podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Tito Menzani
Shows
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Donne in cooperazione: il caso della Romagna
Partendo dal libro “Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro” - editore Homeless Book di Faenza - Laura Orlandini e Tito Menzani raccontano la cooperazione romagnola al femminile. Episodio supportato dal Circolo Cooperatori di Ravenna.
2024-06-19
12 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Storie di genere e di generazioni: le cooperative sociali Cidas e Aliante
Raccontiamo due storie di welfare e di inclusione: quella della cooperativa sociale Cidas di Ferrara, e quella della cooperativa sociale Aliante di Modena. Vogliamo approfondire anche un aspetto di queste due importanti esperienze: la loro capacità di promuovere il lavoro e la professionalità femminile, anche in ruoli apicali.
2023-12-07
19 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Il premio Luciano Calanchi e Adriano Turrini per la cultura cooperativa
Luciano Calanchi e Adriano Turrini sono stati due uomini importanti del movimento cooperativo bolognese e italiano. Entrambi sono venuti a mancare nel 2021, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. Parliamo di loro e del premio per la cultura cooperativa istituito in loro memoria.
2023-11-30
12 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Coltivare i frutti di mare. Storia e attualità del Co.Pe.Go
Goro è un paese nel Delta Po, con una popolazione in larga parte legata professionalmente ed economicamente al settore ittico. Il Consorzio pescatori di Goro - Co.Pe.Go - è storicamente un punto di riferimento, raccontiamo la storia e il presente, contraddistinto da un gravissimo problema: il granchio blu.
2023-11-23
16 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Mezzo secolo al servizio della comunità: la Cadiai di Bologna
Cadiai è una cooperativa sociale di tipo A che ha avuto un ruolo pionieristico all’interno del settore del welfare. È grazie a Cadiai se nel 1978 è stato riconosciuto istituzionalmente e contrattualmente il cosiddetto lavoro di cura, in precedenza precario e privo di tutele. Si racconta, quindi, una storia di lotta, di emancipazione e di innovazione.
2023-11-16
18 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Co-op City: la città cooperativa nel cuore del Bronx
C’è un quartiere newyorkese che più di ogni altro luogo al mondo è capace di evocare i pericoli della periferia disagiata e degradata: il Bronx. Ma all’interno di questo tessuto urbano è fiorita e si è sviluppata una straordinaria esperienza cooperativa, che ha il nome di Co-op City.
2023-11-09
18 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Un ambiente di lavoro: la cooperativa sociale La Lumaca
Oggi si può dire che l’ambiente sta molto a cuore all’opinione pubblica. Ma non è sempre stato così. Questo genere di sensibilità attuale è frutto di uno specifico intervento educativo. Fra i soggetti che si sono occupati di fare questo c’è la cooperativa sociale la Lumaca, nata nel 1979.
2023-11-02
18 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Casa dolce casa: cooperative di abitanti a Modena e Ferrara
La casa è un bene primario. E attorno ad essa gravitano tante problematiche. Le cooperative di abitanti si occupato di trovare risposte a questi e ad altri bisogni. In particolare parliamo di Abitcoop, Il Castello e Unicapi.
2023-10-26
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
La cooperazione negli Stati Uniti: una storia di declino?
Gli Stati Uniti sono spesso associati alle multinazionali e al turbocapitalismo. In realtà, hanno anche un vivace movimento cooperativo, con una storia e un presente peculiari.
2023-10-19
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Perché le imprese cooperative sono più sostenibili: i casi di Cpr System e Copma
Molti studi dimostrano che le imprese cooperative sono più virtuose nell'attuare pratiche sostenibili. Dalla teoria siamo voluti passare alla realtà raccontando due storie molto interessanti: quelle di CPR System e Copma.
2023-10-12
21 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Granterre: storie di eccellenze fra salumi e formaggi
GranTerre é un'eccellenza italiana dell'alimentare, possiede marchi prestigiosi come: Prosciutto di Parma, San Daniele, Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Ha sempre avuto una visione lucida sul futuro e saputo sfruttare al meglio le sinergie.
