podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
USMARADIO
Shows
Sefirot
Vittoria Assembri in conversazione con Roberto Paci Dalò
Vittoria Assembri in conversazione con Roberto Paci Dalò.Un racconto long format della permanenza della sound artist Vittoria Assembri in Giappone nel maggio-giugno 2024, del progetto dedicato a Giovanni Anselmo al festival Marosi di Stromboli e alla sua ricerca dalle origini ai giorni nostri come sound artist e vulcanologa.Vittoria Assembri è una ricercatrice in campo architettonico e sonoro. La sua pratica esplora i territori considerati marginali. Concentra la sua ricerca sulla rigenerazione degli spazi urbani e non urbani, come recupero di patrimonio edilizio che persegue socialità sostenibili e diversità sociale. Approfondisce la nozione di Terzo Paesaggio, come cond...
2024-07-17
47 min
TACTUS Radio Festival
Roberto Paci Dalò - L’Arte dell’Ascolto
TACTUS Radio Festival1 - 2 - 3 dicembre 2023Antico Monastero Santa Chiara, Repubblica di San MarinoRoberto Paci Dalò regista, compositore, musicista, artista, radio-maker e curatore. Il suo lavoro è presentato in giro per il mondo ed è stato apprezzato e sostenuto, tra gli altri, da John Cage e Aleksandr Sokurov. È fondatore e direttore di Usmaradio – Centro di ricerca per la radiofonia a UNIRSM presso la quale insegna Exhibit Design. Roberto guida il gruppo di arti performative e spazio culturale Giardini Pensili. Il suo ultimo libro è “Ombre” (Quodlibet 2019).robertopacidalo.comSITO UFFICIALEusmaradio.o...
2023-12-07
15 min
Sefirot
Radio Residenze #3 - Vittoria Assembri e Gaia Ginevra Giorgi in conversazione con Roberto Paci Dalò
Vittoria Assembri e Gaia Ginevra Giorgi in conversazione con Roberto Paci Dalò a margine della performance di 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐙𝐄 ≈ 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝟑Vittoria Assembri e Gaia Ginevra Giorgi sono state le ospiti della terza Radio Residenza di Usmaradio presso lo studio di Giardini Pensili in una tre giorni di ricerca, contaminazione ed esplorazione sonora in loco e alla colonia Novarese di Rimini. Il processo ha trovato poi espressione finale nella performance “Velvet” tenutasi nel pomeriggio di domenica 8 ottobre 2023 in diretta su Usmaradio e in presenza del pubblico in salaVelvet è il titolo dell'intervento sonoro site-specific che omaggia il Velvet Club e riflette sulle infestazioni sonore che trafficano intorno ai ter...
2023-10-10
19 min
I Fumi della Fornace
Nicola Passerini e Marco Giovenale – letture | I Fumi della Fornace 2023
Letture di Nicola Passerini e Marco GiovenaleI Fumi della Fornace 2023Maggiori informazioni: congerie.orgAttribution: Letture in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, CC BY-SA all.Attribution: Nicola Passerini and Marco Giovenale in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 25.8.2023, CC BY-SA all.
2023-09-01
17 min
I Fumi della Fornace
I Fumi della Fornace 2023 | Elena Griggio e Stefania Ventura in conversazione con Roberto Paci Dalò
I FUMI DELLA FORNACE24 - 25 - 26 - 27 agosto 2023Valle Cascia, Montecassiano (MC)Cinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tutta Italia per darsi incontro. I manifesti di Antonio Marras e Cesare Pietroiusti inaugurano questa nuova edizione dedicata al tema dell...
2023-08-26
15 min
I Fumi della Fornace
Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire - L’evidenza delle cose non viste: immaginazione, corpi celesti e fondamenti invisibili
Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venireL’evidenza delle cose non viste: immaginazione, corpi celesti e fondamenti invisibili.Con Sara Gamberini, Viola Lo Moro, Francesca Matteoni, Mariagiorgia UlbarCinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tut...
