podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Tommaso Moneta
Shows
entropia massima
[entropia massima] Estrattivismo dei dati
Puntata 27, ottava del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di digitale e psicoanalisi. Presentiamo "I Popoli dell’Es", il nuovo libro di Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani, entrambi psicoanalisti e ricercatori a Roma. Tra riflessioni sul nostro rapporto con le tecnologie e l’ibridazione delle soggettività. Prima parte: istituzioni digitali e apocalisse quotidiana Si parte dal rito del doomscrolling, che rivela come i feed personalizzati abbiano preso il posto di scuole, famiglie e chiese: le “istituzioni” che un tempo garantivano orientamento psichico, vengono oggi sostituite da algoritmi e flussi informativi. L’attenzione, moneta del capitalismo cognitivo, ci cala in...
2025-06-23
53 min
Liberi Oltre Le Illusioni
Euro: Declino Italiano e Ritardo Europeo | Speciale Lunedì Economia con R. Trezzi e T. Monacelli
Il declino economico italiano è da certi ambienti attribuito alla moneta unica, all'Europa e a qualche forza misteriosa che ha voluto punire il belpaese che altrimenti avrebbe spiccato il volo verso chissà quali traguardi. Facciamo chiarezza su responsabilità e resistenze interneSe vuoi ASSOCIARTI o DONARE a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...________Speaker, Bio e Risorse Tommaso Monacelli Professore Ordinario di Economia, Università Bocconi di Milano e Fellow di IGIER Bocconi e del CEPR di Londra | Membro del Consiglio Scientifico di Liberi Oltre Le Illusionihttps://sites.google.com/site/monacel...https://faculty.unibocconi.it/tommaso...X/Tw...
2025-04-11
1h 41
Pensa Che Ti Passa
Ep. 72 - Tanto andrà male! Perché siamo pessimisti? feat. Marco Vitale
Pensi sempre allo scenario peggiore possibile? Quando tiri la moneta, e hai scelto "croce", pensi che uscirà "testa"? Sei di quelli che non salta perché "poi mi faccio male"? Look no further: questo è l'episodio che stavi cercando. La tendenza al pessimismo è qualcosa di straordinariamente umano. Spesso è un meccanismo di difesa, un modo per proteggersi da potenziali delusioni o spesso (ed è ancora peggio) per confermare le nostre convinzioni più nefaste. Quando si parla del modo in cui la gente guarda alla vita, succede un po' come per il calcio e la politica: si crea...
2024-03-21
55 min
Il Mondo
Zerocalcare racconta come cambia la resistenza curda. Una moneta comune per il Sudamerica.
Zerocalcare racconta come i curdi convivono con la possibilità di un attacco da parte di Ankara. Brasile e Argentina stanno discutendo un progetto per creare una moneta comune che potrebbe chiamarsi sur, sud in spagnolo.Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
2023-02-03
22 min
Pazzi Curiosi
Da dove vengono i mariziani?
Sicuri che i marziani provengano proprio da Marte? Qui vi racconto come sono andate veramente le cose.un libro: "I marziani siamo noi. Un filo rosso dal Big Bang alla vita" di Giovanni Bignami, ed. Zanichelli.una serie: vi prego, guardatevi la serie di documentari "Cosmos" del grande Carl Sagan. E' un po' vecchiotta (fine anni '70), ma è uno dei migliori prodotti audiovisivi scientifici mai prodotti.
