podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ulss 2
Shows
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Un altro progetto dell’Ulss 7 portato a termine: inaugurata la Casa di Comunità di Arsiero
È stata inaugurata oggi, mercoledì 23 luglio, la terza Casa di Comunità dell'Ulss 7 Pedemontana. Ospitata ad Arsiero, la struttrà sarà aperta 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana, e fungerà da punto di riferimento a beneficio della popolazione per un'ampia gamma di servizi.
2025-07-23
01 min
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ulss 7 Pedemontana, inaugurata al San Bassiano la targa in memoria di Simonetta Morselli
È stata inaugurata nella mattinata di ieri, lunedì 21 luglio, la targa in memoria di Simonetta Morselli, direttrice dell'Unità Operativa Complessa di Urologia del San Bassiano prematuramente scomparsa lo scorso maggio. La cerimonia si è tenuta presso l'ospedale bassanese alla presenza del direttore generale dell'Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza.
2025-07-22
01 min
Non è “niente”
Ep. 14 | Dentro l’abisso della depressione
In questo episodio ci concentreremo esclusivamente sul tema della depressione. Questa puntata ha lo scopo di sfatare i falsi miti e i luoghi comuni che le persone continuano a pensare riguardo alla depressione e che non la riconoscono come una vera e propria malattia, ma per esempio solo come una mancanza di energie e volontà.
2025-03-31
08 min
Non è “niente”
Ep. 13 | Gli echi del pregiudizio nei disturbi della personalità
In questo episodio ci concentreremo esclusivamente sul tema dei disturbi della personalità. Questa puntata ha lo scopo di far riflettere le persone sullo stigma sociale e il suo impatto discriminatorio nei confronti delle persone che convivono con questo tipo di disturbo.
2025-03-24
13 min
Non è “niente”
Ep. 12 | Mi manca il respiro
In questo episodio ci concentreremo esclusivamente sul tema degli attacchi di panico. Assistere una persona in crisi può essere molto impegnativo per chiunque, soprattutto se si è impreparati sull’argomento. Questa puntata ha lo scopo di educare il più possibile le persone che non sanno come intervenire in caso di un attacco di panico.
2025-03-17
10 min
L'intervista - Radio Wellness
Francesco Piarulli, Responsabile del Servizio di Diabetologia, Ulss 6 Euganea - Radio Salute
«Gli screening sono un mezzo importantissimo per individuare quello che viene chiamato “diabete ignoto” - spiega Francesco Piarulli, Responsabile del Servizio di Diabetologia, Ulss 6 Euganea - Stiamo parlando di un’autentica bomba ad orologeria per i pazienti diabetici che non sanno di esserlo e che nella maggior parte dei casi capiscono la causa del loro malessere solo dopo il ricovero in ospedale per un evento acuto, come può essere un infarto miocardico, un ictus cerebrale, un’insufficienza renale, problemi alla vista oppure un buco sotto al piede.
2025-03-15
04 min
Non è “niente”
Ep. 11 | Pillole di speranza: gli psicofarmaci
In questo episodio parleremo delle terapie farmacologiche, ma non dal punto di vista medico con l’uso di termini tecnici, ma dal punto di vista emozionale, ovvero l’insieme di pensieri e sentimenti contrastanti che si provano specialmente all’inizio del trattamento farmacologico. Ricordiamo però che la terapia farmacologica non è mai slegata dalla psicoterapia, ma uno è l'integrazione dell’altro.
2025-03-10
07 min
Non è “niente”
Ep. 10 | La solitudine dei numeri primi
In questo episodio ci concentreremo nell'ambito della scuola, in particolare del ruolo dei professori e degli psicologi scolastici nell’affrontare insieme ai ragazzi i segnali di un disagio psichico. Ogni scuola dovrebbe diventare un posto sicuro ed inclusivo, un ambiente più attento alla salute mentale dei suoi studenti, oltre che un luogo di apprendimento didattico.
2025-02-19
16 min
Alla Salute!
Puntata speciale | Parole spazi di cura
In questa puntata speciale di Alla Salute! esploreremo il potere delle parole attraverso il racconto di un progetto bellissimo: il contest letterario Parole…Spazi di cura.Insieme alla coordinatrice del progetto, Silvia Sturniolo, esploreremo il significato di questa iniziativa e leggeremo per voi i due racconti vincitori. Scopriremo così come le storie personali possano trasformarsi in strumenti di crescita professionale e umana.
2024-12-23
28 min
Non è “niente”
Ep. 9 | Guida per genitori al bivio
In questo episodio ci soffermeremo sull’aspetto familiare della terapia e di come sia determinante per la salute emotiva e mentale dei figli avere il supporto dei genitori e della famiglia in generale. Per riuscire ad avere una sincera comunicazione è fondamentale avere un coinvolgimento attivo da parte dei genitori, che vengono istruiti ed educati dalle figure mediche, per affrontare al meglio la situazione in cui si ritrova il figlio.
2024-12-16
10 min
Alla Salute!
