Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Un'opinione

Shows

Comunicare per essere®Comunicare per essere®L’opinione degli altri: perché non dovresti avere pauraC’è sempre da imparare, anche dall’opinione che gli altri hanno di te. Non chi sei tu, chi sono loro. Il giudizio degli altri è basato sui loro personali parametri, ed è molto utile per capire quali siano le priorità interiori della persona che hai di fronte. Le opinioni, infatti, sono basate su molti elementi: il modo di essere e pensare, le esperienze di vita, le soddisfazioni e le insoddisfazioni, il desiderio di realizzazione ed il desiderio di rivalsa. Tutto insieme, e molto di più. Il motivo per cui non dovresti temere le opinioni degli altri è che non ti definiscono, pur tuttavia ti insegna...2024-07-2816 minComunicare per Vendere - i Sarti del WebComunicare per Vendere - i Sarti del Web333 - L’opinione obiettiva che distrugge l’aziendaQualche settimana fa, sotto un video del Modellista, ho trovato un commento a dir poco spettacolare.Una donna criticava il contenuto del video, parlando del motivo per cui il Modellsta aveva torto marcio.Ma quando lui le ha chiesto quali dati aveva a supporto della sua tesi, lei ha presentato un discorso più aggrovigliato di un roveto selvatico. All’interno del suo commento delirante, 4 parole una vicino all’altra spiccavano su tutte le altre.Queste parole erano...LA MIA OPINIONE OBIETTIVA.Non hai idea di quante risate mi abbia fatto fare questa cosa...2022-11-1106 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Lega, l’improbabile rimbalzo a nordL'opinione di Giovanni Cominelli - Lega, l’improbabile rimbalzo a nord.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.2022-10-0911 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Partito Democratico, il grande malato…L'opinione di Giovanni Cominelli - Partito Democratico, il grande malato…Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giova...2022-10-0211 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Risultati elettorali, osservazioni “a caldo”L'opinione di Giovanni Cominelli - Risultati elettorali, osservazioni “a caldo”.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovann...2022-09-2711 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Giorgia Meloni, l’ultima zatteraL'opinione di Giovanni Cominelli - Giorgia Meloni, l’ultima zattera?Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giova...2022-09-1209 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Mille proposte per la scuola. Ma serve un progetto organicoL'opinione di Giovanni Cominelli - Mille proposte per la scuola. Ma serve un progetto organico.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche poli...2022-09-0410 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La Reductio ad Benitum della sinistra antipresidenzialistaL'opinione di Giovanni Cominelli - La Reductio ad Benitum della sinistra antipresidenzialista.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del no...2022-08-2810 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presenteL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. L'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti nella trappola dello stato del benessere presente.Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e s...2022-07-0707 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L’astensionismo: di chi la colpa?L'opinione di Giovanni Cominelli - L’astensionismo: di chi la colpa?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.2022-07-0609 minSpazio di consapevolezzaSpazio di consapevolezzal'opinione degli altri: come e in che modo influenza e blocca l'azione?L'opinione altrui ha la capacità di influenzare le persone? E' davvero possibile imparare a lasciar andare la paura dell'opinione esterna? In questo episodio ti parlo di tre punti principali, per sciogliere questo nodo iniziare a vivere e manifestare chi sei davvero. Mi trovi su instagram, se hai voglia di condividere con me il tuo pensiero e le tue emozioni @beatrice__mazza La mia scuola di yoga online dedicata alla ciclicità e all'energia femminile https://www.spazioyogaalfemminile.it/ Se hai voglia di condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o su...2022-06-1743 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Undicesimo comandamento, non commettere genocidioL'opinione di Giovanni Cominelli - Undicesimo comandamento, non commettere genocidio.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Gio...2022-06-0510 minScuola - BastaBugie.itScuola - BastaBugie.itL'ultima follia: la matematica diventa un'opinioneVIDEO: Descrizione in minuscolo ➜ https://www.youtube.com/watch?v=m5NvNxhDpAc&list=PLolpIV2TSebVLUetRlYxAQgaHFOcG_4PaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7019L'ULTIMA FOLLIA: LA MATEMATICA DIVENTA UN'OPINIONEIl movimento antirazzista americano punta a cancellare la matematica per agevolare i bambini che appartengono alle minoranze nere ed ispaniche (VIDEO: La matematica è un'opinione?)di Luca VolontèLa matematica è diventata una opinione. Questa la nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che, volendo eliminare ogni possibile retaggio con la storia, ora punta a cancellare la «razzista e bianca matematica». I paradossi? Non solo la r...2022-05-3107 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Insegnanti senza formazione e senza carrieraL'opinione di Giovanni Cominelli - Insegnanti senza formazione e senza carriera.