2023-08-24
41 min
NaturArchy: Towards A Natural Contract | JRC SciArt Summer School 2022
Crown Quartet - A Natural Contract live at Resonance IV
Usmaradio presentsCrown Quartet𝐀 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐭Sound Art in Four CountriesResonances IV - NaturArchy: Towards a Natural ContractBroadcasted live on:➥ usmaradio.org and a radio network across Europe:➥ Radio Raheem (Milano)➥ Neu Radio (Bologna)➥ Orange 94.0 (Vienna)➥ Fango Radio (Firenze)➥ Kanal 103 (Skopje)𝐂𝐫𝐨𝐰𝐧 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐞𝐭Live from:Croatia: Zahra Mani - double bass, bass & electric guitars, field recordings, live electronicsItaly: Roberto Paci Dalò - clarinet, bass clarinet, voice, live electronicsHungary: Tibor Szemző - voice, bass flute, fluteAustria: Mia Zabelka - electric violin, vocals, live electronicsStation Manager and sound engineer: Alessandro RenziTech...
2022-06-28
46 min
SoundMarino
In other words - Carlotta Serra | Presentazione del progetto
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
03 min
SoundMarino
In other words - Elia Bianchi
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
02 min
SoundMarino
In other words - Marco Ercolani
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
02 min
SoundMarino
In other words - Francesco Grassi
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
02 min
SoundMarino
In other words - Mattia Magnani
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
01 min
SoundMarino
In other words - Chiara Morri
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
03 min
SoundMarino
In other words - Lorenzo Muscioni
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
01 min
SoundMarino
In other words - Sara Mussoni
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
01 min
SoundMarino
In other words - Alex Pascucci
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
01 min
SoundMarino
In other words - Edoardo Pasolini
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
02 min
SoundMarino
In other words - Luca Rossini
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
03 min
SoundMarino
In other words - Jacopo Sabattini
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
04 min
SoundMarino
In other words - Sara Terenzi
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
03 min
SoundMarino
In other words - Matteo Ugolini
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
02 min
SoundMarino
In other words - Matteo Zammarchi
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cu...
2021-06-04
01 min
SoundMarino
In other words - Pietro Zonzini
La Scuola di Radiofonia di Usmaradio in collaborazione con il Liceo Economico-Aziendale di San Marino presenta 𝗜𝗻 𝗼𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘄𝗼𝗿𝗱𝘀: una sessione di podcasting sperimentale a cura degli studenti della classe 5^B dell’anno scolastico 2020/2021. Il progetto, proposto e coordinato dalla professoressa di lingua inglese Carlotta Serra Ciotti e dallo station manager di Usmaradio Alessandro Renzi, ha visto 15 studenti scegliere una citazione che rappresentasse una sfumatura della loro personalità. Successivamente, nelle fasi di registrazione, divise tra una sessione supervisionata in studio e ad una in autonomia, ogni studente ha approfondito gli aspetti più interessanti della propria visione del presente, disponendo di uno spazio personale di circa tre minuti in cui espri...
2021-06-04
01 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Gianfranco, Wikipedia e la cultura italiana
Attribution: Gianfranco, Wikipedia e la cultura italiana in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all. Photo userpage Gianfranco, https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gianfranco
2021-04-03
16 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Francesco - Sailko, Wiki Loves Monuments
Attribution: Francesco - Sailko, Wiki Loves Monuments in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.Photo Sailko, 2007, CC BY.SA 3.0/CC BY 2.0/GNU Free Documentation License, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:User_pic_sailko_in_brooklyn_heights.JPG.
2021-03-26
18 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Niccolò Rigacci, OpenStreetMap e il software libero
Attribution: Niccolò Rigacci, OpenStreetMap e il software libero in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.
2021-03-19
32 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Edoardo Marascalchi, Wikimedia e OpenStreetMap
Attribution: Edoardo Marascalchi, Wikimedia e OpenStreetMap in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.
2021-03-12
19 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Gregorio Bisso - Ettorre, Il primo raduno nazionale di Wikipedia a Genova nel 2004
Attribution: Gregorio Bisso - Ettorre, Il primo raduno nazionale di Wikipedia a Genova nel 2004 in "Usmaradio" for the radio program "Scuola di pensiero" by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all. Photo by Piotr P. Karwasz, in arte Schopenhauer, Wikiraduno a Genova, 26 giugno 2004, CC BY-SA 3.0. https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Wikipedia_a_Genova_(26th_June_2004).jpg
2021-03-05
13 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Frieda Brioschi - Frieda, Wikimedia Italia
Attribution: Frieda Brioschi - Frieda, Wikimedia Italia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.Photo by VGrigas (WMF), CC BY-SA.
2021-02-26
30 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Maurizio Codogno - .mau., L'oscuramento di Wikipedia
Attribution: Maurizio Codogno - .mau., L'oscuramento di Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.
