podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Un PodCast In Pretura
Shows
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E22 Matteo Celva parte civile di Matteo Salvini nel processo contro Roberto Saviano
In questa udienza del processo per diffamazione intentato da Matteo Salvini contro Roberto Saviano, ascoltiamo l’intervento dell’avvocato Mattia Celva, legale della parte civile in rappresentanza del leader della Lega e attuale ministro delle infrastrutture e dei trasporti, nonché vicepresidente del Consiglio dei ministri.CC RadioRadicale.itUn episodio focalizzato sulle argomentazioni giuridiche avanzate dalla parte civile in difesa della reputazione del ministro, con particolare attenzione al linguaggio usato nel dibattito pubblico e ai limiti della critica politica.
2025-06-29
10 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E21 Processo Matteo Salvini contro Roberto Saviano per diffamazione
Prosegue il processo per diffamazione che vede contrapposti Roberto Saviano e Matteo Salvini. In questo episodio ascoltiamo l'intervento di Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che si costituisce parte civile.Presente anche il pubblico ministero Sergio Colaiocco, che conduce l'esame delle parti. CC RadioRadicale.itUna puntata cruciale per comprendere le posizioni istituzionali e i risvolti giuridici di una delle cause più discusse degli ultimi anni, legata alla libertà d’espressione, al ruolo pubblico e al confine tra critica e diffamazione.
2025-06-26
14 min
Ti ricordi Wilma Montesi?
07. La Compagnia di Gesù
Alla prima udienza del processo che lo vede imputato per diffusione di notizie false e tendenziose, il giornalista Silvano Muto coglie tutti di sorpresa: ritira la sua precedente ritrattazione, e si dichiara pronto a confermare la sua ricostruzione della morte di Wilma Montesi. Decisivo, nel fargli cambiare idea, è stato l’incontro con una nuova testimone: Anna Maria Moneta Caglio, una ragazza di ottima famiglia, amante del marchese Ugo Montagna, uomo ricco e potente che sembra al centro di un mondo che vive nel vizio e nel peccato. In quel mondo, dice Anna Maria, sarebbero coinvolti anche politici, prefetti, questori, nobili, per...
2025-06-25
59 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E16 Interrogatorio del teste Franco Francescon - Piazza della Loggia 28 maggio 1974
In questa udienza del processo a Roberto Zorzi, imputato per la strage di Piazza della Loggia, viene ascoltato il teste Franco Francescon.🎙️ Franco Francescon fornisce la propria testimonianza su contesti, ambienti e dinamiche riconducibili al clima politico e sociale degli anni Settanta, periodo segnato dal terrorismo neofascista e da gravi episodi di violenza.CC Radioradicale.it📌 L’interrogatorio mira a chiarire eventuali collegamenti tra l’imputato e gli ambienti eversivi coinvolti nella stagione delle stragi.Temi trattati: terrorismo nero, stragi impunite, Brescia 1974, contesto politico anni '70, memoria e giustizia.
2025-06-20
42 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E15 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Esame PM del teste Ombretta Giacomazzi
Processo per la strage di Piazza della Loggia – Esame del teste Ombretta Giacomazzi🎙️ Intervengono:Caty Bressanelli, pubblico ministeroOmbretta Giacomazzi, testimone📌 In questo episodio continua l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, condotto dal pubblico ministero Caty Bressanelli. L’interrogatorio approfondisce il ruolo e i legami dell’imputato nel contesto dell’estrema destra italiana degli anni Settanta. CC Radioradicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, terrorismo nero, stragi, Zorzi.
2025-06-11
14 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E19 Avvocata Armellin interroga Luigi Di Maio - Processo Regeni
Nell’ambito del processo per la morte di Giulio Regeni, viene ascoltato Luigi Di Maio, già Ministro degli Affari Esteri.🎙️ Intervengono:Luigi Di Maio, testePaola Armellin, avvocata della difesa di Tariq Sabir📌 L’udienza si concentra sul ruolo delle istituzioni italiane nella gestione del caso Regeni. L’avvocata Armellin interroga il teste in merito ai rapporti diplomatici tra Italia ed Egitto e alle azioni intraprese dal governo italiano per ottenere verità e giustizia. CC Radioradicale.itTemi trattati: caso Regeni, diplomazia internazionale, diritto penale, relazioni Italia-Egitto, diritti umani.
2025-06-08
12 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E14 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Ombretta Giacomazzi dettagli inventati?
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC Radioradicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
2025-06-06
01 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E18 Processo per la morte di Giulio Regeni – Esame del teste Luigi Di Maio
Prosegue il processo per la morte di Giulio Regeni con la testimonianza di Luigi Di Maio, già Ministro degli Affari Esteri.🎙️ Intervengono:Luigi Di Maio, testeTranquillino Sarno, avvocato della difesa di Athar Kamel Mohamed Ibrahim📌 In questa udienza l’avvocato Sarno interroga il teste Di Maio sull'operato del governo italiano in relazione alle indagini e ai rapporti con le autorità egiziane. Si approfondiscono le implicazioni politiche e diplomatiche legate alla vicenda. CC RadioRadicale.itTemi trattati: caso Regeni, diplomazia internazionale, diritti umani, rapporti Italia-Egitto, responsabilità istituzionale.
2025-06-05
04 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E13 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC Radioradicale.it
2025-06-04
32 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E17 Luigi Di Maio interrogato dall'avvocata Filomena Pollastro - Processo Regeni
Registrazione audio dell’udienza del processo per la morte di Giulio Regeni.🎙️ Intervengono:Luigi Di Maio, teste (già Ministro degli Affari Esteri)Filomena Pollastro, avvocata della difesa di Uhsam Helmi📌 In questa udienza prosegue l’esame di Luigi Di Maio, chiamato a testimoniare in merito alle relazioni diplomatiche e istituzionali tra Italia ed Egitto nel periodo successivo alla scomparsa di Giulio Regeni. L’avvocata Pollastro interviene per la difesa di uno degli imputati. CC RadioRadicale.itTemi trattati: diritti umani, diplomazia internazionale, responsabilità politica, caso Regeni, Egitto.
2025-06-02
06 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E12 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC Radioradicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
2025-06-01
47 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E16 Luigi Di Maio al Processo per la morte di Giulio Regeni – Esame del teste
Registrazione audio dell’udienza del processo per la morte di Giulio Regeni.🎙️ Intervengono:Luigi Di Maio, teste (già Ministro degli Affari Esteri)Annalisa Ticconi, avvocata della difesa di Magdi Ibrahim Abedal Sharif📌 In questa puntata viene ascoltata la testimonianza di Luigi Di Maio, chiamato a deporre nel contesto delle responsabilità internazionali e delle dinamiche diplomatiche legate al caso Regeni. L'avvocata Ticconi interviene per conto della difesa di uno degli imputati. CC RadioRadicale.itTemi trattati: diritti umani, rapporti internazionali, Egitto, Giulio Regeni, diplomazia italiana.
2025-05-30
26 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E11 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi
Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC RadioRadicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
2025-05-29
12 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E10 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi
🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC RadioRadicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
2025-05-26
05 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E9 Strage di Piazza della Loggia - Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi
Processo per la strage di Piazza della Loggia – Prosegue la testimonianza di Ombretta Giacomazzi🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto Zorzi📌 In questa udienza prosegue l’esame della testimone Ombretta Giacomazzi, incalzata dalle domande dell’avvocato Stefano Casali, difensore dell’imputato. La deposizione contribuisce a ricostruire il contesto e le relazioni dell’epoca, nel quadro delle indagini sulle responsabilità nella strage. CC RadioRadicale.itTemi trattati: Brescia, Piazza della Loggia, stragi, terrorismo nero, Zorzi.
2025-05-23
40 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E8 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Testimonianza di Ombretta Giacomazzi
Registrazione audio integrale dell’udienza del 12 maggio 2025 del processo a Roberto Zorzi per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974).🎙️ Intervengono:Ombretta Giacomazzi, testimoneStefano Casali, avvocato della difesa di Roberto ZorziRoberto Spano, presidente della Corte📌 CC Radioradicale.it L’udienza è incentrata sulla testimonianza di Ombretta Giacomazzi, con un fitto esame condotto dalla difesa e supervisionato dalla Corte. Il processo affronta ancora una volta i nodi irrisolti della strategia della tensione e del terrorismo neofascista in Italia.
2025-05-15
34 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E7 Processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia – Lettura della sentenza d'Appello bis
In questa puntata viene presentata la registrazione audio integrale della lettura della sentenza nel Processo d'Appello bis per la strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974), pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Brescia.👩⚖ Interviene:🔹 Anna Conforti – Presidente della CorteCC RadioRadicale.it🎙️ Un documento fondamentale per comprendere l'evoluzione del caso e la ricerca della verità giudiziaria su uno degli attentati più tragici della storia italiana.