Ep. 7 - Parcheggio, Terapie Intensive e nuovo Codice Comportamento
Rassegna stampa del 15 dicembreCome cambiano le modalità di accesso al parcheggio aziendale della Cittadella (min 1), con alcune novità che potrebbero facilitarvi la vita quotidiana. Poi uno sguardo alla gestione notturna delle sale d’attesa in terapia intensiva (min 3:23), un tema che tocca da vicino molti colleghi e famiglie. Infine, il nuovo Codice di comportamento aziendale (min 4:11): cosa prevede, cosa dobbiamo fare e perché è così importante.
2024-12-15
09 min
Non è “niente”
Ep. 8 | A.A.A. Cercasi strategie sociali per sopravvivere
In questo episodio parleremo delle strategie “di sopravvivenza” e i comportamenti adottati per gestire la vita sociale, che possono essere fraintesi dalle persone che non hanno mai avuto esperienza diretta personale o non con difficoltà di salute mentale. Questo episodio, come l’intero podcast, ha lo scopo di sensibilizzare le persone esterne al reparto psichiatrico e al CSM sul tema della salute mentale, qui nello specifico sui principali fraintendimenti sociali, dall’isolamento agli atteggiamenti compulsivi
2024-12-09
07 min
Non è “niente”
Ep. 7 | La rete di salvataggio del CSM
In questo episodio vi mostreremo le diverse figure che accompagnano e assistono i ragazzi all’interno di un CSM durante il percorso terapeutico. È una realtà del tutto o quasi sconosciuta per tutti quelli che non ne fanno parte, ma che in realtà svolge un ruolo cruciale per ciascuno di noi.
2024-11-25
14 min
Radio Salute - L'Intervista
Pietro Grussu, psicologo, psicoterapeuta, Referente del progetto per l’Azienda Azienda ULSS 6 Euganea - Radio Salute
Sconfiggere la depressione post partum grazie al canto collettivo. I risultati di un progetto attuato in alcune ULSS in Italia sono davvero incoraggianti.
2024-11-25
08 min
Non è “niente”
Ep. 6 | Sotto la superficie della diagnosi
Come nell’episodio precedente parleremo delle diagnosi, ma da un altro punto di vista, ovvero come una diagnosi possa cambiare ed evolvere nel tempo, per cui è indispensabile monitorare la risposta del paziente ai trattamenti farmacologici e psicoterapeutici. Ogni persona è diversa e proprio per questo uno stesso disturbo o una problematica può manifestarsi in modi diversi.
2024-11-18
16 min
Non è “niente”
Ep. 5 | Diagnosi: etichetta o aiuto?
In questo episodio discuteremo delle diagnosi, soprattutto ci siamo chiesti: sono etichette che ci limitano o mezzi che ci aiutano? La diagnosi può arrivare a definire e influenzare la nostra identità o è solo una definizione medica? É il punto di partenza o il punto d’arrivo del nostro percorso terapeutico? E quando la diagnosi non arriva?”
2024-11-18
11 min
Alla Salute!
Ep. 6 - Le infezioni ospedaliere
In questi giorni in tutta Europa e nel mondo si torna a parlare di un nemico invisibile, ma molto presente: l'antibiotico-resistenza. Si tratta di un fenomeno attraverso cui i batteri sviluppano la capacità di resistere agli effetti degli antibiotici, riuscendo quindi a sopravvivere o moltiplicarsi in loro presenza.Quando un batterio diventa resistente, l'antibiotico che prima era efficace non è più in grado di curare le infezioni causate da quel batterio. La resistenza agli antibiotici è una grave minaccia per la salute pubblica a livello globale, poiché limita le opzioni terapeutiche disponibili per trattare le infezioni batteriche.Ne par...
2024-11-15
14 min
Non è “niente”
Ep. 4 | Confidenze tra di noi
In questo episodio parleremo dell’importanza e della necessità di trovare il terapista adatto a ogni persona. Il terapista giusto fa la differenza durante il percorso terapeutico e il legame di fiducia che si instaura nel corso delle sedute influenza positivamente lo sviluppo della crescita personale della mente.
2024-11-12
07 min
Non è “niente”
Ep.3 | Uno, nessuno, centomila
In questo episodio vi parleremo dei numerosi canali che esistono per accedere alla psicoterapia, come il reparto di psichiatria, il consultorio, il centro antiviolenza, passando per il medico di base oppure per il centro salute mentale del territorio. Ogni persona ha una storia diversa e non tutti i percorsi dei ragazzi del CSM iniziano da un unico luogo di partenza.
2024-10-31
11 min
Non è “niente”
Ep. 2 | Io da uno strizzacervelli? Non sono mica pazzo!
In questo episodio affronteremo uno dei più grandi e comuni pregiudizi riguardo alla psicoterapia. Parleremo dell’importanza di rivolgersi a uno psicoterapeuta, come strumento di crescita personale e mezzo per prendersi cura di sé e della propria salute mentale, perché in una società in cui chiunque vada da uno psicologo sia da ritenere un pazzo, chiedere aiuto è un atto di coraggio e amore verso sé stessi.
2024-10-21
13 min
Alla Salute!
