Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Umberto Galimberti

Shows

ITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàUmberto GALIMBERTI spiega CHI COMANDA il MONDOUmberto Galimberti spiega l'Etica del Viandante L’Occidente ha due radici: il mondo greco e la tradizione giudaico-cristiana. Un tempo dischiudevano orizzonti che, seppur completamente diversi, erano in grado di dare un senso a un mondo che si credeva dotato di ordine e stabilità. Ma noi, almeno negli ultimi 50 anni, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, viviamo nell’età della tecnica (come aveva profetizzato l'allievo di Heiddegger, il filosofo Gunther Anders) , dove ciò che conta è solo il funzionamento, il come si fa una cosa, nel minor tempo possibile, secondo criteri di funzionalità ed efficienza, non per quali finalità e conseguenze. Infatti la...2025-03-171h 07ITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàUmberto Galimberti - L'illusione della libertà (INTEGRALE, 2016)Lectio Magistralis di Umberto Galimberti - "L'illusione della libertà"2024-10-251h 08ITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàUmberto Galimberti: Come il CELLULARE ha CAMBIATO l'UOMO (e il mondo)Umberto Galimberti spiega l'impatto del cellulare e della tecnologia sul mondo. Il filosofo si sofferma in particolare su come il cellulare ha completamente caambiato l'uomo. #Cellulare #Galimberti #Tecnologia #Filosofo Il video originale è reperibile al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=l5lev5wuvkM&list=WL&index=102024-10-0617 minITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàIl Senso della Vita - Umberto Galimberti contro Marco Guzzi (Storica Conferenza) [INTEGRALE]Il Senso della Vita - Umberto Galimberti contro Marco Guzzi (Storica Conferenza) [INTEGRALE] Sei INTERESSATO alla PSICOLOGIA? Approfondisci anche questo podcast: https://open.spotify.com/show/7LLnYnjRHVLpD1yuAVf6Ea?si=-f73fE89ROmjDIWdfXnYXw2024-09-281h 50festivalfilosofia 2024 | Psichefestivalfilosofia 2024 | PsicheUmberto Galimberti | La casa di Psiche | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Umberto Galimberti, "La casa di Psiche" Domenica 15 settembre 2024, ore 11.30 Sassuolo, Piazza Garibaldi Come si delinea il discorso sull’anima e lo spaesamento dell’etica nell’età della tecnica? Umberto Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. Esperto di Karl Jaspers, di cui ha tradotto diversi testi, si è occupato anche del pensiero di Martin Heidegger e Carl Gustav Jung, dei legami tra psicopatologia e filosofia, di psichiatria fenomenologica, dei limiti della psicoanalisi e di pratica filosofica. Fissando il proprio sguardo sui confini tr...2024-09-2755 minPodcast Politica AttualitàPodcast Politica AttualitàUmberto Galimberti spiega dove nasce l'animaUmberto Galimberti spiega dove nasce l'anima (INTEGRALE)#Galimberti #Filosofia #Psicologia #Conferenza2024-09-2358 minITALIA: Politica, Cultura & AttualitàITALIA: Politica, Cultura & AttualitàUmberto Galimberti spiega dove nasce l'animaUmberto Galimberti spiega dove nasce l'anima (INTEGRALE)#Galimberti #Filosofia #Psicologia #Conferenza2024-09-2358 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | La casa di Psiche | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Umberto Galimberti, "La casa di Psiche" Domenica 15 settembre 2024, ore 11:30 Sassuolo, Piazza Garibaldi Come si delinea il discorso sull’anima e lo spaesamento dell’etica nell’età della tecnica? Umberto Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. Esperto di Karl Jaspers, di cui ha tradotto diversi testi, si è occupato anche del pensiero di Martin Heidegger e Carl Gustav Jung, dei legami tra psicopatologia e filosofia, di psichiatria fenomenologica, dei limiti della psicoanalisi e di pratica filosofica. Fissando il proprio sguardo sui confini tra ra...2024-09-1555 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliCome essere felici: la lezione dell'Oracolo di Delfi- Con Umberto GalimbertiSe acquisti il tuo posto a sedere entro il 30 giugno 2024 (questa domenica) avrai due bonus extra:1. Le registrazioni delle 4 serate della BeMore Marathon che hanno tenuto compagnia a molti di voi un paio di settimane fa. Più nello specifico avrai accesso a:Il mio workshop sui valori; La Live dove analizzo con Davide Montermini la caratteristica più importante da allenare per fare carriera; Il Workshop con Alice Ghisoni dove ti spieghiamo come mettere le basi del tuo action plan per crescere nei prossimi 12 mesi; La live nella quale rispondo alle domande dei partecipanti ai wor...2024-06-2605 minDr.Elegantia podcastDr.Elegantia podcastUMBERTO GALIMBERTI: il modello SUPERFISSO e la DECRESCITA felice⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? UMBERTO GALIMBERTI: il modello SUPERFISSO e la DECRESCITA felice Fonti e spunti: https://youtu.be/OYjYOPp4Zp4?si=cMOxt6ZAev8mL2Md https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Varie/Relazione-evasione-fiscale-e-contributiva-2023_26set-finale.pdf#page=6 