Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Tommaso E Matteo

Shows

Million$ podcastMillion$ podcastMATTEO GOICH - La Cinderella story di Matec IndustriesIl nuovo episodio di Million$ ha come protagonista Matteo Goich, founder di Matec Industries, azienda specializzata in filtrazione e depurazione per le industrie. La storia di Matteo Goich inizia da zero: un piccolo garage e due conti in rosso di Matteo e il suo socio Massimo Bertolucci. Attraverso mille difficoltà e grandi capacità imprenditoriali, Matteo e Massimo sono diventati oggi leader globali nel settore, affermando la loro presenza con l’apertura di filiali in tutto il mondo. Perché sognare in grande o in piccolo costa uguale! Una produzione Dopcast. Learn more about your ad ch...2025-01-0337 minIndie CastingIndie CastingIndie Casting-intervista Tommaso Buldini and the D_C_2024Tommaso Buldini and the Decadence Club è un progetto audio visivo dalle influenze Dark Wave ed Electro, nato nel 2022 a Bologna dall’incontro tra il visual artist internazionale Tommaso Buldini (pittore e animatore video che ha esposto i suoi lavori da New York a Parigi, passando per Miami, Basilea, Rotterdam, Bruxelles e Milano, oltre che realizzare il video “Luna Araba” per Colapesce & Di Martino),  con i musicisti Andrea “Kana” Guerrini e Riccardo Frisari.Dopo la pubblicazione dell’Ep “Linea di pensiero” che vedeva il featuring del controverso Lias Saoudi (Fat White Family / Decius), è ora disponibile per Ruvido Records il primo LP del progetto, dal ti...2024-12-0922 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp . 75 - Vivere una crisi umanitaria feat. UNHCRTi è mai capitato di dover scappare dalla tua casa e non sapere cosa sarebbe successo all’indomani? Ti immagini come sarebbe trovarsi, dall’oggi al domani, senza cibo, acqua o un tetto sulla testa? Probabilmente no. Purtroppo, è esattamente quello che sta succedendo oggi nel Corno d’Africa: in Etiopia, Kenya e Somalia 31 milioni di persone vivono un’emergenza umanitaria di proporzioni inimmaginabili. Conflitti e scarsità di cibo, siccità estreme alternate a inondazioni disastrose, hanno portato ad una crisi umanitaria senza preced...2024-09-1959 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 74 - Come si gestiscono le relazioni? feat. Monica PicassoMa quanto sono difficili le relazioni? Nel corso della vita di un essere umano come animale sociale le relazioni sono indispensabili: in famiglia, sul lavoro, con gli amici e nell'amore. Grazie a loro formiamo la nostra percezione del mondo e addirittura quella di noi stessi. Eppure, anche se siamo abituati fin da bambini a crearle e mantenerle, le relazioni non smettono di essere un complicato mistero. In questo episodio, con l'aiuto di Monica Picasso (psicoterapeuta di Associazione Alice Ets) cerchiamo di esplorare l'intricato mondo delle relazioni parlando di comunicazione, di limiti...2024-08-0942 minLui è peggio di meLui è peggio di mePuntata 30 - Scandiano, That's amore! (con Gino Castaldo, Matteo Nasciuti, Diego Oneda, Festival Love Scandiano)Live dal festival love di Scandiano, i nostri due si confrontano con un mostro sacro del giornalismo e della musica: Gino Castaldo. Assieme anche a Matteo Nasciuti, sindaco di Scandiano e Diego Oneda, suo portavoce, si è parlato della 10 edizione di Festival Love, di musica e di cantautorato.2024-06-0146 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 73 - Sì, ma stai calmo! Il potere della pazienzaTi definiresti una persona paziente? Virtù essenziale, forse il problema è che la pazienza ci è sempre stata spiegata come qualcosa da avere o portare "e basta". "Porta pazienza!". "Ogni cosa al suo tempo". "Non ti arrabbiare". Tutto giusto, per carità. Ma, nella pratica, a noi piace andare più a fondo. In questo episodio abbiamo parlato del nostro personale rapporto con la pazienza, cercando di andare a capire qual è il suo ruolo all'interno delle nostre vite, come imparare ad avere più pazienz...2024-05-0846 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 72 - Tanto andrà male! Perché siamo pessimisti? feat. Marco VitalePensi sempre allo scenario peggiore possibile? Quando tiri la moneta, e hai scelto "croce", pensi che uscirà "testa"? Sei di quelli che non salta perché "poi mi faccio male"? Look no further: questo è l'episodio che stavi cercando. La tendenza al pessimismo è qualcosa di straordinariamente umano. Spesso è un meccanismo di difesa, un modo per proteggersi da potenziali delusioni o spesso (ed è ancora peggio) per confermare le nostre convinzioni più nefaste. Quando si parla del modo in cui la gente guarda alla vita, succede un po' come per il calcio e la politica: si crea...2024-03-2155 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 71 - Perché ci facciamo bloccare dalla paura?Vorrei farlo ma... ho paura. Quante volte lo abbiamo detto? E quante altre lo abbiamo anche solo pensato? La paura non è qualcosa di intrinsecamente negativo, anzi. A livello puramente biologico è fondamentale per metterci all'erta e proteggerci in caso di pericolo. Ed è quella che non ci fa fare cazzate troppo grosse. È un'emozione naturale come le altre, e non va giudicata, ma accolta ed esplorata. Il problema nasce quando la paura prende il controllo delle nostre vite, diventando il fattore determinante che muove le scelte che facciamo. E siccome è molto umano che c...2024-03-011h 01Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 70 - Come vivere il cambiamento climatico feat. Andrea GriecoDel cambiamento climatico sentiamo parlare da quando andavamo alle elementari. È sempre stato lì e, se ci pensiamo, ci ha accompagnato per tutta la vita. Ma solo da relativamente poco tempo è entrato prepotentemente all'interno delle nostre discussioni quotidiane, costringendoci (quanto meno) ad interrogarci su come sta influenzando il nostro presente come potrebbe cambiare il nostro futuro. In questo episodio non parliamo solo di dati e di fatti. In pieno stile PCTP abbiamo voluto parlare del cambiamento climatico anche (e soprattutto) dal punto di vista emotivo. Per farlo, non siamo riusciti a pensare ad una per...2024-01-1251 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 69 - Essere o non essere…. genitori? Questo è il dilemma feat. Domizia Marini e Andrea SoncinNessuna reale esperienza da genitore avviene senza una forte ed intermittente impressione che, in un certo senso, i figli siano sia la cosa più bella che ci potesse capitare che la cosa più complicata, faticosa e spaventosa che ci potesse capitare. In questo episodio abbiamo parlato di genitorialità: cosa significa essere genitori? Come ti cambia la vita la nascita di un figlio? Abbiamo avuto il piacere di avere due grandi amici a condividere la loro esperienza: Domizia, mamma di Lorenzo (3 anni) e Andrea, papà di Maya (4 anni) e Santiago (meno di un anno). Abbi...2024-01-111h 14Performance 360 - Prestazione e BenesserePerformance 360 - Prestazione e BenessereEpisodio 24. Strength Training for XCM🎙 Bentornati, ecco il podcast di oggi!Ospite di questo episodio è Tommaso Paciotti, amico e atleta del Biking Team Arezzo, che seguo come Strength Coach da circa un anno e mezzo.Tommaso è un giovane atleta di endurance che si è avvicinato da poco alla preparazione atletica. In questo podcast racconto come abbiamo costruito il suo percorso, partendo praticamente da zero:✅ Valutazione Funzionale (vedi podcast dedicato)✅ Lavoro sugli schemi motori di base per creare una solida base di forza generale✅ Approccio progressivo alla pesistica tr...2023-09-0214 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 68 - Dormi di più, fai meno lo stronzo: il potere del sonnoEsiste un superpotere, che abbiamo tutti, e al quale troppo spesso non facciamo affidamento. Vuoi sapere qual è? Forse ti sorprenderà, ma si chiama semplicemente sonno. Eh sì. Perché anche se nessuno te lo dice, il più delle volte una buona notte di sonno è la singola cosa che fa la differenza tra il sentire di avere in mano la propria vita e il trovarsi a dover sopravvivere ad un ennesima giornata di merda. Una cosa così semplice come appoggiare la testa sul cuscino e dormire 8 santissime ore può avere il potere di cambiare per davvero...2023-08-0639 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 67 - Fare informazione per la mente e per