podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
TrentinoSalute4.0
Shows
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Woman health and breast cancer. Interview with Dr Antonella Ferro (APSS - Trento - Italy) [ENGL version]
Ospitiamo tra le nostre produzioni audio, l'episodio in lingua inglese titolato "Woman health and breast cancer" prodotto da "The Podcasters" (De Podcasters) info@depodcasters.nle moderato da Alexis Strader (alexis.strader@ehma.org), tradotto da Olivia Balagna (PAT - Trento).Podcast realizzato nell'ambito del progetto #EUVECA Program.******************************Incipit del podcast: Welcome to "Tailored by DNA: The Future of Personalized Medicine"– the first edition in five-part podcast series under the #EUVECA Program, exploring the evolving landscape of personalized medication. In this series, we’ll dive into the exciting and complex world of precision medicine, touching on eve...
2025-04-30
22 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
LA "BREAST UNIT" DELL'AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DI TRENTO. INTERVISTA CON LA DOTT.SSA ANTONELLA FERRO
In questa puntata ci addentreremo nell'entusiasmante e complesso mondo della medicina di precisione e avremo l'opportunità di avere uno sguardo più da vicino su come le cure personalizzate stiano portando a risultati migliori e trasformando le vite delle persone. L’ospite di questa puntata, la dottoressa Antonella Ferro – dirigente medico di primo livello, specialista in oncologia medica, Coordinatrice della rete clinica della Breast Unit, responsabile della struttura semplice di oncologia per l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) di Trento, ci porterà nell’Unità Unità di Senologia di Trento e ci offrirà nuovi spunti sul mondo in evoluzione in un campo della m...
2025-04-30
24 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Trentino Salute+: la app trentina che incentiva i sani stili di vita (ed. nov 24)
In questo podcast parliamo di innovazione e longevità con l'applicazione Salute+.Viviamo in una provincia, quella di Trento, in cui l'età media si è alzata. Secondo gli ultimi dati Istat, la popolazione over 65 anni è cresciuta dal 18.4% del 2004 al 23.6% del 2024. Dati che non sono troppo incoraggianti e per questo motivo da tempo attraggono l'attenzione e le preoccupazioni anche di molte amministrazioni pubbliche impegnate ad attivare iniziative urgenti per contrastare il fenomeno e garantire degli standard di vita alti.Per garantire l'obiettivo di "più anni in buona salute", in collaborazione con TrentinoSalute4.0 la Provincia autonoma di Trento...
2024-11-19
11 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Prevenire lo stress nelle donne con tumore al seno: arriva ALBA, il coach virtuale
Intervista a STEFANO FORTI su progetto di ricerca "ALBA" Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, coordina il progetto di ricerca ALBA, per indagare il contributo delle “terapie digitali” nella promozione del benessere psicologico e nella prevenzione dello stress nelle donne con diagnosi di tumore al seno.Ha inizio lo studio pilota “ALBA – Un coach virtuale per promuovere il benessere psicologico e prevenire lo stress nelle donne con diagnosi di tumore al seno”: coordinato dal centro Digital Health & Wellbeing di Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con...
2024-10-03
03 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
TREC MAMMA: COSA NE PENSANO LE MAMME TRENTINE?
Perché usare TreC Mamma? Ce lo raccontano tre mamme trentine che in questi mesi hanno utilizzato o stanno ancora utilizzando la app sviluppata per tutte le donne in gravidanza, iscritte al Servizio sanitario provinciale di Trento. La app è stata messa a disposizione delle donne ad agosto 2023 ed è in continuo sviluppo per offrire nuove funzionalità.Interviste realizzate ad aprile 2024.info: www.trentinosalutedigitale.itapssfbkpat_trento
2024-04-19
10 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
TREC MAMMA: COSA NE PENSANO LE OSTETRICHE TRENTINE?
