Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Treccani

Shows

La Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Alice PasquiniMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-03-0403 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Daniele TintiMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2404 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Giancarlo MagalliMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2405 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Francesco PacificoMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2405 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Filippo La PortaMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2408 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa misura del mondo con Lina BolzoniMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2404 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Stefano RaponeMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2403 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Caterina RitaMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2404 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con AmaraMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2404 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Barbara AlbertiMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2403 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Melissa PanarelloMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2404 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Paolo Di PaoloMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2405 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con Simone CristicchiMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2404 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoLa Misura del Mondo con i Fabio e Damiano D'InnocenzoMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2405 minLa Misura del MondoLa Misura del MondoTrailer - La Misura del MondoMisurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il  tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...2025-02-2400 minSacra Loca - Giubileo 2025Sacra Loca - Giubileo 2025Trailer - Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma"Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma" è il nuovo podcast Treccani, un viaggio tra le strade della Capitale alla ricerca di memorie e voci dal passato. Con Andrea Antonio Verardi, storico e docente universitario, ogni episodio svelerà le tappe di un percorso che dalle radici del cristianesimo porterà gli ascoltatori fino ai sentieri che convergono nel Giubileo del 2025.Da ben prima del 1300, infatti, uomini e donne di ogni epoca hanno attraversato le vie di Roma, superando confini e lasciando tracce indelebili della loro fede. Grazie a fonti storiche e alle più recenti scoperte della storiografia e de...2024-12-2300 minStorie di MusicaStorie di MusicaTrailer - Storie di Musica"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per...2024-10-0100 minSwisspreneur ShowSwisspreneur ShowEP #393 - Adrien Treccani: SaaS to Manage Your Digital AssetsTimestamps: 12:02 - Breaking down crypto 17:50 - B2Banks and financial institutions 29:23 - Being a solo founder against your will 38:35 - Hiring senior people for a startup 42:00 - A USD 250M exit About Adrien Treccani: Adrien Treccani is the founder and CEO of Metaco, an enterprise technology company whose mission is to enable financial and non-financial institutions to securely build their digital asset operations. He holds a PhD in Finance from the SFI (Swiss Finance Institute) and previously worked for companies like Gottex...2024-04-1753 minScuolaScuolaTrailer «Scuola»«Scuola» è un podcast di Edulia Treccani Scuola. Storie per ispirare e per raccontare una scuola che cambia. «Scuola» vuole raccontare storie di eccellenza nel mondo dell’educazione, raccogliere e dare voce a testimonianza che possano essere di ispirazione per tutta la comunità educante, contribuire a migliorare l’immagine che ha all’esterno il contesto scolastico e riaffermare il ruolo dell’educazione per la creazione di una società consapevole, giusta e pronta ad affrontare le sfide di oggi e di domani.2024-03-1302 minPiù che parolePiù che paroleEp. 