https://images.irpa.eu/wp-content/uploads/201...2024-03-1429 minDrElgantia PodcastDrElgantia PodcastUMBERTO GALIMBERTI: il modello SUPERFISSO e la DECRESCITA felice⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? UMBERTO GALIMBERTI: il modello SUPERFISSO e la DECRESCITA felice Fonti e spunti: https://youtu.be/OYjYOPp4Zp4?si=cMOxt6ZAev8mL2Md https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Varie/Relazione-evasione-fiscale-e-contributiva-2023_26set-finale.pdf#page=6 https://images.irpa.eu/wp-content/uploads/201...2024-03-1429 minFeltrinelliFeltrinelliL'etica del viandante - Umberto GalimbertiNell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023 - www.feltrinellieditore.it2023-11-1645 minFeltrinelliFeltrinelliL'etica del viandante - Umberto GalimbertiNell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023 - www.feltrinelleditore.it2023-11-1644 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | Senza parole | festivalfilosofia 2023festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni magistrali Umberto Galimberti Senza parole. Lo spaesamento e l’etica del viandante Domenica 17 settembre 2023, ore 11.30 Carpi Piazza Martiri Nella nostra società iconocratica, quale statuto è attribuibile alla parola? Può il nomadismo delle parole offrirci un modello di cultura che educa? Umberto Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. È stato membro ordinario dello IAAP (International Association for Analytical Psychology). Esperto di Karl Jaspers, di cui ha tradotto diversi testi, si è occupato anche del pensiero di Martin Heidegger e Carl Gustav Jung, dei legami tr...2023-09-1755 minLo PsiconautaLo PsiconautaEp. #534 - Umberto Galimberti su Neurodivergenze e Salute Mentale | Reaction di uno PsichiatraSiamo proprio sicuri che Umberto Galimberti sia esperto di salute mentale? Personalmente mi piace ascoltarlo in alcuni contesti specifici ma purtroppo questa volta mi ha davvero deluso....Infatti mi hanno segnalato un video che davvero non rende ragione alla sua fama di "esperto" nel campo della psicologia, della psicoanalisi e della psichiatria. Non ho mai fatto delle video reaction ma qui non ho potuto farne a meno....Grazie al Canale Instagram dsastudymaps__ per il video riportato, mi raccomando seguitelo su Instagram!Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro...2023-09-0909 minRADIOH2Epodcast Notizie e OpinioniRADIOH2Epodcast Notizie e OpinioniRADIOH2E Recensione: Il Corpo Umberto GalimbertiL'AUDIOARTICOLO E' ADATTO AGLI STUDI DI LINGUA ITALIANA Recensione: Il Corpo Umberto GalimbertiLa lettura di questo testo mi ha coinvolto in quanto l'argomento mi appartiene. Il Corpo chiaramente rilevato artisticamente e psicofisicamente è raccontato in maniera egregia con la qualità espressiva del professore Galimberti.Il Corpo inteso in tutte le sue forme ed espressioni. Gli argomenti più spigolosi comunicano in modo chiaro e diretto col lettore.Gli autori citati sono descritti e presentati in modo affascinante e concreto. Uno tra questi è Th. S. Szasz dal Mito della malattia mentale (1961) Il libro è un opera...2023-03-2903 minAntologia di PoesieAntologia di PoesieI giovani, anche se non sempre lo sanno, stanno male. Umberto GalimbertiI giovani, anche se non sempre lo sanno, stanno male. E non per le solite crisi esistenziali che costellano la giovinezza, ma perché un ospite inquietante, il nichilismo, si aggira tra loro, penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive ed orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui. [...] Bisogna educare i giovani a essere se stessi, assolutamente se stessi. Questa è la forza d'animo. Ma per essere se stessi occorre accogliere a braccia aperte la propria ombra. [...] Di forza d'animo hanno bisogno i giovani soprattutto oggi perché non sono più sostenuti da una tradizione, perché si sono...2022-10-2601 minMarco Montemagno - Il PodcastMarco Montemagno - Il PodcastCome essere felici? - Umberto GalimbertiCome essere felici? - Umberto Galimberti2022-10-2315 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | La scuola e l'educazione delle emozioni e sentimenti | festivalfilosofia 2022Quale questione educativa si pone in merito allo sviluppo di competenze emotive nel sentire le sofferenze altrui, al fine di saper riconoscere le richieste di aiuto e le rivendicazioni di giustizia? Umberto Galimberti La scuola e l'educazione delle emozioni e dei sentimenti festivalfilosofia 2022 | giustizia Domenica 18 settembre 2022 Modena2022-09-1848 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLezioni di filosofia: Il gioco delle opinioni #3, Umberto Galimberti3. Fisiologia della cultura, Umberto Galimberti2022-06-0308 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaI vizi capitali e i nuovi vizi #5: Superbia, Umberto GalimbertiI vizi capitali e i nuovi vizi #5: Superbia, Umberto Galimberti2022-05-1415 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLe cose d'amore #4: Amore e sessualità, Umberto GalimbertiLe cose d'amore #4: Amore e