Perché usare TreC Mamma? Ce lo raccontano tre ostetriche trentine che - in modalità "intervista tripla" - in questi mesi stanno promuovendo la app sviluppata per tutte le donne in gravidanza, iscritte al Servizio sanitario provinciale di Trento. La app è stata messa a disposizione delle mamme ad agosto 2023 ed è in continuo sviluppo per offrire nuove funzionalità. Interviste realizzate ad aprile 2024. info: www.trentinosalutedigitale.it
2024-04-19
13 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Diabete. Il progetto Telemechron: intervista a dott. Massimo Orrasch, diabetologo APSS Trento (TreC Diabete - diabete tipo 2)
Cos'è il diabete, come funziona il Centro di Diabetologia di Trento e quale sarà l'impatto delle tecnologie digitali sul servizio? Abbiamo intervistato il dott. Massimo Orrasch, diabetologo dell'Azienda Provinciale per il Servizi Sanitari di Trento, nell'ambito del progetto Telemechron.******************Il progetto Telemechron per il monitoraggio dei diabeticiIl diabete mellito di tipo 2 è una malattia non trasmissibile che rappresenta una delle più gravi sfide per la salute pubblica del 21° secolo. La sua incidenza continua ad aumentare sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, causando la morte di 1,5 milioni di persone ogni anno.L’uso della t...
2023-06-01
06 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Diabete. Il progetto Telemechron: intervista a dott. Sandro Inchiostro, diabetologo APSS (TreC Diabete - diabete tipo 2)
Il progetto Telemechron, partito nel 2019, prevede l'utilizzo della app TreC Diabete da parte di pazienti diabetici, con diabete tipo 2.Intervista al dott. Sandro Inchiostro, diabetologo e internista dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, realizzata nell'ambito del progetto Telemechron a marzo 2023******************Il progetto Telemechron per il monitoraggio dei diabeticiIl diabete mellito di tipo 2 è una malattia non trasmissibile che rappresenta una delle più gravi sfide per la salute pubblica del 21° secolo. La sua incidenza continua ad aumentare sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, causando la morte di 1,5 milioni di per...
2023-06-01
15 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Explainable AI: che cos'è? Ce ne parla la matematica Monica Moroni di FBK
Se doveste decidere se sottoporvi ad una terapia e ci fosse un computer a consigliarvi, vi fidereste? Fino a che punto possiamo fidarci di qualcuno che non conosciamo, specie quando questo qualcuno non è umano, ma un algoritmo di intelligenza artificiale? La Explainable AI (o "XAI" intelligenza artificiale spiegabile) è un insieme di strumenti e di tecniche utilizzate per aiutare le persone a comprendere meglio perché un modello di #AI genera certe decisioni, grazie alla descrizione del suo funzionamento. Per esempio, algoritmi AI nel campo della digital imaging e della diagnostica strumentale sono in grado di distinguere i tessuti sani da quelli alt...
2022-12-15
05 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Intervista a Marco Marsella - Responsabile unità eHealth, Well-Being and Ageing Unit - DG Connect
Che cos'è e in cosa consiste la Strategia europea sui dati? 🎙️Lo abbiamo chiesto a Marco Marsella responsabile unità "ehealth" della DG Connect europea (@eHealth_EU - @EU_Commission - @DigitalEU). Gli abbiamo chiesto di aiutarci a capire quale ruolo può svolgere il Trentino per lo sviluppo di tecnologie innovative in sanità, gli abbiamo chiesto cosa ne pensa delle terapie digitali, del ruolo dell'intelligenza artificiale per trasformare i dati in informazioni che permetteranno di curare meglio le persone; gli abbiamo chiesto, infine, che impatto avrà la strategia europea per la creazione di un mercato dei dati per finalità di cura e ricerca.
2022-11-14
09 min
Trentino Podcast
Puntata 39 - 2022
Il taglio ed esbosco delle piante, il futuro delle Alpi, una nuova proposta del Muse, TrentinoSalute4.0, "i Suoni di Vaia": sono i temi della puntata 39 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
2022-10-12
02 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Intervista Stefano TOCCOLI (APSS) sul progetto Europeo VIGOUR (assistenza integrata)
iNTERVISTA A STEFANO TOCCOLI (Coordinatore infermieristico APSS TRENTO) sulPROGETTO VIGOUR – per una cura integrataVIGOUR è un progetto cofinanziato dal Programma Salute dell’UE e si concentra sul supporto alle organizzazioni di assistenza nelle Regioni in tutta Europa per offrire una salute migliore e servizi di assistenza integrati. Il progetto, dalla durata di 36 mesi, sta utilizzando il numero crescente di prove, esperienze e buone pratiche su come implementare consuccesso i servizi di assistenza integrata, applicando queste conoscenze in modo contestuale ad ogni regione.VIGOUR fornisce alle organizzazioni di cura l’assistenza e il supporto per aff...
