Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

TuttaScenaTeatro

Shows

Radio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaTeatro] L'Esposizione Universale - parte II ● martedì 24 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 24 giugno 2025 ore 14 ● L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE - parte II di Luigi Squarzina regia e impianto scenico Piero Maccarinelli con Luigi Diberti, Stefano Santospago e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti musiche Antonio Di Pofi Un p...2025-06-242h 01TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] L'Esposizione Universale - parte II ● martedì 24 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 24 giugno 2025 ore 14 ● L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE - parte II di Luigi Squarzina regia e impianto scenico Piero Maccarinelli con Luigi Diberti, Stefano Santospago e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti musiche Antonio Di Pofi Un p...2025-06-242h 01Radio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaTeatro] L'Esposizione Universale - parte I ● martedì 17 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 17 giugno 2025 ore 14 ● L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE di Luigi Squarzina regia e impianto scenico Piero Maccarinelli con Luigi Diberti, Stefano Santospago e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti musiche Antonio Di Pofi Un potente af...2025-06-171h 58TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] L'Esposizione Universale - parte I ● martedì 17 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 17 giugno 2025 ore 14 ● L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE di Luigi Squarzina regia e impianto scenico Piero Maccarinelli con Luigi Diberti, Stefano Santospago e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti musiche Antonio Di Pofi Un potente af...2025-06-171h 58Radio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaTeatro] Lenuccia - una partigiana del Sud + Giovanni e Nori - una storia di amore e di Resistenza ● martedì 10 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 10 giugno 2025 ore 14 ● LENUCCIA una Partigiana del Sud progetto e regia di Aniello Mallardo tratto dal libro 'La Guerra di mamma' di Gaetana Morgese e dal film 'Le Quattro giornate di Napoli' di Nanni Loy con Luigi Credendino e Maddalena Stornaiuolo effetti sonori Salvatore Fiore Esiste la storia di uomini illustri che hanno fatto la Storia, di persone straordinarie sopravvissute al logorio del tempo. Accanto ad essa, e forse sotto, brulica la vita di piccoli ma grandi individui che talvolta, in occasioni uniche ed eccez...2025-06-101h 50TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Lenuccia - una partigiana del Sud + Giovanni e Nori - una storia di amore e di Resistenza ● martedì 10 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 10 giugno 2025 ore 14 ● LENUCCIA una Partigiana del Sud progetto e regia di Aniello Mallardo tratto dal libro 'La Guerra di mamma' di Gaetana Morgese e dal film 'Le Quattro giornate di Napoli' di Nanni Loy con Luigi Credendino e Maddalena Stornaiuolo effetti sonori Salvatore Fiore Esiste la storia di uomini illustri che hanno fatto la Storia, di persone straordinarie sopravvissute al logorio del tempo. Accanto ad essa, e forse sotto, brulica la vita di piccoli ma grandi individui che talvolta, in occasioni uniche ed eccez...2025-06-101h 50TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Come la congiura di Catilina + Anagramma Via Artom ● martedì 03 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 03 giugno 2025 ore 14 ● COME LA CONGIURA DI CATILINA scritto e diretto da Michelangelo Ricci co-regia Vania Borsetti con Almerico Cavallo, Gioia Santacaterina, Cecilia Lunghi, Fabrizio Parisi, Claudia Giordano, Bruno Cecchini, Simone Di Pietro, Carlo Bicocchi, Paolo Maggi, Filomena Falvo, Flavias Sciorilli, Patrizia Zucchetta, Federica Dellera, Roxana Ene, Vania Borsetti, Silvia Saccomanno, Stefano Zanfino, Gianni Fusco, Valentina Spagnuolo, Vittorio