Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

UXUniversity

Shows

Der UX und Usability PodcastDer UX und Usability PodcastUX in diesem Monat | März 2025In dieser Episode sprechen Frede und Matthias über die größten Herausforderungen und Chancen für UX-Profis, denn die Branche wandelt sich rasant. Während KI, Entlassungen und der Kampf um Rollen den Jobmarkt prägen, bleibt die Unsicherheit groß. Gleichzeitig stellt sich die Frage, ob der ROI UX stärkt oder Kreativität erstickt. Zum Schluss wird es futuristisch, denn Neurotechnologie und Brain-Computer-Interfaces könnten UX völlig neu definieren.   |   ⏳ ZEITSTEMPEL  |   [00:00:00] Begrüßung & neues Episodenformat  |   [00:03:07] Satya Nadellas Vision: UX ohne klassische Benutzeroberflächen?  |   [00:06:14] KI & Automatisierung: UX-DesignerInnen als OrchestratorInnen von Agenten  |   [00:12:32] UX-Jobmarkt 2025: Entlassungen, KI-Konkurrenz & neue Skills  |   [00:24:46] UX in Produktteams: Wird UX als eigenständige Disziplin verschwin...2025-03-0649 minRadio UXRadio UX03/06/2021 - Maria Cristina Lavazza: comunicare, collaborare, giocareComunicare i risultati di un progetto è una parte integrante del processo, che va raccontata nel modo giusto. È molto importante lo storytelling, la narrazione giusta con gli strumenti giusti di quel pezzo di lavoro. È necessario portare il committente dentro al design, per aumentare la connessione rispetto ai risultati, aumentare la consapevolezza delle scelte.Questa forma di comunicazione è fortemente legata alla collaborazione. Noi cerchiamo di innescare una trasformazione; l'organizzazione sposa un approccio, è parte integrante del processo, partecipa a vari livelli, in ogni fase. Se vuoi essere diverso fuori devi essere diverso dentro, altrimenti si passa una mano di vernice e basta...2021-06-061h 15NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E08 - Vincenzo Di Maria - Design antifragile: come rispondere al futuro“Quando un’azienda è pronta a cambiare lo farà”: questa affermazione oltre a essere un elemento chiave è uno dei passi all’interno di “Start Small”, edito da UXUniversity a dicembre 2020. L’autore è il protagonista di questo nuovo episodio di NOIS3 about Design. Ho conosciuto Vincenzo Di Maria a Officine Libetta qualche anno fa in una Co-Design JAM. Ovvero, una di quelle occasioni in cui più persone, che magari non si sono mai incontrate prima, cercano insieme di risolvere sfide inedite in un determinato arco di tempo. Anche in questo podcast parliamo di sfide, ad esempio come indurre le aziende - anche le più piccole - al...2021-02-1850 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #1. Raffaella Roviglioni e la User researchIl primo incontro sul sofà di Maria Cristina Lavazza è con Raffaella Roviglioni, UX researcher & designer, cosplayer, maker e sopratutto co-chair di EuroIA 2017.2019-09-1722 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #2, Giacomo Mason e le intranetMaria Cristina Lavazza incontra Giacomo Mason, il Re dell'Intranet Management italiano. Nel secondo appuntamento UX on the sofa si parla di processi di lavoro e di modelli aziendali, di community e di sistemi di knowledge interni.2019-09-1723 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #3 - Tatiana Schirinzi e l'AI in ottica SEOMaria Cristina Lavazza incontra Tatiana Schirinzi, consulente di search marketing, esperta di SEO, di content strategy e di Ads. Nel terzo appuntamento UX on the sofà la "scribacchina" Tatiana Schirinzi racconta il percorso che l'ha portata dalla Laurea in Storia Contemporanea alla consulenza SEO: si parla di progettazione, di architettura dell'informazione, di content writing, di design thinking e di tutti i WoW! del mestiere.2019-09-1722 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #4, Roberta Tassi e il design dei serviziMaria Cristina Lavazza incontra Roberta Tassi, Service Designer, ricercatrice, docente al Politecnico di Milano e autrice di "Service Design Tool", punto di riferimento per chi lavora con lo Human Centered Design. Nel quarto appuntamento di UX on the sofà la "facilitatrice di conversazioni" racconta cosa significa progettare in modo tradizionale e progettare per le persone, quale ruolo ha il progettista nel mettere in contatto i due mondi separati di chi offre il servizio e chi invece lo utilizza, e di tutti gli WoW! del suo mestiere.2019-09-1717 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #5, Luca Rosati e il sapere che aiuta a costruire sensoMaria Cristina Lavazza incontra Luca Rosati, architetto dell'informazione, designer, docente e autore di libri di riferimento per chi lavora con l'AI e la user experience. Nel quinto appuntamento di UX on the sofa Luca Rosati, uno dei nomi centrali della progettazione UX in Italia, parla di architettura dell'informazione, una commistione di saperi vecchi e nuovi che produce esperienze positive nell'interazione tra le persone e l'ambiente.2019-09-1719 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #6, Toni Fontana e l'architettura dell'informazione sonoraMaria Cristina Lavazza incontra Toni Fontana, architetto dell'informazione e designer di sistemi sonori. Nel sesto appuntamento di UX on the sofa Toni Fontana, nome di riferimento nel campo dell'Architettura dell'informazione sonora, parla dei nuovi modi per navigare sul web con l'aiuto degli assistenti vocali, di domotica, di chatbot e di come i sistemi sonori cambieranno la tecnologia.2019-09-1716 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #7, Stefano Cipolla e il visual designMaria Cristina Lavazza incontra Stefano Cipolla, giornalista e visual design del Gruppo L'Espresso.Nel settimo appuntamento di UX on the sofà Stefano Cipolla, responsabile dell'Ufficio Grafico del Gruppo editoriale, parla di comunicazione visiva, di bisogni informativi dei lettori, del ruolo del designer e delle skill che servono per gestire i team creativi.2019-09-1715 minUX on the sofàUX on the sofàUX on the sofà #8. Miriam Bertoli, strategia, contenuti e garboMaria Cristina Lavazza incontra Miriam Bertoli, formatrice, divulgatrice e consulente di strategie di marketing per le piccole e medie imprese.Nell'ottavo appuntamento di UX on the sofa Miriam Bertoli parla del suo lavoro di consulente freelance, di strategia, di digitale. Come sempre, con garbo.2019-09-1716 minStrategia ITStrategia ITMaria Cristina Lavazza - Experience DesignGruppo Telegram: http://bit.ly/refacturing-telegramNEWSLETTER BLOG: https://refacturing.it/newsletter/Patreon: https://www.patreon.com/riccardomancinelliARTICOLO E LINK PUNTATA: https://refacturing.it/experience-design/Maria Cristina Lavazza:blog : https://www.mclavazza.itpodcast: https://www.mclavazza.it/le-interviste-sul-sofa-che-raccontano-il-mestiere-di-designer/azienda: http://www.usertestlab.it/formazione: https://www.uxuniversity.it/2019-05-2324 min