podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Tice - Psicologia Per Gli Esseri Umani
Shows
Taccuini
Sulle AI emotive, il futuro della psicologia e le relazioni affettive
C’era una volta l’era degli assistenti vocali che suonavano come segreterie telefoniche: risposte meccaniche, tono monotono e una distanza emotiva evidente. Ma ora è arrivata Sesame, e la nostra relazione con la tecnologia potrebbe cambiare per sempre.Un’AI che parla (e sente) come noiSesame ha sviluppato il Conversational Speech Model (CSM), un’architettura AI che non si limita a riprodurre suoni credibili, ma interpreta il contesto emotivo e risponde di conseguenza. Non è solo un avanzamento tecnologico: è la nascita di una nuova forma di comunicazione uomo-macchina.Immagina un assistente virtuale che coglie il tuo stato d’animo, percepisce tristezza nella tua voc...
2025-03-09
07 min
Giallo Psicologico
S2 E16 | La storia dell'uomo di Lindow: sacrifici umani e psicologia
La torbiera era un luogo dove la vita e la morte si fondevano in un unico orrore, dove ogni passo avvicinava alla fine. Per questo, quando gli chiesero di recarsi nella sala sacrificale a due passi, non si sorprese. L’uomo sapeva esattamente che la sua vita sarebbe finita così, nel fango. Il primo colpo alla testa lo aveva lasciato quasi privo di sensi e incapace di difendersi. I prossimi due gli spaccarono il cranio, e poi successivamente un affilato coltello rituale gli recise la gola con forza inaudita.La morte si era avvicinata lentamente, e con...
2023-02-22
12 min
Flavio Cannistrà - Terapie Brevi
Cambiamenti climatici- problemi per lo psicologo
Il cambiamento climatico, e nello specifico l'aumento delle temperature, avrà dei seri e gravi impatti sulla salute psicologica, sia in modo diretto (con effetti diretti sul funzionamento mentale e comportamentale degli individui), sia indiretti (per via delle conseguenze che altri effetti del cambiamento climatico avranno sulle nostre vite).Prendendo spunto dall'articolo de Il Tascabile "Quanto caldo è troppo caldo per gli esseri umani" (https://www.iltascabile.com/scienze/caldo-estremo/) faccio una sintetica riflessione sul ruolo degli psicologi di fronte al cambiamento climatico e sulle nuove sfide che andremo ad affrontare."Flavio Cannistrà - Terapie Brevi" è il primo cana...
2022-10-04
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
Infanzia e Psicologia - Ep. 4 (La telefonata di una mamma)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le varie fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta nel proprio ragionamento clinico e nel proprio vissuto emotivo.Il caso di Alessia racconta la storia di una mamma che telefonata preoccupata alla psicologa per le difficoltà scolastiche di sua figlia.
2022-03-03
13 min
ALLATRA TV ITALIA
La crisi globale. Quale futuro sceglieremo? | Tavola rotonda internazionale
Il 24 luglio 2021 si è tenuta la Conferenza Internazionale online "Crisi globale. Questo già riguarda tutti" che è stata tradotta simultaneamente in 72 lingue e trasmessa in tutto il mondo su migliaia di piattaforme online. La conferenza ha svelato la verità sulle cause del cambiamento climatico e i suoi effetti devastanti, sulla crisi ecologica e ciò che attende gli esseri umani con l'introduzione dell'intelligenza artificiale in tutti i settori nei prossimi anni. La conferenza continua con tavole rotonde sulla piattaforma ALLATRA TV, dove persone provenienti da diversi paesi condividono le loro intuizioni e lavorano insieme per trovare soluzioni ai problemi globali dell'u...
2021-08-21
1h 49
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 7 - Le parolacce
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-08-18
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 18 - Scriviamoci
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-08-12
16 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 6 - La normalità
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-08-11
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 17 - Al cinema
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-08-10
17 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 16 - Il pensiero
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-08-05
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 5 - Affettività
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavallini scrivile alla mail francesca.ca...
2021-08-04
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 15 - Un ringraziamento speciale
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-08-03
15 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 14 - La spiaggia dei pensieri
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-29
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 4 - Il dialogo
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-28
07 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 13 - La principessa più bella del mondo
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-27
12 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 12 - Vuoto e pieno
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-22
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 3 - Il dolore
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-21
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 11 - Energia
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-20
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 10 - Di cosa hai bisogno?