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo...2022-05-3010 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Italia, proporzionale con palude.L'opinione di Giovanni Cominelli - Italia, proporzionale con palude. C’è un anno di tempo per consegnare agli elettori il potere politico reale.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).e...2022-05-2208 minCristiani Lucenti e SalatiCristiani Lucenti e SalatiCristiani che non cambiano opinione.Con che frequenza cambi opinione? Quanto sei disponibile ad ascoltare e farti condizionare dall'opinione altrui?2022-05-1516 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Cattolicesimo liberale e dossettismoL'opinione di Giovanni Cominelli - Cattolicesimo liberale e dossettismo. A proposito de “La forza mite del riformismo” di Giorgio ArmilleiL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni...2022-05-1511 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Nuove istituzioni per dominare la globalizzazioneL'opinione di Giovanni Cominelli - Nuove istituzioni per dominare la globalizzazioneL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo...2022-05-0811 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L’incerto itinerario dello Ius Scholae e la coscienza nazionale povera degli ItalianiL'opinione di Giovanni Cominelli - L’incerto itinerario dello Ius Scholae e la coscienza nazionale povera degli Italiani.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominell...2022-05-0109 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Le metamorfosi dell’Anpi e il 25 aprile ucrainoL'opinione di Giovanni Cominelli - Le metamorfosi dell’Anpi e il 25 aprile ucraino.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del n...2022-04-2411 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La tenaglia della collera, i compiti dell’educareL'opinione di Giovanni Cominelli - La tenaglia della collera, i compiti dell’educare.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del n...2022-04-1709 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Sulla pace e sulla guerra. Il realismo cristiano di E. Mounier e l’otto/settembrismo italicoL'opinione di Giovanni Cominelli - Sulla pace e sulla guerra. Il realismo cristiano di E. Mounier e l’otto/settembrismo italicoL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con...2022-04-0912 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Nella guerra e nello scontro di civiltà, un’Alleanza delle democrazie.L'opinione di Giovanni Cominelli - Nella guerra e nello scontro di civiltà, un’Alleanza delle democrazie.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche pol...2022-04-0411 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Quando la storia bussa alla porta e i leader populisti scappano dalla finestraL'opinione di Giovanni Cominelli - Quando la storia bussa alla porta e i leader populisti scappano dalla finestra.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Comine...2022-03-2609 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La moralità della Resistenza ucrainaL'opinione di Giovanni Cominelli - La moralità della Resistenza ucrainaL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giov...2022-03-2212 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Le riforme istituzionali al tempo della guerra per restituire potenza alla politica.L'opinione di Giovanni Cominelli - Le riforme istituzionali al tempo della guerra per restituire potenza alla politica.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su te...2022-03-1310 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il pacifismo ambiguo: no a Putin, no alla resistenza armata contro Putin.L'opinione di Giovanni Cominelli - Il pacifismo ambiguo: no a Putin, no alla resistenza armata contro Putin.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su te...2022-03-0610 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L’ora della guerra, l’ora dell’EuropaL'opinione di Giovanni Cominelli - L’ora della guerra, l’ora dell’Europa.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostr...2022-02-2812 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Le manifestazioni degli studenti, la diserzione educativa degli adultiL'opinione di Giovanni Cominelli - Le manifestazioni degli studenti, la diserzione educativa degli adulti.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e s...2022-02-2409 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Dopo il naufragio delle coalizioni, l’illusione piccola piccola dei proporzionalisti.L'opinione di Giovanni Cominelli - Dopo il naufragio delle coalizioni, l’illusione piccola piccola dei proporzionalisti.