Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Tortona Oggi

Shows

RadioPNRRadioPNRMONDORATORI a Tortona: ne parliamo con Don Claudio BaldiNello spazio condotto da Brocks l'intervista con Don Claudio Baldi che descrive l'emozionante giornata dedicata all'evento MONDORATORI: sono migliaia le ragazze e i ragazzi, provenienti da tutte le parrocchie della diocesi di Tortona, che hanno partecipato a “Mondoratori”, il tradizionale raduno degli oratori del territorio, oggi a Tortona.2025-06-2002 minRadioPNRRadioPNRLe notizie de "Il Popolo" in edicola da oggi.All'interno del programma Buongiorno PNR, la redattrice de "Il Popolo", Daniela Catalano, anticipa alcune delle notizie presenti nel settimanale della diocesi di Tortona.2025-06-1905 minRadioPNRRadioPNRLe notizie de "Il Popolo" in edicola da oggiAll'interrno del programma "Buongiorno PNR", la rfedattrice de "Il Popolo", ha anticipato le principali notizie presenti sul settimanale della Diocesi di Tortona.2025-06-1203 minTrapaniSìgierreTrapaniSìgierreI edizione lunedì 7 apr 2025Prima edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 10.30 (ribattuta su Radio Fantastica alle 13.30 e su Radio Cuore alle 14.30) e su Radio 102 alle 11.00 di oggi 7 aprile:Marsala, crolla il tetto di una palazzina in via DiazPiazza Lucatelli di nuovo teatro di violenza: il Comitato Centro Storico chiede interventi urgenti;Trapani, concluso il corso di formazione per operatori di Sala operativa 115 e tecniche di comunicazione;AVIS Paceco: nasce il Gruppo Giovani;Trapani, alla chiesa di Sant’Agostino “Passion – i Misteri nell’arte;Sicilia express di Pasqua: b...2025-04-0705 minRadioPNRRadioPNRIl Popolo Tortona: le anticipazione di Daniela CatalanoIl capo redattore, Daniela Catalano, del magazine Il Popolo Tortona ci anticipa quelle che saranno le notizie presenti all'interno dell'edizione di oggi Giovedì 3 Aprile.2025-04-0305 minRadioPNRRadioPNRLe notizie de "Il Popolo"All'interno di "Buongiorno PNR", con Daniela Catalano, abbiamo scoperto quali sono le principali notizie presenti all'interno del settimanale di cui è redattrice, in uscita oggi in tutto il territorio della Diocesi di Tortona.2025-03-2706 minRadioPNRRadioPNREx carcere ed area intorno alla scuola di viale Kennedy: due progetti al vaglio della RegioneDue progetti del Comune di Tortona da realizzare con fondi reginali sono stati illustrati in commissione Lavori Pubblici, il cui presidente Pierpaolo Pareti è oggi ospite dello spazio condotto da Brocks2025-03-1814 minBenchStageBenchStage04 - BenchStage - Walter De Raffaele, l’allievo di Alberto Bucci che ha riportato lo scudetto a Venezia e fa sognare TortonaWalter De Raffaele è indiscutibilmente uno dei migliori coach italiani attualmente in circolazione.Da Livorno parte la sua storia di giocatore e di allenatore. Da uno scudetto perso nel 1989 e che ancora oggi fa discutere, a due tricolori a Venezia da coach.Oggi è il capo-allenatore di una delle realtà più belle ed interessanti del nostro basket: la Derthona Basket Tortona. Una società modello per programmazione e visione. Ci ha raccontato il suo mondo, i suoi anni a Venezia e i suoi sogni per l’oggi ed il domani a Tortona.Episo...2025-03-1724 minRadioPNRRadioPNRGiubileo del Lavoro- Ciani (CISL): "Sicurezza e diritti, priorità per il sindacato di ieri oggi e domani"Verso il Giubileo del Lavoro che la Diocesi di Tortona celebrerà mercoledì 19 marzo con una messa in Cattedrale a Tortona, anche Marco Ciani, Segretario CISL Alessandria-Asti, interviene ai microfoni di Radio PNR per tracciare un quadro della situazione occupazionale in provincia e delle sfide da accogliere per il futuro.2025-03-1707 minModa & LifeStyle con Raffaella ManettaModa & LifeStyle con Raffaella ManettaRaffaella Manetta oggi vi condividerà la seconda edizione di Catwalk MilanDomenica 2 Marzo nella la sala “New York” dell’Hotel Nhow di Milano in via Tortona, 35 ha avuto luogo la seconda edizione delle sfilate Catwalk Milan ideate e prodotte da Gianluigi Resta.In passerella hanno sfilato le collezioni di Anton Giulio Grande, Martina Donzella, Antonio Tarantino e DB SOUL.Catwalk Milan è un format che permette a stilisti e brand di mostrare le loro creazioni durante la Milano Fashion Week ed iniziative internazionali. Le sfilate sono state trasmesse in diretta streaming sui social, raggiungendo professionisti e influencer. La regia è stata curata da Titti Baiocchi.Gianluigi Resta, ideatore e produt...2025-03-1305 minRadioPNRRadioPNRGiubileo del Lavoro- Armosino (CGIL): "In provincia età media alta. Squilibri e difficili sfide da accogliere"Il 19 marzo, la Diocesi di Tortona celebra il Giubileo del Lavoro con una messa che sarà celebrata dal Vescovo Mons. Guido Marini alle 18.30 in Cattedrale a Tortona. In uno scenario di precarietà, riduzione dei diritti e della dignità del lavoro, che ruolo ha oggi il sindacato e in che modo può "seminare speranza"? Ne abbiamo parlato con Franco Armosino, Segretario Provinciale della CGIL.2025-03-1306 minRadioPNRRadioPNRA Tortona il weekend con lo Sbarazzo nei negoziL'iniziativa con cui i commercianti espongono offerte e sconti negli stand di fronte al proprio esercizio si svolge oggi e domani. Con Brocks, il direttore di Confcommercio Francesco Alfieri.2025-03-0705 minRadioPNRRadioPNRVerso San Marziano- Don Larocca: "Il suo dono ha dato vita ad una pianta forte e robusta"Il Vicario Generale della Diocesi di Tortona, don Francesco Larocca ci parla del valore della figura di San Marziano oggi e degli appuntamenti religiosi che si terranno in occasione del 6 marzo a Tortona.2025-03-0405 minGlamoramaGlamoramaCome si costruisce e si tiene in vita un archivio di moda, con Rita Airaghi e Federica Vacca (Centro di Ricerca Gianfranco Ferré)In questo quinto episodio di Glamorama che state per ascoltare parleremo di un argomento che ci è molto caro e che in realtà era emerso già nella prima puntata del podcast, la conversazione con il critico e giornalista Angelo Flaccavento. In quell’occasione, avevamo citato l’archivio Ferré e oltre a risvegliare l’interesse di voi ascoltatori, perché di Gianfranco Ferré non si parla mai abbastanza e in tanti sono stati felici di sentire il suo nome, siamo stati contattati dall’archivio stesso, che ci ha gentilmente invitato a visitare la sua splendida sede in via Tortona, a Milano.Ne è nata poi questa...2024-11-2955 min2 \2 "Maria, la Mater Dei"26 “Maria Assunta in cielo”"Per noi della Piccola Opera della Divina Provvidenza, oggi è una festa singolare e carissima, la festa che ci ricorda l’Assunzione della Vergine Santa a Dio.Gli antichi nostri fratelli cristiani chiamavano questa festa la “Dormizione”.  