2021-02-19
18 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Civvì, La comunità di scopo di Wikipedia e il codice universale di condotta
Attribution: Civvì, La comunità di scopo di Wikipedia e il codice universale di condotta in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.
2021-02-12
20 min
Sefirot
La falsa guerra. Pandemia e analogia medico-politica – Michele Chiaruzzi in conversazione con Roberto Paci Dalò
Perché durante la pandemia la parola «guerra» e il gergo bellicista sono penetrati così in profondità nel linguaggio, producendo false rappresentazioni della realtà? L’analogia guerra-pandemia è un fallimento e il discorso sulla 'falsa guerra' eclissa il significato vero della guerra in quello falso della malattia, perdendoli entrambi.Michele Chiaruzzi ha vinto il bando ISA Topics 2020 col progetto di ricerca 'La falsa guerra: pandemia e analogia medico-politica. Insegna Storia delle dottrine politiche e Relazioni internazionali nell'Università di Bologna. Nell'Università di San Marino dirige il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali e fa parte del Dipartimento di Storia.http...
2021-02-10
37 min
VOCI
La falsa guerra. Pandemia e analogia medico-politica - Michele Chiaruzzi in conversazione con Roberto Paci Dalò
Perché durante la pandemia la parola «guerra» e il gergo bellicista sono penetrati così in profondità nel linguaggio, producendo false rappresentazioni della realtà? L’analogia guerra-pandemia è un fallimento e il discorso sulla 'falsa guerra' eclissa il significato vero della guerra in quello falso della malattia, perdendoli entrambi.Michele Chiaruzzi ha vinto il bando ISA Topics 2020 col progetto di ricerca 'La falsa guerra: pandemia e analogia medico-politica. Insegna Storia delle dottrine politiche e Relazioni internazionali nell'Università di Bologna. Nell'Università di San Marino dirige il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali e fa parte del Dipartimento di Storia.http...
2021-02-10
37 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Giulia Clonfero - Xaura, Wikipedia e Wikimedia in Italia (ITA)
Attribution: Giulia Clonfero - Xaura, Wikipedia e Wikimedia in Italia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all. Photo by Niccolò Caranti, CC BY-SA 3.0.
2021-02-05
21 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Claudio Mastroianni - Gatto Nero, Il blocco su Wikipedia (ITA)
Attribution: Claudio Mastroianni - Gatto Nero, Il blocco su Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all. Photo Gatto Nero user page on Wikipedia in Italian, CC BY-SA.
2021-01-29
25 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Erica Elitre, Wikipedia e Wikimedia (ITA)
Attribution: Erica - Elitre, Wikipedia e Wikimedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all. Photo by Myleen Hollero/Wikimedia Foundation, CC BY-SA 3.0.
2021-01-21
10 min
Wikipedia 𝟮𝟬
Gianluigi Gamba - Paginazero, Wikipedia e Wikimedia in Italia (ITA)
Attribution: Gianluigi Gamba - Paginazero, Wikipedia e Wikimedia in Italia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all. Photo Paginazero user page on Wikipedia in Italian, 14 July 2005, GNU Free Documentation License.
2021-01-15
09 min
Crown - fighting the lockdown through radio
Crown XXXII - Roberto Fabbriciani
𝗖𝗥𝗢𝗪𝗡 | fighting the lockdown through radio☛ TODAY 3.5.2020 - Episode XXXII• Roberto Paci Dalò & Roberto Fabbriciani🔴 LIVE every Sunday at 5pm (CET) - usmaradio.orgRoberto plays from his home in Florence.Roberto Fabbriciani, flautista e compositore, è nato ad Arezzo. È internazionalmente riconosciuto tra i migliori interpreti e ha innovato la tecnica flautistica moltiplicando con la ricerca personale le possibilità sonore dello strumento. Ha collaborato con i maggiori compositori del nostro tempo: Luciano Berio, Pierre Boulez, Sylvano Bussotti, John Cage, Elliot Carter, Aldo Clementi, Luis De Pablo, Franco Donatoni, Brian Ferneyhough, Jean Françaix, Giorgio Gaslini, Adriano Gu...