2022-05-27
11 min
Meeting 2021
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA
Giancarlo Bizzarri, Amministratore Unico Umbria Salute e Servizi; Stefano Forti, Director Digital Health & Wellbeing, FBK and board member of TrentinoSalute4.0; Jonathan Montomoli, Medico anestesista-rianimatore, Ospedale Infermi di Rimini. Introduce Pasquale Chiarelli, Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Terni.L’intelligenza artificiale è sempre più presente sia nella pratica clinica sia nell’elaborazione dei dati utili a determinare la programmazione e pianificazione delle politiche sanitarie: in questa nuova dinamica qual è il rapporto del professionista con l’AI?Daniele Magazzeni (Meeting 2019) diceva che “c’è un punto irriducibile dell’uomo che l’A.I. non ha che è quello dell’intuizione. (…) L’intuizione è più il riconoscimento (…...
2021-09-27
53 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
COVIBOT: IL CHATBOT CHE RISPONDE SU VACCINAZIONI, TAMPONI E ISOLAMENTI
Intervista a Claudio Giuliano, ricercatore FBK e responsabile dell'Unità di ricerca "Future Media" che ha realizzato Covibot - Giugno 2021COVIBOT: IL CHATBOT CHE RISPONDE SU VACCINAZIONI, TAMPONI E ISOLAMENTILa versione sperimentale sostituita da quella definitivaOltre 160 Faq, più di 8mila domande alternative e oltre 100mila richieste effettive degli utenti utilizzate come training. Per arrivare ad essere quello che è oggi – un chatbot che risponde in automatico alle richieste degli utenti con un grado di accuratezza di oltre il 90% – Covibot ne ha «macinate» di domande. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Fondazione Bruno Kessler, ne...
2021-07-07
19 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
RAI - trasmissione VivinTrentino: la App MumUP all'ospedale FatebeFratelli di Roma (17mar21)
Intervista a Stefano Forti e Claudio Franzoni realizzata da Francesca Mazzalai per la trasmissione RAI di Trento "VivinTrentino" -17 marzo 2021
2021-07-07
14 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
IA per la salute e l'alimentazione: al via il progetto Circular Health
Chiara Ghidini, ricercatrice FBK, a capo dell'unità Process & Data Intelligence del nuovo centro Digital Health and Wellbeing della Fondazione Bruno Kessler di Trento, ci spiega cosa significa portare un "digital twin", un gemello digitale, negli ospedali.Intervista di M. Lucianer (Ufficio stampa TS4.0 e FBK) realizzata a gennaio 2021***********Comunicato Stampa 18/1/2021Sfruttare l’intelligenza artificiale in ambito ospedaliero e nel settore agro-alimentare. Sono le missioni previste dal progetto Circular Health, vincitore nell'ambito "Industry" del bando sull’Intelligenza Artificiale della Compagnia di San Paolo. L’iniziativa è coordinata dall’Università degli Studi di Torino e punterà a individuare...
2021-01-15
10 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
TreC_ FSE: the Citizen's medical health record (EHR) of Province of Trento (Trentino Region). Interview with Marco Frassoni, IT Officer
TreC (from the Italian acronym three “C” which stands for “Cartella Clinica del Cittadino”, i.e. citizen’s medical record) is the digital health ecosystem implemented in the Autonomous Province of Trento (PAT) since 2010. TreC is accessible via webportal and represents for the citizens a single point of access to all the services provided by the provincial healthcare system. Furthermore, it enables citizens to access, supplement, manage and share their health and wellbeing information.Thanks to a co-creation process which involved about 30.000 people in Trentino through focus groups, surveys and online interviews, it emerged the need for a mobile version of...
