Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Un'Altra Scuola

Shows

Le vie della Resistenza a DomodossolaLe vie della Resistenza a DomodossolaGaspare PajettaMi chiamo Gaspare Pajetta, sono nato a Taino in provincia di Varese, il 27 giugno del 1925, sono morto in guerra il 13 febbraio del 1944 nella battaglia di Megolo, in provincia di Verbania. Ho due fratelli maggiori, Gian Carlo e Giuliano. Mia madre si chiamava Elvira Berrini Pajetta e mio padre Carlo Pajetta.Sono cresciuto in una famiglia di saldi ideali democratici. A quindici anni ho frequentato un liceo privato e con altri due miei compagni ho fatto uscire un foglio dattiloscritto che prendeva di mira i personaggi del regime fascista. Nel 1943 ero già attivo nel PCI e per me fu naturale, dopo l’...2025-05-1302 minPodcast del Maestro TeoPodcast del Maestro TeoDALL'ALTRA PARTE di Giorgio La Marca"Dall’altra parte"Una storia semplice. Una lezione eterna. Un piccolo gioco che apre la porta alle domande più grandi. Cosa accadrebbe se, un giorno qualsiasi, un maestro portasse in classe una vecchia lampada (o teiera?) e proponesse ai suoi alunni un gioco speciale?“Se poteste esprimere un solo desiderio, quale sarebbe?”Parte così "Dall’altra parte", il nuovo episodio del mio podcast. Una lettura che profuma di primavera, di scuola all’aperto, di risate infantili... ma che in pochi minuti ci accompagna in una riflessione delicata e profonda sulla vita, la morte e t...2025-04-2005 minOmosessualità - BastaBugie.itOmosessualità - BastaBugie.itOggi a scuola mi hanno spiegato come cambiare sessoTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8132OGGI A SCUOLA MI HANNO SPIEGATO COME CAMBIARE SESSO "Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato come cambiare sesso - Giulio, 13 anni"."Oggi a scuola ci hanno letto una favola in cui la principessa era un uomo - Anna, 8 anni"."La mia scuola ha permesso anche ai maschi di usare i bagni delle femmine - Matilde, 16 anni".Sono questi i messaggi, accompagnati dai volti di bambini e adolescenti con uno zaino scolastico sulle spalle, che campeggiano sui manifesti della nuova campagna nazionale di affissioni lanciata lo sco...2025-04-1510 minAI BulletAI Bullet04/04/2025 05:34 - IA: Tra Psiche, Scuola e Venture CapitalBenvenuti ad AI Bullet, il vostro podcast sull’intelligenza artificiale. Oggi è il 4 aprile 2025, ore 7:33. Esploreremo insieme tre notizie recenti che stanno plasmando il futuro dell’intelligenza artificiale. Cercheremo di capire come queste innovazioni impattano la nostra vita. E magari, mi farò una risata alle mie stesse spalle, visto che sono io a leggervi queste news! Partiamo con una questione delicata: l’intelligenza artificiale e la psicoterapia. Si parla tanto di machine learning, ma cosa succede quando le macchine provano a capire le nostre emozioni? L’articolo che abbiamo analizzato solleva un interrogativo cruciale: l’intelligenza artificiale...2025-04-0403 minRadio Voce LiberaRadio Voce LiberaCamminando Insieme - La scuola triveneta per cani guida di Selvazzano Dentro (PD)In questa puntata di "Camminando Insieme", la nostra rubrica dedicata ai cani guida, Lidia Travaglio, Cataldo Vangi e Simona Zanella ci presenteranno un'altra scuola per cani guida, questa volta in Veneto, a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova. In studio la Presidente della scuola Stefania Bovo, l'addestratore Marco Bellò e la Consigliera e famiglia affidataria Erica Melchiotti. 2025-01-2451 minStudio Italiano InClasseStudio Italiano InClasseTrasferirsi e Vivere in Italia: l'esperienza di un brasilianoTrasferirsi in Italia per un brasiliano comporta diversi passi burocratici e organizzativi. Ecco una panoramica generale delle principali fasi: 1. Visto e permesso di soggiorno Prima di tutto, un cittadino brasiliano ha bisogno di un visto per entrare in Italia, salvo che non abbia già un altro tipo di permesso di soggiorno. Le opzioni includono: Visto turistico: Per soggiorni brevi (fino a 90 giorni). Non consente di lavorare o di risiedere a lungo. Visto per motivi di studio: Se si intende studiare in Italia, è necessario ottenere un visto per motivi di studio. Visto per motivi di lavoro: Se si...2025-01-2029 minHistory on Air - La Storia a portata di podcastHistory on Air - La Storia a portata di podcast#049 La Guerra dei Trent'AnniIl Seicento europeo fu caratterizzato soprattutto da un'esperienza cruenta: la guerra dei Trent'Anni (1618-1648). Per trent'anni i territori europei furono sconvolti da saccheggi, massacri, depredazioni e pestilenze che segnarono da una parte un vero e proprio crollo demografico e dall'altra sancirono la crisi definitiva del Sacro Romano Impero Germanico, a favore delle autonomie dei principi tedeschi e della nemica Francia. Il podcast è (e rimarrà sempre) ad accesso libero: se desideri comunque sostenere la nostra iniziativa, potrai aiutarci al seguente link:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KD9RGY3UP8V34⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Per rimanere aggiornati, seguiteci sulla nostra pagina Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/scuoladistor...2024-12-0912 minil posto delle paroleil posto delle paroleAntonio Giolo "Senso della scuola, senso della vita"Antonio Giolo"Senso della scuola, senso della vita"Diario di un preside per casoApogeo Editorewww.rembweb.itPotremmo star qui a discutere per mesi su riforme della scuola, su moduli, organici, discipline, competenze, standard, contenuti, valutazioni, verifiche e compagnia bella... ma la domanda radicale resterebbe un’altra: che senso ha il nostro mestiere? Che senso ha fare educazione oggi? O anche noi, insegnanti e educatori, siamo ormai prede della grande semplificazione che sostituisce con la ricerca di un riparo il senso della ricerca, dell’analisi critica della realtà?Prefazione di Brunetto Salva...2024-11-2420 minFlamenco Chiavi in Mano podcastFlamenco Chiavi in Mano podcast#123-Come scegliere la scuola di flamenco - Flamenco Chiavi in ManoCome scegliere una scuola in cui imparare il flamenco. Ci dobbiamo per prima cosa ricordare che si tratta di una forma d'arte, complessa e completa, e che non conosciamo, da stranieri. Solitamente gli stranieri che si avvicinano al flamenco lo fanno attraverso la danza, ed è un percorso lungo e complesso. E lo dobbiamo sapere subito: se entriamo in una sala da danza e qualcuno ci dice che in breve diventeremo bravissimi, ci stanno imbrogliando. Lo stesso dicasi per la chitarra, o per il cante: anche se arrivo da una formazione di altri generi, ci vorrà tantissimo lavoro per e...2024-10-1226 minDiario QuotidianoDiario QuotidianoLa scuola di Gaza che non c'è piùIsraele ha colpito un'altra scuola a Gaza, una scuola delle Nazioni Unite: è accaduto proprio mentre da noi si sta tornando sui banchi, banchi che nella Striscia sono negati da ormai un anno intero. Oggi vi racconto tutti i numeri della tragedia...2024-09-1304 minTi Accompagno al MareTi Accompagno al MareEp. 38 - Red flag: la scuola che inizia troppo prestoCiao raga! Siamo al terzo giorno di "Ti accompagno al mare" a Riccione e l'inizio della scuola si sta avvicinando, soprattutto in quelle regioni in cui le lezioni cominceranno prima delle altre... Ma in questa puntata non abbiamo parlato solo di scuola, anzi, le nostre baddie ci hanno spiegato le green e red flag dei ragazzi, il "bagnino d'Europa" Fausto ci ha dato altri consigli e Harpazz ha esposto un'altra delle sue "idee".Ascoltateci e scriveteci al nostro numero 3914018769!*Le attività di Radioimmaginaria durante il tour di "Ti Accompagno al Mare" sono realizzate grazie al Fondo di...2024-09-0452 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirParole gentili - Episodio 10 (stagione 7)Come si può consolare una persona che ha avuto una brutta giornata? Sicuramente con una parola gentile❕In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ scopriremo alcune “parole gentili”, che vengono comunemente usate per esprimere educazione, rispetto ma anche interesse per l’altra persona. Pronti per un po’ di gentilezza?