il cuore ft. FactanzaQual è l'impatto delle informazioni che consumiamo sulla nostra percezione del mondo? E quanto è importante che i media non si concentrino solo sull'attualità? L’avvento della pandemia ha dato spazio alla nascita di tanti media di nuova generazione che utilizzano i social come canali di comunicazione per raggiungere il proprio pubblico. A differenza dei media tradizionali, molti di questi non si limitano più a parlare solo di attualità, politica ed economia, ma danno spazio anche a temi che spesso vengono trascurati, come la salute mentale, la gestione delle emozioni e la ricerca di una maggiore consapevolezza. P...2023-07-1343 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 66 - Scala la marcia! L'importanza di RALLENTARENon è una novità, lo sappiamo: viviamo in una società del “più fai e più vali”, circondati da stimoli e pressioni esterne a “fare di più e meglio” Per molti la pandemia ha rappresentato il primo vero momento in cui fermarsi e pensare alla propria vita. Uno stop obbligato che ha aiutato tanti ad “avere il tempo di fare chiarezza” Per alcuni il cambiamento è stato drastico, per alcuni parziale, e per molti altri la fine della pandemia è coincisa con il ritorno completo ad un ritmo di vita frenetico e insostenibile. Ma...2023-06-0154 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 65 - Migranti, empatia e disinformazione: una conversazione onesta feat. Marco VitalePerché sentiamo utilizzare sempre più spesso l'espressione "il problema dei migranti"? Le rotte migratorie e la necessità delle persone di spostarsi, per motivi economici, politici o personali hanno una storia vecchia come il mondo e anche moltissimi italiani tutt'oggi, così come oltre 50 anni fa, continuano a lasciare l'Italia in cerca di un "posto migliore". Dov'è, quindi, il "problema"? Il "problema" nasce quando la migrazione è in entrata, ha a che fare con i nostri confini e riguarda persone che "non sono come noi". Sfruttando l'esperienza nel settore umanitario e la straordinaria empatia del no...2023-05-111h 07Scorciatoie - di Matteo e Tommaso PittarelloScorciatoie - di Matteo e Tommaso PittarelloEp. 1 - Il Segreto è Prendersi cura del clienteMatteo e Tommaso Pittarello sono fratelli, soci e imprenditori. In questo episodio raccontano che cosa significa prendersi cura del cliente e perché questo è la migliore scorciatoia per costruire un'azienda di successo.Chi è un cliente? Definizione di clienteCosa significa Prendersi cura del cliente? mettere il cliente nelle condizioni migliori per spendere volentieri da noi, più spesso, di piùPerché ogni ristorante ha bisogno di processi precisi?Due tipologie di processo: Showtime e MascheratiProcessi Mascherati sono quelli di operatività e gestione che non modificano direttamente l’esperienza del clienteProcessi Showtime sono quelli che migliorano l’esperienza del cliente (e...2023-05-071h 00Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 64 - Ma cosa ti compri? Tutto il marcio del Fast Fashion feat. Chiara ChinigioliQuando compri una maglietta a 5€, pensi mai a cosa c'è dietro? La moda e i suoi continui cambiamenti sono qualcosa a cui siamo abituati fin da piccoli, è parte della vita. Col passare degli anni ci siamo abituati a vedere spuntare sempre più negozi e catene di abbigliamento, a veder diminuire i prezzi ed aumentare l'offerta e la quantità di capi a disposizione. Se prima eravamo abituati ad ereditare i vestiti dei nostri fratelli e sorelle più grandi e a riparare gli indumenti rotti, ora li buttiamo via e li sostituiamo con una velocità disarman...2023-03-0257 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 63 - 100ThanksMiles: correre 100 miglia per beneficenzaMa quanto è bello correre? 🏃‍♂️ E quanto è ancora più bello farlo sapendo che non stai solo facendo del bene a te stesso, ma anche a qualcun altro? Questa volta abbiamo un ospite speciale, ma che ormai avete imparato ad amare: il nostro amatissimo @throwingtommy! Nella puntata di oggi, Tommy ci racconta il suo progetto con la 100ThanksMiles, una corsa di circa 160km che intraprenderà il 15 Aprile 2023 in sostegno del Piccolo Rifugio, un collettivo di strutture per donne e uomini con disabilità, in cui gli ospiti possono trovare accoglienza, attenzione, assistenza e valorizzazione. Ci parlerà di...2023-02-2329 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 62 - Self-Love, baby! L'importanza di volersi beneLascia perdere gli altri: non ti stiamo chiedendo sai voler bene agli altri o se gli altri ti vogliono bene. Tu, sei capace di volerti bene? Beh, se non ne hai la certezza assoluta, questo episodio fa proprio al caso tuo. Personalmente, a noi sembra che in questa società proiettata alla performance e al paragone costante, riuscire a volersi genuinamente bene, in modo incondizionato, sia diventato una vera impresa. Eppure praticare un sano “amor proprio” ha un sacco di benefici. In questo episodio li scopriremo insieme cercando di dare qualche consiglio pratico per r...2023-02-1645 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 61 - Voglio una vita… equilibrata! Alla ricerca del work-life balanceEquilibrio tra lavoro e vita privata, questo sconosciuto ⚖️ Se c’è un’espressione inglese che ci capita di sentire sempre più spesso (soprattutto nell’era post-covid) quella è sicuramente “work-life balance”. L’idea che lavoro e vita privata possano combaciare alla perfezione (manco fossero dei pezzi del Tetris) stuzzica la maggior parte di noi. Ma la questione è che la realtà è un po’ più complessa di come la vediamo noi. Subito un po’ di idee: esiste davvero una divisione netta tra vita privata e professionale? L’equilibrio perfetto è davvero raggiungibile? Ha senso preoccuparsene? In questo episodio esploreremo l’...2023-02-0958 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 60 - No, grazie! Come imparare a dire di NO e porre dei limitiAnche tu fai fatica a dire di NO? Beh, welcome to the club! Quando diciamo di no spesso ci sentiamo in colpa per non aver accontentato gli altri o temiamo di perdere l'approvazione o l'attenzione di chi ci sta a cuore. Ma la realtà è che imparare a dire di no è fondamentale per prenderci davvero cura di noi stessi. In questo episodio parleremo di quanto è difficile di dire di NO e dei benefici del saper porre dei limiti nella nostra vita. Condivideremo esperienze e prospettive su come imparare a dire di no in m...2023-02-0236 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 59 - Sono fatto così, che ci vuoi fare? La paura del cambiamentoSono fatto così, prendere o lasciare! Hai ma ricevuto questa risposta da qualcuno? Hai mai avuto, allo stesso tempo, l'impulso di aggredire fisicamente questo qualcuno? (si scherza, ovviamente. Say no to violence ⛔) Il cambiamento è qualcosa che spaventa un po' tutti. È una caratteristica molto umana, insita soprattutto della nostra società. Veniamo cresciuti con il sogno di crearci un intorno stabile: il lavoro sicuro, la casa sicura, la relazione sicura, il gruppo di amici di sempre e così via. E anche se da un certo punto di vista è più che comprensibile, dall'altra è impossibile non render...2023-01-2643 minVita da CaniVita da CaniVita da Cani S1E8 - ft. DaiParliamoneVita da cani - Non è un programma sui cani Ogni giovedì alle 17 sul canale Twitch di RadioStatale e radiostatale.it Con Luca Matteo Rodinò e Valentina Traversari Ospiti in studio: Marco Paggio e Tommaso Poltronieri, speaker di Dai Parliamone su Radio Statale Imbucato in studio: Carlo Savoldelli Instagram: @vitadacani.rs @rodinolm @valentina_traversari 2023-01-1937 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 58 - Perché ci sentiamo sempre in ritardo?Anche tu ti senti in ritardo? Forse non basta a consolarti ma sappi che siamo tutti sulla stessa, fottutissima barca. La società in cui viviamo, il modo in cui siamo cresciuti, li stereotipi a cui ci siamo stati abituati sembrano dirci tutti la stessa cosa: esiste un tempo per tutto e, se non lo rispetti, sei fuori. Che si parli di traguardi lavorativi, del comprare casa o dello sposarsi, viviamo con l'ansia di non riuscire a rispettare le nostre aspettative (molto spesso insensate) e quelle degli altri. Ma dove sta scritto c...2023-01-061h 05Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 57 - Comprare casa o stare