2020-05-03
49 min
Sefirot
L'impossibile lutto degli Armeni. Agop Manoukian in conversazione con Roberto Paci Dalò
Մեծ ԵղեռնIl 24 aprile si ricorda Medz Yeghern (Grande crimine): il Genocidio armeno. Dalla regìa delocalizzata di Usmaradio sulle colline di Rimini, trasmettiamo in diretta 'L'impossibile lutto degli Armeni'.All'interno del programma una conversazione con Agop Manoukian (Presidente del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena) seguìto da un concerto dal vivo di Roberto Paci Dalò da testi di Sayat-Nova.Grazie a Minas Lourian e al Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena per l'appoggio collaborativo.Attribution: Agop Manoukian. L'impossibile lutto degli Armeni in “Usmaradio” for the radio program “Encounters” by Roberto Paci Dalò, recorded at Usmaradio, Republ...
2020-04-25
1h 05
VOCI
L'impossibile lutto degli Armeni. Conversazione con Agop Manoukian
Մեծ ԵղեռնIl 24 aprile si ricorda Medz Yeghern (Grande crimine): il Genocidio armeno. Dalla regìa delocalizzata di Usmaradio sulle colline di Rimini, trasmettiamo in diretta 'L'impossibile lutto degli Armeni'.All'interno del programma una conversazione con Agop Manoukian (Presidente del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena) seguìto da un concerto dal vivo di Roberto Paci Dalò da testi di Sayat-Nova.Grazie a Minas Lourian e al Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena per l'appoggio collaborativo.Andato in onda in diretta il 24 aprile 2020.
2020-04-25
1h 05
Scuola di Pensiero - School of Thought
Giorgio Mirco Bezzecchi, Il Museo del Viaggio Fabrizio De André (ITA)
Attribution: Giorgio Mirco Bezzecchi, Il Museo del Viaggio Fabrizio De André in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at the Wikipedia training, editathon and conference, Memoriale della Shoah, Milano Italia, January 2020, cc by-sa all.Photo by Ettorre - gregorio, 2020, Courtesy Wikimedia Commons cc by-sa 4.0.
2020-04-22
06 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Marcello Pezzetti, Porrajmos (ITA)
Attribution: Marcello Pezzetti, Porrajmos in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at the Wikipedia training, editathon and conference, Memoriale della Shoah, Milano Italia, January 2020, cc by-sa all.Photo by Alberto Magliozzi, 2018, Courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0. https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Marcello_Pezzetti_02.jpg
2020-04-22
14 min
Smagliature Urbane
Usma party 2020 | tre anni di Usmaradio
Giovedì 20 febbraio 2020La radio ufficiale dell' Università degli Studi della Repubblica di San Marino compie tre anni di vita! 🎂> LIVE• Arianna Lanci• Roberto Paci Dalò• Stefano Spada> MUSIC SELECTION• Alessandro Renzi
2020-02-21
1h 47
Smagliature Urbane
LIVE - PeterHans [excerpt]
Sabato 15 febbraio 2020Un estratto del concerto trasmesso in diretta su Usmaradio> PeterHansfolk / pop / jazzTre musicisti da tre differenti nazioni (Svizzera, Germania e Austria) per creare una nuova definizione di folk music in cui si mescolano elementi pop con riferimenti al jazz e alla bossanova. Batteria e contrabbasso a dare il ritmo alla chitarra di Alice, carismatica frontwoman che canta in inglese, tedesco e portoghese. In questo tour, organizzato dalla Hang The Dj - booking agency, presenteranno i brani del loro debut album “Renaissance”.> https://open.spotify.com/album/3TqCcYaSxqMBnwXuYxW4No
2020-02-15
34 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Cristian Scapozza, Il Museo della Valle di Blenio (ITA)
Attribution: Cristian Scapozza, Il Museo della Valle di Blenio in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at the Blenio Museum, Lottigna Switzerland, January 2020, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2020, cc by-sa. https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_della_Valle_di_Blenio_43.jpg
2020-01-16
41 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Paolo Danielli & Agnès Pierret, LaFilanda (ITA)
Attribution: Paolo Danielli & Agnès Pierret, LaFilanda in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at LaFilanda, Mendrisio Switzerland, January 2020, cc by-sa all. http://lafilanda.chPhoto by NAC, 2019, Courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0
2020-01-16
36 min
VOCI
Vittorio Giardino in conversazione con Roberto Paci Dalò
Attribution: Vittorio Giardino and Roberto Paci Dalò, in “Usmaradio” for the radio program “Voci”, recorded at Salaborsa, Bologna (Italy) within BilBOlbul, on November 2019, cc by-sa all.
2020-01-03
42 min
VOCI
José Muñoz in conversazione con Roberto Paci Dalò
Attribution: José Muñoz and Roberto Paci Dalò, in “Usmaradio” for the radio program “Voci, recorded at Salaborsa, Bologna (Italy), November 2019, cc by-sa all.