👉Ascoltate la puntata!La trascrizione la potete trovare nella pagina del podcast: https://podcast.scuolaleonardo.com, scorrendo in basso.Siamo anche sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube (con sottotitoli sincronizzati!)Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe...2024-06-1205 minItaliano ON-AirItaliano ON-AirParole gentili - Episodio 10 (stagione 7)Come si può consolare una persona che ha avuto una brutta giornata? Sicuramente con una parola gentile❕In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ scopriremo alcune “parole gentili”, che vengono comunemente usate per esprimere educazione, rispetto ma anche interesse per l’altra persona. Pronti per un po’ di gentilezza?👉Ascoltate la puntata!La trascrizione la potete trovare nella pagina del podcast: https://podcast.scuolaleonardo.com, scorrendo in basso.Siamo anche sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube (con sottotitoli sincronizzati!)Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: ...2024-06-1205 minComicSquare - Far quadrare l\'arteComicSquare - Far quadrare l'artePt. 27 - Illustrazioni di un'altra divulgazione, con Daniela PareschiDISEGNOOggi Gimmi parla, con Daniela, dell'illustrazione inerente all'ambito divulgativo. Ma questo è solo un pretesto per parlare di molto altro, per quanto riguarda il mondo artistico illustrativo Concetti che riempiono il petto!------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Conduttore: Gimmi AlpacaOspite: Daniela Pareschi.SIGLATitolo: comicsquareAutori: Ilaria Laruccia e Gianluca Fiorentino - LFcomposers2024-06-0645 minComicSquare - Far quadrare l\'arteComicSquare - Far quadrare l'arteExit - Da una parte all'altra della cattedra, con Chiara OnofriBONUS Facciamo la prima vera prova di una puntata bonus.Ovvero, semplicemente quattro chiacchiere con ex studenti e studentesse uscite dalla Scuola Internazionale di Comics.Come ospite d'onore abbiamo Chiara Onofri, fumettista capace già lanciata nel mondo editoriale.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Conduttore: Gimmi AlpacaOspite: Chiara Onofri.SIGLATitolo: comicsquareAutori: Ilaria Laruccia e Gianluca Fiorentino - LFcomposers2024-02-0852 minMoby DickMoby DickEx cattedra. I docenti, la scuola, il mondo®Dalle inchieste condotte dal Canton Ticino nell’anno scolastico 2021-2022, emerge come i/le docenti e i direttori e le direttrici delle scuole comunali e cantonali siano generalmente soddisfatti/e del proprio lavoro. Ma, d’altra parte, sono in tanti/e a sentirsi in sovraccarico di lavoro. Il compito dei/delle docenti in tutto il mondo è quello di essere portatori e diffusori di conoscenza in un periodo segnato da incertezza, dove la scuola non è più l’unico canale educativo delle giovani generazioni. Come si sta ridefinendo oggi il loro ruolo? Quali i principali problemi di una profes...2023-12-301h 51Scuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itGesù Maestro, il libro di don Stefano Bimbi sulla scuola parentale cattolicaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7637GESU' MAESTRO, IL LIBRO DI DON STEFANO BIMBI SULLA SCUOLA PARENTALE CATTOLICA di Fabio Piemonte«La scuola dell'obbligo non esiste, mentre esiste il diritto da parte dei genitori di dare un'istruzione ai propri figli. È l'istruzione a essere obbligatoria, afferma l'articolo 34 della Costituzione, non la scuola. L'istruzione è in primis una responsabilità dei genitori». È quanto afferma don Stefano Bimbi nel suo volume Gesù Maestro, giunto recentemente alla seconda edizione. Collaboratore della Nuova Bussola con la rubrica "Schegge di Vangelo", don Bimbi ha fondato a Staggia Senese una scuola parentale cattolica...2023-12-2706 minComicSquare - Far quadrare l\'arteComicSquare - Far quadrare l'artePt. 18 - Board game: dall'idea al tavolo, con Marco Ventura.COMUNICAZIONE Nonostante le fatiche del Lucca Comics & Games, riusciamo a strappare un'altra puntata insieme a Marco che ci racconta come ha dato il via - insieme a Roberto - al gioco da tavolo: Cat Sushi Masters.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Conduttore: Gimmi AlpacaOspite: Marco Ventura e NorbySIGLATitolo: comicsquareAutori: Ilaria Laruccia e Gianluca Fiorentino - LFcomposers2023-11-1641 minPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdPaul Graham: il pifferaio magico dei nerdLe Bugie che Raccontiamo ai Bambini // Lies We Tell KidsPiccola nota celebrativa: questo è il centesimo (100!) essay tradotto e registrato, in totale Paul Graham ne ha scritti 217 fino ad ora, quindi siamo quasi a metà 🥳Speriamo che il lavoro che stiamo facendo abbia in questi mesi seminato un po’ di idee interessanti delle teste di chi ha letto e ascoltato questi essay in italiano.Se volete darci una mano a tradurre o a registrare, potete segnarvi su questo form 💌Traduzione in italiano di Irene Mingozzi dall’essay originale di Paul Graham "Lies We Tell Kids" [Maggio 2008].Gli adulti mentono costantemente ai bambini. Non dico che dov...2023-10-1730 minEliminare il CaosEliminare il CaosUn'altra scuola è possibileNon perdere le prossime interviste! Iscriviti gratis alla newsletter: https://eliminareilcaosinclasse.subst... Benvenuti a questa nuova puntata del podcast di https://www.eliminareilcaos.itCari appassionati dell'educazione, oggi ho l'onore di presentarvi un'intervista con Rosalba Bratta, Dirigente Scolastico e autrice del libro "Piccole anime traghettate nel dolce naufragar dell'educazione". La sua visione dell'educazione e il suo metodo innovativo sono fonte di ispirazione per molti di noi.CHI È ROSALBA BRATTA?Rosalba Bratta è pedagogista, dirigente scolastica e fondatrice di due progetti educativi innovativi: la scuola dell’infanzia parificata “Qui Quo Qua” e la scuola parental...2023-08-1637 minAppunti - di Stefano FeltriAppunti - di Stefano FeltriLa scuola è (sempre più) di destra - con Christian RaimoCi sono argomenti che per i giornalisti sono difficilissimi da trattare. Uno di questi è la scuola. Per dare un’idea di quanto sia superficiale la copertura mediatica, basta ricordare che ogni anno viene presentata come una notizia il fatto che al liceo scientifico la seconda prova di maturità sia di matematica.E’ sempre così, ma i giornalisti sembrano dimenticarlo, ogni volta. E poi c’è l’abitudine di affidare a persone che con la scuola non hanno nulla a che fare il commento su episodi che sollevano indignazione o commozione: c’è sempre una scrittrice che può parlare di bullismo, un ministro che...2023-07-171h 05Appunti - di Stefano FeltriAppunti - di Stefano FeltriLa scuola è (sempre più) di destra - con Christian RaimoCi sono argomenti che per i giornalisti sono difficilissimi da trattare. Uno di questi è la scuola. Per dare un’idea di quanto sia superficiale la copertura mediatica, basta ricordare che ogni anno viene presentata come una notizia il fatto che al liceo scientifico la seconda prova di maturità sia di matematica.E’ sempre così, ma i giornalisti sembrano dimenticarlo, ogni volta. E poi c’è l’abitudine di affidare a persone che con la scuola non hanno nulla a che fare il commento su episodi che sollevano indignazione o commozione: c’è sempre una scrittrice che può parlare di bullismo, un ministro che...2023-07-171h 04AudioConsensoAudioConsensoEp. 32 - La scuola forense obbligatoria insieme all'avv. Roberto Bausardo di Tracce GiuridicheDal 1 aprile 2022 per abilitarsi alla professione di avvocato è ormai necessario frequentare, dopo il conseguimento della laurea, una scuola forense per almeno 18 mesi.Nei mesi scorsi abbiamo avuto l'occasione di confrontarci con diversi giovani professionisti che ci hanno raccontato la loro esperienza, questa volta invece abbiamo deciso di spostarci dall'altra parte dello scranno e confrontarci con chi fa parte e guida una scuola forense obbligatoria: l'avv. Roberto Bausardo di Tracce Giuridiche.2023-05-2022 minFil RougeFil RougeDiamo all’amore un’altra possibilità? | n. 3Abbiamo vissuto una settimana “under pressure”: lo scontro tra Italia e Francia sull'immigrazione, le prospettive di inflazione che continuano a essere troppo elevate secondo la BCE, l’Emilia Romagna travolta dalla pioggia, un quattordicenne che a Belgrado ruba la pistola al padre e spara a scuola, le nuove misure per incoraggiare l'innovazione responsabile nell'intelligenza artificiale annunciate dalla Casa Bianca. Ma ispirati anche dalle voci di David Bowie e Freddie Mercury è importante chiederci: perché non diamo all’amore un’altra possibilità? Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra i prossimi concerti ma a gravità zero, il riutilizzo dell'acqua per produrre birra...2023-05-0509 minKultKult09 - Scuola operaiaDopo il divorzio con Lenin, Bogdanov prosegue per la sua strada fondando la prima scuola per operai russi in Italia, in cui lavorare sullo sviluppo di una coscienza di classe. Non durerà a lungo, e poco dopo tornerà in Russia per portare avanti il suo progetto filosofico in modi altrettanto visionari. Gor'kij nel frattempo rimane in Italia, dove arriva il fascismo, che come un'onda nera travolge il paese intero, Cavriago inclusa. La nostra ospite in questo episodio è Daniela Steila, professoressa di storia della filosofia all'Università di Torino. Siamo Angelo Zinna & Eleonora Sacco, gli autori di Ceme...2023-03-0230 minScuola Valentinista Mistery SchoolScuola Valentinista Mistery SchoolScuola Tecnostregoneria del Controllo mentaleScuola Valentinista Mistery School  Presentazione Per vivere la vita che desideri, la devi programmare, devi avere una mappa esatta della realtà. Sai in quale realtà stai vivendo? Quando avrai ben chiaro il mondo che ti circonda, puoi iniziare a deprogrammarti dal controllo mentale che lavora contro di te. Solo così sarai in grado di ottenere grandi soddisfazioni e successo, senza sottometterti al loro sistema malato. Loro non ti daranno mai la dolce vita gratis, devi pagare il prezzo e sai bene che una volta dentro, dovrai sempre obbedire per continuare a vivere nel lusso. Quando capi...2023-01-3002 minAccademia EsotericaAccademia EsotericaScuola Tecnostregoneria del Controllo mentaleScuola Valentinista Mistery School  Presentazione Per vivere la vita che desideri, la devi programmare, devi avere una mappa esatta della realtà. Sai in quale realtà stai vivendo? Quando avrai ben chiaro il mondo che ti circonda, puoi iniziare a deprogrammarti dal controllo mentale che lavora contro di te. Solo così sarai in grado di ottenere grandi soddisfazioni e successo, senza sottometterti al loro sistema malato. Loro non ti daranno mai la dolce vita gratis, devi pagare il prezzo e sai bene che una volta dentro, dovrai sempre obbedire per continuare a vivere nel lusso. Quando capi...2023-01-3002 minDrElgantia PodcastDrElgantia PodcastUn'altra occasione persa per parlare di scuola⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Un'altra occasione persa per parlare di scuola Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 20...2023-01-1111 minDr.Elegantia podcastDr.Elegantia podcastUn'altra occasione persa per parlare di scuola⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Un'altra occasione persa per parlare di scuola Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 20...2023-01-1111 minFilm al CinemaFilm al CinemaThe Woman King, un'altra occasione perdutaPuntata prenatalizia di Viaggio nella Luna e formazione ridotta a tre elementi per colpa di quella sagoma di Babbo Natale il quale si è preso una metà della squadra per alcune consegne in sordide taverne che non aveva il coraggio di frequentare da solo. E va bene. Si fa di necessità virtù e si va in onda in tre come non fosse accaduto nulla. Dopo le consuete schermaglie iniziali si parte con il nocciolo della questione: The Woman King, fu vera gloria? Ce ne parla Marco che si è tuffato in una visione durante la settimana varcando la soglia di un...2022-12-111h 57PNR... che?PNR... che?Una scuola 4.0: aule e competenze adatte al mondo che verrà.Nell’ottava puntata del podcast sul PNRR per l’istruzione approfondiamo alcuni temi accennati nello scorso episodio sulla formazione degli insegnanti, osservando le misure previste dal governo Draghi per migliorare l’insegnamento, potenziando la didattica digitale, le discipline STEM e le lingue, sia a scuola che all’università. Questo è il secondo episodio dedicato in particolare a tutte e tutti i presenti o futuri insegnanti: vi è stato utile conoscere più nel dettaglio queste riforme? Cosa pensate dell’uso del digitale a scuola?2022-12-0709 minPNR... che?PNR... che?Parliamo di insegnanti: la riforma del reclutamento e della formazione.Questa settima puntata del nostro podcast sul PNRR per l’istruzione sarà forse particolarmente interessante per chi sta studiando, o vorrebbe studiare, per diventare insegnante. Oggi parliamo infatti della riforma del reclutamento del personale docente, dell’istituzione della “Scuola di alta formazione continua”, e del focus sulla transizione digitale.2022-12-0609 minPNR... che?PNR... che?Orientamento e università: le nuove classi di laurea e gli investimenti per studenti e studentesse.Nell’episodio di oggi finalmente parliamo di università: scopriremo insieme le riforme per l’orientamento scuola-università, la riforme delle classi di laurea e delle lauree abilitanti, e tutti gli investimenti per borse di studio e alloggi per studenti. Chi fra voi ha mai ricevuto una borsa di studio o abitato in uno studentato, o ne avrebbe diritto ma non riesce a usufruirne perché la sua università non ha abbastanza fondi a disposizione?2022-12-0607 minPNR... che?PNR... che?Il Nord, il Sud e l’abbandono scolastico: come garantire un’istruzione per tutt*.Nella quinta puntata del nostro podcast sul PNRR per l’istruzione parliamo di divari territoriali e di abbandono scolastico: che cosa dovrebbe fare, la scuola, per invogliare ragazze e ragazzi a continuare a studiare? Fateci sapere che cosa ne pensate nei commenti e… Spargete la voce di Elisa, condividendo il podcast! Ci trovate anche su Spotify e Apple Podcast, oltre a Facebook e Instagram. Buon ascolto!2022-11-0907 minPNR... che?PNR... che?Tra ITIS e ITS: la riforma della formazione tecnica e industrialeOggi parliamo sia di scuola che di università - o meglio, di formazione post-scolastica. Nella quarta puntata del nostro podcast sul PNRR, infatti, andiamo alla scoperta della riforma degli istituti tecnici e industriali statali, le scuole superiori che probabilmente la maggior parte di noi conosce, ma anche degli ITS, che sono invece scuole di alta formazione, di livello terziario.2022-11-0206 minPNR... che?PNR... che?Asili nido, infanzia e primaria: le infrastrutture per i più piccoli e il “tempo pieno”Per riformare il sistema dell’istruzione pubblica bisogna partire dalle basi: in questa terza puntata cercheremo di comprendere come è stata organizzata la prima parte degli investimenti sulle infrastrutture, tra il piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia, la riforma del tempo pieno e delle mense, e la costruzione di nuove strutture per lo sport. Anche nelle vostre scuole - o dei vostri fratelli, sorelle, figli o nipoti - è già arrivata qualche proposta di finanziamento con i fondi PNRR? Fatecelo sapere nei commenti e… Spargete la voce di Elisa, condividendo il podcast, qui o su Facebook e Instagr...2022-10-2609 minPNR... che?PNR... che?Futura - scuola e università nel piano di Italia Domani. Il quadro delle riformeQuanto avete capito di che cosa ha deciso di fare il governo Draghi per scuola e università? Sapete come verranno spesi i soldi del PNRR nell’ambito dell’istruzione? Nella seconda puntata del nostro nuovo podcast, Elisa vi spiegherà com’è strutturato il Piano Nazionale di riforme finanziato dal programma europeo Next Generation EU. Oggi scoprirete che cosa potrete trovare nelle prossime dieci puntate, in cui cercheremo di destreggiarci tra scuola, università e ricerca, nuovi asili nido e aule 4.0, borse di dottorato e riforma delle classi di laurea, edilizia scolastica e didattica universitaria.2022-10-1907 minPNR... che?PNR... che?Un podcast sulla quarta missione del PNRR: l’istruzione. Perché?Nella prima puntata, Elisa Mazzocato, dell'associazione Un'Altra Scuola, vi racconterà