podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Tommaso D'Antico
Shows
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Brand, Fiducia e Futuro | Intervista a Riccardo Scandellari
In questa puntata di Comunico Ergo Sum intervisto Riccardo Scandellari, consulente di marketing, branding e comunicazione, docente e autore di riferimento nel campo del personal branding.Con Riccardo affrontiamo temi centrali come posizionamento, fiducia, reputazione e identità di marca, ma allarghiamo lo sguardo anche a cultura, intelligenza artificiale e al futuro delle imprese.Il marketing, infatti, è una disciplina in costante evoluzione: si nutre dei segnali della società per reinterpretarli e trasformarli in strategie capaci di generare valore.Un valore che non riguarda solo le aziende, ma anche le comunità, perché quando un’impresa prospera...
2025-06-25
28 min
Simo's Diary
All'Antico Vinaio: Successo Globale della Schiacciata Fiorentina
Le fonti esaminano l'ascesa globale di All'Antico Vinaio, un'azienda familiare di Firenze che è diventata un fenomeno dello street food internazionale. I testi rivelano che l'imprenditore Tommaso Mazzanti ha guidato questa espansione, concentrandosi strategicamente su un prodotto specifico, la schiacciata toscana, e utilizzando marketing digitale e la ricerca ossessiva di recensioni positive per trasformare l'attività in un successo mondiale. I documenti mostrano come l'azienda stia espandendo la propria presenza in Italia, Europa e Stati Uniti, con partnership significative e piani ambiziosi per il futuro. Le fonti di social media offrono una visione della percezione pubblica del marchio, con alcuni che lodano la q...
2025-06-22
06 min
Teologia Pro
Le vetrate gotiche: il rito e l'arte della luce
Nelle vetrate gotiche ci sono immagini di personaggi, simboli e storie dall’Antico e dal Nuovo Testamento. Protagonista di questo video è la luce e tutta la bellezza che essa sa creare passando attraverso il vetro. Ugo di San Vittore e Tommaso d'Aquino affermano che la luce è uno dei principali attributi del bello, e in testi di altri massimi rappresentanti della scolastica, da san Bonaventura ad Alberto Magno, si dice che essa è attributo stesso di Dio. Le vetrate gotiche sono strumenti efficaci della comunicazione per immagini. Un loro privilegio peculiare è quello di essere pittura luminosa e di potersi avvalere di innumerevoli possib...
2025-06-04
04 min
SoCal Restaurant Show
All’Antico Vinalo Sandwich Shops with Tanya Bastianich Part 2
“Welcome to All’Antico Vinaio, the legendary Florentine sandwich shop. Since 1991, the Mazzanti family has been passionately running the three Florence locations of All’Antico Vinaio and has been drawing crowds of both Italians and tourists alike attracted by the exceptional ingredients and freshly baked Tuscan schiacciata bread. Considered one of the best street food experiences in the world, and noted by Saveur magazine as “home of the world’s best sandwiches”, All’Antico Vinaio welcomes guests to experience those very same ingredients and freshly baked bread at the American outposts. Beverly Hills joins existing locations in New York, Las Vegas and...
2025-05-27
13 min
SoCal Restaurant Show
All’Antico Vinalo Sandwich Shops with Tanya Bastianich Part 1
“Welcome to All’Antico Vinaio, the legendary Florentine sandwich shop. Since 1991, the Mazzanti family has been passionately running the three Florence locations of All’Antico Vinaio and has been drawing crowds of both Italians and tourists alike attracted by the exceptional ingredients and freshly baked Tuscan schiacciata bread. Considered one of the best street food experiences in the world, and noted by Saveur magazine as “home of the world’s best sandwiches”, All’Antico Vinaio welcomes guests to experience those very same ingredients and freshly baked bread at the American outposts.” Beverly Hills joins existing locations in New York, Las Vegas and Na...
2025-05-27
11 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
C'era una volta un'emozione
In questa puntata parlo con Mariablu Scaringella – copywriter, formatrice e autrice teatrale – del potere formativo delle fiabe e del ruolo che le narrazioni hanno nell’educare, fin da piccoli, la nostra intelligenza emotiva. Una conversazione profonda e leggera, che ci fa capire come le parole siano potenti, evocative e fondamentali per la costruzione del mondo intorno a noi.
2025-05-15
40 min
Spritz e Scienza
Trip-005 - Il medioevo: tra fede, filosofia e universo [476 d.C. – 1400 d.C]
Il team di Spritz e Scienza:crazyjimmy [Cocktail Creator]Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]Spritz Advisor:Dopo il mondo antico, il medioevo rielabora il cosmo intrecciando fede e ragione.L’universo diventa il riflesso di un ordine divino, ma non mancano le speculazioni ardite di alcuni grandi pensatori:-Sant’Agostino e il tempo come creazione divina, con un universo nato dal nulla;-I filosofi islamici che traducono e ampliano il sapere greco, cercando l’armonia tra Aristotele e la religi...
2025-03-17
43 min
Racconti degli Ospiti
#50 I Greci_ i Romani e...il riso (con Tommaso Braccini)
Se avessimo a disposizione una macchina del tempo e ci trasferissimo nelle strade dell'Atene classica e nei fori di Roma antica, forse il primo suono che udiremmo sarebbe la risata. Il Riso era un dio, per i Greci e i Romani, e il mito racconta che i primi a ridere furono proprio gli dèi. Altro che “abbondare sulla bocca degli stolti”, come vuole una massima di origine cristiana: nel mondo antico l'ilarità era una cosa seria. La prima opera di Omero per alcuni fu un poema comico, e ridevano i filosofi come Democrito, gli oratori come Cicerone, gli imperatori come A...
