Look for any podcast host, guest or anyone

Shows

Lights OFFLights OFFLuca Monti: dove c’è comunità, c’è cambiamentoBentornati su LightsOFF!In questa puntata abbiamo il piacere di presentarvi Luca Monti, esperto di comunicazione culturale e organizzazione di eventi. Con lui abbiamo esplorato il potere trasformativo della cultura e il ruolo degli eventi nella rigenerazione urbana, nella creazione di legami e nella promozione della cittadinanza attiva. Non dimentichiamo, però, che il vero motore del cambiamento non sono solo i grandi eventi o le istituzioni: è la comunità; solo così si potrà creare appartenenza e futuro in una città. Lasciati ispirare a nuovi modi di pensare e di connettersi con il mondo! Buon ascolto! 2025-07-1411 minLights OFFLights OFFDove finisce la città e dove comincia il digitale? Una riflessione con Barbara BoschettiLa protagonista di questa puntata è Barbara Boschetti, professoressa ordinaria di Diritto Amministrativo presso l’Università Cattolica di Milano.Con lei abbiamo affrontato il concetto di città come spazio fisico e di digitalizzazione, riflettendo su come una volta abitavamo strade, piazze, edifici, mentre oggi abitiamo anche reti, piattaforme, spazi senza confini. La città fisica si intreccia con lo spazio digitale, e qualcosa si perde: la presenza, il corpo, il contatto.La digitalizzazione non è solo un progresso tecnologico, è una trasformazione dell’esperienza umana. E la città, da sempre costruzione sociale e politica, rischia di diventare una simulazione. Chi amminis...2025-06-2014 minLights OFFLights OFFMotori e memoria: il viaggio senza tempo di AutoRigoldi, PARTE 2Bentornati su LightsOFF!In questo episodio raccontiamo la storia di una concessionaria che èmolto più che un punto vendita: è un pezzo della storia di Milano, dal 1906!Ascoltate la seconda parte dell'intervista al Dott. Rigoldi!2025-06-1831 minLights OFFLights OFFMotori e memoria: il viaggio senza tempo di AutoRigoldi, PARTE 1Bentornati su LightsOFF!In questo episodio raccontiamo la storia di una concessionaria che è molto più di un punto vendita: è un pezzo della storia di Milano, dal 1906.Scopriremo cosa significa portare avanti un’attività storica con lo sguardo rivolto al futuro, senza, per questo, perdere l’essenza e la dinamicità degli inizi. Ti invitiamo ad ascoltare questa conversazione autentica che tratterà di aneddoti di famiglia, cambiamenti urbani e trasformazioni del mondo dell’automotive.Buon ascolto!2025-06-1647 minLights OFFLights OFFDaniele Rampello: consapevolezza dell’identità urbanaBentornati su LightsOFF!In questo episodio vi presentiamo Daniele Rampello, un giovane imprenditore che nel 2017 ha fondato CEO and Founder di Rampello & Partners, uno studio che idea, progetta e produce contenuti culturali su misura. Daniele unisce cultura e innovazione per immaginare città vive e consapevoli, affiancando amministrazioni e aziende nel ripensare gli spazi urbani attraverso progetti che intrecciano identità territoriale e coinvolgimento delle comunità. Scopri come il fare impresa possa contribuire a ricostruire un senso di appartenenza che rafforza la città!Buon ascolto!2025-06-1315 minLights OFFLights OFFDon Claudio Burgio: educare alla libertà oltre il giudizioBentornati su LightsOFF!In questa puntata incontriamo Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano e fondatore della Comunità Kayrós, un luogo dove ragazzi che hanno commesso errori trovano un tempo nuovo per ricominciare.Con lui parliamo del ruolo fondamentale degli adulti nel percorso di crescita dei giovani, dell'importanza dell'ascolto e della fiducia, e di come si possa educare anche (e soprattutto) partendo dalla fragilità.Kayrós, che in greco significa “tempo opportuno”, è più di una comunità: è uno spazio in cui la punizione lascia spazio alla relazione, e dove ogni giorno si lavora per trasformare...2025-06-0605 minLights OFFLights OFFGianpiero Kesten: Cose Molto Umane e un cervello che corre veloceBentornati su LightsOFF!In questo episodio parliamo con Gianpiero Kesten, voce e mente brillante dietro al podcast Cose Molto Umane. Un viaggio divertente e profondo tra scienza, curiosità e stranezze del comportamento umano. Una chiacchierata libera e autentica in cui esploriamo il suo modo di lavorare, il rapporto personale con l’ADHD, e come questa neuro divergenza possa diventare, per certi versi, un alleato creativo. Kesten ci racconta com'è nato Cose Molto Umane, quali sono i meccanismi dietro la costruzione degli episodi, come sceglie gli argomenti e cosa significa oggi fare divulg...2025-06-0227 minLights OFFLights OFFMediterraneo: il cantautorato e la “musica dell’essenziale”Bentornati su LightsOFF!In questo episodio vi presentiamo Mediterraneo, un cantautore originario di Cremona, che è alla continua ricerca di suoni, sapori e colori che lo stupiscano e lo ispirino nella sua “musica dell’essenziale”.  Porta il mare nelle sue parole e nelle sue melodie: la sua musica, infatti, è un viaggio sempre in continua evoluzione. Per lui il mare non è solo un paesaggio, ma un linguaggio e, sicuramente, una fonte d’ispirazione.Buon ascolto!2025-05-3031 minLights OFFLights OFFAll’ombra: Luisa Spagnoli, il coraggio di innovareÈ l’ultimo episodio di All’ombra: le storie, e oggi vi raccontiamo una donna che ha cambiato il mondo del cioccolato e dell'imprenditoria: Luisa Spagnoli. Da una piccola drogheria a Perugia, fino alla creazione di un’icona del cioccolato: la Perugina e il mitico Bacio Perugina. Un viaggio che racconta la passione, l'ingegno e la determinazione di una donna che ha sfidato le convenzioni del suo tempo, trasformando una piccola impresa in un impero che ancora oggi conquista i cuori di milioni di persone. Luisa non ha mai avuto paura di osare. Durante la Prima Guerra Mondiale, ha saputo trovare...2025-02-2706 minLights OFFLights OFFAll’Ombra: Ipazia e il prezzo della libertà di pensieroIn questa puntata saremo catapultati nel V secolo ad