Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Una Lettrice In Viaggio

Shows

MediterrAnimaMediterrAnimaTra Viaggi Letterari e Spirituali: dall’18 settembre al 18 dicembre con Massimiliano, Carmelina, Annella, Mimma, Saviana e Renzo📻 Annuncio per la prossima puntata de "L'Ora Felice" - 18 dicembre 2024 ✨ Cari ascoltatori, Vi ringraziamo di cuore per aver seguito con interesse la puntata del 18 settembre 2024 de "L'Ora Felice", che ha esplorato il tema del viaggio letterario 📚✈️. Nella scorsa puntata:Abbiamo esplorato come la lettura, la visione di film e gli spettacoli teatrali possano trasportarci in viaggi virtuali, stimolando la nostra immaginazione e curiosità verso luoghi e culture diverse 🌍🎬.Annella Andriani Aloja ha condiviso con noi la sua esperienza di lettrice appassionata, sottolineando come i libri, come la vita, siano un viaggio che arricchisce l'anima e apre la mente 📖💭.Carmelina Rotundo Auro, giornalista e appas...2024-12-0911 minPenisolabella viaggi nell\'Italia sconosciutaPenisolabella viaggi nell'Italia sconosciutaEmilia-Romagna, misterioso erotico tour da «Il nostro viaggio in Italia»Un viaggio molto speciale nel nostro Paese, scritto a più mani da narratori che, per il Touring, hanno composto testi originali dedicati a tutte le regioni, a qualche città ad alcuni territori. Un’antologia ricca che restituisce colori, sapori, profumi ed emozioni.Il bello della nostra penisola oltre i luoghi comuni.di Gianluca MorozziCom'è che faceva quella canzone dei Perturbazione?«Erika tu eri l'unica ma soprattutto nelle ore di ginnastica ...»Me la canticchio mentalmente mentre vado verso la libreria, cambiando il nome Erika con Elena.Elena è una mia accanita lettrice.«Ang...2024-10-2017 minil posto delle paroleil posto delle paroleMaria Rosa Cutrufelli "Maria Giudice"Maria Rosa Cutrufelli"Maria Giudice"Neri Pozzawww.neripozza.itMaria Rosa Cutrufelli cattura il passato per restituirci un’interpretazione del presente e, come in un gioco di specchi, ci racconta di un secolo breve ma infinito. E della battaglia di una donna, Maria Giudice, che è tutte le donne che prima e dopo di lei hanno lottato per affermare il proprio diritto a esistere.Maestra, sindacalista, dirigente di partito, pacifista, militante antifascista, giornalista, appassionata lettrice. Nella personalità indomita di Maria Giudice – ingiustamente nota oggi solo per essere stata la madre intransigente di Goliarda Sapien...2024-09-1521 minCoaches Unleashed and Other StoriesCoaches Unleashed and Other StoriesCoaches Unleashed #Episode 11 - Positive Leadership Benventui a tutti per un’altro episodio di “Coaches Unleashed” questa volta un episodio tutto in Italiano sulla Leadership Positiva….. e come ci si arriva! In questa puntata ho invitato la mitica Paola Baravalle, la mia mentore del percorso di Chief Happiness Officer con 2BHappy una Culture Company. Paola é una veterana della Comunicazione e del Marketing. Value Changemaker, esperta di relazioni umane, gestione delle crisi e people engagement, grazie ad un’esperienza maturata in più di 20 anni di lavoro come team leader, in grandi gruppi multinazionali, di diversi settori. Specializzata in Leadership Positiva e Intelligenza Linguistica, è Chief Happiness Officer certificata d...2023-11-1437 minCartoline dalle librerieCartoline dalle librerie«Umani ibridi», Harry Parker (Biblion)Margherita Carlotti della libreria Biblion di Granarolo dell'Emilia racconta così Umani ibridi di Harry Parker.Ho preso in mano Umani ibridi pensando di leggere un saggio su un argomento che mi interessava e invece dentro ci ho trovato molto di più. È sicuramente uno dei libri che più mi ha sorpreso