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-15
16 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 2 - Praticare il momento presente
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-14
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 9 - Eating (cibo)
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-13
17 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 8 - L'albero
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-08
15 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 1 - Le emozioni
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-07
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 7 - Un ruscello nel bosco
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-07-05
13 min
Tice - Psicologia per essere umani
ABA - Lo chiediamo a Silvia Perini - Ep. 4
In questa serie podcast abbiamo incontrato la Prof.ssa Silvia Perini, ordinario di #psicologia e docente universitaria che ha contributo alla diffusione dell'Analisi del Comportamento Applicata #ABA in Italia. Domande scomode per comprendere come è cambiata la psicologia nel corso degli anni a cui la Prof.ssa Perini ha risposto con la sua immancabile schiettezza.Per info: www.centrotice.it
2021-07-03
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 6 - Come un'astronauta
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-06-30
16 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 5 - Il contatto compassionevole
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-06-29
19 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 4 - L'ascolto consapevole
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-06-24
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 3 - Il respiro consapevole
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-06-23
17 min
Tice - Psicologia per essere umani
ABA - Lo chiediamo a Silvia Perini - Ep. 3
In questa serie podcast abbiamo incontrato la Prof.ssa Silvia Perini, ordinario di #psicologia e docente universitaria che ha contributo alla diffusione dell'Analisi del Comportamento Applicata #ABA in Italia. Domande scomode per comprendere come è cambiata la psicologia nel corso degli anni a cui la Prof.ssa Perini ha risposto con la sua immancabile schiettezza.Per info: www.centrotice.it
2021-06-19
10 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 2 - In viaggio
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness!Per info: www.centrotice.it
2021-06-17
13 min
Tice - Psicologia per essere umani
Mindfulness - Ep. 1 - Bodyscan
Per tutta l'#estate, la Dottoressa Francesca Cavallini e il Dottor Antonino Ganci ci guideranno in una serie di esperienze di #mindfulness che potremo ascoltare e vivere semplicemente ascoltando le loro parole.Se il podcast ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici e aiutaci a diffondere esperienze di mindfulness! Per info: www.centrotice.it
2021-06-15
12 min
Tice - Psicologia per essere umani
ABA - Lo chiediamo a Silvia Perini - Ep.1
In questa serie podcast abbiamo incontrato la Prof.ssa Silvia Perini, ordinario di #psicologia e docente universitaria che ha contributo alla diffusione dell'Analisi del Comportamento Applicata #ABA in Italia.Domande scomode per comprendere come è cambiata la psicologia nel corso degli anni a cui la Prof.ssa Perini ha risposto con la sua immancabile schiettezza.Per info: www.centrotice.it
2021-06-08
10 min
Tice - Psicologia per essere umani
ABA - Lo chiediamo a Silvia Perini
In questa serie podcast abbiamo incontrato la Prof.ssa Silvia Perini, ordinario di psicologia e docente universitaria che ha contributo alla diffusione dell'Analisi del Comportamento Applicata in Italia. Domande scomode per comprendere come è cambiata la psicologia nel corso degli anni a cui la Prof.ssa Perini ha risposto con la sua immancabile schiettezza.
2021-06-05
00 min
Tice - Psicologia per essere umani
Tice Talks - Episodio 1
Al mondo esistono miliardi di persone, tutte diverse, tutte complesse e tutte importanti. Con esse esistono altrettanti problemi: diversi, complessi, importanti. Uno di questi, però, è un problema che non dobbiamo mai sottovalutare: il silenzio. Mi chiamo Giovanni Rosa, sono un attore e collaboro con il centro Tice di Piacenza. Mi sono impegnato ad abbattere il silenzio con la mia voce. Benvenuti a Tice Talks.-----------I Tice Talks nascono come pensieri di genitori di bambini con disturbi o difficoltà di apprendimento specifiche con lo scopo di promuovere in loro consapevolezza dei...
2021-05-07
22 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 59 - Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità
Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità è caratterizzato da una preoccupazione diffusa per l'ordine, il perfezionismo, e il controllo (senza spazio per la flessibilità) che in ultima analisi rallenta o interferisce con il completamento di un lavoro.