Alessandria, all’epoca al centro di un fermento culturale senza pari. Ma non regnavano solo luce e conoscenza. Infatti, la città, in quel periodo era attraversata anche da profondi conflitti religiosi e le tensioni tra pagani, cristiani ed ebrei erano al culmine. Ipazia, però, era una filosofa nel senso più ampio del termine: amava conoscere. E, proprio per questo, ha saputo sfidare le convenzioni e ha creduto nel potere della conoscenza, cercando di condividerla e renderla contagiosa. La sua storia è il simbolo di un sapere che non si p...2025-02-2005 minLights OFFLights OFFAll'Ombra: Artemisia Gentileschi, dal dolore alla bellezzaIl XVII secolo non è un’epoca semplice. I pittori e le pittrici ce lo comunicano attraverso le opere: intense ed emotive, che utilizzano forti contrasti di luci ed ombre e composizioni complesse. Artemisia Gentileschi incarna perfettamente questo spirito. La sua storia è un intreccio di arte, passioni e drammi personali, e il suo quadro più celebre: “Giuditta e Oloferne”, ne è il riflesso più autentico. Nel corso di questa puntata scopriremo che il suo modo di fare arte è un invito a non nascondere il dolore, ma a guardarlo negli occhi, affrontarlo e usarlo come strumento di r...2025-02-0606 minLights OFFLights OFFAll’Ombra: Michael Collins, l’uomo più solo e felice dell’universo Anno 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin camminano sulla Luna, scrivendo la storia. Ma c’è un altro uomo lì con loro, seppur lontano dai riflettori: Michael Collins, il “terzo uomo” dell’Apollo 11. Mentre i suoi compagni esplorano la superficie lunare, lui orbita da solo nel modulo Columbia, circondato dal silenzio dello spazio. Per 47 minuti a ogni orbita, è completamente isolato, senza contatti con la Terra o con i suoi compagni. Eppure, Michael non si è mai sentito solo, anzi: era felice, calmo e consapevole della sua missione fondamentale.Chi era davvero quest’uomo che non ha mai camminato sulla Luna, ma è stato la chiave del r...2025-01-3006 minLights OFFLights OFFBEYOND - Simona AtzoriEccoci arrivati all’ultimo episodio di questa straordinaria rubrica di interviste! Con un pizzico di emozione e gratitudine, chiudiamo questo viaggio con Simona Atzori, donna incredibile che ci insegna ogni giorno a guardare oltre i limiti! Simona è una donna che ha superato ogni limite, dimostrando che la forza, la passione e la determinazione non hanno confini. Nata senza braccia, ha imparato a dipingere con i piedi, conquistando il mondo dell’arte. Pittrice, ballerina e scrittrice, la sua vita è un esempio straordinario di resilienza e creatività. In questa intervista, Simona ci racconta come ha affront...2024-12-1011 minLights OFFLights OFFBEYOND - Martina StrazzerBenvenuti in una nuova puntata!  Siamo giunti alla penultima delle sei puntate dedicate agli speaker protagonisti dell’ultimo evento di TEDxUNICATT dal titolo BEYOND.  L’ospite di oggi è Martina Strazzer: giovane imprenditrice modenese che, ad appena 20 anni, ha creato il suo brand di gioielli. Si chiama “Amabile Jewels” ed è una realtà di successo, simbolo di un nuovo modo di fare imprenditoria.  I social media fanno parte della sua storia: ciò non rende il suo progetto privo di intoppi, sicuramente però le hanno permesso di farsi conoscere e interfacciarsi meglio con i suoi coetanei.  Il suo invi...2024-12-0610 minLights OFFLights OFFBEYOND - Riccardo PediconeBenvenuti nella quarta puntata di questa rubrica dove ogni parola accende nuove riflessioni. L’ospite che vi presentiamo oggi è Riccardo Pedicone, un giovanissimo scrittore contemporaneo che, con la sua visione fresca e profonda, sta lasciando un segno significativo nel panorama culturale. Oltre alla sua carriera letteraria e alle tante altre sue passioni, Riccardo è anche il fondatore di Noce, un’associazione culturale che si distingue per il suo impegno nella promozione del dialogo e della condivisione di idee. In questa puntata Riccardo ci invita a riflettere su come il dialogo e la comprensione reciproca possano portare a nuov...2024-12-0320 minLights OFFLights OFFBEYOND - Carlo CoralloBenvenuti in una nuova puntata, siamo a metà dell’opera!  Questa, infatti, è la terza di sei puntate dedicate agli speaker protagonisti dell’ultimo evento di TEDxUNICATT dal titolo BEYOND.  Il protagonista di oggi è Carlo Corallo: si definisce un Rapper Cantautorale, cultore della scrittura. È abile nell’eseguire storytelling ed è in grado di mantenere alta l’attenzione degli ascoltatori grazie al suo modo innovativo di fare rap, diverso dall’ordinario, soprattutto per quanto concerne i contenuti.  Corallo sfida gli stereotipi del suo genere musicale con il supporto di una narrazione profonda e impegnata, trasformando il rap in una forma d...2024-11-2912 minLights OFFLights OFFBEYOND - Paolo ColomboEccoci qui! Benvenuti nel nuovo progetto di LightsOFF, questa è la prima di sei puntate dedicate agli speaker protagonisti dell’ultimo evento di TEDxUNICATT dal titolo BEYOND.  Il protagonista di oggi è Paolo Colombo: professore ordinario di Storia delle Istituzioni politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insieme esamineremo il compito civile della Storia al giorno d’oggi e approfondiremo come essa possa insegnarci a superare pregiudizi e non farci intimorire dal muro dell’indifferenza.  Speriamo di averti incuriosito, buon ascolto! 2024-11-2217 minLights OFFLights OFFBEYOND - TrailerChe cos'è Beyond? Come possiamo andare oltre e superare tutti i nostri limiti? Scopritelo con noi in questo nuovo ed affascinante viaggio insieme ai membri di TEDxUNICATT. LightsOFF è felice di presentare BEYOND, tema dell'nuovo evento di TEDxUNICATT di cui LightsOFF è media partner ufficiale. Buon ascolto!2024-11-1702 minLights OFFLights OFFCives e la sfida dell’informazione consapevole: con Cecilia FerrariIn questa puntata ci sentirete chiacchierare con Cecilia Ferrari di Cives, una community che si occupa di divulgare temi legati all’attualità e alla politica europea! In questo episodio parliamo di come Cives garantisce contenuti di qualità in tempi rapidi mantenendo l’imparzialità, e riflettiamo insieme sul futuro delle piattaforme come Instagram e TikTok nel mondo dell’informazione.  