in affitto? Parliamo di vita e di $$ feat. Paolo AguEccoci finalmente arrivato a parlare di uno dei grandi dilemmi della nostra generazione: meglio comprare casa o rimanere in affitto? Per cercare di rispondere a questa domanda non potevamo invitare un ospite migliore del nostro mitico Paolo! La vita di Paolo lo ha portato ad abbandonare, in un età in cui normalmente tutti fanno la "scalata" e danno l'impulso decisivo alla propria carriera, il suo lavoro per dedicarsi ad un piano che lo portasse ad essere più libero e indipendente finanziariamente. Dopo averlo fatto per sé ha cominciato ad aiutare anche altre persone a c...2022-12-151h 17Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 56 - Ah, ma sei lesbica? Chiacchiere "da bar" a tema LGBTC'è ancora bisogno di parlare di libertà e orientamento sessuale? Sì, c'è ancora bisogno. Soprattutto in un podcast creato da due uomini etero con una visione (per forza di cose) limitata sul tema. E allora: quale miglior occasione per farlo se non con una buona amica davanti a una tazza di caffè e una fetta di panettone? Questa volta abbiamo fatto quattro chiacchiere con Francesca che, insieme alla sorella Chiara gestisce il Düal Café, un bellissimo bar di Barcellona che ci ha ospitato per questo episodio dal vivo. Frances...2022-12-0541 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 55 - Perché non mi vuoi? Il rifiuto e tutto il male che ti faMa quanto cazzo fa male quando ti dicono di no? Quando non ti vogliono, quando preferiscono qualcun altro, quando vieni messo da parte, abbandonato, ignorato o "scaricato" ? Il rifiuto è una di quelle cose che provoca nella maggior parte di noi una sensazione di angoscia, frustrazione e senso di inadeguatezza. Dal rifiuto della persona che ci piace fino a quello sul lavoro, passando per quello di amici e familiari, a volte il disagio è talmente forte da provocare quasi un dolore fisico. Insomma, sperimentare il rifiuto non è mai una "walk in the park" (per...2022-11-1741 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 54 - Il magico (e tragico) potere delle aspettativeQuante volte le cose non vanno come ci saremmo aspettati? Ragionandoci sopra ci siamo accorti di come le aspettative che mettiamo sulle cose, sulle esperienze e sulle persone abbiano il potere di cambiare drasticamente il modo in cui le viviamo. Come molte altre cose, anche le aspettative sono figlie della nostra società, della nostra cultura e del modo in cui siamo stati cresciuti e dalle relazioni interpersonali che abbiamo avuto. Ma il punto è un'altro. Gli avvenimenti esterni hanno davvero il potere di influenzarci? O dipende tutto dal modo in cui reagiamo ag...2022-10-2750 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 53 - Perchè anche tu dovresti scrivere un diarioNell’immaginario comune tenere un diario riporta alla mente momenti dell’infanzia e dell’adolescenza, qualcosa che molti di noi magari hanno sperimentato, ma che ha poco senso nella vita di un adulto. Niente di più sbagliato. In questa nuova stagione di Pensa Che Ti Passa 🧠 avevamo una voglia matta di sfatare questo mito e convincerti di come iniziare a tenere un diario potrebbe essere una delle decisioni migliori che tu abbia mai preso. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Video citato: What is Journaling and How to...2022-09-2337 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 52 - Perché siamo sempre insoddisfatti?Riesci mai a fermarti, almeno per un secondo, ed essere contento di quello che hai? O ti ritrovi sempre a lamentarti per ciò che ti manca? Non ti preoccupare, ci sembra ormai di aver capito che l'essere umano è progettato naturalmente per fare una fatica immane a trovare quella cosa che tutti tanto ricercano: la soddisfazione. Guadagnare di più, viaggiare di più, avere più tempo, avere più cose. Il capo che ci tratta male, l'amico antipatico, il fratello, la zia e ola cugina. C'è sempre qualcosa che non va. Ma perché invece non proviamo a concen...2022-06-2453 minEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l\'italiano con conversazioni realiEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali19: Amaro o zuccherato?Lo sappiamo i primi dieci minuti di questa puntata metteranno a dura prova il vostro italiano, sarà come stare in un luogo affollato, nel quale si è distratti da rumori e persone che parlano, cercando ci capire quello che sta dicendo il cameriere per non sbagliare l'ordinazione. Bè non c'è modo migliore di allenarsi! Scherzi a parte, siamo felici di avervi avuto con noi per un po' al bar, e speriamo che oltre la confusione e i suoni di Napoli vi sia arrivato anche un po' di calore, e chissà, forse anche un po' di aroma di... Trasc...2022-06-1830 minEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l\'italiano con conversazioni realiEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali19: Amaro o zuccherato?Lo sappiamo i primi dieci minuti di questa puntata metteranno a dura prova il vostro italiano, sarà come stare in un luogo affollato, nel quale si è distratti da rumori e persone che parlano, cercando ci capire quello che sta dicendo il cameriere per non sbagliare l'ordinazione. Bè non c'è modo migliore di allenarsi! Scherzi a parte, siamo felici di avervi avuto con noi per un po' al bar, e speriamo che oltre la confusione e i suoni di Napoli vi sia arrivato anche un po' di calore, e chissà, forse anche un po' di aroma di... Trasc...2022-06-1830 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 51 - Fare la burrata in Bangladesh: vita da expat, imprenditorialità e incontri inaspettati feat. Alberto & FilippoHai mai vissuto all'estero? Hai mai incontrato qualcuno, per puro caso, che poi ti ha cambiato la vita? Se la risposta a entrambe queste domande è SÌ, allora non potrai fare ameno di adorare questa puntata. Abbiamo conosciuto Alberto & Filippo totalmente a caso, in un coworking di Barcellona. Sono due ragazzi simpaticissimi, si sono conosciuti in Bangladesh e la loro storia troppo interessante per non portarla qui sul podcast. Una storia che parla di amicizia, di vita all'estero, di progetti imprenditoriali e di come l'imprevedibilità della vita e dei suoi incontri possa por...2022-06-0959 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 50 - Non posso vivere senza di te! La dipendenza emozionaleMa quanto sono difficili le relazioni? Uff, a volte, fin troppo! Che si tratti di relazioni romantiche, di amicizie, familiari o rapporti di lavoro, mantenere delle relazioni sane può sembrare una vera e propria impresa. Tutto si basa sul tipo di personalità che abbiamo, rapportata a quella degli altri e su quanta consapevolezza poniamo sul rapporto che abbiamo con il prossimo. Ispirandoci ad un bellissimo TedTalk, in questo episodio affrontiamo il tema della dipendenza emozionale, cercando di capire cosa sia e sfatandone miti e pregiudizi. Credi che essere completamente in...2022-05-2634 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraTOMMASO e la tragedia dellasilo de lAQUILA: parole che curanoSiete abituati a vedermi commentare parole che feriscono e che fanno danni, ma nella tragedia dell'#asilo de l'Aquila, in cui ha perso la vita il piccolo #Tommaso, abbiamo visto l'immenso coraggio di una persona enorme: il papà del piccolo che non ''serba rancore''.Un esempio che non so se riuscirei ad eguagliare e che discutiamo oggi...