Non volevano assomigliare la morte della Beata Vergine alla morte ordinaria di tutti. Il singolare passaggio da questa alla vita beata della Santissima Vergine era una “dormizione”. È un modo di dire molto dolce. Chiamavano questa morte di Maria la Dormizione di Maria…"Don Orione, a Tortona, il 15 agosto 1939 in Santuario, prima della rinnovazione dei Voti religiosi dei chierici.2024-08-0703 minMedia Monitor Podcast by Marco Hugo-BarsottiMedia Monitor Podcast by Marco Hugo-BarsottiRadio PNR, Come restare "fedeli" al proprio ruolo nel territorio pur fornendo un prodotto con standard da emittente commercialeL'intervistaFM-World: Due parole sulla lunga e gloriosa storia della vostra radio per chi magari non la conosce.Don Paolo Padrini: Intanto grazie per l'opportunità di parlare. La nostra radio PNR ha una lunga storia, nata nel periodo delle radio libere negli anni 80, in un contesto popolare, dal territorio come buona parte delle radio libere della provincia. Nasce come radio di una piccola cittadina del Piemonte, Novi Ligure, poi si fonde con un'altra di Tortona e si struttura diventando radio di Cesana. Ha una storia popolare fatta di tante piccole storie di volontari, giovani, appassionati c...2024-04-1030 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastBasket | Audiopagelle biancorosse: Openjobmetis Varese - Bertram Tortona 90-83Le altre vincono partite complicate, fuori previsione, Varese no, mai. E la Openjobmetis, sconfitta anche a Casale Monferrato contro Tortona torna a vivere l’incubo-retrocessione.Abbiamo detto le stesse cose settimana scorsa a Reggio Emilia, le ripetiamo oggi dal PalaFerraris, certo dopo una prestazione migliore(90-83, squadra in partita fino alla fine) ma ancora una volta bacata da errori, imprecisioni, sbavature che alla fine si pagano.2024-03-2505 minBasketitalyBasketitalyLBA - Nel segno di NicoAmici di Basketitaly bentornati in questa nuova puntata del nostro podcast, quest’oggi assieme alla nostra ospite Chiara analizzeremo il 18esimo turno di LBA, soffermandoci sulle prove di Varese con uno straripante Nico Mannion, sulle prove di Tortona che senza essere uscita dalla crisi, di Venezia che con uno Spissu formato nazionale e analizzeremo il match tra Scafati e Treviso con match winner il tiro nel finale di Alessandro Gentile. 2024-01-3027 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastBasket| audiopagelle biancorosse: Gevi Napoli – Openjobmetis Varese 97-96Domani, magari, parleremo dei progressi della Openjobmetis capace di mettere alle strette una Napoli in gran forma, con i partenopei che piegano Varese solo all’ultimo respiro, 97-96, al termine di una gara dalle mille emozioni. Oggi però viene da piangere per la terza sconfittarimediata dagli uomini di Bialaszewski in un finale punto a punto, dopo quelle contro Trento e Tortona.2023-11-1304 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 11Giornata di fughe, di volate e, ahinoi, di cadute sulle strade del Giro, in una tappa che dalla Versilia porta fino alla Tortona, dove torna a esultare Pascal Ackermann in uno sprint serratissimo. Nel ripercorrere la giornata che segna la metà del Giro ci accompagnano le voci di Edoardo Zambanini, Harm Vanhoucke, Charlie Quarterman e Laurenz Rex. Poi guardiamo alle strade di oggi e a quelle di domani, tra girandole, quadri e vini.00'38" introduzione e commento della tappa 1113'40" il finale di tappa nelle parole di Charlie Quarterman e Laurenz Rex19'00" le cadute e...2023-05-171h 02Ciak Si Giro 2023Ciak Si Giro 2023Tappa 11 - Camaiore/Tortona - Il Giro della SfortunaUn Giro bagnato, sfortunato. Sembra che tutto remi contro al Giro 106. Una sfilzi di ritirati e continue cadute. Il lampo Milan la notizia più bella di oggi insieme ad un'analisi tecnica di primo livello di Alberto Fossati, inviato di bici.pro al Giro d'Italia 2023. Buon ascolto2023-05-1707 minWine Soundtrack - ItaliaWine Soundtrack - ItaliaCantine Volpi - Marco VolpiCantine Volpi, da oltre 100 anni e attraverso cinque generazioni è protagonista di una continua evoluzione che l’ha portata ad essere una realtà di riferimento del settore enologico piemontese, autentica espressione del territorio dei Colli Tortonesi. Nel 2019, con un investimento superiore al milione di euro, Cantine Volpi inaugura il nuovo impianto di vinificazione che accorpa nella struttura di Tortona tutte le attività produttive — dalla lavorazione delle uve al confezionamento del prodotto finito — dismettendo lo storico stabilimento di Viguzzolo e dando vita a un centro di vinificazione di eccellenza, fra i primi impianti di questo tipo nel territorio e in Piemonte. Oggi la famigl...2023-05-1125 minVoci da Via Flavia - BasketVoci da Via Flavia - BasketTroppa Tortona Fa Male - S01E20Il podcast dei tifosi per i tifosi della Pallacanestro Trieste.Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Oggi parleremo della brutta sconfitta contro Tortona e di questa benefica pausa per le nazionali.Buon ascolto!!!2023-02-1237 minVoci da Via Flavia - BasketVoci da Via Flavia - BasketTerry Tenaglia, Arbitri Canaglia - S01E19Il podcast dei tifosi per i tifosi della Pallacanestro Trieste.Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Oggi parleremo della sconfitta di misura contro Milano e alla preview dell'improbo scontro contro Tortona settimana prossima.Buon ascolto!!!2023-02-0650 minVoci da Via Flavia - BasketVoci da Via Flavia - BasketTortona Salata - S01E05Il podcast dei tifosi per i tifosi della Pallacanestro Trieste.Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Oggi parleremo della partita contro la Bertram Tortona  con un occhio allo scontro con Napoli settimana prossima.2022-10-2346 minVoci da Via Flavia - BasketVoci da Via Flavia - BasketSpencer Tragic - S01E04Il podcast dei tifosi per i tifosi della Pallacanestro Trieste.Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Oggi parleremo della buona partita contro la Reyer Venezia  con un occhio allo scontro con Tortona settimana prossima e alle recenti vicende societarie.2022-10-1637 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaLa via Julia AugustaI Romani si preoccuparono di collegare i porti liguri con l’entroterra padano subito dopo la sottomissione dei Liguri, con la costruzione della via Postumia che collegava Genova con Aquileia. Presto però, iniziarono a costruire dei nuovi itinerari per meglio collegare i loro domini italiani con la Provincia in Gallia, quella che oggi è la Provenza. Innanzitutto, va detto che i Romani non costruirono mai una via lungo l’ardua riviera ligure di Levante: da Pisa in poi, i Romani preferivano o la navigazione di cabotaggio, o l’attraversamento degli appennini al passo della Cisa, verso Piacenza, per poi ridiscendere verso il ponen...2022-08-3000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaLa via FulviaAl tempo dei Romani, Tortona era un vero crocevia di strade, tra la via Postumia (che andava da Genova fino ad Aquileia) e la via Julia Augusta, che da Tortona scendeva verso il Mar Ligure, nei pressi della moderna Vado Ligure, per poi giungere fino in Provenza. Eppure c’era un’altra via che partiva da Tortona, meno conosciuta: la via Fulvia. Si tratta di una via romana che è all’origine di buona parte della trama della popolazione nel Piemonte meridionale. La via Fulvia fu edificata nel 125 a.C. dal console Marco Fulvio Flacco: un uomo politico importante della Roma repubbl...2022-08-3000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaSerravalle ScriviaSei nei pressi di Serravalle Scrivia, il punto di arrivo della Milano-Serravalle. Questo borgo, probabilmente, non