19 - UnicitàQuesto episodio parla di “unicità”. Insieme a Treccani, scopriremo la minima percentuale che differenzia il nostro DNA dagli altri, l’impresa di Giovanni Treccani e molto di più.2023-10-1607 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaAnno di prova e formazione docenti... introduzioneApprofondiamo tutti gli aspetti riguardanti l'anno di prova e di formazione dei docenti neo immessi in ruolo, appuntamento tanto atteso dopo anni di supplenza. Luisa Treccani===============================Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it2022-12-0509 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaConcorso dirigenti scolastici: requisiti, prove, argomentiIn attesa del bando per il concorso come dirigente scolastico, il regolamento offre già informazioni utili per affrontare la domanda, verificare i requisiti, prepararsi alle prove selettive e studiare gli argomenti oggetto di valutazione. Video "Concorso dirigenti scolastici: requisiti, prove, argomenti" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani 🔥 Telegra...2022-10-2820 minMalalinguaMalalinguaIl presidente donna e il vocabolario inclusivo di TreccaniCos'hanno in comune Giorgia Meloni e il nuovo vocabolario della Treccani? Niente, in effetti le direzioni prese sono opposte: la prima sceglie di declinare la sua nuova carica di presidente al maschile mentre Treccani nella nuova edizione del suo dizionario punterà alla parità dei generi. In che modo? Ascolta la nuova puntata di #Malalingua per scoprirlo!2022-10-2725 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCittadinanza Digitale... come è coinvolto il mondo della scuola?La cittadinanza digitale è un'estensione della cittadinanza tradizionale, che favorisce l'esercizio dei diritti e dei doveri.  "Si può definire come l'unione tra l'educazione civica e l'educazione digitale, quindi da un lato la formazione ai propri diritti e doveri come cittadini e dall'altro la consapevolezza che le azioni che si effettuano on-line e off-line hanno un impatto nel presente e nel futuro per sé stessi e per gli altri." (Movimento Etico Digitale) Leggi l'articolo "Cittadinanza Digitale... come è coinvolto il mondo della scuola?" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma pe...2022-10-2122 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaNuovo PEI... Piano Educativo IndividualizzatoSi parla di nuovo PEI perché insieme all'emanazione delle nuove linee guida inclusione è stato elaborato un nuovo Piano Educativo Individualizzato che è stato oggetto di ricorso e di presa di posizione da parte del Ministero dell'istruzione. Guarda il video "Nuovo PEI... Piano Educativo Individualizzato" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani2022-10-1219 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompiti di realtà: la scuola delle competenzeCosa sono i compiti di realtà? Perché sono importanti a scuola? Come stimolano l'apprendimento efficace da parte degli studenti? Dove trovi i riferimenti legislativi sui compiti di realtà? Guarda il video "Compiti di realtà: la scuola delle competenze" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani 🔥 Telegram: https://t.me/luisatreccani 🔥 Linkedin: https://it.linkedin.com/in/luisatreccani 🔥 Facebook: https://www.fac...2022-09-2448 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaDebate a scuola: cos'è e come funzionaIl Debate rientra tra le metodologie didattiche attive da utilizzare in classe per promuovere la maturazione di competenze disciplinari e trasversali. Guarda il video "Debate a scuola: cos'è e come funziona" Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola I'M SOCIAL - SEGUIMI =============================== 🔥 Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani 🔥 Telegram: https://t.me/luisatreccani 🔥 Linkedin: https://it.linkedin.com/in...2022-09-1626 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaIeFP Istruzione e Formazione Professionale: revisione linee guidaCon la revisione delle linee guida dell'istruzione professionale sono stati riorganizzati gli indirizzi di studio, ridefinito il profilo d'uscita dello studente e potenziato il raccordo con la formazione professionale. Video di approfondimento =============================== Indicazioni nazionali e linee guida https://youtu.be/EHqQuynfILA 8 Competenze chiave per l'apprendimento permanente https://youtu.be/Sl4ptGi1YoA Guida pratica per i docenti supplenti =============================== Per aiutare in questo intricato intreccio di informazioni, leggi, notizie, ho realizzato una guida patica per i docenti supplenti che contiene utili approfondimenti anche per il personale di ruolo. https://lutrecca.it/DocentiSupplentiYT Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per...2022-09-0854 