2021-01-09
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 58 - Disturbo Dipendente di Personalità
Il disturbo dipendente di personalità (DDP) è un disturbo di personalità caratterizzato dalle vitale necessità di avere e mantenere rapporti personali che danno all’individuo la sensazioni di non essere mai solo. Tipicamente i soggetti che presentano questo disturbo hanno l’idea di essere incapaci di vivere da soli e di non essere in grado di affrontare gli eventi della vita.
2021-01-09
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 57 - Disturbo Evitante di Personalità
Il disturbo evitante di personalità (DEP) è un disturbo di personalità caratterizzato dalla convinzione radicata di valere poco; ciò porta la persona a sentire un profondo senso di inadeguatezza nella vita di relazione, con un enorme timore delle critiche, della disapprovazione altrui e di esclusione. Per evitare queste esperienze dolorose e la sensazione di sentirsi escluso dagli altri, la persona con disturbo evitante di personalità tende ad avere una vita ritirata.
2021-01-09
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 56 - Disturbo Istrionico di Personalità
Il disturbo istrionico di personalità (in inglese, HPD) è un disturbo di personalità caratterizzato sostanzialmente da un'intensa emotività, esternata con modalità teatrali, e da costanti tentativi di ottenere attenzione dagli altri mediante comportamenti sostanzialmente seduttivi.
2021-01-03
02 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 55 - Disturbo Narcisistico di Personalità
Il disturbo narcisistico di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di grandiosità, necessità di adulazione e mancanza di empatia. La diagnosi avviene in base a criteri clinici.
2021-01-03
02 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 54 - Disturbo Borderline di Personalità
Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da una modalità pervasiva di instabilità e di ipersensibilità nei rapporti interpersonali, instabilità nell'immagine di sé, estreme fluttuazioni dell'umore e impulsività. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento è caratterizzato da una combinazione di psicoterapia e cura farmacologica.
2021-01-03
01 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 53 - Disturbo Antisociale di Personalità
Il disturbo antisociale di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di disprezzo per le regole e le leggi altrui. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Il trattamento può includere terapia cognitivo-comportamentale, farmaci antipsicotici e antidepressivi.
2021-01-03
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 52 - Bulimia Nervosa
La Bulimia Nervosa è caratterizzata da abbuffate e inappropriate condotte compensatorie, almeno 1 volta alla settimana per 3 mesi. Il DSM-5 definisce un episodio di abbuffata come l’ingestione di una quantità di cibo significativamente superiore a quella che la maggior parte degli individui assumerebbe nello stesso tempo ed in circostanze simili, caratterizzato dalla sensazione di perdere il controllo durante l’abbuffata.
2020-12-12
02 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 51 - Anoressia Nervosa
Nell’anoressia nervosa i soggetti sospendono volontariamente e forzatamente l’alimentazione e presentano un peso sotto l’85% di quello previsto in base all’età ed alla altezza e/o l’indice di massa corporea – BMI – inferiore a 17,5.Inoltre il paziente può riferire pensieri continui e eccessivi relativi al cibo e all’immagine corporea, un’estrema paura di prendere peso, oltreché una percezione dismorfica del proprio corpo, che lo porta a vedersi come brutto e grasso, anche quando è evidentemente sottopeso.
2020-12-10
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 50 - Disturbo da Ruminazione
Il Disturbo da Ruminazione è caratterizzato da ripetuto rigurgito di cibo (successivamente rimasticato, ringoiato o sputato) per un periodo uguale o superiore a 1 mese e non attribuibile a un problema gastrointestinale o a un’altra condizione medica.
2020-12-07
01 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 49 - La Pica
Caratteristica principale della PIca è la persistente ingestione di una o più sostanze senza contenuto alimentare non commestibili (ad esempio, stoffa, metallo o ghiaccio) per un periodo uguale o superiore a 1 mese.
2020-12-05
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 48 - Dist. di Personalità Schizotipico
Nel disturbo schizotipico di personalità, le esperienze cognitive riflettono una deviazione più florida dalla realtà (per es., idee di riferimento, idee paranoiche, illusioni corporee, pensiero magico) e una maggiore disorganizzazione del pensiero e del linguaggio rispetto a quanto si verifica in altri disturbi di personalità.
2020-12-04
01 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 47 - Dist. di Personalità Schizoide
Il disturbo schizoide di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di distacco e disinteresse generale nelle relazioni sociali e da una gamma limitata di emozioni nei rapporti interpersonali.