#FONTI- https://www.corriere.it/cronache/22_maggio_20/aquila-tragedia-asilo-11enne-94bd5c2e-d7b2-11ec-baec-5e239f3efe1e.shtml»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e facci...2022-05-2005 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 49 - Qual è il mio scopo nella vita? Chiedilo a un Life Purpose Coach! feat. Alessandro BroccoloAlzi la mano chi non si è mai fatto questa domanda almeno una volta nella sua vita. Se hai un cuore, un cervello e sei un'essere senziente, ad un certo punto ti dev'essere capitato per forza di fermarti e chiederti: "ma io cosa ci sto a fare su questa Terra?" Capire qual è lo scopo della nostra vita e cercare di incanalare le nostre energie e i nostri sforzi verso ciò che ci fa stare bene è una parte importantissima della nostra salute mentale. Assieme ad Alessandro Broccolo, Life Purpose Coach e creatore di Thrive Through Purp...2022-05-201h 04Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 48 - E tu? Chi sei? L'arte di essere se stessiSicuro di sapere chi sei veramente? Spesso non ci pensiamo, o lo diamo semplicemente per scontato. Ma la realtà è che forse neanche noi conosciamo fino in fondo la nostra vera natura, la nostra vera essenza. Crediamo che rispondere alla domanda: "chi sei veramente?" sia tremendamente difficile. Ed è proprio su questa che abbiamo voluto sviluppare questa puntata. Ispirandoci ad un famoso Ted Talk, ci incamminiamo nel lungo e tortuoso percorso alla scoperta di cosa vuol dire essere sé stessi, quanti significati può avere e quanto complesse e diverse possono essere le stratificazioni del nostro stato...2022-05-1143 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 47 - Mostrami la tua agenda e ti dirò chi sei: la vita di una Professional Organizer feat. Selina Angelini (parte 2)Dai, dì la verità: avevi mai sentito parlare di Personal Organizer prima d'ora? Ecco, neanche noi. Eppure ne siamo rimasti affascinati. La nostra ospite, Selina Angelini, di professione si occupa proprio di aiutare le persone a gestire meglio la propria routine quotidiana. Con Selina ci siamo addentrati nel fantasmagorico mondo dei consulenti di organizzazione personale, di chi sono e di cosa fanno, per poi cercare di dare qualche consiglio utile per gestire al meglio quella risorsa che abbiamo a disposizione ogni giorno ma che sembra sempre non bastare mai: il tempo. Sc...2022-05-0624 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 46 - Mostrami la tua agenda e ti dirò chi sei: la vita di una Professional Organizer feat. Selina AngeliniDai, dì la verità: avevi mai sentito parlare di Personal Organizer prima d'ora? Ecco, neanche noi. Eppure ne siamo rimasti affascinati. La nostra ospite, Selina Angelini, di professione si occupa proprio di aiutare le persone a gestire meglio la propria routine quotidiana. Con Selina ci siamo addentrati nel fantasmagorico mondo dei consulenti di organizzazione personale, di chi sono e di cosa fanno, per poi cercare di dare qualche consiglio utile per gestire al meglio quella risorsa che abbiamo a disposizione ogni giorno ma che sembra sempre non bastare mai: il tempo. Sc...2022-04-2837 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 45 - Parliamo di spiritualità (coi fioi) - Puntata LIVECos'è la spiritualità? Per noi un tema lontano, ma che in questi ultimi anni ha bussato più volte alla nostra porta. L'abbiamo aperta e ci stiamo dando l'occasione di capirne di più. Questa puntata live è letteralmente una chiacchierata tra amici e ascoltatori dove cerchiamo di condividere le nostre esperienze nel modo più genuino possibile ascoltando anche quelle degli altri. Dalla spiritualità, alla religione, fino a chi ci racconta della sua "sbattezzazione". È stato un piacere vedere così tante anime e cervelli discutere e confrontarsi su un tema così intimo. Scritto e prodotto da Tommaso...2022-04-151h 18Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l\'italiano con conversazioni realiEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali9: Una settimana piena di sorprese!Ma quante sorprese!! A casa di Matteo e Katie, ma non solo. Anche sul tetto di una chiesa ad Ascoli Piceno! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Che sorpresa! Questa settimana Matteo e Katie hanno ospitato un amico, Luca Lampariello. Per chi volessa sapere di più su Luca -> https://www.lucalampariello.com/ Con Luca e gli altri ospiti volevamo andare a vedere il cimitero monumentale a Milano, ma cos'è? -> https://monumentale.comune.mi...2022-04-0928 minEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l\'italiano con conversazioni realiEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali9: Una settimana piena di sorprese!Ma quante sorprese!! A casa di Matteo e Katie, ma non solo. Anche sul tetto di una chiesa ad Ascoli Piceno! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Che sorpresa! Questa settimana Matteo e Katie hanno ospitato un amico, Luca Lampariello. Per chi volessa sapere di più su Luca -> https://www.lucalampariello.com/ Con Luca e gli altri ospiti volevamo andare a vedere il cimitero monumentale a Milano, ma cos'è? -> https://monumentale.comune.mi...2022-04-0928 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 44 - Prenderla con Filosofia feat. Alessandro TononA cosa serve la filosofia?Per tanti anni ci siamo abituati a pensare alla filosofia solo come ad un esercizio di stile, un continuo "domandare" senza mai arrivare ad una risposta. Una "materi complicata" che "per fortuna non avevo da studiare a scuola".Fino a quando, anche noi, non abbiamo iniziato fare nostre quelle stesse domande che anche i grandi filosofi della storia si sono posti prima di noi:Chi siamo? Da dove veniamo? Ma soprattutto... troverò parcheggio?Insieme al nostro caro amico Alessandro Tonon proviamo a capire qualcosa in più sulla fi...2022-03-3158 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 43 - Il posto di lavoro che vorrei feat. Anna Da Rin di Azzurro DigitaleCome descriveresti il tuo posto di lavoro ideale?La vita lavorativa e il modo in cui la viviamo hanno subito dei fortissimi cambiamenti dall'arrivo della pandemia, e molti di noi si sono ritrovati a mettere in discussione tante delle credenze e delle consuetudini a cui eravamo abituati.Come possiamo fare per rendere il posto in cui lavoriamo il più accogliente e stimolante possibile?Con Anna Da Rin, People&Culture Generalist per Azzurro Digitale, abbiamo parlato di cultura aziendale, flessibilità, leadership e di tutti quegli aspetti che contribuiscono a migliorare il nostro benessere sul posto di...2022-03-2441 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 42 - La corsa per migliorare noi stessi feat. Andrea de "La Tribù dei Runners"Molto spesso la gente ci chiede: ma perché vai a correre?Quella che può sembrare un'attività monotona, noiosa e puramente faticosa per molti, per tanti altri è pura passione.Per noi la corsa è un perfetto mix tra esercizio e meditazione: ti costringe a lavorare sul tuo corpo mentre, allo stesso tempo, ti isola dal mondo esterno e dai pensieri della vita di tutti i giorni.Con Andrea della Tribù dei Runners abbiamo parlato dei benefici della corsa, di benessere fisico e mentale, di emozioni e di abitudini.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matt...2022-03-1853 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 41 - Procrastinazione, Emotività e Instant Gratification feat. Elia Zanon @MOCA InteractiveDai, lo faccio dopo.Questa è sia una delle frasi che molti di noi dicono (o pensano) più spesso, sia il titolo della 10a puntata del nostro podcast in cui parliamo di un tema piuttosto tedioso: la procrastinazione.E proprio di procrastinazione siamo stati chiamati a parlare nel nostro primo evento live! Abbiamo partecipato (Tommaso dal vivo e Matteo online) all'evento #StarvingMOCA di MOCA Interactive, una fighissima agenzia di digital marketing trevigiana.Insieme ad Elia Zanon, speaker dell'evento, abbiamo riaffrontato il tema della procrastinazione tralasciando per un'attimo l'aspetto della gestione del tempo, concentrandoci di più sul...2022-03-1045 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 40 - Successo e felicità feat. Roberto RicottaIl successo è la chiave della felicità?Dipende. E dipende soprattutto da qual è la tua definizione di successo.Tutti abbiamo una nostra personalissima idea di cosa voglia dire "essere arrivati" e di quali siano le metriche, i risultati o gli status da raggiungere per poter affermare con convinzione di essere persone di successo.Il problema è che, molto spesso, confondiamo il successo con la felicità, trattando quest'ultima come "un posto in cui arrivare".Assieme a Roberto Ricotta, youtuber e content creator, abbiamo parlato di successo, di come gestire i momenti di ansia e di come...2022-03-031h 02Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 39 - Save The Children e il lavoro delle ONG feat. Maria PalumboQuante volte hai sentito parlare delle ONG?Quello della solidarietà è un mondo straordinario, pieno di persone con tanta voglia di fare e di aiutare chi è più in difficoltà. Nella frenesia delle nostre vite, però, molto spesso ci viene difficile approcciarci a questo mondo e tendiamo a vederlo più distante da noi di quello che