2020-12-10
14 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
TreC Diabetes: manage patients with diabetes type 1 and type 2, supported by new technologies. Interview with Lorenzo Gios, project manager
TreC Diabetes is a project developed by the joint laboratory APSS/FBK/PAT of TrentinoSalute4.0 (partners: Autonomous Province of Trento – PAT, Provincial Healthcare Trust of Trentino - APSS, the Bruno Kessler Foundation – FBK). Based on previous experiences gained through TreC and TreC_FSE projects, this initiative aims at implementing a new organizational asset to manage patients with diabetes type 1 and type 2, supported by new technologies. The core target of TreC Diabetes is mainly pregnant women affected by diabetes, including Gestational Diabetes Mellitus (GDM)
2020-12-02
19 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Trentino Salute+: an app developed for promoting healthy lifestyles. Interview with Riccardo Farina, project manager
ENGLISH VERSION:Trentino Salute+ is an app explicitly developed for promoting healthy lifestyles in accordance with the first macro-thematic objective of the 2015-2025 Trentino Health Plan: "More years of healthy life". The promotion of healthy lifestyles triggers a dialogue between different entities: citizens, provincial government, social cooperatives, associations and commercial partners, following the paradigm “the healthier your behaviour, the greater your help to others” and fostering the creation of a virtuous community.In the interview, Riccardo Farina, PhD, MSc, Policy Officer at the Department of Health and Social Policies of the Autonomous Province of Trento and Project Manager of T...
2020-12-02
14 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
La sanità digitale, è la sanità del futuro? No. E' quello di cui abbiamo bisogno adesso
La sanità digitale, è la sanità del futuro? No. E' quello di cui abbiamo bisogno adesso. Lo dichiara Pier Paolo Benetollo, Direttore Generale (facente funzioni) dell'APSS -l'azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento
2020-11-11
01 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Televisita pediatrica. La sperimentazione in Trentino
In questo podcast, Giulia Malfatti, project manager di TrentinoSalute4.0, illustra il progetto che ha coinvolto i Pediatri di libera scelta del Trentino. Il sistema tecnologico messo loro a disposizione ha consentito ai PLS di effettuare videochiamate su richiesta, organizzare appuntamenti pertelevisite e condividere informazioni tramite chat con le famiglie dei piccoli assistiti.I pediatri che hanno sperimentato la piattaforma sono stati cinque e hanno prescritto 88 applicazioni durante il mese di sperimentazione (settembre/ottobre 2020). Il numero delle televisite effettuate è stato di 115.I ricercatori della FBK hanno realizzato dei focus group con i medici e con i pazienti p...
2020-10-30
03 min
Le interviste di TrentinoSalute4.0
Intelligenza artificiale e "Algor-etica”. Intervista al prof. Paolo Benanti
“L’intelligenza artificiale cambia il modo con cui facciamo tutte le cose”. Lo ha detto il professor Paolo Benanti, frate francescano del Terzo Ordine Regolare – TOR, che lo scorso giugno alla Fondazione Bruno Kessler è stato protagonista di uno degli incontri di Essent*IA, organizzati dal programma FBK per la Salute, dal titolo Digital Age: epistemologia e antropologia nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale.Paolo Benanti gira il mondo per parlare di questioni etiche nell’Intelligenza artificiale; si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie; studia gestione dell’innovazione, tra internet e l’impatto della Digital Age; approfondisce le biotecnologie per i...
2020-09-01
12 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #16 - PODCAST CLAUDIO GIULIANO
Il protagonista di questa 16esima intervista è Claudio Giuliano, ricercatore della unità Future Media della Fondazione Bruno Kessler di Trento. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TS4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.Per informazioni: www.trentinosalutedigitale.itInterviste a cura di Marzia Lucianer (Ufficio stampa TS4.0/FBK) realizzate ad aprile 2020
2020-08-24
09 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #15 - PODCAST CLAUDIO ECCHER
Il protagonista di questa 15esima intervista è Claudio Eccher, ricercatore della unità eHealth della Fondazione Bruno Kessler di Trento. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TS4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.Per informazioni: www.trentinosalutedigitale.itInterviste a cura di Marzia Lucianer (Ufficio stampa TS4.0/FBK) realizzate ad aprile 2020
2020-08-20
08 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #14 - PODCAST PIETRO BENEDETTO MOLINI
Il protagonista di questa quattordicesima intervista è Pietro Benedetto Molini, tecnologo della unità di ricerca eHealth della Fondazione Bruno Kessler di Trento. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TS4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.Per informazioni: www.trentinosalutedigitale.itInterviste a cura di Marzia Lucianer (Ufficio stampa TS4.0/FBK) realizzate ad april...