2021-05-15
09 min
Pazzi Curiosi
... Tolto il dolore! - seconda parte
Se avete paura del dentista o di un'operazione chirurgica, allora questi due episodi non fanno per voi. Parliamo del dolore e di come abbiamo imparato a sconfiggerlo cadendo in un sonno profondo. Una storia davvero inquietante.Seconda e ultima parte.un libro: "Storia della medicina" di Sherwin B. Nuland, ed. Mondadori
2021-05-08
11 min
Pazzi Curiosi
... Tolto il dolore! - prima parte
Se avete paura del dentista o di un'operazione chirurgica, allora questi due episodi non fanno per voi. Parliamo del dolore e di come abbiamo imparato a sconfiggerlo cadendo in un sonno profondo. Una storia davvero inquietante.Prima parte.un libro: "Storia della medicina" di Sherwin B. Nuland, ed. Mondadori
2021-05-01
07 min
Pazzi Curiosi
Capricci di Venere - terza parte
Il racconto del primo grande esperimento scientifico su scala planetaria. L'obiettivo è calcolare la dimensione del sistema solare, sfruttando i transiti di Venere davanti al Sole del 1761 e 1769, osservati dagli angoli più remoti della Terra. Un'avventura che supera i confini dell'immaginazione.Terza e ultima parte.un libro: "Chasing Venus: The race to mesure the heavens" di Andrea Wulf, ed. Vintage Books. So che c'è anche una traduzione in italiano: "Il Passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica", ed. Ponte alle Grazie.
2021-04-24
13 min
Pazzi Curiosi
Capricci di Venere - seconda parte
Il racconto del primo grande esperimento scientifico su scala planetaria. L'obiettivo è calcolare la dimensione del sistema solare, sfruttando i transiti di Venere davanti al Sole del 1761 e 1769, osservati dagli angoli più remoti della Terra. Un'avventura che supera i confini dell'immaginazione.Seconda parte.un libro: "Chasing Venus: The race to mesure the heavens" di Andrea Wulf, ed. Vintage Books. So che c'è anche una traduzione in italiano: "Il Passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica", ed. Ponte alle Grazie.
2021-04-17
13 min
Pazzi Curiosi
Capricci di Venere - prima parte
Il racconto del primo grande esperimento scientifico su scala planetaria. L'obiettivo è calcolare la dimensione del sistema solare, sfruttando i transiti di Venere davanti al Sole del 1761 e 1769, osservati dagli angoli più remoti della Terra. Un'avventura che supera i confini dell'immaginazione.Prima parte.un libro: "Chasing Venus: The race to mesure the heavens" di Andrea Wulf, ed. Vintage Books. So che c'è anche una traduzione in italiano: "Il Passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica", ed. Ponte alle Grazie.
2021-04-10
09 min
Pazzi Curiosi
Virus, vacche e vaccini
Chi ha inventato il primo vaccino? E cosa c'entrano le vacche inglesi e i gusci di noce? Scopriamolo insieme!un libro: "Storia della medicina" di Sherwin B. Nulan, ed. Mondadoriin più, vi segnalo anche un bellissimo articolo del Prof. Paolo Mazzarello, pubblicato sull'"Eco di Bergamo" il 4 gennaio 2020:https://www.politerapica.it/wp-content/uploads/LEco-di-Bergamo-4.1.2020-Storia-dei-vaccini-Comp.pdfe se avete voglia... ecco un video realizzato da me tempo fa sulla storia dei vaccini:https://www.youtube.com/watch?v=70gygKREi7w&t=44s
2021-04-03
09 min
Pazzi Curiosi
Chiamatemi Marie - terza parte
La vita della grande scienziata che, oltre alla fisica, ci ha insegnato l'umiltà, la giustizia e il coraggio.Terza e ultima parte.un libro: "Marie Curie - La radioattività e gli elementi" di Adela Muñoz Páez, ed. RBAun documentario: https://www.raiplay.it/video/2019/12/speciali-storia-grandi-donne-marie-curie-c0ade70a-9b87-4281-a81e-b8c9b6b82c4b.html
2021-03-27
11 min
Vangelo secondo Matteo | SmartPray
Vangelo secondo Matteo - Capitolo 10
Chiamati a sé i dodici discepoli, diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e d'infermità. I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, Filippo e Bartolomeo, Tommaso e Matteo il pubblicano, Giacomo di Alfeo e Taddeo, Simone il Cananeo e Giuda l'Iscariota, che poi lo tradì. Questi dodici Gesù li inviò dopo averli così istruiti:«Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele...