2020-01-03
28 min
VOCI
Ivan Crico in conversazione con Roberto Paci Dalò
Attribution: Ivan Crico and Roberto Paci Dalò, in “Usmaradio” for the radio program “Voci” by Roberto Paci Dalò, recorded at Casa della Fornace a San Vito al Torre (Udine) 2019, cc by-sa all.Una conversazione attorno al libro di Pier Paolo Pasolini I Turcs tal Friùl / I Turchi in Friuli (Quodlibet, 2019). Prefazione di Giorgio Agamben, testo e traduzione a cura di Graziella Chiarcossi, traduzione in versi di Ivan Crico. Testo a fronte. Ardilut.Nel silenzio della cucina di Casa della Fornace a San Vito al Torre (Udine) abbiamo avuto la possibilità di parlare a lungo con Ivan Crico a...
2019-12-13
1h 12
BilBOlbul Festival 2019
Roberto Paci Dalò presenta Ombre con Cristina Ambrosini e Emilio Varrà
Attribution: Roberto Paci Dalò, Cristina Ambrosini, Emilio Varrà, in “Usmaradio” for the radio program “BilBOlbul”, recorded at MODO Infoshop, Bologna (Italy) on 28 November 2019, cc by-sa all.Roberto Paci Dalò in conversazione con Cristina Ambrosini e Emilio Varrà.Ombre (Quodlibet, 2019), l’ultimo libro di Roberto Paci Dalò, è il racconto in forma di taccuino dei mesi passati dall’autore a esplorare la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia. Un’avventura scritta e disegnata, che intreccia la storia della Galleria alla vita della città, e insieme una meditazione sul taccuino come spazio narrativo.*Questo incontro si è tenuto il 28 novembre 2019 alla...
2019-12-06
1h 14
BilBOlbul Festival 2019
Intervista a Martoz
I fumetti di Martoz sono un impasto continuo tra alto e basso, grottesco e filosofico. Insieme a Laura Ciffolillo di Usmaradio, l'autore racconta le sue influenze, la funzione del linguaggio nel fumetto, l'evoluzione del suo segno in dieci anni di carriera.
2019-12-03
20 min
RITMI
Leonardo Passanti - BoscOscuro
Il suo ultimo progetto si chiama “BoscOscuro” ed è un continuo richiamo al mondo della natura: suoni legnosi e caldi si fondono ad altri più freddi e metallici tracciando un'armoniosa composizione.Lui è Leonardo Passanti, giovane artista emergente della scena elettronica sperimentale, nel suo lavoro alterna la manipolazione di micro frequenze, create attraverso strumenti elettroacustici, all’utilizzo di sintetizzatori e materiale field recording.In questa puntata di USMA live, Leonardo presenta - davanti ai microfoni di Alessandro Renzi - la fascinazione connessa al tema del BoscoOscuro esibendosi successivamente in una performance dal vivo negli studi di USMARADIO.🔴 #usmalive
2019-10-09
31 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Mark Graham (ENG)
Attribution: Mark Graham, The Internet Archive in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Markjgraham hmb, 2019, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mark_Graham.png
2019-09-16
14 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Jos Damen and Ursula Oberst (ENG)
Attribution: Jos Damen and Ursula Oberst, The African Studies Centre Leiden and Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by The African Studies Centre Leiden Hansmuller, 2017, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:ASC_Leiden_-_Library_-_Poster.jpg
2019-09-16
13 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - John Cummings (ENG)
Attribution: John Cummings, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by VGrigas (WMF), 2015, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:John_Cummings.jpg
2019-09-16
34 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Susanna Mkrtchyan (ENG)
Arribution: Susanna Mkrtchyan, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Максим Ксенофонтов, 2019, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Moment_of_1st_day_of_wiki-program_at_IT_BILER_FORUM_2019_05.jpg
2019-09-16
16 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Asaf Bartov (ENG)
Attribution: Asaf Bartov, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Guillaume Paumier, 2011, courtesy Wikimedia Commons, cc by. Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Asaf_Bartov_006_-_Wikimedia_Foundation_Oct11.jpg
2019-09-16
46 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Florence Devouard (ENG)
Attribution: Florence Devouard / anthere, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Patricio and co, 2014, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Florence_b_2014.jpeg
2019-09-16
24 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Delphine Ménard (ENG)
Attribution: Delphine Ménard, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Myleen Hollero, 2017, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Menard,_Delphine_January_2017.jpg
2019-09-16
17 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Deror Avi (ENG)
Attribution: Deror Avi, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Sebastiaan ter Burg, 2014, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link:https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Deror_Avi,_Wikimedia_Israel,_presented_the_coolest_projects_at_Wikimania_2014_-_14674253679.jpg
2019-09-16
07 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Phoebe Ayers (ENG)
Attribution: Phoebe Ayers, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Lane Hartwell,, 2010, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Phoebe_Ayers_Nov_2010.JPG
2019-09-16
18 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Siebrand Mazeland (ENG)
Attribution:Siebrand Mazeland, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Victorgrigas, 2011, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://foundation.wikimedia.org/wiki/File:Siebrand_Mazeland.jpg
2019-09-16
09 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Magnus Manske (ENG)
Attribution: Magnus Manske, Wikipedia and its software and tools in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Rodrigo.Argenton, 2018, cc by-sa 4.0, courtesy Wikimedia Commons.