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaFormazione Obbligatoria DocentiCome cambia la formazione dei docenti dopo l'approvazione del Decreto Legge 36 del 2022: formazione iniziale per diventare insegnante e formazione obbligatoria docenti di ruolo. Video di approfondimento =============================== Sintesi Legge 107 del 2015 nota come Buona Scuola: https://youtu.be/OZuB0e9wZ3w Guida pratica per i docenti supplenti =============================== Per aiutare in questo intricato intreccio di informazioni, leggi, notizie, ho realizzato una guida patica per i docenti supplenti che contiene utili approfondimenti anche per il personale di ruolo. https://lutrecca.it/DocentiSupplentiPD Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola...2022-08-3135 minINDIE Libri per lettori indipendentiINDIE Libri per lettori indipendentiINDIE Magazine N° 7 - Treccani, Aboca, Salerno, PasternakIn questo numero: Paolo Di Paolo nuovo direttore editoriale di Treccani, Antonio Riccardi su Aboca e il bosco del Salone di Torino, Annamaria Malato e i 50 anni di Salerno Editore. Giusy Nicosia legge Boris Pasternak (Passigli). Le news di mostre e cataloghi d'arte.[00.19] Paolo Di Paolo su Treccani[11.00] Antonio Riccardi su Aboca e il Bosco degli Scrittori al Salone[18.01] Annamaria Malato sui 50 anni di Salerno Editore[25.36] Le news2022-05-1630 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP. special Tribe editionEpisodio speciale introduttivo alla mostra personale "Tribe:Forgive yourself" di Agata Treccani presso la galleria Smdot di Udine il 26.03.22. Qui sono trattai i temi riguardo: social media, cambio generazionale, realtà e virtuale.2022-03-1902 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaOrgani collegiali scuolaLa vita della scuola è fatta anche di scelte organizzative, didattiche, educative. Competenti in materia sono gli organi collegiali, organismi partecipativi della scuola cui fanno parte docenti, ata, dirigente scolastico, genitori e studenti. Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. 📫 http://bit.ly/NewsletterScuola I'M SOCIAL...2022-01-1019 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaStoria della scuola: come riforme e controriforme l'hanno cambiata negli ultimi 20 anniLa scuola italiana è spesso coinvolta, se non travolta, da riforme strutturali e ordinamentali che, negli ultimi vent'anni si sono susseguita con una certa rapidità, e, frequentemente, una in opposizione alla precedente. Cerchiamo di capire come hanno inciso sull'esercizio dell'autonomia scolastica. Luisa Treccani =============================== Rifletto sul mondo della scuola non per creare problemi ma per trovare soluzioni 🌐 Sito Web https://www.luisatreccani.it 🌐 Blog Scuola https://bit.ly/blogscuola 🌐 Faq Scuola https://bit.ly/FaqScuola Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. 📫...2022-01-0715 minCattivoniCattivoniCattivoni - TrailerOgni giorno abbiamo a che fare con fenomeni naturali tremendi, che sembra esistano solo per spaventarci e farci del male. Le cose sono un po’ più complicate di così: ognuno di questi fenomeni ha un suo posto nell’ecosistema e svolge una precisa funzione. Esperti, scienziati e i Cattivoni stessi vi faranno scoprire il bello nel brutto dell’universo.Un podcast spaventosamente divertente scritto da Marco Ceccotti, Simona Oppedisano e Francesco Picciotti. Prodotto da Treccani con la collaborazione didattica ed editoriale di Laudes.2021-11-0901 minI misteri che hanno fatto scuolaI misteri che hanno fatto scuolaI misteri che hanno fatto scuola - TrailerL’’Agente Segretissimo James Poff, al servizio del “Mistero dell’Istruzione”, scopre e risolve tutti i più grandi e inaspettati misteri della Storia, dall’alba dei tempi fino a cinque minuti fa. Un podcast educativo e divertente scritto da Marco Ceccotti, Simona Oppedisano e Francesco Picciotti. Prodotto da Treccani con la collaborazione didattica ed editoriale di Laudes.2021-11-0901 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaNuove figure professionali nella scuola autonomaLa trasformazione del rapporto di lavoro nel settore pubblico e l’introduzione dell’autonomia funzionale nelle istituzioni scolastiche ha comportato anche il riconoscimento di un ruolo diverso alla professionalità del personale della scuola autonoma. Luisa Treccani2021-09-2107 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCome diventare insegnante dopo la Buona scuola (d.lgs n.59/2017)Approfondiamo il decreto legislativo 59 discendente dalla legge 107 relativo al riordino ed alla semplificazione della modalità di formazione iniziale e reclutamento nella scuola secondaria.  