Ep. 5 - L'autorizzazione all'esercizio
L'episodio di oggi approfondisce il tema dell'Autorizzazione all'Esercizio in partenza oggi 15 ottobre.Un'attività fondamentale per garantire che ogni servizio offerto sia all’altezza delle aspettative.Affrontiamo questo tema insieme a Maria Luisa Buffon, dirigente UOSD Sistemi e gestione della qualità e referente aziendale della Legge Regionale 22. In coda due notizie utili: come evitare addebiti in ingresso del parcheggio Cittadella e come attivare il servizio di Mediazione culturale aziendale.
2024-10-15
16 min
Non è “niente”
Ep. 1 | E adesso non ci rimane altro che risalire
In questo episodio parleremo della fondamentale importanza di ascoltare sé stessi e i propri bisogni avendo consapevolezza di sé, e se necessario chiedendo aiuto, cosicché tutti capiscano che rivolgersi a un terapeuta non è un sintomo di debolezza. Appunto, tutto può cambiare in modo positivo con la decisione di chiedere aiuto.
2024-10-10
06 min
Non è “niente”
Non è "niente" - Trailer
Benvenuti a NON É "NIENTE", il podcast dedicato all’esplorazione della complessità della salute mentale, realizzato dai ragazzi del CSM di Valdobbiadene, Castelfranco, Asolo e Montebelluna dell’ULSS 2, che hanno vissuto o vivono tuttora le sfide e le difficoltà mentali. Abbiamo creato questo podcast come uno spazio sicuro e solidale, fatto di supporto e di confronto, dove l’ascoltatore possa sentirsi compreso, aiutato e meno solo, perché ogni storia merita di essere ascoltata. NON É NIENTE è un progetto ULSS 2 realizzato con la preziosa collaborazione di Radio Bellla&Monella, Birikina e “Mettiamoci la voce” che ha supportat...
2024-10-09
03 min
L'intervista - Radio Wellness
Donatella Rettore, testimonial "Bra Day 2004" 16 ottobre a Treviso - Radio Wellness
La cantante era presente alla conferenza stampa di presentazione dell'evento "Bra Day 2024" promosso da Sicpre, Ulss 2 e Confindustria Veneto Est per sostenere l'iniziativa che quest'anno punta sulla tendenza sempre più forte verso una ricostruzione dai risultati naturali e totalmente personalizzata.Ascolta l'intervista a Donatella Rettore e segui ULSS 2 Veneto per seguire in diretta l'evento in programma il 16 ottobre 2024.radiosalute.it©2024 - Radio Wellness
2024-10-08
02 min
Alla Salute!
Ep. 4 - Il contributo del paziente per una diagnosi corretta
Errori di comunicazione tra operatori sanitari e pazienti, clima di sfiducia e diffidenza, carenza di risorse umane e lavoro di squadra non sempre coordinato, sono fattori che possono portare a errori diagnostici.L’Unità operativa Risk Management dell’Ulss 2 Marca trevigiana ha risposto all’appello dell’OMSavviando una campagna di sensibilizzazione per aumentare la conoscenza di fattori che possonoportare a errori nella diagnosi. Coinvolgimento attivo dei pazienti e delle loro famiglie, rapportisereni tra operatori sanitari e assistiti e una comunicazione trasparente sono, infatti, elementiessenziali per la formulazione di diagnosi corrette.
2024-09-16
14 min
Alla Salute!
Ep. 3 - La mobilità sostenibile
2024-08-15
16 min
Alla Salute!
Ep. 2 - Interventi per migliorare l’accessibilità e altre notizie di oggi
2024-07-19
13 min
Alla Salute!
Ep. 1 - Le liste d'attesa
2024-06-24
19 min
Alla Salute!
Alla Salute! - trailer
2024-05-13
06 min
Sveglia, Veneto!
I conti in rosso delle Ulss e altre notizie viste da Nordest
Il buco più profondo nei bilanci 2022 è quello dell'Ulss 3 Serenissima, a Venezia: la Regione ripianerà con il "tesoretto", ma la preoccupazione riguarda soprattutto l'anno in corso. Mafia a Eraclea, in carcere l'ex sindaco Graziano Teso. Dolomiti Superski pronto a riaprire gli impianti per l'estate e tanto altro ancora.
2023-05-08
09 min
News in quota
Sanità in lutto: addio a Maria Grazia Carraro, dg dell’Ulss Dolomiti
Sanità in lutto: addio a Maria Grazia Carraro, dg dell’Ulss Dolomiti
2023-04-21
02 min
Sveglia, Veneto!
La pistola a scuola e altre notizie viste da Nordest
A Rovigo degli studenti hanno sparato due colpi di pistola ad aria compressa contro la prof. Blitz della Finanza all'Ulss 7 Pedemontana: prelevate 450 cartelle cliniche. Infermiera trevigiana su Instagram dà consigli sul sesso, l'Ulss la diffida e tanto altro ancora.
