Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Umberto Zimarri

Shows

EcoSportivamenteEcoSportivamenteTiziana Iannarelli - Camminare è resistere: il potere di un passo controventoCamminare per cambiare: il gesto semplice che riconnette.In questo episodio di EcoSportivamente parliamo di cammini.Del camminare come gesto intimo e rivoluzionario, come scelta di resistenza dolce e di riconnessione profonda con l’ambiente, con se stessi, con il tempo. In un’epoca dominata dalla velocità, dall’eccesso e dall’apparenza social, il cammino ci riporta all’essenziale: al paesaggio, al silenzio, alla genuinità dei luoghi e delle relazioni. Camminare è più di un movimento: è un linguaggio, una cura, una possibilità di cambiamento. Un invito a rallentare. A sentire il passo. A guardare oltre.2025-07-2948 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteNicolas Meletiou: quando l'economia circolare incontra lo sportCosa c'entra una scarpa da corsa bucata con il futuro del pianeta?In questa puntata di EcoSportivamente scopriamo il mondo di Nicolas Meletiou, fondatore di esosport, il progetto che dà nuova vita ai rifiuti sportivi.Dal riciclo delle palline da tennis ai parchi giochi sostenibili, un viaggio tra sport, memoria ed economia circolare.Perché anche ciò che resta può rinascere.2025-06-3030 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteMarianna Pavan: lo sport che include, educa e cambia i territoriC’è uno sport che corre veloce sui campi, che emoziona con i gol, che accende le piazze. Ma ce n’è un altro – forse meno visibile, ma altrettanto potente – che attraversa scuole, comunità, territori, trasformandosi in un linguaggio universale capace di educare, includere, immaginare.Ed è proprio questo sport che raccontiamo nella nuova puntata di EcoSportivamente, insieme a Marianna Pavan, ricercatrice, formatrice e docente alla Manchester Metropolitan University. Con un percorso accademico che unisce Padova, Londra ed Edimburgo, e un’esperienza sul campo maturata tra enti internazionali e progetti locali, ha scelto di lavorare proprio lì dove sport e società si in...2025-05-2952 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteGive Back - L'intervista a Mario RucanoGive Back: quando lo sport restituisce valore alla societàCon Mario Rucano, autore del libro Give Back, parliamo di sport, sostenibilità e responsabilità sociale.Dalle storie di Sara Gama e Megan Rapinoe ai rischi di greenwashing, un viaggio tra atleti che scelgono di usare la loro voce per generare cambiamento.Una puntata che racconta lo sport come strumento di inclusione, coscienza e futuro.https://www.umbertozimarri.eu/2025/04/29/give-back-sport-sostenibilita/2025-04-2941 minEcoSportivamenteEcoSportivamentePlastic Free Ride - Pedalare per un mondo piu pulitoSport, Ambiente e Sosteniblità: l'intervista podcast di EcoSportivamente a Plastic Free RideIl suono delle ruote sull’asfalto e il vento in faccia rappresentano uno dei ricordi più piacevoli delle estati adolescenziali.  Momenti e attimi di libertà. Nella storia raccontata nell'intervista di EcoSportivamente, però, c'è un dettaglio che rompe il quadro: sacchetti di plastica intrappolati nei cespugli, bottiglie abbandonate sul ciglio della strada, lattine accartocciate sul sentiero sterrato.