sessualità, Umberto Galimberti2022-05-1326 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaI vizi capitali e i nuovi vizi #4: Invidia, Umberto GalimbertiI vizi capitali e i nuovi vizi #4: Invidia, Umberto Galimberti2022-05-0513 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Parole nomadiLe riproposte: Umberto Galimberti interviene su "Parole nomadi", registrazione del 08/03/2006. www.feltrinellieditore.it2022-05-0207 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaVizi capitali e i nuovi vizi #3: Accidia, Umberto GalimbertiVizi capitali e i nuovi vizi #3: Accidia, Umberto Galimberti2022-04-2715 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLe cose dell'amore #3: Amore e sacralità, Umberto GalimbertiLe cose dell'amore #3: Amore e sacralità, Umberto Galimberti2022-04-1715 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLe vizi capitali e i nuovi vizi #2: Ira, Umberto GalimbertiLe vizi capitali e i nuovi vizi #2: Ira, Umberto Galimberti2022-04-1712 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaI vizi capitali e i nuovi vizi #1: Umberto GalimbertiI vizi capitali e i nuovi vizi, Umberto Galimberti2022-04-0713 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliLo strumento educativo più importante per un insegnante - con Umberto GalimbertiLo strumento educativo più importante per un insegnante, secondo Umberto Galimberti, è l'amore. L'amore, secondo il filosofo, è la base per costruire fiducia e precondizione per l'ascolto. In un momento storico di profonda digitalizzazione e innovazione, Umberto Galimberti ci ricorda che l'amore è l'ingrediente più importante di un atteggiamento e di uno stile educativo efficace.-Scopri il videocorso di Umberto Galimberti: “Filosofia del mondo e della vita” dove Galimberti ci accompagna alla scoperta dei 10 temi caratterizzanti l'essere umano, sui quali dovremmo riflettere al fine di affrontare i cambiamenti necessari per vivere al meglio il nuovo millennio. Se vuoi saperne di più, clicca qui...2022-04-0104 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLe cose d'amore #2: Amore e trascendenza, Umberto GalimbertiLe cose d'amore #2: Amore e trascendenza, Umberto Galimberti https://www.ibs.it/cose-dell-amore-libri-vintage-umberto-galimberti/e/25701402289262022-03-2623 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti sulla guerraIn questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Questo il contributo di Umberto Galimberti. www.feltrinellieditore.it2022-03-2403 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLezione di filosofia: Alienazione, Umberto GalimbertiIdee: il catalogo è questo, Umberto Galimberti  https://www.ibs.it/idee-catalogo-questo-libro-umberto-galimberti/e/97888070810882022-03-0511 minItaliano con letteraturaItaliano con letteraturaLe cose dell'amore #1, Umberto GalimbertiLe cose dell'amore, Umberto Galimberti https://www.ibs.it/cose-dell-amore-umberto-galimberti-libri-vintage-umberto-galimberti/e/25700403394252022-02-2316 minCon l\'autoreCon l'autore"Il viandante della filosofia": il dialogo tra Marco Alloni e Umberto Galimberti📚 “Il viandante della filosofia” è il libro nato dall’incontro tra lo scrittore e giornalista Marco Alloni e il filosofo Umberto Galimberti. Un dialogo sui temi grandi temi della filosofia: il significato dell’esistenza, la ricerca della verità, l’amore, la vocazione e così via.Una conversazione non didattica e molto schietta, capace di suscitare riflessioni sul tempo presente; un libro intimo in certi passaggi dove Galimberti, con con grande dolcezza e sincerità, parla del rapporto con la moglie e delle profonde implicazioni della sua scomparsa.Le riflessioni sono anche taglienti e le posizioni espresse su alcuni temi – pensiamo a...2022-01-1301 minStroncatureStroncatureDialogo sul lavoro e la felicità di Paolo Iacci e Umberto GalimbertiLo scorso 3 dicembre Stroncature ha ospitato la presentazione di “Dialogo sul lavoro e la felicità” di Paolo Iacci con Umberto Galimberti. Con l’autore dialogano Maria Cristina Origlia e Luca Solari.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2021-12-051h 01Festivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | Illusione della libertà | festivalfilosofia 2021Può la credenza del libero arbitrio dipendere solo dal fatto che l’uomo non agisca per istinti codificati? Umberto Galimberti Illusione della libertà festivalfilosofia 2021 | libertà Domenica 19 settembre 2021 Sassuolo2021-09-1958 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: giovani e emozioniUmberto Galimberti presenta "Il libro delle emozioni". Viviamo in un’epoca che tratta le nostre emozioni come merce. La politica, soprattutto quella populista, ne ha fatto il proprio linguaggio. La scuola non educa, perché ignora l’apparato sentimentale dei nativi digitali. Umberto Galimberti, "Il libro delle emozioni", Feltrinelli Editore2021-09-1607 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: giovani e emozioniUmberto Galimberti presenta "Il libro delle emozioni". Viviamo in un’epoca