2023-10-05
18 min
Voci delle Cooperative
Tito Menzani e le ricerche sul movimento cooperativo
Come avvicinare i giovani all'impresa cooperativa? Come spiegare ai nuovi soci i valori e la storia della cooperazione? Ne parliamo con il docente dell'Università di Bologna Tito Menzani, uno dei più noti ricercatori che si occupano della storia e dei valori del movimento, partendo da alcuni dei suoi libri più recenti sul giornalismo cooperativo, le case del popolo e le "leggende metropolitane" che affliggono le imprese dell'economia mutualistica.Per non perdere nemmeno un episodio seguiteci sul nostro sito e sui nostri social
2022-11-15
19 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Cooperative e turismo: come è stato valorizzato il territorio
In alcune zone d’Italia, le cooperative di comunità hanno saputo valorizzare il territorio, creare circuiti turistici di successo, generare opportunità di lavoro e benessere per chi ci vive.
2022-02-16
19 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Il teatro di Dario Fo e Franca Rame nelle case del popolo
Sul finire degli anni settanta, Dario Fo e Franca Rame decisero di abbandonare i teatri tradizionali, giudicati «borghesi», e di portare la loro arte nelle case del popolo. In collaborazione e con il sostegno del Circolo Cooperatori APS.
2022-02-09
19 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Cooperative e digitale: le piattaforme cooperative [di Samuel Boscarello]
Piattaforme come Tripadvisor, Airbnb o BlaBlaCar si autorappresentano come una comunità, ma in realtà hanno un proprietario. Viceversa, sono sorte esperienze analoghe in forma cooperativa che invece creano vere e proprie comunità.
2022-02-02
17 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Fare innovazione: storie dal movimento cooperativo
L’innovazione è il motore dell’impresa, anche di quella cooperativa. Raccontiamo tre casi tratti dalle storie di Cooperativa sociale Onyvà, Fondazione Guetti e Cooperativa Imballaggio.
2022-01-26
21 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Ripensare il presente: da edicole a centri di servizi per il quartiere
Le persone acquistano sempre meno i quotidiani, perché li leggono online. Molte edicole hanno chiuso, ma alcune hanno ripensato la propria funzione.
2022-01-19
21 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Dalle Casse Rurali alle Banche di Credito Cooperativo [di Samuel Boscarello]
Nel corso del XIX secolo, l’esperienza cooperativa si radicò in un contesto peculiare: quello del credito. A oltre un secolo di distanza questa storia prosegue. Ne parliamo con Samuel Boscarello.
2022-01-12
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Le case del popolo e le donne: una narrazione di genere
Le case del popolo sono state un luogo di aggregazione soprattutto maschile, ma anche un contesto che ha progressivamente favorito l’emancipazione femminile: vediamone i motivi. In collaborazione e con il sostegno del Circolo Cooperatori APS.
2021-12-15
19 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
L’orgoglio di essere cooperatori: storia e sfide future di Cpl Concordia
Cpl Concordia è una delle cooperative più antiche tra quelle ancora in attività. Se ne raccontano le vicende, dalle origini bracciantili al contesto delle costruzioni, dalla realizzazione delle prime reti di metano alla svolta green.
2021-12-08
19 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Diritto ed economia: la legislazione italiana sull’impresa cooperativa
Dal Codice di commercio del 1882 alla riforma del diritto societario del 2003, passando attraverso la Costituzione italiana: quali sono i principi e come funziona una impresa cooperativa?
2021-12-01
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
La formazione per l’impresa cooperativa e l‘esperienza del centro studi di Vidiciatico: intervista a Gianni Bragaglia
A cavallo tra gli anni sessanta e settanta, a Vidiciatico, nel Bolognese, si ebbe una pionieristica e innovativa esperienza di formazione. Ce la racconta Gianni Bragaglia il protagonista di quel progetto.
2021-11-24
30 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Benito Mussolini e le cooperative
Il fascismo ebbe un rapporto controverso con le cooperative. Mussolini, ex socialista e romagnolo, non cercò di distruggere queste esperienze, quanto piuttosto di assoggettarle al regime.
2021-11-17
24 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Spazi condivisi: le case del popolo in Romagna
Le case del popolo sono state una straordinaria esperienza collettiva che dal tardo Ottocento si è protratta fino ad oggi. In Romagna sono particolarmente diffuse e radicate, vediamo insieme la loro evoluzione. In collaborazione e con il sostegno del Circolo Cooperatori APS.