È proprio da questa immagine che nasce Plastic Free Ride, un’idea semplice e rivoluzionaria allo stesso tempo: pedalare per ripulire il mondo dai rifiuti. A trasformare questa visione in realtà s...2025-03-3039 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteSport e Sostenibilità - La sfida del futuroIl viaggio di EcoSportivamente continua! Eccoci all’inizio della quinta stagione del podcast che esplora il legame tra sport, sostenibilità e società. Un percorso nato cinque anni fa con un obiettivo ambizioso: indagare il ruolo dello sport come motore di cambiamento per un futuro più sostenibile.Questa nuova edizione di EcoSportivamente sarà ricca di approfondimenti, interviste e storie ispiratrici. Parleremo con esperti, atleti, ricercatori e dirigenti sportivi per raccontare le sfide e le opportunità di uno sport più sostenibile. Le puntate verranno pubblicate con cadenza fissa, il 30 di ogni mese, in coppie di due. Inoltre, accanto alle consuete intervis...2025-03-3003 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteEnzo Favoino - Tra Economia Circolare ed Ice SwimmingEnzo Favoino è un  ricercatore della Scuola Agraria del Parco di Monza, con decenni di esperienza nella raccolta differenziata, nel riciclaggio, nel compostaggio e nella prevenzione. È uno dei fondatori della Rete europea del compost e coordinatore scientifico del Zero Waste Europe. Enzo però è anche un grande appasionato di sport. Con un passato da maratoneta oggi si dedica all'Ice Swimming, il nuoto in acque gelide in assetto da nuoto standard ( costumino, cuffia ed occhialetti).Un'intervista estrema in questa puntata di EcoSportivamente2024-11-2934 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteChiara D'Angelo: lo sport e lo sviluppo psicosocialePer la prima volta ad EcoSportivamente abbiamo avuto il piacere di avere come ospite una psicologa: la dottoressa Chiara D’Angelo.  Cosa fa  e perchè ho ritenuto importante il suo intervento in EcoSportivamente? Essenzialmente si occupa dello sport come strumento di sviluppo sociale. Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, E’ Coordinatrice del Master in Sviluppo del Talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. É, inoltre, ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Traduciamo e semplifichiamo per i nostri ascoltatori. In termini di ricerca scientifica i suoi principali interessi vertono su allenatori...2024-10-0844 min2 minuti2 minutiFrancesca Clapcich: Believe, Belong, AchieveFrancesca Clapcich: Believe, Belong, Achieve La storia di Francesca è una storia di sport, di sostenibilità e di libertà. Francesca è una velista italiana. Ha partecipato per ben due volte alle Olimpiadi nel 2012 e nel 2016. Nel 2017-2018, è stata membro dell'equipaggio di Turn the Tide on Plastic nella https://it.wikipedia.org/wiki/... vinto l’edizione 2022-2023 della prestigiosa gara https://it.wikipedia.org/wiki/... /> "Ho vissuto personalmente la sfida di non essere accettata per quello che sono e di non avere pari opportunità o benefici dal mio sport, ma ora ho il privilegio di sentirmi libera di essere chi sono...2024-09-1631 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteFrancesca Clapcich: Believe, Belong, AchieveFrancesca Clapcich: Believe, Belong, AchieveLa storia di Francesca è una storia di sport, di sostenibilità e di libertà.Francesca è una velista italiana. Ha partecipato per ben due volte alle Olimpiadi nel 2012 e nel 2016. Nel 2017-2018, è stata membro dell'equipaggio di Turn the Tide on Plastic nella Volvo Oean Race. Ha vinto l’edizione 2022-2023 della prestigiosa gara The Ocean Race "Ho vissuto personalmente la sfida di non essere accettata per quello che sono e di non avere pari opportunità o benefici dal mio sport, ma ora ho il privilegio di sentirmi libera di essere chi sono e di usar...2024-09-1631 minFutbolandiaFutbolandiaEuro 2024: Supremazia SpagnolaLa botta è stata forte, questo è certo.In 4 minuti proviamo a capire cosa è successo contro la Spagna ma soprattutto come ripartire subito nel match decisivo contro la Croazia.O Si vince, O si impara: non c'è altra stradaUmberto Zimarri.2024-06-2204 minFutbolandiaFutbolandiaEuro 2024: Primo Giro Di GiostraAl termine delle prime partite di questo Europeo, una carrellata di analisi riguardo le big della competizione. Come hanno giocato: Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Portogallo