Ascolta ora e scopri il loro approccio alla divulgazione! 2024-11-0421 minLights OFFLights OFFCronache di sogni e pallone con Fernando Siani Ben ritrovati in un nuovo episodio! Nel corso di questa puntata ci siamo divertiti a scambiare pareri calcistici con Fernando Siani: un personaggio poliedrico, ma con le idee molto chiare. È, da sempre, appassionato di giornalismo sportivo, infatti, dopo aver vinto un workshop per Sportitalia, è diventato il volto di Udinese Channel e, successivamente, di Inter TV. Ora è bordocampista per i principali eventi di Champions League per Amazon Prime e uno degli host del podcast di “Cronache di Spogliatoio”. Non ti anticipiamo altro, ma speriamo di averti incuriosito! Buon ascolto! 2024-10-291h 16Lights OFFLights OFFSlowmotion: Interviste P.1Bentornati su LightsOFF! In questa nuova puntata Samuela e Nicolò intervisteranno i primi cinque speaker dell'evento Slowmotion di TEDxUNICATT. Conoscerete Diana Tedoldi, Luca Tornisello, Emanuela Confalonieri e Claudio Giannetti. Curiosi di scoprire di cosa trattavano i loro speech? Non perderti questa puntata in modalità audio e video! 2024-05-2223 minLights OFFLights OFFI poeti maledetti: il lato positivo di avere vizi e peccatiIn questa puntata, l'anima corrotta dei poeti maledetti dell'Ottocento è il tema principale. Da Baudelaire a Rimbaud, chi ascolta viene condotto in un viaggio attraverso le profondità oscure della letteratura, dove il vizio e la ribellione si intrecciano con l’arte e la creazione. Ascoltando questo nuovo episodio di FiloRosso, si scoprirà come questi poeti hanno sfidato le norme sociali e gettato le basi per una rivoluzione artistica senza precedenti.2024-03-1308 minLights OFFLights OFFCinema e corruzione – “The post”In questo secondo episodio combattiamo contro la corruzione leggendo le pagine di un giornale, Il Washington Post. L’acclamato Steven Spielberg all’interno della sua pellicola “The post” ha portato in scena uno dei più grandi scandali mai avvenuti nella storia degli Stati Uniti d’America: la pubblicazione dei top-secret Pentagon Papers, documenti sulle strategie e l’avanzamento della guerra in Vietnam dal 45’ al 67’. Fermiamoci a riflettere sulla pericolosità di una forma di giornalismo disorientata, assoggettata dalle forze politiche e sempre meno libera.2024-03-0614 minLights OFFLights OFFDalla rabbia alla rivoluzione - La nascita del rapNuova stagione, nuovo tema. Filo Rosso riparte e vuole parlare di corruzione: di chi l’ha vissuta sulla sua pelle e di chi ha provato a combatterla.  Iniziamo dalla musica e proviamo a ripercorrere la storia del rap: genere simbolo della lotta alle ingiustizie e alla violenza. Nato nelle strade, fatto da chi voleva denunciare le discriminazioni, il rap si è trasformato in molto di più, fino a perdersi nelle sue stesse contraddizioni, ma anche a diventare il genere mainstream della nostra generazione. 2024-02-2812 minLights OFFLights OFFLights On Sanremo: FinaleSiamo giunti al termine del Festival e Alice, Nicolò e Samuela si sono ritrovati per commentare la finale, in compagnia anche di Federico e Maria Giovanna e di un collegamento speciale con Alessandro (Hr Manager, creatore della lega del Fantasanremo di TEDxUNICATT. Con un po' di nostalgia verrà commentata la classifica finale, i meme più belli e si proveranno a fare un po' di ipotesi sul prossimo presentatore del Festival. Unisciti a noi per l'ultima puntata di Lights On Sanremo!2024-02-1224 minLights OFFLights OFFLights On Sanremo: Quarta SerataEccoci giunti all’attesissima serata cover! Alice e Nicoló non vedevano l’ora di commentarla e in questo episodio saranno accompagnati dalla simpaticissima Maria (copywriter di area Marketing). C’è chi ha convinto di più e chi, al contrario del suo nome, non ha spiccato il Volo… Questo è molto altro nella quarta puntata di Lights On Sanremo!2024-02-1027 minLights OFFLights OFFLights On Sanremo: Terza SerataReduci da un'altra nottata insonne Alice e Nicolò commenteranno la terza serata del Festival della musica Italiana con le fantastiche Rebecca e Maria Giovanna, Lead Organizers di TEDxUNICATT. Tra pronostici per la finale, hype per la serata cover e un tuffo nei ricordi del passato, siediti comodo anche tu nel salottino di Lights On Sanremo!2024-02-0924 minLights OFFLights OFFLights On Sanremo: Seconda SerataUnisciti a noi in un viaggio di analisi e intrattenimento mentre svisceriamo la seconda serata del Festival di Sanremo 2024 in questa speciale puntata del nostro podcast Spotify. Alessandra, brillante mente del marketing, e Giulia, esperta manager degli speaker, si uniscono ai nostri affiatati podcasters Nicolò e Samuela per un'esperienza che mescola commento critico e divertimento senza freni. Esploreremo gli ospiti sorpresa che hanno brillato sul palco, rivisiteremo le performance più discusse e daremo voce ai commenti più esilaranti e taglienti provenienti dai meandri del web. Cosa aspettate? Prendete posot anche voi nel nostro salottino di Lights On San...2024-02-0822 minLights OFFLights OFFLights On Sanremo: Prima SerataBenvenuti a Lights on Sanremo! La rubrica che segue fino a notte fonda le puntate del Festival di Sanremo 2024! In questo primo episodio è venuto a trovarci Federico, direttamente dall'area evento di TEDxUNICATT. Nel nostro salottino si sono già scontrate le prime opinioni sulle canzoni in gara, gli outfit e le scenografie della serata di martedì 6 febbraio.  