esisteva nell’antichità, dipendendo dalla vicina Libarna, la principale città romana della zona. Con la decadenza di Libarna, però, si formarono alcuni nuovi insediamenti collinari, sui quali si insediarono i Longobardi. Questo popolo di origine germanica giunse in Italia nel 568, conquistandone buona parte. L’Impero romano – che noi chiamiamo bizantino – rimase però in controllo della provincia marittima, quella che oggi noi chiamiamo Liguria. A metà del settimo secolo, però, anche la Liguria fu conquistata da Rotari, il sovrano che emanò le prime leggi scritte dei Longobardi...2022-08-3000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaUn monaco irlandeseSei in Oltrepò, una regione storica della provincia di Pavia. Un tempo tutto questo territorio, anzi l’intera regione tra il Po' e le montagne della Liguria, era dominato dal più importante monastero dell’Italia del nord: Bobbio. La sua storia è legata a doppio filo ad un’inquieta figura dell’alto medioevo: Colombano. Colombano era un monaco irlandese che lasciò la sua lontana isola intorno all’anno 590, un secolo dopo la caduta dell’Impero romano. Colombano viaggiò attraverso tutta l’Europa, fondando monasteri in quella che oggi è la Francia, la Svizzera e l’Austria ma, sempre perseguitato dai suoi nemici politici, finì per tro...2022-08-3000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaL’Oltrepò paveseSiamo abituati a pensare alla Lombardia come ad una regione che si estende a nord del fiume Po, eppure un triangolo di Lombardia si incunea tra Piemonte ed Emilia Romagna. Stretto tra la provincia di Piacenza e quella di Alessandria, l’Oltrepò pavese è terra di vini, di antichi borghi e castelli abbarbicati su deliziose colline. Oggi fa parte della provincia di Pavia, ma il centro principale della regione è Voghera. L’Oltrepò deve la sua appartenenza alla Lombardia allo stretto legame con la città di Pavia. Eppure nell’antichità non era questo il caso: Tutta l’area, con la vicina Tortona, faceva parte d...2022-08-3000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaLa via PostumiaLa Milano-Serravalle non è ovviamente la prima arteria a percorrere questo territorio: più strade hanno nel tempo collegato Tortona a Genova. L’antesignana di tutte queste strade è stata la via Postumia. La Postumia fu costruita dai Romani nel 148 a.C., dal console romano Postumio Albino. Solo da pochi anni i Romani hanno avuto la meglio sulle tribù liguri, mentre il resto del nord italia è stato conquistato solo pochi decenni prima. La prima via che i Romani aprirono su questo territorio fu la Via Aemilia, che collegava Rimini con Piacenza, sul Po. I Romani però, avevano anche la necessità di poter sbarcare eserciti...2022-08-2900 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaTortonaTortona era probabilmente un centro degli antichi liguri ma divenne una colonia romana nel 120 avanti Cristo, con il nome di Dertona. La sua posizione era particolarmente strategica, posta all'incrocio tra la via Postumia (che da Genova andava verso Aquileia), la via Fulvia, che da Tortona portava a Torino, passando per Asti, e la via Aemilia Scauri, che andava verso le moderne Acqui e Vado Ligure, dopo la quale seguiva la costa del ponente ligure fino in Gallia. Questa via, sotto Augusto, prese il nome di Via Julia Augusta. L'altura sulla quale fu costruito il castello era stata già fortificata della p...2022-08-1000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaBattaglia di Novi LigureNovi Ligure è una città…del Piemonte. Come può essere successo, potresti chiederti? In realtà, prima delle guerre napoleoniche, Novi ligure faceva parte della Repubblica di Genova, assieme al territorio del cosiddetto “oltegiogo”. Questo fino alla Rivoluzione francese. Il mondo immobile degli stati italiani fu scosso nel 1796 dall’arrivo delle truppe rivoluzionarie francesi comandate da Napoleone Bonaparte. Con una campagna fulminea, Napoleone batté gli austriaci e riorganizzò l’Italia in una serie di “Repubbliche sorelle”. La Repubblica oligarchica e reazionaria di Genova fu abolita, al suo posto fu creata una nuova “Repubblica democratica” di ispirazione giacobina, secondo le idee della rivoluzione francese. La guerra cont...2022-08-1000 minMilano Serravalle - In viaggio con la storiaMilano Serravalle - In viaggio con la storiaLibarnaL’antica e perduta città dei Liguri: Libarna. Il territorio dell’Italia romana era diviso in centinaia di municipia, le città romane, che controllavano il loro territorio un po' come un capoluogo di provincia è il centro principale dell’urbanesimo dell’Italia moderna: in effetti, lla maggior parte dei capoluoghi di provincia italiani deriva appunto da un antico municipium romano. Eppure esistono anche delle eccezioni a questa regola: città romane che sono andate perdute. Una di queste è Libarna. Centro degli antichi Liguri, sulla riva sinistra dello Scrivia, Libarna divenne importante dopo la costruzione della grande via Postumia, l’asse portante della geografia dell’...2022-08-1000 minPower PizzaPower Pizza195: Veloci e Abb FurentiLa maledizione degli ospiti romani è finalmente spezzata!!Da oggi: solo ospiti di Tortona!!🍕 In questa puntata super relax:Gabonzo, l'invincibile robothttps://tinyurl.com/2p9dx6h2Giorni di Tuonohttps://tinyurl.com/2p8bx2wmDue Game Boy extrafiqui :’|https://tinyurl.com/2p83vakkhttps://tinyurl.com/ash86nsnPasta Showdown: i risultatihttps://ibb.co/wy1n8c1NANOWAR OF STEEL - Gabonzo Robot | Napalm Recordshttps://youtu.be/7YPNckoRRJsF9: The Fast Saga (2021)https://www.imdb.c...2022-06-1751 minOtaku ParadiseOtaku ParadiseInterviste T.Ink parte 2!Fra pochissimo in diretta su Spreaker con le interviste realizzate al T.ink a Tortona il 26-27 marzo in versione integrale! Un modo per recuperare talk e approfondimenti su artisti che magari vi siete persi (male!), ma che grazie ai nostri microfoni siamo felici di potervi rendere disponibili ugualmente permettendovi di riascoltare tutto quello che ci hanno raccontato tramite il podcast anche a due settimane di distanza!Mi raccomando, mettete un bel mi piace a questi artisti! Nella prossima puntata il resto delle interviste~Oggi ascolterete Andrea Nucolucci, Massimo Pannocchia (Maiz), Federica Zancato e il duo Carlo Torti...2022-04-141h 17Otaku ParadiseOtaku ParadiseInterviste T.Ink parte 1!Fra pochissimo in diretta su Spreaker con le interviste realizzate al T.ink a Tortona il 26-27 marzo in versione integrale! Un modo per recuperare talk e approfondimenti su artisti che magari vi siete persi (male!), ma che grazie ai nostri microfoni siamo felici di potervi rendere disponibili ugualmente permettendovi di riascoltare tutto quello che ci hanno raccontato tramite il podcast anche a due settimane di distanza!Mi raccomando, mettete un bel mi piace a questi artisti! Nella prossima puntata il resto delle interviste~Oggi ascolterete Laura Spianelli, Marika e Nas di Storie Brute, Cecilia Prete e Andrea...2022-04-071h 44BasketitalyBasketitalyLBA: Varese non sembra volersi fermare! Focus Virtus BolognaAmici di Basketitaly, quest'oggi parleremo della situazione in cima alla