2025-02-25
1h 11
Grassi Discorsi Podcast
Custodi della biodiversità, con Cinzia ed Eduardo dell'Orto Antico | Grassi Discorsi #12
Grassi Discorsi #12 | Un podcast di Christian e Tommaso Grassi Nella dodicesima puntata, abbiamo il piacere di ospitare Eduardo Lo Giudice e Cinzia Andrelli, gestori dell’Orto Antico di Senigallia, un orto botanico dedicato al recupero di varietà rare, antiche e inconsuete di piante alimentari. In questa chiacchierata, ci raccontano del loro lavoro, della loro passione e di cosa significhi essere “contadini custodi”, impegnati nella tutela della biodiversità. Affrontiamo curiosità e storie sul mondo naturale e sulle sfide e soddisfazioni che derivano dalla cura e valorizzazione di piante preziose, spesso dimentica...
2025-02-18
47 min
Materia Grigia
Antico vinaio - I segreti del successo di Tommaso
Materia grigia è un progetto nato per dare voce a temi quali il business il marketing la vendita il branding e affini. Cerchiamo di portare del valore all'interno dei nostri contenuti mostrando tutte le sfumature che ci possono essere riguardo i vari argomenti. Se desideri collaborare con noi inviaci pure una tua richiesta via mail all'indirizzo : materiagrigia.info@gmail.com Oppure scrivici direttamente in DM su Instagram sul nostro profilo ufficiale: https://www.instagram.com/materiagrigiaofficial?igsh=ZHZsb2o5M3k1cmh0
2025-02-12
42 min
Racconti degli Ospiti
#40 Il viaggio più pericoloso della storia (con Tommaso Braccini)
Un ariete che, prima di finire tra le costellazioni, lascia sulla terra il suo vello d'oro, un condottiero allevato da un centauro e non sempre all'altezza del suo compito, una ragazzina sognante che si trasforma in strega rabbiosa, e poi un viaggio infinito per acque perigliose. Quali altri ingredienti potrebbero mancare per ordire la trama della nostra umanità? Il viaggio degli Argonauti è l'archetipo di tutti i viaggi, una inesauribile fonte di rivelazioni, suggestioni e rimandi che riserveranno più di una sorpresa. Unifica il mondo antico e ne prefigura il futuro; è la storia del primo contatto tra Oriente e Occidente, la test...
2024-12-23
1h 07
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
C'è sempre una via d'uscita!
Come possono sopravvivere le imprese in uno scenario internazionale così schizofrenico? Il mondo dell'impresa non è stato mai così sotto pressione: dalla vittoria di Trump, passando per la crisi del mercato dell'auto, fino ad arrivare alle guerre in Ucraina e Israele, tutto sembra presagire una nuova grande crisi mondiale. Che fare, attendere inermi il consumarsi del proprio destino o reagire, assumendosi la responsabilità del cambiamento?
2024-12-02
12 min
Million$ podcast
OSCAR FARINETTI - Il guru del made in Eataly
Oscar Farinetti racconta ai microfoni di Million$ gli inizi, i punti di svolta, ma anche i fallimenti, della sua lunga carriera nel mondo dell’imprenditoria: dagli esordi a Unieuro, alla vendita da oltre €500.000.000, per arrivare agli anni d’oro di Eataly, vero e proprio punto di riferimento per il Made in Italy in Italia e all’estero. Oscar investirà nell’Antico Vinaio? Una produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
2024-11-26
42 min
il posto delle parole
Marco Piccat "Christine e Thomas"
Marco Piccat"Christine e Thomas"Un amore italiano nella Parigi del QuattrocentoEdizioni del Mulinowww.mulino.itFesta del libro antico e medievale di Saluzzo (Cuneo)Sabato 26 ottobre 2024Marco Piccat, medievista e precedente curatore, nonché ideatore e fondatore, della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, sarà in dialogo con la nuova curatrice Beatrice Del Bo, per presentare il suo nuovo libro Christine e Thomas. Un amore italiano nella Parigi del Quattrocento (Il Mulino).«Il Libro del Cavaliere Errante» di Tommaso di Saluzzo, testo biografico e allegorico composto nei...
2024-10-23
30 min
il posto delle parole
Elisabetta Montaldo "MarEtica"
Elisabetta Montaldo"MarEtica"Un premio alla miglior narrazione sul mare, in qualsiasi formato, tra letteratura, cinema e teatro, per sottolineare il rapporto ancestrale tra l’uomo e il mare, da sempre fascinosa ambientazione di storie. Torna, dal 12 al 15 settembre, il festival MARetica, la manifestazione ideata dallo scrittore Alessandro Baricco che porta a Procida quattro giornate di sport e cultura dedicate al mare.La giuria, presieduta dalla scrittrice Valeria Parrella e composta - per la prima volta - dalla giornalista e scrittrice Concita De Gregorio e dall’attore Luca...
2024-09-12
17 min
il posto delle parole
Giovanni Scotto "MarEtica"
Giovanni Scotto"MarEtica"Cultura, torna a Procida il festival MARetica ideato da Baricco: in finale libri, scenografie e film che esaltano il mare e le sue storieAppuntamento dal 12 al 15 settembre: in giuria, con la presidente Valeria Parrella, Concita De Gregorio, Claudio Fogu, Giogiò Franchini, Luca Marinelli, ed Elisabetta Montaldo: sarà premiata la migliore narrazione sul mare dell’annoIn programma anche un contest per le scuole, una serata omaggio a Libero De Rienzo e una traversata storica in SUP dall’antico porto romano di Miseno a Vivara Un premio alla miglior narrazion...