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche po...2022-02-1309 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Dopo l’elezione di Mattarella. Sentinella, quanto durerà ancora la notte? La prima emergenza è la politicL'opinione di Giovanni Cominelli - Dopo l’elezione di Mattarella. Sentinella, quanto durerà ancora la notte? La prima emergenza è la politicaL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Gi...2022-02-0610 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - I giorni del terremoto. Che fare?L'opinione di Giovanni Cominelli - I giorni del terremoto. Che fare?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo...2022-01-3109 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il Covid del nostro scontento: servono psicologi?L'opinione di Giovanni Cominelli - Il Covid del nostro scontento: servono psicologi?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del no...2022-01-2410 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il destino dei partiti a-democratici tra società civile e StatoL'opinione di Giovanni Cominelli - Il destino dei partiti a-democratici tra società civile e Stato.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche polit...2022-01-1711 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Draghi, sul nido del cuculo?L'opinione di Giovanni Cominelli - Draghi, sul nido del cuculo?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).ettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Gio...2022-01-1008 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La frattura generazionale e la necessità di ripensare l’istituzione scolasticaL'opinione di Giovanni Cominelli - La frattura generazionale e la necessità di ripensare l’istituzione scolastica.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2022-01-0210 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L’artigianato della pace, secondo BergoglioL'opinione di Giovanni Cominelli - L’artigianato della pace, secondo Bergoglio.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-12-2709 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La Teologia della liberazione cinquant’anni dopo.L'opinione di Giovanni Cominelli - La “Teologia della liberazione” cinquant’anni dopo. Cosa ne resta? L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-12-2012 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La catastrofe cognitiva della scuola e almeno un rimedio...L'opinione di Giovanni Cominelli - La catastrofe cognitiva della scuola e almeno un rimedio...L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-12-0613 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Persone con l'asterisco?L'opinione di Giovanni Cominelli - Persone con l'asterisco?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-11-2912 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il proporzionale che risolve le patologie della politica? Che strana idea!L'opinione di Giovanni Cominelli - Il proporzionale che risolve le patologie della politica? Che strana idea!L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-11-1509 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La sinistra non è più operaia, gli operai non sono più di sinistraL'opinione di Giovanni Cominelli - La sinistra non è più operaia, gli operai non sono più di sinistra.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-11-1410 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Per evitare malinconiche farse, chi insegna Storia?L'opinione di Giovanni Cominelli - Per evitare malinconiche farse, chi insegna Storia?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-11-0811 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La crisi dei partiti, dalla secolarizzazione al populismo: l’orizzonte si è smarritoL'opinione di Giovanni Cominelli - La crisi dei partiti, dalla secolarizzazione al populismo: l’orizzonte si è smarrito.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-10-3108 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Legge elettorale e crisi del sistema-PaeseL'opinione di Giovanni Cominelli - Legge elettorale e crisi del sistema-Paese.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-10-2810 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - "No Green pass", le piazze non sono il Paese. La sfida per la politica: superare il populismoL'opinione di Giovanni Cominelli - "No Green pass", le piazze non sono il Paese. La sfida per la politica: superare il populismo.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo2021-10-1711 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Dopo le elezioni le fratture che permangonoL'opinione di Giovanni Cominelli - Dopo le elezioni le fratture che permangonoL'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-10-1109 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Salvatore Veca alla statale, dal marxismo a John RawlsL'opinione di Giovanni Cominelli - Salvatore Veca alla statale, dal marxismo a John Rawls.