classifica dopo le vittorie di Milano, Brescia e Virtus. L'incredibile vittoria di Tortona al Palaserradimigni di Sassari con una super prestazione corale, le sconfitte di Napoli, Cremona, Trento e Brindisi. Infine assieme al nostro ospite Alberto ci focalizzeremo su ciò che è stato il derby della BasketCity ed analizzeremo gli arrivi degli ultimi acquisti di mercato, Hackett e Shengelia. Buon divertimento!2022-03-1517 minRadioPNRRadioPNRRubrica L'Angolo del Coach - L'importanza di avere un significatoRubrica "L'Angolo del Coach"Ogni Giovedì alle 15,30 circa, l'ospite di Pomeriggio Insieme di Furia sarà Riccardo Spadoni-Life Coach, che ci racconterà della varietà di strumenti e metodi per aiutare le persone ad imparare a conoscere e sfruttare le proprie potenzialità e abilità.Oggi parliamo di: L'importanza di avere un significato.Buon Ascolto.2022-01-2023 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaTorna Tarocchi nel Bunker | La crescia marchigianaDa oggi, torneranno in programmazione i nostri appuntamenti con l’amico Giacomo Marighelli, studioso ed esperto di tarocchi che già diverse volte è stato nostro gradito ospite.A partire da questa puntata, Giacomo verrà tutte le settimane a raccontarci, spiegarci e descriverci gli Arcani Maggiori, ossia le 22 carte più dense di simbolismo in tutto il mazzo di tarocchi.Le origini dei TarocchiNon si hanno dati certi sull’origine delle carte da gioco occidentali, i primi indizi della loro esistenza cominciano a comparire in documenti risalenti alla fine del XIII secolo. La teoria più diffusamente accettata è che queste...2021-11-1738 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 15 novembre 2021Le principali notizie di lunedì 15 novembreIn aumento i pazienti Covid all’ospedale di Varese dopo il piccolo focolaio registrato alla Fondazione MolinaSono raddoppiati nell’ultima settimana i pazienti Covid all’ospedale di Varese. Dai 16 dello scorso 8 novembre oggi se ne contano 29 oltre . L’aumento consistente si spiega con il piccolo focolaio avvenuto settimana scorsa nel reparto dei “subacuti” della Fondazione Molina a Varese. Nella parte dedicata ai degenti dimessi dagli ospedali, ma non ancora in grado di rientrare al proprio domicilio, sono emersi 11 contagi, tutti vaccinati. La direzione del Molina ha chiesto all’ospedale di Varese di potersi fare...2021-11-1504 minThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 58 - Storie tortonesiPuntata speciale che vede la partecipazione come ospite del maestro Armando Bergaglio. Lui e il dott. Massimo Galluzzi ci hanno raccontato la storia e le storie di Tortona.Puntata imperdibile per gli appassionati del nostro territorio2021-06-221h 14The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 57 - Associazione Svezia-ItaliaMartedì 8 giugno 2021 abbiamo parlato di un gemellaggio particolare, quello tra la tortonese Villalvernia e la città svedese di Trelleborg, reso possibile anche grazie all'Associazione Svezia Italia.Eventi passati, sospensione del gemellaggio a causa COVID e programmi futuri per una realtà che ha tra i suoi meriti quello di aprire un collegamento internazionale di qualità al nostro territorio...2021-06-081h 17The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 56 - Il Cammino dei RibelliUn sentiero di 130 km a piedi lungo la Val Borbera, tra Piemonte, Liguria, Emilia e LombardiaSette tappe "tra banditi e partigiani, contadini e camminatori", alla scoperta di storie medievali, feudali e partigiane. Un cammino tra villaggi e natura selvaggia in Appennino, incontrando i testimoni di una ostinata rinascita contadina, sociale e spirituale, sulle sponde del venerato Borbera. Un’esperienza di turismo lento per rilanciare una terra spopolata e bellissima. Un grande anello tra Arquata Scrivia e il monte Antola, percorribile tutto l’anno solo con la guida digitale del Cammino dei Ribelli. E’ possibile pernottare in tenda...2021-05-251h 17The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 55 - Biodiversità nel Parco del Po piemonteseSabato 22 maggio è la Giornata Mondiale della Biodiversità. Noi abbiamo giocato d'anticipo e già giovedì 20 maggio abbiamo affrontato il tema della Biodiversità con una particolare attenzione alla Riserva Naturale di Castelnuovo Scrivia all'interno dell'Area Protetta del Po Piemontese.Con noi Laura Gola, biologa e tecnico faunistico, Antonello Brunetti, storico, Daniela Meisina, guida ambientale escursionistica, Bruno De Faveri, fotografo e Gianni Tagliani, sindaco di Castelnuovo Scrivia.2021-05-201h 16The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 54 - Il GIOCO è una cosa seriaCoadiuvati dalla nostra madrina scientifica Giusy Dell'Aquila abbiamo affrontato il tema del gioco come strumento di benessere fisico, come strumento di apprendimento e di riabilitazione e come strumento di divulgazione. Lo abbiamo fatto insieme ai nostri ospiti Aldo Caenazzo, Silvia Magnone e Michele Bellone.2021-05-181h 13The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 53 - Azzurro donna TortonaGiovedì 13 maggio sui canali Facebook e YouTube di Tortona Oggi TV abbiamo trasmesso la 53^ puntata dello streaming VOCI DAL TERRITORIO. Ospite della serata è stata la sezione tortonese di Azzurro donna, con la partecipazione di Giordana Tramarin, Laura Pavan, Pinuccia Mondo Mandrino e Romina Cavagnaro.2021-05-131h 05The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 52 - Sarina in vetrinaIn occasione della Festa di Santa Croce 2021, l’Amministrazione comunale di Tortona ha deciso di realizzare, in collaborazione con l’Associazione “Peppino Sarina”, proprietaria dei materiali, la mostra estemporanea “Burattini, marionette, pupazzi in festa” dedicata al Teatro di Figura e in ricordo della famiglia Sarina, dinastia di artisti popolari, attivi fin dalla metà dell’800, che raccontarono con le loro rappresentazioni uno sterminato repertorio di “tradizione” comprendente riduzioni della letteratura epico-cavalleresca carolingia. Ultimo erede di questa stirpe fu Peppino Sarina, che attualmente viene considerato uno dei maggiori interpreti del teatro di figura della tradizione italiana e a cui è dedicato omonimo l’Atelier di Palazzo...2021-05-111h 19The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 51 - Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna RossaL'8 maggio è la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.Ogni anno questa ricorrenza è l'occasione per ricordare il valore e l’impegno di migliaia di volontari che, ogni giorno, si adoperano per costruire un mondo migliore e di unità, senza pregiudizi e divisioni, per il rispetto della persona umana, della sua vita, della sua dignità, della sua felicità.Giovedì 6 maggio alle ore 21, il Canteen User Claudio Cheirasco e la Country Lady Sabrina Prato hanno approfondito il significato di questa giornata insieme a Patrizia Mauri, presidente del comitato cittadino della Croce Rossa, Vittorio Ferrero, presiden...2021-05-061h 11The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 50 - Ei fu, ma ades u ghe pu'Il 5 maggio 2021 ricorre il duecentesimo anniversario della morte di Napoleone