2024-09-09
12 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Il viaggio dell'eroe | Intervista ad Alessandro Vella
Cosa accomuna Ulisse, Enea e gli imprenditori? Qual è la stella polare che ci guida nel viaggio alla realizzazione di un sogno? Ma soprattutto, da dove parte il vero cambiamento per riscoprire il bambino interiore che è in noi? Ne parliamo in questo episodio con Alessandro Vella, Business Strategy Specialist in Evo Imprese, ricercatore, amante delle neuroscienze ma soprattutto esploratore dell'Anima e fiero sostenitore dell'unicità dell'essere umano.
2024-07-25
48 min
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9629 - Divorzio tra Antico Vinaio e Percassi: si conclude la collaborazione dopo soli due anni.
Come ha riportato Cibo Today, dal 1° luglio Antico Vinaio (locale specializzato in schiacciata fiorentina) e Percassi hanno portato a termine in modo anticipato la loro collaborazione commerciale avviata nel 2022 con una joint venture, la AV Retail.L'accordo prevedeva che alcuni locali dell'insegna fiorentina fossero aperti direttamente dall’imprenditore Tommaso Mazzanti ideatore del format tramite la sua società, altri invece si sarebbero dovuti inaugurare tramite AV Retail.L’obiettivo – che di solito è quello perseguito da Percassi quando sposa il progetto di un brand – era quello di tentare un’espansione del format in Europa.
2024-07-15
02 min
Reisen beginnt im Kopf - der MERIAN-Podcast
Triest
Alle Infos zu dieser Folge findet ihr auch unter www.merian.de/europa/italien/podcast-reise-triest Antico Caffè Torinese, Corso Italia, 2, https://www.anticocaffetorinese.it/ Pasticceria La Bomboniera, Via Trenta Ottobre, 3, Instagram: @pasticcerialabomboniera Caffè degli Specchi, Piazza Unità d'Italia, 7, https://www.facebook.com/CaffedegliSpecchiTrieste Grand Hotel Duchi d’Aosta, Piazza Unità d’Italia, 2/1, https://duchidaosta.com/de/ Buffet da Pepi, Via delle Cassa di Risparmio, 3, http://www.buffetdapepi.it/index-de.php Segelregatta Barcolana, 4. bis 13. Oktober 2024, https://www.barcolana.de/ Bora-Museum, Via Belpoggio, 9, https://museobora.org/ Seebad...
2024-07-12
28 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Design, cultura e creatività
Il design pervade le nostre vite: è ovunque, in ogni cosa che utilizziamo, vediamo, testiamo, acquistiamo. È il frutto di ragionamenti, studio, creatività e soprattutto dell'applicazione di metodo, che permette ad un oggetto di diventare funzione mirando alla bellezza estetica. In questa puntata del podcast "Comunico ergo sum" parliamo di Graphic Design e di quanto, oltre alla creatività, per avere un manufatto di comunicazione sia importante applicare bene i principi della cultura del progetto e nutrirsi di ogni stimolo che il mondo ci regala.
2024-06-21
18 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Spioni, etica e tracciamenti
Veramente le grandi aziende ci spiano tramite smartphone, web e social? Che fine fanno i nostri dati? La nostra privacy viene tutelata? E soprattutto, il tracciamento digitale è etico? In questa puntata risponderemo a tutte queste domande e ce ne porremo delle altre, per scoprire insieme che i "Big data is the new oil", ossia il nuovo petrolio su cui tutti si vogliono buttare per conquistare ricchezza e potere.
2024-06-06
18 min
Audioguida Rocca Vignola [ITA]
Cappella Contrari
Audioguida a cura di eArsCappella ContrariVi trovate nella Cappella Contrari, vero gioiello di arte tardogotica. Il ciclo pittorico è stato commissionato intorno al 1425, ma il nome dell’artista resta ancora oggi ignoto.Concentriamoci sulla volta. Nelle quattro vele, trovano posto gli Evangelisti. Tra loro, Giovanni è identificabile dall’inizio del relativo Vangelo che con la maestria di un amanuense sta vergando su una pergamena. Questo piccolo ma fondamentale dettaglio ci svela come tanto gli ideatori quanto i committenti appartenessero a una colta élite, in grado di comprendere le compl...
2024-06-04
02 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Risate, brand e copywriting
Attraverso l’analisi di pubblicità che hanno fatto la storia, scopriamo come una comunicazione sana, ironica e ricercata può aiutare le aziende a risparmiare migliaia di euro in budget e soprattutto a farla emergere rendendole immortali. In questa puntata si parla della potenza delle parole e delle tante figure retoriche che la nostra lingua offre e che, se sapientemente usate, rendono memorabili i brand.
2024-05-17
22 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Lacrime, brand e neuromarketing
Come analisi e predittività cambiano le prospettive di sviluppo delle aziende, mettendo le persone al centro delle strategie e dei modelli di business.
2024-05-03
18 min
prof. Giustiniani reports
Filo rosso al Books and Museum, di Pasquale Giustiniani
Domenica 14 aprile 2024(Filo rosso di Books and Museum, di Pasquale Giustiniani) Tre volumi de La valle del tempo di Napoli, due inseriti nelle collane dirette da Pasquale Giustiniani, che rileggono, in ottica attualizzante, gli anni Settanta del secolo XX, sull’onda della domanda: “dove sono i cristiani nella vita politica?”. Tramontato il partito unico democristiano e la polverizzazione dei credenti nelle varie formazioni di sinistra, centro e destra, non si rischia che restino inascoltate le prospettive e le richieste provenienti dal cristianesimo, particolarmente quello nella sua forma cattolica? Le vicende di "Come la luce dell'alba", di Pio Russo K...