fra le letture di quest’anno. Harry Parker è un autore inglese che ha prestato servizio nell’esercito britannico in Iraq e in Afghanistan, dove nel 2009 ha perso le gambe nell’esplosione di un ordigno. Partendo dal suo rapporto con le protesi che gli permettono di camminare, Parker riflette su come il...2023-11-0602 minProgetto LEI Ca\' FoscariProgetto LEI Ca' FoscariParla con LEI / Valentina De Poli, una vita al fianco di TopolinoDa lettrice appassionata a direttrice di una redazione, prima di “W.I.T.C.H.” e poi di “Topolino”: in questo nuovo episodio di #ParlaconLEI abbiamo ripercorso l’avventuroso viaggio nel mondo dei fumetti e della comunicazione intrapreso da Valentina De Poli. Giornalista e podcaster, Valentina è consulente creativa e progettuale esperta in comunicazione integrata, storytelling aziendale e diversificazione di brand. Oggi scrive di editoria per ragazzi su “Tuttolibri” de La Stampa, si occupa della creazione di podcast come “Vita tra i Paperi”, realizzato per Storielibere.fm, e collabora con un’agenzia di comunicazione dove si occupa di parole ma a...2022-11-0325 minEasy ReadersEasy ReadersEp. 33 - Tre romanzi, tre protagoniste alle prese con lavoro, passioni e vita privataUna lettrice di Singapore ci parla di tre romanzi. Protagoniste sono giovani donne d’oggi che cercano di conciliare lavoro, passioni e vita privata. Il primo già tradotto, gli altri due disponibili in inglese: perfetti per rispolverarlo prima di un viaggio!Oltre al podcast, stiamo creando un mondo! Scoprilo qui: https://linktr.ee/easyreadersA cura di Francesca Beni, "Easy Readers" è realizzato da Altre Stanze Teatro A.P.S. con il contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca.Per saperne di più sull'autrice dell'articolo, Ranjani Rao, visita il sito www.ranjanirao.com2022-05-2006 minABook NormalABook Normal2.6 Extra Disagioh: Cartoline letterarie dalla GermaniaNessuna delle due parla tedesco (anche se una delle due aveva la nonna lettrice mezza crucca) però è stato molto divertente e appassionante scoprire questo Paese attraverso un grande classico della letteratura fantastica e un romanzone storico molto poco rassicurante.  Questo viaggio letterario diventa sempre più appassionante e siamo solo all'inizio! p.s. questo è il mese di Alice. Attenzione a fine anno alla suddivisione dei mesi!  Per suggerirci altri titoli o idee per i prossimi podcast, per commenti, tag e risate, seguici e scrivici su Instagram! Buon ascolto!2022-04-0438 minUn mondo di figure - TourUn mondo di figure - TourUna straordinaria figuraEtà: dai 3 ai 10 anniCosa avranno in comune il Sole, la Luna, e la ruota? Scopritelo con noi grazie a un viaggio nel tempo che ci condurrà a Babilonia per scoprire come rappresentare una figura perfetta.undefinedundefinedundefinedScarica il kit, pensato per allievi del primo ciclo, per realizzare un’attività laboratoriale in classe dopo aver ascoltato questa storia.Autrici delle storie: Silvia Demartini & Silvia SbaragliLettrice: Ludovica De CaroLettore: Davide GarbolinoPiccole lettrici: Bianca Bommartini & Chiara CentrodiPiccoli lettori: Diego Segra...2022-01-0305 minRacconti di NataleRacconti di NataleLE CIARAMELLE ( Legge Laura)LE CIARAMELLE (LEGGE LAURA ) La nostra lettrice vivavoce Laura ci riporta nella magica atmosfera del Natale.E cosa c’è di meglio che usare le parole della poesia. Le Ciaramelle è una bellissima poesia di G Pascoli da leggere ai bambini durante le feste.Questa poesia è un viaggio nell’infanzia del poeta quando a metà dicembre gli zampognari arrivavano nei centri urbani per annunciare il natale con i loro strumenti.E’ un viaggio meraviglioso per scoprire le usanze di