2020-12-03
01 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 46 - Dist. di Personalità Paranoide
Il Disturbo di Personalità Paranoide è caratterizzato da un modello pervasivo di diffidenza ingiustificata e dal sospetto verso gli altri che riguarda l'interpretazione delle loro motivazioni come dannose.
2020-12-02
01 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 45 - Disturbi di Personalità: caratteristiche generali
In generale i disturbi di personalità sono caratterizzati da un modo pervasivo e persistente di percezione, reazione e relazione che causano un disagio significativo o una compromissione funzionale. I disturbi di personalità variano notevolmente nelle loro manifestazioni, ma si ritiene che tutti siano causati da una combinazione di fattori genetici e ambientali.
2020-12-01
01 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 44 - Disfunzioni Sessuali: Eiaculazione precoce
Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale.Il DSM V classifica tali disfunzioni in: eiaculazione ritardata; disturbo erettile; disturbo dell’orgasmo femminile; disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile; disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile; eiaculazione precoce e disfunzione sessuale indotte da sostanze/farmaci.
2020-11-23
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 43 - Disfunzioni Sessuali: Disturbo del Dolore genito-pelvico
Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale.Il DSM V classifica tali disfunzioni in: eiaculazione ritardata; disturbo erettile; disturbo dell’orgasmo femminile; disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile; disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile; eiaculazione precoce e disfunzione sessuale indotte da sostanze/farmaci.
2020-11-23
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 42 - Disfunzioni Sessuali: Disturbo del desiderio sessuale femminile
Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale.Il DSM V classifica tali disfunzioni in: eiaculazione ritardata; disturbo erettile; disturbo dell’orgasmo femminile; disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile; disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile; eiaculazione precoce e disfunzione sessuale indotte da sostanze/farmaci.
2020-11-23
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 41 - Disfunzioni Sessuali: Disturbo dell'Orgasmo Femminile
Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale.Il DSM V classifica tali disfunzioni in: eiaculazione ritardata; disturbo erettile; disturbo dell’orgasmo femminile; disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile; disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile; eiaculazione precoce e disfunzione sessuale indotte da sostanze/farmaci.
2020-11-23
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 40 - Disfunzioni Sessuali: Disturbo Erettile
Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale.Il DSM V classifica tali disfunzioni in: eiaculazione ritardata; disturbo erettile; disturbo dell’orgasmo femminile; disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile; disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile; eiaculazione precoce e disfunzione sessuale indotte da sostanze/farmaci.
2020-11-23
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 39 - Disfunzioni Sessuali: Eiaculazione ritardata
Le disfunzioni sessuali, pur nelle loro diverse caratteristiche cliniche, sono caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale. Il DSM V classifica tali disfunzioni in: eiaculazione ritardata; disturbo erettile; disturbo dell’orgasmo femminile; disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile; disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione; disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile; eiaculazione precoce e disfunzione sessuale indotte da sostanze/farmaci.
2020-11-23
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 38 - Piromania
La piromania è un disturbo caratterizzato da un’intensa ossessione per il fuoco, le fiamme e i loro effetti.
2020-11-21
02 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 37 - Cleptomania
Per cleptomania s'intende la tendenza a rubare compulsivamente senza la necessità di farlo.
2020-11-21
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 36 - Disturbo Disforico Premestruale
Il disturbo disforico premestruale consiste in una costellazione di sintomi psicofisici che caratterizzano nelle donne la fase premestruale, e in particolare l’ultima settimana prima dell’inizio delle mestruazioni, e che presentano un andamento ciclico in correlazione con l’andamento del ciclo ovulatorio e mesturale. È a tutti gli effetti un disturbo con criteri diagnostici classificato nel DSM 5 tra i Disturbi dell'Umore.
2020-11-20
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 35 - Dist. Depressivo Persistente
Il disturbo depressivo persistente è un disturbo che si contraddistingue per umore depresso presente per la maggior parte del giorno, quasi tutti i giorni, per almeno 2 anni.
2020-11-19
02 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 34 - Dist. Depressivo Maggiore
La depressione maggiore, tra i Disturbi dell'Umore, detta anche depressione endogena, è una depressione non direttamente collegabile a particolari eventi (lutti, perdite, situazioni stressanti). I sintomi principali della depressione maggiore riguardato il tono dell’umore, la spinta vitale, i pensieri e la capacità di concentrazione.