2022-10-26
14 min
INSiDER - Dentro la Tecnologia
Il ruolo dell'idrogeno nella mobilità sostenibile
Nel piano nazionale di ripresa e resilienza che disegna le misure da attuare al fine di consentire la piena ripartenza del Paese dopo lo stop causato dalla pandemia si parla anche di idrogeno. Alla seconda delle sei missioni presenti nel testo, “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, sono stati stanziati circa 18 miliardi di euro, di cui 2 miliardi solamente per la voce “idrogeno”, una particolare soluzione energetica caratterizzata da una vasta gamma di proprietà utili, sulla quale abbiamo fatto una chiacchierata con Matteo Gallo, autore di INSiDER - Dentro la Tecnologia.Nella sezione delle notizie parliamo della pubblicazione dei dati r...
2022-01-22
18 min
News in quota
Allarme pediatri: mancano specialisti nel Bellunese, l’Ulss si affida a operatori esterni
Allarme pediatri: mancano specialisti nel Bellunese, l’Ulss si affida a operatori esterni
2021-09-03
01 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I FARMACI nella CURA della Malattia Mentale - G. Favaretto - S. Brunelli - venerdì 2 aprile 2021
I FARMACI nella CURA della Malattia Mentale - G. Favaretto - S. Brunelli venerdì 2 aprile 2021 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 nona puntata del quinto ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale " Solo un Salto e la Ragione diventa Follia" su RADIO COOPERATIVA PADOVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire in tutto il territorio nazionale tramite internet in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di " I FARMACI nella CURA della Malattia Mentale " abbiamo invitato : ...
2021-04-03
1h 36
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I GRUPPI APPARTAMENTO a PADOVA - C. Bertorelle- E, Bertorelle- Miola- Moro -Vigolo
venerdì 5 marzo 2021 dalle 19 e 10 alle 20 e 40 la ottava puntata del quinto ciclo di trasmissioni sulla Salute Mentale " Solo un Salto e la Ragione diventa Follia" su RADIO COOPERATIVA PADOVA (Radio Cooperativa - 92,7 MhZ si può sentire in tutto il territorio nazionale tramite internet in streaming sul sito www.radiocooperativa.org/sitonuovo ) parliamo di " I GRUPPI APPARTAMENTO a PADOVA - una esperienza di residenzialità in autonomia " ci trovate su Canale You Tube SOLO UN SALTO E LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA qui il lin...
2021-03-28
1h 24
News in quota
Una donna al vertice della sanità bellunese: Maria Grazia Carraro guiderà l’Ulss 1
Una donna al vertice della sanità bellunese: Maria Grazia Carraro guiderà l’Ulss 1
2021-03-05
02 min
Podcast del Gruppo regionale PD Lombardo
Episodio 62 - Carmela Rozza su sostituzione DG welfare Trivelli - 19 feb 2021
Cambio al vertice della sanità lombarda, con una decisione improvvisa, l'assessore Moratti ha silurato il direttore generale Marco Trivelli e chiamato al suo posto Giuseppe Pavesi, fino ad oggi direttore generale della ULSS di Vicenza, in Veneto. Ne parliamo con Carmela Rozza che ci racconta anche una sua disavventura in un ospedale milanese.
2021-02-19
08 min
FUORI DALLA FINESTRA
L'emergenza Covid-19 sul territorio: la voce dei sindaci dei comuni dell'ULSS7
FUORI DALLA FINESTRA Dopo la diretta con i sindaci dell'ULSS 7 Pedemontana, nella diretta del 16 aprile abbiamo incontrato i sindaci dell'altra ULSS del vicentino per capire insieme a loro qual è la situazione sul territorio. I sindaci sono le istituzioni più vicine ai cittadini: sono i primi ad accorgersi dell’emergere di nuove povertà o delle difficoltà lavorative dei loro cittadini, hanno un rapporto diretto con la sanità territoriale e con la realtà delle case di riposo. La loro voce è fondamentale non solo per capire qual è stato l'impatto della pandemia ma anche per ragionare su che cosa cambierà quando l'emergenza sarà finita...
2020-04-16
1h 57
FUORI DALLA FINESTRA
L'emergenza Covid-19 sul territorio: la voce dei sindaci dei comuni dell'ULSS8
La diretta del 16 aprile con i sindaci dell'ULSS 8 per fare il punto su quanto sta accadendo sul territorio relativamente all'emergenza covid-19: le misure prese dagli enti locali, i gesti di solidarietà, il comportamento dei cittadini, le idee sulla ripartenza. Per rimanere aggiornato e per dirmi la tua, visita il sito www.giacomopossamai.it. Ti aspetto!