ma soprattutto l'Italia?Perchè Southgate è ancora l'allenatore della nazionale inglese?Cosa dobbiamo aspettarci da questa sfida contro la Spagna? Come possiamo far male alla nazionale Spagnola?La Turchia sarà la rivelazione del torneo? Ma soprattutto che fine ha fatto il nostro amico Daniel? Conducono Umberto Zimarri e Giuliano Petrucci2024-06-2051 minFutbolandiaFutbolandia4 amici al Pub - Pizzigoni, Brambilla, Nicita e Zimarri tra numeri 10 e fantasiaMILANO, 31 MAGGIO 2024 - OFFSIDE SPORTS PUBCarlo Pizzigoni, Roberto Brambilla, Rocco Nicita e Umberto Zimarri dialogano davanti ad una birra durante la presentazione di Diez: L'Atlante dei Numeri 10.Una chiacchierata informale, tra amici, sul calcio, sulla fantasia, sul pensiero calcistico differente dei fantasisti, sul futbol dei territori e della passione che alimenta questo sport.L'audio non è perfetto, non siamo in uno studio di registrazione, ma il calcio vive nei suoi luoghi ed i pub sono uno di questi.2024-06-0746 minPotreroPotreroEP. 273 Potrero - Diez: l'Atlante dei numeri dieciUn viaggio nel mondo e nella storia del pallone raccontando i numeri 10, quelli che sulle spalle hanno una pressione diversa, quella di rappresentare un intero popolo. Oggi Giovanni Esposito parla con Umberto Zimarri autore del libro " Diez. L'Atlante dei numeri 10".Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale.Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com...2024-04-2830 minFutbolandiaFutbolandiaDiez - L'Atlante dei Numeri 10 - Presentazione Libro (pt.2)SAN GIOVANNI INCARICO, DOMENICA 17 DICEMBRE 2023Prima presentazione del Libro, di Umberto Zimarri, co-fondatore di Futbolandia e di Garra & Fantasia, "Diez - L' atlante dei Numeri 10", edito da Urbone Publishing."Il percorso, che resta sempre la maggiore ricompensa, ci sottolinea marcatamente ed in maniera evidente, la lezione più importante: la bellezza del diritto di sognare. Quello che per Eduardo Galeano era l’unico diritto capace di far morire di sete tutti gli altri. Lo si può fare tramite lo sport che non è un mondo a parte ma una parte significativa del mondo". Umberto Zimarri: autore del Libro...2024-01-1533 minFutbolandiaFutbolandiaDiez - L'Atlante dei Numeri 10 - Presentazione del Libro (pt.1)SAN GIOVANNI INCARICO, DOMENICA 17 DICEMBRE 2023Prima presentazione del Libro, di Umberto Zimarri, co-fondatore del podcast Futbolandia, "Diez - L' atlante dei Numeri 10", edito da Urbone Publishing. "Il percorso, che resta sempre la maggiore ricompensa, ci sottolinea marcatamente ed in maniera evidente, la lezione più importante: la bellezza del diritto di sognare. Quello che per Eduardo Galeano era l’unico diritto capace di far morire di sete tutti gli altri. Lo si può fare tramite lo sport che non è un mondo a parte ma una parte significativa del mondo".Umberto Zimarri: autore del LibroCarlo Pizzi...2024-01-1545 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteAlessio Norrito: Lo Sport Come Strumento di Sviluppo e PaceAlessio Norrito: Lo Sport come strumento di Sviluppo e PaceNella terza puntata, della terza stagione, di EcoSportivamente abbiamo avuto il piacere di ospitare, Alessio Norrito, ricercatore universitario che si occupa dello Sport come Strumento di Sviluppo e Pace, presso la Loughbrough University, in Inghilterra.Uno splendido progetto a Lampedusa, le differenze di approccio allo sport nelle diverse aree del mondo, un vero e proprio archivio delle best practice. Insomma, un approfondimento prezioso nel mondo dello sport e della responsabilità sociale.2023-12-1348 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteBarbara Fontanesi: una visione integrale del VolleyBarbara Fontanesi: una visione integrata del volleyGrandissima pallavolista italiana, vincitrice della prima medaglia davvero importante