2024-04-21
06 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Parliamo con la Gen•Z e non della Gen•Z
In quest'episodio del podcast intervisterò 3 ragazzi, tre quattordicenni che ci diranno quali sono le paure e le pulsioni che li animano, come scelgono i brand da acquistare, come sentono il rapporto con adulti e scuola ma soprattutto qual è la loro visione del futuro.
2024-04-16
24 min
Dario Digital RPG
VAESEN | Il Rituale: La Dea della Vita [04 Finale]
Il Rituale conduce i personaggi lungo l’enigmatico e antico Kungsleden, il Sentiero del Re, per onorare le ultime volontà di un membro della Società deceduto durante un’indagine. Il mistero metterà alla prova la resistenza fisica e psicologica dei personaggi e la loro volontà di sacrificarsi per porre fine a qualcosa di più grande, potente e malvagio.PERSONAGGI E GIOCATORIGamemaster: DarioAlfred Borelius (Medic): TommasoEphraim Oz (Servant): MarcoMistero scritto da "Dario Digital RPG" Lazzari e Silvia Ka, ispirato al romanzo di Adam Nevill e al film diretto da David...
2024-04-02
2h 58
Dario Digital RPG
VAESEN | Il Rituale: La Foresta [03]
Il Rituale conduce i personaggi lungo l’enigmatico e antico Kungsleden, il Sentiero del Re, per onorare le ultime volontà di un membro della Società deceduto durante un’indagine. Il mistero metterà alla prova la resistenza fisica e psicologica dei personaggi e la loro volontà di sacrificarsi per porre fine a qualcosa di più grande, potente e malvagio.PERSONAGGI E GIOCATORIGamemaster: DarioAlfred Borelius (Medic): TommasoEphraim Oz (Servant): MarcoMistero scritto da "Dario Digital RPG" Lazzari e Silvia Ka, ispirato al romanzo di Adam Nevill e al film diretto da David...
2024-04-02
2h 28
Dario Digital RPG
VAESEN | Il Rituale: Kungsleden [02]
Il Rituale conduce i personaggi lungo l’enigmatico e antico Kungsleden, il Sentiero del Re, per onorare le ultime volontà di un membro della Società deceduto durante un’indagine. Il mistero metterà alla prova la resistenza fisica e psicologica dei personaggi e la loro volontà di sacrificarsi per porre fine a qualcosa di più grande, potente e malvagio.PERSONAGGI E GIOCATORIGamemaster: DarioAlfred Borelius (Medic): TommasoEphraim Oz (Servant): MarcoMistero scritto da "Dario Digital RPG" Lazzari e Silvia Ka, ispirato al romanzo di Adam Nevill e al film diretto da David...
2024-04-02
2h 02
Dario Digital RPG
VAESEN | Il Rituale: Prologo [01]
Il Rituale conduce i personaggi lungo l’enigmatico e antico Kungsleden, il Sentiero del Re, per onorare le ultime volontà di un membro della Società deceduto durante un’indagine. Il mistero metterà alla prova la resistenza fisica e psicologica dei personaggi e la loro volontà di sacrificarsi per porre fine a qualcosa di più grande, potente e malvagio.PERSONAGGI E GIOCATORIGamemaster: DarioAlfred Borelius (Medic): TommasoEphraim Oz (Servant): MarcoMistero scritto da "Dario Digital RPG" Lazzari e Silvia Ka, ispirato al romanzo di Adam Nevill e al film diretto da David...
2024-04-02
2h 15
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
La Mucca Viola e le Pringles
Il branding è la leva fondamentale per distinguersi ed essere memorabili in un mercato dominato dall'incertezza e dall'abbondanza. Bisogna lavorare sull'identità per diventare una mucca viola in mezzo ad un gregge di mucche marroni.
2024-03-05
13 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Il vero segreto di Apple
Che cosa ha reso Apple l'azienda più importante al mondo? Ci sono dei valori che, se messi al primo posto nei modelli di business aziendali, possono portare al successo qualsiasi tipologia di impresa. Scopriamolo insieme in questa seconda puntata del podcast Comunico Ergo Sum!
2024-02-22
10 min
Storie dell'Arte: la Granda è Bellezza
Saluzzo, scrigno del Marchesato - Settima Puntata (Prima Parte)
Per chiudere in bellezza questa stagione di Storie dell’Arte non potevamo soffermarci sulle tante opere presenti nell’antica capitale del Marchesato di Saluzzo.Con Franco Giletta partiamo dalla parte alta della Città percorrendo la salita che porta alla Castiglia, l’antico castello di Saluzzo le cui basi risalgono al Duecento. Ma su questa via sono presenti anche l’Antico Palazzo comunale, imponente costruzione in cotto a vista dove sono visibili ancora oggi gli affreschi di Cesare Arbasia, artista saluzzese che si formò a Roma, lavorò in...
2024-02-11
11 min
Comunico Ergo Sum | Comunicazione, neuromarketing, branding e società
Perché comunico e quindi sono?
In questo primo episodio capiamo perché oggi è fondamentale comunicare in modo corretto e come la comunicazione descrive chi siamo realmente.