è in realtà.Oltre che quello di profondere un impegno diretto a favore di chi ha più bisogno, l'obiettivo delle ONG è proprio quello di avvicinare tutti noi al mondo della solidarietà, facendoci vedere quanto un nostro piccolo contributo può avere un impatto enorme sulla vita di...2022-02-2455 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 38 - Conflitto o Confronto? Le relazioni con gli altri feat. HedepyIn questo episodio ci focalizziamo sul conflitto e sul poter del dialogo.Quando discutiamo vogliamo avere ragione o diventa più importante la ragione che la discussione in se.Insieme a Simone vedremo come disinnescare un litigio e come trasformare un conflitto in un confronto. Affronteremo anche l'importanza di provare a capire in quale stato emotivo si trova la persona con cui stiamo discutendo.Porteremo le nostre esperienze relative alla meditazione e su come influiscono nelle discussioni.Insomma, i confronti sono una grande occasione per crescere e imparare. Sempre.Impariamo a farlo i...2022-02-1747 minCiao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraTommaso Montesano e le scuse fatte molto male che distruggono la sua reputazioneLe “non scuse” di Tommaso #Montesano (che mente), e le conseguenze che avranno per la #reputazione. Cosa avrebbe dovuto fare per “salvarsi”.E inoltre i 3,4 miliardi in #bitcoin di #bitfinex, il #metaverso, la #hajj virtuale e #lercio.00:00 - Intro00:45 - Il metaverso, I safe space e la Hajj virtuale03:17 - Recuperati 3,4 miliardi in Bitcoin dal furto BitFinex08:56 - Tommaso Montesano e la Catastrofe Reputazione19:16 - Lercio contro il Codacons»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie a...2022-02-1121 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 37 - Ansia, attacchi di panico e psicoterapia online feat. HedepyMadonna che ansia!Se almeno una volta hai pronunciato queste paroline magiche, sai di cosa stiamo parlando. La frenesia delle nostre vite e lo sconquassamento portato dalla pandemia ci ha fatto prendere sempre più consapevolezza riguardo al nostro rapporto con l'ansia.Gestire le proprie emozioni non è sempre facile (soprattutto quelle forti e negative) e molto spesso chiedere aiuto si rivela la soluzione migliore.Con Simone, community manager di Hedepy, abbiamo affrontato il tema dell'ansia, degli attacchi di panico e di come la psicoterapia online possa essere un valido alleato nella gestione delle nostre emozioni e...2022-02-101h 05Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 36 - Rimettersi in gioco e scegliere quello che ci rende felici feat. Serena IsoneMai sentito dire "a volte, per fare due passi in avanti, bisogna farne uno indietro"?Ci sono momenti nella vita in cui è necessario prendere il coraggio a quattro mani e fare delle scelte che ci portino nella direzione in cui vogliamo andare, per quanto spaventose possano sembrarci. In questa puntata parliamo con Serena e della sua recente decisione di dare una svolta alla sua vita professionale. Insieme a lei riflettiamo sul concetto si successo e sulle cose per le quali vale veramente la pena svegliarsi la mattina.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e M...2022-02-031h 05Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 35 - Andare a cena da soli: si? Forse? Ma anche no?Ma tu... ci sei mai andato a mangiare da solo?Partendo da una domanda tanto banale quanto interessante, in questa puntata cerchiamo di indagare e dire la nostra sull'importanza (di tanto in tanto) di fare le cose da soli. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo PizzinatoSeguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/Seguici su Telegram: https://t.me/pensachetipassa2022-01-2735 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 34 - Isolarci per conoscerci meglio feat. Lorenzo Franco Santin (Parte 2)Seconda parte della bellissima chiacchierata che abbiamo fatto con Lorenzo Franco Santin.Continuando a raccontare la sua avventura con il Sentiero Italia (un sentiero montano di circa 6000km che si snoda lungo la nostra bella penisola) andiamo a toccare un sacco di aspetti legati alla conoscenza personale facendo (senza volerlo) quasi un riassunto delle oltre 30 puntate di Pensa Che Ti Passa.Isolamento, solitudine, giudizio degli altri, famiglia, vita e morte: in questa seconda parte scaviamo (se possibile) ancora più in profondità nei temi che più ci stanno a cuore.Instagram di Lorenzo: https://www.ins...2022-01-2040 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 33 - Cosa conta davvero nella vita feat. Lorenzo Franco Santin (Parte 1)Una puntata in cui si toccano vette altissime... e non solo in senso figurato!La chiacchierata parte raccontando la fantastica avventura del Sentiero Italia (un sentiero montano di circa 6000km che si snoda lungo la nostra bella penisola) di Lorenzo Franco Santin: amico, fotografo, viaggiatore e amante dell'avventura.Partendo dalla sua esperienza parliamo di solitudine, pazienza, obiettivi, accettazione delle proprie emozioni e di quali, alla fine della fiera, sono le cose che contano davvero nella vita.Instagram di Lorenzo: https://www.instagram.com/lorenzofrancosantin/?hl=itDocumentario del Sentiero Italia: https://www.youtube...2022-01-1350 minNegati - Freelance allo sbaraglioNegati - Freelance allo sbaraglioAppianare le differenzeSu suggerimento del bel Gallo, i nostri tre parlano di come fanno a coordinarsi e appianare le differenze quando lavorano in gruppo, o con i clienti.Prima che Andrea possa fare il criticone, ecco il testo della poesia che ci ha dedicato il Maestro Tommaso Provvedi:Titolo: Buoni propositiSiamo arrivati al duemila ventidueE ora siete tre, e non più due.Infatti da settembre sulla terza sediaC'è una donna con la página ufficiale di Wikipedia.2022-01-0745 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 32 - Aspetto fisico: che rapporto hai con lo specchio?L'aspetto fisico ci condiziona sotto moltissimi punti di vista: relazionale, sociale e lavorativo. Influenza la visione che abbiamo degli altri e (soprattutto) quella che abbiamo di noi stessi.Ma quanta importanza ha veramente? Che rapporto dovremmo avere con il nostro aspetto fisico?In questa puntata cerchiamo di dire la nostra parlando anche di cura del corpo, salute, chirurgia estetica, e accettazione.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo PizzinatoSeguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/Seguici su Telegram: https://t.me/pensachetipassa2022-01-0633 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 31 - Come la tecnologia influenza le nostre vite feat. Riccardo BassettoLa tecnologia fa ormai parte di qualsiasi aspetto delle nostre vite: pagamenti, lavoro, trasporti, relazioni sociali e chi più ne ha più ne metta. Ci permesso di avere e creare opportunità che in passato non erano nemmeno immaginabili e di colmare distanze fino poco tempo fa considerate abissali.Ma qual è il reale impatto della tecnologia sulle nostre vite? C'è un modo più o meno sano di utilizzarla? Esiste un limite? A queste e altre domande abbiamo cercato di rispondere insieme a Riccardo Bassetto (autore di Will e creatore della newsletter Technicismi) parlando di tecnologia, passato, presente e futu...2021-12-301h 04Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 30 - Vulnerabilità maschile: chi l’ha detto che gli uomini non piangono?Cosa vuol dire essere un vero uomo? Noi maschietti cresciamo spesso con un ideale tutto impostato di cosa voglia dire "essere uomini" e di ciò che è maschile rispetto a ciò che non lo è. Preconcetti e imposizioni sociali finiscono spesso con l'inibirci e inculcarci un concetto di mascolinità che non per forza si sposa con ciò che sentiamo dentro.Il sessismo, ovviamente, gioca la sua parte: un vero uomo è forte, non piange e sa quello che vuole. Queste e altre minchiate ci condizionano fin da bambini influenzando, a volte anche in modo tossico, il comportamento di molti di noi. 2021-12-2331 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 29 - Stupefacente! Il mondo delle droghe feat. Max & AleTutti nel corso della vita (direttamente o indirettamente) abbiamo avuto modo di formare la nostra personalissima idea sul mondo delle droghe. Ma cos'è la droga in realtà? È giusto fare di tutta l'erba un fascio? L'alcool e le sigarette dove li mettiamo?Le sostanze che alterano la nostra percezione generano sempre un forte dibattito tra chi è totalmente contrario alla loro assunzione, chi è totalmente favorevole, chi le pone tutte sullo stesso livello e chi suggerisce di fare delle distinzioni.In questo episodio abbiamo riunito 4 cervelli diversi per confrontarci e dire la nostra sul complesso mondo delle sostanze....2021-12-161h 04Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 28 - La sindrome dell'impostore: ce l'hai anche tu?Se quando ce la fai, quando vinci, quando ottieni qualcosa di buono non riesci a smettere di dire a te stesso che è stata solo questione di fortuna, forse questo episodio fa per te.Paranoia? Fissazione? Magari non ti è nemmeno mai passato per la testa ma sono molte le persone (anche famose) che dicono di soffrire della cosiddetta sindrome dell'impostore. Ed ecco allora che anche il successo e i risultati, improvvisamente non contano più niente.Ti è mai capitato di sentirti così? In questo episodio cerchiamo di spiegare cos'è la sindrome dell'impostore, come superarla e quali sono le nostre...2021-11-1228 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 27 - La morte, la paura che ci fa e perché non ne parliamoQuante volte hai pensato alla morte?