2020-11-18
11 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 33 - Dist. da Disregolazione dell’umore dirompente
Questo disturbo, tra i Disturbi dell'Umore, è diagnosticabile in minori fino al diciottesimo anno di età. E’ un disturbo caratterizzato dalla persistente irritabilità che comporta scatti di rabbia e aggressività frequenti (almeno tre volte alla settimana).
2020-11-17
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 32 - Encopresi
L'encopresi è un disturbo caratterizzato dall'emissione involontaria o volontaria di feci in modo e in luoghi inappropriati per il contesto sociale e culturale del bambino.
2020-11-16
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 31 - Enuresi
L’enuresi si manifesta con episodi di rilascio (più spesso involontario, ma anche intenzionale) di urina nel letto o nei vestiti per un tempo e una frequenza clinicamente significativi: due volte alla settimana per almeno tre mesi consecutivi. Si effettua diagnosi in bambini di età non inferiore ai 5 anni, quando plausibilmente dovrebbe essere stato acquisito un sufficiente controllo.
2020-11-15
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 30 - Ipersonnolenza
Il disturbo da ipersonnolenza si caratterizza per una riferita eccessiva sonnolenza nonostante un periodo principale di sonno della durata di almeno 7 ore.
2020-11-14
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 29 - Disturbo da Insonnia
Quando si parla di disturbi del sonno si fa riferimento a un gruppo di disturbi che possono incidere non solo sulla quantità di tempo che riusciamo a dedicare al sonno, ma anche sulla qualità di quest’ultimo, tenendo in considerazione anche la compromissione delle attività diurne conseguente a un alterato e non soddisfacente ritmo sonno-veglia.
2020-11-13
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 28 - Tricotillomania
La tricotillomania è un disturbo caratterizzato dall’incoercibile bisogno di giocare e strappare peli e capelli dal proprio corpo.
2020-11-12
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 27 - Disturbo da Escoriazione (Stuzzicamento della Pelle)
Il disturbo da escoriazione (stuzzicamento della pelle) è caratterizzato dal persistente stuzzicamento della pelle che causa vere e proprie lesioni cutanee.
2020-11-11
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 26 - Disturbo da Dismorfismo Corporeo
Nella dismorfofobia, la preoccupazione legata alla percezione di uno o più difetti fisici inesistenti o lievi determina un grave disagio o una compromissione delle attività quotidiane.
2020-11-10
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 25 - Disturbo da Accumulo
Il Disturbo da Accumulo è caratterizzato dalla tendenza ad accumulare oggetti in maniera patologica o disfunzionale. Nella quinta edizione del DSM viene inserito nella categoria dei Disturbi Ossessivi Compulsivi per sottolineare per sottolineare la forte analogia tra le due condizioni diagnostiche.
2020-11-09
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 24 - Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chiamati ossessioni) che da comportamenti compulsivi.
2020-11-08
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 23 - Disturbo Post Traumatico da Stress
Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS), tra i Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, comporta una reazione intensa, sgradevole e anormale che inizia dopo un evento traumatico sconvolgente.
2020-11-07
11 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 22 - Disturbo da Stress Acuto
Il disturbo da stress acuto (acute stress disorder, ASD), tra i Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, è una reazione intensa, sgradevole e anormale che inizia poco dopo un evento traumatico e dura meno di un mese. Se i sintomi persistono per oltre un mese, viene diagnosticato un Disturbo da Stress Post-Traumatico di cui parleremo nel prossimo podcast.
2020-11-06
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 21 - Disturbo da adattamento
La caratteristica essenziale di questo disturbo, che fa parte dei Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, è la presenza di sintomi emotivi o comportamentali in risposta a un fattore di stress identificabile. Questo fattore di stress può concernere un singolo evento (come una rottura sentimentale) o una serie di fattori da stress (come problemi al lavoro o matrimoniali).
2020-11-06
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 20 - Dist. da Impegno Sociale Disinibito
I bambini affetti da questo disturbo adottano comportamenti di eccessiva confidenza con adulti estranei e non conosciuti e non mostrano alcuna reticenza ad allontanarsi con loro lasciando i genitori. Perché si definisca il disturbo da impegno sociale disinibito, che fa parte dei Disturbi Correlati ad Eventi stressanti, questi comportamenti eccessivamente familiari devono violare le norme sociali in cui il bambino è inserito.