Si tratta di un tema sempre piuttosto complesso e articolato perché, frequentemente, oggetto di interventi legislativi nel corso degli anni, con cambiamento continuo delle condizioni per poter diventare insegnanti e conseguentemente poter passare di ruolo come personale docente. Luisa Treccani2021-09-1406 minTaste sustainability_ Wired X PasquaWinesTaste sustainability_ Wired X PasquaWinesTaste sustainability_ENG_ Cristina Pozzi di Treccani Futura|Education and sustainabilityEducation and Sustainability. What tools do we need to bring us closer to a sustainable world? We talk to Cristina Pozzi (Coo & Head of Contents at Treccani Futura) Artificial intelligence, machine learning, autonomous mobility, personalized medicine, travel to Mars. These are some of the cornerstones that the present uses to build the future. Sustainable development is the guiding principle, a development capable of meeting the needs of today’s generation without compromising the ability of future generations to meet their own needs.Today we talk to Cristina Pozzi (Coo & Head of Co...2021-06-1008 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCostituzione e scuola - Legislazione scolastica - Lezione n.1Il primo video di approfondimento della legislazione scolastica è un'introduzione alla Costituzione Italiana. La conoscenza dei temi che sono analizzati è di fondamentale importanza per chi lavora nel mondo della scuola. Luisa Treccani2021-06-1009 minTaste sustainability_ Wired X PasquaWinesTaste sustainability_ Wired X PasquaWinesTaste sustainability_ITA_ Cristina Pozzi di Treccani Futura | Educazione e sostenibilità Educazione e sostenibilità, nel nuovo episodio del podcast Wired Future Quali strumenti servono per avvicinarsi al mondo della sostenibilità? Ne parliamo con Cristina Pozzi (Coo e Head of Contents a Treccani Futura) Intelligenza artificiale, machine learning, mobilità autonoma, medicina personalizzata, viaggi verso Marte. Sono alcuni dei pilastri con cui il presente sta costruendo il futuro. Un altro concetto che li permea tutti, quello della sostenibilità. Se non lo considerassimo prioritario, oggi non potremmo nemmeno parlare di domani. Il suo principio guida è lo sviluppo sostenibile. Che cosa significa? Semplicemente uno sviluppo capace di so...2021-06-0708 minInsegnanti al microfonoInsegnanti al microfono26_Luisa Treccani pedagogia e legislazione scolasticaLa prof.ssa Luisa Treccani ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua passione educativa di insegnante di Filosofia e Scienze Umane unita a quella per la legislazione scolastica. Insegna al liceo Girolamo Bagatta di Desenzano, BS, e da un anno è distaccata a tempo pieno alla Cisl scuola provinciale come esperta e formatrice di legislazione scolastica. Un binomio importante ma non sempre compreso e assimilato dal corpo docente, troppo spesso focalizzato 'solo' sulla parte didattica e pedagogica e poco sugli aspetti legislativi, troppo spesso considerati astratti, astrusi e formali. E' vero che la burocrazia scolastica è farraginosa, complicata e poco chiara e...2021-06-0530 minMaturadioMaturadioGli integrali (prima puntata)2021-05-0726 minMaturadioMaturadioStudio di funzione2021-05-0737 minMaturadioMaturadioEquazioni, disequazioni e sistemi2021-05-0726 minMaturadioMaturadioGli integrali (seconda puntata)2021-05-0722 minMaturadioMaturadioTeoremi sulle derivate2021-05-0719 minMaturadioMaturadioLimiti di funzioni2021-05-0729 minMaturadioMaturadioItalo Calvino2021-05-0738 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenze metodologico didatticheApprofondiamo in cosa consistono le competenze metodologico didattiche di un docente. Proseguiamo nell'approfondimento delle competenze per la professione docente dell'articolo 27 del contratto collettivo comparto scuola.2021-04-2626 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaLe competenze professionali del docentePer essere docenti professionisti nella scuola sono indispensabili alcune irrinunciabili competenze elencate nell'articolo 27 del CCNL comparto scuola 2016/18. 