2020-04-16
1h 34
Delta Radio - Reporter DOC
Reporter Doc 24 marzo 2020
Corona Virus, migliora la situazione in Veneto: ne parliamo con il direttore dell'Ulss 5 Polesana Antonio Compostella
2020-03-24
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Reporter Doc 24 marzo 2020
Corona Virus, migliora la situazione in Veneto: ne parliamo con il direttore dell'Ulss 5 Polesana Antonio Compostella
2020-03-24
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Intervista al direttore Ulss 5 Polesana Antonio Compostella
Intervista al direttore dell'Ulss 5 polesana Antonio Compostella che fa il punto sulla situazione del contagio
2020-03-17
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Intervista al direttore Ulss 5 Polesana Antonio Compostella
Intervista al direttore dell'Ulss 5 polesana Antonio Compostella che fa il punto sulla situazione del contagio
2020-03-17
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Mascherina si o no?Ce lo spiega il direttore dell'Ulss 5
Mascherina si o mascherina no? Ce lo spiega il direttore dell'Ulss 5 polesana Antonio Compostella
2020-03-16
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Mascherina si o no?Ce lo spiega il direttore dell'Ulss 5
Mascherina si o mascherina no? Ce lo spiega il direttore dell'Ulss 5 polesana Antonio Compostella
2020-03-16
00 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Le persone con problemi di dipendenza protagoniste nel loro percorso di cura - trasmissione di venerdì 6 marzo 2020
SOLO UN SALTO e LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA - trasmissione di venerdì 6 marzo 2020 <<Le persone con problemi di dipendenza protagoniste nel loro percorso di cura>> abbiamo invitato il GRUPPO OLTRE che è un gruppo formato da utenti del Servizio per le Dipendenze della Ulss 3 Serenissima (Venezia e provincia) che desiderano sperimentare un maggiore protagonismo nel loro percorso di cura Emanuele Perelli ci ha parlato del libro <<La casa degli sguardi >> di Daniele Mencarelli - Mo...
2020-03-16
1h 17
Delta Radio - Reporter DOC
Primo caso di Corana Virus nel Polesine
Primo caso di Corana Virus nel Polesine. Ne parliamo con il Direttore dell'Ulss 5 Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti sui fatti più impo
2020-03-03
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Primo caso di Corana Virus nel Polesine
Primo caso di Corana Virus nel Polesine. Ne parliamo con il Direttore dell'Ulss 5 Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti sui fatti più impo
2020-03-03
00 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi - risorse - territorialità parte 2 - G. Favaretto - trasmissione del 24-1-2020
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi - risorse - territorialità parte 2 24-01-2020 abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra è stato fino a marzo 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova Tali Corona è presidente nazionale dell'A.I.T.Sa.M. (Associazione Italiana per la Tutela della Salute Mentale)
2020-02-01
1h 20
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi, risorse, territorialità, parte 1 - G. Favaretto - trasmissione del 10-1-2020
Solo un salto: l'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi, risorse, territorialità, parte 1 10-01-2020 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Vittoria Broggian ci ha presentato il film "La pazza gioia" di Paolo Virzì e il film "Il Professore e il Pazzo" di Farhad Safinia.
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La malattia psichiatrica grave in bambini adolescenti e giovani adulti - trasmissione del 29-11-2019
La malattia psichiatrica grave in bambini adolescenti e giovani adulti, cosa sappiamo e cosa possiamo fare. Hanno partecipato: Michela Gatta neuropsichiatra infantile, Direttore della Unità Operativa Complessa di Neuro-Psichiatria Infantile , professore associato presso l'Università di Padova. Ida Bertin psichiatra, Direttore della Unità Operativa Complessa di Psichiatria n 3 della ULSS 6 Euganea. Anna Illetterati - autrice del libro "Il mare non ha le corsie" - Editore Cleup.
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Disturbi dello Spettro Autistico - l'ABA (Applied Behavior Analysis ) - trasmissione del 15-11-2019
Disturbi dello Spettro Autistico - l'ABA (Applied Behavior Analysis ) 15-11-2019 hanno partecipato: Sara Trentanovi è psicologa dello sviluppo e dell'educazione , ha un'esperienza lavorativa decennale nell'ambito della progettazione di interventi educativi specifici per bambini, ragazzi e adulti con autismo o altre disabilità evolutive. E’ relatrice in corsi di formazione sull'ABA. Gloria Bullo è presidente dell’Associazione “Le parole di Enea”. Questa associazione nasce per farsi portavoce di bambini e ragazzi vivono nella loro disabilità e si propone di garantire i loro diritti in ambito sociale e sanitario. Annalisa Tra...
2020-02-01
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 3 - la cura - G.Favaretto -trasmissione del 1-11-2019
Solo un salto: La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 3 - la cura 01-11-2019 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo de 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova . Anna Gatti ci ha presentato il libro "Il banchiere dei poveri" di Muhammad Yunus - Editore FELTRINELLI.
2020-02-01
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 2 - la cura - G.Favaretto - trasmissione del 18-10-2019
Solo un salto: La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 2 - la cura 18-10-2019 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo de 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Flaviana Irsi ci ha presentato il libro "Speriamo che tenga" di Moni Ovadia - Editore Mondadori.
2020-02-01
1h 26
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 1 - la diagnosi - G.Favaretto -trasmissione del 4-10-2019
Solo un salto: La SALUTE MENTALE: la Diagnosi - la Cura - una visione di insieme - parte 1 - la diagnosi 04-10-2019 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo de 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Sara Vendramin ci ha presentato il libro "Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman - Editore GARZANTI
2020-02-01
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'abitare supportato nella salute mentale: il progetto IESA e il progetto di SOCIAL HOUSING (G.Bressaglia)- trasmissione del 22-3-2019
“L'abitare supportato nella salute mentale: due esperienze dell'AULSS 2 marca trevigiana - il progetto IESA (inserimento etero familiare supportato per adulti) e il progetto di SOCIAL HOUSING ”. Sono intervenute: la dottoressa Gabriella Bressaglia - Assistente Sociale esperto presso il Dipartimento Salute Mentale - Distretto di Treviso; la dottoressa Elena Franchi, psicologa presso la ULSS 2 fa parte dell’equipe del Progetto IESA presso il Dipartimento di Salute Mentale di Treviso. Anna Gatti ha presentato il libro "TUTTI I COLORI DEL MONDO" di Giovanni Montanaro Editore Feltrinelli.