2020-08-10
08 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #13 - PODCAST DIEGO CONFORTI
Il protagonista di questa tredicesima intervista è Diego Conforti, direttore dell'Ufficio Innovazione e Ricerca del Dipartimento Salute della Provincia autonoma di Trento, nonché membro del team di lavoro di TrentinoSalute4.0. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TS4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.Per informazioni: www.trentinosalutedigitale.itInterviste a cura di Marzi...
2020-07-30
14 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #12 - PODCAST ROSA MAIMONE
La protagonista di questa dodicesima intervista è Rosa Maimone, tecnologa dell'Unità di ricerca eHealth di FBK. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-27
09 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #11 - PODCAST ALBERTO ZANELLA
Il protagonista di questa undicesima intervista è Alberto Zanella, tecnologo dell'Unità di ricerca eHealth di FBK. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-24
10 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #10 - PODCAST BARBARA PURIN
Il protagonista di questa decima intervista è Barbara Purin, tecnologa dell'Unità di ricerca eHealth di FBK. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-22
08 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #9 - PODCAST LUIGI PATIL
Il protagonista di questa nona intervista è Luigi Patil del Dipartimento tecnologie dell'Azienda sanitaria provinciale di Trento (APSS). 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-20
10 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #8 - PODCAST STEFANO MICOCCI
Il protagonista di questa ottava intervista è Stefano Micocci, direttore tecnico Unità di ricerca eHealth di FBK. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-18
17 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #7 - PODCAST MICHELE MARCHESONI
Il protagonista di questa settima intervista è Michele Marchesoni, tecnologo dell'Unità di ricerca eHealth di FBK. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-15
09 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #6 - PODCAST PAOLO GUARDA
Il protagonista di questa sesta intervista è Paolo Guarda, ricercatore dell'Università di Trento. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-12
14 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza -PUNTATA #5 - PODCAST LORENZO GIOS
Il protagonista di questa quinta intervista è Lorenzo Gios, project manager di TrentinoSalute4.0. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-09
13 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #4 - PODCAST RICCARDO FARINA
Il protagonista di questa quarta intervista è Riccardo Farina, funzionario tecnico Dipartimento Salute PAT. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-06
12 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #3 - PODCAST ALESSANDRO BACCHIEGA
Il protagonista di questa terza intervista è Alessandro Bacchiega, tecnologo dell'Unità di ricerca eHealth di FBK. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-03
08 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #2 - PODCAST ANDREA NICOLINI
Il protagonista di questa seconda intervista è Andrea Nicolini, project manager TS4.0. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-01
10 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #1 - PODCAST STEFANO FORTI
Il protagonista di questa prima intervista è Stefano Forti, responsabile linea “Health and Wellbeing”, Unità di ricerca eHealth di FBK e membro board TS4.0. 17 puntate per raccontare la trasformazione digitale in sanità e il lavoro di TrentinoSalute4.0 durante i mesi di isolamento dovuti all’emergenza Coronavirus. I protagonisti di queste storie sono le persone che lavorano e collaborano con TS4.0: ricercatori e ricercatrici, tecnologi, informatici, project manager, responsabili e coordinatori di progetti e uffici, impegnati a creare valore per la salute delle persone.
2020-07-01
11 min
Storie di virus e conoscenza. I podcast di TS4.0 durante la pandemia Covid19
Storie di virus e conoscenza - PUNTATA #0 - INTRODUZIONE AI PODCAST DI TS4.0
Trailer della prima stagione dei podcast di TrentinoSalute4.0 che raccontano chi siamo e cosa stiamo sviluppando per migliorare, grazie alle tecnologie, la sanità di oggi e di domani.TS4.0 è il centro di competenza per la sanità digitale costituito dalla Provincia autonoma di Trento, dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari e dal centro di ricerca Fondazione Bruno Kessler.
2020-06-23
01 min