2021-04-2011 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaLe competenze disciplinari del docenteVediamo in cosa consistono le competenze disciplinari del docente, elencate tra le competenze dell'Art 27 del CCNL Scuola Per competenze disciplinari s'intende il saper padroneggiare le discipline di insegnamento. Infatti, il docente nell'attività didattica non deve trasmettere un sapere ma costruire un sapere. In questo senso, diventa centrale il ruolo delle discipline quali strumenti per preparare ad affrontare la realtà quotidiana da parte dei nostri studenti e delle nostre studentesse. Fare scuola, infatti, vuol dire fare maturare delle competenze per diventare alunni e alunne, studenti e studentesse competenti e, quindi, poter far raggiungere personale successo formativo....2021-04-1407 minFintech ImpactFintech ImpactMetaco with Adrien Treccani | E169In this 169th episode of Fintech Impact, Jason Pereira, award–winning financial planner, university lecturer, writer, and host interviews Adrien Treccani, Founder and CEO of Metaco, a company that enables traditional financial institutions to offer their clients blockchain solutions!Episode Highlights:0:29 – Adrien Treccani introduces Metaco.1:06 – What brought about the genesis of Metaco?3:24 – How did Metaco solve the frictions of cryptocurrency mass adoption?6:15 – What does the client process look like with Metaco?9:16 – Is Adrien seeing a willingness to adopt blockchain solutions out of fear of future regulation?12:14 – How does Metaco’s system of hierarchies and permissions work?14:10 – Adr...2021-04-1329 minSwisspreneur ShowSwisspreneur ShowEP #148 - Edouard Treccani: Switzerland's First Dorm Room FundTimestamps: 9:21 - Putting an end to your startup 11:12 - How does a 0 equity accelerator make money? 15:24 - Wingman Ventures' investment focus 24:14 - Launching the Wingman Campus Fund 34:45 - Dealing with an ever-changing group of students About Edouard Treccani Edouard Treccani is Head of Partnerships at Wingman Ventures, Switzerland's leading fund for tech projects in pre-seed and seed stages. From 2012 to 2014, he worked as an intern for Crédit Agricole Suisse and BCV while balancing a smashing GPA in Quantitative Economics and Finance. H...2021-04-1150 minNews LibriNews LibriEducazione e digitale si abbracciano: la fusione tra Treccani e ImpactscoolLa nascita di Treccani Futura, un nuovo polo tecnologico per la conoscenza.Di Elisa Proietti, legge Elisa Proietti.2021-03-2702 minFrench Tech Suisse RomandeFrench Tech Suisse Romande#5 - Wingman Ventures, with Alex Stöckl, Founding Partner & Édouard Treccani, Head of Partnerships.Episode 5 for our long format, with Wingman Ventures! An insightful discussion with Alex Stöckl, Founding Partner and Édouard Treccani, Head of Partnerships. From a financing point of view, the maturity of a tech ecosystem is not only measured by the depth of its investment solutions - in number and in the capacity to follow on important rounds - but also in the fact that a first generation of entrepreneurs would redeploy as Business Angels part of its capital resulting from exits or succeeding in federating LPs in more strategic investment vehicles on an investment thesis often bu...2021-03-1658 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCome investire nella scuola per fare crescere il Paese?Negli ultimi tempi, si sente frequentemente dire di investire in istruzione e formazione per rilanciare il futuro del Paese. La domanda da porsi è, però, come investire nella scuola? Innanzitutto, questo slogan ha avuto un'ampia diffusione ma è importante chiedersi attraverso quali strategie si può raggiungere questo ambizioso obiettivo. In primo luogo, sarebbe indispensabile fare un elenco dei problemi e delle situazioni che devono essere affrontate per quanto riguarda il mondo della scuola. In secondo luogo, stabilire un ordine di priorità e programmare un piano pluriennale in virtù del quale tentare di affrontare tutte le questioni elencate. Infine, una pr...2021-03-0209 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCome cambia la valutazione nella scuola primariaCome cambia la valutazione nella scuola primaria2021-02-2427 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaOrgani collegiali nella DDIL'approfondimento del ruolo degli organi collegiali nella Didattica Digitale Integrata richiama alla memoria uno slogan: non c'è innovazione senza partecipazione. LuisaTreccani.it2021-02-1927 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaDove posso trovare diritti e doveri di chi lavora nella scuola?Il contratto collettivo comparto scuola è il principale riferimento per conoscere i propri diritti e doveri https://www.luisatreccani.it/faqscuola/dove-posso-trovare-diritti-e-doveri-di-chi-lavora-nella-scuola/ ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. http://bit.ly/NewsletterScu2021-01-2500 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaRiferimenti normativi e contrattuali per essere insegnante oggiPartendo dalle nuove 10 competenze per insegnare, riassumo i principali riferimenti normativi e contrattuali per essere insegnante e professionista nella scuola. 