2025-05-07
05 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E6 Processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia – Lettura della sentenza Appello
In questa puntata viene proposta la registrazione audio integrale della lettura della sentenza nel Processo per la strage di Piazza della Loggia (avvenuta il 28 maggio 1974), pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Brescia il 14 aprile 2012.👨⚖ Interviene:🔹 Enzo Platè – Presidente della CorteCC RadioRadicale.it🎙️ Un documento giudiziario essenziale per comprendere lo sviluppo processuale di uno degli episodi più drammatici della storia italiana.
2025-05-04
01 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E5 Processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia – Lettura della sentenza Corte Assise
In questa puntata viene proposta la registrazione audio integrale della sentenza del Processo per la strage di Piazza della Loggia (avvenuta il 28 maggio 1974), svoltasi il 16 novembre 2010 presso la Corte d’Assise di Brescia.👨⚖ Interviene:🔹 Enrico Fischetti – Presidente della CorteCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio storico per comprendere uno dei processi più importanti legati alle stragi di Stato in Italia.
2025-05-01
01 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E4 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Intervento dell'avvocato Francesco Menini (parte civile)
In questa puntata viene proposta la registrazione audio dell’udienza del 9 novembre 2010 tenutasi presso la Corte d’Assise di Brescia, nell’ambito del processo per la strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.👨⚖ Interviene:🔹 Francesco Menini – Avvocato di parte civileCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio fondamentale per comprendere il punto di vista delle parti civili e l’impegno nella ricerca della verità giudiziaria su una delle pagine più oscure della nostra Repubblica.
2025-04-28
53 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E3 Processo per la strage di Piazza della Loggia Dibattimento tecnico e giuridico tra accusa, difesa e parte civile
In questa puntata viene proposta la registrazione audio di un’udienza del processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974). Un momento centrale del procedimento, che mette a confronto le voci della pubblica accusa, della difesa e della parte civile, sotto la guida della Corte.🎙️ Intervengono:Piergiorgio Vittorini, avvocato di Parte CivileRoberto Spano, presidente della CorteCaty Bressanelli, Pubblico MinisteroMassimo Giraudo, consulente tecnicoStefano Casali, avvocato della difesa di ZorziCC Radioradicale.it📌 L’udienza entra nel merito delle valuta...
2025-04-21
1h 07
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E2 Processo per la Strage di Piazza della Loggia - Confronto in aula tra accusa, consulente tecnico e difesa
In questa puntata viene proposta la registrazione audio di un’udienza del processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974).🎙️ Intervengono:Caty Bressanelli, pubblico ministeroMassimo Giraudo, consulente tecnicoStefano Casali, avvocato della difesa di Carlo Maria Maggi ZorziCC RadioRadicale.it📌 L’udienza si concentra su aspetti tecnici e probatori cruciali per la ricostruzione degli eventi, con un confronto serrato tra la pubblica accusa, il consulente tecnico e la difesa dell’imputato. Un capitolo fondamentale nel lungo percorso giudiziario per accertare la verità su una delle pi...
2025-04-14
1h 13
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S6E1 Processo per la strage di Piazza della Loggia – Ordine Nuovo e contesto storico
In questa puntata viene proposta la registrazione audio di un’udienza del processo per la strage di Piazza della Loggia a Brescia (28 maggio 1974).🎙️ Intervengono:Silvio Bonfigli, procuratore aggiuntoCaty Bressanelli, pubblico ministeroMassimo Giraudo, consulente tecnicoCC RadioRadicale.it📌 I temi affrontati riguardano l’analisi delle prove, la ricostruzione tecnica degli eventi e le valutazioni della pubblica accusa nel processo che indaga una delle più gravi stragi del terrorismo nero in Italia. Un documento prezioso per approfondire il lavoro degli inquirenti nella ricerca della verità giudiziaria.
2025-04-07
1h 01
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E20 Processo Matteo Salvini contro Roberto Saviano per diffamazione – Dichiarazioni spontanee
In questa puntata viene documentata l’udienza del processo per diffamazione intentato da Matteo Salvini contro Roberto Saviano, in seguito all’espressione "ministro della mala vita".Interviene:🔹 Roberto Saviano – giornalista, scrittore e saggistaCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio che mette in luce il delicato equilibrio tra libertà di espressione e tutela dell’onore nel dibattito pubblico.
2025-03-24
05 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E15 Processo per la morte di Giulio Regeni – L'esame del teste Giuseppe Conte
In questa puntata viene documentata l’udienza del processo per la morte di Giulio Regeni, con l’esame del teste Giuseppe Conte, deputato e presidente del Movimento 5 Stelle.Intervengono:🔹 Giuseppe Conte – teste🔹 Alessandra Ballerini – avvocata, difesa delle parti civili Paola Deffendi e Irene Regeni🔹 Paola Armellin – avvocata, difesa di Tariq Sabir🔹 Annalisa Ticconi – avvocata, difesa di Magdi Ibrahim Abedal Sharif🔹 Paola Roja – presidente della I Corte di Assise di Roma🔹 Sergio Colaiocco – pubblico ministeroCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio cruciale per comprendere il ruolo delle istituzioni italiane nella ricerca della verità sul caso Reg
2025-03-19
13 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E14 Processo per la morte di Giulio Regeni – L'esame del teste Roberto Fico
In questa puntata viene documentata l’udienza del processo per la morte di Giulio Regeni, con l’esame del teste Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati.Intervengono:🔹 Roberto Fico – teste🔹 Alessandra Ballerini – avvocata, difesa delle parti civili Paola Deffendi e Irene Regeni🔹 Giacomo Satta – avvocato, difesa della parte civile Claudio Regeni🔹 Sergio Colaiocco – pubblico ministero🔹 Paola Armellin – avvocata, difesa di Tariq Sabir🔹 Paola Roja – presidente della I Corte di Assise di RomaCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio che approfondisce il contributo istituzionale e legale nella ricerca di verità e giustizia per Giulio
2025-03-17
33 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E13 Processo per la morte di Giulio Regeni – L'esame del teste Carlo Calenda
In questa puntata viene documentata l’udienza del processo per la morte di Giulio Regeni, con l’esame del teste Carlo Calenda, senatore, segretario di Azione ed ex vice presidente del Consiglio dei Ministri.Intervengono:🔹 Carlo Calenda – teste🔹 Alessandra Ballerini – avvocata, difesa delle parti civili Paola Deffendi e Irene Regeni🔹 Paola Armellin – avvocata, difesa di Tariq SabirCC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio per approfondire il ruolo delle istituzioni italiane e il dibattito politico sulla ricerca di verità e giustizia per Giulio Regeni.
2025-03-14
10 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3 E19 Mozione di sfiducia a Daniela Santanchè – L’intervento della Ministra del Turismo
In questa puntata viene seguito il dibattito parlamentare sulla mozione di sfiducia n. 1-00392, presentata da Francesco Silvestri, Braga, Zanella ed altri, nei confronti della ministra del Turismo, Daniela Garnero Santanchè.L’episodio si concentra sull’intervento della ministra Santanchè, che risponde alle accuse e difende il proprio operato di fronte all’Aula.CC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio per comprendere le dinamiche politiche e istituzionali legate alla gestione del Ministero del Turismo.
2025-02-27
26 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3 E18 Mozione di sfiducia a Carlo Nordio – L’intervento di Federico Gianassi
In questa puntata viene discussa in Parlamento la mozione di sfiducia n. 1-00396 presentata da Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Faraone, Magi ed altri, nei confronti del ministro della Giustizia, Carlo Nordio.L’episodio si concentra sull’intervento di Federico Gianassi (PD-IDP), che illustra la mozione evidenziando le criticità dell’operato del ministro e le motivazioni alla base della richiesta.CC RadioRadicale.it🎙️ Un episodio per approfondire il dibattito politico e istituzionale sulla giustizia in Italia.
2025-02-26
10 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E12 Traduzione testimonianza teste segreto sull'interrogatorio subito da Giulio Regeni
In questa puntata viene presentata la traduzione in italiano della testimonianza resa in lingua araba da un testimone, la cui identità rimane sotto segreto, riguardante le circostanze dell'interrogatorio subito da Giulio Regeni. CC Radio Radicale.it L'episodio offre uno spaccato cruciale sulle informazioni raccolte nel corso del processo, evidenziando il delicato equilibrio tra la ricerca della verità e la necessità di protezione delle fonti. La traduzione della testimonianza rappresenta un momento significativo, fornendo ulteriori dettagli sulle dinamiche che hanno preceduto la tragica morte del ricercatore italiano. Un appuntamento da non perdere per chi seg...