Bonaparte, il famoso generale francese, nato in Corsica il giorno di ferragosto del 1769.Verso fine Settecento Napoleone vinse alcune battaglie qui in Italia, compresa quella di Marengo, che aveva come sede degli alti comandi delle forze francesi la frazione tortonese di Torre Garofoli.Qualcosa è rimasto di quel periodo, sembra che a palazzo Garofoli sia custodita una delle carrozze utilizzate da colui che sarebbe poi diventato Imperatore dei francesi e Re d'Italia. Qualcosa, invece, dopo il suo passaggio non c'è più, come ad esempio il Castello di...2021-05-041h 09The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 49 - Lo Sportello Immigrati di Novi LigureHa suscitato tanto clamore la decisione della giunta Cabella di Novi Ligure di non rinnovare l'affidamento per lo sportello immigrati. Così tanto clamore che la notizia è rimbalzata fino in territorio tortonese e ci ha incuriositi.Dopo 21 anni dalla sua istituzione, lo sportello torna a carico degli impiegati comunali e sarà usufruibile solo dagli stranieri domiciliati a Novi Ligure, che, almeno su questo punto, non sarà più comune centro-zona. Con i soldi risparmiati si ha intenzione di predisporre un servizio informativo, ancora da definire, che consentirebbe ai cittadini novesi anziani, di essere aiutati ad utilizzare internet e le...2021-04-291h 12The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 48 - La F.E.B. a TortonaIl 28 aprile 1945 un contingente di 28 ufficiali e 250 soldati brasiliani appartenenti alla Força Expedicionária Brasileira entrò vittorioso a Tortona attraversando su jeep Willys e camion Dodge l’intera via Emilia. Tra due ali di folla festante i militari brasiliani raggiunsero la Caserma Passalacqua. Lungo il percorso lanciavano cioccolato, chewing-gum e sigarette.Ne abbiamo parlato martedì 27 aprile con gli storici Corrado D'Andrea, Matteo Leddi e Massimo Galluzzi e con l'antiquario storico Giovanni Sulla.2021-04-271h 12The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 47 - Il Mercato Biologico di VolpedoGiovedì 22 aprile 2021, in occasione della Giornata della Terra, la trasmissione VOCI DAL TERRITORIO ha ospitato i contadini del Mercato Biologico di Volpedo che si tiene ogni sabato mattina sotto la tettoia dell'Antico Mercato di Volpedo in piazza Perino.Ospiti della puntata: Claudio Gnoli, Annalisa Lugano, Maria Tambornini e Ivo De Blasi.2021-04-221h 07The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 46 - Campagna di RussiaLa presentazione del libro di Maria Grazia Milani "Campagna di Russia. Il diario di Giovanni Gulminetti, autiere della Pasubio e il carteggio di Mario Macagno, marconista del C.S.I.R."Ospiti l'autrice Maria Grazia Milani, la nipote di Giovanni, Martina Gulminetti, lo storico Pino Decralini e il sindaco di San Sebastiano Curone, paese natale di Giovanni Gulminetti, Vincenzo Caprile.Sabrina Prato e Claudio Cheirasco conducono un'altra puntata di VOCI DAL TERRITORIO che scava nella storia tortonese.2021-04-201h 09The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 45 - Tortona e il Tortonese 1919-1927La presentazione della monografia di Fausto Miotti dal titolo: "Tortona ed il Tortonese dal Biennio Rosso all'avvento del Fascismo (1919 - 1927)", numero 112 e 113 della rivista Iulia Derthona.Sabrina Prato e Claudio Cheirasco ospitano l'autore del volume Fausto Miotti, il presidente della società storica tortonese Pro Iulia Derthona Ottavio Pilotti, gli storici Pino Decarlini e Giorgio Gatti.2021-04-151h 11The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 44 - Tera SôraTeRA SoRA vuole creare e applicare un modello di mappatura, realizzata con le comunità locali, al fine di individuare le potenzialità e le criticità del territorio, si raccolgono informazioni per valorizzare e preservare le buone pratiche, i saperi e le competenze, accumulati in secoli di storia e che compongono il patrimonio territoriale rurale. Con i nostri ospiti raccontiamo questo importante studio che l'Università di Genova sta facendo sul territorio delle Terre Derthona. Ospiti della puntata le due ricercatrici Rebecca Dossche e Antonella Primi e due stakeholder del nostro territorio: Ottavio Rube, sindaco di Costa Vescovato e Elisabeth Paul...2021-04-131h 10The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 43 - Winter Trail DerthonaUna puntata speciale per fare il punto sul Winter Trail Derthona, la tradizionale gara di apertura del Trofeo Trail dei Malaspina che in quest'anno di Covid è stato spostato in primavera inoltrata. Si correrà infatti solo la gara agonistica valida a livello nazionale. Tutto pronto per il via da Carbonara Scrivia lunedì prossimo, giorno di Pasquetta. Le iscrizioni sono già sold out, ma con i nostri ospiti Checco Galanzino, Renzo Semino, Cesare Patrucco e Claudio Robbiano vi porteremo dapprima nel back-stage di questa prestigiosa manifestazione e poi, anche con l'aiuto del pubblico che ci seguirà da casa e potrà commentare in dir...2021-03-301h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 42 - Tortona futuraMartedì 23 marzo alle ore 21 la trasmissione in streaming VOCI DAL TERRITORIO del blog Tortona Oggi ha ospitato il sindaco Federico Chiodi e altri membri della giunta comunale di Tortona, il vicesindaco Fabio Morreale e il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Ferrari Cuniolo.Si è parlato dei progetti in cantiere per la città di Tortona, in particolare della pista ciclopedonale Tortona Viguzzolo Smart Land e della nuova cittadella dello sport di Rivalta Scrivia, ma anche di come il nome di Fausto Coppi e degli altri grandi pionieri dell'epoca d'oro del ciclismo nati e vissuti nel nostro territorio possano essere un...2021-03-231h 01The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 41 - Articolo 19VOCI DAL TERRITORIO ha ospitato ancora una volta i ragazzi di Aosom Italia, la splendida realtà tortonese che vede lavorare nello stesso luogo persone di ben 12 nazionalità diverse.Li abbiamo già incontrati il mese scorso, durante la puntata n. 36. Molti di loro si sono presentati ai nostri spettatori e hanno iniziato a raccontare qualcosa di loro.In questa puntata, coadiuvati dalla nostra madrina Giordana Tramarin e con la partecipazione di padre Abraham abbiamo ripreso il discorso, andando ad affrontare il tema della religione. Nonostante i "potenti" cerchino di fare delle nostre diverse fedi un motivo di...2021-03-211h 07The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 40 - Un ballo infernaleLa presentazione del libro di Maria Angela Damilano "Danzando con il demonio. La storia di Agnesa, strega di Stazzano" in uscita il 15 marzo 2021 per Casa editrice Epokè - Novi LigureOspiti in trasmissione l'autrice, l'editore Edoardo Traverso e i due giornalisti Andrea Vignoli e Patrizia Ferrando.MOSTRA MENO2021-03-161h 06The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 39 - La Croce Rossa è... ROSAIn occasione della Giornata della Donna, lunedì 8 marzo VOCI DAL TERRITORIO è scesa in campo con una formazione al 100% femminile.Sono state infatti Sabrina Prato e Giordana Tramarin a condurre la puntata.Ospiti Patrizia Mauri, presidente