Venite a scoprire cosa ne pensiamo dando un’occhiata alle curiosità e ai meme più divertenti della nottata. Ma mi raccomando, non dimenticatevi di commentare e farci sapere anche la vostra!2024-02-0723 minLights OFFLights OFFCome ti divento bellaOggigiorno è sempre più difficile non farsi condizionare dai tipici canoni estetici dettati dagli ideali di bellezza. Gli spunti di riflessione su queste tematiche sono ormai svariati. In questa ultima puntata cerchiamo di lanciarvene uno, suggerendovi di guardare la pellicola Come ti divento bella. La protagonista Renèe, interpretata dalla famosa Amy Schumer, è una ragazza alquanto timida e insicura che un giorno riesce a riscoprire il suo vero valore e la sua reale bellezza.2023-08-2910 minLights OFFLights OFFPerformer, star e icona: le mille vite di CherDalle umili origini alla scalata verso la fama: la biografia di Cher – nata Cherilyn Sarkisian – ha del fiabesco, ma nei decenni di attività sul palco e dietro una cinepresa non sono certo mancate le sfide. Chiunque la incontrasse trovava in lei la scintilla del successo, nonostante molti ritenessero che il suo successo musicale e cinematografico fosse frutto solo della sua bellezza unica e multietnica. A raccontarci la sua vita e la sua storia nel mondo della musica e del cinema sarà proprio questa nuova puntata di FiloRosso.2023-08-2314 minLights OFFLights OFFSport e bellezza: due facce della stessa medaglia?Esiste una disciplina olimpionica in cui tecnica ed estetica sono entrambe criteri fondamentali per raggiungere l’agognata medaglia d’oro: è il nuoto artistico – noto in precedenza come nuoto sincronizzato. Sorriso, make-up e acconciature concorrono infatti al fattore “presentazione” – o, meglio, “impressione artistica” – nell’attribuzione del punteggio finale. A raccontarci quali sono, però, le sfide fisiche e mentali di questi atleti sarà questa nuova puntata di FiloRosso.2023-08-1612 minLights OFFLights OFFC’è trucco ma non c’è inganno! Il make-up dagli antichi ai giorni nostriIl trucco è sempre stato considerato un’arte, strettamente connesso al concetto di bellezza, ma non si può ridurlo solo a questo. L’estetica si è sviluppata e modificata durante il corso del tempo ricoprendo diversi ruoli e significati: ideale di bellezza, status sociale, spiritualità, celebrazione culturale, creatività, espressione di sé stessi e perfino trasformazione teatrale. In questa terza puntata del podcast Filorosso ne indagheremo le funzioni durante il corso del tempo sia in occidente che in oriente, iniziando il nostro viaggio nell’epoca degli antichi egizi fino ad arrivare ai giorni nostri.2023-07-3112 minLights OFFLights OFFBellezza criminaleLa bellezza può diventare criminale: alcuni dei delitti più efferati della storia sono stati commessi perché spinti dalla ricerca ossessiva di determinati canoni estetici. I criminali oggigiorno riescono a conquistarsi sempre più fama seducendo il pubblico di serie tv, film e podcast. Alcune di queste inquietanti storie saranno proprio le protagoniste della seconda puntata della nuova stagione di FiloRosso.2023-07-2411 minLights OFFLights OFFDare un corpo alla nuova idea di bellezzaA segnare il dibattito pubblico e social di oggi è la Body Positivity, una ridefinizione del concetto classico di bellezza che ha spalancato le porte a un’immagine più inclusiva e positiva del proprio corpo, tra i canoni della moda e i modelli dei social network. Sono innumerevoli gli attivisti che sfruttano la loro posizione mediatica per proporre una nuova forma di cambiamento, e saranno proprio loro i protagonisti della prima puntata della seconda stagione FiloRosso.2023-07-1710 minLights OFFLights OFFVivere da designer tra moka e mockup, con Caffè DesignRaccontare il design come al bar, tra un caffè e un concept design: è questo la visione di Giuliano, Nanni e Riccardo, i tre fondatori del podcast “Caffè Design”. Product designer, graphic designer e service designer, condividono una passione diventata lavoro: dare vita alle innovazioni del futuro, senza dimenticare il lato giocoso della vita. Tra progetti in corso e sogni nel cassetto, Giuliano, Nanni e Riccardo aprono le porte del loro bar virtuale per raccontarci la loro dinamica esperienza nel mondo del design.2023-07-0327 minLights OFFLights OFFCambiare il mondo un bambino alla volta, con Giulia CicoliIn un mondo non sempre gentile con chi nasce dalla parte meno fortunata del pianeta, la ONG Still I Rise opera su quattro continenti per rispondere a un bisogno preciso: l’istruzione dei minori nei contesti più vulnerabili. A raccontarci la storia e la missione di Still I Rise – candidata al Nobel per la Pace nel 2023 – è la sua co-fondatrice Giulia Cicoli, che dal confine greco-turco alle periferie del Kenya ha preso a cuore il destino di ragazzi a cui sembrava avessero negato un futuro.2023-06-2630 minLights OFFLights OFFAlla ricerca della bellezza, con Sara MelottiLa nascita di una passione e la scoperta di una missione: Sara Melotti, autrice e fotografa documentarista, è entrata quasi per caso nel mondo della fotografia e da allora la sua macchina fotografica è diventata la sua arma più potente. Dopo anni nel mondo della fotografia della moda, però, una crisi di coscienza inverte la rotta della sua carriera: dal ritrarre l’irraggiungibile standard di bellezza femminile alla ricerca dell’autentica e umana bellezza in giro per il mondo.2023-06-1932 minLights OFFLights OFFScopri il mondo TEDxUNICATT con le sue nuove Lead OrganizersIn questa puntata speciale a quattro voci, Costanza, Rebecca e Maria Giovanna, neo-Lead Organizers del team di TEDxUNICATT, ci accompagnano per mano non solo dietro le quinte dei teatri che ospitano gli eventi TEDx, ma anche tra tutti i membri della squadra. Tra ricordi, sogni e progetti, Costanza, Rebecca e Maria Giovanna ci aprono le porte di una realtà studentesca tanto complessa quanto appassionante, con un piccolo spoiler sul prossimo evento…2023-06-1326 minLights OFFLights OFFCelebrando le imprese calcistiche: un'intervista esclusiva con Carlo PizzigoniScopri il mondo di Carlo Pizzigoni, in un’intervista esclusiva in cui ci rivelerà dei retroscena esclusivi della sua passione più grande: il calcio! Dalla “rivoluzione gentile” a personaggi che hanno fatto la storia del calcio, tra cui il grande Lionel Messi; in questo nuovo episodio scopriremo alcuni degli insegnamenti che, dalle vittorie più belle alle sfide più difficili, ha tratto da questo sport così emozionante. Unisciti a noi in questo nuovo episodio e goditi un'immersione completa nel mondo del calcio. 