2020-11-05
03 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 19 - Disturbo Reattivo dell'Attaccamento
Quando si cresce in un contesto di negligenza e cure inadeguate, in genere si manifestano comportamenti sociali poco adattivi nell’ambito della società. Il disturbo reattivo dell’attaccamento, tra i Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, è una possibile conseguenza per i bambini che crescono in queste condizioni.
2020-11-04
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 18 - Mutismo Selettivo
Il Mutismo Selettivo, tra i Disturbi d'Ansia, è un disturbo poco conosciuto e apparentemente raro che colpisce prevalentemente i bambini, caratterizzato dall’incapacità di parlare in alcuni contesti sociali, nonostante lo sviluppo e la comprensione del linguaggio siano nella norma.
2020-11-04
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 17 - Fobia Sociale
Solitamente le situazioni più temute da chi soffre di fobia sociale (o ansia sociale), tra i Disturbi d'Ansia, sono quelle che implicano la necessità di dover fare qualcosa davanti ad altre persone, come ad esempio esporre una relazione o anche solo firmare, telefonare o mangiare; a volte può creare ansia sociale semplicemente entrare in una sala dove ci sono persone già sedute, oppure parlare con un proprio amico.
2020-11-03
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 16 - Fobia specifica
Una fobia specifica, tra i Disturbi d'Ansia, è una paura marcata nei confronti di un elemento specifico (oggetto, situazione, animale, luogo) sproporzionata, sempre presente e spesso irrazionale rispetto alle paure comuni.
2020-11-02
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 15 - Disturbo d'Ansia Generalizzata
Il Disturbo d'Ansia Generalizzata, tra i Disturbi d'Ansia, è caratterizzato dalla presenza di sintomi ansiosi (sia psichici che fisici) che non sono legati a una causa specifica, ma sono, appunto, “generalizzati”
2020-11-01
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 14 - Disturbo d'Ansia da Separazione
Il disturbo d'ansia da separazione (SAD, Separation Anxiety Disorder), tra i Disturbi d'Ansia, è una condizione psicologica in cui la persona affetta mostra un'ansia eccessiva al momento di lasciare la propria casa o di separarsi da persone a cui è particolarmente attaccato (ad esempio genitori, parenti, educatori).
2020-10-31
07 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 13 - Disturbo da Movimento Stereotipato
I disturbo da movimento stereotipato, tra i Disturbi del Movimento, viene diagnosticato quando un individuo presenta comportamenti motori ripetitivi, apparentemente intenzionali e apparentemente afinalistici, come scuotere le mani, dondolarsi, battersi la testa, morsicarsi o colpirsi.
2020-10-30
04 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 12 - Disturbi da Tic
I Disturbi da Tic, tra i Disturbi del Movimento sono caratterizzati dalla presenza di tic motori o vocali, che sono movimenti stereotipati o vocalizzazioni improvvisi, rapidi e non ritmici.
2020-10-30
07 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 11 - Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione
Il Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione, tra i Disturbi del Movimento, è caratterizzato da deficit dell’acquisizione e dell’esecuzione delle abilità motorie coordinate e si manifesta con goffaggine e lentezza o imprecisione nello svolgimento delle abilità motorie che interferiscono con le attività della vita quotidiana.
2020-10-29
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 10 - Disturbi dello Spettro dell'Autismo
I bambini e le bambine con autismo presentano importanti difficoltà nell’interazione reciproca, nella comunicazione e nelle attività di gioco. Le manifestazioni dell’autismo sono molto varie, per questo si parla di spettro autistico.
2020-10-28
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 9 - Disturbo dello Sviluppo Intellettivo o Disabilità Intellettiva
La disabilità intellettiva è caratterizzata da un funzionamento intellettivo significativamente al di sotto della media, associato a limitazioni del funzionamento adattivo.
2020-10-28
02 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 8 - Disturbo Esplosivo Intermittente
Il disturbo esplosivo intermittente, tra i Disturbi da Comportamento Dirompente, è un disturbo del comportamento caratterizzato da espressioni estreme di rabbia, spesso incontrollabili, che sono sproporzionate rispetto alla situazione.