del comitato cittadino della Croce Rossa, e le volontarie Elisabetta Testa, Antonella Massavelli e Michelle Sulejmani.Il mondo del volontariato visto con gli occhi delle donne.Buon 8 marzo a tutte!2021-03-081h 06The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 38 - Mărțișor, festa di primaveraCon alcuni rappresentanti dell'associazione italo-rumena Itaca di Tortona si è parlato del Mărțișor, la tradizionale festa con cui si celebra l'inizio della primavera in Romania, Moldavia, Bulgaria, Macedonia del Nord e in Grecia.2021-03-051h 05The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 37 - Corona Virus e Spagnola a confrontoOspiti di questa puntata sono stati i due storici locali Matteo Leddi e Pino Decarlini, che hanno raccontato molto bene quello che fu l'influenza spagnola e come incise sul territorio tortonese. Più pallido (forse perché ancora troppo prematuro) il confronto con quanto sta avvenendo oggi con il Covid-19.2021-03-021h 00The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 36 - Tortona cosmopolitaLiviu dalla Romania; Riccardo dall'Italia; Zouhair dal Marocco; Blessing dalla Nigeria; Nabo dal Burkina Faso; Cosmos dal Ghana; Charo dal Kenya; Marcus dal Brasile; Yaya dalla Costa d'Avorio e Sukraj dall'India. Per la trentaseiesima puntata di VOCI DAL TERRITORIO, andata in onda martedì 23 febbraio, il Canteen User e la Country Lady hanno fatto il pieno di ospiti. Sono stati infatti ben dieci, tutti attualmente tortonesi, ma provenienti da ogni angolo del Mondo. Ognuno con la sua storia da raccontare... tutte diverse, ma tutte legate alla nostra città.2021-02-231h 23The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 35 - Carnevale, ogni scherzo valeMaria Angela Damilano e Patrizia Ferrando tornano ospiti di VOCI DAL TERRITORIO, lo streaming condotto in diretta da Sabrina Prato e da Claudio Cheirasco, per parlare del carnevale, dell'origine delle tradizioni e di usi locali, di Tortona e dei borghi tortonesi, con un occhio di attenzione a danze e balli, da quelli più esclusivi per le classi aristocratiche, fino a quelli per le classi popolari.2021-02-161h 09The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 34 - Corso Alessandria 62In occasione del Giorno del Ricordo del 10 febbraio 2021 il blog Tortona Oggi TV ha organizzato una puntata dello streaming artigiano VOCI DAL TERRITORIO dedicato a questo tema.Il Canteen User e la Country Lady hanno invitato Claudio Debetto esule dalla città di Pola, oggi residente a Casale Monferrato; Claudio Gatti, "profugo di seconda generazione", che non ha vissuto l'esodo, ma lo ha sentito raccontare da molto vicino e recentemente ha incontrato Michele Ventura, una delle prime persone che sono state accolte nella Caserma Passalacqua di Tortona dopo la sua trasformazione in campo profughi (l'intervista di Claudio Gatti a...2021-02-101h 07The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 33 - Insieme per il TerritorioMartedì 2 febbraio 2021 Sabrina Prato e Claudio Cheirasco hanno ospitato alcune delle realtà sportive e naturalistiche che fanno parte di Insieme per il Territorio, l'associazione nata nel 2019 con l'intento di sistemare e valorizzare i sentieri del #Tortonese facendo rete con gli Enti pubblici.È stato con noi Ezio Giungato, presidente di #CAI Club Alpino Italiano Sezione di Tortona, che è anche l'Ente promotore del protocollo d’intesa a cui aderiscono ad oggi 14 realtà associative, alcune che si occupano delle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e segnatura di alcuni specifici di proprio interesse.Con lui sono intervenuti Pierluigi Pernigotti, direttor...2021-02-021h 05The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 32 - La Giornata della Memoria della ShoahMercoledì 27 gennaio 2021, in occasione della Giornata della Memoria, la trasmissione VOCI DAL TERRITORIO ha dedicato una puntata al ricordo della Shoah.Sabrina Prato e Claudio Cheirasco, i due conduttori della trasmissione, hanno ospitato Giorgio Gatti di ANPI Tortona, Iside Ponta di ANPI Viguzzolo, Gianni Daglio di ANPI Val Borbera e autore, con Maria Grazia Milani, dei due libri storici “Prigionieri di guerra” e “Così sui nostri monti”. Con loro c'era anche Donata Boggio Sola, intervenuta come portavoce dell’esperienza della compagnia teatrale “Coltelleria Einstein”, che ogni anno propone una serie di spettacoli teatrali per gli studenti.2021-01-271h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 31 - La ciclabile per ViguzzoloMartedì 19 gennaio, per la puntata numero 31 di VOCI DAL TERRITORIO, Sabrina Prato e Claudio Cheirasco hanno ospitato una delegazione del Comitato Smart Land, promotore della pista ciclo-pedonale tra Tortona e Viguzzolo.Sono stati con noi: Martina Lo Jacono, che ha recentemente discusso la sua tesi in scienze politiche prendendo la storia del Comitato Smart Land come esempio riuscito di democrazia partecipata, Enrico Pertusi, Elena Valvecchia e Dino Antonelli, membri storici del Comitato, con cui è stata ripercorsa la lunga storia che dal 2016, dopo cinque anni vedrà quest'anno coronarsi il sogno di potersi spostare a piedi o in bici tra...2021-01-191h 06The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 30 - Dal Liceo Peano al MondoQuesta volta il Canteen User e la Country Lady hanno preparato una puntata veramente speciale di VOCI DAL TERRITORIO. Martedì 12 gennaio alle 21.00 sono state nostre ospiti: Francesca Maura Cassola, naturalista in collegamento dal Messico, Cecilia Taverna anatomo-patologa in collegamento da Pisa, Emanuela Boveri anatomo-patologa a Pavia e presidente dell'Associazione degli Ex Allievi del Liceo Peano e Giusy Dell'Aquila, insegnante di Matematica e Fisica al Liceo Peano di Tortona.Ne è nata una puntata molto interessante che da un lato ha descritto il fascino di lavorare nella ricerca scientifica, dall'altro ha messo a confronto diverse generazioni di al...2021-01-121h 10The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 29 - La Befana vien di nottePatrizia Ferrando e Maria Angela Damilano tornano a VOCI DAL TERRITORIO per una puntata speciale sulla Befana.2021-01-061h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 28 - Allarme nel presepePrima puntata del 2021 per il Canteen User e la Country Lady. Martedì 5 gennaio è stata ospite la Compagnia teatrale del Balduzzi (quasi) al gran completo. All'interno della trasmissione è stato proiettato lo spettacolo: "Allarme nel presepe", realizzato interamente a distanza con la collaborazione tecnica di Tortona Oggi TV.2021-01-051h 06The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 27 - Buon Natale con le Associazioni del territorioMartedì 22 dicembre 2020 la trasmissione VOCI DAL TERRITORIO, con il Canteen User Claudio Cheirasco, la Country Lady Sabrina Prato e la nostra madrina Giordana Tramarin, ha avuto l'onore di ospitare 5 prestigiose associazioni di volontariato cittadine. Sono intervenuti Lella Zanini in rappresentanza di Oftal Tortona, Marica Vecchione per l'Associazione Arcobaleno di Mirco, Stefano Panza per l'Associazione Matteo 25, Antonio Dal Torrione, presidente della Misericordia