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-10-0809 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Cattolici e politicaL'opinione di Giovanni Cominelli - Cattolici e politica.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-2610 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Quello che ci serve è una nuova Repubblica, non il ritorno al proporzionaleL'opinione di Giovanni Cominelli - Quello che ci serve è una nuova Repubblica, non il ritorno al proporzionale.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-2408 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Le sfide della spid-democracyL'opinione di Giovanni Cominelli - Le sfide della spid-democracy.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-2108 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Soft Skills e HardskillsL'opinione di Giovanni Cominelli - Soft Skills e Hardskills.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-1611 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L’interventismo democratico fallimentare e quello buonoL'opinione di Giovanni Cominelli - L’interventismo democratico fallimentare e quello buono.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-0811 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Le paure del mondo e l’anarco-sovranisnoL'opinione di Giovanni Cominelli - Le paure del mondo e l’anarco-sovranisno.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-0610 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Gino Strada, una testimonianza personaleL'opinione di Giovanni Cominelli - Gino Strada, una testimonianza personale.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-09-0111 minIl Gentil MarketingIl Gentil MarketingCome creare un ambiente potenziante: evita l'opinione degli opinionistiScopri cosa abbiamo in regalo per te: Video training per convertire i clienti con traffico organico 👉  https://www.marilenadadduzio.com/videotrainingfree/ "Voglio trasformare le mie passioni in un business online" Parti  da QUI👉 https://simonamarino.it/ Come creare un ambiente potenziante: evita l'opinione degli opinionisti Se sei un imprenditore digitale, che sta creando la propria attività online, probabilmente ti imbatterai nei consigli indesiderati di chi vuole dire la sua. Spesso accade che chi rimane nella propria zona di comfort proietti su di te la sua visione della vita, o...2021-08-2834 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Riformismo creativoL'opinione di Giovanni Cominelli - Riformismo creativo.La minoranza creativa dei riformisti deve agire e non essere cattedraticaIl nostro è un grande Paese, pieno di risorse, di patrimoni, di imprese, ma in declino. Quindi pieno di paure. Se vogliamo che la maggioranza abbracci il riformismo bisogna connettersi con quella parte di società che per interessi e per valori esige riforme e innovazione. Solo nel movimento reale si potranno sciogliere differenze, bizantinismi teorici, personalismi e narcisismi.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Fil...2021-08-2510 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La parte buona di Marx, il Pd deve tornare ad avere delle opinioni radicali e una coscienza civicaL'opinione di Giovanni Cominelli - La parte buona di Marx, il Pd deve tornare ad avere delle opinioni radicali e una coscienza civica.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Be2021-08-1212 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Riformismo e riforma istituzionale della politicaL'opinione di Giovanni Cominelli - Riformismo e riforma istituzionale della politica.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-08-0910 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Popolo e intellettuali prêt-à-porterL'opinione di Giovanni Cominelli - Popolo e intellettuali prêt-à-porter.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-08-0412 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La crisi dei cattolici in politicaL'opinione di Giovanni Cominelli - La crisi dei cattolici in politica: la frammentazione e il rischio di essere ininfluenti.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-07-3111 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Vaccini: libertà da o obbligo di?L'opinione di Giovanni Cominelli - Vaccini: libertà da o obbligo di?L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-07-1809 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L’identità, il nuovo vitello d’oroL'opinione di Giovanni Cominelli - L’identità, il nuovo vitello d’oro.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-07-1211 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La fine del M5s poteva essere un’opportunità per la sinistra, invece è un problemaL'opinione di Giovanni Cominelli - La fine del M5s poteva essere un’opportunità per la sinistra, invece è un problema.L'OPINIONE - Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-07-0408 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Ddl Zan, i nodi nella legge: cosa c’è davvero in gioco.L'opinione di Giovanni Cominelli - Ddl Zan, i nodi nella legge: cosa c’è davvero in gioco. Alle radici della “teoria del gender”.