2023-06-0526 minLights OFFLights OFFLanciarsi da zero nel mercato musicale, con Emanuele SanfeliciGiovanissimo imprenditore del settore musicale, Emanuele Sanfelici da anni è nel mondo della musica e affianca le esigenze degli artisti, ma è solo di recente che questa vocazione si è tradotta in una startup innovativa: HAT Music. L’obiettivo? Offrire l’accessibilità a un percorso a 360° nel mondo musicale, dall’audio all’immagine, dalla creazione di contenuti al marketing, per lanciare artisti nell’universo tanto complesso quanto appagante della musica.2023-05-3025 minLights OFFLights OFFCome rimettere in pista un campione, con Nicoletta RomanazziDal sogno della telepatia da bambina al mental coaching sino alle Olimpiadi: il percorso di Nicoletta Romanazzi, esperta italiana del mental sport coaching, sembrava essere scritto fin dall’infanzia, ma ai nostri microfoni racconta come questa sua professione sia nata inaspettatamente, diventando presto una passione. Con la grinta e l’esperienza di una mental coach d’eccellenza, partiamo in quarta alla scoperta della forza delle emozioni e dei sogni.2023-05-2223 minLights OFFLights OFFAbracadabra! La magia nascosta delle parole, con Paolo BorzacchielloParlare vuol dire anche conquistare: chi sa cosa dice domina la realtà. E chi meglio di Paolo Borzacchiello, tra i massimi esperti di intelligenza linguistica, può spiegarci cosa significa creare il mondo con il nostro linguaggio? Tra studi neuroscientifici e incantesimi, questa nuova puntata di Lights OFF si addentra nel mondo tanto reale quanto magico della forza delle parole nella vita di tutti i giorni.2023-05-1523 minLights OFFLights OFFDall’Europa alla sostenibilità, dallo sviluppo al clima, con Giulia MarzettiComunicare a tutti ma comunicare bene: questo è il motto da divulgatrice di Giulia Marzetti, ingegnera e policy maker dall’esperienza intercontinentale, nonché giovane voce nella Commissione Europea nel campo dello sviluppo sostenibile. Ad affiancare i suoi impegni professionali nelle infrastrutture sostenibili è infatti una passione meno scientifica, ma altrettanto delicata: stimolare la curiosità e demistificare i miti di un tema caldo, purtroppo, quanto il nostro pianeta.2023-05-0826 minLights OFFLights OFFStand-up, tv e cinema: il comedy a 360° con Davide CalgaroQuanta preparazione c’è dietro a una risata? Attore comico e comico teatrale, Davide Calgaro in pochissimi anni ha scalato la montagna della comicità, raggiungendo grandi vette televisive e cinematografiche. Da Zelig a film con Aldo, Giovanni e Giacomo, Davide ci racconta il suo intensissimo percorso, lasciandoci qualche perla (e anticipazione!) sulla sua carriera nel mondo della comicità.2023-05-0112 minLights OFFLights OFFMadalyn Murray O’Hair, la donna più odiata d’America27 agosto 1995: Madalyn Murray O’Hair, fondatrice di Atei Americani, scompare nel nulla insieme al figlio Garth e alla nipote Robin. Della donna più odiata d’America, diventata nel 2017 protagonista di una serie Netflix, non ci sono più tracce, se non gli amati cani rimasti a casa e una nota stampata su un foglio. Per anni, nessuno si interessa al caso: poi, la sanguinosa scoperta.2023-02-1514 minLights OFFLights OFF“Strange Fruit” e “Auschwitz”: quando la musica si impegnaLa musica dà voce alle nostre emozioni e alle nostre passioni, ma anche alla ricerca di giustizia e alla sete di uguaglianza. Seppur lontani nello spazio e nel tempo, Francesco Guccini e Billie Holiday hanno fatto la storia della musica perché nelle loro canzoni riecheggia la voce a chi non aveva voce. Oggi, a raccontare la loro storia, sarà la quarta puntata di FiloRosso2023-02-1112 minLights OFFLights OFFIl diritto di avere diritti: la speranza degli anni SettantaAgli anni Settanta associamo subito l’epiteto “anni di piombo”, ma non sono solo questo: il decennio è infatti erede del fermento del Sessantotto. Ha incubato diritti che ora diamo per scontato, affrancando soprattutto le donne da una posizione subordinata rispetto a fratelli e mariti.2023-02-0812 minLights OFFLights OFFRuth B. Ginsburg: avvocato o avvocata?Da neolaureata rifiutata da tutti gli studi legali a giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti: la biografia di Ruth Bader Ginsburg ha dell’incredibile. Ancor più appassionante è stata la sua continua lotta contro la discriminazione di genere, che ha capovolto il pensiero politico americano. Come apripista femminile del mestiere della giustizia, Ruth Bader Ginsburg sarà la grande protagonista della seconda puntata di FiloRosso.2023-02-0413 minLights OFFLights OFFCampioni nello sport e nei diritti umaniDa quando esistono le ingiustizie, lo sport è stato il terreno perfetto per combatterle: segregazione razziale nel pugilato, sessismo nel calcio, salute mentale nella pallavolo. Sono innumerevoli gli atleti che nel tempo hanno sfruttato la loro posizione mediatica per protestare contro una società ingiusta provando a contribuire al cambiamento, e saranno proprio loro i protagonisti della prima puntata di FiloRosso.2023-02-0111 minLights OFFLights OFFL’infinito nel finito: Giulio Maira racconta il cervello umanoUnico ma complesso, costante ma mutevole, infinito finito in un corpo umano: il cervello umano è un universo tutto da scoprire. Il neurochirurgo Giulio Maira ci apre la mente con casi clinici e storie di pazienti.2023-01-3020 minLights OFFLights OFFThat’s all… he is Mr. Savethewall!!Colorandosi con satira e ironia, Mr. Savethewall si premura di salvarti dalla noia. Tra graffiti senza muri e proteste rispettose, Mr. Savethewall (aka pierpaolo Perretta) ti insegna come superare la contraddizione, mettendola