Lombardia (terza parte)
In questa puntata il Motografo visita i luoghi del grande cinema italiano, cerca di riscattare una cittadina di campagna dalla sua fama oscura e celebra la vita di un dilettante di successo.La Via Francigena in Lombardia: Carbonara Ticino, Garlasco, il santuario della Madonna della Bozzola, Tromello, Madonna del Campo, Palestro.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiLa parente infastidita/L'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriGli ascoltatori del Motografo: Maria Laura Gavazzoli, Erika...
2021-11-04
19 min
Il Motografo
Sulle Orme di Sigerico - La Via Francigena in Lombardia (seconda parte)
In questa puntata il Motografo scopre che nulla è eterno, nemmeno i simboli. Scambia l’incompiutezza per decorazione e raccoglie le firme per una legge che sarebbe una misura di civiltà.La Via Francigena in Lombardia: i monumenti medievali di Pavia.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriGli avventori del bar allarmati dal telegiornale: Luca Belloni, Antonella Meiani e Paolo Limonta
2021-10-07
20 min
Il Motografo
Sulle orme di Sigerico - La Via Francigena in Lombardia (prima parte)
In questa puntata il Motografo trova la mecca dei complottisti lombardi, sceneggia un venerdì 13 in chiave agricola e dimostra una notevole apertura mentale in fatto di vini.La Via Francigena in Lombardia: L'Oratorio di San Damiano a Motta San Damiano, Corte Sant'Andrea, Villa Litta-Carini a Orio Litta, il Castello di Chignolo Po, Il Collegio Germanico di Santa Cristina e Bissone, il Castello di Spessa, il Castello di Belgioioso, l'Oratorio di San Giacomo della Cerreta, il Borgo Ticino a PaviaTesto e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il M...
2021-09-09
18 min
Il Motografo
La macchina del tempo - La Ca'Granda di Milano
In questa puntata il Motografo viaggia nel tempo, si interroga sulle diverse zone microclimatiche del centro di Milano e si arrende a una dialettica inattaccabile.La Ca' Granda di Milano.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amico vicino all'ufficio: Fabio GrecchiL'amica confusa: Marialuisa BarachettiIl militante di Lotta Comunista: Claudio Zito
2021-08-05
23 min
Il Motografo
L'invenzione della campagna - Chiaravalle Milanese e Morimondo
In questa puntata, il Motografo scopre chi ha inventato la campagna lombarda, rende omaggio al creatore del cibo degli Dei e si preoccupa che non vi mettiate in pericolo facendo il bagno.Le abbazie cistercensi di Chiaravalle (Milano, MI) e Morimondo (MI) e le loro terre.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriLa zia del Motografo: Tina BignaminiIl chitarrista molesto: Roberto Muscarà
2021-07-01
26 min
Il Motografo
Odi et Amo - La sponda lombarda del Lago Maggiore (seconda parte)
In questa puntata, il Motografo trova le prove di un evento quasi sovrannaturale, soffre il mal d’auto e si prende un secondo per contestare l’uso politico di un simbolo antico.La sponda lombarda del Lago Maggiore: il Museo Internazionale del Design Ceramico di Cerro (Laveno Mombello - VA), la Cascata della Froda (Castelveccana - VA), la chiesa d'alpeggio di San Michele al Monte (Porto Valtravaglia - VA), il borgo dipinto di Arcumeggia (Casalzuigno - VA), Villa Della Porta-Bozzolo (Casalzuigno - VA) e la chiesa di San Pietro (Gemonio - VA).Testo e musica originale di T...
2021-06-03
20 min
Il Motografo
Odi et Amo - La sponda lombarda del Lago Maggiore (prima parte)
In questa puntata il Motografo scopre che non tutti hanno le sue stesse paure, ha opinioni molto decise sulla statuaria moderna e sale in cima al monte più basso che vi possa venire in mente.La sponda lombarda del Lago Maggiore: la Rocca Borromeo di Angera, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Brebbia, l'eremo di Santa Caterina del Sasso e la chiesa dei Santi Primo e Feliciano a Leggiuno e la cima del Monte Sangiano a Caravate.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini, contiene il Carme LXXXV di Gaio Valerio C...