Bentivegna, Sebastiano Cuscito, Novella Calamida, Marco Venditti In scena: Cicerone, Cesare, Catilina. Le trame della congiura, dei finanziamenti occulti, insieme alle voci del popolo, del coro, in una scena...2025-06-032h 00Radio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaTeatro] Come la congiura di Catilina + Anagramma Via Artom ● martedì 03 giugno 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 03 giugno 2025 ore 14 ● COME LA CONGIURA DI CATILINA scritto e diretto da Michelangelo Ricci co-regia Vania Borsetti con Almerico Cavallo, Gioia Santacaterina, Cecilia Lunghi, Fabrizio Parisi, Claudia Giordano, Bruno Cecchini, Simone Di Pietro, Carlo Bicocchi, Paolo Maggi, Filomena Falvo, Flavias Sciorilli, Patrizia Zucchetta, Federica Dellera, Roxana Ene, Vania Borsetti, Silvia Saccomanno, Stefano Zanfino, Gianni Fusco, Valentina Spagnuolo, Vittorio Bentivegna, Sebastiano Cuscito, Novella Calamida, Marco Venditti In scena: Cicerone, Cesare, Catilina. Le trame della congiura, dei finanziamenti occulti, insieme alle voci del popolo, del coro, in una scena...2025-06-032h 00TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Konfine ● martedì 27 maggio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 27 maggio 2025 ore 14 ● KONFINE di e con Michele Santeramo e Michele Sinisi Un raccontatore, un capocomico di confine avvia una storia, vestita di tutto punto, in un paese non meglio identificato (l’Albania? Chi può dirlo?), una famiglia vive la sua vita normale in una stazione ferroviaria bombardata, molto vicina al campo dei soldati italiani che stanno ricostruendo i binari rotti dalla guerra. Una famiglia composta da una madre, tre figli maschi, e un vecchio acquisito a seguito della guerra, non parente di sangue, diciamo conoscenza di vita. Il...2025-05-272h 05TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Spigolature garibaldine ● martedì 20 maggio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 20 maggio 2025 ore 14 ● SPIGOLATURE GARIBALDINE di e con Riccardo Bàrbera Il racconto di micro curiosità che prendono spunto dai personaggi che, nella zona del Gianicolo, diedero vita a una delle pagine più esaltanti del Risorgimento italiano: la Repubblica Romana del 1849 e le battaglie di Porta San Pancrazio tra volontari garibaldini e le truppe francesi accorse a sostegno del Papa Pio IX. L’intento è quello di mettere in luce eventi poco conosciuti, sorprendenti e insoliti legati a fatti o persone dell’epoca. 1. La Statua censurata (Ciceruacchio e la strana sor...2025-05-202h 09TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Prendi un piccolo fatto vero ● martedì 13 maggio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 13 maggio 2025 ore 14 ● PRENDI UN PICCOLO FATTO VERO monologo drammaturgico da testi di Edoardo Sanguineti a cura di Luca Micheletti con Lino Guanciale Una tambureggiante cavalcata lungo i sessant’anni di storia dell’Italia repubblicana. Tra musiche e canzoni d’epoca, vengono rivisitati tutti i miti, le contraddizioni, le tragedie e le miserie del caro Bel Paese: Mike Bongiorno e la comparsa della televisione, il boom economico e l’avvento del benessere, gli anni di piombo, la caduta del muro di Berlino e la nascita della seconda...2025-05-131h 57TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Il Dolore: diari della guerra + Annuska ● martedì 06 maggio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 06 maggio 2025 ore 14 ● IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA tratto da ‘il dolore’ e ‘quaderni della guerra e altri testi’ di Marguerite Duras e da ‘l’istruttoria’ di Peter Weiss regia e interpretazione Elena Arvigo Pagine di straziante intimità in bilico tra poesia e memoria, tra bisogno privato e testimonianza. 