del volley femminile italiano, un bronzo europeo nel 1989. Conta 62 presenze nella nazionale maggiore. Dopo il suo ritiro ha dimostrato di avere una visione totale ed integrata del valore di questo sport che si sposa perfettamente con lo spirito di questo podcast, raccontare storie di sport, ambiente e società. Non tenendole separate tra loro, perchè il mondo che viviamo non è a compartimenti stagni ma ragionando su di esse in maniera globale.Ci ha raccontato, in maniera spontanea ed aperta, le cor...2023-10-3035 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteAlessia Zecchini - La regina degli abissiPer la prima puntata della terza stagione di EcoSportivamente, Umberto Zimarri ha avuto il piacere di intervistare "La Regina Degli Abissi", Alessia Zecchini.Pluriprimatista mondiale, campionessa europea indoor nel 2019 e campionessa del mondo outdoor sempre nello stesso anno.Nel 2023, nelle Filippine, ha raggiunto i - 123 metri in assetto costante. Complessivamente si contano 38 record del mondo e 17 ori mondiali.Quello di Alessia, però, è uno sguardo attento anche sul pianeta, sull'inquinamento marino e sui cambiamenti climatici. Tematiche che affronta concretamente con diversi progetti sul territorio.Una chiacchierata che ci porta a scoprire un...2023-10-0921 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteCentro Storico Lebowski - L'intervista alla presidente, Ilaria OrlandoNella terza puntata della seconda stagione di Ecosportivamente, ho avuto il piacere di avere come ospite Ilaria Orlando, Presidente del Centro Storico Lebowski. Il più celebre e significativo esempio di azionariato popolare e quindi di sport popolare del nostro Paese. Qualcuno erroneamente potrebbe pensare che usciamo dai temi classici del nostro podcast, legati ai temi ambientali, invece personalmente ritengo che un importante aspetto della sostenibilità riguardi proprio la sfera sociale e culturale. Il Centro Storico Lebowski è una realtà sportiva che si è nata e sviluppata su una precisa idea di società e di sport che scopriremo insieme nei prossimi ma che ri...2022-11-2933 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteAlla scoperta del plogging con... Roberto CavalloRoberto Cavallo, l'ideatore del plogging, ci racconta la nascita e lo sviluppo di questa nuova disciplina sportiva nella quale al jogging si unisce la raccolta dei rifiuti abbandonati, contribuendo così al benessere personale migliorando quello dell'ambiente che ci circonda.2022-10-1842 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteEmmanuele Macaluso: l'atleta più green d'ItaliaEmmanuele Macaluso è considerato l'atleta più green d'Italia. Insieme, nella prima puntata della seconda stagione di EcoSportivamente, scopriamo le motivazioni di questo appellativo. Etica, Sport, Sostenibilità, Inquinamento Luminoso, GreenWashing, fatica, talento e sudore, gli elementi principali di questa interessante intervista.2022-09-1532 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteCsr: Community Soccer Report. La responsabilità sociale del calcioStefano D'Errico e Valentino Cristofalo sono i fondatori del progetto editoriale Csr, Community Soccer Report. Ho parlato con loro, tra le altre cose, della squadra più sostenibile al mondo, il Forest Green Rovers, dei progetti e delle strategie di responsabilità sociale dei principali club di serie A, del "dilemma" stadi e dell'azionariato popolare. Una puntata matrioska dedicata a chi come noi racconta storie di sport e sostenibilità.2021-11-0337 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteLa certificazione ambientale degli eventi: tra calcio e sostenibilità con Roberto CarnevaliQuarta puntata di EcoSportivamente, ospite della puntata, Roberto Carnevali, direttore commerciale Master Group Sport e responsabile partnership del Sassuolo Calcio