È una di quelle cose con le quali, prima o poi, bisogna fare i conti. Una delle (poche) certezze matematiche della vita. Eppure molto spesso evitiamo di parlarne o la trattiamo come argomento tabù. La realtà è che la morte interessa o ognuno di noi, e non solo perché prima o poi moriremo tutti. Ma anche perché abbiamo avuto o potremmo avere l'occasione di viverla da vicino.E niente, pensavamo fosse arrivato il momento di parlarne.In questa puntata diciamo la nostra sul tema della morte, parliamo delle nostre esperi...2021-10-2855 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 26 - Posso migliorare ogni giorno? La crescita personale feat. Massimo RachelaCosa vuol dire crescita personale? Cosa significa migliorare sé stessi?In realtà parliamo di un concetto molto ampio, forse anche troppo spesso abusato. Quello su cui ci siamo voluti soffermare in questo episodio, però, è un po' il filo conduttore di questo podcast: la voglia e la ricerca di migliorare sé stessi. Sotto qualsiasi punto di vista: psicologico, fisico, professionale, relazionale e chi più ne ha più ne metta. Assieme a Massimo Rachela, parliamo delle nostre esperienze, di come abbiamo cercato e stiamo ancora cercando di migliorarci e di come porci delle sfide può aiutarci a farlo (come ad esempio...2021-10-211h 07Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 25 - Dimmi da che famiglia vieni e ti dirò chi seiLa famiglia è il nucleo centrale del nostro essere. Il luogo in cui nasciamo, cresciamo, impariamo e formiamo le prime relazioni della nostra vita. Quello su cui spesso non riflettiamo, però, sono le implicazioni che la nostra storia familiare e il nostro rapporto con la famiglia hanno e continuano ad avere sul tipo di persone che siamo oggi. Perché mi comporto in un certo modo? Da dove viene quell'insicurezza? Come mai mi sembrano familiari certi tipi di comportamenti o persone?Scavare in profondità e cercare di capire come siamo stati influenzati dalla nostra famiglia può aiutarci a conos...2021-10-1450 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 24 - Dolore Cronico, Resilienza e Positività feat. Massimo MinnitiChe rapporto hai con il dolore? E come lo vivresti se il dolore che senti fosse sempre presente, in ogni istante della tua giornata?Tutti noi proviamo la sensazione del dolore durante la nostra vita, più o meno di frequente e a livelli più o meno intensi. Ma come lo viviamo il dolore? Qual'è la nostra relazione con la sofferenza? Attraverso la bellissima storia di Massimo, in questa puntata ci interroghiamo su come la nostra mentalità e il nostro modo di approcciare le situazioni più difficili possono aiutarci ad essere resilienti e vivere meglio.Una puntata pazze...2021-10-0752 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 23 - Cos'è casa? Dov'è casa?Un tema che tocca tutti. Delle domande che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita: ma dov'è casa mia? Cos'è casa mia?Anche se è forse più sentito da chi la casa in cui è nato l'ha lasciata, il concetto di casa riguarda tutti noi. E non stiamo solo parlando di casa in quanto luogo fisico, ma del posto in cui ci sentiamo a casa. Dove ci sentiamo a casa? Perché ci sentiamo a casa in quel posto? Rimarrà casa per sempre?Questo e altri interrogativi in una puntata piena di spunti di riflessione, pensieri ed esper...2021-09-3054 minChiesa Evangelica della Riconciliazione - Comunità Cristiana di GelaChiesa Evangelica della Riconciliazione - Comunità Cristiana di Gela2021-08-29 Risplendete come stelle - Tommaso Schiano"Voi siete la luce del Mondo" (Vangelo di Matteo 5:14)2021-08-3038 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 22 - Psicoterapia: perché è incredibile e tutti dovrebbero farlaUn viaggio nelle nostre esperienze con la psicoterapia, passando per i gli stereotipi più comuni e le paure più grandi, fino ad arrivare ai benefici. Un tema a noi molto caro, ancora troppo stigmatizzato e sul quale abbiamo voluto fare un po' di chiarezza per aiutare chi, come noi a nostro tempo, cerca rassicurazioni e un punto di vista onesto.Sognando un mondo migliore.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo PizzinatoSeguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/Sognamo un mondo migliore.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e...2021-07-3054 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 21 - Vino e scelte coraggiose feat. Marco & Güliz VitaleUna chiacchierata sul vino e i suoi parallelismi con la vita. Dopo aver parlato di cibo, ci è sembrato logico approfondire i discorsi anche su questa straordinaria bevanda. Il vino è molto più di una semplice cosa da bere, è tradizione, cultura, famiglia e condivisione. È legato all'esperienza, alla competenza e a molti aspetti tecnici, ma lo è anche ad emozioni, ricordi e momenti passati assieme. In vino veritas, dice il detto, e noi non facciamo altro che cercare di applicarlo. In questo episodio parliamo di vino raccontando le nostre esperienze e condividendole con Marco e Güliz, una coppia di amici (di quelli veri) che ha...2021-07-211h 03Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 20 - Il Perfezionismo: una brutta malattia (o anche no)Una chiacchierata sul perfezionismo. Chi di noi, in fondo in fondo, non vorrebbe in qualche modo raggiungere la perfezione? Possiamo mentire a noi stessi quanto vogliamo ma, anche inconsciamente, quella brutta bestia del perfezionismo influenza un po' tutti, chi più e chi meno. Come possiamo fare per liberarcene? O quanto meno per vivere questa sensazione al meglio? In questo episodio cerchiamo di dire la nostra sul tema, raccontando come viviamo il perfezionismo in prima persona, perché pensiamo sia dannoso per le nostre vite ma anche come possiamo sfruttarlo per dare il nostro meglio.Scritto e prodotto da Tommaso Me...2021-07-1238 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 19 - Marketing vs Etica feat. Matteo PiccoliUna chiacchierata con Matteo Piccoli sul marketing, sull'importanza di questo rispetto alla qualità dei prodotti, passando per i social media.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo PizzinatoSeguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-07-0550 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp.18 - Come stai? Non mi parlare! Introversione VS EstroversioneUna chiacchierata su introversione ed estroversione. Alla fine ognuno di noi ha la propria personalità, no? C'è sempre quello più espansivo, che ha bisogno di stare sempre in mezzo alla gente, e quello più riservato, timido, che ama stare da solo. Parlando ci siamo accorti che lo spettro delle personalità è molto più ampio e che è difficile distiguere solo tra estroversi e introversi. In questo episodio cerchiamo di dire la nostra su questo tema, spiegare come ci sentiamo noi personalmente e introdurre a grandi linee l'Indicatore Myers-Briggs.