Tortona, e Patrizia Mauri, presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Tortona. Con loro ci siamo scambiati gli auguri di Natale nella maniera più solidale possibile.2020-12-221h 12The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 26 - I restauri della chiesa di S.Maria e S.Siro a SaleIn occasione della conclusione dei lavori di restauro della parte muraria della facciata della chiesa di Santa Maria e San Siro a Sale, il nostro Canteen User e la nostra Country Lady hanno ospitato Angelo Chiesa e Gian Vincenzo Chiodi per svelare i lavori di ristrutturazione svolti e quelli in programma. Sono stati con loro anche Luciano Ferrario, rappresentante del gruppo Edicole Sacre del Tortonese, e Cinzia Rescia per il FAI, Fondo Ambiente Italiano. Durante la trasmissione è stata fatta una visita guidata alla Chiesa in stile gotico lombardo, la cui splendida facciata, realizzata interamente in c...2020-12-201h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 25 - Il delitto di Villa BassiRecentemente sui canali di MyT TV è uscito un "giallo a puntate" curato da Massimo Galluzzi e Pino Decarlini. In sei puntate più una è stato analizzato lo scabroso delitto di Villa Bassi, avvenuto a Tortona il 16 febbraio 1920.Con la sua straordinaria arte oratoria, il dott. Galluzzi ha svelato lo scenario; gli indiziati, alcuni con alibi di ferro, altri meno; il processo, svolto ad Alessandria con una singolare scampagnata collettiva fino a Tortona; l'esito della sentenza e una puntata speciale in esterno, in cui Pino Decarlini ha aggiunto particolari inediti e ha riportato una testimonianza di cui nessuno conosceva l'e...2020-12-151h 02The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 24 - Preparando il NataleL'8 dicembre è il giorno in cui tradizionalmente si preparano il presepe e l'albero di Natale. Ma quale dei due è più radicato nella nostra tradizione e quali altri riti caratterizzano il Natale?Lo scopriremo con Maria Angela Damilano, Patrizia Ferrando, Anca Pavel e Roberto Giungato che, intervistati dal nostro Canteen User Claudio Cheirasco e dalla nostra Country Lady Sabrina Prato, ci parleranno delle tradizioni del Natale in Italia, in Svizzera e in Romania. Non mancheranno cenni e riferimenti al Bon Ton e alle curiosità retrò. Particolare attenzione sarà data alla Casa Gotica di Arquata Scrivia e alla sua collez...2020-12-081h 04The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 23 - Il Faccia a Faccia Tra Sabrina Prato e Claudio CheirascoIl tanto atteso momento del Faccia a Faccia tra il Canteen User e la Country Lady.Martedì primo dicembre 2020 Sabrina Prato e Claudio Cheirasco si si sono "affrontati" in diretta streaming senza esclusione di colpi.L'incontro è stato un'occasione per fare il bilancio delle prime 22 puntate di VOCI DAL TERRITORIO, ma anche un'analisi realistica di come sta andando la trasmissione e delle aspettative per il futuro che ne hanno i due conduttori.Firma la musica per la sigla di questa puntata speciale Stefano Marelli, che ringraziamo.2020-12-0131 minThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 22 - Stop violenza sulle donneIn occasione della 22^ Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, mercoledì 25 novembre lo Streaming artigiano delle Terre Derthona affronta questo tema con una platea tutta femminile. Sabrina Prato e Claudio Cheirasco ospitano Giordana Tramarin, madrina di VOCI DAL TERRITORIO, Patrizia Mauri, presidente del comitato tortonese della Croce Rossa Italiana, Elisabetta Chiodi, referente per l'Associazione Prassagora, nata con lo scopo di aiutare le donne vittime violenza sul posto di lavoro e Linda Sala, psicologa che si occupa di mobbing, abusi e violenze, curandone gli aspetti traumatici e ponendo una attenzione particolare nella prevenzione di questo fenomeno, purtroppo ancora molto diffuso...2020-11-251h 02The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 21 - Edicole Sacre del TortonesePuntata speciale di VOCI DAL TERRITORIO con la collaborazione del gruppo facebook EDICOLE SACRE del TORTONESE.Claudio Cheirasco e Sabrina Prato ospitano "in studio" Luciano Ferrario e Luciana Taverna e con loro si sono collegati con 11 inviati speciali sul territorio. Ciascuno, rimanendo nei pressi della propria abitazione, ci ha raccontato le Edicole, la loro storia e quella del Comune che le ospita, delle bellezze del territorio e dei prodotti di eccellenza e dove gustarli.Tutto ciò che solitamente avviene durante una #Edicolata dal vivo è stato riproposto in streaming. Un grazie particolare a Elisa Giardini, sindaco di...2020-11-151h 10The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 20 - Le Bancarelle scientifiche in tempo di CovidLa rassegna Bancarelle scientifiche, organizzata dalle scuole tortonesi per promuovere la cultura scientifica tra i ragazzi, ha sempre avuto un ottimo successo di pubblico, tanto che non mi sembra di esagerare definendole come uno degli Eventi più di successo del nostro territorio. Dopo cinque edizioni svolte sotto i Portici Frascaroli di Tortona, in cui ogni scuola allestiva un proprio stand, il risultato dei laboratori 2020, per la prima volta è stato presentato "a Distanza", unicamente sul web...Con questa puntata di VOCI DAL TERRITORIO vogliamo fare il punto della situazione con l'intervento di un docente per ogni gr...2020-11-121h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 19 - Le torte degli edicolantiCon Luciano Ferrario e Sabrina Romanato per presentare l'iniziativa "PRANZO DI DOMENICA, INSIEME!" Facciamo una torta tutti insieme e pubblichiamo la foto nel gruppo Edicole Sacre del Tortonese: si può stare insieme anche da casa propria, l'isolamento è fisico, non sociale.2020-11-0731 minThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 18 - Speciale le streghe di HalloweenPer l'imminenza della festa di #Halloween TORTONA OGGI TV ha organizzato una puntata speciale dello streaming VOCI DAL TERRITORIO.Il vostro Canteen User Claudio Cheirasco è stato on-line con "tre belle streghe": La nostra Country Lady Sabrina PratoMaria Angela Damilano, autrice del libro "15 luglio 1520. Una cupa storia di streghe"e, ultima ma non ultima...Patrizia Ferrando, giornalista e scrittrice di storie di costume e di curiosità storiche e artistiche sul nostro territorio.VOCI DAL TERRITORIO - SPECIALE HALLOWEEN2020-10-291h 07The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 17 - La Compagnia del BalduzziDiretta streaming con la Compagnia del Balduzzi. Sono stati con noi: Roberta Ferraris; Maura Rango, Elisabetta Rango, Alessia Favata e Fabio Miloscio.Una puntata da non perdere.2020-10-151h 01The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 16 - I Lions Tortona DuomoContinuano le interviste del Canteen User e della Country Lady. Questa volta sono stati con noi la presidente dei Lions Tortona Duomo di Tortona Nicoletta Busseti e anche Matteo Leddi, Pino Decarlini e Massimo Galluzzi, i tre relatori dell'ultima riuscitissima iniziativa "Passeggiata per la via delle scale con pillole di storia di Tortona" tenutasi domenica scorsa in vari luoghi di Tortona.2020-10-131h 