2025-02-11
08 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E17 Il caso Najeem Osema Almasri Habish – L’intervento di Elly Schlein
In questa puntata, Elly Schlein (PD-IDP) interviene in Parlamento nell’ambito dell’informativa urgente del Governosulla richiesta di arresto della Corte Penale Internazionale e la successiva espulsione del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish. Un’analisi critica sulle scelte dell’esecutivo, con particolare attenzione agli aspetti giuridici, umanitari e politici della vicenda. CC RadioRadicale.it 🎙️ Un episodio per comprendere meglio il dibattito parlamentare e le posizioni in campo.
2025-02-05
10 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E16 Min. Piantedosi sulla richiesta di arresto e l’espulsione di Najeem Osema Almasri Habish
In questa puntata, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi riferisce in Parlamento sull’informativa urgente del Governo riguardante la richiesta di arresto della Corte Penale Internazionale e la successiva espulsione del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish. Un tema delicato che tocca aspetti di sicurezza nazionale, cooperazione internazionale e tutela dei diritti, con implicazioni rilevanti per il ruolo dell’Italia nei rapporti con la giustizia internazionale e le dinamiche geopolitiche. CC Radioradicale.it 🎙️ Un approfondimento su una vicenda che ha acceso il dibattito politico e giuridico.
2025-02-05
13 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E15 Informativa urgente Min. Nordio sulla richiesta di arresto e l’espulsione di Najeem Osema Almasri Habish
In questa puntata, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio fornisce un’informativa urgente in Parlamento riguardo alla richiesta di arresto della Corte Penale Internazionale e alla successiva espulsione del cittadino libico Najeem Osema Almasri Habish. Un episodio di grande rilevanza giuridica e politica, che solleva interrogativi sulle implicazioni del provvedimento, sul ruolo dell’Italia nei rapporti con la giustizia internazionale e sulle conseguenze diplomatiche della decisione del Governo. CC RadioRadicale.it 🎙️ Un’analisi approfondita su un caso che intreccia diritto internazionale, sicurezza e politica estera.
2025-02-05
25 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E11 Processo Regeni: gli avvocati di Ibrahin interrogano la madre di Giulio
In questa nuova udienza del processo per la morte di Giulio Regeni, prosegue l'escussione della teste Paola Deffendi, madre del ricercatore, che continua a fornire la sua preziosa testimonianza nel tentativo di far emergere la verità sui tragici eventi che hanno colpito la sua famiglia. Intervengono nel dibattito anche gli avvocati difensori dell'imputato Athar Kamel Mohamed Ibrahim, ovvero: Fabio D'Uffizi, che presenta le linee difensive del suo assistito, cercando di smontare le accuse mosse nei confronti dell'imputato. Sarno Tranquillino, che interviene a supporto della strategia difensiva, contribuendo con ulteriori elementi giuridici. CCRadioRadicale.it U...
2025-02-05
08 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E10 Processo Regeni: la madre risponde alla difesa di Tariq Sabir
In questa udienza del processo per la morte di Giulio Regeni, continua l'analisi delle testimonianze e delle strategie difensive. Un caso che resta al centro dell'attenzione pubblica, con l'obiettivo di fare luce sui tragici eventi che hanno portato alla scomparsa del giovane ricercatore italiano. Protagonisti dell’udienza: Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, chiamata nuovamente a testimoniare per raccontare la sua versione dei fatti e il percorso intrapreso dalla famiglia nella ricerca di giustizia. Paola Armellin, avvocata difensore dell'imputato Tariq Sabir, che espone le proprie argomentazioni giuridiche in difesa del suo assistito. CC RadioRadicale.it...
2025-01-30
14 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E14 La vicenda del cittadino libico Almasri, Giorgia Meloni e il Governo
In questa puntata viene discusso in Parlamento il caso del cittadino libico Almasri, sollevando un acceso dibattito tra le diverse forze politiche. Il confronto si sviluppa attorno alle implicazioni giuridiche, umanitarie e politiche della vicenda, con interventi di esponenti di vari schieramenti. Tra i protagonisti del dibattito: 🔹 Stefano Patuanelli (M5S) 🔹 Francesco Boccia (PD-IDP) 🔹 Peppe De Cristofaro (MISTO-AVS) 🔹 Enrico Borghi (IV-C-RE) 🔹 Maurizio Gasparri (FI-BP-PPE) 🔹 Massimiliano Romeo (L-SP-PSDAZ) 🔹 Alberto Balboni (FDI) CC RadioRadicale.it L’episodio analizza le posizioni politiche in merito alla gestione della v...
2025-01-29
41 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E13 Verità sulle stragi del 1992
In questa puntata affrontiamo uno dei capitoli più drammatici della storia italiana: le stragi di mafia del 1992 che hanno scosso il Paese e segnato profondamente il sistema giudiziario. A più di trent’anni di distanza dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’Italia continua a interrogarsi sulle verità ancora oscure e sulle strategie necessarie per combattere efficacemente la criminalità organizzata. Ospiti del dibattito: • Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia, presenta le iniziative legislative attuali per contrastare le mafie. • Federico Ruffo, giornalista d’inchiesta, svela dettagli inediti sulle connivenze tra p...
2025-01-28
1h 35
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E9 Processo per la morte di Giulio Regeni: la madre interrogata dalla sua avvocatessa
In questo episodio prosegue il dibattimento nel processo per la morte di Giulio Regeni, con un focus sulle testimonianze e sulle strategie legali delle parti civili. Un caso che continua a sollevare domande sulla tutela dei diritti umani e sulla ricerca di giustizia. Protagonisti dell’udienza: Alessandra Ballerini, avvocata che rappresenta le parti civili, Paola De Fendi e Irene Regeni, madre e sorella di Giulio, portando avanti la loro instancabile battaglia per la verità. Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, che con la sua testimonianza ripercorre il lungo percorso di dolore e determinazione della famiglia nella ric...
2025-01-24
16 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E12 Matteo Salvini sui treni sabotati in Italia - Un Podcast in Pretura
In questa puntata viene approfondito l'intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sul tema dei recenti episodi di sabotaggio ai danni della rete ferroviaria italiana. Durante il suo discorso, Salvini analizza le possibili cause di questi atti, le misure adottate per garantire la sicurezza dei trasporti e le ripercussioni sul sistema ferroviario nazionale. L'episodio offre uno sguardo sulle strategie del governo per contrastare tali atti criminosi, evidenziando il ruolo della sicurezza infrastrutturale e della prevenzione. Vengono inoltre affrontate le preoccupazioni di pendolari e operatori del settore, insieme alle possibili implicazioni economiche e sociali.
2025-01-23
16 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E8 Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, testimonia con il PM
In questa puntata seguiamo un momento cruciale del processo per la morte di Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto nel 2016. Un caso che ha scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla giustizia internazionale e sui diritti umani. Protagonisti dell’udienza: Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, che porta la sua testimonianza diretta con forza e determinazione, raccontando il dolore di una famiglia in cerca di verità e giustizia. Sergio Colaiocco, pubblico ministero, che illustra lo stato delle indagini e gli sviluppi del processo, mettendo in luce le responsabilità e le difficoltà incontr...
2025-01-22
1h 25
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E11 Separazione delle carriere: una riforma che l’Italia attende?
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più dibattuti della giustizia italiana: la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. Da oltre trent’anni si discute della necessità di questa riforma per garantire un processo più equo, l’indipendenza dei giudici e il diritto alla difesa. Un confronto di alto profilo con esperti e istituzioni analizza le sfide, le implicazioni e le prospettive di questa riforma tanto attesa. CC RadioRadicale.it Ospiti del dibattito: • Alberto Balboni, presidente della 1ª Commissione Affari Costituzionali del Senato, illustra lo stato attuale delle proposte legislative e gli scenari fu...
2025-01-21
1h 03
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E10 Aggressioni sessuali di massa: il dibattito parlamentare sulla sicurezza delle donne e gli eventi di Capodanno a Milano
In questa puntata, affrontiamo il dibattito parlamentare sulla crescente emergenza delle aggressioni sessuali di massa, con un focus sugli eventi della notte di Capodanno a Milano. La questione della sicurezza delle donne è al centro dell’attenzione, insieme alle misure necessarie per prevenire e contrastare questi gravi fenomeni. Tra gli interventi più significativi: • Alessandro Urzì (FDI), che apre il dibattito con un’interrogazione sulla gravità del fenomeno e richiama l’urgenza di responsabilità istituzionali e strumenti efficaci per garantire la sicurezza delle donne. • Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, che illustra le iniziative già avviate e i piani futuri p...
2025-01-18
06 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E9 Emergenza ritardi ferroviari e riduzione delle corse: dibattito in Parlamento
In questa puntata, esploriamo il dibattito parlamentare dedicato all’emergenza dei ritardi ferroviari e alla possibile riduzione delle corse dei treni, due problematiche che incidono profondamente sulla mobilità e sulla qualità della vita dei cittadini italiani. La discussione ha visto interventi significativi, tra cui: • Fabrizio Benzoni (AZ-PER-RE), che ha evidenziato le difficoltà dei pendolari e richiesto interventi concreti per un servizio ferroviario più efficiente. • Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, che ha risposto alle interrogazioni parlamentari delineando le strategie del governo per affrontare i problemi strutturali della rete ferro...