2024-02-09
05 min
Facile Franchising
27 | Facile Franchising - Bada com'è il Franchising! Il Paradosso dell'Antico Vinaio
In questa puntata numero 27 di Facile Franchising l'attenzione si concentra su un famoso brand italiano, l'Antico Vinaio. Si analizzano i dati pubblici del 2022 per comprendere il successo dell'imprenditore Tommaso Mazzanti, focalizzandosi sul fatturato e sulla struttura societaria dell'azienda. Viene esplorato il paradosso tra la dichiarazione pubblica di Mazzanti, che critica il modello franchising, e la struttura organizzativa del suo business che sembra seguire i principi del franchising.L'obiettivo è chiarire la percezione del franchising e la sua applicabilità al caso specifico dell'Antico Vinaio, mettendo in luce come potrebbe essere un'opportunità mancata per l'espansione del brand.Ser...
2024-01-26
27 min
ONE MORE TIME di Luca Casadei
Tommy dell’Antico Vinaio, una schiacciata milionaria
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Tommaso Mazzanti, che ha saputo esportare il format della bottega dei suoi genitori, portando il sapore della Toscana in tutto il mondo. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Francesco Lugato.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2023-12-08
1h 43
Company Creators - Il Podcast
EP#7-ALL'ANTICO VINAIO
L’Antico Vinaio è una Storia di Successo che parla di come Tommaso abbia Trasformato un'Antica Rosticceria in un Impero del Gusto. La storia di questa impresa ha inizio nel lontano 1989, quando la famiglia Mazzanti prese in gestione una modesta rosticceria in via dei Neri, nel cuore del centro storico di Firenze, a soli 250 metri dalla prestigiosa Galleria degli Uffizi. L'Antico Vinaio, come lo conosciamo oggi, è il risultato di una trasformazione sorprendente iniziata dopo l'entrata di Tommaso Mazzanti nell'azienda di famiglia nel 2006. Tommaso Mazzanti ha sempre creduto nella forza del suo team e nella condivisione della filosofia aziendale con i dipendenti. Ques...
2023-11-15
06 min
Il Mondo
L’accordo con l’Albania sull’immigrazione è il contrario dell’accoglienza. La scoperta di un buco nero che racconta la storia dell’universo.
Il 6 novembre la presidente del consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro albanese Edi Rama hanno firmato un protocollo d’intesa per la gestione dell’immigrazione. La Nasa ha annunciato la scoperta del buco nero più antico mai osservato, che si è formato 470 milioni di anni dopo il Big Bang.CONLea Ypi, docente di filosofia politica alla London School of EconomicsEdwige Pezzulli, astrofisica LINKAlbania: https://www.youtube.com/watch?v=XAxnhiyUnLw Spazio: https://michigan.newsnetmedia.com/story/49958634/scientists-report-oldest-black-hole-yet-discovered-in-space Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Intern...
2023-11-08
26 min
GURULANDIA
"HO CREATO UN IMPERO CON LA SCHIACCIATA" - Con Tommaso Mazzanti dell'Antico Vinaio
In questa puntata intervistiamo Tommaso Mazzanti, proprietario dell'Antico Vinaio e Guru delle schiacciate a tutti gli effetti! "Bada come la fuma" è ormai uno degli slogan più famosi d'Italia, se non del mondo. All’Antico Vinaio, con oltre 600mila seguaci su Instagram, mezzo milione su Facebook e 300mila su TikTok, è un rinomato locale italiano molto popolare sui social media. Tommaso Mazzanti ha condiviso con Gurulandia il suo percorso imprenditoriale che ha portato le sue prelibatezze toscane, chiamate "schiacciate", fino a New York e presto...
2023-08-29
1h 19
Alé Genoa - Il Podcast
2x2 - 222 Partners
Per la puntata numero due della stagione numero due gli host del Podcast sono soltanto due: Matteo e Tommaso, i nostri 222 Partners, infatti devono fare momentaneamente a meno in puntata del Gaccio (che però è presente con un contributo audio). Si torna all'antico per questa puntata che precede il ritorno in Serie A. Si passa dai racconti sulla giornata di ferragosto a quelli sulla partita di Coppa Italia contro il Modena, dalla coppia che fa già impazzire i genoani ad un'analisi del mercato. E per finire, l'immancabile griglia di partenza delle altre squadre fatta da mister Competenza, Tommaso Paoli. Dai...
2023-08-17
39 min
Nervature – Radio Wombat
Nervature 13 Il seme
Cos’è un seme, perchè esiste, chi lo usa, da quanto tempo lo usa e perchè ha iniziato ad usarlo? in questa puntata vi spiegherò tutte queste cose, facendo un excursus sull’evoluzione del regno vegetale che ha portato fino ai giorni nostri. Nella seconda parte della puntata si riporta un’intervista a Tommaso Turchi, presidente di Seed vicious, associazione di custodi di semi. Tommaso ci ha potuto fedelmente descrivere chi sono i custodi di semi, cosa fanno e quali lotte portano avanti, facendoci avvicinare a questa rete così complessa e bella.Per contattare Seed vicious potete usare i lor...
2023-07-18
00 min
Il Mondo
Il governo italiano vuole impedire alle coppie omosessuali di avere figli. Cosa c’entra Beyoncé con Nefertiti.
La procura di Padova ha impugnato 33 atti di nascita di bambini con due mamme e ha chiesto al tribunale di cancellare il nome della madre non biologica. Una mostra sull’importanza dell’antico Egitto nel lavoro di musiciste e musicisti neri che rivendicano la loro cultura africana è al centro di un piccolo caso diplomatico tra Egitto e Paesi Bassi.Samuele Cafasso, giornalistaFrancesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleVideo Famiglie arcobaleno: https://tg.la7.it/cronaca/figli-con-due-mamme-per-la-procura-di-padova-gli-atti-di-nascita-sono-illegittimi-19-06-2023-187043Audioguida Egitto: https://mapmyvisit.com/listen/WDMRGW/5046?l=enScriv...