in opera…d’arte! Lascia che sia lui a dipingere il tuo tempo e ascoltalo in questa nuova puntata di LightsOFF!!!2023-01-2330 minLights OFFLights OFFLa pop-filosofia delle serie tv con Tommaso AriemmaEducare giovani coscienze alla filosofia con un pizzico di serie televisive: il futuro dell’apprendimento è pop! Il professore Tommaso Ariemma spiega Hegel con Breaking Bad e Aristotele con The Walking Dead, e a Lights OFF ci svela come le serie tv sempre più spesso nascondono pillole di saggezza filosofica sull’esistenza umana. Il segreto? Le grandi idee non muoiono mai – si evolvono2023-01-1625 minLights OFFLights OFFMeta-podcast: fare podcast con Francesco CostaUn podcast sul futuro del podcast col pioniere italiano del podcast: non è uno scioglilingua, ma una nuova puntata di LightsOFF. Francesco Costa mette al nostro servizio la sua pluriennale carriera di giornalista per raccontarci la genesi e la progenie del podcast – un formato immediato e umano di indagare la realtà con un occhio giornalistico.2023-01-0920 minLights OFFLights OFFIn equilibrio tra ecologia e filosofia con Green TribùSe ti sei mai chiesto come essere in armonia con te stesso e con l’ambiente, allora questa puntata di LightsOFF fa al caso tuo. La naturopata Cristine Spiezia ripercorre per noi i passi di Green Tribù, piccola azienda dai grandi obiettivi, per un’impronta sostenibile e consapevole, svelandoci come la trasformazione parte dall’ascolto di noi stessi e dell’ambiente che ci circonda.2023-01-0225 minLights OFFLights OFFDivulgazione, meme e satira politica: Mattia Angeleri ci racconta il progetto AQTRCome si combattono gli zii polemici durante le feste natalizie? La soluzione sta nei meme. Mattia Angeleri, avvocato torinese classe 1995, racconta l'esperienza di AQTR: Aggiornamento Quotidiani dalla Terza Repubblica avvicina, con umorismo, i giovani alla politica.2022-12-2624 minLights OFFLights OFFGame, set, match: terzo tempo con Flavio TranquilloFlavio Tranquillo è cuore, penna e voce per la telecronaca del basket. In questo episodio attraversa la rete di Lights OFF, per fare il punto sullo sport e sulla nostra società!2022-12-1921 minLights OFFLights OFFDare forma e colore ai sentimenti con Disegnetti DepressettiRosso di rabbia? Verde dall’invidia? Bianco dalla paura? Emozioni e colori vanno a braccetto, soprattutto se a unirli è Elisa Shori, ospite di questa puntata di LightsOFF. Illustratrice per gli amatissimi Disegnetti Depressetti, Elisa ci svela il dietro le quinte del suo universo grafico, che con ironia e sincerità racconta lo spaesamento dell’essere giovani e se stessi.2022-12-1220 minLights OFFLights OFF“Perchè intimo non è segreto! Period.”- la ginecologa Manuela Farris ci aiuta a fare pulizia nel mondo dell’igiene femminile.Quando “AVERE LE COSE” diventa cosa per tutti, parlare di CURA è la cura di ognuno. La ginecologa Manuela Farris (esperta del marchio Intimina) ci guida nell'intimo universo del benessere femminile.2022-12-0515 minLights OFFLights OFFAvere il fattore (TED)x: Martina e Bianca raccontano la loro esperienza da Lead Organizer di TEDxUNICATTAnche la quarta stagione di Lights OFF volge al termine. Nelle nostre puntate abbiamo cercato di incoraggiare il dialogo e la condivisione. Di questo obiettivo conosce l'onore e l'onere chi possiede il fattore X – anzi, TEDx: le Lead Organizer Martina Santambrogio e Bianca Bartolomeo ci raccontano il loro percorso nell'associazione e la ricchezza di esserne parte. 2022-07-1830 minLights OFFLights OFFRistabilire la connessione ancestrale tra essere umano e natura: Francesco Lipari ci racconta l’architettura interdisciplinareEssere presenti all’interno del proprio contesto storico, sociale e ambientale: queste le parole del nono ospite di Lights OFF. Francesco Lipari, architetto e fondatore di OFL Architecture, ci racconta di come l'uomo possa riconnettersi con se stesso e la natura attraverso dei progetti interattivi ed immersivi di architettura interdisciplinare e di come sin da piccoli si possa imparare ad essere cittadini consapevoli e responsabili sfruttando la creatività in SOU, la prima scuola in Italia di architettura per bambini.  2022-07-1114 minLights OFFLights OFFTra social, fake news e censura: Chiara Piotto ci racconta il mondo del giornalismoSe un lettore che non sa distinguere tra vero e falso si interroga sulla veridicità di un’informazione, è già sulla buona strada: Chiara Piotto, giornalista e corrispondente da Parigi per SkyTG24, racconta ai nostri microfoni il suo percorso, i cambiamenti che il suo settore sta attraversando e il ruolo che i social possono giocare, con un affondo sulle fake news e sulla questione della censura online.2022-07-0421 minLights OFFLights OFFDove i giovani costruiscono la pace: Franco Vaccari ci racconta RondineNon smettere di sognare insieme: questo l’invito del settimo ospite di Lights OFF. Il professor Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace, ci mostra la bellezza dell’impegno per la pace e l’importanza del dialogo tra fazioni nemiche, oltre a raccontarci la nascita, l’obiettivo e i percorsi formativi della sua organizzazione.2022-06-2720 minLights OFFLights OFFL’arte della poesia: Simone Savogin ci racconta l’universo dei poetry slamsVivere l’ora e vivere insieme: questo il principio che guida Simone Savogin, campione italiano di poetry slam, in ogni progetto. Noto al grande pubblico come concorrente di Italia’s Got Talent 2019, Simone si sperimenta in mondi di-versi: podcast, dirette Twitch e il collettivo Ink’a’Hoot sono occasioni per giocare con le parole e creare nuove relazioni.2022-06-2022 minLights OFFLights OFFPiccoli gesti che fanno la differenza: Mathilda Della Torre ed il progetto Conversation from CalaisSmall actions can make the difference: designer and activist Mathilda Della Torre tells us how her volunteering experience with refugees in France turned into the project “Conversation from Calais”, a collection of stories made