'Il dolore', il diario biografico che la scrittrice francese Marguerite Duras, con la sua arte vissuta tra la guerra e la tragica pagina storica del nazismo, scrisse a Parigi quando aspettava il ritorno di suo marito Robert Antelme deportato a Dachau.2025-05-062h 02TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Caligola night live ● martedì 29 aprile 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 29 aprile 2025 ore 14 ● CALIGOLA NIGHT LIVE di e con Claudio Gioè assistente alla regia Laura Giacobbe In scena, l'ultima notte dell'imperatore romano, esplorando luci ed ombre della mente del folle dittatore, e proiettando, nel presente, le tragiche conseguenze di uno smisurato potere, concentrato nelle mani di un unico uomo. Chiuso in un bunker in attesa della fine, giunto al culmine del delirio di onnipotenza, in compagnia solo di un servitore e degli atroci fantasmi che affastellano e agitano la sua mente, Caligola ricorda le sue folli imprese. Accecat...2025-04-292h 23TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] La chiamavamo Terra Santa + Ovunque sarà Roma ● martedì 08 aprile 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 08 aprile 2025 ore 14 ● LA CHIAMAVAMO TERRA SANTA scritto da Alessandro Fea e Stella Novari con Stella Novari sonorizzazioni e "live music": Alessandro Fea Un'esperienza teatrale che intreccia parole e musica per raccontare l’anima di Alda Merini attraverso i suoi diari, che svelano un viaggio tra follia, dolore e straordinaria vitalità. "Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci" — con queste parole lei apriva uno squarcio sulla sua anima, fatta di contrasti, di abissi e improvvise luci. È da questo universo complesso che nasce lo spettacolo, per addentrrar...2025-04-082h 01TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Blade runner ● martedì 01 aprile 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 01 aprile 2025 ore 14 ● BLADE RUNNER ma gli androidi sognano pecore elettriche? di Philip K. Dick con Marco Foschi e Simone Càstano, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi direzione musicale e percussioni Gianluca Ruggeri violoncello Elisa Astrid Pennica regìa Lisa Ferlazzo Natoli Una metropoli post-atomica dove l’aria rigurgita polveri radioattive, solo i poveri continuano a vivervi esponendosi alle polveri e gli animali sono quasi estinti, mentre i pochi sopravvissuti costano un patrimonio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vero di cui le Compagnie producono copie i...2025-04-012h 14TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] A ESt di Berlino ● martedì 25 marzo 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 25 marzo 2025 ore 14 ● A EST DI BERLINO di Hannah Moscovitch traduzione Valentina Rapetti mise en espace di Marco Taddei con Beppe Casales, Irene Lamponi, Vito Saccinto Asunción, Paraguay, 1970. Rudi, un ragazzo di 25 anni, sta fuori dalla porta dell’ ufficio del padre, fuma molto ed è agitato perché si trova in un momento difficile della sua esistenza: deve prendere forza per fare una scelta. Per farlo, racconta al pubblico la sua storia: ha scoperto che suo padre era un dottore nel campo di concentramento di Auschwitz. Interrog...2025-03-252h 11TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Bel suol d'amore ● martedì 018 marzo 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 18 marzo 2025 ore 14 ● BEL SUOL D'AMORE Libia/Italia, un secolo di storie drammaturgia e regia Anna Ceravolo con Alessandro Belardinelli, Piera Fumarola testimonianza video di Rosanna Del Mastro, Valerino Del Mastro, Lina Frezzato, Ibrahim Khalil, Khaled Mansour, Renaldo Pacelli, Adalgisa Palumbo, Giovanna Palumbo I racconti che si fanno - credo - in quasi tutte le famiglie italiane, pullulano di vicende legate a terre lontane, terre d’emigrazione, terre sognate - chissà! - come terre madri. Raccontare queste storie, che costituiscono i germi veri della G...2025-03-182h 14TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Il Domatore del fuoco + Beige - l'importanza di essere diverso ● martedì 011 marzo 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 11 marzo 2025 ore 14 ● IL DOMATORE DEL FUOCO di Marco Moriconi lettura di Giorgio Colangeli Il progetto rappresenta un percorso, attraverso la lettura di cinque racconti ambientati sulla ferrovia, nella Storia della ferrovia. Giorgio