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-06-2713 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il governo Draghi? Una casamatta da assaltare. Storia di schermaglie estiveL'opinione di Giovanni Cominelli - Il governo Draghi? Una “casamatta” da assaltare. Storia di schermaglie estive.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-06-2009 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La Chiesa, la crisi, il futuro: il coraggio delle riforme per essere “maestra di umanità”L'opinione di Giovanni Cominelli - La Chiesa, la crisi, il futuro: il coraggio delle riforme per essere “maestra di umanità”.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-06-1211 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Per arginare la crisi demografica serve una politica economica e civile dell’immigrazioneL'opinione di Giovanni Cominelli - Per arginare la crisi demografica serve una politica economica e civile dell’immigrazione.Nel corso dell’ultimo anno, l’Italia ha perso 400 mila abitanti, con i morti superano i nati di 350 mila unità. C’è quindi bisogno di una chiamata diretta dell’immigrato per far fronte ai bisogni del mercato del lavoro senza dimenticare la salvaguardia della nostra identità.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”...2021-06-0909 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Docenti, il groviglio del reclutamento: una cattedrale barocco-burocraticaL'opinione di Giovanni Cominelli - Docenti, il groviglio del reclutamento: una cattedrale barocco-burocratica.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-06-0609 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Serve un nuovo patto generazionale per costruire la coscienza geopolitica dei giovaniL'opinione di Giovanni Cominelli - Serve un nuovo patto generazionale per costruire la coscienza geopolitica dei giovani.La paura di fronte al mondo che cambia è uno dei segnali del declino nazionale. La coscienza di chi sarà la classe dirigente del domani deve operare un salto quantico, ma gli adulti e gli anziani hanno un ruolo determinante per dargli una guida politica e culturale.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Ri...2021-06-0109 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Gioventù bruciata? Fa fatica a vedere il futuro.L'opinione di Giovanni Cominelli - Gioventù bruciata? Fa fatica a vedere il futuro.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-05-3010 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Agenda 2030 e etica per nuovi partitiL'opinione di Giovanni Cominelli - Agenda 2030 e etica per nuovi partiti.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-05-2609 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti non hanno capito che il mandato di Draghi è fare riforme profondeL'opinione di Giovanni Cominelli - I partiti non hanno capito che il mandato di Draghi è fare riforme profonde.Lega, Pd, Fratelli d’Italia e Cinquestelle sono entusiasti dei fondi europei, ma non delle leggi e delle manovre da attuare, in quanto potrebbero minare la loro base elettorale. Ma il governo attuale è molto più che un esecutivo di larghe intese, e in un momento simile il suo compito è anche quello di gettare le fondamenta di ogni futura politica pubblica.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filos...2021-05-2008 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La crisi di strategia del PDL'opinione di Giovanni Cominelli - La crisi di strategia del PD.Sinistra in crisi e alleanze improbabili sulla scacchiera: una telenovela già vistaL'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Ber2021-05-1612 minThe Future OfThe Future OfNews dal futuro - Opinione pubblica e bot farm, Attacco all’oleodotto, Scrivere con il pensiero, Criptovalute ed energia, Mezzi gratis a LAIn questa puntata:Uno. Opinione pubblica e bot farm. Una società di sicurezza informatica scopre un server russo sul quale transita un'enorme attività di manipolazione dell’opinione pubblica americana. Vi racconto i retroscena.Due. Attacco hacker all’oleodotto. Basta un software per bloccare il mondo reale? Eccome. E’ quello che è capitato settimana scorsa alla Colonial Pipeline, 8.800 km di oleodotto paralizzato e pompe di benzine a secco negli USA a causa di un ransomware.Tre. Scrivere con il pensiero. Un gruppo di ricercatori riesce a trasformare le intenzioni di scrittura del cervello di una persona paralizza...2021-05-1628 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Fermare il declino - L’Italia ha bisogno di rinnovare radicalmente le sue istituzioni erose.L'opinione di Giovanni Cominelli - Fermare il declino - L’Italia ha bisogno di rinnovare radicalmente le sue istituzioni erose.I poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono a un bivio: tornare a essere elementi indipendenti e autonomi della democrazia oppure essere semplici apparati di governo e così diventare la causa della prossima crisi del sistema-Paese. I partiti dell’area liberal-democratica devono sviluppare le basi per un cambiamento strutturale.