up of excerpts of dialogues that invites us to embrace a counternarrative of the migratory phenomenon. I piccoli gesti possono fare la differenza: la designer e attivista Mathilda Della Torre ci racconta come la sua esperienza di volontariato con i rifugiati in Francia si è trasformata nel progetto "Conversation from Calais", una raccolta di storie composta da estratti di dialoghi che ci invita ad abbracciare una contronarrazione del f...2022-06-1315 minLights OFFLights OFF4. Raccontare per semplificare: Jessica Sagratella ci racconta cosa significa essere copywriterIl copywriter è come un antropologo: prima di scrivere deve studiare il proprio target e individuare il modo migliore per comunicare. La quarta ospite di Lights Off è Jessica Sagratella, che della produzione di contenuti ha fatto il suo lavoro: ai nostri microfoni racconta il suo percorso, il suo metodo creativo e il significato della sua professione.2022-06-0622 minLights OFFLights OFF3. Il futuro dell'arte nasce dai social: Benedetta Colombo ci racconta il ruolo dell'art sharerCome avvicinare i più giovani all’arte? E come l’arte può aiutarci a rispettare il nostro sentire? Nel terzo episodio di Lights OFF, Benedetta Colombo ci racconta la sua esperienza di art sharer, il suo rapporto con Milano e come è riuscita a incanalare l’incertezza pandemica in un progetto non convenzionale.2022-05-3019 minLights OFFLights OFF2. La risata come strumento di condivisione: la comica Laura Pusceddu ci racconta cos'è la comicità italiana oggiNel secondo episodio di Lights OFF, sale alla ribalta un’ospite che ai palchi è ormai abituata: aprite le orecchie per la stand up comedian Laura Pusceddu, penna prolifica innamorata di spettacolo e comunicazione. Ai nostri microfoni ci parla di comicità italiana, sensibilità culturale e della risata come strumento di condivisione.2022-05-2322 minLights OFFLights OFF1.Alla scoperta di mondi lontani: il professor Riccardo Redaelli ci racconta la sua esperienza di fieldwork all'esteroLe luci delle idee tornano ad accendersi: Lights OFF è giunto alla sua quarta stagione. Ospite del primo episodio è Riccardo Redaelli, docente di Geopolitica dell’Università Cattolica, che ci introdurrà alla sua esperienza sul campo per la cooperazione internazionale. Esperto di Medio Oriente, ci spiegherà l’importanza di capire le altre culture - senza dimenticare sé stessi. 2022-05-1620 minLights OFFLights OFF1. Alla scoperta di mondi lontani: il professor Riccardo Redaelli ci racconta la sua esperienza di fieldwork all'esteroLe luci delle idee tornano ad accendersi: Lights OFF è giunto alla sua quarta stagione. Ospite del primo episodio è Riccardo Redaelli, docente di Geopolitica dell’Università Cattolica, che ci introdurrà alla sua esperienza sul campo per la cooperazione internazionale. Esperto di Medio Oriente, ci spiegherà l’importanza di capire le altre culture - senza dimenticare sé stessi.2022-05-1620 minLights OFFLights OFF12. Youth involvement in the United Nations: Bill tells us about his experience with MUN.MUN projects: an artificial reality or a lifetime opportunity? With former manager of United Nations Global Teaching and Learning Project, Bill Yotive, we will dive deep into the Model UN project and its outcomes.2022-02-2833 minLights OFFLights OFF11. L'avvocato dell'atomo: Luca Romano ci racconta i vantaggi del nucleare.E se l’energia più green fosse blu? Il dibattito sull’energia nucleare secondo Luca Romano, divulgatore e fondatore della pagina Instagram Avvocatoatomico.2022-02-2120 minLights OFFLights OFF10. Spazio agli artisti: Alessia Romano e Federico Montagna ci raccontano il progetto Artoday.Si può raccontare l’arte contemporanea su Instagram? Ne parliamo con Alessia Romano e Federico Montagna, fondatori di Artoday.2022-02-1428 minLights OFFLights OFF9. Mai più sole: Marta Nicolazzi ci racconta il progetto Donnexstrada.Rientrare a casa la sera con una diretta di sottofondo, per sentirsi più sicure. Questa è Donnexstrada, community di supporto ideata da Marta Maria Nicolazzi, sociologa.2022-02-0724 minLights OFFLights OFF8. Sostenibilità amichevole: Caterina Pauletti ci racconta la storia di Friendly Shop.Cambia abitudini, non pianeta! Questo è il motto di Friendly Shop, il progetto eco-sostenibile e zero waste che ci racconterà oggi la founder Caterina Pauletti.2022-01-3125 minLights OFFLights OFF7. Un mondo in palette: Sara Pozzani ci racconta l'armocromia.E tu che stagione sei? Oggi con Sara Pozzani, consulente d’immagine, andiamo alla scoperta dell’armocromia e dei suoi segreti.2022-01-2415 minLights OFFLights OFF6. Comunicare la sessualità: Leni ci racconta Vengo anch'io podcast.“No, le donne queste cose non le fanno!” E se invece le facessero? Leni di Vengo anch’io podcast ci racconta senza veli, ma con un pizzico d'ironia, come dovrebbe essere il self-love femminile oggi.2022-01-1722 minLights OFFLights OFF5. Come un piccolo Nemo: Simone Barlaam ci racconta la sua esperienza alle paralimpiadi di Tokyo.Affrontare la disabilità, con un pizzico di autoironia. Simone Barlaam ci racconta il suo successo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.2022-01-1024 minLights OFFLights OFF4. Il potere delle parole: Vera Gheno ci racconta il valore sociale dello schwa.Le parole hanno sempre il potere di cambiare il mondo o è il mondo che ha il potere di cambiare le parole? Uno sguardo al linguaggio inclusivo con Vera Gheno, divulgatrice e sociolinguista.2022-01-0326 minLights OFFLights OFF3. Giustizia a portata di click: Francesca Florio ci racconta "Dai miei legali".Cosa succede quando la giurisprudenza sbarca su Instagram? Ne parliamo con Francesca Florio, giurista e divulgatrice di diritto sui social.2021-12-2024 minLights OFFLights OFF2. I leader del futuro: Michele Pavan ci racconta il ruolo dei giovani in Mondo Internazionale.Passione, innovazione e voglia di fare: Michele Pavan presidente e co-fondatore di Mondo Internazionale ci racconta l’importanza