2019-09-16
09 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - James D. Forrester (ENG)
Attribution: James D. Forrester, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Myleen Hollero, 2018, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Forrester,_James_March_2018.jpg
2019-09-16
26 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Lane Rasberry (ENG)
Attribution: Lane Rasberry / bluerasberry, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Data Science Institute at the University of Virginia, 2018, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link:https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lane_Rasberry_University_of_Virginia_March_2018.jpg
2019-09-16
12 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Lodewijk Gelauff (ENG)
Attribution: Lodewijk Gelauff, Wiki Loves Monuments in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by by Henna, 2011, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lodewijk_Gelauff.jpg
2019-09-16
06 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Samuel Klein (ENG)
Attribution: Samuel Klein / SJ (ENG), Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Jason Krüger/WMDE, Wikimedia Conference 2015, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Wikimedia_Conference_2015_-_May_15_and_16_-_104.jpg
2019-09-16
08 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Krishna Chaitanya Velaga (ENG)
Attribution: Krishna Chaitanya Velaga / KCVelaga, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Saisumanth Javvaji, 2018, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:User_Krishna_Chaitanya_Velaga.jpg
2019-09-16
07 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Wikimania 2019 - Federico Leva (ITA)
Attribution: Federico Leva / nemo, Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero / School of Thought” by Iolanda Pensa, recorded at Wikimania Stockholm, Sweden, August 2019, cc by-sa all.Photo by Dimi z, 2015, courtesy Wikimedia Commons, cc by-sa 4.0.Link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Federico_Leva_the_Brussels_visiting_weasel_-_cropped.JPG
2019-09-15
1h 09
Sefirot
Roberto Fabbriciani in conversazione con Roberto Paci Dalò
Attribution: Roberto Fabbriciani and Roberto Paci Dalò, in “Usmaradio” for the radio program “Encounters” by Roberto Paci Dalò, recorded at Usmaradio, Summer 2019, cc by-sa alUna conversazione appassionante e rivelatrice con uno dei più grandi musicisti della scena internazionale. Roberto Fabbriciani ci trasporta dal mondo della musica a quello del suono sottolineando l'importanza della cultura elettronica anche per un mondo acustico e strumentale. Tanti racconti "backstage" nella sua collaborazione con Gigi Nono e Aldo Clementi disegnando percorsi e ricerche di cruciale importanza per il nostro presente.°Roberto Fabbriciani è internazionalmente riconosciuto tra i migliori interpreti. Originale ed artista ve...
2019-08-07
36 min
VOCI
Roberto Fabbriciani in conversazione con Roberto Paci Dalò
Attribution: Roberto Fabbriciani and Roberto Paci Dalò, in “Usmaradio” for the radio program “Voci” by Roberto Paci Dalò, recorded at Usmaradio, Summer 2019, cc by-sa alUna conversazione appassionante e rivelatrice con uno dei più grandi musicisti della scena internazionale. Roberto Fabbriciani ci trasporta dal mondo della musica a quello del suono sottolineando l'importanza della cultura elettronica anche per un mondo acustico e strumentale. Tanti racconti "backstage" nella sua collaborazione con Gigi Nono e Aldo Clementi disegnando percorsi e ricerche di cruciale importanza per il nostro presente.°Roberto Fabbriciani è internazionalmente riconosciuto tra i migliori interpreti. Originale ed artista ve...