10 Nuove Competenze per Insegnare http://bit.ly/CompetenzeInsegnanteVideo ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che c...2021-01-2004 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCosa indicano gli acronimi DAD e DDI?https://www.luisatreccani.it/faqscuola/didattica-digitale-integrata/2021-01-1800 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCosa è e chi approva il piano annuale delle attività?Il piano annuale delle attività riguarda il personale docente ed include tutte le attività funzionali alla docenza e gli impegni di carattere collegiale: collegio docenti, consiglio di classe, riunioni di dipartimento disciplinare, scambi d’informazione con le famiglie sui risultati degli scrutini;… Esso si articola in due pacchetti orari che possono arrivare fino ad un massimo di quaranta ore ciascuno. Lo stesso è approvato dal collegio docenti ad inizio anno scolastico sulla base della proposta elaborata dal collegio docenti. Il riferimento normativo è il CCNL Comparto Scuola 2006/09 art. 28 c. 4. https://www.luis...2021-01-1400 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaQuale durata ha il Piano dell’Offerta Formativa di un istituzione scolastica?F.a.q. Scuola... in 60 secondi! https://www.luisatreccani.it2021-01-1200 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaGestire la propria formazione continuaPhilippe Perrenoud conclude la propria analisi delle dieci competenze per insegnare affrontando il tema del gestire la propria formazione continua. https://bit.ly/FormazioneContinuaDocenti ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scuola che c'è, che ci dovrebbe essere, che vorresti ci fosse. http:/2020-12-2814 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaAffrontare i doveri e i dilemmi etici della professione docenteTra le competenze professionali di un docente ci deve essere la disponibilità e la capacità di riflettere sui dilemmi etici legati alla professione. https://bit.ly/NonaCompetenzaDocente ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Riflessioni sulla scu...2020-12-1115 minStructural Shifts | aperture podcastStructural Shifts | aperture podcastDigital Assets are Coming of Age, w/ Adrien TRECCANIBitcoin is the best performing asset in 2020. There is growing institutional interest in crypto and broader digital assets. Tokenization is poised to be a huge market opportunity. In light of all this, we’re inviting you to a masterclass on all things crypto. We’re sitting down with Adrien Treccani, CEO and co-founder of METACO — a provider of security critical infrastructure for financial institutions that enables them to safely enter the digital asset ecosystem. Adrien is a leading software engineer specialized in high-performance computing and financial engineering and an advisor to banks, hedge funds and associations on distributed ledger technology...2020-12-0356 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaServirsi delle nuove tecnologie: l'ottava competenza professionale del docenteL'ottava delle dieci competenze professionali di un docente è per l'analisi di Philippe Perrenoud servirsi delle nuove tecnologie. Servirsi delle nuove tecnologie: l'ottava competenza professionale del docente https://bit.ly/OttavaCompetenzaDocente ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti alla Newsletter Ri...2020-12-0207 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaInformare e coinvolgere i genitori, la settima competenza professionale dei docentiIl coinvolgimento e la partecipazione dei genitori possono essere utili strumenti per la costruzione di un autentico patto educativo di corresponsabilità tra scuola e famiglia Leggi l'articolo: Informare e coinvolgere i genitori, la settima competenza professionale dei docenti https://bit.ly/CoinvolgereGenitori ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬2020-11-2710 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaPartecipare alla gestione della scuola, la sesta delle competenze professionali del docentePer essere docenti professionisti oggi è necessario prendere parte alla gestione della scuola, sentendosi chiamati in causa nelle scelte di partecipazione della stessa. Leggi