e co-fondatore della Rete Ambiente e Salute.Argomento principe della chiacchierata, il rapporto tra sport e sostenibilità con un focus sulla certificazione ambientale degli eventi, Ecoevents. I rischi del greenwashing, la situazione nel contesto europeo e le nuove opportunità occupazionali che questo settore concede.2021-07-1226 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteDi imprese, sogni, solidarietà e sicurezza per i ciclisti - L'intervista a Paola GianottiLa bicicletta non è un viluppo di metallo, un insieme inerte di leve e ruote. E’ arpa birmana. Sinfonia. Un dono della vita. Trasforma in musica storie di uomini. Queste parole di Claudio Gregori non rappresentano solamente l’introduzione alla terza puntata di EcoSportivamente, la racchiudo. La sintetizzano. Ne testimoniano l’anima. Di limiti, volontà, sudore, sicurezza per i ciclisti, record e di un mondo più sostenibile e giusto ne parlo con Paola Gianotti. Coach, speaker motivazionale e autrice Paola ha infranto 4 Guinness World Record, tra cui il diventare la donna più veloce al mondo a circumnavigare il globo i...2021-05-1128 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteLe mazze da cricket diventano alberi di cacao in CamerunDal cricket alla piantumazione di alberi in Camerun, questo lo splendido progetto della federazione italiana cricket. Di questo e di molto altro abbiamo parlato con il Presidente della Federazione, Fabio Marabini, ed il consigliere federale, Gabriele Zanoli. Un'interessante chiacchierata in cui si è spaziato dalla responsabilità sociale d'impresa all'antirazzismo, arrivando, infine, alle questioni geopolitiche legate a questo nobile e virtuoso sport.2021-04-1534 minEcoSportivamenteEcoSportivamenteMatteo Miceli ed il suo giro del mondo ecosostenibileEcoSportivamente - Puntata 1: Matteo MiceliLa prima puntata di EcoSportivamente ha come ospite il velista romano, Matteo Miceli, autore nel 2014 di un giro del mondo in solitaria su Eco 40, una barca energicamente auto-sufficiente.Senso di libertà, coraggio, visione gli ingredienti principali di questa impresa. Particolarmente significativo il passaggio del velista sulle plastiche e sui rifiuti in mare che hanno causato (anche) il suo ribaltamento.2021-03-2724 min2 minuti2 minuti23 maggioDella retorica non abbiamo bisogno. Di ragionamenti sì, sempre ed in particolare il 23 maggio. Se tanto si conosce sulla strage, poco si conosce sul prima e sul dopo.2020-05-2301 min2 minuti2 minutiFalsa (Ri)partenzaFalsa (Ri)partenza: sicurezza sul lavoro e tutela ambientale, così non va!2020-05-1301 min2 minuti2 minutiAd Aldo e PeppinoIl 9 maggio 1978 è uno di quei giorni con cui dobbiamo fare i conti. Uno di quei giorni in cui la storia criminale del Paese si fa storia nazionale. Uno dei tanti tornanti in cui l’Italia viene presa a sberle dei mostri che si porta dentro. In cui la faccia oscura dello Stato tramortisce, divora e distrugge la faccia tranquilla, rassicurante e istituzionale.2020-05-0901 min2 minuti2 minutiBuon Primo Maggio, Coraggio!Un'amara riflessione sul mondo del lavoro odierno2020-05-0102 min2 minuti2 minutiBuon 25 Aprile25 Aprile 2020: un augurio, una speranza, una riflessione.2020-04-2502 min2 minuti2 minutiL'economia circolare con il culo degli altriL'assurda vicenda della discarica di Roccasecca2020-04-2101 min2 minuti2 minutiLuis Sepulveda: sogni, resistenza e lentezza120 secondi per omaggiare, uno dei più grandi scrittori del Sud America.2020-04-1601 min2 minuti2 minutiUntori, Sceriffi e la legge di Pareto per il mondo che verrà2 minuti: puntata 1. La caccia all'untore di questi giorni è stata smentita dai dati Apple, lo sceriffo di Messina si dimentica un corteo funebre mafioso.. nel frattempo come individuare le vere priorità del Paese, per non ripetere gli errori del passato?2020-04-1502 min