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritt...2021-05-1311 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Esame di Stato, è ora di cambiare formulaL'opinione di Giovanni Cominelli - Esame di Stato: è ora di cambiare formula. Quanto conta il “capitale umano”.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-05-1011 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Che cosa ci dice sull’Italia la vicenda degli ex terroristi latitantiL'opinione di Giovanni Cominelli - Che cosa ci dice sull’Italia la vicenda degli ex terroristi latitanti.Per chiudere il cerchio, ora la giustizia deve fare il suo corso. Ma intanto è tornato al centro del dibattito pubblico il passato di un Paese il cui Sessantottoè durato dieci anni: un malcontento diverso da quello degli altri Stati, fatto di lotta armata, morti e feriti.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo.Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Rifo...2021-05-0611 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Ex terroristi in FranciaL'opinione di Giovanni Cominelli - Ex terroristi in Francia: la giustizia passa dalla ricostruzione della storia.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-05-0311 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Per cambiare l’Italia devono cambiare gli italianiL'opinione di Giovanni Cominelli - Per cambiare l’Italia devono cambiare gli italiani.Il discorso di Draghi in Parlamento ha lanciato un messaggio chiaro alla popolazione: risollevare le sorti del Paese solo con i fondi europei non è possibile senza un cambio della mentalità nazionale. Per questo esistono laboratori collettivi, politici e sociali dove gli individui possono imparare a essere persone responsabili.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il...2021-05-0109 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Pandemia e individualismo di massaL'opinione di Giovanni Cominelli - Pandemia e individualismo di massa.Per una vera democrazia non basta il consenso.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-04-2611 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - (Rapporto Ipsos 2021) Italia al bivio: serve “un’idea costituente” per sconfiggere la pauraL'opinione di Giovanni Cominelli - Il rapporto Ipsos 2021 - Italia al bivio: serve “un’idea costituente” per sconfiggere la paura.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-04-1913 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il fallimento del regionalismo italiano e i suoi responsabiliL'opinione di Giovanni Cominelli - Il fallimento del regionalismo italiano e i suoi responsabili. Dopo 50 anni possiamo dirlo: il sistema delle Regioni ha aggravato la disunione e le finanze del nostro Paese. Occorre ridurne il numero e ripensare il riassetto dei livelli istituzionali.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse”...2021-04-1509 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La salute prevale su libertà e lavoro? I dilemmi del covid.L'opinione di Giovanni Cominelli - La salute prevale su libertà e lavoro? I dilemmi del covid.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-04-1210 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Spinta popolare e RiformismoL'opinione di Giovanni Cominelli - Spinta popolare e Riformismo.Bisogna riformare la struttura della politica coinvolgendo e (convincendo) i cittadini.Un movimento liberal-democratico non nascerà senza una mobilitazione di forze sociali e intellettuali, e una campagna di opinione che arrivi a un risultato fondamentale per il nostro Paese: scegliere direttamente il proprio rappresentante nel proprio collegio uninominale, a doppio turno, e il Capo dello Stato, sempre a doppio turno.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.2021-04-1011 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Voti di fine anno: bocciare o no?L'opinione di Giovanni Cominelli - Bocciare o no? Voti di fine anno, tra genitori protettivi e una didattica che andrebbe riorganizzata.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo).2021-04-0510 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Come formare/assumere docenti preparatiL'opinione di Giovanni Cominelli - Come formare/assumere docenti preparati.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-04-0309 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il voto a sedici anni?L'opinione di Giovanni Cominelli - Il voto a sedici anni? Prima occorre occuparsi dell’educazione e del welfareL'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-2910 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Il labirinto kafkiano del precariato scolasticoL'opinione di Giovanni Cominelli - Lumpen-proletariat - Il labirinto kafkiano del precariato scolasticoL'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-2408 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Modificare la forma partitoL'opinione di Giovanni Cominelli - Modificare la forma partito.Partiti e democrazia: è ora di ridefinire la forma e cambiare le rgole.