2023-06-22
24 min
THE FATHERLY EDITION
Lorenzo Galanti / The Fatherly Edition /*/ Edizione Italiana
'Voi cosa ne pensate, le regole e la routine, aiutano a far crescere i figli (quantomeno nei loro primi anni di vita)? ' Benventi a THE FATHERLY EDITION/*/ Edizione Italiana, podcast condotto da Tommaso Maggio. Oggi sono con Lorenzo Galanti che ho avuto il piacere di conoscere durante il suo incarico di Ambasciatore d'Italia in Thailandia. Una conversazione sull'indescrivibile emozione della nascita di un figlio, l'importanza della complicità di coppia – complessitá e bellezza del mestiere più antico, quello del papà, e molto altro. Ecco qui il primo episodio in Italiano :) Seguiteci @thefatherlyedition - website & YouTub...
2023-04-26
34 min
Rifarei Tutto
Episodio 1 | Storia moderna di un greco antico
Mimmo Lucano pratica a Riace, nella Calabria Greca, la filoxenia, una forma di accoglienza che risale alla Magna Grecia: esprime amore per il forestiero, per l'ospite inatteso.Un'idea di umanità che forgia il suo pensiero, prima ancora della vicinanza al suo professore di Religione Natale Bianchi e della militanza in Democrazia Proletaria. Nel 1998, il naufragio di un veliero di curdi segna il suo destino. Realizza un'utopia, costruendo a Riace una nuova Città del Sole. Come quella sognata da Tommaso Campanella, filosofo originario di Stilo, bellissimo borgo bizantino, a due passi da Riace.Interventi: Ilario Ammendolia, Mons. Br...
2023-04-21
30 min
Radio Ristorazione
037 | ANTICO VINAIO: Lamborghini, ostentazione, hating e altre cose meravigliose
Tommaso Mazzanti, il proprietario de All’Antico Vinaio e portabandiera della schiacciata toscana nel mondo... Si è comprato una Lamborghini Urus. L'annuncio avvenuto tramite il suo profilo Instagram. Internet è esplodo e si sono scatenate le peggio polemiche.Ma in che modo questa notizia ha influito sulla sua attività? E cosa ne pensa il nostro Lorenzo?Ne parliamo in questo episodio.
2023-01-09
24 min
L'Autostrada del Mediterraneo
Chiesa di San Domenico. Cosenza
La chiesa del complesso di San Domenico è un edificio religioso situato a Cosenza, in Calabria. È posta sulla riva sinistra del fiume Busento, proprio nel punto in cui termina la città vecchia e comincia quella nuova. Fu costruita tra il 1441 e il 1468 dalla famiglia Sanseverino e la sua facciata conserva ancora elementi della costruzione originaria, il rosone in tufo e l’arco in stile gotico, che incorniciano il portale ligneo d’ingresso. Al suo ingresso troviamo due cappelle rinascimentali, quella di destra, la Cappella del Rosario, è caratterizzata sia dalla copertura lignea sia dall’altare della Madonna della Febbre, opera di Giovanni da Nola. L...
2022-09-15
00 min
Italiano con letteratura
Pentole e Parole: Spaghetti alla puttanesca di Tommaso Melilli
https://www.repubblica.it/venerdi/2022/08/12/news/speghetti_alla_puttanesca_cucinare_e_il_mestiere_piu_antico_del_mondo-360521217/
2022-09-08
03 min
Basharat GDR
Wanderhome - (3) Il Giardino
Un furetto, un coniglio e un diavolo della Tazmania si mettono in viaggio, ognuno alla ricerca di qualcosa... o qualcuno. Di fronte alle alte montagne, un giardino si para loro dinanzi. Si dice vi dimori un antico Dio. Giocatori: Tommaso, Mario e Luigi
2022-08-04
41 min
Gli Occhi della Storia
Paolo Borsellino: un giudice condannato a morte | Gli Occhi della Storia
Iniziamo così la storia di Paolo Borsellino, intervistato poco dopo morte di Giovanni Falcone. Iniziamo così perché l’inscindibilità dei due amici e colleghi è tale da rendere la vita dell’uno intrecciata all’altro e perché in fondo questa è una delle poche confidenze umane di un uomo entusiasta, retto, ironico e disciplinato, la cui vicenda è legata a quella dell’amico. Falcone e Borsellino sono ormai quasi un solo cognome che alimenta un simbolo di coraggio ma che all’interno di quella fetta di storia rivela anche l’Italia meschina, che congiurava alle spalle e persino davanti, mostrandosi ipocritamente solidale. Mostra l’italietta vigliacc...
2022-07-19
21 min
London ONE radio
Tommaso Mazzanti, il Re della Schiacciata: "Prossima apertura? Puntiamo a Londra"
Tommaso Mazzanti, proprietario di "All'antico Vinaio", è oggi meglio conosciuto come "Il re della schiacciata". In effetti la sua schiacciata non la batte nessuno. Aperta dal 1989 dai suoi genitori, Tommaso negli anni 2000 decide di dare una svolta e espande il business all'estero. Oggi conta più di 10 negozi, anche a New York ma manca Londra....