2021-05-06
24 min
Il Motografo
Un romanico a Milano - Sant'Ambrogio
In questa puntata il Motografo ripercorre una delle campagne elettorali più strane e combattute della storia, usa una macchina del tempo per tornare nel bel mezzo della Milano da bere e si dimostra più aperto del solito verso le decorazioni dorate.La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amico fuori dal cinema: Daniele Dalle NogareIl bambino: Lorenzo FerruggiaSant'Ambrogio di Tr...
2021-04-01
20 min
Il Motografo
Storia di un medio-progressista - Crespi d'Adda
In questa puntata il Motografo è vittima del fascino nascosto dell’edilizia popolare, si strugge per la casa dei suoi sogni e racconta una forma tutta particolare di assolutismo illuminato.Il Primo Quartiere Operaio della Società Umanitaria (Milano), le casette dei ferrovieri di Piazza Po (Milano) e il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda (Capriate San Gervasio - BG).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriL'amica estenuata dalla logorrea del Moto...
2021-03-04
25 min
Il Motografo
La risaia d'Italia - La Lomellina
In questa puntata il Motografo mette in discussione la credibilità di alcune leggende, assaggia uno dei cibi degli dei e ha un posto in prima fila per un inatteso evento sportivo.Il castello di Sartirana Lomellina (PV); la cripta dell'abbazia di San Pietro a Breme (PV); la chiesa di Santa Maria Maggiore e il battistero di San Giovanni ad fontes a Lomello (PV); la collegiata di San Lorenzo, il santuario di Sant'Antonio da Padova e l'abbazia di Sant'Albino a Mortara (PV).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:
2021-02-04
28 min
Il Motografo
L'Impero colpisce ancora - I resti dell'antica Mediolanum (seconda parte)
In questa puntata in Motografo viene cacciato in malo modo, sorprende i militari di guardia al Duomo di Milano e manda una cartolina dal centro della controcultura.I resti di Mediolanum: l'anfiteatro, l'Antiquarium Alda Levi, il circo, il palazzo imperiale, il Battistero di Santo Stefano, il Battistero di San Giovanni e la Basilica di Santa Tecla.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiLa negoziante di Corso Magenta/L'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriIl...
2021-01-07
20 min
Il Motografo
L'Impero colpisce ancora - I resti dell'antica Mediolanum (prima parte)
In questa puntata il Motografo si toglie dalla scarpa un sassolino che lo infastidiva da almeno sedici anni, ascolta i paragoni azzardati di un amico e intervista l'artefice di uno dei musei più interessanti di Milano.I resti di Mediolanum: il foro augusteo e il teatro.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriIl capo: Roberto CarnazzaLa collega romana: Sara SchiavoniLa turista francese: Ines Kathib
2020-12-03
42 min
Il Motografo
La crociera dei Tedeschi - I Navigli lombardi
In questa puntata il Motografo sogna un’invasione di Tedeschi, pensionati e sovrappeso, cerca invano tracce del genio di Leonardo e vi regala il soggetto per la nuova serie-evento di Netflix.I Navigli di Milano: il Naviglio Grande, il Naviglio di Bereguardo, la Darsena di Porta Ticinese, la Conca della Viarenna, la Martesana, il Naviglio Pavese.Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriGli amici pugliesi: Giada Grimaldi e An...
2020-11-05
26 min
Il Motografo
Santi, diavoli e castelli - Castelli e antiche chiese in Oltrepò Pavese
In questa puntata il Motografo cammina su un ponte che odora di zolfo, scopre le proprietà antidepressive della pasta fresca e per l'ennesima volta si scontra con un cancello sbarrato.Il Ponte Gobbo, l'Abbazia e il Castello di Bobbio (PC), il Castello di Zavattarello (PV), l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio a Ponte Nizza (PV) il Castello di Oramala a Val di Nizza (PV) e la Pieve di San Zaccaria a Rocca Susella (PV)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL...