dell’associazionismo per i giovani di oggi.2021-12-1322 minLights OFFLights OFF1. Giovani in viaggio: Martina Antoniotti ci racconta la realtà di Utravel.E voi, di che viaggio siete fatti? Allacciate le cinture, LIGHTS OFF vi farà sognare il vostro prossimo viaggio insieme a Martina Antoniotti, Head of Marketing and Communications di Utravel.2021-12-0621 minLights OFFLights OFF11. Antarctic mindset e leadership in terre estreme: Chiara Montanari ci porta con lei in una spedizione sui ghiacci.L’Antarctic Mindset di Chiara Montanari, un modo di vedere le cose che abbraccia le complessità di noi singoli e della nostra vita quotidiana.2021-07-1928 minLights OFFLights OFF10. Sapori e profumi di Puglia: Vito ed Angelo Lorè ci raccontano la nascita di AltaRè, un’attività tutta in famiglia.Cos’è questo lieve rumorino di sottofondo? Sarà mica la tua pancia che brontola? Allora è proprio il caso di lasciarsi trasportare dai profumi e sapori della Puglia: freschi, rivisitati ed esportati da Altamura dritti dritti fino a Milano.2021-07-1225 minLights OFFLights OFF9. La nostra user experience può essere meglio di così: Mattia Martone ci presenta la neuroestetica computazionale.Per capire quello che vuoi basta una pubblicità: Mattia Martone ci spiega come rendere la nostra user experience la più bella e la più buona che ci sia!2021-07-0526 minLights OFFLights OFF8. Non si butta via nulla: Francesca Varvello ci spiega come ottenere un prodotto nutrizionalmente funzionale dagli scarti dell’industria alimentare.Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma: Francesca Varvello ci spiega come ottenere un prodotto nutrizionalmente funzionale dagli scarti dell’industria alimentare.2021-06-2831 minLights OFFLights OFF7. Perché le parole sono importanti: Mariangela De Luca racconta come la letteratura può ampliare la nostra esperienza di vita.Parlare bene per essere al settimo cielo: Mariangela De Luca ci racconta come la cultura può migliorarci la vita.2021-06-2129 minLights OFFLights OFF6. Esplorando il mondo su quattro ruote: Sara Bertagnolli e Luca Sguazzini ci raccontano cosa vuol dire vivere e lavorare on the road.Viaggiare per vivere o vivere per viaggiare? Schiaccia play e scopri la storia di Sara e Luca!2021-06-1432 minLights OFFLights OFF5. La Terra ha la febbre: Elisa Palazzi ci insegna l'importanza di percepirsi parte di un ecosistema.Se l’unico hotspot che conosci ha a che fare con il tuo telefono, hai decisamente bisogno di questa intervista. Schiaccia play e scopri perché!2021-06-0727 minLights OFFLights OFF4. Direttamente sul campo da football: Nausicaa Dell’Orto mette in luce il nostro valore come base per affrontare le sfide della vita.Come mantenere gli occhi fissi sulla meta senza farci distrarre da chi vuole buttarci giù? Schiaccia play e scoprilo!2021-05-3128 minLights OFFLights OFF3. La storia come cuore pulsante della fotografia: Michele Lapini ci svela i retroscena dei suoi scatti.Inquadra. Trattieni il respiro. Scatta. Ti presentiamo Michele: schiaccia play e ascolta la sua storia!2021-05-2421 minLights OFFLights OFF2. Verso una moda più responsabile: Matteo Ward racconta sfide e falsi miti della corporate responsibility nell’industria del fashionCosa significa “sostenibile” nel mondo della moda? Schiaccia play e scopri come salvare il pianeta partendo dal tuo armadio!2021-05-1723 minLights OFFLights OFF1. FoodLocker: l'idea di Rosa Jeanne Padelletti e Lorenzo Sironi per un pranzo intelligenteUna soluzione creativa ad un problema che ogni universitario deve fronteggiare: la coda infinita per il pranzo. Schiaccia play e scoprila!2021-05-1020 minLights OFFLights OFF6. Parola all’Ateneo: Daniele Bellasio e le nuove frontiere della comunicazione universitariaCome si gestisce la comunicazione di un Ateneo? Te ne parla Daniele Bellasio, Direttore della Comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.2021-03-0123 minLights OFFLights OFF5. Personal development e finanza: i consigli di Margherita Casale per vivere al meglio l'universitàDisciplina, uno scopo e gratitudine. Ecco le tre chiavi che ti apriranno il mondo del lavoro, e non solo. Margherita Casale ti spiega come! Schiaccia play e ascolta la sua storia!2021-02-2218 minLights OFFLights OFF4. Insetti e sostenibilità: Silvio Piccinini scopre l’accoppiata vincenteSei al ristorante. Un cameriere viene verso di te con un vassoio pieno di grilli. Che fai? Accetti? Silvio Piccinini, esperto in entomologia ed entomofagia, ti spiega perché non dovresti esitare nemmeno un secondo. Schiaccia play e scoprilo!2021-02-1518 minLights OFFLights OFF3. Medico e Pirata: la doppia vita di Giovanni CappaSe ami le emozioni forti questo episodio fa per te: medicina d’urgenza, pazze avventure e corse contro il tempo. Che aspetti a schiacciare play?2021-02-0118 minLights OFFLights OFF2. Da vetrina a trampolino di lancio: Lorenzo Ferrari e il personal branding su LinkedInPersonal branding su LinkedIn? Lorenzo Ferrari vi spiega come (e perchè state sbagliando tutto).2021-01-2518 minLights OFFLights OFF1. Parola ai Lead Organizers: un team che fa la differenzaMatteo Bonadies e Matteo Scalabrini, i Lead Organizers di TEDxUNICATT, raccontano ai microfoni di Lights OFF il loro progetto. Che difficoltà hanno incontrato? Quali sono i retroscena? Che requisiti deve avere un candidato ideale per entrare a far parte del team? Schiaccia play e scoprilo subito!2021-01-1818 minLights OFFLights OFFTrailer | Lights OFFUn gruppo di amici e tante fantastiche interviste: questo è Lights OFF,  dove si spengono i riflettori e si accende la luce delle idee. Ogni lunedì  una nuova avventura. Pronti? Puntata dopo puntata ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta di menti brillanti, storie entusiasmanti e progetti innovativi. Niente riflettori, nessun palcoscenico. Solo un paio di microfoni e tanta voglia di condividere.  Seguici sui nostri canali social di @voicecatt_official e di @tedxunicatt2021-01-1002 min