perché abbia deciso di prendersi questo compito ingrato... Oggi si parte con una prima breve panoramica dei modi in cui attualmente si può informare, tra giornali e podcast, sulle riforme per la scuola. Fateci sapere cosa ne pensate e… Spargete la voce di Elisa, condividendo il podcast. Buon ascolto!2022-10-1209 minDiario di uno Stregone ErranteDiario di uno Stregone ErranteAugurio per inizio ScuolaIl mio Augurio (e qualche suggerimento) per Docenti e Studenti di tutte le Scuole.Alcuni libri sui temi trattati:"Tutta un'altra scuola. Quella di oggi ha i giorni contati." di Giacomo Stella: https://amzn.to/3Ljo9xH"Arte dell'educazione. Antropologia (Vol. 1)" di Rudolf Steiner: https://amzn.to/3DtpWhS"Educazione del bambino e preparazione degli educatori. L'educazione del bambino dal punto di vista della scienza dello spirito" di Rudolf Steiner: https://amzn.to/3RNLb2o"Educazione e insegnamento fondati sulla conoscenza dell'uomo" di Rudolf Steiner: https://amzn.to/3eZLXLe"Educare alla libertà" di Maria M...2022-09-2416 minW la dislessia - Il podcastW la dislessia - Il podcastScopri la dislessia Ep. 28 - Strumenti compensativi per dsa e scuola"Il professore di mio figlio non fa usare gli schemi a mio figlio!"Tuo figlio ha il diritto assoluto di utilizzare gli schemi e gli strumenti compensativi a scuola e quando non gli capita devi intervenire.Ci sono tre motivi per i quali non funziona:1. Gli insegnanti non vogliono, nonostante sia scritto nel PDP.2. Gli insegnanti vogliono vedere la mappa il giorno prima e tagliano le parole.3. Vengono abbassati i voti a causa dell'uso della mappa mentale.Quando ti accorgi che succede questo devi andare a scuola e...2022-08-2604 minFlamenco Chiavi in Mano podcastFlamenco Chiavi in Mano podcast#48 Relazione fra scuola Bolera e flamenco - Flamenco Chiavi in ManoSi può dire che ciò che oggi si chiama Scuola Bolera è ciò che Angel Pericet, maestro proveniente da una scuola di maestri di scuola bolera ha praticamente salvato dall'oblio. La scuo9la bolera era una forma di danza tradizionale di scuola, dedicata alle persone ricche che si creò in tutta la Spagna, centralmente nel sud e in specifico a Siviglia. Ad un certo punto, a metà dell'800, perse la sua identità per assumere le forme della danza classica, ma cominciò ad avere un grande successo internazionale presso gli altri ballerini europei. Verso la metà dell'800 la scuola bolera si divise...2022-08-1920 minStroncatureStroncatureTutta un'altra scuola di Paolo Maria FerriLo scorso 20 luglio, Stroncature ha ospitato l' incontro della rubrica “Tutta un’altra scuola” diretta dal prof. Paolo Maria Ferri. Titolo della puntata “il futuro della scuola”.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2022-07-2232 minCinema - BastaBugie.itCinema - BastaBugie.itLa scuola cattolica, un film noioso e furoviante che attacca la ChiesaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6990LA SCUOLA CATTOLICA, UN FILM NOIOSO E FUORVIANTE CHE ATTACCA LA CHIESA di Rino CammilleriEdoardo Albinati ha vinto lo Strega 2016 col romanzo La scuola cattolica. Di solito non leggo letteratura contemporanea, e poi si tratta di un'opera di 1300 pagine, perciò non l'ho letto. Però i film li guardo, perciò posso parlare solo del film con lo stesso titolo. Altra piccola premessa. In genere i film italiani li scanso a priori: dal Sessantotto sono tutti in mano ai sinistri e, senza sussidi statali (i.e. soldi vostri), non potre...2022-07-1205 minVolevamo volareVolevamo volare3 - Compagni di scuolaI giovani sono quasi una categoria metafisica nei Settanta. Li si analizza, li si racconta, li si intervista. Il Movimento studentesco, nato nella seconda metà del decennio precedente, diventa un soggetto politico a tutti gli effetti, protagonista delle lotte, degli scontri, delle alleanze e delle scissioni. La scuola è un vero e proprio laboratorio politico, da una parte, e una palestra esistenziale dall’altra. Che cosa succede davvero in quelle aule? Come si percepiscono i giovani? Che differenza c’è fra l’essere studenti a Milano o Roma e frequentare un liceo o un istituto professionale a Verona? In questa puntata proveremo a raccont2022-05-1836 minShine, con Anh CoachShine, con Anh Coach069 // Cosa significa (davvero) essere coach e fare coachingDiventare coach: lo si può fare per le ragioni sbagliate? Certamente sì.Mi è capitato più volte di imbattermi in persone interessate alla professione di coach solo per alcune false credenze. Pensavano che diventare coach li avrebbe (finalmente) autorizzati a dare consigli e aiutare gli altri a vivere diversamente la loro vita, motivandoli a fare di più o a fare meglio.Per fortuna, no. Fare coaching NON vuol dire né dare consigli né motivare le persone. Questo non è coaching, ma piuttosto mentoring, consulenza o appunto motivazione.In questa puntata ti racconto qualcosa che invece È coaching e ha a ch...2022-02-2814 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa416 - Non riuscire più a scrivereSolo fino a ieri credevate che la vita non avesse senso senza la scrittura; e ora invece soltanto l'idea di immaginare un'altra storia vi terrorizza.2022-01-2502 minSuoni per rilassarsi | by Relaxing White NoiseSuoni per rilassarsi | by Relaxing White NoisePotere di studio | Concentrazione con rumore bianco per i compiti e la scuola (8 ore)Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi epici di successo a scuola e dove vuoi. Se vuoi avere la lucidità necessaria in quel momento cruciale proprio prima di una deadline. Se vuoi rimanere più nel momento presente e raggiungere più di quanto pensavi fosse possibile.  Questo rumore bianco è per te. Blocca le distrazioni e aumenta la produttività. Per noi di Relaxing White Noise, l’obiettivo è aiutarti a dormire bene. Questo episodio dura otto ore senza pubblicità nel mezzo, quindi puoi usarlo come suono per dormire per tutta la notte. Ascoltare il nostro rumore bianco tramite il podcast ti dà la libe...2021-12-208h 00KaratepediaKaratepediaModernizziamo il karate: la scuola dei due cieli riunitiMi piace Musashi perché era un ribelle contro corrente.Seguiva i suoi pensieri, le sue idee e non badava a quello che gli altri pensavano di lui.L’altro giorno mi sono chiesto se è possibile modernizzare il karate senza violentarlo.Se esiste una via che permetta di unire in modo armonioso la tradizione con un approccio più scientifico e moderno all’allenamento.E ad un tratto mi è venuto in mente Miyamoto Musashi e la scuola dei due cieli riuniti.* PER SAPERE TUTTO SU KARATE CLUB CLICCA QUI: htt...2021-12-1424 minIl Pub del DisagioIl Pub del DisagioEp.15: Annamo a Pijà un gelato?A me non me ne frega un cazzo. Annamo a pijà un gelato?tuona cosi in maniera ricorrente la battuta di un Personaggio della Serie "Strappare lungo i bordi" di ZeroCalcare che ora come citazione campeggia e prolifera, tramite migliaia di rincondivisioni, su ogni storia Instagram, post Facebook, e ogni altra vetrina Social...questo fenomeno vi mette voglia di guardare tale prodotto ? Sparta è di un'idea (cazzo sto parlando in terza persona è un brutto segno) e Rodolfo, o meglio DOC Bearzotti, è di tutt'altra scuola, Fateci sapere la Vostra !Ah si, digressione, in questo episodio vi ricordiamo come...2021-11-2622 minLibertà va cercandoLibertà va cercandoFleAlMassimo – Episodio 37 - Scuola Conoscenza e (è?) libertàNuovo episodio de la #FLEal Massimo per la Fondazione Luigi Einaudi a cura di Massimo Famularo.Oggi parliamo di un’altra robetta da poco: il legame tra conoscenza e libertà. Nel mio libro di geometria della quinta ginnasio, in quarta di copertina, c’era un aneddoto che trent’anni dopo trovo edificante. C’è il maestro che passeggia con i suoi discepoli, forse Euclide, forse qualcun altro non importa. Un incauto seguace ha l’ardire di chiedere: ”maestro, quali vantaggi pratici potrò ottenere dallo studio della Geometria?” Senza scomporsi, l’illuminato sapiente chiama un servo e gli dice “dà una moneta a quest...2021-10-1002 minFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativaFarmacia letteraria: pillole di scrittura