2020-10-01
21 min
Il Motografo
Coltivare Milano - L'agricoltura metropoliana
In questa puntata Il Motografo sfida l'incredulità popolare, mangia a kilometro zero - per davvero - e annusa la salvia più "centrale" di Milano.Le cascine (Campazzo, Basmetto, Gaggioli, Battivacco) del Parco Sud Milano e l'Orto Botanico di Brera a MilanoTesto e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriLa collega alla macchinetta del caffè: Karin VettorelL'amica credula: Valeria MaffeiL'amico scettico: Luca FormentonE con...
2020-09-03
25 min
Il Motografo
Ferrovecchio Racing Team - Il circuito abbandonato di Morano sul Po
In questa puntata il Motografo proietta un film tutto sbagliato, sfida Merzario uscendone con le ossa rotte e soprattutto dimostra che la differenza tra ostinazione e perseveranza sta solo nel risultato.L'autodromo abbandonato di Casale Monferrato a Morano sul Po (AL)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyLa madre del Motografo: Paola FantaguzziL'annunciatore della sigla: Matteo BarbieriE con: Giacomo Cracco, Davide Di Blasi, Aldo Gemma e Matteo Barbieri nel...
2020-08-06
24 min
Il Motografo
I monaci e l'attentato del '69 - L'epopea degli Umiliati
In questa puntata il Motografo rimpiange certe serate estive di una volta, cammina sulle orme di uno dei suoi scrittori preferiti e ha dei grossi, grossi dubbi sull'attentato del '69. Del 1569!Le abbazie degli Umiliati nel territorio Milanese: Monluè (Milano), Viboldone (San Giuliano Milanese) e Mirasole (Opera)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyIl ganassa milanese: Andrea ScottiIl vicino insonne: Claudio ZitoL'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri
2020-07-02
20 min
Il Motografo
Gli spiriti del Seprio - Tracce longobarde tra Milano e Varese
In questa puntata il Motografo vince alla Lotteria, non crede ai fantasmi e cerca una spiegazione sensata alla toponomastica lombarda.Il Monastero di Cairate (VA), il Castrum e la chiesa di Santa Maria Foris Portas a Castelseprio (VA) e il Monastero di Torba a Gornate Olona (VA)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'annunciatrice di Radio 3: PollyIl collega teledipendente: Fabio GrecchiIl custode del Monastero di Cairate: Paolo BignaminiIl custode della chiesa di Santa...
2020-06-04
16 min
Il Motografo
Le luci della Rivalta - Rivalta Scrivia
In questa puntata il Motografo impara a diffidare di quello che legge su internet, soddisfa una curiosità vecchia di più di un decennio e scopre che la bellezza può celarsi anche di fianco all'inferno in terra.L'area archeologica di Libarna a Serravalle Scrivia (AL) e l'Abbazia cistercense di Rivalta Scrivia (AL)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'appassionata di arte contemporanea/L'annunciatrice di Radio 3: PollyIl Marchese Airoli: Paolo TomeaL'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri
2020-05-07
11 min
Il Motografo
La Toscana lombarda - Castiglione Olona e la necropoli di Golasecca
In questa puntata il Motografo scopre che la città ideale esiste e, incredibilmente, è in provincia di Varese, visita il museo della plastica - meglio farne arte che buttarla in mare - e infine cercando funghi rischia di inciampare in una Stonehenge in miniatura.Castiglione Olona (VA) e l'area archeologica di Golasecca (VA)Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" BignaminiCon le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiL'amante dei centri commerciali/L'abitante di Golasecca/L'annunciatrice di Radio 3: PollyL'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri
2020-04-02
14 min