che tratta le nostre emozioni come merce. La politica, soprattutto quella populista, ne ha fatto il proprio linguaggio. La scuola non educa, perché ignora l’apparato sentimentale dei nativi digitali. Umberto Galimberti, "Il libro delle emozioni", Feltrinelli Editore2021-09-1607 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti su i "I miti del nostro tempo"Le riproposte: Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica, tirannia della moda: sono alcuni dei miti di oggi che Umberto Galimberti passa in rassegna per smontarli e denunciarne la natura ingannevole. Per approfondire l'argomento leggi "I miti del nostro tempo" di Umberto Galimberti, un libro Feltrinelli2021-09-1408 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliRapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto GalimbertiIl modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in ambito personale e professionale."I rapporti sociali non possono prescindere dalle condizioni imposte oggi dalla tecnica": ecco perché, secondo Galimberti, molti contesti lavorativi sono governati da rapporti basati sulla competizione e non, invece, sulla collaborazione e fiducia reciproca.Un altro effetto della tecnica è la velocizzazione del tempo che ci spinge ad agire le nostre emozioni nell'immediato, riducendo inevitabilmente il momento riflessivo. Il risc...2021-08-2013 minFestival Filosofia al MareFestival Filosofia al MareUmberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismoFilosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani"8 luglio 2021: Umberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismoConversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).https://www.filosofiaalmare.ithttps://www.facebook.com/filosofiaalmare2021-07-231h 35Psicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliLe emozioni dei bambini: cosa non fare e perché sono importanti - Umberto GalimbertiLe emozioni dei bambini possono mettere in difficoltà alcuni genitori: ecco quindi cosa è utile non fare.Umberto Galimberti ci spiega perché le emozioni dei bambini sono così importanti: l' "identità emotiva" , infatti, si forma fin dai primi anni di vita a partire dai feedback che i bambini ricevono dalle figure di riferimento.L'identità del bambino è quindi un "dono sociale" - così lo definisce Galimberti - ed è questo il motivo per cui è particolarmente importante prendersene cura. Al termine del video Umberto Galimberti approfondisce inoltre il tema delle emozioni nei bambini proponendo una interessante distinzione fra la paura e l'angosc...2021-06-2210 minFestival della MenteFestival della MenteUmberto Galimberti - La creatività viene dal sacro - Festival della Mente 2004Umberto Galimberti dice: «Il sacro è quello sfondo preumano abitato da demoni e dèi, da cui un giorno l’uomo si è separato dando avvio all’ordine della ragione eletta a sua dimora. Nella ragione la creatività conosce il suo limite, nel sacro la sua fonte».2021-06-1150 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliQuando la razionalità esclude l’emotività: l’età della tecnica – Umberto GalimbertiNell'età della tecnica, qual è il rapporto tra razionalità ed emotività? E cosa accade quando la prima esclude la seconda? Umberto Galimberti, in occasione del simposio "Dialoghi sull'anima dell'educazione", ci spiega come l'età della tecnica abbia modificato la nostra cultura e i nostri rapporti, ridimensionando l'importanza della soggettività, dei sentimenti e della reciproca partecipazione emotiva. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 il racconto dell'intervista di Gitta Sereny a Franz Stangl, direttore del campo di concentramento di Tremblinka 1:19 il ruolo del sentimento e lo scopo della tecnica 2:05 le conseguenze della tecnica: tra limitazione della responsabilità e azzer...2021-04-0909 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliUmberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fineUmberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico.Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe essere considerata solo come luogo di insegnamento e acculturazione ma anche e soprattutto come luogo dove potere costruire nessi fra tutte le informazioni che i ragazzi già hanno. I professori e i maestri devono quindi essere formati a “connettere”: mettere insieme e creare nessi. LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Cres2021-03-1204 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliRicominciare dopo una sconfitta - Umberto GalimbertiUmberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo Galimberti, è nell'agire, il senso della vita lo si tratta nelle cose che si fanno ogni giorno: è l'agire che ci dice quello che siamo e che ci permette di rialzarci anche nei momenti più dolorosi. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 come ricominciare quando la vita ti ribalta 1:43 l'importanza di agire per dare un senso alla propria vita 3:10 chi sono i nic...2021-02-2307 minGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaDialoghi tra filosofia e psicoanalisi: UMBERTO GALIMBERTIQuarto incontro per la serie "LE RIUNIONE DEL MERCOLEDI'- INCONTRI TRA FILOSOFIA E PSICOANALISI a cura di Davide D'Alessandro. OSPITE DI QUESTA PUNTATA: UMBERTO GALIMBERTI2020-12-171h 02Psicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliCome e quando iniziare a lavorare sulle emozioni dei bambini - Umberto GalimbertiCome iniziare e quando iniziare a lavorare sulle emozioni dei bambini?Umberto Galimberti risponde alla domanda parlando della fondamentale importanza dei primi tre anni di vita del bambino, per arrivare all'importanza del dialogo quando in adolescenza. Lasciamo anche un importante messaggio per i genitori: quello che importerà sempre a tuo figlio, in qualsiasi età si trovi, è sapere di avere un porto sicuro: il "mondo genitoriale" è quel porto sicuro, non dimenticarlo :-) LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita2020-12-0405 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Heidegger e il nuovo inizioUna nuova guida alla lettura di Heidegger, secondo Galimberti il più grande filosofo del secolo scorso, la cui opera arriva fino a oggi e illumina il mondo contemporaneo. Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive... "Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente" di Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it2020-11-2143 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Heidegger e il nuovo inizioUna nuova guida alla lettura di Heidegger, la cui opera arriva fino a oggi e illumina il mondo contemporaneo. Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive... "Heidegger e il nuovo inizio" di Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it2020-11-2142 minAtlantideAtlantideL'intervista di Andrea Purgatori al prof. Umberto Galimberti - Puntata del 11/11/2020Vi proponiamo l'ascolto delle parole del Prof. Umberto Galimberti sulle tante storie di complotti, dai terrapiattisti fino ai negazionisti del Covid.  Chi sono i negazionisti e qual è la ragione profonda che li muove?2020-11-1127 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | Uomo-macchina | festivalfilosofia 2020Dalla manipolazione tecnica del mondo all’attuale espansione tecnologica, in che modo le tecnologie, da mezzo, si fanno fine? Umberto Galimberti Uomo-macchina. Come la guida è passata alla macchina festivalfilosofia 2020 | macchine Domenica 20 settembre 2020 Carpi http://www.festivalfilosofia.it2020-09-2053 minCasa Del Sole TVCasa Del Sole TVUmberto Galimberti, la parola ai giovani integrale 2020Umberto Galimberti, la parola ai giovani (integrale 2020). Evento organizzato dal Comune di Campi Salentina (LE), Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, Fondazione Città del Libro onlus e Festival Estate Campi Salentina. Giardini Casa Prato, Campi Salentina, 18/08/2020 ☀️Noi siamo liberi e vogliamo continuare a esserlo, insieme a te. Sostienici e diventeremo tutti il centro di gravità del sapere con una donazione una tantum o con un abbonamento. https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv2020-09-0450 minRetorno al Orden: Neurociencias & Cultura GeneralRetorno al Orden: Neurociencias & Cultura GeneralEl mito del psicoanálisis y su terapia por Umberto GalimbertiEl gran filósofo italiano Umberto Galimberti consigue realizar una profunda reflexión sobre algunos de los mitos de nuestro tiempo, --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/retornoalorden/message2020-05-2443 minRetorno al Orden: Neurociencias & Cultura GeneralRetorno al Orden: Neurociencias & Cultura GeneralEl mito de la identidad sexual por Umberto GalimbertiEl gran filósofo italiano Umberto Galimberti consigue realizar una profunda reflexión sobre algunos de los mitos de nuestro tiempo, --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/retornoalorden/message2020-05-211h 07Retorno al Orden: Neurociencias & Cultura GeneralRetorno al Orden: Neurociencias & Cultura GeneralEl mito de la felicidad por Umberto GalimbertiEl gran filósofo italiano Umberto Galimberti consigue realizar una profunda reflexión sobre algunos de los mitos de nuestro tiempo, --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/retornoalorden/message2020-05-2146 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliUmberto Galimberti sul coronavirusUmberto Galimberti interviene sul coronavirus. I temi trattati: paura e angoscia; i soggetti in campo; spiegare ai bambini il coronavirus; educare agli scenari con i libri; la dimensione politica e il virus; le opportunità per crescere in un momento difficile. Registrato a Milano il 28 febbraio 2020. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it2020-04-0414 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti sul coronavirusUmberto Galimberti interviene sul coronavirus. Paura e angoscia. I soggetti in campo. Spiegare ai bambini il coronavirus. Educare agli scenari con i libri. La dimensione politica e il virus. Le opportunità per crescere in un momento difficile. Registrato a Milano il 28 febbraio 2020. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli2020-02-2714 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti sul coronavirusUmberto Galimberti interviene sul coronavirus. Paura e angoscia. I soggetti in campo. Spiegare ai bambini il coronavirus. Educare agli scenari con i libri. La dimensione politica e il virus. Le opportunità per crescere in un momento difficile. Registrato a Milano il 28 febbraio 2020. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli2020-02-2714 minLeggermenteLeggermenteUmberto Galimberti - LeggermenteOmaggio a Leggermente a cura di una delle più autorevoli voci della nostra contemporaneità. Ospite della serata Umberto Galimberti.2020-02-081h 25Podcast PersonalePodcast PersonaleUmberto Galimberti episodio testUmberto Galimberti episodio test --- Send in a voice message: https://anchor.fm/umbert/message2019-11-201h 06HypercubeHypercubeUmberto Galimberti ed Elon MuskSeguimi su YouTube: https://www.youtube.com/c/RiccardoProta E su Instagram: https://www.instagram.com/protaric/Interessato ad approfondire? Intervista a Umberto Galimberti: https://youtu.be/jRCrgo1Bh4cIntervista a Elon Musk: https://youtu.be/smK9dgdTl40Skyhook: https://youtu.be/dqwpQarrDwk --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hypercube/message2019-11-1914 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliUmberto Galimberti - Nuovo dizionario di psicologia. Psichiatria psicoanalisi neuroscienzeUmberto Galimberti racconta il suo Nuovo dizionario di Psicologia in una chiacchierata con Luca Mazzucchelli.2019-10-2914 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliUmberto Galimberti: Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosiPerché giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi vivere meglio. Umberto Galimberti, "Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi", Feltrinelli Editore2019-09-2617 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Filosofia per ragazzi e bambiniUmberto Galimberti presenta "Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi", Feltrinelli Editore. Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa.2019-09-2617 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | La persona | festivalfilosofia 2019Le potenzialità emotive non si esauriscono nei nostri dispositivi razionali: in che modo la follia ci permette un distanziamento dal Sé che porti ad esprimerci come persone? Umberto Galimberti La persona Siamo uno o siamo molti? festivalfilosofia 2019 | persona Domenica 15 settembre 2019 Modena2019-09-1538 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Intervista sul Nuovo Dizionario di PsicologiaUmberto Galimberti sul Nuovo Dizionario di Psicologia, Feltrinelli editore, intervistato da Gianluigi Pasquale Docente della Pontificia Università Lateranense.2019-02-2134 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliUmberto Galimberti: Nichilismo, Occidente e altro ancoraUmberto Galimberti è un autore Feltrinelli.2018-12-1945 minSpicchi di FerraraSpicchi di FerraraSpicchi di Ferrara - s02e10 - Umberto GalimbertiA spicchi di Fe Kleb basket Bondi rinasce da un Biblico Isaiah Swann (44 punti che fanno il giro del globo); a seguire un ampio estratto dalla lezione ferrarese di Umberto Galimberti su nichilismo e dominio della tecnica disumanizzante da contrastare con umanesimo e creatività.2018-12-051h 04Gli speciali di Web Radio GiardinoGli speciali di Web Radio GiardinoUmberto Galimberti per il Festival "Punto e Virgola" del Gruppo del Tasso di FerraraLa condizione giovanile nell'età del nichilismo - Lectio magistralis di Umberto Galimberti, a partire dall'ultimo libro "La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo."2018-12-011h 50FeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Occidente, cristianesimo, nichilismo, adolescenza, tecnologia, futuroUmberto Galimberti a Mantova Festivaletteratura 2018 in un appassionato e appassionante intervento su temi a lui molto cari: nichilismo, Occidente, cristianesimo, adolescenza, tecnologia, futuro... e molto altro. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli.2018-10-0245 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | La verità dell'inconscio | festivalfilosofia 2018La scoperta dell’inconscio ferisce l’orgoglio di un “Io” che si scopre per la prima volta non solo sconfinato, ma in gran parte incontrollabile e infido: eppure, quali sono i caratteri di verità dell’inconscio? Umberto Galimberti La verità dell'inconscio festivalfilosofia 2018 | verità Domenica 16 Settembre 2018 Sassuolo2018-09-161h 00FeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti ed Enrico Ferrari: Nuovo Dizionario di PsicologiaUmberto Galimberti ed Enrico Ferrari, psichiatra e analista junghiano, presentano la grande opera di Galimberti "Nuovo Dizionario di Psicologia", Feltrinelli. Un libro di oltre 1600 pagine, quattromila voci relative a quattro ambiti disciplinari: la psicologia propriamente detta, la psicoanalisi, la psichiatria e le neuroscienze. Queste quattro