2021-03-26
06 min
Pazzi Curiosi
Chiamatemi Marie - seconda parte
La vita della grande scienziata che, oltre alla fisica, ci ha insegnato l'umiltà, la giustizia e il coraggio.Seconda parte.un libro: "Marie Curie - La radioattività e gli elementi" di Adela Muñoz Páez, ed. RBAun documentario: https://www.raiplay.it/video/2019/12/speciali-storia-grandi-donne-marie-curie-c0ade70a-9b87-4281-a81e-b8c9b6b82c4b.html
2021-03-23
10 min
Pazzi Curiosi
Chiamatemi Marie - prima parte
La vita della grande scienziata che, oltre alla fisica, ci ha insegnato l'umiltà, la giustizia e il coraggio.Prima parte.un libro: "Marie Curie - La radioattività e gli elementi" di Adela Muñoz Páez, ed. RBAun documentario: https://www.raiplay.it/video/2019/12/speciali-storia-grandi-donne-marie-curie-c0ade70a-9b87-4281-a81e-b8c9b6b82c4b.html
2021-03-23
10 min
Don Claudio Tagliapietra | SmartPray
Commento a Mt 10, 1-13
"1 Chiamati a sé i dodici discepoli, diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e d'infermità.2 I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, 3 Filippo e Bartolomeo, Tommaso e Matteo il pubblicano, Giacomo di Alfeo e Taddeo, 4 Simone il Cananeo e Giuda l'Iscariota, che poi lo tradì.5 Questi dodici Gesù li inviò dopo averli così istruiti:«Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; 6 rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute d...
2021-03-22
15 min
Pazzi Curiosi
Galois, matematico indomabile
La tragica vita del più irriverente tra i matematici: Évariste Galois.Più che una singola lettura, questa settimana vorrei segnalarvi una squisita raccolta di 5 "gettoni di scienza" dedicati a Galois, composti per Radio 3 da Roberta Fulci. Qui sotto trovate il link:https://www.raiplayradio.it/playlist/2018/07/Radio3-Scienza-Evariste-Galois-ab8ccf46-f142-401a-8c11-d8d71425c727.html
2021-03-06
13 min
Pazzi Curiosi
Longitudine in alto mare? Questione di tempo! - terza parte
Dai metodi astronomici agli sbalorditivi orologi di John Harrison, l'epica avventura del calcolo della longitudine in mare aperto. Terza e ultima parte.un libro: "Longitudine - come un genio solitario cambiò la storia della navigazione" di Dava Sobel, ed. BUR Rizzoli
2021-03-06
08 min
Pazzi Curiosi
Longitudine in alto mare? Questione di tempo! - seconda parte
Dai metodi astronomici agli sbalorditivi orologi di John Harrison, l'epica avventura del calcolo della longitudine in mare aperto. Parte seconda.un libro: "Longitudine - come un genio solitario cambiò la storia della navigazione" di Dava Sobel, ed. BUR Rizzoli
2021-03-06
12 min
Pazzi Curiosi
Longitudine in alto mare? Questione di tempo! - prima parte
Dai metodi astronomici agli sbalorditivi orologi di John Harrison, l'epica avventura del calcolo della longitudine in mare aperto. Parte prima.un libro: "Longitudine - come un genio solitario cambiò la storia della navigazione" di Dava Sobel, ed. BUR Rizzoli
2021-03-06
09 min
Pazzi Curiosi
Vita post mortem
I macabri spettacoli di Giovanni Aldini e Andrew Ure, che tentano di far luce su morte, vita ed elettricità.un libro: "Scienziati pazzi - quando la ricerca sconfina nella follia" di Luigi Garlaschelli e Alessadra Carrer, Carocci Editore
2021-03-06
09 min
Pazzi Curiosi
Lemaître. Da dove veniamo? - seconda parte
L'universo in espansione, il Big Bang, l'energia oscura... in due parole: Georges Lemaître. Il gesuita che corresse più volte Einstein e il Papa. Seconda e ultima parte.un libro: "Il Grande spettacolo del cielo - otto visioni dell'universo, dall'antichità ai nostri giorni" di Marco Bersanelli, ed. Sperling & Kupfer