Colangeli presenta la ferrovia come salotto universale, luogo senza tempo, dove è possibile “spiare” le storie altrui, riscoprendo al tempo stesso la propria. I racconti creano una verosimiglianza capace di far rivivere momenti cruciali in cui la Storia d’Italia si è legata indissolubilmente con quella della ferrovia; momenti come la strage di Bologna, il rapido 90...2025-03-112h 06TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Nido di vespe + L'Importanza di Donatella ● martedì 04 marzo 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 04 marzo 2025 ore 14 ● NIDO DI VESPE scritto da Simona Orlando con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa, Emanuele Capecelatro al pianoforte Massimo Gervasi interviste audio di Riccardo Russo, regia Federico Giorgio Ridolfi e Daniele Miglio Lo spettacolo vuole commemorare le vittime del rastrellamento del Quadraro avvenuto il 17 Aprile 1944 e, contemporaneamente, mira a sensibilizzare le nuove generazioni su un fatto a cui la Storia non ha dato finora il dovuto risalto. Il pubblico viene coinvolto nella rievocazione dell...2025-03-042h 21TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Evviva Maria + Una Questione di vita e di morte ● martedì 25 febbraio 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 25 febbraio 2025 ore 14 ● EVVIVA MARIA i moti di Reggio Calabria del 1970 e l’assassinio di cinque anarchici di Ulderico Pesce con Lara Chiellino regìa Ulderico Pesce Le tappe della più importante rivolta italiana dal dopoguerra a oggi, durata 14 mesi, attraverso il personaggio di Pina, una giovane donna reggina ancora in vita, promessa sposa di Carmine Jaconis. La loro storia d’amore viene intessuta sullo sfondo dei moti nati dopo la nomina di Catanzaro a capoluogo della Calabria e strumentalizzati dai fascisti che volevano i...2025-02-252h 28TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Doctor Faustus ● martedì 18 febbraio 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 18 febbraio 2025 ore 14 Teatri Belli presenta ● DOCTOR FAUSTUS di Christopher Marlowe traduzione in versi di Rodolfo Wilcock con Edoardo Siravo e Antonio Salines e (in ordine alfabetico) Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Roberto Tesconi, Anna Paola Vellaccio musiche Francesco Verdinelli regia Carlo Emilio Lerici Un uomo colto, versato in molti campi del sapere umano, stanco del limite che avverte in sè stesso e nella cultura contemporanea, desideroso di ottenere piaceri, conoscenza e potere, invoca il demon...2025-02-182h 20TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Diario di fabbrica + ABC del combattimento tra Teresa e il vaiolo nero ● martedì 11 febbraio 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 11 febbraio 2025 ore 14 ● DIARIO DI FABBRICA liberamente ispirato a ‘la Condizione operaia’ di Simone Weil drammaturgia di Rosamaria Vaccaro con Ermelinda Bonifacio musiche di Alessandro Sgarito «Quando ci si mette davanti alla macchina bisogna uccidere la propria anima per 8 ore al giorno, i propri pensieri, i sentimenti, tutto. Irritati tristi o disgustati che si sia, bisogna inghiottire». Simone Weil, 'La Condizione operaia' Rosamaria Vaccaro si dedica al periodo biografico di prima rottura col quotidiano e racconta Simone Weil ricostruendo una giornata di lavoro in...2025-02-112h 07TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Romeosini / Grecità ● martedì 04 febbraio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 04 febbraio 2025 ore 14 ● ROMEOSINI / GRECITÀ di e con Moni Ovadia e con Roberta Carrieri (voce e chitarra), Dimitris Kotsiouros (bouzouki e oud) Un recital di canzoni, musiche e parole, che si dipana lungo il crinale poetico dei versi di Yiannis Ritsos, poeta neoellenico che ha attraversato il Novecento della sua Grecia. E' stato militante co-munista, e per questo ha sperimentato nelle carcerazioni in lager e carceri fasciste le torture per oltre tre lustri. Ha condiviso le lotte con contadini, pastori, marinai, operai, intellettuali e persino con gli animali, li h...2025-02-041h 57