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-2212 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - L'esame senza qualità.L'opinione di Giovanni Cominelli - L'esame senza qualitàLa maturità all’italiana, con il suo carico di ansia, costi e inutilità, non esiste più da nessuna parte.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (set2021-03-1711 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Capitalismo ecologico e inclusivo?L'opinione di Giovanni Cominelli - Capitalismo ecologico e inclusivo?L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-1511 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - Le cinque mosse per unire i riformistiL'opinione di Giovanni Cominelli - Le cinque mosse per unire i riformisti.L'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-1017 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La stagnazione infinita del PDL'opinione di Giovanni Cominelli - La stagnazione infinita del PDL'OPINIONE -Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-0810 minL\'OPINIONEL'OPINIONEL'opinione di Giovanni Cominelli - La scuola italiana ha scelto dal 1946 di non essere professionalizzanteL'opinione di Giovanni Cominelli - La scuola italiana ha scelto dal 1946 di non essere professionalizzante.L'OPINIONERiflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempoGiovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative.Ha scritto di politiche educative su “Il Riformista”, “Tempi”, “Il Foglio”, “Avvenire” e “Il Sole 24 ore”. Ha scritto i seguenti libri: “La caduta del vento leggero” (2007), “La scuola è finita… forse” (2009) e “Il ’68 fu vera gloria? (2018).Scrive articoli sui seguenti siti: libertaeguale.it e santalessandro.org (settimanale della Diocesi di Bergamo)2021-03-0310 minVette FilosoficheVette Filosofiche32. La formazione dell'opinione e l'accesso al mondoIl problema dell'opinione pubblica, della manipolazione dei dati e delle narrazioni politiche è storia vecchia come il mondo e Walter Lippmann ne parla in "L'opinione pubblica" pubblicato nel 1922 quando i media era l'insieme di telegrammi, giornali e radio. Chissà cosa avrebbe scritto oggi! Forse non avrebbe apportato molte differenze. L'opinione pubblica è uno di quei libri che letto tra altri cent'anni avrà sempre la forza di prenderti filosifcamente a sberle.L'opinione pubblica ➤➤➤ https://amzn.to/3C4QfrdI miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/ilpensieroespresso2021-02-1013 minPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES coltiviamo il futuro con curiositàDiritto di Opinione - 🌳 PARDES 🎙 096f"Disapprovo quello che dite, ma mi batterò fino alla morte per il vostro diritto di dirlo" E.B.HallOggi noi pardesiani ci chiediamo se condividere la propria opinione sia sempre un diritto. Facciamo riferimento ai recenti atti violenti della destra radicale Americana, ma non solo. È già largamente accettato che si limiti la libertà di espressione quando questa porta all'incitamento alla violenza.Il problema è però più ampio:Se sono ignorante su un argomento e non faccio nulla per informarmi veramente, ho diritto a condividere il mio pensiero con gli altri e influenzarli di conseguenza?Se, per ese...2021-01-2049 minPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES coltiviamo il futuro con curiositàPARDES 074 - f - cambiare opinioneL'argomento di oggi è: cambiare opinione.Cambiare opinione con l'elemento "tempo" dentro. Cosa vuol dire? Ti è mai successo di avere un confronto con qualcuno a cui hai fatto notare che la sua opinione in quel momento non era corretta. Probabilmente avevi anche ragione...Però ti è sembrato che quella interazione sia stata inutile perché è terminata con nulla di fatto o con addirittura il tuo interlocutore offeso.E ti sembrava fosse finita lì: un gran fallimento che ti ha fatto pensare Invece hai scoperto mesi o anni dopo che questa persona ha cambiato completamente visione avvicinandosi alla tua e magar...2020-04-1927 minPedofilia - BastaBugie.itPedofilia - BastaBugie.itLa scarcerazione del Cardinal Pell e la dittatura dell'opinione pubblicaTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6091LA SCARCERAZIONE DEL CARDINAL PELL E LA DITTATURA DELL'OPINIONE PUBBLICA di ALDO MARIA VALLIIn questa Settimana Santa segnata da tanta sofferenza e desolazione a causa della pandemia, una luce arriva dall'Australia, dove l'Alta corte di giustizia ha prosciolto il cardinale George Pell da ogni accusa, ordinandone l'immediata liberazione e la cancellazione del suo nome dalla lista dei responsabili di abusi sessuali. Pell, che si trova ora in un istituto religioso nei pressi di Melbourne, ha ottenuto la libertà dopo 405 lunghissimi giorni di prigionia, durante i qua...2020-04-1407 minradioweb_torriani_attualitàradioweb_torriani_attualitàAccoglienza e migranti, l'opinioneL'opinione di uno studente di 3BINFO-radioweb Torriani sulla questione dell'accoglienza ai migranti. Un'opinione articolata, aperta al dialogo2018-10-2904 min