2021-03-06
15 min
Pazzi Curiosi
Lemaître. Da dove veniamo? - prima parte
L'universo in espansione, il Big Bang, l'energia oscura... in due parole: Georges Lemaître. Il gesuita che corresse più volte Einstein e il Papa. Parte prima.un libro: "Il Grande spettacolo del cielo - otto visioni dell'universo, dall'antichità ai nostri giorni" di Marco Bersanelli, ed. Sperling & Kupfer
2021-03-06
11 min
Pazzi Curiosi
Thomas Midgley, il peggior incubo di Greta
Thomas Midgley, come un solo uomo può distruggere l'ambiente.un libro: "Breve storia di (quasi) tutto" di Bill Bryson, ed. TEA
2021-03-06
12 min
Pazzi Curiosi
Chi ha inventato la lampadina? - seconda parte
Protagonisti, avventure e luoghi legati a una delle più geniali invenzioni di tutti i tempi: la lampadina elettrica.un libro: "L'Universo elettrico - l'elettrizzante storia dell'elettricità" di David Bodanis, ed. Mondadori
2021-03-06
15 min
Pazzi Curiosi
Chi ha inventato la lampadina? - prima parte
Protagonisti, avventure e luoghi legati a una delle più geniali invenzioni di tutti i tempi: la lampadina elettrica.un libro: "L'Universo elettrico - l'elettrizzante storia dell'elettricità" di David Bodanis, ed. Mondadori
2021-03-05
12 min
Tommaso Scandroglio - BastaBugie.it
Perchè coniare monete per la madre terra?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6337PERCHE' CONIARE MONETE PER LA MADRE TERRA? di Tommaso Scandroglio«"Mostratemi la moneta del tributo". Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: "Questa immagine e l'iscrizione, di chi sono?". Gli risposero: "Di Cesare¨. Allora disse loro: "Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio"».Oggi a posto di Cesare abbiamo la Pachamama, quindi dobbiamo dare a lei ciò che le spetta. E questo per volere del Vaticano. I fatti sono questi. La Zecca vaticana, il 16 ottobre scorso, ha coniat...
2020-10-28
06 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XXIX Domenica tempo ordinario - Anno A (Mt 22, 15-21)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6295OMELIA XXIX DOMENICA T. ORD. - ANNO A (Mt 22,15-21) da Il settimanale di Padre PioNessun avvenimento della storia sfugge alla Provvidenza di Dio. Così nella prima lettura di oggi vediamo come Ciro, fondatore dell'Impero persiano, pur non conoscendo il vero Dio, fu uno strumento nelle mani di Dio e servì ai suoi benevoli disegni. Ciro infatti ordinò il ritorno degli Ebrei da Babilonia e la ricostruzione del Tempio a Gerusalemme. Per bocca del profeta Isaia, Dio disse: «Per amore di Giacobbe, mio servo, e d'Israele, mio el...
2020-10-13
05 min
Tommaso Scandroglio - BastaBugie.it
Intervista semiseria al signor ''politicamente corretto''
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5798INTERVISTA SEMISERIA AL SIGNOR ''POLITICAMENTE CORRETTO'' di Tommaso ScandroglioIncontriamo il signor Politicamente Corretto a casa sua, che in realtà è una lussuosa villa con piscina olimpionica, posta sulla sommità di un colle con una vista a 360° sulla valle dove abitiamo noi comuni mortali. La villa ha pianta circolare e un'infinità di porte d'accesso. All'interno, le innumerevoli stanze hanno la caratteristica di essere dipinte ciascuna con un proprio colore. In tal modo nessuna tinta è assente in questa spettacolare dimora. Altra peculiarità, non ci sono spigoli all'interno. Ne sono sprovvist...