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Insta...2021-06-2444 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 17 - La scuola che vorrei feat. Irene MerottoUna chiacchierata su scuola, istruzione ed educazione. Come sarebbe la scuola dei tuoi sogni? Questa è solo una delle domande che ci siamo posti in questo episodio in cui abbiamo avuto il piacere di avere come ospite Irene Merotto, una prof! Tutti abbiamo i nostri dubbi e le nostre idee su come funziona il sistema scolastico e sulle cose che vorremmo fossero insegnate. Assieme a lei abbiamo cercato di fare una panoramica generale della situazione in Italia e condividere i nostri "sogni" e le nostre idee di istruzione. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato S...2021-06-101h 08Pensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 16 - Il cibo non è solo roba da mangiareUna chiacchierata sul cibo e sulla sua importanza. Ma quanto è bello mangiare? Alcune culture tendono a vedere il cibo come mera fonte di nutrizione anche se quello che mangiamo ha un'impatto devastante sia sul nostro corpo che sulla nostra mente. Cosa ti piace mangiare? Cosa cucini? Che ricordi ti evocano alcuni piatti particolari? Il rapporto con il cibo è unico e personale per ognuno di noi. In questo episodio parliamo del nostro rapporto con il cibo, di cosa significa per noi, di cosa ci piace mangiare, cucinare e perché crediamo sia così straordinariamente importante.Scritto e prodotto da Tommaso Mene...2021-05-2655 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 15 - Ansia e Frustrazione feat. Roberto ZanardoUna chiacchierata su ansia e frustrazione. Ti ritieni una persona ansiosa? Ti sei mai sentito frustrato per qualcosa? L'ansia è qualcosa con qui molti di noi fanno i conti ogni giorno e che non è affatto facile da gestire. Crediamo sia legata a stretto giro con la frustrazione, con il malessere che proviamo quando le cose non vanno come vorremmo. In questo episodio parliamo del nostro rapporto con l'ansia e la frustrazione e cerchiamo di capire se c'è un modo giusto o sbagliato di viverle e approciarle.2021-05-1953 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 14 - Butta giù due righe: il fantastico potere della ScritturaUna chiacchierata sul potere della scrittura. Quanti di voi, al giorno d'oggi, scrivono quello che gli passa per la testa? Perché è importante farlo? In questo ultimo periodo caratterizzato dalla pandemia, la scrittura ha assunto per molti di noi un significato speciale. Svuotare la testa dai pensieri, dare forma alle nostre ansie, alle nostre paure, ai nostri ricordi è un esercizio che tutti dovremmo fare. E per il quale non occorre essere allenati: bastano solo carta e penna! In questo episodio parliamo del nostro rapporto con la scrittura, di cosa significa per noi, di cosa ci piace scrivere e perché crediamo sia fott...2021-05-1240 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 13 - Religione, Fede e Spiritualità feat. Giulio Della ColettaUna chiacchierata sulla religione, la fede e la spiritualità. Cosa vuol dire "credere"? Cos'è la fede? Molti di noi sono cresciuti in un contesto (e in un Paese) molto legato alla religione, per poi crescere e prendere strade in molti casi diverse. Senza scendere troppo nelle convizioni personali, abbiamo fatto una bella chiacchierata con il nostro amico Giulio e, anche attraverso la sua esperienza in seminario, abbiamo cercato di approfondire il tema della spiritualità. In questo episodio parliamo delle nostre esperienze, dei nostri dubbi e dei nostri valori.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato2021-05-051h 05Sbatti il mostro in prima paginaSbatti il mostro in prima paginaDemolition Man di Scanzi e la figura di Matteo RenziUna parabola incredibile, quella di Matteo Renzi. Da maghetto della politica e giovane rampante a fallito leader di un partitino. In soli otto anni. Il grande rottamatore, talmente grande che da solo si rottamò. In questa puntata parliamo della sua personalità e di alcune sue miriadi contraddizioni, che non lo rendono diverso, checchè ne dicano gli altri, da un personaggio come Silvio Berlusconi. 2021-05-0211 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 12 - Da che parte vado? Come Trovare la Propria StradaUna chiacchierata sul trovare la propria strada. Cosa vuoi fare da grande? Una di quelle domande che ci accompagnano fin da piccoli e che, per molti di noi, non trovano risposta neanche quando grandi ci diventiamo. Capire cosa fare nella vita, trovare la propria passione o, quantomeno, vivere intenzionalmente sono tutti argomenti che troviamo affascinanti e che vogliamo indagare il più possibile. In questo episodio ne parliamo raccontando le nostre storie e condividendo le nostre paure, le nostre speranze e i nostri punti di vista.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su I...2021-04-2847 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 11 - I viaggi, le vacanze e il freddo inverno Russo feat. Alice PontiniUna chiacchierata sui viaggi. Non abbiamo voluto parlare per forza della pandemia, ma rimanere di più su cosa significa viaggiare per noi. L'ospite questa volta è Alice Pontini, instancabile giramondo (e viaggiatrice anche di professione) che ci ha raccontato le sue esperienze e la sua attuale permanenza in Russia. In questo episodio chiacchieriamo con lei sui nostri concetti di viaggio, vacanza, casa e visione di questo piccolo, grande mondo. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-04-2155 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 10 - Dai, lo faccio dopo: quella bestia della ProcrastinazioneUna chiacchierata sulla procrastinazione. Uno dei "mali" dell'uomo moderno che "affligge", chi più chi meno, praticamente ognuno di noi. Perché procrastiniamo? Perché non facciamo le cose e basta? Semplicemente una questione di disciplina o c'è dell'altro? In questo episodio ne parliamo spiegando il nostro rapporto con la procrastinazione, come ci sentiamo e cercando di dare alcuni consigli pratici per riuscire ad essere più focalizzati e produttivi.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-04-1442 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 9 - L'Arte e la Creatività feat. Matteo PiccoliUna chiacchierata sull'arte e sulla creatività con Matteo Piccoli. Crediamo che la creatività sia una parte fondamentale nelle nostre vite: la capacità di creare qualcosa di nuovo, emozionare ed emozionarsi. L'arte, che con la creatività va a braccetto, è l'altro elemento che da colore. In questo episodio ne parliamo confrontando le nostre opinioni non richieste, le nostre idee e cercando di dare qualche consiglio pratico per riuscire ad essere più creativi.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-04-0755 minQuasi Sapiens: Ragionando ad alta voceQuasi Sapiens: Ragionando ad alta voceCE L'HA FATTA!" con MATTEO GRACIS - legalizzazione e disinformazione a QS Podcast #4In questa puntata di Quasi Sapiens inauguriamo la prima rubrica di questo podcast, "CE L'HA FATTA!" dove raccontiamo le persone che secondo noi ce l'hanno fatta, ma cosa significa? scopritelo nelle nostre puntate. Il primo ospite di Quasi Sapiens è anche il primo della nuova rubrica, Matteo Gracis, scrittore, pensatore libero ma in particolare un uomo che si differenzia dalla massa. Nella puntata parleremo di legalizzazione della cannabis, di fake news e di disinformazione.2021-04-0246 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 8 - Talk like you eat: le Lingue StraniereUna chiacchierata sulle lingue straniere e sulla loro importanza. Esistono qualcosa come 7000 lingue su questo pianeta, vuoi farci credere che ne parli davvero solo una? Le lingue straniere sono una risorsa incredibile, che ci permette di comunicare con persone diverse da noi, aprirci a culture, usanze, modi di pensare ed opportunità diverse. In questo episodio ne parliamo fornendo le nostre esperienze personali e dando qualche consiglio pratico sull'apprendimento delle lingue.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-03-3153 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 7 - Cos'è la Meditazione e a cosa serve feat. Giulia CapuzzoUna chiacchierata sulla pratica della meditazione per capire cos'è, come funziona e quali effetti può avere su di noi. Ti è mai successo di avere mille cose che ti passano per la testa? Di essere in ansia? Di non riuscire a fare chiarezza nel tuo cervello? La meditazione può essere uno strumento utilissimo per migliorare la concentrazione e la nostra conoscenza di noi stessi. In questo episodio ne abbiamo parlato con Giulia Capuzzo, insegnante di yoga e meditatrice vedica.