2025-01-16
12 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E8 Incontro con la stampa di inizio anno: Giorgia Meloni e i giornalisti
In questa puntata, analizziamo l'incontro di inizio anno tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e la stampa italiana e internazionale. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi giornalisti e rappresentanti dei principali organi di informazione, tra cui Carlo Bartoli, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, e figure di spicco del panorama giornalistico italiano ed estero. Durante la conferenza, Giorgia Meloni ha affrontato temi di grande attualità politica e sociale, rispondendo alle domande della stampa con particolare attenzione alle sfide economiche, alle politiche internazionali e agli obiettivi del governo per l'anno in corso.
2025-01-11
1h 54
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E7 Il processo per la morte di Giulio Regeni: apertura del dibattimento per tortura e omicidio - Un PodCast in Pretura
In questa puntata, seguiamo l'apertura del dibattimento nel processo per tortura e omicidio di Giulio Regeni, guidato dal pubblico ministero Sergio Colaiocco. L'episodio esplora i punti chiave della strategia dell'accusa, mettendo in evidenza le accuse rivolte agli imputati e il contesto giudiziario in cui si inserisce questo processo di grande rilevanza internazionale. Un episodio che segna un momento cruciale nella ricerca di giustizia per Giulio Regeni, approfondendo i dettagli del caso e le dinamiche legali sottostanti. CC RadioRadicale.it #GiulioRegeni #Giustizia #DirittiUmani #Processo #ItaliaEgitto #VeritàPerGiulio
2025-01-02
36 min
COSMO italiano - il podcast
I compiti dello Jugendamt e i conflitti con le famiglie italiane
Vi riproponiamo un episodio del podcast in cui facciamo chiarezza sull'istituzione tedesca che vigila sulla tutela dei minori e interviene quando sorgono problemi che rischiano di mettere a repentaglio il benessere dei minori. Alessandro Bellardita, giudice presso la Pretura di Karlsruhe, ci illustra il funzionamento dello Jugendamt. Con Luciana Martena, responsabile nazionale del Patronato 50&PiùEnasco, parliamo invece dei conflitti che spesso sorgono tra famiglie italiane e Jugendamt. Von Francesco Marzano.
2024-12-27
19 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E6 Il processo per la morte di Giulio Regeni: la testimonianza del padre Claudio Regeni - Un PodCast in Pretura
In questa puntata, ascoltiamo la toccante testimonianza di Claudio Regeni, padre di Giulio, che ripercorre il dolore personale e familiare causato dalla tragica vicenda. La sua deposizione offre uno spaccato umano fondamentale per comprendere l'impatto di questo caso, andando oltre i fatti processuali. Il pubblico ministero Sergio Colaiocco conduce l’esame principale, seguito dagli interventi delle avvocate Alessandra Ballerini, Annalisa Ticconi, Paola Armellin e Tranquillino Sarno, che pongono domande nell’interesse delle rispettive parti. La sessione è moderata dalla presidente della I Corte di Assise di Roma, Paola Roja. Un episodio che restituisce dignità alla voce di un...
2024-12-23
1h 19
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E24 Processo a Matteo Salvini – Sentenza Finale e Dichiarazioni - Le Voci di Un PodCast in Pretura - Open Arms
Nella puntata conclusiva di Un PodCast in Pretura dedicata al processo per il caso della nave dell’ONG Open Arms, si entra nel vivo del momento più atteso: La sentenza del Presidente Roberto Murgia: • Il verdetto sul ruolo e sulle responsabilità di Matteo Salvini come Ministro dell’Interno nel trattenere la nave Open Arms al largo delle coste italiane nell’agosto 2019. • L’analisi dettagliata delle motivazioni addotte dal Tribunale per la decisione finale. Le dichiarazioni dell’imputato Matteo Salvini: • A margine della sentenza, Salvini commenta il giudizio, sottolinea...
2024-12-21
03 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E23 Processo a Matteo Salvini – L’arringa finale dell’Avvocato Giulia Bongiorno - Le Voci di Un PodCast in Pretura - Open Arms
In questa puntata di Un PodCast in Pretura, analizziamo l’intervento dell’avvocato Giulia Bongiorno, difensore di Matteo Salvini, nel processo per il caso della nave dell’ONG Open Arms. Temi centrali dell’episodio: • Le argomentazioni della difesa: Bongiorno espone i punti chiave su cui si basa la strategia difensiva, ribadendo la legittimità delle azioni dell’ex ministro dell’Interno nel quadro delle sue responsabilità istituzionali. • L’interpretazione delle norme: l’avvocato analizza le disposizioni nazionali e internazionali per sostenere che le decisioni prese da Salvini erano in linea con la tutela degli interessi dello Stato.
2024-12-21
24 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E22 Processo a Matteo Salvini – L’intervento del Pubblico Ministero Marzia Sabella - Le Voci di Un PodCast in Pretura - Open Arms
In questa puntata di Un PodCast in Pretura, analizziamo l’intervento di Marzia Sabella, pubblico ministero, nel processo contro Matteo Salvini per il caso della nave dell’ONG Open Arms. Temi centrali dell’episodio: • L’analisi giuridica della Sabella: il pubblico ministero espone le sue argomentazioni sul presunto comportamento illegittimo dell’ex ministro dell’Interno, sottolineando i punti chiave che hanno portato all’accusa. • Il ruolo del diritto internazionale: Marzia Sabella approfondisce le implicazioni legali delle decisioni prese dal governo in relazione alle norme internazionali sul soccorso in mare e sulla gestione dei migranti. •...
2024-12-21
18 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E5 Il processo per la morte di Giulio Regeni: l'esame dei consulenti tecnici della Procura - Un PodCast in Pretura
In questa puntata, ci immergiamo nell'esame dei consulenti tecnici della Procura, Vittorio Fineschi, medico legale, e Marcello Chiarotti, esperto di tossicologia forense. I due consulenti offrono un'analisi scientifica cruciale per comprendere le circostanze della morte di Giulio Regeni, fornendo dettagli tecnici che illuminano le brutalità subite dal ricercatore. Il pubblico ministero Sergio Colaiocco guida l'interrogatorio, mentre la difesa, rappresentata dalle avvocate Paola Armellin e Annalisa Ticconi, pone domande volte a contestare o approfondire le conclusioni peritali. Il tutto sotto la direzione della presidente della I Corte di Assise di Roma, Paola Roja. Un episodio che s...
2024-12-18
1h 33
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E4 Matteo Renzi: testimonianza al processo per la morte di Giulio Regeni - Un PodCast in Pretura
In questa puntata, analizziamo la testimonianza di Matteo Renzi, senatore ed ex Presidente del Consiglio dei Ministri, chiamato a deporre nel processo per la morte di Giulio Regeni. Attraverso il suo esame, emergono dettagli cruciali sulle relazioni diplomatiche tra Italia ed Egitto durante il suo mandato e sulle scelte politiche che hanno influenzato la gestione del caso. Il dibattimento si sviluppa con gli interventi del pubblico ministero Sergio Colaiocco, del procuratore capo Francesco Lo Voi e delle avvocate delle parti civili, Alessandra Ballerini e Paola Armellin, insieme alla difesa degli imputati, rappresentata da Tranquillino Sarno e Annalisa...
2024-12-13
2h 04
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E3 Giulio Regeni: la testimonianza della sorella Irene Regeni
In questa puntata, ci concentriamo sull’esame in aula di Irene Regeni, sorella di Giulio Regeni, una delle figure chiave nella ricerca di giustizia per il fratello. Attraverso la sua testimonianza, ripercorriamo il dolore personale e familiare, ma anche l’instancabile lotta per la verità. Esaminiamo il ruolo del pubblico ministero Sergio Colaiocco e le argomentazioni delle avvocate Alessandra Ballerini, rappresentante delle parti civili, e Paola Armellin, difensora di Tariq Sabir. Sullo sfondo, la conduzione del processo da parte della presidente della I Corte di Assise di Roma, Paola Roja. Un episodio intenso, che dà voce a...
2024-12-12
40 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E2 Il processo per la morte di Giulio Regeni: l'ordinanza della Corte di Assise - Un PodCast in Pretura
In questa puntata, approfondiamo un momento cruciale del processo per la morte di Giulio Regeni: l'ordinanza emessa da Antonella Capri, presidente della III Sezione della Corte di Assise di Roma. Analizziamo il significato giuridico e politico di questa decisione, che ha segnato un passaggio fondamentale nel lungo e difficile percorso verso la verità e la giustizia. Esploriamo il contesto in cui è stata pronunciata l'ordinanza, le implicazioni per il procedimento e le sfide che la giustizia italiana continua a fronteggiare in un caso che ha scosso l'opinione pubblica e le relazioni internazionali. Un episodio che illumina il...