creativa310 - Che cos'è un classicoUn classico non è solamente un libro antico, un libro di un’altra epoca. Ogni epoca esprime i suoi classici. Alcuni classici sono stati scritti ieri o ieri l’altro.2021-09-2902 minBorder NightsBorder NightsMAZZUCCO live: UN’ALTRA SCUOLA con BARBARA COLOSIO - Puntata 153 (04-09-2021)MAZZUCCO live: UN’ALTRA SCUOLA con BARBARA COLOSIO - Puntata 153 (04-09-2021)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.2021-09-051h 10StroncatureStroncature"Tutta un'altra scuola" con Paolo Maria FerriLo scorso 28 luglio Stroncature ha ospitato il primo incontro di “Tutta un’altra scuola. Idee e spunti per colmare il gap metodologico e digitale della scuola italiana.”, rubrica su insegnamento e nuove tecnologie, diretta dal prof. Paolo Maria Ferri.professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione ‘’Riccardo Massa’’ – dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2021-07-291h 06Insegnanti al microfonoInsegnanti al microfono27_Alessandra Ortolano e la scuola senza zaino, progetti Erasmus ed etwinningLa prof.ssa Alessandra Ortolano è insegnante di filosofia e scienze umane al liceo "Isabella Gonzaga" di Chieti, dopo aver fatto per tanti anni l'esperienza di insegnamento nella scuola primaria, sempre a Chieti. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono della sua esperienza di scuola senza zaino alla primaria dove gli spazi aperti, l'autonomia degli alunni, le occasioni libere di confronto, riflessione e manualità sono poste al centro della vita scolastica, sull'esempio del metodo Montessori.. Nulla è lasciato al caso in questa scuola: dall'arredamento al tempo, alla materialità. Tutto è condiviso. Altra sua importante esperienza riguarda lo scambio e incontro sulla piattaforma etwinning, diventando ambas...2021-06-1134 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaMARIA CASTRONOVO CON LUCIA SACCO - LO ZEN E L'ARTE DI SOPRAVVIVERE NELLA SCUOLAOvvero tutto quello che avreste voluto sapere sui docenti skazzati, ma che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirvi. Maria Castronovo, professoressa skazzata, delinea un quadro impietoso [e spaventosamente vero] del degrado della scuola italiana. noi la conosciamo per le sue meravigliose puntate sulla Divina Commedia, stasera ne conosceremo l'aspetto indignato e rivoluzionario.Questo video è da vedere: https://www.youtube.com/watch?v=SyqoJy3jZWkMaria Castronovo scrittrice e docente di Storia e Letteratura Italiana.Non esiste vita che possa essere compiutamente raccontata. Ed è sacrilego giungere a pensare che quattro note anagrafiche possano spiegare l’inte...2021-04-301h 45Insegnanti al microfonoInsegnanti al microfono11_Fernanda Manganelli coding CLIL e progetto Scuola viva al IC Frattamaggiore2, NAFernanda Manganelli è una dirigente scolastica che gestisce oltre 1400 alunni dai 3 ai 13 anni, l'Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale di Frattamaggiore2 "Capasso-Mazzini", Napoli. Una realtà complessa perchè coinvolge tre diverse fasce d'età presenti in 4 plessi ma che riesce a gestire dando sempre sostegno e spunti di innovazione ai docenti, agli studenti, alle famiglie e al territorio. L'abbiamo incontrata per ascoltare su Insegnanti al microfono la sua testimonianza. Ha portato fin da subito la didattica del coding già dalla scuola dell'infazia, perchè essa facilita l'apprendimento attraverso la logica, uno strumento che deve essere integrato con tutti gli altri e non andare a sostituirli. Ha sos...2021-04-1032 minSanbaRadioSanbaRadioTeach For Italy: i migliori talenti d’Italia per la scuola. intervista ad Andrea PastorelliChi di noi non mai pensato, nemmeno una volta, da bambino o da adulto, di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Anche solo per un paio d’anni... Teach For Italy è un’associazione che offre ai migliori giovani laureati e laureate d’Italia proprio questa opportunità: un percorso di alta formazione direttamente sul campo, per dedicare due anni della propria vita a insegnare nelle scuole più svantaggiate nel nostro Paese. E diventare, un giorno, non necessariamente docenti, ma futuri leader in qualsiasi campo della società che contribuisca positivamente all’ “ecosistema scolastico”. Nella settima intervista di Cara, vecchia scuola, il direttore gener...2021-03-1800 minCara, vecchia scuolaCara, vecchia scuolaTeach For Italy: i migliori talenti d'Italia per la scuola. intervista ad Andrea Pastorelli Cara, vecchia scuola 01x07 Chi non mai pensato di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Solo per un paio d’anni.. In questa intervista scopriamo come Teach for Italy rende questo sogno realtà. Chi di noi non mai pensato, nemmeno una volta, da bambino o da adulto, di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Anche solo per un paio d’anni... Podcast-Cara-vecchia-scuola_01x07.mp3 leggi tutto2021-03-1830 minCome STUDIARECome STUDIAREAD ASTRA: la scuola SEGRETA di ELON MUSKCredo che Elon Musk ce lo abbiate presente, il miliardario sudafricano tra gli uomini più ricchi, influenti, geniali e svitati del mondo…Bene, tra una controversia e l’altra, Elon ha trovato pure il tempo di creare una scuola sperimentale per i suoi figli, interamente finanziata da lui, che poi si è evoluta in un progetto di cui si sa poco, volutamente tenuto privato e lontano dai riflettori.“Ad Astra”, verso le stelle, questo è il nome che ha scelto.In questo video, scopriamo la scuola segreta di Elon Musk e cerchiamo di capire se sia l’ennesima...2021-03-1111 minADC 4.0ADC 4.0AD ASTRA: la scuola SEGRETA di ELON MUSKCredo che Elon Musk ce lo abbiate presente, il miliardario sudafricano tra gli uomini più ricchi, influenti, geniali e svitati del mondo…Bene, tra una controversia e l’altra, Elon ha trovato pure il tempo di creare una scuola sperimentale per i suoi figli, interamente finanziata da lui, che poi si è evoluta in un progetto di cui si sa poco, volutamente tenuto privato e lontano dai riflettori.“Ad Astra”, verso le stelle, questo è il nome che ha scelto.In questo video, scopriamo la scuola segreta di Elon Musk e cerchiamo di capire se sia l’ennesima...2021-03-1111 minPersonaggi di TorinoPersonaggi di TorinoAlessandro Baricco e la scuola HoldenNel 1994 ha fondato a Torino la Scuola Holden, una scuola di storytelling e arti performative di cui è preside. «Il mio obiettivo», ha detto lo scrittore torinese, «è confutare Tremonti, e il suo celebre motto, sul campo: si può fare impresa che produce cultura. Noi lo facciamo». Per dimostrarlo, si è preso una caserma in disuso di 4000 metri quadri, a Torino, ha investito cifre «folli» di questi tempi per riportarla agli onori del mondo e ha trasformato uno dei quartieri più difficili e pieni di storie della città, Borgo Dora, in un viavai di studenti con la passione per la scrittura, il cinema, il teatro, e...2021-03-0100 minTutti a scuolaTutti a scuolaTutti a scuola - di Maria Piera CeciIl primo consiglio al neoministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi? "Innanzitutto resistere!"Scherza Luca Raina a "Tutti a scuola". Il prof de Il Collegio, reality di Raidue, si è collegato con Radio 24 dalla sua classe di terza media dell'Istituto comprensivo di Casorate Sempione, in provincia di Varese. I ragazzi hanno raccontato le loro preoccupazioni per l'esame di terza media, le cui modalità non sono ancora chiare. Tesina o meno? Esame in presenza o meno? Si aspettano indicazioni al più presto. Gli studenti hanno anche raccontato le loro difficoltà quest'anno di scegliere il percorso delle superiori, senza poter visitare le scuole e potendo cont...2021-02-1500 minTutti a scuolaTutti a scuolaTutti a scuola - di Maria Piera CeciIl primo consiglio al neoministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi? "Innanzitutto resistere!"Scherza Luca Raina a "Tutti a scuola". Il prof de Il Collegio, reality di Raidue, si è collegato con Radio 24 dalla sua classe di terza media dell'Istituto comprensivo di Casorate Sempione, in provincia di Varese. I ragazzi hanno raccontato le loro preoccupazioni per l'esame di terza media, le cui modalità