02The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 15 - Intervista a Maria Angela DamilanoUn "faccia a Faccia" con Maria Angela Damilano, prof. in pensione appassionata di fossili, archeologia, storia locale e teatro, a cui si dedica come autrice e regista amatoriale per La compagnia del bollito di Voltaggio.Ma forse quello che a noi più interessa è la sua attività di scrittrice di libri che raccontano il nostro territorio.2020-10-081h 01The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 14 - Puntata big con Giancarlo Losacco e Andrea BaniPer la quattordicesima puntata delle nostre dirette streaming abbiamo invitato il titolare della Gelateria "Il Mare di Vho" e del "Gran Bar Bardoneschi", leader dei locali tortonesi. Puntata da non perdere2020-09-2959 minThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 13 - Le realtà cinofile tortonesiUn primo incontro per capire meglio come si muove il territorio tortonese in ambito cinofilo. Organizzato con Sara Gualco di Zampa dopo Zampa, il nostro tredicesimo streaming incontra le realtà cinofile del nostro territorio.C'è da dire che sono veramente in molte le persone che si occupano a vario titolo del benessere del cane, per questo motivo sicuramente non esauriremo l'argomento in una sola puntata... ne seguiranno altre2020-09-221h 01The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 12 - Streaming con la Croce Rossa e Nicola CaliaPuntata di presentazione dell'edizione 2020 della #StraTortona e altre comunicazioni della Croce Rossa di #Tortona2020-09-081h 02The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 11 - Puntata My T TvLo streaming più pazzo dell'estate in Terre Derthona. Coadiuvati dalla nostra madrina Giordana Tramarin, abbiamo ospitato i pazzi reporter di My T Tv. Se ne sono viste delle belle2020-08-031h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 10 - Speciale Pellizza da VolpedoPodcast realizzato nel giorno del 152° anniversario della nascita di Giuseppe Pellizza da Volpedo2020-07-281h 00The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 9 - Incontro con la comunità rumenaIn questa nona puntata di VOCI DAL TERRITORIO incontriamo Anca Pavel, presidente dell'associazione Italo-Rumena ITACA Tortona e qualche altro esponente della comunità rumena della nostra città2020-07-271h 04The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast VOCI DAL TERRITORIO 8 - I produttori agricoli e TortonaIl tanto atteso incontro con i produttori locali di Terre Derthona.L'occasione ci è data dalle notti bianche del giovedì a Tortona, ma non solo. Sempre a Tortona, nel caratteristico cortile dell'edificio delle carceri napoleoniche di via Bandello, i produttori dell'agro tortonese, hanno aperto La Bottega Agricola di Terre Derthona, un mercato contadino del sabato.L'umile Admin di "codesto" blog Claudio Cheirasco, la Country Lady Sabrina Prato, coadiuvati in questo ciclo di trasmissioni dalla portavoce di AperitiviAMOtortona e nostra madrina Giordana Tramarin, incontrano Elisa Semino, dell'azienda agricola La Colombera Vho - Timorasso, Claudia Bandiani, responsabile della Bottega A...2020-07-131h 05The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 7 - I giovedì sera tortonesiPodcast audio della settima puntata di VOCI DAL TERRITORIO.Debriefing del primo di cinque giovedì sera estivi che rivitalizzeranno l'Estate Tortonese per tutto luglio.Orfana di Arena Derthona e di Assaggia Tortona, la città orionina riparte con la fase tre del lockdown anti coronavirus.Con le dovute precauzioni di carattere sanitario (non trasmetterci il virus gli uni con gli altri), possiamo adesso, distanziati ma uniti, ricominciare a uscire e fare vita sociale.Lo scenario ideale è la città, in particolare i suoi spazi pubblici, soprattutto in estate. Forse una delle eredità che ci la...2020-06-301h 01The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 6 - Puntata speciale Luigi MalabroccaPodcast audio di VOCI DAL TERRITORIO puntata speciale dedicata al centenario di LUIGI MALABROCCA, il ciclista tortonese coetaneo di Fausto Coppi, "malauguratamente" diventato famoso per aver indossato due volte la maglia nera (nel 1946 e nel 1947) al Giro d'Italia.Luigi Malabrocca è stato un ciclista coetaneo e conterraneo di Fausto Coppi, un vero sportivo. Forse non un campione, ma sicuramente un buon ciclista. La sua squadra appoggiava quelle dei "big", tra cui comparivano nomi del calibro di Fausto Coppi e Gino Bartali. Impossibili da battere.Nell'Italia del dopoguerra si soffriva la fame e il ciclismo per molti c...2020-06-221h 00The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 5 - Escursioni e cicloturismoVoci dal Territorio quinta puntata. Oggi abbiamo parlato con Luciana Taverna, Luciano Ferrario e Sergio Muratore delle attività degli edicolanti e con Romeo Ferretti di percorsi cicloturistici sulle terre dei Campionissimi.La prossima edicolata sarà domenica 28 giugno, ma le attività in cantiere sono molte e pronte per essere varate.2020-06-181h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 4 - Volpedo/Azalai 2/2Voci dal Territorio Quarta puntataOspiti Claudia Vendramini, Checco Galanzino e Renzo Semino, già presenti alla puntata numero 3, si aggiunge Elisa Giardini.Con Elisa parliamo anche un po' del Sindaco Caldone, dopo di lei ognuno di chi di noi lo aveva conosciuto racconta un episodio della sua vita in cui ha incontrato Giancarlo Caldone, il sindaco del Quarto Stato, come amava farsi definire. Ne emerge la figura di un uomo che ha lasciato il segno e che ha dato molte potenzialità a Volpedo, che ora gli eredi morali e politici dovranno saper mantenere e sviluppare....2020-06-101h 05The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 3 - Azalai&Volpedo 1/2Puntata promo "Virtual del Quarto Stato, memorial Giancarlo Caldone", la gara che sarà disassembrata sparpagliando la gente sui colli. Partenze differite in tutte le località della Val Grue, Ossona e Curone e da ovunque gli Azelor si trovassero in quel momento.Evento Benefico a favore dei Musei Pellizza da Volpedo.Ospiti del Canteen User e della Country Lady sono: Claudia Vendramini, Checco Galaznino di Azalai e Renzo Semino di Cantieri Sportivi. Grande assente Elisa Giardini che sarà con noi nella Quarta puntata.Purtroppo la puntata che state per ascoltare è stata interrotta per motivi tecn...2020-06-0757 minThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO 2 - Intervista alle donne della Croce Rossa Italiana di TortonaSeconda puntata del Canteen User-Voci dal Territorio. Andata in onda il 2 giugno 2020, ancora senza sigla.Le Voci dal Territorio sono quelle dei volontari del soccorso. Ospiti Patrizia Mauri, Giordana Tramarin e Elisabetta Testa, rispettivamente presidente, monitrice e responsabile delle attività di croce rossa a Tortona.2020-06-021h 03The Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOThe Canteen User - VOCI DAL TERRITORIOPodcast di VOCI DAL TERRITORIO Prima PuntataThe Canteen User e la Country Lady incontrano Beatrice Campagna, Liviu Chitu e Sergio Muratore.Tema della puntata: come hai passato la fase 1 del Coronavirus2020-05-311h 04