2024-12-04
35 min
il posto delle parole
Andrea Vitali "Il sistema Vivacchia"
Andrea Vitali"Il sistema Vivacchia"Garzanti Editorewww.garzanti.itCome segretario bellanese del Partito, Aurelio Trovatore non vale una cicca. Invece di dare lustro alla sezione, di dimostrare prontezza e ardimento, sembra dormire nella bambagia. Un due di picche, insomma. Ci vorrebbe qualcuno di più deciso, con gli attributi, pensa Caio Scafandro. Uno come lui, per dirla senza falsa modestia. Già, perché dopo la rimozione del Tartina – il segretario precedente –, lo Scafandro ci contava proprio su quella carica. Anzi, se la meritava, secondo lui. Invece il Federale era andato a pescare quella...
2024-12-04
21 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S5E1 Il processo per la morte di Giulio Regeni: PM Sergio Colaiocco - un PodCast in Pretura
In questa puntata, affrontiamo il complesso e delicato caso del processo per la morte di Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto nel 2016. Esaminiamo il lavoro del pubblico ministero Sergio Colaiocco, che ha guidato le indagini italiane nel tentativo di far luce sulle responsabilità dietro questo tragico evento. Ripercorriamo le tappe principali del procedimento giudiziario, i numerosi ostacoli incontrati, dalle reticenze istituzionali alla mancanza di collaborazione delle autorità egiziane, e il significato di questa vicenda sul piano dei diritti umani e delle relazioni internazionali. Un episodio che pone interrogativi sulla giustizia, la ve...
2024-12-03
1h 02
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E7 Giulio Andreotti: il processo d'appello per mafia - Le Voci di Un PodCast in Pretura
In questa puntata, ci addentriamo nel cuore di uno dei processi più controversi e rilevanti della storia italiana: il processo d'appello a Giulio Andreotti, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso. Ripercorriamo le fasi salienti del procedimento, analizzando le accuse mosse contro uno degli uomini politici più influenti della Prima Repubblica e il contesto storico in cui si è svolto il dibattimento. Quali furono le conseguenze di questo processo per la sua figura e per il sistema politico italiano dell'epoca? Un racconto di potere, segreti e giustizia che continua a sollevare interrogativi su uno dei per...
2024-11-29
2h 40
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E6 Scandalo Lockheed: corruzione globale e la sentenza della Corte Costituzionale
In questa puntata, analizziamo uno dei casi più emblematici di corruzione internazionale: lo scandalo Lockheed. Tra il 1975 e il 1976, i lavori della Commissione Church del Senato statunitense portarono alla luce un sistema consolidato di tangenti per l’esportazione di armi da parte della Lockheed Corporation e di altre grandi aziende del settore difesa e aerospazio. Si scoprì che la Lockheed aveva pagato tangenti in almeno 15 paesi, provocando gravi crisi di governo in almeno 6 di essi. Approfondiamo come il caso Lockheed, insieme ad altri scandali simili, abbia rivelato che venti multinazionali statunitensi avevano speso oltre 306 mili...
2024-11-28
10 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E5 Fondazione Giulia Cecchettin: l'intervento del ministro Giuseppe Valditara e le successive polemiche
In questa puntata, analizziamo la nascita della Fondazione Giulia Cecchettin, un’iniziativa che ricorda la giovane vittima di violenza e promuove azioni concrete per prevenire aggressività e discriminazioni di genere. L’intervento del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante l’evento inaugurale ha suscitato polemiche, dividendo l’opinione pubblica tra sostenitori del suo approccio educativo e critici che lo accusano di trascurare la complessità della violenza di genere. Un invito al confronto e alla riflessione su temi centrali per una società più giusta e consapevole.
2024-11-20
09 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S4E3 Gli Omicidi Di Erba: la testimonianza di Olindo Romano - Un PodCast in Pretura
In questa puntata di Un PodCast in Pretura, ci immergiamo nel caso degli omicidi di Erba, attribuiti a Olindo Romano e Rosa Bazzi. Attraverso la testimonianza diretta di Olindo Romano, uno dei due imputati, esploriamo la complessità del caso che ha scioccato l’Italia. La testimonianza di Olindo Romano: Olindo, ripercorrendo il tragico evento, dichiara la sua innocenza e racconta la sua versione dei fatti, svelando dettagli e sentimenti che hanno accompagnato le accuse contro di lui e Rosa Bazzi. Il legame tra Olindo e Rosa: emerge il ritratto di una coppia che ha condiviso una...
2024-11-07
17 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S4E2 Il Delitto di Erba: Testimonianza Carlo Castagna, gli Omicidi Efferati - Un PodCast in Pretura
In questa intensa puntata di Un PodCast in Pretura, gli omicidi di Erba, attribuiti a Olindo Romano e Rosa Bazzi. Al centro dell'episodio troviamo la testimonianza di Carlo Castagna, padre e nonno di alcune delle vittime, che racconta il dolore incancellabile e il peso del lutto di un'intera famiglia distrutta. La brutalità del crimine e il lutto di Carlo Castagna: attraverso le parole di Carlo Castagna, emergono l'orrore e l'incredulità di un padre e di un nonno di fronte a una ferocia inaudita, nata da un banale conflitto di condominio. Il desiderio di giustizia e il...
2024-11-06
11 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S4E1 Il delitto di Erba: Gli Omicidi Efferati, testimonianza di Frigerio - Un PodCast in Pretura
In questa puntata di Un PodCast in Pretura, ripercorriamo uno dei casi più sconvolgenti nella storia giudiziaria italiana: gli omicidi di Erba, attribuiti a Olindo Romano e Rosa Bazzi. Un crimine feroce consumato nell’ordinarietà di un piccolo condominio, dove futili liti di vicinato si sono trasformate in una tragedia senza precedenti. Temi centrali dell'episodio: La brutalità e la banalità del movente: dietro il gesto estremo si celano rancori quotidiani, in un intreccio di conflitti sfociato in un massacro. Il legame tra i due imputati: la controversa relazione tra Rosa e Olindo, caratterizzata da una complicità indisso...
2024-11-05
13 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E4 Paolo Borsellino: Le Ultime Parole - Un PodCast in Pretura
L'Ultimo Intervento Pubblico di Paolo Borsellino Benvenuti a Un PodCast in Pretura, il podcast che riporta in vita le pagine più emozionanti e drammatiche della nostra storia recente. Oggi parliamo di un momento carico di significato e di profonda tristezza: l’ultimo intervento pubblico di Paolo Borsellino. È il 25 giugno 1992, e siamo a Palermo, nell'atrio della Biblioteca Comunale, dove la rivista Micromega ha organizzato un dibattito. Una serata come tante altre, ma che rimarrà nella memoria collettiva come un addio che Paolo Borsellino lascia alla sua città e al suo Paese. Borsellino sa di essere rimasto l’ulti...
2024-11-04
18 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S2E2 La Strage del Treno Italicus: Il Contesto Storico e la ricostruzione dei Fatti
Benvenuti a Un PodCast in Pretura, il podcast che esplora gli eventi più complessi e dolorosi della nostra storia recente. Oggi ci immergeremo in una pagina buia, complessa e controversa: la strage del treno Italicus. Uno spaccato drammatico del contesto storico italiano degli anni Settanta, un periodo segnato da profonde tensioni sociali e politiche, in cui gruppi terroristici di vario stampo tentavano di destabilizzare il Paese con attacchi feroci e inaspettati. La notte tra il 3 e il 4 agosto 1974, una bomba esplose sul treno espresso Italicus, nei pressi di San Benedetto Val di Sambro, nella grande galleria dell'Appennino. F...
2024-10-29
2h 30
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E3 L'abolizione o il miglioramento della piattaforma anti-pirateria Piracy Shield – Il dibattito alla Camera
In questo episodio di Un PodCast in Pretura, esploriamo il tema controverso della piattaforma Piracy Shield, il sistema anti-pirateria adottato per combattere la diffusione illegale di contenuti online. Durante l'interrogazione alla Camera dei Deputati, emerge un acceso dibattito sulla possibilità di abolire o migliorare questo strumento, criticato per la sua efficacia e le implicazioni sulla privacy. Punti chiave della discussione: Efficacia della piattaforma: Piracy Shield è riuscita davvero a ridurre la pirateria? Molti parlamentari sollevano dubbi in merito, suggerendo che il sistema potrebbe non ottenere i risultati sperati. Rischi per la privacy: un aspetto delicato è il potenziale mon...