2020-02-01
1h 25
The Eye News Italia
Eye News del 12.04.2019
10. Un gel adesivo in futuro potrebbe riparare la cornea evitando i trapianti. Le cellule corneali si fonderebbero con il gel andando a creare a un tessuto simile a quello originale. La ricerca è stata pubblicata su Science Advances, condotta da Reza Dana, responsabile del servizio Cornea e Chirurgia Refrattiva al Massachusetts Eye and Ear e docente di oftalmologia della Harvard Medical School di Boston. È da tempo che si lavora per questo obiettivo e sono anni che per rafforzare la cornea si ricorre al cross-linking: si rafforza la cornea grazie all’azione della vitamina B2 che rende più rigida la cornea stessa. ...
2020-01-31
06 min
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La legge 180 del 1978 una riflessione dopo 40 anni - trasmissione del 25-1-2019
Sono intervenuti: il dottor Leonardo Meneghetti, psichiatra Direttore dell’Unità Operativa Psichiatria 2 che interessa il territorio del Distretto Alta Padovana ULSS 6 Euganea , Paolo Bellotto membro del Direttivo della Associazione Il Sole di Notte sezione di Camposampiero Ha condotto la trasmissione Anna Gatti presidente A.I.T.Sa.M. sezione di Padova Giuliana Bedin ha presentato il libro "Conferenze brasiliane" di Franco Basaglia a cura di Franca Ongaro Basaglia e di M.G. Giannichedda – Raffaello Cortina Editore
2020-01-30
1h 21
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La Riabilitazione: il lavoro, l'esperienza della Ulss 2 di Treviso - I.P.S. - trasmissione di venerdì 14 dicembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 14 dicembre 2018 "La Riabilitazione: il lavoro, l'esperienza della Ulss 2 di Treviso - metodo I.P.S." Sono intervenuti: la dottoressa Gabriella Bressaglia - Assistente Sociale esperto presso il Dipartimento Salute Mentale - Distretto di Treviso; la dottoressa Loredana Carrieri, psicologa ed operatore I.P.S. Abbiamo presentato il libro "Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria" di Michela Murgia – EINAUDI EDITORE
2020-01-29
1h 21
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
STRUTTURE INTERMEDIE NELLA RETE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - trasmissione di venerdì 16 novembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 16 novembre 2018 "STRUTTURE INTERMEDIE NELLA RETE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE: L’ESPERIENZA DELLA SEMIRESIDENZA PER ADOLESCENTI DELL’ULSS 6 EUGANEA" Sono intervenute: Michela Gatta, Neuropsichiatra infantile, Prof. Associato presso il Dipartimento Salute Donna e Bambino dell’Università di Padova Eleonora Sale, Neuropsichiatra infantile, Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’Azienda ULSS 6 Euganea e Docente a contratto presso il Dipartimento FISPPA - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia clinica dell’Università di Padova.
2020-01-29
1h 22
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Comportamenti autolesivi in adolescenza - trasmissione di venerdì 2 novembre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 2 novembre 2018 Comportamenti autolesivi in adolescenza E' intervenuta la dottoressa Elisabetta Baioni, Neuropsichiatra Infantile, Dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’Azienda ULSS 4 Veneto Orientale, Responsabile U.O.S. Età Evolutiva hanno condotto la trasmissione Anna Gatti presidente AITSaM sezione di Padova e Giuliana Bedin referente infanzia adolescenza AITSaM nazionale Flaviana Irsi ha presentato il libro "Il seggio vacante" di J.K. Rowling - editore SALANI
2020-01-29
1h 19
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 19 ottobre 2018 Disturbo da deficit di attenzione e iperattività Sono intervenute Cristina Menazza, Psicologa Psicoterapeuta, lavora presso l’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’ULSS 4 Veneto Orientale ed è responsabile del Servizio Polo Blu di Padova Donatella Benetti, Psicologa Psicoterapeuta, Presidente AIDAI Veneto - Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività Alessandra Cagnin, Psicologa Psicoterapeuta, vice presidente AIDAI Veneto - Associazione Italiana Disturbi dell’Attenzione e Iperattività Luisella Grandesso insegnante e socio della AIDAI Veneto - Associazione Italiana Distu...
2020-01-29
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I DISTURBI dello spettro Autistico - trasmissione di venerdì 6 aprile 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 6 aprile 2018 I DISTURBI dello spettro Autistico Ha condotto la trasmissione Giuliana Bedin. In studio: il dottor Mario Bisetto, Dirigente Medico di Neuropsichiatra Infantile dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, Direttore del Centro Samarotto per i disturbi generalizzati dello sviluppo; il dottor Roberto Tombolato Segretario Triveneto SINPIA; la dottoressa Elisabetta Tonini, Presidente dell’Associazione di promozione sociale “In viaggio con te” Raffaele Gratton ci ha parlato del libro "10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi" di Ellen Nothomb . Editore E...