discipline, che affondano le loro radici nella filosofia, presentano tra loro vari livelli di contaminazione teorica, e non di rado mutuano modelli concettuali da campi affini quali l’epistemologia, la fenomenologia, l’antropologia culturale, la sociologia, la pedagogia, la linguistica e l’ermeneutica.2018-09-041h 02Filosofía (ensayos varios)Filosofía (ensayos varios)El mito de la felicidad por umberto galimbertiEL MITO DE LA FELICIDAD POR UMBERTO GALIMBERTI DEL MITO DE NUESTROS TIEMPOS2018-08-1845 minFilosofía (ensayos varios)Filosofía (ensayos varios)El mito de la felicidad por umberto galimbertiEL MITO DE LA FELICIDAD POR UMBERTO GALIMBERTI DEL MITO DE NUESTROS TIEMPOS2018-08-1845 minFilosofía (ensayos varios)Filosofía (ensayos varios)El mito de la felicidad por umberto galimbertiEL MITO DE LA FELICIDAD POR UMBERTO GALIMBERTI DEL MITO DE NUESTROS TIEMPOS2018-08-1845 minFilosofía (ensayos varios)Filosofía (ensayos varios)El mito de la felicidad por umberto galimbertiEL MITO DE LA FELICIDAD POR UMBERTO GALIMBERTI DEL MITO DE NUESTROS TIEMPOS2018-08-1845 minPsicología (ensayos varios)Psicología (ensayos varios)La practica filosofica por umberto galimbertiLA PRACTICA FILOSOFICA POR UMBERTO GALIMBERTI DE LOS MITOS DE NUESTRO TIEMPO2018-08-1742 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Disagio giovanile nell’età del nichilismoUmberto Galimberti sul tema del disagio e del nichilismo giovanile, sull'adolescenza, sulle possibilità di uscire dalle difficoltà e sul ruolo dei genitori. Registrato a Tempo di Libri 2018, in occasione dell'uscita del libro "La parola ai giovani", Feltrinelli Editore.2018-03-2951 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti: Giovani nichilistiUmberto Galimberti presenta La parola ai giovani. Dialogo sulla generazione del nichilismo attivo, un saggio Feltrinelli2018-03-1106 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | Homo faber | festivalfilosofia 2017In che senso l’uomo è per natura tecnico? Capacità di produrre e di manipolare il mondo ne costituiscono l’essenza. Umberto Galimberti Homo faber festivalfilosofia 2017 | arti Domenica 17 Settembre 2017 Carpi2017-09-1759 minGet Full Audiobook in Business, LeadershipGet Full Audiobook in Business, LeadershipIl mito della crescita di Umberto Galimberti | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Il mito della crescita Autore: Umberto Galimberti Narratore: Alberto Olivero Formato: Unabridged Durata: 46 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-21-16 Editore: Audible Studios Categoria: Business, Commerce & Economy Riepilogo: In una crisi che non accenna a chiudersi, è forse tempo di iniziare a chiederci cosa voglia dire esattamente la parola "crescita" e se davvero, come tanti sostengono, è fondamentale garantirla sempre e comunque. Umberto Galimberti ci accompagna alle radici di un concetto che ormai fa parte del nostro patrimonio culturale, ma potrebbe non essere scontato come in tanti vogliono farci credere. C...2016-10-2146 minDiscover the Top 100 Audiobooks in Business, Commerce & EconomyDiscover the Top 100 Audiobooks in Business, Commerce & EconomyIl mito della crescita Audiolibro di Umberto GalimbertiAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://thebookvoice.com/podcasts/audiobook/1326/Titolo: Il mito della crescita Autore: Umberto Galimberti Narratore: Alberto Olivero Formato: Unabridged Durata: 46 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-21-16 Editore: Audible Studios Categoria: Business, Commerce & Economy Riepilogo Editore: In una crisi che non accenna a chiudersi, è forse tempo di iniziare a chiederci cosa voglia dire esattamente la parola "crescita" e se davvero, come tanti sostengono, è fondamentale garantirla sempre e comunque. Umberto Galimberti ci accompagna alle radici di un concetto che ormai fa parte del nostro patrimonio culturale, ma potrebbe non essere scontato come in tanti vogliono fa...2016-10-2146 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | Agonia | festivalfilosofia 2016Tra le disposizioni passionali e psichiche che si manifestano sul crinale tra individuale e collettivo spiccherà la passione estrema, quella che conduce alla lotta suprema contro la morte, nel momento in cui la vita si avvia alla fine ed è ingaggiata dall’agonia. In questa lezione se ne traccia la fenomenologia. Umberto Galimberti Agonia festivalfilosofia 2016 | agonismo Domenica 18 Settembre 2016 Modena2016-09-1848 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliViolenza: perché e quale antidoto - Umberto GalimbertiViolenza: quale significato e quale antidoto? Umberto Galimberti ne parla ai miei microfoni, soffermandosi su parecchie riflessioni interessanti e utili spaziando dal terrorismo alla religione, dai valori all'educazione emotiva, dall'amore alla genitorialità.Minutaggio della chiacchierata00:50 Sacralità e violenza.02:32 Antidoto alla violenza: l’educazione emotiva e ai sentimenti.04:33 Guerra alla violenza: dal gesto alla parola.06:18 Le origini della violenza.09:02 