2024-10-27
06 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E2 L'Utilizzo del Braccialetto Elettronico per Prevenire i Reati Contro le Donne – Il Dibattito alla Camera
In questo episodio di Un PodCast in Pretura, approfondiamo l’importante dibattito alla Camera dei Deputati sull’adozione del braccialetto elettronico come misura preventiva contro la violenza domestica e lo stalking. I parlamentari discutono le potenzialità di questo dispositivo come strumento di protezione per le donne, che consente di monitorare in tempo reale gli spostamenti di individui soggetti a misure restrittive. Durante la discussione, emergono i principali punti del provvedimento: Protezione delle vittime: il braccialetto elettronico offre una sicurezza aggiuntiva, avvisando le autorità qualora l'aggressore si avvicini alla vittima. Monitoraggio continuo degli aggressori: il dispositivo consente un con...
2024-10-26
06 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S3E1 Il Dibattito sull'Uso di una Nave Militare Italiana per il Trasporto di Migranti verso l'Albania – L'intervento di Nicola Fratoianni
In questa puntata speciale di Un PodCast in Pretura, ci concentriamo sull'intervento di Nicola Fratoianni alla Camera dei Deputati, un discorso che ha scosso l’opinione pubblica sollevando domande cruciali sull’uso di una nave militare italiana per trasferire migranti in Albania. Fratoianni, con una visione critica verso le attuali politiche migratorie, denuncia l’uso di mezzi militari in una situazione che, a suo avviso, richiederebbe un approccio umanitario. L’intervento di Fratoianni si focalizza su tre punti principali: L'uso di una nave militare: Per Fratoianni, l’impiego di mezzi militari per il trasporto di persone vulnerabil...
2024-10-25
07 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E21 Open Arms: arringa difensiva di Francesco Colotti sulla giurisdizione dello Stato di Bandiera - Le Voci dal Pocesso Salvini
In questa ventunesima puntata di Un PodCast in Pretura, l'avvocato Francesco Colotti, parte del team difensivo di Matteo Salvini, sviluppa un'argomentazione cruciale riguardante la giurisdizione dello Stato di Bandiera nel caso Open Arms. Colotti sostiene che la nave dell'ONG, battente bandiera spagnola, rientrava sotto la giurisdizione della Spagna, ridimensionando così le responsabilità italiane nella vicenda. Attraverso un'analisi tecnica delle normative internazionali e del diritto del mare, Colotti cerca di dimostrare che le decisioni prese dal governo italiano erano in linea con le leggi vigenti. Un episodio tecnico e strategico, fondamentale per la difesa di Salvini. CC RadioRadicale.it...
2024-10-21
28 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E20 Open Arms: Arringa finale Avv. Bongiorno parte 2/2 - Le Voci del Processo Salvini
In questa ventesima puntata di Un PodCast in Pretura, prosegue l'arringa difensiva dell'avvocato Giulia Bongiorno, che conclude la sua appassionata difesa di Matteo Salvini nel caso Open Arms. Bongiorno rafforza le sue tesi, richiamando le responsabilità collettive del governo e sostenendo che le azioni del suo cliente furono non solo legali, ma necessarie per proteggere l'Italia. Con riferimenti a precedenti giuridici e argomentazioni politiche, la difesa cerca di far emergere un quadro di piena legittimità delle scelte di Salvini. CC RadioRadicale.it
2024-10-20
1h 07
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E19 Open Arms: Arringa finale Avv. Bongiorno parte 1/2 - Le Voci del Processo Salvini
In questa diciannovesima puntata di Un PodCast in Pretura, ci immergiamo nella prima parte dell'arringa difensiva dell'avvocato Giulia Bongiorno, che rappresenta Matteo Salvini nel processo Open Arms. Con un'argomentazione dettagliata e incisiva, Bongiorno inizia a smontare punto per punto le accuse mosse contro l'ex Ministro dell'Interno, sostenendo che le sue decisioni erano legittime e orientate alla tutela della sicurezza nazionale. La difesa sottolinea l'importanza del contesto politico e delle responsabilità condivise dal governo. Un episodio cruciale che segna l'inizio della fase finale della difesa. CC RadioRadicale.it
2024-10-19
1h 24
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S2E1 La Strage del Treno Italicus: Un attentato che ha segnato la storia
Benvenuti a un nuovo episodio di Un PodCast in Pretura, il podcast che ripercorre i momenti più tragici e significativi della nostra storia. Oggi parleremo di una ferita ancora aperta per il nostro Paese, un attentato che ha scosso l'Italia intera e che ha lasciato un segno indelebile nelle memorie di chi l'ha vissuto. Era la notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 quando una bomba esplose a bordo del treno espresso 1486, meglio conosciuto come Italicus, mentre attraversava la grande galleria dell'Appennino, vicino a San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna. Un atto terroristico vile, attribuito a...
2024-10-16
07 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E18 Open Arms: Piantedosi incalzato dalla difesa Salvini avv Bongiorno - Le Voci del Processo Salvini
In questa diciottesima puntata di Un PodCast in Pretura, ascoltiamo la testimonianza di Matteo Piantedosi, ex capo di gabinetto del Ministero dell'Interno, che risponde alle domande dell'avvocato difensore Giulia Bongiorno. Piantedosi, figura chiave nelle decisioni amministrative durante il mandato di Matteo Salvini, viene interrogato sulla gestione del caso Open Arms e sulle direttive ministeriali. La Bongiorno cerca di dimostrare che le azioni di Salvini furono parte di un processo decisionale condiviso e legittimo. Un episodio che offre una visione dettagliata delle dinamiche interne al Ministero e della strategia difensiva nel processo. CC RadioRadicale.it
2024-10-10
51 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E17 Open Arms: PM Ferrara espone il quadro normativo - Le Voci del Processo Salvini
In questa diciassettesima puntata di Un PodCast in Pretura, il pubblico ministero Calogero Ferrara approfondisce il quadro normativo che circonda il caso Open Arms. Ferrara delinea le leggi nazionali e internazionali che regolano il soccorso in mare, l'immigrazione e la gestione dei porti, sostenendo che le decisioni di Matteo Salvini come Ministro dell'Interno violarono tali norme. L'episodio offre un'analisi tecnica e giuridica che chiarisce le basi legali dell'accusa, evidenziando le responsabilità istituzionali nel rispetto dei diritti umani e del diritto del mare. Un momento chiave per comprendere gli aspetti legali al centro del processo. CC RadioRadicale.it
2024-10-09
1h 10
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E16 Open Arms: Salvini risponde al PM - Le Voci del Processo Salvini
In questa sedicesima puntata di Un PodCast in Pretura, Matteo Salvini, in qualità di imputato, affronta l’interrogatorio del pubblico ministero Marzia Sabella. La Sabella incalza l'ex Ministro dell'Interno sulle scelte che portarono al blocco della nave Open Arms nell'agosto 2019, cercando di far emergere eventuali abusi di potere e violazioni dei diritti umani. Salvini difende le sue azioni, ribadendo che la sua priorità era la sicurezza del Paese. Un confronto acceso che esplora i punti critici dell'accusa e delinea ulteriormente la strategia difensiva. Un episodio carico di tensione, che segna un momento cruciale del processo. CC RadioRadicale.it
2024-10-08
34 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E15 Open Arms: Matteo Salvini ricotruisce i fatti - Le Vodi del Processo Salvini
In questa quindicesima puntata di Un PodCast in Pretura, ascoltiamo direttamente dalla voce dell'imputato Matteo Salvini la sua ricostruzione dei fatti riguardanti il caso Open Arms. Durante la sua deposizione, Salvini ripercorre le decisioni prese nell'agosto 2019, difendendo le sue scelte come Ministro dell'Interno, motivandole con la necessità di tutelare la sicurezza nazionale e di contrastare l’immigrazione illegale. Un racconto dettagliato che offre la versione dell'ex ministro, portando al centro del dibattito le questioni politiche e istituzionali che hanno alimentato il processo. Un episodio fondamentale per comprendere la difesa e la visione di Salvini su una vicenda che ha diviso l’o...
2024-10-07
57 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E14 Open Arms: De Falco e la difesa Bongiorno - Le Voci del Processo Salvini
In questa quattordicesima puntata di Un PodCast in Pretura, l’ex ufficiale della Marina Militare Gregorio De Falco, noto per il suo ruolo durante la tragedia della Costa Concordia, viene interrogato dall'avvocato Giulia Bongiorno, difensore di Matteo Salvini. De Falco, chiamato a testimoniare sulle operazioni di soccorso marittimo e le normative internazionali, è al centro di un serrato confronto con Bongiorno, che cerca di smontare le critiche rivolte all’ex Ministro dell’Interno. Un episodio che approfondisce aspetti tecnici e operativi legati alla gestione delle emergenze in mare, rivelando le tensioni tra responsabilità politica e sicurezza marittima. CC RadioRad...