2019-08-07
36 min
RITMI
Performance "Secondo John Cage" | Workshop - Notte Bianca 2019 UniRSM
Secondo John Cage" è il laboratorio ideato e diretto da Alessandro Caccuri e Giulio Urbini (studenti della Triennale di Design) in occasione della Notte bianca di UNIRSM. Prodotto da Usmaradio e Scuola di Radiofonia, il progetto ha lavorato su teoria, field recording, live electronics e conduction. Nell'arco della giornata il folto gruppo di partecipanti (tutti studenti di Unirsm) ha registrato e post-prodotto suoni raccolti esplorando San Marino. Suoni che sono diventati materiali per la performance trasmessa in diretta dagli studi di USMARADIO e dove i partecipanti si sono confrontati – nella maggior parte dei casi per la prima volta - con macchine del...
2019-05-27
30 min
VOCI
Moleskine: Maria Sebregondi e Tania Gianesin
Attribution: Maria Sebregondi e Tania Gianesin in “Usmaradio” for the radio program “Voci”, recorded at Moleskine Foundation, Milan 2019, cc by-sa all.
2019-04-02
59 min
RITMI
Art's Birthday 2019 - Podcast edit
Venerdì 18 gennaio 2019USMARADIO e The School of Radio presentano Art's Birthday 2019: una tavola rotonda di parole, suoni, voci e musica con Demetrio Cecchitelli, Pino Ceci, Monica Moroni, Roberto Paci Dalò, Alessandro Renzi e Michele Selva. Due ore di trasmissione in diretta dagli studi di Usmaradio per celebrare l'edizione 2019 di Art's Birthday, il grande evento annuale - ideato dall'artista francese Robert Filiou nel 1963 - che unisce organizzazioni e artisti da tutto il mondo.Maggiori informazioni: artsbirthday.net//Friday 18 January 2019USMARADIO and The School of Radio present Art's Birthday 2019: a group of mu...
2019-01-31
50 min
VOCI
Trieste Contemporanea | Imagining Harbours / Designing Routes
Trieste, Studio Tommaseo, via del Monte 2/1domenica 9 settembre, 2018 alle ore 11Roberto Paci Dalò conversa con Giuliana Carbi Jesurun e Elisabetta Porro.Una discussione radiofonica su arte, design, suono, arti performative e lo spazio pubblico.live streaming su Usmaradio (usmaradio.org)in collaborazione con Giardini Pensilinell'ambito delle attività 2018 del progetto “Harbour for Cultures”
2018-09-14
1h 26
Scuola di Pensiero - School of Thought
Younès Rahmoun - Zaytûna et Ghorfa 7 (FRA)
Attribution: Younès Rahmoun, Zaytûna et Ghorfa 7 in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-22
05 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Oulimata Gueye - Afrocyberféminismes (FRA)
Attribution: Oulimata Gueye, Afrocyberféminismes in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
01 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Zainab Andalibe - One story amongst many other stories (FRA)
Attribution: Zainab Andalibe, One story amongst many other stories in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
00 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Jean Philippe Aka - Africa Art Market Report (FRA)
Attribution: Jean Philippe Aka, Africa Art Market Report in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
01 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Sandra Terdjman - Council et Kadist Art Foundation (FRA)
Attribution: Sandra Terdjman, Council et Kadist Art Foundation in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
05 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Salah Hassan - Black marxism and the black radical tradition (ENG)
Attribution: Salah Hassan, Black marxism and the black radical tradition in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
05 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Olanrewaju Tejuoso - Oldies and Goodies (ENG)
Attribution: Olanrewaju Tejuoso, Oldies and Goodies in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
02 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Magdi Mostafa - Transmission Loss (ENG)
Attribution: Magdi Mostafa, Transmission Loss in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
06 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Loulou Cherinet - Axis (ENG)
Attribution: Loulou Cherinet, Axis in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
02 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Karen Milbourne - National Museum of African Art - Smithsonian Institution Washington DC (ENG)
Attribution: Karen Milbourne, National Museum of African Art - Smithsonian Institution Washington DC in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
07 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Guy Woueté - Democratic Classroom (FRA)
Attribution: Guy Woueté, Democratic Classroom in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Dak’Art The Dakar Biennale of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, May 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-05-18
02 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Jean Loup Pivin & N’Goné Fall - Revue Noire (FRA)
Attribution: Jean Loup Pivin and N’Goné Fall, Revue Noire in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded at Revue Noire, Paris, January 2018, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2018, cc by-sa all.