2020-10-27
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 7 - Disturbo della Condotta
La caratteristica clinica principale del Disturbo della Condotta, tra i Disturbi da Comportamento Dirompente, è la sistematica e persistente violazione dei diritti dell’altro e delle norme sociali, con conseguenze molto gravi sul piano del funzionamento scolastico e sociale.
2020-10-26
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 6 - Disturbo Oppositivo Provocatorio
Il disturbo oppositivo provocatorio, tra i Disturbi da Comportamento Dirompente, è caratterizzato da problemi di autocontrollo, rabbia e irritazione, unitamente a comportamenti di polemica e sfida.
2020-10-24
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 5 - ADHD - Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
Il disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (definito anche DDAI in italiano o anche ADHD, in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder) si manifesta, nella prima infanzia, principalmente con due classi di sintomi: un evidente livello di disattenzione e una serie di comportamenti che denotano iperattività e impulsività.
2020-10-23
09 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 4 - DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Più comunemente conosciuti come DSA, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento interessano le abilità di lettura, scrittura e/o calcolo.
2020-10-22
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 3 - Disturbo della Comunicazione Sociale - Pragmatica
Tra i disturbi della Comunicazione, il Disturbo della Comunicazione Sociale Pragmatica, è un disturbo caratterizzato da persistenti difficoltà nell’uso sociale della comunicazione verbale e non verbale, in assenza d'interessi e comportamenti ristretti e ripetitivi.
2020-10-21
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 2 - Disturbo nella Fluenza con Esordio nell'Infanzia
Tra i disturbi della comunicazione, la manifestazione principale del Disturbo della Fluenza con Esordio nell'infanzia (balbuzie) è un'alterazione della normale fluenza e della cadenza dell'eloquio che non è adeguata all'età.
2020-10-21
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
DSM 5 - Ep. 1 - Disturbo Fonetico Fonologico
Tra i Disturbi della Comunicazione, Il disturbo fonetico-fonologico è una difficoltà relativa all'acquisizione del linguaggio, che porta il bambino a produrre i suoni della lingua (fonemi) in modo scorretto e non adeguato alla sua età.
2020-10-21
06 min
Tice - Psicologia per essere umani
Infanzia e Psicologia - Ep. 3 (Come comunicare un lutto)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le varie fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta nel proprio ragionamento clinico e nel proprio vissuto emotivo.Il caso di Asia racconta come parlare di lutto ad una bambina di 6 anni.
2020-10-20
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
Infanzia e Psicologia - Ep. 2 (Psicoeducazione all'affettività)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le varie fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta nel proprio ragionamento clinico e nel proprio vissuto emotivo.Il caso di Alessia descrive una psicoeducazione all'affettività.
2020-10-20
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
Adolescenza e Psicologia - Ep. 3 (Internet Addiction)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le diverse fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta con il proprio ragionamento clinico e il proprio vissuto emotivo. Il caso di Luca racconta la storia di un ragazzo con un vissuto di Drop Out scolastico e Dipendenza da Cannabis.
2020-10-20
22 min
Tice - Psicologia per essere umani
Adolescenza e Psicologia - Ep. 2 (Dipendenza da Internet)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le diverse fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta con il proprio ragionamento clinico e il proprio vissuto emotivo. Il caso di Matteo racconta la storia di un ragazzo con un Disturbo da Dipendenza da Internet.
2020-10-20
13 min
Tice - Psicologia per essere umani
Adolescenza e Psicologia - Ep. 1 (il Disturbo Oppositivo Provocatorio)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le diverse fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta con il proprio ragionamento clinico e il proprio vissuto emotivo. Il caso di Gianni racconta la storia di un ragazzo con un Disturbo Oppositivo Provocatorio.
2020-09-28
14 min
Tice - Psicologia per essere umani
Infanzia e Psicologia - Ep. 1 (Comunicare una diagnosi)
Le serie podcast di Tice sono casi reali, recitati da attori professionisti. Ogni podcast da voce al pensiero dello psicologo che esplicita e racconta i protocolli e le varie fasi dell'intervento, coinvolgendo chi ascolta nel proprio ragionamento clinico e nel proprio vissuto emotivo. Il caso di Letizia racconta la storia di una Comunicazione Diagnostica di Disturbo Specifico di Apprendimento.
2020-09-28
05 min