2024-10-06
16 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E13 Open Arms: Bongiorno interroga Di Maio - Le Voci del Processo Salvini
In questa tredicesima puntata di Un PodCast in Pretura, ascoltiamo l'ex Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, chiamato a deporre come testimone nel processo a Matteo Salvini. Durante l'interrogatorio dell'avvocato Giulia Bongiorno, Di Maio viene incalzato per chiarire il suo ruolo e le decisioni prese dal governo nel caso Open Arms. La difesa cerca di dimostrare che le scelte di Salvini furono parte di una strategia politica condivisa all'interno dell’esecutivo. Un episodio che mette in luce le dinamiche interne alla coalizione di governo e le sfumature politiche dietro uno dei casi più controversi della recente storia italiana. C...
2024-10-05
08 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E12 Open Arms: Lamorgese al PM - Le Voci dal Processo Salvini
In questa dodicesima puntata di Un PodCast in Pretura, Luciana Lamorgese, successore di Matteo Salvini come Ministro dell'Interno, viene chiamata a testimoniare nel processo. Sotto l’interrogatorio del pubblico ministero Calogero Ferrara, Lamorgese offre la sua prospettiva sulla gestione delle politiche migratorie e sulle differenze rispetto al periodo in cui Salvini era in carica. Il PM cerca di approfondire i cambiamenti nelle direttive del Ministero dell’Interno e le implicazioni delle scelte fatte nel caso Open Arms. Un episodio cruciale per confrontare due visioni opposte della gestione della sicurezza e dell'accoglienza in Italia. CC Radioradicale.it
2024-10-04
20 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E11 Open Arms: Conte risponde alla Difesa Salvini - Le Voci del Processo Salvini
In questa undicesima puntata di Un PodCast in Pretura, ascoltiamo l'interrogatorio dell'ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte da parte di Giulia Bongiorno, avvocato difensore di Matteo Salvini. Bongiorno incalza Conte per chiarire il ruolo del governo nella gestione del caso Open Arms e per dimostrare che le decisioni dell'allora Ministro dell'Interno furono prese in accordo con l’esecutivo. Un confronto intenso in cui la difesa cerca di smontare l'accusa di sequestro di persona, sottolineando le responsabilità collettive e le dinamiche interne all'esecutivo. Un episodio che svela aspetti fondamentali del processo e delle strategie difensive. CC RadioRadicale.it
2024-10-03
41 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E10 Open Arms: Conte risponde al PM - Le Voci del Processo Salvini
In questa decima puntata di Un PodCast in Pretura, protagonista è l'ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, chiamato a testimoniare nel processo a Matteo Salvini. Sotto le domande del pubblico ministero Marzia Sabella, Conte viene interrogato sulle decisioni governative e sul coordinamento interno durante la crisi Open Arms, offrendo una prospettiva diretta sui rapporti tra i ministri e il ruolo centrale del governo nel gestire la situazione. Un episodio che getta luce sulle dinamiche politiche e istituzionali di uno dei momenti più critici per l'esecutivo italiano, con implicazioni fondamentali per l'accusa. CC Radioradicale.it
2024-10-02
51 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E9 Open Arms: Ministro Toninelli incalzato dalla Difesa Salvini - Le Voci del Processo Salvini
In questa nona puntata di Un PodCast in Pretura, assistiamo all'interrogatorio dell'ex Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, chiamato a rispondere alle domande dell'avvocato della difesa Giulia Bongiorno. Bongiorno cerca di evidenziare le responsabilità condivise all'interno del governo, tentando di dimostrare che le decisioni prese nel caso Open Arms non furono esclusivamente di Matteo Salvini. Attraverso un confronto serrato, la difesa mira a far emergere le complessità politiche e istituzionali che influenzarono le azioni di Salvini. Un episodio cruciale per comprendere le strategie difensive e le dinamiche interne al governo durante la crisi migratoria. CC RadioRadicale.it
2024-10-01
28 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E8 Open Arms: Ministro Toninelli risponde al PM - Le Voci del Processo Salvini
In questa ottava puntata di Un PodCast in Pretura, ci concentriamo sulla testimonianza dell’ex Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, che risponde alle domande del pubblico ministero Calogero Ferrara. Durante l'udienza, Ferrara interroga Toninelli sul ruolo del Ministero delle Infrastrutture e sulle decisioni governative relative al caso Open Arms. L’ex ministro viene chiamato a chiarire i passaggi cruciali e le responsabilità condivise durante la gestione della crisi migratoria. Un episodio che offre uno spaccato sulla dinamica interna al governo e sulle implicazioni politiche e legali del caso. CC Radioradicale.it
2024-09-30
16 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E7 Open Arms: Garroni risponde alla Difesa - Le Voci del Processo Salvini
In questa settima puntata di Un PodCast in Pretura, ci focalizziamo sull'interrogatorio di Emanuela Garroni, all'epoca vice capo di gabinetto vicario del ministero dell'Interno, chiamata a deporre nel processo a Matteo Salvini. Sotto le domande dell'avvocato della difesa Giulia Bongiorno, Garroni viene interrogata sul suo ruolo e sulle circostanze che hanno circondato il caso Open Arms. Bongiorno cerca di far emergere dettagli che possano avvalorare la legittimità delle azioni dell'ex Ministro dell'Interno, mettendo alla prova la coerenza e la solidità della testimonianza. CC RadioRadicale.it
2024-09-29
31 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E6 Open Arms: Prefetto Caputo - Le Voci del Processo Salvini
In questo sesto episodio di Un PodCast in Pretura, assistiamo a un momento decisivo del processo a Matteo Salvini: l’interrogatorio di Dario Caputo, ex prefetto e testimone chiave, che risponde alle domande incalzanti di Giulia Bongiorno, avvocato della difesa. Caputo, coinvolto nelle dinamiche del caso Open Arms, viene interrogato sulla gestione della crisi migratoria e sulle decisioni prese dal governo italiano. Un episodio che svela il confronto serrato tra accusa e difesa in aula. CC RadioRadicale.it
2024-09-28
17 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E5 Open Arms: medico Vincenzo Asaro - Le Voci del Processo Salvini
In questa nuova puntata di Un PodCast in Pretura, approfondiamo un momento chiave del processo a Matteo Salvini per il caso Open Arms: la testimonianza del medico Vincenzo Asaro, presente a bordo della nave, che fornisce una prospettiva cruciale sulle condizioni di salute dei migranti bloccati in mare. Un episodio che mette in luce l'impatto umano e giudiziario di uno dei processi più controversi della recente storia italiana. CC Radioradicale.it
2024-09-27
14 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E4 Open Arms: teste Liardo - Le Voci del Processo Salvini
In questa quarta puntata di Un PodCast in Pretura, entriamo nel vivo delle testimonianze e delle fasi processuali con le dichiarazioni di Sergio Liardo, ufficiale della Guardia Costiera, chiamato a deporre come testimone chiave nel caso Open Arms. Un episodio fondamentale che illumina gli aspetti tecnici e giuridici del processo. CC Radioradicale.it
2024-09-26
36 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E3 Open Arms: difesa Salvini - Le Voci del Processo Salvini
In questa terza puntata di Un PodCast in Pretura, ci concentriamo sulla difesa di Matteo Salvini, rappresentata dall'avvocato Giulia Bongiorno, figura di spicco del panorama giuridico e politico italiano. Durante l'udienza, Bongiorno espone le ragioni della difesa, argomentando la legittimità delle azioni del Ministro dell'Interno nel bloccare lo sbarco dei migranti a bordo della Open Arms. Con un'analisi incisiva e puntuale, Bongiorno difende le scelte di Salvini, ponendo al centro questioni di sicurezza nazionale e diritto internazionale. Un episodio cruciale per comprendere il nucleo della strategia difensiva in uno dei processi più discussi degli ultimi anni. CC Ra...
2024-09-25
11 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E2 Open Arms: parte civile - Le voci del Processo Salvini
In questa puntata di Un PodCast in Pretura, ci immergiamo nel processo che ha visto Matteo Salvini alla sbarra per il caso Open Arms. Oggi ascoltiamo l'intervento di Arturo Salerni, avvocato della parte civile per Proactiva Open Arms, l'ONG spagnola coinvolta nel soccorso dei migranti bloccati al largo delle coste italiane. Un'analisi approfondita della sua arringa, delle strategie legali e delle questioni umanitarie al centro di un processo che ha diviso il Paese. Un episodio da non perdere per capire il cuore di questa battaglia giudiziaria e politica. CC Radioradicale.it
2024-09-24
19 min
Un PodCast in Pretura - Dentro i Processi True Crime
S1E1 Open Arms: requisitoria – Le Voci del Processo Salvini
Sabato 14 settembre 2024, direttamente dal tribunale di Palermo è stata resa pubblica l'intera registrazione audio dell'udienza del processo a carico di Matteo Salvini, legata al caso Open Arms, che risale all'agosto del 2019. L'ex Ministro dell'Interno è accusato di sequestro di persona e abuso di potere per aver impedito lo sbarco di 147 migranti soccorsi dalla nave della ONG spagnola. Un caso che ha diviso l'opinione pubblica e ha segnato profondamente il dibattito politico italiano. Ora, la registrazione integrale dell'udienza getta nuova luce sulle testimonianze e sugli sviluppi del processo. Analizziamo insieme i dettagli di quanto emerso attraverso la requisitoria della Pubblico Mi...