2018-04-10
41 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Nuno Jardim Nunes - M-ITI Madeira Interactive Technologies Institute (ENG)
Attribution: Nuno Jardim Nunes, M-ITI – Madeira Interactive Technologies Institute in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the conference Strategic Narratives of Technology and Africa, Madeira Portugal, September 2017, cc by-sa all.Photo by Valentina Nisi, 2014, cc by-sa 4.0.
2018-02-05
25 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Chris Csíkszentmihályi - Strategic Narratives of Technology and Africa (ENG)
Attribution: Chris Csíkszentmihályi, Strategic Narratives of Technology and Africa in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the conference Strategic Narratives of Technology and Africa, Madeira Portugal, September 2017, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2017, cc by-sa all.
2018-01-16
03 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Marilyn Douala Bell - doual’art et le SUD Salon Urbain de Douala (FRA)
Attribution: Marilyn Douala Manga Bell, doual’art and the SUD Salon Urbain de Douala in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.
2017-12-12
09 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Lionel Manga, Douala (FRA)
Attribution: Lionel Manga in “Usmaradio” for the program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2017, cc by-sa all.
2017-12-12
29 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Hervé Yamguen, Douala (FRA)
Attribution: Hervé Yamguen in “Usmaradio” for the program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.Photo by Bathilde Maestracci, 2013, cc by-sa 3.0, courtesy doual'art and Wikimedia Commons.
2017-12-12
06 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Justin Ebanda, Station de la mémoire (FRA)
Attribution: Justin Ebanda, Station de la mémoire 2017 in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.Photo by Roberto Paci Dalò, 2017, cc by-sa all.
2017-12-12
06 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
SUD2017 - Doual'art - Trinity Session (ENG)
Attribution: The Trinity Session - Stephen Hobbs and Marcus Neustetter, Dream Pressure Tester 2017 in “Usmaradio” for the program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.Photo by Roberto Paci Dalò, 2017, cc by-sa all.
2017-12-11
08 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Michèle Magema, Mirza 2017 - Le Cercle 2017 - Black Bodies Swinging 2007 (FRA)
Attribution: Michèle Magema, Mirza 2017; Le Cercle 2017; Black Bodies Swinging 2007 in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.Photo by Roberto Paci Dalò, 2017, cc by-sa all.
2017-12-10
22 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Mamadou Jean-Charles Tall - Le Collège universitaire d'architecture de Dakar (FRA)
Attribution: Mamadou Jean-Charles Tall, Le Collège universitaire d'architecture de Dakar in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the SUD Salon Urban de Douala, Douala Cameroon, December 2017, cc by-sa all.Photo by Iolanda Pensa, 2017, cc by-sa all.
2017-12-10
35 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Sarah Nuttall - Wits Institute for Social and Economic Research (ENG)
Attribution: Sarah Nuttall, WiSER – Wits Institute for Social and Economic Research at the University of Witwatersrand in Johannesburg in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the conference Strategic Narratives of Technology and Africa, Madeira Portugal, September 2017, cc by-sa all.La direttrice di WiSER – il Wits Institute for Social and Economic Research dell’Università di Witwatersrand di Johannesburg in Sudafrica – presenta il suo centro di ricerca e spiega in che modo discussioni e riflessioni sul mondo a partire dall’Africa sono sostenute da questa istituzione. Sarah Nuttall è dal 2013 direttrice di WiSER, Wits Institut...
2017-11-10
03 min
Scuola di Pensiero - School of Thought
Achille Mbembe - Les Ateliers de la pensée (ENG)
Attribution: Achille Mbembe, Les Ateliers de la pensée in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, recorded during the conference Strategic Narratives of Technology and Africa, Madeira Portugal, September 2017, cc by-sa all.Photo by Heike Huslage-Koch, 2015, cc by-sa 4.0, courtesy Wikimedia Commons.
2017-11-03
05 min
UNI(VERSI) - Università degli Studi della Repubblica di San Marino
NOTTE BIANCA 2017 - USMARADIO live set
Modular jam
2017-06-10
57 min
RITMI
Art's Birthday 2017 - Roberto Paci Dalò + Stefano Spada live performance
Cups of tea. Lots of buttons. Cakes. Many instruments. Some friends listenig. Happy Birthday Art!www.artsbirthday.net / www.usmaradio.org / www.giardini.sm17/1/17 20:00>21:00 CET
2017-01-17
1h 04