2022-06-02
19 min
Incontro Live! Essere Un Cristiano
9 Gennaio 2022 :: Giona 3
Partecipa alla lettura della Bibbia in Giona 3 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Il mio rifugio sei (2) Gesù Tu sei al centro del mio cuor(3) Onore e Gloria e Potenza (4) Voglio Signor portarti gloria(5) Volgi lo sguardo (6) Io voglio lodartiLETTURA DELLA SACRA BIBBIAGiona 3 (Antico Testamento, Libro Profetico)1 La parola del Signore fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini:2 «Àlzati, va’ a Ninive, la gran città, e proclama loro qu...
2022-01-09
1h 27
Tommaso Scandroglio - BastaBugie.it
Il cattolico omissivo, maestro nel non fare nulla con la scusa che non è il momento
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6632IL CATTOLICO OMISSIVO, MAESTRO NEL NON FARE NULLA CON LA SCUSA CHE NON E' IL MOMENTO di Tommaso ScandroglioQualche giorno fa ci siamo occupati del cattolico ombra. Oggi mettiamo sotto la lente di ingrandimento un altro inquilino che abita in casa cattolica. Ci riferiamo al cattolico omissivo. Innanzitutto è da rilevare che il cattolico omissivo ha nel suo armentario tre parole magiche capaci di salvarlo in ogni occasione: prudenza, opportunità, momento. Le quali parole in genere vengono così usate: «ci vuole prudenza», «non è opportuno», «al momento giusto». Termini magi...
2021-08-17
10 min
Kimberly's Italy Travel
10. Fall in Love with Florence, Tuscany : Art and History Await
Remember to follow us on Social Media! Grazie Mille! Instagram Facebook Kimberly and Tommaso kick off a two-part series about Florence (Firenze) Tuscany, sharing historical insights and personal experiences. They highlight iconic art and architecture and also discuss the city’s cultural pride.Key Points: Firenze is best explored off-season to avoid crowds. The Renaissance took shape in Italy in the 14th century. Cosimo Medici transformed Firenze into an economic hub, encouraging the flourishing of art and science. The Renaissance and Art:
2021-07-21
31 min
Poteri forti
Di coprifuoco, dittature e paragoni sballati
In questo episodio del podcast di Pagella Politica ci occuperemo del coprifuoco per contenere i contagi da Covid-19. La redazione ha verificato in quali altri Paesi dell’Unione europea è in vigore e in quali no: vi anticipiamo che l’80 per cento circa della popolazione Ue vive qualche forma di coprifuoco. E vedremo anche come alcune forze politiche italiane abbiano sfruttato l’occasione comunicativa delle celebrazioni per il 25 aprile, festa della Liberazione, per portare avanti la loro battaglia contro questa misura restrittiva.Sempre nella parte dedicata al fact-checking politico vi presentiamo un paio di affermazioni sbagliate pronunciate da politici, in questo...
2021-04-30
39 min
Quasi Sapiens: Ragionando ad alta voce
Eleganza e Sartoria a Quasi Sapiens Podcast "CE L'HA FATTA!" #2 Con Eric Iazzetta
In questo episodio conosciamo la sartoria con il secondo ospite della rubrica "CE L'HA FATTA!". Eric Iazzetta, sarto e imprenditore di classe '95, ci parla di questo lavoro apparentemente antico ma che non è mai scomparso.
2021-04-16
1h 13
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Amleto da una traduzione in versi del XVIII secolo
È un brano famosissimo, forse il più famoso del teatro di tutti i tempi, il monologo, il soliloquio dell’Atto III scena prima di Amleto: Essere non essere. La particolarità sta nella traduzione forse tra le più antiche, in versi , che risale ai primi decenni del 1700. Gli inglesi, naturalmente, possono godere di ascoltare Shakespeare recitato in lingua originale, come noi possiamo ascoltare Dante, tanto per fare un esempio. È un privilegio di chi, madrelingua, riesce a capire le sfumature del linguaggio antico, il suono,il significante, il lessico, la pregnanza di ogni singola parola, il suo sapore. Le traduzioni risentono del linguaggio contemp...
2021-04-05
03 min
I TRAILER della Corte costituzionale
Tre nuovi INCONTRI: Il Trailer
“Gentilezza, ascolto e coraggio nel discorso pubblico” è il tema dell’incontro tra lo scrittore Gianrico Carofiglio e la giudice Silvana Sciarra.Di Università parlano il filosofo Massimo Cacciari e la giudice Daria de Pretis.La Cultura vendicativa della pena è lo spunto di riflessione proposto dalla storica del diritto antico Eva Cantarella al giudice Nicolò Zanon.Musica: Incontri, di Riccardo Cimino, Tommaso Orioli e Andrea Giovalè, eseguito da Riccardo Cimino, Tommaso Orioli, Andrea Giovalè. Roberto Pedicini è la voce della sigla, composta dal Maestro Cimino.
2021-02-23
02 min
Foodcast - Cibo per le tue orecchie
Tommaso Mazzanti - L'Antico Vinaio di Firenze
Bada come la fumaa!! Non avete mai sentito questa frase del grandissimo Tommaso Mazzanti? Il volto de L'Antico Vinaio di Firenze?! Ascoltate subito la sua storia in questo episodio di Nettare e Ambrosia.