l'articolo: Partecipare alla gestione della scuola  https://bit.ly/GestioneScuola ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti a...2020-11-1912 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaLavorare in gruppo, la quinta delle competenze professionali del docenteSaper lavorare in gruppo è una competenza fondamentale per affrontare con professionalità i compiti di un docente Leggi l'articolo: Lavorare in gruppo, la quinta delle competenze professionali del docente https://bit.ly/LavorareGruppo ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.treccani ► Podcast: https://open.spotify.com/show/6UsmObRA0V1hEYUR2wD2sV ► Canale Youtube: http://bit.ly/CanaleYoutubeLT ▬ Luisa Treccani ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Sito Web: https://www.luisatreccani.it Iscriviti...2020-11-1212 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCoinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoroLa quarta delle dieci competenze che Philippe Perrenoud ha individuato tra le competenze per insegnare è definita coinvolgere gli alunni nel loro apprendimento e nel loro lavoro. Cerchiamo di identificare i principali riferimenti normativi e contrattuali in vigore con la legislazione scolastica del nostro Paese. Per chi svolge la professione di insegnante, questa quarta competenza si configura come una sfida indubbiamente stimolante. Leggi l'articolo: Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro https://bit.ly/CoinvolgereStudenti ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://w...2020-11-0308 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaSintesi Legge n. 107 del 2015, nota come Buona ScuolaScheda di lettura per una sintesi funzionale relativa alla Legge n. 107 del 2015, nota come Buona Scuola. Per aiutare ad orientarsi nella lettura di un testo tanto complesso, nell'articolo linkato di seguito, un utile strumento di sintesi della legge 107 del 2015, nota come la Buona Scuola, che riporta per ogni argomento affrontato i riferimenti in seno al testo. Articolo Sintesi Legge 107 del 2015 | Buona Scuola https://bit.ly/legge107 ▬ Social Media  ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ► Facebook: https://www.facebook.com/lutrecca ► Twitter: https://www.twitter.com/luisatreccani ► Instagram: https://www.instagram.com/luisa.trecc...2020-10-2617 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaIdeare e far evolvere dispositivi di differenziazioneLa terza competenza per insegnare proposta da Philippe Perrenoud  è incentrata sulla gestione della eterogeneità all'interno di un gruppo classe, riconosciuta come valore. 2020-10-2210 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaGestire la progressione degli apprendimentiAvere una visione longitudinale degli apprendimenti per gestirne la progressione. Gestire la progressione degli apprendimenti - Articolo e video http://bit.ly/ProgressioneApprendimenti Luisa Treccani - Sito Web https://www.luisatreccani.it2020-10-1109 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaOrganizzare e animare situazioni di apprendimentoAnalizziamo la prima delle dieci competenze per insegnare di Philippe Perrenoud, cercando di individuare nella normativa scolastica del nostro Paese, i principali riferimenti utili per mettere in pratica queste dieci competenze. Articolo - LuisaTreccani.it2020-10-0112 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a Scuola10 nuove competenze per insegnarePer essere insegnante oggi, sono indispensabili alcune fondamentali competenze professionali relative alla dimensione disciplinare, metodologico-didattica, relazionale, collegiale,... approfondiamole.2020-09-2808 minPoint ZéroPoint ZéroSo Blockchain - Adrien Treccani : Grâce à Metaco, demain votre banque pourra stocker vos cryptomonnaies.Adrien Treccani dirige la société Metaco, qu’il a fondée en 2014 avec l’ambition de promouvoir les monnaies digitales.Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.2020-07-311h 00Essere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza in materia di consapevolezza ed espressione culturaliL'ottava delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente è definita competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali2020-07-0902 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza ImprenditorialeLa competenza imprenditoriale consiste nella capacità di assumere idee e cercare opportunità, saperle trasformare attivamente in valori per gli altri.2020-07-0903 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza in materia di cittadinanzaLa sesta competenza è la competenza di cittadinanza e consiste nella capacità di essere cittadini responsabili, partecipi e attenti alla vita sociale e politica2020-07-0903 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.9Art of Marketing.2020-06-2001 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.8Contemporary art is a daily decisions.2020-05-2401 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.7Value of art.2020-05-1201 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.6Antiaesthetics.2020-05-0501 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.5Cultural Industry.2020-04-1901 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.4ART for my generation.2020-04-1901 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.3Aesthetics of the "individual product".2020-04-1901 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.2Fluid.2020-04-1901 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)EP.1Selfie have more value.2020-04-1901 minLOG IN CONTEMPORAY (ART)LOG IN CONTEMPORAY (ART)INTROIntroduzione al progetto artistico LOG IN CONTEMPORARY (ART) che tratta il tema della contemporaneità passando attraverso l'arte in cui due voci sintetizzate parlano del nostro mondo e del nostro tempo. LOG IN è a tutti gli effetti intesa come opera la cui struttura è composta dalle dinamiche del podcast. Un'opera che utilizza i nuovi mezzi e si muove nel sistema contemporaneo.2020-04-1901 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparareConoscenze, abilità e atteggiamenti essenziali per far fonte all'incertezza, alla complessità e per imparare ad imparare.2020-03-3102 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza digitaleLa quarta competenza chiave per l'apprendimento permanente è definita competenza digitale.2020-03-2701 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza in matematica, in scienze, tecnologia e ingegneriaLa terza competenza delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente è molto strutturata e si articola in diversi passaggi.2020-03-2703 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenza multilinguisticaLa seconda competenza delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente è la competenza multilinguistica.2020-03-1101 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaComptetenza alfabetica funzionaleLa competenza alfabetica funzionale è la prima delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente.2020-02-1701 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a ScuolaCompetenze chiave e soft skillsNell'analisi delle singole 8 competenze chiave per l'apprendimento permanente, il Consiglio della UE ha posto particolare attenzione alle cosiddette soft skills.https://www.luisatreccani.it/soft-skills/2020-02-0502 minEssere Professionisti a ScuolaEssere Professionisti a Scuola8 Competenze chiave per l’apprendimento permanenteIl Consiglio dell'Unione Europea ha rivisto le 8 competenze chiave per l'apprendimento permanente elaborate, in una prima versione, nel 2006.https://www.luisatreccani.it/competenze-chiave/2020-02-0101 minMARKETERs LiveMARKETERs LiveMARKETERs Live – Il “portale del sapere” al passo con i Ferragnez e Calcutta: Treccani oggi (Ep. 2)Mentre i suoi contenuti rimangono nel tempo accademici e costanti, la sua comunicazione diventa sempre più social-friendly: scopriamo assieme come l'enciclopedia Treccani vuole avvicinarsi alle nuove generazioni. Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/marketing/busines-society/il-portale-del-sapere-al-passo-con-i-ferragnez-e-calcutta-treccani-oggi/2019-08-2208 minBuona Scrittura - Testi rifiniti come diamantiBuona Scrittura - Testi rifiniti come diamantiEp. 31 - Treccani, come te non c'è nessuno!Per la serie, "strumenti utili": tre impareggiabili vantaggi del vocabolario online della Treccani.2019-04-2301 minBlockchain Insider Podcast by 11:FSBlockchain Insider Podcast by 11:FS86. Too legit to quit Simon and Colin are in the studio, together again. First up, Brazil's BTG Pactual is the latest bank to embrace crypto assets. Colin explains how the biggest sole investment bank in Brazil have been moving into the crypto-asset market, making them the first in South America to do so. Colin remarks how the real story is that a bank is letting people pay for things with crypto, it's interesting to see how this will work out and the pair dive into the story (01:17). Next, a Yen-pegged Stablecoin is set to be launched in March by...2019-02-2857 min