non sono ancora chiare. Tesina o meno? Esame in presenza o meno? Si aspettano indicazioni al più presto. Gli studenti hanno anche raccontato le loro difficoltà quest'anno di scegliere il percorso delle superiori, senza poter visitare le scuole e potendo cont...2021-02-1500 minRino Cammilleri - BastaBugie.itRino Cammilleri - BastaBugie.itUna maestra punisce un bambino privandolo del regalino di NataleTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6462UNA MAESTRA PUNISCE UN BAMBINO PRIVANDOLO DEL REGALINO DI NATALEI genitori vanno su tutte le furie... ma un mondo in cui i premi si danno a tutti, a prescindere dal merito, genera creature fragili che la vita si incaricherà di bastonare a doveredi Rino CammilleriUn tempo ai giornalisti appena assunti si insegnava la fondamentale regola delle cinque «w»: what, when, who, where, why. Dall'inglese: cosa, quando, chi, dove e perché. Da mettere nelle primissime righe dell'articolo, così che il lettore avesse subito contezz...2021-02-0904 minANG InRadio #piùdiprima Roma - Young People OnAirANG InRadio #piùdiprima Roma - Young People OnAir04 L'altra scuolaIn studio con Federica, ex volontaria del Servizio Civile Nazionale, che ha lavorato in diverse esperienze educative e di partecipazione attiva nel quartiere Pigneto.2021-01-1306 minLADY RADIOLADY RADIO"Io voglio tornare in classe" la protesta di Priorità alla scuolaC'è chi dice no. E lo fa da tempo. Questa mattina Priorità alla Scuola è tornata a manifestare in tutta Italia per ridare, appunto, priorità ad un tema a cui spesso non si dà importanza. Anzi, la scuola viene considerata come qualcosa di scontato e il comitato, sia a livello nazionale che a Firenze, ha deciso di protestare per il prolungamento della chiusura delle scuole superiori. Davanti al Liceo Classico Galileo, a due passi dai palazzi della politica regionale, i ragazzi hanno partecipato alle lezioni in Didattica a Distanza, ma non in camera bensì all'aria aperta. ...2021-01-0701 minSanbaRadioSanbaRadioScommettere sulle persone: la scuola secondo Tortuga. Intervista a Francesco OlivantiQuesta settimana parliamo al futuro: Francesco Olivanti, membro del collettivo Tortuga, ci racconta il loro libro “Ci pensiamo noi: dieci proposte per far spazio ai giovani in Italia”, in cui naturalmente si parla anche di scuola. E ci racconta di questo gruppo di studenti e studentesse come noi, impegnati per proporre attivamente una visione giovanile sui problemi che affliggono il nostro Paese, il cui motto è: Non arrivarci per contrarietà.    E' infatti in modo positivo e propositivo che il collettivo Un'Altra Scuola ha parlato con lui delle chiare e concrete proposte di Tortuga per riformare il sistema scolastico italiano. Non perdetevi questa p...2020-12-0900 minScuola Media Leonardo da Vinci - BrignanoScuola Media Leonardo da Vinci - Brignano4_Io leggo perchè - Prof Valeria BencettiLe storie sono tante, si potrebbe dire quasi "infinite". Come la storia di questa sera. E domani un'altra e poi un'altra e poi...2020-11-2616 minSanbaRadioSanbaRadioNatura e digitale, nuove frontiere dell’alleanza tra i giovani e la scuola. Intervista a Danilo CasertanoMaestro di strada e fondatore delle scuole naturali, Danilo Casertano ci propone due luoghi come futuro paradigma dell’educazione: l’outdoor, che sia natura o città, e il digitale. E chiama anche noi studenti universitari a fare la nostra parte, per una nuova alleanza tra i giovani e scuola che è l’unico possibile motore di rinnovamento. Scoprite come nella quarta puntata di "Cara, vecchia scuola", una rubrica del collettivo Un'Altra Scuola.  2020-11-2600 min#comeapprenderai?#comeapprenderai?Ep.5 Sonia ColuccelliNell'episodio di oggi, Alessandra Bury e Ruggero Poi di #comeapprenderai, dialogano con Sonia Coluccelli. Buon ascolto :)Sonia Coluccelli è laureata in filosofia, dal 1994 è docente di scuola primaria. Dal 2013 è coordinatrice della Rete scuole Montessori dell’alto Piemonte, formatrice e responsabile formazione per Fondazione Montessori Italia. Come autrice ha pubblicato “Un’altra scuola è possibile?” ed. Leone verde, “Il metodo Montessori oggi” e “Montessori incontra…” ed Erickson. Si occupa di ricerca educativa e di sostenere e supervisionare esperienze che sostengono un approccio dialogico che legga il pensiero montessoriano alla luce delle domande educative contemporanee e dei contributi di pedagogia e scuola attiva più recenti.2020-11-1840 minSanbaRadioSanbaRadioSedurre o educare? La scuola nella società del consenso. Intervista a Riccardo MazzeoQuesto mercoledì, in un’intervista ricca di spunti filosofici, sociologici e consigli di lettura, abbiamo parlato con Riccardo Mazzeo di educazione e seduzione, come meccanismo della poltiica e della società tutta, e dei problemi della nostra cara, vecchia scuola italiana. Se volete capire che cosa c’entrano l’erotica dell’insegnamento di Recalcati, la società della seduzione di Lipovetsky e le comunità emotive di Weber con la scuola italiana, non perdetevi quesa terza intervista della rubrica Cara, vecchia scuola, del collettivo Un'altra scuola.  2020-11-1700 minagricoltura biologica – Nav Danyaagricoltura biologica – Nav DanyaTERRA NUOVA – NOVEMBRE 2020 “Sommario completo: IN PRIMO PIANO – Salviamo la biodiversità dei nostri ulivi La specie dell’olivo ha attraversato le epoche grazie a una straordinaria diversità varietale che oggi si rivela un’arma vincente per far fronte alle sfide climatiche. SALUTE – Costruire salute: le nostre scelte fanno la differenza Un organismo sano, con un buon «terreno», è esposto alle malattie, ai virus e alle conseguenti complicazioni. Una delle priorità è certamente contrastare l’infiammazione cronica. E per questo è fondamentale un adeguato stile di vita. Lettura consigliata: L’intestino, secondo cervello  RICETTE – Sumac: una spezia che vi conquisterà2020-11-0500 minSanbaRadioSanbaRadioAutonomia e scuola: cosa può insegnarci il Trentino? Intervista a Mariapia VeladianoMariapia Veladiano, per anni insegnante di lettere e poi preside in Trentino, ci spiega il suo punto di vista sui problemi strutturali della nostra scuola: essa è divenuta negli anni un serbatoio di precari, tenuti in un limbo che è tanto ingiusto per loro quanto (forse soprattutto) per gli studenti.  Nel suo libro Parole di scuola, una raccolta di riflessioni sulla scuola come idea e come spazio reale, manca la parola “autonomia”: ne ha parlato con noi, però, in questa seconda intervista di "Cara, vecchia scuola", una rubrica del collettivo Un'Altra Scuola.  2020-10-2800 minPensa LiberamentePensa LiberamenteScuola, a che punto siamo?Ci troviamo ancora una volta a dover raccontare delle strane priorità del nostro sistema paese. Mentre il bingo rimane aperto, la scuola chiude. Subito. Per quanto sarebbe comodo, non ci piegheremo al becero populismo che potrebbe venir fuori da questa considerazione. Bingo e scuola, sono cose diverse. Scuola e qualsiasi altra cosa, è qualcosa di diverso. E allora come siamo arrivati a non proteggere questo luogo sacro? Nel corso della quarta puntata di Pensa Liberamente, abbiamo provato a ricostruire quello che è successo questa settimana in Italia.2020-10-2720 minRino Cammilleri - BastaBugie.itRino Cammilleri - BastaBugie.itMinigonna vietata a scuola, scoppia il putiferioTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6327MINIGONNA VIETATA A SCUOLA, SCOPPIA IL PUTIFERIO di Rino CammilleriL'incauta vicepreside romana che ha detto qualcosa sulla minigonna in classe ha scatenato il prevedibile putiferio. Sì, perché le studentesse hanno subito inalberato a vista di telecamera un cartello manoscritto: «Non è colpa nostra se vi ci cade l'occhio». Allora ci sarebbe da chiedere, alle amanuensi, che se la mettono a fare, la minigonna. Ovviamente, il ministero ha subito avviato indagine conoscitiva, senza avvedersi dell'incongruenza: la ministra non è mai stata vista in aula con le cosce al vento, infatti...2020-10-2004 minRoma parla CinemaRoma parla CinemaLa scuola di "Speriamo che sia Femmina" a Oriolo RomanoIn un casale della campagna toscana vive in armonia un gruppo di donne. Elena, donna energica e razionale, dirige la fattoria, mentre la domestica Fosca, pratica e di buon senso, è il vero nume tutelare della casa, che provvede alle necessità materiali di tutte. Fosca si prende cura di due ragazzine, sua figlia Immacolata e la nipote di Elena, Martina che è figlia di Claudia, famosa attrice residente a Roma, che per egoismo e necessità di lavoro ha abbandonato la ragazzina affidandola alla sorella Elena. Un'altra donna, Franca, la figlia maggiore di Elena, appare e scompare a seconda dei fidanzati presi o lasciat...2020-10-1900 minCara, vecchia scuolaCara, vecchia scuolaCara, vecchia scuola - 1 - 1 Una rubrica di interviste per dare voce agli esperti. Il collettivo Un'Altra Scuola dialoga con gli esperti per cercare comprendere quali ostacoli continuano ad impedire una riforma profonda e strutturale della scuola italiana. Una riforma davvero completa e strutturale del sistema scolastico italiano… è possibile?  