2021-11-10
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Le imprese rigenerate dai lavoratori: i cosiddetti Workers’ Buyout
A volte un'impresa privata tradizionale sta per fallire e viene salvata dai dipendenti che la trasformano in cooperativa. Queste realtà si chiamano workers' buy-out o, anche, rigenerazioni cooperative.
2021-07-28
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Gustavo Trombetti e la cooperazione nel settore della ristorazione
Gustavo Trombetti è ricordato per due vicende: aver co-fondato e diretto una grandissima impresa cooperativa, quale è Camst, e aver contribuito a salvare i Quaderni dal carcere di Antonio Gramsci.
2021-07-21
17 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
La storia del prodotto a marchio Coop
Sugli scaffali dei punti vendita Coop troviamo i prodotti a marchio Coop. Apparentemente assomigliano a quelli della concorrenza; in realtà hanno una storia molto peculiare incentrata sulla qualità.
2021-07-14
23 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Le cooperative nel settore lattiero-caseario: origini e primi sviluppi
In passato, gli intermediari che acquistavano il latte dagli allevatori trattavano sul prezzo da una posizione di forza, perché il latte è deperibile. Poi gli allevatori si sono organizzati e sono nate le latterie sociali e i caseifici cooperativi.
2021-07-07
25 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
La prima cooperativa di successo al mondo: i Probi Pionieri di Rochdale
Nel 1844, a Rochdale, in Inghilterra, 28 persone ebbero l'idea di creare un'impresa con regole e principi differenti da quelli di un'azienda tradizionale: nasceva così la prima cooperativa al mondo.
2021-06-30
22 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Le cooperative di comunità: un grande modello di innovazione sociale
Negli ultimi decenni si sono aggravati problemi di spopolamento montano o di degrado di beni comuni. La soluzione a tutto questo c'è e si chiama cooperativa di comunità.
2021-06-23
24 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Franco Basaglia e la nascita delle cooperative sociali di tipo B
Negli anni settanta, chi aveva un disagio psichico rischiava di essere internato in manicomio. Poi un grande psichiatra di nome Franco Basaglia ebbe un'idea rivoluzionaria. Ecco come sono nate le cooperative sociali di tipo B.
2021-06-16
24 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Un cancro per il movimento: le false cooperative
Il movimento cooperativo nasce con dei valori: una testa un voto, reinvestimento degli utili, mancanza di un mercato delle quote azionarie. Le false cooperative tradiscono completamente questo spirito, sono imprese travestite da cooperative, orchestrate da imprenditori spesso senza troppi scrupoli.
2021-06-09
25 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Nullo Baldini e le cooperative di braccianti a Ravenna
La prima cooperativa di braccianti al mondo è nata in Italia: l'idea fu di un certo Nullo Baldini, nello scenario di una Romagna tardo-ottocentesca trasformata dai lavori di bonifica.
2021-06-02
22 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
La rete di Libera Terra e la lotta delle cooperative contro le mafie
Libera Terra è l’anima agricola delle cooperative sociali che, sotto il segno dell’associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania.
2021-05-26
29 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Le cooperative fra donne: alcune belle esperienze
Che rapporto c’è stato tra il movimento cooperativo e le donne? La storia fra donne e cooperazione comincia già a metà 800 in Inghilterra, per poi sviluppare e fiorire in Europa e Italia.
2021-05-19
25 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Una storia al dettaglio: la nascita di Conad
Come una cooperativa nata all’inizio degli anni ‘60 dall’unione di 14 gruppi di acquisto e 420 piccoli commercianti, é riuscita a diventare il primo gruppo della grande distribuzione italiana?
2021-05-12
20 min
Il Podcast dell’Impresa Cooperativa
Perché un Podcast sulla Cooperazione?
Le imprese Cooperative sono un pezzo importante della nostra economia, in Italia sono 60.000, danno lavoro a 1.200.000 persone e hanno una base di 12 milioni di soci. Cosa sappiamo di tutto ciò?
2021-05-03
10 min