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-03-2454 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 6 - La skill che tutti dovremmo avere: l'Intelligenza EmotivaUna chiacchierata sull'intelligenza emotiva per capire come possiamo riconsiderare le nostre capacità non solo dal punto di vista cognitivo. Cosa c'è oltre al quoziente intellettivo? Come nascono le emozioni? Si possono imparare? Abbiamo a che fare con le emozioni tutti i giorni, eppure le conosciamo così poco. Cerchiamo di capire cos'è l'intelligenza emotiva, perché è importante e come può influire sul nostro percorso di crescita e sulle nostre relazioni.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-03-1747 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 5 - Vivere con meno: il MinimalismoUna chiacchierata sul minimalismo per capire come possiamo rivedere il nostro rapporto con gli oggetti. Di quante cose abbiamo veramente bisogno? Compriamo per un motivo, o presi solamente da una spinta consumistica? Fin da piccoli siamo abituati ad essere circondati da oggetti e ad acquistarne periodicamente degli altri. Cerchiamo di capire meglio il minimalismo come concetto, l'influenza del capitalismo e indagare il tema dell'attaccamento emotivo verso gli oggetti.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-03-1029 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 4 - Perché lo Sport è una cura per l'anima (e per il corpo)Una chiacchierata sull'influenza che lo sport ha sulla nostra vita: porta solo benefici fisici o c'è dell'altro? Su quali altri aspetti influisce? Secondo noi attività fisica rappresenta un piccolo tesoro che dovremmo imparare a coltivare. Cerchiamo di capire meglio l'effetto che lo sport ha sulla nostra salute mentale, sulla nostra capacità di essere costanti e affrontare le difficoltà.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-03-0332 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 3 - Ma quanto c**** spendi? L'Educazione FinanziariaUna chiacchierata sull'educazione finanziaria: come si gestiscono i soldi? C'è un modo giusto e un modo sbagliato? Fa parte delle vite di tutti noi ma, a volte, la nostra relazione col denaro è più complicata di quanto vorremmo ammettere. Cerchiamo di capire meglio cos'è l'educazione finanziaria con le nostre opinioni non richieste sulla finanza personale, il risparmio, gli investimenti e la gestione delle spese.Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-02-2438 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 2 - Perché ci paragoniamo con gli altri?Una chiacchierata sul tema del paragone con gli altri: perché ci paragoniamo? È giusto o è sbagliato? Cerchiamo di capire meglio come le persone che ci circondano e la società in generale influenzano il nostro modo di pensare e le nostre scelte. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-02-1721 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaEp. 1 - La base di tutto: la ConsapevolezzaUna chiacchierata sull'importanza della consapevolezza: perché conoscersi meglio può aiutarci a capire come comportarci con gli altri, essere più felici e fare le scelte più giuste per noi. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-02-1019 minV come Verona - Parole Per La Città Del FuturoV come Verona - Parole Per La Città Del FuturoJ Come JollyQual è il jolly che Verona può giocarsi per vincere la partita del futuro? La decima puntata di V come Verona è dedicata ai lati nascosti della città, quella zona poco visibile dove abbondano talenti, eccellenze, peculiarità capaci di dare una marcia in più ai luoghi in cui viviamo. Ne parliamo con Matteo Zamboni, fondatore di Salmon Magazine, che ci racconterà l’enorme potenzialità del “lato nascosto" di Verona. Segui Tommaso Ferrari e Traguardi su Instagram e Facebook, clicca sul link: https://linktr.ee/TommasoFerrari2021-02-0833 minPensa Che Ti PassaPensa Che Ti PassaPensa Che Ti Passa: il TrailerL'episodio 0, il trailer. Benvenuto a Pensa Che Ti Passa: un podcast per gente curiosa. Parole e opinioni non richieste su come diventare la miglior versione di noi stessi. Scritto e prodotto da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato. Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/pensachetipassa/2021-02-0501 minLiberaMenteLiberaMente185- La verità su THE SOCIAL DILEMMA con Tommaso AriemmaIntervista a Tommaso Ariemma. The Social Dilemma è il dramma-documentario pubblicato da Netflix che ha diviso il mondo, raccontando il dietro le quinte dei social network e di come l'intelligenza artificiale potrebbe sfuggirci di mano.Ma è tutto vero ciò che si vede in The Social Dilemma? Ne parliamo nell'intervista di oggi con il prof. di Filosofia Tommaso Ariemma.Buon ascolto!___Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni2020-11-1235 min3PO Podcast3PO PodcastEpisodio 13 - Fischi Olimpici con Matteo SoragnaContinuiamo la nostra missione di self improvement scambiando due chiacchiere con chi il mondo della pallacanestro lo conosce meglio di chiunque altro, il gigante Matteo Soragna. Nessun tecnico verrà dato nel corso di questo episodio ma si parla di comunicazione con giocatori, arbitraggio in NBA e Matteo ci confessa se ha mai pensato a mettersi il fischietto in bocca (spoiler: ovviamente no). Leggi le note complete dell'episodio su 3popodcast.it/13!2020-11-0900 min3PO Podcast3PO PodcastEpisodio 11 - Precampionato con Matteo CorradiPrimo episodio della seconda stagione di 3PO Podcast, si parte leggeri con una chiacchierata con Matteo Corradi, host di podcAst Serie A per capire cosa ci possiamo aspettare da questa strana nuova stagione di campionato. E visto che Matteo è del mestiere, ci siamo fatti dare qualche suggerimento su come si preparare una partita... Leggi di più su 3popodcast.it/11/!2020-09-1436 minLiberaMenteLiberaMente172- La Filosofia Spiegata con le Serie TV - con Guglielmo E. De SimoneLa Filosofia Spiegata con le Serie TV scritto da Tommaso Ariemma, docente di flosofia, è un titolo accattivante e perfetto per chi come me non ha mai studiato filosofia al liceo ma vuole aprire la mente. Lettura consigliatissima soprattutto dopo aver ascoltato il commento in questa puntata di Guglielmo Ercole De Simone.Buon ascolto!_____Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATORE2020-07-1337 minMarketing per fotografi e videomakerMarketing per fotografi e videomakerSalotto Marketing per Fotografi - con Federica Ariemma e Matteo LomonteTornano i Salotti Marketing per Fotografi:incontri serali con il calice in mano.Abbiamo deciso di confrontarci con alcuni amici in merito a questo periodo.Per riflettere sin merito a cosa sarà dopo questo momento e soprattutto come ci sentiamo ora.Uniti, ispirati, UMANI.Prepara un calice di vino insieme a Federica Ariemma e Matteo Lomonte.Strategie e Marketing per fotografi è un progetto di Tommaso Nuti.Iscriviti alla community:https://bit.ly/marketing-fotografi-videomaker2020-04-281h 10Marketing per fotografi e videomakerMarketing per fotografi e videomakerSalotto Marketing per Fotografi - Intervista a Francesco Gravina e Matteo LomonteDurante la decima edizione del workshop per fotografi professionisti Egadi Wedding and Glamour che si svolge a Marettimo sulle Isole Egadi abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Francesco Gravina e Matteo Lomonte, fotografi di di matrimonio che ci hanno raccontato il loro punto di vista sulla fotografia oggi.Strategie e Marketing per fotografi è un progetto di Tommaso Nuti.Iscriviti alla community:https://bit.ly/marketing-fotografi-videomaker2018-11-1144 minRingCastRingCastRingCast Episodio 44In questo episodio: la biografia di Matteo Anelli, Vito in vendita, Ferruccio ad amsterdam, Gatsu cestina la ventola, si canta di nuovo, videogiochi e Hemingway, PSP2, 3DS, la visione della pheega, l'iPad con i tasti sullo schermo tu lo compreresti? Ferruccio ama i marsupi, previsioni di iPad2 che non hanno più senso, prove tecniche dal bagno, imparare la storia con Ezio, Moltov vs Ribbentrop: l'rpg di Bioware, i francesi ci rubano il lavoro videoludico, Wii e orge: si può, terra bruciata: la versione audio, Yakuza: il genere "poliziottesco giapponese" e molto altro...2011-03-072h 32