2019-09-04
17 min
Poteri forti
Polemica Italia-Francia, dal franco usato in Africa ai migranti
Il franco Cfa, una moneta utilizzata da alcuni paesi dell’Africa, e i flussi migratori da questo continente al nostro paese, sono stati i temi al centro dell’ultima polemica Italia-Francia, innescata stavolta dalle dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio e altri esponenti del Movimento 5 Stelle.In questo episodio abbiamo cercato di chiarire con l’aiuto di Andrea Terzi, professore di economia monetaria alla Franklin University in Svizzera e all’Università Cattolica di Milano, cos’è questa valuta e quali sono i reali effetti del suo utilizzo.Inoltre, con Carlo Canepa, giornalista di Pagella Politica, abbiamo verificato se è vero che i paesi c...
2019-01-23
13 min
Radiografia Nera
I falsari del secolo replica
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Grandi e leggeri come fogli, ma pesanti più di mille sacchi d'oro. I Titoli al Prestito, più preziosi della moneta sonante. Soprattutto se si fa parte della migliore BANDA DI FALSARI DEL SECOLO. Con le voci di Livio Colombo e Stefano Walter Franco.
2017-07-23
26 min
Radiografia Nera
I falsari del secolo
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Grandi e leggeri come fogli, ma pesanti più di mille sacchi d'oro. I Titoli al Prestito, più preziosi della moneta sonante. Soprattutto se si fa parte della migliore BANDA DI FALSARI DEL SECOLO. Con le voci di Livio Colombo e Stefano Walter Franco.
2017-04-13
26 min
How to Stream Audiobook in Mysteries & Thrillers, Historical
Lovers Hotel 6 di Massimo Carlotto | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Lovers Hotel 6 Autore: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino Narratore: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Cinzia Spanò, Mario Cei Formato: Unabridged Durata: 59 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-15-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: Mysteries & Thrillers, Espionage Riepilogo: Anna Bellini, commissario di polizia, e Giada Santini, ufficiale dei servizi segreti, riescono a salvare Nicola Maceratini e il capitano dei carabinieri Tommaso Sauro, il quale si occupa di recupero opere d'arte. Anna accetta di collaborare con lui per arrivare all'arresto di Naseen. Come prima cosa, T...
2016-11-15
59 min
Discover the Libray of Best Audiobooks in Mysteries & Thrillers, Espionage
Lovers Hotel 6 Audiolibro di Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: Lovers Hotel 6 Autore: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino Narratore: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Cinzia Spanò, Mario Cei Formato: Unabridged Durata: 59 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-15-16 Editore: Fonderia Mercury srl Categoria: Mysteries & Thrillers, Espionage Riepilogo Editore: Anna Bellini, commissario di polizia, e Giada Santini, ufficiale dei servizi segreti, riescono a salvare Nicola Maceratini e il capitano dei carabinieri Tommaso Sauro, il quale si occupa di recupero opere d'arte. Anna accetta di collaborare con lui per arrivare all'arresto di Naseen. Come prima c...
2016-11-15
59 min
Digitalia archive
Digitalia #333 - Il caso Scorpio
Una moneta che può eseguire codice, cosa potrà mai andare male? Robot che scappano, leggi della robotica infrante, emoji del fucile e tante altre cose terrificanti del genere nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giuseppe Annucci, Federico Rodighiero, Fabrizio Rubino, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Antonio Barbone, Marco Mazzocchi, Michelangelo Rocchetti, Simone Podico, Mignano Marco Daniel, Andrea Bottaro, Emilio Botta, Denis Grosso, Alessandro Sibilia, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, Alessandro Billeri, David Padovani, Roberto Roccatello, Giacomo Cipriani, Fabio Brunelli, Al...
2016-06-20
1h 26