un tempo che stanno ormai scomparendo Le figure degli zampognari non si vedono più nelle grandi città, ma a...2021-12-2403 minLearning and chillLearning and chillParliamo di libri con Follow the booksCome si sceglie un libro? Come si racconta? Un libro può dar vita a delle relazioni importanti? Oggi parliamo con Serena Di Battista, blogger, content creator e fondatrice di Follow the books - Racconti di una lettrice in viaggio. Cosa c'entra l'Islanda con ZeroCalcare? Ce lo spiega Serena.IG di Serena: https://www.instagram.com/followthebooks_/Website: https://followthebooks.com/Il mio IG: https://www.instagram.com/giuliaiozzo/2021-08-111h 01Learning and chillLearning and chillSerena - 26:07:21, 11Come si raccontano i libri online? L'ho chiesto a Serena Di Battista, content creator e blogger, che gestisce l'account Follow the books - Racconti di una lettrice in viaggio.Dalle scelte editoriali, a scegliere di cosa parlare, a decidere come e quanto condividere di sé stessi.IG di Serena: https://www.instagram.com/followthebooks_/ Il sito di Serena: https://followthebooks.com/Il mio IG: https://www.instagram.com/giuliaiozzo/2021-08-111h 01Stranger BooksStranger BooksEditoria di viaggio: il caso Morellini Editore. Intervista a Mauro Morellini e Rita CovelloSu #StrangerBooks, il programma realizzato in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, Mauro Morellini, editore, e Rita Covello, autrice, hanno raccontato ad Alessandra Pagani (Una lettrice) un mondo insolito: quello dell'editoria turistica! Cosa li ha attratti del settore? Come si scrive di viaggio? E quali le innovazioni in campo?Tra playlist tematiche, QR Code, Extended Book e guide "al femminile", abbiamo scoperto che in casa Morellini non ci si annoia mai!2021-06-0226 minEdicola PaolinoEdicola PaolinoPuntata 11 - Troppo facile amarti in vacanza (Intervista a Giacomo Keison Bevilacqua)In occasione dell'uscita di "Troppo facile amarti in vacanza", graphic novel per Bao Publishing, una lunga e divertente intervista a Giacomo Keison Bevilacqua. Un dialogo attraverso i temi e le sensazioni che si respirano nel nuovo fumetto del creatore di "Attica", "A Panda Piace", "Metamorphosis" e "Lavennder".  Chi è Linda? Perché intraprende un viaggio attraverso un'Italia distrutta? Perché questo futuro distopico ci sembra dannatamente troppo familiare? Perché incontra solo il peggio che esiste in un mondo che ha già conosciuto tutto l'orrore possibile? Cosa bisogna fare per cercare di trovare almeno un po' di speranza in questo lungo viaggi...2021-05-1452 minStorie racconti poesieStorie racconti poesieDante Dì (Legge Marica)DANTEDI': il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighierill 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia è stata scelta dal Consiglio dei Ministri per istituire la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.Il 2021 è un anno speciale: ricorrono i 700 anni dalla morte del Sommo poeta Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.I nostri lettori VIVAVOCE VIVI ANGERA hanno preparato un podcast e dell...2021-03-2406 minMettiamoci la VoceMettiamoci la Voce29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli SafonovLeggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice.Com’è nata l’idea di inserire la lettura a voce alta nel tuo esibirti in pubblico?Dalla constatazione che, come pubblico, siamo sempre meno abituati e reattivi all’ascolto: provare a stimolare il divertimento seppur attraverso la lettura mi è sembrata una sfida edificante con una duplice opportunità: riconsegnare dignità all’amore per la lettura e per l’ascolto, da una parte, proporre un modo inedito...2018-05-0427 min