2021-02-17
07 min
Borghi Fantastici - MIT
Marsala (TP) - La Grotta della Sibilla
Avvicinatevi, gente! Oggi, se sarete fortunati, potreste ricevere una premonizione dal futuro! Ci troviamo a Marsala, il famoso borgo della Sicilia in cui sbarcò Garibaldi col suo seguito di mille uomini. È anche la località in cui si produce l’omonimo vino liquoroso: fermatevi ad assaggiarlo se vi verrà offerto mentre passeggiate tra i negozi. Il centro storico di Marsala è un crocevia di culture, qui potrete trovare influenze arabe, greche, romane, bizantine, normanne, spagnole… Sembra che l’intero mondo sia passato da Marsala e vi abbia lasciato un pezzetto di sé. Il borgo è visitabile a piedi in un solo giorno, ma se avete la p...
2021-01-07
00 min
Storia - BastaBugie.it
I documenti provano che Gesù è nato il 25 dicembre
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6402I DOCUMENTI PROVANO CHE GESU' E' NATO IL 25 DICEMBREdi Luca Del PozzoPadre Antonio Spadaro, intervenendo sul Fatto quotidiano del 1° dicembre a proposito della Messa di Natale, osserva che ciò che conta a livello simbolico non è «l'orario esatto - che sia la mezzanotte o qualunque altra ora - ma il fatto che si celebri quando non c'è luce, quando è buio. E questo proprio per rendere evidente il senso simbolico della festa. Tuttavia la Messa non è la "Messa di mezzanotte", ma "della notte". Se si comprende il ragion...
2020-12-23
12 min
pagine di letteratura
Sciascia e lo smemorato di Collegno
“Il 10 marzo del 1926, alle 9.50 il custode del cimitero israelitico di Torino, Tommaso Cibrario, vede un uomo d'aspetto miserabile avviarsi frettoloso e guardingo verso l'uscita. Poiché dai primi del mese basi funerarie di bronzo erano scomparse dalle tombe di quel cimitero, il custode ebbe il sospetto che quell'uomo ne avesse appena trafugata una”. Da questo episodio, con protagonista il cosiddetto smemorato di Collegno, prende il via la riflessione-inchiesta di Leonardo Sciascia in Teatro della memoria (Adeplhi). Quali sono le implicazioni, secondo Sciascia, di questo avvenimento che prende il via nell'antico cimitero ebraico di Torino e nel pieno della fascistizzazione dell'Italia? Lo spieg...
2020-09-14
00 min
La Certosa di San Lorenzo
A - Introduzione fondazione
Alla fondazione della Certosa contribuirono i monaci Basiliani, come testimoniano la Chiesa di San Nicola alle Donne e i ruderi dell’antico Monastero di San Nicola al Torone. Nel 1296 Tommaso II Sanseverino, conte di Marsico e signore del Vallo di Diano, entrò in possesso della città e donò ai Certosini di San Brunone la Grancia di San Lorenzo dell’abate di Montevergine, nel 1306 incominciava a sorgere il primo nucleo della Certosa, che nei secoli assunse le grandiose dimensioni odierne. Nel 1998 la Certosa è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, nel 2002 inserita dalla Regione Campania nel novero dei Grandi Attrattori Culturali. Ta...
2020-08-16
01 min
Il podcast di TOMMASO CORTIVO
Pianto antico (Giosuè Carducci )
2020-05-12
00 min
Cristianesimo - BastaBugie.it
Solo con Dio ci sono allegria e gioia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5782SOLO CON DIO CI SONO ALLEGRIA E GIOIASenza Dio (il vero Dio!) non solo non si va da nessuna parte, ma non si hanno nemmeno le carte in regola per ridere. Se per ridere intendiamo un'espressione di gioia. Infatti, senza Dio non c'è nemmeno la gioia, perché senza Dio c'è il non-senso, e con il non-senso vi è solo angoscia, inquietudine e disperazione.È talmente vero questo che il Cristianesimo Cattolico (che è l'unica vera religione: perché Dio è cattolico!) afferma che l'esperienza della gioia è importante, addirittura necessaria. Non testimoniar...
2019-09-12
14 min
RADIO PETRUSKA
#GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità (Backstage)
GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità Dietro le quinte: interviste, trailer. Ascolta con cuffie. DUE ATTORI, TANTI MICROFONI, TANTA FISICITÀ l’antica epopea sumera rivisitata con immagini e suoni in un viaggio teatrale ai confini del tempo. con KEVIN BLASER e TOMMASO GIACOPINI creazione e regia PATRIZIA BARBUIANI Produzione podcast: RADIO PETRUSKA Creazione audio: Markus Zohner http://www.barbuiani.com/gilgamesh-la-ricerca-dellimmortalita-nuova-produzione/ L’epopea di Gilgamesh è uno dei più antichi poemi conosciuti e narra le gesta di un antichissimo e leggendario re sumero, Gilgamesh, alle prese con il problema che da sempre ha assillato l’umanità: la morte e il suo impossibile superamento. Qu...
2015-10-25
11 min
RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company
#GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità (Backstage)
GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità Dietro le quinte: interviste, trailer. Ascolta con cuffie. DUE ATTORI, TANTI MICROFONI, TANTA FISICITÀ l’antica epopea sumera rivisitata con immagini e suoni in un viaggio teatrale ai confini del tempo. con KEVIN BLASER e TOMMASO GIACOPINI creazione e regia PATRIZIA BARBUIANI Produzione podcast: RADIO PETRUSKA Creazione audio: Markus Zohner http://www.barbuiani.com/gilgamesh-la-ricerca-dellimmortalita-nuova-produzione/ L’epopea di Gilgamesh è uno dei più antichi poemi conosciuti e narra le gesta di un antichissimo e leggendario re sumero, Gilgamesh, alle prese con il problema che da sempre ha assillato l’umanità: la morte e il suo impossibile superamento. Qu...
2015-10-25
11 min