2020-01-28
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura : la riabilitazione psicosociale - trasmissione di venerdì 23 febbraio 2018
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 23 febbraio 2018 “Nei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura : gli interventi di riabilitazione psicosociale- una esperienza concreta”. In studio il dottor Andrea Angelozzi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia (ULSS 3 - Serenissima) e la dottoressa Sabrina Guareschi, psicologa presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura - reparto di psichiatria dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Sandra Vigna ha parlato del libro di Alberto Fragomeni "Dettagli Inutili" Editore Alpha & Beta.
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Informazione sulla Malattia Mentale nelle scuole: <
> a scuola - trasmissione di venerdì 29 dicembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 29 dicembre 2017 E' intervenuta la dottoressa Manuela Tirelli, psicologa presso il Centro di salute Mentale 2 a Padova nella ULSS 6 Euganea, la dottoressa Francesca Benato e la dottoressa Linda Cervia ambedue psicologhe che partecipano al progetto “Diversamente a scuola”. Vittoria Broggian ha presentato il libro "Il solista" di Steve Lopez - Ed. Rizzoli.
2020-01-28
1h 28
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
I DISTURBI di PERSONALITA' - trasmissione di venerdì 15 dicembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 15 dicembre 2017 "La Malattia mentale e le sue manifestazioni: I disturbi della personalità". E' intervenuta la dottoressa Gabriella Bonifaci (CSM 1 - ULSS 6 Euganea ) - hanno partecipato il professor Giovanni Colombo (Università di Padova) e la dottoressa Giulia Rossi. Maria Pia Turri ha presentato "Un castello di sabbia. Storie della mia vita e della mia schizofrenia" di Elyn R. Saks; Editore: Franco Angeli.
2020-01-28
1h 24
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'uso di droghe e la malattia mentale - trasmissione di venerdì 1 dicembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 1 dicembre 2017 I giovani: l'uso di droghe, i comportamenti a rischio e l'insorgere della malattia mentale. Cosa sappiamo e cosa possiamo fare? Sono intervenuti il dottor Gerardo Favaretto (Direttore Dipartimento di Salute Mentale ULSS 2 Marca Trevigiana); il dottor Mauro Cibin (Direttore del Dipartimento per le Dipendenze della ex Az. Ulss 13 del Veneto ora ULSS 3 Serenissima). Carmen Gurian (Cooperativa Nuova Idea) ha parlato del libro "La prima verità" di Simona Vinci - Editore Einaudi.
2020-01-28
1h 20
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
La malattia mentale nei bambini - trasmissione di venerdì 3 novembre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 3 novembre 2017 <<La malattia mentale può manifestarsi anche nei bambini - i problemi, i servizi , le cure>> con il dottor Roberto Tombolato (Direttore del'Unita Operativa di Neuropsichiatria Infantile ULSS 8 - Berica) - Giuliana Bedin (AITSaM nazionale)
2020-01-28
1h 23
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
Il Disturbo ossessivo compulsivo - trasmissione di venerdì 20 ottobre 2017
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 20 ottobre 2017 La malattia mentale e le sue manifestazioni: Il disturbo ossessivo compulsivo con il dottor Aldo Gatto (ULSS 6 Euganea). Partecipano il professor Giovanni Colombo e la dottoressa Giulia Rossi
2020-01-28
1h 10
Delta Radio - Reporter DOC
L'Ulss 5 polesana fa un bilancio dell'anno appena concluso.
L'Ulss 5 polesana fa un bilancio dell'anno appena concluso. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti sui
2020-01-13
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
L'Ulss 5 polesana fa un bilancio dell'anno appena concluso.
L'Ulss 5 polesana fa un bilancio dell'anno appena concluso. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti sui
2020-01-13
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Nasce l'ambulatorio per la gravidanza a basso rischio
Nasce all'interno dell'Ulss 5 polesana il servizio di Ambulatorio per la gravidanza a basso rischio. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, c
2019-10-10
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Nasce l'ambulatorio per la gravidanza a basso rischio
Nasce all'interno dell'Ulss 5 polesana il servizio di Ambulatorio per la gravidanza a basso rischio. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, c
2019-10-10
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Iniziano i corsi di laurea all'Ulss 5 polesana.
Iniziano i corsi di laurea all'Ulss 5 polesana. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui fatti più
2019-10-02
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Iniziano i corsi di laurea all'Ulss 5 polesana.
Iniziano i corsi di laurea all'Ulss 5 polesana. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui fatti più
2019-10-02
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Quale futuro per la sanità veneta e polesana?
Quale futuro per la sanità veneta e polesana? Lo spiega Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui fatti più i
2019-04-26
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Quale futuro per la sanità veneta e polesana?