caravecchiascuola.mp3 leggi tutto2020-10-1427 minagricoltura biologica – Nav Danyaagricoltura biologica – Nav DanyaTERRA NUOVA – OTTOBRE 2020 “Terra Nuova Ottobre 2020 In primo piano: Sette sane abitudini per la stagione dei virus – Antinfluenzale per tutti? Fra gli esperti c’è chi dice no – Dieci, cento, mille dipendenze e una sola consapevolezza. I risvolti delle dipendenze nella vita quotidiana – A ogni testa il suo shampoo. Come scegliere quello adatto ai propri capelli, rispettando l’ambiente – Ulivi, monumenti viventi. Una mappa degli ulivi monumentali in Italia – Speciale bio: Cibo vivo! La nuova sfida del bio nella pratica agricola – Allevamenti e sfruttamento, un’epidemia da fermare – Covid-19: nuovi equilibri geopolitici. Ecco come la pandemia ci sta cambiando – Meditare con successo. I...2020-10-0800 minagricoltura biologica – Nav Danyaagricoltura biologica – Nav DanyaTERRA NUOVA – SETTEMBRE 2020 “Sommario completo: IN PRIMO PIANO – Cogli la prima mela I reparti ortofrutta ci tentano con mele grosse e luccicanti, disponibili in ogni stagione. Alla minaccia dei pesticidi si aggiunge l’erosione genetica: di 7 mila varietà esistenti ci siamo ridotti a consumarne quattro o cinque, che guarda caso sono le meno nutrienti e le meno indicate per la salute. I coltivatori di mele antiche ci mostrano un’altra strada. RICETTE – Dressing: l’insalata cambia abito Marinature, maionesi e sali aromatici: come condire in modo insolito le verdure crude per soddisfare il gusto, imparare a us...2020-09-1700 minANG InRadio Lazio - Young People OnAirANG InRadio Lazio - Young People OnAir06 L'altra scuolaIn studio con Sara Parisi, educatrice esperta nella metodologia dell’educazione attiva. Al centro dell’esperienza l’individuo compie un percorso di consapevolezza e di crescita.2020-07-2010 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastCome è cambiato l’e-commerce e le vendite online dopo il CORONAVIRUSVediamo com'è cambiato il settore dell’e- commerce e delle vendite online dopo il Coronavirus. Durante il coronavirus tantissime aziende hanno sofferto molto, chi vendeva solo tramite i canali tradizionali si è visto le vendite sparire da un giorno all'altro. Nello stesso momento il settore online, ha visto esplodere le vendite per molte categorie ma soprattutto ha avuto un impatto sul mondo dell'e-commerce per i prossimi anni.OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webi...2020-07-0904 minScuola Ecommerce - Il PodcastScuola Ecommerce - Il PodcastIl successo parte da piccole cose. Perchè l'attività fisica ti farà diventare più ricco ?Perché fare attività fisica ti farà diventare più ricco? Hai mai notato che le persone di successo spesso hanno successo in tutto mentre le persone "non di successo" non riescono a farcela in niente? Ecco vedremo un esempio come una piccola abitudine può essere la scintilla per il tuo successo in tutte le aree della tua vita.OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt CONTENUTO DEL VIDEO: Come aver...2020-07-0606 minORMe - Storie di SportORMe - Storie di SportORMe, il racconto su Predrag Pasic e la scuola calcio Bubamara C’era una volta una città gioiello. Una città dove potevi ascoltare le campane delle chiese cattoliche, i canti dei muezzin dalle moschee, e le ritmate preghiere degli ebrei in Sinagoga. C’era una volta una città che chiamavano la Gerusalemme d’Europa, che era una fucina inesauribile di vitalità artistica e culturale. Una città, in cui le diverse comunità religiose convivevano pacificamente, sostenendosi e rinforzandosi l’un l’altra. Una città-simbolo di integrazione che verrà però trafitta al cuore da quattro anni di sanguinoso assedio. Ma anche sotto le bombe, sotto il fuoco codardo dei cecchin...2020-07-0510 minVerso il futuro e oltreVerso il futuro e oltreI più piccoli a scuola? L'esempio delle Scuole nel boscoBimbi che giocano nel fango, che sguazzano nelle pozzanghere, che si arrampicano sugli alberi. Che fanno Scuola nel bosco. E non siamo nel Nordeuropa, dove per i bambini fare scuola all'aperto è una pratica abituale, anche con dieci gradi sotto zero. Qua siamo in Italia, dove esistono scuole per bambini 3-6 anni che fanno del bosco l'ambiente di apprendimento, mura proprio non ce ne sono. Ne esistono una quindicina di scuole di questo tipo in Italia. Sono private, inserite ovviamente in contesti che lo consentano: una scuola nel bosco a Milano, Roma o in un'altra grande città sarebbe impossibile da realizzare. Co...2020-05-1400 minDANZA sul PODCAST - il podcast delle ballerineDANZA sul PODCAST - il podcast delle ballerineLASCIARE CASA per la Russia - Sara e Daniela EP.18Oggi abbiamo l'onore di intervistare due ballerine professioniste che hanno girato tutta Europa tra accademie e audizioni. Oggi hanno coronato il loro sogno. Ballano in una delle compagnie più prestigiose di Russia. La Compagnia del teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo.Ho iniziato a 5 anni in una scuola vicino casa. A 10 anni sono andata in un altra scuola sempre a Napoli più professionale dove mi sono diplomata a 15 anni. La mia insegnante voleva che continuassi a studiare in accademia all'estero per perfezionarmi. In realtà ho fatto tantissime audizioni prima di presentarmi davanti ad Amanda, direttrice dell'accademia di Basilea. Sono rimasta sol...2020-05-1144 minSfide settimanali: creare abitudini positiveSfide settimanali: creare abitudini positive39 – Intervista: come conciliare sport, lavoro e scuolaAltra intervista molto interessante: come fare, per una persona comune, per conciliare sport, lavoro e scuola? Bisogna proprio rinunciare a qualcosa? Come motivarsi? Come cambiare le abitudini? Appunti interessanti: Cambiare le proprie abitudini è difficile: quello che ha fatto Teo è stato di non mollare. Trovare dei piani B, per avere altre motivazioni: passare dallo Jiu jitsu alla corsa ad ostacoli. Uscire dalla tua zona confort e fare cose diverse: se non puoi fare il tuo allenamento tipo, piuttosto che smettere è meglio fare un allenamento differente e nuovo. Se non puoi nuotare, vai a correre. Se non puoi cor...2020-04-2129 minInsieme per educare - PF06Insieme per educare - PF06Didattica a distanza per il nido e la scuola dell’infanzia con Silvia Iaccarino e Laura FazioIl lavoro educativo è imprescindibile dallo stare ed essere -in relazione con l’altro, pertanto può la distanza essere colmata dall’uso di dispositivi che gettino un filo dall’altra parte? È possibile mantenere punti di riferimento e far percepire le grandi possibilità che si nascondono dietro a semplici proposte anche se fatte a – distanza? E se questa distanza diventasse occasione di vicinanza? In questo tempo di cambiamento e di incertezze, l’obiettivo di questo breve corso è di riflettere sulle possibilità di fare rete e di condividere insieme modalità e pensieri sulla promozione di attivazioni educative, senza gravare troppo sulle gestioni familiari, già stravolte dal...2020-04-101h 13Prima la scuolaPrima la scuolaLa scuola ai tempi del CoronavirusUn'altra settimana di sospensione dell'attività didattica in alcune regioni può essere l'occasione per raccontare una scuola diversa. Come sempre, con le parole che useresti tu. Suggerimenti? Scrivi a primalascuola@gmail.com2020-03-0213 minIl Podcast di PsiNelIl Podcast di PsiNel304- A scuola di frecciatine 3: come affrontare le tue “battaglie verbali”Ti è mai capitato di ritrovarti in una sorta di “battaglia verbale” con un’altra persona? E’ qualcosa di molto comune, ci ritroviamo a discutere dello “zucchero nel caffè” o degli armamenti nucleari.Noi esseri umani possiamo discutere davvero su tutto… ma ci sono alcune persone che hanno l’ardente desiderio di imparare a rispondere “per le rime alle frecciatine”... questa puntata è per loro.Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/12/frecciatine-comunicazione-assertiva-battaglie-verbali.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Dai un'occhiata a Clarity:htt...2019-12-0121 minLETTERE alla redazione di BastaBugie.itLETTERE alla redazione di BastaBugie.itPossiamo mandare i figli a catechismo in un'altra parrocchia?TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5874LETTERE ALLA REDAZIONE: POSSIAMO MANDARE I FIGLI A CATECHISMO IN UN'ALTRA PARROCCHIA? di Giano ColliGentilissima redazione di BastaBugie,io e mio marito, con i nostri tre bimbi, abitiamo in una diocesi del nord Italia.Quest'anno la nostra bimba più grande, sei anni, dovrebbe iniziare il catechismo, ma la nostra parrocchia è un disastro: ormai nelle omelie non si sente più parlare di Dio, ma è tutto un elogio a Greta Thunberg, un attacco a Salvini col Rosario e un invito ad accogliere migranti.Senza contare che da...2019-11-0610 minShine, con Anh CoachShine, con Anh Coach025 // Te lo Dice l'Intuito o la Paura?Come fare a capire quando è il nostro INTUITO a parlare e quando, invece, è la voce della PAURA? Te ne parlo in questa puntata di Shine, dove condivido con te alcuni spunti utili per aiutarti a dare ascolto alla tua anima quando devi prendere delle decisioni. Il primo passo? Toglierti dalla testa che ci sia una decisione più giusta e una più sbagliata. Puoi definire la tua vita momento per momento e fare una scelta piuttosto che un’altra non significa che tutto cambierà drasticamente per sempre! Se vuoi riuscire a riconoscere la dolce v...2019-10-2810 minIslam - BastaBugie.itIslam - BastaBugie.itL'islamizzazione dell'Europa passa dalla scuolaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5688L'ISLAMIZZAZIONE DELL'EUROPA PASSA DALLA SCUOLA di Mauro FaverzaniCome volevasi dimostrare. Esperimento fallito. Inserire corsi di arabo nella scuola pubblica francese, per occidentalizzare l'islam ha prodotto l'effetto esattamente contrario ovvero sta islamizzando l'Occidente.L'ultima riforma scolastica d'Oltralpe, che pretendeva di arginare così la radicalizzazione negli allievi "a rischio", ingenuamente non ha tenuto conto di diversi fattori:1) che i corsi della République sarebbero andati pressoché deserti, perché i figli delle famiglie musulmane l'arabo non lo imparano certo in classe bensì nella madrasa;2) che, nella madrasa...2019-06-1213 minMettiamoci la VoceMettiamoci la Voce56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica MuciMaria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni culturali, pubblicando edizioni critiche di testi medievali e umanistici. E’ musicista diplomata al Conservatorio “ Niccolò Piccinni “ di BariNella scuola secondaria di I grado scuola media i ragazzi fanno i conti con la propria voce che si trasforma (i maschi, in particolare); l'intonazione passa da una "postura infantile" maggiormente "cantilenante" e "richiedente" (a scuola i bambini sono soliti fare tantissime domande e la loro...2018-11-2621 minTracce di scuola collaborativaTracce di scuola collaborativaCercare con google utile nella didatticaCercare con google può essere usato nella didattica.Alcune ricerche possono farci trovare tante risorse e contenuti utili nel processo formativo."opere leonardo da vinci" filetype:pdfIl filetype puoi inserire i file che piu ti piacciono, tipo doc, odf, pdfOppure potete effettuare le ricerche"Picasso" site:liberliber.itQuesta risulterà una ricerca generica, potete targetizzarla meglio.Altra ricerca utile ma questi sono risultati in lingua "Mendel" site:intechopen.comRisorsa creative commons realizzata da https://openbadges.it2018-08-0704 minDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzeDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzeEraldo Affinati | Il sogno di un’altra scuola | Dialoghi di Pistoia 2018La scuola può diventare il luogo di resistenza etica in un mondo frantumato e in piena trasformazione culturale, dove si può recuperare il rapporto virtuoso tra famiglia, educazione e ambiente sociale, in un’epoca che vede adulti fragili e adolescenti difficili. Oggi che cosa significa qualità scolastica? Come affrontare il tema spinoso della valutazione, o dell’uguaglianza delle posizioni di partenza? Fare lezione oggi significa un’esperienza da vivere più che contenuti da trasmettere, significa affrontare il rischio della finzione pedagogica, il tema della rivoluzione digitale e di come cambia la percezione del testo, significa porsi il problema della concentrazione e del pote...2018-05-2746 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x06 - L'UR - Intervista a TUTTA UN'ALTRA STORIA e Legalità sul palcoIntervista agli amici Anna Manicone e Massimiliano Potenzoni per parlare del progetto "Tutta un'altra storia" e "Legalità sul palco"!per info:-> Tutta un’altra storia: un progetto per sensibilizzare Varese sul tema delle vittime di reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata.Fb: www.facebook.com/TuasVareseper l'evento: Sabato 25 novembre 2017 si terrà "Legalità sul Palco - Tavola Rotonda Atto I. Percorsi di educazione alla legalità tra scuola e musica", un incontro pomeridiano aperto a tutti che vedrà confrontarsi sul tema musicisti, rappresentanti delle istituzioni, educatori e pedagogisti. La giornata si conclude...2017-11-2555 minPsicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca MazzucchelliScuola, insegnamento ed educazione: 3 punti criticiScuola, insegnamento ed educazione, 3 riflessioni che ci tengo a condividere su come migliorarla...Compra qui il testo di Giacomo Stella "tutta un'altra scuola" http://amzn.to/2lJDU4v (Amazon)http://bit.ly/2mmcc0U (Giunti)Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it2017-10-0405 minArchivi Rete L\'ABUSOArchivi Rete L'ABUSODiocesi di Nola (NA); don Silverio Mura malgrado le denunce insegna ancora in una scuola.NOLA NAPOLI, DUE AVEMARIA, UN PADRE NOSTRO E SI RICOMINCIA DA CAPO. ECCOLA QUA', LA GIOSTRA DELLA PEDOFILIA. Malgrado le denunce alle autorità civili, al Vescovo di Nola e al Card. Crescienzio Sepe, don S. M. non solo resta in servizio, ma cosa più grave continua tranquillamente ad insegnare nelle scuole, a contatto con minori. Un'altra storia di "ordinaria pedofilia" Che giunge a Rete L'ABUSO dalla provincia di Napoli, scegliamo di raccontarla perché particolarmente documentata (con tanto di video tra vittima e abusatore) e in grado di far comprendere quale è il dramma delle vittime di preti pedofili. E' in grado anch...2013-06-1020 minRadio niñosRadio niñosCampo scuola a Castellamare di Stabia il ritorno!Ultimo giorno è finita l'avventura, si rifanno le valige si dimentica un pò di biancheria in giro per l'albergo, si ritorna stanchi e felici. Maestre/o il prossimo anno quanti giorni? Dove andiamo? Dormi piccolino sarà un altra storia!2011-03-2200 mincome2LIVEcome2LIVEScuola 3D, un'intervista ad una protagonistaSi raccomanda la lettura dell'intervista a Nicomarti, una protagonista del mondo virtuale educativo Scuola 3D: http://www.secondlearning.it/nonsolosecondlife-scuola3d/ che qui riportiamo: NonsoloSecondLife: Scuola3d di Andrea Benassi il 15/11/09 Pur essendo il più noto e popolato, Second Life non è certo nè il primo nè l’unico mondo virtuale esistente. Tra le alternative, ne esiste una particolarmente interessante sul piano della didattica e non solo, dato che stiamo parlando di una realtà italiana. Si tratta di Scuola3d, progetto...2009-11-2000 min