L’importanza di separarsi dal mondo genitoriale.11:06 Valori: un mito da sfatare.Contattami suhttp://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it2016-09-0914 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: il "Sacro"Il filosofo interviene su sacro e ragione, da Edipo agli anni 2000. l libro di riferimento è: Umberto Galimberti, Orme del sacro, Feltrinelli Editore2015-12-161h 05FeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Il corpo in Occidente"Il filosofo interviene sul simbolismo e l'ambivalenza del corpo umano nella storia della nostra cultura. l libro di riferimento è: Umberto Galimberti, Il corpo, Feltrinelli Editore2015-12-1656 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Cristianesimo"È ancora in grado l'Occidente, e il cristianesimo che è la sua anima, di varcare le porte del nulla? Il libro di riferimento è: Umberto Galimberti, Cristianesimo, Feltrinelli Editore2015-12-1601 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti su i "I miti del nostro tempo"Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica, tirannia della moda: sono alcuni dei miti di oggi che Umberto Galimberti passa in rassegna per smontarli e denunciarne la natura ingannevole. Per approfondire l'argomento leggi "I miti del nostro tempo" di Umberto Galimberti, un libro Feltrinelli2015-12-0108 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti sul nichilismo nei giovaniIl nichilismo che è la negazione di ogni valore è anche quello che Nietzsche chiama "il più inquietante fra tutti gli ospiti". Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro che modella l'età della tecnica sono i giovani. Per approfondire l'argomento leggi "L'ospite inquietante" di Umberto Galimberti, un libro Feltrinelli2015-12-0108 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliUmberto Galimberti | Adolescenza | festivalfilosofia 2015Umberto Galimberti discute l’incomunicabilità tra generazioni e la crisi della trasmissione sociale tra le più enigmatiche (e più nuove) “età della vita”, ossia l’adolescenza. Umberto Galimberti Adolescenza festivalfilosofia 2015 | ereditare Domenica 20 Settembre 2015 Sassuolo2015-09-2054 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliUmberto Galimberti presenta "I miti del nostro tempo"Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica, tirannia della moda: sono alcuni dei miti di oggi che Umberto Galimberti passa in rassegna per smontarli e denunciarne la natura ingannevole, mostrando come i falsi miti del mondo in cui viviamo siano in realtà "idee malate", non avvertite come tali, e quindi tanto più capaci di diffondere i loro effetti nefasti senza trovare la minima resistenza.2009-11-0313 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti 60Sul sito Feltrinelli Umberto Galimberti ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1738612009-11-0211 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti 59 La casa di psicheSul sito Feltrinelli Umberto Galimberti ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1738612009-11-0103 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti 58 La casa di psicheSul sito Feltrinelli Umberto Galimberti ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1738612009-10-1553 minDiscover the Libray of Best Audiobooks in Nonfiction, PhilosophyDiscover the Libray of Best Audiobooks in Nonfiction, PhilosophyOrme del sacro Audiolibro di Umberto GalimbertiAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/1036 Titolo: Orme del sacro Autore: Umberto Galimberti Narratore: Eugenio Farn Formato: Abridged Durata: 7 hrs and 43 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-05-08 Editore: Il Narratore s.r.l. Valutazioni: 5 su 5 su 1 voti Categoria: Nonfiction, Philosophy Riepilogo Editore: In questo libro Umberto Galimberti, autorevole filosofo e psicoanalista, affronta il tema della Religione, chiedendosi cosa sia rimasto di veramente sacro in un epoca come la nostra in cui l'emergere di una forte ricerca di spiritualità fa da contraltare all'incalzante succedersi di nuove scoperte scientifiche e tecnologiche che mettono in d...2008-08-0605 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti 57 La casa di psicheSul sito Feltrinelli Umberto Galimberti ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1738612008-04-0210 minLe interviste delle Vacances de l\'EspritLe interviste delle Vacances de l'EspritIntervista a Umberto Galimberti, docente alle Vacances de l'Esprit 2006Intervista esclusiva del Centro Studi ASIA al prof. Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista di enorme fama nonche' docente alle Vacances de l'Esprit 20062007-09-1700 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti 54 La casa di psicheSul sito Feltrinelli Umberto Galimberti ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1738612007-09-0507 minFeltrinelliFeltrinelliUmberto Galimberti 53 - La casa di psicheSul sito Feltrinelli Umberto Galimberti ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1738612007-08-0300 min