2024-09-19
18 min
Wrestling Cafè
Wrestling Cafè - Lunedì 09/09/2024
La WWE chiude la partnership con FOX e inizia la marcia d'avvicinamento verso Bad Blood, in una settimana dove ben due cause le vengono intentate contro. Dall'altra parte un ottimo e violento All Out caratterizza la settimana AEW, pur con qualche controversia.Di questo e di molto altro, come sempre, parliamo nel nuovo episodio di Wrestling Cafè.Grazie per il vostro sostegno e buon ascolto!Capitoli:00:00 Intro02:58 Una settimana in pretura per WWE e AEW, con ben 3 cause intentate contro le compagnie30:01 Uscito il trailer del documentario di Netflix su V...
2024-09-09
3h 26
Buongiorno da Edo
Apple apre ai pagamenti in app di terze parti, ma con la tassa - Buongiorno 170
Dopo una intro un po' da giorno in pretura, perché mi sono appassionato a una vicenda giudiziaria che riguarda il Post Office britannico e un software prodotto da Fujitsu, parliamo oggi solo di Apple e vediamo gli ultimi sviluppi di due vicende croccanti che abbiamo già seguito, le dispute con Epic e con Masimo, che hanno portato a due mezze sconfitte che costringono la Mela a cambiare alcune cose, vediamo in che modo. Links: Microsoft taught Apple nothing - https://world.hey.com/dhh/microsoft-taught-apple-nothing-592d398d JavaScript Frameworks - He...
2024-01-19
19 min
NAP - Non un altro podcast (true crime)!
NAP - La mia bistecca ha i capelli! Vs Un giorno in pretura con le streghe di Salem
Sono sicura che la storia di Marica non la conoscete ancora: ci parla infatti del cosiddetto "cannibale dimenticato", è Karl Denke che nei primi anni del 1900, in un paesino della Polonia, iniziò un personale commercio di carne freschissima... peccato fosse umana (e riuscì perfino a servirla in un banchetto di nozze... bleah)!Nel blocco centrale, una vostra storia paranormale! Ne hai una da raccontarci? Mandaci un messaggio vocale!Di là del velo Stefano ci parlerà di streghe e del processo più famoso che le vede protagoniste: quello avvenuto a Salem nel 1692. Tra un rogo qui e una impicc...
2024-01-09
1h 06
Italiano in Podcast
Episodio N°680 - 16 giugno 2023 - Seconda Parte - Un giorno in Pretura!
16 giugno 2023 - Italiano in Podcast. Seconda parte di questo lungo episodio con il racconto di questa intera giornata passata nel Tribunale di Cassino in attesa di rispondere alle domande dei giudici come persona informata su alcuni fatti che riguardano un crimine di cinque anni fa. Una buona occasione per parlare della città, delle sue caratteristiche e della sua storia legata agli importanti combattimenti della seconda guerra mondiale lungo la famosa Linea Gustav. Per chiudere qualche altra notizia e infine due aforismi proprio sulla giustizia del grande politico e scrittore romano Cicerone. Ricordate di ascoltare anche il commento sulla notizia italiana più importante della settimana nella prima parte della puntata, Episodio N°679 - 17 giugno 2023 - Prima Parte - Funerali di Stato!
2023-06-17
19 min
Italiano in Podcast
Episodio N°679 - 16 giugno 2023 - Prima Parte - Funerali di Stato!
16 giugno 2023 - Italiano in Podcast. Ritorna il podcast dopo una pausa un po' più lunga a causa di una settimana più intensa. Episodio un po' lungo diviso in due parti per un ascolto migliore. In questa prima parte il racconto in generale di questi giorni senza nuove puntate e poi la notizia più importante della settimana qui in Italia, la scomparsa di Silvio Berlusconi. Un po' di storia dell'epoca del Berlusconismo e anche un modesto tentativo di spiegare in che modo Silvio Berlusconi è diventato il protagonista della vita culturale e politica italiana per più di venti anni. Un personaggio controverso e divisivo che però ha conquistato un posto nella storia del Paese. Non perdete la seconda parte della puntata con il racconto dell'e...
2023-06-17
25 min
dragocasterpodcast
06 episodio DRAGOCASTER - il supereroe che è in ognuno di noi (by Andrea il Drago music Adriano Campanile)
06 episodio Dragocaster - il supereroe che è in ognuno di noi(Podcast di Andrea il Drago musiche inedite Adriano Campanile)CLIP 06-01 da SUPER FRIENDS (I Superamici) - Sigla Iniziale (1973)CLIP 06-02 da I Fantastici Quattro - Sigla Iniziale (1967) CLIP 06-03 da Actarus - UFO Robot Goldrake - Sigla (1978)CLIP 06-04 da The Flash – Trailer (2023) - io sono Batman CLIP 06-05 da Superman (1978) CLIP 06-06 da La casa...
2023-04-14
06 min
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]
Murasaki. Miike, Perl e Kitano | con MARTERIO
In questa puntata a consigliarvi (e sconsigliarvi) opere c'è la fantasticonissima Marterio. Abbiamo parlato di qualsiasi cosa: di Murasaki, di killer, un giorno in pretura, di Takeshi Kitano e la leggendaria serie "i soprano".Quindi? Siete ancora qui? Correte ad ascoltare la puntata!EVVIVA!instagram di MarterioCanale youtube di Marterio👾 OPERE CONSIGLIATE (e sconsigliato) ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬LIBRI - FUMETTI🟪 Kafka sulla spiaggia (libro) ▶▶ https://amzn.to/40JRwQe🟪 L'olmo (fumetto) ▶▶ https://amzn.to/3ZmZTQW🟪 Ichi The Killer (fumetto) ▶▶ https://amzn.to/3lN0flV🟪 Lizzie (libro) ▶▶ https://amzn.to/3LVerE3🟪 Abbiamo sempre...
2023-03-29
1h 51
dragocasterpodcast
02 episodio DRAGOCASTER 2023 - il barattolo di cetriolini e l'essenza del maschio (by Andrea il Drago music Adriano Campanile
02 episodio DRAGOCASTERil barattolo di cetriolini e l'essenza del maschio(Podcast di Andrea il Drago musiche inedite Adriano Campanile)CLIP 02-01 da Gallo Cedrone 1998 - Carlo VerdoneCLIP 02-02 da The Big Bang Theory 2x09 La triangolazione dell'asparagoCLIP 02-03 dal film Il Secondo Tragico Fantozzi 1976CLIP 02-04 dal film Rocky IV Sylvester Stallone 1985CLIP 02-05 dal film I soliti ignoti (1958) Totò - la cassaforteCLIP 02-06 dal film Fantozzi di Luciano Salce 1975CLIP 02-07 dal film Borotalco 1982 Carlo Verdone - Manuel FantoniCLIP 02-08 dal film Al lupo al lupo Carlo Verdone 1992CLIP 02-09 tratto dal film Un...
2023-03-16
05 min
Omul face locul / Constanța
'Chișinăul de seară' în beznă / Constanța
Un episod despre importanța iluminării trotuarelor, aventura mea telefonică cu Lumteh și Pretura Centru și ce poate face fiecare din noi pentru a avea trotuare iluminate și sigure. Grupul de Telegram: https://t.me/joinchat/F9YQ8w7XAjFhZmVi --- Urmărește Vlogul: https://bit.ly/2K7d0oI Ascultă Podcastul: https://omulfacelocul.buzzsprout.com Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/md/podcast/omul-face-locul/id1549240243 Mă poți susține pe Patreon: https://www.patreon.com/constanta Fii la curent pe Telegram: https://t.me/omulfa...
2021-03-05
24 min
Tutto tranne il calcio
Tutto tranne il calcio 53
I resti cedevoli di Simone, SuperPap e Il Pregianza in Tutto Tranne il Calcio, il podcast più catodico che c’è. Cento Cento Cento e gira la ruota della convenienza per il top del top delle offerte Amazon mentre il SuperPap vi porta un giorno in pretura con Crimilan. E per i nostalgici di Roberto Artibani e delle sue consolle con NOVEMILIONINOVECENTONOVANTANOVEMILANOVECENTONOVANTAGIOCHI IN UNO c’è anche il ritorno di Wonder Boy. Il tutto con la Superclassifica Colas delle tracce selezionate da Emiliano Colasanti.PODCASTCriminal: Veri crimini tutti da ascoltare (GRATIS)http://thisiscriminal.com/VIDEOGIOCHITh...
2017-05-04
15 min