Quale futuro per la sanità veneta e polesana? Lo spiega Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui fatti più i
2019-04-26
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Campagna di prevenzione contro la west nile
Parte la campagna di prevenzione contro la west nile con una massiccia disinfestazione in tutto il Polesine, ne parliamo con il direttore generale dell'Ulss 5 polesana, Antonio Compostella Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00:
2019-04-18
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Reporter Doc Martedì 19 Febbraio
Ulss 5 polesana dona un defibrillatore alla Guardia di Finanza provinciale. Ne abbiamo parlato con il direttore generale Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , intervi
2019-02-19
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Reporter Doc giovedì 7 Febbraio
Carenza di medici all'interno dell'Ulss 5 polesana. Ne parliamo con il direttore generale Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui fatti
2019-02-07
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
BILANCIO DELL'ULSS 5 POLESANA CON IL DIRETTORE GENERALE
BILANCIO DELL'ULSS 5 POLESANA CON IL DIRETTORE GENERALE ANTONIO COMPOSTELLA
2019-01-11
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
BILANCIO DELL'ULSS 5 POLESANA CON IL DIRETTORE GENERALE
BILANCIO DELL'ULSS 5 POLESANA CON IL DIRETTORE GENERALE ANTONIO COMPOSTELLA
2019-01-11
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Reporter Doc venerdì 4 Gennaio
Incidenti sul lavoro in aumento in Polesine, lo Spisal e l'Ulss 5 diffondono i dati. Ne abbiamo parlato con Antonio Compostella, direttore Ulss 5 Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiositÃ
2019-01-04
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Reporter Doc venerdì 4 Gennaio
Incidenti sul lavoro in aumento in Polesine, lo Spisal e l'Ulss 5 diffondono i dati. Ne abbiamo parlato con Antonio Compostella, direttore Ulss 5 Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiositÃ
2019-01-04
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Tumori, è allarme in Polesine
Tumori, è allarme in Polesine. Ne abbiamo parlato con il direttore generale dell'Ulss 5 polesana, Antonio Compostella
2018-12-27
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Intervista ad Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana
Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Polesine, ne parliamo con il direttore dell'Ulss 5 polesana Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop
2018-11-12
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Intervista ad Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana
Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Polesine, ne parliamo con il direttore dell'Ulss 5 polesana Antonio Compostella. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop
2018-11-12
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
intervista a Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana
Intervista a Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana, per i due nuovi laser donati al reparto di oculistica Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui f
2018-10-16
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
intervista a Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana
Intervista a Antonio Compostella, direttore Ulss 5 polesana, per i due nuovi laser donati al reparto di oculistica Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità , interviste, scoop e commenti sui f
2018-10-16
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Parte il progetto dell'Ulss 5 polesana per l'abuso alcol
Parte il progetto dell'Ulss 5 polesana per prevenire l'abuso d'alcol tra i giovani, che prevede anche un pulmino per accompagnarli in discoteca. Ne abbiamo parlato con Umberto Brazzale, Sert Rovigo.
2018-02-22
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Parte il progetto dell'Ulss 5 polesana per l'abuso alcol
Parte il progetto dell'Ulss 5 polesana per prevenire l'abuso d'alcol tra i giovani, che prevede anche un pulmino per accompagnarli in discoteca. Ne abbiamo parlato con Umberto Brazzale, Sert Rovigo.
2018-02-22
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Bilancio con il direttore generale Ulss Antonio Compostella
Bilancio con il direttore generale Ulss Antonio Compostella
2018-01-11
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Bilancio con il direttore generale Ulss Antonio Compostella
Bilancio con il direttore generale Ulss Antonio Compostella
2018-01-11
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Parte la campagna anti influenzale per l'Ulss 5 polesana
Parte la campagna anti influenzale per l'Ulss 5 polesana. Vaccini disponibili presso il proprio medico di famiglia. Ne parliamo con il direttore Antonio Compostella
2017-11-15
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Parte la campagna anti influenzale per l'Ulss 5 polesana
Parte la campagna anti influenzale per l'Ulss 5 polesana. Vaccini disponibili presso il proprio medico di famiglia. Ne parliamo con il direttore Antonio Compostella
2017-11-15
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Endometriosi, una patologia di cui ancora se ne parla poco
Endometriosi, una patologia invalidante di cui ancora se ne parla poco. Sabato mattina all'Ulss 5 di Rovigo se ne parla in un convegno. I dettagli ce li racconta Federica Girotto, responsabile del progetto Ape Onlus di Rovigo
2017-05-23
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Dal primo gennaio è scattata la riforma delle Ulss
Dal primo gennaio è scattata la riforma delle Ulss che ha visto l'accorpamento dell'azienda sanitaria di Adria a quella di Rovigo. Ne parliamo con l'assessore regionale Cristiano Corazzari
2017-01-23
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Dal primo gennaio è scattata la riforma delle Ulss
Dal primo gennaio è scattata la riforma delle Ulss che ha visto l'accorpamento dell'azienda sanitaria di Adria a quella di Rovigo. Ne parliamo con l'assessore regionale Cristiano Corazzari
2017-01-23
26 min
Delta Radio - Reporter DOC
Emergenza caldo
Emergenza caldo, quali sono le problematiche di salute da prevenire e come fare. Ne abbiamo parlato con il direttore generale dell'Ulss 18 Antonio Compostella
2016-07-15
26 min